COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena



Documenti analoghi
COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì Cesena

COMUNE DI PRAIANO Provincia di Salerno

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

COMUNE DI VILLA D'OGNA

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO STRAORDINARIO AL NUCLEO FAMILIARE K. M.

Provincia di Udine. Copia. N. 120 Reg.

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Domus de Maria

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA. Ufficio Segreteria. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Dichiarata immediatamente eseguibile COPIA

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

CITTA DI STRESA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI SAN GILLIO

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Zoagli. Provincia di Genova DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 37 DEL

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 35 del 03/06/2014

COMUNE DI CAMPOTOSTO

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL 24/11/2015

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MANGONE Provincia di Cosenza VERBALE DI DELIBERAZIONE COPIA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOTTA SANTA LUCIA PROVINCIA DI CATANZARO

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 DEL 17/07/2015

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA

Provincia di Reggio Calabria

Corongiu Mario Corsini Giorgio Garau Paolo Franco Ibba Daniela Melis Massimo Piredda Mariella Pittau Antonio Puddu Carmine

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI COLLI SUL VELINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA. Ufficio Segreteria. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Dichiarata immediatamente eseguibile COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di TORINO N. 46. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. SIGOT Livio.

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Deliberazione originale della Giunta Comunale

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA. Ufficio Segreteria. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Dichiarata immediatamente eseguibile COPIA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI VALLIO TERME

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE DEI NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI ANNO 2013

COMUNE DI BIANCHI. Provincia di Cosenza COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE


ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI MORROVALLE Provincia di Macerata

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Oggetto: APPROVAZIONE CONTRATTO DI SERVIZIO TRA LA SOCIETA' CANAVESANA SERVIZI ED IL COMUNE DI STRAMBINELLO PER I SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL 13/02/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA. Ufficio Segreteria. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Dichiarata immediatamente eseguibile COPIA

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

Transcript:

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena ---ooo--- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA G I U N T A C O M U N A L E Numero Data 64 21/05/2013 COPIA OGGETTO: DELIBERAZIONE G.C. N. 125 DEL 31/08/2012 ATTESTAZIONE ISEE E RELATIVO CALCOLO AI FINI DELL' EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO COMUNALE A FONDO PERDUTO AL FINE DI FAVORIRE L'ACQUISTO, LA COSTRUZIONE ED IL RECUPERO DELLA PRIMA CASA DI ABITAZIONE APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. N. 37 DEL 28/07/2012 INTERPRETAZIONE AUTENTICA L anno duemilatredici il giorno ventuno mese di Maggio alle ore 12:00, nella sala delle adunanze del Comune, convocata dal Sindaco, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei Signori: SABATTINI QUINTINO Sindaco Presente ROCCHI ODO Vice Sindaco Presente ORLANDI DANTE Assessore Presente ZAMAGNI LOREDANA Assessore Presente Partecipa il Segretario Comunale Dr.ssa Belli Ivana anche con funzioni di verbalizzante. Il SINDACO, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, assume la presidenza, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopraindicato. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PROPONENTE: SERVIZI ALLA PERSONA E SVILUPPO ECONOMICO 1

Visto il decreto legislativo n. 109 del 1998, e successive modificazioni ed integrazioni; Richiamati: l art. 4 del Regolamento per la concessione di contributi a fondo perduto al fine di favorire l acquisto, la costruzione ed il recupero della prima casa di abitazione approvato con deliberazione C.C. n. 37 del 28.07.2012 che prevede tra i requisiti soggettivi il possesso di un valore reddituale patrimoniale dei singoli componenti del nucleo familiare non superiore ai limiti stabiliti con deliberazione della Giunta Comunale in materia; l art. 5 del summenzionato Regolamento che recita: Il presente Regolamento prevede l erogazione di contributi per la prima casa, la cui entità viene discrezionalmente definita dalla Giunta Comunale riconoscendo meccanismi di premialità, privilegiando l insediamento di nuovi nuclei familiari formati da persone residenti nel territorio comunale, il risparmio energetico e gli interventi di recupero del patrimonio abitativo esistenti. Il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche, anche di natura fiscale, destinate all acquisto, costruzione e recupero, riqualificazione energetica ecc. Il contributo pubblico una tantum a fondo perduto, copre una parte percentuale del costo totale dell intervento, secondo i criteri e i limiti fissati con deliberazione della Giunta Comunale; Atteso che con la deliberazione della G.C. n. 125 del 31.08.2012 sono state approvate le modalità, i criteri, e i limiti per la concessione di contributi a fondo perduto al fine di favorire l acquisto, l acquisto con recupero, e la costruzione della casa di prima abitazione; Premesso che ai sensi del decreto legislativo n. 109 del 1998, e successive modificazioni ed integrazioni nella DSU ISEE debbono essere dichiarati i valori riconducibili al patrimonio mobiliare ed immobiliare al 31 dicembre dell anno precedente; Dato atto che la deliberazione giuntale n. 125 del 31.08.2012 stabilisce in 30.000 il limite ISEE per accedere al contributo; Ritenuto opportuno fornire una interpretazione autentica della summenzionata disposizione stabilendo che esclusivamente ai fini del beneficio della provvidenza economica comunale in oggetto in fase istruttoria si terrà conto dei valori reddituali e del patrimonio mobiliare del nucleo familiare richiedente presenti nella attestazione ISEE, ovvero redditi ai fini irpef e redditi delle attività finanziare, con esclusione pertanto ai valori riconducibili al patrimonio immobiliare e a quelli derivanti in positivo dall accensione di eventuali mutui residui per le abitazioni di proprietà; Di demandare all ufficio competente la determinazione dell ISEE mediante apposita simulazione estraendo dal calcolo i valori appartenenti al nucleo familiare riconducibili al patrimonio immobiliare e all accensione di eventuali mutui residui per le abitazioni di proprietà; Dato atto che la presente deliberazione: - non comporta alcuna maggiore spesa a carico del Bilancio Comunale; - soggiace alle disposizioni previste dal D. lgs 2013 n. 33; Vista la competenza della Giunta in materia; Visto il d.lgs. 18/8/2000, n.267 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ;

Visto, in particolare l articolo 49 del D.Lgs. 267/2000; Visto lo Statuto comunale; Per tutti i motivi espressi in premessa; P R O P O N E 1. Di richiamare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; 2. Di emanare la seguente interpretazione autentica con efficacia retroattiva al fine di chiarire il meccanismo del calcolo dell ISEE come risultante dalla deliberazione Giuntale n. 125 del 31.08.2012 che stabilisce in 30.000 il limite per accedere al contributo a fondo perduto al fine di favorire l acquisto, la costruzione ed il recupero della prima casa di abitazione approvato con della deliberazione C.C. n. 37 del 28.07.2012; 3. Di precisare pertanto ed esclusivamente ai fini del beneficio della provvidenza economica comunale in oggetto che in fase istruttoria verranno presi in considerazione e selezionati i redditi ai fini Irpef e i redditi delle attività finanziarie del nucleo familiare presenti nella attestazione ISEE, con esclusione pertanto ai valori riconducibili al patrimonio immobiliare e a quelli derivanti dall accensione di eventuali mutui residui per le abitazioni di proprietà; 4. Di demandare all ufficio competente la determinazione dell ISEE mediante apposita simulazione estraendo dal calcolo i valori appartenenti al nucleo familiare riconducibili al patrimonio immobiliare e all accensione di eventuali mutui residui per le abitazioni di proprietà; 5. Di dare atto che la presente deliberazione: - non comporta alcuna maggiore spesa a carico del Bilancio Comunale; - soggiace alle disposizioni previste dal D. lgs 2013 n. 33; 6. Di dare atto per quanto sopra esposto che il presente atto non necessita di parere di regolarità contabile ai sensi di quanto previsto dall articolo 49 del D.Lgs. 267/2000; 7. Di dichiarare il presente atto, ai sensi dell art. 134 del TUEL 267/2000, immediatamente eseguibile, per l urgenza dei successivi adempimenti.

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì Cesena AREA SERVIZI ALLA PERSONA E SVILUPPO ECONOMICO SERVIZI ALLA PERSONA E SVILUPPO ECONOMICO Proposta Deliberazione Giunta Comunale N 77 del 15/05/2013 OGGETTO: DELIBERAZIONE G.C. N. 125 DEL 31/08/2012 ATTESTAZIONE ISEE E RELATIVO CALCOLO AI FINI DELL' EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO COMUNALE A FONDO PERDUTO AL FINE DI FAVORIRE L'ACQUISTO, LA COSTRUZIONE ED IL RECUPERO DELLA PRIMA CASA DI ABITAZIONE APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. N. 37 DEL 28/07/2012 INTERPRETAZIONE AUTENTICA PARERI: Parere di regolarità tecnica del responsabile del servizio. FAVOREVOLE lì, 15/05/2013 F.to CAMPODONI DR. GIOVANNI

LA GIUNTA MUNICIPALE Vista la suesposta proposta di deliberazione; Visti i sopratrascritti pareri, resi ai sensi dell art. 49, comma 1 D. Lgs. 18/08/2000 n. 267; Con votazione unanime, favorevole e palese; D E L I B E R A Di approvare la suesposta proposta di deliberazione; Ed inoltre, LA GIUNTA MUNICIPALE Stante l urgenza di provvedere, con separata ed unanime votazione D E L I B E R A Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 D. Lgs. 18/08/2000 n. 267.

Letto, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to SABATTINI QUINTINO F.to BELLI DR.SSA IVANA ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- AFFISSIONE ALL ALBO PRETORIO La presente deliberazione viene affissa in data odierna all Albo Pretorio Comunale. Sogliano al R F.to IL MESSO COMUNALE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ La presente deliberazione è stata inviata: [x] ai capigruppo consiliari ai sensi dell art. 125 D. Lgs. del 18/08/2000 n. 267; [ ] al Prefetto ai sensi dell art. 135, comma 2 D. Lgs. del 18/08/2000 n. 267; F.to Il Responsabile Area Servizi Amministrativi e Demografici (Dr.ssa Laura Casini) ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ La presente copia è conforme all originale. Sogliano al R. Il Responsabile Area Servizi Amministrativi e Demografici (Dr.ssa Laura Casini) ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è stata pubblicata, mediante affissione all albo pretorio, per quindici giorni consecutivi dal..al.. Sogliano al Rubicone F.to IL MESSO COMUNALE ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ESECUTIVITA [x] La presente deliberazione è immediatamente esecutiva ai sensi art. 134, comma 4 D. Lgs. 18/8/2000 n.267; [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva a seguito di pubblicazione nell Albo Pretorio per 10 giorni consecutivi; Sogliano al R.. IL SEGRETARIO COMUNALE