Progetti di impianti fotovoltaici: un caso di studio



Documenti analoghi
Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Energia Solare Fotovoltaica

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

Impianto Fotovoltaico di potenza pari a 58,375 kwp sito nel Comune di Messina (ME) Committente: Comune di Messina

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle

ESERCITAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI APPROFONDIMENTO

LA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI PICCOLA TAGLIA

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE

Esercizio 1: Dimesionamento Impianto per abitazione civile

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 1 E 20 kwp

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

IMPIANTO FOTOVOLTAICO INDICE

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

kwh/kwp kwh/kwp kwh/kwp

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Relazione impianto fotovoltaico

2. TIPOLOGIA DI ALLACCIO DELL IMPIANTO FV ALLA UTENZA

Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione. fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25

Giunta Regionale della Campania

Progettazione, installazione e verifica di un impianto fotovoltaico Francesco Groppi Responsabile GDL2 CEI-CT82

DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Impianti fotovoltaici con immissione in rete non a norma e conseguenza distruttive per la presenza di spike ad alta tensione

Esempio di un bando di gara tipo e possibilità di miglioramento Conclusioni

Impianto fotovoltaico non integrato 1,5

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

1 GENERALITA pag. 3 2 PREMESSE pag. 3 3 IRRADIAZIONE GIORNALIERA MEDIA MENSILE SUL PIANO ORIZZONTALE pag. 3 4 CRITERIO GENERALE DI PROGETTO pag.

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta.

ALLEGATO C MODULO SISTEMI FOTOVOLTAICI ORE 80. Descrizione analitica degli obiettivi specifici

Verifiche tecnico-funzionali

Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

n Fotovoltaico 5 INDICE

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

Coperture fotovoltaiche. Materiali e loro impiego. Regole tecniche di connessione. Manutenzione degli impianti. Monitoraggio degli impianti

Kit. SOLON SOLkit. In un unica soluzione tutto il necessario per l installazione di un impianto fotovoltaico completo.

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI

COMUNE DI PALAIA REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO IN PARALLELO ALLA RETE ELETTRICA AVENTE. POTENZA PARI A 49,35 kwp

Comune di Arcore Provincia di Monza e Brianza

DIMENSIONAMENTO DIMENSIONAMENT

Interruttore automatico

REN FV1/ KIT MODULARE FOTOVOLTAICO L ACCESSO SEMPLICE AL CONTO ENERGIA PRODURRE ENERGIA IN MODO FACILE, RISPARMIANDO. SPECIFICHE TECNICHE

PROGETTO IMPIANTI TECNOLOGICI SECONDO D.M. 37/08 DEL

INVERTER DI STRINGA POWER ONE AURORA: Dimensionamento del generatore fotovoltaico con Aurora Designer

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV)

La progettazione dei sistemi FV allacciati alla rete elettrica

Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA

Norma Generalità

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO

15/06/2011. Il monitoraggio degli impianti fotovoltaici consente di valutarne le prestazioni analizzando in particolare l impatto di:

DATI GENERALI DELL IMPIANTO SITO DI INSTALLAZIONE

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

DETERMINAZIONE DELLA FASCIA DI RISPETTO PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI GENERATI DALLE CABINE ELETTRICHE A SERVIZIO DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO. Bergamo, anno accademico 2013/2014

Statistica degli infortuni

LA PROGETTAZIONE DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO: ASPETTI TEORICI E TECNICI

PANNELLO FOTOVOLTAICO

Servizi Integrati di Ingegneria e Architettura

Norma CEI : impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria

Progetto per la realizzazione di: Impianto Fotovoltaico

Qualificazione dell installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti fotovoltaici: Livello 4

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica

Controlli Tecnici su impianti FV. Energy Corp S.r.l. Via Palmiro Togliatti Roma Tel PIVA

ASPETTI NORMATIVI E DI PROGETTAZIONE

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA. Dis. Data Scala Elaborato MC. Ch E. File MC

Guida alla progettazione degli impianti fotovoltaici

Protezione da sovratensioni per illuminazioni a LED

Produzione e distribuzione di en. Elettrica

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA

installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti fotovoltaici

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

Transcript:

Progetti di impianti fotovoltaici: un caso di studio Questo modulo è dedicato all illustrazione del progetto definitivo di un impianto da 9,9 kw situato nel comune di Roma. Progetto definitivo di un impianto fotovoltaico da 9,9 kwp Viene illustrato il progetto definitivo di un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 9,9 kw destinato ad operare in parallelo alla rete di distribuzione in bassa tensione di competenza del Gestore di Rete situato nel Comune di Roma, via Sempronio n.1. L impianto rappresenta un esempio di elevata integrazione del fotovoltaico in quanto i moduli vanno a costituire la copertura di una pensilina. Il progetto è stato sviluppato in accordo con la guida CEI 0-2 che, come noto, stabilisce la documentazione di progetto per gli impianti elettrici. In particolare, i contenuti della documentazione di progetto sono: Relazione descrittiva Descrizione dei criteri utilizzati per le scelte progettuali; Caratteristiche prestazionali e descrittive dei materiali prescelti; Relazione tecnica Identificazione dell opera, committente, ubicazione, attività oggetto dell incarico; Dati di progetto; Criteri di scelta delle soluzioni impiantistiche elettriche; Criteri di scelta e dimensionamento dei componenti principali; Elaborati grafici Schema elettrico unifilare; Schema elettrico multi filare; Planimetrie; Calcoli preliminari Producibilità annua; Variazione tensione di stringa; Dimensionamento condutture elettriche; Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici Generatore fotovoltaico Gruppo di conversione Cavi e Cablaggi Quadro economico Documentazione fotografica

Schede tecniche dei componenti d impianto Moduli Inverter Relazione descrittiva Descrizione dei criteri utilizzati per le scelte progettuali: La scelta dell orientamento del generatore fotovoltaico (tilt e azimuth) è stata fatta con l obiettivo di massimizzare la produzione compatibilmente con i vincoli architettonici della struttura. Il dimensionamento dell impianto è stato fatto in modo da evitare eccessi di produzione annua rispetto ai consumi annui dell utenza elettrica (Produzione < Consumi). La scelta della tensione del generatore fotovoltaico è stata fatta tenendo conto del limite dei 600 V previsto dal DPR 547/55, in modo da rimanere nel campo della BT facilitando in tal modo la reperibilità della componentistica. La scelta della configurazione di sistema è stata fatta con l obiettivo di realizzare un sistema trifase per quanto possibile equilibrato (CEI 11-20 IV ed. e DK 5940 ed.2.2); Si è scelta una tecnologia di modulo che garantisce affidabilità delle prestazioni nel tempo. Si è evitato l utilizzo dispositivi interfaccia esterni ma si sono utilizzati quelli interni agli inverter. Caratteristiche prestazionali e descrittive dei materiali prescelti: Moduli certificati IEC 61215 e con efficienza di circa 15 %. Inverter certificati CEI 11-20, in tecnica PWM con separazione galvanica ed efficienza europea > 93 %. Il quadro elettrico dovrà avere un grado di protezione adeguato all ambiente di installazione (IP54). Cavi idonei al tipo di posa e dimensionati in modo da produrre una c.d.t.< 2%. Relazione tecnica Identificazione dell opera, committente, ubicazione, attività oggetto dell incarico; Dati di progetto: Località; Dati identificativi della struttura; Dati identificativi fornitura elettrica: o BT con potenza contrattuale: 40 kw o tensione: 400 V o consumo annuale medio: 40 MWh Dati sulla rete elettrica interna di distribuzione: o Tipo: TT o Distribuzione: trifase con neutro o Tensione nominale: 400 V o Dati sui carichi locali; Dati sugli eventuali vincoli urbanistici o architettonici del sito; Dati sull irraggiamento globale su piano orizzontale del sito; Eventuale presenza di corpi ombreggiamenti.

Criteri di scelta delle soluzioni impiantistiche adottate: Il generatore fotovoltaico dovrà garantire una elevata continuità di servizio, pertanto si è scelta la gestione floating (sistema IT). Data la limitata potenza, si è scelta la configurazione serie-parallelo (S-P) del generatore fotovoltaico. Sul lato DC dell impianto fotovoltaico non sarà prevista alcuna protezione contro i cortocircuiti. Per consentire il sezionamento e la protezione da sovracorrenti, ciascuna stringa sarà dotata di un interruttore di manovra con fusibili. I componenti di classe II (moduli FV) non andranno messi a terra. L impianto fotovoltaico verrà collegato a stella alla rete trifase di utente, in modo da realizzare un sistema trifase equilibrato. Criteri di scelta e dimensionamento dei componenti principali: I moduli fotovoltaici dovranno essere in classe II al silicio cristallino, di potenza sufficientemente elevata (superiore almeno a 150 W) dotati di certificazione emessa da un laboratorio accreditato che certifichi la rispondenza del prodotto alla norma EN 61215 ed.2. I moduli dovranno inoltre garantire dopo 20 anni l 80% della loro potenza nominale. Gli inverter sono stati scelti in modo da accettare tutte le possibili tensioni fornite dal generatore fotovoltaico e rispondenti alle caratteristiche prestazionali già descritte. Gli inverter sono stati scelti con un efficienza europea superiore al 93%, sono realizzati in tecnica PWM e sono dotati di separazione galvanica tra la sezione DC e quella AC. La potenza nominale complessiva dei tre inverter prescelti è stata scelta in modo da non risultare inferiore al 80% circa della potenza nominale del generatore fotovoltaico. Elaborati grafici Planimetria con indicazione dei percorsi delle condutture elettriche, del quadro elettrico e del punto di allaccio alla Rete ENEL

Schema elettrico unifilare dell impianto Schema elettrico multifilare dell impianto (per visualizzare lo schema multifilare clicca in alto sul link "Documenti") Calcoli preliminari Producibilità annua: Dove: L PV sono le perdite del generatore PV η inv è l efficienza dell inverter H (i) è l irraggiamento giornaliero medio mensile, del mese i-esimo, sul piano dei moduli in kwh/m 2 /giorno m (i) è il numero di giorni del mese i-esimo P nom è la potenza nominale dell impianto fotovoltaico, in kw I STC è l irradianza solare in condizioni di test standard (1kW/m 2 ) Accoppiamento generatore FV ed inverter (verifica sulla tensione DC)

Calcolo della tensione minima di stringa: dove: T è la temperatuta della cella, in C (70 C); α V è il coefficiente di temperatura di tensione della cella, in mv/ C (-2,2 mv/ C); C 1 è una costante empirica (per il c-si si può usare il valore: 29 mv*m2/w); Irr è l irradianza in W/m2 incidente sui moduli (~300 W/m2); Irr,STC è l irradianza in condizioni standard (1000 W/m2) Applicando le relazioni di cui sopra si trova: Vcell= -134 mv; considerando che il modulo è composto dalla serie di 36 gruppi di tre celle connesse in parallelo, tenuto conto che la stringa si compone di 10 moduli in serie, si avrà: V min stringa = 125,8 V. Calcolo della tenisone massima di stringa La massima tensione di stringa può essere invece assunta approssimativamente pari alla sua tensione a circuito aperto in condizioni STC; si avrà quindi V max stringa = 216 V. Accoppiamento generatore FV ed inverter: Il datasheet dell inverter prescelto riporta un range per le tensioni accettate dall MPPT che va 60V fino 260 V; poiché questo range include il campo di variazione della tensione di stringa, l accoppiamento generatore FV ed inverter risulta corretto per ciò che concerne la tensione DC.

Accoppiamento generatore FV ed inverter (verifica sulle correnti DC e AC) Per ciò che riguarda le massime correnti in DC e AC che l inverter prescelto (QS 3200 max-i) è in grado di accettare/erogare, il datasheet riporta i seguenti valori: I nom (lato DC) = 10 A oppure 20 A (con ingressi in parallelo) I nom (lato AC) = 12 A L accoppiamento in corrente lato DC è corretto in quanto la Isc di stringa è circa 10 A, quindi accettata dall inverter. Se avessimo scelto il modello QS 3200, l accoppiamento in corrente non sarebbe stato corretto in quanto la sua corrente nominale (7,5 A lato DC) sarebbe stata inferiore a quella di stringa (10 A). L inverter si sarebbe danneggiato o sarebbe andato in limitazione di potenza. La corrente nominale in AC non pone problemi per l inverter (12 A <-> P max 2750 W). Dimensionamento delle condutture elettriche Calcolo della caduta di tensione per la conduttura in DC: dove: L è la lunghezza della linea in metri; Inom è la corrente di stringa @STC; Vnom è la tensione di stringa @STC; R è la resistenza al km della linea, alla temperatura di 80 C (UNEL 35023-70) riportata nella tabella seguente:

Nel nostro caso abbiamo: cavo: quadripolare sezione singolo conduttore (mmq): 4 corrente di stringa @ STC(A): 10 Lunghezza cavo (m): 30 Tensione di stringa @STC (V): 174 Resistenza al km @80 C (Ohm): 5,68 Applicando questa relazione otteniamo V%= 1,95%; il valore è quindi in linea con quanto prevede la guida CEI 82-25 (c.d.t. < 2%). Se quindi ipotizziamo un cavo quadripolare da 4 mmq, nelle condizioni più gravose (posa interrata) la relativa portata in regime permanente sarà circa 19 A:

Calcolo della caduta di tensione Calcolo della caduta di tensione per la conduttura in AC: dove: L è la lunghezza della linea in metri; I nom,inv è la corrente nominale dell inverter; V AC è la tensione di Rete; R è la resistenza al km della linea, alla temperatura di 80 C (UNEL 35023-70). Nel nostro caso abbiamo: cavo: bipolare sezione singolo conduttore (mmq): 4 corrente nominale inverter (A): 12 Lunghezza cavo (m): 30 Tensione AC (V): 230 Resistenza/Reattanza al km @80 C (Ohm): 5,68 / 0,101 Applicando la relazione

Se quindi ipotizziamo un cavo bipolare da 4 mmq, nelle condizioni più gravose (posa interrata) la relativa portata in regime permanente sarà circa 25 A. Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici Caratteristiche elettriche del generatore fotovoltaico: Caratteristiche elettriche delle stringhe e del generatore fotovoltaico: Caratteristiche elettriche del gruppo di conversione:

Documentazione fotografica e particolari di installazione Riepilogo del modulo "Progetti di impianti fotovoltaici: un caso di studio" Progetto definitivo di un impianto fotovoltaico da 9,9 kwp Relazione descrittiva Relazione tecnica Elaborati grafici Calcoli preliminari Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici Documentazione fotografica e particolari di installazione