Curriculum vitae di Antonio Iaccarino

Documenti analoghi
Curriculum vitae di Antonio Iaccarino

PUBBLICAZIONI SELEZIONATE

PUBBLICAZIONI SELEZIONATE

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Curriculum Vitae. In data 11 gennaio 1996 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto Ecclesiastico e Canonico.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE di LUCIA GRAZIANO

CURRICULUM VITAE GUERINO GAZZELLA AVVOCATO Patrocinante in Cassazione e nei Tribunali Ecclesiastici

FACOLTA GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto ecclesiastico SSD IUS 11 CFU 6

CURRICULUM VITAE GUERINO GAZZELLA AVVOCATO Patrocinante in Cassazione e nei Tribunali Ecclesiastici

CURRICULUM DELL AVV. PROF. MARIO FERRANTE

C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE 1. GENERALITA NOME E COGNOME: ANDREA LOCATELLI DATA DI NASCITA: 7 LUGLIO 1970 LUOGO DI NASCITA: ROMA NAZIONALITA : ITALIANA

Curriculum Vitae. In data 11 gennaio 1996 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto Ecclesiastico e Canonico.

Curriculum vitae DELIA RUDAN

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DIOCESI di ADRIA-ROVIGO - Biografia Vescovo Pierantonio Pavanello

FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO PIANI DI STUDIO PRIMO CICLO: BIENNIO INTRODUTTIVO SECONDO CICLO: LICENZA

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae di Emma Graziella Saraceni

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E

MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE. >> Pontificia Università Lateranense piazza di San Giovanni in Laterano 4 CODIFICAZIONE PIANO-BENEDETTINA E CULTURE GIURIDICHE

ELENA CECCHI (Ph. D.) Curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

FONDAZIONE CIVITAS LATERANENSIS CONCORSO PER BORSE DI STUDIO 2017/2018

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE BASI DEL DIRITTO ECCLESIASTICO ITALIANO

Daniela Tarantino. Ricercatore universitario

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. CAMILLO PATRIARCA. Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE)

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F R A N C E S C O S T O R A C E

F O R M A T O E U R O P E O

Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG/01)

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. Sergio Cammareri. Dati Anagrafici. Esperienze professionali

- Ha superato nel 1992 l esame da procuratore legale presso la Corte di appello di Roma;

Studio Crema (CR) - Piazza Premoli 3 tel fax Cremona (CR) Via Geromini 14 tel fax

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

Curriculum. Attestato di specializzazione professionale in grafica pubblicitaria conseguito presso Scuola Internazionale di Comics il 18 giugno 2015.

ANTONIO ANGELOSANTO CURRICULUM SCIENTIFICO E ACCADEMICO INFORMAZIONI PERSONALI

Elementi di Diritto Canonico

C U R R I C U L U M V I T A E

Favorita Barra. Nome e cognome. . Date (da a) Istituzione Tipo di attività

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE. pag. PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE INTRODUZIONE

CURRICULUM VITAE ET OPERUM PROF. MATTEO NACCI

MASTER IN. Educare alla diversità religiosa

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione

Introduzione Luigi Sabbarese. IL CODICE: UNO STRUMENTO MISSIONARIO E DI ANNUNCIO Ivan Dias... 15

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

INDICE. Parte prima DIRITTO DI DIFESA E PROCESSO CANONICO DI NULLITÀ MATRIMONIALE

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

Facolta teologica pugliese Issr odegitria bari. CURRICULUM VITAE STUDIORUM ET OPERUM Del Prof. Lucariello donato

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport

INDICE. Parte Prima LA GIURIDICITÀ DELL UOMO E DEL «MYSTERIUM ECCLESIAE» I. IL DIRITTO CANONICO, PERCHÉ? II. IL DIRITTO DELL UOMO ALLA VITA

Telefono Nazionalità ITALIANA Data di nascita

PRIMO SEMESTRE. Esercitazioni Seminari

Date Appelli Sessione Autunnale Facoltà Giuridiche

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A T O E U R O P E O

Indirizzo(i) 135, via Mazzini, Pescara Telefono(i) Cellulare: Fax

AVINO MURGIA Antonio 070/

MODELLO EUROPEO PER IL

INDICE CAPITOLO 1 GIURIDICITÀ E DIRITTO

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE

CURRICULUM VITAE. Data: A.A. 2015/2016 Tipo di incarico: Incarico di docenza -

Stage di perfezionamento della lingua inglese

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum vitae. di Carlo Majorino

P. DANIELE D AGOSTINO

Telefono Tel./Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo.

CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NACCI MATTEO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax .

CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI

Curriculum Vitae ed elenco pubblicazioni di Andrea Porciello DATI PERSONALI

Via contrada Cocari,89900, Vibo Valentia

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

- È Professore aggregato di Diritto processuale amministrativo presso il Corso di Laurea di Giurisprudenza dell Università Europea di Roma.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

F O R M A T O E U R O P E O

DIRITTO ECCLESIASTICO

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO


DGRDVD74B14F112B

PALLADINETTI DANIELA

Curriculum vitae di Giulia Rossi

PRIMO SEMESTRE. Esercitazioni. 18 ORE PER ATTIVITA INTEGRATIVE E SEMINARIALI Ore di studio individuale settembre 2018

RITA PALUMBO. Via Castelvetrano 108, Roma. Fax

Transcript:

Curriculum vitae di Antonio Iaccarino Informazioni personali Nome / Cognome Abitazione Ufficio Telefono Indirizzo e-mail Indirizzo pec Domicilio romano Studio Romano Cittadinanza Luogo di nascita Data di nascita Codice Fiscale Partita IVA Antonio Iaccarino Viale Regina Elena, 142 65123 Pescara Italia Viale Guglielmo Marconi, 77 65126 Pescara - Italia Cellulare: +39 3932136279 anto.iaccarino@gmail.com - iaccarino@pul.it antonio.iaccarino@pec.it c / o Istituto Claretiano Via Giacomo Medici, 5 00153 Roma c / o Avv. Carlo Ricci Barbini Via Romeo Romei, 27 00136 Roma Italiana Pescara 23/01/1979 CCRNTN79A23G482P 02012150682 Istruzione e formazione 1999 2004 2005 2006 2010 Diploma di Maturità Classica Liceo Ginnasio Statale Gabriele D Annunzio - Pescara Licenza in Utroque Iure Pontificia Università Lateranense Votazione: summa cum laude (87/90) Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi del Molise Votazione: 105/110 Tesi: L equità nel diritto romano. Un rimedio ai problemi della complessità del reale Dottorato in Utroque Iure Pontificia Università Lateranense Votazione: summa cum laude (90/90) Tesi: Giustizia e Verità. Per una prospettiva a partire dal confronto fra J. Rawls e L. Pareyson Diploma di Avvocato Rotale Pagina 1/12 - Curriculum vitae di Antonio Iaccarino Aggiornato in data 1 ottobre 2018 Firma... 1

Competenze linguistiche Madre lingua Altre lingue Italiano Inglese e spagnolo Latino Greco antico [elementi] Attività professionale forense Forense Dal 2004 al 2007 collaboratore presso lo studio legale dell avv. rotale G. Lanfaloni, a Pescara. Dal 2007 al 2009 Difensore del Vincolo presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale Abruzzese-Molisano. Dal 2009 iscritto all Albo degli Avvocati del Tribunale Ecclesiastico Regionale Abruzzese-Molisano. Dal 2011 iscritto all Albo degli Avvocati del Tribunale Apostolico della Rota Romana Dal 2011 iscritto all Albo degli Avvocati dei Tribunali di Prima Istanza e di Appello del Vicariato di Roma Dal 2011 iscritto all Albo degli Avvocati dello Stato della Città del Vaticano Dal 2011 iscritto all Albo degli Avvocati del Foro di Roma (sezione speciale D.LGS. 96/2011) Attività didattica Presso la PUL - Corsi Dal 2008 al 2011 docente a contratto nella Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Lateranense Dal 2011 docente incaricato nella Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Lateranense per il corso Teorie della giustizia Dal 2013 docente incaricato nella Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Lateranense per il corso Giurisdizione: autorità, uguaglianza, mediazione Nell anno accademico 2014/2015 docente supplente incaricato nella Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Lateranense per il corso Filosofia del diritto Nell anno accademico 2016/2017 docente incaricato nella Facoltà di Diritto 2

Presso altre istituzioni - Lezioni - Altre attività Canonico della Pontificia Università Lateranense per il corso Filosofia del diritto Da dicembre 2017 docente stabile sulla cattedra di Filosofia del diritto nella Facoltà di Diritto Canonico (Institutum Utriusque Iuris) della Pontificia Università Lateranense Lezione: Il modello dialogico-relazionale della giustizia 5 novembre 2015 - Seminario Interdiocesano - Chieti Anno Accademico 2015/2016 6 ore di lezione su Teorie della giustizia nel corso di Derecho natural Grado en Derecho Universidad Católica de Murcia (Spagna) Anno Accademico 2016/2017 8 ore di lezione nel corso di Derecho natural Grado en Derecho Universidad Católica de Murcia (Spagna) Nell anno accademico 2016/2017 8 ore di lezione nell Experto Universitario en Derecho Matrimonial Canónico Universidad Católica de Murcia (Spagna) Nel 2017 nomina a correlatore di una tesi di Laurea Magistrale dell Istituto Universitario Sophia - (Relatore prof. P. Coda) dal titolo: La forma della giustizia come relazione reciprocante. Una pista di ricerca in dialogo con la logica del riconoscimento: Hegel, Ricoeur, Pareyson. Nel 2018 nomina a Presidente del Tribunal per la valutazione della tesi di dottorato alla Universidad Católica de Murcia, dipartimento di Ciencias sociales (Relatore prof. J. Belda Iniesta) dal titolo Consecuencias jurídicas de las grandes innovaciones tecnológicas: de la imprenta a Internet Altri servizi alla Pontificia Università Lateranense Incarichi Dall anno accademico 2013/2014 all anno accademico 2015/2016 membro del Consiglio dell Institutum Utriusque Iuris Dall anno accademico 2008/2009 all anno accademico 2014/2015 membro della Commissione Biblioteca Nell anno accademico 2012/2013 membro della Commissione Speciale Biblioteca Dal 2010 al 2013 membro e segretario del Comitato Direttivo del Dipartimento giuridico dell Area internazionale di Ricerca Studi Interdisciplinari per lo sviluppo della cultura africana costituito dalla 3

Altre attività di studio Pontificia Università Lateranense Dal 2015 membro del Comitato scientifico della Rivista di Studi giuridici della Cattedra Innocenzo III (Pontificia Università Lateranense Universidad Católica de Murcia Spagna) Nel 2004-2005, collaborazione con il prof. Piero Coda per la redazione di tre voci del Dizionario del Cristianesimo (Utet, 2006): «Autorità», «Diritti umani», «Dottrina sociale». Nel 2013 delegato per la Pontificia Università Lateranense a partecipare alla Consultazione sui Nuovi Movimenti Religiosi, organizzata dal Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso Domus Santa Marta in Vaticano Dal 2014 membro del gruppo di ricerca GRES (Gruppo di Ricerca e Studio), attivo all interno dell Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense. Tema approfondito: Il carattere plurale e dialogico dell esercizio dell autorità tra legittimazione e limiti Dal 2013 al 2016 membro del Comitato di Redazione della rivista Apollinaris Dal 2018 membro del Laboratorio per un Dizionario di Ontologia Trinitaria (DOT), attivo presso l Istituto Universitario Sophia (Loppiano). Altri incarichi e attività scientifiche Editoria Dal 2013 autore del blog dia-logos iuris http://dialogosiuris.wordpress.com Dal 2013 Segretario di redazione della rivista scientifica di studi canonistici Monitor Ecclesiasticus Pubblicazioni Monografie 2007 2008 2013 A) Giustizia e verità. Per una prospettiva a partire dal confronto fra J. Rawls e L. Pareyson, Pontificia Università Lateranense, Città del Vaticano, 2007. B) Verità e giustizia. Per un ontologia del pluralismo, Città Nuova, Roma, 2008. C) Nessuno resti escluso. La giustizia oltre i confini, Lateran University Press, Città del Vaticano, 2013. 4

Articoli e altri scritti 2006 2007 2008 2009 1) Il principio di equità nel diritto amministrativo della Chiesa, in BAURA E. CANOSA J. (curr.), La giustizia nell attività amministrativa della Chiesa. Il contenzioso amministrativo, Giuffrè Editore, Milano, 2006, 458-473. 2) L equità come schema interpretativo dell esperienza giuridica. Dal diritto romano un rimedio ai problemi della complessità del reale, in Apollinaris, LXXIX (2006), 3-4, 621-652. 3) La tridimensionalità del processo (Postilla conclusiva al testo di M. J. Arroba Conde, La dichiarazione delle parti come valorizzazione della dimensione personalista del Processo matrimoniale canonico ), in Apollinaris, LXXX (2007), 3-4, 708-712 [anche in GHERRI P. (cur.), Diritto canonico, Antropologia e Personalismo. Atti della seconda giornata canonistica interdisciplinare, Lateran University Press, Città del Vaticano, 2008, 158-162]. 4) La carità quale via alla carità nel diritto processuale canonico, in MINAMBRES J. (cur.), Diritto canonico e servizio alla carità, Giuffrè Editore, Milano, 2008, 458-470. 5) L ermeneutica di Luigi Pareyson e un ripensamento del diritto in chiave ontologica, in Apollinaris, LXXXI (2008), 3-4, 797-834. 6) La pena canonica tra relazione interrotta e restaurata. Una riflessione di diritto penale canonico, in Paradoxa, III (2009), 3, 45-55. 7) Recensione al volume: F. D AGOSTINO G. GIORELLO, Il peso politico della Chiesa, Torino, 2008, in Iustitia, (2009) 2, 219-221. 8) Responsabilità e istituzionalità in prospettiva filosofica, in Apollinaris, LXXXII (2009), 1-2, 179-199 [anche in GHERRI P. (cur.), Responsabilità ecclesiale, corresponsabilità e rappresentanza. Atti della quarta giornata canonistica interdisciplinare, Città del Vaticano, 2010, 35-55]. 9) Recensione ai volumi: N. ÁLVAREZ DE LAS ASTURIAS, La Collectio Lanfranci. Origine e influenza di una collezione della Chiesa Anglonormanna, Milano, 2008; F. D AGOSTINO G. GIORELLO, Il peso politico della Chiesa, Torino, 2008; L. SABBARESE (cur.), Coram Sabattani. Decisiones inedite (1955-1965), Città del Vaticano, 2006; PONTIFICIO CONSIGLIO PER I TESTI LEGISLATIVI (cur.), La Legge canonica nella vita della Chiesa. Indagine e prospettive nel segno del recente Magistero pontificio, Città del Vaticano, 2008; UNIVERSIDAD DE NAVARRA. FACULTAD DE DERECHO CANÓNICO (cur.), Cuadernos doctorales. Derecho canónico, Derecho Eclesiástico del Estado, n. 22, Pamplona, 2008; J.-P. SCHOUPPE (cur.), Vingt-cinq ans aprés le Code. Le Droit canon en Belgique, Bruxelles, 2008; F. ROMÁN CASTRO, Incidencia del Estado autónomico en las relaciones 5

2010 2011 2012 2014 Iglesia-Estado. Los Acuerdos de los Obispos del Sur de España con la Junta de Andalucía, Siviglia, 2008; J. MIÑAMBRES (cur.), Diritto canonico e servizio alla carità, Milano, 2008; A. MARCHETTO, El Concilio Ecuménico Vaticano II. Contrapunto para su historia, Valencia, 2008; L. MARTÍNEZ SISTACH, Association of Christ s Faithful, Montréal (Québec), 2008; J. HERVADA, Introduction to the study of Canon Law, Montréal (Québec), 2007; J. HERVADA, Critical Introduction to Natural Law, Montréal (Québec), 2006; ASSEMBLY OF QUÉBEC CATHOLIC BISHOPS, Canonical and pastoral Guide for Parishes, Montréal (Québec), 2006; P.M. DUGAN L. NAVARRO (curr.), Studies on the Instruction Dignitas Connubii, Montréal (Québec), 2006, in Apollinaris, LXXXII (2009), 3-4, 843-857. 10) Il linguaggio della norma, in Apollinaris, LXXXIII (2010), 2, 573-586 [anche in GHERRI P. (cur.), Norme e regole nella vita e nel Diritto. Atti della terza giornata canonistica interdisciplinare, Lateran University Press, Città del Vaticano, 2009, 145-157]. 11) Il ius divinum, l ermeneutica storica e la libertà. Una riflessione di filosofia del diritto, in ARRIETA J.I. (cur.), Atti del XIII Congresso Internazionale di Diritto Canonico (Venezia, 17-21 settembre 2008), Marcianum Press, Venezia, 2010, 489-499. 12) La dimensione agapica della logica, in BASTI G. GHERRI P. (curr.), Logica e diritto: tra argomentazione e scoperta, Lateran University Press, Città del Vaticano, 2011, 329-345. 13) La teoria della giustizia di John Rawls, in Apollinaris, LXXXIV (2011), 1, 199-243. 14) Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici tra mito e utopia, in FALCHI G.L. IACCARINO A. (curr.), Legittimazione e limiti degli Ordinamenti Giuridici, Atti del XIV Colloquio Giuridico Internazionale. Pontificia Università Lateranense (Roma, 9-10 marzo 2010), Lateran University Press, Città del Vaticano, 2011, 49-74. 15) D OSTILIO F. IACCARINO A., «Comisorio [Acto administrativo]», in ISTITUTO MARTÍN DE AZPILCUETA, Diccionario General de Derecho Canónico, OTADUY J. VIANA A. SEDANO J. (curr.), vol. II, Universitad de Navarra Aranzadi, Pamplona, 2012, 249-251. 16) D OSTILIO F. IACCARINO A., «Parroquia confiada a instituto religioso», in ISTITUTO MARTÍN DE AZPILCUETA, Diccionario General de Derecho Canónico, OTADUY J. VIANA A. SEDANO J. (curr.), vol. V, Universitad de Navarra Aranzadi, Pamplona, 2012, 919-923. 17) D OSTILIO F. IACCARINO A., «Reserva de potestad», in ISTITUTO MARTÍN DE AZPILCUETA, Diccionario General de Derecho Canónico, OTADUY J. VIANA A. SEDANO J. (curr.), vol. VI, Universitad de Navarra Aranzadi, Pamplona, 2012, 967-972. 6

2015 2016 2017 2018 Curatela 2011 18) Introduzione al diritto canonico, in ARROBA CONDE M. J. (cur.), Manuale di diritto canonico, Lateran University Press, Città del Vaticano, 2014, 13-28. 19) Il diritto penale canonico come sistema di giustizia riparativa, in EUSEBI L. (cur.), Una giustizia diversa. Il modello riparativo e la questione penale, Vita e Pensiero, Milano, 2015, 103-113. 20) La giurisprudenza rotale e le culture, in AA. VV., Matrimonio canonico e culture, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2015, 163-192. 21) Commento alla sentenza coram Monier n. 124/2012, in Monitor Ecclesiasticus, CXXX (2015), 53-61. 22) Discernimento e pluralismo. Spunti di riflessione all origine del senso della giustizia, in Apollinaris, LXXXVII (2014), 583-606 [anche in GHERRI P. (ed.), Discernere e scegliere nella Chiesa. Atti della giornata canonistica interdisciplinare, Città del Vaticano, 2016, 97-121]. 23) Commento alla sentenza coram Lia Tribunale Ecclesiastico Regionale Pugliese, in Monitor Ecclesiasticus, CXXXI (2016), 2. 24) Il principio di equità alla prova della giurisdizione. Una certezza altra, in Vergentis, vol. 4 (2017), 325-346. 25) Riflessioni sul diritto canonico, in C. J. ERRÁZURIZ P. SAVARESE A. PUNZI A. IACCARINO G. COLIANDRO A. FAVARO, Realismo e diritto naturale. Un dibattito su Cos è il diritto? di Javier Hervada, in Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto, XCIV (2017), 2, 286-294. 26) L unitarietà dell esperienza giuridica, in Monitor Ecclesiasticus, CXXXII (2017), 1, 301-305. 27) Il processo quale locus dialogico per la ricerca della verità, in Atti del Convegno organizzato da: Universidad Católica de Murcia, III International Conference (Cátedra Inocencio III): Justice and Judicial Process. Evlution and development in the History of Law 29 novembre-1 dicembre 2017 Murcia (Spagna) 28) Il difetto del consenso, la simulazione parziale secondo il can. 1101, testo pubblicato in lingua araba in THE ECCLESIASTICAL COURT OF THE LATIN PATRIARCHATE OF JERUSALEM, The sixth Annual Canon Law Conference: Matrimonial Consent and its Defects within the marriage, its provisions and Canon Law procedures 17-23 luglio 2017, Amman, 2018, 131-159. D OSTILIO F., Prontuario del Codice di Diritto Canonico, Nuova edizione riveduta e aggiornata a cura di A. IACCARINO, Urbaniana University Press, 7

Roma, 2011 [2018 2 ]. FALCHI G.L. IACCARINO A. (curr.), Legittimazione e limiti degli Ordinamenti Giuridici, Atti del XIV Colloquio Giuridico Internazionale. Pontificia Università Lateranense (Roma, 9-10 marzo 2010), Lateran University Press, Città del Vaticano, 2011. Interventi a convegni e incontri di studio 2006 2007 2008 2009 2010 2014 Roma, Pontificia Università della Santa Croce, Convegno, La giustizia nell attività amministrativa della Chiesa: Il contenzioso amministrativo 30-31 marzo 2006 Comunicazione: Il principio di equità nel diritto amministrativo della Chiesa Roma, Pontificia Università della Santa Croce, Convegno, Diritto canonico e servizio della carità: a proposito dell Enciclica Deus caritas est 19-20 aprile 2007 Comunicazione: La carità quale via alla verità nel diritto processuale canonico Venezia, Facoltà di Diritto Canonico San Pio X, XIII Congresso Internazionale di Diritto Canonico, Il Ius divinum nella vita della Chiesa 17-21 settembre 2008 Comunicazione: Il ius divinum, l ermeneutica storica e la libertà. Una riflessione di filosofia del diritto Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, IV Giornata Canonistica Interdisciplinare, Responsabilità ecclesiale, corresponsabilità e rappresentanza 3 marzo 2009 Facoltà di Diritto Canonico Comunicazione: Responsabilità e istituzionalità in prospettiva filosofica Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, XIV Colloquio giuridico internazionale, Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici 9-10 marzo 2010 Institutum Utriusque Iuris Comunicazione: Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici tra mito e utopia Rimini, Salone della giustizia, 2-5 dicembre 2010 Relazione: La tutela dei diritti della persona nell esercizio della giurisdizione Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, IX Giornata Canonistica Interdisciplinare, Discernere e scegliere nella Chiesa 8-9 aprile 2014 Facoltà di Diritto Canonico Relazione: Discernimento e pluralismo Arezzo, Seminario Arcivescovile, Congresso Nazionale dell Associazione Canonistica Italiana su Matrimonio canonico e culture 8-11 settembre 8

2015 2016 2017 2018 2014 Relazione: La giurisprudenza rotale e le culture Palermo (Aula Magna della Corte d Appello), Convegno su La rinascita di una società in crisi. Ripartendo dai diritti fondamentali 20 novembre 2015 Relazione: Una giustizia diversa: il paradigma della giustizia riparativa Roma, Facoltà Teologica Seraphicum, Presentazione del volume di Vincenzo Rosito, La teologia politica contemporanea (Studium, Roma, 2015) 24 novembre 2015 Relazione: La giustizia alla prova del nostro tempo Giordania, The Ecclesiastical Court of the Latin Patriarchate of Jerusalem, The Fift Annual Canon Law Conference: Matrimony and ad hoc rules governing the Tribunal Procedures 19-24 luglio 2016 Relazione: Legal Renewals in motu proprio Mitis Iudex Relazione: Introduction of petitions to Briefer Process Relazione: Evidences in a Briefer Process case Murcia (Spagna), Universidad Católica de Murcia, I International Conference (Cátedra Inocencio III): Justice, Mercy and Law 13-16 dicembre 2016 Murcia (Spagna) Comunicazione: Il principio di equità alla prova dell esercizio della giurisdizione Rossano Calabro (CS), Palazzo della Cultura S. Bernardino, Convegno dei Giuristi Cattolici su Il processo canonico nel motu proprio e nelle nuove sfide pastorali della famiglia 13 maggio 2017 Relazione: Il ruolo dell avvocato e la rinnovata deontologia forense Giordania, The Ecclesiastical Court of the Latin Patriarchate of Jerusalem, The sixth Annual Canon Law Conference: Matrimonial Consent and its Defects within the marriage, its provisions and Canon Law procedures 17-23 luglio 2017 Relazione: Consent s defect, partial simulation according to Can. 1101 Relazione: Inability to assume the essential obligations of marriage Can. 1095, 3 Murcia (Spagna), Universidad Católica de Murcia, III International Conference (Cátedra Inocencio III): Justice and Judicial Process. Evlution and development in the History of Law 29 novembre-1 dicembre 2017 Murcia (Spagna) Comunicazione: Il processo quale locus dialogico per la ricerca della verità Campobasso, Scuola Superiore della Magistratura, Struttura territoriale e di formazione di Campobasso, Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi del Molise, Convegno su Riflessi del diritto canonico sull Ordinamento dello Stato 4 dicembre 2017 Relazione: L unitarietà dell esperienza giuridica 9

Pescara, Arcidiocesi di Pescara-Penne, Curia Metropolitana, Convegno su La missione della Chiesa nella fragilità familiare. L accompagnamento pastorale-giuridico in situazioni difficili 23 febbraio 2018 Intervento: Il ruolo dell associazione diocesana degli avvocati canonisti nell ambito della pastorale familiare e giudiziale Giordania, The Ecclesiastical Court of the Latin Patriarchate of Jerusalem, The Seventh Annual Canon Law Conference: Towards Canon Law Continous Education within the marriage, its provisions and Canon Law procedures 16-22 luglio 2018 Relazione: Juridical and pastoral vision of valid marriage Ratum et Consummatum Relazione: The Procurator and His Role in the Marriage Cases Relazione: The Proofs and Specially the Juridical Confession Pescara, Arcidiocesi di Pescara-Penne, Curia Metropolitana, Convegno Diocesano Educare voce del Verbo 31 agosto 2018 Relatore al workshop: Educare alla giustizia Attività convegnistica di aggiornamento 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, I Giornata Canonistica Interdisciplinare, Categorialità e trascendentalità del diritto 23 marzo 2006 Facoltà di Diritto Canonico Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, II Giornata Canonistica Interdisciplinare, Diritto canonico, antropologia, personalismo 6 marzo 2007 Facoltà di Diritto Canonico Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, III Giornata Canonistica Interdisciplinare, Norme e regole nella vita e nel diritto 5 marzo 2008 Facoltà di Diritto Canonico Loppiano (FI). Istituto Universitario Sophia, Giornata di studio sulla Caritas in veritate di Benedetto XVI 24 settembre 2009 Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, V Giornata Canonistica Interdisciplinare, Logica e diritto tra argomentazione e scoperta 8 marzo 2010 Facoltà di Diritto Canonico Salamanca (Spagna), Università Pontificia di Salamanca, Simposio de Derecho matrimonial y procesal Canónico para profesionales del foro 13-15 settembre 2010 Facoltà di Diritto Canonico Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, VI Giornata Canonistica Interdisciplinare, Decidere e giudicare nella Chiesa 8-9 marzo 2011 Facoltà di Diritto Canonico 10

2012 2013 2014 2015 2016 2017 Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, I Convegno Area Internazionale di ricerca Studi Interdisciplinari per lo sviluppo della cultura africana, Il valore della Cultura e della Scienza per lo sviluppo dell Africa in prospettiva interdisciplinare 25 novembre 2011 Institutum Utriusque Iuris Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, VII Giornata Canonistica Interdisciplinare, Linguaggi, concetti e diritto 19 aprile 2012 Facoltà di Diritto Canonico Roma, Arcisodalizio della Curia Romana (Pontificia Università Lateranense), Incontri dell anno seminariale su Il bonum fidei Gennaiodicembre 2012 Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, VIII Giornata Canonistica Interdisciplinare, Diritto canonico tra fondamenti e prassi 5 marzo 2013 Facoltà di Diritto Canonico Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, I Convegno del Dipartimento giuridico dell Area Internazionale di ricerca Studi Interdisciplinari per lo sviluppo della cultura africana, La tutela della persona tra consuetudine e diritto positivo in Africa. L esempio dell eredità 16 aprile 2013 Institutum Utriusque Iuris Washington (USA), The Catholic University of America, XV Congresso Internazionale di Diritto Canonico organizzato dalla Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo: Crime and punishment 17-21 settembre 2014 Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, X Giornata Canonistica Interdisciplinare, Consultare e consigliare nella Chiesa 3-4 marzo 2015 Facoltà di Diritto Canonico Pescara (Museo Vittoria Colonna), Convegno dei Giuristi Cattolici su Le sfide della famiglia nel contesto sinodale. Riflessioni giuridiche e teologiche 13 marzo 2015 Gaeta, Congresso Nazionale dell Associazione Canonistica Italiana su Matrimonio e processo: la sfida del progresso scientifico e tecnologico 7-10 settembre 2015 Murcia (Spagna), Universidad Católica de Murcia, I International Conference (Cátedra Inocencio III): Innocent III and his time 9-12 dicembre 2016 Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, XI Giornata Canonistica Interdisciplinare, Persone, accoglienza e diritto 8 marzo 2016 Facoltà di Diritto Canonico Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, XII Giornata Canonistica Interdisciplinare, Matrimonio e antropologia. Un orizzonte per il Processo canonico 7-8 marzo 2017 Facoltà di Diritto Canonico 11

2018 Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Convegno, A cento anni dalla prima codificazione canonica 21 febbraio 2017, I giornata Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Convegno, A cento anni dalla prima codificazione canonica 16 maggio 2017, II giornata Pescara, Congresso Nazionale dell Associazione Canonistica Italiana su I soggetti del nuovo processo matrimoniale canonico 4-7 settembre 2017 Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, XIII Giornata Canonistica Interdisciplinare, Diritto canonico e Pastorale: la Norma missionis 28 febbraio 2018 Facoltà di Diritto Canonico Florianópolis (Brasile), Instituto Superior de Direito Canônico Santa Catarina, II Simpósio Canônico do Instituto Superior de Direito Canônico Santa Catarina, 8-9 maggio 2018 Catanzaro Lido (CZ), Congresso Nazionale dell Associazione Canonistica Italiana su Diritto Canonico e Amoris laetitia 3-6 settembre 2018 Loppiano (FI), Istituto Universitario Sophia IUS, Laboratorio per un Dizionario di Ontologia Trinitaria, 28 settembre 2018 Attività associativa Associazioni Dal 2011 membro dell Unione Giuristi Cattolici di Pescara Dal 2012 al 2014 membro dell Arcisodalizio della Curia Romana Dal 2016 membro dell ASCAI Associazione Canonistica Italiana Dal 2017 membro della SIFD Società Italiana di Filosofia del Diritto Dal 2017 Presidente dell Associazione Avvocati Canonisti della Diocesi di Pescara-Penne Dal 2018 membro del Consiglio direttivo dell ASCAI Associazione Canonistica Italiana Roma, 1 ottobre 2018 Antonio Iaccarino 12