SETTORE l UFFICIO DELIS!R! ORlOINALE. DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE



Documenti analoghi
COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI MASAINAS CARBONIA-IGLESIAS

N 279 del Reg. Bilancio

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/40

COMUNE DI SINAGRA Piazza San Teodoro, 1 ~ Sinagra Telefono: Fax: Provincia di Messina

COMUNE DI BRANDICO Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L anno duemilatredici addì undici del mese di dicembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:00

COMUNE DI CASTRIGNANO DEL CAPO

Documento scaricato dal sito internet del Comune di Santa Maria di Licodia (CT)

COMUNE IM CALASCIBETTA (Provincia Regionale di Enna)

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 259/ 2013

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

COPIA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Ugento Provincia di Lecce

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica

DELIBERA N 33 del 18/04/2013 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo ****-**** COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ***********************************************************************************************

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MEZZANI (PROVINCIA DI PARMA)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I R A M A C C A

CITTÀ DI ISPICA Provincia di Ragusa

COMUNE DI CISLIANO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Deliberazione Originale della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna) Verbale del Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI AGRIGENTO. Modifica orario di lavoro personale dipendente ~A DJ! I) X. .1 ~ ><-

CITTA DI PIAZZA ARMERINA

CITTA' DI CALIMERA PROVINCIA DI LECCE

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

Comune di Pravisdomini Provincia di Pordenone

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 27 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL 13/02/2015

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI VEGLIE (Provincia di Lecce)

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 1 DEL

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 338/2014

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI STIGLIANO. Provincia di Matera ORIGINALE DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

DICHIARARE la presente immediatamente eseguibile. Atto G00099CO 2

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 669

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna) Verbale del Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale

I REG. DELIB. N. 107 DEL 19/06/2015

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI FLORESTA. OGGETTO: Carta di qualificazione del conducente per conduzione scuolabus - Determinazioni.

N. 114 Del 28/07/2015

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALLIO TERME

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 35 del 03/06/2014

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna) Verbale del Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 61 DEL 18/11/2014 OGGETTO: NOMINA DATORE DI LAVORO DEL COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia di Enna) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Cupra Marittima

COMUNE DI MINEO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

Verbale di deliberazione n. 152 della Giunta Comunale

CITTA DI MATINO P R O V I N C I A D I L E C C E. Nr. 232 registro deliberazioni Seduta del 13/07/2011

COMUNE DI VERRONE P R O V I N C I A D I B I E L L A

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PRESICCE "CITTA' DEGLI IPOGEI" PROVINCIA DI LECCE AREA AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

Documento scaricato dal sito internet del Comune di Santa Maria di Licodia (CT)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

Comune di Casalnuovo di Napoli

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. ORIGINALE Seduta del 10 maggio 2012 n. 60 del Registro deliberazioni

DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO


Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Deliberazione originale della Giunta Municipale

Transcript:

COHI1Nf 1)1 AGI?IGEMO SETTORE l UFFICIO DELIS!R! ORlOINALE "~~~~ U~tl'_" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 95 DEL 02/0712013 OGGETTO: Riconoscimento legittimità del D. F. B. derivante sentenza n. 199/2012 emessa dal Giudice di Pace di Agrigento nel procedimento R.G. n. 48012011 - Esame ed approvazione. L' anno duemilatredici, il giorno due del mese di luglio, alle ore 19: 15 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale in seduta di prosecuzione giusta deliberazione consiliare nr.92 del 25.06.2013. Sono presenti: Presenti Alongi Geraldo Mirotta Alfonso Amato Antonino Trupia Aurelio Saeva Ennio Vullo Marco Cirino Andrea Vita Daniele Galante Gerlando Urso Giuseppe Civiltà Giovanni Pisano Calogero Di Rosa Giuseppe TotaIe Presenti n.26 Presenti Gibilaro Gerlando Settembrino Carmelo Mandracchia Riccardo Picone Francesco Miccichè Giuseppe Gramaglia Simone Vassallo Alfonso. Messina Francesco Patti Alessandro Mallia Michele Cicero Antonino Vaccarello Angelo Puleri Cinzia Assenti Sollano Alessandro Lo Bue Salvatore Galvano Angela Spinnato Gianluca Totale Assenti n.4 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta, in assenza del Segretario Generale, il Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica ai sensi dell'art. 52 della L. 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Vice Sindaco Pietro Luparello, il dirigente del settore II dr. Insalaco Antonio, gli assessori Patrizia Pilato, Antonino Amato e Francesco Messina, quest'ultimi due nella loro duplice veste anche di consiglieri. Il Presidente del Consiglio dr. TrupiaAurelio, con l'assistenza del Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica, constatato che sono presenti in aula n.26 Consiglieri comunali prosegue i lavori d'aula ponendo in discussione la proposta di deliberazione in oggetto appena prelevata, allegato "B", ed invita il dirigente del settore II dr. Insalaco Antonio a volere relazionare al riguardo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A ". Si da atto che durante la superiore relazione escono dall'aula i consiglieri Civiltà, Pisano, Gibilaro, Gramaglia, Vassallo e Patti, per cui i presenti sono n.20. Dopo la relazione del precitato dirigente comunale, non avendo alcun consigliere chiesto di intervenire, il Presidente dr. Trupia Aurelio pone in votazione la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B", per cui invita il Segretario Generale a volere procedere per appello nominale, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A". l

Il Consiglio Comunale Esaminata la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B" ; Preso atto che sulla proposta di deliberazione sono stati resi i previsti pareri di regolarità tecnica e contabile, nonché queflo della d:ì~petente COlÌll11issiiìI1e'còIÌ.siliare e del Collegio dei Revisori; Con Votazione espressa per appellfl nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente Trupia dr. Aurelio con l'assistenza del Vice Segretario Generale dott,ssa F. Inglima Modica e degli scrutatori Saeva, Vullo e Urso, come segue: Consiglieri presenti n.20 Con n. 18 voti favorevòli (Alongi, Mirotta, Amato, Trupia, Saeva, Vullo, Cirino, Vita, Galante, Urso, Di Rosa, Settembrino, Mandracchia, Picone, Messina, Mallia, Vaccarello e Puleri) e n. 2 astenuti (Miccichè e Cicero) Delibera Approvare la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B" al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, facendola propria. Dopo di che, il Presidente dr. TrupiaAurelio procede oltre introducendo la trattazione del 15 punto dell'o,d.g., per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A ". 2

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'art. 186 dell 'O.R.EE.LL. IL dr. ureli dott.ssa F. In, GENERALE =--=====--================================== CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli,effetti di cui agli artt. m.11 e m.12 della l.r. 44/91 e dell'art. 12, comma 3, della l.r. m. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretori o on - line, m. di reg., i1 Agrigento, lì Il Responsabile del Servizio l - Settore l [l La presente deliberazione è divenuta esecutiva il, ai sensi dell'art. 12 della L.R. 44/91, decorsi giorni IO ( dieci) dalla data di pubblicazione. [ l La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento,Iì Il Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'art.li, comma l, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on -line, m. reg. dai al, per giorni 15 ( quindici) consecutivi. Agrigento,lì Il Responsabile del Servizio l - Settore l Il Dirigente del Settore l Il Segretario Generale 3

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Allega -rd L... <fl'.... alla delibera ~ di Consiglio comunalo n..._._.2-.. OZ (D ti 28 /ij-.i. ~l".'è,'.. ~lp ~/ Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 2 Luglio 2013 Punto N. 14 all'o.d.g.: "Riconoscimento legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n. 199/2012 emessa dal Giudice di Pace di Agrigento, resa nel procedimento R.G. n. 480/2011". Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Prego Avvocato Insalaco. Il dirigente Avv. INSALACO Antonio Con sentenza esecutiva N. 199 del 2012, resa nel procedimento N. 840 del 2011, promosso dal signor Gangarossa Calogero contro il Comune di Agrigento, il Giudice di Pace ha condannato il Comune al risarcimento del danno in favore del signor Gangarossa, liquidato in euro 1420,53 per lesioni, 300,00 per spese mediche, 380,00 per danno al mezzo, oltre interessi legali dall'evento al soddisfo, nonché alle spese processuali liquidate in euro 850,00 oltre Iva e Cassa con distrazione delle spese in favore dell'avvocato. Successivamente è stato notificato il precetto e la somma oggi da riconoscere ammonta ad euro 4530,41. Si tratta di un morso da cane randagio. Sulla proposta ci sono i pareri favorevoli della Commissione e del Collegio. 15 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35 92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228 telefax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigento.it-e-mai}:ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Rea] Time Reporting S.r.l. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Va bene. Se ci sono interventi? Se no procediamo alla votazione. Non Cl sono interventi in merito, allora possiamo procedere alla votazione del punto 14. Il Vice Segretario Generale, Dottoressa Filippa Inglima, procede alla votazione per appello nominale. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio La proposta viene approvata con 18 voti favorevoli e 2 astenuti. Passiamo al punto 15: "Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza N. 31712012 emessa dal Tribunale di Agrigento, Sezione Lavoro - Procedimento Lezza Mario e/comune di Agrigento". 16 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 4017371 590228- telefax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigento.it-e-m3ij:ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

PROPOSTA SETI. II W~DEL.2h-::Okl) REGISTRO PROPOSTE -cl 7r2~ Allega l.. -L2..... alla dellbdl'a di Consiglio comunalo n 'j S- COMUNE DI AGRIGEN~.. O "(~. ***. Settore II - Avvocatura - Affari Legali PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio derivante dalla sentenza n. 199/2012 emessa dal Giudice di Pace di Agrigento, resa nel procedimento RG. n. 840/2011'( Fase. 40/GO/2011 ). Il responsabile del procedimento Premesso che: - con sentenza esecutiva n. 199/2012, che si allega alla presente, resa nel procedimento RG. n. 84012011 promosso dal Sig. Gangarossa Calogero e/comune di Agrigento, il Giudice di Pace di Agrigento: l. condanna il Comune di Agrigento, al risarcimento del danno in favore del Sig. Gangarossa Calogero liquidato in. 1.420,53 per lesioni,. 300,00 per spese mediche ed. 380,00 per danni al mezzo, oltre interssi legali dall'evento al soddisfo; 2. lo condanna altresì al pagamento delle spese processuali liquidate in complessive. 850,00 oltre IV A e C.P.A. come per legge, con distrazione delle stesse in favore del procuratore costituito; - con atto di precetto, notificato il 09/11/2012, il Sig. Gangarossa ha intimato il pagamento della somma complessiva di. 3.400,68 oltre gli interessi legali sulla somma capitale, maturati e maturandi e con avvertimento che in difetto di pagamento nei termine intimato si procederà ad esecuzione forzata; - con determinazione dirigenziale n. 260 del 27/12/2012 è stata impegnata la somma di. 3.400,68 al Cap. n. 1271 imp. n. 5798 del 31/12/12; - con nota acquisita al prot. gen.le in data 07/0312013 al n. 135720 l'avv. Figliomeni trasmette notula relativa al suo onorario che ammonta complessivamente ad. 2.422,43; - poiché l'importo da corrispondere all' Avv. Figliomeni è di. 2.422,43 ed il pagamento al Sig. Gangarossa è di. 2.200,00 per un totale complessivo di. 4.622,42 a fronte di un impegno di. 3.400.68, con determinazione dirigenziale n. 64 de113/03/2013 si è impegnata la differenza di. 1.221,75;

- con successiva nota, acquisita al prot. gen.le in data 17/04/2013 al n. 20901, l' Avv Figliomeni, a rettifica di quanto precedentemente trasmesso, comunica che il suo onorario ammonta ad. 2.330,41 anzicchè. 2.422,43; - a seguito di quanto emerso, con determinazione dirigenziale n. 120 del 19/04/2012 lo scrivente settore modifica la determinazione dirigenziale n. 64 del del 13/0312013 nel senso di ridurre l'impegno assunto n. 1672 dell'8/0412013 di. 1.221,75 decurtandolo di. 92,02 quale differenza fra 2.422,43 ed. 2.330,41; - considerato che, per le su esposte motivazioni, occorre riconoscere la legittimità del debito fuori bilancio, derivante dalla sentenza n. 199/2012 e dai successivi atti sopra indicati; - ritenuto che l'organo competente al riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio è il Consiglio Comunale anche al fine di salvaguardare gli equilibri complessivi di bilancio; Visti: - il T.D. degli Enti locali n. 267/00, art. 194, comma l -Iett. a); - il vigente statuto comunale; - il regolamento degli uffici e dei servizi di questo Ente; PROPONE Per le motivazioni sopra riportate e quì integralmente richiamate: l) di riconoscere, ai sensi della lettera a) del comma l dell'art. 194 del d. 19s n. 267/2000, la legittimità del debito fuori bilancio, derivante dalla sentenza n. 199/2012, resa dal Giudice di Pace di Agrigento per un importo pari a. 4.530,41 dando atto che tale somma trova copertura finanziaria negli impegni n. 5798 del 31/12/2012 di. 3.400,68 e n. 1672 del 08/0412013 entrambi nel cap. n. 1271 "D.F.B. per sentenze esecutive"; 2) dare atto che il presente atto, una volta adottato, verrà trasmesso alla Corte dei Conti; 3) Dare atto che tutti gli atti, anche se citati, non vengono allegati alla presente. Il Responsa Ann del procedimento ales Il Diri n Avv ~lf L'Assessore al ramo Avv. Ignazio Valenza

STUDIO LEGALE VV MICHELE FIGLIOMENI, T I 0922637171 - Celi. 3204 ------- (\ ;2014 PORTO EMPEDOCLE5~A~ Cod. Fisc. FGL MHL 75L 16 I 3 P IVA O 2.. 3 2 3 9 O 8 :4 3. e-mail: rruchele.figllorneni@llbero.it A Via érispi, 16 ~ cesella P08taBle336~~ REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ~-'. VI B.~Wf.A~ H. Jj... ' ~~~ &:... f.:.nii.'ii I IL GIUDICE DI PACE DI AGRIGENTO AVV. ANTONINO RAINERI ha p~onunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n: 840111 R.G, PROMOSSA DA GANGAROSSA CALOGERO, nato il 26.3.1969 ad Agrigento, \ \ residente in Porto Empedocle in via Bari, 43, ivi elettivamente domiciliato in via Crispi, 16, presso lo studio del!' Avv. Michele Figliomeni che lo rappresenta e difende giusta procura ATTORE CONTRO COMUNE DI AGRIGENTO, in persona del Sindaco pro-tempore, elettivamente domiciliato presso la Casa Comunale in via Pirandello, rappresentato edifeso dall' Avv. Agata Vecchio CONVENUTO Oggetto: condannatorio Conclusioni delle Parti Per l'attore: ;;',', " (;.-',i; Come in comparsa conclusionale Per il convenuto Come nelle note conclusionali

precisando che si trovava affacciato al balcone quando sopraggiungeva Calogero Gangarossa a bordo del suo ciclomotore e viaggiando nella propria corsia di pertinenza veniva aggredito da uno dei cani che si trovavano lì da tempo; il teste ha precisato che si trattava di cani randagi e che nessuno li aveva provocati. Il teste ha dichiarato, ancora, che i cani erano circa 6-10 e che In precedenza si erano verificati fatti analoghi. Benchè il Comune convenuto ha dimostrato di essersi attivato in ordine al fenomeno del randagismo e di aver istituito dei canili municipali e che secondo quanto previsto dalla L.3 luglio 2000 i cani, dopo il ricovero sanitario debbono essere messi in libertà, e che il ricovero è solo ai fini della sterilizzazione, nella specie non può escludersi la responsabilità dello stesso convenuto nella causazione dell' evento. A tal proposito, osserva il Giudice che, la responsabilità del fatto va invero attribuita al Comune di Agrigento in applicazione del principio generale del neminem laedere ex art.2043 c.c., e consistendo il fatto colposo nel aver omesso e trascurato l'amministrazione di adottare i provvedimenti e/o le cautele idonee a rimuovere ed eliminare il potenziale pericolo rappresentato dai cani randagi, con i poteri attribuiti dalla legge e con le modalità oggetto della discrezionalità amministrativa. Il cane randagio infatti aggressivo dell'uomo costituisce in sostanza per l'utente della pubblica via, un'insidia non prevedibile nè evitabile, in definitiva un pericolo occulto di cui la P.A. non può non essere chiamata a rispondere. Se cosi non fosse peraltro, il danneggiato non avrebbe alcuna tutela da eventi simili (aggressione di cane o altro animale randagio), non emergendo dalle norme altro soggetto passivo cui imputare il fatto ed il conseguente risarcimento. L'ente convenuto di converso non ha fornito alcuna prova liberatoria della responsabilità.

Passando alla liquidazione dei danni alla persona, è stata disposta CTU medico legale. Il CTV ha riscontrato in capo alla stesso esiti di trauma con ferite lacerocontuse alla caviglia dx a seguito di morso di un cane, riconducibili all' evento dannoso ed ha quantificato un danno biologico nella percentuale del 1%, l'itp al 75% di gg. l, l'itp al 50% di gg.j O, l' ITP al 10% di gg.62. Le conclusioni della CTU vanno condivise integralmente, atteso che sono immuni va vizi logico-giuridici. Venendo a quantificare i danni da risarcire, considerate l'età dell'attore al '~~mento del sinistro (41 anni), le caratteristiche dell'invalidità, la sua incidenza '-~, s~l)e attività sportive praticate, l'incidenza sul suo benessere psicofisico, la vita di relazione ed alla sua capacità lavorativa, appare congruo determinare, in complessive.641,39 l'invalidità permanente sotto il profilo del danno biologico valutato dal CTU nella misura del 1% l'itp al 75% di gg. l, l'hp al 50% di gg.l O, l'itp al 10% di gg.62. Pertanto, sulla scorta della tabella di cui all'art. 5 c.2 della L. 57/2011 aggiornata alla L.57/2011, si liquida in favore dello stesso, tenuto conto del danno biologico (1%), l'hp al 75% di gg. 1, l'itp al 50"10 di gg.lo, l'itp al 10% di gg.62, la somma complessiva di:.641,39 (1%) +.33,21 (44,28 x l x 75%) +.221,40 (.44,28 x lo x 50%) +.274,54 (.44,28 x 62 x 25%)=.1.170,53 alla data della decisiòne. Pertanto il comune convenuto andrà condannato al pagamento della complessiva somma di :1.170,53, oltre interessi e rivalutazione come per legge. In ordine alla liquidazione del cosiddetto danno morale, osserva il Giudice che dopo la sentenza n. della s.e. a sezioni unite n. 3677 del, 16.02.2009, operando una lettura costituzionalmente orientata degli artt. 139

Cod. delle Assicurazioni (3 o comma: L'ammontare del danno biologico liquidato ai sensi del comma l può essere aumentato dal giudice in misura non superiore ad un quinto) e 2059 c.c., deve garantire comunque l'integrale risarcimento del danno allà salute e che nella fattispecie concreta, sulla base delle allegazioni e delle prove acquisite al processo elo delle risultanze della consulenza tecnica d'ufficio, ritiene che la "voce" del danno non patrimoniale intesa come "sofferenza soggetti va" non sia adeguatamente risarcita, in considerazione del complessivo danno non patrimoniale subito dal soggetto, con la sola applicazione dei predetti valori monetari, conseguentemente, procedendo ad "adeguata personalizzazione" del danno non patrimoniale, liquida, congiuntamente ai valori monetari di legge, una somma ulteriore che ristori in,~a1mente )r'l di~f&m: il pregiudizio subito dalla vittima. Così come da recentissimo «In materia di risarcimento del danno non patrimoniale il giudice deve ~tire comunque l'integrale risarcimento del danno alla salute, sulla base delle allegazioni e delle prove acquisite al processo elo delle risultanze della consulenza tecnica d'ufficio; il giudice, potendo ritenere che la "voce" del danno non patrimonialeintesa come "sofferenza soggettiva" non sia adeguatamente risarcita, può procedere ad un' adeguata personalizzazione del danno non patrimoniale, liquidando, congiuntamente ai valori monetari di legge, una somma ulteriore che ristori integralmente il pregiudizio subito dalla vittima)). (Tribunale di Milano, Sezione V Civile, Sent.l9.02.2009, n. 2334) tesi accolta anche dalla sentenza del 24.11.2008 della Corte d'appello Perugia: «É da ritenere, invero, dato certo ed inoppugnabile che ai fini liquidatori tutti i pregiudizi devono venire in rilievo, al fine di garantire il risarcimento integrale, essendo stato ribadito che il giudice deve "procedere ad adeguata personalizzazione della liquidazione del danno biologico, val utando anche le

sofferenze fisiche e psichiche patite dal soggetto leso, onde pervenire al ristoro dei danno nella suainterezza"»; confonne Tribunale di Torino, Sezione quarta civiìe,nella sentenza n. 7876 del 27/1112008 e Tribunale di Novara, Sentenza 16 febbraio 2P09, n.23). Pertanto, alla luce degli esposti principi, appare aderente alla fattispecie concreta liquidare a titolo di danno o pregiudizio morale l'ulteriore somma di.2s0,oo.. Pertanto, il comune di Agrige.nto, in persona del legale rappresentante pro-tempore. e Sacco Raffaele andrà condannato al pagamento in favore dell'attore della complessiva somma di.1.420,s3 (1.170,53 + 250,00). A ciò vanno aggiunte le spese di CTU anch'esse anticipate da parte attrice per complessive.300,oo....> In ordine ai danni al mezzo atteso che non è stata prodotta fattura, ma sj.'. ~.~ preventivo di spese, né si ha prova dell'avvenuta riparazione del mezzo, '~1 Qùesto Giudicante ritiene di dover licjuidare equitativamente l'ulteriore somma di.380,oo per detti danni. Le spese seguono la soccombenza ed avendo riguardo alla domanda iniziale, all'esito della stessa ed al comportamento delle parti queste vanno poste a carico del Comune di Agrigento, in persona del legale rappresentante protempore e vanno liquidate in complessive.8s0,oo, di cui.77,00 per spese,.450,oo per competenze e la restante parte per onorari, oltre Iva e Cap come per legge, con distrazione delle stesse in favore del procuratore costituito. P.Q.M. Il Giudice di Pace, definitivamente pronunziando sulla domanda proposta da GANGAROSSA CALOGERO, attore, contro ii COMUNE DI

AGRIGENTO, in persona del sindaco pro-tepore, respinta ogni diversa istanza e conclusione così provvede: I) accoglie la domanda attorea e dichiara la responsabilità del Comune di Agrigento, ili persona del Sindaco pro-tempore, per l'aggressione di cani randagi avvenuta in data 24.7.2010; 2) per l'effetto condanna l'ente, in persona del Sindaco pro-tempore, al risarcimento' del danno in favore dell'attore liquidato equitativamente in.1.420.53 per le lesioni,.300,oo per spese mediche ed.380,oo per danni al mezzo, oltre interessi legali dall'evento al soddisfo; 3) condanna il Comune di Agrigento, in persona del Sindaco pro, t~mpor(:, al pagamento delle spese processuali liquidate in complessive.850,oo,.;'di cui.77,00 per spese,.450,00 per competenze e la restante parte per onorari, ::oltre Iva e Cap come per legge, con distrazione delle stesse in favore del procuratore costituito. Cosi deciso in Agrigento il 13.3.2012 UFFICIO DEL OIUD DI AOI'II DEPOSITATO I In data i~lion /Dott.ssa ~""".LLERIA..._.._._...

Parere in ordine alla regolarità tecnica Visto e condiviso il contenuto dell'istruttoria si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica alla proposta del provvedimento deliberativo in oggetto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.49 del D.Lgs 26712000 e dell'art. l, comma l, lettera i, della L.R. n. 48/91 come integrato dall'art. 12 della L.R. 30/2000 nonché della regolarità e della correttezza dell'azione amministrativa ai sensi dell'art. 147 bis del D.Lgs n. 267/2000. ettore II Parere in ordine alla regolarità contabile Visto e condiviso il contenuto dell'istruttoria si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica alla proposta del provvedimento deliberativo in oggetto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.49 del D.Lgs 267/2000 e dell'àrt. 1, comma l, lettera i, della L.R. n. 48/91 come integrato dall'art. 12 della L.R. 30/2000 nonché l'assenza di condizioni che possano determinare lo squilibrio nellt gestione delle nsorse. Il Ragioni~n Generale ( Dott. Giov W. ~~one) Estremi di pubblicazione all'albo pretorio Si attesta che la presente determinazione è stata pubblicata all'albo pretorio del Comune di Agrigento per quindici giorni consecutivi a decorrere dal / Agrigento,, Il Messo Comunale Il Segretario Generale