l introduzione dei «modelli di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "l introduzione dei «modelli di"

Transcript

1 Organo federale di coordinamento della geoinformazione Tabella di marcia per l introduzione dei «modelli di geodati minimi» dei geodati di base di diritto federale quale parte dell attuazione della LGI Istruzione per i servizi federali ai sensi dell art. 48 cpv. 3 OGI Organo federale di coordinamento della geoinformazione (CGC) 26 agosto 2009 (Stato 1 gennaio 2018)

2

3 Decisione In base all'art. 48 cpv. 3 dell ordinanza sulla geoinformazione (OGI / RS ), l Organo federale di coordinamento della geoinformazione (CGC) emana la seguente decisione: 1) La tabella di marcia per l introduzione dei «modelli di geodati minimi» è vincolante per i servizi della Confederazione. 2) Per quanto riguarda le modifiche del catalogo dei geodati di base (Allegato 1 OGI) viene stabilito quanto segue: a) in caso di modifiche degli identificatori esistenti, l Ufficio federale di topografia riporta d ufficio la modifica nella tabella di marcia; b) nel caso di nuovi identificatori, l Ufficio federale di topografia presenta alla CGC il più rapidamente possibile, d intesa con il servizio specializzato della Confederazione, un aggiunta alla tabella di marcia per la decisione. La presente istruzione entra in vigore a partire da subito. Wabern, 26 agosto 2009 Per l Organo federale di coordinamento della geoinformazione (CGC) Il presidente del CGC: Jean-Philippe Amstein

4 Destinatari secondo l Allegato 1 OGI: Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Ufficio federale dell'energia UFE Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Ufficio federale di giustizia UFG Ufficio federale della comunicazione UFCOM Ufficio federale della cultura UFC Ufficio federale di topografia swisstopo (compresa la Direzione federale delle misurazioni catastali) Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE Ufficio federale di statistica UST Ufficio federale delle strade USTRA Ufficio federale dell ambiente UFAM Ufficio federale dei trasporti UFT Ufficio federale dell'aviazione civile UFAC Commissione federale dell'energia elettrica ElCom Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio FNP Politecnico federale di Zurigo PFZ Ispettorato federale della sicurezza nucleare ENSI Segreteria generale del DDPS Segreteria di Stato della migrazione SEM

5 Tabella di marcia dei servizi federali per l introduzione dei modelli di geodati minimi (istruzioni ai sensi dell'art. 48 cpv. 3 OGI) [Stato 1 gennaio 2018] Identificatore OGI 1 2 Denominazione OGI Convenzione per la protezione del patrimonio mondiale culturale e naturale (patrimonio universale UNESCO, siti naturali) Convenzione sulle zone umide d importanza internazionale segnatamente come habitat degli uccelli acquatici e palustri (Convenzione di Ramsar) OGI, Allegato 1 Servizio competente [servizio specializzato della Confederazione] Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà Livello di autorizzazion e all'accesso Servizio di telecaricam ento ID geodati di base UFAM A X 1.1 UFAM A X 2.1 Supplemento (Raccolta dei geodati di base di diritto federale) Denominazione geodati di base Patrimonio universale UNESCO, siti naturali Convenzione sulle zone umide d importanza internazionale segnatamente come habitat degli uccelli acquatici e palustri (Convenzione di Ramsar) Data di consegna modello minimo (direttiva GCG) 3 Convenzione delle Alpi ARE A X 3.1 Convenzione delle Alpi Carte secondo il diritto aeronautico swisstopo Carta aeronautica OACI Svizzera 4 A (Carte aeronautiche) [UFAC] 1: Carta del volo a vela Svizzera 1: Dati della navigazione aerea UFAC A 5.1 Dati della navigazione aerea Abrogato Registro fondiario: designazione del 7 fondo, descrizione del fondo, Registro fondiario: informazioni A 7.1 proprietario, forma di proprietà, data [UFG] accessibili al pubblico di acquisto 8 9 Registro fondiario: ulteriori dati conformemente a egrisdm Registro federale degli edifici e delle abitazioni: dati con livello di autorizzazione all accesso A secondo l allegato 1 dell ordinanza del 9 giugno 2017 sul Registro federale degli edifici e delle abitazioni [UFG] B 8.1 UST A X 9.1 Registro fondiario: ulteriori dati conformemente a egrisdm Registro federale degli edifici e delle abitazioni REA

6 Registro delle imprese e degli stabilimenti Censimenti delle aziende e statistica strutturale delle imprese Statistica della superficie della Svizzera UST B X 10.1 Registro delle imprese e degli stabilimenti RIS UST B X 11.1 Censimenti delle aziende UST B X 11.2 Statistica strutturale delle imprese UST A X 12.1 Statistica della superficie Statistica della superficie secondo la nomenclatura Statistica della superficie semplificata 12.5 CORINE Land Cover Svizzera Censimento della circolazione stradale sulla rete superiore 12.6 USTRA A X 13.1 Statistica della superficie, miscela della foresta 1990 Censimento della circolazione stradale - Rete superiore Censimento della circolazione stradale sulla rete regionale e locale [USTRA] A X 14.1 Censimento della circolazione stradale - Rete regionale e locale 15 Censimenti federali della popolazione UST B X 15.1 Confini di quartieri di città Svizzeri 15.2 Censimenti federali della popolazione, gli edifici e le abitazioni 16 Inventario federale delle vie di comunicazione storiche USTRA A X 16.1 Inventario delle vie di comunicazione storiche della Svizzera (IVS) Inventario delle vie di comunicazione storiche in Svizzera (regionale e locale) Inventario federale dei paesaggi, siti e monumenti naturali d importanza nazionale (IFP) Inventario federale delle zone golenali d importanza nazionale Inventario federale delle torbiere alte e delle torbiere di transizione di importanza nazionale [USTRA] A X 17.1 UFAM A X 18.1 UFAM A X 19.1 UFAM A X 20.1 Inventario delle vie di comunicazione storiche regionali e locali Inventario federale dei paesaggi, siti e monumenti naturali d importanza nazionale (IFP) Inventario federale delle zone golenali d importanza nazionale Inventario federale delle torbiere alte e delle torbiere di transizione di importanza nazionale

7 21 Inventario federale delle paludi di importanza nazionale UFAM A X 21.1 Inventario federale delle paludi di importanza nazionale 22 Inventario federale dei siti di riproduzione di anfibi di importanza nazionale UFAM A X 22.1 Inventario federale dei siti di riproduzione di anfibi di importanza nazionale - Oggetti fissi 22.2 Inventario federale dei siti di riproduzione di anfibi di importanza nazionale - Oggetti mobili 23 Altri biotopi d importanza regionale e locale A X 23.1 Altri biotopi d importanza regionale e locale - Superfici 23.2 Altri biotopi d importanza regionale e locale - Linee Inventario federale dei paesaggi palustri di particolare bellezza e di importanza nazionale Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere di importanza nazionale ISOS Inventario cantonale delle zone golenali di importanza nazionale, regionale e locale Inventario cantonale delle torbiere alte e delle torbiere di transizione di importanza nazionale, regionale e locale Inventario cantonale delle paludi di importanza nazionale, regionale e locale 23.3 UFAM A X 24.1 UFC A 25.1 A X 26.1 A X 27.1 A X 28.1 Altri biotopi d importanza regionale e locale - Punti Inventario federale dei paesaggi palustri di particolare bellezza e di importanza nazionale Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere di importanza nazionale ISOS Inventario cantonale delle zone golenali di importanza nazionale, regionale e locale Inventario cantonale delle torbiere alte e delle torbiere di transizione di importanza nazionale, regionale e locale Inventario cantonale delle paludi di importanza nazionale, regionale e locale 29 Inventario cantonale dei siti di riproduzione di anfibi di importanza nazionale, regionale e locale A X 29.1 Inventario cantonale dei siti di riproduzione di anfibi di importanza nazionale, regionale e locale - Oggetti fissi

8 29.2 Inventario cantonale dei siti di riproduzione di anfibi di importanza nazionale, regionale e locale - Oggetti mobili 30 Abrogato 31 Parco Nazionale Svizzero UFAM A X 31.1 Parco Nazionale Svizzero 32 Piano settoriale militare DDPS A X 32.1 Piano settoriale militare 33 Sistemi di riferimento geodetici (misurazione nazionale) swisstopo A X 33.1 Sistema di riferimento CH Sistema di riferimento CH Quadri di riferimento geodetici (dati concernenti i punti fissi e la rete permanente della misurazione nazionale) swisstopo A X Sistema di riferimento CHTRS95 Quadri di riferimento posizione MN95 (misurazione nazionale 1995) 34.2 Quadri di riferimento altimetria RAN95 (rete altimetrica nazionale 1995, altitudini ortometriche) 34.3 Quadri di riferimento altimetri LN02 (livellazione nazionale 1902, altitudini d uso) Quadri di riferimento posizione MN03 (misurazione nazionale 1903) Rete di riferimento (permanente): Rete GNNS automatica svizzera (AGNES) Modello del geoide CHGeo2004 in CH1903

9 34.7 Modello del geoide CHGeo2004 in ETRS Rete gravimetrica nazionale Ortofoto (misurazione nazionale) swisstopo A X 35.1 SWISSIMAGE 35.2 Spot 5 Mosaic 35.3 Mosaico Landsat 36 Foto aeree (misurazione nazionale) swisstopo A 36.1 Immagini aeree (incl. riprese terrestri) 37 Foto satellitari (misurazione nazionale) swisstopo A 37.1 Immagini satellitari 38 Modello topografico del paesaggio (misurazione nazionale) swisstopo A X 38.1 swisstlm 3D 38.2 VECTOR VECTOR Confini giurisdizionali (misurazione nazionale) Nomi geografici (misurazione nazionale) Dati altimetrici (misurazione nazionale) swissbuildings 3D swisstopo A X 39.1 Confine nazionale della Svizzera 39.3 swissboundaries 3D swisstopo A X 40.1 SwissNames 40.7 SwissNames 3D swisstopo A X 41.1 MDS: Modello digitale della superficie

10 41.2 MDT-MU: Modello digitale del terreno della misurazione ufficiale 41.3 MDT swissalti 3D 42 Carte nazionali swisstopo A X 42.1 Carta nazionale 1: Carta nazionale 1: Carta nazionale 1: Carta nazionale 1: Carta nazionale 1: Carta nazionale 1:1 milione 42.7 Modello cartografico digitale MCD Modello cartografico digitale MCD Modello cartografico digitale MCD Modello cartografico digitale MCD200 non prima del Modello cartografico digitale MCD300 non prima del Modello cartografico digitale MCD500 non prima del 2015

11 42.13 Modello cartografico digitale MCD1000 non prima del Carta nazionale 1: Atlante della Svizzera Politecnico federale di Zurigo A 43.1 Atlante della Svizzera 44 Atlante idrologico UFAM A 44.1 Atlante idrologico Abrogato 46 Carte geologiche swisstopo A X 46.1 Atlante geologico della Svizzera 1: Carte geologiche speciali della Svizzera 46.3 Carta geologica generale della Svizzera 1: Carta geologica della Svizzera 1: Carta tettonica della Svizzera 1: Carta idrogeologica della Svizzera: riserve acquifere 1: Carta idrogeologica della Svizzera: vulnerabilità delle falde acquifere 1: La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1: Set di dati geologici vettoriali (GeoCover) Modelli geologici 3D

12 47 Carte geofisiche swisstopo A 47.1 Carta della declinazione in Svizzera 1: Carta dell'inclinazione in Svizzera 1: Carta dell'intensità totale in Svizzera 1: Carta gravimetrica della Svizzera (anomalie di Bouguer) 1: Carta gravimetrica della Svizzera (isoanomalie) 1: Il geoide in Svizzera 1: Rischio sismico in Svizzera 1: Carta della sismicità in Svizzera 1: Carta aeromagnetica della Svizzera 1: Carta geotermica svizzera 1: Atlante gravimetrico della Svizzera 1:100000

13 47.12 Atlante gravimetrico della Svizzera: punti di misurazione 1: Carta aeromagnetica dell'altopiano e del Giura svizzero Carta aeromagnetica 1: Argovia fino a Sciaffusa Atlante delle risorse geotermiche della Svizzera Atlante sismico del bacino molassico svizzero Spessore dei sedimenti della Svizzera 48 Carte geotecniche swisstopo A 48.1 Carta litologica e petrografica della Svizzera 1:500' Carte storiche swisstopo A Geologia nazionale (dati di base) swisstopo A 50.2 Carta geotecnica della Svizzera 1:200'000 Carta delle materie prime minerali della Svizzera 1: Atlante topografico della Svizzera (Carta Siegfried) Carta topografica della Svizzera (Carta Dufour) Manoscritti originali delle carte geologiche 50.3 Archivio dei bollettini geologici

14 50.4 Archivio dei dati delle trivellazioni Piano per il registro fondiario (misurazione ufficiale) Piano di base MU CH (misurazione ufficiale) 50.5 Set di dati delle isoipse delle rocce A X 51.1 Piano per il registro fondiario (misurazione ufficiale) A X 52.1 Piano di base MU CH (misurazione ufficiale) 53 Punti fissi PFP1, PFA1 (misurazione nazionale) swisstopo A X 53.1 Punti fissi planimetrici PFP1 (misurazione nazionale) 53.2 Punti fissi altimetrici PFA1 (misurazione nazionale) 54 Punti fissi PFP2, PFA2, PFP3, PFA3 (misurazione ufficiale) A X 54.1 Punti fissi planimetrici PFP2, PFP3 (misurazione ufficiale) 55 Copertura del suolo (misurazione ufficiale) 56 Oggetti singoli (misurazione ufficiale) 57 Altimetria (misurazione ufficiale) 58 Nomenclatura (misurazione ufficiale) 59 Beni immobili (misurazione ufficiale) Indirizzi di edifici (misurazione ufficiale) Spostamenti di terreno permanenti (misurazione ufficiale) Confini giurisdizionali (misurazione ufficiale) Suddivisioni ammini-strative (misurazione ufficiale) Condotte sotterranee (misurazione ufficiale) Inventario della protezione dei beni culturali con oggetti d importanza nazionale Inventario dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza 54.2 A X 55.1 Punti fissi altimetrici PFA2, PFA3 (misurazione ufficiale) Copertura del suolo (misurazione ufficiale) A X 56.1 Oggetti singoli (misurazione ufficiale) A X 57.1 Altimetria (misurazione ufficiale) A X 58.1 Nomenclatura (misurazione ufficiale) A X 59.1 Beni immobili (misurazione ufficiale) A X 60.1 A X 61.1 A X 62.1 A X 63.1 A X 64.1 UFPP A 65.1 B 66.1 Indirizzi di edifici (misurazione ufficiale) Spostamenti di terreno permanenti (misurazione ufficiale) Confini giurisdizionali (misurazione ufficiale) Suddivisioni ammini-strative (misurazione ufficiale) Condotte sotterranee (misurazione ufficiale) Inventario della protezione dei beni culturali con oggetti d importanza nazionale Inventario dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza

15 67 Rete delle piste ciclabili 68 Superfici per l avvicendamento delle colture 69 Piani direttori cantonali 70 Abrogato 71 Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura ferroviaria 72 Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura Strade 73 Piani di utilizzazione (cantonali/comunali) 74 Stato dell urbanizzazione 75 Abrogato 76 Zone di pianificazione [USTRA] UFT USTRA A X 67.1 Rete delle piste ciclabili A X 68.1 Superfici per l avvicendamento delle colture A 69.1 Piani direttori cantonali A X 71.1 A X 72.1 X A X 73.1 Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura ferroviaria Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura Strade Piani di utilizzazione (cantonali/comunali) A X 74.1 Stato dell urbanizzazione A X 76.1 Zone di pianificazione 77 Agricoltura (dati di base) UFAG A X 77.1 Carta delle attitudini climatiche per l'agricoltura 78 Piano settoriale di depositi in strati geologici profondi 79 Reti di percorsi pedonali e sentieri 80 Protezione contro le piene (rilevamenti di interesse nazionale) UFE [USTRA] 77.2 A X 78.1 Carta digitale delle attitudini dei suoli della Svizzera Piano settoriale di depositi in strati geologici profondi A X 79.1 Reti di percorsi pedonali e sentieri UFAM A 80.1 Profili trasversali dei coris d'acqua 81 Protezione contro le catastrofi naturali (ulteriori rilevamenti) A 81.1 Rete di misura dei sedimenti (SOLID) Posizione dei punti di misura 81.2 Opere di protezione dai pericoli naturali 81.3 Stazioni di misurazione per i servizi di preallarme per pericoli naturale 82 Compendio degli impianti idroelettrici UFE A X 82.2 Statistica degli impianti idroelettrici Abrogato 84 Abrogato

16 85 Zone tutelate dall OIFI UFE A X 85.1 Ordinanza sull indennizzo delle perdite subite nell utilizzazione delle forze idriche (OIFI) 86 Strade nazionali USTRA A X 86.1 Asse delle strade nazionali 87 Zone riservate per le strade nazionali USTRA X A X 87.1 Zone riservate per le strade nazionali Allineamenti per le strade nazionali USTRA X A X 88.1 Allineamenti per le strade nazionali Abrogato 90 Rete delle strade principali USTRA A 90.1 Rete delle strade principali 91 Centrali nucleari UFE A X 91.1 Centrali nucleari Piani d opera delle linee elettriche in cavo Gestori degli impianti [UFE] B 92.1 Piani d opera delle linee elettriche in cavo 93 Abrogato 94 Piano settoriale degli elettrodotti UFE A X 94.1 Piano settoriale degli elettrodotti Ubicazioni degli incidenti stradali USTRA B 95.1 Ubicazioni degli incidenti stradali 96 Zone riservate per gli impianti Zone riservate per gli impianti UFT X A X 96.1 ferroviari ferroviari 97 Allineamenti per gli impianti ferroviari UFT X A X 97.1 Allineamenti per gli impianti ferroviari 98 Rete ferroviaria e stazioni per i trasporti pubblici UFT A X 98.1 Rete ferroviaria 99 Impianti di trasporto a fune soggetti a concessione federale 100 Limitazioni per la navigazione interna 101 Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura Navigazione Piano settoriale dei trasporti, parte 102 Infrastruttura Aviazione (Piano settoriale dell'infrastruttura aeronautica) 103 Zone riservate per gli impianti aeroportuali 104 Allineamenti per gli impianti aeroportuali 105 Abrogato 98.2 Stazioni per i trasporti pubblici UFT A X 99.1 Impianti di trasporto a fune soggetti a concessione federale [UFT] A X Limitazioni per la navigazione interna UFT Piano settoriale dei trasporti, parte A X Infrastruttura Navigazione non prima del 2015 Piano settoriale dei trasporti, parte UFAC Infrastruttura Aviazione (Piano A X settoriale dell'infrastruttura aeronautica) UFAC X A X Zone di progettazione per gli impianti aeroportuali UFAC X A X Allineamenti per gli impianti aeroportuali

17 106 Catasto delle superfici di limitazione degli ostacoli degli aeroporti civili UFAC A Catasto delle superfici di limitazione degli ostacoli degli aeroporti civili 107 Catasto delle superfici soggette a Catasto delle superfici soggette a UFAC A misurazione misurazione 108 Piano delle zone di sicurezza UFAC X A X Piano delle zone di sicurezza 109 Piani delle reti emittenti radiofoniche e televisive UFCOM A Emittenti radiotelevisive svizzere 110 Ubicazioni degli impianti di radiocomunicazione (dati di esercizio) UFCOM B Ubicazioni degli impianti di radiocomunicazione (dati di esercizio) non prima del Catasto delle antenne degli impianti delle reti pubbliche di telefonia mobile UFCOM A Telefonia mobile GSM ubicazione antenne Telefonia mobile 3G (UMTS) ubicazione antenne Telefonia mobile 4G (LTE) ubicazione antenne 112 Raccolta di dati nazionale concernente l ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti UFAM B Raccolta di dati nazionale concernente l ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti 113 Catasto dei rischi (rilevamenti dei ) B Catasto cantonale dei rischi secondo l Ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti / Aziende Catasto cantonale dei rischi secondo l Ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti / Strade 114 Impianti per i rifiuti 115 Abrogato 116 Catasto dei siti inquinati Catasto dei siti inquinati nel settore militare Catasto dei siti inquinati nel settore degli aeroporti civili DDPS UFAC Catasto cantonale dei rischi secondo l Ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti / Reno A X Impianti d iincenerimento dei rifiuti urbani (IIRU), Discariche di tipo A Discariche di tipo B, C, D e E Siti di estrazione di materiali X A X Catasto dei siti inquinati X A X X A X Catasto dei siti inquinati nel settore militare Catasto dei siti inquinati nel settore degli aeroporti civili

18 Catasto dei siti inquinati nel settore dei trasporti pubblici Carte dell inquinamento fonico panoramica nazionale UFT X A X UFAM A Catasto dei siti inquinati nel settore dei trasporti pubblici (CSIN UFT) Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_giorno) Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_notte) Esposizione al rumore del traffico ferroviario (Lr_giorno) Esposizione al rumore del traffico ferroviario (Lr_notte) Rete nazionale d osservazione degli inquinanti atmosferici (NABEL) UFAM A X Rete nazionale d'osservazione degli inquinanti atmosferici NABEL: stazioni Rilevamenti cantonali dell inquinamento atmosferico (reti di rilevamento) Carte nazionali dell inquinamento atmosferico A X UFAM A Rilevamenti cantonali dell inquinamento atmosferico (reti di rilevamento) Carte nazionali dell inquinamento atmosferico 124 Risultati dell osservazione nazionale del deterioramento del suolo (NABO) UFAM A Osservazione nazionale del suolo (NABO) 125 Risultati della sorveglianza cantonale del deterioramento del suolo 126 Catasto dei rumori impianti ferroviari Registro delle emissioni di sostanze inquinanti e dei trasferimenti di rifiuti e di sostanze inquinanti nelle acque di scarico Pianificazione regionale dello smaltimento delle acque di scarico PRS Pianificazione comunale dello smaltimento delle acque di scarico PGS 130 Settori di protezione delle acque Zone di protezione delle acque sotterranee Aree di protezione delle acque sotterranee UFT A UFAM A X Risultati della sorveglianza cantonale del deterioramento del suolo A Catasto dei rumori impianti ferroviari A X A X Registro delle emissioni di sostanze inquinanti e dei trasferimenti di rifiuti e di sostanze inquinanti nelle acque di scarico (SwissPRTR) Pianificazione regionale dello smaltimento delle acque di scarico PRS Pianificazione comunale dello smaltimento delle acque di scarico PGS A X Settori di protezione delle acque X A X X A X Zone di protezione delle acque sotterranee Aree di protezione delle acque sotterranee

19 133 Qualità delle acque (rilevamenti di interesse nazionale) UFAM A X Osservazione nazionale delle acque sotterranee NAQUA (modulo ISOT, isotopi nel ciclo idrologico) Osservazione nazionale delle acque sotterranee NAQUA (modulo TREND, qualità delle acque sotterranee) Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d'acqua svizzeri (NADUF) - ubicazioni delle stazioni di misurazione Rete di rilevamento della temperatura: ubicazione siti di misurazione Qualità delle acque (ulteriori rilevamenti) Condizioni idrologiche (rilevamenti di interesse nazionale) Osservazione nazionale delle acque sotterranee NAQUA (modulo SPEZ, qualità delle acque sotterranee) B Banca dati qualità delle acque (DBGZ) - Ubicazione stazioni di misurazione Parte acque sotterranee UFAM A X Rete di rilevamento della temperatura: ubicazione siti di misurazione Banca dati degli impianti di depurazione (IDA-DB) Osservazione nazionale delle acque sotterranee NAQUA (modulo QUANT, quantità delle acque sotterranne) non prima del Rete di misura dei livelli e dei deflussi - Posizione dei punti di misura Rete di misurazione del materiale in sospensione: Posizione dei punti di misura Bacini imbriferi topografici dei corsi d acqua svizzeri Carta idrogeologica della Svizzera 1: Tipizzazione dei corsi d acqua della Svizzera

20 136 Condizioni idrologiche (ulteriori rilevamenti) A Rete di misura dei livelli e dei deflussi - Posizione dei punti di misura non prima del Approvvigionamento in acqua potabile (rilevamenti di interesse nazionale) UFAM A X Approvvigionamento in acqua potabile (rilevamenti di interesse nazionale) 138 Approvvigionamento in acqua potabile Approvvigionamento in acqua potabile B (ulteriori rilevamenti) (ulteriori rilevamenti) 139 Falde freatiche A X Falde freatiche Infrastruttura per l approvvigionamento con acqua potabile Inventario dei prelievi d acqua Carta dei deflussi residuali della A esistenti Svizzera: prelievi d'acqua Carte dei deflussi residuali della Svizzera: restituzione d'acqua Affioramenti, captazioni e impianti di Affioramenti, captazioni e impianti di A X ravvenamento della falda freatica ravvenamento della falda freatica 142 Catasto dei rumori strade nazionali USTRA A Catasto dei rumori strade nazionali 143 Catasto dei rumori aerodromi DDPS Catasto dei rumori aerodromi A militari militari 144 Catasto dei rumori strade principali Catasto dei rumori strade principali A e altre strade e altre strade Gradi di sensibilità al rumore (in zone Gradi di sensibilità al rumore (in zone X A X d utilizzazione) d utilizzazione) 146 Abrogato 147 Elenco di tutte le emissioni Emissioni sperimentali degli UFAM A sperimentali autorizzate organismi geneticamente modificati 148 Abrogato 149 Catasto della produzione agricola UFAG A X Limiti delle zone agricole 150 Registro delle denominazioni d origine protetta (DOP) e delle indicazioni UFAG A X Registro delle denominazioni d origine protetta (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) geografiche (IGP) 151 Catasto viticolo [UFAG] A X Catasto viticolo 152 Zone declive UFAG A X Zone declive Vigneti in zone declive 153 Superfici agricole [UFAG] A X Superfici d'utilizzazione Perimetro vigneti in zone terrazzate Superfici per la promozione della biodiversità, livello qualitativo ll

21 Superfici per la promozione della biodiversità, interconnessione Perimetro SAU e superfici d'estivazione Unità di gestione 154 Sorveglianza del territorio (organismi nocivi) 155 Epizoozie soggette all obbligo di notifica 156 Abrogato 157 Margini statici della foresta 158 Abrogato 159 Linee di distanza dalla foresta 160 Riserve forestali 161 Pianificazione forestale (condizioni delle ubicazioni, funzioni forestali) 162 Abrogato 163 Inventario forestale nazionale svizzero (basi) 164 Inventario forestale nazionale svizzero (rapporto conclusivo) [UFAG] A X USAV A FNP FNP Elementi con qualità del paesaggio Sorveglianza del territorio (organismi nocivi) Epizoozie soggette all obbligo di notifica X A X Margini statici della foresta X A X Linee di distanza dalla foresta A X Riserve forestali A X Condizioni stazionali del bosco Funzioni del bosco B Reticolo di campionamento A Anni del rilevamento di foto aeree Anni del rilevamento terrestre Regioni di produzione Regioni economiche Regioni in funzione dei boschi di produzione Stazioni di alta e bassa quota Bosco e arbusteti Funzione predominante Percentuale di conifere Piani vegetazionali Associazioni forestali naturali potenziali Stato del taglio di sgombero Data dell'ultimo intervento

22 165 Ricerca ecologica di lungo termine in ecosistemi forestali e inventario Sanasilva 166 Carte dei pericoli 167 Catasto dei pericoli (Catasto degli eventi) 168 Bandite di caccia (cantonali) FNP Costo potenziale della raccolta del legname Naturalità della percentuale di conifere Valore quale biotopo del popolamento Domanda potenziale di attività ricreativa (periurbana) in bosco B Inventari Sanasilva Ricerche a lungo termine su ecosistemi forestali A Cartografia dei pericoli A Catasto degli eventi naturali A X Bandite di caccia (cantonali) 169 Colonie di stambecchi UFAM A X Diffusione delle colonie di stambecchi Inventario federale delle bandite di caccia federali (compresa la rete di percorsi) Inventario federale delle riserve d importanza internazionale e nazionale d uccelli acquatici e migratori 172 Riserve d uccelli (cantonali) 173 Abrogato UFAM A X UFAM A X Inventario federale delle bandite di caccia federali (compresa la rete di percorsi) - Bandite di caccia Inventario federale delle bandite di caccia federali (compresa la rete di percorsi) - rete di percorsi Inventario federale delle riserve d importanza internazionale e nazionale d uccelli acquatici e migratori A X Riserve d uccelli (cantonali) 174 Zone di protezione ittica A X Zone di protezione ittica 175 Abrogato 176 Catasto dei rumori aerodromi civili UFAC A Catasto dei rumori aerodromi civili 177 Catasto dei rumori piazze d armi, di DDPS Catasto dei rumori - piazze di tiro A tiro e d esercizio militari militari 178 Piani delle zone per la pianificazione delle misure di emergenza nei dintorni degli impianti nucleari IFSN A X Piani delle zone per la pianificazione delle misure di emergenza nei dintorni degli impianti nucleari

23 179 Convenzione per la protezione del patrimonio mondiale culturale e naturale (patrimonio universale UNESCO, siti culturali) UFC A X Patrimonio universale UNESCO, siti culturali 180 Atlante statistico della Svizzera UST A Atlante statistico della Svizzera Elenco ufficiale delle località con il numero postale d avviamento e il perimetro swisstopo A X Elenco ufficiale delle località con il numero postale d avviamento e il perimetro 182 Banca dati sul radon 183 Sicurezza dell approvvigionamento elettrico: comprensori di rete 184 Itinerari cantonali dei trasporti speciali Dissodamenti e rimboschimento compensativo Inventario federale dei prati e pascoli secchi d importanza nazionale 187 Parchi d importanza nazionale Inventario cantonale dei beni culturali d importanza regionale e locale Inventario cantonale dei prati e pascoli secchi d importanza nazionale, regionale e locale [UFSP] [ElCom] [USTRA] B Mappa del radon A X Sicurezza dell approvvigionamento elettrico: comprensori di rete A X Itinerari cantonali dei trasporti speciali A UFAM A X [UFPP] Dissodamenti e rimboschimento compensativo Inventario federale dei prati e pascoli secchi d importanza nazionale (TWW) A Parchi d importanza nazionale A A X Inventario cantonale dei beni culturali d importanza regionale e locale Inventario cantonale dei prati e pascoli secchi d importanza nazionale, regionale e locale 190 Spazio riservato alle acque A X Spazio riservato alle acque Pianificazione delle rivitalizzazioni Pianificazione delle rivitalizzazioni A X delle acque delle acque Pianificazione del risanamento Pianificazione del risanamento nell ambito della forza idrica e relativi A nell ambito della forza idrica e relativi rapporti rapporti Impianti di accumulazione sottoposti a Impianti di accumulazione sottoposti a UFE A X vigilanza federale vigilanza federale Impianti di accumulazione sottoposti a Impianti di accumulazione sottoposti a A X vigilanza cantonale [UFE] vigilanza cantonale Zone di tranquillità per la selvaggina Zone di tranquillità per la selvaggina A X (compresa la rete di itinerari) - Zone (compresa la rete di percorsi) di tranquillità Zone di tranquillità per la selvaggina (compresa la rete di itinerari) Rete di itinerari 196 Elenco ufficiale delle vie swisstopo A X Elenco ufficiale delle vie

24 197 Elenco ufficiale degli indirizzi degli edifici 198 Piano settoriale Asilo 199 Restrizioni di utilizzazione in caso di suoli contaminati 200 Carte nazionali per attività sulla neve 201 Catasto delle superfici di limitazione degli ostacoli aerodromi militari swisstopo A X SEM swisstopo Elenco ufficiale degli indirizzi degli edifici A X Piano settoriale Asilo A X DDPS A Restrizioni di utilizzazione in caso di suoli contaminati A X Carte nazionali per attività sulla neve Catasto delle superfici di limitazione degli ostacoli aerodromi militari 202 Inventario delle abitazioni e quota di Inventario delle abitazioni e quota di ARE A X abitazioni secondarie abitazioni secondarie 203 Collegamento in ponte radio UFCOM A Collegamento in ponte radio Raccolta di dati relativa all ordinanza Raccolta di dati relativa all ordinanza 204 sulla protezione contro gli incidenti USTRA sulla protezione contro gli incidenti B rilevanti nel settore delle strade rilevanti nel settore delle strade nazionali nazionali Raccolta di dati relativa all ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti nel settore degli impianti ferroviari Raccolta di dati relativa all ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti nel settore degli impianti di trasporto in condotta UFT UFE B B Raccolta di dati relativa all ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti nel settore degli impianti ferroviari Raccolta di dati relativa all ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti nel settore degli impianti di trasporto in condotta 207 Raccolta di dati relativa all ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti nel settore delle opere militari DDPS B Raccolta di dati relativa all ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti nel settore delle opere militari Raccolta di dati concernente l ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti nel settore delle opere militari protette ai sensi della legge federale concernente la protezione delle opere militari Raccolta di dati concernente l ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti nel settore degli aeroporti civili gli incidenti rilevanti (rilevamenti dei ) DDPS UFAC C B A Raccolta di dati concernente l ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti nel settore delle opere militari protette ai sensi della legge federale concernente la protezione delle opere militari Raccolta di dati concernente l ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti nel settore degli aeroporti civili gli incidenti rilevanti (rilevamenti dei )

25 211 gli incidenti rilevanti nel settore delle strade nazionali USTRA A gli incidenti rilevanti nel settore delle strade nazionali 212 gli incidenti rilevanti nel settore degli impianti ferroviari UFT A gli incidenti rilevanti nel settore degli impianti ferroviari 213 gli incidenti rilevanti nel settore degli impianti di trasporto in condotta UFE A gli incidenti rilevanti nel settore degli impianti di trasporto in condotta 214 gli incidenti rilevanti nel settore delle opere militari DDPS A gli incidenti rilevanti nel settore delle opere militari 215 gli incidenti rilevanti nel settore delle opere militari protette ai sensi della legge federale concernente la protezione delle opere militari DDPS C gli incidenti rilevanti nel settore delle opere militari protette ai sensi della legge federale concernente la protezione delle opere militari 216 gli incidenti rilevanti nel settore degli aeroporti civili UFAC A gli incidenti rilevanti nel settore degli aeroporti civili

Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN) Sezione 1: Disposizioni generali. del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2008)

Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN) Sezione 1: Disposizioni generali. del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2008) Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN) 510.626 del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2008) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 3 capoverso 2 della legge del 18 giugno 2004 1 sulle pubblicazioni

Dettagli

Ordinanza sulla misurazione nazionale

Ordinanza sulla misurazione nazionale Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN) del 21 maggio 2008 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 3 capoverso 2 della legge del 18 giugno 2004 1 sulle pubblicazioni ufficiali; visto l articolo

Dettagli

Ordinanza sulla geoinformazione (OGI) Sezione 1: Disposizioni generali. del 21 maggio 2008 (Stato 1 gennaio 2018)

Ordinanza sulla geoinformazione (OGI) Sezione 1: Disposizioni generali. del 21 maggio 2008 (Stato 1 gennaio 2018) Ordinanza sulla geoinformazione (OGI) del 21 maggio 2008 (Stato 1 gennaio 2018) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 3 capoverso 2, 5, 6, 9 capoverso 2, 12 capoverso 2, 13 capoversi 1 4,

Dettagli

Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN)

Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN) Ordinanza sulla misurazione nazionale (OMN) del... [versione 11, 20.11.2006; avamprogetto per l'indagine conoscitiva / la consultazione degli uffici ] Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento fonico

Ordinanza contro l inquinamento fonico Ordinanza contro l inquinamento fonico (OIF) Modifica del Stato 18.1.2010 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 15 dicembre 1986 1 contro l inquinamento fonico è modificata come segue:

Dettagli

Ordinanza del DDPS sugli emolumenti dell Ufficio federale di topografia

Ordinanza del DDPS sugli emolumenti dell Ufficio federale di topografia Ordinanza del DDPS sugli emolumenti dell Ufficio federale di topografia (OEm-swisstopo) Modifica del 12 agosto 2016 Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento fonico

Ordinanza contro l inquinamento fonico Ordinanza contro l inquinamento fonico (OIF) Modifica del Stato 27. 5. 2010 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 15 dicembre 1986 1 contro l inquinamento fonico è modificata come segue:

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento fonico

Ordinanza contro l inquinamento fonico Ordinanza contro l inquinamento fonico (OIF) Modifica del 30 giugno 2010 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 15 dicembre 1986 1 contro l inquinamento fonico è modificata come segue:

Dettagli

Ordinanza del DDPS sugli emolumenti dell Ufficio federale di topografia

Ordinanza del DDPS sugli emolumenti dell Ufficio federale di topografia Ordinanza del DDPS sugli emolumenti dell Ufficio federale di topografia (OEm-swisstopo) del 20 novembre 2009 (Stato 1 gennaio 2010) Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione

Dettagli

Ordinanza sul Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà

Ordinanza sul Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà Ordinanza sul Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (OCRDPP) del [versione 23 del 03.07.2008; indagine conoscitiva] Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 5 capoverso

Dettagli

Ordinanza tecnica del DDPS sulla misurazione nazionale (Ordinanza tecnica sulla misurazione nazionale, OTMN)

Ordinanza tecnica del DDPS sulla misurazione nazionale (Ordinanza tecnica sulla misurazione nazionale, OTMN) Ordinanza tecnica del DDPS sulla misurazione nazionale (, OTMN) del [versione 11, 20.11.2006; avamprogetto per l indagine conoscitiva / la consultazione degli uffici] Il Dipartimento federale della difesa,

Dettagli

Ordinanza del DDPS sugli emolumenti dell Ufficio federale di topografia

Ordinanza del DDPS sugli emolumenti dell Ufficio federale di topografia Ordinanza del DDPS sugli emolumenti dell Ufficio federale di topografia (OEm-swisstopo) del 20 novembre 2009 (Stato 1 dicembre 2017) Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione

Dettagli

Ordinanza sulla geologia nazionale (OGeolN)

Ordinanza sulla geologia nazionale (OGeolN) Ordinanza sulla geologia nazionale (OGeolN) del [versione 11, 20.11.2006; avamprogetto per l indagine conoscitiva / la consultazione degli uffici] Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 5,

Dettagli

Ordinanza sul Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà

Ordinanza sul Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà Ordinanza sul Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (OCRDPP) del 2 settembre 2009 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 949 capoverso 1 del Codice civile svizzero 1 ;

Dettagli

Ordinanza sull esecuzione di rilevazioni statistiche federali

Ordinanza sull esecuzione di rilevazioni statistiche federali Ordinanza sull esecuzione di rilevazioni statistiche federali Modifica del 22 giugno 2005 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L allegato dell ordinanza del 30 giugno 1993 1 sull esecuzione di rilevazioni

Dettagli

Valutazione del pilastro «Sviluppo territoriale»

Valutazione del pilastro «Sviluppo territoriale» Valutazione del pilastro «Sviluppo territoriale» Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE Nome progetto / Numero PSE: Variante di corridoio: Gruppi di criteri Protezione delle risorse Protezione

Dettagli

Modello di rappresentazione concernente i modelli di geodati minimi Gestione agricola

Modello di rappresentazione concernente i modelli di geodati minimi Gestione agricola Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Sistema d informazione sull agricoltura Modello di rappresentazione concernente

Dettagli

Ordinanza sui nomi geografici (ONG)

Ordinanza sui nomi geografici (ONG) Ordinanza sui nomi geografici (ONG) del [versione 11, 20.11.2006; avamprogetto per l indagine conoscitiva / la consultazione degli uffici] Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 5 capoversi

Dettagli

Importanza del dato altimetrico nei GIS Alessandro Carosio Politecnico federale di Zurigo

Importanza del dato altimetrico nei GIS Alessandro Carosio Politecnico federale di Zurigo Importanza del dato altimetrico nei GIS Alessandro Carosio Politecnico federale di Zurigo Milano, 16 settembre 2013 Altimetria e planimetria sono da sempre parti integranti dell informazione geografica.

Dettagli

Ordinanza concernente l adeguamento di ordinanze all ulteriore sviluppo degli accordi programmatici nel settore ambientale

Ordinanza concernente l adeguamento di ordinanze all ulteriore sviluppo degli accordi programmatici nel settore ambientale Ordinanza concernente l adeguamento di ordinanze all ulteriore sviluppo degli accordi programmatici nel settore ambientale del Il Consiglio federale svizzero ordina: I Le ordinanze qui appresso sono modificate

Dettagli

BELLINZONESE E RIVIERA

BELLINZONESE E RIVIERA F BELLINZONESE E RIVIERA F1 F2 F3 F4 Biasca Buzza Lumino La Crola Lumino Bassa Moleno Tecc del Rosso BIASCA BUZZA Volume lordo in compatto [m3] 1 4 Superficie effettiva [m2] 75 F1 Efficienza di utilizzazione

Dettagli

Ordinanza sui sistemi d informazione nel campo dell agricoltura

Ordinanza sui sistemi d informazione nel campo dell agricoltura Ordinanza sui sistemi d informazione nel campo dell agricoltura (OSIAgr) del 23 ottobre 2013 (Stato 1 gennaio 2016) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 165c capoverso 3 lettera d, 165g,

Dettagli

Brione Verzasca Füsera Brione Verzasca Gere Brione Verzasca Pradond Gerra Verzasca Croce Sonogno Serta

Brione Verzasca Füsera Brione Verzasca Gere Brione Verzasca Pradond Gerra Verzasca Croce Sonogno Serta E VERZASCA E1 E2 E3 E4 E5 Brione Verzasca Füsera Brione Verzasca Gere Brione Verzasca Pradond Gerra Verzasca Croce Sonogno Serta ww.geo.admin.ch BRIONE VERZASCA FÜSERA o.admin.ch, il geoportale della

Dettagli

Ordinanza sull organizzazione del Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni

Ordinanza sull organizzazione del Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni Ordinanza sull organizzazione del Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni (Org-DATEC) del 6 dicembre 1999 (Stato 1 gennaio 2019) Il Consiglio federale svizzero,

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Protezione Civile - Sistema Informativo Ambiente Territorio Indirizzo Via Roma, 50-38122 Trento Telefono/Fax 0461 495260 / 0461 981231 E-Mail segreteria.siat@provincia.tn.it

Dettagli

Ordinanza sui nomi geografici. (ONGeo) Sezione 1: Disposizioni generali. del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2008)

Ordinanza sui nomi geografici. (ONGeo) Sezione 1: Disposizioni generali. del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2008) Ordinanza sui nomi geografici (ONGeo) 510.625 del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2008) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 20 della legge del 23 giugno 2006 1 sull armonizzazione dei registri;

Dettagli

P... D... R... Il Catasto RDPP. Il sistema di informazione ufficiale e affidabile per le principali restrizioni di diritto pubblico della proprietà

P... D... R... Il Catasto RDPP. Il sistema di informazione ufficiale e affidabile per le principali restrizioni di diritto pubblico della proprietà 2009 Catasto RDPP Il Catasto RDPP Il sistema di informazione ufficiale e affidabile per le principali restrizioni di diritto pubblico della proprietà R... P... D... P... RDPP Il nuovo Catasto RDPP: l essenziale

Dettagli

Denominazione dei Dipartimenti e degli uffici

Denominazione dei Dipartimenti e degli uffici (unità amministrative dell Amministrazione federale senza le commissioni extraparlamentari) Assemblea federale Assemblea federale Servizi del Parlamento Segreteria delle commissioni delle finanze e della

Dettagli

Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici in Svizzera

Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici in Svizzera Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici in Svizzera Presentazione STRADA 2.0, Milano, 06.10.2015 1 Politica del clima Svizzera Elementi principali Riduzione delle emissioni di CO 2 : -20% entro

Dettagli

Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti

Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti Modifica del 4 aprile 2012 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 30 giugno 1993 1 sul Registro delle imprese e degli stabilimenti

Dettagli

ZONA DI PIANIFICAZIONE ALL ACQUA VALLEMAGGIA MAGADINO

ZONA DI PIANIFICAZIONE ALL ACQUA VALLEMAGGIA MAGADINO PIANO SETTORIALE ELETTRODOTTI 109 ZONA DI PIANIFICAZIONE ALL ACQUA VALLEMAGGIA MAGADINO Scheda di coordinamento Secondo decreto del Consiglio federale del 23 marzo 2016 Elaborato da Ufficio federale dell

Dettagli

Ordinanza concernente la protezione delle opere militari

Ordinanza concernente la protezione delle opere militari Ordinanza concernente la protezione delle opere militari del 2 maggio 1990 (Stato 1 luglio 2005) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 1, 6 e 10 della legge federale del 23 giugno 1950 1 concernente

Dettagli

Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti

Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti Modifica del 19 agosto 2009 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 30 giugno 1993 1 sul Registro delle imprese e degli stabilimenti

Dettagli

La geoinformazione in seno alla Confederazione

La geoinformazione in seno alla Confederazione geo.admin.ch Info 2016 La geoinformazione in seno alla Confederazione Il geoportale federale e i suoi molteplici temi Organo federale di coordinamento della geoinformazione GCG www.geo.admin.ch Indice

Dettagli

A2 Misure settoriali: ruolo dei Cantoni, canali di coordinamento e tappe 2015+

A2 Misure settoriali: ruolo dei Cantoni, canali di coordinamento e tappe 2015+ > Allegato 41 A2 Misure settoriali: ruolo dei, canali di coordinamento e tappe 2015+ Il seguente elenco fornisce indicazioni sulla responsabilità degli uffici federali per le misure che riguardano i, ma

Dettagli

Ordinanza riguardante l inventario federale delle vie di comunicazione. storiche della Svizzera. (OIVS) Sezione 1: Disposizioni generali

Ordinanza riguardante l inventario federale delle vie di comunicazione. storiche della Svizzera. (OIVS) Sezione 1: Disposizioni generali Ordinanza riguardante l inventario federale delle vie di comunicazione storiche della Svizzera (OIVS) del 14 aprile 2010 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 5 capoverso 1 e 26 della legge

Dettagli

Ordinanza sui nomi geografici. (ONGeo) Sezione 1: Disposizioni generali. del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2017)

Ordinanza sui nomi geografici. (ONGeo) Sezione 1: Disposizioni generali. del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2017) Ordinanza sui nomi geografici (ONGeo) 510.625 del 21 maggio 2008 (Stato 1 luglio 2017) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 20 della legge del 23 giugno 2006 1 sull armonizzazione dei registri;

Dettagli

Scheda di informazione IFP Giugno 2017

Scheda di informazione IFP Giugno 2017 Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Divisione Divisione Specie, ecosistemi, paesaggi Sezione Gestione del paesaggio

Dettagli

Ordinanza sul Registro federale degli edifici e delle abitazioni

Ordinanza sul Registro federale degli edifici e delle abitazioni Ordinanza sul Registro federale degli edifici e delle abitazioni del 31 maggio 2000 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 10 capoverso 3 bis della legge del 9 ottobre 1992 1 sulla statistica

Dettagli

Ordinanza concernente la misurazione ufficiale

Ordinanza concernente la misurazione ufficiale Ordinanza concernente la misurazione ufficiale (OMU) Modifica del 7 marzo 2003 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 18 novembre 1992 1 concernente la misurazione ufficiale è modificata

Dettagli

G1 Chiggiogna Vignascia G2 Chironico Nivo G3 Faido Ponte di Mezzo G4 Giornico Frisc di Fuori G5 Personico In Bassa Tappa 4

G1 Chiggiogna Vignascia G2 Chironico Nivo G3 Faido Ponte di Mezzo G4 Giornico Frisc di Fuori G5 Personico In Bassa Tappa 4 G LEVENTINA G1 Chiggiogna Vignascia G2 Chironico Nivo G3 Faido Ponte di Mezzo G4 Giornico Frisc di Fuori G5 Personico In Bassa Tappa 4 CHIGGIOGNA VIGNASCIA G1 Scala 1: 1, Volume lordo in compatto [m3]

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento fonico

Ordinanza contro l inquinamento fonico Ordinanza contro l inquinamento fonico (OIF) Modifica del Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza contro l inquinamento fonico del 15 dicembre 1986 1 viene modificata come segue: Art. 17 cpv.

Dettagli

Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali 1

Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali 1 Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali 1 312.3 del 10 novembre 2004 (Stato 1 gennaio 2016) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 445 del Codice di diritto processuale

Dettagli

per garantire l approvvigionamento di acqua potabile in situazioni di grave penuria (OAP)

per garantire l approvvigionamento di acqua potabile in situazioni di grave penuria (OAP) [Signature] [QR Code] Ordinanza Avamprogetto per garantire l approvvigionamento di acqua potabile in situazioni di grave penuria (OAP) del Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 9 e 57 capoverso

Dettagli

Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza.

Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza. Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza Tematismi importanti Rischio Idraulico - Censimento degli eventi di esondazione interessanti

Dettagli

Unità di INDICATORI INDICATORI INDICATORI misura

Unità di INDICATORI INDICATORI INDICATORI misura Scheda n.1 ARIA Aspetti climatici Qualità dell'aria Rete di monitoraggio Inquinamento da ossidi di zolfo Condizioni anemometriche μg/m Stazioni di rilevamento n. concentrazione Inquinamento da ossidi di

Dettagli

Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti

Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti Modifica del 2 luglio 2008 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 30 giugno 1993 1 sul Registro delle imprese e degli stabilimenti

Dettagli

Schema di valutazione per le linee di trasmissione di energia elettrica

Schema di valutazione per le linee di trasmissione di energia elettrica Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell energia UFE In collaborazione con Ufficio federale dell ambiente (UFAM) Ufficio federale

Dettagli

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili (ONCA) Modifica del 25 ottobre 2006 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni, ordina: I L

Dettagli

LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati

LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati Nell ambito dell informatizzazione dei PR, i listati delle zone e degli elementi cantonali

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento fonico

Ordinanza contro l inquinamento fonico Ordinanza contro l inquinamento fonico (OIF) Modifica del 1 settembre 2004 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza contro l inquinamento fonico del 15 dicembre 1986 1 è modificata come segue:

Dettagli

Corso Gis Accademia di archittettura 2008/2009 Massimiliano Cannata

Corso Gis Accademia di archittettura 2008/2009 Massimiliano Cannata Geodati in Svizzera Offerta di dati geografici in Canton Ticino e Svizzera 1 Corso Gis Accadem mia di archittettura 2008/2009 Massimiliano Cannata I piani e le carte : strumenti indispensabili di lavoro

Dettagli

COMUNE DI MONTICHIARI Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL DOCUMENTO DI PIANO

COMUNE DI MONTICHIARI Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL DOCUMENTO DI PIANO COMUNE DI MONTICHIARI Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL DOCUMENTO DI PIANO RAPPORTO AMBIENTALE Modificato ed integrato in recepimento del

Dettagli

ENTE/SOGGETTO GESTORE. Persona di riferimento: Ruolo:.. Questionario compilato a cura di:.

ENTE/SOGGETTO GESTORE. Persona di riferimento: Ruolo:.. Questionario compilato a cura di:. QUESTIONARIO DI RACCOLTA DATI SUGLI STRUMENTI DI MONITORAGGIO DEI DATI AMBIENTALI DA PARTE DELLE AUTORITA' LOCALI E COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI AMBIENTALI ENTE/SOGGETTO GESTORE Persona di riferimento:

Dettagli

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino (Legge 18 maggio 1989 n. 183 D.P.R. 9 ottobre 1997 art. 3 comma 3) ELENCO ALLEGATI SETTEMBRE 1999 AUTORITA' DI BACINO

Dettagli

Ordinanza sull organizzazione di interventi in caso di eventi NBC e di catastrofi naturali

Ordinanza sull organizzazione di interventi in caso di eventi NBC e di catastrofi naturali Ordinanza sull organizzazione di interventi in caso di eventi NBC e di catastrofi naturali (Ordinanza sugli interventi NBCN) del 20 ottobre 2010 (Stato 1 febbraio 2015) Il Consiglio federale svizzero,

Dettagli

Ordinanza sul Registro federale degli edifici e delle abitazioni

Ordinanza sul Registro federale degli edifici e delle abitazioni Ordinanza sul Registro federale degli edifici e delle abitazioni del 31 maggio 2000 (Stato 1 agosto 2007) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 10 capoverso 3 bis della legge federale del 9

Dettagli

Ordinanza sul Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà

Ordinanza sul Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà Ordinanza sul Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (OCRDPP) 510.622.4 del 2 settembre 2009 (Stato 1 ottobre 2009) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 949 capoverso

Dettagli

C LOCARNO E DINTORNI

C LOCARNO E DINTORNI C LOCARNO E DINTORNI C1 C C3 C4 C5 C6 C7 C8 Avegno Rompai Gordevio Scigna Borgnone Camedo Russo Campagna Losone Piano di Arbigo Losone Silo Melezza Losone Zandone Magadino Quartino AVEGNO ROMPAI Volume

Dettagli

Ordinanza sulla garanzia dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza

Ordinanza sulla garanzia dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza Ordinanza sulla garanzia dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza (OAAE) 531.32 del 20 novembre 1991 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 20, 52 capoversi 1 e

Dettagli

Scheda IFP / n. 1 Settembre 2014

Scheda IFP / n. 1 Settembre 2014 Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Divisione Divisione Specie, ecosistemi, paesaggi Sezione Gestione del paesaggio

Dettagli

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA REGIONE VENETO SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE DIREZIONE TUTELA DELL AMBIENTE PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA

Dettagli

Ordinanza sul Registro federale degli edifici e delle abitazioni

Ordinanza sul Registro federale degli edifici e delle abitazioni Ordinanza sul Registro federale degli edifici e delle abitazioni (ORE) del 9 giugno 2017 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 10 capoverso 3 bis della legge del 9 ottobre 1992 1 sulla statistica

Dettagli

bibliografia e fonti Struttura urbana Rifiuti Economia Energia Popolazione Rumore Aria e Clima Mobilità

bibliografia e fonti Struttura urbana Rifiuti Economia Energia Popolazione Rumore Aria e Clima Mobilità bibliografia e fonti Struttura urbana Istituto Tagliacarne, Atlante della competitività delle Province, 2002. Ente Regionale per lo Sviluppo Agricolo e Forestale (ERSAF), 2002. Territoriale di Coordinamento,

Dettagli

Ordinanza tecnica del DDPS sulla misurazione ufficiale

Ordinanza tecnica del DDPS sulla misurazione ufficiale Ordinanza tecnica del DDPS sulla misurazione ufficiale (OTEMU) Modifica del 5 giugno 2008 Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport ordina: I L ordinanza tecnica

Dettagli

Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali 1

Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali 1 Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali 1 312.3 del 10 novembre 2004 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 445 del Codice di diritto processuale

Dettagli

SCHEDA GUIDA di assoggettabilità alla procedura di valutazione di incidenza ex art. 43 l.r. 19/2009

SCHEDA GUIDA di assoggettabilità alla procedura di valutazione di incidenza ex art. 43 l.r. 19/2009 L.r. 19/2009 Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità SCHEDA GUIDA di assoggettabilità alla procedura di valutazione di incidenza ex art. 43 l.r. 19/2009 Il soggetto redattore,

Dettagli

Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali

Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali (Ordinanza sulla comunicazione) 312.3 del 1 dicembre 1999 (Stato 28 dicembre 2001) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo

Dettagli

REGIONE LIGURIA. Template INSPIRE - datasets. TEMA INSPIRE Coordinate Reference Systems. TEMA INSPIRE Geographical names

REGIONE LIGURIA. Template INSPIRE - datasets. TEMA INSPIRE Coordinate Reference Systems. TEMA INSPIRE Geographical names REGIONE LIGURIA Template INSPIRE - datasets Coordinate Reference Systems Rete Geodetica Regionale di Raffittimento (7 Km / 3 Km) (2006) Regione Liguria 5000 Y 1 Geographical names Toponomastica della CTR

Dettagli

sfta c.o Provincia dibiella Repertorio delle informazioni geografiche - bozza aprile 2009 Approvato con D.G.P. n. 372 del 24/11/2006 Aree Tematiche

sfta c.o Provincia dibiella Repertorio delle informazioni geografiche - bozza aprile 2009 Approvato con D.G.P. n. 372 del 24/11/2006 Aree Tematiche Provincia dibiella sfta Repertorio delle informazioni geografiche - bozza aprile 2009 Allegato al Disciplinare per l'accesso alle informazioni geografiche della Provincia di Biella Approvato con D.G.P.

Dettagli

REGIONE LIGURIA PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE

REGIONE LIGURIA PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE REGIONE LIGURIA PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE Allegato I QUADRO NORMATIVO Testo coordinato Allegato I - Pagina 1 di 9 1 NORMATIVA COMUNITARIA - Direttiva 76/160/CEE (Qualità delle acque di balneazione) -

Dettagli

S I T U A Z I O N E. Impianto: Ambrì TI-4. Informazioni generali e dati tecnici: - Cantone d ubicazione: Ticino - Comune del perimetro

S I T U A Z I O N E. Impianto: Ambrì TI-4. Informazioni generali e dati tecnici: - Cantone d ubicazione: Ticino - Comune del perimetro Impianto: Ambrì Rete parziale: Campi d aviazione S I T U A Z I O N E Informazioni generali e dati tecnici: - Cantone d ubicazione: Ticino - Comune del perimetro dell impianto: Quinto - Comuni toccati da

Dettagli

Prevenzione degli incidenti ferroviari di maggiore entità in Svizzera

Prevenzione degli incidenti ferroviari di maggiore entità in Svizzera Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni Ufficio federale

Dettagli

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole (OCoC) del 31 ottobre 2018 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 177 e 181 capoverso 1 bis della legge del 29 aprile 1998 1

Dettagli

AVVISO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 DEL 29/02/2016

AVVISO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 DEL 29/02/2016 AVVISO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 DEL 29/02/2016 Ai sensi dell'art. 4. comma 3 del Regolamento per la disciplina dell'albo Pretorio Informatico Con riferimento

Dettagli

Il Portale SIRA della Toscana Le basi geografiche: strumento di integrazione delle informazioni territoriali ed ambientali Mario Desideri Servizio Geografico Regionale Firenze 14-2-2005 www.geografia.toscana.it

Dettagli

Servizio di Mappa Geoportale esistente. Geoportale Sezione Atlante digitale del PTR. Lombardia

Servizio di Mappa Geoportale esistente. Geoportale Sezione Atlante digitale del PTR. Lombardia Atlante di Sezione III Al fine di ottimizzare la pubblicazione delle banche dati regionali, di facilitarne l aggiornamento e di migliorarne la fruizione, le tavole rappresentate nella Sezione III dell

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DIREZIONE TERRITORIO, URBANISTICA, BENI AMBIENTALI, PARCHI, Servizio Acque e Demanio Idrico PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE D.Lgs. 03.04.2006 n.152 e s.m.i ELABORATO N. TITOLO A1.1 SCALA PIANO DI TUTELA DELLE

Dettagli

LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati

LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati Nell ambito dell informatizzazione dei PR, i listati delle zone e degli elementi cantonali

Dettagli

REGIONE LIGURIA. Settore Sistemi Informativi e Telematici Regionali

REGIONE LIGURIA. Settore Sistemi Informativi e Telematici Regionali REGIONE LIGURIA Settore Sistemi Informativi e Telematici Regionali Indirizzo via Fieschi 15 16121 Genova Telefono/Fax 010.541046 / 010.541046 E-Mail infoter@regione.liguria.it Sito Web www.cartografia.regione.liguria.it

Dettagli

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti ferroviari

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti ferroviari Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti ferroviari (OPAPIF) Allegato 3 (n. I 3) del 2 febbraio 2000 Il Consiglio federale svizzero, visti l articolo 97 della legge del 20 dicembre

Dettagli

Ordinanza sul catasto delle condotte (OCCon)

Ordinanza sul catasto delle condotte (OCCon) emanata dal Governo il visti l'art. 45 della Costituzione cantonale ), nonché gli art. 9 e 40 della legge cantonale sulla geoinformazione ) I. In generale Art. La presente ordinanza disciplina la gestione

Dettagli

Griglia multi-risoluzione armonizzata con un punto di origine comune e un posizionamento e una dimensione standard delle celle.

Griglia multi-risoluzione armonizzata con un punto di origine comune e un posizionamento e una dimensione standard delle celle. Allegato I Categorie tematiche di dati territoriali di cui all'articolo 4, comma 1 1. Sistemi di coordinate Sistemi per referenziare in maniera univoca le informazioni territoriali nello spazio mediante

Dettagli

Marina Credali*, Donata Dal Puppo*, Alessandra Norcini*, Stefano Agostoni**

Marina Credali*, Donata Dal Puppo*, Alessandra Norcini*, Stefano Agostoni** DUSAF Destinazione d Uso dei Suoli Agricoli e Forestali Struttura e classi rappresentate nella Legenda della cartografia di uso del suolo Dante Fasolini, Stefano Manetta, Vanna Maria Sale, Ersaf Ente Regionale

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 24

LEGGE REGIONALE N. 24 VII LEGISLATURA ATTI: 012808 LEGGE REGIONALE N. 24 ISTITUZIONE DEL PARCO NATURALE DELL'ALTO GARDA BRESCIANO Approvata nella seduta del 18 novembre 2003 Pubblicata sul Bollettino Ufficiale N. 49 del 5 dicembre

Dettagli

La prevenzione del dissesto nel Canton Ticino alla luce degli eventi di novembre 2014

La prevenzione del dissesto nel Canton Ticino alla luce degli eventi di novembre 2014 DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO Sezione forestale Lorenza Re Ufficio pericoli naturali incendi e progetti La prevenzione del dissesto nel Canton Ticino alla luce degli eventi di novembre 2014 «La sicurezza

Dettagli

Ordinanza sugli emolumenti e sulle tasse di vigilanza nel settore dell energia (OE-En) 1

Ordinanza sugli emolumenti e sulle tasse di vigilanza nel settore dell energia (OE-En) 1 Ordinanza sugli emolumenti e sulle tasse di vigilanza nel settore dell energia (OE-En) 1 del 22 novembre 2006 (Stato 1 giugno 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 28 della legge federale

Dettagli

Ordinanza sull organizzazione di interventi in caso di eventi NBC e di catastrofi naturali

Ordinanza sull organizzazione di interventi in caso di eventi NBC e di catastrofi naturali Ordinanza sull organizzazione di interventi in caso di eventi NBC e di catastrofi naturali (Ordinanza sugli interventi NBCN) del 20 ottobre 2010 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 75 capoverso

Dettagli

! Direzione Ambiente Aree Naturali Protette. L.r. 19/2009 Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità SCHEDA GUIDA

! Direzione Ambiente Aree Naturali Protette. L.r. 19/2009 Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità SCHEDA GUIDA L.r. 19/2009 Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità SCHEDA GUIDA di assoggettabilità alla procedura di valutazione di incidenza ex art. 43 l.r. 19/2009 ZSC IT1180011 Massiccio

Dettagli

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE Corso di Aggiornamento Professionale Viterbo, 24 maggio 2010 - Palazzo della Provincia Prima Sessione Le componenti geologiche nello SIA: ambiente

Dettagli

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile Federazione Regionale Ligure Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali La Spezia Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile La Spezia c/o Centro Integrato di Protezione Civile

Dettagli

Acque sotterranee: l analisi conoscitiva in relazione agli impianti ittici, all industria e all agricoltura

Acque sotterranee: l analisi conoscitiva in relazione agli impianti ittici, all industria e all agricoltura Acque sotterranee: l analisi conoscitiva in relazione agli impianti ittici, all industria e all agricoltura DANIELA IERVOLINO Regione Friuli Venezia Giulia San Vito al Tagliamento 12 maggio 2015 Il modello

Dettagli

S I T U A Z I O N E. Impianto: Lugano-Agno TI-1. Rete parziale aerodromi regionali. Informazioni generali e dati tecnici:

S I T U A Z I O N E. Impianto: Lugano-Agno TI-1. Rete parziale aerodromi regionali. Informazioni generali e dati tecnici: Impianto: Lugano-Agno Rete parziale: Aerodromi regionali S I T U A Z I O N E Informazioni generali e dati tecnici: - Cantone d ubicazione: - Comuni del perimetro dell impianto: - Comuni toccati da limitazioni

Dettagli

Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali

Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali (Ordinanza sulla comunicazione) 312.3 del 10 novembre 2004 (Stato 7 dicembre 2004) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo

Dettagli

REGIONE MOLISE. Direzione Area IV - Servizio Pianificazione e Gestione Territoriale e Paesaggistica

REGIONE MOLISE. Direzione Area IV - Servizio Pianificazione e Gestione Territoriale e Paesaggistica REGIONE MOLISE Direzione Area IV - Servizio Pianificazione e Gestione Territoriale e Paesaggistica Indirizzo Viale Elena, 1-86100 CAMPOBASSO Telefono/Fax 0874/429079 / 0874/429098 E-Mail Sito Web http://cartografia.regione.molise.it/

Dettagli