FESIK FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

Documenti analoghi
FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

FESIK FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

FESIK FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

Arti Marziali/Aikido Roma, 10 settembre 2011 CIRCOLARE N 61/AIKIDO/2011

FESIK FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

STAGE TECNICO NAZIONALE

11 CAMPIONATO ITALIANO

FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

CIRCOLARE CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI SU VARI ARGOMENTI DELLE DIVERSE DISCIPLINE

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti

Oggetto: 1 Campus Estivo Integrato C.I.P. / F.I.S.DIR. Sardegna OROSEI 5-10 Settembre.

Il primo corso si svolgerà ad Imola dal 27 al 30 ottobre 2005:

Comitato Regionale Sardegna

CORSO NAZIONALE PER MAESTRO DI BEACH VOLLEY BANDO DI AMMISSIONE

CORSO ALLENATORI DI 3 LIVELLO SEMINARI DI AGGIORNAMENTO. CORSA FREESTYLE SKIROLL ROMA 31 OTTOBRE 3 NOVEMBRE 2013

Arti Marziali/Aikido Roma, 18 settembre 2012 CIRCOLARE N 77/AIKIDO/2012

FESIK FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

COMUNICATO N 3 Domenica 07/02/2016 Memorial A. Iodice CASAGIOVE CE, Gran Premio Giovanissimi Kata Kumite, seguirà locandina

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

Comitato Regionale Molise

COMUNICATO UFFICIALE. 1 Corso Allenatori SIRI di Primo Livello

PIGIESSIADI 2017 PROGRAMMA GENERALE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ORGANICI DELLE SQUADRE

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

SEMINARIO INTERNAZIONALE DI DIFESA PERSONALE M.G.A. & JUJITSU

Pro/, /i. QoQ?- Roma, li

SPORT & VACANZA 29^ EDIZIONE CAMPUS ARTI MARZIALI ROCCARASO GIUGNO 2019

Roma, 1 agosto Alla cortese attenzione: Società Affiliate Tesserati Amici. Oggetto : Stage Nazionale Fiam edizione

Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria

FESIK FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

CIRCOLARE SECONDO SEMESTRE 2016

Oggetto: Corso di Specializzazione Tecnici di arcieri disabili Roma, 14/16 ottobre 2011

STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013

CORSO NAZIONALE PER MAESTRO DI BEACH VOLLEY BANDO DI AMMISSIONE

CIRCOLARE DIREZIONE TECNICA NAZIONALE CORSO AGGIORNAMENTO TECNICO ISTRUTTORI DI PATTINAGGIO RIMINI, NOVEMBRE 2018

AI CONSIGLIERI FEDERALI ALLE COMMISSIONI FEDERALI. Loro Sedi CIRCOLARE NR. 5/17

Prot.185/2017 Rovigo, 30 ottobre 2017

F.I.J.L.K.A.M. Comitato Regionale Lombardia - Settore Judo

Possono sostenere l Esame per la promozione a 6 Dan con decorrenza 01/01/2019:

Federazione Italiana Badminton FIBa Delegato Provinciale di Milano

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTIMARZIALI COMUNICA

CORSI NAZIONALI ALLENATORI di 1, 2 e 3 LIVELLO PATTINAGGIO FREESTYLE ed ESAMI

C.S.K.W. SAN GEMINI BOLLETTINO DI FINE 2016 E DI INIZIO 2017:

1 - FASE REGIONALE CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO A SQUADRE SOCIALI. 10 Memorial M GIUSEPPE PULLIA

Oggetto: Seminario di studio e aggiornamento per Maestri di Canoa da Mare - Argentario - Castel Gandolfo e 25 ottobre 2009

Palazzetto CVA S. Martino in Campo Perugia Via Trieste Perugia Maggio 2014

FESIK FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

CORSO ISTRUTTORI CSEN 2019

COMUNICATO UFFICIALE N 10

CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE

Prot. n 0019/2016 del 20/01/2016. OGGETTO: X Campionato Italiano Assoluto Invernale di Nuoto Paralimpico (vasca 50 m)

AGGIORNAMENTO CALENDARIO REGIONALE 2016

- SABATO PROGRAMMA GARA :

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

CIRCOLARE NR. 1/13 VENERDI 23 AGOSTO RITROVO E SMISTAMENTO PALESTRE / STAGE INCONTRO CON IL MONACO MITSUTAKA KOSO

A tutte le A.S.D. FIJLKAM Alto Adige Ai V. Presidenti FIJLKAM Alto Adige. e, p.c. Al Presidente FIJLKAM Alto Adige Sig. Vincenzo Stacchetti

Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD Brianza Silvia Tremolada organizza CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI NUOTO F.I.N.P.

CIRCOLARE NR. 2/17 VENERDI 25 AGOSTO RITROVO E SMISTAMENTO PALESTRE / STAGE INCONTRO CON IL MONACO MITSUTAKA KOSO

ISTRUTTORI MINIVOLLEY ed UNDER 12 di TERZO LIVELLO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER MAESTRO DI BEACH VOLLEY BANDO DI AMMISSIONE

Prot. n 0359/2015 Potenza, 23 ottobre 2015

GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA

CSEN SETTORE JUJITSU

CIRCOLARE NR. 2/18 MERCOLEDI 29 AGOSTO RITROVO E SMISTAMENTO PALESTRE / STAGE INCONTRO CON IL MONACO MITSUTAKA KOSO

ISTRUTTORI MINIVOLLEY ed UNDER 12 di TERZO LIVELLO

Centro di Formazione FINP. Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD Brianza Silvia Tremolada organizza

WKC FIAM. XI World Karate Championship RIMINI GIUGNO PALASPORT FLAMINIO Seguici su:

CORSI NAZIONALI ALLENATORI di 1, 2 e 3 LIVELLO PATTINAGGIO FREESTYLE ed ESAMI

PALAZZETTO DELLO SPORT: PALAGETUR Viale Centrale, 29 LIGNANO SABBIADORO (UD) Presso VILLAGGIO SPORTIVO TURISTICO GETUR BELLA ITALIA EFA

WUKO&AD EUROPEAN CUP Per RAGAZZI, CADETTI, JUNIORES, SENIORES, VETERANI ed ATLETI con DISABILITA. Montecatini Terme (PT) dal 18 al 19 Novembre 2017

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013

STAGE ORGANIZZATO DAL CSEN NAZIONALE E CSEN UMBRIA APERTO A I TESSERATI CSEN - FIJLKAM E ENTI DI PROMOZIONE RICONOSCIUTI DAL CONI

PROGETTO ACSI- BUDO. Regione Lombardia. OBBIETTIVI: Creare un settore D.O.C.G. per le Arti Marziali/Discipline Orientali

Arti Marziali/Aikido Roma, 13 luglio Alle Società Sportive di Aikido Ai Fiduciari Regionali Aikido Ai Presidenti dei Comitati Regionali

Obiettivo a breve termine

LA SOCIETA' SPORTIVA VOLLEY GENOVA VGP PRESENTA: NONA EDIZIONE TORNEO DELLA LANTERNA

Corso Allenatore di 2^ Grado

9 a WUKO&AD WORLD CUP - 5 MEMORIAL CARLO HENKE

Ufficio Tecnico CB/ Roma, 20 dicembre 2017

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino

Prot. n Roma lì, 04/08/2015

ESAMI di DAN. 1 DAN costo esami 150,00 - comprensivo di diploma F.I.K.K. (commissione tecnica regionale)

TONI NADAL E JOSE PERLAS A MILANO!

Interamna Cup. Karate Competizione di Kata individuale e a coppie. Domenica 25 Gennaio 2015 Scuola di Polizia Spoleto

corso per aspiranti tecnici 1 livello (aiuto allenatori : SnaQ CONI)

INDIZIONE CORSO ASPIRANTI ALLENATORI

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO QUATTORDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva

CORSO DI AVVIAMENTO ALL INSEGNAMENTO DELLA GINNASTICA ARTISTICA

Oggetto: 3 Campionato Italiano di Sci Alpino e Sci Nordico FISDIR stagione sportiva Chiesa Valmalenco (So) 29 marzo -1 aprile 2012.

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO SEDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva

ALLENATORE DI 1 LIVELLO PER L ATTIVITÀ MOTORIA PER DIVERSAMENTE ABILI RESPONSABILE E COORDINATORE DEL CORSO: DR. DELISO NICOLA, MARCO VASTO

BANDO DI INDIZIONE CORSO ALLENATORI 3 LIVELLO GIOVANILE

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO TREDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva

in collaborazione con la SDS del CONI Mental training e allenamento ideomotorio (con esercitazioni) GENOVA, 22 settembre 2019

Transcript:

FESIK FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003 Cannobio, 07.02.2018 Circolare 01/2018 PROGETTO GIOVANILE FESIK In collaborazione con la Commissione Tecnica Giovanile presieduta dal M Vincenzo Cellamaro (7 Dan) e composta anche dai membri Giorgio Cresio (7 Dan), Nestore Miceli (7 Dan) e Beatrice Strignano (5 Dan), viene promosso il Progetto Giovani il cui obbiettivo è di valorizzare e di specializzare la formazione dei giovani atleti in età preagonistica, ovvero nella fascia d età compresa fra gli 11 e i 14 anni. La CTNG si avvarrà nella promozione di questo progetto dei tecnici della Squadra Nazionale e di specifiche figure professionali individuate fra gli associati con Laurea in Scienze Motorie. Il progetto si declinerà nel corso dell anno con i seguenti appuntamenti: - Raduno Nazionale Tecnici Cask: per l abilitazione all insegnamento nei CASK Regionali, con la proposta di standardizzare le metodologie e gli obbiettivi con quanto in essere nelle Squadre Nazionali - Raduno Nazionale Giovanile: valido come pre-selezione per la formazione di una futura rappresentativa nazionale giovanile, ha come obiettivo di fornire per mezzo di specifiche sessioni tecniche dedicate ai giovani atleti nella fascia 11-14 anni, i migliori strumenti per la preparazione delle future squadre nazionali. - Competizione organizzata dalla CTNG: verranno organizzate nella stessa giornata due competizioni diverse (NORD/CENTRO-SUD) specifiche per gli atleti pre-agonisti e valide come strumento di selezione e validazione del lavoro svolto. Maggiori informazioni e dettagli logistici nelle prossime circolari. ASSISTENTI SQUADRE NAZIONALI e DOCENTI CASK Si comunica agli assistenti interessati a prendere parte al raduno delle Squadre Nazionali che dovranno presentarsi alle ore 16.00 presso il Palavinci, a disposizione del D.T. Sergio Di Folco. Si ricorda ai Docenti Cask che parteciperanno al seminario come da circolare nr 11/2017 dovranno indossare la propria tuta sociale o quella eventualmente fornita dal comitato.

1 APPUNTAMENTO A.N.I.KA. Vigevano 10/11 Marzo 2018 Le iscrizioni al corso accademico hanno registrato il risultato che avevamo supposto, quindi possiamo passare alla fase esecutiva del progetto. Siamo lieti di informarvi che la seduta invernale di ANIKA, Accademia Nazionale Italiana Karate, si terrà nei giorni 10 e 11 marzo presso la sede della società Karate School di Vigevano, sita in via Luigi Barni, 20. Gli orari saranno dalle ore 15.30 alle ore 19.00 del sabato e dalle 09.00 alle 12.00 della domenica. Ulteriori informazioni saranno inviate in privato agli iscritti in regola con il modulo di adesione ed il versamento della quota accademia. Chi fosse interessato ad aderire all'accademia può ancora farlo inviando alla segreteria Fesik il modulo scaricabile dal sito Fesik o dalla pagina ANIKA di Facebook e la ricevuta di versamento entro la fine di febbraio 2018. Sullo stesso sito FB si potranno trovare tutte le informazioni logistiche riguardo all'appuntamento di Marzo 2018. Si comunica inoltre a tutti gli iscritti che tutte le sedute del corso Accademico prevederanno, come da regolamento pubblicato in precedenza, interventi di Docenti di entrambi i Collegi, Tecnico e Scientifico. Le lezioni tecniche dovranno essere seguite in karategi mentre per le lezioni teoriche si invitano i maestri ad utilizzare la tuta ginnica sociale e la t-shirt ANIKA, che verrà consegnata a tutti gli iscritti all'atto della registrazione alla prima seduta del 10 marzo p.v. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER L INSEGNAMENTO AI DISABILI Pavona, 24/25 febbraio 2018 Al fine di promuovere e favorire il processo di integrazione degli atleti con disabilità nelle palestre di Arti Marziali, la Federazione promuove il 2 corso di formazione (Sabato e Domenica 12 ore) per tecnici specializzati e di aggiornamento (solo Sabato 8 ore) per coloro che hanno già frequentato il 1 corso. Il corso sarà estremamente utile per tutti i tecnici che intendano accogliere all interno dei propri corsi atleti portatori di handicap ed avrà il patrocinio del CIP (Comitato Italiano Paralimpico). In particolare sono indispensabili conoscenze e competenze sulle modalità di interazione e di relazione educativa con gli altri atleti del corso, promuovendo relazioni pro-sociali fra gli atleti e fra questi e l intera realtà sportiva. Sono ammessi al corso coloro che siano già in possesso di una qualifica (Allenatore, Istruttore o Maestro). Il corso sarà tenuto dal M Rolando Gaido, 7 Dan Karate e Consulente Federale della Commissione Nazionale Progetti Sociali Fesik, unitamente ad altri docenti specializzati. Data e Orari: Sabato 24.02.2018 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 (per la formazioni di nuovi tecnici e per aggiornamento)

Domenica 25.02.2018 dalle 9.00 alle 13.00 (solo per la formazione di nuovi tecnici) Luogo: Palestra Blue Team, via Perugia 9, Pavona (RM) Quota: Corso di formazione > 150 Costo di aggiornamento > 80 Per le prenotazioni alberghiere chiedere al M Paolo Mammarella (tel. 327.1638599) Sono ammessi al seminario coloro che siano già in possesso di una qualifica. Il corso è strutturato su un unico modulo di 12 ore così strutturato per ogni modulo sono previste: 9 ore di teoria + 3 ore di pratica con atleti con disabilità + Test con rilascio di attestato (relativo al livello raggiunto ) per tutte le 3 grandi aree della disabilità (fisica, sensoriale e intellettiva relazionale ) Cos è la disabilità Tipi di disabilità Classificazioni Disabile Diversamente abile Comunque abile Dove collocarli L atleta disabile Il tecnico Il genitore Disabili intellettivi relazionali Disabilità fisica Differenze tra disabilità e handicap Tipologie di disabilità fisica Il Karate e la disabilità fisica Paraplegia Triplegia Tetraplegia Pluriminorati Il tecnico L atleta con disabilità fisiche Le competizioni Ricaduta sociale attraverso lo sport Integrazione Disabilità sensoriali Disabili visivi Disabili uditivi Il tecnico L atleta disabile Ausili tecnologici Teoria della modificabilità Consapevolezza motivazionale Competizioni (arbitraggio) Alla fine del corso sarà rilasciato l attestato di partecipazione STAGE DOCENTI E INSEGNANTI TECNICI Sesto Fiorentino (FI) 16-18 Marzo 2018 Avrà luogo a Sesto Fiorentino (FI), lo stage federale riservato ai Docenti, Insegnanti tecnici e Cinture Nere e Marroni per gli stili Shotokan, Shito Ryu e Wado Ryu. Lo stage è

obbligatorio per tutti i Docenti Regionali e Nazionali Shotokan, Shito Ryu e Wado Ryu che intendono mantenere il proprio ruolo di docenza. Al termine dello stage vi sarà una sessione di esame per il passaggio di grado. Luogo: Sala Riunioni Hotel Stanley, V.le XX Settembre 200, Sesto Fiorentino (Teoria) Palazzetto dello sport Tarli di Sesto Fiorentino, v.le Macchiavelli (Pratica) Data: dal 16 al 18 Marzo 2018 Docenti: Ilio Semino (8 Dan Shotokan), Lido Lombardi (8 Dan Shotokan), Pietro Dall Olmo (8 Dan Shotokan), Pierangelo Serra (7 Dan Shito Ryu), Massimo Ravera (8 Dan Wado Ryu), Prof. Gavino Scanu (7 Dan) Programma: Venerdì 16 Dalle ore 15.00 alle ore 19.00 (Lezioni Teoriche presso la sala riunioni dell Hotel Stanley) Sabato 17 Dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle 19.30 (Pratica) Domenica 18 Dalle ore 08.30 alle ore 11.30 (Pratica) Dalle ore 11.00 Sessione Esami di grado Quota Stage: 50. Pagamento tramite Conto Corrente Postale > 1017931211 o Iban bancario > IT09K0306945270100000001626 intestato a Fesik. Prenotazioni alberghiere: l Hotel Stanley, Viale XX Settembre 200, Sesto Fiorentino, tel.055.446121, fax 440016, info@villastanley.it con prima colazione a buffet: Singola 70; Doppia 80 ; Tripla 90. Eventuali pasti da concordare in loco. Tassa di soggiorno 4 p.p. al giorno. Hotel Etrusco, V.le Pratese 76/80, Sesto Fiorentino, tel. 055.4201001 4215616, Singola 40, Doppia 60, Tripla 80. Il programma dettagliato dello stage sarà pubblicato sul sito www.fesik.org 1 CAMPUS ESTIVO FESIK Selvino (BG), 8-15 Luglio 2018 Si comunicano con il volantino sottostante le informazioni riguardanti il 1 CAMPUS ESTIVO FESIK che si terrà a Selvino, in provincia di Bergamo) dal 08 al 15 luglio p.v. Se Vuoi passare una settimana di puro divertimento dove praticare karate, stringere nuove amicizie, fare escursioni, lanciarti in sfide nel parco avventura e divertirti in piscina ALLORA NON PUOI MANCARE DAL 8-15 LUGLIO A SELVINO PER IL

1 campus FESIK Responsabili campus : M Paolo Bonelli M Michele Scutaro Collaboratori : M Stefano Colussi - M Riccardo Ragno Per info : M Paolo Bonelli 3920432307 Email : paolobonelli74@gmail.com CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA MAFFI Il M Domenico Maffi, classe 1952, per anni tesserato in Fesik con la qualifica di docente Federale e Direttore Tecnico della CSK Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, è venuto a mancare all affetto dei suoi cari per un male incurabile. A tutta la famiglia Maffi le più sentite condoglianze. Sportivi saluti La Segreteria Fesik