REGOLAMENTO TROFEO ENDURO SPORT 2017

Documenti analoghi
Iscrizione a calendario* 20,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 40,00 Cassa Previdenza Piloti 40,00

PARTE TERZA - Trofei nazionali Art TROFEO ITALIA HARD ENDURO L Articolo viene così rinominato: TROFEO EXTREME ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 200,00 230,00

CADETTI (nati dal 2000 al 2004) 100,00 S.R. CU

Mod. FE Manifestazioni Territoriali ENDURO

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 230,00 280,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 0,00 0,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 200,00 230,00

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Iscrizione a calendario* 30,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 210,00 260,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

1 gg 2 gg. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E B A S I L I C A T A

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

CAMPIONATO ITALIANO ENDURO - NOVITA 2017

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E S I C I L I A

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

TROFEO GRAN DUCATO ENDURO SHOW 2016

Mod. FE Manifestazioni Territoriali ENDURO

Iscrizione a calendario* 30,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Procedura e documentazione i necessaria per l organizzazione, adempimenti e oneri previsti:

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E C A M P A N I A

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Iscrizione a calendario* 0,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 30,00 Cassa Previdenza Piloti 30,00

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Iscrizione a calendario* 100,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 40,00 Cassa Previdenza Piloti 40,00

Iscrizione a calendario* 0,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 40,00 Cassa Previdenza Piloti 60,00

R E G O L A M E N T O E N D U R O E M I N I E N D U R O R E G I O N A L E

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E U M B R I A

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E S I C I L I A

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

REGOLAMENTO CHALLENGE FMI MOTOCROSS SICILY WEST COAST 2017

Iscrizione a calendario* Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E M A R C H E

Mod. FE Manifestazioni Territoriali ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali ENDURO

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 210,00 260,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 230,00 250,00

Mod. FE Manifestazioni Territoriali ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali ENDURO

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Mod. FE Manifestazioni Territoriali ENDURO

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 250,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 200,00 230,00

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 200,00 230,00

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Gara di MOTOCROSS

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2015 REGOLAMENTO PROVVISORIO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Documenti necessari per l organizzazione, adempimenti e oneri previsti:

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

Iscrizione a calendario* 0,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA COMITATO FRIULI VENEZIA GIULIA

Iscrizione a calendario* 50,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 40,00

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

essere di colore nettamente contrastante con il colore del fondo. (e vietato il fondo Rosso e numero Bianco). 2. MX2

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2018 REGOLAMENTO

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC)

5/6 LUGLIO CAMPO CROSS MONTE CORALLI

REGOLAMENTO PARTICOLARE GARA di MOTOCROSS

PIETRAMURATA TN TROFEO ITALIA 2016 TROFEO DELLE REGIONI AGONISTI ESPERTI AMATORI MX1+MX2 MINICROSS 65 PROMO +85 PROMO+85 ESPERT

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 230,00 280,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E S I C I L I A

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Iscrizione a calendario* 150,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 40,00 Cassa Previdenza Piloti 60,00

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Iscrizione a calendario* Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO (come da circolare CO.RE di Appartenenza) (come da circolare CO.RE di Appartenenza)

Documenti necessari per l organizzazione, adempimenti e oneri previsti:

Transcript:

REGOLAMENTO TROFEO ENDURO SPORT 2017 1. NORME GENERALI Il Comitato Attività Promozionale FMI, indice per il 2017 il Trofeo Interprovinciale di Enduro Sprint, denominato ENDURO SPORT FMI. Il Trofeo si svolgerà all interno di manifestazioni interregionali autorizzate dal STS, alle quali potranno partecipare tutti i licenziati Elite, Fuoristrada U/O21, Fuoristrada Amatoriale e Promorace con le limitazioni previste all art.3 in relazione alle concomitanze con gare titolate nazionali. Il Trofeo sarà valido per i piloti tesserati ai Moto Club appartenenti alle province di Modena, Parma, Reggio Emilia e Bologna, i quali acquisiranno punti per la classifica di trofeo. Avranno diritto ad entrare nella classifica di Trofeo anche i licenziati Promorace e Fuoristrada Amatoriale al di fuori delle province indicate nel rispetto dell interregionalità. Viene nominato promotore del trofeo il Moto Club Il Monte il quale indica il sig. Paolo Ceci quale referente per le relazioni esterne ai fini promozionali ed organizzativi; gli organizzatori sono i singoli Moto Club titolari ognuno della propria manifestazione, secondo quanto previsto dal RMM FMI. 2. DEFINIZIONE Le manifestazioni di enduro sprint sono manifestazioni motociclistiche che si svolgono su percorsi di vario tipo (fettucciato,mulattiera,sterrato,ecc) chiusi al traffico (art.301 annesso enduro FMI). Il percorso di gara è limitato ad una prova speciale da effettuare tante volte quante previste dall RP. È ammesso un eventuale trasferimento su strade aperte al traffico ( art. 309 comma 1 annesso enduro FMI). Nel caso l RP di gara preveda la partecipazione di motocicli non immatricolati, tutto il percorso di gara ( compreso l eventuale trasferimento) dovrà essere previsto su strade chiuse al traffico. 3. CALENDARIO Il trofeo Interprovinciale ENDURO SPORT FMI 2017 si articolerà su 6 prove così definite: 07/05 Palagano (MO) MC Palagano* (AMMESSI i piloti Fuoristrada U/O21 nati dal 2001 al 1983 solamente delle province Modena, Parma, Reggio Emilia e Bologna) 21/05 Berceto (PR) MC Crociati Parma* (AMMESSI i piloti Fuoristrada U/O21 nati dal 2001 al 1983 solamente delle province Modena, Parma, Reggio Emilia e Bologna) 25/06 Prignano S/S (MO) MC Il Monte* (AMMESSI i piloti Fuoristrada U/O21 nati dal 1982 e precedenti solamente delle province Modena, Parma, Reggio Emilia e Bologna) 23/07 Castelnovo nè Monti ( RE) MC Motoracing 03/09 Montalto (RE) MC AMX* (AMMESSI i piloti nati dal 2003 al 2001solamente delle province Modena, Parma, Reggio Emilia e Bologna) Attività Sportiva Promozionale FMI 2017 SETTORE TECNICO SPORTIVO 1

01/10 Regnano (RE) MC Regnano 4. PARTECIPAZIONE E LICENZE Possono partecipare i conduttori in possesso di licenza FMI Elite, Fuoristrada Over/under 21, MINIYOUNG (2003) Amatoriale o Promorace valida per l anno in corso con le seguenti specifiche: a) i licenziati PROMORACE e FUORISTRADA AMATORIALE, nel rispetto delle limitazioni interregionali previste dall art.9.4 del R.M.M., saranno ammessi a tutte le prove del Trofeo; b) i licenziati FUORISTRADA U/O21 e MINIYOUNG tesserati con i Moto Club delle province indicate all art. 1 saranno ammessi a tutte le prove del Trofeo; c) i licenziati ELITE, FUORISTRADA U/O21 e MINIYOUNG appartenenti a Moto Club fuori dalle province valide per il Trofeo, saranno ammessi alle singole prove nel rispetto delle limitazioni indicate all art.3. 5. CATEGORIE Per il Trofeo ENDURO SPORT 2017 sono istituite le seguenti CATEGORIE: Categoria Classe Sigla Anni di nascita Ranking Iniziale Min-Max TOP CLASS UNICA TCU 2001 e prec 35,01 129,99 CODICE Z ZU 2003-2001 35,01 S.R. AGONISTI 1 E1 A1 130,00 S.R. 2001 e prec AGONISTI O EO AO 130,00 S.R. AMA UNDER UNICA AU 2001-1994 S.R. S.R. AMA SENIOR UNICA AS 1993-1983 S.R. S.R. AMA MASTER UNICA AM 1982-1976 S.R. S.R. AMA EXPERT UNICA AE 1975-1966 S.R. S.R. AMA SUPERVETERAN UNICA ASV 1965 e prec S.R. S.R. a) Nelle categorie TOP CLASS, AGONISTI sono ammessi i piloti con licenza Elite e Fuoristrada U/O21 aventi i requisiti indicati. b) Nella categoria CODICE sono ammessi i licenziati Miniyoung, Fuoristrada U21, F. Amatoriale e Promorace. c) Nelle categorie AMA esclusivamente i licenziati Amatoriali e Promorace per fasce di età. d) I conduttori nati negli anni 2003 2002-2001 potranno partecipare con motocicli di cilindrata non superiore a 125 cc. Ogni classe è considerata costituita se vi sono almeno 3 piloti verificati ; in caso di non raggiungimento della soglia minima di iscritti, i conduttori sono inseriti nella classe immediatamente superiore; la classe Codice è considerata costituita con 1 pilota verificato.. Entreranno a far parte della categoria TOP CLASS i conduttori classificati nelle prime 3 posizioni di un campionato o trofeo di Enduro, Cross, Motorally e Trofei monomarca di altri Enti e/o Federazioni negli ultimi 5 anni ed i conduttori di chiara fama: è facoltà del promotore a suo insindacabile giudizio, inserire in questa classe i conduttori che riterrà non idonei a partecipare nelle altre classi, anche a manifestazione in corso. 6. ISCRIZIONI Sul sito www.motoclubilmonte.it si può scaricare il modulo di preiscrizione alle singole manifestazioni. Attività Sportiva Promozionale FMI 2017 SETTORE TECNICO SPORTIVO 2

LE PREISCRIZIONI DOVRANNO ESSERE ACCOMPAGNATE DAL PAGAMENTO DELLA TASSA DI ISCRIZIONE DI 40,00 PER I CONDUTTORI IN POSSESSO DI LICENZA FMI PROMORACE O NAZIONALE DI 30,00 PER LA CLASSE 50 mini Il pagamento dell iscrizione dovrà essere effettuato direttamente sul conto del motoclub organizzatore entro il mercledi precedente la manifestazione accompagnato dalla preiscrizione del conduttore LE PREISCRIZIONI PER OGNI SINGOLA MANIFESTAZIONE VERRANNO CHIUSE IL MERCOLEDI SERA LE ISCRIZIONI CHE ARRIVERANNO DOPO IL MERCOLEDI PAGHERANNO UNA MAGGIORAZIONE DI 10 LE MANIFESTAZIONI DEL TROFEO ENDURO SPORT FMI 2017 HANNO UN NUMERO CHIUSO DI PARTECIPANTI FISSATO IN 130 PILOTI. AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI 130 PILOTI SI APRIRÀ UNA LISTA D ATTESA I CONDUTTORI IN LISTA D ATTESA POTRANNO PAGARE DIRETTAMENTE ALLE ISCRIZIONI SENZA SOVRATTASSA E SOLO NEL CASO IN CUI SARANNO AMMESSI ALLA MANIFESTAZIONE PER RINUNCIA DI ALTRI PILOTI REGOLARMENTE ISCRITTI ll costo della tassa di iscrizione è fissato per l anno 2017 in: 40,00 TUTTI 30,00 CLASSE 50 MINI 7. NUMERI DI GARA I numeri di gara per ogni manifestazione saranno forniti dal Motoclub organizzatore. Ogni conduttore riceverà n.3 tabelle adesive con il numero di manifestazione stampato da applicare alla moto. 8. OPERAZIONI PRELIMINARI (OP) E VERIFICHE TECNICHE Le verifiche amministrative e tecniche si terranno la domenica mattina dalle 7.30 alle 09.00, salvo diversamente indicato sul regolamento particolare approvato per la manifestazione. Le verifiche tecniche saranno effettuate da un commissario FMI che controllerà, qualora sia previsto un trasferimento su strade aperte al traffico, la corrispondenza del numero di telaio della moto riportato sul libretto di circolazione e che la targa originale sia montata per tutta la durata della manifestazione (Art. 7 comma 2 norme enduro) Briefing ore 9.30 Partenza primo Conduttore ore 10.00 Nel caso di trasferimenti su strade aperte al traffico, le moto dovranno rispettare quanto previsto dalle norme sportive enduro (art. 1 art. 7 art. 7.2 art 7.2.1 - art 7.3 art 512 ). 9. ORDINE DI PARTENZA Alla prima gara di Trofeo l ordine di partenza sarà in ordine di Ranking e di meriti sportivi a discrezione dell organizzazione per i primi 30 piloti, dal 31 a seguire in ordine di arrivo delle preiscrizioni. Dalla seconda gara l ordine di partenza sarà stilato sulla base della classifica di campionato per i primi 30 piloti ed a seguire, dal 31 in poi, in ordine di arrivo delle preiscrizioni. L organizzazione si riserva il diritto di inserire nei primi posti liberi piloti con ranking inferiore a 130 o piloti con meriti sportivi. 10. INIZIO /FINE GARA Per ogni giornata di gara verrà redatto dall organizzatore e distribuito ai piloti un TIME TABLE con indicato gli orari di ingresso alla Prova Speciale. I piloti potranno accedere alla prova speciale esclusivamente negli orari indicati nel programma della giornata seguendo l ordine di ingresso alla PS indicato al punto 11 del presente regolamento. Ogni PS si considererà chiusa con l apertura di quella sucessiva. Per essere classificato un pilota dovrà partecipare a tutte le PS in programma. L orario di apertura della prima PS Attività Sportiva Promozionale FMI 2017 SETTORE TECNICO SPORTIVO 3

decreterà l orario di inizio ufficiale della gara. L ultma speciale verrà considerata chiusa passata un ora dall ingresso del primo pilota. La chiusura dell ultima speciale decreterà la fine ufficiale della gara. 11. PROVA SPECIALE L organizzazione predispone una prova speciale cronometrata del tipo: FETTUCCIATO in circuito chiuso FETTUCCIATO CON EVENTUALI TRATTI BOSCHIVI, in circuito chiuso Nel corso del primo giro i tempi rilevati sulla prova speciale non sono considerati ai fini della classifica. La P.S. dovrà essere, come tempo medio, di minimo 4 minuti 12. TRASFERIMENTO Se il paddock piloti si dovesse trovare in una location diversa da quella dove è ubicata la PS e/o qualora l organizzatore lo ritenesse opportuno è possibile prevedere un trasferimento per i piloti su strade aperte al traffico e/o chiuse al traffico. Lo sviluppo massimo di tale trasferimento non deve superare i 20 KM. Il percorso del trasferimento puo essere ripetuto piu volte. Il percorso del trasferimento deve essere segnalato con: frecce, segnali di pericolo, segnali di strada giusta e sbagliata. Per verificare che i conduttori percorrano esattamente i tratti stabiliti, possono essere predisposti controlli di passaggio. Chi verrà sorpreso fuori dal tracciato del trasferimento verrà escluso dalla manifestazione. Non possono essere previsti Controlli Orari e tabelle di marcia di alcun tipo sul trasferimento, gli unici orari della gara sono esclusivamente quelli di ingresso della PS. 13. CLASSIFICHE Per ogni manifestazione del Trofeo saranno stilate le seguenti classifiche : Individuale di classe Ai fini delle classifiche di gara saranno ammessi tutti i piloti aventi i requisiti indicati all art. 4 e nel rispetto delle limitazioni espresse all art.3. Saranno premiati i primi 3 Conduttori classificati per ogni classe. Le classifiche di trofeo saranno gestite/aggiornate dal Promotore e pubblicate sul sito www.motoclubilmonte.it 14. CLASSIFICHE E PUNTEGGI Ai primi 15 conduttori classificati di ogni categoria sono attribuiti i punti secondo la seguente tabella. 1 Class. 20 punti / 2 Class.17 punti / 3 Class.15 punti / 4 Class.13 punti / 5 Class 11 punti / 6 Class. 10punti / 7 Class. 9 punti / 8 Class 8 punti / 9 Class. 7 punti / 10 Class 6 punti / 11 Class. 5 punti / 12 Class 4 punti / 13 Class. 3 punti / 14 Class. 2 punti / 15 Class.1 punti In caso di parità di risultato a ciascun conduttore vengono attribuiti i punti relativi al piazzamento ottenuto. Il conduttore successivo, riceve il punteggio relativo alla sua reale posizione. Esempio : CONDUTTORE A = 28 33-1 20 punti CONDUTTORE B = 28 33-1 20 punti CONDUTTORE C = 30 00-3 16 punti Al termine del trofeo se due o più conduttori avranno lo stesso punteggio verrà dichiarato vincitore chi avrà ottenuto il maggior numero di vittorie; a parità di vittorie chi avrà ottenuto i migliori piazzamenti. In caso di ulteriore parità verrà considerato il piazzamento dell ultima giornata di manifestazione. Ai fini della classifica di Trofeo Interprovinciale prenderanno punti ed entreranno in classifica solamente i piloti appartenenti a Moto Club delle province indicate all art.1 ed i licenziati Promorace e Amatoriale Fuoristrada con le limitazioni di interregionalità previste. 15. RECLAMI Qualsiasi tipo di reclamo deve essere redatto secondo quanto indicato nell art. 81, 82 e 95 del RMM. 16. NORME GENERALI Attività Sportiva Promozionale FMI 2017 SETTORE TECNICO SPORTIVO 4

Per quanto non contemplato nel presente regolamento si fa riferimento alle Norme Sportive e R.M.M. 2017. Info line Paolo Ceci Sara Bioli Lorenzo Adriano Alberto Davide Silvio motoclubilmonte@gmail.com 3356746333 Moto club Il Monte 3335818770 Moto club Il Monte 3393046620 Moto club Motoracing 3358253000 Moto club crociati Parma 3394328129 Moto club Palagano 3486093786 Moto club AMX 3406521967 Moto club Regnano Approvato Il 23.03.2017 rev. 13.04.2017 Il Presidente S.T.S. Avv. Giovanni Copioli Attività Sportiva Promozionale FMI 2017 SETTORE TECNICO SPORTIVO 5