F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo N Telefono 093 Fax 28 VIA LUIGI RUSSO CALTANISSETTAA CELL s.lavalle@asp.cl.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 15 GENNAIO CALTANISSETTA 1

2 ESPERIENZA LAVORATIVA - A Dal 1 dicembre 2004 ad oggi IMPIEGATO A TEMPO INDETERMINATO CON QUALIFICA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE COORDINATORE - RUOLO SANITARIO - LIVELLO/CAT. DS - 5 ED ATTRIBUZIONE DI INCARICO DIRIGENZIALE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA DEI TECNICI DELLA PREVENZIONE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE C/O AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE SERVIZIO IGIENE PUBBLICA - SERVIZIO MEDICINA DEL LAVORO S.PR.E.S.A.L. (SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO) LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA. Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo d azienda o settore Tipo d impiego AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA VIA CUSMANO N 1 CALTANISSETTA. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE IL TECNICO DELLA PREVENZIONE CON L INCARICO DIRIGENZIALE DI POSIZIONE ORANIZZATIVA DEI TECNICI DELLA PREVENZIONE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE, COLLABORA DIRETTAMENTE CON IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE NELL ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE, FINALIZZATA AL RAGGIUNGIENTO DEGLI OBIETTIVI DIPARTIMENTALI. Principali mansioni e responsabilità COLLABORA DIRETTAMENTE CON I DIRETTORI DI STRUTTURA COMPLESSA DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE SERVIZIO IGIENE PUBBLICA - SERVIZIO MEDICINA DEL LAVORO S.PR.ES.A.L. (SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO) LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA NELL ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE. PARTECIPA ATTIVAMENTE ALLE CONFERENZE DI SERVIZIO INDETTE PER UNA PIU EFFICACE ATTIVITA DI ISPEZIONE E VIGILANZA. RACCOGLIE I DATI RELATIVI ALLE ATTIVITA DI VIGILANZA. COORDINA L ATTIVITA DI PRELIEVO DEI CAMPIONI DI ACQUA DALLA RETE IDRICA E DALLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO, IN AMBITO PROVINCIALE. EFFETTUA INCONTRI CON I TECNICI DELLA PREVENZIONE FINALIZZATI ALLA CONDIVISIONE DI PROCEDURE, ALLA RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI, ALLA PRONTA DISPONIBILITA, RELAZIONANDO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO. ORGANIZZA E PREDISPONE I TURNI DI REPERIBILITA DEI TECNICI DELLA PREVENZIONE. ESPLETA E COORDINA ATTIVITA DI ISPEZIONE E VIGILANZA E DI CAMPIONAMENTO DEGLI ALIMENTI SECONDO QUANTO PROGRAMMATO IN AMBITO PROVINCIALE. ESPLETA E COORDINA L ATTIVITA DI CONTROLLO SUL DEPOSITO E/O COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI FITOSANITARI IN AMBITO PROVINCIALE. EFFETTUA E COORDINA I RIENTRI POMERIDIANI E SERALI, NEL RISPETTO DELL ORARIO DI LAVORO, CON LO SCOPO DI ISPEZIONARE GLI ESERCIZI PUBBLICI CHE PRATICANO LA LORO ATTIVITA IN ORARI PREVALENTEMENTE POMERIDIANI E SERALI (PUBS, PANINOTECHE, CLUBS ETC.). PROGRAMMA CON IL DIRETTORE DEL LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA DI CALTANISSETTA L ATTIVITA DI CAMPIONAMENTO DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE. PROGRAMMA CON IL DIRETTORE DEL LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA DI CALTANISSETTA L ATTIVITA DI CAMPIONAMENTO DELLE ACQUE DEGLI IMPIANTI NATATORI DELLA PROVINCIA. ESPERIENZA LAVORATIVA - B 2

3 Dal 1 settembre 2001 ad oggi IMPIEGATO A TEMPO INDETERMINATO CON QUALIFICA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE COORDINATORE - RUOLO SANITARIO - LIVELLO/CAT. DS - 5 C/O AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo d azienda o settore Tipo d impiego AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA VIA CUSMANO N 1 CALTANISSETTA. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE IL TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO E L OPERATORE SANITARIO RESPONSABILE, NELL AMBITO DELLE PROPRIE COMPETENZE, DI TUTTE LE ATTIVITA DI PREVENZIONE, VERIFICA E CONTROLLO IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA AMBIENTALE NEI LUOGHI DI VITA E DI LAVORO, DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLE BEVANDE, DI IGIENE DI SANITA PUBBLICA E VETERINARIA. IL TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, OPERANTE NEI SERVIZI CON COMPITI ISPETTIVI E DI VIGILANZA E, NEI LIMITI DELLE PROPRIE ATTRIBUZIONI, UFFICIALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA; SVOLGE ATTIVITA ISTRUTTORIA, FINALIZZATA AL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI O DI NULLA OSTA TECNICO SANITARI PER ATTIVITA SOGGETTE A CONTROLLO. NELL AMBITO DELL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE, IL TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO ESERCITA TUTTE LE ATTIVITA DESCRITTE ED ELENCATE AL COMMA N 3 DEL DECRETO DELLA REPUBBLICA ITALIANA DEL 17 GENNAIO 1997 N 58. IL TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO SVOLGE CON AUTONOMIA TECNICO PROFESSIONALE LE PROPRIE ATTIVITA E COLLABORA CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI ALL ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE E DI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO DELLA STRUTTURA IN CUI OPERA. E RESPONSABILE DELL ORGANIZZAZIONE DELLA PIANIFICAZIONE DELL ESECUZIONE E DELLA QUALITA DEGLI ATTI SVOLTI NELL ESERCIZIO DELLA PROPRIA ATTIVITA PROFESSIONALE. IL TECNICO DELLA PREVENZIONE PARTECIPA AD ATTIVITA DI STUDIO, DIDATTICA E CONSULENZA PROFESSIONALE NEI SERVIZI SANITARI E NEI LUOGHI DOVE E RICHIESTA LA SUA COMPETENZA PROFESSIONALE, CONTRIBUISCE ALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE E COLLABORA DIRETTAMENTE ALL AGGIORNAMENTO RELATIVO AL PROPRIO PROFILO E ALLA RICERCA. IL TECNICO DELLA PREVENZIONE COORDINATORE, OVVERO L OPERATORE PROFESSIONALE COORDINATORE ADDETTO ALLE ATTIVITA DI VIGILANZA ED ISPEZIONE PROPRIE DELL UNITA OPERATIVA CUI E ASSEGNATO, PARTECIPA ALL ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E CONTROLLO DELL UNITA OPERATIVA; COORDINA L ATTIVITA DEL PERSONALE NELLA POSIZIONE DI COLLABORATORE PREDISPONENDONE I PIANI DI LAVORO NELL AMBITO DELLE DIRETTIVE IMPARTITE DAL RESPONSABILE NEL RISPETTO DELL AUTONOMIA OPERATIVA DEL PERSONALE STESSO E DELLE ESIGENZE DEL LAVORO DI GRUPPO. SVOLGE ATTIVITA DI DIDATTICA, NONCHE ATTIVITA FINALIZZATA ALLA PROPRIA FORMAZIONE. HA LA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEI PROPRI COMPITI LIMITATAMENTE ALLE PRESTAZIONI E ALLE FUNZIONI CHE PER LA NORMATIVA VIGENTE E TENUTO AD ATTUARE. 3 Principali mansioni e responsabilità COME TECNICO DELLA PREVENZIONE, NELL AMBITO DEI COMPITI D ISTITUTO PROPRI DEL SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI (SIAN), OPERO SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA PER LA TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA, ESPLETANDO ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E CONTROLLO (VIGILANZA ED ISPEZIONE) NEI LUOGHI DI ATTIVITA ALIMENTARE, PROVVEDENDO IN PARTICOLARE AD ESEGUIRE LE SEGUENTI ATTIVITA : ISTRUIRE, DETERMINARE, CONTESTARE E NOTIFICARE LE IRREGOLARITA RILEVATE E FORMULARE PARERI NELL AMBITO DELLE MIE COMPETENZE; VIGILARE E CONTROLLARE I PUBBLICI ESERCIZI, VIGILARE E CONTROLLARE LA RISPONDENZA DELLE STRUTTURE E DEGLI AMBIENTI IN RELAZIONE ALLE ATTIVITA AD ESSE CONNESSE; VIGILARE E CONTROLLARE LE CONDIZIONI DI SICUREZZA DEGLI ALIMENTI; COLLABORARE CON L AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA PER INDAGINI SUI REATI

4 RELATIVI ALLE CONDIZIONI DI IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO; VIGILARE E CONTROLLARE QUANT ALTRO PREVISTO DA LEGGI E REGOLAMENTI IN MATERIA DI PREVENZIONE SANITARIA E AMBIENTALE NELL AMBITO DELLE PROPRIE COMPETENZE. SVOLGO CON AUTONOMIA TECNICO PROFESSIONALE LE MIE ATTIVITA E COLLABORO CON ALTRE FIGURE PROFESSIONALI ALL ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO DELLA STRUTTURA IN CUI OPERO. SONO RESPONSABILE DELL ORGANIZZAZIONE DELLA PIANIFICAZIONE, DELL ESECUZIONE E DELLA QUALITA DEGLI ATTI SVOLTI NELL ESERCIZIO DELLA MIA ATTIVITA PROFESSIONALE. PARTECIPO ALLE ATTIVITA DI STUDIO DIDATTICA E CONSULENZA PROFESSIONALE NEL SERVIZIO DI APPARTENENZA E NEI LUOGHI DOVE E RICHIESTA LA MIA COMPETENZA PROFESSIONALE; CONTRIBUISCO ALLA FORMAZIONE E ALL AGGIORNAMENTO RELATIVO AL MIO PROFILO PROFESSIONALE E ALLA RICERCA. PER L ESPLETAMENTO DI TALE ATTIVITA MI E STATA RICONOSCIUTA LA QUALIFICA DI AGENTE DI PUBBLICA SICUREZZA E DI UFFICIALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA. TALI RICONOSCIMENTI SONO AVVENUTI ENTRAMBI CON DECRETO DEL PREFETTO DI CALTANISSETTA, DATATI RISPETTIVAMENTE IL PRIMO 10 MARZO 1992 MENTRE IL SECONDO 24 LUGLIO HO COORDINATO L ATTIVITA DEL PERSONALE IN FORMAZIONE NELLA POSIZIONE DI TECNICO DELLA PREVENZIONE, OPERATORE PROFESSIONALE COLLABORATORE, ADDETTO ALLE ATTIVITA DI VIGILANZA ED ISPEZIONE, PREDISPONENDO I PIANI DI LAVORO NELL AMBITO DELLE DIRETTIVE IMPARTITE DAL RESPONSABILE, NEL RISPETTO DELL AUTONOMIA OPERATIVA DEL PERSONALE STESSO E DELLE ESIGENZE DEL LAVORO DI GRUPPO, ACCOMPAGNANDO GLI STESSI NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DURANTE LE ATTIVITA DI VIGILANZA E CONTROLLO. IN TALI CASI SVOLGO ATTIVITA DI DIDATTICA, NONCHE ATTIVITA FINALIZZATA ALLA MIA FORMAZIONE. PARTECIPO ALLE RIUNIONI DI SERVIZIO CONVOCATE DAL CAPO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE E DAL RESPONSABILE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA DEI TECNICI DELLA PREVENZIONE DELL AZIENDA. IN TALI RIUNIONI VENGONO ANALIZZATE LE ATTIVITA ESPLETATE NEI VARI SERVIZI DI PREVENZIONE AL FINE DI INDIVIDUARE LE PROBLEMATICHE EMERSE, LE DIFFICOLTA OPERATIVE E LE CARENZE STRUTTURALI RELATIVE AGLI STRUMENTI OPERATIVI ED ALLE RISORSE UMANE. QUINDI SI PROVVEDE AD UNA ATTIVITA CONSULTIVA PER POI VALUTARE E CONCORDARE LE PROPOSTE DA TRASMETTE AI DIRIGENTI DEI SERVIZI. ESPERIENZA LAVORATIVA - C Dal 01 giugno 1990 al 31 agosto Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo d azienda o settore Tipo d impiego, principali mansioni e responsabilità IMPIEGATO A TEMPO INDETERMINATO CON QUALIFICA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE - RUOLO SANITARIO - LIVELLO/CAT. D C/O AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 DI CALTANISSETTA VIA CUSMANO N 1 CALTANISSETTA. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE COME PER L ATTIVITA LAVORATIVA ESPLETATA DA TECNICO DELLA PREVENZIONE COORDINATORE SOPRA DESCRITTA, AD ECCEZIONE DELL ATTIVITA DI CORDINAMENTO. 4

5 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Anno accademico universitario 2006/2007. Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale UNISU UNIVERSITA TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN FUNZIONI SPECIALISTICHE E GESTIONE DEL COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SOCIO-SANITARIE UNISU UNIVERSITA TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE NICCOLO CUSANO DISCIPLINE PER IL COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SOCIO-SANITARIE SPECIALISTICHE E GESTIONE DEL COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SOCIO- SANITARIE MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN FUNZIONI SPECIALISTICHE E GESTIONE DEL COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SOCIO-SANITARIE DIPLOMA DI MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN FUNZIONI SPECIALISTICHE E GESTIONE DEL COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SOCIO-SANITARIE CONSEGUITO CON DISCUSSIONE DELLA TESI ED ESAME FINALE IL 3 LUGLIO

6 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Anno accademico universitario 2006/ /2008. Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale ISTRUZIONE E FORMAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPLOMA UNIVERSITARIO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO UNIVERSITA DI PALERMO DIPARTIMENTO DI IGIENE E MICROBIOLOGIA G. D ALESSANDRO VIA DEL VESPRO, PALERMO DISCIPLINE PER LE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE DOTTORATO IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE PER GLI AMBIENTI DI VITA E DI LAVORO (ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) LAUREA CONSEGUITA CON DISCUSSIONE DELLA TESI ED ESAME FINALE IL 16 FEBBRAIO 2008, PROCLAMATO DOTTORE, RIPORTANDO LA VOTAZIONE DI 102/110 DAL 01 AL 04 Ottobre 2013 CORSO DI FORMAZIONE La di base nei soggetti istituzionali sottoposti a controlli tramite audit AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE SIRACUSA ALL EVENTO CREDITI FORMATIVI E.C.M.. DAL 18 AL 19 Settembre 2013 CORSO DI FORMAZIONE Tecniche di prelevamento dele matrici alimentari nell ambito del programma PRISS CEFPASS ALL EVENTO 19 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. DAL 12 AL 13 Settembre 2013 CORSO DI FORMAZIONE Metodi per la Valutazione dello Stato di conservazione dei Materiali conteneti amianto CEFPASS ALL EVENTO 16 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. 12 Luglio 2012 Conferenza su problematiche relative alle acque di balneazione Regione Siciliana Assessorato della Salute Dipartimento Regionale per le attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Servizio 1 Igiene Pubblica 6

7 12 giugno 2012 Attività di docenza al CORSO DI FORMAZIONE L AUDIT NEL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI EDIZIONE DEL 12 GIUGNO 2012 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA ALL EVENTO 4 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. Dal 6 Giugno 2012 al 7Giugno 2012 Forum Mediterraneo in Sanità 2012 Assessorato della Salute Regione Sicilia Fondazione Sicurezza in Sanità. ALL EVENTO 17,5 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. Dal 19 Aprile 2012 al 20 Aprile 2012 I Giornata Salute e Ambiente Sostenibilità e diritto alla tutela della salute Sicurezza Equità Appropriatezza Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele Catania. ALL EVENTO CREDITI FORMATIVI E.C.M.. 15 Novembre 2011 GIORNATA REGIONALE DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - ASSESSORATO PER LA SANITA DIPARTIMENTO EPIDEMIOLOGICO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA COORDINAMENTO AREA TERRITORIALE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE 20 Luglio 2011 GIORNATA SULLA SICUREZZA SUL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE IN AGRICOLTURA E SELVICOLTURA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA U.O.C. PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO 7 DAL 7 A 9 Ottobre 2010 CORSO DI FORMAZIONE ALLERTA ED EMERGENZE PER GLI ALIMENTI DESTINATI AL CONSUMO UMANO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA

8 ALL EVENTO 17 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. DAL 21 AL 22 Dicembre 2009 e dal 25 al 27 Gennaio 2010 CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE PER AUDITORS/RESPONSABILI DI GRUPPO DI AUDIT NEL CAMPO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE TENUTOSI A CALTANISSETTA NEI GIORNI DAL 21 AL 22 DICEMBRE 2009 E DAL 25 AL 27 GENNAIO CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL Qualifica conseguita QUALIFICA DI AUDITORS/RESPONSABILE DI GRUPPO DI AUDIT NEL CAMPO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE ALL EVENTO 17 CREDITI FORMATIVI E.C.M..PER L ANNO 2009 E 29 CREDITI FORMATIVI E.C.M. PER L ANNO Dicembre 2010 ALL INCONTRO A TEMA IL CAMPIONAMENTO DEGLI ALIMENTI PER LA RICERCA DEGLI ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE PALERMO LABORATORIO DI SANITA PUBBLICA DAL 11 AL 12 Giugno 2008 CORSO DI FORMAZIONE I NUOVI REGOLAMENTI EUROPEI SULLA SICUREZZA ALIMENTARE AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE N 2 CALTANISSETTA U.O. SERVIZIO IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE ALL EVENTO 12 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. DAL 20 AL 21 Giugno 2007 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE N 2 CALTANISSETTA CORSO DI FORMAZIONE LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO ALL EVENTO 10 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. 28 febbraio, 1 e 2 marzo 2007 Durata 27 ore. CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI DELLA PREVENZIONE I NUOVI REGOLAMENTI COMUNITARI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE TENUTOSI A MAZZARINO (CL) NEI GIORNI 28 FEBBRAIO, 1 E 2 MARZO

9 ... Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale - ASSESSORATO PER LA SANITA DIPARTIMENTO EPIDEMIOLOGICO DELLA PREVENZIONE E FORMAZIONE PERMANENTE. ORGANIZZATO DALL U. N. P. I. S. I. (UNIONE NAZIONALE PERSONALE ISPETTIVO SANITARIO d ITALIA) SEGRETERIA REGIONALE SICILIA. OBIETTIVO DEL CORSO ERA QUELLO DI AGGIORNARE IL TECNICO DELLA PREVENZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E DI VITA, OPERANTE NEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SULLE MATERIE SPECIFICHE CHE QUOTIDIANAMENTE DEVE AFFRONTARE PER SVOLGERE IL SUO COMPITO ISTITUZIONALE: VIGILANZA E CONTROLLO DEI LUOGHI DI LAVORO E DI VITA. IN PARTICOLARE IL CORSO AVEVA L OBBIETTIVO DI INFORMARE, FORMARE ED AGGIORNARE CON ORGANICITA DIDATTICA, A CHI GIA SVOLGE IL LAVORO DA ALCUNI ANNI, ARGOMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE NEI PRINCIPI APPLICATIVI DELLE NUOVE NORME DI PREVENZIONE, NEGLI OBBIETTIVI DA RAGGIUNGERE PER LA TUTELA DELLA SALUTE, GLI STRUMENTI OPERATIVI E LA DISCIPLINA GIURIDICA DA ADOTTARE. IL CORSO PREVEDEVA UNA SERIE DI RELAZIONI A TEMA PREORDINATO, SIMULAZIONE DI ATTIVITA DI CASI PRATICI RELATIVI AGLI ARGOMENTI AFFRONTATI NONCHE LAVORI A PICCOLI GRUPPI, PER L ELABORAZIONE DELLE CONOSCENZE APPRESE DURANTE I LAVORI D AULA. SONO STATI TRATTATI ARGOMENTI RELATIVI AL QUADRO NORMATIVO VIGENTE IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE, ESAMINANDONE CASI E QUESTIONI: TEST PER LA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO.. PER QUANTO RIFERITO DAL DIRETTORE DEL CORSO, SI PREVEDE CHE, LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA, ATTRIBUIRA ALL EVENTO 22 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. 14 NOVEMBRE 2006 CORSO DI FORMAZIONE LA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO PER LA SALUTE, L AMBIENTE E LA SICUREZZA TENUTOSI A CALTANISSETTA IL 14 NOVEMBRE CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL ALL EVENTO 4 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. DAL 11 AL 13 OTTOBRE 2006 CORSO DI FORMAZIONE ETICHETTATURA, PRESENTAZIONE E PUBBLICITA DI ALIMENTI E BEVANDE ORGANIZZATO DALL U. N. P. I. S. I. (UNIONE NAZIONALE PERSONALE ISPETTIVO SANITARIO d ITALIA) SEGRETERIA REGIONALE SICILIA. ALL EVENTO 19 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. DAL 05 AL 07 LUGLIO 2005 CORSO DI FORMAZIONE AMBIENTE E SALUTE: LA QUALITÀ DELLE ACQUE COME FATTORE FONDAMENTALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE UMANA ASPETTI SANZIONATORI ORGANIZZATO DALL U. N. P. I. S. I. (UNIONE NAZIONALE PERSONALE ISPETTIVO SANITARIO d ITALIA) SEGRETERIA REGIONALE SICILIA. 9

10 ALL EVENTO 20 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. DAL 16 AL 18 APRILE2005 E DAL CORSO DI FORMAZIONE GIORNATE NISSENE DI IGIENE DEGLI ALIMENTI " 14 AL 16 MAGGIO 2005 II EDIZIONE AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE N 2 CALTANISSETTA U.O. SERVIZIO IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE ALL EVENTO 14 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. DAL 26 Gennaio 2004 AL 06/04/2005. CORSO DI FORMAZIONE DI INFORMATICA DI BASE, P.A. EXCEL, WORD, INTERNET, WINDOWS PER UN NUMERO DI 59,10 ORE DI LEZIONI SU 60, SVOLTOSI A CALTANISSETTA DAL 26/01/2005 AL 06/04/2005, RILASCIATO DALL ENAIP IL 14 NOVEMBRE E. N. A. I. P. SEDE VIA CARDUCCI N 54 CALTANISSETTA Qualifica conseguita IL CORSO ERA FINALIZZATO AD ACQUISIRE LA CAPACITA D USO DEI SISTEMI OPERATIVI WORD, ACCESS ED EXCEL., UTILIZZO INTERNET. RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE COME OPERATORE WINDOWS 98, FINALIZZATA AD ADOTTARE I VARI SISTEMI OPERATIVI NELLE VARIE APPLICAZIONI DELL ATTIVITA PROFESSIONALE DI TECNICO DELLA PREVENZIONE. DAL 11 AL 12 NOVEMBRE CORSO DI FORMAZIONE LE FUNZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA DEL TECNICO DELLA PREVENZIONE. DEPENALIZZAZIONE E SISTEMA SANZIONATORIO ORGANIZZATO DALL U. N. P. I. S. I. (UNIONE NAZIONALE PERSONALE ISPETTIVO SANITARIO d ITALIA) SEGRETERIA REGIONALE SICILIA. ALL EVENTO 14 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. DAL 03 AL 17 MAGGIO 2004 CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE LA FORMAZIONE NELL AZIENDA SANITARIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE N 2 CALTANISSETTA. DAL 14 AL 16 APRILE 2004 ALL EVENTO 25 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. CORSO DI FORMAZIONE CONSERVAZIONE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE N 2 CALTANISSETTA. 10 DAL 4 AL 9 MARZO ALL EVENTO 12 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. CORSO DI FORMAZIONE TEORIA DELLA COMUNICAZIONE IN AMBITO SANITARIO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE N 2 CALTANISSETTA

11 DAL 1 AL 3 APRILE 2003 ALL EVENTO 25 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. CORSO INTERNET DI BASE IN AMBITO SANITARIO. CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL ALL EVENTO 21 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. DAL 22 AL 23 DICEMBRE 2002 LA VERIFICA DEI PIANI DI AUTOCONTROLLO NELLA ATTIVITÀ DI CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE N 2 CALTANISSETTA. DAL 11 AL 15 NOVEMBRE 2002 ALL EVENTO 12 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. CORSO GESTIONE EFFICACE DELLA COMUNICAZIONE IN CAMPO SANITARIO. CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL ALL EVENTO 29 CREDITI FORMATIVI E.C.M GIUGNO 2002 CONVEGNO- DIBATTITO SUL TEMA ASPETTI GIURIDICI DEL CONTROLLO IGIENICO SANITARIO NELL ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI ORGANIZZATO DALL U. N. P. I. S. I. (UNIONE NAZIONALE PERSONALE ISPETTIVO SANITARIO d ITALIA). DAL 15 AL 18 GENNAIO 2002 CORSO VALUTAZIONE DEI PIANI DI AUTOCONTROLLO ED ANALISI DEI RISCHI IGIENICO SANITARI DEGLI ALIMENTI. CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL 2212/2001, 19/01/2002,02/02/2002 IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI E LE PROCEDURE DI VERIFICA DEI PIANI DI AUTOCONTROLLO IN AZIENDA. AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 2 CALTANISSETTA 11

12 DAL 20 AL 21NOVEMBRE 2001 AL CORSO I RIFIUTI SANITARI:QUADRO NORMATIVO E ASPETTI GESTIONALI. CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL DAL 12 AL 15 NOVEMBRE 2001 CORSO QUALITÀ DELLE ACQUE. CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL DAL 2 AL 4 MAGGIO 2001 CORSO ASPETTI TECNICI E SANITARI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI. CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL ALL EVENTO 18 CREDITI FORMATIVI E.C.M.. 16 MARZO 2001 I CONFERENZA INTERNAZIONALE DELLE POLITICHE SOCIO SANITARIE DEL MEDITERRANEO SEGRETERIA REGIONALE SICILIA. UIL FPL Dal 09/12/2000 al 19/06/2001 Durata 150 ore Qualifica conseguita CORSO DI RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE OFFICE 2000 RIQUALIFICAZIONE CORSO N TENUTOSI A CALTANISSETTA DAL 9 DICEMBRE 2000 AL 19 GIUGNO ASSESSORATO REGIONALE DEL LAVORO, DELLA PREVIDENZA SOCIALE, DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E DELL EMIGRAZIONE E. N. F. A. P. ( ENTE NAZIONALE FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE) SEDE VIA CAVOUR N 50 CALTANISSETTA IL CORSO ERA FINALIZZATO AD ACQUISIRE LA CAPACITA D USO DEI SISTEMI OPERATIVI WORD, ACCESS ED EXCEL. RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE COME OPERATORE WINDOWS 98, FINALIZZATA AD ADOTTARE I VARI SISTEMI OPERATIVI NELLE VARIE APPLICAZIONI DELL ATTIVITA PROFESSIONALE DI TECNICO DELLA PREVENZIONE. 17 GIUGNO 2000 III CONVEGNO-CONGRESSO REGIONALE DELL UNPISI SUL TEMA DEPENALIZZAZIONE DEI REATI MINORI PROCEDURE SEMPLIFICATE HACCP ORGANIZZATO DALL U. N. P. I. S. I. (UNIONE NAZIONALE PERSONALE ISPETTIVO SANITARIO d ITALIA). 27 MAGGIO 2000 IL SISTEMA HACCP D.L.VO 155/97 AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 2 12

13 CALTANISSETTA CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL 13 MAGGIO 2000 LA DEPENALIZZAZIONE DEI REATI MINORII AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 2 CALTANISSETTA CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL 25 MARZO CONFERENZA DEI SERVIZI SANITARI LOCALI PIANI E PROSPETTIVE AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 2 CALTANISSETTA CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL DAL 24 AL 27 GENNAIO E 16 GIUGNO 22 SETTEMBRE 1999 CORSO NORMATIVA ED AUTOCONTROLLO PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL RETRIBUZIONE ACCESSORIA E NUOVI PERCORSI DI CARRIERA NELLE AZIENDE SANITARIE SCUOLA DI DIREZIONE AZIENDALE DELL UNIVERSITA LUIGI BOCCONI DI MILANO SETTEMBRE 1999 II CONVEGNO NAZIONALE SUI TEMI LA RISTORAZIONE COLLETTIVA (ASPETTI IGIENICO SANITARI E NUTRIZIONALI) MEDICINA DEL LAVORO (I CONTROLLI NEL REGIME DEL D. L.VO 626/94) INQUINAMENTI AMBIENTALI (RIFIUTI TUTELA DELLE ACQUE) ORGANIZZATO DALL U. N. P. I. S. I. (UNIONE NAZIONALE PERSONALE ISPETTIVO SANITARIO d ITALIA). 29 MARZO 1999 SEMINARIO SU I SISTEMI DI PIANIFICAZIONE DI PROGRAMMAZIONE E DI CONTROLLO DELLA GESTIONE E NUOVO CONTRATTO DEL COMPARTO DELLA SANITÀ PUBBLICA SEGRETERIA REGIONALE SICILIA UIL SANITA 11 DICEMBRE 1998 CONVEGNO REGIONALE SU IL PROCESSO DI AZIENDALIZZAZIONE: LA NUOVA FRONTIERA DELLA SANITÀ 13

14 AZIENDA OSPEDALIERA S. ELIA CALTANISSETTA FONDAZIONE SMITH KLINE 20 GIUGNO 1998 L IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTARI E L AUTOCONTROLLO SECONDO IL SISTEMA HACCP U. N. P. I. S. I. (UNIONE NAZIONALE PERSONALE ISPETTIVO SANITARIO d ITALIA). AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 2 SIRACUSA 12 GIUGNO 1998 IL CONTROLLO DEGLI ALIMENTI E L AUTOCONTROLLO SECONDO IL SISTEMA HACCP AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 2 CALTANISSETTA CEFPAS (CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL OTTOBRE 1996 XV CONVEGNO-CONGRESSO NAZIONALE DELL UNPISI U. N. P. I. S. I. (UNIONE NAZIONALE PERSONALE ISPETTIVO SANITARIO d ITALIA) NOVEMBRE 1994 TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO I FRANTOI OLEARI U. N. P. I. S. I. (UNIONE NAZIONALE PERSONALE ISPETTIVO SANITARIO d ITALIA). Dal 1981 al Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale STUDENTE PRESSO L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE S. MOTTURA PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI MATURITA TECNICA DI PERITO INDUSTRIALE CAPOTECNICO SPECIALIZZAZIONE MINERARIA. ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE S. MOTTURA DI CALTANISSETTA DIPLOMA DI MATURITA TECNICA PERITO INDUSTRIALE CAPOTECNICO SPECIALIZZAZIONE MINERARIA DIPLOMA CONSEGUITO CON ESAMI NEL LUGLIO 1986, VOTO QUARANTASEI SESSANTESIMI ULTERIORI INFORMAZIONI - COMPONENTE DELL UFFICIO DI COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DISTRETTUALI DEL DISTRETTO SANITARIO DI SAN CATALDO CON ATTO DELIBERATIVO N. 134 DEL 10/01/2003; - REFERENTE PER LA FORMAZIONE DEL SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DELL ASL N 2 DI CALTANISSETTA, PER QUANTO ATTIENE L AREA DEL COMPARTO; 14

15 - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER 1 POSTO DI VIGILE SANITARIO, BANDITO DALL ASL N. 14 DI SAN CATALDO; - DOCENTE NEI CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE; - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE ISPETTIVA DISTRUZIONI STUPEFACENTI, ISTITUITA DALL ASL N. 16 DI CALTANISSETTA, CON PROVVEDIMENTO N DEL 09/12/2004; - ATTRIBUZIONE DELLA QUALIFICA DI AGENTE DI PUBBLICA SICUREZZA CON DECRETO PREFETTIZIO N DEL 08/07/1991; - RICONOSCIMENTO DELLA QUALIFICA DI UFFICIALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA CON DECRETO PREFETTIZIO PROT. N 367/SETT.2 P.A. DEL 31/03/1995; MADRELINGUA SECONDA LINGUA ITALIANO INGLESE PATENTE DI GUIDA CATEGORIA D CALTANISSETTA 31 Dicembre 2013 SALVATORE LAVALLE 15

CURRICULUM VITAE. nata a San Cataldo (CL) il Tel Cell C.F.: FBR SMN 82M61 H792Y

CURRICULUM VITAE. nata a San Cataldo (CL) il Tel Cell C.F.: FBR SMN 82M61 H792Y CURRICULUM VITAE FABRICA SIMONA nata a San Cataldo (CL) il 21.08.1982 RECAPITI C.A.P. 92028 Naro (AG) Via Gen. C. A. la Chiesa, 10 Tel. 0922 957186 Cell. 3282045364 e-mail: simonafabrica@yahoo.it C.F.:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 11.05.1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale BERTONA PIERANGELO Collaboratore professionale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALE. Curriculum Lattuca Salvatore 1/5 4/5/2010 CURRICULUM VITAE ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALE. Curriculum Lattuca Salvatore 1/5 4/5/2010 CURRICULUM VITAE ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LATTUCA SALVATORE Data di nascita 30 Giugno 1957 Qualifica Collaboratore Amministrativo Categoria D 5 Amministrazione Incarico attuale Numero telefono dell

Dettagli

Il tecnico della prevenzione

Il tecnico della prevenzione Il tecnico della prevenzione Competenze e formazione a cura di C. L. Campo - Servizio PSAL - ASL Città di Milano Vigilanza e ispezione Ambienti di vita. Sicurezza ambientale Micologia Sicurezza alimentare

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATIVO PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE FORMATIVO PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE FORMATIVO PROFESSIONALE Maurizio Manzella Nato a Palermo il 26 Novembre 1967 Via Aquino n 132/4 90046 Monreale (PA) Tel. 091/6688463 3333664442 e-mail mauriziomanzella@tiscali.it TITOLI

Dettagli

TPALL attore principale nella prevenzione e promozione della salute

TPALL attore principale nella prevenzione e promozione della salute TPALL attore principale nella prevenzione e promozione della salute Vigile sanitario Operatore professionale di vigilanza Tecnico della prevenzione l a u r e a Con il Regno d Italia (1861-1946) le attività

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DULBECCO DAVIDE VIA AURELIA, 97 18038 BUSSANA DI SANREMO (ITALY) (DOMICILIO LAVORATIVO) Telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Salvo Loredana Data di nascita 16/03/1967 Dirigente Amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Salvo Loredana Data di nascita 16/03/1967 Dirigente Amministrativo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Salvo Loredana Data di nascita 16/03/1967 Qualifica Amministrazione Dirigente Amministrativo ASP DI AGRIGENTO Incarico attuale Dirigente - UOS Trattamento Economico - e dal

Dettagli

Prof. Sergio Atzeri Coordinatore del Corso di Laurea

Prof. Sergio Atzeri Coordinatore del Corso di Laurea Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei luoghi di Lavoro Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Prof. Sergio Atzeri Coordinatore del

Dettagli

(ufficio)

(ufficio) C U R R I C U L U M V I T A E di INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUVOLO MARINA Indirizzo VIA CARLO VARESE 44 /A, TORTONA 15057 Telefono 0131 306864 (ufficio) Fax 0131 865778 E-mail mruvolo@aslal.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Brancato Antonino Data di nascita 20/04/1948

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Brancato Antonino Data di nascita 20/04/1948 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Brancato Antonino Data di nascita 20/04/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Struttura Complessa A.R.P.A AGENZIA REGIONALE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Renato Scillieri Indirizzo via Diodoro Siculo, 3; 95030 Tremestieri Etneo (CT) (Italy) Telefono +39 338-1833801 Fax +39 0952540928 E-mail scillieri@tiscali.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività di tirocinio volontariato - con il ruolo di Tecnico della Prevenzione

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività di tirocinio volontariato - con il ruolo di Tecnico della Prevenzione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMILIANO Cognome GUARNERI Nazionalità ITALIANA Luogo e Data di nascita Palermo 25.08.1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 31/12/2006 al

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RDLDGV73C14A794U. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RDLDGV73C14A794U. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RODOLFI DIEGO GIOVANNI Indirizzo Via Lombardia 33/a 25030 Rovato (BS) Telefono 030/7007201 RDLDGV73C14A794U E-mail Nazionalità Data di nascita 14/03/1973 diego.rodolfi@aslbrescia.it

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Telefono Cellulare: Fax E-mail valedami87@hotmail.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

DULBECCO DAVIDE.

DULBECCO DAVIDE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DULBECCO DAVIDE VIA AURELIA, 97 18038 BUSSANA DI SANREMO (ITALY) (DOMICILIO LAVORATIVO) Telefono 0184-536652 Fax 0184-536594

Dettagli

Vaiarelli Teresa Via Fabio Besta n Palermo - Italy.

Vaiarelli Teresa Via Fabio Besta n Palermo - Italy. Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Vaiarelli Teresa Via Fabio Besta n 12 90147 Palermo - Italy Telefono 3346595327 E-mail teresa.vaiarelli@libero.it Nazionalità Italiana Data e luogo

Dettagli

MONNI Francesca. dal mese di Marzo 2007 ad oggi

MONNI Francesca. dal mese di Marzo 2007 ad oggi FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ITALIANA 04-08-1969 (c.f. MNNFNC69M44B745M) ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome INGHILLERI LEONARDO Indirizzo VIA GIUSEPPE BONOMO N. 42 90047 PARTINICO ( PA ) Telefono cell. 3461062607 Fax E-mail leonardoinghilleri@virgilio.it

Dettagli

Tecnico della Prevenzione

Tecnico della Prevenzione F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Martinazzoli Nino Via Prati Cantù n 19 Darfo BT Telefono 0364 535050 - cell. 338 5907990 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/10/1953 ARA MARIA RITA IGNAZIA Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. La Rosa Andrea Data di nascita 03/03/1959 DIRIGENTE VETERINARIO. Dirigente ASL I fascia - ASP TRAPANI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. La Rosa Andrea Data di nascita 03/03/1959 DIRIGENTE VETERINARIO. Dirigente ASL I fascia - ASP TRAPANI INFORMAZIONI PERSONALI Nome La Rosa Andrea Data di nascita 03/03/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE VETERINARIO ASL DI TRAPANI Dirigente ASL I fascia

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rita Maria Grazia PORRACCIOLO Indirizzo VIA C. PAVESE, 3 93110 CALTANISSETTA Telefono 0934554942 E-mail rita.porracciolo@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

CELLAURO DANIELA MARIA CALTANISSETTA. CLL DLM 65E50 B429D

CELLAURO DANIELA MARIA CALTANISSETTA. CLL DLM 65E50 B429D F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CELLAURO DANIELA MARIA CALTANISSETTA Telefono 3206581701 C.F. E-mail CLL DLM 65E50 B429D dcellauro@regione.sicilia.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 17/10/1986

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 17/10/1986 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail RUGGERI SERENA Nazionalità Italiana Data di nascita 17/10/1986 GENNAIO 2009 - DICEMBRE 2011 C.I.F.A. MESSINA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FERRANTE FILIPPO 48, VIALE DELLE ALPI, 90144, PALERMO, ITALIA 09168679419 0916812161

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal al CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. USL RM 32 Via Gorizia 26 Ciampino (RM)

ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal al CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. USL RM 32 Via Gorizia 26 Ciampino (RM) CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIALETIZIA CURCIO Indirizzo Telefono 06-93275578 Fax 06-93274478 E-mail maria.curcio@aslroma6.it Nazionalità Italiana Data di nascita 22.01.1956

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E mail FERRANTE FILIPPO 48, VIALE DELLE ALPI, 90144, PALERMO, ITALIA 09168679419 0916812161

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) La sottoscritta Francesca Monni nata a Carbonia il 04 agosto 1969 residente a Cagliari in Via Santa Bernadette n.

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Azienda Sanitaria Provinciale di Catania INGEGNERIA E SICUREZZA

Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Azienda Sanitaria Provinciale di Catania INGEGNERIA E SICUREZZA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI BELLA FRANCESCO PAOLO Indirizzo VIA PLAUTO,16 90011 BAGHERIA (PA) Telefono 3206330309 E-mail francesco-di-bella@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

presso l Università degli Studi di Palermo.

presso l Università degli Studi di Palermo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome OLIVA ROSANNA Indirizzo MARSALA (TP) Telefono 0923 805111 Fax 0923-805306 E-mail rosannaoliva@asptrapaniit Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita [ MARSALA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

GAETANA REITANO. Gaetana Reitano. Italiana Cosenza

GAETANA REITANO. Gaetana Reitano.  Italiana Cosenza GAETANA REITANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gaetana Reitano Cellulare Aziendale 3293178153 E-mail PEC Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita reitano@policlinico.unict.it reitanogaetana@pec.it

Dettagli

Progettazione e direzione lavori a privati e Enti pubblici, tra le quali responsabilità U.S.L.L.

Progettazione e direzione lavori a privati e Enti pubblici, tra le quali responsabilità U.S.L.L. Informazioni personali Nome Nazionalità PAOLUCCI ENRICO Italiana Data di nascita 24.09.1958 Cellulare 339/6838476 Telefono e fax ufficio 0862/579722 0862/579729 e-mail e.paolucci@artaabruzzo.it Esperienza

Dettagli

CURRICULUM VITAE della Dott.ssa Laura Liliana Moffa

CURRICULUM VITAE della Dott.ssa Laura Liliana Moffa INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE della Dott.ssa Laura Liliana Moffa Cognome e Nome Moffa Laura Liliana Data di nascita 07-02-1954 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL FG Incarico attuale

Dettagli

Informazioni personali

Informazioni personali Informazioni personali Nome / Cognome Salvatore Currao Indirizzo Via Umberto n 2 San Pietro Clarenza (CT) Telefono 095/3781612 347/7046508 E-Mail s.currao@ao-ve.it Cittadinanza Es. Italiana Data di nascita

Dettagli

Corrado Failla Via Manzoni 136 Rosolini (SR)

Corrado Failla Via Manzoni 136 Rosolini (SR) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Corrado Failla Via Manzoni 136 Rosolini (SR) Telefono 0931855619 cell. 3351977718 Fax E-mail corradofailla10@gmail.com Nazionalità

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Viola, Antonella Data di nascita 30.10.1957 Posto di lavoro e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cetti Ernesto Indirizzo Via Regina Levante, 27 - Gravedona ed Uniti (Co) - Italia Telefono Ufficio: tel.0344

Dettagli

MODELLO N. 17 CURRICULUM PER AUDITOR ED ISPETTORI. Data 15/09/2012

MODELLO N. 17 CURRICULUM PER AUDITOR ED ISPETTORI. Data 15/09/2012 CAPITOLO Informazioni personali Esperienza professionale CAMPO Alessandro Lachi, nato asiena il 23.0.1968 Azienda ASL 7 di Siena Dipartimento della Prevenzione U.F. Igiene e Sanità Pubblica Zona Alta Val

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO REGIONE SICILIANA Responsabile - Area

Dettagli

Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC)

Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC) TELONI ELISA: Curriculum vitae Informazioni personali Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC) Istruzione diploma di scuola media

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Amalia Vissa Monza (MB) Telefono 3351995746 Cod. Fiscale VSSMLA61A61L736V E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21 gennaio

Dettagli

A.S.P. Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

A.S.P. Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 A.S.P. Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome VOLANTE CARLO Data di nascita 18/06/1964 Posto di lavoro e indirizzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALI' GASPARE ANTONINO LUIGI Data di nascita 08/04/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALI' GASPARE ANTONINO LUIGI Data di nascita 08/04/1958 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALI' GASPARE ANTONINO LUIGI Data di nascita 08/04/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Responsabile

Dettagli

Loffredo Gilberto INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Rimini. Indirizzo. Telefono Fax

Loffredo Gilberto INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Rimini. Indirizzo. Telefono Fax CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Loffredo Gilberto Rimini Telefono 0541707218 Fax 0541 707660 E-mail Nazionalità gloffred@auslrn.net Italiana Qualifica conseguita negli studi 1969

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nel 1989 (per cinque mesi) USSL 39 di Gavardo (BS) U.O. TSSL

CURRICULUM VITAE. Nel 1989 (per cinque mesi) USSL 39 di Gavardo (BS) U.O. TSSL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marcella Don Telefono Ufficio : 030 7681448 - E-mail m.don@arpalombardia.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nel 1989 (per cinque mesi) USSL

Dettagli

Igiene degli Alimenti di Origine Animale Vigilanza stabilimenti riconosciuti, macellazioni, allerte.

Igiene degli Alimenti di Origine Animale Vigilanza stabilimenti riconosciuti, macellazioni, allerte. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Voliani Marco Data di nascita 11 agosto 1964 Qualifica Incarico attuale Veterinario dirigente Numero telefonico dell ufficio 0586 614472 Igiene degli Alimenti di Origine Animale

Dettagli

ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI

ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Pistolesi Maida Data di Nascita 25 Febbraio 1960 Qualifica Dirigente amministrativo di struttura complessa dal 1.01.2000

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Telefono Cittadinanza. Italiana. Luogo di nascita.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Telefono Cittadinanza. Italiana. Luogo di nascita. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Catania Telefono 0953781772 E-mail Cittadinanza Luogo di nascita m.licciardello@ao-ve.it Italiana Catania Data di nascita 21/12/1957 Sesso

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Allegato 2 CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome indirizzo telefono e.mail Nazionalità Data di Nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Via P.pe di Paternò n Palermo.

Via P.pe di Paternò n Palermo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Marilina Failla Via P.pe di Paternò n.39 90144 Palermo Mobile 091/7808130 E-mail Nazionalità marilina.failla@libero.it Italiana Luogo e data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMBROSIO CARLO Indirizzo VIA F. QUARANTA N 39 84081 BARONISSI (SA) Telefono 089/951386-3343626898 Fax E-mail

Dettagli

italiana dal 30 dicembre 1999 al 17 ottobre 2006 ha svolto l incarico di dirigente amministrativo presso il Settore Provveditoratoeconomato;

italiana dal 30 dicembre 1999 al 17 ottobre 2006 ha svolto l incarico di dirigente amministrativo presso il Settore Provveditoratoeconomato; C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rita Maria Grazia PORRACCIOLO Indirizzo VIA C. PAVESE, 3 93110 CALTANISSETTA Telefono 0934554942 E-mail rita.porracciolo@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile)

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono LONGHITANO ELDA 059-4222392 (Policlinico)- 3961046 (Ospedale Civile) E-mail longhitano.elda@policlinico.mo.it

Dettagli

Usl Toscana Nord Ovest. Direttore di U.O.C. Direzione Amministrativa Zona Livornese. Usl Toscana Nord Ovest

Usl Toscana Nord Ovest. Direttore di U.O.C. Direzione Amministrativa Zona Livornese. Usl Toscana Nord Ovest F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail POLITI PATRIZIA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax 0709384311 E-mail malocci@aslsanluri.it Nazionalità Italiana Data di nascita 22/01/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANDREA LA ROSA Telefono Ufficio 0923714365 Fax Ufficio 0923714365 E-mail Servizio.veterinario.marsala@asltrapani.it

Dettagli

Curriculum vitae pubblicabile

Curriculum vitae pubblicabile Curriculum vitae pubblicabile La sottoscritta, Silvia Cavalli, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, per le ipotesi di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROMA, N. 382-87055 SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) Telefono 0984/979213 0984/970710 Fax 0984/979213

Dettagli

Date (da a) DAL 16/01/1993 QUALE VINCITORE DI CONCORSO A n. 51 POSTI DI DIRIGENTE TECNICO AGRARIO NEL RUOLO TECNICO DELL AGRICOLTURA

Date (da a) DAL 16/01/1993 QUALE VINCITORE DI CONCORSO A n. 51 POSTI DI DIRIGENTE TECNICO AGRARIO NEL RUOLO TECNICO DELL AGRICOLTURA C U R R I C U L UM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome ANDREA PARRINELLO Indirizzo Telefono cell: 3666200369 E-mail Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita 23/01/1964 MARSALA (TP ) ESPERIENZA

Dettagli

Alessandro De Natale

Alessandro De Natale INFORMAZIONI PERSONALI Alessandro De Natale 095-7435448 095-2545216 alessandro.denatale@aspct.it Data di nascita 31/05/1962 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente medico di I livello

Dettagli

Direzione Amministrativa Territoriale. Dirigente Amministrativo. AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE MARCHE.

Direzione Amministrativa Territoriale. Dirigente Amministrativo. AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE MARCHE. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADRIANA COMPIETA Indirizzo VIA DEGLI IRIS, 5 ASCOLI PICENO Telefono 0736 358323 Fax 0736 358057 0736 358055

Dettagli

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA SANTI D ALESSANDRO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA Cellulare (+ 39) 320 4622409 Telefono Fax E-mail santi.dalessandro@regione.sicilia.it

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PUBBLICA.

AZIENDA SANITARIA PUBBLICA. C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ABBATE SALVATORE Indirizzo Telefono UFF. INF. 069327.3280-069327.3298 Fax 0693273274 SEGR. DIREZIONE SANITARIA PO DI ALBANO L.-

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MEO ANTONIO Indirizzo ARPA Lombardia Dipartimento di Cremona, via Santa Maria in Betlem, 1, 26100, Cremona

Dettagli

Gestione delle Emergenze non Sanitarie Corso di formazione obbligatoria ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08

Gestione delle Emergenze non Sanitarie Corso di formazione obbligatoria ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08 Gestione delle Emergenze non Sanitarie Corso di formazione obbligatoria ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08 Responsabile Scientifico: Dr. Luigi Ferrucci Direttore U.O.C. Prevenzione, Protezione e Sicurezza

Dettagli

BARBERI ROBERTO XXXXXXXXXXXXXXXX XXXXX. 19 LUGLIO 1958 NARO (AG)

BARBERI ROBERTO XXXXXXXXXXXXXXXX XXXXX. 19 LUGLIO 1958 NARO (AG) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BARBERI ROBERTO XXXXXXXXXXXXXXXX XXXXX r.barberi@regione.sicilia.it Nazionalità Data di nascita ITALIANA 19 LUGLIO 1958 NARO (AG) Date (da a) Dall

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome TODARO, Angelo Sergio Data di nascita 06/02/1954 Posto di lavoro

Dettagli

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo SANTI D ALESSANDRO CURRICULUM VI T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo D ALESSANDRO Santi Viale Regione Siciliana, 2771-90145 Palermo Cellulare 3204622409 Telefono Fax E-mail santi.dalessandro@regione.sicilia.it

Dettagli

RRO NNN 63L 03L 521H Via Kolbe Uta (CA)

RRO NNN 63L 03L 521H Via Kolbe Uta (CA) ANTONIO NELLO ORRU CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cellulare (+ 39) 393 0182686 Cellulare (+ 39) 3346149371 Telefono (+ 39) 070.47444281 E-mail PEC antonionelloorru@asl8cagliari.it orru.antonello@pec.it

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome. Daniela D Amico. Occupazione desiderata/settore professionale

Informazioni personali Nome / Cognome. Daniela D Amico. Occupazione desiderata/settore professionale Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Daniela D Amico Via A.Z. 1 c/da Garofalo n 10 Partinico (PA) Italia Telefono E-mail dani86dami@gmail.com Cittadinanza Italiana Data di nascita 7 agosto 1986

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DANIELA MARIA CELLAURO dcellauro@regione.sicilia.it Nazionalità ITALIANA Qualifica Dirigente III^ fascia

Dettagli

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs)

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) CURRICULUM VITAE PIETRO PIOVANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) Telefono 030/3995904 (ASST degli Spedali Civili di Brescia) Cellulare 3313287304

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Azienda USL 1 Massa Carrara - Regione Toscana. Assunzione come Tecnico della Prevenzione con sede di lavoro nel comune di Carrara

Azienda USL 1 Massa Carrara - Regione Toscana. Assunzione come Tecnico della Prevenzione con sede di lavoro nel comune di Carrara Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Mario Giusti Indirizzo Via Monteluscio 9/d Filattiera (MS) Telefono Uff. 0187 423404 Abit. 0187 457219 Fax 0187 423403 E-mail m.giusti@usl1.toscana.it

Dettagli

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI,10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393387058653 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; stella@snamid.org

Dettagli

Competenze del profilo professionale Direttore della Struttura complessa di Sanità Animale

Competenze del profilo professionale Direttore della Struttura complessa di Sanità Animale Competenze del profilo professionale Direttore della Struttura complessa di Sanità Animale Laurea in Medicina veterinaria Iscrizione all Albo Professionale Attestato di formazione manageriale ai sensi

Dettagli

CALENDA Enea Silvio DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Responsabile AREA ALIMENTI. Direttore Struttura Complessa:

CALENDA Enea Silvio DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Responsabile AREA ALIMENTI. Direttore Struttura Complessa: CALENDA Enea Silvio DATI ANAGRAFICI ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE Data di nascita: 20 Settembre 1950 Luogo di Nascita: Nocera Inferiore (SA) Indirizzo lavorativo : via Giovanni Falcone, 60 Telefono/Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPOSITO CLARA Telefono 06.56487347 E-mail Clara.esposito@aslroma3.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM PER AUDITOR ED ISPETTORI CAMPO. Azienda Usl 7 Zona Valdichiana. U.F. Sanità Pubblica Veterinaria

CURRICULUM PER AUDITOR ED ISPETTORI CAMPO. Azienda Usl 7 Zona Valdichiana. U.F. Sanità Pubblica Veterinaria CAPITOLO Daniela Cardelli CAMPO Azienda Usl 7 Zona Valdichiana Informazioni personali U.F. Sanità Pubblica Veterinaria Via O. Maestri, 2 Torrita di Siena Tel. 0577 689451 Fax 0577 685117 Mail : d.cardelli@usl7.toscana.it

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI LANZETTA SALVATORE

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI LANZETTA SALVATORE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANZETTA SALVATORE Indirizzo ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIANLUIGI MAURIZIO AMICO Indirizzo VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA, 2 93017 SAN CATALDO (CL) Telefono 0934/587974-320/4347425

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMPO STEFANO Indirizzo VIA CAPPUCCINI, 124 90129 PALERMO Telefono 0917075615 Fax 0917075591 E-mail scampo68@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail VINCENZO MAGNANO vincenzo-magnano@hotmailit Nazionalità Italiana Data di nascita 231149 ESPERIENZA

Dettagli

Laurea in medicina e chirurgia conseguita presso l Università degli Studi di Bologna in data

Laurea in medicina e chirurgia conseguita presso l Università degli Studi di Bologna in data Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome Roberto Carlà Data di nascita 03-07-1965 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale Direttore del Servizio di Igiene degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE. luogo e data di nascita 14 aprile 1973 Dirigente Amministrativo. Direttore Amministrativo A.O. S.Giovanni Addolorata

CURRICULUM VITAE. luogo e data di nascita 14 aprile 1973 Dirigente Amministrativo. Direttore Amministrativo A.O. S.Giovanni Addolorata CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Cristiano Camponi luogo e data di nascita 14 aprile 1973 Qualifica Amministrazione attuale Dirigente Amministrativo ASL Roma E Data decorrenza incarico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI FRANCESCO ROSA VENERA VIA UGO LA MALFA N. 1 92100- AGRIGENTO Telefono 09224608623- CELL. UFF.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Enzo Secco ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI. Enzo Secco ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Enzo Secco Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Dal luglio 2013 al 15 maggio 2016 è stato assegnatario. della Posizione Organizzativa n. 4 Ufficio Verbali e

Dal luglio 2013 al 15 maggio 2016 è stato assegnatario. della Posizione Organizzativa n. 4 Ufficio Verbali e FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome BONAROTA CLAUDIO Indirizzo Telefono 0667665283 Fax 0667664719 E-mail c.bonarota@cittametropolitanaroma.gov.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO UFFICIO PERSONALE TECNICO- AMMINISTRATIVO

Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO UFFICIO PERSONALE TECNICO- AMMINISTRATIVO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROSA SIMONE simone@unisannio.it Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 15/09/1976

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABRIZIO PRIANO Nazionalità Italiana Data di nascita 16/05/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA dal 2010 ad oggi Nome

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome OLIVIERI CARMELA Telefono Ufficio 081 7956840 Fax 081 7954398 E-mail carmen.olivieri@comune.napoli.it Nazionalità

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LA ROCCA MARIO Indirizzo Telefono Cell. 3298319002 Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 6 Marzo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE PAGLIERI DOMENICO INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAGLIERI DOMENICO Indirizzo Via Aurelia 97, 18038 SANREMO (IM) Telefono 0184/ 536960 Fax E-mail d.paglieri@asl1.liguria.it

Dettagli

RAGAGLIA ROSALIA /188 fax

RAGAGLIA ROSALIA /188 fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAGAGLIA ROSALIA Data di nascita 13.01.57 Qualifica Amministrazione Dirigente Medico con rapporto di lavoro

Dettagli

Diploma di maturità classica Laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico-amministrativo.

Diploma di maturità classica Laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico-amministrativo. Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Rosaria Salimbene Indirizzo(i) Telefono(i) 090/3652701 E-mail rosaria.salimbene@asp.messina.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 26/10/1958

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBUCCI LUIGI Telefono 06.67664718 Fax 06.67665276 E-mail l.iacobucci@cittametropolitanaroma.gov.it

Dettagli