6 CREDITI FORMATIVI ORISTANO. e20 Event Planner and Partner of African Society of Dentistry and Implantology CON IL PATROCINIO DI

Documenti analoghi
Corsi di chirurgia guidata

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

ENDODONZIA NELLA PRATICA MODERNA: CORSO TEORICO-PRATICO ANNUALE DATE CORSO: 23/03/19-18/05/19-15/06/19-21/09/19-12/10/19-23/11/19

EVOLUZIONI DELLE SUPERFICI IMPLANTARI NELLA MODERNA OSTEOINTEGRAZIONE

Cosa fare se c è poco osso

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

SCOPO DEL CORSO. Il corso è accreditato ECM. Al termine del Corso verrà rilasciato dall Università un attestato di frequenza.

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA Sab

Settimana Culturale sulla neve

CON IL PATROCINIO DI

TAVOLE CLINICHE PER UN CONFRONTO DIRETTO CON IL RELATORE CREDITI FORMATIVI ORE DI FORMAZIONE INTERATTIVA

THINK ADHESIVE ENDO DAYS 2019

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI)

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

Rigenerazione denti ed impianti

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia

VENERDÌ 12 APRILE LA PRATICA NELLA CLINICA QUOTIDIANA

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI

VENERDÌ 12 APRILE LA PRATICA NELLA CLINICA QUOTIDIANA

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012

Corso teorico pratico di odontoiatria restaurativa diretta adesiva dei settori anteriori e posteriori

La riabilitazione del paziente con protesi a sostegno implantare.

ANNUALE TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA DOTT. MARCO SALIN ECM ECM

SCOPO DEL CORSO STAMPA

2 di 7 SCOPO DEL CORSO

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

Il Giglio incontra SIOCMF TAVOLE CLINICHE Ottimizzare l efficienza in implantologia attraverso protocolli evoluti

TECNICA BIDIMENSIONALE

Odontoiatria Restaurativa Indiretta Adesiva. Corso teorico pratico. ECM. Dr. Mario Alessio Allegri

Congresso nuove TeCnologie in odontoiatria

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

DOTT. TIMOTEO NOBILE. Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Università Degli Studi di Pavia gennaio 2007

Corso teorico pratico di Odontoiatria Conservativa Indiretta e Protesi Adesiva

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO

IGIENISTI DENTALI IN LASER E NUOVE TECNOLOGIE NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche

PARMA 24 / 25 MARZO CONGRESSO INTERNAZIONALE STARHOTELS DU PARC

10.3 LA CHIRURGIA OSSEA PIEZOELETTRICA E LE PREROGATIVE DELLA PREPARAZIONE ULTRASONICA DEL SITO IMPLANTARE DR. ALBERTO REBAUDI SABATO 14 APRILE 2018

Paolo Paolucci. CURRICULUM VITAE Attività didattica, scientifica e culturale

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

Curriculum Vitae. Dott. Giovanni Filippo Burrafato

Corso teorico-pratico PROGETTAZIONE E METODO IN PROTESI FISSA Dr. Domenico Baldi

PERIOtraining Corso teorico-pratico di chirurgia parodontale

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

RIALZO DI SENO: APPROCCIO LATERALE E CRESTALE DR. ROSARIO SENTINERI

IL CORSO DI ENDODONZIA DELL ANNO! Florence. Corso Settimanale FULL-IMMERSION Giugno Sirona Dental Center

TAVOLE CLINICHE PER UN CONFRONTO DIRETTO CON IL 13 RELATORE CREDITI FORMATIVI 10 ORE DI FORMAZIONE INTERATTIVA 8

Il Rettore. Decreto n (1361) Anno 2014

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

CLAUDIO FARNARARO FRANCESCO PIRAS

TAVOLE CLINICHE PER UN CONFRONTO DIRETTO CON IL 13 RELATORE CREDITI FORMATIVI 7,5 ORE DI FORMAZIONE INTERATTIVA 8

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

EDIZIONE 2019 MILANO BOLOGNA ROMA SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti En

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE.

INcontro Aggiornamento

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE DR. ROSARIO SENTINERI

SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO

Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI


BENESSERE, SALUTE ED ESTETICA A 360 IN IGIENE ORALE CORSO TEORICO - PRATICO ESTETICA DENTALE, PARODONTALE E PERIORALE

POWERED BY 5,6 CREDITI ECM

Dr. Gioacchino Cannizzaro. Dr. Ignazio Loi. Lunedì 26 Marzo 2018 Salerno

Riservato. Luigi Minenna. Gestire meglio i tessuti molli per ridurre le complicanze biologiche ed estetiche degli impianti Settembre 2019

Società Europea di Odontoiatria Generale

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

STORIA COMPLETA DALL ESTRAZIONE ALLA GESTIONE ESTETICA DEL CASO: ESPERIENZE E SINERGIE

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

INFORMAZIONI PERSONALI

Corso teorico pratico di Odontoiatria Conservativa Indiretta e Protesi Adesiva

Master triennale in Implantologia

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

12-13 aprile 2019 Teramo ECM

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Resizenza. Telefono

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

CORSO PRATICO PER ODONTOIATRI E ODONTOTECNICI

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

Il Giglio incontra SIOCMF TAVOLE CLINICHE Ottimizzare l efficienza in implantologia attraverso protocolli evoluti

Transcript:

e20 Event Planner and Partner of African Society of Dentistry and Implantology ORISTANO CON IL PATROCINIO DI ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI ORISTANO 6 CREDITI FORMATIVI

CURRICULUM VITAE / ABSTRACT MASSIMILIANO BARCALI Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Pisa. Fondatore e Socio Attivo del G.I.R. Group of Implant Research. Completamento dell Advanced Post Graduate Course in Oral Maxillo facial Implant University of Miami, School of Medecin. Corso di tecnica microscopica applicato alla chirurgia endodontica, tenuto dall Accademia Italiana in Odontoiatria Microscopica nella città di Roma (Prof. Rubistein). Completamento dell Advanced Implant Surgical Training Program - State University of New York at Buffalo, School of Medecine. Fondatore e Socio Attivo dell A.I.O.M. Accademia Italiana Odontoiatrica Microscopica. Socio I.A.O. Italian Academy of Osseointegration Socio I.P.A. International Piezosurgery Academy. 2010 Fondatore - Socio Attivo e Presidente del New Gir. 2010 Docente al Master di I livello Nuove Tecnologie cliniche e sperimentali in chirurgia orale ed implantologia presso l Università di Pisa. Responsabile e coordinatore Prof. Mario Gabriele, Direttore del corso Dott. Filippo Graziani. Attualmente Professore a contratto presso l università degli studi di Genova. Relatore corsi e congressi in Italia ed all estero. Autore di articoli scientifici nazionali ed internazionali MARCO BONELLI Laurea in Medicina e Chirurgia 1991. 2000-2006 Tutor e s Tecniche avanzate e gli aspetti biologici in Implantologia. Tutor, Dental Medicine, University of New Jersey. 2007-2010 Professore nel corso di laurea in Salute. Università di Genova Dental - Direttore Prof. Paolo Pera. Da gennaio 2010 Il professor alternata Dipartimento di Scienze Integrato chirurgiche e diagnostiche - Direttore Prof. Stefano Benedicenti. Membro fondatore e Presidente di G.I.R. 2005-2008 (Gruppo di Implant Research). Membro attivo S.I.E. (Società Italiana di Endodonzia). Socio fondatore e dell A.I.O.M attiva. (Accademia Italiana di Odontoiatria. Microscopico). Comitato di redazione di Agora, Scientific Journal, Italia. PREMI SPECIALI: 2002 M. Bonelli, G. Pecora, R. Ceccarelli, H. Alexander, J. Ricci La valutazione clinica di laser Microtexturing per conservare cresta ossea attorno agli impianti dentali LIBRI: 2007 Co-autore di Atlas of Dental Microscopia, RC Libri - Milano. CLAUDIO MODENA Laureato in Odontoiatria nell A.A. 1986/87 presso l università di Milano. Dal 1988 al 1994 frequentatore e quindi borsista presso la divisione di Stomatologia e Chirurgia Maxillo - Facciale dell Ospedale Civile Maggiore di Verona. Nel 1989 Formazione in Implantologia sui sistemi Branemark e IMZ con il prof. Alberto Ferrara. Dal 2008 al 2010 formazione in implantologia avanzata e gestione tessuti molli con il dr Carlo Tinti. Socio attivo GIR Group for implant Research. Socio attivo AIOM - Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica. Dal Gennaio 2012 al 2014 presidente del GIR, Group for Implant Research. Dal 2013 è professore a contratto presso l università di Genova nei corsi di alta formazione in Microscopia Operativa Odontoiatrica e sull Utilizzo dei Laser e delle nuove tecnologie in odontoiatria. Dal 2013 membro del consiglio direttivo di AIOM Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica. Relatore in Italia e all estero, svolge la libera professione in Verona, occupandosi di Implantologia e Chirurgia Orale con l ausilio del microscopio operatorio. ABSTRACT Spesso siamo chiamati a mettere in atto tecniche rigenerative, ma sappiamo veramente cosa c è dietro questo apparentemente semplice atto terapeutico? La conoscenza biologica e la conoscenza dell interazione dei vari bio-materiali con il microambiente in cui li inseriamo è presupposto fondamentale per prevedere con ottima approssimazione il risultato finale. Tecniche chirurgiche micro invasive abbinate all uso di ingrandimenti, specie del microscopio operatorio e l integrazione di altre tecnologie come il laser, permettono di ottenere migliori guarigioni e la velocizzazione dei processi grazie all ottimizzazione dei vari eventi biologici in gioco. Partendo dalla biologia arriveremo alla clinica cercando, nei limiti di tempo, di dare un ampia panoramica del fenomeno rigenerazione.

LUCA VITERBO DONATO Dal 1995 al 2003 ricopre il ruolo di Responsabile Relazioni Esterne ed Ufficio Stampa ANDI sez. Provinciale di Genova. Negli anni 94 e 95 ha svolto numerosi simposi sui materiali dentali nell ambito del Corso di Laurea di Odontoiatria, di Igiene Orale e per la Specialità del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Dal 1999 al 2003 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Relazioni Esterne ed Immagine per ANDI Nazionale. Dal 2000 al 2004 è stato docente presso European School of Economics della Nottingham Trent University nel corso di Marketing e nel corso di Organizzazione. Nel 2004 è stato Relatore presso European School of Economics della Nottingham Trent University di una Tesi Sperimentale sull avvento delle Nuove Tecnologie. Dal 2004 al 2006 è stato Responsabile Nazionale Culturale COI - AIOG. Nel 2001 fonda la società e20 s.r.l. che tutt ora dirige quale Amministratore Unico e che è leader nel settore odontoiatrico per l organizzazione di eventi e le strategie di comunicazione e marketing. ABSTRACT Il Corso vuole dare alcuni spunti di riflessione sul cambiamento globale che la recente crisi economica ha indotto. Tale cambiamento ha interessato in maniera incisiva il nostro settore strutturato ancora con principi di un epoca profondamente diversa da quella attuale. Contemporaneamente la ricerca ha prodotto risultati, tradotti in materiali e strumenti, che permettono una razionalizzazione delle procedure di studio ed un nuovo approccio sul paziente sia dal punto di vista terapeutico che comportamentale - organizzativo. I discenti potranno acquisire la conoscenza delle metodologie e le loro applicazioni, valutando l impatto sulla loro attività di studio. GIANFRANCO ROSELLI Diploma di Maturità Classica conseguito il 13/07/2007 presso il Liceo Classico Statale di Bari Socrate. Votazione: 97/100. Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita il 10/04/2013 presso l Università degli Studi di Bari, con tesi in Odontoiatria Restaurativa dal titolo Studio sperimentale di un nuovo composito ibrido nanoceramico in restauri diretti, relatore Prof. Francesco Pettini, votazione: 110/110 con lode e plauso accademico. Abilitazione Professionale (21/06/2013) ed Iscrizione all albo degli Odontoiatri della Provincia di Bari al n.1804 (17/07/2013). Odontoiatra consulente presso l Unità Operativa Semplice - Centro di Odontoiatria Infantile dell Ente Ecclesiastico Ospedale Regionale F.MIULLI - Acquaviva delle fonti (BA), diretta dal Prof. Antonio Agea. ABSTRACT Per il completo successo endodontico non è sufficiente un corretto sigillo apicale, ma è necessario garantire un sigillo coronale con una ricostruzione post-endodontica congrua. Nell ambito della presente relazione si considereranno, sempre in relazione al piano di trattamento, le diverse possibilità cliniche di restauro. Verranno illustrati i principi per il recupero conservativo degli elementi trattati endodonticamente, a partire dal concetto di adesione con i suoi diversi aspetti in relazione alle strutture dentali e i materiali, adatti a tale scopo, al fine di ottenere in modo predicibile sia la funzionalità sia l estetica, con l eventuale utilizzo di perni corono-radicolari adesivi. In questo campo si è diffusa, da ormai più di un decennio, la tecnica che si avvale dell uso dei perni in fibra di vetro. Tutti i perni prodotti e proposti all utilizzatore sono a sezione rotonda. Da diverse ricerche si evince che i canali presentano, molto spesso, una sezione non rotonda e che, quindi, in termini ricostruttivi, si inseriscono perni incongrui rispetto allo spazio che dovrebbero occupare.in tutti questi casi, la quota di cemento diventa molto importante e l effetto delle fibre, che sono la parte tecnologicamente e biomeccanicamente migliore del restauro, diminuisce. L esigenza di porre nelle zone a contatto con le pareti dentinali, che subiscono lo stress maggiore, fibre e non cemento impone un ripensamento proprio della forma dei perni a disposizione. Si propongono nuovi disegni per realizzare perni a sezione non rotonda che l industria dentale ha messo a disposizione dei clinici. Tali perni si dovrebbero affiancare a quelli già esistenti. MASSIMO GAGGERO Medico Chirurgo Dentista Libero Professionista. Corso di perfezionamento manageriale per l organizzazione e gestione dei Servizi Sanitari -Università degli Studi di Genova. Da diversi anni in ANDI Nazionale dove attualmente ricopre le seguenti cariche: Vice Presidente Nazionale ANDI - Presidente ANDI Immobiliare - Responsabile Editoria - Responsabile Progetto ANDI Young - A livello ordinistico è Presidente Albo Odontoiatri Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova - Consigliere Ordine dei Medici Chirurghi, Consigliere FROMCeO Liguria. Esercita la libera professione a Genova Pegli.

PROGRAMMA 08.00-09.00 Registrazione partecipanti 09.00-09.30 Saluto del Dott. Andrea Contini Presidente di ANDI sez. provinciale di Oristano La rete ANDI 9.30-10.15 Il Progetto ANDI Young per i giovani Colleghi e gli Studenti del CLMOPD - la comunicazione ANDI Massimo Gaggero Vice Presidente Nazionale ANDI 10.15-12.15 Rigenerazione: cosa c è dietro l angolo? Claudio Modena, Marco Bonelli, Massimiliano Barcali Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate Università di Genova 12.15-13.00 Brunch 13.00-14.00 La Conservativa Gianfranco Roselli 14.00-15.00 La comunicazione 2.0 Luca Viterbo Donato

SCHEDA DI ISCRIZIONE GIORNATA ANDI ORISTANO - 6 MAGGIO 2017 - ORISTANO Compilare in STAMPATELLO e in tutte le sue parti e inviare: FAX 010 5370882 TELEFONO 010 5960362 MAIL fax@e20srl.com WEB www.e20srl.com APP scaricare l App e20 News Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla fotocopia del bonifico................... NOME COGNOME CELLULARE...... E-MAIL CODICE FISCALE ( ).................. TELEFONO STUDIO CITTÀ PROVINCIA DATA FIRMA Autorizzo l uso dei miei dati personali per la spedizione di pubblicazioni tecniche e l invio di mailing ai sensi della legge 196/03 sul trattamento dei dati personali. INFORMAZIONI Segreteria organizzativa e20 S.r.l. Via A. Cecchi, 4/7 scala B - 16129 Genova Tel. +39 010 5960362 - Fax +39 010 5370882 E-mail: info@e20srl.com - C.F. e P.I. 01236330997 Modalità di pagamento Assegno bancario NON TRASFERIBILE con scheda di iscrizione Bonifico bancario sul C/C intestato e20 S.r.l. Banca Popolare di Sondrio Ag. 2 Genova IBAN IT 15 G 05696 01402 0000 0232 4X27 Pagamento on-line con Carta di Credito tramite il sito www.e20srl.com Informazioni Congresso accreditato per 100 odontoiatri e igienisti dentali Quota di partecipazione SOCI ANDI YOUNG: GRATUITO SOCI ANDI: 60 IVA inclusa IGIENISTI DENTALI: 40 IVA inclusa ASO: 30 IVA inclusa Non soci: 120 IVA inclusa Studenti Gratuito Sede congressuale HOTEL MISTRAL 2 - Via XX Settembre, 34, 09170 Oristano OR