Report statistiche web 2011

Documenti analoghi
Report statistiche web 2012

Report statistiche web 2015

Report statistiche web 2017

Report statistiche web 2016

Report statistiche web 2014

Monitoraggio accessi portale Territorio. anno 2012

Guida alla navigazione nel Sito cartografico de "I Suoli dell'emilia-romagna"

PARTE 1 DI 2 NUOVA CARTOGRAFIA GEOLOGICA DI SOTTOSUOLO DELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA ALLA SCALA 1:50.000

LIFE13 NAT/IT/ AZIONE E.2 STATISTICHE ANDAMENTI SITO WEB E PAGINA FACEBOOK

I numeri dell Italiano in famiglia

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio

GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Le risorse naturali della montagna, tra opportunità e criticità

AR.BO.RE. BIO. Report Indicizzazione AR.BO.RE. BIO. Cesena, 3 Settembre 2018

Bacheca. 01/apr/ /apr/2008 Rispetto a: 01/mar/ /mar/ ,21% Frequenza di rimbalzo Precedente: 58,95% (0,44%)

LA CARTOGRAFIA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

La Gestione Sostenibile della Risorsa Aggregati

L aggiornamento della carta sismotettonica regionale. Presentazione. Luca Martelli

PROVINCIA DI RAVENNA

Il Turismo a Bologna

DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO

Capitolo 4 Altri dati

Garda Trentino S.p.A. Azienda per il Turismo

«minerva»: il nuovo Catalogo dell Informazione della D.G. Cura del territorio e. dell ambiente. Bologna, 24 settembre 2018

stato della cartografia 2010 REGIONE SICILIA

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CARG

STATISTICHE SULL'UTILIZZO DEL WEB SITE DELLA BIBLIOTECA MEDICA Anno

PROVINCIA DI RAVENNA

PROVINCIA DI RAVENNA

STATISTICHE ANNUALI SITO RETERURALE.IT

DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO

Proposte per l uso di Reti GNSS nell aggiornamento topografico di qualità

PROVINCIA DI RAVENNA

WEB TRAFFIC REPORT Q3 2015

PROVINCIA DI RAVENNA

Report sito e social settembre 2016

DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO

Panoramica visitatori

IC 2 SAN BONIFACIO CURRICOLO SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA

REPORT E ARRIVI % PRESENZE

La metodologia dell Emilia-Romagna per il monitoraggio del consumo di suolo

Direzione generale Cura del territorio e dell ambiente «minerva»: il nuovo Catalogo dell Informazione della D.G. Cura del territorio e dell ambiente

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

=475 anni. Come indicatore della pericolosità sismica si è perciò optato per il parametro H MS

Delta del Po: arrivi, presenze e permanenza media nelle strutture ricettive per tipologia e provenienza dei turisti ( )

WEB TRAFFIC REPORT Q2 2015

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS. 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO. CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014)

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS. 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO. CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014)

7 th European Congress On Regional GEOscientific Cartography and Information Systems Bologna, Giugno 2012

PERSONALIZZARE CARTE CON IL VISUALIZZATORE CARTOGRAFICO DEL GEOPORTALE NAZIONALE

Bacheca. 04/mag/ /giu/2009 Rispetto a: Sito Visite. 42,27% Frequenza di rimbalzo. 00:02:18 Tempo medio sul sito

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

Studio Consumer Barometer 2017

Bacheca. 01/mar/ /mar/2008 Rispetto a: 01/feb/ /feb/ ,92% Frequenza di rimbalzo Precedente: 49,26% (33,82%)

La CARTA PEDO-GEOCHIMICA

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Parma e l Europa della manifattura. Matteo Beghelli Centro Studi, monitoraggio dell economia e statistica, Unioncamere Emilia-Romagna

I dati geologici prodotti dal Progetto CARG Lombardia

VARIANTE 2 AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Problematiche ambientali legate al dissesto idrogeologico

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. delibera:

IL GEODATABASE DEI DELIVERABLES DEL PROGETTO S1 M. Pignone, R. Moschillo Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sede Irpinia

DATI DI ACCESSO AL PORTALE DEL SISTEMA INFORMATIVO LAVORO GENNAIO-NOVEMBRE (a cura di Marco Fotino)

WEB ANALYTICS Piscina di Solbiate Olona

WEB ANALYTICS Piscina di Saronno

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative


Attestato del Territorio. Manuale Utente

WEB ANALYTICS Piscina di Saronno

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

REGIONE EMILIA ROMAGNA

SUOLI dell EMILIA-ROMAGNA dove trovare i dati informativi

Bacheca. 01/gen/ /dic/2008 Rispetto a: Sito Visite. 30,36% Frequenza di rimbalzo. 00:03:42 Tempo medio sul sito

Esempio di utilizzo di open data geotematici - La definizione della popolazione umbra soggetta a rischi sismici locali.

L'AMMINISTRAZIONE DEL RISCHIO: L'EMILIA-ROMAGNA E I TERREMOTI. Dr. Geol. Samuel Sangiorgi ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PTCP DI REGGIO EMILIA: RAPPRESENTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA LOCALE A SCALA PROVINCIALE E INDIRIZZI PER LA PIANIFICAZIONE COMUNALE

INVENTARIO DEI DATI AMBIENTALI DEI SUOLI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA SETTEMBRE 2018

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

WEB ANALYTICS Piscina di Solbiate Olona

WEB ANALYTICS Piscina di Saronno

Sistemi Informativi Geografici (GIS) per. paesaggio come patrimonio naturale e progettare azioni di valorizzazione.

TERRENO E TERREMOTO: GEOLOGIA, GEOTECNICA ED EFFETTI DI SITO

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS. 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO. CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014)

La valutazione dei servizi ecosistemiciforniti dal suolo

Politiche regionali per la riduzione del rischio sismico Maria Romani

Transcript:

Report statistiche web 2011 Periodo 1-gen-2011-31-dic-2011 Geologia sismica e suolo...2 Geological seismic and soil survey...4 I suoli dell Emilia-Romagna...6 Cartografia Geologica della Regione Emilia-Romagna...8 Sentieri web...9 02/03/2012 1 Autore tone_m

Periodo considerato: 1/01/2011 31/12/2011 REPORT ANNUALE Geologia sismica e suolo (www.regione.emilia-romagna.it/geologia) visitatori percentuale di visite effettuate durata mediana della visita visitatori media delle visite per visitatore 431.043 00:01:15 292.172 1,48 provenienza geografica delle visite percentuale Italia (IT) 262.904 60,99 % Europa Occidentale - nazione non specificata 83.840 19,45% (UE) Stati Uniti damerica (US) 56.261 13,05% Germania (DE) 2.482 0,58% Regno Unito (UK) 1.887 0,44% 02/03/2012 2 Autore tone_m

sorgenti di traffico percentuale traffico diretto 127.217 29,51 % motori di ricerca 194.402 45,08% 70.816 16% www.google.it (.com) 188.401 http://www.regione.emilia- 60.161 http://www.ermesambiente.it/ / 5.220 http://archiviocartografico.regione.e 1.745 milia-romagna.it/ http://www.dienneti.it/ 727 frasi di ricerca dissesto idrogeologico 1.915 servizio geologico emilia romagna 1.913 regione emilia romagna sismica 1.522 Ere geologiche 916 ctr emilia romagna 862 carta geologica emilia romagna 836 sismica emilia romagna 824 terremoto emilia romagna 774 linea del tempo preistoria 761 Contenuti pagine più visualizzate visualizzazioni percentuale Cartografia geologica - Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia- Romagna Sismica - Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna Cartografia - Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna Forum sulle normative tecniche per le co - Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna Sismica - Emilia-Romagna - Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna L.R. 30 ottobre 2008, n. 19 "Norme - Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna Carta unica dei criteri generali localiz fotovoltaico - Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna Forum sulle normative tecniche per le co NTC - Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna Forum sulle normative tecniche per le co NTC- Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna Cartografie consultabili Web-GIS - Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna 41.655 43.399 27.082 11.944 12.005 9.477 9.602 9.668 8.821 7.643 8.512 02/03/2012 3 Autore tone_m

Periodo considerato: 1/01/2011 31/12/2011 Servizio Geologico Sismico e dei Suoli Geological seismic and soil survey (www.regione.emilia-romagna.it/geologia_en) visitatori percentuale di visite effettuate durata mediana della visita visitatori media delle visite per visitatore 29.411 00:02:13 18.731 1,57 provenienza geografica delle visite percentuale Stati Uniti damerica (US) 8.905 30,28% Italia (IT) 5.770 19,62% Europa Occidentale - nazione non specificata 4.228 14,38% (UE) Germania (DE) 885 3,01% Regno Unito (UK) 859 2,92% Australia (AU) 742 2,52% 02/03/2012 4 Autore tone_m

sorgenti di traffico percentuale traffico diretto 13.042 44,34% motori di ricerca 7.252 24,66% 4.185 14,23 www.google 6.752 22,96% http://www.regione.emiliaromagna 3.796 12,91 % it/ frasi di ricerca emilia romagna 140 where are the apennines 125 alluvial plain 92 euregeo 2012 74 ground layers 73 the stones of bologna - lithology of a city 68 euregeo 63 organization chart 57 alluvial fan cross section 56 Contenuti pagine più visualizzate visualizzazioni percentuale 7th EUropean Congress on REgional GEOsci - Geological, Seismic and Soil Survey, Regione Emilia-Romagna 4.121 Geological, Seismic and Soil Survey, Regione Emilia-Romagna 3.807 The Stones of Bologna - lithology of a c - Geological, Seismic and Soil Survey, Regione Emilia-Romagna Itineraries between Canossa and Quattro - Geological, Seismic and Soil Survey, Regione Emilia-Romagna The reactivation of ancient landslides i - Geological, Seismic and Soil Survey, Regione Emilia-Romagna 2.294 EUREGEO circular 708 924 868 EUREGEO Call for abstract - Geological, Seismic and Soil Survey, Regione Emilia-Romagna EUREGEO Registration forms - Geological, Seismic and Soil Survey, Regione Emilia-Romagna 4th European Congress on Regional Geosci - Geological, Seismic and Soil Survey, Regione Emilia-Romagna The Coastal Information System (SIC) - Geological, Seismic and Soil Survey, Regione Emilia-Romagna Organization chart - Geological, Seismic and Soil Survey, Regione Emilia-Romagna 606 553 514 483 457 02/03/2012 5 Autore tone_m

Periodo considerato: 1/01/2011 31/12/2011 Servizio Geologico Sismico e dei Suoli I suoli dell Emilia-Romagna (www.regione.emilia-romagna.it/geologia) visitatori percentuale di visite effettuate durata mediana della visita visitatori media delle visite per visitatore 10.232 00:02:46 5.513 1,86 provenienza geografica delle visite percentuale Italia (IT) 4.432 43,32% Stati Uniti damerica (US) 2.581 25,22% Europa Occidentale - nazione non specificata 1.404 13,72% (UE) Corea del Sud (KR) 717 7,01% Federazione Russa (RU) 585 5,72% 02/03/2012 6 Autore tone_m

sorgenti di traffico percentuale traffico diretto 5.236 51.17% motori di ricerca 2.937 28,72% 1.820 17,79% www.google.it (.com) 2.774 http://www.regione.emilia- 1.021 http://geo.regione.emilia-romagna.it/ 407 http://www.ermesagricoltura.it/ 171 http://www.ermesambiente.it/ 163 http://www.facebook.com/ 34 frasi di ricerca carta dei suoli emilia romagna 179 paesaggio pianura 175 carta tematica emilia romagna 68 i suoli dell'emilia romagna 100 pianura alluvionale 33 pianura paesaggio 31 martorano 5 29 Contenuti pagine più visualizzate visualizzazioni percentuale I suoli della Regione Emilia-Romagna - Home Page 7.000 http://geo.regione.emilia-romagna.it/cartpedo/ge/kml.jsp 26.943 Unità cartografica 1 - Carta dei suoli alla scala 1:1.000.000 1.620 Elenco delle carte tematiche - I suoli della Regione Emilia- Romagna Plugin di Google Earth - Carta dei suoli alla scala 1:1.000.000 - I suoli dellemilia-romagna 1.231 1.354 Unità cartografica 1Aa - Carta dei suoli alla scala 1:250.000 2.417 LEGENDA della Carta dei Suoli al livello di dettaglio 1 a 1.000.000 Cartografie consultabili Web-GIS - Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna 1.193 8.512 02/03/2012 7 Autore tone_m

Cartografia Geologica della Regione Emilia-Romagna (https://applicazioni.regione.emilia-romagna.it/cartografia_sgss/user/viewer.jsp) Periodo considerato: 1/01/2011 31/12/2011 visitatori percentuale di visite effettuate 31.547 durata mediana della visita 00:03:48 visitatori 16.216 media delle visite per visitatore 1,95 provenienza geografica delle visite percentuale Italia (IT) 23.364 74,06% Europa Occidentale - nazione non specificata 6.174 19,57% (UE) Stati Uniti damerica (US) 4,96% Nazione sconosciuta 223 0,71% Regno Unito (UK) 56 0,18% sorgenti di traffico percentuale traffico diretto 17.532 55.57% motori di ricerca 0 0% 13.990 44,32% http://www.regione.emilia- 9752 https://applicazioni.regione.emilia- 3818 http://geo.regione.emilia-romagna.it/ / 165 http://www.engeo.it/ 106 http://www.comune.brisighella.ra.it/ 67 http://www.comune.rioloterme.ra.it/ 16 02/03/2012 8 Autore tone_m

Periodo considerato: 1/01/2011 31/12/2011 Sentieri web (http://sentieriweb.regione.emilia-romagna.it/) visitatori percentuale di visite effettuate 94.930 durata mediana della visita 00:07:17 visitatori 52.617 media delle visite per visitatore 1,8 sorgenti di traffico percentuale traffico diretto 60.473 64% motori di ricerca 12.318 13% 16.426 17% www.google.it 12.318 http://www.caiemiliaromagna.org/ 6.707 http://www.regione.emilia-romagna.it/ 2.268 http://archiviocartografico.regione.emilia-romagna.it/ 1.564 http://www.emiliaromagnaturismo.it/ 1.447 http://www.suviana.com/ 833 http://www.valcenotrek.it/ 683 frasi di ricerca sentieri web 621 sentieri web emilia romagna 180 carta escursionistica emilia romagna 14 02/03/2012 9 Autore tone_m