Ing. Adriano Carrara P.h.D

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ing. Adriano Carrara P.h.D E-mail: adriano.carrara@unibg.it"

Transcript

1 UNIBG GESTIONE DELL ENERGIA E DEI SISTEMI ENERGETICI Prof. Davide Alberti La tecnologia fotovoltaica Ing. Adriano Carrara P.h.D adriano.carrara@unibg.it 1

2 La fonte di energia: il sole 2

3 La fonte di energia: il sole Potenza emessa dal sole: W (175 miliardi di megawatt). Potenza che raggiunge terrestre:1.350 W/m 2. l atmosfera Potenza che raggiunge la superficie terrestre: W/m 2 (valori medi). 3

4 Irraggiamento IRRAGGIAMENTO GLOBALE MEDIO ANNUO AL m^2 ANGOLO D INCLINAZIONE OTTIMALE 4

5 kwh / kwp Data l estensione nord-sud dell Italia, la variazione di insolazione annua tra una località del settentrione rispetto ad una del mezzogiorno può superare il 40%. Producibilità Nord kwh/kwp Centro kwh/kwp Sud kwh/kwp 5

6 kwh / kwp Producibilità annua di un impianto fotovoltaico da 1 kwp con angolo di inclinazione dei moduli ottimale 6

7 Layout impianto fotovoltaico 7

8 L impianto fotovoltaico L IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COMPOSTO DA: CELLE; PANNELLI (insieme di più celle); STRINGHE (insieme di più pannelli in serie); CAMPO (più stringhe in parallelo); INVERTER (converte l ene. elettrica da cc ad ca); TRASFORMATORE (innalza la tensione da bt a MT). 8

9 Come funziona il fotovoltaico? Quando un raggio luminoso colpisce il sottile strato di alcuni materiali detti semiconduttori, il più conosciuto dei quali è il silicio, i fotoni (le particelle di energia che compongono il raggio) trasferiscono la loro energia agli elettroni degli atomi che costituiscono il materiale. 9

10 Come funziona il fotovoltaico? -Materiale: silicio (4 elettroni di valenza). Drogaggio: -boro, terzo gruppo 3 elettroni di valenza; - fosforo, quinto gruppo 5 elettroni di valenza. 10

11 Come funziona il fotovoltaico? Mettendo a contatto i due materiali così ottenuti, si viene a verificare un flusso di diffusione di elettroni dalla zona n alla zona p e di lacune in direzione opposta E 0 ZONA P ZONA N REGIONE DI SVUOTAMENTO 11

12 Come funziona il fotovoltaico? Quando la giunzione p-n è investita dalla parte del silicio tipo n da un flusso luminoso questo cede energia agli atomi di Silicio portando alcuni elettroni dalla banda di valenza a quella di conduzioni 12

13 Efficienza di conversione L energia trasportata dal flusso luminoso è pari a: E = h*v Dove v è la frequenza che è il reciproco della lunghezza d onda v = 1/λ Nel caso del Silicio l energia necessaria a liberare una coppia elettrone / lacuna è pari all energia associata ad un flusso luminoso avente una lunghezza d onda al massima pari a λmax = 1,15 mm 13

14 Efficienza di conversione 14

15 Efficienza di conversione λ > λmax => no liberazione coppia elettrone lacuna λ < λmax => si liberazione coppia elettrone lacuna ma ene. in eccesso => scalda il materiale SOLO IL 44% DELLA RADIAZIONE LUMINOSA CONCORRE A LIBERARE ELETTRONI DI CONDUZIONE RENDIMENTO MAX IDEALE MODULO FOTOVOLTAICO 44% 15

16 Pricipali tipologie di pannelli fotovoltaici al silicio: - monocristallini; - policristallini; - amorfi. I pannelli fotovoltaici Si monocrstallino Si policrstallino Si amorfo η cella 14% 20% 12% - 15% 5% 10% Vantaggi Rendimento elevato e stabile. Tecnologia affidabile. Minor costo. Tecnologia affidabile. Minori costi. Buon rendimento in presenza di basso irraggiamento e alte temperature. Possibilità d impiego su supporti flessibili. Svantaggi Elevato costo. Minor rendimento. Elevata necessità di spazi a causa del basso rendimento. 16

17 I pannelli fotovoltaici DETERMINAZIONE DELLA POTENZA E DELLE PRESTAZIONI DI UN MODULO FOTOVOLTAICO La scheda tecnica di un pannello fotovoltaico contiene varie informazioni. Le più importanti sono: - tipo di cella (mono o policristallino, amorfo, film sottile) - potenza - dimensioni 17

18 I pannelli fotovoltaici CALCOLO DEL RENDIMENTO DI UN MODULO FOTOVOLTAICO η = potenza = superficie 220W (1,644 0,992) m 2 W = 134,89 m 2 Se si divide il risultato ottenuto con un valore d irraggiamento di riferimento, quale ad 1000 W/m2 si ottiene la percentuale di conversione della potenza solare in potenza elettrica, cioè un rendimento. W 134,89 2 η = m = 0,1349 = 13, 49% W m 18

19 Efficienza di conversione Le prestazioni del pannello sono testate in laboratorio con: - irraggiamento di 1000 W/m^2; - irraggiamento perpendicolare al modulo; - temperatura di 25 C. Nel mondo reale l irraggiamento nelle varie ore del giorno può essere maggiore o inferiore ai 1000 W/m^2. La temperatura può essere maggiore o minore di 25 C. 19

20 Efficienza di conversione L irraggiamento che investe la celle si divide in: -diretto; -diffuso; -albedo (emissioni elettromagnetiche dei corpi circostanti). Tecnologie di moduli diversi hanno prestazioni differenti in funzione della componente diffusa 20

21 Le stringhe Ogni pannello fotovoltaico è costituito da un certo numero di celle, solitamente 36 o 72, ogni cella ha ai suoi capi una tensione dell ordine dei 0,5 0,6 V. Un modulo presenta quindi una tensione hai suoi capi dell ordine, tipicamente, di 35 V e una corrente massima di qualche amper (es.: 5 A). Si collegano più pannelli tra loro in serie V n stringa [ volt ] = Σ V i i = 1 21

22 Le stringhe Ad esempio si considerino 10 pannelli collegati in serie aventi una potenza nominale di 200 W l uno, collegandoli in serie si ottiene una potenza ai capi della stringa di W. P el [ W ] = V * I 22

23 I quadri di campo Al fine di ottenere una potenza ancora maggiore la stringhe sono collegate tra loro in parallelo tramite dei quadri di campo. Ponendo n stringhe in parallelo si ottiene una potenza pari alla somma delle potenze delle singole stringhe. P[ W ] = n i= 1 ΣP i I 1 I 2 Collegando in parallelo 10 stringhe da W l una, quello che si ottiene è un sistema avente una potenza di 20 kw A I 3 B PW [ ] = V I = V ( I + I + I ) = V I + V I + V I = P+ P + P AB tot AB AB 1 AB 2 AB

24 Gli inverter I pannelli fotovoltaici generano corrente continua. La maggior parte delle apparecchiature elettromeccaniche funziona con corrente alternata, così come la rete di distribuzione in media e alta tensione è in alternata. L inverter è un dispositivo la cui funzione è convertire la corrente da continua ad alternata. Due macrotipologie di inverter: - da esterno (proteggere da sole e calore); -da interni (per potenze elevate) Es.: da 2-3 kw Es.: da 200 kw 24

25 Gli inverter Dispositivo di inseguimento del punto di massima potenza (MPPT- Maximum Power Point Tracker). 25

26 Il trasformatore Compito del trasformatore è innalzare la tensione dal valore di uscita dagli inverter al valore di rete. Negli impianti grid-connected l energia elettrica è generata con valori di tensione nell ordine dei V. Rete elettrica di MT: V Due opzioni - trasformatori V + trasformatore 380 / V - trasformatore speciale 300 / V 26

27 Il trasformatore Compito del trasformatore è innalzare la tensione dal valore di uscita dagli inverter al valore di rete. L allacciamento alla essere in bt o MT: rete può - P < 100 kw, allacciamento in bt - P> 100 kw, allacciamento in MT Trasformatore da 400 \ V 27

28 Il punto di consegna Il punto di consegna è fisicamente una sala all interno della quale si trova la quadristica elettrica dove arrivano i cavi elettrici che portano l energia elettrica prodotta dall impianto fotovoltaico e ripartono i cavi elettrici della rete pubblica. 28

29 Due tipologie di perdite: - distribuite (cavi in cc, ca e MT); Le perdite del sistema - concentrate (inverter e trasformatori) - di temperatura (minori performance moduli e inverter) 29

30 L allacciamento alla rete di distribuzione Potenza impianto Allacciamento BT Allacciamento MT < 100 kw X > 100 kw e < kw X Le norme CEI e la variante V1 prescrivono alcuni dispositivi di protezione che devono intervenire nel caso di guasto o mal funzionamento della rete di distribuzione alla quale l impianto fotovoltaico è collegato. Tali dispositivi sono: - il dispositivo generale; - il dispositivo d interfaccia (1 per inverter fino a 3 inverter); - il dispositivo di generatore; 30

31 L allacciamento alla rete di distribuzione 31

32 L allacciamento alla rete di distribuzione CONTATORI DI SCAMBIO ENERGIA ELETTRICA ALLA RETE PUBBLICA QUADRO ELETTRICO CONTATORE DI PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA ALL UTENZA INVERTER MODULI FOTOVOLTAICI 32

33 Dimensionamento di un impianto fotovoltaico Nel dimensionamento di massima di un impianto fotovoltaico si deve tenere conto di due aspetti: - la superficie utile disponibile, dalla quale dipende la potenza massima installabile; - il fabbisogno elettrico dell utente, almeno che l obiettivo non sia di cedere tutta o buona parte dell energia prodotta in rete. Potenza massima installabile Superfici piane: P (kwp) = AREA UTILE (m 2 ) / (8*2.5) (m 2 /kwp) Superfici inclinate: P (kwp) = AREA UTILE (m 2 ) / 8 (m 2 /kwp) 33

34 Dimensionamento di un impianto fotovoltaico Producibilità L irraggiamento, quindi l energia solare disponibile al suolo, è diverso a seconda della latitudine. Tale valore non solo varia molto tra l equatore e i poli ma varia in modo significativo anche tra il Nord e il Sud Italia. Produbibilità Nord kwh/kwp Centro kwh/kwp Sud kwh/kwp 34

35 Dimensionamento di un impianto fotovoltaico Producibilità L angolo di tilt è l inclinazione del pannello rispetto all asse orizzontale. Più l angolo di incidenza della radiazione solare tende ad essere normale al pannello minore sarà la componente riflessa e quindi maggiore la produzione del pannello. Area geografica Angolo di tilt 30 Italia Bolzano 35 - Siracusa 30 Polo Nord 90 Equatore 0 35

36 Dimensionamento di un impianto fotovoltaico Producibilità Si definisce angolo di azimut lo scostamento rispetto al sud ORIENTAMENTO INCLINAZIONE (orizzontale = 0 - verticale = 90 ) Sud = 0 e Est/Ovest = ,89 0,97 1 0,99 0,93 0,83 0, ,89 0,96 1 0,98 0,93 0,83 0, ,89 0,96 0,99 0,97 0,92 0,82 0, ,89 0,94 0,97 0,95 0,90 0,81 0, ,89 0,93 0,94 0,92 0,87 0,79 0, ,89 0,91 0,91 0,88 0,83 0,76 0, ,89 0,88 0,87 0,83 0,78 0,71 0,62 36

37 Dimensionamento di un impianto fotovoltaico Producibilità Ombreggiamento e diodi di by-pass. Se un pannello è parzialmente ombreggiato può essere soggetto o ha un calo di produzione o all annullamento completo della produzione, con conseguente riduzione o completa perdita di produzione dell intera stringa all interno della quale il pannello è inserito. h d = 3h 37

38 Dimensionamento di un impianto fotovoltaico Producibilità Ombreggiamento e diodi di by-pass. INSTALLAZIONE IN VERTICALE 4 file e 3 diodi INSTALLAZIONE IN ORIZZONTALE 4 file e 3 diodi OMBRA OMBRA 38

39 Producibilità (kwh/kwp) 39

40 Producibilità (kwh/kwp) Producibilità lorda (kwh/kwp) = Irraggiamento (kwh/m^2) * rendimento pannello * superficie al kwp (m^2/kwp) Producibilità netta (kwh/kwp) = producibilità lorda (kwh/kwp) * (1 perdite concentrate perdite distribuite perdite per riflessione perdite per temperatura) 40

41 Producibilità (kwh/kwp) Irraggiamento Brescia: kwh/m^2 Rendimento pannello policristallino: 0,14 Superficie al kwp: ~ 8 m^2/kwp Perdite: temperatura (8%) + riflessione (3,5%) + concentrate, distribuite e inverter (14%) + trasformatore (3%) = 28,5% 2 2 Pr oducibilà _ lorda( kwh kwp) = 1.400( kwh m ) 0,14 8( m kwp) = 1.568( kwh kwp) Pr oducibilà _ netta( kwh kwp) = 1.568( kwh kwp) (1 0,285) = 1.121( kwh kwp) 41

42 Producibilità (kwh/kwp) Irraggiamento Augusta (Sicilia): kwh/m^2 Rendimento pannello policristallino: 0,14 Superficie al kwp: ~ 8 m^2/kwp Perdite: temperatura (9%) + riflessione (3,5%) + concentrate, distribuite e inverter (14%) + trasformatore (3%) = 28,5% 2 2 Pr oducibilà _ lorda( kwh kwp) = 2.000( kwh m ) 0,14 8( m kwp) = 2.240( kwh kwp) Pr oducibilà _ netta( kwh kwp) = 2.240( kwh kwp) (1 0,295) = 1.579( kwh kwp) 42

43 Producibilità (kwh/kwp) In caso di azimut e tilt non ottimali moltiplico la producibilità attesa per i coefficienti di riduzione previsti dalla tabella ORIENTAMENTO INCLINAZIONE (orizzontale = 0 - verticale = 90 ) Sud = 0 e Est/Ovest = ,89 0,97 1 0,99 0,93 0,83 0, ,89 0,96 1 0,98 0,93 0,83 0, ,89 0,96 0,99 0,97 0,92 0,82 0, ,89 0,94 0,97 0,95 0,90 0,81 0, ,89 0,93 0,94 0,92 0,87 0,79 0, ,89 0,91 0,91 0,88 0,83 0,76 0, ,89 0,88 0,87 0,83 0,78 0,71 0,62 43

44 Producibilità (kwh/kwp) Sito per calcolo producibilità attesa: Irraggiamento con angolo ottimale Da Google Earth 44

45 Producibilità (kwh/kwp) Selezionare PV eletricity generation 45

46 Producibilità (kwh/kwp) 46

47 Producibilità (kwh/kwp) 47

48 Tecnologie di fissaggio Tetto a falda TOTALMENTE INTEGRATO Sottostruttura, funzione: ancoraggio moduli impermeabilizzazione tetto 48

49 Tecnologie di fissaggio Tetto a falda viti di ancoraggio PARZIALMENTE INTEGRATO staffa di fissaggio trave in legno o soletta 49

50 Tecnologie di fissaggio Tetto piano modulo PARZIALMENTE INTEGRATO La parziale integrazione implica che la mediana dei moduli sia più bassa dell altezza del cornicione in ogni suo punto. Vasca con zavorra 50

51 Le nuove tecnologie prodotti concorrenti del policristallino Principali tecnologie alternative al silicio il film sottile film sottile inorganico: CIS; CIGS; CdTe; a-si (silicio amorfo); film sottile organico; film sottile organico / inorganico; Principali produttori di film sottile First Solar; Fuji Eletric; Nanosolar; Sanyo; Uni Solar; G24i; 51

52 Vantaggi del film sottile: elevata flessibilità facilmente integrabile; sottili e leggeri; costi minori (uso di materiali più economici); ok con luce diffusa Film sottile Svantaggi del film sottile: bassi rendimenti => ampie superfici occupate (doppie o triple) a parità di potenza installata. 52

53 Film sottile Silicio amorfo Caratteristiche del Silicio amorfo tipo a tripla giunzione: particolarmente indicato per i tetti piani; buone prestazioni nella stagione estiva; sostituisce la copertura impermeabilizzante; in superficie occupata = 30 m 2 /kwp; guaina buone performance anche con orientamento sud \ est e sud \ ovest; perdite di performance nel tempo simili ad un impianto in Si cristallino. 53

54 Film sottile Silicio amorfo Produttori: Flexcell (svizzeri); SunFilm (tedeschi); Sharp (giapponesi); Kaneca (giapponesi); Solar Integrated (statunitensi); Le migliori prestazioni le offrono i moduli della Solar Integrated, realizzati a partire da celle Uni-Solar a tripla giunzione, commercializzati in Italia sa Sika Italia ( sono gli unici ad avere una producibilità per kwp (kwh/kwp) superiori anche al cristallino. 54

55 Film sottile TeCd Moduli a base di tellurio di cadmio (TeCd) efficienza 10% (30% spazio in più del silicio cristallino) supporto rigido; commercializzato in Italia da Conergy a breve ingresso sul mercato di Arendi (Marcegagaglia Energy); produzione limitata (difficile reperibilità); produttore principale mondiale First Solar (USA); costo al kwp minore del cristallino e del silicio amorfo a tripla giunzione; potenziale di riduzione dei costi di produzione nel tempo >> dei moduli in silicio; cadmio è tossico, legato al tellurio è inerte; fine vita costo smantellamento proprietario, costo smaltimento di Conergy; sensibilità alla luce diffusa > Si cristallino ma < del Si amorfo; 55

56 Film sottile CIGS Moduli a base di tellurio di rame indio gallio e selenio efficienza 9-12% - il più alto tra i film sottili (30% spazio in più del silicio cristallino) supporto flessibile; produttori principali mondiali Nanosolar e Global Solar First Solar (USA); costo al kwp minore del cristallino e del silicio amorfo; a volte di difficile reperibilità sul mercato; 56

57 Film sottile CIS Moduli a base solfuro di rame e indio supporto rigido; produttori principali mondiali Würth Solar (Germania) e Avancis (USA); costo al kwp poco minore del cristallino; Scarsa possibilità di ulteriore riduzione del prezzo nel tempo; 57

58 Il nuovo conto energia La normativa, denominata nuovo conto energia prevede l erogazione d incentivi sulla base dell energia elettrica lorda prodotta, cioè a monte degli autoconsumi. Potenza nominale impianto (kw) Non integrato ( /kwh) Tipologia di impianto fotovoltaico Parzialmente integrato ( /kwh) Integrato ( /kwh) 1 P 3 0,384 0,422 0,470 3 < P 20 0,365 0,403 0,442 P > 20 0,346 0,384 0,422 58

59 Il nuovo conto energia Valorizzazione e durata dell incentivo Valore incentivo ( ) = Ene. elettrica prodotta (kwh) * Valore incentivo ( /kwh) L incentivo è erogato, con valore costante nel tempo, per 20 anni, a partire dalla data di riconoscimento della tariffa incentivante. 59

60 Il nuovo conto energia Valorizzazione dell energia prodotta Autoconsumo In caso di autoconsumo il ricavo deriva dal risparmio in bolletta elettrica dell utenza. Scambio sul posto Lo scambio sul posto, fattibile allo stato attuale della normativa solo per impianti fotovoltaici di potenza nominale 200 kw. Lo scambio sul posto consiste nell operare un saldo annuo tra l energia elettrica immessa in rete dall impianto fotovoltaico e l energia prelevata dalla rete. 60

61 Il nuovo conto energia Valorizzazione dell energia prodotta Vendita dell energia prodotta L energia elettrica prodotta dall impianto fotovoltaico può essere venduta in modo: - diretto, attraverso la vendita alla borsa elettrica o a un grossista (contratto bilaterale); - indiretto, mediante la stipula di una convenzione di ritiro dedicato con il GSE, delibera AEEG n. 280/07, ad un prezzo minimo garantito, pari a 0,1011 /kwh. Prezzo minimo garantito Produzione Valore di ritiro < kwh/anno 0,1011 /kwh kwh/anno 0,0852 /kwh kwh/anno 0,0745 /kwh 61

62 Il nuovo conto energia La richiesta dell incentivo La richiesta d incentivo può essere avanzata solo dal soggetto responsabile. Il soggetto responsabile dell esercizio dell impianto è colui ha il diritto a richiedere e ottenere la tariffa incentivante. In base all Allegato A, art. 3 comma 3.4 della delibera AEEG 89/07 deve esservi un unico soggetto responsabile del punto di connessione. Di conseguenza il soggetto responsabile deve essere anche il responsabile del punto di consegna. Il soggetto responsabile entro 60 gg dalla data di entrata in esercizio dell impianto fotovoltaico deve far prevenire al GSE la richiesta di incentivo. La domanda va inoltrata tramite l apposito sito 62

63 D.M. 06/08/2010 Il D.M. 06/08 08/2010 regola le modalità di incentivazione della tecnologia fotovoltaica. La nuova normativa si applica agli impianti che entrino in esercizio a partire dal 01/01/2010. L incentivo è erogato sulla base dell energia elettrica lorda prodotta, cioè a monte degli autoconsumi. Tre tipologie d impianti: impianti solari fotovoltaici TITOLO II del e del D.M. 06/08/2010; impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative TITOLO III del e del D.M. 06/08/2010; impianti a concentrazione TITOLO IV del e del D.M. 06/08/2010. L incentivo è erogato, con valore costante nel tempo, per 20 anni, a partire dalla data di riconoscimento della tariffa incentivante. 63

64 D.M. 06/08/2010 Impianti solari fotovoltaici TITOLO II Potenza massima incentivabile MW (gli impianti che entrino in esercizio entro 14 mesi dal raggiungimento della potenza max avranno diritto all incentivo). Intervallo di potenza Impianti entrati in esercizio in data successiva al 31\12\2010 ed entro il 30\04\2011 A Impianti entrati in esercizio in data successiva al 30\04\2010 ed entro il 31\08\2011 B Impianti entrati in esercizio in data successiva al 31\08\2010 ed entro il 31\12\2011 C Impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici Altri impianti fotovoltaici Impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici Altri impianti fotovoltaici [kw] [ /kw] [ /kw] [ /kw] [ /kw] [ /kw] [ /kw] 1 P 3 0,402 0,362 0,391 0,347 0,38 0,333 3 <P 20 0,377 0,339 0,36 0,322 0,342 0, <P 200 0,358 0,321 0,341 0,309 0,323 0, <P ,355 0,314 0,335 0,303 0,314 0, <P ,351 0,313 0,327 0,289 0,302 0,264 P> ,333 0,297 0,311 0,275 0,287 0,251 Valore dell'incentivo per impianti che entrino in esercizio nel valori in /kwh 64

65 D.M. 06/08/2010 Impianti solari fotovoltaici TITOLO II Per gli impianti che entrano in esercizio nel 2012 e 2013 i valori riportati nella colonna C della Tabella vanno decurtati del 6% annuo. Entro il 31 dicembre 2012 il Ministero dello sviluppo economico è tenuto ad aggiornare i valori di Tabella per il periodo a decorrere dal 31/12/2013, qualora ciò non accadesse per gli anni successivi al 2013 continuerà ad applicarsi il decurta mento del 6% annuo. Accorgimenti per l ottenimento dell incentivo: su tetti piani (pendenza < 5 ) con balaustra la quota massima, riferita all asse mediano dei moduli fotovoltaici, deve risultare non superiore all altezza minima della stessa balaustra; su tetti piani (pendenza < 5 ) assenza balaustra la quota massima rispetto al piano non deve superare i 30 cm; 65

66 D.M. 06/08/2010 Impianti solari fotovoltaici TITOLO II Accorgimenti per l ottenimento dell incentivo: sui tetti a falda, i moduli devono essere installati in maniera complanare; su tetti aventi caratteristiche diverse dai precedenti punti, i moduli devono essere installati in maniera complanare al piano tangente, o ai piani tangenti del tetto, con una tolleranza di più o meno 10 ; in qualità di frangisole, i moduli devono essere collegati alla facciata al fine di produrre ombreggiamento e schermatura di superfici trasparenti. 66

67 D.M. 06/08/2010 Impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative TITOLO III Potenza massima incentivabile 300 MW (gli impianti che entrino in esercizio entro 14 mesi dal raggiungimento della potenza max avranno diritto all incentivo). Potenza massima singolo impianto 5 MW. Potenza nominale impianto (kw) Integrato ( /kwh) 1 P 20 0,44 20 < P 200 0,40 P > 200 0,37 Valore dell'incentivo per impianti che entrino in esercizio nel valori in /kwh Per gli impianti che entrano in esercizio nel 2012 e 2013 i valori riportati nella Tabella vanno decurtati del 2% annuo. Entro il 31 dicembre 2012 il Ministero dello sviluppo economico è tenuto ad aggiornare i valori di Tabella per il periodo a decorrere dal 31/12/2013, qualora ciò non accadesse per gli anni successivi al 2013 continuerà ad applicarsi 67 il decurta mento del 2% annuo.

68 D.M. 06/08/2010 Impianti a concentrazione TITOLO III Potenza massima incentivabile 200 MW (gli impianti che entrino in esercizio entro 14 mesi dal raggiungimento della potenza max avranno diritto all incentivo). Potenza massima singolo impianto 5 MW. Potenza nominale impianto (kw) Integrato ( /kwh) 1 P 200 0, < P ,32 P > ,28 Valore dell'incentivo per impianti che entrino in esercizio nel valori in /kwh Per gli impianti che entrano in esercizio nel 2012 e 2013 i valori riportati nella Tabella vanno decurtati del 2% annuo. Entro il 31 dicembre 2012 il Ministero dello sviluppo economico è tenuto ad aggiornare i valori di Tabella per il periodo a decorrere dal 31/12/2013, qualora ciò non accadesse per gli anni successivi al 2013 continuerà ad applicarsi 68 il decurta mento del 2% annuo.

69 D.M. 06/08/2010 Valorizzazione dell energia prodotta Valgono le stesse modalità già descritte per il Nuovo Conto Energia, cioè: Scambio sul posto Autoconsumo Vendita dell energia prodotta 69

70 D.M. 06/08/2010 La richiesta dell incentivo La richiesta d incentivo può essere avanzata solo dal soggetto responsabile. Il soggetto responsabile entro 90 gg dalla data di entrata in esercizio dell impianto fotovoltaico deve far prevenire al GSE la richiesta di incentivo. Il mancato rispetto dei suddetti termini comporta la non ammissibilità alle tariffe incentivanti per il periodo intercorrente tra la data di entrata in esercizio e la data di comunicazione al GSE. 70

71 Valutazioni economiche Costo per lo stato Dal sito del GSE: it/pagine/default.aspxaspx 71

72 Valutazioni economiche Costo per lo stato Nuovo conto energia Consideriamo una producibilità media (centro Italia): kwh/kwp Consideriamo una tariffa incentivante media (impianto parzialmente integrato di media taglia): 0,41 /kwh (valore intermedio tra i valori del 2008 e del 2010) Potenza installata circa: kwp Costo annuo per la collettività (per 20 anni) = (kwp) * (kwh/kwp) * 0,41 ( /kwh) = /anno * 20 anni = 15,99 m.di Energia prodotta (per anno) = (MWp) * (MWh/MWp) = GWh Fabbisogno medio di una famiglia = kwh Numero di famiglie coperte = MWh / (kwh/famiglia) = famiglie = * 3 (persone/famiglia) = persone Superficie occupata minima = kwp * 8 m^2/kwp = m^2 = ettari 72

73 Valutazioni economiche Costo per lo stato al kwh = costo incentivo + prezzo di ritiro minimo garantito = 0,41 + 0,101= 0,511 /kwh Costo produzione al kwh = costo impianto (silicio) / producibilità = ( /kwp impianto da almeno 1 MW) / (1.300 kwh/kwp * 20 anni) = 0,115 /kwh Prezzo di ritiro in orario di punta e.e. da fonte tradizionale = 0,085 /kwh Costo produzione al kwh e.e. da altra fonte: 0,04 /kwh 73

74 Valutazioni economiche Costo per lo stato D.M. 06/08/2010 Massima potenza incentivabile TITOLO II: MW Consideriamo una tariffa incentivante media: 0,27 /kwh Consideriamo una producibilità media (centro Italia): kwh/kwp Costo annuo per la collettività (per 20 anni) = (kwp) * (kwh/kwp) * 0,27 ( /kwh) = /anno * 20 anni = 21,06 m.di Massima potenza incentivabile TITOLO III: 300 MW Consideriamo una tariffa incentivante media: 0,392 /kwh Consideriamo una producibilità media (centro Italia): kwh/kwp Costo annuo per la collettività (per 20 anni) = (kwp) * (kwh/kwp) * 0,392 ( /kwh) = /anno * 20 anni = 3,58 m.di 74

75 Valutazioni economiche Costo per lo stato D.M. 06/08/2010 Massima potenza incentivabile TITOLO IV: 200 MW Consideriamo una tariffa incentivante media: 0,314 /kwh Consideriamo una producibilità media (centro Italia): kwh/kwp Costo annuo per la collettività (per 20 anni) = (kwp) * (kwh/kwp) * 0,314 ( /kwh) = /anno * 20 anni = 1,88 m.di Costo per lo stato D.M. 06/08/ Nuovo Conto Energia Costo anno (nei circa 14 anni di sovrapposizione delle due incentivazioni) = costo Nuovo Conto Energia + TITOLO II + TITOLO III + TITOLO IV = 799, ,9 + 94,2 ~ 2,1 m.di /anno 75

76 Valutazioni economiche E.e. prodotta D.M. 06/08/ Nuovo Conto Energia Energia elettrica anno (nei circa 14 anni di sovrapposizione delle due incentivazioni) [MWh] = Nuovo Conto Energia + TITOLO II + TITOLO III + TITOLO IV = ~ MWh = GWh Fabbisogno annuo di e.e. Italia = GWh Incidenza fotovoltaico su fabbisogno di e.e. Italia = / = 1,97% 76

77 Vantaggi del fotovoltaico In sintesi la tecnologia fotovoltaica presenta vantaggi e risulta attraente per i seguenti fattori: fonte rinnovabile di energia (pulita e inesauribile); produzione di combustibile; energia assenza di emissioni nocive; elettrica senza assenza di produzione di CO 2 (effetto serra) facilità di integrazione nel contesto urbano; modularità del sistema; uso nessuna parte in movimento (manutenzioni limitate). 77 di

78 Svantaggi del fotovoltaico In sintesi la tecnologia fotovoltaica è caratterizzata da 3 aspetti principali che ne limitano lo sfruttamento e la diffusione: altissimi costi di investimento rispetto ad altri sistemi che generano energia elettrica; rendimenti di conversione bassi, intorno al 10 15%; stagionalità della fonte energetica (insolazione). 78

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO Nel dimensionamento di massima di un impianto fotovoltaico si deve tenere conto diduedue aspetti: - la superficie utile disponibile, dalla quale dipende la potenza massimainstallabile; -il fabbisogno elettrico

Dettagli

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO. Bergamo, anno accademico 2013/2014

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO. Bergamo, anno accademico 2013/2014 LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA Bergamo, anno accademico 2013/2014 1 La fonte di energia: il sole 2 La fonte di energia: il sole Potenza emessa dal sole: 175.000.000.000.000.000 W (175 miliardi di megawatt).

Dettagli

Producibilità. Nord 1.000 1.200 kwh/kwp. Centro 1.100 1.300 kwh/kwp. Sud 1.300 1.500 kwh/kwp

Producibilità. Nord 1.000 1.200 kwh/kwp. Centro 1.100 1.300 kwh/kwp. Sud 1.300 1.500 kwh/kwp La fonte di energia: il sole 2 La fonte di energia: il sole Potenza emessa dal sole: 175.000.000.000.000.000 W (175 miliardi di megawatt). Potenza che raggiunge terrestre:1.350 W/m 2. l atmosfera Potenza

Dettagli

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw. Acquirente unico (AU) Acquirente Unico è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa, alla quale è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA partner of: 13.10.2008 1 IRRAGGIAMENTO SOLARE - E l energia irradiata dal sole a seguito della fusione dell idrogeno in elio - Trasferimento dell energia

Dettagli

Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale

Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale Federico May Commercial Operations ForGreen SpA Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale Federico May ForGreen Spa Viale del Lavoro, 33 37135 Verona forgreen.it L impianto fotovoltaico

Dettagli

CORSO DI SISTEMI ENERGETICI. Ing. Adriano Carrara P.h.D.

CORSO DI SISTEMI ENERGETICI. Ing. Adriano Carrara P.h.D. CORSO DI SISTEMI ENERGETICI Ing. Adriano Carrara P.h.D. 1 2 CASO A VALUTAZIONE DI FATTIBILITA TECNICO / ECONOMICA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO GRID-CONNECTED Si consideri la possibilità di realizzare un

Dettagli

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Impianti Fotovoltaici - Dimensionamento 1 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Entrano in gioco molteplici fattori, per esempio: 1. Posizione geografica dell impianto (latitudine) 2. Irraggiamento

Dettagli

Il 5 Conto Energia in breve

Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve 1 Il 5 Conto Energia è ufficiale In vista all avvicinarsi del tetto dei 6/7miliardi di euro annui fissato dal Decreto 5 maggio 2011, dopo circa tre mesi dalle prime voci di

Dettagli

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle RELAZIONE TECNICA La presente relazione tecnica ha per oggetto gli impianti solari fotovoltaici da realizzare presso i seguenti edifici di proprietà comunale: Scuola media P.D. Frattini potenza 20 kwp;

Dettagli

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni) 1. L'energia solare Produzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici, che sfruttano le proprietà di particolari materiali, come il silicio, in grado di produrre energia elettrica se irradiati

Dettagli

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi. Lo scambio sul posto Lo scambio sul posto definisce una nuova regolamentazione del meccanismo che consente, in generale, di immettere in rete l energia elettrica prodotta ma non immediatamente autoconsumata,

Dettagli

Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici

Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici 1 FAQ _ domande frequenti Quando entra in vigore il 5 Conto

Dettagli

Energia solare fotovoltaica e Conto Energia

Energia solare fotovoltaica e Conto Energia Energia solare fotovoltaica e Conto Energia Come diventare autoproduttori di energia pulita Perché si sfrutta l energia solare La potenza radiante del Sole prima di entrare nell atmosfera è in media 1.367

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. www.campisano.it 1 Premessa Con

Dettagli

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected SIEL Spa e SIAC Srl Impianti fotovoltaici connessi alla rete grid connected 1 Cella fotovoltaica La cella fotovoltaica è l elemento base del generatore fotovoltaico, è costituita da materiale semiconduttore

Dettagli

Cont energia. cliente. Provincia di Matera (MT) Basilicata. tel : Data : ENERGY SERVICE COMPANY

Cont energia. cliente. Provincia di Matera (MT) Basilicata. tel : Data : ENERGY SERVICE COMPANY Cont energia ENERGY SERVICE COMPANY cliente Indirizzo Provincia di Matera (MT) Basilicata tel : Data : Proposta di investimento per la riduzione dei costi di energia elettrica tramite l installazione di

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI SELITECH IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI Agosto 2012 L energia prodotta da un impianto fotovoltaico dipende dalla quantità di energia solare che incide

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. 1 1 Premessa: La breve vita del

Dettagli

Fotovoltaico: Schema di impianto

Fotovoltaico: Schema di impianto 0 FOTOVOLTAICO 1 Fotovoltaico: Schema di impianto 2 Fotovoltaico: Tecnologia Celle solari al silicio Un impianto fotovoltaico permette di trasformare direttamente l energia solare in energia elettrica

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica Il ritiro dedicato e lo scambio

Dettagli

Il solare fotovoltaico

Il solare fotovoltaico Il solare fotovoltaico Energia dal Sole L'energia solare è pulita non solo l'energia solare si può convertire in altre forme senza produrre inquinanti ma, anche la fabbricazione dei materiali che costituiscono

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale

Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale Federico May Commercial Operations FORGREEN SpA Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale Federico May ForGreen Spa Viale del Lavoro, 33 37135 Verona forgreen.it L impianto fotovoltaico

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

TERZO CONTO ENERGIA: www.riabitalia.it. infonord@riabitalia.it 02 47950601 infocentro@riabitalia.it 06 91712093 infosud@riabitalia.

TERZO CONTO ENERGIA: www.riabitalia.it. infonord@riabitalia.it 02 47950601 infocentro@riabitalia.it 06 91712093 infosud@riabitalia. TERZO CONTO ENERGIA: Possono usufruire degli incentivi definiti nel Decreto tutti gli impianti che entrano in esercizio dopo il 31/12/2010 a seguito di interventi di nuova costruzione, rifacimento totale

Dettagli

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI 27 AGOSTO 2012 Entra in vigore il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici FAQ domande frequenti Per quali

Dettagli

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Tecnologie, applicazioni e impatti delle FER -Il solare fotovoltaico - Luca Palumbo Project Manager Rinnova - Romagna Innovazione Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi I principi

Dettagli

Studio Ing. Giuseppe Fratelli Febbraio 2012 1

Studio Ing. Giuseppe Fratelli Febbraio 2012 1 La luce solare possiede importanti caratteristiche, oltre all illuminamento, che sono state scoperte ed usate nella storia fin tempi remoti: il più famoso è l assedio di Siracusa, quando gli apparecchi

Dettagli

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7 IMPIANTI FOTOVOLTAICI Un impianto fotovoltaico è un impianto per la produzione di energia elettrica. La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare direttamente l energia solare incidente sulla superficie

Dettagli

Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET. Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi

Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET. Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme

Dettagli

DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

DETRAZIONE FISCALE DEL 50% Progettazione Impianti fotovoltaici Ing. Isoldi Amedeo Via pescara 123A 84021 Buccino (SA) Tel/Fax. 0828.9523.79 Cell: 339.34.10.486 e-m@il: info@isep-engineering.com DETRAZIONE FISCALE DEL 50% OGGETTO:

Dettagli

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it Che cosa è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico trasforma l

Dettagli

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

P I Ù E N E R G I A P U L I T A PIÙ ENERGIA PULITA Come operiamo PiQuadro Energia è una giovane realtà imprenditoriale che opera a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili. PiQuadro Energia è una società del Gruppo PiQuadro,

Dettagli

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia Il costo di un impianto fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è costituito da differenti componenti che determinano il valore complessivo dell investimento e della spesa. In generale, per impianti di piccole,

Dettagli

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO 284 KIT 3 kw 285 KIT 6 kw 286 KIT 10 kw 287 KIT 20 kw KIT 280 Il fotovoltaico Fondital propone oggi gli strumenti per contribuire, con una energia amica della natura, a raggiungere gli ambiziosi obiettivi

Dettagli

ESSEZETA fotovoltaico - pag. 1

ESSEZETA fotovoltaico - pag. 1 IMPIANTO FOTOVOLTAICO Un impianto fotovoltaico è un impianto di produzione di energia elettrica che utilizza come fonte primaria l energia solare. Il cuore dell impianto è costituito essenzialmente dai

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

IMPIANTI FOTOVOLTAICI ENERGIE RINNOVABILI: PRESENTE E FUTURO NEL TERRITORIO LODIGIANO IMPIANTI FOTOVOLTAICI Dott. Ing. Andrea Locatelli Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito

Dettagli

La casa ecologica:una sfida possibile 28 feb 2008 Bioedilizia e pannelli solari: meno difficile di quel che sembra

La casa ecologica:una sfida possibile 28 feb 2008 Bioedilizia e pannelli solari: meno difficile di quel che sembra La casa ecologica:una sfida possibile 28 feb 2008 Bioedilizia e pannelli solari: meno difficile di quel che sembra 1. Fotovoltaico cos è 2. Tipologie di celle fotovoltaiche 3. Fotovoltaico: possibilità

Dettagli

ARCHITETTURA E FOTOVOLTAICO: VERSO L AUTONOMIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

ARCHITETTURA E FOTOVOLTAICO: VERSO L AUTONOMIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI ARCHITETTURA E FOTOVOLTAICO: VERSO L AUTONOMIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI Andrea Olivero 28/03/2008-1 Agenda 1. Perché installare un sistema fotovoltaico? 2. Che cos é il Conto Energia? 3. Come funziona

Dettagli

Energia da fonti rinnovabili. Solare fotovoltaico

Energia da fonti rinnovabili. Solare fotovoltaico Energia da fonti rinnovabili Solare fotovoltaico Definizione Un impianto solare fotovoltaico converte la radiazione proveniente dal sole in energia elettrica. Come funziona La prerogativa della tecnologia

Dettagli

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta.

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta. Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? a. Si produce energia nelle ore di maggior richiesta b. Si limita il tempo di ritorno energetico dell'impianto

Dettagli

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI 151 COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità Settore Ambiente e Attività Produttive Servizio Ambiente Unità Organizzativa Energia PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

Dettagli

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Giovanni Pisu pisu@sardegnaricerche.it 1 1 Come è fatto un Impianto Fotovoltaico? 2 2 DECRETO 19 FEBBRAIO 2007. Che cosa è il Nuovo Conto

Dettagli

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007 Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia 1 Bergamo, 8 Novembre 2007 FIN.OPI nel Gruppo Intesa Sanpaolo FIN.OPI è l investment manager & advisory firm del Gruppo

Dettagli

Arosio Luce srl. Il 5 Conto Energia in breve

Arosio Luce srl. Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. Quando entra in vigore il 5 Conto Energia? La data

Dettagli

L ENERGIA DAL SOLE. Caratteristiche della fonte solare

L ENERGIA DAL SOLE. Caratteristiche della fonte solare L ENERGIA DAL SOLE Caratteristiche della fonte solare 1 L ENERGIA SOLARE Il Sole emette un'enorme quantità di energia sotto forma di luce e di calore. Senza questa energia non potrebbe esistere alcuna

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

La produzione di elettricità

La produzione di elettricità UTILIZZO FONTI RINNOVABILI IL SOLARE Parma 19.02.2008 La produzione di elettricità 2. Modello centrale linee AAT-AT-MT-BT derivazione 3. Modello produzione consumo nelle stesso sito Fotovoltaico Autoproduzione

Dettagli

Solar Energy Italia. Building a solar future. Aprile 2009

Solar Energy Italia. Building a solar future. Aprile 2009 Solar Energy Italia Building a solar future Aprile 2009 1 La società Investire in un impianto fotovoltaico significa avere la garanzia di un ritorno certo per 20 anni se ci si affida ad un partner di provata

Dettagli

Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana. Pagina 1

Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana. Pagina 1 Presentazione Impianto fotovoltaico del Comune di Avigliana (TO) Piazza del Popolo Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana Pagina 1 GREENERGY S.r.l. Realizzazione

Dettagli

PROGETTO Relazione descrittiva

PROGETTO Relazione descrittiva PARCHEGGI PISCINA E CIMITERO COMUNE DI PEGOGNAGA PROVINCIA DI MANTOVA REGIONE LOMBARDIA PROGETTO Relazione descrittiva PER LA REALIZZAZIONE DI DUE IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA 97,92 kwp CADAUNO DATA 12 aprile

Dettagli

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia

Dettagli

Energenia sponsorizza eventi a favore della bioagricoltura e dello sport per ragazzi

Energenia sponsorizza eventi a favore della bioagricoltura e dello sport per ragazzi Energenia sponsorizza eventi a favore della bioagricoltura e dello sport per ragazzi Via Positano 21, 70014 Conversano (BA) Tel.080 2141618 Fax 080 4952302 WWW.ENERGENIA.NET www.energenia.net 1 EDUCARSI

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente l'energia solare in energia elettrica.

Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente l'energia solare in energia elettrica. FOTOVOLTAICO Che cosa è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente l'energia solare in energia elettrica. E' composto essenzialmente dai moduli fotovoltaici, da un inverter

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO n ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: Dal fotone alla realizzazione pratica

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: Dal fotone alla realizzazione pratica IMPIANTI FOTOVOLTAICI: Dal fotone alla realizzazione pratica Per Ubisol srl: Ing. Mattia Fantini Ing. Matteo Sarti 14 Marzo 2012 Facoltà di Ingegneria di Cesena Sommario L energia Solare Modello a bande

Dettagli

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici Impianto posato su copertura in pannelli Impianto posato su copertura piana Impianto installato su terreno agricolo Impianto in fase di installazione IMPIANTI FOTOVOLTAICI Bonifica amianto ed integrazione

Dettagli

ENERGIA FOTOVOLTAICA. vantaggi energetici economici ambientali. www.qenergy.it. slide master ver.2-06

ENERGIA FOTOVOLTAICA. vantaggi energetici economici ambientali. www.qenergy.it. slide master ver.2-06 ENERGIA FOTOVOLTAICA vantaggi energetici economici ambientali Il sistema fotovoltaico Un sistema fotovoltaico è un impianto capace di sfruttare la radiazione solare per convertirla in energia elettrica.

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 MAIM ENGINEERING srl Incentivi per il Fotovoltaico IV IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 Beneficiari del Conto Energia Persone fisiche Persone giuridiche Soggetti Pubblici Condomini di unità

Dettagli

Il solare fotovoltaico in Italia. Confronto con i dati della Provincia di Brescia

Il solare fotovoltaico in Italia. Confronto con i dati della Provincia di Brescia Il solare fotovoltaico in Italia Confronto con i dati della Provincia di Brescia Perché il solare fotovoltaico? Protocollo di Kyoto: riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra (CO 2 ) dell 8% entro

Dettagli

Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante

Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante L'effetto fotovoltaico si realizza quando un elettrone, presente nella banda di valenza di un materiale (generalmente semiconduttore),

Dettagli

Fotovoltaico: analisi economica

Fotovoltaico: analisi economica Fotovoltaico: analisi economica ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 1 Impianto fotovoltaico: non solo un impianto Nel momento in cui si

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp.

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp. ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica in collaborazione con la ELTECH Srl Azienda leader nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI: LA NUOVA RIVOLUZIONE ENERGETICA

LE ENERGIE RINNOVABILI: LA NUOVA RIVOLUZIONE ENERGETICA LE ENERGIE RINNOVABILI: LA NUOVA RIVOLUZIONE ENERGETICA Ing. Mattia Fantini Ing. Matteo Sarti 21 Maggio 2013 Facoltà di Ingegneria di Cesena Indice 1) Teoria del fotovoltaico 2) Struttura dell impianto

Dettagli

TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA

TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA - Che cosa è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente l energia solare in energia elettrica. Esso è composto essenzialmente da: moduli o pannelli

Dettagli

Progetto per la realizzazione di: Impianto Fotovoltaico

Progetto per la realizzazione di: Impianto Fotovoltaico Progetto per la realizzazione di: Impianto Fotovoltaico Comune ROMA RELAZIONE TECNICA Lo scopo del presente documento è definire tecnicamente l impianto di generazione elettrica con utilizzo della fonte

Dettagli

ENERGIA FOTOVOLTAICA

ENERGIA FOTOVOLTAICA ENERGIA FOTOVOLTAICA Quinto Conto Energia Decreto Ministeriale del 05.07.2012 - G.U. 10.07.2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici 3 Meccanismo di finanziamento

Dettagli

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia?

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia? FAQ Cosa è il Conto energia? Con il Decreto Ministeriale del 05 Maggio 2011 è stato introdotto il nuovo Quarto Conto Energia per il riconoscimento degli incentivi Statali ai proprietari di impianti fotovoltaici.

Dettagli

EURO ASSISTANCE ELETTROMECCANICA

EURO ASSISTANCE ELETTROMECCANICA Valutazione tecno-economica Impianto fotovoltaico Pensilina Breve analisi sulla redditività e sul ritorno economico di una pensilina ombraio con l integrazione di un impianto fotovoltaico da 2,8kW Redattore

Dettagli

LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICO CORSO DI GESTIONE DELL ENERGIA E DEI SISTEMI ENERGETICI. prof. Davide Alberti

LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICO CORSO DI GESTIONE DELL ENERGIA E DEI SISTEMI ENERGETICI. prof. Davide Alberti LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICO CORSO DI GESTIONE DELL ENERGIA E DEI SISTEMI ENERGETICI prof. Davide Alberti ing. Adriano Carrara 1 2 INDICE 1. Premessa... 5 2. Effetto fotovoltaico... 5 2.1. Efficienza di

Dettagli

Tabella A.1 Classificazione generale degli edifici per categorie

Tabella A.1 Classificazione generale degli edifici per categorie Appendice A Modalità di installazione degli impianti fotovoltaici sugli edifici Ai fini dell applicabilità della tariffa incentivante competente agli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici si adotta

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Impianti fotovoltaici

Impianti fotovoltaici Impianti fotovoltaici Prof. Arch. Gianfranco Cellai Gli obblighi di legge A decorrere dal 1 gennaio 2009, nel regolamento edilizio, ai fini del rilascio del permesso di costruire, deve essere prevista,

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CRITERI DI AMMISSIBILITÀ 1 Criterio CA1 - Impianti integrati Sono considerati ammissibili esclusivamente gli impianti integrati nelle strutture e componenti edilizie (come definiti dall art. 2, comma 1,

Dettagli

fotovoltaico ecologico inesauribile conveniente GUIDA AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

fotovoltaico ecologico inesauribile conveniente GUIDA AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI il ecologico inesauribile conveniente GUIDA AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI COS È L ENERGIA fotovoltaica La tecnologia fotovoltaica è un sistema che sfrutta l energia solare e la trasforma, direttamente e istantaneamente,

Dettagli

Gli impianti fotovoltaici

Gli impianti fotovoltaici Gli impianti fotovoltaici 1. Principio di funzionamento degli impianti fotovoltaici La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare direttamente l energia solare incidente sulla superficie terrestre

Dettagli

Fotovoltaico: le opportunità di oggi e le possibilità di domani

Fotovoltaico: le opportunità di oggi e le possibilità di domani Fotovoltaico: le opportunità di oggi e le possibilità di domani Per Ubisol s.r.l. Ing. Francesco Rinaldi Vigolo Vattaro 6 ottobre 2010 Sommario Tecnologia Fotovoltaica Criteri base per dimensionamento

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E ENERGIE RINNOVABILI SOLARE FOTOVOLTAICO SOLARE TRERMICO E FOTOVOLTAICO. MADE IN Italy

RISPARMIO ENERGETICO E ENERGIE RINNOVABILI SOLARE FOTOVOLTAICO SOLARE TRERMICO E FOTOVOLTAICO. MADE IN Italy SOLARE FOTOVOLTAICO MADE IN Italy SOLARE TRERMICO E FOTOVOLTAICO 8. COGLIERE L OPPORTUNITÀ DEL FOTOVOLTAICO RICAVI INCENTIVANTE CONTO ENERGIA Il Quinto Conto Energia, con il Decreto 12 Luglio 2012, stabilisce

Dettagli

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini I PANNELLI FOTOVOLTAICI Belotti, Dander, Mensi, Signorini L ENERGIA FOTOVOLTAICA Gli impianti fotovoltaici consentono di trasformare l energia solare in energia elettrica senza l uso di alcun combustibile,

Dettagli

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA. Potenza = 690.000 kw. Relazione economica

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA. Potenza = 690.000 kw. Relazione economica IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA Potenza = 690.000 kw Relazione economica Impianto: Impianto1 Committente: MOTTURA S.p.a - Rappresentante

Dettagli

Efficienza Energetica

Efficienza Energetica Efficienza Energetica Un Cambiamento Culturale : Utilizzare l Energia l in modo consapevole, valutando ogni volta le conseguenza delle nostre abitudini. Un Adeguamento Tecnologico : Scegliere il meglio

Dettagli

Indice. unimetal.net. 2 Silicio amorfo Profilo fotovoltaico unimetal 3 I moduli fotovoltaici UNI-SOLAR

Indice. unimetal.net. 2 Silicio amorfo Profilo fotovoltaico unimetal 3 I moduli fotovoltaici UNI-SOLAR Indice 2 Silicio amorfo Profilo fotovoltaico unimetal 3 I moduli fotovoltaici UNI-SOLAR 7 Laminati fotovoltaici flessibili PVL 68 - PVL 144 10 Fotovoltaico silicio cristallino TH Solar monocristallino

Dettagli

Consumi energetici dei caseifici dell'area del sisma ed energia fotovoltaica

Consumi energetici dei caseifici dell'area del sisma ed energia fotovoltaica Consumi energetici dei caseifici dell'area del sisma ed energia fotovoltaica Paolo Rossi CRPA, Reggio Emilia Efficienza energetica e rinnovabili per il caseificio del futuro Venerdì 27 novembre 2015 -

Dettagli

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti Impianti fotovoltaici su immobili pubblici e risparmio energetico nella pubblica amministrazione: Un opportunità per il riequilibrio dei conti (A cura dell Ing. Gianluca Toso) 1. Cenni sul Nuovo Conto

Dettagli

Università degli Studi di Salerno Ufficio Sistemi Elettrici diateneo

Università degli Studi di Salerno Ufficio Sistemi Elettrici diateneo Ufficio Sistemi Elettrici diateneo Il Campus universitario di Fisciano è elettricamente strutturato come un insediamento appartenente alla categoria del terziario avanzato, anche se presenta delle singolarità

Dettagli

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici IL FOTOVOLTAICO PER LE IMPRESE I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici Workshop CERSAA 18 dicembre 2009 INDICE Il Conto Energia: incentivi per gli impianti fotovoltaici Modalità di cessione

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

REGIONE SICILIA COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO EDILIZIA SCOLASTICA

REGIONE SICILIA COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO EDILIZIA SCOLASTICA REGIONE SICILIA COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO EDILIZIA SCOLASTICA Progetto esecutivo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico grid-connected nella scuola S. D'Acquisto - Messina - RELAZIONE TECNICA

Dettagli

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Impianti Fotovoltaici Opportunità offerte dal Conto Energia ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Il Conto Energia Viene introdotto dal Dm 28/07/2005 (Ministero dell'ambiente e delle Attività

Dettagli

Fotovoltaico. Quadro sintetico della tecnologia e degli impianti

Fotovoltaico. Quadro sintetico della tecnologia e degli impianti Fotovoltaico Quadro sintetico della tecnologia e degli impianti Sviluppata alla fine degli anni 50 nell ambito dei programmi spaziali, per i quali occorreva disporre di una fonte di energia affidabile

Dettagli

Il futuro dell Energia è nel sole e nelle fonti rinnovabili. Energ-etica trasforma l energia del sole in risparmio sicuro

Il futuro dell Energia è nel sole e nelle fonti rinnovabili. Energ-etica trasforma l energia del sole in risparmio sicuro Che cos è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che utilizza l energia solare per produrre energia elettrica attraverso un principio fisico chiamato effetto fotovoltaico. L effetto

Dettagli