Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 6 marzo :00-02:00 euroclassic notturno telemann, georg philipp ( ) scherzo in sol maggiore per vl vla e b. c. TWV 42:g5 "mercoledi" da: "scherzi melodichi per divertimento di coloro", introduzione terza - vivace - presto - moderato - presto - vivace - allegro. albrecht rau, vl; heinrich rau, vla; clemens malich, vcl; wolfgang hochstein, cemb (reg. bad pyrmont, 1997) durata: 8.34 BBC british broadcasting corporation kodály, zoltán ( ) quando israele uscì dall'egitto, salmo 114 coro da camera di pecs; istván ella, org; dir. aurél tillai durata: 3.36 MR radiotelevisione ungherese donizetti, gaetano ( ) sinfonia in sol min per strum a fiato bratislavska komorna harmonia durata: 6.38 SR radio slovacca wagner, richard ( ) lohengrin, preludio atto I orchestre du conservatoire de musique du quebec dir. franz-paul decker durata: 9.15 CBC canadian broadcasting corporation fischer, johann caspar ferdinand ( ) suite in fa mag "euterpe" dal "parnaso musicale" (1738). praeludium - allemande - air anglois - bourée - menuet - chaconne. leen de broekert, org durata: NPB netherlands public broadcasting strauss jr., johann ( ) wienerblut, valzer op. 354

2 danish radio concert orch dir. borge wagner durata: 9.34 DR radiotelevisione di stato danese chopin, frédéric ( ) scherzo per pf n. 3 in do die min op. 39 simon trpceski, pf (reg. londra, 18/02/2002) durata: 7.19 BBC british broadcasting corporation brahms, johannes ( ) quintetto n. 2 in sol mag op. 111 allegro non troppo con brio - adagio - un poco allegretto, vivace ma non troppo presto. membri del wiener streichsextett: erich hobarth e peter matzka, vl; thomas riebl e siegfried fuhrlinger, vla; rudolf leopold, vcl (reg. hilversum, 17/02/1989) durata: NOS ente olandese per le trasmissioni mozart, wolfgang amadeus ( ) concerto per vl e orch n. 5 in la mag K 219 allegro aperto - adagio - tempo di menuetto. pinchas zukerman, vl e dir. national arts centre orchestra (reg. ottawa, 2002) durata: CBC canadian broadcasting corporation 02:00-02:40 vetrina del compact disc: etcetera ktc 1523 rameau, jean-philippe ( ) troisième concert, per cemb vl fl e vla da gamba da "pièces de clavecin en concerts". trascriz. di korneel bernolet. la lapoplinière 1/17 3'05". la timide (premier e deuxième rondeau) 1/18 5'06". premier e deuxième tambourin 1/19 2'17" durata: etcetera ktc-1523 f 1 tr 17 deuxième concert per cemb vl fl e vla da gamba da "pièces de clavecin en concerts". trascriz. di korneel bernolet ouverture (tratta dall'opera ballet "les indes galantes") 1/1 2'48". la laborde 1/2 3'58". la boucon (air gracieux) 1/3 4'07". l'agaçante 1/4 2'34". premier et deuxième menuet 1/5 4'32" ensemble apotheosis: mathilde vialle, vla da gamba; annelies decock, vl; sien huybrechts, fl; cemb e dir. korneel bernolet durata: etcetera ktc-1523 f 1 tr 1 02:35-03:00 pagine cameristiche

3 bazzini, antonio ( ) quartetto per archi n. 5 in do mag op. 80 allegro appassionato 1/1 6'58". andante 1/2 7'09". intermezzo (allegretto con moto) 1/3 2'56". allegro agitato - vivace con fuoco 1/4 6'20" quartetto di venezia: andrea vio e alberto battiston, vl; luca morassutti, vla; angelo zanin, vcl durata: dynamic cds f 1 tr 1 fuori programma: frédéric chopin valzer in la bem mag op. 69 claudio arrau, pf durata: 4.44 philips f 1 tr 9 03:00-05:00 i magnifici cento schubert, franz ( ) sinfonia n. 8 in si min (D 759) "incompiuta" allegro moderato 1/2 13'51''. andante con moto 1/3 9'58''. orch sinf nazionale della RAI dir. alexander lonquich (reg. torino, auditorium toscanini, 12/05/09) durata: TO f 1 tr 2 beethoven, ludwig van ( ) concerto per pf e orch n. 3 in do min op. 37 allegro con brio - largo - rondò (allegro, presto). alicia de larrocha, pf; orch sinf di milano della RAI dir. riccardo chailly (reg. 13/05/1983) durata: MI f 1 tr 1 rimskij-korsakov, nikolaj ( ) shéhérazade, suite sinfonica op. 35 il mare e la nave di simbad - il racconto del principe kalender - il giovane principe e la giovane principessa - festa a bagdad, il mare, la nave s'infrange contro una roccia, conclusione. orch sinf di roma della RAI dir. igor markevitch (reg. 16/10/1976) durata: RO /5 f 2f tr 1 fuori programma: jan dismas zelenka grave - allegro - grave, dall'ouverture in fa mag "a 7 concertanti" heinz holliger, ob; manfred sax, fag; orch da camera camerata bern dir. alexander van wijnkoop

4 durata: 8.27 archiv f 3 tr 7 05:00-06:00 le piace... casella? alfredo casella paganiniana - divertimento per orch op. 65 su temi di niccolò paganini allegro agitato 1/5 4'34". polacchetta (allegro moderato) 1/6 3'32". romanza (larghetto cantabile amoroso) 1/7 5'22". tarantella (presto molto) 1/8 5'23" orch sinfonica di malaga dir. aldo ceccato durata: bottega discant discantica-181 f 1 tr 5 9 pezzi per pf op. 24 in modo funebre (a stravinsky) 1/7 4'24". in modo barbaro (a van der henst) 1/8 2'17". in modo elegiaco (a pizzetti) 1/9 4'36". in modo burlesco (a lumley) 1/10 1'08". in modo esotico (a schmitt) 1/11 4'46". in modo di nenia (a ravel) 1/12 2'38". in modo di minuetto (a dreyfus) 1/13 2'38". in modo di tango (a muller) 1/14 3'47". in modo rustico (a malipiero) 1/15 3'18" bruno canino, pf durata: stradivarius str f 1 tr 7 siciliana e burlesca per fl e pf op. 23 siciliana 1/11 6'03". burlesca 1/12 3'39" elena cecconi, fl; federico brunello, pf durata: 9.42 bottega discant discantica-237 f 1 tr 11 06:00-07:00 almanacco in musica ludwig van beethoven dodici contraddanze per orch n. 1 in do mag 2/38 0'31". n. 2 in la mag 2/39 0'34". n. 3 in re mag 2/40 1'02". n. 4 in si bem mag 2/41 0'34". n. 5 in mi bem mag 2/42 1'01". n. 6 in do mag 2/43 1'16". n. 7 in mi bem mag 2/44 0'43". n. 8 in do mag 2/45 0'24". n. 9 in la mag 2/46 0'26". n. 10 in do mag 2/47 1'05". n. 11 in sol mag 2/48 0'29". n. 12 in mi bem mag 2/49 1'48" orch berliner philharmoniker dir. lorin maazel (neuilly-sur-seine, 06/03/ castleton farms, 13/07/2014) durata: 9.52 grammophon f 2 tr 38 friedrich dotzauer (häselrieth, 20/01/ dresda, 06/03/1860) due studi (nn. 2 e 8) per vcl solo dall'op. 120 n. 2 in la min 1/6 1'02". n. 8 in sol mag 1/7 2'08" janos starker, vcl durata: 3.10

5 parnassus pacd f 1 tr 6 giuseppe verdi preludio dall'opera "la traviata" prima rappresentazione: venezia, teatro la fenice, 6 marzo philharmonia orch dir. riccardo muti durata: 3.50 emi records f 2F tr 1 piotr ciajkovskij romeo e giulietta, ouverture-fantasia in si min orch filarm di mosca dir. kyrill kondrashin (mosca, 06/03/ amsterdam, 07/03/1981) durata: melodiya mel-cd f 1 tr 5 benjamin britten simple symphony in re min per orch d'archi op. 4 prima esecuzione: norwich, 6 marzo boisterous bourrée (allegro ritmico) 1/1 3'15". playful pizzicato (presto possibile, pizzicato sempre) 1/2 3'09". sentimental saraband (poco lento e pesante) 1/3 6'27". frolicsome finale (prestissimo con fuoco) 1/4 3'18" orch da camera "lucerne festival strings" dir. achim fiedler durata: oehms classics oc-723 f 1 tr 1 fuori programma: franz schubert vier komische ländler in re mag per 2 vl (D 354) elem dell'ensemble "eduard melkus" durata: 2.17 archiv f 4 tr 9 07:00-08:00 piccola antologia michel richard de lalande ciaccona compl strum "la simphonie du marais" dir. hugo reyne durata: 3.01 erato f 2 tr 32 georg philipp telemann concerto in re mag per 3 corni vl e archi vivace 1/9 3'43". grave 1/10 3'45". presto 1/11 2'30" mary utiger, vl; wilhelm bruns, oliver kersken e stefan oetter, cor; orch da camera "neue dusseldorfer hofmusik" durata: 9.58 mdg mdg f 1 tr 9

6 john field divertimento n. 2 in la mag per pf e archi pastorale (andante) 1/7 5'47". rondò (allegro moderato) 1/8 3'29" miceal o' rourke, pf; elem dell'orch "london mozart players" durata: 9.16 chandos chan-9534 f 1 tr 7 modeste gretry suite di balletti dalla comédie-ballet "zemire et azor" n. 1 entrée 1/16 2'33". n. 2 passepied 1/17 1'55". n. 3 pantomime 1/18 2'56". n. 4 entr'acte 1/19 1'23". n. 5 finale 1/20 1'29" orch de bretagne dir. stefan sanderling durata: asv cd-dca-1095 f 1 tr 16 giuseppe verdi già nella notte densa, dal 1 atto dell'opera "otello" mirella freni, sopr; jon vickers, ten; orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan durata: emi records f 1 tr 2 enrique granados sette "valses poeticos" per chit dall'orig. per pf. introduzione - n. 1 (melodico) - n. 2 (temps de valse noble) - n. 3 (tempo de vals lento) - n. 4 (allegro umoristico) - n. 5 (allegretto elegante) - n. 6 (quasi ad libitum sentimental) - n. 7 (vivo) - coda (presto - tempo del primer vals) julian bream, chit durata: sony bmg music f 1 tr 4 08:00-09:30 concerto del mattino wolfgang amadeus mozart serenata in si bem mag per 2 ob 2 cl 2 corni di bassetto 4 corni 2 fag e cb K 361 "gran partita" largo - allegro molto 1/1 10'16". minuetto - trio I e II 1/2 9'17". adagio 1/3 5'44". minuetto (allegretto) - trio I e II 1/4 4'53". romanza (adagio - allegretto - adagio) 1/5 7'06". tema (andante) con 6 variazioni 1/6 9'34". finale (molto allegro) 1/7 3'32" elem dell'orch of the eighteenth century dir. frans brüggen durata: philips f 1 tr 1

7 franz schubert sei momenti musicali per pf op. 94 n. 1 in do mag (moderato) 1/5 7'02". n. 2 in la bem mag (andantino) 1/6 7'18". n. 3 in fa min (allegro moderato) 1/7 1'48". n. 4 in do die min (moderato) 1/8 6'45". n. 5 in fa min (allegro vivace) 1/9 2'29". n. 6 in la bem mag (allegretto) 1/10 10'49" mitsuko uchida, pf durata: decca f 1 tr 5 fuori programma: franz schubert n 3 in fa min, da 6 momenti musicali per pf op 94 allegro moderato pf daniel barenboim durata: 1.53 grammophon f 1 tr 3 09:30-10:50 i concerti in replica - stagione pubblica bohuslav martinu affreschi di piero della francesca, per orch I. andante poco moderato 1/1 7'35''. II adagio 1/2 6'31''. III poco allegro - allegro molto - allegro vivo - poco meno, cantabile - poco a poco allargando 1/3 5'51'' orch sinf nazionale della RAI dir. christoph-matthias mueller durata: to f 1 tr 1 heinz karl gruber aerial, concerto per tromba e orchestra prima esecuz italiana. I done with the compass - done with the chart! (da "wild nights" di emily dickinson) (tempo deciso, pesante e grave) 1/4 15'16''. II gone dancing (allegro - prestissimo - allegro) 1/5 12'19'' håkan hardenberger, tr; orch sinf nazionale della RAI dir christoph-matthias mueller durata: to f 1 tr 4 felix mendelssohn bartholdy sinfonia n. 5 in re minore op. 107 "la riforma" andante - allegro con fuoco - meno allegro 2/1 11'53''. allegro vivace 2/2 5'35''. andante 2/3 4'09''. corale: "ein' feste burg ist unser gott". andante con moto - allegro vivace - allegro maestoso 2/4 8'18'' orch sinf nazionale della RAI

8 dir christoph-matthias mueller (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" di torino il 26 marzo 2009) durata: to f 2 tr 1 10:50-11:00 dopo il concerto heinz karl gruber charivari, "un giornale austriaco per orch" composto sul tema del perpetuum mobile, scherzo musicale op. 257 di johann strauss jr orch niederösterreichisches tonkünstler dir. kristjan järvi durata: bis bis-sacd-1681 f 1 tr 18 11:00-12:00 scene d'opera wolfgang amadeus mozart così fan tutte: ah guarda sorella (atto 1 ) lella cuberli, sopr; cecilia bartoli, msopr; orch berliner philharmoniker dir. daniel barenboim durata: 5.04 erato f 1 tr 7 ludwig van beethoven fidelio: mir ist so wunderbar (atto 1 ) hildegard behrens e sonia ghazarian, sopr; david kuebler, ten; hans sotin, bs; chicago symphony orch dir. georg solti durata: 5.20 decca f 2 tr 11 gaetano donizetti belisario: liberi siete, addio (atto 2 ) jerry hadley, ten; thomas hampson, br; welsh national opera orch dir. carlo rizzi durata: 7.43 teldec f 1 tr 2 giuseppe verdi macbeth: che ti scosta, o re mio sposo (atto 2 ) leonie rysanek, sopr; leonard warren, br; orch e coro del metropolitan di new york dir. eric leinsdorf durata: 10.09

9 memories hr-4460 f 1 tr 3 richard wagner die meistersinger von nürnberg: die selige morgentraum deutweise (atto 3 ) helen donath, sopr; ruth hesse, msopr; rené kollo e peter schreier, ten; theo adam, br; orch staatskapelle di dresda dir. herbert von karajan durata: 5.32 emi records f 1 tr 15 charles gounod faust: me voici! d'ou vien ta surprise? (atto 1 ) richard crooks, ten; ezio pinza, bs; orch del metropolitan di new york dir. wilfred pellettier durata: melodram cdm f 2 tr 15 amilcare ponchielli la gioconda: oh la sinistra voce (atto 2 ) renata tebaldi, sopr; franco corelli, ten; con remo cambiati, br; orch de la suisse romande dir. anton guadagno durata: 6.17 decca f 1 tr 5 ermanno wolf ferrari il campiello: bondì venezia cara (atto 3 ) renata scotto, sopr; orch e coro del teatro la fenice di venezia dir. daniel oren durata: 3.03 musikstrasse cdmc-104 f 1 tr 9 12:00-13:30 protagonisti ludwig van beethoven serenata in re mag per fl e pf op. 41 entrata - allegro 1/8 3'15". tempo ordinario d'un menuetto 1/9 5'09". allegro molto 1/10 2'02". andante con varizioni 1/11 6'21". allegro scherzando e vivace 1/12 1'49". adagio 1/13 1'37". allegro vivace e disinvolto 1/14 3'33" eric lesage, pf durata: valois v-4693 f 1 tr 8 florent schmitt "sonatine en trio" per fl cl e pf

10 assez animé 1/3 2'17". assez vif 1/4 1'50". très lent 1/5 2'31". animé 1/6 1'23" paul meyer, cl; eric le sage, pf durata: 8.04 emi records f 1 tr 3 darius milhaud sonata per fl ob cl e pf tranquille 1/7 7'05". joyeux 1/8 3'05". emporté 1/9 1'54". douloureux 1/10 6'21" françois meyer, ob; paul meyer, cl; eric le sage, pf durata: emi records f 1 tr 7 sergei prokofiev sonata in re mag per fl e pf op. 94 moderato 1/12 8'01". scherzo (allegretto scherzando) 1/13 5'03". andante 1/14 3'52". allegro con brio 1/15 6'40" stephen kovacevich, pf durata: emi records f 1 tr 12 andré jolivet sonatina per fl e cl andantino 1/11 3'29". quasi cadenza 1/12 2'43". intermezzo 1/13 3'36" emmanuel pahud, fl; paul meyer, cl durata: 9.49 emi records f 1 tr 11 13:30-14:30 monografie: accademia d'arcadia giovanni battista sammartini sinfonia n. 63 in la mag presto 1/1 4'17". andante piano 1/2 4'16". presto 1/3 3'17" durata: brilliant classics f 1 tr 1 quintetto n. 5 in mi mag per 3 vl vla e basso allegrissimo 1/7 3'35". allegrino 1/8 4'57". allegro moderato 1/9 4'13" durata: brilliant classics f 1 tr 7 sinfonia n. 31 in mi mag allegro assai 1/10 5'30". andante 1/11 2'42". allegro spiritoso e brillante 1/12 2'48" durata: brilliant classics f 1 tr 10

11 sinfonia n. 60 in la mag allegro moderato 1/13 5'45". allegrino 1/14 3'41". allegro brillante 1/15 3'27" accademia d'arcadia dir. alessandra rossi lürig durata: brilliant classics f 1 tr 13 fuori programma: domenico scarlatti 3 sonate per cemb in la mag K 428 (allegro) 27/1 2'11". in la mag K 429 (allegro) 27/2 3'49". in re mag K 430 (non presto) 27/3 2'30". scott ross, cemb durata: 8.30 erato ecd f 27 tr 1 14:30-15:30 evoluzione della forma: la suite georg philipp telemann suite in sol mag per orch e b. c. "la bizarre" ouverture (moderato - allegro - moderato) 1/15 3'49". courante 1/16 2'00". gavotte en rondeau 1/17 1'03". branle 1/18 1'32". sarabande 1/19 1'43". fantaisie 1/20 1'12". menuets I e II1/21 3'30". rossignol 1/22 1'36" compl strum "philharmonia virtuosi" dir. richard kapp durata: koch f 1 tr 15 richard strauss suite in si bem mag per 13 strum a fiato op. 4 preludio (allegretto) 1/2 6'21". romanza (andante) 1/3 6'48". gavotta (allegro) 1/4 4'11". introduzione (andante cantabile) e fuga (allegro con brio) 1/5 7'22" elem della chamber orchestra of europe dir. heinz holliger durata: philips f 1 tr 2 malcolm henry arnold suite bourgeoise, per fl cl e pf prelude 1/13 2'28". tango (elaine) 1/14 3'15". dance (censored) 1/15 2'07". ballad 1/16 1'55". valse (ugo) 1/17 2'18" elem del quintetto di fiati "east winds": judith tregor, fl; victoria soames samek, cl; paul chilvers, pf durata: naxos f 1 tr 13 fuori programma: joseph martin kraus danza svedese per fortepiano ronald brautigam, fortepiano durata: 3.25 bis bis-cd-1319 f 1 tr 9

12 15:30-16:25 i concerti del quirinale di radiotre paolo traverso due brani per voce e chit ispirati alla trad. sefardita esmirna (con percus) 4'50''. ojo de luna 5'00'' durata: 9.50 SRO f 1 tr 1a miguel de fuenllana duelete de mi, señora - per voce, chit e percussioni durata: 4.05 SRO f 1 tr 1b aa.vv. tre composizioni ispirate alla trad. galiziana a la puerta un niño, per voce sola (eugenia amisano) 1'25''. cancion del camino, per chit (paolo traverso) 2'20''. ronda do gaiteiro, per voce e chit (paolo traverso/eugenia amisano) 4'00'' durata: 7.45 SRO f 1 tr 2a paolo traverso due composizioni per voce e chit ispirate alla trad. andalusa vaivén 3'20''. nana 6'10'' durata: 9.30 SRO f 1 tr 2b aa.vv. tre composizioni per voce e liuto piccolo albaes (trad. valenciana) 2'35'' canto da arada (paolo traverso/eugenia amisano) 3'45''. la ploma (paolo traverso/eugenia amisano) 3'10'' durata: 9.30 SRO f 1 tr 3 tre composizioni per voce e chit porqué llorax (trad. sefardita) 3'10'. lento corazon nomade (paolo traverso) 2'20''. fandango (trad. andalusa) 2'20'' ensemble "cadira": eugenia amisano, voce; paolo traverso, chitarra classica e liuto piccolo (registr. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma l'11 gennaio 2009) durata: 7.50 SRO f 1 tr 4 fuori programma: tarrega, francisco ( ) capriccio arabo, per chit ana vidovic, chit durata: 4.08 naxos f 1 tr 12

13 16:25-17:30 pagine sinfoniche karl ditters von dittersdorf sinfonia in do mag per orch "la prise de la bastille" grave - allegro assai 1/1 9'51". adagio 1/2 4'18". allegro assai 1/3 6'11" orch "cappella coloniensis" dir. hans martin linde durata: delta f 1 tr 1 ludwig van beethoven sinfonia n. 6 in fa mag op. 68 "pastorale" risveglio di piacevoli sensazioni all'arrivo in campagna (allegro ma non troppo) 1/1 11'17". scena presso il ruscello (andante molto mosso) 1/2 11'41". allegra riunione di contadini (allegro - in tempo d'allegro - tempo I) 1/3 5'07" - temporale / tempesta (allegro) 1/4 3'38" - canto dei pastori: sentimenti di gioia e di ringraziamento dopo la tempesta (allegretto) 1/5 9'28" orch deutsche kammerphilharmonie di brema dir. paavo järvi durata: bmg f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann paesaggio ridente da waldszenen ( scene della foresta ) - 9 pezzi per pf op 82 wilhelm backhaus, pf durata: 1.15 decca f 2 tr 13 17:30-18:30 le voci della lirica: soprano, mirella freni wolfgang amadeus mozart le nozze di figaro: dove sono i bei momenti (atto 3 ) reg durata: 6.43 emi cdm f 1 tr 1 vincenzo bellini i puritani: o rendetemi la speme - qui la voce sua soave (atto 2 ) reg durata: 7.38 emi cdm f 1 tr 2 giuseppe verdi la traviata: è strano - ah fors'è lui - sempre libera degg'io (atto 1 ) orch del teatro dell'opera di roma dir. franco ferraris (reg. 1964) durata: 7.34 emi cdm f 1 tr 3

14 georges bizet carmen: je dis que rien ne m'epouvante (atto 3 ) orch del teatro alla scala di milano dir. antonino votto (reg. 1967) durata: 5.55 emi cdm f 1 tr 4 arrigo boito mefistofele: l'altra notte in fondo al mare (atto 3 ) national philharmonic orch dir. olivero de fabritiis durata: 6.53 decca f 1 tr 9 jules massenet manon: adieu notre petite table (atto 2 ) orch del teatro alla scala di milano dir. antonino votto (reg. 1967) durata: 4.18 emi cdm f 1 tr 6 giacomo puccini suor angelica: senza mamma reg durata: 5.08 emi cdm f 1 tr 15 gustave charpentier louise: depuis le jour où je me suis donnée (atto 3 ) orch del teatro dell'opera di roma dir. franco ferraris (reg. 1964) durata: 5.57 emi cdm f 1 tr 7 francesco cilea adriana lecouvreur: io son l'umile ancella (atto 1 ) mirella freni, sopr; orch del teatro alla scala di milano dir. antonino votto (reg. 1967) durata: 3.30 emi cdm f 1 tr 16 18:30-19:45 i concerti in replica - stagione pubblica maurice ravel une barque sur l'océan

15 durata: 8.08 to 99/ f 1 tr 1 igor stravinsky scherzo fantastique op. 3 con moto - moderato assai - più mosso - vivo. durata: to 99/ f 1 tr 2 gyorgy ligeti concerto romeno andantino 1/3 2'50". allegro vivace 1/4 1'27". adagio ma non troppo 1/5 3'20". molto vivace - presto - prestissimo 1/6 5'16" durata: to 99/ f 1 tr 3 alexander zemlinsky die seejungfrau (la sirenetta), fantasia per orch - da andersen mosso molto moderato - adagio, estremamente moderato 1/7 14'42". molto mosso, fremente 1/8 12'12". molto trascinato, con espressione dolorosa - vivace 1/9 12'55" orch sinf naz della RAI dir. peter rundel (reg. torino, auditorium "arturo toscanini" 10/04/2008) durata: to 99/ f 1 tr 7 19:45-20:00 fantasie muzio clementi fantasia con variaz per pf sull'aria "au clair de la lune" op. 48 maria tipo, pf durata: nuova fonit cet f 1 tr 11 20:00-21:00 ci vediamo in loggione gioachino rossini il signor bruschino, ossia il figlio per azzardo - sinfonia dalla farsa in un atto orch filarmonica della scala dir. riccardo chailly durata: 4.34 decca f 1 tr 2 luigi cherubini medea: solo un pianto (a. 2 ) fiorenza cossotto, msopr; orch sinf di torino della RAI dir. fulvio vernizzi durata: 6.17 cetra cdmr-5019 f 1 tr 2

16 giuseppe verdi le minacce i fieri accenti, dal 4 atto dell'opera: la forza del destino luciano pavarotti, ten; leo nucci, br; royal philharmonic orch dir. leone magiera durata: 8.47 decca f 1 tr 5 arrigo boito mefistofele: l'altra notte in fondo al mare (a. 3 ) leontyne price, sopr; orch RCA italiana opera dir. francesco molinari pradelli durata: 5.10 rca f 2 tr 10 simone mayr ouverture dall'opera "ginevra di scozia" orch stabile di bergamo dir. donato renzetti durata: 6.16 nuova fonit cet f 1 tr 5 gaetano donizetti la favorita: spirto gentil (a. 4 ) giacomo lauri volpi, ten; orch sinf di roma della RAI dir. gennaro d'angelo (reg. 1955) durata: 4.49 memories hr-4195 f 1 tr 5 richard wagner lohengrin: preludio e coro nuziale (atto 3 ) orch wiener philharmoniker e coro wiener staatsoper dir. rudolf kempe - m del coro: richard rossmayer durata: 8.29 emi cdz f 1 tr 3 umberto giordano andrea chénier: nemico della patria (quadro 3 ) giuseppe taddei, br; orch sinf di torino della RAI dir. arturo basile durata: 4.15 cetra cdon-109 f 1 tr 2 leonard bernstein candide: ouverture orch sinf naz della RAI dir. wayne marshall durata: 4.27 to f 1 tr 1 21:00-22:30 foto di gruppo con solisti wolfgang amadeus mozart

17 divertimento in mi bem mag per vl vla e vcl K 563 allegro 1/7 8'46". adagio 1/8 7'57". minuetto (allegretto) e trio 1/9 1/9 5'44". andante 1/10 7'51". minuetto (allegretto) e trio I e II 1/11 5'35". allegro 1/12 6'24" francesco manara, vl; simonide braconi, vla; massimo polidori, vcl durata: music media cd-2053 f 1 tr 7 sergei taneyev quartetto per archi n. 2 in do mag op. 5 allegro 1/1 11'45". scherzo (allegro vivace) 1/2 7'00". adagio espressivo 1/3 9'58". finale (allegro vigorosamente) 1/4 8'32" quartetto d'archi "carpe diem": charles wetherbee e wei you, vl; korine fujiwara, vla; wendy morton, vcl durata: naxos f 1 tr 1 orlando gough birds on fire I, per compl di viole da gamba compl strum di viole da gamba fretwork durata: 5.52 harmonia mundi hmu f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann traumerei, da kinderszenen op. 15 vladimir horowitz, pf durata: 2.55 cbs mk f 1 tr 8 22:30-23:00 intermezzo cameristico joseph haydn quartetto in do mag op. 64 n. 1 (Hob. III n. 65) allegro moderato - menuet (allegro ma non troppo) - allegretto scherzando - finale (presto) quatuor festetics: istaván kertész e erika petöfi, vl.ni; péeter ligeti, vla; rezsö pertorini, vcl durata: arcana a-417 f 1 tr 9 fuori programma: mikhail glinka mazurka in la min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.06 nuova era 7232 f 1 tr 4 23:00-00:00 un'ora con... mario brunello

18 johann sebastian bach suite n. 2 in re min per vcl solo BWV 1008 preludio 3/1 5'12". allemanda 3/2 2'02". corrente 3/3 1'54". sarabanda 3/4 6'11". minuetto I e II 3/5 3'34". giga 3/6 2'48" mario brunello, vcl durata: egea sca f 3 tr 1 gioacchino rossini une larme - tema e variazioni (per vcl e orch d'archi ) da "peches de vieillesse", orig per vcl e pf orch d'archi italiana vcl e dir. mario brunello durata: agora' ag f 1 tr 7 ludwig van beethoven sonata n. 5 in re mag per vcl e pf op. 102 n. 2 allegro con brio 1/9 7'22". adagio con molto sentimento d' affetto 1/10 9'46". allegro - allegro fugato 1/11 5'06" mario brunello, vcl; andrea lucchesini, pf durata: agora' ag f 1 tr 9 fuori programma: mikhail glinka valzer in mi bem mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12

Lunedì 5 giugno 2017

Lunedì 5 giugno 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Domenica 5 marzo 2017

Domenica 5 marzo 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi SALA VERDI DEL CONSERVATORIO Quartetto di Cremona Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei

Dettagli

Martedì 7 marzo 2017

Martedì 7 marzo 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio I, 27 ore ogni anno di corso per non meno di venti giornate di presenza.

I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio I, 27 ore ogni anno di corso per non meno di venti giornate di presenza. Diploma Accademico di II livello in Discipline musicali Indirizzo: Interpretativo Specializzazione: Interpretazione Solistica (Flauto) Prof. Franz Albanese I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo:

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo: Regolamento Masterclass di Violino per Professore d Orchestra Pesaro 24/28 agosto 2015 Corso di Alto Perfezionamento per Professore d Orchestra tenuto da Emanuele Benfenati (Spalla dei Primi violini presso

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 2 dicembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 9 > 16 > 23 > 30 MARZO 2014 VIOLINI Filippo Lama Riccardo Alfarè Cecilia

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

I LUNEDI MUSICALI. X Festival di Musica da Camera

I LUNEDI MUSICALI. X Festival di Musica da Camera X Festival di Musica da Camera I LUNEDI MUSICALI CICLO di 4 CONCERTI di MUSICA CLASSICA Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Palazzo Serra di Cassano Via Monte di Dio, 14 - Napoli nella foto Alberto

Dettagli

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve 70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve Giovedì 27 agosto Chiesa San Francesco, 20.30 Tonhalle-Orchester Zürich Lionel Bringuier Direttore Janine Jansen Violino Johannes Brahms (1833-1897)

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 4 Venerdi 16 novembre 2018, 20.00 ANDREJ BOREYKO direttore EMMANUEL TJEKNAVORIAN violinista Anatolij Ljadov Kikimora op. 63 Jean Sibelius Concerto in

Dettagli

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso)

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso) Prima tromba (concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione (tromba in Si bem.) - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven

Dettagli

Persinsala. Estate 2013 de I Pomeriggi Musicali 1/7 Persinsala Cultura e critica teatrale

Persinsala. Estate 2013 de I Pomeriggi Musicali 1/7 Persinsala Cultura e critica teatrale Dopo una Stagione ricca e soddisfacente da ogni punto di vista, l non va in vacanza e offre al suo pubblico affezionato molte occasioni per godersi tanta buona musica anche durante l estate. Dopo una brevissima

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO SOSTIENI L ASSOCIAZIONE IN CUI CREDI www.amicidellamusicadesio.org CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO Venerdì 31 maggio ore 20.30 NOVECENTO Richard Strauss ARIADNE AUF NAXOS Jonas Kauffman, Elena Masuc

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

venerdì 27 aprile 2012

venerdì 27 aprile 2012 La Fondazione Festival Pucciniano indice un audizione nel periodo 2 14 maggio 2012 per il Festival Puccini 2012 per la copertura dei seguenti ruoli orchestrali: Violino di spalla con obbligo della fila

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli