Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 8 settembre :00-01:30 protagonisti: vladimir horowitz ludwig van beethoven trentadue variazioni in do min sopra un tema originale durata: 9.29 emi cdh f 2 tr 1 robert schumann kreisleriana, otto fantasie per pf in re min (ausserst bewegt) 1/3 2'47". in si bem mag (sehr innig und nicht zu rasch) 1/4 6'37". in sol min (sehr auf geregt) 1/5 3'38". in si bem mag (sehr langsam) 1/6 3'08". in sol min (sehr lebhaft) 1/7 2'56". in si bem mag (sehr langsam) 1/8 3'05". in do min (sehr rasch) 1/9 2'12". in sol min (schnell und spielend) 1/10 4'05" durata: exclusive ex92t39 f 1 tr 3 franz liszt rapsodia ungherese n. 6 in re bem mag durata: 6.52 rca gd f 1 tr 15 frédéric chopin sonata per pf n. 2 in si bem min op. 35 grave (doppio movimento) 1/1 7'51". scherzo 1/2 6'51". marcia funebre 1/3 6'55". presto 1/4 1'24" durata: rca gd60376 f 1 tr 1 piotr ciajkovskij dumka, "scena rustica russa" in do min op. 59 durata: 8.15 rca gd f 1 tr 21 claude debussy l'isle joyeuse, per pf vladimir horowitz, pf durata: 6.01 cbs mk f 1 tr 11 fuori programma: francisco tarrega recuerdos de la alhambra - estudio de tremolo studio per chit pepe romero, chit durata: 4.38 philips f 1 tr 6

2 01:30-02:00 barocco tedesco johann christian bach quintetto in re mag per fl ob vl vla e b. c. op. 11 n. 6 allegro 1/7 7'21". andantino 1/8 3'43". allegro assai 1/9 2'49" elem del compl strum "english concert": lisa beznosiuk, fl; david reichenberg, ob; simon standage, vl; trevor jones, vla; anthony pleeth, vcl; trevor pinnock, fortepiano durata: archiv f 1 tr 7 carl philipp emanuel bach sonata in sol mag per fl e cemb andante 1/4 2'41". allegretto 1/5 5'53". allegro 1/6 3'18" nancy hadden, fl; lucy carolan, cemb durata: asv cd-gau-161 f 1 tr 4 fuori programma: frederic chopin valzer in re bem mag op 64 n 1 per pf claudio arrau, pf durata: 2.28 philips f 1 tr 6 02:00-03:00 ritratto dell'artista da giovane dvorak, antonin ( ) sinfonia n. 2 in si bem mag op. 4 anno di composizione allegro con moto 1/1 13'49". poco adagio 1/2 14'01". scherzo (allegro con brio) 1/3 14'08". finale (allegro con fuoco) 1/4 10'58" philharmonia orch dir. andrew davis durata: sony bmg music f 1 tr 1 fuori programma: giacomo puccini manon lescaut, intermezzo atto 3' dall' opera orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 5.33 grammophon f 3 tr 11 03:00-05:00 la biblioteca di babele felix mendelssohn bartholdy ( ) ottetto per archi in mi bem mag op. 20 allegro moderato ma con fuoco 1/3 14'49". andante 1/4 7'41". scherzo (allegro leggierissimo) 1/5 4'33". presto 1/6 6'30 ". orch da camera di st. paul dir. pinchas zukermann durata: philips f 1 tr 3 alexander scriabin sonata per pf in fa die min n. 3 op. 23

3 drammatico 1/6 6'13". allegretto 1/7 2'32". andante 1/8 5'39" - presto con fuoco 1/9 6'13" evgeny kissin, pf durata: sony bmg music f 1 tr 6 gustav mahler sinfonia n. 4 in sol mag con sopr, detta "das himmlische leben" (la vita celestiale) bedächtig. nicht eilen 1/1 16'36". in gemächlicher bewegung. ohne hast 1/2 9'14". ruhevoll (poco adagio) 1/3 23'10". sehr behaglich ("wir geniessen die himmlischen freuden") 1/4 9'28" dorothea roschmann, sopr; mahler chamber orch dir. daniel harding durata: emi records f 1 tr 1 fuori programma: muzio clementi finale, dalla sinfonia in do mag orch da camera london mozart players dir. matthias bamert durata: 5.10 chandos chan-9234 f 1 tr 4 05:00-06:00 ultimo spettacolo max steiner casablanca, musiche dalla colonna sonora originale del film di michael curtiz (1942) orch national philharmonic dir. charles gerhardt durata: 8.36 rca gd80422 f 1 tr 1 king kong - musiche dalla colonna sonora originale del film di merian cooper e ernest schoedsack, 1933 main title 1/1 2'09". a boat in the fog 1/2 1'37". the island-the railing 1/3 3'32". jungle dance 1/4 2'34". meeting with the black men (punia! casco!!) 1/5 3'26". the little monkey escapes 1/6 1'15". sea at night-forgotten island 1/7 3'39". aboriginal sacrificial dance 1/8 3'49". orch sinfonica di mosca dir. william stromberg durata: hnh internat f 1 tr 1 via col vento - musiche dalla colonna sonora originale del film di victor fleming (1939) tara's theme. invitation to the dance. melanie's theme. ashley. the prayer. bonnie blue flag. scarlett o'hara. scarlett's agony. war orch london sinfonia dir. muir mathieson durata: stanyan stz108-2 f 1 tr 1

4 the big sleep (il grande sonno) - musiche dalla colonna sonora originale del film di howard hawks (1946) orch national philharmonic dir. charles gerhardt durata: 7.03 rca gd80136 f 1 tr 6 fuori programma: ludwig van beethoven contraddanze n 12 da "12 contretanze" per orch in mi bem mag orch berliner philharmoniker dir. lorin maazel durata: 1.50 grammophon f 2 tr 49 06:00-07:00 piccola antologia antonio vivaldi concerto in si bem mag per 4 vl archi e b. c. RV 553 allegro 1/20 3'33". largo 1/21 2'12". allegro 1/22 4'07" orch da camera "europa galante" vl e dir. fabio biondi durata: 9.54 virgin f 1 tr 20 giovanni bononcini sonata in la min per vcl e b. c. andante 1/16 3'41". allegro 1/17 1'49". minuetto I e II 1/18 3'54" elem del compl strum "tripla concordia": caroline boersma, vcl; giorgio mandolesi, fag; sergio ciomei, cemb durata: 9.24 stradivarius str f 1 tr 16 johann strauss jr ouverture dall'operetta "il pipistrello" philharmonia orch dir. herbert von karajan durata: 7.50 emi cdc f 2 tr 1 claude debussy sonata in re min per vcl e pf prologue (lent, sostenuto e molto risoluto) 1/5 4'29". serenade et final (moderement animé, animé) 1/6 6'38" mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: emi cdm f 1 tr 5 alberto ginastera estancia, suite dal balletto the land workers 1/6 2'51". wheat dance 1/7 3'27". the cattle men 1/8 1'48". final dance 1/9 3'42" london symphony orch

5 dir. morton gould durata: varese saraband vcd f 1 tr 6 giuseppe martucci tarantella per orch op. 44 n. 6 philharmonia orch dir. francesco d'avalos durata: 5.51 asv cd-dca-675 f 1 tr 7 07:00-07:50 monografie: alexander kniazev antonin dvorak concerto per vcl e orch in si min op. 104 allegro 1/1 17'10". adagio ma non troppo 1/2 13'06". allegro moderato 1/3 13'32" alexander kniazev, vcl; ciaikovsky symphony orch dir. vladimir fedoseyev (reg. dal vivo, 2008) durata: warner classics f 1 tr 1 fuori programma: frederic chopin valzer in si min op 69 n 2 per pf claudio arrau, pf durata: 5.04 philips f 1 tr 10 07:50-08:00 intermezzo barocco francesco antonio bonporti invenzione in fa mag per vl e basso continuo op. 10 n. 3 largo 2/1 2'29". aria (allegro ma comodo) 2/2 1'56". fantasia (largo) 2/3 2'53". bizarria (allegro assai) 2/4 2'15" chiara banchini, vl; jesper christensen, cemb; gaetano nasillo, vcl durata: 9.33 harmonia mundi hmc f 2 tr 1 08:00-09:00 protagonisti carl nielsen luciferisk, suite per pf op. 45 allegretto un pochettino 2/1 3'27". poco moderato 2/2 2'26". molto adagio e patetico 2/3 4'48". allegretto innocente 2/4 2'00". allegretto vivo 2/5 1'18". allegro non troppo ma vigoroso 2/6 6'47" martin roscoe, pf durata: hyperion cda67592 f 2 tr 1 antonin dvorak trio n. 1 in si bem mag per pf vl vcl op. 21 allegro molto 1/4 13'41". adagio molto e mesto 1/5 8'12". allegretto scherzando 1/6 6'48". finale (allegro vivace) 1/7 6'04" trio devich: anna devich, pf; sarah oates, vl; jasper havelaar, vcl

6 durata: challenge cc72158 f 1 tr 4 fuori programma: anna bon di venezia andante dalla sonata in re mag per fl e basso continuo op 1 n 4 sabine dreier, fl; irene hegen, cemb durata: 2.18 cpo cpo f 1 tr 11 09:00-10:00 filomusica thomas augustine arne sinfonia n. 1 in do mag allegro 1/1 3'02". andante 1/2 2'15". presto 1/3 3'11" orch cantilena dir. adrian shepherd durata: 8.31 chandos chan-8403 f 1 tr 1 claude balbastre trois "noels bourguignons" per org au jo deu de pubelle - grand dei ribon ribeine 1/11 5'39". que tu gro jan quei folie 1/12 3'40" andre isoir, org durata: 9.19 calliope cal-9933 f 1 tr 11 johannes brahms cinque romanze e lieder per voce e pf op. 84 sommerabend 5/24 1'57". der kranz 5/25 1'42". in den beeren 5/26 1'26". vergebliches ständchen 5/27 1'40". spannung 5/28 2'18" jessye norman, sopr; daniel barenboim, pf durata: 9.03 grammophon f 5 tr 24 john dowland quattro gagliarde per liuto frogg galliard 1/1 2'44". the king of denmark's galliard 1/12 3'02". queen elizabeth's galliard 1/14 2'06". the earl of essex's galliard 1/15 1'53" hopkinson smith, liuto durata: 9.45 naive e-8896 f 1 tr 1 igor stravinsky duo concertante per vl e pf cantielene 1/1 3'00". epilogue I 1/2 2'16". epilogue II 1/3 3'46". gigue 1/4 4'26". dithyrambe 1/5 3'34" leonidas kavakos, vl; peter nagy, pf durata: ecm f 1 tr 1 fuori programma: franz liszt abendglocken, da weihnachtsbaum per pf

7 leslie howard, pf durata: 3.32 hyperion cda66388 f 1 tr 9 10:00-12:00 archivio RAI ludwig van beethoven leonore n. 3, ouverture in do mag op. 72a orch sinf nazionale della RAI dir. kazushi ono (reg. torino, auditorium, 6/12/2006) durata: TO f 1 tr 1 giuseppe verdi quartetto per archi in mi min allegro - andantino - prestissimo - scherzo (fuga). quartetto d'archi dell'orch sinf di milano "giuseppe verdi": luca santaniello e orges caku, vl; adriana tataru, vla; gabriele zanetti, vcl (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 3/10/2004) durata: SRO f 1 tr 2 johannes brahms concerto per pf e orch n. 1 in re min op. 15 maestoso - adagio - rondò (allegro non troppo). gerhard oppitz, pf; orch sinf di roma della RAI dir. samuel friedmann (reg. 18/03/1989) durata: RO ildebrando pizzetti tre pezzi dalle musiche di scena per "la pisanella" di d'annunzio sul molo del porto di famagosta 2/9 3'39". la danza della povertà e del perfetto amore 2/10 5'10". la danza dell'amore e della morte profumata 2/11 6'20" orch sinf di torino della RAI dir. ildebrando pizzetti (reg. 1955) durata: stradivarius str f 2 tr 9 astor piazzolla cafè 1930, per sax sopr vcl e pf giovanni nardi, sax sopr; carlotta meldolesi, vcl; claudia gori, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 31/10/2004) durata: 8.09 SRO f 1 tr 4 fuori programma: francesco cilea adriana lecouvreur, intermezzo dall' opera atto 2 orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 2.22 grammophon f 3 tr 15 12:00-14:00 antologia

8 wolfgang amadeus mozart sinfonia n. 12 in sol mag K 110 allegro 4/5 4'37". andante 4/6 3'24". menuetto 4/7 4'06". allegro 4/8 2'13" academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner durata: philips f 4 tr 5 franz schubert sonata per pf n. 18 in sol mag op. 78 (D 894) molto moderato e cantabile 1/5 20'55". andante 1/6 9'32". menuetto (allegro moderato) e trio 1/7 4'47". allegretto 1/8 9'03" elisabeth leonskaja, pf durata: teldec f 1 tr 5 anton bruckner messa n. 3 in fa min per soli coro orch e org "grosse messe" kyrie (moderato) 1/1 9'16". gloria (allegro, andante mehr adagio, tempo I, ziemlich langsam) 1/2 11'44". credo (allegro, moderato misterioso, langsam, largo, allegro, tempo I, moderato, allegro) 1/3-1/4 19'09". sanctus (moderato, allegro) 1/5 2'13". benedictus (allegro moderato, allegro) 1/6 7'19". agnus dei (andante, moderato) 1/7 8'11" maria stader, sopr; claudia hellmann, contr; ernst haefliger, ten; kim borg, bs; orch sinf e coro della radio bavarese dir. eugen jochum durata: grammophon f 1 tr 1 14:00-15:30 orchestre d'america dmitri shostakovitch sinfonia n. 11 in sol min op. 103 "l'anno 1905" la piazza del palazzo d'inverno di pietroburgo (adagio) 1/1 16'08". il 9 gennaio (allegro) 1/2 19'39". in memoriam (adagio) 1/3 11'39". allarme (allegro non troppo) 1/4 16'11" philadelphia orch dir. mariss jansons durata: emi f 1 tr 1 jean sibelius sinfonia n. 7 in do mag op. 105 "fantasia sinfonica" - in un mov adagio - vivacissimo - adagio - allegro molto moderato - allegro moderato - presto - adagio - largamente molto - affettuoso. philadelphia orch dir. eugene ormandy durata: sony sbk f 1 tr 5 fuori programma: francesco cilea adriana lecouvreur, intermezzo dall' opera atto 2' orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 2.22 grammophon f 3 tr 15

9 15:30-17:00 l'irrequieta genialità di scriabin alexander scriabin sinfonia n. 1 in mi mag op. 26 lento 1/1 7'21". allegro drammatico 1/2 8'09". lento 1/3 8'10". vivace 1/4 3'17". allegro 1/5 6'41". andante ("inno all'arte", con soli e coro) 1/6 13'08" brigitte balleys, msopr; sergei larin, ten; orch deutsches symphonie di berlino e coro della radio di berlino dir. vladimir ashkenazy - m del coro: gerd müller-lorenz durata: decca f 1 tr 1 sonata per pf n. 5 in fa die mag op. 53 allegro - presto con allegrezza - meno vivo - prestissimo. glenn gould, pf (reg. del 1970) durata: cbs m3k f 3 tr 5 il poema dell'estasi op. 54 andante languido - allegro volando - lento - allegro non troppo. orch sinf dell'acc. di stato dell'urss dir. yuri temirkanov durata: brilliant classics f 1 tr 5 fuori programma: antonin dvorak andante sostenuro, dal concerto in sol min per pf e orch op 33 orch filarmonica ceka dir neumann vaclav pf firkusny rudolf durata: 7.56 rca rd f 1 tr 2 17:00-19:05 pomeriggio a teatro vincenzo bellini la sonnambula, melodramma in 2 atti su libretto di felice romani. prima rappresentazione: milano, teatro carcano, 6 marzo atto 1 quadro I (da 1/1 a 1/16) 54'01". quadro II (inizia 1/17 1/18 segue 2/1 2/4) 23'15" durata complessiva atto 1 1h 17'16". atto 2 quadro I (da 2/5 a 2/9) 17'12". quadro II (da 2/10 a 2/16) 25'47" durata complessiva atto 2 43'00". personaggi ed interpreti: conte rodolfo: nicola zaccaria, bs; teresa: fiorenza cossotto, msopr; amina: maria callas, sopr; elvino: nicola monti, ten; lisa: eugenia ratti, sopr; alessio: giuseppe morresi, bs; un notaro: franco ricciardi, ten; orch e coro del teatro alla scala di milano dir. antonino votto - m del coro: norberto mola (ricostruz tecnica da registr del 1957) durata: emi cdc f 2F tr 1 fuori programma: mikhail glinka mazurka in la min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.06 nuova era 7232 f 1 tr 4 19:05-20:00 ritratto d'autore

10 luigi boccherini quartetto in sol min per archi op 8 n 4 allegro 1/10 4'35". grave 1/11 5'30". allegro (non troppo) 1/12 2'42" quartetto d'archi di venezia: andrea vio e alberto battiston, violini - luca morassutti, viola - angelo zanin, violoncello durata: dynamic cds-111 f 1 tr 10 concerto in si bem mag per vcl e orch n 9 g 482 violoncellista: frederic lodeon; orch bournemouth sinfoniettadir. theodor guschlbauer durata: erato f 2 tr 1 quintetto in mi min-mag per chit, 2 vl, viola e vcl (trascrizione dell'autore del quintetto per pf e archi op 56 g 407) allegro moderato 1/14 7'39". adagio 1/15 3'35". minuetto 1/16 2'58". allegretto 1/17 5'06" oscar caceres, chitarra - quartetto d'archi arpeggione: isabelle flory e nicolas risler, violini - louis fima, viola - jean ferry, violoncello durata: adda f 1 tr 14 20:00-20:25 vetrina del compact disc: ecm 2256 sofia gubaidulina the lyre of orpheus, per vl percuss e orch d'archi gidon kremer, vl; marta sudraba, percuss; kremerata baltica durata: ecm 2256 f 1 tr 1 20:25-21:00 pagine pianistiche schumann, robert ( ) sonata per pf n. 1 in fa die min op. 11 introduzione (un poco adagio) - allegro vivace 1/23 13'28". aria 1/24 3'17". scherzo (allegrissimo) e intermezzo (lento) 1/25 5'29". finale (allegro un poco maestoso) 1/26 10'41" vladimir ashkenazy, pf durata: decca f 1 tr 23 fuori programma: piotr chiaikovskij danza cinese, da "lo schiaccianoci" suite n. 1 op. 72a orch sinfonica di montreal dir. charles dutoit durata: 1.14 decca f 1 tr 8 21:00-22:40 l'oratorio paul mc cartney liverpool, oratorio in otto parti

11 parte I "la guerra" 1/1-1/5 9'40". parte II "la scuola" 1/6-1/13 12'13". parte III "la cripta" 1/14-1/19 10'04". parte IV "il padre" 1/20-1/24 11'16". parte V "il matrimonio" 2/1-2/3 8'36". parte VI "il lavoro" 2/4-2/10 15'02". parte VII "le crisi" 2/11-2/21 21'08". parte VIII "la pace" 2/22-2/26 9'26" personaggi e interpreti: mary dee: kiri te kanawa, sopr; miss inkley / chief mourner / nurse: sally burgess, msopr; shanty: jerry hadley, ten; headmaster / preacher / mr dingle: willard white, bs; voce bianca solista: jeremy budd; orch e coro royal liverpool philharmonic e coro della cattadrale di liverpool dir. carl davis - m del coro: ian tracey durata: emi cdc f 2F tr 1 22:40-23:00 musiche strumentali di paul mc cartney paul mc cartney due composizioni per quart d'archi haymakers 1/3 - midwife 1/4 loma mar quartet: krista bennion feeney e anca nicolau, vl; joanna wood, vla; myron lutzke, vcl durata: 7.06 mpl f 1 tr 3 tuesday, per orch london symphony orch dir. andrea quinn durata: mpl f 1 tr 12 23:00-00:00 concerto italiano giovanni gabrieli tre composizioni strumentali da "sacrae symphoniae" (venezia, 1597) canzon septimi et octavi toni a 12 1/16 2'56". sonata octavi toni a 12 1/17 4'45". canzon in echo duodecimi toni a 10 "per concertar con l'organo" 1/18 4'12" elem del compl strum "his majestys sagbutts and cornetts" dir. timothy roberts durata: hyperion cda66908 f 1 tr 16 ferdinando carulli serenata in la mag per due chit op. 96 n. 1 largo maestoso - allegro moderato 1/1 1'25". larghetto 1/2 3'17". finale 1/3 5'18" julian bream e john williams, chit durata: rca f 1 tr 1 niccolò paganini concerto per vl e orch n. 4 in re min allegro maestoso 1/1 15'55". adagio flebile con sentimento 1/2 5'39". rondò galante (andantino gaio) 1/3 10'31" gidon kremer, vl; orch wiener philharmoniker dir. riccardo muti durata: philips f 1 tr 1 fuori programma: mikhail glinka

12 valzer in mi bem mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 8 giugno 2013 00:00-01:30

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 9 dicembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 9 settembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 7 settembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 19 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 10 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Domenica 30 settembre

Domenica 30 settembre Domenica 30 settembre Maurizio Saletti, flauto Stefano Biguzzi, violino Monica Vatrini, viola Michele Ballarini, violoncello G. Paisiello Divertimento n. 2 (Andante Poco adagio - Rondò Allegretto) Divertimento

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

Domenica 12 marzo 2017

Domenica 12 marzo 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO SOSTIENI L ASSOCIAZIONE IN CUI CREDI www.amicidellamusicadesio.org CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO Venerdì 31 maggio ore 20.30 NOVECENTO Richard Strauss ARIADNE AUF NAXOS Jonas Kauffman, Elena Masuc

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 9 > 16 > 23 > 30 MARZO 2014 VIOLINI Filippo Lama Riccardo Alfarè Cecilia

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti)

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti) STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Domenica 23 aprile 2017

Domenica 23 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 2 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23 XXXIIª STAGIONE CONCERTISTICA 2017-2018 PROGRAMMA SINTETICO IN ORDINE CRONOLOGICO VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 ore 20.45 TEATRO REMONDINI PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

CONCERTI DI MUSICA SINFONICA Orchestra e Coro dell Accademia di Santa Cecilia

CONCERTI DI MUSICA SINFONICA Orchestra e Coro dell Accademia di Santa Cecilia Invito alla musica stagione 2012 2013 Invito alla musica è la formula leggera di abbonamento alla grande musica dal vivo, che consente all ap- - I concerti li scegli tu. Puoi creare liberamente il tuo

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

Stagione Sinfonica

Stagione Sinfonica 13 OTTOBRE 2012 ore 18 turno A-A1 14 OTTOBRE 2012 ore 18 turno C 15 OTTOBRE 2012 ore 21 turno B Bruckner, Sinfonia n. 9 Verdi, Quattro Pezzi Sacri 20 OTTOBRE 2012 ore 18 turno A-A1 22 OTTOBRE 2012 ore

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 24 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 1 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / appassionata associazione musicale

Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / appassionata associazione musicale TLR Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / 2008 appassionata associazione musicale 20 dicembre, giovedì Cristiano Rossi violino direttore Donato Renzetti Leonard BERNSTEIN (1918-1990)

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Domenica 22 gennaio 2017

Domenica 22 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

Lunedì 27 giugno 2016

Lunedì 27 giugno 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

I suoni della natura e la natura dei suoni

I suoni della natura e la natura dei suoni I suoni della natura e la natura dei suoni Visita guidata al Parco delle Casse di espansione del Secchia concerto del Quartetto Lyskamm all'ospitale di Rubiera Musiche di W.A. Mozart, E. Casale, G. Verdi

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2018/2019

Abbonamenti Stagione 2018/2019 Abbonamenti Stagione 2018/2019 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lunedì venerdì dalle 09.00 alle 16.00) info@luganomusica.ch 17 concerti Venerdì 28 settembre 2018 - ore

Dettagli

TORNA LA GRANDE MUSICA CON IL 'CARL ORFF MUSIC FESTIVAL' Scritto da La Redazione Lunedì 22 Agosto :04

TORNA LA GRANDE MUSICA CON IL 'CARL ORFF MUSIC FESTIVAL' Scritto da La Redazione Lunedì 22 Agosto :04 L associazione musicale Carl Orff, con il patrocinio dell Unione Europea, della Regione Puglia, della Provincia di Bari e dei Comuni di Bari e Putignano, in collaborazione con Telethon BNL - Gruppo BNP

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli