CULTURA. in Spagna.

Documenti analoghi
VITORIA. The Basque Connection. Vitoria (Paesi Baschi) a 5 minuti dall aeroporto di Vitoria.

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

partenza da Siviglia

TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Madrid

Aprile 31 Ottobre 2017 TOUR INDIVIDUALE. 10 giorni / 9 notti. 1 GIORNO: Italia / Madrid

Passeggiando per BARCELLONA

SPAGNA Capodanno in Andalusia

PASQUA 2016 IN SPAGNA

1 GIORNO: Italia / Madrid / Toledo

Tour Triangolo d'oro da Barcellona

ALBACETE 910,00 485,00 TENERIFE -A- 425,00 485,00 TENERIFE -B- 485,00

VISITA LE CAPITALI DI SPAGNA, SARA' UNA ESTATE ALL'INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA MOVIDA! DA BARCELLONA

TOUR TRIANGOLO D ORO 8 giorni / 7 notti

Tour Barcellona, Valencia e Madrid: il Triangolo d Oro (da Barcellona) - 8 giorni Spagna Barcellona / Valencia / Toledo / Madrid

COSTA DIADEMA. 27 MAGGIO 2017 Da Savona

DA MADRID 8 GIORNI. Spagna - Tour Madrid e Andalusia. La Nostra Proposta. Da: 865

COSTA PACIFICA. 9 APRILE 2017 Da Savona. Approfitta delle tariffe e delle promozioni più vantaggiose per partire in crociera con noi.

SPAGNA EPIFANIA 2018

1 GIORNO: Italia / Madrid

Roma. Possiamo andare a Roma in un volo diretto da Santiago de Compostela e alloggiare in Independence Square Hotel

Tour Madrid e Andalusia + Toledo (da Madrid) - 8 giorni Spagna - Madrid / Cordova / Siviglia / Granada / Toledo

ESCURSIONI da BARCELLONA

SPAGNA SPECIALE CAPODANNO 2017/2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO. 5 giorni / 4 notti. Partenza da MADRID

5 TOUR SPAGNA : GRAN TOUR DELL ANDALUSIA (in partenza da Siviglia)

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti

Vivi Toledo, un mondo in miniatura che cattura l essenza della storia e la cultura spagnola

COSTA FASCINOSA. 21 MAGGIO 2017 Da Savona. Approfitta delle tariffe e delle promozioni più vantaggiose per partire in crociera con noi.

Prime 10 città Pos. Comune Regione Prov. Abitanti 1 Madrid Madrid Madrid Barcellona Catalogna Barcellona Valencia Comunidad Va

NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

ESTREMADURA E CASTIGLIA

Il viaggio perfetto per chi vuole visitare l Andalusia in poco più di una settimana Il fascino dell Andalusia dove nascono le passioni spagnole: il

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

Barcellona Valencia Fort Bravo Granada Cordova El Rocio - Siviglia - Merida Toledo Madrid - Zaragoza

BENVENUTI, NOI SIAMO: AMEL, GAIA, KEVIN E ELISABETTA E SAREMO LA VOSTRA GUIDA CHE VI ACCOMPAGNERÀ IN QUESTO INCREDIBILE VIAGGIO A MADRID.

PONTI DI PRIMAVERA TOUR MADRID & ANDALUSIA

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti

CASTIGLIA & RIOJA, la regione dei vini e villaggi pieni di storia

MADRID, ANDALUSIA e TOLEDO da Madrid CAPODANNO A GRANADA

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

COSTA DIADEMA. 3 MARZO e 19 MAGGIO 2017 Da La Spezia

Dopolavoro Ministero della Salute propone per Dicembre 2017 Andalusia

LA VALLETTA La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una

FC BARCELONA VS R. MADRID

PASQUA 2015 IN SPAGNA

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

La Spagna. Penisola iberica

SPAGNA SPECIALE CAPODANNO 2017/2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO. 8 giorni / 7 notti. Partenza da MADRID. con Capodanno a GRANADA

Ruta Mariana, 5 santuari

L Aquila. Passeggiare nella città fragile e bellissima. Camminare fa bene perché. Favorisce la circolazione. Itinerario

Andalusia storia e passione

Tour Madrid, Andalusia e Toledo 8 giorni/7 notti

SPAGNA EPIFANIA 2018

MADRID, ANDALUSIA e TOLEDO da Madrid

Malaga, Sevilla, Granada, Cadice, Cordova

Centro Storico di Enna

Il viaggio nel tempo è in una meravigliosa Domus di 2000 anni fa

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018

PASQUA A BARCELLONA DAL 15 AL 18 APRILE 2017 SPECIALE 3A TOURS PASQUA IN EUROPA. Hotel Exe Mitre 3* o similare

Dopolavoro Ministero della Salute Maggio 2018 Andalusia

SPAGNA Il Cammino di Santiago. Una passione tra arte, storia e spritualità.

Barcellona Valencia Fort Bravo Granada El Rocio Siviglia Cordova - Merida Toledo Madrid - Zaragoza

SPAGNA - EL CAMINO DE SANTIAGO DA RONCISVALLE A FINISTERRE Dal 18 al 25 settembre 2018

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti. Madrid / Toledo / Siviglia / Granada / Cordoba / Madrid

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018

VAT

DE LA FRONTERA-SEVILLA

Andalusia. Dal 24 aprile all 1 maggio Voli di linea da Verona Accompagnatore d agenzia

TIRANA KORCA GJIROKASTRA BUTRINT SARANDA BERAT DURAZZO SCUTARI

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

TOUR DI GRUPPO CON GUIDA PARLANTE ITALIANO

Crociera nel Mediterraneo con MSC Musica. 25 maggio giorni tra le perle del Mediterraneo

Attrazioni principali. per prenotare:

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05)

PISTOIA, COSA VEDERE IN UN GIORNO

BARCELLONA CORSO DI 20 ORE

PARTENZE GARANTITE APRILE - MAGGIO - GIUGNO - OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE IL SABATO DA MALAGA

MILANO: CITTÀ D ARTE, MODA E DIVERTIMENTO

Viaggio di istruzione

SPAGNA INVERNO 2017 / 2018

MOSAICO DI SPAGNA (CATALOGNA, ARAGONA, NAVARRA, PAESI BASCHI, CASTIGLIA

Genova Una passeggiata nel panorama genovese

DA LISBONA. Tour Portogallo e Santiago - Partenze Extra Luglio/Settembre La Nostra Proposta. Da: 808

Tour Spagna del Nord e Santiago de Compostela (da Madrid) - 8 giorni

SPAGNA SPECIALE PASQUA 2018

GRAN TOUR ANDALUSIA DA MALAGA

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

QUOTA BASE DI PARTECIPAZIONE 25 PAGANTI 1.305,00 QUOTA BASE DI PARTECIPAZIONE 30 PAGANTI 1.295,00

Il Recinto Modernista

Aprile 31 Ottobre 2017 TOUR INDIVIDUALE. 8 giorni / 7 notti. 1 GIORNO: Italia / Malaga montagna

Il Recinto Modernista

SPAGNA Madrid ed Andalusia Festa andalusa del Pellegrinaggio a El Rocio 22 giorni. Dal 30 aprile al 21 maggio 2018

LA SPAGNA GEOGRAFIA: La Spagna ha quasi 40 milioni di abitanti.

Transcript:

CULTURA in Spagna www.spain.info

Ministero dell Industria, del Commercio e del Turismo Pubblicato da: Turespaña Elaborato da: Lionbridge NIPO: ESEMPLARE GRATUITO Il contenuto del presente depliant è il risultato di un accurata elaborazione. Tuttavia, se dovessi notare qualsiasi errore, potrai aiutarci segnalandolo per e-mail a brochures@tourspain.es Copertina: Consuegra, Toledo Controcopertina: Interno della Moschea di Cordoba INDICE Introduzione 3 Città 4 Madrid Barcellona Valencia Siviglia Granada Bilbao Salamanca Santiago de Compostela Toledo Musei 15 Museo Nazionale del Prado (Madrid) Museo Nazionale Centro d'arte Reina Sofía (Madrid) Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza (Madrid) Museo Guggenheim (Bilbao) Teatro-Museo Dalí (Girona) Museo Nazionale e Centro di Ricerca di Altamira (Cantabria) Museo Picasso (Malaga) Museo Nazionale di Arte Romana di Mérida (Badajoz) Museo Nazionale di Scultura (Valladolid) Museo Nazionale di Archeologia Subacquea (Murcia) Architettura contemporanea 20 Patrimonio Mondiale 21 Scopri le città Patrimonio dell'umanità Monumenti e luoghi iscritti nell'elenco del Patrimonio Mondiale Feste e tradizioni culturali 26 Feste di Interesse Turistico Internazionale Tradizioni culturali Festival 29 Teatro Musica Cinema Itinerari culturali 30 Itinerario della Via dell'argento Cammino di Santiago Itinerario di Don Chisciotte Turismo cinematografico 32 Parador 33 I 10 segreti meglio custoditi 34 della Spagna 2

INTRODUZIONE Immergiti in una cultura dalla storia millenaria e vivi tutta l'emozione della ricchezza artistica della Spagna. Scopri l'eredità araba visitando l'alhambra di Granada, ammira i tesori medievali di Avila e Cáceres, immagina come vivevano gli antichi romani soffermandoti a contemplare l'acquedotto di Segovia o il teatro romano di Mérida. La Spagna è il terzo paese del mondo per quantità di beni iscritti nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell'unesco. Prova ne siano le nostre Città Patrimonio dell'umanità. Ti piace l'arte? La Spagna possiede più di 1500 musei che custodiscono alcune delle collezioni più importanti del mondo. Dal classicismo del Museo del Prado di Madrid all'avanguardia del Guggenheim di Bilbao. In quasi tutte le città e le località che visiterai, troverai piccoli tesori museali che vale la pena di scoprire. Se invece vuoi conoscere da vicino le tradizioni e la cultura popolare spagnola, partecipa alle nostre feste. Feria de Abril, carnevale, Fallas... ne sarai conquistato. E non solo! Pochi paesi possono vantare la stessa quantità e qualità di festival della musica, del teatro o del cinema. Vivili intensamente su tutto il territorio spagnolo. Alcuni appuntamenti da non perdere sono il Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián, il FIB di Benicàssim e il Festival Internazionale del Teatro Classico di Almagro. E d'estate potrai scegliere tra numerosissimi eventi all'aperto. Preparati a intraprendere un viaggio che risveglierà i tuoi sensi. bb LA ALHAMBRA GRANADA La Spagna è la meta perfetta per godere della cultura. Vieni a scoprirla. 3

CULTURA IN SPAGNA CITTÀ Il patrimonio culturale della Spagna è immenso. Scoprilo visitando le nostre città e concediti tutto il piacere offerto da destinazioni uniche. MADRID Vieni a Madrid e passeggia per i suoi quartieri: ne coglierai subito il carattere interculturale. Visita il barrio de Las Letras, quartiere dove dimorarono grandi scrittori del Siglo de Oro della letteratura spagnola. E se vuoi vedere dove risiedeva l'aristocrazia nel XIX e nel XX secolo, raggiungi il quartiere di Chamberí. In quella che è denominata la Madrid degli Asburgo, resterai affascinato dal Palazzo Reale e dalla Cattedrale dell'almudena. Percorri anche le strade di Lavapiés, crogiolo di culture e tradizioni, o di Chueca, il quartiere madrileno gay friendly per antonomasia. Dedica un po' del tuo tempo ai musei: a Madrid ne troverai alcuni tra i più importanti del paese e del mondo. Oltre ai musei d'arte come il Thyssen- Bornemisza, il Reina Sofía o il Museo Sorolla, ve ne sono altri a tema molto attraenti, come il Museo dell'america, il bb CATTEDRALE DELL ALMUDENA E IL PALAZZO REALE MADRID 4

CITTÀ Museo Ferroviario o il Museo Lope de Vega. I posti ideali per confondersi tra i madrileni sono i centri di arte e cultura, come il Matadero e La Tabacalera. Se invece viaggi con bambini, due proposte divertenti sono il Planetario di Madrid e il Museo delle Scienze Naturali. E perché non andare al cinema o al teatro? Troverai sempre in programmazione qualche versione dei musical che hanno trionfato a Broadway. Anche nelle vicinanze della città potrai continuare a scoprire meraviglie. Ad Aranjuez visita il Palazzo Reale e perditi tra i suoi incantevoli giardini. A San Lorenzo del Escorial, sulla Sierra occidentale di Madrid, potrai visitarne il monastero. `` PALAZZO DI ARANJUEZ MADRID 5

CULTURA IN SPAGNA BARCELLONA Immergiti nella vita di questa città mediterranea e cosmopolita, che offre possibilità infinite. PALAZZO DELLA MUSICA BARCELLONA Il suo tracciato urbanistico integra vestigia romane, quartieri medievali e alcune delle più belle manifestazioni delle avanguardie del XX secolo. Il capoluogo della Catalogna è la città del Modernismo per eccellenza. Qui potrai ammirare i più grandi gioielli architettonici di Antoni Gaudí, come la Sagrada Familia, un simbolo universale della città. Sali in cima alle sue torri per contemplare Barcellona dall'alto. Al centro dell'eixample, lungo il Passeig de Gracia, ti sorprenderanno le forme ondulate della Casa Milà, conosciuta come la Pedrera ; la Casa Batlló, con la sua originale e colorata facciata; la Casa Vicens, coperta da spettacolari piastrelle verdi e bianche. Perditi all'interno del bb CASA BATLLÓ BARCELLONA 6

CITTÀ Parco Güell, altro fantastico capolavoro che ti aiuterà a comprendere il gioco tra natura e architettura plasmato dal grande architetto catalano. Ma questo ricco itinerario non si esaurisce con le opere di Gaudí. Il Recinto Modernista di Sant Pau e il Palau de la Música, progettati dall'architetto Lluís Domènech i Montaner, ti stupiranno. Barcellona custodisce musei grandi e piccoli che aspettano di essere scoperti, come il Museo Nazionale d'arte della Catalogna o la Casa Museo Dalí. Nei suoi centri culturali, come il CaixaForum, troverai interessanti esposizioni, laboratori e attività. Allontanati di pochi chilometri dalla metropoli e vai alla scoperta di altre città molto interessanti. A Girona, ad esempio, potrai contemplare più di duemila anni di storia racchiusi in due recinti fortificati: la Força Vella e l'ampliamento della città in epoca medievale. Nel territorio della Garrotxa potrai ammirare paesaggi naturali di grande bellezza e paesini medievali. La Seu d'urgell, a Lleida, ti sorprenderà con il suo bel centro storico e la cattedrale romanica. L'eredità romana si conserva ancora visibile anche a Tarragona, dove fu fondata la prima base militare romana fuori dalla penisola italiana. Il circo e l'anfiteatro sono un esempio della sua rilevante ricchezza monumentale. bb MNAC BARCELLONA bb GIRONA 7

CULTURA IN SPAGNA aa CITTÀ DELLE ARTI E DELLE SCIENZE VALENCIA VALENCIA Ripercorri le tracce del suo passato più remoto lungo le vie del centro storico e lasciati sorprendere dai suoi edifici più avanguardisti. Ammira la cattedrale in stile gotico, con la caratteristica torre del campanile conosciuta come El Miguelete. Nel cuore della città vecchia, raggiungi la Borsa della Seta, uno degli edifici più belli dell'architettura gotica civile in Europa. Tra le tue visite inserisci anche il Palazzo della Generalitat, il Palazzo della Musica e l'istituto Valenciano d'arte Moderna (IVAM). Lasciati stupire dalla Città delle Arti e delle Scienze, uno dei complessi di divulgazione scientifica e culturale più grandi d'europa. Resterai affascinato dallo stile avanguardista dei suoi edifici, come L'Hemisfèric, una sala di proiezioni a forma di occhio, e L'Oceanogràfic, il maggiore acquario in Europa. Questa città ricca di contrasti esprime tutta l'essenza del Mediterraneo. aa EL MIGUELETE VALENCIA Da Valencia potrai raggiungere facilmente altri luoghi ricchi di fascino, come Buñol, Requena, Xàtiva o Sagunto, con il suo teatro romano. 8

CITTÀ LA GIRALDA SIVIGLIA SIVIGLIA Scopri Siviglia, una città carica di storia. Ti sorprenderà la cattedrale, ricavata da quella che in origine era la Grande Moschea. Sali in cima al minareto, La Giralda, per contemplare vedute memorabili sulla città. Passeggia per Plaza de España, il Real Alcázar di Siviglia o il Parco di María Luisa. E se vuoi approfondirne la cultura, all'interno del Museo di Belle Arti e del Centro Andaluso d'arte Contemporanea ti aspettano le più belle espressioni dell'arte classica e dell'avanguardia. Per diventare testimone diretto della profonda devozione e del folklore di Siviglia, vivi tutta la passione e la solennità delle processioni di Pasqua o visitala in occasione della Feria de Abril, per godere di musica, balli e gastronomia. Alcune località vicino Siviglia che ti raccomandiamo di inserire nel tuo itinerario sono Carmona, Osuna ed Écija. Un'altra tappa obbligatoria è Cordova: attraversane il pittoresco centro storico e ammirane il grande tesoro, la moschea, una delle massime espressioni dell'arte musulmana. Cadice ti invita invece a godere del carnevale e a passeggiare per la meravigliosa città vecchia, in un labirinto di vicoli e piazzette tra quartieri millenari. 9

CULTURA IN SPAGNA Scopri questa città che sembra uscita direttamente da un racconto delle Mille e una notte: quasi otto secoli di presenza araba hanno lasciato a Granada una ricca eredità della civiltà andalusí. GRANADA Antica cittadella, fortezza e dimora dei sultani della dinastia dei Nasridi, l'alhambra è il più grande tesoro culturale di Granada. Visitane i palazzi e gli incantevoli giardini, come quelli del Generalife, con laghetti e bellissime fontane. Completa il tuo itinerario con la cattedrale, il monastero della Cartuja e il Museo Parco delle Scienze. Vicino Granada visita Malaga, città natale di Pablo Picasso. Nel museo omonimo potrai conoscere la vita e le opere di questo pittore geniale. La città è allegra, ricca di fermento, piena di angoli di grande bellezza come l'alcazaba e il castello di Gibralfaro, da dove potrai godere di vedute magnifiche. 10

CITTÀ BILBAO Se vuoi conoscere un esempio di trasformazione urbanistica, visita questa città. La massima espressione del suo rinnovamento è il Museo Guggenheim, un impressionante edificio di titanio progettato dall'architetto Frank Gehry. Scopri altre costruzioni che ne completano la ricchezza architettonica, come il Palazzo dei Congressi, la Cattedrale di Santiago, il Palazzo della Musica Euskalduna o la Metropolitana, progettata da Norman Foster. Se vuoi approfittare del tuo viaggio nella Spagna settentrionale, molto vicino a Bilbao si trovano le culturali e bellissime città di San Sebastián, Santander e Vitoria. MUSEO GUGGENHEIM BILBAO 11

SALAMANCA CULTURA IN SPAGNA Impregnati di cultura a Salamanca. Scopri l'università più antica della Spagna e la terza in Europa. Il suo stile rinascimentale ti impressionerà. Passeggia per il centro storico e scoprine la magnifica eredità monumentale. Resterai affascinato dalle sue cattedrali, dalla Casa delle Conchas, la Clerecía, il Convento delle Dueñas e la Plaza Mayor. A pochi chilometri da Salamanca troverai Avila e Segovia; Valladolid, con il bel centro storico rinascimentale; Zamora, che custodisce un'importante eredità romanica. PLAZA MAYOR SALAMANCA ACQUEDOTTO DI SEGOVIA 12 ZAMORA

CITTÀ SANTIAGO DE COMPOSTELA Scopri la ricchezza culturale del capoluogo della Galizia, una città cosmopolita e multiculturale. Il suo centro storico è uno dei più belli della Spagna ed è stato iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell'unesco. La Cattedrale di Santiago de Compostela è la massima espressione dell'arte romanica in Spagna, nonché meta finale del Cammino di Santiago, un itinerario di pellegrinaggio percorso ogni anno da centinaia di migliaia di persone provenienti da ogni parte del mondo. Perditi tra le strade del centro storico. La chiesa collegiata di Santa María la Real del Sar, il Museo del Popolo Galiziano, l'hostal de los Reyes Católicos (oggi trasformato in Parador de Turismo), la Casa do Cabildo e il Centro Galiziano d'arte Contemporanea (GAC) meritano una visita. E se ti resta ancora un po' di tempo a disposizione, visita le belle località di Vigo, Orense e Portomarín. `` CATTEDRALE DI SANTIAGO SANTIAGO DE COMPOSTELA 13

CULTURA IN SPAGNA TOLEDO Scopri l'eredità della cultura cristiana, araba ed ebraica in una delle città spagnole di maggiore ricchezza monumentale. Passeggiando per il centro storico ti sembrerà di trovarti in un museo a cielo aperto in cui convivono stili artistici diversi: chiese, moschee e sinagoghe si alternano a palazzi e fortezze. Qui potrai visitare il Museo di El Greco e ammirare alcuni dei suoi quadri più belli. Ma potrai trovare capolavori del grande pittore anche presso il Museo della Cattedrale. Vicino a Toledo ti aspettano altre località con monumenti di grande valore, come Talavera de la Reina, Ocaña e Oropesa. aa CASTELLO DI CONSUEGRA TOLEDO Foto: Marcin Jucha/123rf 14

MUSEI Nel nostro paese avrai a tua disposizione una delle offerte museali più complete del mondo: più di 1500 musei e collezioni monografiche. La rassegna che ti presentiamo di seguito ne include solo alcuni dei più importanti. MUSEO NAZIONALE DEL PRADO (MADRID) Con circa tre milioni di persone l'anno, è il più visitato della Spagna, ma è anche una delle pinacoteche più importanti a livello internazionale. Al suo interno custodisce la collezione di pittura spagnola più vasta del mondo, unitamente a grandi raccolte di arte europea. Qui potrai ammirare tesori come Las Meninas di Diego Velázquez, Il cavaliere con la mano sul petto di El Greco o Il giardino delle delizie di Bosch. MUSEO DEL PRADO MADRID 15

CULTURA IN SPAGNA MUSEO NAZIONALE CENTRO D'ARTE REINA SOFÍA (MADRID) MUSEO NAZIONALE THYSSEN-BORNEMISZA (MADRID) Uno dei maggiori musei d'europa, con un'incredibile collezione di arte contemporanea. Ammirane il capolavoro più significativo, il Guernica di Pablo Picasso, icona dell'arte moderna e della storia della Spagna. Lasciati incantare dalla sua collezione di pittura che racchiude opere di artisti come Miró, Dalí, Tàpies, Juan Gris, René Magritte o Chillida. Ripercorri tutta la traiettoria della pittura occidentale dal XIII secolo alle correnti più rilevanti del XIX e XX secolo. Nelle sue sale potrai contemplare quadri di Tiziano, Rubens, Rembrandt, Caravaggio, Cézanne, Manet, Van Gogh, Picasso, Klee o Kandinsky. MUSEO THYSSEN-BORNEMISZA MADRID 16

MUSEI MUSEO GUGGENHEIM (BILBAO) L'avanguardistica architettura dell'edificio fa da magnifica cornice a una collezione di opere fondamentali dell'arte contemporanea. Custodisce capolavori di autori del calibro di Mark Rothko, Jorge Oteiza, Ives Klein, Jacques Lipchitz... TEATRO-MUSEO DALÍ (GIRONA) Scopri la sorprendente traiettoria di Salvador Dalí a Figueres, la bellissima cittadina costiera che lo vide nascere. Potrai contemplarne le opere dagli esordi artistici fino alla sua consacrazione come uno dei maggiori rappresentanti del surrealismo. TEATRO-MUSEO DALÍ, FIGUERES 17

CULTURA IN SPAGNA MUSEO NAZIONALE E CENTRO DI RICERCA DI ALTAMIRA (CANTABRIA) È il più grande tesoro dell'arte rupestre spagnola. I dipinti della grotta di Altamira risalgono a 18.000 anni fa. Potrai vedere una riproduzione esatta delle parti principali della grotta, perché l'accesso alla cavità naturale è stato ristretto per assicurarne la conservazione. MUSEO NAZIONALE DI ARTE ROMANA DI MÉRIDA (BADAJOZ) Fai un viaggio nel passato alla scoperta delle impronte lasciate dalla civiltà romana in questa città fondata dall'imperatore Ottaviano Augusto nell'anno 25 a. C. 18

MUSEI MUSEO NAZIONALE DI SCULTURA (VALLADOLID) Se vuoi ammirare una magnifica collezione che raccoglie il meglio della scultura spagnola dal medioevo al XIX secolo, visita questo centro. Scoprirai come si è sviluppata l'arte della rappresentazione sacra, al cui interno spicca la policromia. aa MUSEO DI SCULTURA VALLADOLID MUSEO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA (MURCIA) Ti piacerebbe poter osservare una collezione di oggetti, come anfore, piatti, mazzuoli o amuleti, rinvenuti in diversi siti archeologici subacquei? Ebbene è proprio questo il tipo di reperti custoditi in questo museo. Ti sorprenderà la serie di zanne di elefante con iscrizioni fenicie, unica al mondo. Questi sono solo alcuni dei musei più famosi, ma la scelta è davvero ampia. Altri gioielli museali che vale la pena di visitare sono il Museo Lázaro Galdiano e il Museo Sorolla a Madrid; l'ivam e il Museo delle Scienze Príncipe Felipe a Valencia; il MACBA e la Fondazione Joan Miró a Barcellona; il Museo di Belle Arti a Siviglia. MUSEO PICASSO (MALAGA) Questo museo risponde alla volontà del pittore di conservare la presenza delle sue opere nella città che lo vide nascere. Qui potrai ammirare la collezione permanente che raccoglie 200 pezzi firmati dall'artista. 19

CULTURA IN SPAGNA ARCHITETTURA CONTEMPORANEA MUSAC LEÓN Foto: villorejo99/123rf.com L'architettura di avanguardia in Spagna è sorprendente. Artisti di grande fama come Frank Gehry, Renzo Piano, Jürgen Mayer e Santiago Calatrava hanno scelto il nostro paese per costruire le loro opere. Il Museo Guggenheim di Bilbao, progettato dall'architetto nordamericano Frank Gehry, è un simbolo distintivo della città. Le cangianti sfumature di colore prodotte dalla luce naturale che incide sulla facciata di titanio si riflettono sull'acqua della ría creando un effetto stupefacente. Un dato curioso: non c'è una sola superficie che sia completamente piatta. All'esterno i visitatori sono accolti dal cane Puppy, scultura floreale creata da Jeff Koons. A Elciego (Álava) si innalza maestosa la Città del Vino, opera dello stesso architetto. Si tratta di un complesso formato da un'antica cantina con oltre 150 anni di storia e un edificio avanguardista che sembra germogliare dalle viscere della terra come una vite per integrarsi pienamente nel paesaggio. Potrai visitarla, partecipare a una degustazione e persino trascorrervi la notte, perché al suo interno ospita un hotel e due ristoranti, una Spa di vinoterapia e un centro riunioni. Il Museo d'arte Contemporanea della Castiglia e León (MUSAC) è uno dei principali motivi di attrazione della città di León. Nel 2007 questo originale spazio a forma di cubo ha ottenuto il Premio Mies van der Rohe per l'architettura. L'aspetto che maggiormente cattura l'attenzione è la facciata principale rivestita da pannelli di vetro multicolori, ammiccante richiamo alle vetrate della Cattedrale di León. Nella Plaza de la Encarnación di Siviglia ti imbatterai nelle Setas de Sevilla (o Metropol Parasol) dell'architetto tedesco Jürgen Mayer. È la struttura in legno più grande del mondo e si articola su cinque livelli che ospitano l'antiquarium, i mercati generali e una piazza sollevata da terra che accoglie eventi di varia natura. Dalla passerella-belvedere è possibile godere di fantastiche vedute sulla città. Vuoi vedere un edificio costruito a sbalzo sul mare? Lo troverai nella baia di Santander ed è opera dell'architetto italiano e premio Pritzker, Renzo Piano. Si tratta del Centro Botín, spazio utilizzato a scopo culturale che dalla sua terrazza regala vedute uniche sulla città. 20

PATRIMONIO MONDIALE L'eredità culturale della Spagna è incalcolabile. Non a caso è uno dei paesi con la maggior quantità di luoghi iscritti nell'elenco del Patrimonio Mondiale. Oltre a Santiago de Compostela, Toledo o Tarragona accompagnaci alla scoperta di alcuni dei più importanti. BAEZA JAÉN 21

CULTURA IN SPAGNA aa PARADOR DI ALCALÁ DE HENARES MADRID aa INTERNO DELLA MOSCHEA DI CORDOVA SCOPRI LE CITTÀ PATRIMONIO DELL'UMANITÀ Se la Spagna ti attira come meta culturale, visitare le Città Patrimonio è senza dubbio l'opzione migliore. Il loro valore architettonico, artistico e culturale è immenso. Qualsiasi destinazione tu scelga, non puoi sbagliare. ALCALÁ DE HENARES Nella città natale di Cervantes, autore del Don Chisciotte, potrai visitare la casa dello scrittore, la corte delle commedie più antica d'europa e l'università Complutense. AVILA Resterai affascinato dalle spettacolari mura medievali del XII secolo e dal prezioso complesso di chiese e palazzi rinascimentali. BAEZA Scopri il suo complesso monumentale, esempio dell'architettura civile e dell'urbanistica rinascimentale nella Spagna del XVI secolo. CÁCERES Passeggia in questa città incantevole alla scoperta delle tracce delle diverse civiltà che si sono susseguite nel tempo. CORDOVA Ammira la moschea e il caseggiato che la circonda: uno dei migliori esempi dell'eredità Andalusí. CUENCA Sorprendono il centro storico fortificato e le case sospese, che si integrano armoniosamente con la natura circostante. 22

ACQUEDOTTO DEI MILAGROS MÉRIDA aa CASE SOSPESE CUENCA CATTEDRALE DI SALAMANCA MÉRIDA Scopri una delle città più fiorenti in epoca romana: potrai camminare tra numerosi resti archeologici, tra cui il maestoso Teatro, l'anfiteatro e il Circo. SALAMANCA Passeggia nella città rinascimentale spagnola per eccellenza. Ammirando la ricchezza del suo patrimonio storico capirai perché nel 2002 è stata nominata Capitale Europea della Cultura. SAN CRISTÓBAL DE LA LAGUNA Le strade di questa pittoresca città delle Canarie, situata sull'isola di Tenerife, ti condurranno in un viaggio nel passato. L'esemplare tracciato coloniale del suo centro custodisce un'imponente cattedrale e numerose dimore nobiliari del XVII e del XVIII secolo. 23

CULTURA IN SPAGNA SEGOVIA Perditi tra i vicoli del centro storico e ammira il suo famoso acquedotto romano, uno dei più preservati d'europa. Ma non tralasciare di visitare la cattedrale e l'imponente Alcázar. ÚBEDA Lasciati conquistare da uno dei complessi rinascimentali più sorprendenti d'europa. Concediti il tempo sufficiente per ammirarne torri e palazzi. IBIZA L'antica cittadella di Ibiza, Dalt Vila, è stata iscritta nell'elenco del Patrimonio Mondiale dall'unesco. Percorrine le mura di cinta rinascimentali, erette a protezione dagli attacchi turchi nel XVI secolo. aa CAPPELLA DEL SALVADOR ÚBEDA, JAÉN bb EIVISSA 24

PATRIMONIO MONDIALE MONUMENTI E LUOGHI ISCRITTI NELL'ELENCO DEL PATRIMONIO MONDIALE Qui troverai di tutto: da costruzioni civili come il complesso architettonico di Mérida a monumenti religiosi come la cattedrale di Burgos e la basilica di Nuestra Señora del Pilar a Saragozza. Ti piacerebbe viaggiare nel tempo? Contempla il bel Monastero di Suso a San Millán de la Cogolla (La Rioja), tra le cui pareti un monaco scrisse le prime parole in lingua spagnola. Viaggia fino all'epoca preistorica in luoghi come il sito archeologico di Atapuerca (Burgos). La scelta è davvero ampia. Visita il palazzo dell'alfajería, gioiello di epoca araba nel pieno centro di Saragozza, o la cattedrale, l'alcázar e l'archivio delle Indie di Siviglia; scopri l'architettura mudéjar in Aragona o le mura romane di Lugo. Le possibilità sono infinite. CATTEDRALE DI BURGOS 25

CULTURA IN SPAGNA FESTE E TRADIZIONI CULTURALI In Spagna le feste popolari si susseguono durante tutto l'anno. Alcune come quella di San Fermín sono conosciute in tutto il mondo. Potrai vivere in prima persona tradizioni uniche come il flamenco o le tapas. Vivi, senti e goditi la Spagna attraverso le sue feste. FESTE DI INTERESSE TURISTICO INTERNAZIONALE La Spagna annovera più di 30 feste dichiarate di interesse turistico internazionale. Sai già a quale partecipare? Ecco qualche pista per aiutarti a scegliere. IL CARNEVALE A febbraio le strade in Spagna fervono di colori e allegria: si festeggia il carnevale. Partecipa a quello di Santa Cruz de Tenerife, uno dei più famosi. La vistosità delle maschere durante il Gala dell'elezione della Regina del Carnevale ti lascerà senza parole. Al carnevale di Cadice potrai divertirti con le maschere, i cori e le chirigotas (canzoni satiriche cariche di ironia). In Murcia ti attende il carnevale di Águilas, con il tradizionale lancio di cascarones (uova contenenti pezzetti di carta) e la cuerva, una bevanda che risveglia lo spirito carnevalesco. LE FALLAS Lasciati contagiare dall'allegria che si respira a marzo in occasione della grande festa di Valencia: le Fallas. Circa 800 monumenti allegorici di legno e cartongesso vengono esposti nelle strade della città per essere poi dati alle fiamme. L'odore di polvere da sparo, le bande musicali e le sfilate in abiti regionali completano l'atmosfera che si respira durante questa festa. 26 LE FALLAS

FESTE E TRADIZIONI CULTURALI aa SETTIMANA SANTA DI SIVIGLIA LA SETTIMANA SANTA L'arrivo della primavera coincide con la commemorazione della Pasqua: una delle feste più antiche e coinvolgenti della Spagna, che unisce religiosità, tradizione e arte. Ovunque tu scelga di vivere questo evento, ti emozionerà. Una delle più conosciute è la Settimana Santa di Siviglia. La sua famosa Madrugá colma di fervore le strade del capoluogo dell'andalusia al passaggio di sculture processionali come il Jesús del Gran Poder. Nella Comunità della Castiglia e León si segnalano la Settimana Santa di Ávila e quelle di León, Medina del Campo, Medina de Rioseco, Palencia, Salamanca, Valladolid e Zamora. Sono tutte caratterizzate dal valore artistico delle sculture portate in processione. Di singolare bellezza, la Processione della Domenica delle Palme di Elche (Alicante) richiama migliaia di persone che portano rami di palma intrecciati con forme vistose. LA FERIA DE ABRIL Nel mese di Aprile Siviglia diventa sinonimo di divertimento ininterrotto giorno e notte. Lo spazio fieristico e gli stand si animano di musica, risate, cibo e bicchieri di vino Fino o rebujito (vino Manzanilla con gazzosa). Non ripartire senza aver provato la frittura di pesce o i buñuelos, un dolce delizioso, e divertiti ammirando l'impressionante sfilata di cavallerizzi e carrozze. SAN FERMÍN Dal 6 al 14 luglio a Pamplona il divertimento non conosce sosta durante la festa in cui i tori sono protagonisti. Il rischio e l'emozione degli encierros convivono con l'allegria e l'atmosfera che si respira notte e giorno per le strade. Bere, ballare, partecipare a feste popolari e concerti all'aperto, assistere a sfilate, fuochi d'artificio... Il divertimento è assicurato. LA TOMATINA Una festa divertente durante la quale i partecipanti si lanciano pomodori. Partecipa a questa allegra battaglia campale che si svolge l'ultimo mercoledì del mese di agosto nella località di Buñol, a Valencia. 27

CULTURA IN SPAGNA TRADIZIONI CULTURALI Ma non solo feste: la Spagna possiede anche tradizioni culturali secolari. IL FLAMENCO Visita un tablao flamenco: lo spettacolo ti catturerà. Ti emozionerai ascoltando le voci rotte del canto flamenco accompagnato dal suono delle chitarre e dal ritmo scandito con i palmi delle mani. L'impeto del zapateo (calpestio) e i balli ti coinvolgeranno. Vivi la passione che caratterizza questa espressione artistica popolare di grande tradizione, iscritta nell'elenco del patrimonio culturale immateriale dell'umanità. I CASTELLS Lasciati stupire dal modo in cui si formano impressionanti torri umane alte da sei a dieci persone, che sembrano quasi sfiorare il cielo. Questa tradizione della cultura catalana, con più di 200 anni di storia, si tramanda di generazione in generazione. LA TAPA Adotta una sana abitudine spagnola: ir de tapas. Rappresenta un modo unico per avvicinarsi allo stile di vita spagnolo e assaporare il meglio della cultura popolare in piccole porzioni. In tutte le località e le città della Spagna ci sono bar specializzati in tapas. Potrai gustare l'insuperabile prosciutto di maiale iberico allevato con ghiande o la tradizionale tortilla spagnola, senza tuttavia tralasciare ricette di alta cucina. 28

FESTIVAL Se ami il teatro, la musica o il cinema, l'agenda di festival offerta dalla Spagna ti conquisterà. aa FESTIVAL DEL TEATRO CLASSICO DI MÉRIDA TEATRO Siedi sulla gradinata di un teatro romano e ammira una rappresentazione memorabile sotto le stelle in occasione del Festival del Teatro Classico di Mérida, il più antico della Spagna e il più importante nel suo genere. Si svolge nei mesi di luglio e agosto. Un altro appuntamento estivo da non perdere è il Festival Internazionale del Teatro Classico di Almagro, dedicato al teatro del XVI e del XVII secolo. Si svolge nel mese di luglio nella storica città della Mancia. MUSICA Sei appassionato di jazz? A novembre potrai partecipare a uno dei festival più antichi d'europa: il Festival Internazionale di Jazz di Granada. Preferisci la musica pop, rock, indie o elettronica? Vieni al festival internazionale più importante della Spagna, il FIB di Benicàssim, a Castellón. Potrai ascoltare buona musica all'aperto, perché si svolge nel mese di luglio. Se ami particolarmente il pop e il rock internazionali, visita Bilbao nelle prime due settimane di luglio per assistere al Bilbao BBK Live. Nello stesso mese potrai regalarti un vero e proprio viaggio sonoro nel mondo della musica celtica con il Festival di Ortigueira, a La Coruña. CINEMA Lasciati sedurre dalla settima arte e dal glamour che la circonda con il Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián, uno dei più prestigiosi d'europa. Sul suo tappeto rosso hanno sfilato stelle mitiche come Audrey Hepburn. Per impregnarti di cinema spagnolo, visita il sud della Spagna ad aprile o a maggio e assisti al Festival di Malaga. E se ti appassiona il genere fantasy, adorerai il Festival Internazionale del Cinema Fantastico di Sitges. 29

CULTURA IN SPAGNA ITINERARI CULTURALI Scegli uno dei modi più stimolanti di conoscere il nostro paese: segui un itinerario culturale. ITINERARIO DELLA VIA DELL'ARGENTO Indossa un paio di scarpe adatte e avventurati lungo questo itinerario che si snoda dal sud al nord della Spagna lungo la rotta seguita dalle antiche truppe romane. Se vuoi, puoi anche percorrerlo in moto o in bicicletta. L'itinerario collega Siviglia con Gijón: lungo il percorso attraverserai varie località storiche, come Mérida, Cáceres, Béjar e León. bb STRADA ROMANA MÉRIDA 30

ITINERARI CULTURALI CAMMINO DI SANTIAGO Il Cammino di Santiago è un'avventura appassionante e indimenticabile. È un modo diverso per conoscere la Spagna settentrionale attraverso vari itinerari la cui meta è la cattedrale di Santiago de Compostela, in Galizia, dove si trova la tomba dell'apostolo Giacomo. Per ottenere la Compostela, il certificato che viene consegnato ai pellegrini che seguono il Cammino per motivi religiosi o spirituali, dovrai percorrere almeno 100 chilometri a piedi o a cavallo o 200 chilometri in bicicletta. ITINERARIO DI DON CHISCIOTTE Ti piacerebbe seguire un itinerario sulle tracce del protagonista del famoso romanzo di Cervantes, Don Chisciotte della Mancia? Ti porterà attraverso le cittadine secolari, i percorsi storici, i famosi mulini e gli scenari naturali descritti nel libro. Alcuni dei punti di maggiore interesse dell'itinerario sono Toledo, Campo de Criptana, El Toboso, Almagro, Campo de Calatrava e Argamasilla de Alba. 31 `` MULINI A VENTO CONSUEGRA, TOLEDO)

2 CULTURA COSA FARE IN SPAGNA IN SPAGNA SPIAGGE TURISMO CINEMATOGRAFICO aa INTERNO DELL ALCÁZAR REAL SIVIGLIA La Spagna è una delle mete del cinema e in molte città troverai itinerari legati alla settima arte. Per conoscere questi scenari ti basterà partecipare a una visita guidata. Nel deserto di Almería, set di numerosi western, risuona ancora l'eco dei passi di Clint Eastwood (potrai visitarne i vecchi studi cinematografici), mentre nell'alcazaba sono state girate due grandi superproduzioni: Indiana Jones e l'ultima crociata e 007 Mai dire mai. Se sei un cinefilo devi assolutamente andare a Siviglia: nella sua Plaza de España ha passeggiato la principessa Amidala di Guerre Stellari. L'Alcázar e le rovine di Itálica sono state la location prescelta per scene clou di Trono di Spade. Questa serie di grande successo ha sfruttato per le riprese anche altre località spagnole come Girona, Almería, Peñíscola o Las Bardenas Reales, in Navarra. In Castiglia La Mancia potrai percorrere l'itinerario incentrato sulla figura del regista spagnolo Pedro Almodóvar. Se vuoi conoscere scenari naturali di grande bellezza che hanno fatto da set per le riprese, segui il percorso Llanes de Cine, nelle Asturie, o l'itinerario del Cinema di Comillas, in Cantabria. I paesaggi lunari e desertici di Fuerteventura (Isole Canarie) sono stati scenario di film come Exodus di Ridley Scott o Allied - Un'ombra nascosta di Robert Zemeckis. Mentre Guerre Stellari ha scelto la parte meridionale dell'isola per le riprese dei nuovi episodi. 32

PARADOR I Parador de Turismo sono molto di più di un semplice alloggio. Rappresentano un modo differente di vivere la magia della Spagna. Si tratta di strutture singolari, situate in scenari naturali o storici di grande bellezza. Molti di essi sono autentici gioielli architettonici, come antichi castelli, palazzi, monasteri, conventi... Altri sono di più recente costruzione. Ma tutti si distinguono per qualità, comfort e un servizio personalizzato. Attualmente ce ne sono più di 90 in tutta la Spagna. Se ami vivere la storia da vicino, questa è la proposta giusta per te. Scegli il tuo su www.parador.es. aa PARADOR DI CARMONA SIVIGLIA 33

CULTURA IN SPAGNA I 10 SEGRETI MEGLIO CUSTODITI DELLA SPAGNA La Spagna è un paese ricco di tesori e segreti. Ecco 10 gioielli culturali che aspettano solo di essere scoperti. CATTEDRALE DI PALENCIA La chiamano la bella sconosciuta. L'esterno è in stile gotico fiammeggiante, mentre all'interno si possono osservare elementi in stile isabellino, plateresco e rinascimentale. MONASTERO DI ZENARRUZA A VIZCAYA aa CATTEDRALE DI PALENCIA FONTANA DEL RE A PRIEGO DE CÓRDOBA Lasciati sorprendere dal suo stile barocco. Ammirane i tre specchi d'acqua dalla forma allungata con 139 zampilli e presta particolare attenzione alla figura centrale: vedrai Nettuno e Anfitrite su un carro tirato da cavalli. PALAZZO DELL'INFANTADO A GUADALAJARA Addentrati nell'antica dimora dei duchi di Mendoza. La sua costruzione fu avviata a metà del XV secolo in stile gotico e più tardi fu adattata al gusto rinascimentale. Scoprirai numerosi dettagli in stile mudéjar. Questo monumento nazionale, situato nei Paesi Baschi, durante il medioevo fu un luogo di riferimento lungo il Cammino di Santiago. Visitane la chiesa del XV secolo in stile gotico rinascimentale e il suo bellissimo chiostro. ALCÁZAR DE LA PUERTA DE SEVILLA A CARMONA Scopri questo edificio la cui costruzione fu avviata dai cartaginesi nel IX secolo a.c. per essere poi portata a termine dai romani. Possiede vari gioielli architettonici, come il maschio, la Torre dell'oro e il Cortile delle Cisterne. CATTEDRALE DI ZAMORA Se vuoi saperne di più sull'architettura romanica in Spagna, ecco una delle sue manifestazioni più rilevanti. Al suo interno custodisce numerose opere d'arte. 34

I 10 SEGRETI MEGLIO CUSTODITI DELLA SPAGNA ABBAZIA CISTERCENSE DI CAÑAS LA RIOJA Visita una delle prime abbazie fondate in Spagna e lasciati incantare dalla sua chiesa gotica. Dal 1170 il monastero è abitato da suore di clausura. CHIOSTRO DI SAN JUAN DE DUERO, A SORIA aa CATTEDRALE DI ZAMORA CHIESA DI SAN CLEMENTE DE TAHULL A LLEIDA Costruita tra l'xi e il XII secolo, ne resterai impressionato. Appartiene al complesso di chiese romaniche della Valle di Boí, iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale dall'unesco. Vieni a scoprire questo esempio di architettura cristiana medievale. Le sue arcate sono un compendio delle diverse tendenze architettoniche del tempo: romanico, gotico e musulmano. PALAZZO EPISCOPALE DI ASTORGA A LEÓN Ti sembrerà di trovarti di fronte a un castello fiabesco, con merli, belvedere e persino un fossato che lo circonda. Questo edificio modernista in stile neogotico, attuale sede del Museo dei Cammini, fu progettato dal geniale architetto Antoni Gaudí. aa PALAZZO EPISCOPALE ASTORGA a a CHIOSTRO DI SAN JUAN DE DUERO SORIA 35

36 @spain @spain Spain.info /spain