CARTA SERVIZI DIAGNOSTICA MEDICA

Documenti analoghi
TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA DIABETOLOGIA ENDOCRINOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO

BRANCA SPECIALISTICA PRESTAZIONI AMBULATORIALI

TARIFFARIO MEDSALUS PROVE ALLERGICHE CUTANEE (PRICK TEST) PER INALANTI E/O ALIMENTI 60 EURO

BRANCA PROCEDURA TARIFFA PUBBLICO

Carta dei Servizi. Rev /06/2017

CARTA DEI SERVIZI BUSTO ARSIZIO

MONTE MEDICA S.r.l. Montebelluna (TV) tel

(eventuale interventi chirurgici con breve lista d'attesa in convenzione con il S.S.N.) visione esami 60,00 20% 48,00. 2 Fisiatria

SPECIALITÀ PRESTAZIONE TARIFFA

RIEPILOGO TEMPI DI ATTESA PER PRESTAZIONE SU APPUNTAMENTI PRENOTATI

PRESENTAZIONE E CARTA DEI SERVIZI

ELENCO PRESTAZIONI POLIAMBULATORIO FAVILLI BOLOGNA CON RELATIVO TARIFFARIO:

San Raffaele Tuscolana. Carta dei Servizi

POLIAMBULATORIO TALENTI SRL

La convenzione è a favore degli Iscritti al Fondo Integrativo Assistenza Malattia (FIAM) e dei loro familiari. La convenzione prevede l applicazione

Tempi di Attesa GIUGNO 2016 Indagine 08/06/2016

Tempi di Attesa MAGGIO 2016 Indagine 05/05/2016

LISTINO RISERVATO ISCRITTI E FAMILIARI UGL LISTINO ESAMI ECOGRAFICI

BIOAESIS BT AMBULATORI SPECIALISTICI Via Rocco Scotellaro 1 - Jesi

La Carta dei Servizi. Principi fondamentali della assistenza sanitaria a tutela del cittadino

TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DIABETOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO 64 EURO VISITA CARDIOLOGICA + ECG 100 EURO 80 EURO

San Raffaele Tuscolana. Carta dei Servizi

Elenco prestazioni e listino prezzi - Gennaio 2017 Condizioni riservate MyAssistance

San Raffaele Tuscolana. Carta dei Servizi. San Raffaele Tuscolana. San Raffaele S.p.A.

Tempi di Attesa SETTEMBRE 2016 Indagine 05/09/2016

TARIFFARIO IN USO PER SOCIETA' SPORTIVE CENTRO MEDICO Studenti Università

STUDIO MEDICO POLIAMBULATORIALE CONVENZIONATO ASS PER VISITE OCULISTICHE E INTERVENTI DI CATARATTA

CARTA DEI SERVIZI. Il Direttore Sanitario Dr.ssa Federica Tartarone

D.T. ECO-GRAFICA s.r.l. CENTRO MEDICO DIAGNOSTICO ZAPPI BARTALENA

TARIFFARIO IN CONVENZIONE CON " SI PUO' " Prenotazione Uguale Opportunità

I tempi di attesa pubblicati sono rilevati ai sensi della D.G.R. n del 3 luglio 2006.

LISTINO PREZZI. Agopuntura Seduta di agopuntura 50,00 45,00. Agopuntura Seduta per antifumo 210,00 189,00

EUROMEDICA ISTITUTO SCIENTIFICO

Medsalus Prevenzione MedSalus Prevenzione

Media dei tempi di attesa per Azienda FEBBRAIO 2016

Carta dei Servizi. servizi ambulatoriali _ servizi di diagnostica _ servizi di chirurgia

CRAL COMUNE DI RIMINI - in vigore dal 01/01/2015

Report Tempi di Attesa Azienda ULSS 21

Convenzione Diagnostica Nobiliore per soci. AITR (associazione italiana tecnici di ripresa)

POLIAMBULATORIO 2019 Listino privato Convenzionati DESCRIZIONE PRESTAZIONI promozionale 2019 sconto 10% Prestazioni non scontabili COLPOSCOPIA 90 81

Media dei tempi di attesa per Azienda GENNAIO 2016

ELENCO DEI SERVIZI OFFERTI CON LISTINO DELLE PRESTAZIONI

CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO.

Media dei tempi di attesa per Azienda ANNO 2016 dati fino al mese di MARZO

AGOPUNTURA SEDUTA 45,00 ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA VISITA 45,00 ALLERGOLOGIA VISITA E PROVE CUTANEE 66,00 ANDROLOGIA VISITA 45,00 ANGIOLOGIA VISITA

AMBULATORI. Gli orari degli ambulatori potrebbero subire modifiche e/o integrazioni

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di APRILE

Poliambulatorio. Guida ai Servizi

TARIFFARIO PRAXIS DS 2017* CONVENZIONE ROMULEA. *le presenti tariffe possono essere soggette a variazioni

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di SETTEMBRE

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di GIUGNO

San Raffaele Tuscolana. Carta dei Servizi

Distretto Sanitario della Locride

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di DICEMBRE

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2017 dati fino al mese di SETTEMBRE

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2017 dati fino al mese di MARZO

Stampa Listino Procedure

Radiologia MOC. Listino attività ambulatoriale 35,00 32,00 32,00 35,00 35,00 30,00 35,00 32,00 32,00 32,00 33,00 35,00 35,00 35,00 35,00

LISTINO LIBERA PROFESSIONE VILLA IGEA

Servizi Infermieristici a domicilio DONATO VACCARO.

Humanitas Medical Care Viale Premuda 12, Milano INDICE

Media dei tempi di attesa per Azienda Anno 2014

Media dei tempi di attesa per Azienda Novembre 2013

PRESIDIO POLISPECIALISTICO CORSO VITTORIO EMANUELE PRESTAZIONI AMBULATORIALI

Media dei tempi di attesa per Azienda anno 2013

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

Da oltre 50 anni al servizio dell uomo

Media dei tempi di attesa per Azienda Agosto 2014

Media dei tempi di attesa per Azienda dicembre 2014

Media dei tempi di attesa per Azienda ottobre 2015

Media dei tempi di attesa per Azienda novembre 2015

Media dei tempi di attesa per Azienda gennaio 2015

Media dei tempi di attesa per Azienda settembre 2014

Media dei tempi di attesa per Azienda LUGLIO 2014

Media dei tempi di attesa per Azienda Giugno 2014

Media dei tempi di attesa per Azienda giugno 2015

"AMBULATORIO APERTO" nelle fasce orarie serali e nelle giorante di sabato

CONVENZIONE PACCHETTI PREVENZIONE CHECK UP

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A GIUGNO 2017 PER INCARICHI A

Politerapica - Elenco prestazioni e listino prezzi privato - Gennaio 2017

CARTA DEI SERVIZI. Il Direttore Sanitario Dr.ssa Federica Tartarone

Ambulatorio Polispecialistico Medicalthea Direttore Sanitario Prof. Dr. Leonardo Tamassia MEDICINA SPECIALISTICA CHIRURGIA AMBULATORIALE

SPECIALITA mediche Descrizione Tariffa

LISTINO PREZZI SPECIALITÀ PRESTAZIONE LISTINO LISTINO SOCI. Seduta di agopuntura con infiltrazione. Terapia fisica con radiofrequenza 89,00 80,00

poliambulatorio SAN LAZZARO CARTA DEI SERVIZI

Al servizio della tua salute ad AGRATE BRIANZA

LISTINO PREZZI SPECIALITÀ PRESTAZIONE LISTINO LISTINO SOCI * Seduta di agopuntura con infiltrazione. Terapia fisica con radiofrequenza 89,00 80,00

Per i prezzi non presenti rivolgersi alla segreteria del centro

Da oltre 30 anni al servizio della salute

LISTINO PREZZI MEDICAL B SPECIALITA'

Report Tempi di Attesa Azienda ULSS 21

Riepilogo Mensile Novembre 2011 delle CANCELLAZIONI RECUPERATE divise per STRUTTURE e SEDE

Liste di attesa Elenco delle prestazioni erogabili in regime S.S.N. e Privato

UNITÁ ASSISTENZIALE POST ACUTI DIPARTIMENTO MEDICO

A novembre visiteranno presso il nostro centro due professionisti di fama internazionale:

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

LIBERA PROFESSIONE - Elenco Specialisti e tariffe riconosciute

Via Gioacchino Rossini 20/f-g TORINO Tel ; Internet: CARTA DEI SERVIZI

CARTA DEI SERVIZI. Polimabulatorio. POL_QDO_09_ver_b Titolo: carta dei servizi. Data di emissione: 20/7/2017 Redatto da: RAQ. Verificato da: DIS RAQ

UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO

Transcript:

CARTA SERVIZI 2018 DIAGNOSTICA MEDICA C.E.M. S.N.C. - P. IVA 06594530013 Autorizzazione Sanitaria n. SAN 01/2016 del 04/02/2016 Strada Genova, 56-10024 Moncalieri (TO) www.cemdiagnostica.it - info@cemdiagnostica.it

2 CHI SIAMO Dal 1994 il Centro Ecografie Moncalieri concentra le proprie energie sulla Prevenzione, offrendo ai Pazienti la possibilità di usufruire della professionalità di un team di Medici Specialisti di grande esperienza. Tutto questo garantendo comunque tempi rapidi e risposte immediate. Con la stessa dedizione C.E.M. potenzia il programma di Prevenzione con la Diagnostica Senologica e amplia il Servizio Polispecialistico con l aggiunta delle più importanti Specialità della Medicina. IL NOSTRO IMPEGNO Il nostro impegno si racchiude in una frase: Avere sempre il paziente al primo posto ed al centro della nostra attenzione. Facciamo questo fornendovi i migliori standard in termini di cure, di tecnologia e di professionisti del settore. Ecco perché anno dopo anno C.E.M. amplia il suo ventaglio di servizi, evolvendosi costantemente in risposta alle vostre necessità.

3 MISSIONE E VALORI PRINCIPI FONDAMENTALI C.E.M. opera da sempre in sanità seguendo un percorso che coniuga rigore professionale, attenzione verso i progressi della medicina e umanità nell accoglienza e nell assistenza. Tutta l attività della nostra Struttura è volta a conseguire, in primis, l obiettivo dell erogazione di prestazioni di diagnosi e cura, con un attenzione rivolta al Paziente nella sua unitarietà psico-fisica. I nostri valori Offrire ai nostri Pazienti le cure e l'assistenza migliori. Misurare in modo trasparente e innovativo la qualità dei nostri risultati. Coniugare sviluppo, sostenibilità economica e responsabilità sociale. Investire in tecnologie all avanguardia per proporre nuovi percorsi di cura. Sviluppare modelli organizzativi e gestionali fondati sulla qualità dei percorsi di cura. Essere una comunità di professionisti che lavora in squadra per raggiungere obiettivi comuni. Garantire a chi merita possibilità di crescita professionale. Essere di esempio gli uni per gli altri. Lavorare con creatività ed energia. Curare ogni dettaglio, perché è la passione per la cosa in sé che ci porta lontano. Sentirci e far sentire i pazienti come a casa. C.E.M. si impegna a garantire il rispetto dei seguenti principi: Uguaglianza Ogni malato ha il diritto di ricevere le cure mediche più appropriate senza discriminazioni di sesso, razza, religione, nazionalità e condizione sociale. Imparzialità I comportamenti verso i clienti devono essere ispirati a criteri di obiettività, giustizia ed imparzialità. Continuità Gli operatori C.E.M. hanno il dovere di assicurare la continuità e la regolarità delle cure. Diritto di scelta Secondo quanto previsto dalle normative vigenti, ogni paziente ha il diritto di scegliere tra le strutture sanitarie che erogano il servizio sul territorio. Partecipazione Ad ogni paziente viene garantita la partecipazione consensuale alle prestazioni mediche secondo le modalità previste della legge. Egli

4 ha il diritto di accedere alle informazioni che lo riguardano, in possesso del centro; ha inoltre la facoltà di produrre memorie e documenti, chiedere informazioni e formulare suggerimenti per il miglioramento del servizio. Efficacia ed efficienza Ogni operatore lavora per conseguire i migliori risultati possibili per la salute dei Pazienti, basandosi sulle conoscenze tecnico scientifiche più moderne e utilizzando le risorse a sua disposizione in modo ottimale, senza sprechi e costi inutili.

5 DIRITTI E DOVERI DEI PAZIENTI Ogni Paziente della struttura ha diritto: di essere curato e assistito in modo appropriato e continuativo, grazie alle più avanzate conoscenze scientifiche disponibili e con l impiego delle migliori tecnologie al rispetto della dignità e delle convinzioni personali, senza alcuna discriminazione di età, sesso, gruppo etnico di appartenenza, lingua, condizione sociale, religione ed opinioni politiche di ricevere le informazioni necessarie a partecipare in modo consapevole, attivo e sicuro al processo di diagnosi e cura. Le informazioni devono quindi essere rese con modalità comprensibili e devono riguardare le condizioni di salute, i benefici attesi e i rischi del trattamento proposto, le possibili alternative, gli eventuali percorsi riabilitativi conseguenti al trattamento. Il Paziente inoltre ha il diritto di rifiutare totalmente o parzialmente le cure proposte e di essere informato sulle conseguenze del suo rifiuto e sulle alternative terapeutiche di richiedere un consulto ad altro professionista, allo scopo di avere un parere medico sulla propria situazione clinica, anche mediante la valutazione della documentazione al rispetto della riservatezza nello svolgimento di prestazioni mediche ed assistenziali e nel trattamento dei dati personali. Il Paziente ha il diritto di vietare la divulgazione di informazioni relative al suo stato di salute a persone diverse da quelle da lui indicate ad una appropriata valutazione e gestione del dolore di esprimere il proprio parere attraverso le modalità messe a disposizione e di rivolgersi all Ufficio Relazioni con il Pubblico qualora ritenga lesi i propri diritti I Pazienti del C.E.M. hanno il dovere di mantenere un atteggiamento responsabile e rispettoso nei confronti delle altre persone presenti in struttura, dei dipendenti, degli ambienti e delle attrezzature, di collaborare con il personale ed attenersi alle indicazioni terapeutiche e comportamentali ricevute.

6 I SERVIZI

7 SERVIZIO POLISPECIALISTICO DIAGNOSTICA ECOGRAFICA CARDIOLOGIA CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA VASCOLARE DERMATOLOGIA DIETOLOGIA E SCIENZA DELLA NUTRIZIONE EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA FLEBOLOGIA GASTROENTEROLOGIA GERIATRIA GINECOLOGIA E OSTETRICIA NEUROLOGIA OTORINOLARINGOIATRIA ORTOPEDIA PROCTOLOGIA PNEUMOLOGIA PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA REUMATOLOGIA TERAPIA DEL DOLORE UROLOGIA ECOGRAFIA INTERNISTICA ADDOME SUPERIORE ADDOME INFERIORE EPATO-PANCREATICA RENALE (ADULTI E NEONATI) RENO-VESCICALE RENO-VESCICO-PROSTATICA VESCICO-PROSTATICA SOVRAPUBICA PROSTATICA TRANSRETTALE INTESTINALE ECOGRAFIA SUPERFICIALE TIROIDEA PARATIROIDEA SOTTOMANDIBOLARE SPALLA TENDINEA MUSCOLARE-ARTICOLARE MAMMARIA PENIENA SCROTALE

8 ECOGRAFIA NEONATALE RENALE STUDIO DELL ANCA ECODOPPLER VASCOLARE DIAGNOSTICA SENOLOGICA MAMMOGRAFIA ECOGRAFIA MAMMARIA VISITA SENOLOGICA VASI EPIAORTICI ARTERIOSO ARTI SUPERIORI ARTI INFERIORI VENOSO ARTI SUPERIORI ARTI INFERIORI MAPPAGGIO VARICI AORTA ADDOMINALE-AORTO-ILIACO VASI ADDOMINALI ARTERIE RENALI FUNICOLI SPERMATICI PENIENO DINAMICO DIAGNOSTICA GINECOLOGICA E OSTETRICA ECOGRAFIA OSTETRICA ECOGRAFIA OSTETRICA CON DVD ECOGRAFIA OSTETRICA GEMELLARE FLUSSIMETRIA OSTETRICA CON ECODOPPLER ECOGRAFIA PELVICA TRANS-VAGINALE ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE GINECOLOGICO MONITORAGGIO FOLLICOLARE

9 DIAGNOSTICA CARDIOLOGICA PRESTAZIONI AMBULATORIALI ECOCARDIO-COLOR-DOPPLER ELETTROCARDIOGRAMMA HOLTER CARDIACO HOLTER PRESSORIO PROVA DA SFORZO DIAGNOSTICA NEUROFISIOLOGICA ELETTROMIOGRAFIA (EMG) ELETTROENCEFALOGRAMMA (EEG) CHIRURGIA GENERALE RIMOZIONE PUNTI MEDICAZIONE DI FERITE AGOASPIRAZIONE ECOGUIDATA DI LESIONI CHIRURGIA VASCOLARE MEDICAZIONI DI ULCERE ARTI INFERIORI BENDAGGIO ELASTOCOMPRESSIVO ARTI INFERIORI ECOSCLEROSI DI VARICI DERMATOLOGIA - TRATTAMENTO CON LASER A DIODI ASPORTAZIONE LESIONI CUTANEE (VERRUCHE) EPILAZIONE DEFINITIVA CORREZIONE INESTETISMI EXERESI DI NEOFORMAZIONI CON ESAME ISTOLOGICO CONTROLLO NEI TRATTAMENTI CONTRO L INVECCHIAMENTO TRATTAMENTI PER COMBATTERE L ACNE TRATTAMENTO CICATRICI POST OPERATORIE

10 GINECOLOGIA CITOLOGICO VAGINALE (PAP TEST) BATTERIOLOGICO VAGINALE ORTOPEDIA AGOASPIRAZIONE ECOGUIDATA DI LESIONI ARTROCENTESI INFILTRAZIONI OTORINOLARINGOIATRIA SERVIZI A 360 MEDICINA PREVENTIVA VISITA SPECIALISTICA PER PRESCRIZIONE CHECK-UP PERSONALIZZATO MEDICINA DEL LAVORO MEDICO COMPETENTE, SORVEGLIANZA SANITARIA ASSISTENZA DOMICILIARE MEDICA, INFERMIERISTICA LAVAGGIO TAPPO DI CERUME PENUMOLOGIA SPIROMETRIA

11 INFORMAZIONI UTILI

12 ACCESSIBILITÀ C.E.M. è strutturato per essere accessibile anche ai portatori di handicap. FUMO È assolutamente vietato fumare all interno della struttura: questo per disposizioni di legge e soprattutto per la salvaguardia della salute, dei pazienti e del personale. GESTIONE RECLAMI I reclami possono essere verbali o redatti liberamente, anche per mezzo della posta elettronica, dall interessato e dagli accompagnatori nonché da chiunque abbia rilevato un disservizio. Sarà data tempestiva informazione all utente circa la segnalazione inoltrata. Per le segnalazioni di più agevole definizione verrà data risposta immediata. INFORMAZIONE E PRIVACY Riconoscibilità di tutto il personale attraverso apposito badge identificativo e divise differenziate per il personale sanitario e per il personale addetto ai servizi al cliente. È inoltre garantita: un accurata comunicazione dell iter diagnostico e terapeutico da parte del medico referente la partecipazione informata del Paziente alle cure fornite il diritto alla privacy assicurato dalle modalità di trattamento e comunicazione dei dati personali per i quali i cittadini rilasciano il loro consenso informato VERIFICA DEGLI IMPEGNI Il miglioramento continuo della qualità dei servizi è reso possibile dall analisi dei reclami, oltre che dalla verifica del mantenimento degli standard prefissati annualmente. Sono inoltre svolte verifiche ispettive interne, per garantire il mantenimento della conformità e l applicazione del Sistema Qualità.

13 DIAGNOSTICA MEDICA Questa Carta dei Servizi è disponibile sul sito web www.cemdiagnostica.it e se ne può richiedere copia in accettazione o presso la segreteria. Ultimo aggiornamento Febbraio 2018 2018 C.E.M. S.N.C. - P. IVA 06594530013 Autorizzazione Sanitaria n. SAN 01/2016 del 04/02/2016 Direttore Sanitario: dott. G. Marengo Strada Genova, 56-10024 Moncalieri (TO) www.cemdiagnostica.it - info@cemdiagnostica.it