CURRICULUM VITAE. Gala Caterina INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 01/04/1977

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Ruvo Vincenzo Data di nascita 20/07/1967

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Mancini Antonello Data di nascita 01/01/1956. Dirigente ASL I fascia - Radiologia Ospedale Massafra

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

F O R M A T O E U R O P E O


Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Via Emanuele Notarbartolo 11 Palermo, Tel/Fax:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. ANNA COTRONE

Anna Rita GERBINO CURRICULUM VITAE. Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 FORMAZIONE SCOLASTICA

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Dirigente medico di I livello dal TAC, RMN e Radiodiagnostica.

Curriculum Vitae di SALVATORE BLANCO

Curriculum Vitae di FRANCESCA CESARI

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI

TOMMASONE LUIGI CV EUROPEO

Via M. Buonarroti, Rende (CS) Sesso F Data di nascita 13/06/1956 Nazionalità Italiana

24/10/2002-UNIVERSITA' DI ANCONA

Curriculum Vitae di SALVATORE BLANCO

Curriculum Vitae Tiziana Guarneri. Sesso F Data di nascita 12/01/1983 Nazionalità Italiana. Specializzazione in Radiodiagnostica

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 04/12/1970 Nazionalità

BATTAGLIA VINCENZO 3. Diploma di Tecnico Sanitario di radiologia conseguito a Torino nel 1979

TAVIANI SERGIO CV EUROPEO

Curriculum Vitae di FABIO CARUSO

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA

2012 Attualmente Studio Movimento Resch - Milano Consulente Ecografia Attualmente Specialista di riferimento per la diagnosi della CSSVI

DIRIG.MEDICO (EX9 TP EQUIP.art.3c1) Dirigente ASL I fascia - U.O.C. Pediatria

CURRICULUM VITAE DEL DR. FRANCESCO NICOLOSI.

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

CURRICULUM VITAE DEL DR. SANDRO QUARANTA

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PINTO ANTONIO GAETANO Data di nascita 18/03/1953. Amministrazione. Dirigente ASL I fascia - RADIOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Coniugato con tre figlie

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Titoli di Studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA il 20\3\1982 con punti 110\110 e lode

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso.

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO

Dirigente ASL II fascia - U.O.C. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Simonassi Claudio Francesco

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale

Dirigente ASL I fascia - Distretto di Patti

Curriculum Vitae di VINCENZO PORTOLANO

Dati anagrafici e titoli di studio:

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae di ANTONELLA PACIARONI

CURRICULUM VITAE ED ELENCO TITOLI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. imbesi sebastiano Data di nascita 24/03/1954. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina

MAZZARELLA GIOVANNA. DIRIGENTE MEDICO ASL N.4 CHIAVARESE ruolo

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Abilitazione all esercizio della professione di Medico Chirurgo II sessione Iscritta all Ordine dei Medici di Arezzo dal 13 febbraio 1990

anno (erogato nell a.a. 2016/2017)

ROBERTO TRANI Nato a Tursi il Via A. Ferrara, Tursi (MT) Tel

DAL PINO UMBERTO CV EUROPEO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Curriculum Vitae di ALDO GORZA

Responsabile - Radiologia di Saluzzo. Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia 26/10/1978 Altri titoli di studio e professionali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO. Numero telefonico dell ufficio

anno erogato nell a.a. 2017/2018

Direttore UOC di Radiologia P.O di Cittadella (PD)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare

Divisione Nefrologica presso Università di Pisa Azienda Ospedaliera Pisana Specializzando e Specialista

MAURI CARLA Indirizzo VIA CUIRONE 3, VERGIATE (VA) Telefono Cellulare Fax

ASL DI TARANTO - TA DI TARANTO - TA

Curriculum Vitae di VITTORIO MANERA

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

Dirigente - UOPC 16 Marcianise

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bruno Sante Data di nascita 17/02/1955

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SIRONI ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Bruno Giovanni Francesco. ASP Cosenza

Dirigente medico con altro incarico Esp. Sup. 5 Incaricato. Esper. > 15 anni. Dirigente Medico Servizio Igiene e Sanità Pubblica U.O.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2012/2013 DOCENZA S.S.N.

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gala Caterina Data di nascita 01/04/1977 Qualifca Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell uffcio Dirigente medico primo livello AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO DI BARI Dirigente ASL I fascia Radiodiagnostica 0805478840 Fax dell uffcio 0805478382 E-mail istituzionale caterina.gala@policlinico.ba.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Diagnostica per Immagini e abilitazione all'esercizio della Professione Medica Medico Radiologo - ASL/BA Medico Neuroradiologo - AZIENDA OSPEDALIERA S. CARLO POTENZA Medico Radiologo - ASL/BA Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Fluente Fluente Apparecchiature Radiologiche, ecografche, TAC multistrato, RM. Informatica Sistema operativi: Windows (tutti), Mac osx 10.4 e oltre; Offce (Word, Excel, Powerpoint, Outlook); Browser Web: Explorer, Safari, Firefox, Chrome. Vari software specifci di diagnostica per immagini. Vincitrice Premio Virgilio Chini anno 2002, come miglior laureato in Medicina e Chirurgia in Italia dell anno 2001. Pubblicazione a stampa: 3.-D Multiplanar Reconstruction of Bronchial Tree in Cystic Fibrosis Patients with Multidetector CT low-dose. Pediatric Radiology, Volume 33 May 2003 Pubblicazione a stampa: Tecniche diagnostiche di I Livello Atti Corso di formazione Aggiornamento in Senologia stato dell arte, Associazione Italiana Donne Medico Bari 16-17 maggio 2003. 1

Pubblicazione a stampa: Aspetti Clinici ed Ecografci Atipici di Carcinoma duttale infltrante moderatamente differenziato multifocale e multicentrico in età giovanile: due casi. La Senologia dell evidenza Analisi attraverso le problematiche Bologna 11-12 settembre 2003. Pubblicazione a stampa: Rilevazione di un nuovo segno TC in pazienti controllate per K mammario: il rebound timico. Quale signifcato?. Atti 41 Congresso Nazionale SIRM, Palermo 7-11 maggio 2004. Pubblicazione a stampa: A new CT sign in breast cancer patients: the thymic rebound. What is the meaning?. Abstract Book del Ist World Congress of Thoracic Imaging and Diagnosis in Chest Disease, Florence (Italy) 7-10 may 2005. Pubblicazione a stampa: C. Gala, A. Strada, A. Tarantino, P. D Aprile: Dynamic contrast-enhanced perfusion MR IMAGING of diseased vertebrae: our preliminary experience. Atti XXIV Congresso Nazionale AINR, Roma 1-3 ottobre 2008. Pubblicazione a stampa: C. Gala : RM Perfusione, Diffusione e Spettroscopia del rachide: mito o realtà. Atti Corso teoricopratico La risonanza magnetica nello studio del rachide, Monopoli (Bari), 16-17 ottobre 2008. Corso Diagnostica per Immagini della spalla, Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito,Bari-aprile 2002. Corso La Radiologia Geriatrica urgenze ed emergenze in Radiologia"-SIRM, San Giovanni Rotondo, ottobre 2002. Corso Aggiornamento in Senologia stato dell arte", Associazione Italiana Donne Medico Bari, maggio 2003. Corso Angiografa Anatomia Normale e degli Interventi Endovascolari dalla pericallosa alla pedidia -Gruppo di Studio Diagnostica per Immagini Radiologia Interventistica Neuroradiologia, Taranto, giugno 2003. Corso TC Spirale: Singolo e Multistrato,Gruppo di Studio Diagnostica per Immagini-Radiologia Interventistica Neuroradiologia, Taranto, ottobre 2003. Corso Formazione Avanzata di Radiologia Gastroenterologica ed addominale, SIRM Verbania, ottobre 2003. Corso Controversie in Senologia, IRCCS Oncologico Bari, gennaio 2004. Corso RM del Rachide e delle Grandi Articolazioni, Gruppo di Studio Diagnostica per Immagini Radiologia Interventistica Neuroradiologia, Taranto, dicembre 2004. Corso RM Encefalo e Rachide, Gruppo di Studio Diagnostica per Immagini Radiologia Interventistica Neuroradiologia, Taranto, aprile 2005. Corso di Radioprotezione-Azienda Ospedaliera Policlinico-Consorziale- Bari, settembre 2005. 2

Simposio Educazione terapeutica del paziente tendenze e pratica, organizzato dalla Società Italiana di Pedagogia Medica presso il Policlinico di Bari, 30 novembre 2000. Convegno Osteoporosi maschile: una patologia metabolica emergente, presso la Certosa del Galluzzo Firenze, 16-17 novembre 2001. 40 Congresso Nazionale S.I.R.M. Rimini, 24-28 maggio 2002. Convegno Attualità sul cancro del polmone verso una diagnosi precoce del cancro del polmone, organizzato dal Prof. Michele Loizzi - Cattedra di Chirurgia Toracica presso l Università degli Studi di Bari, Bari 28-29 marzo 2003. Incontro con il Maestro Prof. R. Graf La displasia congenita dell anca linee guida diagnostiche e terapeutiche, organizzato da Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva U.O. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale e dal Dipartimento Scienze Chirurgiche Generali e Specialistiche Sez. Apparato Locomotore A presso il Policlinico di Bari, 29 marzo 2003. VII edizione del Congresso La Diagnostica per Immagini nella pratica clinica organizzato dal Dott. A. Maggialetti in collaborazione con la SIRM - Trani (Bari), 29-30 maggio 2003. Convegno Nazionale La Senologia dell evidenza Analisi attraverso le problematiche, organizzato dalla Sezione di Studio di Senologia della SIRM Bologna 11-12 settembre 2003. Convegno congiunto delle Sezioni di Studio Tomografa Computerizzata e Radiologia Urgenza ed Emergenza, organizzato dalla SIRM Tricase (LE), 18-20 settembre 2003. 41 Congresso Nazionale SIRM Palermo, 7-11 maggio 2004. Convegno The Resnick Corse on joint MRI Imaging Part II organizzato dal Dott. P.R. Biondetti in collaborazione con la SIRM Milano, 03-05 giugno 2004. Incontro Controversie e Innovazioni in Senologia organizzato dall IRCCS Oncologico di Bari, Bari, 23-25 febbraio 2005. Forum degli Specializzandi organizzato dalla SIRM Rimini,17-19 marzo 2005. Progetto Formativo Aziendale Artrite Reumatoide: approccio multidisciplinare organizzato dalla ASL-BARI 4, Regione Puglia, Bari 23 aprile 2005. First World Congress of Thoracic Imaging and Diagnosis in Chest Disease, organizzato dal Prof. Lorenzo Bonomo in collaborazione con la Società Italiana (SIRM), Europea (ESTI), Giapponese (JSTR) e Coreana (KSTR) di Radiologia Toracica, Firenze, 07-10 maggio 2005. 3

VIII edizione del Congresso La Diagnostica per Immagini nella pratica clinica organizzato dal Dott. A. Maggialetti in collaborazione con la SIRM - Trani (Bari), 09-10 giugno 2005. XI Convegno del Gruppo Interregionale Meridionale Medicina Nucleare organizzato dall Associazione Italiana Medicina Nucleare (AIMN) Monopoli (Bari), 09-10 settembre 2005. Workshop Ottimizzazione del mezzo di contrasto in TC multislice, organizzato dalla Bracco e coordinato dal Prof. G. Angelelli, presso il Policlinico di Bari, 14 ottobre 2005. Congresso Nazionale Sezione di Radiologia Gastroenterologica ed Addominale organizzato dalla SIRM- Bari, 17 dicembre 2005. Congresso Nazionale organizzato dalla SIRM-Milano, giugno 2006. Congresso Nazionale Neuroradiologia, Bergamo giugno 2007. Corso residenziale teorico-pratico La risonanza magnetica nello studio del rachide, Monopoli (Bari) 16-17 ottobre 2008; Corso FAD Sicure sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico, 11 dicembre 2008 Corso Aziendale Informatica e sanità - procedure informatizzate in ambiente ospedaliero per la gestione delle attività sanitarie, Bari 14 aprile 2010; Corso FAD Blended RCA-Root Cause Analysis, 27 dicembre 2011 Corso FAD Blended AUDIT CLINICO, 9 gennaio 2012 Corso FAD Sicurezza dei pazienti e degli operatori, 30 gennaio 2013 Corso FAD Blended APPROPRIATEZZA, 9 settembre 2013 Convegno Appropriatezza e dinamiche gestionali in Radiologia, Bari 16 Aprile 2015 - SNR; Corso FAD Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti-i modulo: elementi teorici della comunicazione, 25 luglio 2016 Corso FAD Elementary English, 16 ottobre 2016 Sanitàinformazione; Corso FAD Ecografa Nefrologica 1: le basi metodologiche e le tecniche di indagine, 19 ottobre 2016 Sanitàinformazione; Corso FAD Fattori di rischio e prevenzione: importanza di uno stile di vita sano, 21 ottobre 2016 Sanitàinformazione; 4

Corso FAD La malattia tromboembolica venosa, 21 ottobre 2016 Sanitàinformazione; Corso FAD La lettura critica dell articolo medico-scientifco, 1 novembre 2016 Corso FAD L infezione da virus Zica, 1 novembre 2016 Corso FAD Elementi di medicina del lavoro nella gestione dell attività professionale del medico, 6 novembre 2016 Corso FAD Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti -II modulo- La comunicazione medicopaziente e tra operatori sanitari, 9 novembre 2016 Corso FAD Allergie e intolleranze alimentari, 13 novembre 2016 Corso FAD Prevenzione delle punture accidentali e rischio biologico delle ferite da punta e da taglio, 3 dicembre 2016 SANITANOVA; Corso FAD Il dolore:una malattia da riconoscere, curare e gestire, 11 dicembre 2016 SANITANOVA; Corso FAD Ecografa Nefrologica 2: le nefropatie mediche e chirurgiche acute e croniche, 18 dicembre 2016 Sanitàinformazione; Corso FAD Aspetti giuridici e deontologici legati alle professioni sanitarie, 22 dicembre 2016 SANITANOVA. 5