Giuseppe Delli Carri Viale Candelaro 28 L/c

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il mio Portfolio SEZIONE 1

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Lombardia centro servizi srl Corrispondente CAF UIL spa Via San Bernardino, 72e Bergamo. Impiegata full time a tempo indeterminato

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

Automobile Club D Italia DICHIARA

COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER ANNO ACCADEMICO 2012/2013. Dichiara: RECAPITO CUI INDIRIZZARE LE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SELEZIONE: Via n.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Cognome Nome. Nato a il. conseguito presso l Accademia di Belle Arti di Palermo in data CHIEDE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAVALLO SIMONE Via Tiburtina, TIVOLI TERME (Roma), ITALIA.

A N T O N I O V E R N I E R I

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [SALADINO ANTONINO] ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

PortaleScuolaLavoro. Introduzione. Obbiettivi specifici

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELE RESTEGHINI VIA GIACOMINI ARCISATE (VARESE) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.

F O R M A T O E U R O P E O

dal al

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

F O R M A T O E U R O P E O

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

F O R M A T O E U R O P E O

NUNZIATA Vincenzo.


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 2000 ad oggi. Istituto d Istruzione Superiore Giorgio La Pira - Pozzallo

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Cooperativa sociale Contratto PIP progettista

F O R M A T O E U R O P E O

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4 a Serie speciale - n. 99 ALLEGATO 1

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

ALLEGATO n.1 Al Direttore di Dipartimento/Preside di Facoltà Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

AZIENDA USL 11 DI EMPOLI. Principali mansioni e responsabilità titolare di posizione organizzativa per le attività della Conferenza dei Sindaci

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

III FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DE SANTIS MARISA VIA TOGLIATTI 93 ASSAGO. INFORMAZIONI PERSONALI. Nome.

Palma di Montechiaro24/09/2013 CIRCOLARE N 14

Esercizio dell attività di Commercialista con Studio professionale a Barrafranca (EN) in Via Emilia n. 28:

ISTITUTO COMPRENSIVO BARREA DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA A TEMPO INDETERMINATO DIREZIONE DIDATTICA BARREA AMMINISTRAZIONE DIREZIONE DIDATTICA

NEBIOLO PAOLA A017 20/09/02 24/11/02 A017 25/11/02 30/06/03 A017 10/10/03 31/10/03 A017 03/11/03 06/01/04 A017 07/01/04 30/06/04

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Il/La sottoscritto/a

ALLEGATO n.1 Al Dirigente dell Area Qualità, programmazione e supporto strategico. Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

F O R M A T O E U R O P E O

44, G.Gentile, 87067, Rossano. Vice primario dell U.O. Utic/cardiologia. Da febbraio 1998 a luglio 2002 ASP Cosenza

Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico "F. Severi" di Salerno. Domanda di partecipazione alla selezione di ESPERTI MADRELINGUA Inglese

Domanda di Iscrizione Corso di Perfezionamento/Aggiornamento professionale

F O R M A T O E U R O P E O

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;

Curriculum vitae dirigenti

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

Telefono ; Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

Franco Sale Musio.

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Spett. Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona Via Roma, CASTELLANZA (VA)

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o N i c h o l a s G r e e n

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA 10, VIA S.MARIA NEGRAR (VERONA) Consiglio Comunale e Giunta Comunale

F O R M A T O E U R O P E O

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE BASILICATA Azienda Sanitaria Locale di Potenza

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Delli Carri Viale Candelaro 28 L/c Telefono 0039 0881744942-00393404059484 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 05/02/1979 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 8 maggio 2009. Committente: Archeologica s.r.l. nell ambito del progetto di realizzazione di un parco eolico nel territorio di Faeto - Località Difesa Date (da a) 30 aprile e 4 maggio 2009. Committente: Archeologica s.r.l. nell ambito del progetto di realizzazione di un parco fotovoltaico nel territorio di Cerignola - località Posta Ischia e Masseria La Risaia (Salapia) Pagina 1 - Curriculum vitae di

Date (da a) 9 aprile 2009. Committente: Archeologica s.r.l. nell ambito del progetto di realizzazione di un parco fotovoltaico nel territorio di Amendola (Manfedonia) - località Masseria Cavaniglia Date (da a) 9 aprile 2009. Committente: Archeologica s.r.l. nell ambito del progetto di realizzazione di un parco fotovoltaico nel territorio di Amendola (Manfredonia) - località Postalesi Date (da a) 27 ottobre - 12 novembre 2008. Committente: Margherita s.r.l - Università di Foggia, Dip. di Scienze Umane nell ambito del progetto di realizzazione del parco eolico nel territorio di Deliceto Date (da a) 22 settembre-23 ottobre / 13 novembre - 19 novembre 2008. Committente: Daunia Wind s.r.l. - Università di Foggia, Dip. di Scienze Umane Pagina 2 - Curriculum vitae di

nell ambito del progetto di realizzazione del parco eolico nel territorio di Ascoli Satriano, località S. Carlo, Spavento, Spaventicchio Date (da a) Agosto 2007. Date (da a) Agosto 2007 Date (da a) Agosto 2007 Committente: Daunia Wind s.r.l. nell ambito del progetto di realizzazione del parco eolico nel territorio di Montaguto, in località Montagna Spaccata (AV). Committente: Daunia Wind s.r.l. nell ambito del progetto di realizzazione del parco eolico nel territorio di Candela, in località Scalandroni Coste Pietralunga Bacianelli - Piscioli (FG) Committente: Daunia Wind s.r.l. nell ambito del progetto di realizzazione del parco eolico nel territorio di Faeto, in località Montagna Pescara (FG). Date (da a) Maggio - Luglio 2007 Committente: Daunia Wind s.r.l. Pagina 3 - Curriculum vitae di

nell ambito del progetto di realizzazione del parco eolico nel territorio di Serracapriola, in località Chaintinelle Cesine Coppa S. Rocco Vastaioli - Bufalara (FG). Date (da a) Maggio - Luglio 2007. Committente: Daunia Wind s.r.l. nell ambito del progetto di realizzazione di un elettrodotto di collegamento tra il territorio di Montaguto, località Montagna Spaccata (AV) e quello di Faeto, località Frassinelle (FG). Date (da a) Giugno - Settembre 2006 Date (da a) Maggio 2006. Datore di : Adrias Soc. Coop. Corato Committente:Tecnologie Industriali s.r.l. Cooperativa archeologica nell ambito del progetto di realizzazione del parco eolico in località Valle Scodella (Ordona FG). Datore di : Adrias Soc. Coop. Corato Committente: Torno Internazionale S. p. A. Cooperativa archeologica Incarico di prestazione occasionale, nell indagini di aerofotografia archeologica e di ricognizione sistematica sul campo per la redazione di una carta preliminare del rischio archeologia, nell ambito del progetto del raddoppio della tratta Cervaro - Bovino della linea ferroviaria Caserta Foggia. Pagina 4 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Da Anno Accademico 2002/2003 a Anno accademico 2008/2009 Iscritto al Corso di Beni Culturali indirizzo archeologico presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Foggia Archeologia dei paesaggi Date (da a) 13 Maggio - 11 giugno 2009 Unione Europea - Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Regione Puglia - Formedil-Foggia Partecipazione al corso di aggiornamento/perfezionamento Metodologie per la ricerca e individuazione di siti archeologici. Ottenimento di un attestato di partecipazione Date (da a) Luglio 2008. Date (da a) Maggio 2008 Partecipazione alla campagna di scavi in località Montecorvino diretta dai prof. Pasquale Favia e Roberta Giuliani, docenti di Archeologia medievale e Archeologia dell architettura presso la Facoltà di Lettere dell Università degli Studi di Foggia. Corso Teoria e tecnica della rappresentanza storico archeologica presso l Accademia delle Belle Arti di Foggia dal Dipartimento di Scienze Umane dell Università di Foggia Ricostruzione grafica dei siti archeologici Pagina 5 - Curriculum vitae di

Date (da a) Da Aprile a Giugno 2006 Anno accademico 2006-2007 Partecipazione all attività di Laboratorio di disegno della ceramica, presso l Università degli Studi di Foggia, Facoltà di Lettere, Dipartimento di Scienze Umane Disegno dei reperti ceramici Date (da a) Anno accademico 2006-2007 Partecipazione alle attività di laboratorio della cattedra di Paletnologia (prof. Giulia Recchia) sui materiali ceramici provenienti dalla ricognizioni di San Lorenzo in Carmignano (FG) nell a.a. 2006/2007. Classificazione materiale ceramico di età preistorica Date (da a) Giugno Luglio 2006 Partecipazione alla campagna di scavi Faragola 2006 diretta dal prof. Giuliano Volpe, professore ordinario di Archeologia tardoantica presso la Facoltà di Lettere dell Università degli Studi di Foggia. Date (da a) Da 27 al 28 maggio 2006 Partecipazione al II Seminario sul tardoantico e l altomedioevo in Italia meridionale Paesaggi e insediamenti urbani in Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo, Foggia Monte Sant Angelo 27 28 maggio 2006. Pagina 6 - Curriculum vitae di

Date (da a) Settembre Ottobre 2005 Partecipazione alla campagna di scavi S.Lorenzo in Carminiano 2005 diretta dal prof. Pasquale Favia, professore associato di Archeologia medievale presso la Facoltà di Lettere dell Università degli Studi di Foggia Date (da a) Giugno Luglio 2005 Partecipazione alla campagna di scavi Faragola 2005 diretta dal prof. Giuliano Volpe, professore ordinario di Archeologia tardoantica presso la Facoltà di Lettere dell Università degli Studi di Foggia. Date (da a) Da 19 al 21 maggio 2005 Partecipazione alle Giornate sulla storia e l archeologia della Daunia, Foggia 19 21 maggio 2005. Date (da a) Giugno Luglio 2004 Partecipazione alla campagna di scavi Faragola 2004 diretta dal prof. Giuliano Volpe, professore ordinario di Archeologia tardoantica presso la Facoltà di Lettere dell Università degli Studi di Foggia. Pagina 7 - Curriculum vitae di

Date (da a) Anno accademico 2003/2004 2002/2003 Partecipazione alle attività di ricognizione dall a.a. 2002/03 all a.a. 2003/04 nella Valle del Celone (FG), condotte su campo dal dott. Angelo Valentino Romano e dirette dal professore Giuliano Volpe, professore ordinario presso la Facoltà di Lettere dell Università degli Studi di Foggia. Attività di ricognizione archeologica e lettura cartografica Date (da a) Anno accademico 2003/2004 Date (da a) Aprile 2003 Partecipazione alle attività di laboratorio della cattedra di Paletnologia (prof. Giulia Recchia) sui materiali ceramici provenienti dallo scavo dell ex-ippodromo (FG) e dalle ricognizioni della Valle del Celone (FG) nell a.a. 2003 / 2004. Classificazione dei materiali ceramici di epoca preistorica Partecipazione alla 7^ giornata di archeometria della ceramica. Tecnologia di lavorazione e impieghi di manufatti Lucera, 10-11 aprile 2003. Date (da a) Giugno Luglio 2003 Partecipazione alla campagna di scavi Faragola 2003 diretta dal prof. Giuliano Volpe, professore ordinario di Archeologia tardoantica presso la Facoltà di Lettere dell Università degli Studi di Foggia. Pagina 8 - Curriculum vitae di

Date (da a) Maggio 2002 Partecipazione all allestimento della mostra Alla corte di Federico II. Le ceramiche sveve di Lucera a Castel dl Monte. Castel del Monte (Andria) 30 maggio - 30 dicembre 2003, in collaborazione con la dott.ssa Lisa Pietropaolo per l insegnamento di Storia e teoria del restauro, aa. 2002 2003 Date (da a) Anno accademico 2002-2003 Partecipazione alle attività di laboratorio della cattedra di Metodologia e tecniche dello scavo archeologico (prof. Giuliano Volpe) sui materiali ceramici provenienti dagli scavi di Faragola Ascoli Satriano (FG), S. Pietro Canosa di Puglia (BA), S. Lorenzo in Carmignano (FG), nell a.a. 2002 / 2003. Classificazione materiali ceramici Date (da a) 1999 Istituto Statale d Arte Perugini di Foggia Decorazione pittorica Specializzazione in decorazione pittorica con votazione 79/100 Date (da a) 1997 Istituto Statale d Arte Perugini di Foggia Decorazione pittorica Diploma di maestro d arte Pagina 9 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE Elementare Elementare Elementare CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] Pagina 10 - Curriculum vitae di

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Pagina 11 - Curriculum vitae di