UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laua in Politica e Relazioni Internazionali (L- 3) Consiglio del 2 maggio 2011 Verbale n. 5 A.A Docente Psente Assente Giustificato Assente Attinà Fulvio Bonforte Adriana Brayley Andw Carammia Marcello Cortese Michelina Anna Csti Federico Cuturi Vittoria D Agostino Lona Di Bella Salvo Ferlito Sergio Fisichella Daniela Gennaro Roberto Irra Daniela La Rosa Alessandra Longo Francesca Marletta Marilù Maugeri Maria Rosaria Panebianco Stefania Paterniti Pietro Poidomani Giancarlo Riccioli Francesco Domenico Rizza Maria Olivella Rossi Rosa Ruggiero Luca Sampugnaro Rossana Santangelo Grazia Sciacca Fabrizio Tomaselli Venera Rappsentanti studenti Agati Federica Basile Giuseppe Rapisarda Stefano Ignazio Sanfilippo Luigi Sgarlato Flavia Rappsentanti amministrativi Barbagallo Valentina 1

2 Di Mauro Sebastiano Gemma Rosalinda Granata Lodana Petrone Valentina Ordine del giorno: 1) Approvazione del verbale della riunione pcedente ( ) 2) Organizzazione degli studi 3) Tirocini internazionali ) Istanze Studenti 5) Varie ed eventuali La riunione ha inizio alle o e il Psidente, prof.ssa Stefania Panebianco, chiama alle funzioni di segtario la dott.ssa Maria Olivella Rizza. Sul primo punto: Approvazione del verbale della riunione pcedente Il Consiglio approva all unanimità il verbale del Consiglio di Corso dell pcedentemente distribuito, dopo aver pcisato che, riguardo al secondo punto all ordine del giorno: Applicazione decti attuativi legge /0, la denominazione dell insegnamento Sociologia dei processi politici (SPS/11) così come ridefinito nel nuovo studi del CdL, è stata modificata in Sociologia dei fenomeni politici (SPS/11) nel golamento di CdL per il prossimo a.a. Sul secondo punto: Organizzazione degli studi Il Psidente informa i membri del Consiglio dell approvazione del golamento di CdL per l a.a in sede di Consiglio di Facoltà e, fatto psente che la Facoltà ha cercato di omogeneizza per quanto possibile il contenuto dei golamenti di tutti i CdL, invita a defini invece a livello di corso alcuni dettagli (abilità linguistiche, informatiche, stage e tirocini) nonché il calendario delle lezioni per il nuovo a.a. A tal fine, una volta approvato il carico didattico per ogni docente del CdL, è necessario elabora entro il mese di giugno un calendario didattico che consenta di evita squilibri nella distribuzione degli orari di lezione. L ufficio di Segteria didattica è invitato a nde noto il nuovo golamento di CdL tramite pubblicazione on-line e a contatta i docenti per esprime sin da adesso la loro disponibilità a mantene o a modifica nei limiti del possibile la programmazione didattica come indicata in golamento. I proff. S. Ferlito, G. Poidomani e M. Tomaselli confermano che nell a.a terranno le lezioni al primo ciclo. Il prof. F. Csti chiede di anticipa le lezioni dell insegnamento di Storia e istituzioni dell Africa al I ciclo. La prof.ssa S. Panebianco dà la sua disponibilità a sposta le lezioni dell insegnamento di Politica Comparata dal I al II ciclo al fine di mantene un carico di lezioni equilibrato tra i due cicli; la richiesta del prof. Csti viene pertanto accolta. Il Psidente sottolinea la necessità di tene gli insegnamenti di Scienza Politica e di Sociologia al I ciclo, rappsentando una logica propedeuticità, rispettivamente, per gli insegnamenti di Sistema Politico Italiano e Sociologia dei Fenomeni Politici, da tene necessariamente al II ciclo. 2

3 Il Psidente propone inolt, per gli insegnamenti integrati di 12 cfu, di pnde in considerazione la possibilità di sviluppa il periodo didattico su due cicli di lezione per cfu ciascuno. Il Consiglio approva. Il prof. S. Ferlito, lativamente al suo insegnamento di Diritto pubblico comparato, esprime la necessità di stabili la propedeuticità degli insegnamenti di Diritto privato e di Diritto pubblico. Il Psidente fa psente che esiste già l indicazione della propedeuticità dell insegnamento di Diritto pubblico. D altro canto la Segteria didattica fa nota che le propedeuticità non sono pse in considerazione nel sistema di gistrazione elettronica degli esami; nei fatti, deve esse il docente stesso a verifica la propedeuticità pvista in golamento. Sul terzo punto: Tirocini internazionali A ulterio specificazione di quanto già ribadito in sede di Consiglio di CdL pcedente in merito alla cditazione di stage e tirocini, il Psidente (anche su indicazione dell ufficio stage) propone ai membri del Consiglio di approva, come quisito necessario alla richiesta di cditazione di attività di tirocinio internazionale (es. NMUN) da parte dello studente, l abbassamento della media degli esami sostenuti da 2/30 a 2/30 al fine di amplia il numero di studenti che possono farne richiesta, mantenendo comunque una buona pparazione accademica. Ciò semp nel rispetto delle procedu e delle condizioni già pcedentemente fissate. Il Consiglio approva. Sul quarto punto: Istanze studenti In merito alle istanze studenti il Consiglio approva secondo quanto disposto dall allegato 1. Sul quinto punto: Varie ed eventuali Nulla da discute. Null altro essendo da delibera, la seduta è tolta alle o La Segtaria (dott.ssa Maria Olivella Rizza) Il Psidente (prof.ssa Stefania Panebianco) 3

4 Il Consiglio ha deliberato in merito a: Verbale n. 5 - A.A CdL in PRI (L- 3) - Consiglio del 2 maggio 2011 ALLEGATO 1 ISTANZE STUDENTI 1. istanze degli studenti in PRI (cl. 15) lative alla convalida dei Cditi di Abilità (art. 10, comma 1, lettera f); 2. istanze degli studenti in PRI (L 3) lative alla convalida dei Cditi di abilità linguistica, Cditi di abilità informatiche, Cditi per Stage e Tirocini; 3. istanze degli studenti in PRI (L 3) lative alla convalida di esami o Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d) - pcedentemente sostenuti in altri CdL;. istanze di passaggio dall ordinamento ex D.M. 509/99 al D.M. /0. * * * 1. In merito alle istanze degli studenti del CdL in Politica e Relazioni Internazionali (cl.-15) lative alla convalida dei cditi di abilità (art. 10, comma 1, lettera f), il Consiglio delibera come segue: Nome studente Nicolosi Fatima Maria Attività svolta Ente O di attività Corsi di lingua inglese: KET (livello A2), PET (livello B1) Ceritificate English Language Studies University of Cambridge (Esol Examinations) A.T.C. Language & travel Iland 30 Cditi 3 per Cditi di Abilità DELIBERAZIONE Si approva (ai sensi del golamento didattico del CdL, punto.2) Heberne Jean- Baptiste BRUNO Ludovica Corso di lingua francese Assistente Volontario European Weekend School Istanbul 5-7 maggio 2011 UNISCO Voyages Universitais et Scolais Ministero della giustizia - Casa circondariale aa trattamentale - Catania Center for European Studies, Bogazici University 10 per Cditi di Abilità per Cditi di Abilità Non si approva (l attività non è stata svolta nell ambito dei tirocini attivati dalla facoltà) Non si approva (Il Consiglio invita a psenta una lazione finale sull attività svolta che illustri le modalità di

5 svolgimento e di verifica dell attività suddetta) 2. In merito alle istanze degli studenti del CdL in Politica e Relazioni Internazionali (L-3) lative alla convalida dei Cditi di abilità linguistica (.2 Regolamento didattico del CdL), Cditi di abilità informatiche (.3 Regolamento didattico del CdL), Cditi per Stage e Tirocini (. Regolamento didattico del CdL), il Consiglio delibera come segue: Nome studente Carrubba Stefania Leotta Giuseppe Attività svolta Ente O di attività Cditi ECDL AICA 3 cfu (per Abilità informatiche) Servizio civile Comune di cfu (per Stages Progetto Letojanni e tirocini) Etabeta ECDL AICA 3 cfu (per Abilità informatiche) Marziano Lona Puccia Orazio ECDL AICA 3 cfu (per Abilità informatiche) Scalia Clara IC3 CERTIPORT 3 cfu (per Abilità informatiche) Moschella Vitaliano Diplome d études en langue francaise DELF A2 Spoto Valeria Servizio civile Progetto Accoglie con un sorriso 08 Ministè de l éducation nationale République francaise Azienda sanitaria provinciale ASP Agrigento cfu (per Stages e tirocini) DELIBERAZIONE Si approva Si approva Si approva Si approva Si approva Non si approva (il livello minimo delle conoscenze linguistiche pvisto dal golamento didattico è il B1) Non si approva (Attività svolta prima dell iscrizione all Università) 3. In merito alle istanze degli studenti lative alla convalida degli esami sostenuti psso altri CdL, il Consiglio delibera come segue: Vista l istanza di HEBERNE Jean-Baptiste, iscritto al III anno del CdL in PRI (L-15), si convalidano i seguenti insegnamenti psso la Pontificia Studiorum Universitas a S. Thoma Aq. in Urbe Angelicum di Roma: Insegnamento pgsso Antropologia cristiana Voto Cditi Insegnamento Cditi Moduli Moduli Cditi pgssi ex D.M. ex riconosciuti da Ins. a D.M. scelta 8,50/ 10 = Esub.

6 Morale politica, economica e internazionale 2 8,50/ 10 = In merito alle istanze di passaggio dal CdL in PRI ordinamento ex D.M. 509/99 all ordinamento D.M. /0: Il Consiglio ribadisce che per la trasformazione delle carrie degli studenti che sono passati dall ordinamento ex DM 509/99 a quello ex DM /0, il CdL ha proceduto all attribuzione dei debiti agli studenti secondo il criterio dell equilibrata distribuzione tra tutti gli insegnamenti del CdL, pertanto non si accoglie nessuna istanza volta a segnala una comparazione tra i debiti attribuiti agli studenti al fine della omologazione delle carrie. Il Consiglio accoglie solo le istanze degli studenti che segnalano il mancato riconoscimento di psenti nella carriera pgssa. In considerazione di ciò, vista l istanza della studentessa DI MAURO Marta Maria Pia, avendo valutato alt ipotesi di attribuzioni di debiti e avendo constatato che queste sabbero meno vantaggiose per la studentessa, il Consiglio rigetta l istanza e conferma la corttezza della carriera così come ricostruita, ovvero i di insegnamento a scelta da rimangono 12 perché il totale tra i e i da non è superio a 180. Viste le istanze delle studentesse LENCI Veronica e MILONE Roberta, avendo valutato alt ipotesi di attribuzioni di debiti e avendo constatato che queste sabbero meno vantaggiose per le studentesse, il Consiglio rigetta l istanza di modifica dei debiti. Atteso che la parziale convalida degli insegnamenti permette di conteggia il voto dell esame già sostenuto ai fini della media finale, il Consiglio accoglie invece le richieste di LENCI Veronica e MILONE Roberta in merito al riconoscimento dei di Lingua francese come di insegnamento a scelta anziché di Abilità linguistiche. Vista l istanza di SAITTA Giovanni, il Consiglio rigetta l istanza e conferma la corttezza della carriera così come ricostruita, perché non risultano in carriera almente e non convalidati. Vista l istanza di ZITO Maria Federica, volta a chiede una diversa attribuzione dei debiti, il Consiglio rigetta l istanza. Vista l istanza di ALIFFI Chiara, matr. O/000305, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Sociologia economica ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da Primo anno Diritto privato IUS 01 Diritto privato

7 Diritto pubblico IUS 09 Istituzioni di diritto dispensato pubblico Storia contemporanea M-STO 0 Storia 9 contemporanea dispensato Filosofia politica SPS 01 Filosofia politica 9 9 Storia delle dottrine politiche SPS 02 Storia delle dottrine politiche 9 7 dispensato Scienza politica SPS 0 Scienza politica 12 7 conv. parz. mod. 1 (Approcci, metodi e concetti di sc. pol.) e mod. 2 (Rappsentanza e gov.: attori e processi) Sistema politico italiano SPS 0 Scienza politica Abilità informatiche 3 3 Totale 0 Secondo anno IUS 1 Diritto dell Unione Europea Lingua inglese L-LIN 12 Lingua inglese 9 5 Economia 12 SECS-P 01 Economia politica SECS-P 02 Politica economica 12 Sociologia e politica SPS 07 Sociologia (5) - SPS 11 Sociologia dei fenomeni politici conv. parz. giur. internaz. ed conv. parz. mod. 1-2 conv. parz. mod. 1 (Risorse e mercato) e mod. 2 (Le istituzioni econ.) conv. parz. mod. 1 (Tradizione classica e sviluppo della disciplina) Politica dell Unione Europea SPS 0 Scienza Politica dispensato mod. 3 mod. 2 Politica internazionale SPS 0 Scienza Politica 8 dispensato Sociologia dei fenomeni SPS 11 Sociologia dei fenomeni politici ed economici politici conv. parz. mod. 1 SPS 09 Sociologia economica e mod. 2 del lavoro Totale 0 Terzo anno Diritto pubblico comparato IUS 21 Diritto pubblico comparato Geografia economico-politica M-GGR 02 Geografia economico-politica Principi e metodi statistici SECS-S 05 Statistica sociale Politica comparata SPS 0 Scienza Politica Storia e istituzioni dell Africa SPS 13 Storia e istituzioni dell Africa 3 3 Ins. a scelta dello studente Cditi di abilità linguistica dispensato Stages e tirocini dispensato Prova finale Totale Cfu

8 Vista l istanza di BEVACQUA As, matr. O/000211, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo lo studente fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. Diritto internazionale ed in ti ex 509 Esami dispensati da 12 conv. parz. i soggetti) mancan ti Totale Cfu Vista l istanza di BONANNO Bianca Clotilde, matr. O/000, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale (5 cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010 e atteso che il contenuto dei 5 cfu superati corrisponde al contenuto dei mod. 1 e 2 dell insegnamento di, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. Diritto internazionale ed in Esami dispensati da 12 5 conv. parz. i soggetti) Totale Cfu Vista l istanza di CASCINO Valentina, matr. O/000255, con la quale la studentessa (avendo psentato gola istanza di passaggio dall ordinamento ex D.M. 509/99 al D.M. /0) segnala l assenza della propria carriera nell allegato al verbale del 17 gennaio u.s., il Consiglio, appurato che si è trattato di un mero erro di mancata trasmissione, approva la nuova carriera come segue: Insegnamenti ex. D.M. 8 in piano di acquis iti ex 509 Esami dispensati da Primo anno Diritto privato IUS 01 Diritto privato Diritto pubblico IUS 09 Istituzioni di diritto pubblico

9 Storia contemporanea M-STO 0 Storia contemporanea 9 9 Filosofia politica SPS 01 Filosofia politica 9 9 Storia delle dottrine politiche SPS 02 Storia delle dottrine politiche 9 9 Scienza politica SPS 0 Scienza politica 12 conv. parz. mod. 1 (Approcci, metodi e concetti di sc. pol.) e mod. 2 (Rappsentanza e 7 gov.: attori e processi) Sistema politico italiano SPS 0 Scienza politica Abilità informatiche 3 3 Totale 0 Secondo anno Lingua inglese L-LIN 12 Lingua inglese 9 9 Economia SECS-P 01 Economia politica SECS-P 02 Politica economica 12 conv. parz. mod. 1 (Risorse e 8 mercato) e mod. 2 (Le istituzioni econ.) Sociologia e politica SPS 07 Sociologia (5)- SPS 11 9 conv. parz. Sociologia dei fenomeni politici mod. 1 (Tradizione classica e sviluppo della disciplina) mod. 2 Politica dell Unione Europea SPS 0 Scienza Politica Politica internazionale SPS 0 Scienza Politica Sociologia dei fenomeni politici ed economici Terzo anno SPS 11 Sociologia dei fenomeni politici SPS 09 Sociologia economica e del lavoro 12 Totale 0 Diritto pubblico comparato IUS 21 Diritto pubblico comparato Geografia economico-politica M-GGR 02 Geografia economicopolitica Principi e metodi statistici SECS-S 05 Statistica sociale Politica comparata SPS 0 Scienza Politica Storia e istituzioni dell Africa SPS 13 Storia e istituzioni dell Africa Ins. a scelta dello studente Cditi di abilità linguistica dispensato Stages e tirocini Prova finale Totale Cfu

10 Vista l istanza di CAVARRA Adriana, matr. O/000150, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. IUS 1 Diritto dell Unione Europea in ti ex Esami dispensati conv. parz. giur. internaz. ed i soggetti) da Totale Cfu Vista l istanza di CUSUMANO Veronica, matr. O/000299, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto privato ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati Diritto privato IUS 01 Diritto privato dispensato da Totale Cfu Vista l istanza di FERRANTE Raffaele, matr. O/000300, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto privato ( cfu), avendo lo studente fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati Diritto privato IUS 01 Diritto privato dispensato da Totale Cfu Vista l istanza di FRANCO Valentina, matr. O/000179, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in piano di acqui siti Esami dispensati da 10

11 studi ex ex conv. parz. giur. internaz. ed Totale Cfu Vista l istanza di GOBBI Giulio, matr. O/0001, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo lo studente fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da 12 conv. parz. i soggetti) Totale Cfu manca nti Vista l istanza di GULINELLO Anda, matr. O/000253, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Economia politica ( cfu) e Informatica ( cfu), avendo lo studente fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da Abilità informatiche 3 dispensato Economia SECS-P 01 Economia politica SECS-P 02 Politica economica 12 conv. parz. mod. 1 (Risorse e mercato) e mod. 2 (Le istituzioni econ.) mod.3- Totale Cfu Vista l istanza di KHERAD Pisheh Atena, matr. O/000117, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e 11

12 Insegnamenti ex. D.M. IUS 13 Diritto internazionale IUS 1 Diritto dell Unione Europea in Esami dispensati 12 conv. parz. giur. internaz. ed da Totale Cfu Vista l istanza di LEOTTA Giuseppe, matr. O/00019, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto privato ( cfu), avendo lo studente fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati Diritto privato IUS 01 Diritto privato conv.parz. mod.1 da Totale Cfu Vista l istanza di LIBERTELLA Giuseppe, matr. O/000310, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo lo studente fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da 12 conv. parz. Totale Cfu Vista l istanza di MAIURE Dario, matr. O/0001, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo lo studente fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da 12

13 12 conv. parz. Totale Cfu Vista l istanza di MANNARA Graziella, matr. O/00027, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da 12 conv. parz. Totale Cfu Vista l istanza di MARZIANO Lona, matr. O/000309, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto privato ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati Diritto privato IUS 01 Diritto privato dispensato da Totale Cfu Vista l istanza di MILIA Daniele, matr. O/000137, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo lo studente fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da 13

14 12 conv. parz. Totale Cfu Vista l istanza di MUNI Grazia, matr. O/000271, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da 12 conv. parz. Totale Cfu Vista l istanza di PETRARCA Verdiana, matr. O/000227, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da 12 conv. parz. Totale Cfu Vista l istanza di PROTO Francesca, matr. O/000193, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e 1

15 Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da 12 conv. parz. Totale Cfu Vista l istanza di RAPISARDA Martina, matr. O/000195, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e approva la nuova carriera come segue Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da 12 conv. parz. Totale Cfu Vista l istanza di RAPISARDA Santo Antonino, matr. O/00028, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo lo studente fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da 12 conv. parz. Totale Cfu

16 Vista l istanza di ROSSITTO Deborah, matr. O/000202, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Lingua inglese I (5 cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e approva la nuova carriera come segue. Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati Lingua inglese L-LIN 12 Lingua inglese 9 5 conv. parz. mod.1-2 da mod. 3 3 Totale Cfu Vista l istanza di RUIZ Claudia, matr. O/00020, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Politica economica ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati Economia SECS-P 01 Economia politica 12 8 dispensato SECS-P 02 Politica economica Ins. a scelta dello studente 12 9 convalida 7 cfu da Totale Cfu Vista l istanza di SACCO Nicoletta, matr. O/00023, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto privato ( cfu), avendo la studentessa fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati Diritto privato IUS 01 Diritto privato dispensato da Totale Cfu Vista l istanza di VENTIMIGLIA Giulia, matr. O/00022, volta a chiede il riconoscimento dei cfu di Diritto internazionale ( cfu), avendo lo studente fornito integrazione della carriera inoltrata dalla Segteria studenti in data 31 ottob 2010, il Consiglio delibera il riconoscimento dei cditi e Insegnamenti ex. D.M. in Esami dispensati da 1

17 12 conv. parz. Totale Cfu

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) Consiglio del 16 febbraio 2012 Verbale n. 2 A.A. 2011-2012 Docente Presente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) Consiglio del 19 febbraio 2013 Verbale n. 2 A.A. 2012-2013 Docente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 6) Consiglio del 6 giugno 0 Verbale A.A. 0-0 Docente Presente Assente Giustificato

Dettagli

Verbale n. 3 - A.A CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del 03 maggio 2012 ALLEGATO 1 ISTANZE STUDENTI

Verbale n. 3 - A.A CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del 03 maggio 2012 ALLEGATO 1 ISTANZE STUDENTI Verbale n. 3 - A.A. 2011-2012 CdL in PRI (L- 3) - Consiglio del 03 maggio 2012 ALLEGATO 1 ISTANZE STUDENTI Il Consiglio ha deliberato in merito a: 1. istanze degli studenti relative alla convalida dei

Dettagli

Verbale n. 5 - A.A CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del ALLEGATO 1

Verbale n. 5 - A.A CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del ALLEGATO 1 Verbale n. 5 - A.A. 2011-2012 CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del 10.09.2012 ALLEGATO 1 Il Consiglio ha deliberato in merito a: In merito alle istanze degli studenti del CdL in Politica e Relazioni Internazionali

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 3) Consiglio del 2 giugno 2013 Verbale n. 4 A.A. 2012-2013 Docente

Dettagli

Verbale n. 1 - A.A CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del 24 gennaio 2012 ALLEGATO 1 ISTANZE STUDENTI

Verbale n. 1 - A.A CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del 24 gennaio 2012 ALLEGATO 1 ISTANZE STUDENTI Verbale n. 1 - A.A. 2011-2012 CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del 24 gennaio 2012 ALLEGATO 1 ISTANZE STUDENTI Il Consiglio ha deliberato in merito a: 1. istanze degli studenti relative alla convalida dei

Dettagli

Verbale n. 1 - A.A CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del ALLEGATO 1

Verbale n. 1 - A.A CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del ALLEGATO 1 Verbale n. 1 - A.A. 2012-2013 CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del 20.11.2012 ALLEGATO 1 Il Consiglio ha deliberato in merito a: 1. istanze degli studenti relative al riconoscimento dei crediti di Attività

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Il Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici si è riunito il giorno 23 gennaio 2018 alle ore 15.00 presso il Dipartimento

Dettagli

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 31/08/2017 VERBALE N 5

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 31/08/2017 VERBALE N 5 A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 31/08/2017 VERBALE N 5 L anno 2017, il giorno 31 del mese di agosto, alle ore 12.00, giusta convocazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 21 febbraio 2019 Verbale 02/2019 Il giorno 21 del mese di febbraio dell anno duemiladicianove, alle ore 8,30,

Dettagli

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 04/09/2014 VERBALE N 6

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 04/09/2014 VERBALE N 6 A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 04/09/2014 VERBALE N 6 L anno 2014, il giorno 4 del mese di settembre alle ore 12.00, giusta convocazione

Dettagli

ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 20 marzo 2019 Verbale 03/2019 Il giorno 20 del mese di marzo dell anno duemiladicianove, alle ore 15,00,

Dettagli

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di della Formazione, Psicologia, Comunicazione Corso di Studi Magistrale in Verbale n. 2 - A.A. 2017/2018 Oggi mercoledì 17 gennaio 2018, alle ore

Dettagli

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A.

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A. Corso di studi in (D.M. 270/2004) - Interclasse L-36/L-16 - Sede didattica Classe delle lauree Classe delle lauree Durata sito web Dipartimento di riferimento Coordinatore: Genova Scienze e delle relazioni

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (14 novembre 2017)

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (14 novembre 2017) Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (14 novembre 2017) Il Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici si è riunito il giorno 14 novembre alle ore 16.00 presso il Dipartimento

Dettagli

Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali)

Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali) Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali) http://users.unimi.it/inteurop Obiettivi formativi Integrare le conoscenze di base tipiche

Dettagli

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV). Prot.018/GOV/LM/lr Milano, 21 ottobre 2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO DEL 21 OTTOBRE 2013 Alle ore 12.30 del 21 ottobre

Dettagli

Politica e Relazioni Internazionali

Politica e Relazioni Internazionali UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO del CORSO di LAUREA in Politica e Relazioni Internazionali approvato dal Senato Accademico nella seduta del (data della delibera) 1. DATI GENERALI 1.1 Facoltà

Dettagli

Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-/D.M. 70) Triennio 04-07 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 04/5 prevede

Dettagli

Scienze politiche (SPO)

Scienze politiche (SPO) Scienze politiche (SPO) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali) http: //users.unimi.it/scienpol/triennio Informazioni generali Accesso: libero Curricula: Multidisciplinare Economico

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 10 aprile 2019 Verbale 04/2019 Il giorno 10 del mese di aprile dell anno duemiladicianove, alle ore 12,00,

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA 20 gennaio 2016 La seduta, convocata con lettera del Presidente inviata

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/14,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M. 270/2004) TRIENNIO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M. 270/2004) TRIENNIO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-1 / D.M. 270/2004) TRIENNIO 2014-2017 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che

Dettagli

Schema per i Corsi di Laurea Magistrale Classe delle lauree magistrali: [inserire la classe di laurea magistrale del CdS] Attività Caratterizzanti CFU

Schema per i Corsi di Laurea Magistrale Classe delle lauree magistrali: [inserire la classe di laurea magistrale del CdS] Attività Caratterizzanti CFU Tabella delle attività formative dell Ordinamento Didattico del Corso di Studio Riportare nelle seguenti tabelle gli ambiti disciplinari attivati nella classe di laurea di riferimento (DD.MM. 16 marzo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2014/15,

Dettagli

6 45 III Integrative EC0104 Diritto privato comunitario IUS/02 C- Affini III Integrative EC0105 Diritto fallimentare IUS/04 C- Affini

6 45 III Integrative EC0104 Diritto privato comunitario IUS/02 C- Affini III Integrative EC0105 Diritto fallimentare IUS/04 C- Affini OPZIONALI PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO 2016-2017 ALESSANDRIA Insegnamento SSD Tipo di attività CFU Ore Anno EC0090 Abilità informatiche INF/01

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M. 270/2004)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M. 270/2004) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-1 / D.M. 270/2004) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M. 270/2004) TRIENNIO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M. 270/2004) TRIENNIO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-1 / D.M. 270/2004) TRIENNIO 2017-2020 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che

Dettagli

Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004. Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004

Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004. Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004 Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004 Curriculum di laurea interamente riconosciuto

Dettagli

Piano di studi Studenti a tempo pieno

Piano di studi Studenti a tempo pieno Piano di studi 2017 2018 Studenti a tempo pieno Primo Anno Discipline di 1 DIRITTO PRIVATO IUS/01 a) 10 esame con 2. MATEMATICA PER SECS-S/06 b) 10 esame con L ECONOMIA 3. STATISTICA I SECS-S/01 a). 10

Dettagli

1 I CFU sono una misura del lavoro di apprendimento richiesto allo studente e corrispondono ciascuno ad un carico

1 I CFU sono una misura del lavoro di apprendimento richiesto allo studente e corrispondono ciascuno ad un carico Il Corso di Laurea in Scienze Politiche ha durata triennale e conferisce la qualifica accademica di dottore. Per il conseguimento del titolo lo studente dovrà acquisire 180 crediti formativi universitari

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017 VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017 Sono presenti i professori Sebastiano Gentile, Ivana Bruno, Alessandra Peri,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Storia,politica e relazioni internazionali

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Storia,politica e relazioni internazionali UNIVERSITÀ degli STUDI di CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Storia,politica e relazioni internazionali (CLASSE L-36- Corso di Laurea in Storia, politica e relazioni internazionali) COORTE

Dettagli

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018 Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018 Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell anno

Dettagli

Quadro sintetico del biennio per un totale di 120 CFU

Quadro sintetico del biennio per un totale di 120 CFU Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-63: Scienze delle Pubbliche Amministrazioni Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

Manifesto degli Studi Corso di Laurea Magistrale in Governance Euromediterranea delle Politiche migratorie - Classe LM-90 a.a.

Manifesto degli Studi Corso di Laurea Magistrale in Governance Euromediterranea delle Politiche migratorie - Classe LM-90 a.a. Corso di Laurea Magistrale in Governance Euromediterranea delle Politiche migratorie - Classe LM-90 Presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell Università del Salento, nell a.a. 2019-2020, è attivo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 07 novembre 2018 Verbale 09/2018 Il giorno 7 del mese di novembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 9,30,

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2011-12 CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 1 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2011-12 Rosa: Insegnamenti

Dettagli

ALLEGATO 2 COORTE 2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M.

ALLEGATO 2 COORTE 2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M. ALLEGATO 2 COORTE 201 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-1 / D.M. 270/2004) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici del 23 gennaio 2019

Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici del 23 gennaio 2019 Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici del 23 gennaio 2019 Verbale 01/2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici si è riunito il giorno 23 gennaio 2019 alle ore 11.00 presso il

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E LINGUE PER LA COMUNICAZIONE (L 20) I ANNO I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano

Dettagli

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2016/17,

Dettagli

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Accessibilità Contatti e numeri utili Informazioni legali Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Corso di laurea: Scienze dell'informazione, della Comunicazione e dell'editoria A.A. 2013/2014 Obiettivi

Dettagli

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico

DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITÀ NOTE. IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2017/18,

Dettagli

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006. LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TABELLE DI CONVERSIONE a.a. 2006-2007 per gli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze giuridiche che decidano di optare per il passaggio alla Laurea Magistrale

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 03

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 03 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA 2017-18 / n. 03 Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno 2018 alle ore 9:00 presso la Sezione di Biologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE D.M.270/2004 Classe L-11 CURRICULUM LINGUE PER L IMPRESA Per iscritti al 3 anno Anno Accademico

Dettagli

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO NOVARA

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO NOVARA PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO 2016-2017 NOVARA Codice Insegnamento SSD Tipo di attività CFU Ore Anno E0253 Abilità informatiche INF/01 Altre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE COORDINATORE: PROF. FABRIZIO SCIACCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE COORDINATORE: PROF. FABRIZIO SCIACCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE COORDINATORE: PROF. FABRIZIO SCIACCA XXIV CICLO (2013/14) CURRICULUM 1: POLITICA E ISTITUZIONI SPS/01 14/A - TEORIA POLITICA

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 novembre 2016).

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 novembre 2016). Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 novembre 2016). Il Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici si è riunito il giorno 23 novembre 2016 alle ore 15.30 presso la sala

Dettagli

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico 4/S e LM-4 c.u. Facoltà di Architettura VERBALE DEL COMITATO PER LA DATTICA 28 OTTOBRE 2016 Alle ore 9.00 del 28 ottobre 2016 è riunito

Dettagli

SOCIOLOGIA Classe LM 88

SOCIOLOGIA Classe LM 88 REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA magistrale in SOCIOLOGIA Classe LM 88 COORTE 2015-201 approvato dal Senato Accademico nella seduta del 27 ottobre 2015 1. DATI GENERALI 1.1 Dipartimento di afferenza

Dettagli

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/07/2017 VERBALE N 4

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/07/2017 VERBALE N 4 A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/07/2017 VERBALE N 4 L anno 2017, il giorno 13 del mese di luglio, alle ore 12.00, giusta convocazione

Dettagli

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013 Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM) CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI

Dettagli

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO Letteratura italiana 12 A Letteratura italiana

Dettagli

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 12/03/2014 VERBALE N 3

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 12/03/2014 VERBALE N 3 A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 12/03/2014 VERBALE N 3 L anno 2014, il giorno 12 del mese di marzo alle ore 12.00, giusta

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A. Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-3 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA PIANI DI STUDIO A.A. 2009/2010 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE QUINQUENNALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA e CORSO DI LAUREA IN OPERATORE GIURIDICO

Dettagli

studenti della Coorte 2017 immatricolati nell a.a. 2017/2018

studenti della Coorte 2017 immatricolati nell a.a. 2017/2018 Scuola di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Padova Allegato n.3 del Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza a Treviso cl. LMG/01 (DM 270/04) Ordinamento

Dettagli

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 18/01/2017 VERBALE N 1

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 18/01/2017 VERBALE N 1 A.A. 206/207 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 8/0/207 VERBALE N L anno 207, il giorno 8 del mese di gennaio, alle ore 0.00, giusta convocazione

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2012-13 CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 1 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2012-13 Rosa: Insegnamenti

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Nome: Cognome: Luogo e data di nascita: Indirizzo: Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - classe Studenti immatricolati nell Attività formative distinte per anno di corso Le attività formative del Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

Corso di laurea specialistica in SCIENZE SOCIALI (classe 89/S - Sociologia)

Corso di laurea specialistica in SCIENZE SOCIALI (classe 89/S - Sociologia) Manifesto degli studi per l a.a. 2004-2005 Corso di laurea specialistica in SCIENZE SOCIALI (classe 89/S - Sociologia) È attivato dall Università degli Studi di Milano nell anno accademico 2004-2005 il

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA VERBALE N 4 DEL CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ADUNANZA DEL GIORNO

Dettagli

I anno: 5 esami. L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano Lo studente sceglierà una disciplina 9 CFU (BS) M-FIL/05 Semiotica

I anno: 5 esami. L-FIL-LET/12 Sociolinguistica dell italiano Lo studente sceglierà una disciplina 9 CFU (BS) M-FIL/05 Semiotica OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A 2016/17 CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01 Corso di Laurea in Scienze naturali e ambientali Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA 2018-19 / n. 01 Il giorno 3 del mese di dicembre dell anno 2018 alle ore 16.00, con sede

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2015-2018 ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02

Dettagli

Ordinamento Classe LM-52. Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali

Ordinamento Classe LM-52. Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali Ordinamento LM52 Corso di Laurea Magistrale in Internazionali Attività formative Ambiti disciplinari SSD indicati nella SSD selezionati parziali min Range cfu max min x ambito Totale x attività formativa

Dettagli

GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLSSE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE VERBALE N. 3. Riunione del 24 aprile 2015

GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLSSE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE VERBALE N. 3. Riunione del 24 aprile 2015 GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLSSE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE VERBALE N. 3 Riunione del 24 aprile 2015 Il giorno 24 aprile 2015 la Giunta del Consiglio di Interclasse del Dipartimento di Scienze

Dettagli

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2019

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2019 Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2019 Tipologia Ambito SSD Codice Curricul um Insegnamento CFU ORE Anno

Dettagli

Manifesto degli Studi per l a. a. 2004/2005. Corso di Laurea specialistica in AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE (APP)

Manifesto degli Studi per l a. a. 2004/2005. Corso di Laurea specialistica in AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE (APP) Manifesto degli Studi per l a. a. 2004/2005 Corso di Laurea specialistica in AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE (APP) Classe di appartenenza Accesso Scienze delle pubbliche amministrazioni (Classe 71/S)

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata

Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata Verbale n. 1 Seduta del 25/01/2017 Il Consiglio del

Dettagli

Curriculum in Comunicazione per gli scambi con l Oriente (407)

Curriculum in Comunicazione per gli scambi con l Oriente (407) 1 Classe 14 Scienze della comunicazione Corso di laurea in Comunicazione interculturale per la cooperazione e l impresa (Cdl 42) Avvertenza per studenti del secondo e del terzo Nel modello di piano di

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA A.A. 2009 2010 A partire dall a.a. 2007 2008, in applicazione delle disposizioni ministeriali, l iscrizione al corso di laurea specialistica in Giurisprudenza, classe

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Classe 17 Scienze dell economia e della gestione aziendale

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Classe 17 Scienze dell economia e della gestione aziendale Univertà degli Studi di Ferrara FACOLTA DI ECONOMIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 008/009 Corso di laurea in ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Classe Scienze

Dettagli

a valere dall a.a

a valere dall a.a REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE (ECONOMICS AND BANKING) Classe L-33, Scienze Economiche (Emanato con D.R. n. 1828/2015 del 18.12.2015 pubblicato all Albo Online

Dettagli

Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) Consiglio del 28 gennaio Verbale n. 1 A.A

Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) Consiglio del 28 gennaio Verbale n. 1 A.A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) Consiglio del 28 gennaio 2014 Verbale n. 1 A.A. 2013-2014 Docente

Dettagli

CRITERI DI RICONOSCIMENTO PER I CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI PARTE GENERALE

CRITERI DI RICONOSCIMENTO PER I CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI PARTE GENERALE CRITERI DI RICONOSCIMENTO PER I CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI PARTE GENERALE Al fine del riconoscimento e della convalida dei CFU acquisiti durante la precedente carriera universitaria (abbreviazione

Dettagli

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 (DRD n. 1153 [prot. nr. 26986] dell 11 maggio 2015) CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CLASSICO E

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Il corso di articola in quattro percorsi formativi: 1) Curriculum di Amministrazione pubblica e problematiche sociali

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES

Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Corso di Laurea in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell Amministrazione ASPES Curriculum di Amministrazione pubblica e Problematiche sociali della integrazione Percorso formativo per esperti in

Dettagli

Corso di Laurea in INFORMATICA

Corso di Laurea in INFORMATICA Pratiche studenti approvate nella seduta del CCdL del 30/10/2017 Trasferimenti Lo studente n. matricola 445996 ha presentato istanza (Prot. n. 63469 del 14/09/2017 e Prot. n. 67880 del 25/09/2017) di riconoscimento

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Verbale n. 4 del Consiglio del Corso di Studio - Seduta del 27/11/2017 Il giorno 27 novembre 2017, alle ore 12.00, presso l aula seminari M. Montessori del

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015 VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015 Sono Presenti i professori Sebastiano Gentile, Alessandra Peri, Roberto Violi

Dettagli

ECONOMIA APPLICATA E POLITICHE ECONOMICHE Classe 64/S Scienze dell economia

ECONOMIA APPLICATA E POLITICHE ECONOMICHE Classe 64/S Scienze dell economia Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI ECONOMIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 008/009 Corso di laurea specialistica in ECONOMIA APPLICATA E POLITICHE ECONOMICHE Classe 64/S Scienze

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Economics and Business) (Classe L-18, Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) (Emanato con D.R. n. 1830/2015 del 18.12.2015

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it CLASSE 36-STUDI INTERNAZIONALI PRIMO ANNO 1) SCP0132 Storia contemporanea M-STO/04 12 2 42 * 2) SCP0163 Relazioni internazionali SPS/04 12 3) SCP0178 Diritto

Dettagli

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I:

Oppure lo studente sceglierà una Lingua 2 corso I: OFFERTA PROGRAMMATA DA ATTIVARE NELL A.A. 2017/18 CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale, a ciclo unico, in Giurisprudenza Classe LMG/01 studenti immatricolati nell a.a. 2016-2017. Attività formative distinte per anno di corso Le attività formative

Dettagli

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali)

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali) CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica

Dettagli

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-/D.M. 70) Triennio 04-07 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 04/5

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA - LMG/01 COORTE A. A. 2018/2019 (studenti immatricolati a.a. 2018/2019)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA - LMG/01 COORTE A. A. 2018/2019 (studenti immatricolati a.a. 2018/2019) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA - LMG/01 COORTE A. A. 2018/2019 (studenti immatricolati a.a. 2018/2019) DIDATTICA PROGRAMMATA PRIMO ANNO A IUS/01 Istituzioni di diritto privato 1 12 A IUS/08

Dettagli