Traumatologia. Attività di reparto, ambulatoriale e chirurgica.

Documenti analoghi
CURRICULUM DOTT.SSA ANTONELLA CAMARDO DATI ANAGRAFICI ISTRUZIONE

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

REITANO MARIA CHIARA

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae


Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

Caposala U.O. Ortopedia e Traumatologia Azienda Garibaldi. Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Catania

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C

Curriculum Vitae di MARINO BOI

F O R M A T O E U R O P E O

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

F O R M A T O E U R O P E O

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria

Novembre 2008 Aprile 2012

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato

Santarosa Donatella. Siracusa I fascia ASL di SIRACUSA. Responsabile Ufficio Siav di Avola

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO DI RUOLO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono

MATERASSI MARCO CV EUROPEO

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84

E R I K A C O L L U R A

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.


CUTTONE VITO FRANCESCO

Date: agosto aprile 2016; Lavoro: fisioterapista presso la casa di riposo Sereni Orizzonti di San Giovanni al Natisone (UD);

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPEDALE ROSALBA Data di nascita 08/12/1971. Dirigente ASL I fascia - UNITA OPERATIVA MEDICINA TRASFUSIONALE

Curriculum Vitae Europass


F O R M A T O E U R O P E O

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae di CRISTIANO STRAZZABOSCO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

Dal 1 luglio 1988 ad oggi Arnas presidio Ospedale Civico Palermo

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

A.I.A.S. Centro di Acireale Via Lazzaretto 65, Acireale (CT)

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971;

MARTELLI FRANCESCO CV EUROPEO

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO - FISIATRA

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena. ;

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

ADAMO ALESSANDRA. DAL 1993 DIRIGENTE MEDICO PRESSO ASP TRAPANI ASP TRAPANI- VIA MAZZINI, 1- TRAPANI

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae dr Garozzo

Medico in occasione di manifestazioni sportive. Medico presso strutture Valtur. Extrication Team Leader ACI-CSAI. Istruttore-formatore di BLS-D

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

Curriculum Vitae di MANUELA FERRARI

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso.

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

F O R M A T O E U R O P E O

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA TREFILETTI Nazionalità. Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriclum vitae. Europeo INFORMAZIONI PERSONALI. Via Michelangelo da Caravaggio 52, NAPOLI. Telefono (+39) Fax

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO. 60 LEZ:144, STA:1260 Unità Didattiche

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. BALDETTI ANGIOLO ORTOPEDIA LIVORNO

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

LA MALATTIA ARTROSICA VALMONTONE HOSPITAL VIA DEI LECCI, VALMONTONE 06/12/2014. Cr. Ecm : 10.5

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo

CARIELLO DONATINA CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARSALA GIOVANNI Indirizzo VIA DONATELLO 10, 52100, AREZZO Telefono 3208798102 E-mail giovannimarsala@hotmail.com Nazionalità Data di nascita Sesso Italiana 04/03/1980 MASCHILE ESPERIENZA LAVORATIVA datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità DAL 01/01/2017 AD OGGI Usl Toscana Sudest Ospedale San Donato di Arezzo Dirigente medico di I livello a tempo indeterminato U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia. Attività di reparto, ambulatoriale e chirurgica. datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dal 01/02/2012 al 31/12/2016 ASP 2 Caltanissetta Ospedale Sant Elia di Caltanissetta Dirigente medico di I livello a tempo indeterminato U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia. Attività di reparto, ambulatoriale e chirurgica. datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dal 16/12/2009 al 31/01/2012 ASP 2 Caltanissetta Ospedale Sant Elia di Caltanissetta Dirigente medico di I livello a tempo determinato U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia. Attività di reparto, ambulatoriale e chirurgica.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale 04/11/2009 Università degli studi di Udine Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia 70/70 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita II Sessione 2004 Università degli studi di Udine Abilitazione alla professione di medico-chirurgo Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale 29/07/2004 Università degli studi di Palermo Laurea in medicina e chirurgia 110/110 e lode Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale 1998 Liceo Classico Empedocle Diploma di Maturità Classica 60/60 Dal 23/03/2005 ad oggi Iscrizione all ordine dei medici chirurghi della provincia di Agrigento Dal 01/02/2008 al 31/10/2009 In qualità di medico specializzando ho frequentato l U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell ospedale Sant Antonio di San Daniele del Friuli (Ud) Partecipazione a corsi e congressi in qualità di relatore (Allegato A) Partecipazione a corsi e congressi in qualità di uditore (Allegato B)

COMPETENZE LINGUISTICHE MADRELINGUA ITALIANA ALTRA LINGUA INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale B2 B2 B2 CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ABILE AD UTILIZZARE I PRINCIPALI SISTEMI INFORMATICI ULTERIORI INFORMAZIONI Dal settembre 2007 al novembre 2009 medico sportivo sociale presso l associazione italiana di American Football per l associazione sportiva dilettantistica Draghi Football di Udine

ALLEGATI ALLEGATO A : partecipazione a corsi e congressi in qualità di relatore Titolo del corso Gli esiti post-traumatici delle fratture negli arti inferiori Ente Organizzatore ASOTO Luogo di svolgimento Lentini (Sr) Data di svolgimento 2-3/12/2016 Ore complessive n.10 Partecipazione in qualità di relatore Titolo del corso Le sindromi da compressione nervosa periferica. Le condropatie Data di svolgimento 15/05/2010 Ore complessive n.6 Partecipazione in qualità di relatore Titolo del corso L anca: tutto quello che avreste voluto sapere.. Data di svolgimento 16/10/2010 Ore complessive n.6 Partecipazione in qualità di relatore Titolo del corso Problematiche cliniche e chirurgiche in tema di osteoporosi Ente Organizzatore Azienda sanitaria provinciale di Trapani Luogo di svolgimento Petrosino (Tp) Data di svolgimento 16-17/09/2011 Ore complessive n.10 Partecipazione in qualità di relatore Titolo del corso Progetto Artrocon Data di svolgimento 13/12/2014 Ore complessive n.6 Partecipazione in qualità di relatore

ALLEGATO B: partecipazione a corsi e congressi in qualità di uditore Titolo del corso Surgical management of complex upper extremity Trauma Ente organizzatore Acumed Luogo di svolgimento Roma Data di svolgimento 9-10/06/2017 Ore complessive 12 Titolo del corso Intramedullary nailing Ente organizzatore Smith&Nephew Luogo di svolgimento Milano Data di svolgimento 30/06/2016-01/07/2016 Ore complessive 11 Titolo del corso Le fratture di polso Ente organizzatore Azienda sanitaria provinciale di Agrigento Luogo di svolgimento Licata (Ag) Data di svolgimento 11/06/2016 Ore complessive 6 con 7 ECM Titolo del Corso Il polso: traumi ed esiti Ente Organizzatore CTO Torino Luogo di svolgimento Torino Data di svolgimento 04-05/02/2016 Ore complessive n.15 con 10.5 ECM Titolo del Corso Diagnosi e trattamento dell artrosi Ente Organizzatore Istituto ortopedico Rizzoli dipartimento Sicilia Luogo di svolgimento Bagheria (Pa) Data di svolgimento 12/12/2015 Ore complessive n.6 con 4.1 ECM Titolo del Corso Convegno Italo-Svizzero- Le fratture prossimali dell omero Ente Organizzatore Università di Milano Luogo di svolgimento Milano Data di svolgimento 20/11/2015 Ore complessive n.6 con 4 ECM Titolo del Corso Aggiornamenti in Chirurgia Ortopedica Ente Organizzatore Campus Biomedico Roma Luogo di svolgimento Roma Data di svolgimento 13-14/02/2015 Ore complessive n.10 con 10 ECM

Titolo del Corso Infiltrazione eco-guidata Ente Organizzatore Centro polispecialistico acese Luogo di svolgimento Acireale (Ct) Data di svolgimento 15/12/2014 Ore complessive n.3 Titolo del Corso La radioprotezione del paziente e dell operatore Data di svolgimento 04/11/2014 Ore complessive n.6 con 8.3 ECM Titolo del Corso Tetraplegia e spasticità dell arto superiore Ente Organizzatore Ospedale Garibaldi Catania Luogo di svolgimento Catania Data di svolgimento 26/09/2014 Ore complessive n.7 con 8 ECM Titolo del Corso Scacco Matto al dolore Data di svolgimento 17/05/2014 Ore complessive n.6 con 5 ECM Titolo del Corso Le rotture della cuffia dei rotatori dalla chirurgia alla riabilitazione Ente Organizzatore Azienda sanitaria provinciale di Agrigento Luogo di svolgimento Agrigento Data di svolgimento 19/10/2013 Ore complessive n.6 con 9 ECM Titolo del Corso 6 Trauma meeting Ente Organizzatore OTODI Luogo di svolgimento Riccione Data di svolgimento 26-27-28/09/2013 Ore complessive n.20 Titolo del Corso Percorso diagnostico-terapeutico ottimale del paziente con neuropatie periferiche Ente Organizzatore Azienda sanitaria provinciale di Agrigento Luogo di svolgimento Agrigento Data di svolgimento 06/06/2013 Ore complessive n. 6 con 8 ECM

Titolo del Corso Moderno approccio terapeutico nella malattia artrosica Ente Organizzatore Univerista di Palermo Luogo di svolgimento Napoli Data di svolgimento 23-24-25/11/2012 Ore complessive n 20 con 20,8 ECM Titolo del Corso Artroscopia della tibio-tarsica: tecnica e prospettive terapeutiche Ente Organizzatore Azienda sanitaria provinciale di Enna Luogo di svolgimento Enna Ore complessive 7 con 5,5 ECM Data di svolgimento 09/11/2012 Titolo del Corso 5 Trauma meeting Ente Organizzatore OTODI Luogo di svolgimento Riccione Data di svolgimento 04-05-06/10/2012 Ore complessive n.20 Titolo del Corso Il trauma center Ente Organizzatore Ospedale Cannizzaro Catania Luogo di svolgimento Catania Data di svolgimento 14/09/2012 Ore complessive n.4 Titolo del Corso La gestione delle infezioni batteriche Data di svolgimento 11/06/2011 Ore complessive n.6 Titolo del Corso Programma Nazionale per la valutazione degli Esiti (PNE): Sviluppo in Sicilia Data di svolgimento 04/03/2011 Ore complessive n.4 Titolo del Corso Chirurgia conservativa dell anca nel giovane adulto Data di svolgimento 14-15/01/2011 Ore complessive n.12 Titolo del Corso VIII corso teorico-pratico di osteosintesi del polso e della mano Ente Organizzatore Ospedale S.Maria degli Angeli Pordenone Luogo di svolgimento Pordenone Data di svolgimento 11-12-13-14/10/2010 Ore complessive n.24 con 23 ECM

Titolo del corso La fissazione esterna delle ossa lunghe e del bacino Ente Organizzatore Azienda sanitaria provinciale di Trapani Luogo di svolgimento Calatafimi Segesta (Tp) Data di svolgimento 16/04/2015 Ore complessive n.6 con 5 ECM Titolo del Corso II. giornate palermitane di traumatologia Ente Organizzatore Univerista di Palermo Luogo di svolgimento Palermo Data di svolgimento 12/02/2010 Titolo del Corso XVIII congresso ASOTO Ente Organizzatore ASOTO Luogo di svolgimento Agrigento Data di svolgimento 11-12/12/2009 Titolo del Corso Sindromi da compressione nervosa periferica Data di svolgimento 28/11/2009 Ore complessive n.6 con 6 ECM Titolo del Corso Aggiornamento in tema di terapia delle osteomieliti Data di svolgimento 13/10/2009 Titolo del Corso Moderni orientamenti e mini-invasività in chirurgia protesica dell anca Luogo di svolgimento Lignano Sabbiadoro (Ud) Data di svolgimento10/10/2009 Titolo del Corso Tecniche di bendaggio gessato Data di svolgimento 19/06/2009

Titolo del Corso L apporto della diagnostica per immagini nel management della patologia artrosica ed osteoporotica Data di svolgimento 05/06/2009 Titolo del Corso 137 riunione SERTOT Ente Organizzatore SERTOT Data di svolgimento 15-16/05/2009 Titolo del Corso Corso AO (base) sui principi del trattamento chirurgico delle fratture Ente Organizzatore Università di Padova Luogo di svolgimento Padova Data di svolgimento anno accademico 2008-2009. Titolo del Corso IV meeting Venceslao Fossaluzza Dolore muscolo-scheletrico: approccio reumatologico e riabilitativo Data di svolgimento 7-8/11/2008 Titolo del Corso 136 riunione SERTOT Ente Organizzatore SERTOT Luogo di svolgimento Salsomaggiore Terme (Pr) Data di svolgimento 30-31/05/2008 Titolo del Corso La patologia degenerativa articolare Luogo di svolgimento Lignano Sabbiadoro (Ud) Data di svolgimento 10/05/2008 Titolo del Corso Tromboembolia venosa ed arteriosa: meet the experts Data di svolgimento 04/04/2008

Titolo del Corso 135 riunione SERTOT Ente Organizzatore SERTOT Luogo di svolgimento Limena (Pd) Data di svolgimento 26-27/10/2007 Titolo del Corso La mini-invasività nella chirurgia protesica di spalla Data di svolgimento 12-13/10/2007 Titolo del Corso Seminari latisanesi di chirurgia della spalla Ente Organizzatore Ospedale di Latisana Luogo di svolgimento Bibione (Ve) Data di svolgimento 21-22/09/2007 Titolo del Corso Corso di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce per operatori sanitari BLSD-B secondo le linee guida dell International committee on resuscitatio (ILCOR) Data di svolgimento 30/08/2007 Titolo del Corso Il mal di schiena: un approccio integrato alla scoperta di cause diverse (disordini muscolo-scheletrici correlati a disfunzioni cranio/cervico/mandibolari Luogo di svolgimento Lignano Sabbiadoro (Ud) Data di svolgimento 26/05/2007 Titolo del Corso Le spondilodisciti-l archetipo delle patologie ad approccio multidisciplinare Data di svolgimento 19/02/2007 Titolo del Corso Il malato con neoplasia dell apparato muscolosceletrico: complessità diagnostica-terapeutica-assistenziale Data di svolgimento 9-10/02/2007

Titolo del Corso 54 corso teorico-pratico di aggiornamento in chirurgia del piede del Prof. Pisani Ente Organizzatore SICP Luogo di svolgimento Santa Vittoria d Alba (Cn) Data di svolgimento 24/11/2006 Titolo del Corso 134 riunione SERTOT Ente Organizzatore SERTOT Luogo di svolgimento Argenta (Fe) Data di svolgimento 13-14/10/2006 Titolo del Corso Aggiornamenti in tema di osteoporosi Luogo di svolgimento Lignano Sabbidoro Data di svolgimento 07/10/2006 Titolo del Corso Seminari latisanesi di chirurgia della spalla Ente Organizzatore Ospedale di Latisana Luogo di svolgimento Bibione (Ve) Data di svolgimento 6-7/10/2006 Titolo del Corso 133 riunione SERTOT Ente Organizzatore SERTOT Luogo di svolgimento Trento Data di svolgimento 19-20 maggio 2006 Titolo del Corso Progetto volley La prevenzione delle patologie correlate al volley: approccio integrato clinico e strumentale Data di svolgimento 06/05/2006 Titolo del Corso I tessuti viventi: donazione e raccolta della testa del femore Data di svolgimento 11/01/2006

Titolo del Corso 132 riunione SERTOT Ente Organizzatore SERTOT Luogo di svolgimento Vicenza Data di svolgimento 11-12 novembre 2005 Titolo del Corso Incontro formativo IMPROVE-Meeting interattivi sulla profilassi delle Trombosi Venose Profonde Data di svolgimento 04/11/2005 Titolo del Corso La traumatologia dello sport Data di svolgimento 08/10/2005 Titolo del Corso Donazioni di tessuti da vivente Data di svolgimento 13/09/2005 Titolo del Corso Nuove frontiere della diagnostica per immagini Data di svolgimento 23-24/06/2005 Titolo del Corso Attualità in patologia degenerativa del ginocchio Luogo di svolgimento Lignano Sabbiadoro (Ud) Data di svolgimento 14/05/2005 Titolo del Corso L artroscopia nelle lesioni intrarticolari del ginocchio: attualità e prospettive Ente Organizzatore Università di Palermo Luogo di svolgimento Palermo Data di svolgimento 26/06/2004

Titolo del Corso Congresso regionale siciliano A.I.D.M. le cefalee - Menopausa le ragazze della seconda età Luogo di svolgimento Palermo Data di svolgimento 28-29/05/2004 In fede Giovanni Marsala 13/6/2017