danila 50 istruzioni d uso NAVODILA ZA UPORABO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "danila 50 istruzioni d uso NAVODILA ZA UPORABO"

Transcript

1 danila 50 > y istruzioni d uso NAVODILA ZA UPORABO 2 16 man_danila_50.indd :39

2 Componenti importanti A Tranchetto di scarico 2 Vetro ceramico 3 Camera di combustione 4 Maniglia 5 Refrattario 6 Registra aria primaria 7 Cassetto ceneri 1. Leggere dapprima le instruzioni d uso. 2. In caso di dubbi rivolgersi al rivenditore dell apparecchio. > 2 man_danila_50.indd :39

3 Gentile Cliente, Congratulazioni per aver scelto la Sua nuova stufa Zibro. Ha acquistato un prodotto di alta qualità che usato responsabilmente le garantirà anni di comfort. Al fine di garantire una maggiore durata e sicurezza nell utilizzo della Sua nuova stufa Zibro, Le consigliamo di leggere attentamente questo manuale e di conservarlo per future consultazioni. A nome del produttore, forniamo una garanzia di 24 mesi su difetti di produzione o di materiale. Accenda la Sua Zibro! Cordialmente, PVG Holding b.v. Assistenza Clienti > 3 man_danila_50.indd :39

4 G è NOTA! Tutte le illustrazioni riportate nel manuale e sul cartone hanno un mero scopo esplicativo ed indicativo e potrebbero pertanto differire leggermente dell apparecchio in vostro possesso. L apparecchio di riferimento quello che avete acquistato. A. Istruzioni di sicurezza Si prega di installare il dispositivo secondo le leggi e normative locali e nazionali. Questo prodotto è idoneo all utilizzo in locali adibiti ad uso residenziale ed in genere in ambienti asciutti, soggiorni, cucine e garage. La corretta installazione della stufa è di vitale importanza per la durata del prodotto e per la vostra sicurezza. Si consiglia quindi di attenersi a quanto segue: La stufa deve essere installata da un tecnico autorizzato Zibro a svolgere tale mansione. Le istruzioni d uso fornite dal presente manuale possono variare a seconda delle leggi locali e/o regionali. In caso di dubbio, attenersi alle condizioni più severe. Il produttore e distributore declinano qualsiasi responsabilità in caso di installazione non conforme alle leggi locali o in caso di errata o non idonea ventilazione del locale. La stufa deve essere installata in un ambiente tale da permetterne l utilizzo in sicurezza (ubicazione all interno della stanza, tipo di edificio). Non utilizzare la stufa insieme ad altri apparecchi per il riscaldamento. In caso di malfunzionamento o difficoltà di comprensione di questo manuale, La preghiamo di contattare il Suo distributore o installatore al più presto. La combustione a legna necessita di ossigeno, e quindi di aria. Assicurarsi che all interno della stanza ci sia sufficiente aria. Per una corretta ventilazione della stanza sono necessari 50 m 3 d aria oltre al normale quantitativo d aria. Si consiglia di prevedere una presa d aria con una sezione di almeno un quarto delle dimensioni della canna fumaria, o comunque non inferiori a 100 cm 2. Potrebbe essere necessario disabilitare la ventilazione della stanza e/o la cappa della cucina in quanto potrebbero avere un effetto negativo sul tiraggio della stufa. > Avvalersi di attrezzatura idonea al trasporto di stufe. L utilizzo di attrezzatura non adeguata potrebbe causare danni a persone e/o alla stufa. Si consiglia di non lasciare oggetti e/o materiali infiammabili nel raggio di 80 cm dal retro e dai lati della stufa e nel raggio di 100 cm dal portello frontale La stufa è progettata come unità monoblocco e non è indicata per l incasso. Mantenere una distanza di 35 cm dalle pareti così some sui lati e sul retro della stufa. Se il pavimento fosse in materiale infiammabile, si consiglia di porre la stufa su di una base resistente al fuoco. Tale base dovrebbe sporgere di 50 cm anteriormente e 30 cm lateralmente alla stufa (vedi immagine 1, dimensioni D e E) Nel caso in cui anche le pareti fossero di materiale infiammabile, assicurarsi che ci sia una distanza sufficiente tra il lato/retro della stufa e la parete. Assicurarsi inoltre che anche a massima alimentazione la temperatura della parete non superi mai gli 80 C. In caso di dubbi, posizionare una lastra resistente al fuoco sul retro. 4 man_danila_50.indd :39

5 350 E STUFA Immagine 1, distanze di sicurezza intorno alla stufa. 500 E D 350 La superficie della stufa può diventare molto calda durante l uso. NON lasciare bambini da soli vicino alla stufa. Assicurarsi che sia sempre presente un adulto e che non giochino con la stufa. La stufa non dovrebbe essere usata da persone (compresi bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o con poca esperienza e conoscenza in materia, se non sotto la diretta supervisione o su istruzioni specifiche di una persona responsabile per la loro sicurezza. La superficie della stufa può diventare molto calda durante l uso. Si consiglia l uso di guanti. Prestare attenzione ad abiti infiammabili, potrebbero incendiarsi in prossimità del fuoco. Non utilizzare solventi infiammabili nella stanza in cui si trova la stufa. Per evitare qualsiasi rischio, si consiglia di non tenere materiale combustibile né solventi infiammabili nella stessa stanza. La stufa è particolarmente pesante, assicurarsi che il pavimento ne regga il peso. L utilizzo di legna di umida, verniciata o di scarsa qualità può portare alla formazione di condensa e/o fuliggine nel camino o nel focolare riducendo le prestazioni della stufa e creando delle situazioni pericolose. Si prega di attenersi alle specifiche elencate al capitolo D3. Far pulire il camino regolarmente, secondo le leggi locali e le norme previste per legge. Qualora non esistessero leggi e/o norme: assicurarsi che l intero impianto stufa-canna-camino venga controllato e pulito da un tecnico autorizzato almeno due volte l anno (una volta all inizio della stagione invernale). Se la stufa viene usata in modo continuo e intenso, l intero impianto, compreso il camino, devono essere puliti più frequentemente. Non utilizzare la stufa come barbecue. Collegare una sola stufa a legna per canna fumaria. Assicurarsi di rispettare le istruzioni fornite dai vigili del fuoco. Non bruciare nella stufa: pezzi di legno lavorati con colle e/o solventi - legno di scarto in genere - cartone (per accendere il fuoco è ammesso l utilizzo di carta). Non utilizzare combustibili liquidi, alcool, benzina, etc. Non bruciare materiali di scarto o immondizie nella stufa. A.1 Arresto di emergenza della stufa: In caso di emergenza: Non usare mai acqua per spegnere il fuoco. Usare degli estintori a CO 2 (anidride carbonica) o chiamare i vigili del fuoco. In caso di incendio nel camino, chiudere la valvola di tiraggio del camino (se montata). A.2 Arresto della stufa: La stufa si arresta normalmente quando la legna al suo interno è completamente bruciata ed il fuoco si spegne. L inosservanza dei requisiti stabiliti nel presente manuale comporta l annullamento della garanzia e potrebbe portare a situazioni pericolose. > 5 man_danila_50.indd :39

6 G Consigli per l uso: assicurarsi che la stufa, il tubo di scarico e la canna fumaria siano facilmente accessibili da tutti i lati. Avviare la stufa a bassa potenza durante il primo utilizzo (vedi Capitolo C) B. Installazione della stufa e della canna fumaria Il sistema canna fumaria/camino è molto importante per un corretto uso in sicurezza della stufa. Ne consegue che l installazione dell intero impianto (stufa + camino/ canna fumaria) o parti di esso debbano essere svolti da personale specializzato ed autorizzato. Si prega di far riferimento al manuale di installazione. La canna fumaria/camino devono essere sempre puliti, privi di fuliggine o residui di materiale non completamente bruciato che ne ridurrebbero il diametro. Accumuli di fuliggine o altri residui potrebbero inoltre incendiarsi, dando origine a situazioni pericolose. Far pulire il camino regolarmente, secondo le leggi locali e le norme in vigore. Qualora non esistessero leggi e/o norme stabilite assicurarsi che l intero impianto stufa-canna-camino venga controllato e pulito da un tecnico autorizzato almeno una volta l anno all inizio della stagione invernale. Se la stufa viene usata in modo continuo e intenso, la pulizia dovrà essere più frequente. C. Primo avvio G Prima di utilizzare la stufa, rimuovere tutto il contenuto (libretti e manuali) Guanto (consigliato), per atrezzi da utilizzarsi sulla stufa e per accedere al focolare in genre, (carico legna o altro) Nuovo edificio o ristrutturazione: Assicurarsi che l edificio sia ben asciutto prima di utilizzare la stufa per la prima volta. Pareti, soffitti e/o pavimenti in particolare richiedono molto tempo per l asciugatura. Fuliggine, particelle di cenere ecc. potrebbero facilmente attaccarsi a pareti non completamente asciutte. La stufa è in acciaio di alta qualità con uno strato protettivo. Durante i primi cicli di accensione lo strato protettivo si indurirà e l acciaio si assesterà. Questo processo può richiedere del tempo. Al fine di evitare danni permanenti alla stufa, inizialmente si consiglia di effettuare un alimentazione graduale e a fuoco basso. Mantenere il fuoco basso per le prime quattro, cinque ore, dopodiché aumentare la potenza. Tenere la stufa accesa in continuazione per almeno altre tre o quattro ore. Durante la prima accensione è normale che venga prodotto un odore poco piacevole, tale odore non è nocivo. La procedura descritta sopra deve essere seguita durante le prime quattro accensioni della stufa. Assicurarsi che la stanza sia sufficientemente ventilata. > 6 man_danila_50.indd :39

7 Immagine 2a d. normale funzionamento della stufa aprite la valvola a farfalla della stufa muovendo la leva nella direzione della freccia (cfr. immagine 2a). accensione della stufa: aprire la porta e la valvola di ingresso aria primaria (vedi immagine 2c e 2d) spostando la valvola verso +. utilizzare dei fogli di carta accartocciata o della diavolina insieme a dei pezzi di legno secco e sottile per accendere il fuoco nella camera di combustione (per informazioni sui combustibili vedi capitolo d.3) non utilizzare combustibili liquidi, quali ad esempio alcool, benzina, ecc. per accendere il fuoco Immagine 2b se la legislazione locale, regionale o nazionale non consente di avere la valvola a farfalla nel condotto dei fumi, è possibile toglierla. per farlo, svitate il dado m6 che si trova sulla parte posteriore del condotto dei fumi (cfr. figura 2e) e poi spostate la leva sulla parte anteriore in direzione della freccia (cfr. figura 2f). la valvola a farfalla ora è libera all interno del condotto dei fumi e poi quindi essere tolta. fate attenzione al momento dell installazione del condotto dei fumi che i due fori (uno sulla parte anteriore e l altro sulla parte posteriore del condotto) causati dall eliminazione della valvola a farfalla siano completamente coperti dalla cappa. in questo modo si eviterà la perdita di gas di scarico da questi fori. Immagine 2c per controllare la fiamma e le prestazioni della stufa, regolare la valvola di entrata aria primaria (+ o -). la valvola di entrata aria primaria potrebbe essere calda, utilizzare lo strumento in dotazione. Immagine 2d al momento dell accensione del fuoco, il camino e la canna fumaria sono ancora freddi, ne consegue che il tiraggio nella canna fumaria sarà ridotto. per creare sufficiente tiraggio nella canna fumaria si consiglia di tenere aperto il cassetto cenere (leggermente), il portello di apertura della stufa (leggermente) e l entrata aria primaria (al massimo) per i primi dieci minuti di accensione. dopo dieci minuti il fuoco si sarà ravvivato, potete ora aggiungere dei ceppi di legna più grossi e socchiudere il cassetto cenere e il portello. dopo altri 10 minuti chiudere completamente il cassetto cenere e il portello. controllare la fiamma. regolare al minimo la valvola di entrata aria primaria assicurandosi che il fuoco continui ad ardere (vedi capitolo d.1.1.). Immagine 2e G ConsigLi per il normale funzionamento: La valvola di entrata aria primaria deve essere regolata al minimo - controllare sempre che il fuoco sia vivo - in modo che il processo di combustione sia il più pulito possibile e il rendimento sia al massimo. La potenza ed il rendimento della stufa variano a seconda del tipo di legno e del carico di legna. La potenza della stufa è più facilmente controllabile variando il carico di legna. > 7 man_danila_50.indd :39

8 Assicurarsi che la stanza sia sufficientemente ventilata. Immagine 2f D.1 Come riconoscere una combustione corretta da una errata: D.1.1 Combustione corretta Come riconoscere una corretta combustione: le fiamme si muovono lentamente la legna brucia in modo omogeneo dopo 30 minuti di funzionamento il fumo dovrebbe essere quasi trasparente. Immagine 2g D.1.2 Combustione errata Come riconoscere una combustione errata: fiamme fievoli notevole produzione di fumo fuliggine sul vetro D.2 Ricaricare la stufa aprire il portello di carico avvalendosi di un guanto. inserire della legna secca nel braciere. Max 2 pezzi per ricarico. Assicurarsi che ci sia un solo strato di legna. Chiudere il portello di carico tenere il portello aperto per il minor tempo possibile Evitare di utilizzare la stufa in condizioni meteorologiche con assenza di vento o in giornate nebbiose. In queste condizioni è probabile che non ci sia sufficiente tiraggio per garantire un efficiente e sicuro funzionamento della stufa. I gas di scarico potrebbero espandersi all interno della stanza e/o comportare degli inconvenienti anche al di fuori dall abitazione. Un surriscaldamento della stufa potrebbe danneggiare sia la stufa che le aree limitrofe. Un surriscaldamento è generalmente causato da eccesso carico di legna o un eccessivo apporto di aria primaria. Non surriscaldare la stufa. La stufa è stata progettata per funzionare con il portello chiuso. Solo con il portello chiuso si avrà il massimo rendimento e un funzionamento in sicurezza. Tenendo chiuso il portello si eviterà inoltre la dispersione di particelle incinerate o ardenti nell ambiente circostante. D.3 Combustibili: utilizzare esclusivamente legna da ardere o suoi derivati quali carbonfossile o segatura compressa con un contento d umidità inferiore al 20%). Non utilizzare legna fresca o tagliata di recente. L utilizzo di legna umida porta alla formazione di creosoto, fuliggine, inquinamento e in generale comporta una resa calorica ridotta. La legna è da considerarsi asciutta se accantonata per minimo 2 anni in un luogo asciutto e ben ventilato. Utilizzare ceppi con lunghezza massima di 23 mm e diametro massimo di 15 cm. > 8 man_danila_50.indd :39

9 Al fine di ridurre l impatto ambientale e al contempo proteggere la stufa, non utilizzare: - resti di lavorazione del legno contenenti collanti e/o solventi, - rifiuti del legno in genere, - cartone (per accendere il fuoco è ammesso l utilizzo di carta) - legno verniciato o impregnato, - lavorati del legno (quali truciolare, cartone di fibra compressa, MDF), fibre sintetiche, etc. Non utilizzare combustibili liquidi, alcool, benzina, etc. Non utilizzare la stufa per bruciare materiale di scarto. G La resa della stufa è migliore se si utilizza legna di tipo forte (quercia, faggio, frassino ed olmo). Legna di tipo dolce, quale il pino, pioppo e tiglio avrà invece una resa minore e maggiore depositi di fuliggine. E. Manutenzione Il calore, la cenere e i residui prodotti dalla combustione della legna da ardere rendono necessaria una pulizia e una manutenzione regolare sia a cura dell utente finale che a cura di un tecnico autorizzato. È importante pulire periodicamente la stufa ai fini della sicurezza, del suo efficiente funzionamento e, nel contempo, per aumentare la durata della stufa stessa. Non usare lana d acciaio, acido muriatico o altri prodotti corrosivi, aggressivi o abrasivi per pulire la superficie interna ed esterna della stufa. E.1 Manutenzione da eseguire a cura dell utente finale: Mansione Pulire la superficie interna della stufa Pulire la superficie esterna della stufa Pulizia delle griglie inferiori Pulizia del raccogli cenere Pulire il portello della stufa Controllare le griglie inferiori Controllare la guarnizione del portello di carico Controllare le pareti della camera di combustione Controllare la pietra dietro il portello di carico Frequenza Settimanale (durante il periodo d utilizzo) A scelta, almeno una volta ogni 2 mesi - Prima di ogni accensione - durante un funzionamento continuato: una volta ogni 72 ore - Prima di ogni accensione - durante un funzionamento continuato: una volta ogni 72 ore Quando è sporco Due volte all anno, la prima volta all inizio della stagione di utilizzo Due volte all anno, la prima volta all inizio della stagione di utilizzo Due volte all anno, la prima volta all inizio della stagione di utilizzo Due volte all anno, la prima volta all inizio della stagione di utilizzo > 9 man_danila_50.indd :39

10 Prima di iniziare ad eseguire la manutenzione o la pulizia, bisogna assicurarsi che il fuoco sia del tutto spento e che le superfici arroventate si siano raffreddate a sufficienza. Una mancata osservanza di tali procedure di manutenzione può avere come conseguenza dei malfunzionamenti, dei danni irreparabili alla stufa, all edificio in cui essa si trova e lesioni a persone. La canna fumaria/camino deve essere tenuta sempre pulita, in quanto gli accumuli di fuliggine o residui non combusti possono ridurne l apertura. Una grande quantità di depostiti di fuliggine o di residui può anche attirare il fuoco e portare a delle situazioni pericolose. Il camino deve essere sempre pulito e spazzato da uno specialista autorizzato, in conformità con la normativa locale e/o con le direttive della vostra compagnia assicurativa. In assenza di tale normativa locale e/o di direttive della vostra compagnia assicurativa: assicurarsi che almeno due volte all anno (la prima volta all inizio della stagione di utilizzo della stufa) l intero sistema incluso il camino sia controllato e sia stato soggetto ad una manutenzione ad opera di uno specialista autorizzato. Se si usa intensamente la stufa, l intero sistema, incluso il camino, deve essere pulito con maggiore frequenza. E.2 Manutenzione da eseguire ad opera di un tecnico autorizzato: Mansione Ispezione professionale e manutenzione della stufa (& sistema della canna fumaria) Pulire/spazzare l impianto camino/la canna fumaria Sostituzione dei componenti non menzionati in questo manuale Collegamento della stufa al camino/ canna fumaria Altra manutenzione non specificatamente menzionata in questo manuale. Frequenza Due volte a stagione, la prima volta all inizio della stagione di utilizzo Due volte a stagione, la prima volta all inizio della stagione In caso di rilevamento guasti Due volte a stagione, la prima volta all inizio della stagione di utilizzo Una volta a stagione, la prima volta all inizio della stagione di utilizzo E.3 Mansioni di manutenzione Effettuare la manutenzione della stufa dopo aver verificato che essa si sia raffreddata del tutto, sia internamente che esternamente! Le seguenti mansioni di manutenzione devono essere effettuate con regolarità: E.3.1 Pulizia della superficie interna ed esterna della stufa Pulire la superficie della stufa con acqua (calda) e sapone. Non usare detergenti abrasivi o a base di solventi in quanto essi potrebbero danneggiare le finiture della superficie. Immagine 4, raccogli cenere > 10 man_danila_50.indd :39

11 E.3.2 Pulizia delle griglie inferiori e del raccogli cenere Immagine 5, pulizia del vetro. Assicurarsi che la cenere presente nel raccogli cenere si sia completamente raffreddata a temperatura ambiente in quanto potrebbero verificarsi delle situazioni pericolose (incendi/ustioni) qualora esso venisse rimosso quando è ancora caldo o quando la cenere contiene degli elementi che bruciano ancora! Bisogna rimuovere regolarmente l eccesso di cenere. Bisogna far notare che la combustione della legna all interno della stufa è migliore se c è poca cenere all interno del raccogli cenere. Prima di togliere il raccogli cenere bisogna rimuovere tutta la cenere dalle griglie inferiori. Usare una spazzola, se necessario. Le griglie della cenere possono essere tolte con un ferro a uncino (non fornito). Per svuotare il raccogli cenere bisogna aprire il portello di carico e sfilarlo (vedi immagine 4). Inserire nuovamente il raccogli cenere dopo averlo svuotato e pulito. Immagine 6, griglie inferiori. G Il raccogli cenere potrebbe contenere delle piccole particelle volatili che possono sollevarsi facilmente in aria dal raccogli cenere stesso. E.3.3 Pulizia del portello Pulire regolarmente il vetro (immagine 5). Il vetro è un vetro ceramico, ma può rompersi a causa di forti escursioni termiche. Utilizzare un normale detergente spray per vetri e un panno per pulizie. Immagine 7 rimozione delle griglie inferiori. pulire il vetro del portello solo quando la stufa si è raffreddata completamente! E.3.4 Controllare le griglie inferiori Controllare le griglie inferiori due volte all anno, la prima volta all inizio della stagione di utilizzo (immagine 6 e 7). Controllare se ci sono rotture o fenditure. Sostituirla se necessario. Immagine 8 Guarnizione del portello di carico in buone condizioni E.3.5 Guarnizione del portello di carico Controllare la guarnizione del portello di carico almeno due volte l anno, la prima volta all inizio della stagione di utilizzo, per vedere se ci sono perdite di tenuta o deformazioni (immagine 8). Se necessario, fatela sostituire da un tecnico autorizzato di Zibro.Usare solo ricambi originali di Zibro. E.3.6 Controllate le pareti della camera di combustione Controllate le pietre refrattarie sulla parte interna della stufa almeno due volte all anno per verificare la presenza di fessure o rotture. Fatelo comunque sempre prima che inizi la stagione di accensione della stufa. Se necessario, essa deve essere sostituita da un tecnico autorizzato di Zibro. Usare solo ricambi originali di Zibro. > 11 man_danila_50.indd :39

12 F. Assistenza tecnica, ricambi originali Prima di lasciare la fabbrica, ogni stufa è stata accuratamente testata e messa in funzione. Qualsiasi riparazione o operazione necessaria durante o dopo l istallazione della stufa, deve essere effettuata da un tecnico autorizzato Zibro. I pezzi di ricambio originali della fabbrica possono essere ottenuti solo tramite il nostro centro di assistenza tecnica e presso i punti vendita autorizzati. Quando contattate il vostro rivenditore, il centro di assistenza tecnica o un tecnico autorizzato Zibro, dovete prima assicurarvi di poter specificare il modello e il numero di serie, e l anno di costruzione in quanto sarà la prima cosa che vi verrà chiesta. Usare solo ricambi Zibro. L uso di ricambi non Zibro comporterà l annullamento della garanzia. G. Risoluzione dei problemi Problema Possibile causa Possibile soluzione > Problemi durante l accensione Forme di condensazione Esce fumo dalla stufa Il vetro diventa troppo sporco La legna è di dimensioni troppo grandi La legna è troppo umida Il camino non tira abbastanza Non c è abbastanza aria fresca all interno della stanza Eccessivo tiraggio della canna fumaria La sezione della canna fumaria del camino è troppo grande La canna fumaria del camino non è ben isolata La combustione è troppo lenta La canna fumaria del camino non è ben isolata Condizioni meteorologiche sfavorevoli (vento troppo forte) Condizioni meteorologiche sfavorevoli (troppo poco vento, nebbia, umidità) La legna è troppo umida La guarnizione del portello di carico è danneggiata o logora Il camino non tira abbastanza La legna è troppo umida La combustione è troppo lenta Il combustibile è di scarsa qualità Prima di inserire i ciocchi grossi, bisogna utilizzare dei pezzi di legno piccoli e asciutti Usare legna stagionata (abbastanza asciutta) Regolare tutte le impostazioni alla massima apertura e controllare che la canna fumaria del camino non sia ostruita. Controllare se la valvola di tiraggio del camino è completamente aperta Immediately provide an aeration grid, please refer to an authorized, specialised heating engineer. Primary air inlet to minimum Ridurre la sezione della canna fumaria del camino usando delle tubature isolate termicamente (questo lavoro deve essere eseguito da un termico specializzato(es o da un fumista o un spazzacamino Rivestire la canna fumaria del camino con del materiale isolante (deve essere installata da un tecnico autorizzato) Regolare le impostazioni per far entrare più aria in modo tale da aumentare la combustione e la temperatura dei fumi in uscita Rivestire la canna fumaria del camino con del materiale isolante (deve essere installata da un tecnico autorizzato) Il comignolo non è protetto dal vento, riposizionarlo o sostituirlo. È normale e si dovrebbe evitare di usare la stufa in queste condizioni meteorologiche. Usare legna stagionata e asciutta Farsi sostituire la guarnizione del portello di carico da un tecnico autorizzato Regolare tutte le impostazioni alla massima apertura e controllare che la canna fumaria del camino non sia ostruita (questo lavoro deve essere eseguito da un termico specializzato, ad es. da un fumista o un spazzacamino Usare legna stagionata ed asciutta Regolare le impostazioni per far entrare più aria in modo tale da aumentare la combustione e la temperatura dei fumi in uscita Usare il combustibile descritto nel paragrafo D.3 12 man_danila_50.indd :39

13 H. Clausole di garanzia La vostra stufa ha una garanzia di 24 mesi a partire dalla data di acquisto. All interno di questo periodo, tutti i difetti relativi al materiale o alla manodopera verranno riparati senza alcun costo aggiuntivo. In relazione a questa garanzia si applicano le seguenti clausole: 1. respingiamo espressamente qualsiasi altra richiesta di danni, inclusi i danni che ne possono derivare. 2. Qualsiasi riparazione o sostituzione dei componenti entro i termini della garanzia non significherà un estensione dei termini della garanzia stessa. 3. la garanzia decade se la stufa è stata modificata, se non sono stati usati ricambi originali o se è stata riparata da soggetti terzi. 4. I componenti che normalmente sono soggetti ad usura, o che hanno una breve durata, rispetto al periodo di garanzia indicato sopra, ad esempio, guarnizioni, sigillature, rivestimenti ignifughi, vetro*/portello*, dettagli verniciati e ceramiche, non sono coperti dalla garanzia. 5. La garanzia si applica soltanto se si presenta una prova d acquisto originale con la data, ammesso che tale prova d acquisto non sia stata modifica. 6. la garanzia non si applica per danni causati da azioni non conformi alle specifiche d uso illustrate in questo manuale, in caso di uso negligente o di un tipo errato di combustibile. L uso di un tipo errato di combustibile può anche essere pericoloso**. 7. I costi di trasporto e tutti i rischi coinvolti durante il trasporto della stufa o dei suoi componenti sarà sempre a carico dell acquirente. 8. La stufa deve essere installata da personale qualificato ed attestato ZIBRO compilando l apposito documento di collaudo ed installazione. Al fine di evitare dei costi inutili, raccomandiamo prima di leggere questo manuale sempre con molta attenzione. Nel caso in cui il manuale non fornisca alcuna soluzione, si prega di contattare il proprio rivenditore o installatore. * Il vetro del portello è resistente alle alte temperature che potrebbero essere superate all interno della stufa. Quindi un danno al portello può avvenire solo a causa di fattori che esulano dalla responsabilità del produttore/ distributore. Quindi il danno ai portelli non è coperto dalla garanzia. ** Le sostanze altamente infiammabili possono portare ad incendi incontrollabili, causando fiamme ed esplosioni. Qualora ciò dovesse accadere, non provare mai a spostare la stufa, ma bisogna spegnerla immediatamente. In caso di emergenza bisogna usare un estintore, ma solo di classe B: ossia un estintore a diossido di carbonio o a polvere. > 13 man_danila_50.indd :39

14 I. Dati tecnici Modello Danila 50 Tipo di stufa A legna Capacità (*) W 6600 Efficienza termica (*) % 82,3 Livello di CO al 13% O 2 (*) % 0,34 Per ambienti fino a (**) m Diametro del tubo di scarico mm 100 Temperatura Fumi di scarico o C 277 Portata in massa dei fumi g/s 4,12 Depressione del caminio Pa 12 Valvola La dimensione della presa d aria deve essere, possibilmente, determinata da un installatore professionista. La stufa deve avere una propria canna Si fumaria Tipo di combustibile Legna da ardere asciutta <20% umidità Nominale lunghezza/diametro mm 230 / 200 del combustibile Massima lunghezza/diametro mm 250 / 200 del combustibile Sistema di funzionamento Si ad intermittenza Ingresso di aria primaria Si Ingresso di aria secondaria No Ventilatore No Filtro aria No Peso netto kg 55 (*) In conformità a EN (**) solo a livello indicativo, varia in base al paese/regione Per vostra comodità, potete scaricare la versione più aggiornata del manuale d uso, installazione e/o tecnico sul sito > 14 man_danila_50.indd :39

15 > 15 man_danila_50.indd :40

16 GLAVNI SESTAVNI DELI A PRIKLJUČEK DIMNIKA 2 KERAMIČNO STEKLO 3 KURIŠČE 4 ROČAJ 5 OBLOGA KURIŠČA 6 PRIMARNI VHOD ZRAKA 7 POSODA ZA PEPEL 1. PRED PRVO UPORABO PREBERITE TA NAVODILA ZA UPORABO. 2. V PRIMERU DVOMA SE POSVETUJTE S POOBLAŠČENIM SERVISERJEM y 16 man_danila_50.indd :40

17 SPOŠTOVANI, Čestitamo Vam ob nakupu Vaše Zibro peči. Kupili ste kvaliteten izdelek, s katerim boste zadovoljni dolgo vrsto let, če ga boste uporabljali v skladu z navodili za uporabo. Preberite jih pred prvo uporabo Zibro peči. V imenu proizvajalca Vam zagotavljamo 2 leti garancije na mogoče napake v materialu ali izdelavi. Želimo Vam prijetno toploto in ugodno počutje z Vašo Zibro pečjo. PVG International b.v. Slovensko predstavništvo y 17 man_danila_50.indd :40

18 G v POZOR! Vse slike, ki jih najdete v teh navodilih in embalaži so zgolj indikativne in namenjene pojasnilom, zato se lahko rahlo razlikujejo aparatov Vaši lasti.referenčna naprava je tista, ki ste jo kupili. A. VARNOSTNA NAVODILA Napravo instalirajte le v primeru, da ustreza lokalnim/nacionalnim predpisom, zakonom in standardom. Izdelek je namenjen ogrevanju bivalnih prostorov in je primeren le za postavitev v suhih notranjih prostorih kot so kuhinja, dnevna soba ali garaža. Za učinkovito delovanje peči in zaradi Vaše varnosti je pravilna instalacija peči zelo pomembna. Zato: Naj peč instalira pooblaščen serviser. Garancija je veljavna le v primeru, daje peč instalirana s strani pooblaščenega servisa. Navodila za uporabo v teh navodilih lahko odstopajo od lokalnih in/ali nacionalnih predpisov. V takem primeru velja določilo, ki je strožje. Proizvajalec in prodajalec v primeru nepravilne instalacije, ki ne ustreza lokalnim in/ali nacionalnim predpisom in zakonom, nepravilnega prezračevanja in/ali nepravilne uporabe peči nedvoumno zavračata vsako odgovornost. Peč je lahko vgrajena le v prostorih kjer njena postavitev, konstrukcija zgradbe in uporaba prostora ne preprečujejo ali ovirajo varne uporabe peči Peči ne uporabljajte skupaj z drugimi viri ogrevanja. V primeru težav s pečjo in v primeru, da Vam ta navodila niso razumljiva takoj pokličite servis. Les za gorenje potrebuje kisik, zato vedno poskrbite za primerno zračenje prostora. V prostor naj prihaja 50 m3 na uro več svežega zraka, kot je to potrebno pri normalnem zračenju prostora. V prostor naj bo speljana cev za dovod svežega zraka s premerom vsaj 1 premera izpušne cevi, vendar najmanj 100 cm 2. Ker lahko negativno vplivata na pretok zraka potreben za delovanje peči, bo morda potrebno izklopiti mehansko prezračevanje in/ali kuhinjsko napo v prostoru. y Za prevoz peči uporabljajte pravilno opremo. Zaradi uporabe nepravilne opreme se lahko poškodujete sami in/ali poškodujete peč. Okoli peči (80 cm s strani za pečjo, ter 100 cm pred pečjo) ne postavljajte vnetljivih snovi in predmetov. Peč je načrtovana kot prosto stoječa in ni primerna za vgradnjo. Med zadnjo stranjo peči in stenami naj bo vsaj 30 cm prostora. Če so talne obloge gorljive, peč postavite na negorljivo ploščo. Plošča mora segati vsaj 50 cm pred peč in biti vsaj 30 cm širša od peči na straneh peči (slika 1, dimenzije D in E). V primeru, da so gorljive zidne obloge, naj bo peč od zidov dovolj oddaljena. Prepričajte se, da temperatura zidov tudi ob delovanju peči z največjo močjo ne preseže 80 C. V nasprotnem primeru je potrebno zid zaščititi z negorljivo ploščo. Ohišje peči se lahko ob uporabi zelo segreje. Zato otrok pri peči NIKOLI ne 18 man_danila_50.indd :40

19 350 E stove Slika 1: varne razdalje okoli peči E D 350 puščajte brez nadzora. Otroke nadzirajte in se prepričajte, da se s pečjo ne igrajo. Otroci, osebe z zmanjšanimi sposobnostmi in osebe s pomanjkljivimi izkušnjami ali znanjem o pečeh naj peči ne uporabljajo brez nadzora ali navodil o njeni uporabi s strani osebe odgovorne za njihovo varnost. Ohišje peči se lahko ob uporabi zelo segreje. Zato ob delu s pečjo uporabljajte na vročino odporno osebno zaščito. Bodite pazljivi ob nošenju vnetljivih oblačil, saj se lahko, če bi se plamenu v peči preveč približali, zaradi le-tega vžgejo. V prostoru kjer stoji peč ne uporabljajte vnetljivih sredstev. Izognite se tveganju tako, da iz prostora s pečjo odstranite vse vnetljive tekočine in materiale. Peč je težka. Pred postavitvijo naj nosilnost tal preveri strokovnjak. Slab, moker, impregniran ali barvan les bo v dimniku ali sami peči povzročil kondenzacijo in/ali saje. Posledično bo peč delovala slabše, lahko pa je tudi nevarno. Sledite zahtevam opisanimi v poglavju D3. Dimnik čistite in ometajte redno in skladno z lokalnimi predpisi in zakonodajo ter morebitnimi zahtevami zavarovalnice. Če predpisi ali zahteve tega ne predpisujejo, naj pooblaščena oseba ves grelni sistem in dimnik pregleda ter vzdržuje vsaj dvakrat letno (prvič pred pričetkom grelne sezone). Ob bolj intenzivni uporabi peči grelni sistem vključno z dimnikom čistite bolj pogosto. Peči ne uporabljajte kot žar. Na vsako dimniško cev priključite le po eno peč. Vedno upoštevajte navodila lokalnih gasilske službe. Ne uporabljajte lesenih odpadkov, lesenih odpadkov, ki so bili v stiku z lepilom in/ali raztopinami, kartona (minimalna količina papirja je lahko uporabljana le kot pomoč pri zagonu peči). Ne uporabljajte tekočih goriv, alkohola, petroleja, bencina itd. V peči ne kurite odpadkov. A.1 ZASILNO UGAŠANJE PEČI: V primeru nuje: ognja nikoli ne gasite z vodo. Uporabite CO2 (ogljikov dioksid) gasilni aparat ali pokličite gasilce. V primeru požara v dimniku zaprite dušilnik v dimniku (če je vgrajen). A.2 UGAŠANJE PEČI: Pustite, da izgori ves les v peči. Plamen bo takrat ugasnil sam od sebe. Ob neupoštevanju zahtev, opisanih v teh navodilih, lahko pride do nevarnih situacij, garancija pa preneha veljati. G NASVETI ZA UPORABO: Prepričajte se, da so peč, izpušna cev in dimnik z vseh strani zlahka dosegljivi. Ob prvi uporabi peči pričnite greti z nizko močjo (glej poglavje C). y 19 man_danila_50.indd :40

20 B. MONTAŽA PEČI IN IZPUŠNE CEVI Postavitev izpušne cevi in dimnik je zelo pomembna za pravilno in varno uporabo peči. Zato naj vgradnjo celotnega sistema (peč, cev in dimnik) ali delov izvede specializiran ali pooblaščen serviser. Instalacijo izvedite skladno z navodili za montažo. Cev in dimnik morata biti vedno čista, saj lahko nabrane saje in neizgoreni delci zožajo odprtino. Večje količine nabranih saj in delcev se lahko celo vnamejo in povzročijo nevarne situacije. Dimnik čistite in ometajte redno in skladno z lokalnimi predpisi in zakonodajo ter morebitnimi zahtevami zavarovalnice. Če predpisi ali zahteve tega ne predpisujejo, naj pooblaščena oseba ves grelni sistem in dimnik pregleda ter vzdržuje vsaj dvakrat letno (prvič pred pričetkom grelne sezone). Ob bolj intenzivni uporabi peči dimnik čistite bolj pogosto. C. PRVI ZAGON G Pred prvim zagonom peči iz kurišča odstranite vse predmete kot npr. navodila za uporabo, rokavice, orodje itd. V novi ali prenovljeni hiši pred prvo uporabo peči pustite, da se hiša popolnoma osuši. Zidovi, strop in/ali pod se navadno sušijo dalj časa. Saje, pepel ipd se lahko enostavno oprimejo vlažnih površin. Peč je narejena iz visoko kvalitetnega jekla, premazanega z zaščitnim slojem. Med prvo uporabo bo premaz otrdel, jeklo pa se bo uleglo. Ta proces traja nekaj časa. Da ne bi prišlo do poškodb peči zato gorivo nalagajte postopoma, peč pa naj gori z nizkim plamenom. Nizek plamen vzdržujte prvih 4-5 ur, potem pa moč delovanja postopoma povečujte. Nato peč pustite nepretrgoma goreti še naslednje 3-4 ure. Med prvo uporabo lahko pride do neprijetnega vonja, ki pa ni škodljiv. Opisan postopek uporabite ob vsaj prvih 4. uporabah peči. Prostor dobro zračite! D. NORMALNA UPORABA PEČI Na stežaj odprite vratca kurišča in osnovni ventil za vhod zraka (glej sliko 2) tako, da njegovo ročico potisnete v smer označeno z»+«. V kurišče položite zmečkan papir ali paličice za vžig plamena, ter nekaj drobnega lesa (za izbiro pravilnega goriva preberite poglavje D.3) Za vžig NE uporabljajte tekočih goriv, kot so npr. alkohol, petrolej, bencin ipd.. Če zakonodaja na lokalni, regionalni ali nacionalni ravni, ne dopušča dušilne loy 20 man_danila_50.indd :40

21 pute v dimnih ceveh, jo lahko odstranite.v ta namen odvijte M6 matico, ki se nahaja na zadnji strani dimne cevi (glej sliko 2e) in nato ročico na sprednji strani cevi prestavite v smeri puščice (glej sliko 2f). Dušilna loputa v dimni cevi je sedaj prosta in jo lahko odstranite. Slika 2a Pri montaži dimnika bodite pozorni, da s cevjo dimnika popolnoma prekrijete obe luknji (eno na sprednji strani in drugo na zadnji strani dimne cevi), ki sta nastali pri odstranitvi dušilne lopute. Tako ne bo prišlo do puščanja izpušnih plinov iz teh lukenj. Slika 2b Plamen in delovanje peči lahko preverjate s premikanjem ročice primarnega ventila za vhod zraka med znakoma»+«in»-» (glej sliko 2c). Ker se ročica segreva, za njeno premikanje uporabite priloženo orodje. Ko plamen šele prižigate, sta dimnik in izpušna cev še hladna, zato je takrat vlek šibkejši. Dovolj močan vlek ustvarite tako, da pladenj za pepel (rahlo), vratca peči (malo) in primarni ventil za vstop zraka (maksimalno) pustite odprte prvih 10 minut delovanja. Po 10. minutah delovanja, ko se plamen razgori, lahko dodajate večja polena in priprete pladenj za pepel in vrata peči. Po naslednjih 10. Mintah gorenja pladnej za pepel in vratca peči popolnoma zaprite. Kontrolirajte plamen. Vhod primarnega zraka priprite na minimum vendar pri tem pazite,da plamen ne ugasne (glej poglavje D.1.1.). Slika 2c G MED NORMALNIM DELOVANJEM: Primarni ventil za vhod zraka mora biti v položaju minimum ob tem vzdržujte dobro gorenje plamena. Izgorevanje bo tako čisto, učinkovitost pa kar največja. Moč in učinkovitost peči se spreminjata glede na vrsto in količino naloženega lesa Moč delovanja najlažje uravnavate s spreminjanjem količine naloženega lesa. Slika 2d Prostor zadostno zračite. Slika 2e D.1 KAKO PREPOZNATI PRAVILNI IN NEPRAVILNI PLAMEN: D.1.1 Pravilni plamen Kako ga prepoznati: Plamen gori mirno Les izgoreva enakomerno Po 30 minutah delovanja peči mora dim postati skoraj prosojen D.1.2 Nepravilni plamen Kako ga prepoznati: Zadušen plamen y 21 man_danila_50.indd :40

22 Veliko dima S sajami prekrito okno vratc Slika 2f D.2 PONOVNO POLNJENJE PEČI S priloženim orodjem potresite reže na dnu ognjišča (glej sliko 3). Vratca peči odprite z na vročino odpornimi rokavicami V kurišče naložite drug, suh les, vendar največ 2 poleni naenkrat. Peč napolnite z le eno plastjo polen. Zaprite vratca peči Vratca peči naj bodo odprta čim krajši čas Peči ne uporabljajte ob brezvetrju in v meglenem vremenu. V takšnih vremenskih pogojih ne bo dovolj vleka za varno in učinkovito delovanje peči. Izpušni plini lahko takrat vstopijo nazaj v prostor in/ali povzročajo druge nevšečnosti, morda celo izven Vaše hiše. Slika 2g Pregrevanje peči lahko poškoduje peč in njeno okolico. Do pregrevanja peči lahko pride zaradi preveč lesa v kurišču in/ali preveč odprtega primarnega zračnega ventila. Peči nikoli ne pregrejte. Peč je narejena za normalno delovanje, z zaprtimi vratci. Varno delovanje in optimalno učinkovitost peči dosežete le z zaprtimi vratci peči. Zaprta vratca peči tudi preprečujejo, da bi žareči delci uhajali iz peči. D.3 ZAHTEVE GLEDE GORIVA: Uporabljajte le les in njegove derivate kot npr. lesni premog ali prešano žagovino z manj kot 20% vsebnosti vlage. Ne uporabljajte svežega, pred kratkim sekanega lesa. Nedovolj suh les povzroča nalaganje katrana, več saj, več onesnaženja in zmanjšuje učinkovitost delovanja peči. Les se obravnava kot suh kadar je vsaj dve leti skladiščen v suhem in zračnem okolju. Uporabljajte drva največje dolžine 25 cm in premera največ 20 mm. Zaščitite okolje in celoten sistem peči tako, da ne uporabljate: lesnih odpadkov, ki vsebujejo lepilo in/ali raztopila, na splošno lesnih odpadkov, kartona (ob zagonu peči lahko uporabite le nekaj papirja), barvanega ali impregniranega lesa, prešanega lesa, sintetičnih vlaken. Ne uporabljajte tekočih goriv, alkohola, petroleja, bencina ipd. Peči ne uporabljajte za uničevanje odpadkov. G Učinkovitost peči je največja ob uporabi trdnega lesa kot so hrast, bukev, jesen in brest. Mehak les, kot npr. borovec, topol in lipa učinkovitost peči znižajo, z njihovo uporabo pa se lahko nabira tudi več ostankov in saj. E. VZDRŽEVANJE y Zaradi vročine, pepela in ostankov gorenja lesa je nujno redno čiščenje in vzdrževanje, tako s strani uporabnika kot tudi pooblaščenega servisa. Redno, skrbno čiščenje peči je potrebno zaradi varnosti, učinkovitega delovanja peči hkrati pa tudi podaljšuje njeno življensko dobo. Za čiščenje notranjih in zunanjih površin peči ne uporabljajte steklene volne, vodikovega klorida, ali drugih korozivnih, agresivnih izdelkov. 22 man_danila_50.indd :40

23 E.1 VZDRŽEVANJE, KI GA LAHKO OPRAVI UPORABNIK PEČI: Opravilo Čiščenje notranjih površin peči Čiščenje zunanjih površin peči Čiščenje rešetk na dnu kurišča Čiščenje pladnja za pepel Čiščenje okenca vratc Pregled rešetk na dnu kurišča Pregled tesnila vrat peči Pregled sten kurišča Pregled kamna za vratci peči Pogostnost opravila Tedensko (med sezono) Po potrebi, vsak drugi mesec - Pred vsakim zagonom - Ob stalnem delovanju, vsakih 72 ur - Pred vsakim zagonom - Ob stalnem delovanju, vsakih 72 ur Po potrebi Dvakrat na leto, prvič na začetku sezone Dvakrat na leto, prvič na začetku sezone Dvakrat na leto, prvič na začetku sezone Dvakrat na leto, prvič na začetku sezone Pred pričetkom vzdrževanja ali čiščenja preverite, ali je ogenj popolnoma ugasnil, in da so vse površine ki se segrevajo hladne. Ob neupoštevanju opisanih postopkov vzdrževanja se lahko poškodujete, pride pa lahko do nepravilnega delovanja peči in nepopravljivih napak na peči in stavbi. Cev in dimnik morata biti vedno čista, saj ostanki izgorevanja in saje manjšajo odprtino dimnika. Preveč nabranih ostankov in saj se lahko tudi vname in povzroči nevarne okoliščine. Dimnik naj v skladu z lokalnimi predpisi in navodili zavarovalnice čisti in omet pooblaščena oseba. Če lokalni predpisi in navodila zavarovalnic ne obstajajo, naj dimnik in celoten sistem peči vsaj dvakrat letno (prvič ob pričetku grelne sezone) pregleda pooblaščena oseba. Ob bolj intenzivni uporabi peči, je potrebno dimnik in celoten sistem peči pregledovati bolj pogosto. E.2 VZDRŽEVANJE, KI GA LAHKO OPRAVI POOBLAŠČENA OSEBA: Opravilo Profesionalni pregled celotnega sistema peči in dimnika Čiščenje/ometanje dimniškega sistema Menjava delov, ki niso omenjeni v teh navodilih Priklop peči na dimnik/izpušno cev Druga vzdrževalna dela, ki niso omenjena v teh navodilih. Pogostnost opravila Dvakrat na leto, prvič na začetku sezone Dvakrat na leto, prvič na začetku sezone Kadar opazite okvaro Dvakrat na leto, prvič na začetku sezone Dvakrat na leto, prvič na začetku sezone y 23 man_danila_50.indd :40

24 E.3 VZDRŽEVALNA OPRAVILA Z vzdrževanem prčnite šele ko ste prepričani, da sta zunanjost in notranjost peči popolnoma ohlajeni! Naslednja vzdrževalna opravila je potrebno redno izvajati: E.3.1 Čiščenje notranjih in zunanjih površin peči Površine peči čistite z vročo vodo in milnico. Ne uporabljajte jedkih čistil ali čistil na osnovi raztopil, saj lahko poškodujejo površine peči. E.3.2 Čiščenje rešetk na dnu kurišča in pladnja za pepel Slika 4, pladenj za pepel Prepričajte se, da je ves pepel v pladnju ohlajen na sobno temperaturo. V primeru, da je pepel še vedno vroč ali vsebuje tleče delce, lahko ob izvlečenju in/ali praznjenju pladnja pride do nevarnih okoliščin (plamen/ gorenje). Nabran pepel je potrebno redno odstranjevati. Vedite, da je izgorevanje lesa v peči boljše, kadar v pladnju pustite tenak sloj pepela. Preden pladenj izvlečete, odstranite ves preostali pepel s spodnjih rešetk kurišča (glej sliko 7). Po potrebi uporabite ščetko. Slika 5, čiščenje stekla. Odprite vratca peči, izvlecite pladenj in ga izpraznite (glej sliko 4). Ko pladenj izpraznite in očistite,ga do konca potisnite nazaj v ležišče. G V pladnju za pepel so lahko nabrani zelo lahki delci, ki jih lahko odnese s pladnja. E.3.3 Čiščenje stekla vratc Steklo redno čistite. Steklo je odporno na vročino, vendar lahko zaradi hitrejših. Temperaturnih sprememb poči. Uporabljajte navadna čistila in krpe za čiščenje stekla. Steklo čistite šele takrat,kadar je peč popolnoma hladna. Slika 6, spodnje rešetke. E.3.4 Preverjanje rešetk na dnu kurišča Rešetke na dnu kurišča preverjajte dvakrat letno, prvič ob pričetku grelne sezone. Preverite ali so se pojavile razpoke ali zlomi. Po potrebi rešetke zamenjajte. Deli so narejeni iz litega železa, ki lahko ob velikih temperaturnih spremembah ali padcu ob tla razpoka (glej sliki 6 in 7). Slika 7 odstranjevanje spodnjih rešetk. E.3.5 Tesnilo vratc peči Vsaj dvakrat letno, prvič ob pričetku grelne sezone preverite tesnilo vratc peči. Preglejte izgled tesnila in preverite morebitne poškodbe tesnila. Če je potrebn y 24 man_danila_50.indd :40

25 menjava tesnila, naj tesnilo zamenja pooblaščen serviser. Uporabljajte le originalne Zibro rezervne dele. Slika 8 Nepoškodovano tesnilo vratc peči. E.3.6 Kontrola sten kurišča Vsaj dvakrat letno, prvič ob pričetku grelne sezone preverite obloge na stenah kurišča ali se niso morda pojavile razpoke. Če je potrebna menjava delov naj jih zamenja pooblaščen serviser. Uporabljajte le originalne Zibro rezervne dele. F. SERVIS IN ORIGINALNI REZERVNI DELI Preden zapusti tovarno, vsako peč temeljito pregledamo in preizkusimo. Vsa popravila ali preizkuse, ki bi bili potrebni med in po vgradnji mora izvesti pooblaščena oseba. Originalni rezervni deli so na voljo na Zibro servisu. Preden pokličete servis si zapišite model in serijsko številko peči. Uporabljajte le originalne Zibro rezervne dele. Ob uporabi napačnih rezervnih delov garancija preneha veljati. y 25 man_danila_50.indd :40

26 G. ODPRAVLJANJE TEŽAV Težava Možni razlog Možna rešitev Težave ob zagonu Pojavljanje kondenza Iz peči pušča dim Steklo je se močno umaže Polena so prevelika suhe Les je vlažen Prešibek vlek v dimniku Premalo svežega zraka v prostoru Premočan prepih Prevelik premer dimnika Dimnik ni dovolj dobro izoliran Slabo izgorevanje Neprimerno vreme (premočan veter) Neprimerno vreme (premalo vetra, Megla). Les je prevlažen Tesnilo vratc peči je izrabljeno. V dimniku je premalo močan vlek. Les je prevlažen Slabo izgorevanje Slaba kvaliteta goriva Pred večjimi poleni uporabite manjše, paličice lesa. Uporabite uležan, suh les Vse nastavitve postavitev položaj največje odprtine in preverite ali pretok v dimniku ni oviran. Preverite, ali je vgrajena zapora v dimniku popolnoma odprta. Takoj poskrbite za primerno zračenje. Pokličite pooblaščeni servis. Postavite drsnik primarnega zračnega ventila v položaj minimum. Premer dimika zmanjšajte z uporabo toplotno izoliranih cevi, ki naj jih vgradi šolana oseba (dimnikar). Obložite dimniško cev z izolacijo (delo naj izvrši šolana oseba) Do konca odprite zračne reže. Tako boste povečali plamen in temperaturo izpuha. Dimnik ni zaščiten proti vetru. Zamenjajte ga. To je normalen pojav. Izogibajte se uporabi peči v takšnih vremenskih pogojih. Uporabite uležan, suh les Tesnilo naj zamenja pooblaščena oseba. Vse nastavitve postavitev položaj največje odprtine in preverite ali pretok v dimniku ni oviran. Preverite, ali je vgrajena zapora v dimniku popolnoma odprta. Uporabite uležan, suh les Do konca odprite zračne reže. Tako boste povečali plamen in temperaturo izpuha. Uporabite gorivo, kot je opisano v poglavju D.3 y 26 man_danila_50.indd :40

27 H. TEHNIČNE KARAKTERISTIKE Model Danila 50 Tip peči Les Moč (*) W 6600 Toplotni izkoristek (*) % 82,3 Nivo CO pri 13% O2 (*) % 0,34 Za prostornine do (**) m Premer dimne cevi mm 100 Temperatura izpušnih plinov o C 277 Pretok mase izpušnih plinov g/s 4,12 Potreben vlek dimnika Pa 12 Ventil Premer cevi za dovod zraka naj, če je le možno, določi serviser Peč mora imeti svoj lastni dimnik Da Vrsta goriva Suha polena lesa z <20% vsebnosti vlage Optimalna dolžina/premer polen mm 230 / 200 Največja dolžina/premer polen del mm 250 / 200 Občasni način delovanja Da Primarni vhod zraka Da Sekundarni vhod zraka Ne Ventilator Ne Zračni filter Ne Neto teža kg 55 (*) Skladno z EN (**) le indikativno, odvisno od države / regije Najnovejšo verzijo navodil za uporabo, montažo in servisiranje lahko najdete na spletnem naslovu y 27 man_danila_50.indd :40

28 Distributed in Europe by PVG Holding B.V. D Benötigen Sie weitere Informationen oder treten Probleme auf, besuchen Sie bitte unsere Website oder setzen Sie sich mit unserem Kundendienst in Verbindung (Telefonnummer auf For alle yderligere oplysninger eller ved eventuelle problemer med apparatet henvises til eller det lokale Kundecenter (telefonnumre findes i Si necesita información o si tiene algún problema, visite nuestra página Web o póngase en contacto con el servicio cliente (hallará el número de teléfono en F Si vous souhaitez obtenir des informations supplémentaires ou si vous rencontrez un problème, rendez-vous sur notre site Web ( com) ou contactez notre service client (vous trouverez l adresse et numéro de téléphone sur Jos haluat huoltoapua, lisätietoja tai laitteen kanssa tulee ongelmia, tutustu verkkosivustoon osoitteessa tai kysy neuvoa PVG kuluttajapalvelukeskuksesta ( If you need information or if you have a problem, please visit the our website ( or contact our sales support (you find its phone number on I Per informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web oppure contattate il Centro Assistenza Clienti (per conoscere il numero di telefono, consultate N Hvis du trenger informasjon, eller hvis du har et problem med produktet, kan du gå til nettsidene Alternativt kan du kontakte med PVG forbrukertjeneste (telefonnummeret i Als u informatie nodig hebt of als u een probleem hebt, bezoek dan de onze website ( of neem contact op met de afdeling sales support (adres en telefoon op P Se necessitar de informações ou se tiver problemas, visite o Web site ou contacte o Centro de Assistência (número de telefone o W przypadku problemów i w celu uzyskania szczegółowych informacji odwiedź stronę internetową Zibro dostępną pod adresem com lub skontaktuj się z Centrum kontaktów Zibro ( S Om du behöver service eller information eller har problem med apparaten kan du besöka eller kontakta Zibro kundtjänst (du hittar telefonnumret på Če želite dodatne informacije, obiščite spletno mesto podjetja na naslovu ali pokličite na telefonsko ( Daha fazla bilgiye ihtiyaç duyarsanız veya bir sorunla karşılaşırsanız, adresindeki Zibro Internet sitesini ziyaret edin veya ülkenizde bulunan Zibro müşteri merkeziyle iletişim kurun (telefon numarasını: PVG Traffic avg man_danila 50 man_danila_50.indd :40

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE DANILA 50 MANUALE DI INSTALLAZIONE 2 COMPONENTI IMPORTANTI A TRANCHETTO DI SCARICO 2 VETRO CERAMICO 3 CAMERA DI COMBUSTIONE 4 MANIGLIA 5 REFRATTARIO 6 REGISTRA ARIA PRIMARIA 7 CASSETTO CENERI 1. LEGGERE

Dettagli

Danila II 50 > ISTRUZIONI D USO. man_danila II 50 ('17).indd :29

Danila II 50 > ISTRUZIONI D USO. man_danila II 50 ('17).indd :29 Danila II 50 ISTRUZIONI D USO man_danila II 50 ('17).indd 1 30-08-17 16:29 1. INTRODUZIONE 2. MONTAGGIO DELL APPARECCHIO 3. FUNZIONAMENTO DELL APPARECCHIO 4. INDICAZIONI IMPORTANTI PER PRECAUZIONI ANTINCENDIO

Dettagli

MANUEL D INSTALLATION (SEULEMENT LA FRANCE)

MANUEL D INSTALLATION (SEULEMENT LA FRANCE) Lindara 100 S-line 3 1 MANUEL D INSTALLATION (SEULEMENT LA FRANCE) MANUALE DI INSTALLAZIONE INSTALLATIEHANDLEIDING MANUEL D INSTALLATION (SEULEMENT LA BELGIQUE) 2 24 40 58 1. INTRODUZIONE 2. ISTRUZIONI

Dettagli

R 14 T MANUEL D UTILISATION GEBRAUCHSANWEISUNG INSTRUCCIONES DE USO OPERATING MANUAL ISTRUZIONI D USO GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE INSTRUÇÕES

R 14 T MANUEL D UTILISATION GEBRAUCHSANWEISUNG INSTRUCCIONES DE USO OPERATING MANUAL ISTRUZIONI D USO GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE INSTRUÇÕES R 14 T 3 2 5 4 1 9 : MANUEL D UTILISATION GEBRAUCHSANWEISUNG INSTRUCCIONES DE USO OPERATING MANUAL ISTRUZIONI D USO GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE INSTRUÇÕES INSTRUKCJI OBSŁUGI 2 14 26 38 50 62 74 86 Egregio

Dettagli

DANILA 50 > ISTRUZIONI D USO 2

DANILA 50 > ISTRUZIONI D USO 2 DANILA 50 ISTRUZIONI D USO 2 COMPONENTI IMPORTANTI A TRANCHETTO DI SCARICO 2 VETRO CERAMICO 3 CAMERA DI COMBUSTIONE 4 MANIGLIA 5 REFRATTARIO 6 REGISTRA ARIA PRIMARIA 7 CASSETTO CENERI 1. LEGGERE DAPPRIMA

Dettagli

EIH 1200 > ISTRUZIONI D USO

EIH 1200 > ISTRUZIONI D USO EIH 1200 ISTRUZIONI D USO 2 Egregio Signore, Gentile Signora, Ci congratuliamo con Lei per l'acquisto di una stufa portatile. Lei ha acquistato un prodotto di qualità, da cui trarrà grande soddisfazione

Dettagli

FIN. 4 > u 1 INSTRUKCJA OBSŁUGI : =

FIN. 4 > u 1 INSTRUKCJA OBSŁUGI : = SRE 229 E 3 2 6 5 FIN 4 u 1 : = MANUEL D UTILISATION GEBRAUCHSANWEISUNG Brugsanvisning INSTRUCCIONES DE USO Käyttöohje OPERATING MANUAL ISTRUZIONI D USO Bruksanvisning Gebruiksaanwijzing INSTRUKCJA OBSŁUGI

Dettagli

SRE 228 TC Silver. 4 > u 1. : = y FIN

SRE 228 TC Silver. 4 > u 1. : = y FIN SRE 228 TC Silver 3 2 6 5 FIN 4 u 1 : = y MANUEL D UTILISATION GEBRAUCHSANWEISUNG BRUGSANVISNING INSTRUCCIONES DE USO KÄYTTÖOHJE OPERATING MANUAL ISTRUZIONI D USO BRUKSANVISNING GEBRUIKSAANWIJZING INSTRUKCJA

Dettagli

R 26 T MANUEL D UTILISATION GEBRAUCHSANWEISUNG INSTRUCCIONES DE USO OPERATING MANUAL ISTRUZIONI D USO GEBRUIKSAANWIJZING NAVODILA ZA UPORABO

R 26 T MANUEL D UTILISATION GEBRAUCHSANWEISUNG INSTRUCCIONES DE USO OPERATING MANUAL ISTRUZIONI D USO GEBRUIKSAANWIJZING NAVODILA ZA UPORABO R 26 T 3 2 5 4 1 y MANUL D UTILISATION GBRAUCHSANWISUNG INSTRUCCIONS D USO OPRATING MANUAL ISTRUZIONI D USO GBRUIKSAANWIJZING NAVODILA ZA UPORABO 2 14 26 38 50 62 74 gregio Signore, Gentile Signora, Ci

Dettagli

ISTRUZIONI MONOBLOCCHI DESIGN Revisione

ISTRUZIONI MONOBLOCCHI DESIGN Revisione ISTRUZIONI MONOBLOCCHI DESIGN Revisione 10.2007 02 Monoblocchi DESIGN in acciaio e refrattario Spaccato DESIGN D1200 N Q.tà Descrizione (in francese) Codice Dimensioni Utilizzare tubi per la canna fumaria

Dettagli

SRE 10x TC * 4 > u 1 : = FIN

SRE 10x TC * 4 > u 1 : = FIN SRE 10x TC * 3 2 6 5 FIN 4 u 1 : = MANUEL D UTILISATION GEBRAUCHSANWEISUNG BRUGSANVISNING INSTRUCCIONES DE USO KÄYTTÖOHJE OPERATING MANUAL ISTRUZIONI D USO BRUKSANVISNING GEBRUIKSAANWIJZING INSTRUKCJA

Dettagli

Opuscolo dedicato modello HR 160 SNELLA

Opuscolo dedicato modello HR 160 SNELLA Opuscolo dedicato modello HR 160 SNELLA AVVERTENZE Tutti i regolamenti locali, inclusi quelli riferiti alle Norme nazionali ed europee devono essere rispettati nell istallazione dell apparecchio. Non utilizzare

Dettagli

UTILIZZO MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO

UTILIZZO MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO GUIDA DELL UTENTE SEMPLIFICATA UTILIZZO MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO Accensione Legna Carbone REGIME DEL FUOCO Minimo Massimo Accensione ESEMPI DI REGOLAZIONE Accensione Funzionamento normale a legna Funzionamento

Dettagli

SRE 227 E. 4 > u 1 : = FIN

SRE 227 E. 4 > u 1 : = FIN SRE 227 E 3 2 6 5 FIN 4 u 1 : = MANUEL D UTILISATION GEBRAUCHSANWEISUNG BRUGSANVISNING INSTRUCCIONES DE USO KÄYTTÖOHJE OPERATING MANUAL ISTRUZIONI D USO BRUKSANVISNING GEBRUIKSAANWIJZING INSTRUKCJA OBSŁUGI

Dettagli

Bollettino tecnico nr. 5/2015 REGOLATORE di TIRAGGIO

Bollettino tecnico nr. 5/2015 REGOLATORE di TIRAGGIO Bollettino tecnico nr. 5/2015 REGOLATORE di TIRAGGIO Zingonia, 19 gennaio 2015 L efficienza di un impianto fumario è soggetta agli influssi delle caratteristiche dei fumi e alle condizioni climatiche che

Dettagli

BBQ libretto uso e manutenzione

BBQ libretto uso e manutenzione www.lisasrl.biz BBQ libretto uso e manutenzione ATTENZIONE WARNING Prima di posizionare ed utilizzare il barbecue leggere attentamente il libretto; Usare soltanto all aperto; Non lasciare mai la postazione

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Smerigliatrice Angolare 900 Watt mod. PT0150 cod. 545700112 Manuale d uso e manutenzione ATTENZIONE: Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente il manuale d uso e manutenzione! Conservare

Dettagli

Scambiatore SC BERTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE E NOTE GENERALI SULL INSTALLAZIONE DA CONSERVARSI A CURA DELL UTENTE

Scambiatore SC BERTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE E NOTE GENERALI SULL INSTALLAZIONE DA CONSERVARSI A CURA DELL UTENTE Scambiatore SC BERTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE E NOTE GENERALI SULL INSTALLAZIONE DA CONSERVARSI A CURA DELL UTENTE La ditta MEB MECCANICA srl declina ogni responsabilità per le possibili inesattezze

Dettagli

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso I Manuale d uso 1 Introduzione Grazie per aver scelto l erogatore d acqua SlimCool. Per un corretto utilizzo Vi consigliamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all installazione

Dettagli

Register your product and get support at. HP8117. Manuale utente

Register your product and get support at.   HP8117. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome HP8117 Manuale utente a b Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall assistenza

Dettagli

ISTRUZIONE DI MONTAGGIO

ISTRUZIONE DI MONTAGGIO ISTRUZIONE DI MONTAGGIO Targhetta del Vostro apparecchio di riscaldamento Bamberg BF Leggete attentamente le importanti informazioni riportate nelle pagine seguenti! Posto di montaggio della targhetta

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

Gli elementi utilizzati per il montaggio devono essere non combustibili e resistenti alle alte temperature, al fine di:

Gli elementi utilizzati per il montaggio devono essere non combustibili e resistenti alle alte temperature, al fine di: Conforme alla normativa Europea UNI EN 13229 Gli apparecchi da noi prodotti sono conformi alle normative di legge vigenti e devono essere installati da personale competente garantendo un buon funzionamento

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica. MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M Macchina foratrice elettrica www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22-32 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta pari a 1.5 mm. Massimo spessore di plastica:

Dettagli

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY 360 MODELLO: NTY20-16L MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY 360 MODELLO: NTY20-16L MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE Version 1.0 2016 MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY 360 MODELLO: NTY20-16L MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE Attenzione: Le figure nel manuale sono a scopo di riferimento. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Dettagli

controllo della distribuzione dell aria di combustione, pulizia del vetro, nessun consumo di aria ambiente, assenza di CO nella stanza di soggiorno

controllo della distribuzione dell aria di combustione, pulizia del vetro, nessun consumo di aria ambiente, assenza di CO nella stanza di soggiorno Classe de performance www.flammeverte.org Avec le concours de l Ademe EDIZIONE 01 / 2018 30 Il focolare 3 porte porta vetrata, porta massiccia, fuoco aperto ottima regolazione regolazione fine dell aria

Dettagli

controllo della distribuzione dell aria di combustione, pulizia del vetro, nessun consumo di aria ambiente, assenza di CO nella stanza di soggiorno

controllo della distribuzione dell aria di combustione, pulizia del vetro, nessun consumo di aria ambiente, assenza di CO nella stanza di soggiorno 3 porte porta vetrata, porta massiccia, fuoco aperto ottima regolazione regolazione fine dell aria di combustione dell aria comburente ermeticità controllo della distribuzione dell aria di combustione,

Dettagli

Caratteristiche dimensionali (pesi e misure)

Caratteristiche dimensionali (pesi e misure) SCHEDA TECNICA Modello: CONOTTO FLOOR L Modalità e tempi di posizionamento: il montaggio avviene a secco in 5 min. Conotto Floor L è un camino a bioetanolo, ideale sia per ambienti interni che esterni.

Dettagli

SERRANDE DI REGOLAZIONE DI TIRAGGIO

SERRANDE DI REGOLAZIONE DI TIRAGGIO SERRANDE DI REGOLAZIONE DI TIRAGGIO Perché utilizzare il REGOLATORE DI TIRAGGIO.. Stabilizzazione del tiraggio della canna fumaria a 12 Pa, tiraggio costante minimo consigliato dalla norma UNI10683/2012;

Dettagli

STUFA INFRAROSSI MURALE

STUFA INFRAROSSI MURALE STUFA INFRAROSSI MURALE Dati Tecnici STUFA INFRAROSSI Tipo Categoria Potenza Potenza Potenza Pressione Massima Media Minima del gas metano Vedi targa caratteristiche KW m 3 /h KW m 3 /h KW m 3 /h 4.0 0.370

Dettagli

FUNZIONANO A PELLET ATLAS MIZAR. 2,5/6 kw 3/9 kw STUFE A PELLET

FUNZIONANO A PELLET ATLAS MIZAR. 2,5/6 kw 3/9 kw STUFE A PELLET ATLAS MIZAR 2,5/6 kw 3/9 kw STUFE A PELLET FUNZIONANO A PELLET RISCALDANO CON L ARIA FUNZIONA A PELLET ARIA ATLAS 2,5/6 kw Dimensioni (f/h/p) 480 / 930 / 480 mm Serbatoio pellet 10 kg Finitura ACCIAIO

Dettagli

/2000 (IT)

/2000 (IT) 6301 0183 05/2000 (IT) Per l utente Istruzioni per l uso Caldaie speciali a gas Logano GE434 / Logano plus GB434 Leggere attentamente prima dell uso Premessa Gentile Cliente, le caldaie speciali a gas

Dettagli

MINIPISCINA VASCA IDROMASSAGGIO DA ESTERNO DIGITALE

MINIPISCINA VASCA IDROMASSAGGIO DA ESTERNO DIGITALE MINIPISCINA VASCA IDROMASSAGGIO DA ESTERNO DIGITALE Manuale d uso, Installazione e Manutenzione Vasca Idromassaggio da esterno riscaldata Modello Enjoy Grey 29.03.2019 1 Vasca idromassaggio da esterno

Dettagli

Apertura e chiusura della porta. NB: Pulire il vetro da eventuale polvere e sporco prima di effettuare la prima accensione del focolare

Apertura e chiusura della porta. NB: Pulire il vetro da eventuale polvere e sporco prima di effettuare la prima accensione del focolare IMPORTANTE M-DESIGN NON SI ASSUME RESPONSABILITA PER EVENTUALI DANNI, PERDITE DI GAS O FUNZIONAMENTO ANOMALO DEL CAMINETTO CONSEGUENTI AD INSTALLAZIONI NON CONFORMI ALLA NORMATIVA VIGENTE E ALLE INDICAZIONI

Dettagli

G-Scooter. Sea Scooter

G-Scooter. Sea Scooter G-Scooter Sea Scooter RIFERIMENTO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 DESCRIZIONE Elemento di chiusura Cono di copertura Cono interno Tappo di sfiato Comando di avviamento Maniglia Protezione

Dettagli

Garanzia 2 anni. Inserto per Camino a Legna MODELLO L-60 VENTILATO - MADE IN ITALY CARATTERISTICHE TECNICHE:

Garanzia 2 anni. Inserto per Camino a Legna MODELLO L-60 VENTILATO - MADE IN ITALY CARATTERISTICHE TECNICHE: Inserto per Camino a Legna MODELLO L-60 VENTILATO - MADE IN ITALY CARATTERISTICHE TECNICHE: -INTERAMENTE IN ACCIAIO DI ALTO SPESSORE -POTENZA NOMINALE TERMICA 12 KW -RENDIMENTO 70 % -TASSO RILASCIATO NEI

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE SM 38 DUO / MULTI MANUALE DI INSTALLAZIONE 2 OSSERVAZIONE IMPORTANTE: Installare questo dispositivo solo quando adempie alla legislazione, al regolamento e alle norme locali/ nazionali. Questo prodotto

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E L USO P30101BLA

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E L USO P30101BLA ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E L USO P30101BLA ISTRUZIONI PER L USO Alimentazione Usare solo legna secca e ben stagionata, l uso di legna umida o non stagionata provocherà depositi nella stufa, nel vetro

Dettagli

STUFA A LEGNA MODELLO V-CERAMIC LIBRETTO USO E MANUTENZIONE

STUFA A LEGNA MODELLO V-CERAMIC LIBRETTO USO E MANUTENZIONE STUFA A LEGNA MODELLO V-CERAMIC LIBRETTO USO E MANUTENZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DI INSTALLARE ED UTILIZZARE LA STUFA EDIZIONE GENNAIO 2016 - ITALIANO PAGINA 1 DI 12 Gentile Cliente, grazie

Dettagli

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/ istruzioni per l uso Asciugacapelli ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G5601 00727.indd 1 26/07/11 11.0 [A] 3 1-1A 2 DATI TECNICI TYPE G5601 220-240 V 50/60Hz 700 W 00727.indd 1 26/07/11 11.0 Manuale di istruzioni

Dettagli

Riscaldamento moderno con ceppi di legno VIVA GT 25 / 35

Riscaldamento moderno con ceppi di legno VIVA GT 25 / 35 Riscaldamento moderno con ceppi di legno VIVA GT 2 / 3 kw CALDAIA A LEGNA VIVA GT La caldaia VIVA GT offre un modo di riscaldamento altamente efficiente e moderno utilizzando ceppi di legno. Rappresenta

Dettagli

11/2010. Mod: N200X. Production code: UF200/OUT430

11/2010. Mod: N200X. Production code: UF200/OUT430 11/2010 Mod: N200X Production code: UF200/OUT430 Model: UR200-UR400-UR600 UF200-UF400-UF600 Libretto di istruzioni I I Importanti nozioni di sicurezza 1. Per utilizzare correttamente l apparecchio, consigliamo

Dettagli

controllo della distribuzione dell aria di combustione, pulizia del vetro, nessun consumo di aria ambiente, assenza di CO nella stanza di soggiorno

controllo della distribuzione dell aria di combustione, pulizia del vetro, nessun consumo di aria ambiente, assenza di CO nella stanza di soggiorno Classe de performance www.flammeverte.org Avec le concours de l Ademe 30-in B Il focolare 3 porte porta vetrata, porta massiccia, fuoco aperto ottima regolazione regolazione fine dell aria di combustione

Dettagli

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO ISTRUZIONI PER L'USO Grazie per aver scelto il "ScrubTastic" - la spazzola pulente elettrica. AVVERTENZE E ISTRUZIONI DI SICUREZZA: Questo dispositivo è adatto all'uso da parte di bambini di età superiore

Dettagli

Hairdryer. Register your product and get support at HP4997/22. Manuale utente

Hairdryer. Register your product and get support at  HP4997/22. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome Hairdryer HP4997/22 IT Manuale utente d e c b f a i g h Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Targhetta dell apparecchio di riscaldamento Frankfurt Leggere attentamente le importanti informazioni riportate nelle pagine seguenti. Posto di montaggio della targhetta In conformità

Dettagli

ISTRUZIONE DI MONTAGGIO

ISTRUZIONE DI MONTAGGIO ISTRUZIONE DI MONTAGGIO Targhetta dell apparecchio di riscaldamento Erfurt Erfurt SP Leggere attentamente le importanti informazioni riportate nelle pagine seguenti. Posto di montaggio della targhetta

Dettagli

30-compact in B Il focolare

30-compact in B Il focolare Classe de performance www.flammeverte.org Avec le concours de l Ademe 30-compact in B Il focolare 3 porte porta vetrata, porta massiccia, fuoco aperto camera di combustione compatta ottima regolazione

Dettagli

Istruzioni installazione

Istruzioni installazione Istruzioni installazione Vasca da bagno per anziani Vital M (orizzontale) / Vital L (seduta) * Le immagini e le descrizioni possono differire leggermente a seconda del modello Esempio modello * Gentile

Dettagli

MANUALE INSTALLAZIONE E USO INSERTI INTERRA

MANUALE INSTALLAZIONE E USO INSERTI INTERRA MANUALE INSTALLAZIONE E USO INSERTI INTERRA 60-68-74-78 1. INDICAZIONI GENERALI 1.1 TRASPORTO L inserto Interra può essere trasportato con un inclinazione massima di 45. Per toglierlo dal bancale bisogna

Dettagli

Manuale d istruzioni ZHQ2028. Riscaldatore elettrico da esterno

Manuale d istruzioni ZHQ2028. Riscaldatore elettrico da esterno Manuale d istruzioni Riscaldatore elettrico da esterno ZHQ2028 Spacchettare il Riscaldatore Elettrico da Esterno assicurandosi che tutti gli elementi sono presenti, che non rimanga niente nella scatola

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO

Dettagli

Caldaia a pellet Paradigma

Caldaia a pellet Paradigma Caldaia a pellet Paradigma Contenitore a caricamento manuale pellet per PELEO OPTIMA Installazione e istruzioni d uso THIT9450_V1.0_07/17 Sistemi di riscaldamento ecologico Indice Indice 1. Introduzione

Dettagli

Novitá! made by. Fino al 40% * di calore in più con WIKING Automatic. Il seguito a pag. 8

Novitá!  made by. Fino al 40% * di calore in più con WIKING Automatic. Il seguito a pag. 8 Novitá! Fino al 40% * di calore in più con WIKING Automatic Il seguito a pag. 8 made by www.wiking.com 1 WIKING Miro 1 / WIKING Miro 2 WIKING Miro 1 e WIKING Miro 2 sono le più piccole stufe a legna della

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer Mod. CH 1205T manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/ Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type L1103 1 01217_L1103.indd 1 17/05/13 15.1 GUIDA ILLUSTRATIVA 5B 5 5A 4 3C 3 3B 1 3A 2 6 DATI TECNICI I 01217_L1103.indd 1 17/05/13 15.1

Dettagli

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL Halo Aroma Diffuser Model: WS115 USER MANUAL DIFFUSORE DI AROMI HALO Modello: WS115 MANUALE PER L UTENTE INDICE IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA...1 INTRODUZIONE...1 PRECAUZIONI...1 PANORAMICA VISTA

Dettagli

STUFA A LEGNA MODELLO V- OPEN LIBRETTO USO E MANUTENZIONE

STUFA A LEGNA MODELLO V- OPEN LIBRETTO USO E MANUTENZIONE STUFA A LEGNA MODELLO V- OPEN LIBRETTO USO E MANUTENZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DI INSTALLARE ED UTILIZZARE LA STUFA EDIZIONE GENNAIO 2016 - ITALIANO PAGINA 1 DI 12 Gentile Cliente, grazie

Dettagli

Principio di funzionamento

Principio di funzionamento anta piano, vaso aperto cod. 612930 anta piano, vaso chiuso cod. 612940 portellone piano, vaso aperto cod. 612950 portellone piano, vaso chiuso cod. 612960 Principio di funzionamento Il termocaminetto

Dettagli

The Buzz. Guida per l installazione e per l utente ITA ITA

The Buzz. Guida per l installazione e per l utente ITA ITA The Buzz ITA Guida per l installazione e per l utente ITA 1.1 A 1.3 1.4 B 1.5 1.6 1 < < < < D 1.7 1.8 1 2.1 2.2 3.1 3.2 3.3 2 < < < < Indice 1 Introduzione... 4 2 Istruzioni di sicurezza... 4 2.1 Suggerimenti

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1. MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360 CompfortPlus Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale Passo 3:1 www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta

Dettagli

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY MODELLO: NT20-16A MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY MODELLO: NT20-16A MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE Version 1.0 2016 MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY MODELLO: NT20-16A MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE Attenzione: Le figure nel manuale sono a scopo di riferimento. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA 1. Attenzione:

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO NEW KING7 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Gentile Cliente, KINGFIRE La ringrazia per la preferenza accordatale. La Sua scelta sarà premiata da un prodotto di assoluta qualità che durerà nel tempo, regalandole

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso STUFA AL CARBONIO 1200 Watt Mod. CH 1202 manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO Montare

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento 20-50 kw per la combustione di legna in ciocchi Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO 200-S Caldaia

Dettagli

30-in parte frontale Il focolare

30-in parte frontale Il focolare Classe de performance www.flammeverte.org Avec le concours de l Ademe 30-in parte frontale Il focolare 3 porte porta vetrata, porta massiccia, fuoco aperto ottima regolazione regolazione fine dell aria

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Pistola termocollante automatica Art. 0706 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi

Dettagli

VIVANA 125 M-LINE VIVANA 125 S-LINE

VIVANA 125 M-LINE VIVANA 125 S-LINE VIVANA 125 M-LINE VIVANA 125 S-LINE 3 MANUEL D INSTALLATION MANUALE DI INSTALLAZIONE 2 20 COMPONENTI IMPORTANTI A Sportello stufa 2 7 8 2 Pannello di controllo 1 3 Camera dei fumi 9 4 5 Bac à cendres Contenitore

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE. ECO 360 ComfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 2:1.

MANUALE DI ISTRUZIONE. ECO 360 ComfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 2:1. MANUALE DI ISTRUZIONE ECO 360 ComfortPlus Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale Passo 2:1 www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 30 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta

Dettagli

Classic. 1) Tappo brevettato di sicurezza DATI TECNICI. 2) Interruttore caldaia. Potenza ferro Potenza caldaia. 3) Cavo d alimentazione

Classic. 1) Tappo brevettato di sicurezza DATI TECNICI. 2) Interruttore caldaia. Potenza ferro Potenza caldaia. 3) Cavo d alimentazione 6 7 8 1 3 9 2 5 4 10 Classic 1) Tappo brevettato di sicurezza 2) Interruttore caldaia 3) Cavo d alimentazione 4) Tappetino poggiaferro 5) Volantino regolazione temperatura ferro 6) Impugnatura 7) Pulsante

Dettagli

Manuale D Uso, Installazione e Manutenzione Vasca Idromassaggio

Manuale D Uso, Installazione e Manutenzione Vasca Idromassaggio VASCA IDROMASSAGGIO ANALOGICA Manuale D Uso, Installazione e Manutenzione Vasca Idromassaggio Per vedere tutti i prezzi e acquistare online clicca sul link VASCHE IDROMASSAGGIO Per richiedere un ricambio

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Portalampada con cavo Art. 0429 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione

Dettagli

Kit di scarico combusti superiore per installazione all'esterno.

Kit di scarico combusti superiore per installazione all'esterno. Istruzioni di montaggio Kit di scarico combusti superiore per installazione all'esterno. 7 709 003 732 Attenzione: l'installazione di questo kit può essere eseguita solo da un installatore qualificato,

Dettagli

Curler. Register your product and get support at HP8600/00. Manuale utente

Curler.   Register your product and get support at HP8600/00. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome Curler HP8600/00 IT Manuale utente a b c d e f g h i j Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo

Dettagli

STUFE A PELLET VERNICIATI IN NERO OPACO

STUFE A PELLET VERNICIATI IN NERO OPACO SERIE TUBI 1,2 mm PER STUFE A VERNICIATI IN NERO OPACO E una linea di canali da fumo appositamente studiata per stufe a pellet che, avendo un ventilatore nel circuito di combustione, richiedono un livello

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Targhetta dell apparecchio di riscaldamento KE1 Ökofire KE1 Sinnergie KE1 Chur Leggere attentamente le importanti informazioni riportate nelle pagine seguenti! Posto di montaggio

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK Installazione Assicurarsi: - che il pavimento o la parete siano sufficientemente resistenti nel supportare il carico dell

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Targhetta dell apparecchio di riscaldamento KE2-E KE2BF-E Leggere attentamente le importanti informazioni riportate nelle pagine seguenti! Posto di montaggio della targhetta In

Dettagli

Generatore di Ozono. OZO8009K 40 gr Manuale ATTENZIONE: LEGGERE ACCURATAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI EFFETTUARE

Generatore di Ozono. OZO8009K 40 gr Manuale ATTENZIONE: LEGGERE ACCURATAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI EFFETTUARE ATTENZIONE: LEGGERE ACCURATAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI OPERAZIONE DI UTILIZZO DELLA PRESENTE UNITA Generatore di Ozono OZO8009K 40 gr Manuale 1.0 Introduzione Attenzione: Tutte le

Dettagli

MANUALE INSTALLAZIONE E USO LUNA DIAMOND RD

MANUALE INSTALLAZIONE E USO LUNA DIAMOND RD MANUALE INSTALLAZIONE E USO LUNA DIAMOND RD 1 1. Indicazioni generali 1.1 Trasporto - Si consiglia di trasportare i monoblocchi Luna diamond sempre nella posizione verticale, così come vengono forniti.

Dettagli

Manuale d'uso e istruzioni di sicurezza. Manuale d uso e istruzioni di sicurezza

Manuale d'uso e istruzioni di sicurezza. Manuale d uso e istruzioni di sicurezza Manuale d uso e istruzioni di sicurezza Assemblaggio Disimballare il camino e gli accessori. Controllare il contenuto per la completezza e/o gli eventuali danni subiti durante il trasporto. Tenere i bambini

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni

Dettagli

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional 7 8 11 9 1 2 12 3 4 6 5 10 PROFESSIONAL 1) Tappo brevettato di sicurezza 2) Interruttore caldaia 3) Cavo d alimentazione 4) Tappetino poggiaferro 5) Manopola regolazione temperatura ferro 6) Impugnatura

Dettagli

Manuale d utilizzo Riscaldatore elettrico da esterno

Manuale d utilizzo Riscaldatore elettrico da esterno Manuale d utilizzo Riscaldatore elettrico da esterno ZHQ1821H-MI Disimballare il riscaldatore alogeno accertandosi che tutti gli articoli siano presenti, che non ci siano elementi rimasti all interno della

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L' APPARECCHIO

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L' APPARECCHIO MANUALE DI ISTRUZIONI PER L' APPARECCHIO Nome/Name: IDROSTUFA A LEGNA Modello/Model: CALORETTA Il Caminarchetto di Butteri Emilio Via dell' acquedotto, snc 01030 Monterosi ( VT ) PIVA 01742840562 e-mail

Dettagli

Acquista solo apparecchi a marchio CE

Acquista solo apparecchi a marchio CE 1 No fai da te Il fai da te sull impianto del gas combustibile è vietato. Tutte le operazioni di manutenzione, ordinaria e straordinaria, devono essere eseguite da tecnici competenti ed abilitati, ai sensi

Dettagli

Il calore perfetto a casa tua! catalogo prodotti. CUCINE STUFE CAMINI versione aria e idro living

Il calore perfetto a casa tua! catalogo prodotti. CUCINE STUFE CAMINI versione aria e idro living Il calore perfetto a casa tua! catalogo prodotti CUCINE STUFE CAMINI versione aria e idro 2017 living Termocucine VANTAGGI Riscaldare con la legna e sfruttare il caloreprodotto per cucinare, scaldare l

Dettagli

Opuscolo dedicato modello Snella

Opuscolo dedicato modello Snella Opuscolo dedicato modello Snella Montaggio delle scarico posteriore Togliere le due viti che assicurano il pannello laterale destro al corpo macchina. Allentare (NON SVITARE COMPLETAMENTE) le due viti

Dettagli

Giulia. Amplificatore combo per strumenti acustici

Giulia. Amplificatore combo per strumenti acustici Giulia Amplificatore combo per strumenti acustici AVVERTENZE PER LA SICUREZZA IL SIMBOLO CON IL FULMINE FRACCIA, DENTRO IL TRIANGOLO EQUILATERO, é INTESO PER ALLERTARE L UTENTE CIRCA LA PRESENZA DI ALTA

Dettagli

posizione : piedistallo ampia superficie vetrata ampia angolazione visiva rotazione a 90

posizione : piedistallo ampia superficie vetrata ampia angolazione visiva rotazione a 90 ARGOMENTARIO bellezza e qualità della fiamma fiamma ampia e piena posizione : piedistallo ampia superficie vetrata ampia angolazione visiva rotazione a 90 calore gradevole rendimento superiore al 90% emissioni

Dettagli

DEUMIDIFICATORE. Manuale Utente. Prima di utilizzare il prodotto leggere il manuale e conservarlo per la consultazione futura

DEUMIDIFICATORE. Manuale Utente. Prima di utilizzare il prodotto leggere il manuale e conservarlo per la consultazione futura DEUMIDIFICATORE Manuale Utente Prima di utilizzare il prodotto leggere il manuale e conservarlo per la consultazione futura SMALTIMENTO DEL PRODOTTO A FINE VITA SOMMARIO PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA PERICOLO

Dettagli

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA Riscaldatori elettrici a raggi infrarossi Istruzioni di utilizzo REGOLATORE DI POTENZA MOD. STAR 4 Vi ringraziamo per aver acquistato il REGOLATORE DI POTENZA STAR 4. Il

Dettagli

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Dettagli

SERIE45 rivestimento in acciaio verniciato

SERIE45 rivestimento in acciaio verniciato da esterno SERIE45 rivestimento in acciaio verniciato S75EV: L76xH165xP87 cm S90EV: L76xH165xP102 cm S75EV: L45xH42xP75 cm S90EV: L45xH42xP90 cm 3-4 Kg di legna 120 mm Struttura in acciaio verniciato.

Dettagli

CONVENIENTE, AFFIDABILE E MOLTO EFFICIENTE

CONVENIENTE, AFFIDABILE E MOLTO EFFICIENTE RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO A PELLET CONVENIENTE, AFFIDABILE E MOLTO EFFICIENTE parte del gruppo RISCALDAMENTO ACQUA CALDA SANITARIA ACCESSORI GESTIONE DEL CALORE PER L INTERA CASA PER TUTTI I SISTEMI

Dettagli

Aria primaria regolabile Aria secondaria regolabile Aria terziaria pretarata Canna fumaria - altezza (m) 4. Canna fumaria - diametro (mm)

Aria primaria regolabile Aria secondaria regolabile Aria terziaria pretarata Canna fumaria - altezza (m) 4. Canna fumaria - diametro (mm) Stufe a Legna CARATTERISTICHE TECNICHE CLEO_COMBI_BO_LEGNA DATI Aria primaria regolabile Aria secondaria regolabile Aria terziaria pretarata Canna fumaria - altezza (m) 4 Canna fumaria - diametro (mm)

Dettagli