Lecco città dei Promessi sposi

Documenti analoghi
Lecco città dei Promessi sposi Edizione 2017 Lecco, 12 ottobre novembre 2017

Lecco città dei Promessi Sposi

Lecco città dei Promessi sposi Edizione 2017 Lecco, 12 ottobre novembre 2017

Lecco città dei Promessi Sposi Edizione 2014 Programma

Lecco città dei Promessi Sposi, torna il festival dedicato a Manzoni

Torna la rassegna 'Lecco città dei Promessi Sposi', tanti eventi

Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016


Lecco città dei Promessi sposi

MUSEI D ESTATE 2017 Mostre, visite guidate, concerti, conferenze, osservazioni astronomiche e laboratori creativi per bambini

23-29 MAGGIO 2011 prima edizione

Aperitivo letterario a Locanda Manzoni : via al festival manzoniano 1. L aperitivo letterario nei sotterranei di Villa Manzoni.

Lecco tra lago e montagna: viaggio nella terra dei Promessi Sposi

tempo di Natale programma eventi natalizi

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

CONVEGNO FESTIVAL DELLA LINGUA ITALIANA

25 febbraio > 6 maggio Grandi Cicli Incisori

LECCO Ecco gli appuntamenti che vi accompagneranno in questo fine settimana partendo da Lecco e, a seguire in ordine alfabetico, negli altri Comuni.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

Presentata l edizione 2019 di Monti e Sorgenti

Eventi di Venerdì 21 Settembre - mattina

Arriva il Natale a Lecco: ecco il programma delle iniziative in città

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Eraldo Baldini vince il Premio Manzoni al romanzo storico 2017

SAN MARTINO DALL ARGINE

Prima edizione Mercoledì 28 Novembre / Sabato 1 Dicembre 2018

Casale Monferrato è un Classico

Musica in piazza, musei aperti e tante iniziative per tutti i gusti

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

EVENTI COLLATERALI MARTEDÌ 13 OTTOBRE ORE 15 VISITA GUIDATA PER GLI INSEGNANTI. ORE famiglie e bambini. ORE famiglie e bambini

LICEO G. CESARE M. VALGIMIGLI

Tempo di Natale Duemila16

Svelato il nome del vincitore del Premio alla Carriera 2019

PATTO DI MILANO PER LA LETTURA - CALENDARIO EVENTI DICEMBRE 2017

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Premio Manzoni al romanzo storico, vince Maria Attanasio

Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico

ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

lunedì 15 gennaio 2018 martedì 16 gennaio mercoledì 17 gennaio venerdì 19 gennaio sabato 20 gennaio 2018

CALENDARIO EVENTI SIMBAS LA GRANDE GUERRA. data giorno ora luogo oggetto Relatori/partecipanti

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI 2 GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2013/2014

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

E.state a Lecco 2019 La conferenza stampa di presentazione

Conclusione ieri sera, venerdì, in Auditorium per la terza edizione del Maggio Manzoniano Merate

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa

Milano nei cantieri dell arte

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

COMUNE DI CASTELFIORENTINO

PIRANESI PRIX DE ROME 2017 XV EDIZIONE Villa Adriana_Roma, 23 Agosto_5 Settembre

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

Natale 2017 a Giaveno

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna

suono il raggio del 19/20 novembre 2010 convegno espressività per le disabilità

Effetto Noto 2018, è la settimana di Dee Dee Bridgewater

Docenti, bibliotecari, librai, amanti letteratura per l infanzia

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI ( ) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna

A.T. Pro Loco Galliate

Natale, Concerti, Calvino, Pasolini, Teatro, Libri nel Dicembre di Martina Franca

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

VIII. CONGRESSO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE Matera, settembre 2018 Chiesa del Cristo Flagellato [Ex Ospedale San Rocco]

estate in musica viaggi musicali e letterari

Calendario Eventi. Fascismo e neofascismi. Primo seminario di Polopresente. Articolo zero. Le radici laiche della Costituzione

Calendario Eventi. da: 15 Settembre 2019 a: 2 Ottobre

Buon weekend! Ecco gli eventi a Lecco e provincia 1

Biblioteca Ambrosiana COMUNICAZIONE

MemoEventi n 643. Dal 30 gennaio al 05 febbraio 2017 LAST MINUTE IN ARZIGNANO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Il Coro di voci bianche per la festa natalizia della Don Bosco 1

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

GIUGNO/SETTEMBRE 2016 Iniziative per ultrasessantenni residenti in città. insieme. Over 60 LECCO CENTRO SOLIDARIETÀ LA FONTE

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

GENNAIO -19. Zona 8 - Mercoledì 6 - ore Via Pecetta 29 (CAM Pecetta)

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

- 13 aprile Via Crucis della Scuola Primaria e della Scuola dell Infanzia

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

Mostra STRAVAGANTI LIBRI. Pensata per i bambini, consigliata agli adulti novembre, Cervia (Ra)

UN ESTATE A VILLASANTA

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

Per tutto il 2016 Contributo Manutenzione e creazione rete sentieristica per mountan bike Dove: sentieri per mountan bike (A.S.D. Deepbike)

L arte di curarsi del mondo senza trascurare se stesse 7 marzo 6 aprile 2011

Transcript:

Lecco città dei Promessi sposi Edizione 2018 Lecco, 12 ottobre 10 novembre Storie di viaggi e di speranze In collaborazione con Fondazione Treccani Cultura Politecnico di Milano Polo di Lecco Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano Weimar-Jena Akademie D Fondazione Villa Vigoni, Menaggio FAI - Fondo Ambientale Italiano Camera di Commercio di Lecco Unione Commercianti Lecco / 50&Più-Confcommercio Associazione culturale Guarda, c è un libro nell albero! Associazione Teatro Invito Associazione Dinamo Culturale Associazione Italiana di Cultura Classica Lecco Associazione MUMI Museo Migrante, Napoli Liceo A. Manzoni, Lecco Gruppo Guide Lecco Accademia corale di Lecco I venticinque lettori. Gruppo di cultura manzoniana Associazione I Promessi Sposi in Circolo. Lettura popolare Gruppo Manzoniano Lucie Associazione Volontari Pensionati Lecchesi LTM - Lecchese Turismo Manifestazioni Teka Edizioni Jaca Book Ristorante Nicolin Lecco Sponsor Acel Energie AVIS Comunale Lecco Bennet - Centro Commerciale Meridiana Sponsor Tecnici Linee Lecco NH Hotel Lecco Ponte vecchio Hotel Promessi Sposi, Malgrate Ristorante La corte di Lucia Olate Media Partner La Provincia Web Partner Ecco Lecco 1

Programma Venerdì 28 settembre Palazzo delle Paure, ore 10 Conferenza stampa: presentazione del festival Venerdì 12 ottobre Politecnico di Milano Polo di Lecco, Aula Magna, ore 10 Inaugurazione della Rassegna Una città per Manzoni Convegno Festival della lingua italiana a cura di Treccani Cultura Saluti istituzionali Simona Piazza (Assessore alla Promozione della Cultura e delle Politiche giovanili, Comune di Lecco) Mario Romano Negri (Presidente Fondazione Treccani Cultura) L italiano in viaggio: da Manzoni a oggi, verso una lingua viva e intera Lectio magistralis di Silvia Morgana (Professoressa di Storia della Lingua Italiana, Università degli Studi di Milano) L Italia dipinta nell età di Manzoni Lectio magistralis di Anna Ottani Cavina (Professoressa di Storia dell Arte Moderna, Università di Bologna) ore 14.30 Un viaggio nell italiano, fra lingua e letteratura Workshop per insegnanti a cura di Giuseppe Patota (Professore di Linguistica Italiana, Università degli Studi di Siena-Arezzo) e Valeria Della Valle (Professoressa di Linguistica italiana, Università La Sapienza di Roma) 2

Sabato 13 ottobre Villa Manzoni, ore 18-20.30 Locanda Manzoni Viaggi di persone e personaggi Aperitivo letterario Il gusto delle parole Letture ad alta voce di brani tratti da I Promessi Sposi, dagli Epistolari di Alessandro Manzoni e Giulia Beccaria e da El Yemen. Un viaggio a Sana a 1877-1878, di Renzo Manzoni, a cura di Giusi Vassena, Stefano Bresciani e Gianfranco Scotti Mauro Rossetto (Si.M.U.L.) dialoga con Luca Clerici (Università degli Studi di Milano) e Gian Luigi Daccò (museologo e medievista) Il gusto dei sapori: Chef Giovanni Cattaneo (Ristorante Nicolin, Lecco) Al termine after hours musicale con Caterina e Adriano Sangineto in collaborazione con Guarda, c è un libro nell albero!, Dinamo Culturale e I Venticinque lettori. Gruppo di cultura manzoniana * Auditorium Casa dell economia, ore 21 Premio letterario internazionale A. Manzoni Città di Lecco, 14^ edizione Cerimonia di conferimento del Premio al Romanzo storico a cura di Confcommercio 50&Più Domenica 14 ottobre Lungolago Isonzo, ore 10.30 e 11.30 Una città per Manzoni Quel ramo del lago di Como Lettura ad alta voce dei cap. I de I Promessi sposi e di Fermo e Lucia Progetto drammaturgico di Luca Radaelli a cura di Teatro Invito in collaborazione con Gruppo Manzoniano Lucie Villa Manzoni, ore 15 e 17 Promessi Sposi young Suoni, forbici e fantasia: la musica di Renzo e Lucia Spettacoli di pupazzi animati e coro Al termine di ogni turno laboratorio creativo per bambini a cura di Simone Zanellato Interventi musicali: Accademia corale di Lecco in collaborazione con Dinamo Culturale 3

Martedì 16 ottobre Villa Manzoni, ore 9 e 11 Promessi sposi young Progetta il tuo itinerario manzoniano Laboratorio didattico per le scuole primarie e secondarie di I grado a cura di Si.M.U.L. Servizi educativi Mercoledì 17 ottobre Palazzo del Commercio, ore 21 Una città per Manzoni I Promessi sposi con la CAA Presentazione del volume a cura di Stefano Motta, con illustrazioni di Marcello Toninelli, traduzione in simboli di Eugenia Ratti e Antonio Bianchi (Teka Edizioni) Intervengono Simona Piazza (Assessore per la Promozione della Cultura e delle Politiche giovanili, Comune di Lecco), Andrea Bonaiti (Presidente AVIS Comunale Lecco), Maria Giovanna Ravasi (Biblioteca Civica Lecco), Stefano Motta (scrittore e insegnante) in collaborazione con Confcommercio-50&Più e AVIS Comunale Lecco Giovedì 18 ottobre Villa Manzoni, ore 21 "Luoghi da vivere" Dal buio alla luce. Il lungo viaggio di Renzo e Lucia Letture di Mino Manni e Marta Ossoli A cura di Mino Manni in collaborazione con Associazione Italiana di Cultura Classica Lecco 4

Venerdì 19 ottobre Malgrate, Hotel Promessi sposi, ore 18 "Luoghi da vivere" Lettura ad alta voce da I Promessi Sposi a cura di I Promessi Sposi in Circolo. Lettura popolare Al termine aperitivo Sagrato della Chiesa parrocchiale di Acquate, ore 20.30 Luoghi da vivere" La rivolta del pane Percorso guidato con interventi teatrali Regia di Luca Radaelli a cura di Teatro Invito in collaborazione con LineeLecco e Gruppo Guide Lecco Sabato 20 ottobre Palazzo delle Paure, ore 10 Una città per Manzoni Weimar-Lecco/Goethe-Manzoni: la costruzione dell identità europea. Scambi, relazioni, viaggi dal Neoclassicismo alla frammentazione globale Workshop. Intervengono: Thomas Ritschel (Weimar-Jena Akademie D) Gianmarco Gaspari (Università degli Studi dell Insubria) Giovanni Meda Riquier (Fondazione Villa Vigoni, Menaggio) Anna Niccolai (Liceo A. Manzoni, Lecco) le alunne del Liceo A. Manzoni Coordina Mauro Rossetto (Si.M.U.L.) in collaborazione con Weimar-Jena Akademie e Fondazione Villa Vigoni Domenica 21 ottobre NH Hotel Pontevecchio, ore 11 Luoghi da vivere Lettura interpretativa da I Promessi Sposi a cura di I Venticinque Lettori. Gruppo di Cultura manzoniana Regia di Filippo Soldi Al termine aperitivo Torre Viscontea, ore 16 "Luoghi da vivere" Visita guidata della mostra Migranti Ambientali L ultima illusione a cura di Barbara Cattaneo (Si.M.U.L.) 5

Martedì 23 ottobre Teatro Invito, ore 18 Cinema Manzoni Dedicato ad Ermanno Olmi Premio A. Manzoni città di Lecco alla Carriera 2009 Prandino, l altro Visconti Una storia milanese Presentazione del libro (Il Foglio editore) a cura di Corrado Colombo e Mario Gerosa Intervengono gli autori, Angelo Stella (Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano) e Giulio Sangiorgio (critico cinematografico) ore 21 La monaca di Monza Una storia lombarda Presentazione e proiezione del film di Eriprando Visconti (1969) in collaborazione con Dinamo Culturale Mercoledì 24 ottobre Villa Manzoni, ore 9 e 11 Promessi Sposi young Progetta il tuo itinerario manzoniano Laboratorio didattico per le scuole primarie e secondarie di I grado a cura di Si.M.U.L. Servizi educativi Palazzo delle Paure, ore 21 "Una città per Manzoni Dimensioni psichiche del viaggio ed esempi letterari sulla sua funzione simbolica Conferenza di Roberto Pozzetti (psicoterapeuta) e Silvia Panzeri (psicologa) Giovedì 25 ottobre Palazzo delle Paure, ore 21 Una città per Manzoni I Promessi Sposi. Disegni di Federico Maggioni Presentazione del volume (Jaca Book) Intervengono Federico Maggioni (pittore e illustratore) e Lucia Castellano (Ministero della Giustizia) Coordina Barbara Cattaneo (Si.M.U.L.) 6

Venerdì 26 ottobre Ristorante La corte di Lucia, ore 18 "Luoghi da vivere" Lettura ad alta voce da I Promessi Sposi a cura di I Promessi Sposi in Circolo. Lettura popolare Al termine aperitivo Sabato 27 ottobre Biblioteca Civica U. Pozzoli, ore 10 Luoghi da vivere Visita guidata alle antiche mura di Lecco in collaborazione con il FAI Villa Manzoni, ore 18 20.30 Locanda Manzoni Aperitivo letterario Come batteva il tamburo: gli anni Settanta come non li avete ancora sentiti raccontare e suonare a cura di Federico Bario (voce narrante) con Simone Mauri (clarinetto basso) e Maurizio Aliffi (chitarra) Il gusto delle parole Simona Piazza dialoga con Alberto Rollo (editor Mondadori) e Mario Barenghi (Università degli Studi di Milano - Bicocca) Il gusto dei sapori: chef Giovanni Cattaneo (Ristorante Nicolin, Lecco) in collaborazione con l associazione Guarda, c è un libro nell albero! e Dinamo Culturale * Domenica 28 ottobre Convento dei Cappuccini di Pescarenico, ore 16 Luoghi da vivere Dal punto in cui il lago cessa, e l Adda ricomincia... Visita guidata a cura di Gruppo Guide Lecco Pescarenico, Piazza Era, ore 18 Luoghi da vivere Addio, monti sorgenti dall'acque, ed elevati al cielo Lettura ad alta voce dal cap. VII de I Promessi sposi e dal cap. VIII di Fermo e Lucia a cura di Teatro Invito 7

Giovedì 1 novembre Pescarenico, Spazio Addio Monti, ore 11 Manzoni solidale Inaugurazione del nuovo allestimento del Memoriale AVIS a cura di AVIS Comunale Lecco Sabato 10 Novembre Auditorium Casa dell economia, ore 21 Premio letterario internazionale A. Manzoni Città di Lecco, 14^ edizione Cerimonia di conferimento del Premio alla Carriera a cura di Confcommercio-50&Più Le mostre della rassegna Migranti Ambientali L ultima illusione Torre Viscontea dal 15 settembre al 25 novembre 2018 Il borgo di Pescarenico, tanto decantato dal Manzoni, com era, com è e come forse sarà Opere di Oreste Rota Palazzo del Commercio 15 25 ottobre 2018 Orari: lunedi/giovedi 8.30-12.30 e 14-18 venerdì 8.30-12.30 e 14-16.30 Ingresso libero Sedi della rassegna Villa Manzoni Via Guanella, 1 Orari: martedì/venerdì 9.30-18 sabato e domenica 10-18 8

Palazzo delle Paure Piazza XX Settembre, 22 Orari: martedì, mercoledì e venerdì 9.30-18 giovedì 9.30-18 e 21-23 sabato e domenica 10-18 Torre Viscontea Piazza XX Settembre, 4 Orari: martedì e mercoledì 9.30-14 giovedì/domenica 15-18 Politecnico di Milano, Polo di Lecco Via Gaetano Previati, 1/c Auditorium Casa dell Economia Via Tonale, 28/30 Biblioteca Civica U. Pozzoli Via Bovara, 58 Orari: lunedì/venerdì 9-18 sabato 9-12.30 Palazzo del Commercio Piazza Garibaldi, 4 orari mostra: lunedì/giovedì 8.30-12.30 / 14-18 venerdì dalle ore 8.30-12.30 / 14-16.30 Convento dei Cappuccini di Pescarenico Piazza Padre Cristoforo Teatro Invito Via Ugo Foscolo, 42 Hotel Promessi sposi Via Italia,4 Malgrate (Lc) NH Hotel Pontevecchio Via Azzone Visconti, 84 Acquate, Chiesa parrocchial Sagrato Don Abbondio Ristorante La corte di Lucia Via Caldone, 17/a Pescarenico Piazza Era Spazio Addio Monti via Donatori di sangue (vicino caserma VV. F.) Lungolago Isonzo (nei pressi della piattaforma galleggiante) 9

Info e prenotazioni: tel. 0341.481247 249 Tutte le manifestazioni sono ad ingresso libero, tranne quelle contrassegnate con *= 6,00 La prenotazione è obbligatoria, quando indicato, e va realizzata solo telefonicamente Contatti: Si.M.U.L. (Sistema Museale Urbano Lecchese) tel. 0341 481.247-249 e-mail: segreteria.museo@comune.lecco.it www.leccocittadeipromessisposi.it www.comune.lecco.it www.museilecco.org www.premiomanzonilecco.it Simul.lc Anche per disabili per informazioni su orari, fermate e modalità di prenotazione: www.leccocittadeipromessisposi.it 10