Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti A.S.D. Sezione Cultura e Tempo Libero ARGENTINA

Documenti analoghi
ARGENTINA E ARUBA di Paolo e Fede

12 giorni / 09 notti. Giornaliere fino a marzo Tour individuale

ARGENTINA IL NORD-OVEST: LA PUNA (10 giorni)

Guida al viaggio: Argentina del Nord LE GRANDI DISTESE DEL NORD-OVEST

I COLORI DEL NORDOVEST ARGENTINO (Argentina: 11 giorni / 10 notti)

CATARATAS Y QUEBRADAS

Argentina, Cile e Bolivia: overland nella natura autentica

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

Esclusivamente per chi osa. 20 Aprile 1 maggio 2019

ARGENTINA - CILE - BOLIVIA ALTE TERRE ANDINE (15 giorni)

OVERLAND ANDE: ARGENTINA, CILE E BOLIVIA

Argentina del Nord GranTour dell'altopiano

12 giorni / 09 notti

DESERTI D'ARGENTINA - OVERLAND A NORD SULLA RUTA40

PATAGONIA-GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

PATAGONIA-GRAN TOUR DELL'ALTOPIANO

CATARATAS Y QUEBRADAS

Cile Argentina e Bolivia Avventura alle porte del cielo 23 giorni Dal 24 ottobre al 15 novembre 2017

Atacama Experience 08-17/10/2018. Atacama Experience 08-17/10/2018. Atacama Experience, Pagina 1

PUNA SELVAGGIA E IL NORD OVEST ARGENTINO

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

ARGENTINA DEL NORD E RIO DE JANEIRO Itinerario consigliato

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti. 10 giorni 9 notti

ARGENTINA GRAN TOUR DELL ARGENTINA DAL 10 OTTOBRE AL 24 OTTOBRE Programma di viaggio

ARGENTINA TOUR CASCATE E GHIACCIAI

ARGENTINA ESSENZIALE IN BREVE

LA GRANDE TRAVERSATA DELLE ANDE

BUENOS AIRES E PATAGONIA

Tour Visite el Norte

Gruppo ALABARDA ARGENTINA,TERRA DEL FUOCO E PATAGONIA 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016

LA GRANDE TRAVERSATA DELLE ANDE Accompagnatore dall'italia - Argentina, Cile, Bolivia Dal al

Davide Biga Adventure Dream Transandina Dicembre

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

Minorca Scegli la durata della tua vacanza:

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

MONDIALE PER CLUB POLONIA

ARGENTINA A NORD. 11 giorni a partire da 3990pp

ARGENTINA. Magia del Nord e Cascate di Iguazù

ARGENTINA, UN VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO

PATAGONIA EXPRESS IN BREVE

INCONTRANDO IL BRASILE

Passeggiando per BARCELLONA

Azonzo Travel propone Azonzo in Argentina del sud, Patagonia e Terra del Fuoco

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

TUNISIA DESERT EXPERIENCE

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

SALTA E NORD DELL'ARGENTINA - ESTATE 2018 CON VOLO DA ROMA

Malaga, Sevilla, Granada, Cadice, Cordova

Argentina - Bolivia - Perù

Argentina, Melodie del Nord

Tour Argentina, Deserti fra le Nuvole

Minorca Scegli la durata della tua vacanza:

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

Con 3 passeggeri per auto ed esperta guida italo-argentina

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti Gruppo Nave: 10 giorni 9 notti

AMMAN MONTE NEBO MADABA JERASH WADI RUM PETRA PICCOLA PETRA KERAK MAR MORTO UMM QAYS PELLA AMMAN

Crociera in Antartide & Nord Argentina

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

Convention Rotary 2019 Hamburg 1 5 giugno

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

OVERLAND: PUNA e ATACAMA #ITINERARIO - 11 giorni / 10 notti - da SALTA a SALTA

NATALE NBA A NEW YORK

5 edizione. Israman e Tour Israele by TriathlonTravel dal 21 al 27 gennaio 2019

VALENCIA: VISIT & RUN

Volo EasyJet Volo EasyJet / 09 /2019 Malpensa / Catania 07,00 / 08, / 10 /2019 Catania / Malpensa 19,55 / 21,50

MARACAIBO Viaggi e Vacanze di Losi Marco Tel Fax

Dal 1 al 7 novembre 2018

TREKKING IN GIORDANIA

TOUR CASCATE DI IGUAZU

con sosta e visita di Buenos Aires

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

1. giorno mercoledì 29/11

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

Pasqua e 25 aprile a Cuba

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza del 10 Aprile 2020

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

Argentina e Cile: dalla Puna ad Atacama

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

MAROCCO 28 OTTOBRE - 5 NOVEMBRE

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018

ARGENTINA CLASSICA. 12 giorni a partire da 3215pp

ViaggiEmiraggi NICARAGUA, tour tra vulcani e mare caraibico

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

Dal 1 al 7 novembre 2018

Viaggio di Nozze MESSICO NEL CUORE 16 Giorni-15 Notti

ARGENTINA A NORD. 12 giorni a partire da 4390pp

Transcript:

Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti A.S.D. Sezione Cultura e Tempo Libero ARGENTINA BUENOS AIRES ED IL NORD OVEST ARGENTINO DAL 17 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE 2018 16 GIORNI Un viaggio incredibile alla scoperta del nord ovest argentino, una delle ultime frontiere selvagge del pianeta: sconfinate distese di sale, svettanti coni vulcanici, splendide lagune frequentate da fenicotteri, canyon dai colori spettacolari, aride distese costellate di cactus, infinite dune di sabbia e villaggi fermi nel tempo sono solo alcune delle bellezze che ci attendono. 1 GIORNO (sabato 17 novembre): PARTENZA DA TORINO CASELLE Partenza alle ore 15.20 da Torino Caselle per Roma con volo Alitalia (AZ1428). I partecipanti dovranno trovarsi nell area check-in della compagnia aerea alle ore 13.00. Alle ore 18.15 partenza alla volta di Buenos Aires con volo Aerolineas Argentina (AR1141). Pasti e pernottamento a bordo. 2 GIORNO (domenica 18 novembre): BUENOS AIRES Arrivo a Buenos Aires alle ore 4.40. Trasferimento in hotel, early check-in e dopo la prima colazione, verso le ore 10.00 circa, inizio della visita guidata della città che nel mese di novembre, durante la primavera argentina, con la fioritura dei numerosi alberi di Jacaranda si tinge di viola e mostra la sua bellezza unica. Durante il tour avremo modo di conoscere i punti più rappresentativi di Buenos Aires: Plaza de Mayo circondata dalla Casa Rosada, dalla cattedrale e dal Cabildo, il quartiere di La Boca con la celebre Caminito, strada museo dalla case variopinte, San Telmo, la parte più antica della città, e Puerto Madero, il suo quartiere più giovane. Nel pomeriggio visita al Museo degli Immigrati ed al prestigioso quartiere di Recoleta con ingresso al famoso cimitero dal grande valore architettonico. Termine della visita per le ore 18 e rientro in hotel. Trasferimento al ristorante per la cena e rientro in hotel in autonomia in modo da consentire a chi lo desidera di godere dello spettacolo del tango argentino in una caratteristica milonga (ingresso non incluso). 3 GIORNO (lunedì 19 novembre): BUENOS AIRES Intera giornata di visita guidata della città. Andremo alla scoperta di Avenida de Mayo, meravigliosa arteria cittadina, della zona del Congreso e Tribunales dove avremo modo di visitare il Teatro storico di Colon, proseguiremo poi alla volta di Palermo, il quartiere più grande della città, dove passeggeremo per il Parque Tres de Febrero, stupendo parco cittadino che nella primavera argentina si tinge di colori sorprendenti, e scopriremo Palermo Soho e Palermo Hollywood, due zone ricche di edifici d epoca, di marciapiedi alberati e di vie acciottolate. Non mancherà una sosta alla suggestiva Libreria El Ateneo, situata in un edificio che fu un antico teatro convertito a libreria mantenendo tutto lo splendore dei balconi ed il palcoscenico. Rientro in hotel, cena in ristorante raggiungibile a piedi dall hotel.

4 GIORNO (martedì 20 novembre): BUENOS AIRES - SALTA - CUESTA DEL OBISPO - LOS CARDONES - CACHI - MOLINOS Distanza: 122 km strada asfaltata e 81 km sterrato. Altitudine: massima 3.457 m., Molinos 2.020 m. Tempo di percorrenza in auto: 4 h. Trasferimento in aeroporto e partenza alla volta di Salta con volo Aerolineas Argentina delle ore 6.40 (AR1428), arrivo alle ore 8.55. Da Salta avrà inizio il nostro viaggio in 4X4 alla scoperta della Valle di Calchaqui. In meno di 80 km viaggeremo per ben cinque ecosistemi differenti, iniziando con la verde Foresta subtropicale chiamata Yungas e terminando in un altopiano desertico tra gruppi di Guanacos. Attraverseremo un Parco Nazionale unico in Argentina fra migliaia di cactus giganti (Cardones) e scopriremo un piccolo deserto al di fuori delle rotte turistiche, Los Colorados. Entrati nella Valle, dominata da massicci di Granito di oltre 6.000 metri, visiteremo villaggi di origine coloniale come Cachi, Seclantas e Molinos, viaggiando lungo la Ruta 40, la strada di oltre 5.000 km che collega la terra del Fuoco con il limite con la Bolivia. Notte nel piccolo e pacifico Pueblo di Molinos in una residenza storica convertita in Hotel situata di fronte alla chiesa coloniale dove ogni sera un piccolo numero di locali si raduna per la messa nel silenzio di questo villaggio sperduto nel tempo. 5 GIORNO (mercole dì 21 novembre): MOLINOS - ANGASTACO - QUEBRADA DE LAS FLECHAS - QUEBRADA DE LAS CONCHAS - CAFAYATE Distanza: 100 km strada asfaltata e 150 km pista. Altitudine: Massima 2.600 m. Cafayate 1.683 m. Tempo di percorrenza in auto: 5 h. Mattinata dedicata alla scoperta della Quebrada de Las Flechas, un luogo magico che vento ed acqua hanno modellato e trasformato in un labirinto di centinaia di migliaia di picchi a forma di frecce (Flechas in spagnolo). Raggiungeremo un piccolo Mirador da dove godremo di una vista a 360 gradi sul deserto. Ci avventureremo poi nella zona del vino di altura di Cafayate, una piccola cittadina di stampo coloniale, dove si produce solo il 3% del vino argentino, ma altitudine, clima e sole, che qui splende 340 giorni all anno, contribuiscono a conferire all apprezzata bevanda caratteristiche uniche al mondo. Poco prima del tramonto entreremo nella Quebrada de las Conchas, un canyon di 80 km, dominato da montagne multicolore, giacimenti sedimentari e forme geologiche bizzarre che lo rendono un paradiso per gli amanti della natura e della fotografia. 6 GIORNO ( giovedì 22 novembre): CAFAYATE - QUILMES - SHINKAL - BELEN - RUTA ADOBE FIAMBALA Distanza: 470 km strada asfaltata. Altitudine: Massima 2.300 m., Fiambala 2.000 m. Tempo di percorrenza in auto: 6 h. In mattinata proseguiremo il nostro splendido viaggio verso sud lungo la Ruta 40, in uno dei suoi tratti più desertici, visiteremo le rovine precolombiane di Quilmes e quelle Incaiche di Shinkal con sosta al villaggio di Belen. Nel pomeriggio, oramai giunti nelle terre della Provincia di Catamarca, visiteremo il sistema di Chiese di Adobe costruite dagli spagnoli nel XVII secolo. Un tempo da Tinogasta e Fiambala transitavano le più grandi carovane di bestiame dirette in Cile, dall'altra parte delle Ande infatti esistevano decine di città e di miniere situate nel bel mezzo del deserto di Atacama. Dall'Argentina arrivavano gli approvvigionamenti più importanti e questa strada quasi abbandonata era un importante rotta commerciale. Nel pomeriggio arrivo a Fiambala, meta conosciuta ai più perché sede della tappa più dura del rally Dakar. Domani inizierà la nostra avventura alla scoperta della Puna e delle sue meraviglie.

7 GIORNO (venerdì 23 novembre): FIAMBALA - PALO BLANCO - LAS PAPAS - PASSO BUONAVENTURA - VOLCAN BLANCO - CAMPO PIEDRA POMEZ - EL PENON Distanza: 190 km terra, sabbia, pomice e piste. Altitudine: Massima 4.200 m. El Penon 3.400 m. Tempo di percorrenza in auto: 8 h. Oggi lasceremo la civiltà per inoltrarci in uno dei luoghi più remoti e spettacolari delle Ande. Lasciate le dune di Fiambalà, percorrendo il letto di un fiume, dopo innumerevoli guadi, arriveremo alla comunità di Las Papas. Saremo tra gli ultimi visitatori dell'anno a giungere in questi luoghi poiché con le piogge estive il canyon sarà chiuso per l abbondanza di acqua. Da Las Papas, incominceremo a salire verso i 4.000 metri del Passo di Buonaventura tra un paesaggio di decine di valli perpendicolari che si snodano verso occidente. Entreremo in quello che viene chiamato il Sahara di Catamarca, ad attenderci lo spettacolo di km di sabbia bianca tutti da attraversare. Lungo il tragitto di avvicinamento alla Puna, attraverseremo il cratere del Vulcano Blanco, famoso per aver dato vita al campo di Piedra Pomes, che più avanti costeggeremo sino ad arrivare all'oasi di El Penon, ancora oggi abitata da 300 persone. Ad attenderci l Hosteria El Penon, nessuna connessione telefonica, corrente elettrica dalle 17 alle 24, ma la sistemazione offre un ottimo grado di comodità, con un esclusivo servizio di internet satellitare. 8 GIORNO (sabato 24 novembre): EL PENON - CARACHI PAMPA - DUNAS BLANCAS - CAMPO PIEDRA POMEZ - EL PENON Distanza: 100 km di sabbia, terra e sale. Altitudine: Massima 3.400 m, El Peñón 3400 m. Tempo di percorrenza in auto: 3 h. Oggi dedicheremo l intera giornata alla scoperta della regione del Campo di Piedra Pomes, visiteremo due luoghi sensazionali: le Dune Bianche Giganti e la Laguna del Carachi Pampa. Partiremo da El Penon per raggiungere il Vulcano Nero del Carachi Pampa, dove alla sua base esistono ancora oggi le Fincas (fatto rie) dei pastori di El Penon. È questa una zona ricca d acqua e quindi di pascoli adatti ai lama. Con la miglior luce del mattino arriveremo alla Laguna omonima che a volte si colora di rosso a causa delle vicine montagne d argilla. Dal Carachi inizierà il nostro percorso di puro 4x4, attraverseremo canyon di sabbia, dove sarà possibile rimanere bloccati per un po di extra avventura, ed arriveremo alla base delle dune bianche. Chi lo desidera potrà salire sulle dune per ammirare uno dei più spettacolari panorami di questo Viaggio, un mare di dune a 3.300 m di altitudine limitate dallo spettacolare Campo di Pietra Pomez, da campi di lava, vulcani ed dal cielo più puro del mondo. Infine surfando con i 4x4 lungo una valle di sabbia arriveremo nella parte orientale del campo dove osserveremo un deserto di monoliti. Infine superata una collina di basalto nera, giungeremo all'inizio del Campo di Piedra Pomez per una magica camminata al suo interno. 9 GIORNO ( domenica 25 novembre): EL PENON - LAGUNA GRANDE - CRATERE VOLCAN GALAN - LAGUNA DIAMANTE - VALLE ENCANTADA - EL PENON Distanza: 160 km di sabbia e terra Altitudine: Massima 4.700 m., El Peñón 3400 m. Tempo di percorrenza in auto: 6 h. Partenza alla volta del Vulcano Galan, che con la sua caldera di 42 km di diametro rappresenta uno dei crateri più grandi al mondo. Per percorrere questa breve distanza sarà necessaria circa 1 ora e mezza di viaggio, in una valle ricca di campi color oro e branchi di vigogne. Alle prime luci del mattino arriveremo nell area di Laguna Grande a 4.200 metri di altitudine, giusto in tempo per assistere al lento risveglio di una delle colonie di fenicotteri più numerose delle Ande. Ogni anno migrano in questa laguna circa 20.000 esemplari di fenicottero delle 3 specie Andine, i più diffusi sono le Parinas Chicas che qui arrivano a rappresentare il 25% dell intera popolazione

mondiale. Terminata la visita proseguiremo sino al bordo della caldera del Galan all interno della quale entreremo in un altro mondo, ricco di pace e lagune. Scenderemo con il 4x4 nel cratere percorrendo 15 km per raggiungere la Laguna Diamante, costituita per il 99% da arsenico. Ritornando a El Penon, percorrendo un cammino secondario, raggiungeremo Laguna Grande, e da lì con la luce del semi tramonto ammireremo la Valle Encantada accesa dai colori rosso e oro. 10 GIORNO (lunedì 26 novembre): EL PENON - ANTOFAGASTA DE LA SIERRA - FILO ROSSO - LAGUNA PURULLA - PASSO - CAMPO LAVA PEINADO CAMPO EL PEINADO Distanza: 245 km di terra e sale. Altitudine: Massima 4.700 m., Campo El Peinado 3800 m. Tempo di percorrenza in auto: 7 h. Inizia oggi una tappa di due giorni dedicata al raggiungimento di uno dei luoghi più remoti, meno visitati e più belli dell'intera Argentina: la Laguna ed il Vulcano Peinado. Lasciato El Penon arriveremo con la miglior luce del giorno, tra coni vulcanici e campi di lava, ad Antofagasta de la Sierra dove imboccheremo un cammino secondario per attraversare il Filo Rosso, un Ridge di montagne di argilla, che ci condurrà sino alla Laguna Purulla a pochi km di sabbia dal Vulcano Blanco. Da qui un fuori pista ci permetterà di raggiungere il campo El Peinado, dove trascorreremo la notte a 3.800 metri in campo tendato, tra montagne multicolori e la figura maestosa e perfetta del Vulcano El Peinado. Il campo sarà allestito vicino a delle pozze di acque termali, con tende per due persone e materassini, le guide prepareranno per cena un Asado speciale sotto un diluvio di stelle. 11 GIORNO ( martedì 27 novembre): CAMPO EL PEINADO - MIRADOR LAGUNA EL PEINADO - SALAR ANTOFALLA - CAMMINO VERSO ANTOFAGASTA - QUEBRADA DEL DIABLO - SALAR ANTOFALLA - OJOS DEL CAMPO - ANTOFALLA Distanza: 255 km di terra e sale. Altitudine: Massima 4.700mt, Campo Antofalla 3840 mt. Tempo di percorrenza in auto: 8 h. Dopo la prima colazione al campo, mentre le guide smonteranno tende ed equipaggiamento, avremo modo di camminare lungo la laguna ammirando i fenicotteri ed il paesaggio circostante. Partenza alla volta del Mirador della Laguna e del Vulcano El Peinado, per poi dirigerci verso il Salar de Antofalla. Un lungo cammino fra basalto e sabbia bianca ci porterà verso Antofagasta, sino al bivio per una pista che dalla Quebrada del Diablo ci porterà al punto dove poter attraversare i pochi km di larghezza del Salar di Antofalla e raggiungere il sito dove verrà allestito il campo tendato per la notte. Se il tempo a disposizione lo permetterà andremo ad ammirare gli Ojos del campo, sorprendenti pozze d'acqua rossa nel bianco salar. 12 GIORNO (m ercoledì 28 novembre): ANTOFALLA ANTOFALLITA - CONO DE ARITA - SALAR ARIZARO - MINA CASUALIDAD - MINA JULIA - CAIPE - SALAR DE RIO GRANDE - TOLAR GRANDE Distanza: 130 km di strada asfaltata e 250 km di terra e sale. Altitudine: Massima 5.200 m. Tolar Grande 3.500 m. Tempo di percorrenza in auto: 7 h. Dal Campo Antofalla, partiremo di buon ora per arrivare al Cono de Arita con la miglior luce del mattino. Attraversati i 60 km di sale del Salar de Arizaro, inizieremo un percorso estremo che ci porterà in uno degli angoli più incredibili e inaccessibili del Pianeta. Visiteremo la Stazione di Caipe, sita su di un balcone naturale con vista sull intero Salar di Arizaro, il secondo salar più grande al mondo dopo quello di Uyuni in Bolivia. Una strada asfaltata, usata sino agli anni 70 dai camion per trasportare i minerali dalla miniera di Casualidad alla stazione di Caipe, ci porterà alla città fantasma di Casualidad, luogo dove per quasi mezzo secolo hanno vissuto più di 3.000 persone e che dagli anni 70, a causa della discesa del

prezzo dello zolfo, è stata abbandonata. Da quel giorno Mina Casualidad è scivolata nell oblio, ma il fascino storico del luogo, unito all incomparabile bellezza dei paesaggi circostanti, la rendono una meta imperdibile. Una pista di 30 km circa si snoda sino ai 5.200 metri di Mina Julia, lassù dove il cielo è vero cobalto si estraeva lo zolfo e lassù vivevano e lavoravano circa 200 minatori. Se le condizioni della strada lo permetteranno tenteremo di raggiungere questo sito incredibile nascosto tra le montagne, ad attenderci un paesaggio unico dove i minerali ossidati offrono una policromia indescrivibile e inusuale all occhio umano. Ritorno a Tolar Grande al tramonto con la migliore luce per la vista sul Salar de Rio Grande, de Arizaro e sul Cerro sacro Macon. 13 GIORNO (giovedì 29 novembre): TOLAR GRANDE - DESERTO LABIRINTO - SAN ANTONIO DE LOS COBRES - SALINAS GRANDES - PURMAMARCA Distanza: 65 km di strada asfaltata e 310 km di sterrato. Altitudine: Massima 4.500 m, Purmamarca 2.192 m. Tempo di percorrenza in auto: 7 h. Dopo una visita agli Ojos del Mar, minuscoli laghi di acqua salata incredibilmente limpida, vero e proprio spettacolo per gli occhi, ci dirigeremo alla volta del Deserto Labirinto, meraviglia naturale pronta ad accoglierci con migliaia di picchi d argilla e cristalli di gesso, un deserto di dune fossili ed uno dei pochi giacimenti sedimentari in un mondo vulcanico. In 25 km di attraversamento ci addentreremo all interno di un luogo unico al mondo, brevi camminate ci permetteranno di raggiungere in totale solitudine punti panoramici sull immenso deserto, un vero e proprio paradiso per gli amanti della fotografia. Lasciato il deserto, attraversando un panorama straordinario, ci dirigeremo verso il polveroso ed autentico villaggio minerario di San Antonio de Los Cobres. Nel pomeriggio visita di Salinas Grandes, un incredibile distesa di sale con migliaia di vasche d acqua turchese ed azzurra costruite a mano dai locali per estrarre cloruro di sodio. Verso il tramonto la Cuesta di Lipan, una delle più spettacolari strade di montagna di tutte le Ande, ci porterà a Purmamarca dove trascorreremo la notte alle pendici del Cerro De Los 7 Colores. 14 GIORNO (venerdì 30 novem bre): PURMAMARCA - CERRO DE 7 COLORES - HUMAHUACA - HORNOCAL - TILCARA - SALTA Distanza: 320 km di strada asfaltata e 70 km di pista. Altitudine: Massima 4.300 m., Salta 1.200 m. Tempo di percorrenza in auto: 6 h. La Quebrada di Humahuaca è una lunga valle che termina quasi al confine con la Bolivia ed è attraversata dal tropico del Capricorno. Tilcara e Humahuaca sono le capitali odierne della cultura andina in Argentina. Tra i 2000 ed i 3000 metri in queste terre si coltivano patate, cipolle, ortaggi e da qualche anno vigneti tra i più alti al mondo. Viaggiando tra rovine preincaiche visiteremo le tre meraviglie naturalistiche della Valle: la Quebrada de Las Senoritas, un canyon di montagne d argilla rosso sangue dove ancora oggi la piccola comunità di Uquia svolge alcuni riti propiziatori, il Cerro De Los 7 Colores, cuore di un immenso deposito sedimentario emerso dopo il sollevamento delle Ande e famoso per la sua serie pressoché infinita di strati di colore rosso e marrone prodotte dall'ossidazione degli abbondanti giacimenti minerari nella zona, e la Sierra del Hornocal, un luogo unico al mondo. Arrivo al tramonto a Salta dove alla Finca Valentina ci attenderà un gustoso Asado. 15 GIORNO (sabato 1 dicembre): SALTA - BUENOS AIRES - PARTENZA PER L ITALIA Distanza: 50 km strada asfaltata. Altitudine: Massima 1.300 m. Tempo di percorrenza in auto: 1 h. Mattinata di relax alla Finca Valentina con uso di piscina e nel pomeriggio visita di Salta con il Museo Maam ed al termine della visita trasferimento in aeroporto per il volo Aerolineas Argentina diretto a Buenos Aires delle ore 19.25 (AR1429), alle ore 22.45 partenza per l Italia con il volo intercontinentale Aerolineas Argentina (AR1140).

16 GIORNO (domenica 2 dicembre): ARRIVO IN ITALIA (AEROPORTO TORINO CASELLE) Arrivo all aeroporto di Roma Fiumicino alle ore 16.00 ed alle ore 18.55 partenza con volo Alitalia ( AZ1423) per Torino con arrivo alle ore 20.05. DURANTE IL TOUR SI VISITERANNO LOCALITA SITUATE AD ALTITUDINI SUPERIORI AI 3.500 m, E QUINDI FONDAMENTALE CHE I PARTECIPANTI GODANO DI BUONA SALUTE ED E INDISPENSABILE CHE ABBIANO UNA BUONA CAPACITA DI ADATTAMENTO PER AFFRONTARE LE NOTTI IN TENDA Organizzazione tecnica: Via Valence 11 14100 Asti Tel. 0141-595714 E-mail: gino@aleramoviaggi.it QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN EURO Numero partecipanti QUOTA per persona in camera doppia comprensiva di assicurazione BASE 12 4890,00 Supplemento singola (escluse le notti a El Penon e Tolar Grande che saranno in camera doppia) 498,00 N.B. Il costo in euro del pacchetto è stato calcolato sulla base del cambio 1 EURO = 1,20 USD e sulla base di tasse aeroportuali pari a 512 euro, variazioni di cambio e/o dell importo delle tasse daranno origine ad adeguamento del prezzo del pacchetto. HOTEL Località Buenos Aires Molinos (2.200 m) Cafayate (1.600 m) Fiambalà (2.000 m) El Penon (3.400 m) Campo El Peinado, Campo Antofalla (3.800 m) Tolar Grande (3.500 m) Purmamarca (2.200 m) Salta (1.300 m) Hotel Hotel Dazzler Recoleta o similare Hacienda de Molinos o similare Wine Resort Cafayate o similare Hosteria de Fiambalà o similare Hosteria El Penon o similare Notti in tenda Casa Andina o similare Marques del Tojo o similare Finca Valentina o similare

LA QUOTA COMPRENDE Trasporto aereo con voli Aerolineas Argentina ed Alitalia, incluse tasse aeroportuali pari ad euro 512; Pernottamento in camera doppia in hotel, home stay e campo tendato; Pensione completa; Trasferimenti in Argentina da/per l aeroporto in privato; Trasporto in bus privato a Buenos Aires ed in 4X4 nel Nord Ovest Argentino; Guida parlante in italiano/spagnolo per tutto il tour; Entrate ai siti menzionati nel programma; Assicurazione Europ Assistance annullamento e medico bagaglio; Una bottiglietta di acqua da mezzo litro a persona al giorno. LA QUOTA NON COMPRENDE Mance, bevande e spese personali. CONDIZIONI GENERALI L ordine del circuito e delle visite potrebbe subire delle variazioni a seguito di imprevisti locali e delle condizioni metereologiche. In tutti i casi, cercheremo di rispettare le visite previste nel programma, qualora ciò non fosse possibile, l agenzia tenterà di offrire le migliori soluzioni del caso; L agenzia non assumerà le spese extra generate dalle situazioni sopra menzionate, da eventuali ritardi nell arrivo dei passeggeri, dalla perdita dei bagagli e delle spese mediche generatesi in viaggio; Tutti i servizi non menzionati nel presente programma sono a carico del passeggero; Per il soggiorno in tenda i partecipanti dovranno dotarsi di sacco a pelo; Penali di cancellazione: cancellazione entro 15 maggio 2018 penale di euro 1.700 euro, cancellazione dal 16 maggio 2018 al 2 ottobre 2018 penale di 2700 euro, cancellazione dal 3 ottobre 2018 al 31 ottobre 2018 penale di 3800 euro, dal 1 novembre al 17 novembre 2018 nessun rimborso. MODALITA DI ISCRIZIONE E DI PAGAMENTO Per informazioni e prenotazioni telefonare o scrivere a Federica: cell. 388-5853919 dal lunedì al giovedì dalle ore 20.00 alle ore 21.00 e-mail: ctl@polisportivacrasti.eu ACCONTO AL MOMENTO DELL ISCRIZIONE E COMUNQUE NON OLTRE IL 4 APRILE 2018 PARI AD EURO 1.700,00; SECONDO ACCONTO PARI A 1.000 EURO ENTRO IL 15/05/2018; SALDO ENTRO IL 2 OTTOBRE 2018; COORDINATE BANCARIE: Beneficiario: ALERAMO VIAGGI SAS IBAN: IT 65 O 06085 10301 000000049773 Causale: nome e cognome acconto/saldo Argentina DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER COMPLETARE L ISCRIZIONE DA INVIARE IL GIORNO DI VERSAMENTO DELL ACCONTO ALL INDIRIZZO E-MAIL ctl@polisportivacrasti.eu: scansione leggibile della ricevuta di pagamento; scansione leggibile del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi (scadenza successiva al 15/06/2019), del codice fiscale ed indicare l indirizzo di residenza; riferimenti telefonici. L iniziativa è riservata ai Soci che hanno provveduto ad effettuare il pagamento della tessera per l anno 2018: bonifico di 16,50 ( 5,50 se già iscritti ad altre Sezioni della Polisportiva), 6,00 per i minorenni ( 2 se già iscritti ad altre Sezioni della Polisportiva) IBAN: IT47 R060 8510 3010 0000 0031010 (causale nome cognome tesseramento)