Dr. Andrea Giorgi - Geologo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dr. Andrea Giorgi - Geologo"

Transcript

1 CURRICULUM PROFESSIONALE AGGIORNAMENTO: LUGLIO 2018 ATTIVITA PROFESSIONALE Dopo la Laurea in Scienze Geologiche, ho completato la formazione direttamente sul territorio valdostano mediante la stretta collaborazione con alcuni studi geologici-tecnici presenti in Aosta (periodo ). Geologo libero professionista dal 2007,, nel periodo ho svolto anche attività di consulenza presso l Assessorato opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, Dipartimento difesa del suolo e risorse idriche, Struttura Attività Geologiche nel campo degli interventi di messa in sicurezza dei versanti e delle sistemazioni idraulico-forestali, realizzati in somma urgenza, tramite applicazione della L.R. 05/2001, e nell ambito dei sistemi di monitoraggio installati sulle grandi frane attive presenti sul territorio valdostano gestite dalla Struttura Attività Geologiche (frane di La Saxe, Bosmatto, Vollein, Becca di Nona, Citrin, Chervaz) a fini di Protezione Civile. Dal 2015 ho approfondito ulteriormente le mie conoscenze nel campo della Geofisica, e svolgo autonomamente indagini sismiche di tipo MASW, finalizzate alla caratterizzazione dei terreni e alla definizione della categoria di sottosuolo nel rispetto di quanto previsto dall Allegato 03 Azioni sulle costruzioni - N.T.C. 2008, e stese di sismica a rifrazione. I miei principali settori di attività comprendono: studi di fattibilità geologica; redazione relazioni geologiche e geotecniche (ai sensi del D.M. 11/03/1988, N.T.C e s.m.i. e della L.R. 11/98 e s.m.i. ); relazioni idrogeologiche finalizzate alla definizione dei circuiti di deflusso delle acque sotterranee e sub-superficiali, studio/caratterizzazione sorgenti/pozzi e definizione delle relative aree di salvaguardia; studi di (ai sensi della D.G.R del 10/10/08); relazioni sismiche sulla base di indagini di tipo MASW o di stese di sismica a rifrazione (strumentazione di proprietà); perizie di interferenza valanghiva (P.I.V.) ai sensi della L.R. 11/98 art. 37 e s.m.i.; valutazioni di Impatto Ambientale; analisi di dettaglio del territorio mediante tecniche di fotointerpretazione; indagini e rilievi di terreno in campo geomorfologico, geologico e geotecnico (analisi ed elaborazione dati derivanti da indagini geognostiche, analisi stabilità di versante, modellazione traiettografiche di caduta massi e studi di dettaglio per la messa in sicurezza di tratti di versante); indagini e rilievi di terreno in campo idrogeologico - idrologico (verifiche idrauliche finalizzate al dimensionamento di opere di attraversamento e altri manufatti in genere, calcolo magnitudo fenomeni di debris-flow ecc); studi di bacino finalizzati alla progettazione di interventi di sistemazione idrauliche (valutazioni su base geomorfica e idrologica, analisi sorgenti di sedimento ecc; redazione elaborati tecnici e carte tematiche in ambiente G.I.S.; attività di supporto geologico-tecnico e di controllo di sistemi di monitoraggio altamente specialistici di fenomeni franosi; attività di supporto geologico-tecnico, di controllo e auditing dei sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi in capo alla Regione Autonoma Valle d Aosta, distribuiti sul territorio regionale, con particolare riferimento alla frana del Mont de la Saxe.

2 1. DATI PERSONALI 1.1. DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome:... Andrea Giorgi Luogo e data di nascita:... Residenza:... Codice fiscale:... Partita I.V.A.:... Ruolo professionale:... Geologo Domicilio professionale:... Telefono: Posta certificata TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Diploma di scuola media superiore: Diploma di Liceo Scientifico Conseguito a:... Aosta, Liceo Scientifico Edouard Bérard Periodo di conseguimento: Voto finale :... 50/60 Corso di Laurea:... Laurea in Scienze geologiche Conseguito a:... Milano, Facoltà di Scienze M.F.N. dell Università degli Studi di Milano Bicocca Titolo Tesi: Stabilità delle pareti rocciose nella bassa Valpelline Periodo di conseguimento: Notazione: premiato come miglior studente del corso di Laurea in Scienze Geologiche (vincitore borsa di studio) Voto finale : /110 e lode Abilitazione professionale di:... Geologo conseguita a:... Parma Anno di conseguimento: Ordine/Collegio:... Ordine dei geologi della Valle d Aosta data iscrizione:... 19/03/2007 n di matricola: codice attività: Cassa di previdenza:. N matricola. data iscrizione:... Conoscenza e capacità informatiche o Pacchetto Office Microsoft Word, Excel, Access, Power Point, File Maker Pro o Software di grafica ed elaborazioni foto (Photoshop, Gimp, Corel Draw, ecc ) o Gestione reti (Filezilla server, Filezilla client, TeamViewer, protocolli VNC, VPN..) o Software GIS (MapInfo Professional, ArcGis, ArcMap, MapSource, Quantum Gis,.)

3 o Software CAD (Autocad, Double TX, ) o Software di modellazione (Rotomap, RocFall, CRSP 2D e 3D, Georock, Rockyfor3D, MDC Geostru, Slide Geostru, Gawac) o Software specifico di gestione monitoraggio e dati (SQL Server, Analysis, Geomos Watch R/W, Geomos, GNSS Spider, DMS Guardian, DMS EW, Geomaster, Indaco Server, Indaco Viewer, GeoGenius, Eyedenet e moduli SMS e Alert, GPSNet, Minilog, Hydras, SMscada, OTT WaterLog, ) o Software di elaborazione ed interpretazione dati sismici (WinMasw Pro - Intersim) Conoscenza lingue straniere... Francese (Dalf C1), Inglese (livello accademico) 1.3. ALTRO Corsi di specializzazione e/o aggiornamento professionale 2004 Incontro tecnico: Le applicazioni dei geosintetici nell ingegneria civile e ambientale TENAX SpA Nus 25 novembre Incontro tecnico: Dalla valutazione alla previsione dei rischi naturali ARPA Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Piemonte, Torino, 22 Giugno Meeting: Il permafrost: indicatore di cambiamento climatico in Valle d Aosta ARPA Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale R.A.V.A, Uni.Insubria (VA) Saint-Vincent, 30 Marzo Seminario finale: Elaborazione di una banca dati e sperimentazione di metodi di misura dei movimenti gravitativi e dei regimi termici delle pareti rocciose soggette a permafrost in alta montagna. Progetto 196 INTERREG IIIA- ALCOTRA Courmayeur, 16 maggio Seminario R.A.V.A., Ordine Geologi Vda: Analisi metodologia e applicazioni Studio Barbolini - Art. 37 della L.R. 11/1998 VALANGHE Quart, 23 maggio Giornata di studio APC: Conoscenza e tecnica nella prevenzione del rischio idrogeologico Grugliasco (TO), 26 Giugno Conferenza R.A.V.A. UniMi - Conversazione sulle montagne e sulle rocce della Valtournenche Valtournenche (AO), 01 Agosto 2008

4 2008 Conferenza R.A.V.A. UniMi - Conversazione sulle montagne e sulle rocce del Parco del Mont-Avic Champorcher (AO), 08 Agosto Giornata di studio RAVA - BETASTUDIO: Verifiche idrauliche e zonizzazione della pericolosità (Studi di bacino) R.A.V.A. - BETASTUDIO Quart (AO), 20 febbraio Giornata di studio RAVA - BETASTUDIO: Indicazione sulla progettazione degli interventi di sistemazione idraulica (Studi di bacino) R.A.V.A. - BETASTUDIO Quart (AO), 2 luglio Corso di formazione A.P.C.: Aspetti geologico tecnici connessi con la nuova normativa tecnica per le costruzioni Ordine dei Geologi della Vda - UniFi Quart (AO), marzo Servizio Geologico e Centro Funzionale R.A.V.A.: Corso breve per l illustrazione dei risultati della revisione dell inventario IFFI della Regione Valle d Aosta, a fronte dell interpretazione dei risultati dello studio PSInsar sull intero territorio regionale 007/VDA/10 Quart (AO), 22 aprile Corso di formazione A.P.C.: Corso di formazione sull utilizzo del sistema di demolizione Nonex ed alla successiva prova tecnica Organizzato da Nonex S.r.l. Quart (AO), 12 maggio Natural Risk Evaluation Workshop internazionale: Valutazione dei rischi naturali provenienti da tutto all arco alpino Organizzato da AdaptAlp, R.A.V.A. Fondazione Montagna Sicura Aosta (AO), 11 maggio Atelier transfrontaliero italo franco-svizzero Progetto Risknat Alcotra: Rischi derivanti dall evoluzione dell ambiente in alta montagna Val di Rhemes Courmayeur (AO), 7 8 settembre Giornate di formazione Progetto Risknat: Studi di microzonazione sismica: teoria e applicazioni Organizzato da Servizio Geologico del Dipartimento difesa del suolo e risorse idriche della R.A.V.A. Quart (AO), ottobre Corso di formazione A.P.C.: Corso di formazione sulla progettazione ed esecuzione delle terre rinforzate Organizzato da Harpo s.p.a. divisione Seic geotecnica Quart (AO), 23 novembre 2011

5 2012 Seminario Tecnico Maccaferri: Soluzioni per la difesa del suolo: interventi paramassi con reti e barriere Organizzato da Officine Maccaferri s.p.a. Aymavilles (AO), 06 marzo Corso di Aggiornamento per la gestione delle colonne di monitoraggio DMS della Frana di La Saxe - Courmayeur tenuto da C.S.G. S.r.l. presso la sede di Ricaldone Ricaldone (AL), 18 aprile Corso tecnico-pratico per l utilizzo del sistema di demolizione Green Break Technology Organizzato da Nonex S.r.l. Saint-Christophe (AO), 23 maggio Valutazione del rischio di caduta massi e realizzazione delle opere di difesa attive e passive:aspetti metodologici e gestionali Organizzato da R.A.V.A. Aosta (AO), 26 novembre Corso di formazione per addetti e preposti a lavori temporanei in quota con accesso e posizionamento mediante funi (L. 81/2008 D.LGS. 8) Organizzato da Interguide Soc. Coop. Vda Aosta (AO), marzo Atelier transfrontaliero italo franco-svizzero Progetto Strada: Cambiamenti climatici e gestione delle acque: esperienze e strategie a confronto Aosta (AO) Sala Palazzo Regionale, 19 marzo Corso di Aggiornamento per la gestione delle colonne di monitoraggio DMS della Frana di La Saxe - Courmayeur tenuto da C.S.G. S.r.l. presso la sede di Ricaldone Ricaldone (AL), 16 gennaio Seminario tecnico: Approfondimenti di geomeccanica: il contributo del geologo Quart (AO), 22 aprile Seminario tecnico: La prevenzione del rischio geologico: l esempio della frana del Mont de la Saxe I Geologi d Italia si incontrano a Courmayeur a sostegno delle iniziative a favore della prevenzione del dissesto Courmayeur Centro Congressi (AO), 27 giugno Corso Avanzato per la gestione operativa sistema di monitoraggio real time ed early warning DMS tenuto da C.S.G. S.r.l. presso la sede di Ricaldone Ricaldone (AL), agosto 2014

6 2014 Corso di formazione di primo livello di protezione civile con superamento prova di apprendimento finale Organizzato dall Ordine dei Geologi della Valle d Aosta in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile DPC Nazionale e Regionale Saint-Christophe (AO), 28 novembre Corso di Aggiornamento professionale: Fenomeni di caduta massi: Caratterizzazione e Misure Prof. Giuseppe Mandrone Sede Ordine Geologi Valle d Aosta (AO), 26 giugno Corso di Aggiornamento professionale: Fenomeni di caduta massi: modellazione, zonazione della pericolosità e progettazione di opere di contenimento flessibili Prof.ssa Ferrero Sede Saletta Ass.Opere Pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale, Via Promis, 3 (AO),30 settembre 2015 Corso di Aggiornamento professionale: Siti potenzialmente inquinati: tecniche di indagine e analisi di rischio sanitaria -ambientale Prof. E. De Luca Sede Saletta Ass.Opere Pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale, Via Promis, 3 (AO), 16 ottobre Seminario tecnico - Organizzato da Struttura Attività Geologiche La progettazione delle opere di difesa dalla caduta massi secondo le norme UNI Geocorso: I sistemi georadar (Ground-Penetrating Radar GPR): caratteristiche tecniche e metodi di prospezione 2017 Corso Caduta Massi - Il fenomeno della caduta massi, le opere di difesa (Barriere e rilevati paramassi, reti in aderenza, la normativa e modellazione bidimensionale e tridimensionale Organizzato da Politecnico di Torino Prof. Peila Aosta 2018 Corso di formazione specialistica Simulare fenomeni alluvionali con elevata concentrazione di sedimenti: dalla back-analisi alla mappatura del pericolo 2018 Corso di aggiornamento per addetti ai lavori temporanei in quota con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi S+ Soluzioni in quota srl e ISAMED SRL Qualifica di addetto ai lavori temporanei in quota con accesso e posizionamento mediante funi, ai sensi della Legge 81/2008 (D.Lgs.8 luglio 2003, n. 235)

7 2. ELENCO INCARICHI PROFESSIONALI PIU SIGNIFICATIVI *N.R. = opera non realizzata; U = opera ultimata; I.C.= opera in corso di realizzazione; N.C. = opera non collaudata Opere TITOLO A (Tabella T -Del. Giunta Reg. n. 3287/2006) Costruzioni rurali, industriali, civili, artistiche e decorative. Arredi parchi e aree verdi Oggetto dell incarico Progetto di fabbricato bifamiliare geotecnica Progetto di fabbricati residenziali geotecnica Ristrutturazione di fabbricato sito nel comune di, con incremento del numero di alloggi e realizzazione di autorimesse interrate Relazione preliminare, geologica definitiva geologica relazione Ristrutturazione di fabbricato in frazione e costruendo fabbricato di civile abitazione e relativa strada di accesso geotecnica Restauro e risanamento conservativo di fabbricato sito Relazione geologica - geotecnica e Studio di compatibilità con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici che possono determinarsi nell area

8 Lavori di ristrutturazione di edificio per civile abitazione Relazione geologica - compatibilità dell intervento con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici che possono determinarsi nell area Costruzione di un edificio trifamiliare di civile abitazione in loc. Relazione geologica - compatibilità dell intervento con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici che possono determinarsi nell area Progettazione di fabbricato monofamiliare da realizzare nel comune di Relazione geologica - compatibilità dell intervento con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici che possono determinarsi nell area Costruzione di Chalet prefabbricato con interrato in Relazione geologica - geotecnica Costruzione di nuovo fabbricato di civile abitazione Relazione geologica - compatibilità dell intervento con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici che possono determinarsi nell area Costruzione di capannone al servizio di attività artigianale Relazione geologica - compatibilità dell intervento con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici che possono determinarsi nell area

9 Dr. Andrea Gio Realizzazione di sala polivalente nel Relazione geologica preliminare e Studio sulla compatibilità con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici Progetto per la costruzione di un fabbricato da adibire a civile abitazione i Relazione geologica - compatibilità dell intervento con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici che possono determinarsi nell area Intervento di nuova costruzione, recupero della volumetria esistente per la realizzazione di sedici unità abitative ( geotecnica Nuovo edificio a destinazione produttiva in zona ) geotecnica Progetto di n. 3 fabbricati da adibirsi a civile abitazione in compatibilità con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici Ristrutturazione di alcune vie del centro storico e dell area verde a sud est del

10 Costruzione di nuove civili abitazioni geotecnica Progetto di ristrutturazione di fabbricato ( compatibilità con i fenomeni idraulici, geologici e d idrogeologici Progetto per la realizzazione di postazioni attrezzate con contenitori seminterrati per la raccolta dei rifiuti nei geotecnica preliminare e Studio sulla compatibilità con lo stato di Risanamento conservativo di fabbricato da adibire a civile abitazione in Riconversione dell attuale palazzetto del ghiaccio in centro benessere Costruzione di fabbricato bifamigliare da adibire a civile abitazione geotecnica Progetto per la realizzazione di n. 14 nuove unità abitative in geotecnica

11 Progetto di riqualificazione centro storico Relazione geologicogeotecnica preliminare e studio di Ristrutturazione di fabbricato ad uso civile abitazione in loc. Perizia di interferenza valanghiva Progetto comunale per la costruzione di n. 6 ville monofamigliari in l geotecnica Progetto per la realizzazione di un complesso residenziale plurifamiliare e una Relazione geologicageotecnica, Studio sulla compatibilità dell intervento e Caratterizzazione sismica del sito Progetto di restauro e risanamento conservativo di fabbricato in Relazione geologicageotecnica, Studio sulla compatibilità dell intervento e Caratterizzazione sismica del sito Progetto di ristrutturazione edilizia di fabbricato esistente adibito ad attività commerciali e uffici Relazione geologicageotecnica, Studio sulla compatibilità dell intervento e caratterizzazione sismica del sito

12 Progetto di ampliamento di fabbricato esistente con realizzazione di una autorimessa al piano interrato e un locale bar tavola calda al piano terreno e una struttura di affittacamere al piano terreno e primo Relazione geologicageotecnica, Studio sulla compatibilità dell intervento e Caratterizzazione sismica del sito Progetto di realizzazione di nuova struttura alberghiera ed edificio di civile abitazione in localita compatibilità dell intervento Demolizione e ricostruzione di fabbricati esistenti da adibire a civili abitazioni con ampliamento del 35% ai sensi della l.r. 24/2009 compatibilità dell intervento Opere TITOLO B (Tabella T -Del. Giunta Reg. n. 3287/2006) Impianti Oggetto dell incarico Progetto di installazione di impianto fotovoltaico da 52 KW a terra i Studio sulla compatibilità dell intervento con lo stato di dissesto e Perizia di interferenza valanghiva

13 . Realizzazione di impianto idroelettrico sul fiume Dora Baltea nel comune geotecnica preliminare e Studio di Compatibilità dell intervento Progetti Rete di ricarica veicoli elettrici Studio sulla compatibilità dell intervento con lo stato di Progetto preliminare di implementazione della copertura della rete antincendio sul territorio del comune e E Studio sulla compatibilità dell intervento con lo stato di Realizzazione idroelettrica su Centrale geotecnica e Studio di Compatibilità dell intervento Opere TITOLO C (Tabella T -Del. Giunta Reg. n. 3287/2006) Opere e manufatti con componente strutturale prevalente Oggetto dell incarico Progetto definitivo per le opere di sistemazione della strada comunale geotecnica, Studio di Compatibilità dell intervento e caratterizzazione sismica del sito

14 Opere TITOLO D (Tabella T -Del. Giunta Reg. n. 3287/2006) Infrastrutture per il trasporto Oggetto dell incarico Regolarizzazione viabilità nuove soluzioni per regolarizzare la viabilità nel comune di e verifica della fattibilità di tre nuovi parcheggi e di una passerella geotecnica preliminare Progetto di realizzazione del Adret in loc. Plan Relazione geologica preliminare e definitiva e Studio di compatibilità con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici che possono determinarsi nell area Ripristino della viabilità e delle infrastrutture interne geotecnica e Studio di compatibilità con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici Realizzazione di parcheggio comunale in frazione geotecnica e Studio di compatibilità con i fenomeni idraulici, geologici e idrogeologici

15 Progetto definitivo relativo ai lavori di riorganizzazione della viabilità carrabile, pedonale e ciclabile della nonché previsione di adeguati spazi adibiti a parcheggio e riqualificazione urbanistica dell area geotecnica e Studio di Opere di rifunzionalizzazione e riqualificazione ambientale delle frazioni alte del comune Relazione geologicogeotecnica e studio di Perizia di variante in corso d opera al progetto di intervento di realizzazione di nuovi parcheggi e sistemazioni di quelli esistenti nelle frazionidi C Relazione geologicogeotecnica e studio di Realizzazione di area di parcheggio in fraz. Relazione geologicogeotecnica e studio di Lavori di ripristino danni sulla poderale geotecnica, studio di e perizia di interferenza valanghiva

16 Lavori di realizzazione del marciapiede sulla strada comunale geotecnica, studio di e caratterizzazione sismica del sito Realizzazione di una pista per Test Drive sita nel comune di geotecnica, studio di, e perizia di interferenza valanghiva Progetto di allargamento della strada comunale di geotecnica e di caratterizzazione sismica del sito Lavori di realizzazione di un parcheggio comunale in loc. geotecnica preliminare e definitiva, studio di e caratterizzazione sismica del sito Opere TITOLO E (Tabella T -Del. Giunta Reg. n. 3287/2006) Opere per la tutela, la salvaguardia ed il recupero del territorio Progettista Committente Oggetto dell incarico Data affidamento incarico Importo opere ( ) Data fine prestazioni Stato opere*

17 Redazione, sulla base di specifici studi di bacino, dei progetti preliminari dei possibili interventi di sistemazione idraulica su aste orrentizie ad alta pericolosità G Progetto di lavori di rifacimento impianto di rrigazione a pioggia, in loc. G Studio sulla compatibilità dell intervento con lo stato di Rifacimento scogliera sita nel comune di Studio sulla compatibilità dell intervento con lo stato di Progetto di sistemazione e rimodellamento terreni agricoli in l Relazione geologicageotecnica e Studio sulla compatibilità dell intervento Progetto di sviluppo ed nstallazione di un sistema di monitoraggio finalizzato alla prevenzione e gestione del rischio idrogeologico legato al potenziale innesco di fenomeni di debris-flow, lungo il ripido versante destro orografico della Diga Sviluppo, installazione e gestione del sistema di monitoraggio e della rete allarmistica integrata

18 Progetto definitivo per le opere di sistemazione della strada comunale geotecnica, Studio di Compatibilità dell intervento e caratterizzazione sismica del sito Progetto di sistemazione in somma urgenza del fenomeno franoso verificatosi in località geotecnica, Studio di Compatibilità dell intervento e caratterizzazione sismica del sito Opere TITOLO F (Tabella T -Del. Giunta Reg. n. 3287/2006) Infrastrutture per il trasporto, l adduzione, lo stoccaggio ed il trattamento di fluidi Progettista Committente Oggetto dell incarico Data affidamento incarico Importo opere ( ) Data fine prestazioni Stato opere* Progettazione del collettore fognario di collegamento dei Comuni posti lungo l.. geotecnica e Studio di Compatibilità dell intervento

19 Progetto per la realizzazione di un nuovo pozzetto dell acquedotto comunale per l inserimento di un debatterizzatore e delle relative condotte a servizio della l geotecnica e Studio di Compatibilità dell intervento con lo stato di Affidamento della concessione relativa alla rete acquedottistica e gestione delle vasche controllate dell acquedotto comunitario a servizio dei comuni di B Relazione geologica-geotecnica preliminare e Studio di Compatibilità dell intervento con lo stato di Progetto preliminare e definitivo-esecutivo relativo ai lavori di adeguamento delle reti idrica e fognaria a servizio delle frazioni Relazione geologica preliminare e definitiva e geotecnica e Studio di Compatibilità dell intervento Realizzazione impianto idroelettrico sull acquedotto di geotecnica e Studio di Compatibilità dell intervento

20 Lavori di allacciamento alla rete acquedottistica e antincendio boschivo dei comuni di geotecnica e Studio di Compatibilità dell intervento. Lavori di realizzazione vasca di accumulo e rete atta al trasporto dell acqua con predisposizione all allacciamento geotecnica e Studio di Compatibilità dell intervento In fede Dr. Geol. Andrea Giorgi

Sesso Data di nascita 1 Nazionalità ITALIANA

Sesso Data di nascita 1 Nazionalità ITALIANA INFORMAZIONI PERSONALI Geol. Andrea Giorgi ) geologo.andrea.giorgi@epap.sicurezzapostale.it Whatsapp Sesso Data di nascita 1 Nazionalità ITALIANA TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI PERSONALI CASSA DI PREVIDENZA

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE pag 1 di CURRICULUM PROFESSIONALE 1. DATI PERSONALI... 2 2-SETTORE CIVILE... 3 (Costruzioni civili, nuove e ristrutturazioni, progettazione, DL e ccordinamento della sicurezza)... 3 3 - SETTORE IDRAULICA

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE A.1.) DATI PERSONALI: Dr. Geol. Fabrizio VIGNA Via A. Badini Confalonieri 10148 TORINO Tel. mobile: 338 2588463 VGN FRZ 73B27 L219V PARTITA IVA: 08313080015 Iscritto all Ordine

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome\ Nome Indirizzo Via Carnano 47, 05100, Terni Telefono 3338745568 E-mail nevi.t@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 07\12\1984 Sesso

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE ING. ALESSANDRO MOSSO Part 1. Dati personali Luogo di nascita: ; Data di nascita: ; Residente: ; Studio professionale: Albo professionale: Ingegneri della Valle d Aosta n. 663;

Dettagli

Codice Struttura organizzativa Livello Graduazione EDILIZIA RESIDENZIALE 2 B REQUISITI SPECIFICI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO

Codice Struttura organizzativa Livello Graduazione EDILIZIA RESIDENZIALE 2 B REQUISITI SPECIFICI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO 61.01.00 EDILIZIA RESIDENZIALE 2 B Capacità professionali: competenze specifiche nel settore dell edilizia residenziale pubblica e/o privata e competenze gestionali, amministrative e contabili 1. provvede

Dettagli

nata ad Aosta il 19 dicembre 1975, residente a Hône, via Chanoux, n. 11, con studio in Hône, via Chanoux, 79

nata ad Aosta il 19 dicembre 1975, residente a Hône, via Chanoux, n. 11, con studio in Hône, via Chanoux, 79 architetto Sabrina NORO Via Chanoux, n 11 11020 Hône (AO) C.F. NRO SRN 75T59A326R P.IVA 01088910078 Telefono: 349 2317227 Posta elettronica: norosabrina@libero.it Pec: sabrina.noro@archiworldpec.it CURRICULUM

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LORENZO BARDAZZI Indirizzo VIA G. PALINI, 17 59100 PRATO Telefono +39 3315992956 Fax +39 0574469691 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Dati personali. CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano. PROVINCIA: Oristano

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Dati personali. CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano. PROVINCIA: Oristano CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Dati personali COGNOME: Oppo NOME: Giuliana CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano PROVINCIA: Oristano DATA DI NASCITA: 21/06/1977 Residenza COMUNE:

Dettagli

Andrea Giaretto. curriculum vitae. Dati Personali Data di nascita : 16/03/1974. Abilitazioni. Ambiti professionali. Luogo di nascita: Torino

Andrea Giaretto. curriculum vitae. Dati Personali Data di nascita : 16/03/1974. Abilitazioni. Ambiti professionali. Luogo di nascita: Torino Andrea Giaretto curriculum vitae Dati Personali Data di nascita : 16/03/1974 Luogo di nascita: Torino Indirizzo di residenza : Città : Stato civile : Cell: Mail: Abilitazioni Servizio militare: Assolto

Dettagli

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso) Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Ufficio Via Enrico De Nicola n 297-03043 - Cassino (FR) Via Arigni n 134-03043 - Cassino (FR) Telefono Ufficio +39 0776.270031 Fax Ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1. Cognome: NIGRO. 2. Nome: Francesco. 3. Nazionalità: Italiana. 4. Studi: 5. Lingua straniere conosciute Letta Parlata Scritta

CURRICULUM VITAE. 1. Cognome: NIGRO. 2. Nome: Francesco. 3. Nazionalità: Italiana. 4. Studi: 5. Lingua straniere conosciute Letta Parlata Scritta CURRICULUM VITAE 1. Cognome: NIGRO 2. Nome: Francesco 3. Nazionalità: Italiana 4. Studi: Istituto: Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia Data: febbraio 1997 Laurea(e) o Diploma(i) conseguiti:

Dettagli

Spinello in Comune di Santa Sofia

Spinello in Comune di Santa Sofia Art. 12 quater Perimetrazioni delle aree a rischio di frana sottoposte a specifici approfondimenti geognostici Spinello in Comune di Santa Sofia 1. La perimetrazione suddivide il territorio in tre zone

Dettagli

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE A SEZIONE I: SETTORE EDILE a Arredo urbano Attività di progettazione per la b Edilizia residenziale realizzazione,

Dettagli

Curriculum Vitae Ing. LAURA RUBEO

Curriculum Vitae Ing. LAURA RUBEO Informazioni personali Nome e Cognome Laura RUBEO Indirizzo Via IV Novembre 12, CAP 67069, Tagliacozzo, AQ (domicilio per la corrispondenza delle procedure di selezione) Via Prenestina 461, CAP 00177,

Dettagli

Rossella Guerrato Data di nascita 13/10/1973 Funzionario Tecnico LL.PP.

Rossella Guerrato Data di nascita 13/10/1973 Funzionario Tecnico LL.PP. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossella Guerrato Data di nascita 13/10/1973 Qualifica Amministrazione Funzionario Tecnico LL.PP. Provincia di Venezia Incarico attuale Responsabile U.O. Sviluppo

Dettagli

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista Curriculum Vitae ing. Roberto Bartolozzi INFORMAZIONI PERSONALI Ing. Roberto Bartolozzi corso Moncalieri, 57 - Torino 011/6602124 3357045984 Roberto.bartolozzi@studioingengeria48.191.it 3357045984 Sesso:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Bellardita Indirizzo Via Umberto I, 106 Telefono 0941302815 Fax 0941302815 Email Giuseppe.bellardita@tin.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI STUDIO TECNICO EDILE - maurizio ceppini ingegnere Via A.Costa n. 84 - Santarcangelo di Romagna (RN) - tel/fax 0541 623823; e-mail maurizio.ceppini@gmail.com Curriculum Vitae di Ceppini Maurizio INFORMAZIONI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Eugenio Rossi Data di nascita 20/06/1973 Qualifica Titolare di Posizione Organizzativa Ente Locale Amministrazione COMUNE DI SIENA Incarico attuale Responsabile

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRESCIA ALESSIO Indirizzo VIA E. BERLINGUER 136-88025 MAIDA (CATANZARO) Telefono +39 348/5142469 Fax E-mail alessiobrescia2003@yahoo.it

Dettagli

C O M P A N Y P R O F I L E

C O M P A N Y P R O F I L E C O M P A N Y P R O F I L E Fondato nel 2007, il nostro Studio è attivo nel campo della geologia e della geotecnica, dei rilievi in sito e della progettazione di fondazioni ed opere speciali. Ci occupiamo

Dettagli

Telefono (+39) Fax (+39) web:

Telefono (+39) Fax (+39) web: C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail e web-site ARCH. PERETTI STELLA VIA DEL CARRO 64, 37010 SAN ZENO DI MONTAGNA - ITALIA Telefono (+39) 045.7285008 Nazionalità Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Alessia Luccini

Curriculum Vitae Alessia Luccini Curriculum Vitae Alessia Luccini Iscritta all'ordine degli Ingegneri della provincia di Massa Carrara n 821 Nome Alessia Luccini Luogo e data di nascita Pontremoli (MS) 6 Luglio 1980 Indirizzo di residenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. GEOALPS STUDIO ASSOCIATO si costituisce nel 2014 dando seguito alla collaborazione fra i geologi Andrea Bussi e Michel Luboz.

CURRICULUM VITAE. GEOALPS STUDIO ASSOCIATO si costituisce nel 2014 dando seguito alla collaborazione fra i geologi Andrea Bussi e Michel Luboz. Aosta, lì 19/03/2018 Sede Legale Via 11100 Aosta Sede Operativa Loc. 11020 C P.Iva e C.F. Tel: Fax: Mail: Pec: Sito web: t CURRICULUM VITAE GEOALPS STUDIO ASSOCIATO si costituisce nel 2014 dando seguito

Dettagli

Soccorso PULLO Castelfranci (Av) 15 ottobre Castelfranci (AV) Riviera sul Calore, PLL SCR 68 R15 C105O

Soccorso PULLO Castelfranci (Av) 15 ottobre Castelfranci (AV) Riviera sul Calore, PLL SCR 68 R15 C105O DATI ANAGRAFICI: Nome e Cognome: Luogo di nascita: Data di nascita: Soccorso PULLO Castelfranci (Av) 15 ottobre 1968 RESIDENZA: Comune: C.A.P.: Via, n : Telefono: Castelfranci (AV) 83040 Riviera sul Calore,

Dettagli

LUCA MONDINO architetto CURRICULUM PERSONALE

LUCA MONDINO architetto CURRICULUM PERSONALE CURRICULUM PERSONALE DATI ANAGRAFICI Nome: Luca Cognome: Mondino Data di nascita: 21.02.1980 Luogo di nascita: Ivrea Residenza: Via Rua n 8, 10035 Mazzè (TO) C.F.: MND LCU 80B21E379E E-mail: luca.mondo@email.it

Dettagli

Data 27 Settembre 2010 Qualifica rilasciata Iscrizione all Ordine degli Ingegneri di Viterbo Rilasciata da Ordine degli Ingegneri di Viterbo

Data 27 Settembre 2010 Qualifica rilasciata Iscrizione all Ordine degli Ingegneri di Viterbo Rilasciata da Ordine degli Ingegneri di Viterbo CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome_Cognome Michele Clemenzi Indirizzo Str. Ellera n.12, 01100, Viterbo (VT), Italia Tel. 328.4825320 e-mail michele.clemenzi@gmail.com michele.clemenzi@pec.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE 1 CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Dati Personali Nome: Claudia Cognome: Sciamanna Luogo e data di Nascita: Roma, 11/10/1969 Residenza: Via Caprareccia, n.6 00184 Roma Recapito telefonici: 347/ 70.22.300

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE ING.BRANDONI FABRIZIO. Via Jesi N Numana (AN) Fax

CURRICULUM PROFESSIONALE ING.BRANDONI FABRIZIO. Via Jesi N Numana (AN) Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Indirizzo studio tecnico CURRICULUM PROFESSIONALE ING.BRANDONI FABRIZIO Fabrizio Brandoni Telefono 071 78466 Via Jesi N.27-60026 Numana (AN) Via A. Vivaldi

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME FILIAGGI CALUDIA DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA 17/07/1966 ASCOLI PICENO QUALIFICA FUNZIONARIO TECNICO GEOLOGO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI

Dettagli

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2006-2007 Classe 38/S: Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lobefaro Angelo Indirizzo Abitazione

Dettagli

CORSI COMUNI A TUTTI I CURRICULUM:

CORSI COMUNI A TUTTI I CURRICULUM: 1 di 5 14/09/2009 10.43 LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2004-2005 Classe 38/S: Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Percorso Ambientale [1227] [DM270] Percorso Costruzioni [1227] [DM270] CORSO DI OPERE IN TERRA [54206]

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROLLANDOZ STEFANIA Indirizzo Via G. de Chevrères n. 14, 11100 Aosta (AO) Cellulare 340 9397455 E-mail s.rollandoz@regione.vda.it

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE VITAE

CURRICULUM PROFESSIONALE VITAE SALVATORE MUCCI GEOLOGO Via Dante Alighieri, 1 1013 CASTELFRANCO EMILIA (MO) P.IVA: 02928850367 C.F. MCCSVT71H2Z112T cell: 3285817863 Tel/fax 059/931109 e-mail: salvatore.mucci@tiscali.it PEC: salvatoremucci@lamiapostapec.com

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE - ALPAGO DANIELE

CURRICULUM VITAE - ALPAGO DANIELE CURRICULUM VITAE - INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza e Studio Via B. Maddalena di Canossa, 11/a 22015 Gravedona ed Uniti (CO) Telefono - Fax +39 034485695 Cell. +39 3336642861 E-mail daalpago@tin.it

Dettagli

codice evento titolo luogo data evento crediti APC Applicazioni del telerilevamento al Monitoraggio Ambientale

codice evento titolo luogo data evento crediti APC Applicazioni del telerilevamento al Monitoraggio Ambientale 30/04/10 014/CAM/10 Corso Gestione e controllo del Ciclo dei Rifiuti S.Maria Capua Vetere (CE) dall 8 aprile al 20 maggio 2010 12 crediti per l intero evento (6 seminari) Applicazioni del telerilevamento

Dettagli

Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T

Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T 11 Ottobre 2018 Incontro informativo con gli studenti IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE

Dettagli

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono Romolo Gagliardi Curriculum Vitae DATI PERSONALI : Cognome e nome Gagliardi Romolo nato il 13.12.1953 a Montalto Uffugo (CS) residenza Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono 0984-930323 stato

Dettagli

0382/ Cellulare di servizio 329/ /

0382/ Cellulare di servizio 329/ / FORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEVERI ANDREA Telefono fax E-mail Nazionalità 0382/986814 Cellulare di servizio 329/1219519 0382/984921 andrea.peveri@unipv.it Italiana Data

Dettagli

Valorizzazione del profilo professionale del geologo non solo come redattore processo di creazione e concretizzazione di un idea di progetto.

Valorizzazione del profilo professionale del geologo non solo come redattore processo di creazione e concretizzazione di un idea di progetto. DERIVAZIONI E IMPIANTI IDROELETTRICI IN AMBIENTE MONTANO: LE COMPETENZE DEL GEOLOGO IN FASE DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE Dott. Geol.. Francesco Sfratato Valorizzazione del profilo professionale del

Dettagli

DOSSENA VASCO MARIA VIA ALESSANDRO VOLTA, LAMBRUGO (CO), ITALIA

DOSSENA VASCO MARIA VIA ALESSANDRO VOLTA, LAMBRUGO (CO), ITALIA C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DOSSENA VASCO MARIA VIA ALESSANDRO VOLTA, 50-22045 LAMBRUGO (CO), ITALIA Telefono +39 031 3590206 Fax +39

Dettagli

curriculum vitae Informazioni personali Ingegneria civile analisi del territorio Settore di competenza

curriculum vitae Informazioni personali Ingegneria civile analisi del territorio Settore di competenza curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Fracella Cosimo Indirizzo/i Viale Medaglie d Oro n 36/c 73048 Nardò - (Le) - Italia Telefono/i 0833 / 1828260 338 / 9161438 Fax E-mail ingfracella@libero.it

Dettagli

Alessandro Rulli

Alessandro Rulli Alessandro Rulli ale.rulli@libero.it alessandro.rulli@ingpec.eu +39.339.41.77.656 +39.0721.581.788 Dati Personali: Data di nascita: 06/04/1975 Luogo di nascita: Pesaro Residenza: via E. Toti n. 31 61122

Dettagli

E AMBIENTE MONTANO. Venerdì 3 ottobre 2014 Istituto d'istruzione Superiore L. Cobianchi (Verbania) Aula Magna

E AMBIENTE MONTANO. Venerdì 3 ottobre 2014 Istituto d'istruzione Superiore L. Cobianchi (Verbania) Aula Magna SEMINARIO ENERGIE RINNOVABILI E AMBIENTE MONTANO Venerdì 3 ottobre 2014 Istituto d'istruzione Superiore L. Cobianchi (Verbania) Aula Magna Derivazioni e impianti idroelettrici in ambiente montano la consulenza

Dettagli

Indirizzo Via Padri Passionisti, Morrovalle (MC), Italia Telefono Mobile:

Indirizzo Via Padri Passionisti, Morrovalle (MC), Italia Telefono Mobile: Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome Ruani Marco Indirizzo Via Padri Passionisti, 18 62010 Morrovalle (MC), Italia Telefono +39 0733 221940 Mobile: +39 328 9548584 E-mail marcoruani@gmail.com

Dettagli

Dal 09/01/2017 ad oggi Comune di Ponzano Veneto (Tv) Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

Dal 09/01/2017 ad oggi Comune di Ponzano Veneto (Tv) Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O L U A N A P I O V E S A N I N G E G N E R E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Residenza Luana Piovesan TREVISO ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

DATI ANAGRAFICI PERCORSO FORMATIVO

DATI ANAGRAFICI PERCORSO FORMATIVO ROBERTO PIRISI ARCHITETTO curriculum professionale DATI ANAGRAFICI Dott. Arch. Roberto Pirisi, nato a Liestal (BL - Svizzera) il 28/11/1968, residente in via per Guanzate n. 2, 22070 Bulgarograsso (CO),

Dettagli

PRINCIPALI INCARICHI NELL AMBITO DEL SERVIZIO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PRINCIPALI INCARICHI NELL AMBITO DEL SERVIZIO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE C U R R I C U L U M V I T A E DATI PERSONALI Nome: MARCO Cognome: CHIERA Data di nascita 16.03.1980 Telefono ufficio: 0322 838886 Fax ufficio: 0322 880653 e-mail ufficio: ufficiotecnico@comune.gattico.no.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GHIA MARTA VIA S. G. CAFASSO 29, 14100 ASTI, Italia Telefono +39 0141531931 cell. +39 3485128066

Dettagli

Posizione Organizzativa - Settore Ecologia e Autoparco

Posizione Organizzativa - Settore Ecologia e Autoparco INFORMAZIONI PERSONALI Nome Villari Giovanna Data di nascita 12/10/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Ingegnere COMUNE DI ACI CATENA Posizione Organizzativa

Dettagli

Comune di Tavernerio (CO)

Comune di Tavernerio (CO) STUDI O T ECNI CO IG STROPENI LAURELLI STUDIO ASSOCIATO DI INGEGNERIA, GEOTECNICA E GEOLOGIA Comune di Tavernerio (CO) +++++++++++++++++++ PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO +++++++++++++++++++ Studio Geologico

Dettagli

codice evento titolo luogo data evento crediti APC

codice evento titolo luogo data evento crediti APC 30/04/10 004/VEN/10 Corso GIS-QUANTUM GIS Legnago (VR) 30/04/10 002/VEN/10 Corso Per coordinatore per la progettazione e coordinatore per l esecuzione dei lavori Padova Padova Dal 2 novembre 2009 per 10

Dettagli

Luglio Presente

Luglio Presente C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LANTI ENRICO VIA FOLLANI, 221 66034 LANCIANO (CH) Telefono 0872 41760 Mobile 3356232118 Fax 0872 41760 E-mail Pec enrico.lanti@geologiabruzzo.org

Dettagli

Sesso M Data di nascita Nazionalità Italiana. Titolare di studio professionale in Novara

Sesso M Data di nascita Nazionalità Italiana. Titolare di studio professionale in Novara Curriculum Vitae Nicolò Zugnino INFORMAZIONI PERSONALI Nicolò Zugnino www.studiozugnino.it Sesso M Data di nascita Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO Ingegnere edile ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Cognome e nome : NOGARA GIUSEPPE. Luogo e data di nascita : ALIMINUSA (PA), il 30/07/1956

CURRICULUM VITAE. Cognome e nome : NOGARA GIUSEPPE. Luogo e data di nascita : ALIMINUSA (PA), il 30/07/1956 Giuseppe Nogara Dirigente di III fascia Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio Ufficio del Genio Civile di Palermo U.O. 7 Consolidamento Opere

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA OSPEDALE 29, 10094, Giaveno (TO), ITALIA Telefono 3288110033 Fax 0122/622534 E-mail federico.ragalzi@gmail.com federico.ragalzi@ingpec.eu

Dettagli

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA PRATICHE EDILIZIE

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA PRATICHE EDILIZIE 1. RICHIEDENTE 1.1 NOME E COGNOME 1.2 CODICE FISCALE 1.3 DATA DI NASCITA 1.4 LUOGO DI NASCITA 1.5 RESIDENZA/DOMICILIO C.A.P. 1.6 VIA/PIAZZA N. CIV. 1.7 TELEFONO CELL. 1.8 E. MAIL 2. PROGETTISTA 2.1 NOME

Dettagli

Laurea in Architettura (vecchio ordinamento)

Laurea in Architettura (vecchio ordinamento) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI CAVALIERI Telefono cell.: 333/1699789 Codice fiscale CVLGNN72C20H163M E-mail Pec Nazionalità Data

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE S Curriculum Professionale CURRICULUM PROFESSIONALE Dati anagrafici Codice Fiscale PRG LCU 64D21 C967P Nome Luca Cognome Pregnolato Indirizzo via Romea, 127/c Taglio di Po (RO) indirizzo Ufficio viale

Dettagli

Dott. Ing. Boiocchi Alberto

Dott. Ing. Boiocchi Alberto 27043 Broni (PV) Via E. Togni, 4 Tel. 0385.51744 e-mail :albertoboiocchi@tiscali.it Dott. Ing. Boiocchi Alberto CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Enti presso i quali lo studio tecnico è

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPRARA ALBERTO Indirizzo VIA STIORE 9/8, VALSAMOGGIA, LOC. MONTEVEGLIO (BO) Telefono 3386457840 E-mail geocaprara@alice.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Via Roma, , Arquata Scrivia, Italia. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Via Roma, , Arquata Scrivia, Italia. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUERRA GABRIELE Indirizzo Telefono 3209487401 Fax 0143666141 E-mail Via Roma,74 15061, Arquata Scrivia, Italia gabriele.guerra@gmail.com

Dettagli

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno Relazione. Marzo 2008

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno Relazione. Marzo 2008 COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno INDAGINI GEOLOGICO TECNICHE DI SUPPORTO AL NUOVO P.R.G. ARTICOLATO IN PIANO STRUTTURALE E REGOLAMENTO URBANISTICO --------------------------------------------- Relazione

Dettagli

COMUNE DI SUSEGANA ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2013

COMUNE DI SUSEGANA ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2013 autorizzazioni gennaio 2013 ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2013 2012/00172/BBAA 04/01/13 SISTEMAZIONE AGRARIA CON DRENAGGIO ACQUE SUPERFICIALI 2012/00150/BBAA 04/01/13

Dettagli

FACIPIERI ANNA MARIA. Ingegnere dirigente ARPA PIEMONTE

FACIPIERI ANNA MARIA. Ingegnere dirigente ARPA PIEMONTE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FACIPIERI ANNA MARIA Data di nascita 14 ottobre 1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Ingegnere dirigente ARPA PIEMONTE Responsabile Struttura Semplice

Dettagli

m ara g iani a r c h i t e t t o

m ara g iani a r c h i t e t t o architetto MARA GIANI nata a Vimercate -MB- il 10/07/1973 c.f. GNI MRA 73L50 M052Q P. IVA 04197640966 residente ad Aicurzio -MB- 20886, Via Giuseppe Malacrida, 14 Iscritta all Ordine degli Architetti P.P.C.

Dettagli

Tabella riassuntiva Fabbisogno finanziario 2002

Tabella riassuntiva Fabbisogno finanziario 2002 Tabella riassuntiva Fabbisogno finanziario 2002 N Scheda Progetto Linee Obiettivi Periodo Fabbisogno 2002 1 Piattaforma Miglioramento della fruibilità 2002 130000 Web-GIS per dell informazione contenuta

Dettagli

CV Francesco D Adamo - Geologo Tecnico

CV Francesco D Adamo - Geologo Tecnico CV Francesco D Adamo - Geologo Tecnico Nome FRANCESCO D ADAMO Indirizzo 34 VIA DEI COLLI - BORDIGHERA (IM), ITALIA Telefono +39 0184 206006 Mobile 328 4044396 E-mail fradadamo@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Dott. Geologo Anna Montalto

Dott. Geologo Anna Montalto Consulenze geologiche via Stazione, 16 tel 0323 925928 fax 0323 670718 Geologia ambientale 28831 Baveno VB cell 347 4054695 Geotecnica MNTNNA72S52H037R email geol.montalto@gmail.com Idrogeologia P.Iva

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E R O P E O P E R I L C R R I C L M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Abitazione Indirizzo fficio Corso Firenze 6/9 16136 Genova Via Cecchi 7/9 16129 Genova Telefono 0105959402/0105959690

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2016-04-01 DATI GENERALI Cognome e nome PEDONE ALBERTO Data di nascita 01/07/1962 E-mail Matricola 0020281 Anzianità aziendale (anno) 0 Direzione di appartenenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-04-29 DATI GENERALI Cognome e nome MAMMINI GIOVANNI Data di nascita 02/06/1964 E-mail giovanni.mammini@regione.toscana.it Matricola 0014060 Anzianità

Dettagli

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E Nome e Cognome Renato Rizzi Data e luogo di nascita 6 novembre 1958, Salò (BS) Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 Titolo di studio Laurea

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE:

CURRICULUM PROFESSIONALE: CURRICULUM PROFESSIONALE: Andrea Dalla Riva Nato a Schio il 21 maggio 1976 Residente a Schio (VI) in via Giavenale di Sotto, 27 cell. 328-6334765 C.F. DLLNDR76E21I531N P. IVA 03018310247 e-mail: geomandreadr@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae. Massimo Spano - Geologo. Data di nascita : 14 febbraio Codice Fiscale : SPNMSM71B14L741N P.

Curriculum Vitae. Massimo Spano - Geologo. Data di nascita : 14 febbraio Codice Fiscale : SPNMSM71B14L741N P. Curriculum Vitae Massimo Spano - Geologo Data di nascita : 14 febbraio 1971 Codice Fiscale : SPNMSM71B14L741N P. IVA : 01212960080 Indirizzo : Ufficio Via Veneto 27 - C.A.P. 18039 Ventimiglia (IM) Italia

Dettagli

LAURA TASCA. Via G. Verdi 2 Zermeghedo (VI) Telefono P.iva Via Campo Marzio 21/22 Arzignano (VI)

LAURA TASCA. Via G. Verdi 2 Zermeghedo (VI) Telefono P.iva Via Campo Marzio 21/22 Arzignano (VI) CURRICULUM VITAE DI Residenza LAURA TASCA Telefono 0444-478445 e-mail Via G. Verdi 2 Zermeghedo (VI) laura@studiotasca.it P.iva 02317300248 sito internet sede legale www.tandemarchitetti.it Via Campo Marzio

Dettagli

ALLEGATO 1 - SCHEMA DOMANDA

ALLEGATO 1 - SCHEMA DOMANDA ALLEGATO 1 - SCHEMA DOMANDA Al Comune di Grotte Piazza Umberto I 92020 Grotte Oggetto: RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA, ALL INGEGNERIA

Dettagli

Vincenzo G. MASI Ingegnere

Vincenzo G. MASI Ingegnere CURRICULUM PROFESSIONALE Dati personali Nome : Vincenzo Giuseppe Masi Nato : Castelgrande (PZ) Il 10.05.1964 Nazionalità Italiana Residenza: Via S. M. Costantinopoli, 13-85050 Castelgrande (Pz) Telefono:

Dettagli

CLAUDIO BRUNORI. Agenzia del Demanio, via Barberini n 38, Roma. Direzione Servizi al Patrimonio, Piani Manutentivi e Performance Immobili

CLAUDIO BRUNORI. Agenzia del Demanio, via Barberini n 38, Roma. Direzione Servizi al Patrimonio, Piani Manutentivi e Performance Immobili Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) CLAUDIO BRUNORI Luogo e data di nascita Firenze, 14/05/1968 Istruzione Titolo di studio richiesto Ulteriori titoli di studio Esperienze professionali

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME / COGNOME INDIRIZZO TEL FAX E-MAIL PEC NAZIONALITÀ LUOGO E DATA DI NASCITA SETTORE PROFESSIONALE ESPERIENZA PROFESSIONALE TIPOLOGIA ATTIVITA

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Dr. Geol. Marco Antoni nato a Milano il 31 maggio 1964 residente in Loc. Due Porte 248/b Comune di Montalcino Siena esercitante la professione in via Spagni, 37 Comune di Montalcino

Dettagli

STUDIO ASSOCIATO DI ARCHITETTURA NATURALE BIO-CLIMATICA Via Borgo Grande 19, Cologna Veneta (VR) - Tel e Fax

STUDIO ASSOCIATO DI ARCHITETTURA NATURALE BIO-CLIMATICA Via Borgo Grande 19, Cologna Veneta (VR) - Tel e Fax STUDIO ASSOCIATO DI ARCHITETTURA NATURALE BIO-CLIMATICA Via Borgo Grande 19, 37044 Cologna Veneta (VR) - Tel e Fax 0442 85.195 Arch. Guido Poletto Arch. Adriana Di Cesare Ing. Ruggero Poletto Ing. Carlo

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. GEOL. GEROSA DANIELE

CURRICULUM VITAE DR. GEOL. GEROSA DANIELE CURRICULUM VITAE DR. GEOL. GEROSA DANIELE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GEROSA DANIELE VIA A. DE GASPERI, 11-24040 FILAGO (BG) Telefono 035-806318 CELL. 347-1445663 Fax 035-806318 E-mail daniele.gerosa@libero.it;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCAPOLAN MARTA Indirizzo Studio VIA SAN BARTOLOMEO DEGLI ARMENI 23/7 16122 GENOVA Telefono 3477947370 Fax

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Responsabile Area Compartimentale Autostrade Sicilia

CURRICULUM VITAE. Responsabile Area Compartimentale Autostrade Sicilia CURRICULUM VITAE NOME: COGNOME: NICOLA RUSSO INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 26.09.1972 TELEFONO AZIENDALE 091-379646 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE n.russo@stradeanas.it ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

codice evento titolo luogo data evento crediti APC

codice evento titolo luogo data evento crediti APC 26/11/10 021/SAR/10 Convegno 26/11/10 019/SAR/10 Giornata di Studio 26/11/10 018/SAR/10 Corso 19/10/10 017/SAR/10 Convegno Escursione 15/09/10 016/SAR/10 Corso 15/09/10 016/SAR/10 Corso 15/09/10 015/SAR/10

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI

ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM PROFESSIONALE nato a Modena il 27 Settembre 1971 residente in via Antonio Allegri, 5/1 Rubiera (RE) Iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di al n 1466 ISTRUZIONE 2002 MARZO Università

Dettagli

Curriculum vitae. Verifica sicurezza sismica Edificio Scolastico Salvo d Acquisto Committente Comune di Albano di Lucania (Pz)

Curriculum vitae. Verifica sicurezza sismica Edificio Scolastico Salvo d Acquisto Committente Comune di Albano di Lucania (Pz) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERARDO MARGIOTTA ESPERIENZE LAVORATIVE Da giugno 2001 in corso: libero professionista Incarichi diretti Lavori di progettazione, direzione dei lavori, responsabile

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Collocazione attuale Incarico attuale E-mail GIACOBONE, EZIO DB1000-AMBIENTE DB1012-Sostenibilità e recupero ambientale, bonifiche Esperto tecnico in materia di gestione delle

Dettagli

Dal 31/12/2009 ad oggi Comune di Muggia

Dal 31/12/2009 ad oggi Comune di Muggia S I L V I O L E T T I C H C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LETTICH SILVIO Indirizzo Telefono cell. *** ******** E-mail pec Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

via Tinozzi 21, Pescara (Pe)

via Tinozzi 21, Pescara (Pe) C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Esposto Nicola Ufficio Telefono E-mail via Tinozzi 21, 65125 Pescara (Pe) 3491925489 nicola_esposto@libero.it Cittadinanza di nascita Sesso COMPETENZE

Dettagli

Diploma di scuola media superiore:... Conseguito a:...liceo scientifico Berard di Aosta anno di conseguimento:

Diploma di scuola media superiore:... Conseguito a:...liceo scientifico Berard di Aosta anno di conseguimento: Curriculum Sintetico Dr. Stefano DE LEO geologo pag 1 di 5 NOTE INTRODUTTIVE SINTETICHE Ho conseguito il Diploma di Laurea in Scienze Geologiche presso l Università di Torino nel 1984 con Tesi di rilevamento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DOTT. ING. FERDINANDO ZOLESI UFFICIO - CORTE DEI CALDERAI N 1-28100 NOVARA - ITALIA Telefono 0321-612691

Dettagli