RESIDENZIALE DI MEDITAZIONE VIPASSANA

Documenti analoghi
WORKSHOP: Costo 220 a persona iva esclusa. SCONTO 30 iva esclusa per iscrizioni entro il 30/09/2017

Sede: Italopro - Spazio Gambara via J.Palma 5 Milano

WORKSHOP: DANZATERAPIA PER LA GRAVIDANZA E IL POST PARTO. Costo 220 a persona iva esclusa SCONTO 30 iva esclusa per iscrizioni entro il 15/08/2017

WORKSHOP: ARTETERAPIA PER LA GRAVIDANZA E IL POST PARTO. Costo 220 a persona iva esclusa. SCONTO 30 iva esclusa per iscrizioni entro il 15/09/2017

WORKSHOP: Costo 220 a persona iva esclusa SCONTO 30 iva esclusa per iscrizioni entro il 15/11/2017. Domenica 14 GENNAIO 2018 Domenica 22 OTTOBRE 2017

Tutte le professioni medico-sanitarie, fisioterapisti, TSRM, ostetrico/a, igienisti dentali.

WORKSHOP: ARTETERAPIA PER BAMBINI E ADOLESCENTI. Costo 220 a persona iva esclusa. SCONTO 30 iva esclusa per iscrizioni entro il 15/11/2017

WORKSHOP: Costo 220 a persona iva esclusa SCONTO 30 iva esclusa per iscrizioni entro il 15/12/2017. Sabato 10 FEBBRAIO Domenica 11 FEBBRAIO 2018

Workshop STALKING a /03/ ore 9.30/ c/o Hotel Ascot, via Lentasio 3, Milano

MILANO - SETTEMBRE 2017

WORKSHOP: MUSICOTERAPIA PER L ETA EVOLUTIVA

WORKSHOP: ARTETERAPIA PER LA TERZA E QUARTA ETA. Costo 220 a persona iva esclusa. SCONTO 30 iva esclusa per iscrizioni entro il 15/12/2017

WORKSHOP: MINDFUL EMOTION REGULATION-APPROACH AND PERINATAL FEEDING DISORDERS

Associazione Semidisè - viale Monza 143 Milano

TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA

Workshop: ARTETERAPIA PER LA TERZA ETÀ e nella RIABILITAZIONE

Corso di Alta Formazione per Trainer. Associazione Mentecorpo, via Segantini 69 - Milano. Crediti ECM - Ministero della Salute (professioni sanitarie)

VITTIMA DI REATO. Workshop: MINORE AUTORE E. 19/05/2018 e 20/05/ ore 9.30/

BES e DSA. Corso per Docenti e Referenti Scolastici. MILANO - Ottobre Corso di Alta Formazione in.

Corso di Alta Formazione L EDUCATORE PROFESSIONALE NELLA COMPLESSITA DELL ATTUALE SISTEMA SOCIALE : EQUILIBRIO TRA CONTINUITA E CAMBIAMENTI.

TRAINING AUTOGENO Corso di qualifica Operatore Clinico di Training Autogeno

MUSICOTERAPIA. Corso di Alta Formazione in. Milano. psicologi lombardia. Maggio 2017 Crediti ECM da Ministero della Salute.

Meditazione in Ambito Oncologico

Corso di Alta Formazione in. Milano.

Corso di Alta Formazione TECNICHE DI RILASSAMENTO MEDITAZIONE E VISUALIZZAZIONE IN GRAVIDANZA. ATTESTATI ECM per i richiedenti aventi diritto

tecniche di rilassamento, meditazione e visualizzazione in gravidanza

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA PER PSICOLOGI

CORSO DI ALTA FORMAZIONE DSA - DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

psicologia del benessere e pratiche Mente Corpo

Ritiro Vipassana Febbraio 2019

Master in Criminologia Forense

EDUCATORE PERINATALE. Corso di Alta Formazione. psicologi DELLA LOMBARDIA. Milano. Settembre 2017 Crediti ECM da Ministero della Salute

Master in Criminologia Forense

MUSICOTERAPIA INTEGRATA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE MINDFUL RUNNING ISCRIZIONE DIRETTA ALL ELENCO NAZIONALE DI TRAINER DI MINDFUL RUNNING. Roma - Maggio 2017 modulo base

Milano Corso di Alta Formazione in Tecniche Bionomico Autogene. Training Autogeno di Base e Training Autogeno Meditativo

DSA e BES. Tutor Specifico per. MILANO - Novembre Corso di Alta Formazione. Crediti ECM.

Massaggio Neonatale. Varese Discipline del Corpo

Corso di Alta Formazione in MASSAGGIO INFANTILE - NEONATALE E TECNICHE CORPOREE PRE-POST PARTO. Milano - Marzo 2018

TRAINING AUTOGENO. associazione psicologi lombardia. corso DI ALTA FORMAZIONE CORSO DI QUALIFICA OPERATORE CLINICO DI TRAINING AUTOGENO MILANO

Corso di Massaggio Professionale

Master in Arteterapia Integrata

CORSO DI ALTA FORMAZIONE DSA - DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

Milano Edizione Corso di Alta Formazione di Training Autogeno. Discipline Psico-Socio-Educative

MASSAGGIO INFANTILE - NEONATALE E TECNICHE CORPOREE PRE-POST PARTO

MASTER IN IPNOSI QUALIFICA IPNOLOGO E IPNOTERAPEUTA. psicologi lombardia. MILANO - Febbraio Crediti ECM - Ministero della Salute.

Tecniche Energetiche. Milano www.

Master in. Psicomotricità. Edizione Iscrizione diretta Albo SINP Psicomotricisti 5O ECM. In collaborazione con.

MUSICOTERAPIA PERINATALE

TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA

P.N.E.I. CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICONEUROIMMUNOLOGIA. psicologi lombardia. MILANO - Edizione Maggio Crediti ECM da Ministero della Salute

DSA DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. MILANO - Gennaio Corso di Alta Formazione in. modulo base.

P.N.E.I. CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICONEUROIMMUNOLOGIA. psicologi lombardia MILANO. Edizione Dicembre

Tecniche Floriterapiche

Tecniche Manuali. Milano www.

Master in Tecniche di Rilassamento

Milano Gennaio Accreditamento ECM Ministero della Salute. (professioni sanitarie)

TECNICHE DI RILASSAMENTO E GESTIONE DELLO STRESS

master di specializzazione in mindfulness

Milano Master in Psicomotricità e tecniche a mediazione corporea. Crediti ECM da Ministero della Salute. Discipline del Corpo

Ritiro Vipassana. Febbraio Borgo di Pomaia. Corso di Alta Formazione Residenziale. PERLING1978srl

COUNSELING PROFESSIONALE

Master di Istruttore di Mindfulness

Master in Criminologia Forense

Corso Operatore Training Autogeno

associazione psicologi lombardia

DSA e BES. Tutor Specifico per. MILANO - Settembre Corso di Alta Formazione. Crediti ECM - Ministero della Salute (professioni sanitarie)

MINDFUL RUNNING. psicologi lombardia. Milano - Gennaio 2017 DIVENTA TRAINER DI MINDFUL RUNNING CORSO DI ALTA FORMAZIONE.

MUSICOTERAPIA PERINATALE

Tecniche del Rilassamento

Tecniche Fitoterapiche

Tecniche del Rilassamento

PSICOBIOLOGIA della SALUTE e del BENESSERE

MEDIAZIONE FAMILIARE. MILANO - Settembre Corso di Alta Formazione in. Attestato: Mediatore Familiare.

tecniche di meditazione e di visualizzazione in gravidanza

MUSICOTERAPIA. Corso di Alta Formazione in. Milano. associazione psicologi lombardia. Ottobre

Master in. Psicomotricità. Edizione Iscrizione diretta Albo SINP Psicomotricisti 5O ECM. In collaborazione con.

Musicoterapia Integrata

Consulenza alla coppia e alla famiglia MILANO. Corso di Formazione triennale in:

DSA DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. MILANO - Settembre Master in. Dalla Diagnosi alla presa in carico.

MUSICOTERAPIA PERINATALE

Master di Istruttore di Mindfulness

psicologia del benessere

Master di Specializzazione in MINDFULNESS. Mindfulness-Based Professional Training - MBSR Teacher Training MBCT Training for Therapist

Master in Scrittura Terapeutica

METODICHE AVANZATE DI TERAPIA BIONOMICO AUTOGENA TRAINING AUTOGENO SUPERIORE

Scuola in psicologia e management dello sport

MASTER IN IPNOSI QUALIFICA IPNOLOGO E IPNOTERAPEUTA. associazione psicologi lombardia MILANO. Edizione

EDUCATORE PERINATALE. Corso di Alta Formazione. Milano Gennaio psicologi DELLA LOMBARDIA.

Corso di Massaggio Professionale

CORSO DI FORMAZIONE IN P.N.E.I.

CORSO DI ALTA FORMAZIONE MINDFUL RUNNING ISCRIZIONE DIRETTA ALL ELENCO NAZIONALE DI TRAINER DI MINDFUL RUNNING. Ivrea - Luglio 2017 modulo base

MASTER IN IPNOSI QUALIFICA IPNOLOGO E IPNOTERAPEUTA. associazione psicologi lombardia MILANO. Maggio PERLING1978srl.

e Consulenza di Coppia

MILANO 2017/2018. Master di 140 ore utile per l iscrizione nell elenco delle ASL della Regione Lombardia

Corso di Massaggio Olistico

Master in Teatroterapia Integrata

Transcript:

psicologi lombardia RESIDENZIALE DI MEDITAZIONE VIPASSANA Novembre 2017 Crediti ECM da Ministero della Salute PERLING1978srl Formazione Consulenza Editoria É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright.

psicologi lombardia RESIDENZIALE DI MEDITAZIONE VIPASSANA PRESENTAZIONE La Meditazione Vipassana (dal Sanscrito Vipasyana) è uno strumento per mutare la mente ed i suoi atteggiamenti. Meditare significa educare la mente, promuovendone attraverso la presenza mentale le migliori qualità. Il presupposto teorico della filosofia Buddhista (da cui deriva la meditazione Vipassana) afferma che la mente è equiparabile ad un filtro attraverso cui osserviamo e sperimentiamo la realtà. Educare la mente significa sviluppare amore e saggezza attraverso un percorso atto a mantenere consapevolezza e presenza mentale, che parte dall acquietare la mente e arriva allo sviluppo di una visione profonda della realtà.il contesto socio culturale in cui si è immersi ci induce spesso a pensare che la mente sia statica, connotata da caratteri e da stati dell essere, mutabili sono con grandi sforzi cognitivi. La meditazione è un mezzo per dimostrare il contrario. La mente ha una natura estremamente flessibile e duttile, libera da schemi cognitivi e capace di radicarsi in modo assoluto nel momento presente. La consapevolezza è la chiave per coltivare e sviluppare la mente. La pratica che si apprende è chiamata meditazione Vipassana o di Visione Profonda, e si basa essenzialmente sul mantenere presenza mentale sui quattro campi dell attenzione o della consapevolezza: 1- Corpo o Materia 2- Sensazioni 3- Mente (processi o stati mentali) 4- Formazioni mentali (contenuti della mente, oggetti e fenomeni mentali). Questi quattro fondamenti della consapevolezza fanno parte del campo esperienziale in cui l uomo è immerso.attraverso l osservazione di questi campi dell attenzione ci abituiamo a coltivare la consapevolezza in modo sempre più continuo, sia nella meditazione in posizione seduta (che rappresenta un esercizio, un allenamento), che nella vita quotidiana (che è il campo di applicazione più appropriato della meditazione). Il punto fondamentale è che sviluppando una consapevolezza sempre più continua, precisa, dettagliata e profonda possiamo comprendere la vera natura dei fenomeni fisici e mentali.ogni fenomeno è caratterizzato dall impermanenza, e da una natura insoddisfacente, priva cioè di sostanzialità.tutti i fenomeni facenti parte del nostro campo esperienziale mancano di sostanzialità, di un essenza, di un sé permanente a cui si possano imputare determinate qualità in modo permanente.tale comprensione è ciò che viene chiamata Visione Profonda della Vera Natura o della Realtà, da ciò sorge la saggezza e la compassione che portano alla Liberazione. OBIETTIVI E METODOLOGIA Obiettivo Generale: Apprendere le basi della Meditazione Vipassana, al fine di favorire la pratica autonoma dei partecipanti. Sperimentare gli effetti della presenza mentale, applicata in modo continuativo per un periodo relativamente lungo. Metodologia: Il ritiro prevede spiegazioni teoriche, istruzioni, meditazioni guidate, meditazioni silenziose. Ci saranno sessioni alternate di meditazione seduta e camminata. Parte integrante del ritiro è il regolamento cui è richiesto di aderire. Tale regolamento persegue l obiettivo di favorire il focalizzarsi dell attenzione esclusivamente sulla pratica, eliminando al massimo ogni potenziale 2 É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright.

psicologi lombardia RESIDENZIALE DI MEDITAZIONE VIPASSANA distrazione. Verrà chiesto a tutti i partecipanti di rispettare il Nobile Silenzio per tutta la durata del ritiro e rispettare i cinque precetti: 1) Panatipata veramani sikkhapadam samadiyami Astensione dall uccidere gli esseri viventi 2) Adinnadana veramani sikkhapadam samadiyami Astensione dal prendere ciò che non è dato (non rubare o prendere qualcosa di non proprio) 3) Abrahmacariya veramani sikkhapadam samadiyami Astensione da una condotta non casta 4) Musavada veramani sikkhapadam samadiyami Astensione dalla parola scorretta (mentire, criticare, insultare e aggressività verbale) 5) Sura-meraya-majja-pamadatthana veramani sikkhapadam samadiyami Astensione dal prendere droghe o bevande che ottundono la mente REQUISITI D ACCESSO Principianti e/o coloro che desiderano apprendere, sperimentare ed approfondire gli effetti della pratica di consapevolezza sulla propria mente. SETTORE E SBOCCHI LAVORATIVI Il ritiro non rappresenta una formazione all insegnamento. Si pone come strumento di sviluppo di un atteggiamento mentale capace di influire positivamente sulla propria mente, sui propri comportamenti, sulle relazioni e le proprie attività che possono spaziare dall ambito professionale a tutti i settori che abbiano influenza sociale. DOCENTE Michele Bovo: Insegnante di Meditazione Vipassana e Istruttore di Mindfulness. Incontra la meditazione nel 1984 e da allora si dedica all approfondimento della pratica e allo studio delle tradizioni contemplative, prevalentemente buddhiste, che ne descrivono gli effetti e i vari aspetti. Dal 2001 conduce corsi e ritiri di meditazione Vipassana presso vari centri tra cui l istituto buddhista di Pomaia ILTK. Studia il Dhamma da più di 15 anni e dal 2001 partecipa a insegnamenti, ritiri residenziali e corsi di Meditazione Vipassana organizzati da vari centri, legati sia alla tradizione Mahayana che Theravada. Tra questi ultimi: il centro Vipassana Dhamma Atala fondato sugli insegnamenti di S. N. Goenka della tradizione di Sayagyi U Ba Khin; il centro Taracittamani; l Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia sotto la guida di maestri come Ghesce Tenzin Tempel, Ghesce Ciampa Ghiatzo e insegnanti tra cui Oliviero Rossi, Mario Tannavaro, Andrea Cappellari e Tenzin Gyatso (XIV Dalai Lama). 3 É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright.

É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. psicologi lombardia RESIDENZIALE DI MEDITAZIONE VIPASSANA ATTESTATO Al termine del percorso residenziale verrà consegnato un Attestato di partecipazione al seminario di meditazione Vipassana. SEDE DEL CORSO Centro Don Guanella, Ispra, Varese - Via Don Guanella, 43, 21027 Barza, Ispra VA PROGRAMMA Un importante occasione per apprendere e praticare una preziosa tecnica che ha il proposito di sviluppare le migliori qualità dell essere umano attraverso la presenza mentale e la consapevolezza. Questo ritiro è adatto sia ai principianti che ai meditanti esperti, prevede momenti alternati di meditazione seduta e camminata ed il mantenimento del Nobile Silenzio per tutta la durata del ritiro. Venerdì 24 Novembre 2017 14.30 Presentazione e inizio ritiro 19.30 Cena Sabato 25 Novembre 2017 6.30 Sessioni di Meditazione 7.30-9.00 Colazione 9.00-12.00 Sessioni di Meditazione 12.00-14.30 Pranzo e pausa 14.30-17.00 Sessioni di Meditazione 17.00-18.00 Pausa con infusi 17.30-19.00 Sessioni di Meditazione 19.30 21 Cena 21-22 Sessione di meditazione, sessione teorica e possibilità di porre domande Domenica 26 Novembre 2017 06.30-07.30 Sessioni di Meditazione 07.30-9.00 Colazione 9.00-11.30 Sessioni di Meditazione 11.30 12.30 Interruzione del Nobile Silenzio, sessione teorica con possibilità di porre domande 12.30 Termine ritiro 4

psicologi lombardia RESIDENZIALE DI MEDITAZIONE VIPASSANA Regole generali da mantenere durante il ritiro: Durante i ritiri di Vipassana viene mantenuto il Nobile Silenzio. Muoversi negli spazi della casa con cura, in modo lento e silenzioso, considerando la presenza degli altri praticanti; Non uccidere e rispetta la vita in ogni sua forma; Prendi solo ciò che ti appartiene o che ti viene offerto; Astenersi da attività sessuale; Usa saggiamente la parola esclusivamente se necessario o nei momenti adibiti alle domande - risposte con il conduttore; Mantenere la mente libera da sostanze eccitanti o che possano alterare la percezione (alcool, caffè, fumo, droghe, psicofarmaci ecc ); Durante i ritiri è sconsigliata la lettura e la scrittura; Evita di usare gioielli, profumi o abbigliamento non consono al contesto del ritiro, senza dedicare troppo tempo all abbellimento del tuo aspetto. Telefoni cellulari vanno tenuti spenti durante tutto il ritiro, sia all interno della sala di Meditazione, della casa sia nelle immediate vicinanze. ISCRIZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO Per iscriversi al corso è necessario compilare il MODULO ISCRIZIONE E l AUTOCERTIFICAZIONE (di seguito) e inviarli all indirizzo info@psicologilombardia.it, o via fax al numero 0332/1692633, comprensiva della copia del BONIFICO BANCARIO o consegnando il tutto presso la nostra Segreteria a Varese in via dell Annunciazione, 3 21100 Costo totale del residenziale: 600,00 + IVA Costo totale con agevolazione per iscrizione anticipata: 500,00 +IVA (Il costo è comprensivo di vitto e alloggio in pensione completa presso la struttura sede del corso. Al momento della prenotazione indicare la tipologia di camera prescelta) Sconto del 5% (IVA esclusa) per pagamento in un unica soluzione (intero importo) Il residenziale è scontato del 10% per i partecipanti ai seguenti corsi APL: - Master di Specializzazione in Mindfulness - Master in Tecniche di Rilassamento e gestione dello stress - Master di Psicologia del Benessere 5 É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright.

psicologi lombardia RESIDENZIALE DI MEDITAZIONE VIPASSANA COSTO TOTALE QUOTA DI ISCRIZIONE (compresa nel totale, pari al 30% dell importo) SOLUZIONE A (una rata) MODALITA ANTICIPATA 500,00 + iva Con iscrizione Entro il 30 Settembre 2017 150,00 + iva Con iscrizione Entro il 30 Settembre 2017 350,00 + iva MODALITA REGOLARE 600,00 + iva 180,00 + iva 420,00 + iva SOLUZIONE B (due rate) *l attestato di partecipazione verrà consegnato solo al saldo dell ultima rata 175,00 + iva 175,00 + iva Entro il 15 Gennaio 2018* 210,00 + iva 210,00 + iva Entro il 15 Gennaio 2018* 6

DATI DEL PARTECIPANTE Cognome Nome C.F. / P. IVA Luogo Data di Nascita Comune e provinicia di residenza C.a.p. Indirizzo Laureato Laureando Facoltà Iscrizione Albo Regione... n... Università Eventuali diplomi/titoli di studio conseguiti Posizione lavorativa Presso Qualifica Telefono Email AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ART.46 D.P.R. 445 del 28/12/2000) Il sotto scritto nato a il con residenza anagrafica nel Comune di Provincia in via/piazza n Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 D I C H I A R A di essere iscritta/o alla Facoltà di di essere Laureata/o in Data Firma MODALITÀ DI PAGAMENTO Segnare la quota in base alla data d iscrizione 500,00+ iva iscrizione entro il 30/09/2017 600,00 + iva iscrizione dopo il 30/09/2017 Segnare la soluzione di pagamento: soluzione A (1 rata) soluzione B (2 rate) SC 5% soluzione unica SC 5% iscrizione multipla Iscrizione al master di psicologia del benessere (10% di sconto) Sì No Richiesta crediti ECM Sì No Iscrizione al master di tecniche di rilassamento (10% di sconto) Iscrizione al master di specializzazione in mindfulness (10% di sconto) Sì No Sì No Pernottamento Camera singola Camera doppia Il pagamento deve essere effettuato mediante bonifico bancario al seguente conto corrente: Sperling srl - Credito Valtellinese (BIC SWIFT BPCVIT2S) IBAN: IT12Y0521610800000000006072 CAUSALE: Corsi APL - Residenziale di meditazione Vipassana - nominativo ALLEGARE AL PRESENTE MODULO DI ISCRIZIONE IL CONTRATTO DI ISCRIZIONE (SEGUE PAGINE 8 E 9) E RICEVUTA DEL BONIFICO BANCARIO EFFETTUATO. É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright.

CONTRATTO DI ISCRIZIONE: 1.INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI Il Partecipante dichiara di avere ricevuto e compreso tutte le informazioni contenute nella brochure informativa e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del servizio, il prezzo e le modalità di pagamento. Per approvazione espressa del soprastante articolo 1) Data e luogo firma 2.ISCRIZIONE E CONTRATTO 2.1.La compilazione, la sottoscrizione e la trasmissione al numero 03321692633 o all indirizzo di posta elettronica info@psicologilombardia.it del Modulo di Iscrizione comporta il perfezionamento del presente contratto, vincolante per entrambe la parti, alle condizioni sotto riportate. Per approvazione espressa del soprastante articolo 2) Data e luogo firma 3.DIRITTO DI RECESSO ANTICIPATO E CAPARRA PENITENZIALE 3.1. Il recesso dovrà essere formalizzato almeno 14 giorni prima dell inizio dell evento formativo con le seguenti modalità: - a mezzo posta elettronica certificata all indirizzo sperling@legalmail.it oppure - a mezzo raccomandata a/r da trasmettere a Sperling S.r.l., via dell Annunciazione n. 3, 21100 Varese. 3.2. La mancata formale comunicazione del recesso nel termine indicato al punto 3.1) comporterà il diritto di Sperling S.r.l. di trattenere la quota di iscrizione versata dall iscritto che sarà altresì tenuto a versare, a titolo di penale, un importo pari al 25% del costo del corso. 3.3. Qualora l iscritto, per documentati e comprovati motivi di natura personale e/o familiare, non possa prendere parte all evento formativo oggetto di iscrizione, dovrà darne tempestiva comunicazione secondo le modalità indicate al punto 3.1). In tal caso il recesso comporterà la restituzione delle somme tutte come versate dall iscritto. 2.4. Qualora il recesso venga esercitato durante il corso, l iscritto sarà tenuto a corrispondere l intero importo dovuto a titolo di prezzo del corso. 3.4. È possibile, purché portata a conoscenza di Sperling S.r.l./APL almeno 14 giorni prima dell inizio del corso/evento formativo, la sostituzione del nominativo dell iscritto con altro nominativo,oppure sarà possibile spostare le quote versate su un altra edizione del corso o altri corsi organizzati da Sperling S.r.l./APL. 3.5. In nessun caso sarà consentita la fruizione dell iniziativa in assenza dell intervenuto ed integrale pagamento della quota di iscrizione. Per approvazione espressa del soprastante articolo 3) Data e luogo firma 4.RITARDO NEI PAGAMENTI APPLICAZIONE INTERESSI MORATORI In caso di ritardato pagamento delle rate come eventualmente concordate saranno applicati gli interessi moratori previsti per Legge. Per approvazione espressa del soprastante articolo 4) Data e luogo firma 5.MODIFICA DEL PROGRAMMA, DELLA SEDE E DELLE DATE DEI CORSI/EVENTI FORMATIVI E/O CANCELLAZIONE DEI CORSI/EVENTI FORMATIVI 5.1. Sperling S.r.l./APL si riservano la facoltà, per sopravvenute ed impreviste esigenze di natura organizzativa e didattica, di modificare la sede, in ogni caso da individuarsi nello stesso Comune indicato nella scheda tecnica dell evento, la data di inizio del corso/evento formativo, i contenuti e i relatori delle singole sessioni formative, dandone comunicazione agli iscritti/partecipanti almeno 7 giorni prima dell inizio dell evento come programmato all indirizzo di posta elettronica e/o ai recapiti indicati sul modulo di iscrizione. 5.2. In caso di mancata attivazione dell evento formativo da parte di Sperling S.r.l./APL la quota di iscrizione e le somme versate a titolo di prezzo potranno essere, a scelta dell iscritto, restituite oppure utilizzate per l iscrizione ad altri eventi formativi organizzati da Sperling S.r.l./ APL Per approvazione espressa del soprastante articolo 5) Data e luogo firma 6.ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA Resta espressamente esclusa ogni altra forma di risarcimento e/o di rimborso in favore dell iscritto/partecipante da parte di APL e/o Sperling srl anche in caso di ricorrenza delle circostanze di cui al precedente art. 6). Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente contratto si fa riferimento alle norme di legge in vigore in quanto applicabili ed a quanto pubblicato sul sito. Per approvazione espressa del soprastante articolo 6) Data e luogo firma 7.FORO COMPETENTE Per ogni controversia nascente dal presente contratto dovrà ritenersi competente in via esclusiva il Foro di Varese. Per approvazione espressa del soprastante articolo 7) Data e luogo firma

8. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il Partecipante dichiara di essere stato informato ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003 e di espressamente acconsentire affinché il trattamento dei dati personali forniti in ragione della presente collaborazione sia finalizzato alla corretta e completa esecuzione della collaborazione instaurata ovvero per le finalità inerenti l incarico e ad esso collegate e riferibili anche se posto in essere in epoca successiva. Il trattamento è svolto dal Sperling S.r.l./APL e/o dagli incaricati al trattamento in forma cartacea e/o su supporto magnetico, ottico, elettronico e telematico unicamente per le finalità della gestione del presente rapporto. Il Partecipante può in ogni caso ottenere dal Sperling S.r.l./APL la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; può altresì avere conoscenza dell origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, ottenere l aggiornamento, la rettifica e l integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il Partecipante ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. Titolare del trattamento è Sperling srl. Per approvazione espressa del soprastante articolo 8) Data e luogo firma

É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. PERLING1978srl Formazione Consulenza Editoria PER ULTERIORI INFORMAZIONI Segreteria APL tel. 0332 1691539 Fax. 0332 1692633 346 5173935 Da Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 info@psicologilombardia.it