INVITO. Stagioni Sportive: 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021

Documenti analoghi
INVITO A PARTECIPARE ALLA TRATTATIVA PRIVATA CONDIZIONI NORMATIVE E SCHEMI DI OFFERTA DI PACCHETTI

Allegato 1 Pacchetto C (Integrazione ai Pacchetti A e B)

COMUNICATO UFFICIALE N. 124/L 26 OTTOBRE 2016

ALLEGATO I IL PACCHETTO NAZIONALE 1

COMUNICATO UFFICIALE N. 8 DEL 25 LUGLIO 2018

COMUNICATO UFFICIALE N.208/L 27 APRILE 2018

Per completa ed incondizionata accettazione delle norme del Presente Regolamento

SERIE A TIM 2019/ GIORNI E ORARI DI GARA

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA RADIOFONICA AI SENSI DELL ARTICOLO 5, COMMA 4, DEL DECRETO LEGISLATIVO 8 GENNAIO 2008, N.

Bologna, 23 giugno 2017

Per completa ed incondizionata accettazione delle norme del Presente Regolamento

La Lega Nazionale Professionisti Serie A (Lega Calcio Serie A), in relazione alle osservazioni formulate da Operatori della Comunicazione

ASSEGNAZIONE DEI PACCHETTI DI DIRITTI AUDIOVISIVI NON ESCLUSIVI

Diritti televisivi e radiofonici Serie A TIM 2009/2010

OFFERTA AL MERCATO PACCHETTI NON ESCLUSIVI PER IL TERRITORIO ITALIANO

ALLEGATO 2 STANDARD PRODUTTIVI E CRITERI EDITORIALI

COMUNICA. 1. L embargo delle ore 18:30 previsto al punto 7, lettera a) dell Allegato 1 viene anticipato alle ore 18:00.

1. INTRODUZIONE USO DEL REGOLAMENTO PRODUZIONE TV SPAZI E SERVIZI NEGLI STADI PERSONALE E MEZZI DI PRODUZIONE...

Allegato n. 3 al Comunicato ufficiale n. 21 dell 8 agosto /99

COMUNICA. ai soggetti partecipanti, in dipendenza della manifestazione di volontà dagli stessi espressa, nello specifico

La Lega Nazionale Professionisti, in relazione ai quesiti formulati da un operatore della Comunicazione, rende le seguenti risposte:

INVITO A PARTECIPARE ALLA TRATTATIVA PRIVATA

CONDIZIONI NORMATIVE

ALLEGATO B alla delibera n. 599/13/CONS del 28 ottobre 2013

ALLEGATO A alla delibera n. 30/11/CSP del 3 febbraio 2011

Diritti Audiovisivi del Campionato di Serie B STAGIONI SPORTIVE , , PACCHETTI NON ESCLUSIVI PER IL TERRITORIO ITALIANO

1. INTRODUZIONE USO DEL REGOLAMENTO PRODUZIONE TV SPAZI E SERVIZI NEGLI STADI PERSONALE E MEZZI DI PRODUZIONE...

Offerta al mercato dei Pacchetti non esclusivi per il mercato italiano Campionato di calcio di Serie A Stagioni 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015

ALLEGATO A alla delibera n. 405/09/CONS del 17 luglio 2009 REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA AUDIOVISIVA

1. INTRODUZIONE USO DEL REGOLAMENTO PRODUZIONE TV SPAZI E SERVIZI NEGLI STADI PERSONALE E MEZZI DI PRODUZIONE...

INVITO A PRESENTARE OFFERTE DIRITTI AUDIOVISIVI CAMPIONATO DI SERIE A PACCHETTO ESCLUSIVO DIRETTE A PAGAMENTO PER IL TERRITORIO ITALIANO

COMUNICATO UFFICIALE N. 37/L 1 AGOSTO 2017

ALLEGATO 3 TARIFFARIO

CAPITOLATO TECNICO 1. CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME DEI SERVIZI RICHIESTI PER CIASCUN LOTTO DI GARA

1. INTRODUZIONE USO DEL REGOLAMENTO PRODUZIONE TV SPAZI E SERVIZI NEGLI STADI PERSONALE E MEZZI DI PRODUZIONE...

nell ipotesi in cui vengano messe in concorrenza diverse piattaforme, non è tenuta a predisporre più pacchetti;

Offerta al mercato dei Pacchetti non esclusivi per il mercato italiano. Campionato di calcio di Serie B. Stagioni 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015

COMMERCIALIZZAZIONE DEI DIRITTI AUDIOVISIVI 2016/2017 A LIVELLO NAZIONALE INVITO AD OFFRIRE

COMUNICA. PACCHETTO C - Diritti Accessori per il Pacchetto A o per il Pacchetto B

Diritti televisivi e radiofonici Serie A TIM e Serie B TIM

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO

Fac-simile dell Offerta

COMUNICATO UFFICIALE N. 68/L 6 AGOSTO 2018

COMMERCIALIZZAZIONE DEI DIRITTI AUDIOVISIVI SU TERRITORIO NAZIONALE PER LE STAGIONI SPORTIVE 2017/18, 2018/2019 E

INVITO A PRESENTARE OFFERTE DIRITTI AUDIOVISIVI CAMPIONATO DI SERIE A PACCHETTI ESCLUSIVI DIRETTE A PAGAMENTO PER IL TERRITORIO ITALIANO

Offerta al mercato dei Pacchetti non esclusivi per il mercato italiano Coppa Italia e Supercoppa Italiana Stagioni 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015

Comune di Castellarano REGOLAMENTO DELLE RIPRESE AUDIOVISIVE DELLE SEDUTE PUBBLICHE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Play Off Radiocronaca in diretta

1 luglio 2010 Ai Signori Presidenti dei Comitati e delle Divisioni 3 /CT/MC/ sc della Lega Nazionale Dilettanti Loro sedi CIRCOLARE N.

COMUNICATO UFFICIALE N. 247

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RIPRESE AUDIOVISIVE DELLE SEDUTE PUBBLICHE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNICATO UFFICIALE N. 61/L 30 LUGLIO 2019

PRIVACY POLICY APP PRIVACY POLICY APP. Icona Srl Viale Brianza, Cinisello Balsamo (MI) ITALY

Comunicato Ufficiale N. 1

COMUNICATO UFFICIALE N. 49/TB 29 DICEMBRE 2017

COMUNE DI RAGALNA (Provincia di Catania) REGOLAMENTO PER LE VIDEORIPRESE E LE TRASMISSIONI DELLE SEDUTE PUBBLICHE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG.

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO

MEDIAPRO. 04/ Produzione Audiovisiva

COMITATO REGIONALE LAZIO

SOCIETA SPORTIVA TRA. ...con sede in.. PREMESSO

CONVENZIONE. Tra. SCUOLA SCI associazione professionale tra maestri di sci

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

Allegato A alla delibera 401/10/Cons. Disciplina dei tempi dei procedimenti dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

VENDITA CENTRALIZZATA DEI DIRITTI AUDIOVISIVI DATA DI PUBBLICAZIONE: TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE: , h. 12.

COMUNE DI CASALETTO LODIGIANO

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

COMUNE DI BELLA PROVINCIA DI POTENZA. Regolamento per le riprese audio-video e streaming delle sedute del Consiglio comunale

Condizioni Generali di Licenza

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

Comunicato Ufficiale N. 1

D.P.R. 28 luglio 1999, n. 318

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

REGOLAMENTO RECANTE NORME PER L INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE MINIME DI SICUREZZA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Estratto da: Sistema Licenze Nazionali 2017/2018 Lega Italiana Calcio Professionistico

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

COMUNICATO UFFICIALE N. 58/L 8 AGOSTO 2017

Città di San Vito dei Normanni

TERMINI E CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE, ACCESSO ED USO DEL PORTALE PROCUREMENT DI FERRERO

IL REGNO DEI BUONI Operazione a premi riservata ai consumatori-clienti maggiorenni del Centro Commerciale PiazzaLodi di Milano.

BOZZA SU CARTA INTESTATA DELLA CAMERA DI COMMERCIO

US Catanzaro 1929 REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DELLA CRONACA SPORTIVA RADIOTELEVISIVA

Proroga del Regolamento dell Operazione a Premio A TUTTO 3D

COMITATO REGIONALE LAZIO

CAMPIONATO NAZIONALE SPERIMENTALE UNDER 16 SERIE C COMUNICATO UFFICIALE N 29 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

COMUNE DI SILVI PROVINCIA DI TERAMO. Regolamento per la disciplina delle riprese audio-visive delle sedute del Consiglio comunale e loro diffusione

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE VIDEORIPRESE E TRASMISSIONE DELLE SEDUTE DI CONSIGLIO COMUNALE.

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

Allegato 1 CONTRATTO DI LICENZA DI PACCHETTO NON ESCLUSIVO DI DIRITTI AUDIOVISIVI

Transcript:

INVITO Stagioni Sportive: 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021 Data 2018

CONTENUTI ULTERIORI DEFINIZIONI...4 1 PREMESSA...4 2 I PACCHETTI PRINCIPALI...4 2.1 I Pacchetti Principali...4 2.2 I Pacchetti Opzionali...5 2.3 Prezzo minimo...5 3 INTEGRAZIONI ALLE CONDIZIONI NORMATIVE-31-05-2018...6 Pagina 2

ALLEGATI Allegato 1. 5 Allegato 2. 6 Allegato 3. 7 Allegato 4. Pick Allegato 5. Descrizione sommaria Altri Pacchetti Esclusivi Allegato 6. Descrizione sommaria Pacchetti Non Esclusivi Allegato 7. Prezzi di accesso al segnale di ciascun evento Allegato 8. Prezzi dei servizi tecnici di integrazione al segnale Allegato 9. Fac-simile dell Offerta Allegato 10. Fac-simile fideiussione Pagina 3

ULTERIORI DEFINIZIONI Ferme le definizioni già specificate nelle Condizioni Normative pubblicate in data 31 maggio 2018 e nelle Condizioni Normative pubblicate in data 5 giugno 2018 in relazione all Invito alla Trattativa Privata, sono aggiunti i seguenti termini che, recanti iniziale maiuscola, indifferentemente per le corrispondenti versioni singolare o plurale, hanno nel presente documento, che integra le Condizioni Normative, il seguente significato: Condizioni Normative-08-06- 2018 sono gli ulteriori termini e condizioni contenuti nel presente documento, che integrano le Condizioni Normative già pubblicate in data 31 maggio 2018 e in data 5 giugno 2018 e che troveranno applicazione a tutti i Partecipanti alla Trattativa Privata, agli Offerenti e ai Licenziatari. 1. PREMESSA In conformità a quanto pubblicato in data 31 maggio 2018 ( Condizioni Normative-31-05-2018 ) e in data 5 giugno 2018 ( Condizioni Normative-05-06-2018 ), la Lega Calcio Serie A, con il presente documento: i. pubblica i Pacchetti definitivi e i prezzi minimi di ciascun ; ii. integra le Condizioni Normative già pubblicate. La Lega Calcio Serie A invita i Partecipanti alla Trattativa Privata a presentare le proprie offerte per i Pacchetti pubblicati in data odierna, con le modalità previste alla Sezione 4 delle Condizioni Normative-05-06-2018, utilizzando il Fac-simile dell offerta qui Allegato sub 9. 2. I PACCHETTI PRINCIPALI 2.1 I Pacchetti Principali La Lega Calcio Serie A, in esito agli incontri coi Partecipanti alla Trattativa Privata, comunica di prevedere un offerta per prodotto. I Pacchetti Principali per i quali gli Offerenti possono presentare offerte sono sintetizzati nelle seguenti tabelle e descritti in dettaglio sub Allegati da 1 a 3. Pagina 4

Prodotto Descrizione 5 114 Eventi Allegato 1 6 152 Eventi Allegato 2 7 114 Eventi Allegato 3 I Pacchetti Principali sono stati predisposti dalla Lega Calcio Serie A sulla base dei criteri indicati del paragrafi 24 a) e 24 b) delle Linee Guida. 2.2 I Pacchetti Opzionali La Lega Calcio Serie A, in esito agli incontri coi Partecipanti alla Trattativa Privata, comunica di non prevedere l offerta di Pacchetti Opzionali 2.3 Prezzo minimo 2.3.1 Ai sensi dell art. 8, comma 4, del Decreto, la Lega Calcio Serie A indica i seguenti prezzi minimi (in Euro) riferiti ai Pacchetti Principali oggetto del presente Invito alla Trattativa Privata: Stagione Sportiva Prezzo Minimo 2018/2019 452.000.000,00 (quattrocentocinquantadue/00 milioni) di Euro 5 2019/2020 452.000.000,00 (quattrocentocinquantadue/00 milioni) di Euro 2020/2021 452.000.000,00 (quattrocentocinquantadue/00 milioni) di Euro 2018/2019 408.000.000,00 (quattrocentootto/00 milioni) di Euro 6 2019/2020 408.000.000,00 (quattrocentootto/00 milioni) di Euro 2020/2021 408.000.000,00 (quattrocentootto/00 milioni) di Euro 2018/2019 240.000.000,00 (duecentoquaranta/00 milioni) di Euro 7 2019/2020 240.000.000,00 (duecentoquaranta/00 milioni) di Euro 2020/2021 240.000.000,00 (duecentoquaranta/00 milioni) di Euro Pagina 5

La Lega Calcio Serie A conferma il prezzo minimo complessivo dei suddetti Pacchetti Principali per ciascuna Stagione Sportiva, già pubblicato con le Condizioni Normative-05-06-2018, che è pari a: 1.100.000.000,00 (unmiliardocentomilioni/00) di Euro per la Stagione Sportiva 2018/2019, 1.100.000.000,00 (unmiliardocentomilioni/00) di Euro per la Stagione Sportiva 2019/2020, 1.100.000.000,00 (unmiliardocentomilioni/00) di Euro per la Stagione Sportiva 2020/2021. Il prezzo minimo di ciascun Principale, individuato nel rispetto della legge, costituisce il corrispettivo ritenuto congruo per i Diritti Audiovisivi contemplati dal medesimo, sulla base di un analisi dei valori e delle tendenze espressi dal mercato, tra cui, principalmente, struttura concorrenziale, grado di sviluppo dei mercati e delle tecnologie. Il prezzo determinato in relazione a un non attribuisce in alcun caso al relativo assegnatario diritto di contestazione del prezzo determinato a carico degli assegnatari di altri Pacchetti. La Lega Calcio Serie A, previa comunicazione all Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, può revocare l offerta dei Pacchetti per i quali non è raggiunto il prezzo minimo previsto dal presente Invito alla Trattativa Privata, ai sensi dell art. 8, comma 4, del Decreto. 2.3.2. Ferma restando l ipotesi di revoca relativamente ai singoli Pacchetti per i quali non è raggiunto il prezzo minimo di cui all ultimo capoverso del paragrafo 2.3.1, la Lega Calcio Serie A si riserva di non procedere all assegnazione di alcun laddove, anche in una sola delle Stagioni Sportive, la somma delle Offerte più alte ricevute per ciascun Principale 5, 6 e 7 in ciascuna Stagione Sportiva non sia almeno pari al prezzo minimo complessivo specificato per ciascuna Stagione Sportiva di cui al secondo capoverso del paragrafo 2.3.1. 3. INTEGRAZIONI ALLE CONDIZIONI NORMATIVE- 31-05-2018 Ad integrazione di quanto previsto nelle Condizioni Normative-31-05-2018, la Lega Calcio Serie A precisa quanto segue: - la definizione di Pubblici Esercizi è sostituita come segue: sono, ai fini previsti dal presente Invito alla Trattativa Privata, i soli pubblici esercizi o gli altri luoghi pubblici o privati aperti al pubblico, qualunque sia il mezzo trasmissivo utilizzato, che rientrano nelle seguenti categorie di esercizi commerciali: bar, ristoranti, circoli ricreativi, case di cura, hotel, residence, ricevitorie, sale scommesse, aeroporti e stazioni nel Territorio, basi militari italiane all estero, nonché navi/aerei battenti bandiera del Territorio ovunque esse si trovino, navi/aerei che battono bandiera diversa dal Territorio quando si trovano a navigare nel Territorio medesimo, treni nel Territorio. Sono esclusi dal novero dei Pubblici Esercizi che possono ricevere e trasmettere i Prodotti Audiovisivi qualsiasi pubblico esercizio o altro luogo pubblico o privato aperto al pubblico diversi da quelli sopra menzionati, tra cui, a titolo esemplificativo, sale cinematografiche o teatrali e/o ambienti aventi caratteristiche o finalità similari, stadi o altri impianti sportivi ; Pagina 6

- il primo capoverso del paragrafo 8.4 è sostituito come segue: Fermo quanto previsto al paragrafo 6.3 in relazione alle Finestre di Gara del Campionato di Serie A, che costituiranno lo schema base per le Stagioni Sportive 2018-2019, 2019-2020 e 2020-2021, e a prescindere da qualsiasi previsione del presente Invito alla Trattativa Privata, gli Offerenti riconoscono espressamente e accettano che la determinazione dei giorni, degli orari, delle Finestre e delle Giornate di tutti gli Eventi, così come il format delle Competizioni, sono rimessi alla sola e incontestabile discrezionalità della Lega Calcio Serie A, e quindi riconoscono espressamente ed accettano che la Lega Calcio Serie A si riserva: ; - il paragrafo 9.2, ultimo capoverso, è sostituito come segue: Le produzioni in nuovi formati tecnologici, quali a titolo esemplificativo la tecnologia HDR (high dynamic range) 4K/8K sono realizzate dalla Lega Calcio Serie A in sostituzione o integrate alla produzione principale, con messa a disposizione del Segnale presso il luogo dell Evento, e riservate al Licenziatario del che preveda il diritto accessorio di utilizzare tali produzioni ; - il paragrafo 11.2.6 lett. c) è sostituito come segue: (i) far sì che i sistemi di codifica del segnale distribuito agli Utenti abbiano un elevato livello di sicurezza e inviolabilità tale da consentire effettivamente l accesso alle immagini solo previa autorizzazione individuale agli Utenti e nell ambito del Territorio. La Lega Calcio Serie A conferma che nei prossimi anni continuerà ad operare la Commissione anti-pirateria sulla base di incontri periodici, con la partecipazione degli operatori della comunicazione al fine di contrastare il fenomeno della pirateria; (ii) presentare gli Eventi al pubblico a pagamento e a non proporli, neppure in sede promozionale, mediante l utilizzo di aggettivi quali gratuito, gratis, regalo e similari, fatta salva la possibilità di iniziative c.d. try and buy con durata tale da mantenere la natura di offerta a pagamento; (iii) salva l autonomia nella determinazione delle proprie politiche di prezzo, far sì che per la visione in Diretta degli Eventi, gli Utenti, a prescindere dal contenuto/modalità dell offerta a loro rivolta, siano sempre tenuti a versare un corrispettivo adeguato, coerente con quelli di analoghi contenuti premium o servizi simili e tale da non svilire o pregiudicare i Prodotti Audiovisivi, al fine di salvaguardane il valore anche reputazionale. - il paragrafo 11.2.6 lett. k) è sostituito come segue: fornire alla Lega Calcio Serie A le informazioni, in proprio possesso, relative alle proprie trasmissioni che essa ha facoltà di richiedere quanto a dati di audience, numero abbonati, share, penetrazione e quanto ad altri dati necessari per i suoi fini istituzionali. La Lega Calcio Serie A ha facoltà di utilizzare tali dati sotto obbligo di riservatezza e solo per la finalità di elaborare proprie statistiche o per altri fini interni ; - il primo capoverso del paragrafo 11.3.1 è sostituito come segue: La Lega Calcio Serie A, in conformità alla normativa vigente e a quanto indicato nel presente Invito alla Trattativa Privata, è obbligata a: ; - il paragrafo 11.4.1 è sostituito come segue: La Lega Calcio Serie A procura al Licenziatario, direttamente o tramite l organizzatore dell Evento, l accesso al Segnale dell Evento nelle forme previste dal Regolamento Produzioni Audiovisive. Nessuna responsabilità può essere comunque addebitata alla Lega Calcio Serie A e alle Società Sportive, e nessuna riduzione del corrispettivo o del prezzo di accesso al Segnale può essere ad alcun titolo invocata dal Licenziatario o da suoi aventi causa, nel caso di interruzioni o disfunzioni del Segnale dovuti a forza maggiore o a cause non imputabili a dolo o colpa grave della Lega Calcio Serie A o delle Società Sportive e loro aventi causa. E salva la facoltà del Licenziatario, in caso di eccessiva onerosità sopravvenuta ai sensi Pagina 7

dell art. 1467 cod. civ., di richiedere la riduzione del prezzo di accesso al Segnale, escluso ogni altro rimedio ; - il paragrafo 12.2 è sostituito come segue: Fermo il disposto dell art. 1454 c.c., è facoltà della Lega Calcio Serie A di risolvere in qualsiasi momento il Contratto di Licenza ai sensi dell art. 1456 c.c., previa comunicazione scritta al Licenziatario, in caso di inadempimento dello stesso alle previsioni contenute nei seguenti paragrafi: 5, 10.1,1, 10.1.2, 10.1.3, 10.2.1, 10.2.2, 10.2.3, 11.2.3, 11.2.4, 11.2.5, 11.2.6 lett. c), g), j), 13, 15.3, 20, 21 e in caso di gravi inadempimenti alle modalità consentite nel presente Invito alla Trattativa Privata, nonché di ogni ulteriore condizioni comunicata dalla Lega Calcio Serie nel corso della Trattativa Privata e nel Regolamento Produzioni Audiovisive in tema di Interviste. Il Contratto di Licenza si intende risolto trascorsi sette giorni dal ricevimento di detta comunicazione scritta, salvo che entro il medesimo termine l inadempimento non sia sanato. In caso di risoluzione sarà dovuto alla Lega Calcio Serie A a titolo di penale, fatto salvo ogni maggior danno, il doppio dell importo corrispondente al lucro cessante della Lega Calcio Serie A, intendendosi per lucro cessante l importo pari alla differenza tra il corrispettivo totale e il prezzo complessivo di accesso al Segnale previsto a carico del Licenziatario sulla base del Contratto di Licenza per l intera sua Durata e le somme che la Lega Calcio Serie A abbia incassato dallo stesso Licenziatario e/o siano a carico di un soggetto terzo sulla base di una licenza avente a oggetto i Diritti Audiovisivi revocati al Licenziatario e riassegnati a tale soggetto terzo, qualora tale licenza sia conclusa con il terzo successivamente alla risoluzione del Contratto di Licenza con il Licenziatario. Pagina 8

ALLEGATI Allegato 1. 5 Allegato 2. 6 Allegato 3. 7 Allegato 4. Pick Allegato 5. Descrizione sommaria Altri Pacchetti Esclusivi Allegato 6. Descrizione sommaria Pacchetti Non Esclusivi Allegato 7. Prezzi di accesso al segnale di ciascun evento Allegato 8. Prezzi dei servizi tecnici di integrazione al segnale Allegato 9. Fac-simile dell Offerta Allegato 10. Fac-simile fideiussione Pagina 9

Allegato 1 5 1) Eventi Formano oggetto del presente 114 (centoquattordici) Eventi per ciascuna Stagione Sportiva corrispondenti a 3 Gare per Giornata nelle seguenti Finestre: a) la Gara delle ore 18:00 del sabato; b) la Gara delle ore 15:00 della domenica (in contemporanea con altre Gare); c) la Gara delle ore 20:30 della domenica. Sabato Domenica Lunedì 12:30 15:00 15:00 15:00 15:00 18:00 18:00 20:30 20:30 20:30 Relativamente alle Giornate di ciascuna Stagione Sportiva che non prevedono la disputa delle Gare in 8 diverse finestre orarie, come da art. 6.3 delle Condizioni Normative-31-05-2018, le tre Gare per Giornata incluse nel 5 saranno individuate con le modalità indicate nell Allegato 4 (Pick). 2) Diritto di scelta delle Gare del 5 (Pick) L assegnatario ha il diritto di esercitare la scelta (c.d. Pick) della Gara o delle Gare da inserire nel proprio, nel rispetto del calendario pubblicato per ciascuna Stagione Sportiva dalla Lega Calcio Serie A e delle altre previsioni di cui al paragrafo 8.4 delle Condizioni Normative-31-05-2018, con le modalità indicate nell Allegato 4 (Pick). 3) Piattaforme Ai fini dell esercizio da parte del Licenziatario dei Diritti Audiovisivi infra specificati, il Licenziatario del 5 potrà utilizzare qualsiasi delle Piattaforme Audiovisive, anche in modalità OTT. Pagina 10

4) Diritti Audiovisivi Il Licenziatario ha diritto di comunicare al pubblico Prodotti Audiovisivi aventi ad oggetto gli Eventi del 5 esclusivamente con le seguenti modalità: (i) su una o più delle proprie Piattaforme Audiovisive, e (ii) A Pagamento, e (iii) nel Territorio, e (iv) nell ambito di offerte rivolte sia agli Utenti Domestici sia ai Pubblici Esercizi. 5) Prodotti Audiovisivi I Prodotti Audiovisivi, che il Licenziatario può confezionare con le fissazioni delle immagini degli Eventi, possono avere ad oggetto esclusivamente: (i) la Diretta di tutti gli Eventi del 5 con obbligo di trasmettere la Diretta integrale di tutti gli Eventi del 5 per Giornata; (ii) la Diretta di tutti gli Eventi del all interno di un programma contenitore, con collegamenti ed interazione tra i campi in simultanea visione di tutti gli Eventi del 5 in un unico contesto; (iii) la Differita delle Immagini Salienti e delle Immagini Correlate di tutti gli Eventi del 5, fino alla mezzanotte dell ottavo giorno che segue la disputa di ciascun Evento del 5; (iv) la Differita (Repliche e Sintesi) di tutti gli Eventi del 5, fino alla mezzanotte dell ottavo giorno che segue la disputa di ciascun Evento del 5; (v) le Immagini Salienti di tutti gli Eventi del 5 in modalità near-live, intendendosi per tale modalità la trasmissione di Immagini Salienti, nel corso dell Evento, in leggera differita rispetto al verificarsi dell azione di gioco oggetto dell Immagine Saliente; (vi) le Immagini Salienti di tutti gli Eventi del 5, accessibili mediante dispositivi interconnessi alla Piattaforma Internet e/o alla Piattaforma Wireless per Reti Mobili, a partire da 3 ore dopo il fischio finale della Gara e fino alla mezzanotte dell ottavo giorno che segue la disputa dell Evento, anche In Chiaro, esclusivamente sulle Piattaforme digitali del Licenziatario; (vii) in relazione agli Eventi serali non ricompresi nel proprio, il Licenziatario ha il Diritto di trasmettere Immagini Salienti non prima delle 23:15 e comunque non prima che siano trascorsi 45 minuti dal termine di ciascuna Gara; in relazione agli altri Eventi non ricompresi nel proprio, il Licenziatario ha il Diritto di trasmettere Immagini Salienti non prima di 3 ore dal termine di ciascuna Gara. 6) Esclusiva I Diritti Audiovisivi oggetto del presente sono concessi in esclusiva, laddove espressamente indicata, nei limiti di cui ai paragrafi 8.1, 8.2 e 8.5 delle Condizioni Normative-31-05- 2018 e degli Allegati alle Condizioni Normative-08-06-2018, fatti comunque salvi i Diritti riservati alla Lega Calcio Serie A e/o alle Società Sportive di cui al paragrafo 8.3 delle stesse Condizioni Normative-31-05-2018. Pagina 11

7) Diritti Accessori Sono concessi al Licenziatario i seguenti diritti accessori relativamente ai 114 Eventi del 5: (i) il diritto di ottenere e trasmettere il Segnale degli Eventi prodotto in tecnologia HDR-HD/4K/8K realizzati nei soli impianti sportivi che, dal punto di vista logistico e di sicurezza, consentano tale produzione, previa richiesta formulata dal Licenziatario del 5 con preavviso non inferiore a 15 giorni da ciascun Evento interessato. Le modalità realizzative sono stabilite col Regolamento Produzioni Audiovisive; (ii) Il diritto di trasmettere il Segnale degli eventi con tecnologia VR 360 ; (iii) il diritto di consentire agli Utenti la registrazione per mero uso privato, e dunque senza alcuna forma di diffusione a terzi, di ogni Evento del 5 e la sua memorizzazione su apparati distribuiti dal Licenziatario fino alla mezzanotte dell ottavo giorno che segue la disputa dell Evento medesimo. 8) Accesso al campo di gioco Sono concessi al Licenziatario i seguenti diritti: (i) il diritto di effettuare commenti delle gare mediante 2 (due) bordocampisti posizionati ai margini del campo di gioco, in una posizione individuata dalla Lega Calcio Serie A; (ii) il diritto di effettuare presentazioni della Gara in Diretta sul campo di gioco da un giornalista e un commentatore tecnico ( stand up ), sia mediante commenti audio che immagini video fino a 5 minuti prima dell inizio della Gara. 9) Integrazioni Il Licenziatario ha diritto alle seguenti Integrazioni del Segnale dei 114 Eventi esclusivi del 5: (i) realizzare grafiche informative a corredo del Segnale degli Eventi del secondo un formato coordinato con la Lega Calcio Serie A, in ogni caso nei limiti previsti dalle Condizioni Normative, e di trasmettere il Segnale con tali personalizzazioni grafiche, salvo che lo stesso Segnale contenga le grafiche informative predisposte dalla Lega Calcio Serie A, nel qual caso dovranno essere utilizzate queste ultime; (ii) ricevere i dati statistici generati dalle attività di scouting ed optical tracking laddove elaborati centralmente dalla Lega Calcio Serie A; (iii) il diritto di integrare il Segnale, con immagini trasmesse in Differita riferite a calciatori ripresi nelle fasi pre Gara da una telecamera mobile del Produttore posizionata negli spogliatoi, subordinatamente a espressa autorizzazione della Lega Calcio Serie A circa le specifiche immagini da trasmettersi. Le riprese audiovisive all interno di ciascun spogliatoio non possono superare la durata massima di 5 minuti in un unica sessione di ripresa nella fase che precede il riscaldamento dei calciatori e di 2 minuti in un unica sessione di ripresa nella fase che segue il riscaldamento dei calciatori, con presenza garantita di almeno 2/3 dei calciatori e con la facoltà per il Licenziatario di focalizzare le immagini su un solo calciatore, per la trasmissione di massimo 60 secondi di immagini in differita. E consentita inoltre al Licenziatario una Pagina 12

presentazione pre Gara all interno degli spogliatoi (stand up), dopo che siano state riprese le divise da gara ufficiali e prima dell ingresso dei calciatori nello spogliatoio medesimo; (iv) il diritto di integrare il Segnale con le immagini riprese in uno studio televisivo posizionato all interno degli impianti sportivi nelle aree individuate di concerto con la Lega Calcio Serie A e con la Società Sportiva ospitante e allestito dal Licenziatario del a propri oneri e costi, negli impianti sportivi che, dal punto di vista logistico e di sicurezza, consentano tale allestimento; (v) il diritto di integrare il Segnale con le immagini riprese all interno di una postazione televisiva situata in un area vip degli impianti sportivi e allestita dal Licenziatario del 5 a propri oneri e costi, negli impianti sportivi che abbiano disponibilità di tale area e che, dal punto di vista logistico e di sicurezza, consentano tale allestimento; (vi) il diritto di integrare il Segnale con le immagini riprese da una telecamera mobile posizionata all interno del tunnel di passaggio dei tesserati; (vii) il diritto di integrare il Segnale con immagini destinate a personalizzazioni provenienti da telecamere standard aggiuntive (diverse da quelle opzionali previste dal Regolamento Produzioni Audiovisive) che possono essere richieste dal Licenziatario del 5, senza limiti di numero ma con limite temporale di utilizzo non superiore a 30 minuti nel corso della Gara. Tali telecamere saranno da posizionare nelle aree individuate di concerto con la Lega Calcio Serie A e dalla Società Sportiva ospitante, nei soli impianti sportivi che, dal punto di vista logistico e di sicurezza, consentano tale posizionamento; (viii) il diritto di integrare il Segnale con le immagini riprese dalle telecamere opzionali previste dal Regolamento Produzioni Audiovisive o aggiuntive da dettagliarsi nel Regolamento Produzioni Audiovisive in dipendenza del futuro sviluppo delle tecnica e della tecnologia di ripresa. Tali telecamere possono essere richieste dal Licenziatario del 5, e posizionate nelle aree individuate di concerto con la Lega Calcio Serie A e con la Società Sportiva ospitante, senza limiti di numero e tipologia, ma con limite temporale di utilizzo complessivamente non superiore a 30 minuti nel corso della Gara, negli impianti sportivi che, dal punto di vista logistico e di sicurezza, consentano tale posizionamento. Fermo il suddetto diritto, il Licenziatario prende atto che le immagini riprese dalla medesima tipologia di telecamere possono essere inserite nel Segnale multilaterale degli Eventi destinato ai licenziatari esteri; (ix) il diritto di integrare il Segnale con il servizio tecnico opzionale di un massimo di due postazioni di commento presso l impianto sportivo o da remoto per l effettuazione di una seconda telecronaca in Diretta della Gara; (x) il diritto di integrare il Segnale con nuove tecnologie, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, grafica in realtà aumentata e replay con tecnologia 360 ; (xi) fermi i diritti riservati alla Lega Calcio Serie A di cui al paragrafo 8.3.3 delle Condizioni Normative-31-05-2018, il diritto di effettuare applicazioni interattive, intese quali soluzioni che consentano una fruizione attiva da parte del pubblico, cui sia conferita possibilità di scelta autonoma, tale da determinare variazioni nel flusso delle immagini e dei suoni, di interagire con il programma o con gli Eventi trasmessi; (xii) il diritto di ricevere un Segnale (con apertura 2 ore prima dell inizio della Gara e chiusura 1 ora dopo il termine della Gara) con contenuti aggiuntivi, denominato Additional Content Channel Pagina 13

(ACC) per tutti gli Eventi, messo a disposizione dalla Lega Calcio Serie A come segnale isolato presso il luogo dell Evento, e un segnale inclusivo del segnale primario (program) e di una selezione di immagini dell ACC per gli Eventi disputati in contemporanea, denominato Super Additional Content Channel (SACC), messo a disposizione dalla Lega Calcio Serie A tramite il servizio tecnico di distribuzione selezionato, ai fini del confezionamento di prodotti promozionali e l elaborazione di analisi. I contenuti e le modalità realizzative sono stabiliti col Regolamento Produzioni Audiovisive; (xiii) il diritto di ricevere i Segnali isolati delle telecamere standard (isocamere) fino ad un massimo di 7 (inclusive di beauty cam e Camera 1 quale disaster recovery), in aggiunta al Segnale di telecamera tattica messa a disposizione da Lega Calcio Serie A, da utilizzarsi nel pieno rispetto delle previsioni contenute nelle Linee Guida Editoriali emanate dalla stessa Lega; (xiv) il diritto di richiedere dei segmenti unilaterali dedicati alle Interviste e/o collegamenti personalizzati messi a disposizione da Lega Calcio Serie A nell ambito del programma di trasmissione multilaterale sia nella fase di pre Gara per l effettuazione di stand up e di Interviste in Diretta nella postazione Area Privilegiata, sia nella fase di post Gara per l effettuazione di Interviste in Diretta nella postazione Area Privilegiata. 10) Interviste Al Licenziatario del 5 sono concessi i seguenti diritti relativi alle Interviste, da esercitarsi secondo le indicazioni della Lega Calcio Serie A: (i) Nel pre Gara dei 114 Eventi esclusivi del 5: - diritto di effettuare Interviste in Diretta nella postazione Garage-Parcheggio pullman, tra 90 e 30 minuti prima dell'inizio della Gara, con presenza garantita di un calciatore rappresentativo; - diritto di effettuare Interviste in Diretta nella postazione Area Privilegiata, tra 30 e 10 minuti prima dell'inizio della Gara (preflash), con presenza garantita dell allenatore o di un tesserato rappresentativo. (ii) Durante la Gara dei 114 Eventi esclusivi del 5: - diritto di effettuare un Intervista in Diretta nell intervallo sul terreno di gioco (miniflash) ad un solo calciatore o allenatore di una Società Sportiva scelta dal Licenziatario del 5, della durata massima di 30 secondi. (iii) Nel post Gara di 114 Eventi esclusivi del 5: - diritto di effettuare un Intervista a un calciatore in Diretta a fine Gara sul terreno di gioco (superflash) della durata massima di 3 minuti. (iv) Nel post Gara di 114 Eventi esclusivi del 5 disputati in anticipo e posticipo: - diritto di effettuare Interviste in Diretta ad allenatori nella postazione Area Privilegiata. Durata complessiva della fascia: 30 minuti con inizio 10 minuti dopo il termine della Gara. Durata massima della singola Intervista: 7 minuti. Possono essere oggetto di Interviste anche i calciatori più rappresentativi, se disponibili; Pagina 14

- diritto di effettuare Interviste, in Diretta nell area Mixed Zone e nella Sala Stampa, subito dopo la conclusione delle Interviste in Area Privilegiata, ovvero dopo 30 minuti dall'inizio delle stesse, con presenza garantita di un calciatore tra i più rappresentativi in Mixed Zone. Durata complessiva della fascia: 30 minuti. Durata massima della conferenza stampa: 15 minuti per ciascuna Società Sportiva. (v) Nel post Gara dei 114 Eventi esclusivi del 5 disputati in contemporanea: - diritto di effettuare Interviste in Diretta ad allenatori nella postazione Area Privilegiata, a partire dalle h. 17.00 per le Gare con inizio alle h. 15.00 e comunque non prima che siano trascorse 2 ore dall'orario di inizio della Gara. Durata complessiva della fascia: primi 30 minuti. Durata massima della singola Intervista: 5 minuti. Possono essere oggetto di Interviste anche i calciatori più rappresentativi, se disponibili; - diritto di effettuare Interviste in Diretta nell area Mixed Zone, e nella Sala Stampa, a partire dalle h. 17.30 per le Gare con inizio alle 15.00 e comunque non prima che siano trascorse 2 ore e 30 minuti dall orario di inizio della Gara, con presenza garantita di un calciatore tra i più rappresentativi. (vi) Nel post Gara dei 266 Eventi non inclusi nel 5 disputati in anticipo e posticipo: - diritto di effettuare Interviste ad allenatori nella postazione Area Privilegiata. Durata complessiva della fascia: 30 minuti, con inizio 10 minuti dopo il termine della Gara. Durata massima della singola Intervista: 7 minuti. Possono essere oggetto di Interviste anche i calciatori più rappresentativi, se disponibili. Tali Interviste, effettuabili anche nell ambito dei segmenti unilaterali del programma di trasmissione multilaterale, saranno utilizzabili per la trasmissione a partire da 30 minuti dal termine della Gara. Il primo posizionamento spetta al Licenziatario degli Eventi; il secondo posizionamento spetta al Licenziatario, diverso dal primo, che ha offerto il maggior corrispettivo; - diritto di effettuare Interviste, in Diretta nell area Mixed Zone e nella Sala Stampa, subito dopo la conclusione delle Interviste in Area Privilegiata, ovvero dopo 30 minuti dall'inizio delle stesse, con presenza garantita di un calciatore tra i più rappresentativi in Mixed Zone. Durata complessiva della fascia: 30 minuti. Durata massima della conferenza stampa: 15 minuti per ciascuna Società Sportiva. (vii) Nel post Gara dei 266 Eventi non inclusi nel 5 disputati in contemporanea: - diritto di effettuare Interviste ad allenatori nella postazione Area Privilegiata. Durata complessiva della fascia: primi 30 minuti. Interviste a partire dalle h. 17.00 per le Gare con inizio alle h. 15.00 e comunque non prima che siano trascorse 2 ore dall'orario di inizio della Gara. Durata massima della singola Intervista: 5 minuti. Possono essere oggetto di Interviste anche i calciatori più rappresentativi, se disponibili. Tali Interviste, effettuabili anche nell ambito dei segmenti unilaterali del programma di trasmissione multilaterale, saranno utilizzabili per la trasmissione a partire da 30 minuti dal termine della Gara. Il primo posizionamento spetta al Licenziatario degli Eventi; il secondo posizionamento spetta al Licenziatario, diverso dal primo, che ha offerto il maggior corrispettivo; - diritto di effettuare Interviste in Diretta nell area Mixed Zone, e nella Sala Stampa, a partire dalle h. 17.30 per le Gare con inizio alle 15.00 e comunque non prima che siano Pagina 15

trascorse 2 ore e 30 minuti dall orario di inizio della Gara, con presenza garantita di un calciatore tra i più rappresentativi. 11) Prezzi di accesso al Segnale e dei servizi tecnici Il Licenziatario è tenuto a corrispondere sempre e in ogni caso i prezzi di accesso al Segnale riportati nell Allegato 7 per tutti gli Eventi del 5, sotto la voce Per prodotto, anche a prescindere dal loro effettivo utilizzo, nonché i costi dei servizi tecnici e di integrazione riportati nell Allegato 8. 12) Portabilità Il Licenziatario potrà consentire, sempre A Pagamento e nel Territorio, all Utente Domestico, regolarmente abbonato alla Piattaforma del Licenziatario, di accedere allo stesso Prodotto Audiovisivo su altri Device in mobilità nei limiti infra specificati. La portabilità è consentita esclusivamente in modalità streaming (flusso di dati), con possibilità di downloading (memorizzazione delle immagini su supporti degli Utenti), esclusivamente a condizione che il file di registrazione sia criptato e protetto, con preclusione per gli Utenti di ogni possibilità di condividere le immagini in modalità file sharing o altro sistema di condivisione e con geoblocking (ai fini della protezione delle immagini ai sensi delle Condizioni Normative). Gli accessi ai Prodotti Audiovisivi devono essere limitati a massimo 6 (sei) Device per Utente Domestico, di cui solo tre utilizzabili in simultanea. La violazione, anche parziale, dei limiti sopra specificati, comporta la decadenza del diritto oltre che costituire grave inadempimento. Le predette limitazioni non si applicano a tutti i Device fissi presenti all interno della rete domestica. 13) Diritto di ritrasmissione su altre Piattaforme (c.d. Wholesale ) Fermo il divieto di sublicenza ai sensi dell art. 11 comma 6 del Decreto, il Licenziatario ha il diritto, in forza di espressa autorizzazione qui rilasciata ai sensi dell art. 11, comma 7, del Decreto, di ritrasmettere il proprio Palinsesto e/o il proprio catalogo, anche se strutturato in modalità pay per view, contenente i Prodotti Audiovisivi i cui diritti sono stati acquisiti dal Licenziatario, in via integrale e simultanea, su Piattaforme Audiovisive di terzi, anche in modalità OTT, purché questi ultimi non offrano gli stessi Prodotti Audiovisivi in pay per view. Qualsiasi diritto qui non specificato è escluso dal. Pagina 16

Allegato 2 6 1) Eventi Formano oggetto del presente 152 (centocinquantadue) Eventi per ciascuna Stagione Sportiva corrispondenti a 3 Gare per Giornata nelle seguenti Finestre: a) la Gara delle ore 15:00 del sabato; b) la Gara delle ore 15:00 della domenica (in contemporanea con altre Gare); c) la Gara delle ore 18:00 della domenica; d) la Gara delle ore 20.30 del lunedì. Sabato Domenica Lunedì 12:30 15:00 15:00 15:00 15:00 18:00 18:00 20:30 20:30 20:30 Relativamente alle Giornate di ciascuna Stagione Sportiva che non prevedono la disputa delle Gare in 8 diverse finestre orarie, come da art. 6.3 delle Condizioni Normative-31-05-2018, le tre Gare per Giornata incluse nel 6 saranno individuate con le modalità indicate nell Allegato 4 (Pick). 2) Diritto di scelta delle Gare del 6 (Pick) L assegnatario ha il diritto di esercitare la scelta (c.d. Pick) della Gara o delle Gare da inserire nel proprio, nel rispetto del calendario pubblicato per ciascuna Stagione Sportiva dalla Lega Calcio Serie A e delle altre previsioni di cui al paragrafo 8.4 delle Condizioni Normative-31-05-2018, con le modalità indicate nell Allegato 4 (Pick). 3) Piattaforme Ai fini dell esercizio da parte del Licenziatario dei Diritti Audiovisivi infra specificati, il Licenziatario del 6 potrà utilizzare qualsiasi delle Piattaforme Audiovisive, anche in modalità OTT. Pagina 17

4) Diritti Audiovisivi Il Licenziatario ha diritto di comunicare al pubblico Prodotti Audiovisivi aventi ad oggetto gli Eventi del 6 esclusivamente con le seguenti modalità: (i) su una o più delle proprie Piattaforme Audiovisive, e (ii) A Pagamento, e (iii) nel Territorio, e (iv) nell ambito di offerte rivolte sia agli Utenti Domestici sia ai Pubblici Esercizi. 5) Prodotti Audiovisivi I Prodotti Audiovisivi che il Licenziatario può confezionare con le fissazioni delle immagini degli Eventi, possono avere ad oggetto esclusivamente: (i) la Diretta di tutti gli Eventi del 6 con obbligo di trasmettere la Diretta integrale di tutti gli Eventi del 6 per Giornata; (ii) la Diretta di tutti gli Eventi del all interno di un programma contenitore, con collegamenti ed interazione tra i campi in simultanea visione di tutti gli Eventi del 6 in un unico contesto; (iii) la Differita delle Immagini Salienti e delle Immagini Correlate di tutti gli Eventi del 6, fino alla mezzanotte dell ottavo giorno che segue la disputa di ciascun Evento del 6; (iv) la Differita (Repliche e Sintesi) di tutti gli Eventi del 6, fino alla mezzanotte dell ottavo giorno che segue la disputa di ciascun Evento del 6. (v) le Immagini Salienti di tutti gli Eventi del 6 in modalità near-live, intendendosi per tale modalità la trasmissione di Immagini Salienti, nel corso dell Evento, in leggera differita rispetto al verificarsi dell azione di gioco oggetto dell Immagine Saliente; (vi) le Immagini Salienti di tutti gli Eventi del 6, accessibile mediante dispositivi interconnessi alla Piattaforma Internet e/o alla Piattaforma Wireless per Reti Mobili, a partire da 3 ore dopo il fischio finale della Gara e fino alla mezzanotte dell ottavo giorno che segue la disputa dell Evento, anche In Chiaro, esclusivamente sulle Piattaforme digitali del Licenziatario; (vii) in relazione agli Eventi serali non ricompresi nel proprio, il Licenziatario ha il Diritto di trasmettere Immagini Salienti non prima delle 23:15 e comunque non prima che siano trascorsi 45 minuti dal termine di ciascuna Gara; in relazione agli altri Eventi non ricompresi nel proprio, il Licenziatario ha il Diritto di trasmettere Immagini Salienti non prima di 3 ore dal termine di ciascuna Gara. 6) Esclusiva I Diritti Audiovisivi oggetto del presente sono concessi in esclusiva, laddove espressamente indicata, nei limiti di cui ai paragrafi 8.1, 8.2 e 8.5 delle Condizioni Normative-31-05- 2018 e degli Allegati alle Condizioni Normative-08-06-2018, fatti comunque salvi i Diritti riservati alla Lega Calcio Serie A e/o alle Società Sportive di cui al paragrafo 8.3 delle stesse Condizioni Normative-31-05-2018. Pagina 18

7) Diritti Accessori Sono concessi al Licenziatario i seguenti diritti accessori relativamente ai 152 Eventi del 6: (i) il diritto di ottenere e trasmettere il Segnale degli Eventi prodotto in tecnologia HDR-HD/4K/8K realizzati nei soli impianti sportivi che, dal punto di vista logistico e di sicurezza, consentano tale produzione, previa richiesta formulata dal Licenziatario del 6 con preavviso non inferiore a 15 giorni da ciascun Evento interessato. Le modalità realizzative sono stabilite col Regolamento Produzioni Audiovisive; (ii) il diritto di trasmettere il Segnale degli eventi con tecnologia VR 360 ; (iii) il diritto di consentire agli Utenti la registrazione per mero uso privato, e dunque senza alcuna forma di diffusione a terzi, di ogni Evento del 6 e la sua memorizzazione su apparati distribuiti dal Licenziatario fino alla mezzanotte dell ottavo giorno che segue la disputa dell Evento medesimo. 8) Accesso al campo di gioco Sono concessi al Licenziatario i seguenti diritti: (i) il diritto di effettuare commenti delle gare mediante 2 (due) bordocampisti posizionati ai margini del campo di gioco, in una posizione individuata dalla Lega Calcio Serie A; (ii) il diritto di effettuare presentazioni della Gara in Diretta sul campo di gioco da un giornalista e un commentatore tecnico ( stand up ), sia mediante commenti audio che immagini video fino a 5 minuti prima dell inizio della Gara. 9) Integrazioni Il Licenziatario ha diritto alle seguenti Integrazioni del Segnale dei 152 Eventi esclusivi del 6: (i) realizzare grafiche informative a corredo del Segnale degli Eventi del secondo un formato coordinato con la Lega Calcio Serie A, in ogni caso nei limiti previsti dall Condizioni Normative, e di trasmettere il Segnale con tali personalizzazioni grafiche, salvo che lo stesso Segnale contenga le grafiche informative predisposte dalla Lega Calcio Serie A, nel qual caso dovranno essere utilizzate queste ultime; (ii) ricevere i dati statistici generati dalle attività di scouting ed optical tracking laddove elaborati centralmente dalla Lega Calcio Serie A; (iii) il diritto di integrare il Segnale, con immagini trasmesse in Differita riferite a calciatori ripresi nelle fasi pre Gara da una telecamera mobile del Produttore posizionata negli spogliatoi, subordinatamente a espressa autorizzazione della Lega Calcio Serie A circa le specifiche immagini da trasmettersi. Le riprese audiovisive all interno di ciascun spogliatoio non possono superare la durata massima di 5 minuti in un unica sessione di ripresa nella fase che precede il riscaldamento dei calciatori e di 2 minuti in un unica sessione di ripresa nella fase che segue il riscaldamento dei calciatori, con presenza garantita di almeno 2/3 dei calciatori e con la facoltà per il Licenziatario di focalizzare le immagini su un solo calciatore, per la trasmissione di massimo 60 secondi di immagini in differita. E consentita inoltre al Licenziatario una Pagina 19

presentazione pre Gara all interno degli spogliatoi (stand up), dopo che siano state riprese le divise da gara ufficiali e prima dell ingresso dei calciatori nello spogliatoio medesimo; (iv) il diritto di integrare il segnale con le immagini riprese in uno studio televisivo posizionato all interno degli impianti sportivi nelle aree individuate di concerto con la Lega Calcio Serie A e con la Società Sportiva ospitante e allestito dal Licenziatario del a propri oneri e costi, negli impianti sportivi che, dal punto di vista logistico e di sicurezza, consentano tale allestimento; (v) il diritto di integrare il segnale con le immagini riprese all interno di una postazione televisiva situata in un area vip degli impianti sportivi e allestita dal Licenziatario del 6 a propri oneri e costi, negli impianti sportivi che abbiano disponibilità di tale area e che, dal punto di vista logistico e di sicurezza, consentano tale allestimento; (vi) il diritto di integrare il Segnale con le immagini riprese da una telecamera mobile posizionata all interno del tunnel di passaggio dei tesserati; (vii) il diritto di integrare il Segnale con immagini destinate a personalizzazioni provenienti da telecamere standard aggiuntive (diverse da quelle opzionali previste dal Regolamento Produzioni Audiovisive) che possono essere richieste dal Licenziatario del 6, senza limiti di numero ma con limite temporale di utilizzo non superiore a 30 minuti nel corso della Gara. Tali telecamere saranno da posizionare nelle aree individuate di concerto con la Lega Calcio Serie A e dalla Società Sportiva ospitante, nei soli impianti sportivi che, dal punto di vista logistico e di sicurezza, consentano tale posizionamento; (viii) il diritto di integrare il Segnale con le immagini riprese dalle telecamere opzionali previste dal Regolamento Produzioni Audiovisive o aggiuntive da dettagliarsi nel Regolamento Produzioni Audiovisive in dipendenza del futuro sviluppo delle tecnica e della tecnologia di ripresa. Tali telecamere possono essere richieste dal Licenziatario del 6, e posizionate nelle aree individuate di concerto con la Lega Calcio Serie A e con la Società Sportiva ospitante, senza limiti di numero e tipologia, ma con limite temporale di utilizzo complessivamente non superiore a 30 minuti nel corso della Gara, negli impianti sportivi che, dal punto di vista logistico e di sicurezza, consentano tale posizionamento. Fermo il suddetto diritto, il Licenziatario prende atto che le immagini riprese dalla medesima tipologia di telecamere possono essere inserite nel Segnale multilaterale degli Eventi destinato ai licenziatari esteri; (ix) il diritto di integrare il Segnale con il servizio tecnico opzionale di un massimo di due postazioni di commento presso l impianto sportivo o da remoto per l effettuazione di una seconda telecronaca in Diretta della Gara; (x) il diritto di integrare il Segnale con nuove tecnologie, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, grafica in realtà aumentata e replay con tecnologia 360 ; (xi) fermi i diritti riservati alla Lega Calcio Serie A di cui al paragrafo 8.3.3 delle Condizioni Normative-31-05-2018, il diritto di effettuare applicazioni interattive, intese quali soluzioni che consentano una fruizione attiva da parte del pubblico, cui sia conferita possibilità di scelta autonoma, tale da determinare variazioni nel flusso delle immagini e dei suoni, di interagire con il programma o con gli eventi trasmessi; (xii) il diritto di ricevere un Segnale (con apertura 2 ore prima dell inizio della Gara e chiusura 1 ora dopo il termine della Gara) con contenuti aggiuntivi, denominato Additional Content Channel Pagina 20

(ACC) per tutti gli Eventi, messo a disposizione dalla Lega Calcio Serie A come segnale isolato presso il luogo dell Evento, e un segnale inclusivo del segnale primario (program) e di una selezione di immagini dell ACC per gli Eventi disputati in contemporanea, denominato Super Additional Content Channel (SACC), messo a disposizione dalla Lega Calcio Serie A tramite il servizio tecnico di distribuzione selezionato, ai fini del confezionamento di prodotti promozionali e l elaborazione di analisi. I contenuti e le modalità realizzative sono stabiliti col Regolamento Produzioni Audiovisive; (xiii) il diritto di ricevere i Segnali isolati delle telecamere standard (isocamere) fino ad un massimo di 7 (inclusive di beauty cam e Camera 1 quale disaster recovery), in aggiunta al Segnale di telecamera tattica messa a disposizione da Lega Calcio Serie A, da utilizzarsi nel pieno rispetto delle previsioni contenute nelle Linee Guida Editoriali emanate dalla stessa Lega; (xiv) il diritto di richiedere dei segmenti unilaterali dedicati alle Interviste e/o collegamenti personalizzati messi a disposizione da Lega Calcio Serie A nell ambito del programma di trasmissione multilaterale sia nella fase di pre Gara per l effettuazione di stand up e di Interviste in Diretta nella postazione Area Privilegiata, sia nella fase di post Gara per l effettuazione di Interviste in Diretta nella postazione Area Privilegiata. 10) Interviste Al Licenziatario del 6 sono concessi i seguenti diritti relativi alle Interviste, da esercitarsi secondo le indicazioni della Lega Calcio Serie A: (i) Nel pre Gara dei 152 Eventi esclusivi del 6: - diritto di effettuare Interviste in Diretta nella postazione Garage-Parcheggio pullman, tra 90 e 30 minuti prima dell'inizio della Gara, con presenza garantita di un calciatore rappresentativo; - diritto di effettuare Interviste in Diretta nella postazione Area Privilegiata, tra 30 e 10 minuti prima dell'inizio della Gara (preflash), con presenza garantita dell allenatore o di un tesserato rappresentativo. (ii) Durante la Gara dei 152 Eventi esclusivi del 6: - diritto di effettuare un Intervista in Diretta nell intervallo sul terreno di gioco (miniflash) ad un solo calciatore o allenatore di una Società Sportiva scelta dal Licenziatario del 6, della durata massima di 30 secondi. (iii) Nel post Gara di 152 Eventi esclusivi del 6: - diritto di effettuare un Intervista a un calciatore in Diretta a fine Gara sul terreno di gioco (superflash) della durata massima di 3 minuti. (iv) Nel post Gara di 152 Eventi esclusivi del 6 disputati in anticipo e posticipo: - diritto di effettuare Interviste in Diretta ad allenatori nella postazione Area Privilegiata. Durata complessiva della fascia: 30 minuti con inizio 10 minuti dopo il termine della Gara. Durata massima della singola Intervista: 7 minuti. Possono essere oggetto di Interviste anche i calciatori più rappresentativi, se disponibili; Pagina 21

- diritto di effettuare Interviste, in Diretta nell area Mixed Zone e nella Sala Stampa, subito dopo la conclusione delle Interviste in Area Privilegiata, ovvero dopo 30 minuti dall'inizio delle stesse, con presenza garantita di un calciatore tra i più rappresentativi in Mixed Zone. Durata complessiva della fascia: 30 minuti. Durata massima della conferenza stampa: 15 minuti per ciascuna Società Sportiva. (v) Nel post Gara dei 152 Eventi esclusivi del 6 disputati in contemporanea: - diritto di effettuare Interviste in Diretta ad allenatori nella postazione Area Privilegiata, a partire dalle h. 17.00 per le Gare con inizio alle h. 15.00 e comunque non prima che siano trascorse 2 ore dall'orario di inizio della Gara. Durata complessiva della fascia: primi 30 minuti. Durata massima della singola Intervista: 5 minuti. Possono essere oggetto di Interviste anche i calciatori più rappresentativi, se disponibili; - diritto di effettuare Interviste in Diretta nell area Mixed Zone, e nella Sala Stampa, a partire dalle h. 17.30 per le Gare con inizio alle 15.00 e comunque non prima che siano trascorse 2 ore e 30 minuti dall orario di inizio della Gara, con presenza garantita di un calciatore tra i più rappresentativi. (vi) Nel post Gara dei 228 Eventi non inclusi nel 6 disputati in anticipo e posticipo: - diritto di effettuare Interviste ad allenatori nella postazione Area Privilegiata. Durata complessiva della fascia: 30 minuti, con inizio 10 minuti dopo il termine della Gara. Durata massima della singola Intervista: 7 minuti. Possono essere oggetto di Interviste anche i calciatori più rappresentativi, se disponibili. Tali Interviste, effettuabili anche nell ambito dei segmenti unilaterali del programma di trasmissione multilaterale, saranno utilizzabili per la trasmissione a partire da 30 minuti dal termine della Gara. Il primo posizionamento spetta al Licenziatario degli Eventi; il secondo posizionamento spetta al Licenziatario, diverso dal primo, che ha offerto il maggior corrispettivo; - diritto di effettuare Interviste, in Diretta nell area Mixed Zone e nella Sala Stampa, subito dopo la conclusione delle Interviste in Area Privilegiata, ovvero dopo 30 minuti dall'inizio delle stesse, con presenza garantita di un calciatore tra i più rappresentativi in Mixed Zone. Durata complessiva della fascia: 30 minuti. Durata massima della conferenza stampa: 15 minuti per ciascuna Società Sportiva. (vii) Nel post Gara dei 228 Eventi non inclusi nel 6 disputati in contemporanea: - diritto di effettuare Interviste ad allenatori nella postazione Area Privilegiata. Durata complessiva della fascia: primi 30 minuti. Interviste a partire dalle h. 17.00 per le Gare con inizio alle h. 15.00 e comunque non prima che siano trascorse 2 ore dall'orario di inizio della Gara. Durata massima della singola Intervista: 5 minuti. Possono essere oggetto di Interviste anche i calciatori più rappresentativi, se disponibili. Tali Interviste, effettuabili anche nell ambito dei segmenti unilaterali del programma di trasmissione multilaterale, saranno utilizzabili per la trasmissione a partire da 30 minuti dal termine della Gara. Il primo posizionamento spetta al Licenziatario degli Eventi; il secondo posizionamento spetta al Licenziatario, diverso dal primo, che ha offerto il maggior corrispettivo; - diritto di effettuare Interviste in Diretta nell area Mixed Zone, e nella Sala Stampa, a partire dalle h. 17.30 per le Gare con inizio alle 15.00 e comunque non prima che siano Pagina 22

trascorse 2 ore e 30 minuti dall orario di inizio della Gara, con presenza garantita di un calciatore tra i più rappresentativi. 11) Prezzi di accesso al Segnale e dei servizi tecnici Il Licenziatario è tenuto a corrispondere sempre e in ogni caso i prezzi di accesso al Segnale riportati nell Allegato 7 per tutti gli Eventi del 6, sotto la voce Per prodotto, anche a prescindere dal loro effettivo utilizzo, nonché i costi dei servizi tecnici e di integrazione riportati nell Allegato 8. 12) Portabilità Il Licenziatario potrà consentire, sempre A Pagamento e nel Territorio, all Utente Domestico, regolarmente abbonato alla Piattaforma del Licenziatario, di accedere allo stesso Prodotto Audiovisivo su altri Device in mobilità nei limiti infra specificati. La portabilità è consentita esclusivamente in modalità streaming (flusso di dati), con possibilità di downloading (memorizzazione delle immagini su supporti degli Utenti), esclusivamente a condizione che il file di registrazione sia criptato e protetto, con preclusione per gli Utenti di ogni possibilità di condividere le immagini in modalità file sharing o altro sistema di condivisione e con geoblocking (ai fini della protezione delle immagini ai sensi delle Condizioni Normative). Gli accessi ai Prodotti Audiovisivi devono essere limitati a massimo 6 (sei) Device per Utente Domestico, di cui solo tre utilizzabili in simultanea. La violazione, anche parziale, dei limiti sopra specificati, comporta la decadenza del diritto oltre che costituire grave inadempimento. Le predette limitazioni non si applicano a tutti i Device fissi presenti all interno della rete domestica. 13) Diritto di ritrasmissione su altre Piattaforme ( c.d. Wholesale ) Fermo il divieto di sublicenza ai sensi dell art. 11 comma 6 del Decreto, il Licenziatario ha il diritto, in forza di espressa autorizzazione qui rilasciata ai sensi dell art. 11, comma 7, del Decreto, di ritrasmettere il proprio Palinsesto e/o il proprio catalogo, anche se strutturato in modalità pay per view, contenente i Prodotti Audiovisivi i cui diritti sono stati acquisiti dal Licenziatario, in via integrale e simultanea, su Piattaforme Audiovisive di terzi, anche in modalità OTT, purché questi ultimi non offrano gli stessi Prodotti Audiovisivi in pay per view. Qualsiasi diritto qui non specificato è escluso dal. Pagina 23