FOTOGRAFIA DIGITALE IN ODONTOIATRIA ROMA CORSO TEORICO PRATICO luglio settembre 2018 Venerdì: 15:00-19:00 Sabato: 09:00-16:00

Documenti analoghi
FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA

Parma, 8-9 Marzo 2019

Corso di Fotografia Odontoiatrica

ROMA APPROCCIO GNATOLOGICO NELLE RIABILITAZIONI ESTETICOFUNZIONALI COMPLESSE ECM

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO

DESIGN DIGITAL. smile APPROCCIO MODERNO DIGITALE NELLO STUDIO E NELLA PRESENTAZIONE DEL CASO CLINICO NEI SETTORI ESTETICI ANTERIORI

Fotografia odontoiatrica e Previsualizzazione digitale e clinica del sorriso

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO. a Borgo Pra - Belluno

La moderna fotografia digitale in odontoiatria.

Advanced photography in dental technology NIKON SCHOOL. 6 7 Ottobre 2017

MODELLAZIONE ANATOMICO FUNZIONALE ROMA CORSO TEORICO PRATICO

DOCUMENTAZIONE ICONOGRAFICA DIGITALE

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO PRIMAVERA ESTATE 2016 a Borgo Pra (BL)

MARTEDÌ 21 MAGGIO 2019

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO a Borgo Pra Belluno autunno 2016

CHIRURGIA OSSEA E IMPLANTARE CON USO DI STRUMENTI SONICI ROMA ECM CORSO TEORICO

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO DIGITALE

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018

GNATOLOGIA ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO maggio giugno giugno 2019 Sabato: 09:00-19:00 Domenica: 09:00-13:00

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA CLINICA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA (LIVELLO BASE)

ALTAMURA APPROCCIO GNATOLOGICO NELLE RIABILITAZIONI ESTETICOFUNZIONALI COMPLESSE. ECM per il 2018

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

Fioritura a Castelluccio di Norcia

GNATOLOGIA ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO febbraio marzo marzo 2018 Sabato: 09:00-19:00 Domenica: 09:00-13:00

Corso Base di fotografia digitale. Ogni martedì e giovedì dal 9 gennaio 11 febbraio, Cesena.

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018

-30% PREVENTIVI GRATIS! STUDIO LIMBO +GIORNATE SCONTI FINO A GRATIS! STUDIO154. Catalogo PER ORDINI MULTIPLI PER ORDINI MULTIPLI

ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019

ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA CLINICA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA (LIVELLO BASE)

SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE

Creative Digital Support Layers. Comunicazione del colore a distanza tra studio e laboratorio

LO STAFF. due odontoiatri che si occupano di eseguire otturazioni e cure canalari;

ROMA CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE, PERIIMPLANTITI E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI (LIVELLO AVANZATO) ECM CORSO TEORICO PRATICO

CORSO DI FORMAZIONE IN ASSISTENZA ALLA POLTRONA ODONTOIATRICA PROGRAMMA E STRUTTURA DEL CORSO

OBIETTIVO VILLA ESTENSE_ REGOLAMENTO

Master triennale in Implantologia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Prosthodontics duemila19

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Ogni martedì e giovedì dal 3 Dicembre al 2 Febbraio, a Cesena.

PROTESI STRUTTURA DEL CORSO AE 12. RESTORATIVE DENTISTRY: DALLA PROTESI ALLA CONSERVATIVA Corso teorico-pratico Dott.ssa Valeria Rezzola

PROTESI FISSA CORSO PRATICO. 50 crediti ECM. Dott. Ezio BRUNA. DIRETTORE SCIENTIFICO e responsabile. CORSO sponsorizzato DA INDIRIZZO CONTATTI

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

fotografia La professionale al servizio dell odontoiatria segreteria organizzativa Tueor Servizi srl - Tel.

Master triennale in Implantologia

Classe Terza DISCIPLINA:TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI

CORSO DI FORMAZIONE: FOTOGRAFIA BASE - IMPARIAMO A UTILIZZARE LA NOSTRA REFLEX PROGRAMMA

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Ogni martedì e giovedì dal 18 Novembre al 18 Dicembre, a Cesena.

ANNUALE TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA DOTT. MARCO SALIN ECM ECM

CORSO TEORICO PRATICO

CHIRURGIA CON STRUMENTI SONICI PESARO CORSO TEORICO marzo 2019 Giovedì: 14:00-19:00 Venerdì: 09:00-13:00. Relatore Dott.

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

Curriculum vitae europeo. Curriculum Vitae - Rev. 30/11/2016 Claudio Sergio Radice

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE

SPEED UP THERAPY ODONTOIATRIA RESTAURATIVA IN TEMPO DI CRISI BOLOGNA ECM CORSO TEORICO PRATICO

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO

Restauri diretti : qualità e ottimizzazione dei tempi

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018

5-6 A p r i l e 2 019

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

CORSO.13 Diagnosi e progettazione protesico/chirurgica nei full arch. Dalla fotografia alla clinica.

Corso di fotografia naturalistica I mezzi Le tecniche

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base

FLORENCE PERIO GROUP

Parametri per orientarsi nella scelta della giusta attrezzatura. Linee guida. Dott. Antonello Appiani

GNATOLOGIA ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO marzo aprile maggio 2020 Sabato: 09:00-19:00 Domenica: 09:00-13:00

PARODONTOLOGIA CLINICA E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

Chirurgia guidata, dalla teoria alla live surgery

Il corso dura otto ore con pausa pranzo compresa. Costo 80 euro a persona minimo 10 iscritti

Il partecipante dovrà equipaggiarsi di tutto il necessario per l esecuzione delle parti pratiche e per la necessaria documentazione fotografica.

VistaCam ix immagini perfette, eccellente diagnosi delle carie

Scheda d iscrizione alle selezioni per il corso: Corso di alta formazione in fotografia digitale statica e in movimento

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

IL RIALZO DEL SENO CON TECNICA MINIMAMENTE INVASIVA MILANO CORSO TEORICO. 12 ottobre 2018 Venerdì: 09:00-16:00

ODONTOIATRIA DIGITALE COLUMBUS BRIDGE. Grazie a questa procedura sarà possibile ripristinare i denti di una o entrambe le arcate in un giorno.

Strumenti di misura Servizi Formazione

CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA

EDIZIONE 2019 MILANO BOLOGNA ROMA SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti En

Manuale Completo Lingua Italiana

Transcript:

CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 06-07 luglio 2018 07-08 settembre 2018 Venerdì: 15:00-19:00 Sabato: 09:00-16:00 CORSO TEORICO PRATICO FOTOGRAFIA DIGITALE IN ODONTOIATRIA Relatore Carlo Alberto Piacquadio www.corsiodontoiatriaecm.it

CORSO TEORICO PRATICO FOTOGRAFIA DIGITALE IN ODONTOIATRIA Il corso ha la prerogativa di mettere in condizioni il medico, più o meno esperto, di poter sfruttare al meglio la propria attrezzatura fotografica. Per chi non possiede nulla, al primo livello del corso avrà tutte le informazioni per poter scegliere una macchina fotografica che più si addica alle proprie esigenze, un obiettivo e, soprattutto, la fonte di illuminazione. CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY PRENOTA ORA Per Informazioni: 800.592.432 (Lun/Ven, 8:30-19:00) info@corsiodontoiatriaecm.it

IL RELATORE DEL CORSO Carlo Alberto Piacquadio (Relatore) CURRICULUM VITAE: Specialista in macro fotografia, spiccatamente nel settore della fotografia endorale. Ha pubblicato un libro di fotografia odontoiatrica nel 1997 MANUALE PRATICO DI FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA. Edito da UTET. Nel 2002 ha pubblicato un secondo libro MANUALE DI FOTOGRAFIA DIGITALE IN ODONTOIATRIA edito da B&C edizioni. Nel 2005 ha pubblicato un terzo libro, IL NUOVO MANUALE DI FOTOGRAFIA DIGITALE ODONTOIATRICA. Ha pubblicato mensilmente una rubrica sulla fotografia endorale per la rivista INFODENT. Ha tenuto corsi e relazioni per tutte le associazioni dentali tipo: ANDI, AIO, AIOP, ANTLO, SIDO, CENACOLI, ecc Ha inserito in libri scientifici Odontoiatri pubblicati da Autori noti; G.A. Favero, G.Preti, M. Rossi, L. Dalloca e altri, mini inserti sulla documentazione fotografica. Ha collaborato con molti autori per la stesura della parte fotografica. Gestisce mensilmente con il figlio Alessandro, una rubrica sulla documentazione digitale sulla rivista DOCTOR OS. 3 CORSIODONTOIATRIAECM.IT

IL CORSO FOTOGRAFIA DIGITALE IN ODONTOIATRIA PRESENTAZIONE DEL CORSO 12 posti 06-07 luglio 2018 07-08 settembre 2018 La documentazione medica ha raggiunto dei traguardi notevoli. L operato del professionista può essere documentato con una macchina fotografica oppure con una videocamera, le due possibilità sono complementari. La documentazione statica è più comprensibile per il paziente. I fini della documentazione sono molteplici: servono per istruire il personale, per una consulenza ad un collega oppure, se dovessimo frequentare dei corsi, potremmo portare i lavori da noi eseguiti e chiedere un consulto al relatore.e possibile chiedere un consulto in tempo reale anche per posta elettronica, sempre con delle immagini, in modo che l interlocutore, ovunque si trovi, possa vederle e rispondere immediatamente. E una prova medico legale, in quanto delle belle immagini mettono in risalto la situazione iniziale e finale del paziente. Una buona documentazione permette al nostro Odontotecnico di poter vedere forma, colore, croma, trasparenze dei denti del paziente. Infine, un buon book fotografico di casi, da noi eseguiti e già documentati, ci permette di far vedere al paziente, durante la prima visita, un caso analogo facendogli capire con le immagini ciò che più o meno avverrà nella sua bocca. Il corso ha la prerogativa di mettere in condizioni il medico, più o meno esperto, di poter sfruttare al meglio la propria attrezzatura fotografica. Per chi non possiede nulla, al primo livello del corso avrà tutte le informazioni per poter scegliere una macchina fotografica che più si addica alle proprie esigenze, un obiettivo e, soprattutto, la fonte di illuminazione. Il Relatore, che ha trent anni di esperienza esclusivamente in ambito odontoiatrico e odontotecnico, è in grado di fornire le migliori informazioni, oltre a provare le attrezzature fotografiche sia in studio che in laboratorio, prima di consigliarle ai corsisti. Il Relatore è assistito dal figlio che si occupa prevalentemente della parte informatica, pertanto, potrete avere risposte a qualsiasi domanda. Nel corso di primo livello, oltre alle informazioni teoriche del digitale di base, si insegna ai partecipanti l uso della propria attrezzatura nei settaggi e nelle funzioni più importanti. Nella parte pratica si scatteranno tutte le foto che si possono realizzare in uno studio medico, dal viso del paziente fino ai particolari di un dente e ogni corsista scatterà un kit completo di foto con la propria attrezzatura e con la propria assistente. Per chi non possiede nulla, ci saranno delle attrezzature a disposizione portate dai Relatori. Alle assistenti verrà insegnato il modo corretto di tenere gli specchi e i divaricatori e al medico le posizioni ideali che deve assumere e che deve far assumere al paziente per ogni foto. Nel corso di secondo livello, si metteranno in risalto e si scatteranno foto prettamente estetiche (saranno ripetute solo le foto che i partecipanti del primo livello non sono riusciti, nel proprio studio, a realizzare nel modo corretto). Inoltre, si insegnerà come ottenere delle foto dei visi del paziente tipo fotomodella o mezzo busto, come mettere in risalto l asimmetria del paziente, come organizzare lo studio medico per la presa del colore, vestiario che deve indossare, brevinozioni di ottica e come percepiamo i colori, come organizzarsi con l odontotecnico, tipo di monitor che dovrebbe possedere l odontotecnico e la sua relativa calibrazione, eventuali tipi di luce che può utilizzare per la presa del colore e a che distanza dal paziente. Il fine di questi due primi livelli di fotografia digitale è quello di ottenere uno scambio di informazioni, utili per la buona riuscita del manufatto, tra lo studio medico e il laboratorio, cercando di non incorrere negli errori più semplici. 4 CORSIODONTOIATRIAECM.IT

PRIMO LIVELLO 13-14 APRILE 2018 06-07 LUGLIO 2018 Venerdì: 15:00-19:00 Sabato: 09:00-16:00 Saranno trattati 1. Macchina fotografica digitale: Com è composta, requisiti minimi che deve possedere per la documentazione medica - odontotecnica 2. Costi, svantaggi e vantaggi 3. Come scegliere una macchina digitale reflex TTL o compatta 4. Caratteristiche degli apparecchi (diaframma, profondità di campo,ttl flash, video) 5. Zoom ottico e digitale nelle compatte 6. Come scegliere un buon Tablet e requisiti minimi che deve possedere 7. Comunicare con il paziente tramite Smartphone o Tablet 8. Memorie: quali e perché 9. Memorie Wi-Fi, per inviare foto direttamente al Computer, Tablet, Smartphone 10. Accenni sulle differenze tra i sensori 11. Come scegliere la risoluzione e la qualità per la documentazione medica 12. Quale illuminazione? Anulare o due punti luce? 13. Staffa per Flash Wireless: Scorpion o Spider? Illuminazione con soft-box professionali per foto viso tipo: (Smile Design) 14. Accessori utili e complementari, specchi, divaricatori, palette per fondi neri dietro i denti 15. Consigli sulla documentazione odontotecnica 16. Brevi accenni sulla presa del colore, montaggio video Parte Pratica 1. Riprese con macchina fotografica digitale con l utilizzo di specchi e divaricatori scattando, ogni partecipante, almeno un kit di fotografie dal viso al cavo orale 2. Accorgimenti per l utilizzo dello zoom ottico e digitale Tutti i partecipanti possono portare la propria attrezzatura per eventuali spiegazioni settaggi e consigli. Sia per la parte pratica che teorica, si consiglia di portare la propria assistente. 5 CORSIODONTOIATRIAECM.IT

SECONDO LIVELLO 13-14 APRILE 2018 07-08 SETTEMBRE 2018 Venerdì: 15:00-19:00 Sabato: 09:00-16:00 Saranno trattati Parte Pratica 1. Breve riepilogo del primo livello. 2. Informazioni e consigli sull utilizzo della videocamera digitale per le riprese chirurgiche. 3. Requisiti che deve possedere il monitor e il computer per lo scambio di informazioni tra il medico e l odontotecnico 4. Cenni sul fotoritocco. 1. Scatti di foto (solo quelle errate che non si riescono a scattare nel modo corretto dopo il primo livello). 2. Foto del viso e mezzo busto anche con l utilizzo dei soft-box (portati dal relatore) per ottenere foto tipo Smile Design con fondo nero e fondo bianco 3. Scatti di foto con l utilizzo delle palette per ottenere fondo nero dietro ai denti. 4. Accorgimenti da considerare per le foto da trasmettere all odontotecnico per la presa del colore e come posizionare i flash per ottenere il massimo delle informazioni 5. Foto scattate e inviate direttamente su un tablet o Smartphone (portati dal relatore) ormai utili, per la comunicazione diretta con il paziente durante la prima visita o nell esecuzione del lavoro, per mettere in risalto la cura, l attenzione e precisione dei particolari del nostro operato. 6. Trasferimento al PC (come creare una cartella, ecc.) Come costruire una presentazione in PowerPoint o Keynote Tutti i partecipanti devono portare la propria attrezzatura sia fotografica che notebook per l utilizzo durante la parte pratica, per ulteriori informazioni sui settaggi o per maggiori consigli. 6 CORSIODONTOIATRIAECM.IT

SEDE DEL CORSO STUDIO ODONTOIATRICO GISMONDI VIA DEI MONTI DI PRIMAVALLE, 50 - ROMA PRENOTA ORA ISCRIZIONE A UN LIVELLO (Odontoiatra, Igienista o Assistente che deve imparare a scattare foto) 350,00 + iva ISCRIZIONE A UN LIVELLO (Assistente che deve imparare a tenere gli specchi e i divaricatori NON a scattare foto) 100,00 + iva ISCRIZIONE A ENTRAMBI I LIVELLI (Odontoiatra, Igienista o Assistente che deve imparare a scattare foto) Si pagherà il 1 livello (350 + IVA) e il 2 livello (250 + IVA) 600,00 + iva ISCRIZIONE A ENTRAMBI I LIVELLI (Assistente che deve imparare a tenere gli specchi e i divaricatori NON a scattare foto) Si pagherà 100 + IVA al 1 livello e gli altri 100 + IVA al 2 livello 200,00 + iva Per informazioni numero verde: 800.592.432 (Lun/Ven dalle 8:30 alle 19:00) o tramite e-mail: info@corsiodontoiatriaecm.it 7 CORSIODONTOIATRIAECM.IT

Info sul corso: info@corsiodontoiatriaecm.it NUMERO VERDE 800.592.432 Lun/Ven dalle 8:30 alle 19:00 PRENOTA ORA