Specializzato in Radiodiagnostica presso l'università di Roma "La Sapienza" nel 1986 ottenendo il massimo dei voti (70/70 e Lode).



Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PROF. EUGENIO ALLEGRA

Prof. PAOLA COZZA nata a Roma il 28 ottobre 1958

Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960

CURRICULUM VITAE Professor Paola Cozza

CURRICULUM VITAE del Prof. Giovanni Simonetti

Curriculum Vitae di SONIA ONETO

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Francesco Scandale

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DIPARTIMENTO PARIDE STEFANINI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. LUCA POLI

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

Carlo Ludovico Maini. Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi Roma. Dal a tutt oggi

SATURNINO PIETRO PAOLO

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO-OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO-ASSISTENZIALE DEL PROF. ANNA RITA D ANGELO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. nascita: Roma, 5 febbraio 1960; ciarrapico@med.uniroma2.it; annamica@tiscali.it

F O R M A T O E U R O P E O

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE

Medico Chirurgo specialista in Radiodiagnostica

Prof. Paolo Arbarello

CURRICULUM VITAE ITALO STROPPA

RESTAURO DI POSTERIORI IN UNA CAVITÀ DI II CLASSE CON SDR TM SMART DENTIN REPLACEMENT. Prof. Vincenzo Campanella

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ

Prof. Vincenzo Campanella nato a Roma il 25/04/1959

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE ORTODONZIA Sab

Il Modello Organizzativo per la Radiologia Interventistica

DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF.

SCHEMA DI CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944

Data di nascita Nazionalità italiana

CONVEGNO TEORICO-PRATICO Esoscheletri in Medicina Riabilitativa. Aula Luria. 25 Luglio 2014

CURRICULUM VITAE ITALO STROPPA

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966

GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, ROMA.

DANIELE FANTINATO Responsabile Servizio di Fisica Sanitaria Tel:

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b Piacenza, Italy

Titolo del Workshop. La Rete delle Cure Palliative nel Panorama Sanitario In collaborazione con Antea Formad. Abstract / sintesi degli interventi

Curriculum Vitae DOTT. RODOLFO SIPONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO. BRAZZO OSCAR 64, via Risorgimento - Adelfia (BA), Italia. Indirizzo. Codice Fiscale BRZSCR71L29A662V. Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

Pio Albergo Trivulzio Istituto C. Golgi (Abbiategrasso) Istituto Auxologico Italiano

Prof. Marco Cenzato. Curriculum

C.I. TECNICHE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 3

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

Paolo Pavone. Curriculum Vitae

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PUBBLICAZIONI. 10) Docimo R., Costacurta M., Maturo P., Perugia C. Importanza della cavità d accesso endodontica. Dental Cadmos Giugno 2004.

CIRMI VINCENZA VALENTINA. Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.

CURRICULUM VITAE. Consegue la Maturità Scientifica nell anno 1989 presso il Liceo Scientifico L. Da Vinci di Crema.

CURRICULUM VITAE Silvia Panichelli

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Milano, 8-9 Aprile 2016 Università Vita-Salute San Raffaele

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome(i/)/Cognome(i) Dr.ssa Roberta Silvestri. Cittadinanza Italiana

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

HA CONSEGUITO LA LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PRESSO LA I FACOLTA DI MEDICINA DELL UNIVERSITA DI NAPOLI IN DATA 31/03/1981

Residenza: Roma, via dell Oca n.35. Luglio 1995 Diploma di maturità scientifica conseguito presso il liceo F. Borromini di Roma.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. CURRICULUM FORMATIVO

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi

Corsi Universitari Post-LaUrea in OdO nto iatria

Marzia Conti. Laurea Università degli Studi di Roma La Sapienza Votazione 110 e lode su 110. Abilitazione. Dottorato

CORSO PRECONGRESSUALE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA in collaborazione con IESIR (Italian-European Society of Interventional Radiology)

Corso Teorico-Pratico di Preparazioni Dentali per Protesi Fissa. Dr. Giovanni De Vico Roma

sono laureate in corso in una data successiva al beneficiario della borsa di merito: 40/32/24607, 40/32/25088, 40/32/24710.

Curriculum vitae di Barbara Alicja Jereczek

Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia Votazione 110/110 con Lode, tesi degna di menzione ed ammissione al "Premio Albanese

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MONICA TERRIBILI mailto:

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA

COGNOME NOME SALA ANDREA. Professione : Medico. Sede lavorativa AOU Maggiore della Carità Novara lpwss@tin.it CURRICULUM

ZORZELLA PAOLO VIA DANILO MERLIN, 8/A CASALEONE (VR)

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono

C.I. TECNICHE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 2

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE Dott. Domenico Valente

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Alberto Andreoli oggi Università degli Studi di L Aquila L Aquila *Dottorando di ricerca in Medicina Sperimentale

Legenda dell Azienda Policlinico Umberto I

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

CURRICULUM VITAE Prof. Ezio Fanucci nato a Roma il 16 ottobre 1957 Nato a Roma il 16-10-1957 Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università di Roma "La Sapienza" nel 1982 con la votazione di 110/110 e Lode. Specializzato in Radiodiagnostica presso l'università di Roma "La Sapienza" nel 1986 ottenendo il massimo dei voti (70/70 e Lode). Ricercatore presso l'università degli Studi di Roma "Tor Vergata" dal 1985. Consigliere della Sezione di Studio sui Mezzi di Contrasto della SIRM dal 1996 al 2000. Professore Associato di Radiologia presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica dell Università di Roma Tor Vergata dal Marzo 2001. Docente di "Diagnostica per Immagini " presso le Scuole di Specializzazione in Ortopedia, Medicina Fisica e riabilitativa, e Medicina Legale Docente di "Anatomo-fisio-patologia " presso il Corso di Laurea breve in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Titolare di "Radiologia Odontoiatrica " presso il Corso di Laurea in Odontoiatria dell Università di Roma Tor Vergata Responsabile della UOSD emergenze-urgenze presso il Policlinico Universitario PTV

IMPEGNO DIDATTICO-FORMATIVO NELL AMBITO DEL DOTTORATO A) Tutor durante l attività sperimentale, nell ultimo anno accademico e/o precedenti, dei seguenti dottorandi: BOLACCHI FRANCESCA COZZOLINO VALERIA MASSARI FRANCESCO MARESCA LUCIANO KONDA DANIEL STEFANINI MATTEO SPERANDIO MASSIMILIANO LAVIANI MANCINELLI FABIA MARZIALI SIMONE B) Tutor durante la preparazione della tesi di dottorato, nell ultimo anno accademico e/o precedenti, dei seguenti dottorandi: BOLACCHI FRANCESCA COZZOLINO VALERIA MASSARI FRANCESCO MARESCA LUCIANO KONDA DANIEL STEFANINI MATTEO SPERANDIO MASSIMILIANO LAVIANI MANCINELLI FABIA MARZIALI SIMONE C) Attività seminariale, nell ultimo anno accademico e/o precedenti: Titolo seminario:

1) Radiologia Interventistica vascolare 2) Radiologia Interventistica extravascolare (fegato, reni vie biliari) 3) Radiologia Interventistica osteoarticolare 4) Terapia del dolore nel paziente oncologico 5) Terapie mediche e chirurgiche della patologia osteoporotica.

Principali Recenti Pubblicazioni FANUCCI E., MANENTI G, MASALA S, LAVIANI F, DI COSTANZO G, LUDOVICI A, COZZOLINO V, FLORIS R, SIMONETTI G (2007). Multiparameter characterisation of vertebral osteoporosis with 3-T MR. LA RADIOLOGIA MEDICA, ISSN: 0033-8362 FANUCCI E., FIASCHETTI V, ROTILI A, FLORIS R, SIMONETTI G (2007). Whole body 16-row multislice CT in emergency room: effects of different protocols on scanning time, image quality and radiation exposure. EMERGENCY RADIOLOGY, ISSN: 1070-3004 FANUCCI E., LEPORACE M, DI COSTANZO G, FIASCHETTI V, SIMONETTI G (2006). Multidetector CT and dentascan software: dosimetric evaluation and technique improvement. LA RADIOLOGIA MEDICA, ISSN: 0033-8362 FOTI C, FANUCCI E., FRAIOLI M, SIMEONI K, FUSCO N, MONTICONE M (2008). CLINICAL CORRELATIONS BETWEEN LUMBAR SUPERFICIAL VEINS AND BATSON'S EPIDURAL PLEXUS CONGESTION IN CHRONIC LOW BACK PAIN: ANALYSIS OF TWO CASE REPORTS]. GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA, vol. 30; p. 337-381, ISSN: 1592-7830 FANUCCI E., MANENTI G, URSONE A, FUSCO N, MYLONAKOU I, D'URSO S, SIMONETTI G (2009). Role of interventional radiology in pudendal neuralgia: a description of techniques and review of the literature. LA RADIOLOGIA MEDICA, vol. 114; p. 125-136, ISSN: 0033-8362 BALLANTI F, LIONE R, FANUCCI E., FRANCHI L, BACCETTI T, COZZA P (2009). Immediate and post-retention effects of rapid maxillary expansion investigated by computed tomography in growing patients. ANGLE ORTHODONTIST, vol. 70; p. 24-29, ISSN: 0003-3219 BALLANTI F, LIONE R, FIASCHETTI V, FANUCCI E., COZZA P (2008). Lowdose CT protocol for orthodontic diagnosis. EUROPEAN JOURNAL OF PAEDIATRIC DENTISTRY, vol. 9; p. 65-70, ISSN: 1591-996X COZZA P, BALLANTI F, CASTELLANO M, FANUCCI E. (2008). Role of computed tomography in the evaluation of orthodontic treatment in adult patients with obstructive sleep apnea syndrome (OSA). PROGRESS IN ORTHODONTICS, vol. 9; p. 6-16, ISSN: 1723-7785 PIRELLI P, SAPONARA M, DE ROSA C, FANUCCI E. (2010). Orthodontics and obstructive sleep apnea in children. THE MEDICAL CLINICS OF NORTH AMERICA, vol. 94; p. 517-529, ISSN: 0025-7125, doi: 10.1016/j.mcna.2010.02.004 FRANCHI L, BACCETTI B, LIONE R, FANUCCI E., COZZA P (2010). Modifications of midpalatal sutural density induced by rapid maxillary expansion: A low-dose computed-tomography evaluation. AMERICAN JOURNAL OF ORTHODONTICS AND DENTOFACIAL ORTHOPEDICS, vol. 137; p. 486-488, ISSN: 0889-5406, doi: 10.1016/j.ajodo.2009.10.028 FANUCCI E., E. SPERA, L. OTARIA, A. BARLATTANI JR, N. FUSCO, I. MYLONAKOU, P. BROCCOLI, A. BARLATTANI, G. SIMONETTI (2008). Il movimento mandibolare di Bennett: comparazione tra sistemi tradizionali di

registrazione e TC a 64 strati. ORAL & IMPLANTOLOGY, vol. 1(1); p. 20-25, ISSN: 1974-5648.