11 Convegno di Aferesi a cura del Gruppo di Progetto Aferesi Terapeutica della SIN

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "11 Convegno di Aferesi a cura del Gruppo di Progetto Aferesi Terapeutica della SIN"

Transcript

1 11 Convegno di Aferesi a cura del Gruppo di Progetto Aferesi Terapeutica della SIN Presidente: Marina Di Luca Pesaro, 8-9 Novembre 2018 Hotel Nautilus - Viale Trieste, 26 - Pesaro

2

3 11 Convegno di Aferesi a cura del Gruppo di Progetto Aferesi Terapeutica della SIN Pesaro, 8-9 Novembre 2018 Presidente Marina Di Luca Con il Patrocinio di: Società Italiana di Nefrologia (SIN) Società Italiana di Emaferesi e Manipolazione cellulare (SIdEM) Comune di Pesaro Ospedali Riuniti Marche Nord Segreteria Scientifica Gruppo di Progetto Aferesi Terapeutica della SIN Corrado Pluvio, Giacomina Loriga, Veronica Bertuzzi Sandro Feriozzi, Pietro Anastasio Comitato Organizzatore Locale Silvio Di Stante, Angelo Francioso, Xhensila Grabocka Kulurianu Hrissanthi, Flavia Manenti, Mauro Martello Osmy Paci Della Costanza, Stefania Pugliese Adelia Sagliocca, Chiara Valentini 3

4 4 Cari Colleghi, Pesaro ha il piacere di ospitare l 11 Convegno di Aferesi, a cura del Gruppo di Progetto Aferesi terapeutica della Società Italiana di Nefrologia. L appuntamento biennale del Convegno affronterà molteplici tematiche che spaziano dall applicazione squisitamente Nefrologica e Trapiantologica all utilizzo in campo Ematologico, Neurologico, Cardiovascolare fino all impiego nel trattamento della Sepsi e in alcune patologie Oculari, grazie al contributo scientifico dei maggiori esperti nazionali ed internazionali del settore. Negli ultimi anni abbiamo assistito a continue evoluzioni tecnologiche che, unitamente al progredire delle conoscenze fisiopatologiche di molte malattie rare, hanno consentito nuove possibilità di applicazione clinica dell Aferesi in tutte le sue varianti: dalla Plasma-Exchange tradizionale fino alle tecniche selettive e semiselettive, in grado di rimuovere determinati agenti patogeni in maniera mirata e senza i potenziali rischi derivanti dalla deplezione plasmatica. A conclusione del convegno vi sarà uno spazio dedicato alla illustrazione di uno dei principali Progetti di studio del Gruppo (Rheopad) con la presentazione dei primi dati preliminari a cura del Coordinatore. Ci auguriamo che il Programma susciti l interesse non solo degli specialisti del campo ma anche di coloro che vogliono avvicinarsi all impiego di tali terapie innovative, fornendo i più recenti aggiornamenti ed indicazioni di best clinical practices a tutti partecipanti. Marina Di Luca

5 PROGRAMMA Giovedì, 8 Novembre 2018 Ore Saluti delle autorità Ore Lettura magistrale Moderatore: Giuliano Brunori (Presidente SIN) Aferesi: Presente e Futuro Antonio Santoro Ore Aferesi in Ematologia Moderatori: Patrizia Accorsi, Sonia Pasquali Ore Coffee Break Malattie del complemento, cosa c è di nuovo Giuseppe Remuzzi Treatment of immune thrombotic thrombocytopenic purpura in the more severe forms Paul Coppo Ore Aferesi in Nefrologia Moderatori: Loreto Gesualdo, Gaetano La Manna Nefropatia Membranosa: un update su diagnosi e trattamento Piero Ruggenenti Aferesi nelle Vasculiti Renato Alberto Sinico Aferesi nel LES e nelle Glomerulopatie Immunomediate Dario Roccatello Mieloma Cast Nephropathy: Aferesi e non solo Filippo Aucella 5

6 6 Ore Comunicazioni libere C1 POtENziALità dell immunoadsorbimento NELLA risoluzione di EPiSOdi COGNitivi di SCLErOSi multipla maligna C. Altobelli 1, G. Lus 2, E. Signoriello 2, V. Columbano 1, S. Casertano 2, F. Rossi 2, P. Anastasio 1, G. Capasso 1 1 Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, UOC Nefrologia e Dialisi, Napoli; 2 Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, UOC Neurologia, Napoli C2 recupero NEurOLOGiCO ACCELErAtO in un PAziENtE CON SiNdrOmE di miller FiShEr (mfs) trattato CON immuno AdSOrbimENtO (ia) S.V.S. Verdesca 1, C. Villani 2, M. Racanati 1, B. Brancasi 3, A.M. Di Palma 1, M.A. Iacobellis 1, V. Montinaro 4, G.B. Pertosa 1, L. Gesualdo 1 1 Dipartimento di emergenza e trapianto di organi, Unità di nefrologia, dialisi e trapianto, Università di Bari, Policlinico, Bari, Italia; 2 Sezione di nefrologia e dialisi, CBH Città di Bari Hospital Spa, Bari, Italia; 3 Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso, Unità di Neurologia Amaducci, Università di Bari, Policlinico, Bari, Italia; 4 U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera Pia Fondazione Card. G. Panico, Tricase (Le), Italia C3 è POSSibiLE trattare LA iperbilirubinemia SEvErA in modo EFFiCACE in COrSO di Crrt? ESPErENziA di un SiNGOLO CENtrO M. D Arezzo, V. Grandinetti, P. Freddi, S. Sagripanti, A.M. Ricciatti, I. Moretti, F. Brigante, E. Cerutti *, A. Ranghino SOD Nefrologia Dialisi Trapianto di Rene, Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti, Ancona; * SOD Divisione di Rianimazione e dei Trapianti, Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti, Ancona C4 ELEvAti LivELLi di LiPOPrOtEiNA (A) Si ASSOCiANO Ad un incremento degli EvENti trombotici NEi PAziENti SOttOPOSti A trapianto renale F. Cianciotta, R. Corciulo, M. Rossini, S. Simone, A. Schena, L. Gesualdo, G.B. Pertosa Dipartimento di emergenza e trapianto di organi, Unità di nefrologia, dialisi e trapianto, A.O.U. Policlinico di Bari

7 C5 LA validità dell AFErESi in un APPrOCCiO terapeutico COmbiNAtO in un CASO di rigetto ACutO umorale in ritrapianto di rene V. Colucci 1, S. Simone 1, P. Gallo 1, M. Rossini 1, M. Margiotta 2, D. Mininni 2, G. Lucarelli 3, M. Battaglia 3, G. Castellano 1, A. Schena 1, G.B. Pertosa 1, L. Gesualdo 1 1 Dipartimento di emergenza e trapianto di organi, U.O.C. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, A.O.U. Policlinico di Bari; 2 U.O.C. di Tipizzazione Tessutale, A.O.U. Policlinico di Bari; 3 U.O.C. di Urologia I e Trapianto di Rene, A.O.U. Policlinico di Bari Ore termine lavori prima giornata 7

8 venerdì, 9 Novembre 2018 Ore 8.30 impiego delle tecniche di Aferesi e immunoadsorbimento nelle malattie neurologiche Moderatori: Giovanni Battista Pertosa, Carla Tortorella Il punto di vista tedesco Ingo Kleiter Il punto di vista italiano Alberto Polo Microfono a due: Quale opportunità per linee guida europee? Ore Aferesi nel trapianto di rene Moderatori: Mario Bonomini, Giovanni Maria Frascà Ore Coffee break Terapia del Rigetto Anticorpo mediato Giuseppe Castellano Trapianto ABO incompatibile e terapia immunosoppressiva Guido Garosi Nuove opportunità: la perfusione d Organo nel trapianto Perfusione d organo e rene Andrea Ranghino Ex vivo lung perfusion Massimo Boffini Ore Aferesi nelle dislipidemie e malattie Cardio vascolari Moderatori: Maria Cossu, Maria Grazia Zenti Ipercolesterolemie familiari: Aferesi Lipoproteica e nuovi farmaci ipolipemizzanti Claudia Stefanutti 8

9 Ore Light Lunch Liprotein Apheresis (LA) indications and outcomes: data from the German LA Registry Anja Vogt Ore Aferesi e Sepsi Moderatori: Vincenzo Cantaluppi, Elena Mancini Ruolo della Polimixina B nello schock settico Roberto Fumagalli CPFA nella sepsi severa Marco Pozzato L adsorbimento e il paziente settico Lorenzo Di Liberato Il paziente a rischio di Sepsi in cardiochirurgia: ruolo della rimozione precoce delle Endotossine Nina Tenga Ore reoaferesi Moderatore: Alfonso Ramunni Treatment of Age-related Macular degeneration with Rheoapheresis: an update Miguel Lozano Il progetto del Gruppo di Studio sull Aferesi Terapeutica: RheoPad Corrado Pluvio Esperienze dal Centro di Novara Maddalena Brustia, Andreana De Mauri Esperienze dal Centro di Brindisi Luigi Vernaglione Ore Fine Lavori Congressuali 9

10 Esposizione Poster P1 CASE report di una PAziENtE CON CriSi tireotossica Ed insufficienza EPAtiCA SEvErA SOttOPOStA A SiNGLE PASS ALbumiN dialysis D. Vergani 1, R.A. Sinico 1, F. Pieruzzi 1, P. Fabbrini 2 1 Università degli studi di Milano Bicocca; 2 ASST Monza Ospedale San Gerardo P2 EmOAdSOrbimENtO CON CArtuCCiA CYtOSOrb : un ECCELLENtE OPziONE terapeutica NELLA SiNdrOmE da SChiACCiAmENtO. un CASO CLiNiCO F. Cianciotta, N. Campobasso, M. Strippoli, L. Gesualdo, G.B. Pertosa Dipartimento di emergenza e trapianto di organi, Unità di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, A.O.U. Policlinico di Bari P3 PLASmA ExChANGE NELLA malattia di WALdENStrOm. CASi CLiNiCi S. Barbarini 1-2, F. Di Maio, A. Naticchia, R. Tartaglione, S. Passalacqua Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS 1, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma 2 P4 L AFErESi SELEttivA mediante AdSOrbimENtO NEL trattamento della miastenia GrAvE: CASO CLiNiCO G. Gernone, R. La Rosa, F. Detomaso UOSVD Nefrologia e Dialisi ASL BA. P.O. Putignano, Monopoli P5 LiPid PrOFiLE in hemodialysis PAtiENtS With PEriPhErAL ArtEriAL disease: SiNGLE CENtEr ExPEriENCE A.R. Proscia, A. Di Franco, M.T. Nisi, A. Mancini, G. Tarantino, O. Vitale, A. Ramunni, F. D Elia U.O.C. Nefrologia e Dialisi, P.O. Di Venere Bari 10

11 FACULTY Patrizia Accorsi (Pescara) Filippo Aucella (S. Giovanni Rotondo) Massimo Boffini (Torino) Mario Bonomini (Chieti) Giuliano Brunori (Trento) Maddalena Brustia (Novara) Vincenzo Cantaluppi (Novara) Giuseppe Castellano (Bari) Paul Coppo (Parigi - Francia) Maria Cossu (Sassari) Andreana De Mauri (Novara) Lorenzo Di Liberato (Chieti) Marina Di Luca (Pesaro) Giovanni Maria Frascà (Ancona) Roberto Fumagalli (Milano) Guido Garosi (Siena) Loreto Gesualdo (Bari) Ingo Kleiter (Bochum - Germania) Gaetano La Manna (Bologna) Miguel Lozano (Barcellona - Spagna) Elena Mancini (Bologna) Sonia Pasquali (Reggio Emilia) Giovanni Battista Pertosa (Bari) Corrado Pluvio (Napoli) Alberto Polo (Legnago - VR) Marco Pozzato (Torino) Alfonso Ramunni (Bari) Andrea Ranghino (Ancona) Giuseppe Remuzzi (Bergamo) Dario Roccatello (Torino) Piero Ruggenenti (Bergamo) Antonio Santoro (Bologna) Renato Alberto Sinico (Milano) Claudia Stefanutti (Roma) Nina Tenga (Napoli) Carla Tortorella (Roma) Luigi Vernaglione (Brindisi) Anja Vogt (Monaco - Germania) Maria Grazia Zenti (Verona) 11

12 INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presentazione Comunicazioni Il Programma Scientifico prevede una Sessione di Comunicazioni Libere alle ore di giovedì 8 Novembre. Il tempo a disposizione per ogni Comunicazione è di 7 minuti per l esposizione e 3 minuti per la discussione. ECm Il Convegno partecipa al Programma di Formazione Continua in Medicina (ECM) ed stato accreditato per Medici Chirurghi (specializzati in Anestesia e Rianimazione, Ematologia, Gastroenterologia, Medicina Interna, Nefrologia, Neurologia, Oftalmologia) ed Infermieri. Sulla base del regolamento applicativo approvato (Simulaid provider 4156) assegna alla presente attività ECM (236126): N. 7,7 Crediti Formativi. Attestato ECm Il rilascio della certificazione con i crediti ECM avverrà mediante e sarà subordinata a: registrazione sul sito del Convegno; compilazione on-line del questionario di gradimento; superamento on-line del questionario di apprendimento. La compilazione on-line dei questionari di gradimento ed apprendimento sarà possibile dal 12 al 15 Novembre

13 INFORMAZIONI GENERALI Sede del Convegno Nautilus Hotel Viale Trieste, Pesaro Quota di iscrizione (iva 22% esclusa) Medici e 250,00 Infermieri e 50,00 Specializzandi* a titolo gratuito * Ogni specializzando dovrà presentare copia del certificato di iscrizione alla scuola di specialità. È indispensabile confermare la propria registrazione nel portale FENICIA EVENTI nella apposita sessione PROSSIMI CONGRESSI. La quota di iscrizione include: La partecipazione ai lavori Scientifici; Coffee break e Lunch; Cena Sociale; Attestato di partecipazione; Certificato ECM se conseguito. richieste di esenzione iva (Art. 10 Comma 20 d.p.r. 637/72) Gli Enti Pubblici che desiderino richiedere l esenzione IVA sul pagamento della quota d iscrizione di dipendenti sono tenuti a farne richiesta scritta alla Segreteria Organizzativa Cancellazione 13

14 L annullamento dell iscrizione verrà accettato solo a fronte di una richiesta scritta indirizzata alla Segreteria Organizzativa. È previsto un rimborso del 50% della quota di iscrizione per le cancellazioni comunicate almeno 20 giorni prima dell evento; dopo tale data non sarà esigibile alcun rimborso. Prenotazioni Alberghiere Per le prenotazioni alberghiere rivolgersi a: Fenicia Events & Communication Via Tor dè Conti, Roma Tel Fax WhatsApp info@fenicia-events.eu 14

15

16 Fenicia Events & Communication Segreteria Organizzativa Fenicia Events & Communication Fenicia Events & Communication Via Tor de Conti, Roma Tel Fax WhatsApp info@fenicia-events.eu -

11 Convegno di Aferesi a cura del Gruppo di Progetto Aferesi Terapeutica della SIN

11 Convegno di Aferesi a cura del Gruppo di Progetto Aferesi Terapeutica della SIN 11 Convegno di Aferesi a cura del Gruppo di Progetto Aferesi Terapeutica della SIN Presidente: Marina Di Luca Pesaro, 8-9 Novembre 2018 Hotel Nautilus - Viale Trieste, 26 - Pesaro 11 Convegno di Aferesi

Dettagli

X Congresso Aferesi Terapeutica del Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia. Napoli, 4-5 Novembre Centro Congressi Via Partenope

X Congresso Aferesi Terapeutica del Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia. Napoli, 4-5 Novembre Centro Congressi Via Partenope X Congresso Aferesi Terapeutica del Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia Napoli, 4-5 Novembre 2016 Centro Congressi Via Partenope Presidenti del Congresso Pietro Anastasio e Corrado Pluvio

Dettagli

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia 8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia Roma, 26 Ottobre 2017 Aula Università degli Studi di Roma Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario Bonomini, Nicola

Dettagli

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia 8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, 26 Ottobre 2017 Aula Università degli Studi di Tor Vergata Con il patrocinio della Comitato Scientifico: Mario

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XVIII INCONTRO

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XVIII INCONTRO AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XVIII INCONTRO Il meglio è nel tuo territorio Presidente: Goffredo Del Rosso Teramo, 23-24 Marzo 2018 Aula Convegni P.O. G. Mazzini - II Lotto AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA

Dettagli

Focus sulle nuove terapie

Focus sulle nuove terapie SISTEMA SANITARIO REGIONALE ASL ROMA 3 Focus sulle nuove terapie Richiesto il Patrocinio ROMA In un contesto molto speciale, all interno del Foro Romano, si discuterà di novità in tema di terapia della

Dettagli

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI:

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: RAZIONALE L invecchiamento vascolare è un fenomeno che colpisce in maniera particolare

Dettagli

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto 7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto Roma, 3 Maggio 2016 Aula Fleming Università di Roma Tor Vergata Comitato Scientifico:

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO 16-17 NOVEMBRE 2017 Firenze PALAZZO INCONTRI GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 09.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Saluto delle

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con [Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE in congiunzione con Interdisciplinary Seminar in Nephrology and Organ Replacement XVIII EDIZIONE, 11-12 dicembre 2014 1 di 7 [ Programma

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA Regione Abruzzo-ASL Teramo P.O. Giuseppe Mazzini U.O.C. DI NEFROLOGIA E DIALISI AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XII Incontro Teramo, 16-17 marzo 2012 Aula Convegni II Lotto CON IL PATROCINIO DI Società

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO 16-17 NOVEMBRE 2017 Firenze PALAZZO INCONTRI Giovedì 16 Novembre 2017 09.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Saluto delle

Dettagli

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto 7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto, 3 Maggio 2016 Aula Fleming Università di Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XVI Incontro - Convegno interattivo PATROCINI Il meglio è nel tuo territorio PRESIDENTE Goffredo Del Rosso Direttore Unità Operativa Complessa Aziendale di Nefrologia

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE PROGRESSIONE DELLA MALATTIA RENALE CRONICA: NUOVI ORIZZONTI

CONVEGNO NAZIONALE PROGRESSIONE DELLA MALATTIA RENALE CRONICA: NUOVI ORIZZONTI Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord CONVEGNO NAZIONALE PROGRESSIONE DELLA MALATTIA RENALE CRONICA: NUOVI ORIZZONTI Pesaro, 1-2 marzo 2012 La Pala di Pesaro (1481-1485) di Giovanni Bellini

Dettagli

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie 20-21 Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel Presidente Prof. Loreto Gesualdo Responsabili Scientifici Dott. Giuseppe Castellano Dott. Vincenzo Montinaro GIOVEDÌ, 20 OTTOBRE

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO 16-17 NOVEMBRE 2017 Firenze PALAZZO INCONTRI GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 09.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Saluto delle

Dettagli

10 Incontro Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU

10 Incontro Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU 10 Incontro Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Roma, 20 Settembre 2019 Aula Fleming Università degli Studi di Roma Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario Bonomini, Nicola Di Daniele,

Dettagli

IX Congresso Gruppo di Studio di Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Nefrologia

IX Congresso Gruppo di Studio di Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Nefrologia IX Congresso Gruppo di Studio di Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Nefrologia Ancona, 21-22 Novembre 2014 Sede del Congresso: Mole Vanvitelliana Con il patrocinio di: Società Italiana di Nefrologia

Dettagli

LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI

LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI Il meglio è nel tuo territorio REGIONE ABRUZZO ASL TERAMO - P.O. G. MAZZINI U.O.C. RIANIMAZIONE CARDIOCHIRURGICA Direttore: Dott. Francesco Taraschi LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI UN AMORE CONTROVERSO

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport I Convegno Nazionale Sindrome di Alport «RIconosciamo la Sindrome di Alport» Sassari 4 ottobre 2013 Aula A del Complesso Biologico dell Università degli Studi di Sassari Viale San Pietro 43 Promosso dall

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

Milano, 24 ottobre 2014

Milano, 24 ottobre 2014 corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo, 24 ottobre 2014 6 crediti formativi ecm Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni Direttore Giacomo Colussi Sezione di Nefrologia Obiettivi I

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

innova v bility 2017 M I L A N O, 8-9 G I U G N O

innova v bility 2017 M I L A N O, 8-9 G I U G N O innova bility 2017 MILANO, 8-9 GIUGNO 2017 obiettivi Anche nella edizione 2017, il Convegno Innovability. Innovazione e sostenibilità con il paziente al centro affronta uno dei temi più rilevanti e cruciali

Dettagli

Tecniche Nefrologiche & Dialitiche

Tecniche Nefrologiche & Dialitiche 20 Corso nazionale di aggiornamento in Tecniche Nefrologiche & Dialitiche Organizzatori Nicola Di Paolo Umberto Buoncristiani Presidente Enzo Gaggiotti Siena 12-14 Maggio 2005 Centro Congressi Policlinico

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

Il trapianto di rene: prima e dopo

Il trapianto di rene: prima e dopo [Corso Residenziale] Il trapianto di rene: prima e dopo, 24 novembre 2016 1 di 7 [Programma preliminare] 9.30 Welcome coffee 10.00 Saluto delle Autorità Presentazione del Corso Antonio D. Pinna, Gaetano

Dettagli

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE Corso di aggiornamento sulle INFEZIONI FUNGINE INVASIVE in Ematologia, 20-21 febbraio 2014 Best Western Hotel La Di Moret FACULTY Matteo Bassetti Clinica Malattie Infettive Lorenzo Cereser SOC Istituto

Dettagli

Napoli, 4-5 Novembre Centro Congressi, Via Partenope. Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia

Napoli, 4-5 Novembre Centro Congressi, Via Partenope. Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia Napoli, 4-5 Novembre 2016 Centro Congressi, Via Partenope Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia Napoli, 4 5 Novembre 2016 Centro Congressi, via Partenope Gruppo di Studio della Società

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica Direttore: Prof. Ranuccio Nuti Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena U.O.S. di Diagnosi e Cura dell Ipertensione Arteriosa

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

51 anni. L ambiente, lo stile di vita e la salute dei reni. di Nefrologia e Dialisi al Miulli. Presidenti: Prof. Loreto Gesualdo, Dr.

51 anni. L ambiente, lo stile di vita e la salute dei reni. di Nefrologia e Dialisi al Miulli. Presidenti: Prof. Loreto Gesualdo, Dr. 51 anni di Nefrologia e Dialisi al Miulli L ambiente, lo stile di vita e la salute dei reni Presidenti: Prof. Loreto Gesualdo, Dr. Carlo Lomonte Patrocini: Acquaviva delle Fonti - Sala Convegni Ospedale

Dettagli

Roma, Maggio 2018

Roma, Maggio 2018 Corso Avanzato di Nefrologia Interventistica La tecnologia al servizio della programmazione, creazione e gestione dell accesso vascolare per emodialisi Roma, 28-29 Maggio 2018 RAZIONALE _ a dialisi, supportata

Dettagli

E.R. C.P. R.E. Programma preliminare

E.R. C.P. R.E. Programma preliminare Programma preliminare Obiettivi del Corso Il Corso è dedicato a Medici Specialisti Gastroenterologi e Chirurghi che svolgono attività di Endoscopia bilio-pancreatica. Il principale obiettivo è quello di

Dettagli

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

L Infarto Miocardico Acuto Oggi L Infarto Miocardico Acuto Oggi Forlì 20 Settembre 2013 Best Western Hotel Globus City PROGRAMMA 08.15 Registrazione dei Partecipanti e consegna questionario ECM 08.45 Saluto delle Autorità 09.00 Apertura

Dettagli

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO TERZO INCONTRO CON IL PATROCINIO DI: 21 Settembre 2018 Auditorium S. Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a carattere interregionale a cura della regione Marche L ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP COME MODELLO DI GOVERNANCE PER L USO APPROPRIATO DEGLI ANTIBIOTICI ID ECM: 313-228199

Dettagli

1 RIUNIONE DI REVISIONE DEI PDTA DI MALATTIE RARE AD ALTA FREQUENZA

1 RIUNIONE DI REVISIONE DEI PDTA DI MALATTIE RARE AD ALTA FREQUENZA Ospedale Bambino Gesù e SIMGePeD 1 RIUNIONE DI REVISIONE DEI PDTA DI MALATTIE RARE AD ALTA FREQUENZA Pediatri Ospedalieri, Pediatri di Famiglia, Associazioni di Famiglie 26 Febbraio 2018 Auditorium S.

Dettagli

fra certezze e speranze

fra certezze e speranze FERRARA Ridotto del Teatro Comunale Corso Martiri della Libertà, 5 13-14 APRILE 2012 Presidente del Convegno Luigi Catizone fra certezze e speranze Venerdì 13 Aprile 2012 13.00-14.00 Welcome and light

Dettagli

[ Corsi Paralleli ] Aggiornamenti in tema di trapianto d organo

[ Corsi Paralleli ] Aggiornamenti in tema di trapianto d organo [ Corsi Paralleli ] Aggiornamenti in tema di trapianto d organo, 22 giugno 2012 1 di 5 [ Programma ] Sezione di Nefrologia Venerdì, 22 giugno WELCOME COFFEE ore 9.30 ore 10.00 ore 10.30 ore 10.50 Lettura

Dettagli

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it vivereinforma s.r.l. Via delle Genziane, SNC Guidonia-Montecelio - 00012 Roma info@vivereinforma.it - www.vivereinforma.it

Dettagli

CONGRESSO DELLA SEZIONE TRIVENETA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA

CONGRESSO DELLA SEZIONE TRIVENETA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA 32 CONGRESSO DELLA SEZIONE TRIVENETA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA Verona Verona Presidente Fulvio Fiorini Segretario Giuseppe Scaparrotta Consiglieri Andrea Bandera, Giuliano Boscutti, Mauro Dugo

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

Epatite B e C in Nefrologia, Dialisi e Trapianto renale: stato dell arte e nuove prospettive

Epatite B e C in Nefrologia, Dialisi e Trapianto renale: stato dell arte e nuove prospettive Epatite B e C in Nefrologia, Dialisi e Trapianto renale: stato dell arte e nuove prospettive a) Programma: Ora Titolo della relazione Min. formativi Min. non formativi Relatore/i 13:30-14:00 Registrazione

Dettagli

NAPOLI 16 dicembre 2014

NAPOLI 16 dicembre 2014 Breaking News in Hepatitis post NAPOLI 16 dicembre 2014 Grand Hotel Santa Lucia PROGRAMMA SCIENTIFICO CHAIRMEN G. Angarano, N. Caporaso, G.B. Gaeta Breaking News in Hepatitis FACULTY post Alessio AGHEMO

Dettagli

Attualità in Dialisi. Sito Web: fad.fenicia.events CORSO FAD. Responsabili scientifici: Dott. Marco Galliani. con il contributo incondizionato

Attualità in Dialisi. Sito Web: fad.fenicia.events CORSO FAD. Responsabili scientifici: Dott. Marco Galliani. con il contributo incondizionato Attualità in Dialisi Sito Web: fad.fenicia.events Responsabili scientifici: Dott. Marco Galliani con il contributo incondizionato CORSO FAD Corso FAD: Attualità in Dialisi RAZIONALE A dieci anni dal primo

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: manifestazioni sistemiche e scenari peculiari Pesaro, 3 dicembre 2016 Hotel Savoy RAZIONALE Spesso si affrontano nell aggiornamento scientifico gli aspetti

Dettagli

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 EVENTO IN DIRETTA STREAMING Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Comitato Esecutivo: S. Amadori (Roma), P. Corradini

Dettagli

Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto

Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto [Corso Residenziale] Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto, 21 aprile 2016 1 di 6 [Programma] 10.00 Presentazione del Corso Gaetano La Manna, Antonio Santoro LE MICROANGIOPATIE

Dettagli

Corso di alta formazione Corso di aggiornamento ECM

Corso di alta formazione Corso di aggiornamento ECM Corso di alta formazione Corso di aggiornamento ECM IV corso di immunopatologia renale. Le Microangiopatie Trombotiche: clinica, eziopatogenesi, diagnosi, aspetti istologici, terapia. In collaborazione

Dettagli

Aspetti bioetici della terapia conservativa e sostitutiva della funzione renale in Nefrologia

Aspetti bioetici della terapia conservativa e sostitutiva della funzione renale in Nefrologia Patrocini richiesti: Società Italiana di Cure Palliative Ordine dei Medici Chirurghi di Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia loghi Piero della Francesca Particolare della Pala

Dettagli

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it SEGRETERIA E RESPONSABILI SCIENTIFICI Valentina Andrulli Buccheri, Alberto Cerasari Ivan Martellato, Rocco Santarone vivereinforma

Dettagli

Progressi in risonanza magnetica

Progressi in risonanza magnetica Sezione di Neuroradiologia Sezione Puglia Progressi in risonanza magnetica Recenti innovazioni tecnologiche Alto campo e imaging avanzato in Neuroradiologia Presidente Tommaso Scarabino Trani, 13-14 settembre

Dettagli

insight in comorbidities management

insight in comorbidities management otal atient are HIV insight in comorbidities management NH Vittorio Veneto Roma, 14 ottobre 2015 Chairmen: M. Andreoni, R. Cauda, V. Vullo Coordinatore Scientifico di Fondazione ICONA: A. d Arminio Monforte

Dettagli

Progetto Educazionale. Milano ottobre 2016

Progetto Educazionale. Milano ottobre 2016 Progetto Educazionale Milano 27-28 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Milano nei giorni 27 e 28 ottobre 2016

Dettagli

TAC Pats. Treating Aged Cancer Patients. Arezzo Park Hotel. 31 Marzo programma preliminare SEDE CONGRESSUALE

TAC Pats. Treating Aged Cancer Patients. Arezzo Park Hotel. 31 Marzo programma preliminare SEDE CONGRESSUALE DIRETTORI DEL CORSO Sergio Bracarda U.O.C. Oncologia Medica Ospedale San Donato - USL 8, Mario Felici U.O.C. Medicina Interna e Geriatria Ospedale San Donato - USL 8, Treating Aged Cancer Patients Pietro

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia NH VILLA CARPEGNA - VIA PIO IV, 6 - ROMA INNOVAZIONI

Dettagli

XI INCONTRO SICILIANO

XI INCONTRO SICILIANO Ospedale Civico e Benfratelli G. Di Cristina e M. Ascoli - U.O. Nefrologia con Dialisi e Trapianto Direttore: Dott.ssa Flavia Caputo 16-17 Febbraio 2018 - Grand Hotel et Des Palmes Coordinatore Corso Dott.ssa

Dettagli

LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE CONTINUA (CRRT) NEL NEONATO E NEL BAMBINO CRITICO

LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE CONTINUA (CRRT) NEL NEONATO E NEL BAMBINO CRITICO 12 Corso teorico-pratico LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE CONTINUA (CRRT) NEL NEONATO E NEL BAMBINO CRITICO 23-24 Maggio 2019 Aula Salviati 2, Padiglione Salviati Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S.

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

TERAPIE IMMUNOLOGICHE E LINFOCITI B. NUOVE FRONTIERE PER DIAGNOSI, CURA E FOLLOW-UP

TERAPIE IMMUNOLOGICHE E LINFOCITI B. NUOVE FRONTIERE PER DIAGNOSI, CURA E FOLLOW-UP TERAPIE IMMUNOLOGICHE E LINFOCITI B. NUOVE FRONTIERE PER DIAGNOSI, CURA E FOLLOW-UP 13 Marzo 2019 Auditorium S.Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale F. Baldelli 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

A.R.N.A.S. Civico-Di Cristina-Benfratelli P.O. Civico

A.R.N.A.S. Civico-Di Cristina-Benfratelli P.O. Civico A.R.N.A.S. Civico-Di Cristina-Benfratelli P.O. Civico 1 PRESIDENTE DEL CONVEGNO Ugo Rotolo RESPONSABILE SCIENTIFICO Ciro Corrado COMITATO SCIENTIFICO Rosa Cusumano Maria Michela D Alessandro Giovanni Pavone

Dettagli

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di: SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO nella Regione Emilia Romagna Trattamento acuto e gestione cronica Palazzo Rocca Saporiti Reggio Emilia, 15 giugno 2013 con il patrocinio di: 08.45 Registrazione partecipanti

Dettagli

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR)

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO 2019 Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Con il Patrocinio di: Responsabili scientifici Carlo Colosimo (Terni) Maurizio Melis

Dettagli

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it Fenicia Events & Communication COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it SEgRETERIA E RESpONSAbIlI SCIENTIFICI Valentina Andrulli Buccheri, Alberto Cerasari Ivan

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Marche I FLUSSI SANITARI E LE BEST PRACTICE NEL PROCESSO DI DISTRIBUZIONE DIRETTA. Le Competenze e il Valore Aggiunto del Farmacista dei Servizi

Dettagli

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Azienda Unità Sanitaria Locale Bari 5 Ospedale Santa Maria degli Angeli Putignano 2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Presidente: Dott. Michele Giannattasio Sabato 28

Dettagli

Con il PatroCinio di istituto Superiore di Sanità (iss) Ente nazionale di Previdenza e assistenza a favore dei Biologi (EnPaB)

Con il PatroCinio di istituto Superiore di Sanità (iss) Ente nazionale di Previdenza e assistenza a favore dei Biologi (EnPaB) Fenicia Events & Communication Con il PatroCinio di istituto Superiore di Sanità (iss) Ente nazionale di Previdenza e assistenza a favore dei Biologi (EnPaB) CoordinatorE SCiEntiFiCo Manuel Salvadori dietista,

Dettagli

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche 2 0 ReumaMEETING Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche Roma, 18-19 Settembre 2015 Malattie reumatiche a elevata complessitá

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli

57 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi

57 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia 57 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi Montesilvano, 17-18 Maggio 2019 Presidenti:

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Azienda Policlinico Umberto I, Componente del Comitato scientifico GdS DP SIN) Dr. Alessandro Domenici (Azienda

Dettagli

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma Parma 2RER2 TAVI Impianto Percutaneo della Valvola Aortica Parma, 13 Giugno 2014 Ridotto del Teatro Regio di Parma Impianto Percutaneo della Valvola Aortica 8.30 Saluto Autorità 8.45 Introduzione e presentazione

Dettagli

IV Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica Padova, Settembre 2018

IV Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica Padova, Settembre 2018 IV Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica Padova, 19-21 Settembre 2018 Presidente: Maria Fusaro Co - Presidente: Giovanni Tripepi In Copertina:

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA Regione Abruzzo-ASL Teramo P.O. Giuseppe Mazzini U.O.C. DI NEFROLOGIA E DIALISI Il meglio è nel tuo territorio Presidente: Goffredo Del Rosso AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XIV Incontro Teramo, 7-8

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 260062 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

dalla cirrosi al trapianto

dalla cirrosi al trapianto LA GESTIONE DELLE MICOSI INVASIVE NEL PAZIENTE EPATOPATICO: dalla cirrosi al trapianto Roma 25 giugno 2014 Kolbe Hotel Rome Faculty Gabriele Sganga Clinica Chirurgica Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD

CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD SOCIETÀ ITALIANA TERAPIA CON ONDE D URTO CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD Bologna 11/12 ottobre 2019 Sede ZANHOTEL EUROPA Via Cesare Boldrini, 11 - Bologna Con il patrocinio

Dettagli

Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia Milano Nord. In collaborazione con le Associazioni Donatori di Sangue 10 CONVEGNO

Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia Milano Nord. In collaborazione con le Associazioni Donatori di Sangue 10 CONVEGNO Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia Milano Nord In collaborazione con le Associazioni Donatori di Sangue 10 CONVEGNO LA SICUREZZA TRASFUSIONALE 22 aprile 2015 13.30 19.00 AULA A FONDAZIONE

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA - MRC

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA - MRC Responsabile scientifico: Giuseppe Conti Scuola Formazione Medicina di Famiglia Regione Lazio Giornate Tarquiniesi di Nefrologia INSUFFICIENZA RENALE CRONICA - MRC FOCUS SUI FATTORI DI PROGRESSIONE TARQUINIA

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) PROGRAMMA SCIENTIFICO Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Introduzione al corso M. Alessandri

Dettagli

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016 Progetto Educazionale Palermo 28-29 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Palermo nei giorni 28 e 29 ottobre

Dettagli

14 novembre corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo. 6 crediti formativi ecm. Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni

14 novembre corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo. 6 crediti formativi ecm. Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo AncOna, 14 novembre 2013 6 crediti formativi ecm Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni Direttore Giovanni Maria Frascà Sezione di Nefrologia

Dettagli