C U R R I C U L U M V I T A E



Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Milano, 8-9 Aprile 2016 Università Vita-Salute San Raffaele

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

MARTINA AUDAGNA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Sesso F Nazionalità ITALIANA DOTTORESSA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Francesco Scandale

Curriculum Vitae Corinne Pettenati

DSMRTI85M65A345L Clinica Odontoiatrica Universitaria L Aquila. Attività di Tirocinio pratico. Novembre 2006 Novembre 2008

Cristina Molina Piazza Collegio Cairoli Pavia (casa) (studio) (cellulare)

Nel novembre 2005 consegue l abilitazione all esercizio della professione di Odontoiatra presso l Università di Ferrara con il punteggio di 70/70.

Via Montenevoso 5, 13100, Vercelli, Italia

Chirurgia Conservativa nella terapia parodontale contemporanea. Prof. Filippo Graziani. Sabato 8 Novembre 2014

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

(D.R. n. 523 del 7 Maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 Giugno 2018)

F O R M A T O E U R O P E O

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Simone Grandini DDS, MSc, PhD

Titolo dell insegnamento ufficiale Laurea in Medicina e Chirurgia più specialità in Laurea in Odontoiatria Laurea Tirocinio pratico di.

CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI

Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche. Prof. L. Checchi. Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Alberto Andreoli oggi Università degli Studi di L Aquila L Aquila *Dottorando di ricerca in Medicina Sperimentale

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MAIETTI STEFANIA ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. C.F. DNL PGR 58A01 F205M Nazionalità. Italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO-OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO-ASSISTENZIALE DEL PROF. ANNA RITA D ANGELO

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E TERNI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

BERNARDI ANTONIO VIA ARGELATI 7 Cell antonio@studio-bernardi.it

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli

Corsi Universitari Post-LaUrea in OdO nto iatria

SCHEMA DI CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

Straumann Emdogain PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944

Responsabile delle attività di pianificazione. Funzionario Responsabile Ufficio Urbanistica 8 Qualifica funzionale

PIANO DIDATTICO Dipartimento di Scienze Chirurgiche Master biennale: Ortodonzia Clinica: dalla funzione alla biomeccanica CFU Totali: 120

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, Napoli, Italia. Università degli Studi Federico II, Napoli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007

Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960

F O R M A T O E U R O P E O

Claudio Modena. Incarico d insegnamento

Curriculum Vitae Europeo

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CORSO Intensivo. Dr. Daniele Cardaropoli LA TERAPIA PARODONTALE: CHIRURGIA RIGENERATIVA E MUCOGENGIVALE. teorico-pratico con Live Surgery.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Si iscrive nel 1975 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'universita' degli studi di Pavia.

PUBBLICAZIONI. 10) Docimo R., Costacurta M., Maturo P., Perugia C. Importanza della cavità d accesso endodontica. Dental Cadmos Giugno 2004.

La ricostruzione dei tessuti Parodontali e Peri-implantari

Curriculum Vitae Europass


DICEMBRE 2010 AD OGGI

Progetto generale di articolazione delle attività formative e di perfezionamento e delle attività pratiche e la suddivisione dei relativi crediti

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

LCTLSN56M53F205Y

Dati personali. Data di nascita Contatti Formazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

Straumann Emdogain PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI NUOVO EMDOGAIN 015 CONCEPITO PER RICOSTRUIRE

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

CARRIERA ACCADEMICA - SCIENTIFICA

I MODERNI PROTOCOLLI DI GESTIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI

Dr. Simone Staffoli. Cittadinanza italiana Data di nascita : CONTATTI. Tel : cell simonestaffoli@hotmail.

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, ROMA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

ANNUALE CORSO. DI PARODONTOLOGIA Riservato agli Igienisti Dentali

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Innesto Osseo. Osso di Banca - BMP. Regenaform

CAMPANELLI MARISA CORSO MATTEOTTI JESI (AN) ITALIA.

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

PERALTA GIUSEPPE, 29, via monte cuccio,90144, Palermo, Italia

CORSO Intensivo teorico-pratico con Live Surgery. Dr. Daniele Cardaropoli LA TERAPIA PARODONTALE: CHIRURGIA RIGENERATIVA E MUCOGENGIVALE

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome SIMONA BARSOTTI. Italiana 30/12/1968 femminile

INFORMAZIONI PERSONALI

Antonio Di Leonardo Via Paolo Borsellino 5 Milanese (MI) - ITALIA.

Insegnamento: C.I./14, PARODONTOLOGIA Docente:Prof. Bruno Rossetti CFU/F: 5 ; CFU/TP:2

CURRICULUM VITAE. Consegue la Maturità Scientifica nell anno 1989 presso il Liceo Scientifico L. Da Vinci di Crema.

BREVE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32)

F ORMATO EUROPEO ESPERIENZA LAVORATIVA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE COSENZA. Nome e indirizzo del datore di lavoro

ATTIVITA DI LAVORO CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

C.I.R. Dental School Università di Torino. Reparto di Parodontologia

CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DOTT.SSA SILVIA CHIASSAI. Psicologa CURRICULUM FORMATIVO

CURRICULUM ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL DOTT. MASSIMO DE SANCTIS

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Banking. Risk Management APPLICATION FORM APPLICATION FORM

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E D R. F E D E R I C A R O M A N O INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome ROMANO FEDERICA Luogo e data di nascita Torino, 12 luglio 1969 Nazionalità Italiana Indirizzo Via Nizza, 230 10126 Torino (Italia) Tel +390116331545 E-mail federica.romano@unito.it ESPERIENZE DIDATTICHE A.A. 2006-2007 a dicembre 2012 Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Prof. S. Carossa) Didattica integrativa dal titolo Microbiologia della malattia parodontale nell ambito della disciplina ufficiale Parodontologia I (titolare Prof. Mario Aimetti) A.A. 2005-2006 a dicembre 2012 Facoltà di Medicina e Chirurgia Master II livello Parodontologia (Direttore Prof. M. Aimetti) Corso di Epidemiologia, microbiologia, eziopatogenesi della malattia parodontale A.A. 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008 Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia (Direttore Prof. C. Debernardi) Didattica integrativa nell ambito dell insegnamento di Stomatologia Preventiva (titolare Prof. Cesare Debernardi) dal titolo Microbiologia della placca sopra e sottogengivale Pagina 1 - Curriculum vitae di

A.A. 2008-2009 a dicembre 2012 Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia (Direttore Prof. C. Debernardi) Insegnamento ufficiale di Stomatologia Preventiva relativo agli aspetti eziopatogenetici, epidemiologici delle malattie parodontali e della loro prevenzione (indicatori, fattori di rischio, strategie preventive) 2000 ad oggi C.I.R. Dental School Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Chirurgiche Sezione di Parodontologia (Prof. M. Aimetti) Progetti di ricerca relativi alla terapia non chirurgica e chirurgica delle parodontiti, alla analisi epidemiologica della prevalenza della malattia parodontale e del sintomo alitosi e dei fattori di rischio ad essi correlati ed alla periomedicine. Dicembre 2012 Dicembre 2012 ad oggi Ricercatore Universitario per il settore scientifico-disciplinare MED/28 (Malattie Odontostomatologiche) presso il Servizio di Parodontologia (Responsabile Prof. Mario Aimetti), C.I.R. Dental School, Dipatimento di Scienze Chirurgiche, Università degli Studi di Torino. Vicedirettore del Master di II livello in Parodontologia (Direttore Prof. Mario Aimetti) presso l Università degli Studi di Torino Membro della Società Italiana di Parodontologia (SIdP) e della Federazione Europea di Parodontologia (EFP) ESPERIENZE PROFESSIONALI 1996 a dicembre 2012 Attività libero professionale presso studi privati ISTRUZIONE E FORMAZIONE A.A.2012-2013 Università degli Studi di Milano. Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Perfezionamento in Revisioni narrative e sistematiche. Come pubblicare nelle riviste con impact factor. Pagina 2 - Curriculum vitae di

A.A.2011-2012 A.A.1995-1996 Università degli Studi di Milano Bicocca. Facoltà di Statistica. Laurea Magistrale in Biostatistica e Statistica Sperimentale con votazione 110/110 lode Università degli Studi di Torino. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Perfezionamento in Parodontologia A.A. 1993-1994 1988 Università degli Studi di Torino. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con votazione di 110/110 lode e dignità di stampa Liceo classico Massimo D Azeglio di Torino Diploma di maturità classica con votazione di 60/60 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Madrelingua italiana Altre lingue Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale inglese buona francese buona Software per analisi statistica Stata e SAS Pagina 3 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI Caposio P., Torta I., Romano F., Aimetti M., Romagnoli R., Marchiaro G., Cirillo D. Molecular approaches to the identification and treatment monitoring of periodontal pathogens. New Microbiologica 2003; 26(1):121-124. Aimetti M., Romano F., Torta I., Cirillo D., Caposio P., Romagnoli R. Debridement and local application of tetracycline-loaded fibres in the management of persistent periodontitis: results after 12 months. Journal of Clinical Periodontology 2004; 31(3):166-172. Romano F., Torta I., Debernardi C., Aimetti M. Debridement and local application of tetracycline in the management of persistent periodontitis. Clinical and microbiological results after 12 months. Minerva Stomatologica 2005; 54 (1-2):43-51. Aimetti M., Romano F., Peccolo DC., Debernardi C. Non-surgical periodontal therapy of shallow recession defects: evaluation of the restorative capacity of marginal gingiva after 12 months. Journal of Periodontology 2005; 76(2):256-261. Aimetti M., Romano F., Pigella E., Pranzini F., Debernardi C. Treatment of wide, shallow and predominantly 1-wall intrabony defects with a bioabsorbable membrane: a randomized controlled clinical trial. Journal of Periodontology 2005; 76(8):1354-1361. Aimetti M., Romano F., Priotto P., Debernardi C. Non surgical periodontal therapy of cyclosporin A gingival overgrowth in organ transplant patients. Clinical results at 12 months. Minerva Stomatologica 2005; 54(5):311-319. Aimetti M., Romano F., Debernardi C. Effectiveness of periodontal therapy on the severity of cyclosporin A-induced gingival overgrowth. Journal of Clinical Periodontology 2005; 32(8):846-850. Aimetti M., Romano F., Peccolo DC, Debernardi C. Non-surgical periodontal therapy of shallow gingival recession defects: evaluation of the restorative capacity of marginal gingiva after 12 months. Pubblicato su Dental Abstracts, 2005 Year Book. Aimetti M., Pigella E., Romano F., Debernardi C. Treatment of mandibular class II furcation defects by the use of amelogenis and autologous bone. Two case reports. Minerva Stomatologica 2005; 54(10):583-591. Aimetti M., Romano F., Debernardi C. Non-surgical periodontal therapy of shallow gingival recession defects: evaluation of restorative capacity of marginal gingiva after 12 months. Europerio 5, Madrid 29 June 1 July 2006 Journal of Clinical Periodontology 2006; 33(Suppl. 7):33-34. Aimetti M., Pigella E., Romano F. Clinical and radiographic evaluation of the effects of guided tissue regeneration using resorbable membranes after extraction of impacted mandibular third molars. The International Journal of Periodontics & Restorative Dentistry 2007; 27(1):51-59. Aimetti M., Romano F., Pigella E., Piemontese M. Clinical evaluation of the effectiveness of enamel matrix proteins and autologous bone graft in the treatment of mandibular Class II furcation defects: a series of 11 patients. The International Journal of Periodontics & Restorative Dentistry 2007; 27(5): 441-447. Aimetti M., Romano F., Nessi F. Microbiologic analysis of periodontal pockets and carotid atheromatous plaques in advanced chronic periodontitis patients. Journal of Periodontology 2007; 78(9):1718-1723. Romano F., Barbui A., Aimetti M. Periodontal pathogens in periodontal pockets and in carotid atheromatous plaques. Minerva Stomatologica 2007; 56(4):169-179. Pagina 4 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI Aimetti M., Romano F. Use of resorbable membranes in periodontal defects treatment after extraction of impacted mandibular third molars. Minerva Stomatologica 2007; 56(10): 497-508. Aimetti M., Massei GP., Morra M., Cardesi E., Romano F. Correlation between gingival phenotype and Schneiderian membrane thickness. The International Journal of Oral & Maxillofacial Implants 2008; 23(6):1128-1132. Aimetti M., Romano F., Dellavia C., De Paoli S. Sinus grafting using autogenous bone and platelet-rich-plasma: histologic outcomes in humans. The International Journal of Periodontics & Restorative Dentistry 2008; 28(6):585-591. Aimetti M., Romano F., Marsico A., Navone R. Non-surgical periodontal treatment of cyclosporin A induced gingival overgrowth: immunohistochemical results. Oral Diseases 2008; 14(3):244-250. Aimetti M., Romano F., Baima Griga F., Godio L. Clinical and histologic healing of human extraction sockets filled with calcium sulfate. The International Journal of Oral & Maxillofacial Implants 2009; 24(5):901-909. Romano F., Ghelardoni C., Guzzi N., Aimetti M. Full mouth disinfection as a therapeutic approach for generalized aggressive periodontitis: a clinical and microbiological study. Europerio 6 Stockolm 4-6 June 2009 Journal of Clinical Periodontology 2009 (36), Suppl 9, ref n EUABS065937 Aimetti M., Massei GP., Morra M., Romano F. Gingival phenotype and schneiderian membrane thickness. Europerio 6 Stockolm 4-6 June 2009 Journal of Clinical Periodontology 2009 (36), Suppl 9, ref n EUABS064755. Romano F., Pigella E., Guzzi N., Aimetti M. Patients self-assessment of oral malodour and its relationship with organoleptic scores and oral conditions. The International Journal of Dental Hygiene 2010; 8(1):41-46. Aimetti M., Romano F., Cricenti L., Perotto S., Gotti S., Panzica G., Graziano A. Merkel cells and permanent disesthesia in the oral mucosa after soft tissue grafts. Journal of Cellular Physiology 2010; 224(1):205-209. Rocca P., Aimetti M., Giugiario M., Pigella E., Romano F., Crivelli B., Rocca G., Bogetto F. The complaint of oral malodour: psychopathological and personality profiles. Psychotherapy and Psychosomatics 2010; 79(6):392-394. Aimetti M., Romano F., Guzzi N., Carnevale G. One-stage full-mouth disinfection as a therapeutic approach for generalized aggressive periodontitis. Journal of Periodontology 2011, 82(6):845-853. Atti dei Congressi XV Congresso Internazionale Società Italiana di Parodontologia Bologna 24-26 marzo 2011 Romano F., Guzzi N., Poma M., Aimetti M. One-Stage Full-Mouth Disinfection and systemic antimicrobial therapy in generalized aggressive periodontitis. Scapoli C., Mamolini E., Carrieri A., Guarnelli ME., Annunziata M., Guida L., Romano F., Aimetti M., Trombelli L. Gene-gene interaction among cytokine polymorphisms influence susceptibility to aggressive periodontitis. Genes and Immunity 2011; 12(6):473-480. Aimetti M., Romano F., Guzzi G., Carnevale GF. Full-mouth disinfection and systemic antimicrobial therapy in generalized aggressive periodontitis: a randomized, placebo-controlled trial. Journal of Clinical Periodontology 2012; 39(3):284-94. Atti dei Congressi XVI Congresso Internazionale Società Italiana di Parodontologia 15-16 Marzo 2013 Romano F., Perotto S., Castiglione A., Cricenti L., Mariani G., Ferrarotti F., Aimetti M. Prevalence and risk indicators of periodontitis: a population-based cross sectional epidemiological survey. Pagina 5 - Curriculum vitae di

PROGETTI RICERCA SANITARIA FINALIZZATA REGIONE PIEMONTE Titolo del progetto Valutazione dell associazione tra patologia infiammatoria cronica endodontica e parodontale e le coronopatie Presentatore Responsabile: dr. Damiano Pasqualini (Ricercatore Universitario C.I.R. Dental School, Università degli Studi di Torino). Collaboratore alla ricerca: dott.ssa Federica Romano Progetto di durata biennale. Bando 2006. Titolo del progetto Epidemiologia della malattia parodontale e del sintomo alitosi nella popolazione torinese Presentatore Responsabile: Prof. Mario Aimetti (Responsabile Sezione di Parodontologia, C.I.R. Dental School, Università degli Studi di Torino). Collaboratori alla ricerca: dott.ssa Federica Romano. Progetto di durata annuale. Bando 2006. Titolo del progetto Nuovo protocollo terapeutico per la parodontite aggressiva generalizzata Presentatore responsabile: dott.ssa Federica Romano. Collaboratori alla ricerca: Prof. Mario Aimetti (Responsabile Sezione di Parodontologia, C.I.R. Dental School, Università degli Studi di Torino), dott.ssa Nicoletta Guzzi. Progetto di durata biennale. Bando 2008 bis. Pagina 6 - Curriculum vitae di

PREMI DI RICERCA Prima classificata Premio AIRA nell ambito del V Congresso Nazionale Palermo, 12-13 dicembre 2008 V Congresso Nazionale AIRA con la relazione Valutazione psicologica dei pazienti affetti da alitosi Prima classificata Premio H. Goldman per la sezione ricerca clinica nell ambito del XV Congresso Internazionale Società Italiana di Parodontologia Bologna, 24-26 marzo 2011 con la ricerca One-Stage Full- Mouth Disinfection and systemic antimicrobial therapy in generalized aggressive periodontitis Premio al migliore poster in campo parodontale nell ambito del Congresso dei Docenti di Discipline Odontoiatriche, Firenze-Siena 14-16 aprile 2011 per il lavoro Crevicular fluid analysis and clinical evaluation of inflammatory response to experimental gingivitis in gingival recession defects treated by bilaminar technique S. Pallotti, A. Graziano, L. Cricenti, M. Maggiora, R. Canuto, F. Romano, M. Mariani, M. Poma, N. Guzzi, L. Bongiovanni, M. Aimetti. Attestato di merito nell ambito dell Expo di Autunno Milano, 25-26 novembre 2011 per il poster Vascolarizzazione ed innervazione degli innesti connettivali nella terapia delle recessioni gengivali: analisi istologica ed immunoistochimica Perotto S., Ercoli E., Graziano A., Cricenti L., Romano F., Aimetti M. Prima classificata Premio H. Goldman per la sezione ricerca clinica nell ambito del XVI Congresso Internazionale della Società Italiana di Parodontologia 15-16 Marzo 2013 con la ricerca "Prevalence and risk indicators of periodontitis: a population-based cross sectional epidemiological survey. Attestato di merito per il poster Isolamento e caratterizzazione in vitro di progenitori mesenchimali da periostio capaci di differenziazione osteogenica spontanea Audagna M., Parducci F., Graziano A., Benedetti L., Cricenti L., Gilestro O., Romano F., Ferrarotti F., Badreddin J., Aimetti M. Collegio dei Docenti di Odontoiatria 18-20 aprile 2013. Pagina 7 - Curriculum vitae di