ITDE ISOLA D ELBA REVIVAL

Documenti analoghi
Classifica a Squadre della Giornata 1 / 3

GIULIETTI Paolo (ITA) 157 FINDANNO Gianpiero (ITA) EB8 EB AURIAC Claude (FRA) Retro Enduro France Peugeot EC

ENDURO DELLE REGIONI TROFEO ITALIA /4 Settembre - VESTONE (BS) Regolamento Particolare

4' PROVA CAMPIONATO ITALIANO GR5-TROFEO TESTORI

Classifica Assoluta della Giornata 2 1 / 8 Results of Day 2

Iscrizione a calendario* 30,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

RASSEGNA STAMPA VARANO 29/

Stella Alpina 2017: si festeggiano i 70 anni!


newsletter 15/02 Lonato del Garda, 31 Maggio 2015 XXIV Hercules day Arriga Alta - Lonato del Garda (Brescia) Sabato 23 e Domenica 24 maggio 2015

Jacopo Schito primo assoluto a Salandra

RACING R EPORT N.1 M X A X R a R c a i c n i g n g T e T a e m m di d i Ma M x a Bi B a i g a g g i Alessan a dro Delbian a co Davide Baldini

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Classifica Briga Novarese 26/10/2014

Campionati Regionali Dressage giugno

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.

Trofeo Italia Motorrad Cup

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

Tolmezzo 05/02/2013. Sommario

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014

Iscriviti alla newsletter e sarai sempre aggiornato sulle attività del Gruppo Trial Castel d'aiano.


F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E S I C I L I A

Ottime le prestazione

Memo PIEGHE 8ª Edizione 2016

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

Automobile Club d Italia Ufficio Stampa Via Marsala, Roma Tel

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

Marcialonga La grande classica Italiana!

Stella Alpina 2017 festeggia 70 anni

Automobile Club d Italia. Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile

PARTE TERZA - Trofei nazionali Art TROFEO ITALIA HARD ENDURO L Articolo viene così rinominato: TROFEO EXTREME ENDURO

Le Donne in Rosa saranno a Firenze dal 6 all'8 luglio. Attese 120 squadre provenienti da 18 Paesi

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 210,00 260,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE DOMENICA 05 FEBBRAIO 2012

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

1 gg 2 gg. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Procedura e documentazione i necessaria per l organizzazione, adempimenti e oneri previsti:

PROGRAMMA GARA CIR (v. 13/03/2016)

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017

2009 Campionati Regionali Dressage Open. Finale Summer Tour settembre

Partenza e Paddock a Matelica Loc. CENTRO DIREZIONALE Via Grifoni presso LIVING BAR MULTISALA (strada per Castelraimondo).

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017

DANILO PETRUCCI CAMPIONE ITALIANO STK

Per coloro che vogliono avere dati tecnici, vi rimando al nostro sito dove il buon Paolo, sicuramente posterà il protocollo ufficiale.

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Prima Corsa in Grigioverde - Gonars, 28 ottobre 2018

CAMPIONATI REGIONALI 2013

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 230,00 280,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Brno, 10 Luglio Danilo Petrucci

La skyrace Dario e Willy incorona Piana e Brizio 1

essere di colore nettamente contrastante con il colore del fondo. (e vietato il fondo Rosso e numero Bianco). 2. MX2

GARA DI DEBUTTO PER RICCARDO AGOSTINI DA PILOTA UFFICIALE BIREL

Classifica di Classe della Giornata 1 / 8 CLASSE EU/A1 (A1 - UP TO 50 CC) CLASS EU/A1 (A1 - UP TO 50 CC)

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mondiali master di sci di fondo: 13 le medaglie targate LC 1

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

ROTARACT CLUB FIRENZE CERTOSA DISTRETTO 2071

Iscrizione a calendario* 0,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 30,00 Cassa Previdenza Piloti 30,00

3 GO KART IN SANNIO 2

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM

COMITATO REGIONALE F.M.I. LOMBARDIA

CAMPIONATI TRIVENETI DI S.O. INDOOR 2014

MODENA CENTO ORE CLASSIC 2015 Competition

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 200,00 230,00

Bonucci domina la 30 Cesana Sestriere Lunedì 11 Luglio :17

Automobile Club d Italia

Documenti necessari per l organizzazione, adempimenti e oneri previsti:

CAMPIONATI TRIVENETI DI SALTO OSTACOLI INDOOR 2013

HOSPITALITY PACCHETTO TROPHY FORMULA 1 GRAN PREMIO HEINEKEN D ITALIA MONZA, 31 AGOSTO 1 E 2 SETTEMBRE 2018

ZAVORRATA SUL PERCORSO STORICO DEL MONTELLO

A.S.D. G.S. ATLETICA OGLIASTRA COL COMUNE DI GAIRO, LA PROLOCO DI GAIRO E CON L APPROVAZIONE DELLA FIDAL COMITATO REGIONALE SARDO ORGANIZZANO

COPPA ITALIA ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY

COPPA LUIGI VILLA CLV

Cenni Informativi. Torino settembre 2015

CRASH PAZZESCO!!! SI CHIUDE ANZITEMPO SANREMO

CALENDARIO TURISTICO E INCONTRI SOCIALI PER L ANNO 2017

Mod. FE Manifestazioni Territoriali ENDURO

~ 1 ~ ITINERARI IN BICICLETTA ALL ISOLA D ELBA. La biodola

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E B A S I L I C A T A

G.S. ATLETICA OGLIASTRA

(PA) /26 LUGLIO

Classifica di Classe della Giornata 1 / 14 CLASSE A1 (A1-50 CC 2T) CLASSE A3 (A3-125 CC 2T)

*** MONTEPREMI DI 8.150,00 ***

Meraviglioso Pantani Le mani sul Tour

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

Iscrizione a calendario* 30,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

CAMPIONATI TOSCANI 2016

Campionato Europeo International FJ Class 22. Luglio Luglio 2006 Porto S. Giorgio (AP) Italy

Transcript:

L AVVENTURA FANTASTICA DI QUATTRO ISOLANI SU UN ISOLA Questo è poco ma sicuro, che, se una decina di anni fa mi avessero detto che io, insieme ad altri siculi, avremmo avuto la possibilità di partecipare ad una six days, e per giunta alla mitica Aix-Days all isola D Elba, avrei sicuramente riso di cuore, ma, parafrasando il noto titolo di un film di Benigni, la vita è bella, nella vita mai dire mai, i sogni, le speranze e le aspettative, posso trasformarsi di colpo in realtà. L imput che ha dato il la a questa magnifica sinfonia è scoppiato nel cuore e nella testa di un noto personaggio eclettico collezionista di moto da regolarità ed autore di due libri dedicati alle ISDT e ISDE.. signori. Mr. Marcello Grigorov. Era da parecchio tempo, come lui mi racconta, che questa idea mi frullava in testa, celebrare di nuovo sull Isola D Elba, quell evento del 1981 rimasto nel cuore di tutti i fuoristradisti nazionali ed esteri, per cui, mattoncino sopra mattoncino, questa, per così dire struttura, ha preso forma, riportare per così dire la Six-Days enduro sull Isola D Elba, sulle stesse mulattiere e sugli stessi percorsi, che nel 1981 la resero famosa. Non è stata impresa facile, ma, grazie alla collaborazione tra MGEVENTS (Marcello Grigorov Events, ndr), il Moto Club Isola D Elba, con la supervisione tecnica di Fabio

Fasola e sotto l egida della Federazione Motociclistica Italiana e di quella Internazionale, il comune di Portoferraio ha creduto e sposato questo fantastico progetto assicurando il pieno appoggio logistico. Questa ITDE 2015 Isola D Elba Revival ha ottenuto un successo così strepitoso ed inaspettato da lasciare tutti a bocca aperta, oltre 200 sono stati i piloti provenienti da dieci paesi europei e addirittura da tre continenti, Giappone, Australia, America, che hanno invaso festosamente ed insieme agli innumerevoli accompagnatori il ridente paesino di Portoferraio presenti anche molti Campioni che parteciparono alla six days del 1981, come Alessandro Gritti, Giampiero Findanno, Gualtiero Brissoni, Pietro Caccia, Chicco Muraglia insieme ad i tedeschi Teuchert, Bauer, Weber, e Brinkmann ecc. ecc.., Grazie alla clemenza del tempo, tutti i partecipanti ed i numerosi appassionati, hanno riempito tutti i paddock allestiti lungo i moli di Portoferraio, che è stato per così dire un palcoscenico inusuale per questo tipo di manifestazione, dove altresì si sono svolte le verifiche tecniche mentre per così dire, il fantastico parc fermè, è stato allestito all interno della piazzetta del centro storico di Portoferraio.

Quattro le giornate dedicate a questa meravigliosa manifestazione, a cominciare da giovedì 15 ottobre, giornata dedicata alle verifiche amministrative e tecniche, mentre venerdì 16 ottobre, la competizione vera e propria con la partenza dei primi concorrenti per un giro di oltre 60 km. con all interno le previste tre prove speciali, l enduro test, il cross test e la riesumata prova di accelerazione, mentre la sera, in una cornice fantastica, in un noto Hotel di Portoferraio, la cena di benvenuto offerta a tutti i partecipanti, sabato 17 ottobre, previsti tre giri con lo stesso kilometraggio e percorso del giorno prima con dieci prove speciali, mentre la sera la bellissima e coloratissima sfilata delle bandiere delle nazioni partecipanti a questa ITDE 2015 ed infine domenica 18 ottobre, ultimo giorno di gara sempre sullo stesso percorso e con l effettuazione di tre prove speciali, alla fine, alle ore 14.00 la bellissima premiazione nel centro storico di Portoferraio.

Passando all aspetto tecnico, questa ITDE 2015 è stata una gara veramente tosta e dura al punto giusto, dove nulla veniva lasciato al caso e dove tecnicamente le discriminanti da effettuare erano molto valide, infatti, sia l enduro test, lungo oltre 6 km. che con il suo fondo duro e pietroso metteva a dura prova la resistenza dei mezzi e quella fisica dei piloti, che il cross test, lungo circa 7 km., sembrava non finire mai e che presentava parecchi tratti sali-scendi, piccole mulattierine, inframezzate da tratti di pratone, per poi finire in un dedalo di curve in un sottobosco molto viscido. Lungo tutto il giro vi erano due impegnative mulattiere in discesa che hanno messo a dura prova i piloti meno, atleticamente, preparati e dove gli scenari da attraversare erano veramente da mozzafiato con un incantevole vista mare..l Elba è unica!!! Ottima e inaspettata la performance dei quattro siciliani in gara che durante la presentazione della manifestazione sono stati applauditi dagli organizzatori ed anzi Marcello Grigorov ha cosi detto.. con i siciliani in gara la manifestazione è veramente internazionale. I numeri di questa gara : 220 gli iscritti.207 i partenti.162 gli arrivati.a testimoniare che non era proprio una passeggiata,infatti parecchi i piloti illustri ritirati fra cui spicca il ritiro del primo giorno di sua maestà Alessandro Gritti con la sua Kramer 250 per rottura del motore e riammesso come tutti gli altri con una penalità di due ore.vincitore assoluto di questa ITDE 2015 è stato il fortissimo pilota della Norelli Paolo Giulietti su KTM seguito dal pilota delle Fiamme Oro Giampiero Findanno su PUCH, mentre sul terzo gradino del podio troviamo il sorprendente Ettore Rivoltella su JAWA sempre della Norelli

Passando alle classi nella affollatissima EB3 80cc vittoria scontata del fortissimo Tetoldini su Ancillotti 5 il mitico Tedesco pilota ufficiale Hercules A.Teuchert, 6 l amico bergamasco Giordano Bettineschi su di un missile AIM, 12 l altro amico Marchigiano Alessio Andreucci su Fantic, solamente 14 il sottoscritto tediato in tutti i giorni di gara da noie al cambio della fida Fantic ma va bene cosi.. Nella EB5 125cc, anch essa classe affollatissima, vittoria quasi scontata per il fortissimo pilota Gualtiero Brissoni, anche lui reduce di quella fantastica sei giorni del 1981, sempre a cavallo di una Fantic e con lo stesso numero di gara di allora, superba prestazione del siciliano Riccardo Terranova, su Cagiva, che il primo giorno e secondo giorno di gara occupava il 2 posto di classe ed addirittura 5 nella classifica assoluta, poi di colpo la fortuna gli ha voltato le spalle con la rottura della frizione e di alcuni ingranaggi del cambio, ma il forte pilota siciliano dopo aver sistemato la moto alla meno peggio, con l amico Giuseppe D Arpa, anche lui in gara, è riuscito a rimettere la moto al parco chiuso per cercare di concludere il terzo giorno di gara. Missione che, il bravissimo Riccardo, spinto dal suo direttore sportivo Massimo Sironi del Team Norelli, ha portato a compimento con un 5 posto nella combattutissima 125cc. Sempre nella stessa classe, altrettanto soddisfacente la prestazione dell altro siciliano in gara, il nostro Giuseppe D Arpa, su di un Fantic, a cui va il plauso di aver condotto una bellissima gara e di aver in tutti i modi fatto concludere anche la gara all amico Riccardo bravi, bravissimi. Nella EB6 175cc, scontato il 1 posto di Giampiero Findanno, su Puch, fortissimo pilota delle Fiamme Oro, mentre 2 piazza di onore al fortissimo e simpaticissimo pilota della Gilera Arcore Luca Guasco, anch egli su Puch, 4 piazza per il fortissimo general manager della Galbusera Robertino Serra, del moto club Pavia su Puch. Nella classe EB7 250cc, vinta dal forte A. Bottarelli, ritiro eccellente il primo giorno del vincitore assoluto della sei giorni dell 81, sua Maestà Alessandro Gritti, su Kramer, tradito dal motore ma riammesso agli altri giorni di gara con una penalità forfettaria di circa 2 ore, sempre nella stessa classe 15 piazza per il nostro Tonino Dessì, su di un KTM messogli a disposizione dal suo grande amico Giuseppe La Sala, che non solo è riuscito a badare alla propria gara ma anche a deliziarci con la sua professionalità fotografica. Ed infine nella classe EB8, vinta dal fortissimo P. Giulietti, sull altrettanto fortissimo pilota francese H. Guignard, magnifica e superlativa la prestazione del pilota umbro Gabriele Mechi su Puch. Per tutti gli risultati e tempi delle giornate di gara, vi rimando al sito ufficiale della Federazione Cronometristi Italiani.

Tirando le somme di questa manifestazione, centinaia e centinaia sono i commenti ed i messaggi che continuano ad arrivare nella apposita pagina facebook ITDE 2015 Isola D Elba Revival, che testimoniano senza ombra di dubbio, il successo della manifestazione ma soprattutto con l auspicio che il tutto si possa replicare anche per il prossimo anno. Ed in ultimo ma non per ultimo, anche per noi siciliani il ricordo di questa manifestazione mondiale resterà indelebile nelle nostre menti, non solo per le prestazioni agonistiche ma, soprattutto, per il bagaglio di esperienza accumulata, per le numerose amicizie internazionali createsi, ma soprattutto per poter dire un giorno io c ero. TESTO E REPORT di Puccio Gurrieri "L Avvocatovolante" FOTO di Antonino Dessì