Yeuilla in Valsavarenche. Fondistinews

Documenti analoghi
Fondistinews Federico Pellegrino tricolore sprint a Valbondione (BG).

Skirollistinews COME ERAVAMO...

Skirollistinews. Cologna. Dario. a Sovere

Pattinatorinews. Regionali su strada bagnati a Torino

Skirollistinews. Pinzolo. Italiani tecnica classica

Skirollistinews TRIPOLI RAPY

Skirollistinews. A Rapy (AO) la staffetta femminile all Orsago. 12 agosto 2013 anno 3 n 16

Fondistinews. Rigoni e Vuerich nella prima di Santa Caterina. Perotti ed Antoniol vincono tra i giovani

Intervista a Simone Paredi. Trieste Accadde un anno fa maggio 2013 anno 3 n 2

Intervista a Emanuele Sbabo. Trieste inizia il Countdown. 15 maggio 2013 anno 3 n 1

28 maggio 2013 anno 3 n 5

Il tris arriva a Cuneo nell ultima sprint di Coppa Italia

Intervista a Lisa Bolzan Trieste km in Francia maggio 2013 anno 3 n 4

Il principe della pioggia

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2017/2018

5 agosto 2013 anno 3 n 14 A Ledro Bonaldi e Bettineschi prove generali di mondiale

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2015/2016 Classifica Assoluta Femminile

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2018/2019 Classifica per Società

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2015/2016 Classifica Assoluta Femminile

Skirollistinews. Eugenio. Bianchi. a Schilpario

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2017/2018

22 luglio 2013 anno 3 n 13 Emanuele Sbabo è tris a Montebelluna

Re Alfione è tornato!!

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2015/2016 Classifica Assoluta Femminile

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Settore FONDO/SKIROLL Regolamento Circuito Coppa Italia e Campionati italiani 2016

CLASSIFICA UFFICIALE

Coppa Italia Sportful sci di fondo 2017/2018

Sci Nordico, tre giorni di gare a Schilpario

Coppa Italia Skiroll 2016 Classifica Assoluta Maschile

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, campionati Italiani e Criterium Under 14 e 16 di skiroll. Stagione agonistica 2018

{phocagallery view=category categoryid=1 imageid=984 detail=5 displayname=0 displaydetail=0 imageshado w=shadow1 float=left}

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, Campionati Italiani, Criterium Under 14 di skiroll e granfondo di skiroll

Martina Berta. Regionale Fuoristrada Mtb a Boves maggio 2013 anno 1 n 1

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, campionati Italiani e Criterium Under 14 e 16 di skiroll

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012

Fondistinews. Interviste ai protagonisti. dicembre anno 2 n 24

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, Campionati Italiani, Criterium Under 14 e 16 di skiroll e granfondo di skiroll

Coppa del Mondo in Valbrembana. Eugenio Bianchi Leader di Coppa. 1 luglio 2013 anno 3 n 8

1 89 TOMISA TENA SKGROBNICAN PAPA CARLOTTA 3137 A.S.D.C.U.S. BOLOGNA SKIROLL EMILIA

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Regolamento del Circuito Coppa Italia

CAMPIONATO ITALIANO DI SKIROLL IN CIRCUITO FONDO INDIVIDUALE - TECNICA LIBERA CLASSIFICA UFFICIALE

24 ORE DI SPORT a Tappa Coppa Italia di SKIROLL SPRINT TL FINALI CLASSIFICA UFFICIALE

Fondistinews. Federico Pellegrino vince la sprint di Dobbiaco. Interviste a Federico Pellegrino

CAMPIONATO ITALIANO STAFFETTA BOVES (CN) - 27/09/2014. CITTA' DI CUNEO GIRO STAFFETTA GIOVANI RAGAZZI femminile - Classifica finale

Mondiali master di sci di fondo: 13 le medaglie targate LC 1

CLASSIFICA GARA CLASSIFICA GARA. Campionato Italiano Assoluto SKIROLL - KO SPRINT 4 TROFEO VALLA&RIDELLA BOBBIO, 9 GIUGNO 2012

Fondistinews. Vierin e Vuerich nella prima edizione della Cervinia Ski Sprint. Intervista a Vierin e a Nizzi

TROFEO R E P GARA di SKIROLL - CAMPIONATO ITALIANO KO SPRINT CLASSIFICA UFFICIALE

QUALIFICAZIONI 2^ prova di Coppa Italia KO SPRINT 1 TROFEO INSIEME OPICINA Opicina (TS) - 12/07/14-12/07/14

CLASSIFICA UFFICIALE

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski?

1 103 CENA VITTORIA 2367 ASD. SKIROLL COM.MONTANA M.CERVINO Il Giudice Arbitro ROBERTA VISCHI

GARA FIS SEN-GIOVANI Trofeo S. CATERINA VALFURVA CROSS-COUNTRY - (FT) OFFICIAL RESULTS

SKI SPRINT "PRIMIERO ENERGIA" Campionato Italiano Assoluto Team Sprint STAFFETTA MASCHILE CLASSIFICA UFFICIALE

CLASSIFICA UFFICIALE

La Segreteria BONUTTI GIUSEPPINA

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo

KO SPRINT 150 M JUNIOR Classifica finale

LE PRINCIPALI DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE ROMA 09 maggio 2014

P R O G R A M M A 19 TRIATHLON SPRINT CITTA DI CREMONA

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TROFEO S.C. SESTRIERE - MEMORIAL COCHIS TEAM SPRINT CLASSIFICA UFFICIALE

1 PROVA COPPA ITALIA SKIROLL MAGGIO TROFEO ADRIAKER - KO SPRINT DEL CARSO. GIURIA: GIUDICE ARBITRO VAN DER HAM Flavia

3 PROVA COPPA ITALIA 2016 CIRCUITO

1 TROFEO CASSA RURALE DI LEDRO

CONTATTI COMITATO ORGANIZZATORE

Campionato Italiano - Tecnica Libera in salita SKIROLL - TECNICA LIBERA CLASSIFICA UFFICIALE

Karate Club Savona: successi in tutte le categorie e cinque convocati in Nazionale

SEDE. Via A. Buzzati n Visome (BL) tel: cell: fax:

3 PROVA COPPA ITALIA SKIROLL 2016

Finale di Coppa Italia skiroll

Coppa Italia - 9^ prova Salorno (BZ) - 18/07/10-18/07/10 Organizzato dafihp tecnica classica salita SENIORES femminile - Classifica finale

Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor

Campionato Under 18 Elite

BERGAMO SKI TOUR 2017

COPPA ITALIA SKIROLL

Minibike Fiemme Fassa e Primiero 2017 Classifica circuito

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

anno di nascita società Ordine Pettorali categoria M/F tempo cognome e nome GIOVANISSIMI F 06,16,02 ALCAINI GAIA 2005 VAL SERINA

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA, JUNIOR E A SQUADRE WINTER TRIATHLON

Invito. Protagonisti ancora gli atleti delle discipline del biathlon, combinata nordica, salto maschile e femminile e sci di fondo.

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR

CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO REPARTO ATTIVITA SPORTIVE Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo ESERCITO Sezione Sci Alpinistica

PROGRAMMI REGOLAMENTI

Meeting Regionale 3 Sportivamente insieme.. siamo tutti Bravi

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

CALENDARIO GARE NS - PM E DI PRIMA FASCIA SCI DI FONDO 2018/2019 COD DATA Sex TG TG CATEGORIA FORMAT NOTE

COPPA ITALIA DI SKIROLL

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO

CAMPIONATO REGIONALE ASSOLUTO DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA MASCHILE E FEMMINILE CAMPIONATO PROVINCIALE CATEGORIE ASSOLUTE M/F

TR. PINOCCHIO SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO

CRITERIUM UNDER 14 e UNDER 16 SKIROLL - TECNICA CLASSICA CLASSIFICA UFFICIALE

CLASSIFICA UFFICIALE

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO IX TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

PROGRAMMA PROPEDEUTICO ALLO SPORT

Transcript:

Yeuilla in Valsavarenche Fondistinews

S K I R O L L I S T I COME FACCIO A VEDERE LE FOTO DELLA GARA? Se vuoi vedere le tue foto della gara manda un email a info@skirollisti.org indicando il tuo nome e la categoria e ti indicheremo le modalità per poter ricevere le foto ad alta definizione di questa e di tutte le altre gare a cui hai partecipato. 3

S K I R O L L I S T I L ANNUARIO DI SKIROLLISTINEWS 2012 Se vuoi ricevere l annuario scrivi a info@skirollisti.org ti daremo tutte le indicazioni per poterlo ricevere. 192 pagine con classifiche, statistiche, cronaca delle gare e tante altre cose le trovi sull annuario 2012. Cosa aspetti? Prenotalo subito!!

S K I R O L L I S T I www.skirollisti.org Dicembre 2012 anno 1 n 4 Anno 1 n 4 dicembre 2012 EDITORIALE 6 CrossCountryINSIDE Valsavarenche (AO) Dalla parte degli skirollisti Team Rossignol NOTIZIEDI REDAZIONE DIVENTA SOCIO DELL ASD BISALTA 11 12 14 18

S K I R O L L I S T I Da poco è ripartita la stagione di sci di fondo 2012-2013. Si sono disputate le prime prove di Coppa del Mondo che hanno già dato alcuni verdetti. La Bjoergen è sempre la numero Uno incontrastata mentre in campo maschile Dario Cologna al momento sembra ancora un po in affanno, Petter Northug sembra intenzionato a far bene in Coppa anche se il suo obiettivo principale rimane la Val di Fiemme con i Campionati Mondiali. In casa Italia grosse difficoltà in campo femminile con la sola Gaia Vuerich in grado di andare a punti nella prova sprint di Quebec (Canada) dove è giunta 15^ dopo aver effettuato il 27 tempo in qualifica. EDITORIALE Flavio Becchis Nordicfocus.com Nordicfocus.com In campo maschile buona prova a Kuusamo di David Hofer che nella gara in tecnica libera è giunto 5. Attualmente occupa la 27^ posizione nella generale di Coppa. In Coppa Europa ed in Coppa Italia buone prestazioni dei giovani atleti che si sono distinti. In particolare bene i valdostani De Fabiani (Cs Esercito) e Baudin (Fiamme Gialle) entrambi del 1993. Domenica 9 dicembre siamo stati in Valle d Aosta per l apertura della stagione del fondo. la gara si è svolta sul percorso di Pont in Valsavarenche a 1900 mt circa. In campo maschile netta vittoria di Daniel Yeuilla (Cs Esercito), 2 Giovanni Gerbotto (Sc club Valle Pesio-Team Rossignol) e 3 Richard Tiraboschi (Cs Esercito). 4 Matteo Pellegrino (Sci club Valle Stura-Team Rossignol) che è stato autore di un ottima prova. In campo maschile da segnalare il 6 posto assoluto di Mikael Abram (Gran Paradiso) classe 1996 ma che in più di una circostanza abbiamo già avuto modo di seguire e segnalare per i suoi risultati. In campo femminile vittoria per Melissa Gorra (Cs Esercito) che ha preceduto di 1 17 Giulia Collavo (Sarre). Ottima la prova di Elena Richard (1996) (Sci Club Valle Maira) terza assoluta sicuramente un ottima speranza per lo sci cuneese. Negli allievi vittoria di Jerome Perruquet (Cervino) nella categoria maschile e di Sophie Tussidor (Valdigne). Sopra il podio della Valsavarenche con Yeuilla, Gerbotto e Tiraboschi. Fondistinews 4 2012 6

CROSSCOUNTRYINSIDE Doppietta dell Esercito in Valsavarenche (AO) Valsavarenche (AO) 9 dicembre 2012. Daniel Yeuilla e Melissa Gorra entrambi del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur vincono nella gara di apertura in Valle d Aosta. La gara si è disputata presso le piste di Pont ai piedi del Gran Paradiso con un ottimo innevamento. Presenti le categorie allievi e giovani-senior. Gli allievi maschili hanno percorso 5 km e la vittoria è andata a Jerome Perruquet (Cervino) le femmine su un percorso di 4 km hanno visto il successo di Sophie Tussidor (Valdigne). La gara valevole per il circuito valdostano Birra Moretti Zero e Gros Cidac ha visto alla partenza anche innumerevoli piemontesi che hanno ben figurato a partire da Giovanni Gerbotto (foto a dx) (sci club Valle Pesio - Team Rossignol) che è giunto secondo assoluto distanziato di 1 29 dal portacolori dell Esercito.

Dalla parte degli Skirollisti Valsavarenche (AO) 9 dicembre 2012. Non so se Richard Tiraboschi è contento ma vogliamo considerarlo uno skirollista visto che l abbiamo visto in azione quest estate più volte nelle prove di Coppa Italia, Campionato Italiano e Coppa del Mondo. Vogliamo ricordare il suo miglior tempo realizzato a Montebelluna, la bella prova di Dobbiaco dove è giunto 5 nella prova in tecnica classica. In Valsavarenche è giunto 3 dietro a Giovanni Gerbotto che anche lui non disdegna di mettere gli skiroll. Nel 2010 e 2011 ha vestito il body azzurro nelle prove italiani disputate nel cuneese. Bella prova per Matteo Pellegrino (sci club Valle Stura- Team Rossignol) (foto a destra) quest anno presente a Bad Peterstal nella categoria junior dove è giunto 4 e 5 nelle due prove in salita. Buona prova per Emanuele Becchis (Ski Avis Borgo - Team Rossignol ) che è giunto 9 assoluto. Lui abituato in particolare alle prove sprint ha dimostrato in più di una circostanza di sapersela cavare anche nelle prove di distanza è giunto 2 nella categoria junior dietro a Christian Lorenzi anche lui ha partecipato nel 2010 e 2011 alle prove di Coppa del Mondo in provincia di Cuneo.

Dalla parte degli Skirollisti Non vogliamo dimenticare i più giovani presenti in Valsavarenche (AO). Francesco Becchis (Ski Avis Borgo) che quest estate si è distinto per il titolo italiano nella sprint e nella staffetta con il fratello Emanuele è giunto 5 nella categoria allievi con un distacco di 57 da Perruquet. Nella stessa categoria ha preso il via Victor Comin (Amis de Verrayes), che d estate corre per la Com. Mont. Monte Cervino, è giunto 11 a 2 57 dal vincitore. Anche Elisa Arlian (St. Barthelemy) ha preso parte alla gara, durante l estate gareggia per la Com. Mont. Monte Cervino ha partecipato all ultima prova di Coppa del Mondo a Dobbiaco dove per la prima volta ha vestito i colori azzurri, ha vinto la prova in classico di Coppa Italia a Bobbio ed è giunta seconda nella classifica generale di Coppa Italia dietro Alessia Valle (Brianza Skiroll).

Team Rossignol Ottimo successo di squadra per il Team Rossignol nato quest anno da un progetto di Gilberto Pellegrino ed appoggiato dal valdostano Roberto Gal. Al suo interno troviamo atleti provenienti da diverse località del nord-italia che da Cuneo a Trento formano questa nuova squadra con i fratelli Debertolis che parteciperanno alle prove di Gran Fondo e con altri atleti quali Andrea Gola, Matteo Pellegrino, Anais Chentre, Emanuele Becchis e Christian Lorenzi che prenderanno parte alle prove del Circuito italiano di Coppa Italia, Campionati Italiani e parteciperanno ad alcune prove di Coppa Europa. Ben vengano Team di questa natura che consentono agli atleti di continuare a fare sci di fondo ad alto livello con i migliori materiali che vengono loro messi a disposizione dalla Rossignol Italia. Gilberto Pellegrino è anche l ideatore del nuovo bastoncino Rossignol che abbiamo visto durante l estate nelle prove di Coppa del Mondo e del circuito italiano di skiroll utilizzato da Emanuele Becchis, Andrea Gola ma anche altri atleti quali Maicol Rastelli. Christian Lorenzi

POINT TOP, START BY L ESS! JACOPO GIARDINA www.lessskiroll.it

e se ti piace il classico, Skirollo Touring e Cross extreme. Visita www.skirollo.com

Sergio Bonaldi Eugenio Bianchi

S K I R O L L I S T I N E W S Diventa socio dell A.S.D. Bisalta di Pattinaggio e skiroll Se diventerai socio dell associazione potrai beneficiare dei vantaggi proposti. - Socio Gold 50 Euro da diritto a n 60 foto (file digitale) oppure n 15 foto 15x23 oppure n 9 foto 20x30 - - Socio Silver 30 Euro da diritto a n.35 foto (file digitale) oppure n 9 foto 15x23 oppure n 5 foto 20x30 - - Socio Bronze 15 Euro da diritto a n.15 foto (file digitale) oppure n 4 foto 15x23 oppure n 2 foto 20x30) - le foto verranno spedite via email, qualora si preferisca riceverle su cd o dvd si dovrà pagare 2 Euro oltre la quota associativa e 3 Euro per spese postali. Abbiamo foto delle stagioni 2008-2009 - 2010-2011. Scarica il modulo di adesione. skirollisti 11 dicembre 2012 - Edizione n 4-2012 Direttore responsabile FLAVIO BECCHIS Hanno collaborato per questo numero PIPPO FULCHERI ANGIOLETTA MAURO www.becchiscicli.it Fondistinews 4 2012 18

Alessio Berlanda Campione del Mondo 2007-2009 Simone Paredi Campione del Mondo 2009 e vincitore di 3 Coppe del Mondo