CONCORSO MUSICALE FRANCO DI FRANCO POSITANO (SA)

Documenti analoghi
II CONCORSO MUSICALE NAZIONALE FRANCO DI FRANCO POSITANO (Sa) BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

BANDO E REGOLAMENTO CONCORSO MEDIA MUSICALE SEZ. A0- A1- A2- A3- A4- A5- A6; SEZ. B1- B2- B3; SEZ. C1- C2- C3; SEZ. D; SEZ. F

CONCORSO MEDIA MUSICALE Costiera Amalfitana Minori (SA)

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

REGOLAMENTO. A) Solisti (pianoforte, archi, chitarra, flauto e clarinetto);

CONCORSO MEDIA MUSICALE Costiera Amalfitana Minori (SA) BANDO E REGOLAMENTO SEZ. A0-A1-A2-A3-A4-A5-A6; SEZ. B1-B2-B3; SEZ. C1-C2; SEZ. D; SEZ.

2 CONCORSO MUSICALE CITTÀ DI ISOLA DEL LIRI

BANDO E REGOLAMENTO CONCORSO MEDIA MUSICALE SEZ. A0-A1-A2-A3-A4-A5-A6; SEZ. B1-B2-B3; SEZ. C1-C2; SEZ. D; SEZ. E

20 e 21 maggio 2019 Auditorium Policampus. Regolamento del Concorso

Aprile 2015

Aprile e 3 Maggio 2014

TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI. MONTEPREMI Euro

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

PREMIO SPECIALE LEONARDO DA VINCI TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

Maggio 2018

Mille E UNA. Nota 11 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA PATROCINATO DAL TEATRO DI SAN CARLO DI NAPOLI

Filadelfia Festival 2019 The Musical City of Europe

Concorso di esecuzione musicale Città di Firenze "Paolo Zuccotti"

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

9 Concorso Musicale Nazionale Franco Cappa

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

Maggio 2017

Maggio 2017

6ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

Prot. 360/3E Mandas 29 gennaio Oggetto: XVI Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel anno scolastico 2014/2015

DIRIGENTI SCOLASTICI

12 CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE CITTÀ DI TARQUINIA

8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

DI ESECUZIONE MUSICALE SARZANA - (SP) dal 30 Giugno al 3 Luglio SARZANA (SP) dal 30 Giugno al Luglio 2018

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

14 Aprile 2019 SERATA FINALE DI PREMIAZIONE

Filadelfia Festival 2019

REGOLAMENTO. Concorso Musicale Nazionale Note nel Borgo dell Angelo 2017 (4^ edizione)

REGOLAMENTO XI CONCORSO MUSICALE CITTA DI FILADELFIA PREMIO SPECIALE PAOLO SERRAO

6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA MODERNA ONDE SONORE PER SOLISTI E GRUPPI

1 CONCORSO MUSICALE G. Di Biasio 9-10 MAGGIO 2017

II CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

1 CONCORSO NAZIONALE SCUOLE

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

Concorso Internazionale

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E

5 CONCORSO MUSICALE F. CAPPA

Scuola Civica Musicale. Città di San Giovanni Teatino. Musicale Nazionale. 2 Concorso. SGT Music Awards

PANTADARIA 2017 IN MEMORIA DI ALTIERO SPINELLI

Maggio 2013

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

PANDATARIA 2016: VENTOTENE IN MUSICA I RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE NAZIONALE IN MEMORIA

SEZIONE IX *SPECIALE SOLISTI SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE PIANOFORTE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SAN GIUSEPPE JATO

REGOLAMENTO. Concorso Musicale Nazionale Note nel Borgo dell Angelo (6^ edizione)

3 Concorso Musicale Nazionale Serradifalco Città della Musica

3 Concorso Musicale F.P. Tosti

IV CONCORSO MUSICALE PIETRO EGIDI

REGOLAMENTO. Concorso Musicale Nazionale Note nel Borgo dell Angelo

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa. Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento

La manifestazione ha come scopo la diffusione della cultura musicale e la valorizzazione dei giovani più meritevoli.

Musica Insieme CONCORSO. ASTI dal 16 al 20 Maggio 2018 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI INTERNAZIONAL E XVIII REGOLAMENTO:

XVII. Musica Insieme ASTI dal 10 al 14 Maggio 2017 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI CONCORSO INTERNAZIONALE REGOLAMENTO:

REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI ESECUZIONE MUSICALE INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 4^ edizione

! Comune di Sogliano al Rubicone Assessorato alla cultura 16 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE

L Istituto Comprensivo Statale Filippo Puglisi con il Patrocinio del Comune di Serradifalco e con il contributo della Pro Loco di Serradifalco

Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa. Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento

CONCORSO MUSICALE Paolo Randazzo edizione 2019 Concorso Jazz

L Istituto Comprensivo Filippo Puglisi in collaborazione con il Comune di Serradifalco con il contributo della Pro Loco di Serradifalco

1 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812

PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI

2 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

I CONCORSO NAZIONALE A.GI.MUS.

VI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

BANDO UFFICIALE. pagina 1 / regolamento generale pagine 2-3 / moduli di iscrizione pagina 4 / contatti

2 CONCORSO MUSICALE 10/11/12 MAGGIO in collaborazione con. Festival della Cultura Bulgara, 2-da edizione Associazione ''7 Note Romane''

7/12 maggio 2018 Campobello di Licata (AG) ITALY

Concorso per le Scuole

2 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE 27 MAGGIO 1 GIUGNO 2019 SCADENZA ISCRIZIONE AL 20 MAGGIO 2019

REGOLAMENTO. Concorso Musicale Nazionale Note nel Borgo dell Angelo (3^ edizione)

I CONCORSO MUSICALE NAZIONALE

Transcript:

CONCORSO MUSICALE FRANCO DI FRANCO POSITANO (SA) BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO 1. L'Associazione Musicale Franco di Franco con sede a Positano presenta la I edizione del concorso Franco Di Franco che si svolgerà il 25 e il 26 maggio 2018 nella splendida cornice della città di Positano, cittadina dove il forte richiamo turistico si abbina alle numerose iniziative culturali. Lo scopo del Concorso è quello di diffondere e promulgare la Musica partendo dai giovani interpreti con età a partire dai 6 fino ad arrivare ai professionisti allievi delle Accademie Musicali disseminate sul territorio nazionale. A fare da traino alla realizzazione del Concorso è la ricorrenza dei venti anni dalla scomparsa del Maestro Franco Di Franco, figura di rilievo nel panorama musicale positanese, sempre attento alla formazione culturale dei giovani. Per cui all'interno del Concorso, oltre ai premi riservati ai vincitori delle diverse categorie, vi sarà un premio speciale intitolato Franco Di Franco il quale sarà assegnato al migliore esecutore negli strumentisti a fiato. Sede del concorso: Oratorio della Chiesa Santa Maria Assunta Positano (SA). Periodo del concorso: 25-26 maggio 2018 Il periodo di svolgimento del concorso potrebbe variare sulla base delle adesioni pervenute. 2.SEZIONI: Il concorso si divide in due sezioni: 2.1-SOLISTI Pianoforte Fiati (Sax, Clarinetto, Flauto, Fagotto, Oboe) Ottoni (Tromba, Trombone, Corno, Flicorni e Tuba) Archi Canto (canto classico e moderno) Chitarra Flauto dolce 2.2-ENSEMBLE

3.SOLISTI: la sezione SOLISTI si suddivide nelle seguenti categorie: SP per studenti che frequentano Scuola Primarie : SM per studenti che frequentano Scuole Secondarie di I grado ad Indirizzo Musicale: SM1 classe prima SM2 classe seconda SM3 classe terza LM per studenti che frequentano Scuole Secondarie di II grado ad Indirizzo Musicale: LM1 triennio LM2 biennio C per studenti da 18 a 30 anni che frequentano il Conservatorio. 3.1 A tutti i concorrenti verrà data la possibilità di esibirsi su uno o più brani tratti dal repertorio classico, barocco, romantico, moderno e/o contemporaneo, per un limite massimo di tempo variabile a seconda della categoria: SP (esecuzione max 5 min) SM1 (esecuzione max 6 min) SM2 (esecuzione max 8 min) SM 3 (esecuzione max 10 min.) LM 1 (esecuzione max 12 min.) LM2 (esecuzione max 15 min.) C (esecuzione max 20 min.) 4.ENSEMBLE: la sezione ENSEMBLE si suddivide nelle seguenti categorie: EF Ensemble Flauti dolci di qualsiasi ordine scolastico E1 Scuole Secondarie di I grado ad Indirizzo Musicale E2 Scuole Secondarie di II grado ad Indirizzo Musicale E3 Conservatorio E4 Senza limiti di età

4.1 A tutti i gruppi verrà data la possibilità di esibirsi su uno o più brani, originali o liberamente trascritti tratti dal repertorio classico, barocco, romantico, moderno e/o contemporaneo, per un limite massimo di tempo variabile a seconda della categoria: EF (esecuzione max 10 min) E1 (esecuzione max 10 min) E2 (esecuzione max 15 min) E3 (esecuzione max 20 min) E4 (esecuzione max 20 min) 5. Eventuali concorrenti che NON provengano da Scuole Statali ad Indirizzo Musicale non saranno vincolati alle precedenti categorie, ma avranno la facoltà di iscriversi ad una categoria superiore. (Es.: un concorrente che frequenta la classe III della Scuola Media (SM), potrebbe iscriversi nella categoria LM (Liceo Musicale) 6. Nel caso di ensemble formato da componenti appartenenti a categorie differenti, il gruppo sarà assegnato alla categoria corrispondente al componente di età maggiore. I concorrenti non potranno essere affiancati dai maestri durante l esecuzione. 7. GIURIA I membri che andranno a formare la giuria sarà selezionata dal Direttore Artistico del Concorso e saranno pubblicati sul sito del Concorso. Le decisioni della giuria sono insindacabili e inappellabili. Qualora uno dei membri della giuria abbia avuto rapporti didattici con un concorrente, dovrà obbligatoriamente astenersi dal giudizio. La giuria si riserva il diritto di interrompere l'esecuzione in qualsiasi momento e se ritenuto opportuno, di farla ripetere. 8.PUNTEGGIO: Il punteggio verrà espresso in centesimi. I concorrenti premiati riceveranno un attestato di merito riportante la propria valutazione: da 99/100 A 100/100 1 Premio Assoluto da 95/100 A 98/100 1 Premio da 90/100 A 94/100 2 Premio

da 85/100 A 89/100 3 Premio A tutti i partecipanti non premiati verrà consegnato un attestato di partecipazione. 9.PREMI: La commissione assegnerà i seguenti premi: 9.1.SOLISTI: PRIMO ASSOLUTO categoria SP: Targa di merito PRIMO ASSOLUTO categoria SM (SM1, SM2, SM3): 150,00 (euro centocinquanta/00) PRIMO ASSOLUTO categoria LM (LM1, LM2): 250,00 (euro duecentocinquanta/00) PRIMO ASSOLUTO categoria C: 300,00 (euro trecento/00) 9.2.PREMIO SPECIALE M Prof. FRANCO DI FRANCO Nella Sezione SOLISTI in particolare Fiati e Ottoni è stato inserito un ulteriore premio pari a 200,00 (euro duecento/00) che verrà assegnato alla migliore esecuzione! Tale premio è nato come simbolo della particolare dedizione che il M Prof Franco Di Franco poneva verso gli strumenti a fiato, la stessa passione da cui nasceva il gruppo bandistico San Vito Positano ancora oggi in attività. In caso di miglior piazzamento anche nella medesima sezione SOLISTI, si andrà a sommare al relativo premio in palio! 9.3.ENSEMBLE: PRIMO ASSOLUTO categoria EF: Targa di merito PRIMO ASSOLUTO categoria E1: 150,00 (euro centocinquanta/00) PRIMO ASSOLUTO categoria E2: 250,00 (euro duecentocinquanta/00) PRIMO ASSOLUTO categoria E3: 300,00 (euro trecento/00) PRIMO ASSOLUTO categoria E4: 300,00 (euro trecento/00)

9.4.Nell'eventualità di due o più primi assoluti, il premio andrà al partecipante che avrà ottenuto il punteggio più alto. In caso di parità di punteggio il premio verrà diviso. 9.5.I premi in denaro verranno erogati sotto forma di buoni acquisto spendibili verso negozi di musica. 9.6.La Commissione avrà la possibilità di assegnare un Concerto Premio che verrà inserito nella programmazione degli eventi culturali che si terrà a Positano (SA) durante la stagione estiva 2018. 10. Tassa d iscrizione: La tassa può essere versata nelle seguenti modalità: - sul conto corrente bancario BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA, FILIALE DI POSITANO IT20T0103076350000000503684 indicando la causale partecipazione concorso Franco Di Franco- Positano. -in contanti al momento dell'inizio del concorso, segnalandolo previamente nel modulo di iscrizione. La tassa d iscrizione non verrà rimborsata in nessun caso. Tasse d iscrizione: 10.1 Sezione SOLISTI SP 10,00 (euro dieci/00) SM 15,00 (euro quindici/00) L M 25,00 (euro venticinque/00) C 35,00 (euro trentacinque/00) 10.2 Sezione- ENSEMBLE E1 5,00 (euro cinque/00) per ogni componente E2 10,00 (euro dieci/00) per ogni componente E3 15,00 (euro quindici/00) per ogni componente E4 15,00 (euro quindici/00) per ogni componente 11. Attrezzatura e servizi messi a disposizione dall organizzazione: L organizzazione mette a disposizione dei concorrenti un Pianoforte a 1/2 coda e una Batteria. Eventuale materiale quali cavi audio, mixer, microfoni, stage box, amplificatori NON saranno a cura dell'organizzazione del concorso. I concorrenti che necessitano di accompagnamento col pianoforte potranno presentarsi al Concorso con il proprio pianista accompagnatore. 11.1 E' possibile usufruire del pianista accompagnatore messo a disposizione dall'organizzazione allegando le partiture dei brani in formato pdf all indirizzo email concorsofrancodifranco@outlook.it entro il 15 maggio 2018.

In tal caso è necessario versare un supplemento alla quota di iscrizione di: 10,00 (euro dieci/00) per la categoria SE 20,00 (euro venti/00) per le categorie SM 30,00 (euro trenta/00) per le categorie LM 40,00 (euro quaranta/00) per la categoria C 12. Modalità di partecipazione: I concorrenti potranno iscriversi al concorso entro il 15 maggio 2018 inviando il modulo di iscrizione debitamente compilato all'indirizzo e-mail concorsofrancodifranco@outlook.it Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: 1- modulo di iscrizione debitamente compilato 2-copia di un documento di identità 3-copia dell'avvenuto versamento della quota di iscrizione 4- un documento o autocertificazione che garantisca l'iscrizione ad un istituto a indirizzo musicale o conservatorio italiano 5- copia dei brani che verranno eseguiti. N.B. I concorrenti che non provengono da un istituto a indirizzo musicale o da un conservatorio dovranno specificarlo nel modulo d'iscrizione (vedi punto 5.) I partecipanti potranno concorrere anche in più sezioni. In tal caso dovranno compilare distinti moduli con relativi versamenti. N.B. I concorrenti che si iscrivono a più sezioni avranno una riduzione del 20% sul totale delle quote d'iscrizione. 12. l'avvenuta iscrizione verrà confermata dalla segreteria dell'organizzazione tramite e-mail. 13. Le iscrizioni giunte fuori termine verranno prese in considerazione per un eventuale ammissione dal direttore artistico. 14. Il calendario del Concorso, ulteriori dettagli e eventuali cambi di programma verranno resi noti sulla pagina web www.concorsofrancodifranco.wordpress.com o sulla pagina Facebook Associazione Musicale Franco di Franco, è interesse di ogni partecipante controllare le eventuali pubblicazioni. 15.I risultati verranno resi noti nei giorni seguenti alla fine del concorso e pubblicati sulla pagina web www.concorsofrancodifranco.wordpress.com e sulla pagina Facebook Associazione Musicale Franco di Franco. L Associazione Musicale Franco di Franco declina ogni responsabilità civile e morale verso i

partecipanti al Concorso. L Associazione non assume alcuna responsabilità per eventuali danni fisici e morali verso cose o persone da parte dei partecipanti. 16. L Associazione Musicale Franco di Franco si riserva il diritto di apportare modifiche al presente bando. 17.Iscrivendosi al concorso i partecipanti (se minorenni chi ne fa le veci) acconsentono alla pubblicazione dei nominativi e del materiale audiovisivo relazionato al concorso. 18. L Associazione Musicale Franco di Franco non è tenuta a rilasciare il materiale audiovisivo relazionato al concorso. 19. L'iscrizione al concorso comporta l accettazione incondizionata del presente bando. Per ogni controversia sarà competente il Foro di Salerno. Il Direttore Artistico Roberto Grieco 20. Contatti. Segreteria Concorso Musicale "Franco di Franco" E-mail: concorsofrancodifranco@outlook.it Telefono: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12.00 +39 339 2595313 Concorsofrancodifranco@outlook.itConcorsofrancodifranco@outlook.it 21.le informazioni riguardanti, mobilità, parcheggi e spostamenti verranno pubblicate sulla pagina web www.concorsofrancodifranco.wordpress.com o sulla pagina Facebook Associazione Musicale Franco di Franco, è interesse di ogni partecipante controllare le eventuali pubblicazioni.