BANDO N.364/13U DATA DI PUBBLICAZIONE: 10/07/2013 DATA DI SCADENZA: 08/08/2013

Documenti analoghi
BANDO N.365/13U DATA DI PUBBLICAZIONE: 10/07/2013 DATA DI SCADENZA: 08/08/2013

PROCEDURA MASTER N.3/15 BANDO PROT. N.490 DEL 08/07/2015 DATA DI PUBBLICAZIONE: 08/07/2015 DATA DI SCADENZA: 22/07/2015

PROCEDURA n. CAF 1/15 BANDO N. 296 DEL 11/05/2015 CLASS. VII/1 DATA DI PUBBLICAZIONE: 11/05/2015 DATA DI SCADENZA: 25/05/2015

Datazione delle scritture: strumenti di rilevazione 6. Criteri di identificazione nella perizia grafica 12

E INDETTA MATERIA SSD ORE PSICHIATRIA IV MED 25 5

PROCEDURA MASTER 4 /14 BANDO PROT. N. 356/14U del 11/07/2014 DATA DI PUBBLICAZIONE: 11/07/2014 DATA DI SCADENZA: 25/07/2014

PROCEDURA MASTER N.2/2019 BANDO PROT. N. 844 DEL 07/05/2019 DATA DI PUBBLICAZIONE: 07/05/2019 DATA DI SCADENZA: 22/05/2019

PROCEDURA MASTER N1/2018 BANDO PROT. N. 361 DEL 26/03/2018 DATA DI PUBBLICAZIONE: 26/03/2018 DATA DI SCADENZA: 09/04/2018

PROCEDURA MASTER n.4/2017 BANDO PROT. N. 581 DEL 26/06/2017 DATA DI PUBBLICAZIONE: 26/06/2017 DATA DI SCADENZA: 10/07/2017

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER DI I LIVELLO IN. a.a. 2018/2019

PROCEDURA MASTER N.3/2017 BANDO PROT. N. 419 DEL 19/05/2017 DATA DI PUBBLICAZIONE: 19//05/2017 DATA DI SCADENZA: 03/06/2017

VISTA la delibera del Consiglio Didattico-Scientifico del Master di I livello in Criminologia e Scienze Strategiche, seduta del

VISTA la delibera del Consiglio Didattico-Scientifico del Master di I livello in Criminologia e Scienze Strategiche, seduta del

BANDO PROT. N.759 DEL 28/07/2016 DATA DI PUBBLICAZIONE: 28/07/2016 DATA DI SCADENZA: 11/08/2016

PROCEDURA CAF.N.1/17 BANDO PROT. N. 663 DEL 12/07/2017 DATA DI PUBBLICAZIONE: 12/07/2017 DATA DI SCADENZA: 26/07/2017

MODULO B - SSD MATERIA ARGOMENTO. Grafologia e Criminalistica (N. ore: 4) Grafologia e Psicologia (N. ore: 20)

E INDETTA. Articolo 1

Si rende noto che il Consiglio Didattico-Scientifico del Master di II Livello in Psicodiagnostica per

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA DIDATTICHE RELATIVE AL MASTER IN BANKING AND FINANCE

Bando n. 6/2015 Prot. 136/2015

Bando n. 11/2015 Prot. 213/2015

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

PROCEDURA MASTER 1/14 BANDO PROT. N. 277/14U DEL 03/06/2014 DATA DI PUBBLICAZIONE: 04/06/2014 DATA DI SCADENZA: 18/06/2014

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

PROCEDURA MASTER 2/14 BANDO PROT. N.321/14U DEL 24/06/2014 DATA DI PUBBLICAZIONE: 24/06/2014 DATA DI SCADENZA: 08/07/2014

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

CENTRO DI RICERCA SCIENZE APPLICATE ALLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (CIABC)

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA ALLEGATO A AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO MAIL Il/La

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

AU Prot. 763/2015 Del

AU Prot. 280/2016 Del

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DI IMPIANTI SPORTIVI

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE. Bando n. 8/17 Prot. n. 110/17

Bando n. 7M/2017 E INDETTA

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando n. 5/2015 Prot. n. 86/2015

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CO.CO.CO. 5/2014 IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MAIL.. Il/La sottoscritto/a... Nato/a a.

ALLEGATO A. Al Direttore del Dipartimento di Storia, Culture, Religioni Sapienza Università di Roma MAIL

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO- FACCIALI. Bando n. 13/2017 INC Repertorio n. 45/2017 Prot n. 689 del 20/06/2017 Classif.

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

PROCEDURA CAF N.1/2019 BANDO PROT. N. 325 DEL 20/02/2019 DATA DI PUBBLICAZIONE: 20/02/2019 DATA DI SCADENZA: 06/03/2019

Il Direttore del Dipartimento. VISTO l art.5 co 9 D.L. n. 95 del 6 luglio 2012, convertito in L. n.135 del 7 agosto 2012;

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN LIGHTING DESIGN

DIPARTIMENTO DI CHIMICA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 19/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DISPONE

Codice Procedura n. 11/2015 Prot.n Class.VII/16 E INDETTA

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

Bando per procedura comparativa n. 11 /2014 Prot. n. 207/2014

ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA. Al Direttore del Dipartimento di

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

AU Prot. 92/2016 Del

AU Prot. 730/2015 Del

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO- FACCIALI. Bando n. 12/2017 INC Repertorio n. 44/2017 Prot n. 688 del 20/06/2017 Classif.

Codice Procedura n. 10/2015 Prot.n.920 Class.VII/16 E INDETTA

AVVISO DI CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI DOCENZA INTEGRATIVA CIE_ SSP N 1/2015. (Riservato al personale dipendente della Sapienza Università di Roma)

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

Prot. 114/2013 IL DIRETTORE

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO- FACCIALI. Bando n. 8/2017 INC Repertorio n. 40/2017 Prot n. 680 del 20/06/2017

LA CONDUZIONE DI LABORATORI ESPERIENZIALI DI INCLUSIONE E MEDIAZIONE INTERCULTURALE, SULLE PRASSI DEL GIOCO NELLA FORMAZIONE N.

IL DIRETTORE. Foggia, 02/12/2014. Protocollo n VII. 1 REP. DIP Il Direttore del Dipartimento Marcello Marin

Articolo 3 Articolo 4 entro e non oltre l 11 dicembre 2014 Procedura selettiva Bando n. 61/2014 del 25 novembre Articolo 5 Articolo 6

AVVISO DI CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI DOCENZA INTEGRATIVA AC SSP. N 4/2014. (Riservato al personale dipendente della Sapienza Università di Roma)

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Facoltà di Farmacia e Medicina. Facoltà di Medicina e Odontoiatria BANDO DI CONCORSO A.A. 2014/2015 MASTER DI I LIVELLO IN

E' INDETTA PROCEDURA MASTER N.2/15 COORDINAMENTO BANDO PROT.N 527 DEL 17/07/2015 DATA DI PUBBLICAZIONE: 17/07/2015 DATA DI SCADENZA: 31/07/2015

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

E INDETTA. Le lezioni si svolgeranno il sabato mattina dalle ore 9.30 alle ore ed inizieranno sabato 3 febbraio 2018.

Transcript:

FACOLTÀ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA Dipartimento di Neurologia e Psichiatria CATTEDRA DI PSICOPATOLOGIA FORENSE Osservatorio dei Comportamenti e della Devianza Master in Scienze Criminologico-forensi (II Livello) Direttore Prof. Vincenzo Mastronardi BANDO N.364/13U DATA DI PUBBLICAZIONE: 10/07/2013 DATA DI SCADENZA: 08/08/2013 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITÀ DI DOCENZA PER IL MASTER DI II LIVELLO IN SCIENZE CRIMINOLOGICO-FORENSI (A.A. 2012/2013) Si rende noto che il Consiglio Didattico-Scientifico del Master di II Livello in Scienze Criminologico-forensi nella seduta del 4-7-2013 intende conferire i seguenti incarichi per attività di Docenza da svolgere nell'ambito dell attività didattica del Master di II Livello in Scienze Criminologico-forensi A.A. 2012-2013, secondo i settori disciplinari e gli argomenti indicati nella Tabella sotto riportata: SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/12; SECS-S/05 BIO/08 MED/26 MED/39 IUS/07 IUS/16 IUS/17 MATERIA Teorie di sociologia della devianza e criminalità (N. ore: 15) Omicidiologia e Vittimologia (N. ore: 30) ARGOMENTO Storia e Teorie di sociologia della devianza e criminologia; Il Comportamento deviante: aspetti socio demografici; Criminalità e prevenzione; Confronto Italia-Argentina: Las subculturas en los discursos criminológicos (historia y evolución) ; El perfil criminológico de la subcultura Mara; Criminologia e prevenzione situazionale: rassegna della letteratura e degli studi sperimentali; Omicidiologia: Serial Killers, Mass Murder e Family Mass Murder; Vittimologia; Tutela giuridica della vittima di reato nella normativa nazionale e comunitaria; Psicopatologia Clinica e Criminologia: patologie mentali ed aggressività, studi sperimentali e revisione della letteratura; Violenza sui minori; Pedofilia; Maltrattamento intrafamiliare (maltrattamento ai minori, figlicidio, uxoricidio, parenticidio); Mobbing, Stalking; Valutazione imputabilità (tecniche grafologico giudiziarie; testistico-psicodiagnostiche; peritali; colloquio ed esame psichico); Circonvenzione di Incapace;

ING-INF/03 SECS-P/01 SPS/06 IUS/13 M-STO/06 e M-STO/07 M-FIL/03 IUS/11 M-FIL/05 L-ART/06 MED/05 M-PED/01 M-PSI/04 MED/39 IUS/16 IUS/17 BIO/12 Criminalità informatica; Intelligence (N.ore: 20) Satanismo (N. ore: 5) Tecniche di comunicazione individuale e di massa Psicopatologia sessuale forense Criminalità minorile Diritto penitenziario (N. ore: 15) Scienze dell investigazione e criminalistica (N. ore: 27) (N. ore: 6) Testimonianza e falsi ricordi; Suicidio e Patti Suicidi; Criminalità informatica: il ruolo e l intervento della Polizia Postale; Criminalità Internazionale; Criminalità ed Immigrazione; Security Management; Nozioni di Intelligence; Scienze della Sicurezza Internazionale; Valutazione della minaccia della globalizzazione del crimine; Terrorismo; Criminalità Organizzata: nascita ed evoluzione; Controllo del territorio e organizzazione dei differenti nuclei mafiosi e di criminalità organizzata; Tecniche di contrasto e misure patrimoniali contro la criminalità organizzata; Tratta e sfruttamento della prostituzione; Gli agenti infiltrati nel nostro sistema legale; Violazione del segreto investigativo; Aspetti psico-socio-criminologici del Satanismo; Satanismo Acido e letteratura internazionale; Tecniche di comunicazione individuale e di massa; Comunicazione verbale e non verbale; Cronaca mediatica e criminalità; Stupro; Abusi sessuali di gruppo Criminalità minorile; Bullismo e Baby Gang; Diritto Penitenziario; Nascita ed evoluzione delle strutture penitenziarie e degli Ospedali Psichiatrico Giudiziari; Riordino della sanità penitenziaria; Simulazione della malattia mentale in ambito giudiziario; Trattamento penitenziario Minorile; Tecniche di Investigazione, di Sopralluogo e repertamento delle tracce; Profiling e Scena del crimine; Staging; Tecniche di interrogatorio e Colloquio; Tossicologia forense; Tecniche di negoziazione in caso di presa di ostaggi ed Unità di gestione delle crisi; Gestione delle emergenze e dei Mass Disaster; Balistica; Uso ed abuso di sostanze stupefacenti ed alcol; Smart Drugs e nuove droghe; Biologia Forense Danno psicologico e biologico; L uso delle neuroscienze nelle indagini forensi e peritali; Responsabilità penale nell esercizio medico professionale; Burn-Out; Empatia e comunicazione; Psicopatologia del Gioco D Azzardo (Gambling);

IUS/15 (N. ore: 4) Legge n. 54/2006 sull affido condiviso e sua applicazione; Esercizio e valutazione peritale della potestà genitoriale; Gli affidamenti di cui sopra saranno conferiti, previa valutazione comparativa dell apposita Commissione nominata dal Consiglio Didattico-Scientifico del Master, a Personale Docente del settore scientifico-disciplinare dell insegnamento o di settore affine, appartenente alla Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell Università di Roma La Sapienza o ad altra Facoltà della medesima Università o di altra Università o di Ente convenzionato; laddove non sia possibile, l incarico potrà essere conferito a personale altamente qualificato di comprovata esperienza nel campo specifico. La graduatoria di merito, formulata secondo l'ordine decrescente dei punti attribuiti ai candidati, sarà pubblicata all'albo della struttura. La domanda di partecipazione alla selezione (Allegato A), redatta in carta libera e sottoscritta (ai sensi della Legge 23/08/1988 n.370), dovrà essere corredata da: - curriculum vitae et studiorum - elenco delle pubblicazioni - richiesta di autorizzazione da parte dell Ente di appartenenza. La domanda ed il curriculum devono pervenire entro le ore 12 del giorno di scadenza per mezzo di invio telematico all indirizzo di posta elettronica del Direttore del Master Prof. Vincenzo Mastronardi, vincenzo.mastronardi@uniroma1.it e riportare in oggetto: Selezione Bando incarichi di docenza n.. Non saranno accettate le domande inviate tramite posta. I requisiti fissati per aspirare all affidamento sono i seguenti: Laurea quadriennale o magistrale e/o specialistica. Accertata esperienza maturata nel settore di cui allo specifico oggetto della prestazione. Esperienza didattica nel settore oggetto della prestazione. Saranno considerati titoli di preferenza elementi del curriculum dai quali risulti che i candidati abbiano: - svolto attività presso Enti pubblici e privati, sia in Italia che all' estero, svolgendo qualificate funzioni pertinenti all'incarico per il quale concorrono; - esperienza d'insegnamento universitario nell'ambito specifico dell'incarico per il quale concorrono - già svolto l incarico negli anni precedenti

I candidati prescelti devono anche garantire agli studenti del Master la disponibilità per assistenza tematica e professionale. I requisiti di ammissione richiesti dalla presente procedura di valutazione comparativa devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando. Le domande di aspiranti appartenenti ad altra Facoltà e/o Università e/o Enti convenzionati (ASL/ASO) e/o Enti Pubblici dovranno essere corredate dal nulla osta della Facoltà di appartenenza o del Rettore della sede di appartenenza o del Direttore Generale dell Amministrazione di appartenenza, ovvero, nel caso che detto nulla osta non possa essere tempestivamente rilasciato, dalla copia della richiesta con l impegno a produrre l autorizzazione dell Amministrazione di appartenenza prima dell inizio dell attività didattica e di rinunciare al compenso in caso di mancata autorizzazione. Il compenso stabilito per gli incarichi di Docenza ammonta ad importo di 100,00 euro per ogni ora di docenza, al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali; è altresì previsto il rimborso spese per i pernottamenti, il vitto ed il viaggio, previa presentazione di attestazioni fiscali di spesa (ricevute fiscali o fatture). La copertura della spesa complessiva relativa al presente Bando è assicurata dai fondi del Master di II livello in Scienze Criminologico-forensi per l anno accademico 2012-2013. Le attività saranno svolte personalmente dai soggetti selezionati in piena autonomia e senza vincoli di subordinazione ma in coordinamento con il Direttore del Master. Il Direttore del Master, dopo aver verificato la regolarità della procedura, ne approva gli atti e stipula i contratti. Ai sensi del D. Lgs 30/06/2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la Segreteria Didattica del Master e trattati per le finalità di gestione della procedura di valutazione e dell'eventuale procedimento di conferimento dell'incarico. Roma, 10 Luglio 2013 Il Direttore del Master Prof. Vincenzo Mastronardi Il Direttore del Dipartimento Prof. Giorgio Cruccu

Allegato A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA AL DIRETTORE DEL MASTER DI II LIVELLO IN SCIENZE CRIMINOLOGICO-FORENSI Prof. Vincenzo Mastronardi Sapienza Università di Roma Mail: vincenzo.mastronardi@uniroma1.it Il/ La sottoscritto/a. Nato/a a..... Prov... Il e Residente a..... (Prov... ) in Via...... Cap.... Qualifica Professionale. Ente di appartenenza.... Chiede di poter partecipare alla procedura comparativa per il conferimento di incarichi di collaborazione per attività di Docenza nell ambito del Master di II Livello in Scienze Criminologico-forensi per l A.A. 2012/2013 Settore Scientifico- Disciplinare di cui al Bando n. A tal fine, ai sensi degli Artt. 46 e 47 del DPR 28.12.2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall Art. 76 D.P.R. 445 del 28.12.2000, dichiara sotto la propria responsabilità: 1) di aver conseguito il Diploma di Laurea in.. con votazione ; 2) di possedere il Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento dell attività di Docenza; 3) di essere cittadino...; 4) di non aver mai riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso OPPURE di aver riportato la seguente condanna emessa dal in data. OPPURE avere in corso i seguenti procedimenti penali ; 5) di non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un Professore appartenente al Dipartimento che bandisce la selezione, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Roma Sapienza ; 6) di impegnarsi a produrre il Nulla osta dell Amministrazione di appartenenza prima dell inizio dell attività Didattica e di rinunciare al compenso in caso di mancata autorizzazione; 7) di voler ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura selettiva al seguente indirizzo di posta elettronica:.. Il /La sottoscritto/a allega alla presente domanda, in formato pdf: 1) Curriculum della propria attività scientifica e professionale datato e firmato; 2) Elenco delle pubblicazioni scientifiche; 3) Richieste di autorizzazione da parte dell Ente di appartenenza. Il /La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del Decreto legislativo 30.06.2003, n. 196, per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data.. Firma (non soggetta ad autentica ai sensi dell Art. 39 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445)