ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal Gennaio al Marzo 1999 ha

Documenti analoghi
Specialista in Andrologia. Unità operativa Department of Gynecology, Division of Gynecology and Reproductive Medicine, Humanitas Fertility Center

Macro unità operativa Dipartimento di Ginecologia, Divisone di Ginecologia e Medicina della Riproduzione - Humanitas Fertility Center

F O R M A T O E U R O P E O

[Lapetina Claudio. Dirigente Medico I livello ASL 4 liguria Dirigente Medico I livello.

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ;

OligoAstenoTeratospermia: varicocele

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Ospedale San Carlo Borromeo Milano.

Istruzione e formazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARIA LEA MADONNA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Mirco Castiglioni. Indicazioni e modalità della chirurgia di ricanalizzazione delle vie seminali. 3 CORSO di ANDROLOGIA PRATICA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO INFORMAZIONI. Barletta Davide VIA ACHILLE GRANDI, PAVIA. Italiana EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Date Ottobre 1990 Oggetto dello studio Medicina e Chirurgia Qualifica conseguita Idoneità nazionale a primario di chirurgia toracica

ALLEGATO N. 7. Curriculum vitae. Dott.ssa Simona Gamba. Via Chiabrera 53/ Savona. Tel

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Contino Giovanni. Italiana 09/05/1955 Palermo ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R.

Via Stefano jacini 41, Roma (Italia) Data di nascita 30/03/1986 Nazionalità Italiana

CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO DEL DOTT. PAOLO MARIA GUSELLA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ALESSANDRO PIZZOCARO Alzaia Naviglio Pavese 46, Milano (Italy) ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

- Direttore unità operativa complessa di Urologia, - Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia

ALFREDO TRIPPITELLI. Direttore di U.O.C. di Urologia Azienda USL3 Toscana CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA-DIDATTICA ED ASSISTENZIALE

PEC

LINEE GUIDA DI FOLLOW-UP TUMORI GERMINALI DELL ADULTO

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena. ;

SCUDERI, FRANCESCA.

CURRICULUM DELLA DOTTORESSA ADELE CAPPABIANCA

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

Carta dei Servizi 1. Diagnostica andrologica 2. Oncologia andrologica

Curriculum Vitae di ANDREA SCARDIGLI

F O R M A T O E U R O P E O


Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso.

Università degli Studi dell Aquila. Prof. ROBERTO CRISCI. Curriculum Vitae

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Regolarmente svolto il tirocinio pratico post-laurea previsto dalla nuova riforma.

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

Tatiana Koudriavtseva Mosca (URSS) Italiana.

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via Amba Aradam 8, Rome, Italy. FRTLCU61C22H501Y

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell


F O R M A T O E U R O P E O

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

Giuseppe MAIO. UO di Urologia ed Andrologia. Casa di Cura Abano Terme

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale

INFORMAZIONI PERSONALI

Policlinico Militare A. Friggeri di Roma

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLA PERFUMO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

Gentile Michele. Staff - Unità Operativa Emodialisi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954

Giovanni Pelizzari INFORMAZIONI PERSONALI. italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Presidio Ospedaliero Pineta Grande

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R , n. 445) CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

Giorgio Franco Dip. di Scienze Ginecologico-Ostetriche e Scienze Urologiche Sapienza Università di Roma

CURRICULUM Vitae et Studiorum

PROF. FRANCESCO TOMASELLO

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO TRAVERSO. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE MADRELINGUA

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

Dirigente ASL I fascia - UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Curriculum Vitae Europass

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Casa di Cura Città di Aprilia Convenzionata con la Regione Lazio

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE:

Curriculum Vitae Europass

Responsabile UOS ( EOC01S1) terapia dei linfomi non Hodgkin Maturità scientifica presso il Liceo Azzarita Roma (votazione: 52/60)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. CARLO DE DEOMINICIS

Transcript:

V I A P. D. P A S S I O N I S T A 3 5 0 3 0 2 4 C E P R A N O FR- T E L. : 3 3 5 / 8 1 7 7 0 0 1 E - M A I L : M A R T I N I M A R C O 6 9 @ G M A I L. C O M M A R T I N I M A R C O INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: Celibe Nazionalità: ItalianaData di nascita: 03.03.1969Luogo di nascita: Ceprano FR-Residenza: Ceprano FR- ISTRUZIONE SPECIALIZZAZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza, in data 02.11.1994 con valutazione 110/110 con lode. Tesi sperimentale dal titolo Vesciculodeferentografia percutanea transperineale ecoguidata con wash-out seminale: una nuova tecnica nello studio delle azoospermie Abilitazione all esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella seconda sessione dell a.a. 1994.Specializzazione in Urologia conseguita presso l Università degli studi di Roma La Sapienza, in data 08.11.2000 con valutazione di 70/70 con lode. Tesi sperimentale dal titolo: Metodiche di recupero di spermatozoi per Intra Cytoplasmic Sperm Injection (ICSI) DOTTORATO DI RICERCA Dottorato di ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal Gennaio al Marzo 1999 ha

frequentato, in qualità di medico assistente, il reparto di Andrologia della Foundacion Puigvert, Barcellona Spagna- Direttore Dott. J.M. Pomerol.Dal Marzo al Giugno 2000 ha frequentato in qualità di specializzando, l UOD di Urologia presso l Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata di Roma. LINGUE STRANIERE Spagnolo-Inglese SERVIZIO MILITARE Espletato in qualità di Ufficiale Medico di Reggimento dal Gennaio 1997 al marzo 1998, presso il XVII RGT ACQUI Sora FR- ATTIVITÀ SVOLTE Ha collaborato alla stesura di diverse pubblicazioni ed abstracts su riviste Italiane ed Internazionali (segue elenco). Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali e corsi d aggiornamento. Ha partecipato attivamente all attività clinica della III divisione di Urologia del Dip.to U. Bracci Università degli studi di Roma La Sapienza diretta dal Prof. C. Laurenti, occupandosi inoltre di Andrologia ed Infertilità di maschile.dal 16 luglio 2001 al 15 settembre 2006 ha prestato servizio presso la U.O. di Urologia dell ospedale civile di Anagni ASL di Frosinone, in qualità di Dirigente Medico di I livello.dal 16 settembre 2006 presta servizio presso la UOS di Urologia Oncologica dell ACO S. Filippo Neri Roma-.Dal 2001 lavora presso il Centro di Urologia Laparoscopica della Fondazione Vincenzo Pansadoro diretto dal Prof. Vito Pansadoro, presso la Casa di Cura Pio XI - Roma-.

PUBBLICAZIONI Retrograde ejaculation: successfull treatment with a new cost-effective method. In coll. con C. Laurenti, G. Franco et al. XI th Congress of the European Association of Urology, Berlin 1994, Eur Urol 1994. Transperineal distal tract-sperm aspiration: an alternative treatment to transurethral resection of the ejaculatory ducts. In Coll. con C. Laurenti, G Franco et al. J Urol 1995; 153(4). Proposta di un nuovo algoritmo nello studio delle azoospermie. In coll. con C. Laurenti, G. Franco et al. Andrologia 1995, Monduzzi Editore. Il varicocele recidivo: quale terapia? In coll. con C. Laurenti, G. Franco et al. Urologia Oggi. Suicmi 3, 1995. Azoospermia: an updated diagnostic algorithm. G. Franco, G. Spera, M. Martini, M. Di Marco, et al. XII Congress of EAU 1996, 30, (suppl. 2). A minimally invasive approch of diagnostic and operative scrotoscopy. G. Franco, M. Di Marco,M. Martini et al. MITAT vol.5 suppl.1 0-61 1996 Epididymal and testicular sperm retrevial (MESA- TESE) for ICSI in obstructive and secretory azoospermia. G. Franco, E. Greco, M. Martini et al. XII Congress of EAU 30-S2-96. Epididymal and testicular sperm retrevial (MESA- TESE) for ICSI in obstructive and secretory azoospermia. In coll. con C. Laurenti, G. Franco et al. European meeting on Medically Assisted Procreation. Siena, may 1996. A new minimally invasive approach of MESA. In coll. con C. Laurenti, G. Franco et al. MITAT vol. 5, suppl 1, 1996. TESE (testicular sperm extraction) in pazienti con azoospermia secretoria. In coll. con C. Laurenti, G. Franco et al. Andrologia 96, Monduzzi Editore. Un nuovo approccio mini-invasivo di MESA. In coll.con C. Laurenti, G. Franco et al. Andrologia

96, Monduzzi Editore. The role of microsurgical Vasoepididymostomy in the ICSI era. In coll. con C. Laurenti, G. Franco et al. Brit J Urol 1997; 80(2). Gravidanze evolutive ottenute con TESE ed ICSI in due casi di azoospermia secretoria. In coll. con C. Laurenti, G. Franco et al. XI Congresso Nazionale SIA, Monduzzi Editore. IVI (Intralesional Verapamil injection) nel trattamento della malattia di La Peyronie. Analisi dei risultati a distanza. In coll. con C. Laurenti, G. Franco et al. Acta Urol Ital 1997; XI (2). Correzione dei recurvatum congeniti del pene mediante plicatura dell albuginea. Nostra esperienza. C. De Dominicis, G. Franco, M. Martini et al. IV giornate Andrologiche Italiane Perugia 1998. Tubulovasostomia microchirurgica terminolaterale nelle ostruzioni dell'epididimo. In coll. con C. Laurenti, G. Franco et al. Acta Urol Ital 1997; XI ( 2 suppl). The role of microsurgical vasoepididymostomy in the ICSI era. In coll. con G. Franco, C. Laurenti et al. XIII Congress of the EAU. 33 suppl. 1. March, 1998, Barcellona, Espana. Rigidometria peniena notturna: esperienza personale con sistema di registrazione Rigicompt. In coll. con F. Barrese, G. Franco et al. IV Giornate Andrologiche Italiane, Perugia 10-12 Settermbre 1998. L istologia testicolare è predittiva del successo della TESE in pazienti con azoospermia secretoria. Abstract book, I Congresso SUN, Torino, Ottobre 1999. Nocturnal penile tumescence test (NPT) : advantages and limits of a new recording system (RIGICOMPT ). In coll. con F. Barrese, G. Franco et al. Atti del VI International meeting of the Europian Society of Resident in Urology (ESRU) Stockolm, 7 Aprile 1999. Epididymal and testicular sperm retrieval for ICSI in azoospermic patients: results of a new simplified approach of MESA. G. Franco, E. Greco, M. Martini et al. XXIII Biennial Congress of the Urological Association of South Africa, Durban, march 2000 Le neoplasie della vescica nei pazienti di età inferiore ai 40 anni: aspetti clinici, istopatologici e prognostici. F. Iori, C. De Dominicis, M. Liberti et al. 73 Congresso SIU Bologna 2000 Correzione di incurvamento penieno da IPP con incisioni multiple di placca ed innesto di Alloderm TM C. Laurenti, G. Franco, M. Martini. V Giornate Andrologiche Italiane Firenze 2000; vol 7. n 1, video 5. Proposta di un nuovoalgoritmo terapeutico nelle ostruzioni dei dotti eiaculatori. G. Franco, M. Martini, F. Peris et al. V Giornate Andrologiche Italiane Firenze 2000; vol 7. n 1, C. 25. Prevalenza dei diversi quadri istologici testicolari nell azoospermia: implicazioni terapeutiche. G. Franco, M. Martini, C. Leonardo et al. V Giornate Andrologiche Italiane Firenze 2000; vol 7. n 1, C. 35

Recupero di spermatozoi testicolari ed epididimari per ICSI: risultati di un nuova tecnica miniinvasiva di MESA. V Giornate Andrologiche Italiane Firenze 2000; vol 7. n 1, C. 74. The cytogenetic charateristics of bladder cancer in young patients. A.M. Cianciulli, R. Bovani, M. Martini et al. Topical date and Future prospect of Urological Oncology. Trieste Giugno 2000. Correzione di incurvamento penieno da I.P.P. con incisioni multiple di placca ed innesto di Alloderm. C. Laurenti, M. Martini, M. Polverini, G. Franco. Atti del 74 Congresso nazionale SIU, Cagliari, maggio 2000. Stenosi dell uretra femminile: plastica dell uretra con lembo ad U rovesciata di parete vaginale anteriore. F. Roiati, M. Caponera, P. Di Palma, M. Martini et al. Atti del X Congresso Nazionale Auro.it, Roma 22-25 Ottobre 2003. Best Approach for prostate cancer detection: a prospective study on transperineal versus transrectal six-core prostate biopsy. P. Emiliozzi, A. Corsetti, B Tassi, G. Federico, M. Martini and V. Pansadoro. UROLOGY 61 (5), 2003: 961-966. The Incidence of Prostate Cancer in Men With Prostate Specific Antigen Greater Than 4.0 ng/ml: A Randomized Study of 6 Versus 12 Core Transperineal Prostate Biopsy. P. Emiliozzi, P. Scarpone, F. De Paula, M. Pizzo, G. Federico, A. Pansadoro, M. Martini, V. Pansadoro. The Journal of Urology 2004; 171 (1): 197-199. A new Techique for Laparoscopic Vesicourethral Anastomosis: Preliminary Report. P. Emiliozzi, M. Martini, G. D Elia, P. Scarpone, A. Pansadoro and V. Pansadoro. UROLOGY 72: 1341-1343, 2008. Transvesical laparoscopic diverticulectomy: Second Video Prize awarded to V. Pansadoro, P. Emiliozzi, g. Federico, M. Martini et al; 21th annual EAU Congress, Paris France 5-8 april 2006. Psoas Hitch sinistra laparoscopica; V. Pansadoro, M Martini et al; 2 Premio Miglior Video, 79 Congresso Nazionale SIU, Giugno 2006.