D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O"

Transcript

1

2 pag. 2 Nr. 1 Nolo box cantiere uso spogliatoio realizzato da struttura base, sollevato da terra e in elevato con profilati acciaio pressopiegati, A.CPT.BAR copertura e tamponatura con pannello sandwich costituito da lamiera interna ed esterna e coibente centrale (minimo 40 mm) visori interni e 001 pannello sandwich, infissi in alluminio, pavimento legno idrofugo rivestito in pvc, eventuale controsoffittatura, completo impianto elettrico, idrico e fognario, termico, elettrico, dotato armaetti a due scomparti - m. mt 2,40x6,40x2,40 - compreso montaggio e smontaggio e preparazione della base in cls appoggio - nolo mensile. euro (duecentoottantacinque/68) cadauno 285,68 Nr. 2 Parapetto normale con elementi a tubo/giunto, costituito da due correnti orizzontali e tavola, fermapiede, fissaggio alle strutture. Montaggio, A.CPT.PON smontaggio e nolo per un mese. CLASSE 4a. K01140 euro (quattro/92) ml 4,92 Nr. 3 Tavolato in legno dello spessore cm. 5 a protezione aperture nei solai, allestito e fissato su traversine in legno poste ad interasse mt. A.CPT.PRO 1.80 max. Montaggio e smontaggio in opera. K euro (nove/82) m2 9,82 Nr. 4 Delimitazione zone realizzata meante transenne metalliche continue costituite da cavalletti e fasce orizzontali legno o lamiera A.CPT.REC altezza approssimativa cm 15 colorate a bande inclinate bianco/rosso. Allestimento in opera e successiva rimozione. G02051 euro (tre/16) ml 3,16 Nr. 5 Delineatori flessibili colorati altezza approssimativa 30 cm posti a stanza non superiore a 2,00 ml fissati al manto stradale. Posa in opera A.CPT.REC e successiva rimozione per tratta 100 ml G02082 euro (centosettantacinque/30) cadauno 175,30 Nr. 6 Illuminazione mobile recinzioni o barriere o segnali, con lampade anche ad intermittenza, alimentate a batteria con autonomia non A.CPT.SER inferiore a 16 ore funzionamento continuo. Nolo per un mese. Durata un anno. G02010 euro (uno/64) cadauna 1,64 Nr. 7 idem c.s....funzionamento continuo. Costo esercizio compresa sostituzione e ricarica batterie. A.CPT.SER euro (uno/89) giorno 1,89 G02011 Nr. 8 Nolo piattaforma aerea autocarrata a braccio pantografico con navicella mensioni variabili ed un angolo rotazione minimo 300, A.PAT.A.2.6 possibilità effettuare le operazioni comando sia da terra che rettamente dalla navicella, altezza lavoro almeno m 20, sbraccio almeno m 7,50 e portata della navicella 500 kg, il tutto completo accessori d'uso e perfettamente funzionante compreso manovratore. al giorno euro (trecentosessantaotto/99) d 368,99 Nr. 9 Formazione recinzione fissa cantiere in ambienti all'aperto altezza minima, ta dal piano calpestio, pari a 200 cm, idonea a A.PAT.S.10. delimitare l'area cantiere ed ad impere l'accesso agli estranei ai lavori, costituita dai seguenti elementi principali: - montanti in legno sezione minima 12x12 cm e/o tubolari metallici ametro minimo 48 mm infissi nel terreno con profontà ed interasse idonei a dare stabilità all'intera recinzione e comunque non superiore a 200 cm; - pannelli tamponamento opportunamente ancorati ai montanti costituiti da rete elettrosaldata con tonni in acciaio ametro 6 mm e maglia 20x20 cm; - rete schermante in polietilene estruso colorato con maglie ovoidali altezza 200 cm, posata a correre ed in vista all'esterno del cantiere lungo tutta la lunghezza della recinzione.nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere trasporto, gli scavi, il corretto posizionamento dei montanti, i getti in conglomerato cementizio, il taglio, lo sfrido, la manutenzione perioca, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere.sarà to lo sviluppo in metri della recinzione. per il primo mese o frazione euro (trentauno/04) m 31,04 Nr. 10 idem c.s....recinzione. per ogni mese successivo o frazione A.PAT.S.10. euro (zero/84) m 0, Nr. 11 Formazione accesso carrabile a due battenti luce netta 4.00 m per recinzione fissa cantiere in ambienti all'aperto altezza minima, A.PAT.S.10. ta dal piano calpestio, pari a 200 cm, idoneo a delimitare l'area cantiere ed ad impere l'accesso agli estranei ai lavori, costituita dai seguenti elementi principali: - montanti laterali sostegno sezione minima 200x200x5 mm realizzati in tubolari acciaio Fe360 laminati a caldo e verniciati, completi zanche a murare sufficienti a garantire stabilità all'intero manufatto; - ante costituite da tubolari perimetrali laterali, rompitratta e superiore sezione 60x60x5 mm e tubolare inferiore sezione 180x60x5 mm realizzati in acciaio Fe360 laminato a caldo e verniciato complete tamponamenti interni realizzati con pannelli rete elettrosaldata in tonni acciaio ametro 10 mm e maglia 20x20 cm; - ferramenta sostegno, portata e chiusura costituita da cerniere a saldare a tre ali gran mensioni, gruppo maniglie, catenacci e serrature; - finitura superficiale del manufatto meante applicazione a spruzzo due mani, opportunamente luite, antiruggine universale; - rete schermante in polietilene estruso colorato con maglie ovoidali altezza 200 cm e posata a correre ed in vista sui battenti all'esterno del cantiere lungo tutta la lunghezza del manufatto.nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere trasporto, gli scavi, il corretto posizionamento dei montanti, i getti in conglomerato cementizio, il taglio, lo sfrido, la manutenzione perioca, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere. per ogni mese successivo o frazione euro (treci/60) cad. 13,60 Nr. 12 idem c.s....cantiere. per il primo mese o frazione A.PAT.S.10. euro (duecentocinquantadue/40) cad. 252, Nr. 13 Nolo, su piano opportunamente presposto per tutta la durata del cantiere, A.PAT.S.20. servizio igienico chimico prefabbricato autopulente delle mensioni esterne circa x115x240 cm, peso a vuoto circa 70 kg e completo serbatoio della capacità

3 pag. 3 circa 250 litri. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie perioche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta fferenziata del materiale risulta, il conferimento con trasporto in scarica autorizzata del materiale risulta, l'indennità scarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. E' esclusa la sola presposizione del piano posa che sarà valutata separatamente. per ogni mese successivo o frazione euro (centosessantadue/80) cadauno 162,80 Nr. 14 Nolo, su piano opportunamente presposto per tutta la durata del cantiere, servizio igienico chimico prefabbricato autopulente delle A.PAT.S.20. mensioni esterne circa 115x115x240 cm, peso a vuoto circa 70 kg e completo serbatoio della capacità circa 250 litri.nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie perioche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta fferenziata del materiale risulta, il conferimento con trasporto in scarica autorizzata del materiale risulta, l'indennità scarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. per il primo mese o frazione Primo mese o frazione mese. euro (duecentotre/10) cadauno 203,10 Nr. 15 Formazione, su piano orizzontale compatto, liscio e privo ostacoli, torre mobile da lavoro, comunemente denominata trabattello, A.PAT.S.25. altezza fino a 6.00 m, costituita da elementi prefabbricati su almeno quattro ruote girevoli, completa impalcati lavoro e interme con botola, corredato fermapiede, parapetti regolamentari, elementi controventamento, aste stabilizzatrici e scale accesso. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, i trasporti, il sfacimento ed il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs N. 81 aggiornato con le successive mofiche. tipo meo altezza m euro (sette/00) d 7,00 Nr. 16 Formazione, su piano orizzontale, ponteggio tubolare metallico fisso autorizzato, costituito prevalentemente da telai prefabbricati o A.PAT.S.25. montanti tubolari dotati piastre forate con spinotti collegamento e correnti campo, in opera per tutta la durata del cantiere, a qualsiasi altezza, completo idonei ancoraggi, impalcati lavoro corredati fermapiede e mensole a sbalzo serie per tutto lo sviluppo in pianta ed ogni due metri circa elevazione, parapetti regolamentari, sottoponti ed impalcati con botola e scale accesso. Gli ancoraggi dovranno essere tipo permanente ed idonei per essere riposizionati e riutilizzati nel caso successivi interventi manutentivi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, i trasporti, il sfacimento ed il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs N. 81 aggiornato con le successive mofiche. E' altresì compreso il segno esecutivo con incati, tra l'altro, i sovraccarichi massimi per metro quadrato impalcato, l'incazione degli appoggi e degli ancoraggi. La zione verrà effettuata a metroquadrato utile in proiezione verticale facciata del ponteggio. Per area utile si intende l'area limitata dalla lunghezza effettiva del ponteggio e dall'altezza ta dal piano imposta delle basette all'ultimo impalcato praticabile del ponteggio stesso.. in opera per un mese euro (sette/81) m² 7,81 Nr. 17 Compenso per l'armatura dello scavo a sezione ristretta ed dello scavo sbancamento preventivo con idonee casserature o per l'uso A.PAT.S.30. cassoni autoaffondanti qualora previsto in progetto ovvero ornato dalla Direzione Lavori, in particolare laddove, per le scadenti caratteristiche geotecniche dei terreni, non risulti possibile rispettare le norme sicurezza con la sola minuzione della pendenza delle pareti dello scavo per la limitazione dell'ingombro massimo in superficie. Computato a metro quadrato parete armata. euro (ciassette/43) m² 17,43 Nr. 18 Protezione per tutta la durata del cantiere della sommità delle barre armatura in acciaio per ripresa dei getti ed emergenti dagli stessi, A.PAT.S.30. meante tappi a fungo in polipropilene colore rosso aranciato Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere trasporto, gli accessori fissaggio, la manutenzione perioca, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs. 81/2008 e quanto altro necessario per dare la protezione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Saranno ti il numero dei tappi impiegati. Diametro ferri mm. euro (zero/13) cadauno 0,13 Nr. 19 Formazione delimitazione lineare altezza 100 cm, idonea a segnalare aree A.PAT.S.40. lavoro, costituita da montanti in tonni acciaio ametro minimo 20 mm opportunamente infissi nel terreno, posti ad interasse circa 120 cm provvisti tappo a fungo in polipropilene colore rosso aranciato quale spositivo protezione superiore e completi doppio nastro segnaletico bicolore in polietilene altezza 70 mm resistente alle basse temperature. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere trasporto, il taglio, lo sfrido, gli accessori fissaggio, la manutenzione perioca, il ritiro a fine lavori del materiale risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà to lo sviluppo in metri della delimitazione. euro (tre/38) m 3,38 Nr. 20 SEGNALAZIONE AREE DI LAVORO CON LUCI FISSE O LAMPEGGIANTIFormazione delimitazione lineare, idonea a segnalare

4 pag. 4 A.PAT.S.40. aree lavoro, costituita da luci fisse o lampeggianti provviste crepuscolare per l'accensione automatica, posate ad altezza opportuna ed a stanza non superiore a 5.00 m. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere trasporto, il posizionamento, la manutenzione perioca, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare la segnaletica in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà to lo sviluppo in metri della segnalazione. Per ogni mese o frazione. euro (zero/60) m 0,60 Nr. 21 Attrezzatura completa anticaduta costituita da: imbragatura sicurezza; fune co ametro 16 mm, lunghezza 200 cm, con spositivo B.CPT.DPI0 scorrimento e ancoraggio in posizione lavoro; fune servizio ametro 12 mm, lunghezza 100/200 cm, con doppio moschettone e 9480 ssipatore energia; fune ametro 16 mm, lunghezza 10 m redanciata; sacca custoa. Per mese. CLASSE 4a. euro (treci/02) cadauna 13,02 Nr. 22 Innaffiamento antipolvere eseguito con autobotte. Nolo autobotte con operatore comprensivo consumi ed ogni altro onere B.CPT.ECO funzionamento. Costo orario. G05040 euro (ottantacinque/61) ora 85,61 Nr. 23 Dispersore in acciaio zincato Ø 20 mm. della lunghezza m. 1,50, per impianto terra. Dato in opera collegato alla rete terra meante C.CPT.IME capocorda. G07131 euro (ventiotto/60) cadauno 28,60 Nr. 24 Collegamenti all'impianto terra con treccia rame sezione 35 mmq. C.CPT.IME euro (unci/86) m 11,86 G07134 Nr. 25 Controllo efficienza e sicurezza impianti terra. Per impianto, ogni due anni. C.CPT.IME euro (trecentocinquantanove/44) cadauno 359,44 G07139 Nr. 26 Cartello segnalatore in lamiera metallica posato a parete o su palo, formato rettangolare fino a 50 x 33 cm. Fornitura e posa. Un anno. D.CPT.CAR euro (quarantaquattro/75) cadauno 44,75 G12010 Nr. 27 Cavalletto in ferro zincato per sostegno segnali stradali fino a 80 cm lato compreso zavorra. Fornitura. D.CPT.CAR euro (unci/30) cadauno 11,30 G12070 Nr. 28 Fornitura e posa in opera estintore portatile a polvere a base fosfato monoammonico avente le seguenti caratteristiche D.CPT.IMA - omologazione CE; G idoneità per lo spegnimento delle classi fuoco A-B-C; - funzionamento a temperature comprese fra -20 C e + 60 C.Nel prezzo si intende compreso e compensato il supporto a muro zincato, il sigillo garanzia, il cartellino revisioni, il cartello segnalatore applicato a parete, viti e tasselli fissaggio ed ogni quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Capacita' 6 Kg capacita' relativa spegnimento 34/A-233/B-C euro (settantadue/92) annuale 72,92 Nr. 29 Segnalazione linee interrate, (percorso e profontà) con picchetti legno e bandella colorata e cartelli alle estremità segnalati a terra con D.CPT.IME continuità. G01180 euro (quattro/46) ml 4,46 Nr. 30 Cassetta pronto soccorso D.CPT.SAN euro (sessantauno/01) cadauna 61,01 G04010 Nr. 31 Servizio costituito da 2 persone addestrate a gestire le emergenze e le attrezzature necessarie. Verifica delle attrezzature e addestramento D.CPT.SER perioco per l'uso delle stesse. Costo al mese (4ore/mese). G04010 euro (duecentouno/89) coppie 201,89 Nr. 32 Riunione coornamento fra i responsabili delle imprese operanti in cantiere e il coornatore per l'esecuzione dei lavori, prevista all'inizio G.CPT.SER dei lavori e ogni nuova fase lavorativa o introduzione nuova impresa esecutrice. Costo per ogni riunione. G10010 euro (centotrentacinque/56) cadauno 135,56 Nr. 33 Formazione recinzione mobile cantiere in ambienti all'aperto altezza minima, ta dal piano calpestio, pari a 200 cm, idonea a S delimitare l'area cantiere ed ad impere l'accesso agli estranei ai lavori, costituita dai seguenti elementi principali: - pannelli completamente zincati a caldo per recinzione mobile delle mensioni 3500x2000 mm costituiti da cornice perimetrale tubolare ametro 41.5 mm tamponata con rete elettrosaldata in tonni acciaio ametro 4 mm e maglia circa 300x100 mm; - pie posizionamento in conglomerato cementizio armato eventualmente ancorati al terreno meante tonni in acciaio e cunei in legno; - rete schermante in polietilene estruso colorato con maglie ovoidali altezza 200 cm e posata a correre ed in vista all'esterno del cantiere lungo tutta la lunghezza della recinzione.nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere trasporto, il taglio, lo sfrido, ogni tipo ancoraggio o fissaggio, la manutenzione perioca, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D.Lgs N. 81 aggiornato con le successive mofiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere.sarà to lo sviluppo in metri della recinzione. per il primo mese o frazione euro (cinque/35) m 5,35 Nr. 34 BARRIERA "NEWJERSEY" PREFABBRICATO PER PROTEZIONE AREE LAVORO. Formazione protezione aree lavoro sia S lineari che puntuali costituita da barriera lineare altezza minima dal piano calpestio 100 cm, adatta a delimitare le zone lavoro e da 0 proteggere contro gli agenti meccanici leggeri, costituita da sistema modulare elementi prefabbricati in conglomerato cementizio armato delle mensioni 200x100x60 cm, provvisti attacchi per il collegamento in continuo degli elementi e fori superiori per l'eventuale

5 pag. 5 alloggiamento recinzioni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere trasporto, gli eventuali accessori fissaggio, la manutenzione perioca, il ritiro a fine lavori,il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri eli ed in particolare il D. L.vo 81/2008 e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà to lo sviluppo in metri della barriera. Per ogni mese successivo al primo ofrazione euro (zero/68) m 0,68 Nr. 35 S Nr. 36 S.C.A.20.C idem c.s....particolare il DLgs 81/2008 e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà to lo sviluppo in metri della barriera. Per il primo mese o frazione euro (ciannove/53) m 19,53 Compenso relativo alla posa e rimozione protezione da posizionare al sopra new-jersey, a protezione delle aree lavoro; nel prezzo è compreso e compensato: - quota parte dell'onere da sostenere per l'acquisto/noleggio della protezione da posizionare al sopra dei new-jersey, la protezione sarà costuita da paletti in acciaio opportunamente infilati in appositi fori ricavati nella testa dei new-jerseyoppure zancati ai new-jersey con sistemi approvati dal CSE, da un tavolato pieno in legno altezza minima pari ad 1,00 m, oppure da analoga protezione approvata dal CSE; - quota parte dell'onere da sostenere per il trasporto, la posa ed il lievo della protezione, per la sua movimentazione anche in più fasi, per la sua manutenzione/integrazione. euro (eci/00) m 10,00 Il Tecnico ['computo rev 03.dcf' (D:\Lavori\494\A22\Parcheggio Tn nord\psc_parcheggio_rev03\)]

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Nolo, su piano opportunamente predisposto per tutta la durata del cantiere, A.PAT.S.20. di servizio igienico chimico prefabbricato autopulente delle dimensioni 10.5.5

Dettagli

COMPUTO METRICO SICUREZZA

COMPUTO METRICO SICUREZZA Comune di Fondo Provincia di Trento pag. 1 COMPUTO METRICO SICUREZZA OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE URBANA RIONE GIO' A L'ACA IN C.C. FONDO COMMITTENTE: Comune di Fondo Fondo, 23/01/2012 IL TECNICO Arch. Giuliano

Dettagli

COMPUTO ONERI DELLA SICUREZZA

COMPUTO ONERI DELLA SICUREZZA Comune di Scurelle Provincia Autonoma di Trento pag. 1 COMPUTO ONERI DELLA SICUREZZA OGGETTO: Lavori di completamento messa in sicurezza strada della Val Campelle Lavori stradali COMMITTENTE: Comune di

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 COPPIA DI SEMAFORI SU PALO A TRE LUCI con batterie SIC.003.004. ricaricabili da 15 ore di autonomia, compreso dispositivo di 075 regolazione del traffico, cavo da

Dettagli

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA N.R. ARTICOLO DESCRIZIONE U.M. QUANTITA' PREZZO INC. 1 S.001 RECINZIONE Recinzione da cantiere, eseguita con rete metallica, maglia 50 x 50 mm, in filo di ferro zincato, diametro 2 mm, di altezza 2 m ancorata

Dettagli

COMUNE DI TRENTO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI TRENTO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI TRENTO PROVINCIA DI TRENTO TRENTINO TRASPORTI S. P. A. Via Innsbruck, 65 TRENTO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SPECIALISTICA DEGLI IMPIANTI DI ELETTRIFICAZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA ELETTRIFICATA

Dettagli

STIMA COSTI SICUREZZA

STIMA COSTI SICUREZZA Comune di Scurelle Provincia di Trento pag. 1 STIMA COSTI SICUREZZA OGGETTO: Lavori di rifacimento acquedotto Strada dei Morni e Cenon di Sotto COMMITTENTE: Comune di Scurelle Scurelle, 12/07/2017 IL TECNICO

Dettagli

unità di misura quantità

unità di misura quantità unità di mesi TOTALE 1. acquisto Totale Costi Sicurezza s 4.834,77 Misure di prevenzione individuali 697,80 1. 1. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLA TESTA 1. 2. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE

Dettagli

COMPUTO METRICO. cad 1,00 60,00 60,00. cad 1,00 100,00 100,00

COMPUTO METRICO. cad 1,00 60,00 60,00. cad 1,00 100,00 100,00 1 - Opere igienico assistenziali 1 01SAN01 Pacchetto di medicazione completo di tutte le attrezzature mediche e dei medicinali richiesti dalla normativa vigente (rif. D.Lgs 81/08, Allegato IV, Punto 5.4).

Dettagli

autostrada del Brennero

autostrada del Brennero SOCIETÀ PER AZIONI AUTOSTRADA DEL BRENNERO TRENTO autostrada del Brennero SERVIZIO DI ORDINARIA MANUTENZIONE DELLE OPERE IN VERDE PER IL TRIENNIO 2018-2020 LOTTO 6 : MANTOVA NORD CAMPOGALLIANO 5 ELENCO

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. RECUPERO FUNZIONALE EDIFICI SCOLASTICI CIRCOSCRIZIONI AREA SUD Bilancio Codice Opera 4228

PROGETTO ESECUTIVO. RECUPERO FUNZIONALE EDIFICI SCOLASTICI CIRCOSCRIZIONI AREA SUD Bilancio Codice Opera 4228 n.mecc. Allegato n 7 DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA PROGETTO ESECUTIVO RECUPERO FUNZIONALE EDIFICI SCOLASTICI CIRCOSCRIZIONI 2-9 - 10 - AREA SUD Bilancio

Dettagli

ELENCO PREZZI ONERI DELLA SICUREZZA

ELENCO PREZZI ONERI DELLA SICUREZZA DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA Servizio Edilizia Scolastica PROGETTO ESECUTIVO RECUPERO FUNZIONALE EDIFICI SCOLASTICI AREA NORD VIA STAMPINI LA MARCHESA BILANCIO 2015 ELENCO PREZZI ONERI

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma Comune di Roma Provincia di Roma pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: Lavori di manutenzione edile ed impiantistica da attuarsi presso gli edifici proprietà di Eur a destinazione mista non residenziale,

Dettagli

Nr. Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI M I S U R A Z I O N I: Quantità IMPORTI

Nr. Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI M I S U R A Z I O N I: Quantità IMPORTI 1 Nolo di ponteggio tubolare esterno a telai prefabbricati compreso trasporto, montaggio, smontaggio nonché ogni dispositivo necessario per la conformita' alle norme di sicurezza vigenti, comprensivo della

Dettagli

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO APP.001 APPRESTAMENTI BARACCAMENTI 1 001 WC 1 MESE BOX DI CANTIERE uso servizi igienico sanitari realizzato da struttura di base, sollevata da terra, e in elevato con profilati di acciaio pressopiegati,

Dettagli

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA 1 S.001 RECINZIONE PREFABBRICATA PROVVISORIA DA CANTIERE Fornitura in opera di Recinzione provvisoria modulare da cantiere fabbricata in ottemperanza a quanto previsto dalla Direttiva CEE 92/57, tipo Scandellari

Dettagli

ing. Debora Cont pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

ing. Debora Cont pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Formazione di recinzione fissa di cantiere in ambienti all'aperto di 005.005 a delimitare l'area di cantiere ed ad im... le NTC 2008 di cui al D.M. 20,00 20,000 SOMMANO

Dettagli

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA - ONERI VARI PER LA SICUREZZA 1 sic.01 Delimitazione di zone realizzata mediante picchetti metallici (profilato a T per evitare ribaltamento) distanziati non oltre due metri e collegati con bande in plastica

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 LAVORI A MISURA 1 Utilizzo di box prefabbricato con struttura costituita 57.05.005.c da profili metallici, tamponamento e copertura in pannelli autoportanti sandwich in lamiera interna

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Recinzione prefabbricata da cantiere costituita da pannel S01.01.001.0 metallici di rete elettrosaldata (dimensioni circa m 3,5 4 1,95 h) e basi in cemento. Compreso

Dettagli

SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. N.11. COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1

SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. N.11. COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1 SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. 11 COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1 MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE FACCIATE, FORMAZIONE CAPPOTTO ESTERNO, MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA COPERTURA, MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA Servizio Edilizia Scolastica PROGETTO ESECUTIVO RECUPERO FUNZIONALE EDIFICI SCOLASTICI AREA NORD VIA STAMPINI LA MARCHESA BILANCIO 2015 COMPUTO METRICO

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di RIMINI Provincia di RN STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Realizzazione del

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O LAVORI A MISURA APPRESTAMENTI PREVISTI NEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO (SpCat 1) RECINZIONI E DELIMITAZIONI (Cat 1) 1 / 1 RECINZIONE MOBILE DI A.PAT.S.10. CANTIERE ALL'APERTO 10.15.05

Dettagli

28.A05.A10 TRABATTELLO

28.A05.A10 TRABATTELLO Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO ONERI DELLA SICUREZZA CONTRATTUALE Computo metrico estimativo pag. 1 di 5 ONERI REVISIONE PORTE LAVORI 1 28.A05.A10 TRABATTELLO completo e omologato, su ruote, cad 1,00

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SICUREZZA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SICUREZZA Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Centrale Unica Lavori Pubblici U.O. Manutenzione Stradale ACCORDO QUADRO PER I LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SULLA RETE CICLABILE DI ROMA CAPITALE

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREA SUD CIRCOSCRIZIONI INTERVENTI URGENTI SUL PATRIMONIO SCOLASTICO DELIBERA CIPE 32/2010 PROGETTO DEFINITIVO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREA SUD CIRCOSCRIZIONI INTERVENTI URGENTI SUL PATRIMONIO SCOLASTICO DELIBERA CIPE 32/2010 PROGETTO DEFINITIVO n.mecc. Allegato n DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA Servizio Edilizia Scolastica MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREA SUD CIRCOSCRIZIONI 2 9-10 INTERVENTI URGENTI SUL PATRIMONIO SCOLASTICO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO P.ZZA VITTORIO VENETO 44026 - BOSCO MESOLA (FE) Telefono 0533794303 e-mail: ING.AGUIARIGIULIANO@LIBERO.IT COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTOESECUTIVO ONERI PER LA SICUREZZA OGGETTO: SCUOLE COMUNALI. RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 FORNITURA E MONTAGGIO DI RECINZIONE CON Z.01.03.a PANNELLI AD ALTA VISIBILITA' Fornitura e posa con moduli di altezza pari a m 2,00 Recinzione provvisionale modulare

Dettagli

COMUNE: CASTIONE DELLA PRESOLANA (BG) Piazza Roma 3, Castione della Presolana (BG) STIMA DELLA SICUREZZA

COMUNE: CASTIONE DELLA PRESOLANA (BG) Piazza Roma 3, Castione della Presolana (BG) STIMA DELLA SICUREZZA PROTOCOLLO: COMUNE: CASTIONE DELLA PRESOLANA (BG) COMMITTENTE: COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA Piazza Roma 3, 24020 Castione della Presolana (BG) DENOMINAZIONE: RISTRUTTURAZIONE (INTERVENTO DI ADEGUAMENTO)

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA CAGLIARI

COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA CAGLIARI COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA CAGLIARI LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA VIA DELLE BEGONIE. ISCOL@ ANNUALITA' 2016 Codice identif. Elaborato: EL.E LIVELLO PROGETTUALE:

Dettagli

... Comune di Villorba. Oggetto dei lavori: LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA E. DE AMICIS DI FONTANE

... Comune di Villorba. Oggetto dei lavori: LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA E. DE AMICIS DI FONTANE ........... Comune di Villorba Oggetto dei lavori: LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA E. DE AMICIS DI FONTANE Progettista: ing. Pivato Ilan STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA COMPUTO AGG

Dettagli

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Direzione Interventi su Edilizia Monumentale

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Direzione Interventi su Edilizia Monumentale Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Direzione Interventi su Edilizia Monumentale PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI UN ACCORDO QUADRO AVENTE OGGETTO LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E PRONTO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Elemento prefabbricato monoblocco per uso spogliatoio, S01.01.002.0 refettorio, dormitorio, uffici; con pannelli di tamponatura 1.a strutturali, tetto in lamiera

Dettagli

Pagina 1. Nr. ONERI DELLA SICUREZZA Importo Importo Totale M.O. LOTTO 1

Pagina 1. Nr. ONERI DELLA SICUREZZA Importo Importo Totale M.O. LOTTO 1 Nr. ONERI DELLA SICUREZZA Importo Importo Totale M.O. LOTTO 1 IMPIANTO SOLARE TERMICO PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA SPOGLIATOI CAMPO A 11 SINTETICO 811,46 101,62 LOTTO 2 IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURA

Dettagli

Comune di Larciano - Ampliamento Cimitero di Castelmartini - Costi della Sicurezza CODICE VOCE DESCRIZIONE U.M. MISURAZIONI

Comune di Larciano - Ampliamento Cimitero di Castelmartini - Costi della Sicurezza CODICE VOCE DESCRIZIONE U.M. MISURAZIONI COSTI SICUREZZA A) APPRESTAMENTI 1 Montaggio, Smontaggio e Nolo di Accesso di cantiere CANCELLO ad uno o due battenti, realizzato con telaio di legno d'abete controventato e chiusura totale con tavole

Dettagli

federico rossi architetto

federico rossi architetto COMUNE DI STREVI PROVINCIA DI ALESSANDRIA IL COMMITTENTE: Comune di Strevi (AL) federico rossi architetto INTERVENTI SUI SOTTOSERVIZI PUBBLICI ESISTENTI NEL CENTRO STORICO, COMPRENDENTI LA SOSTITUZIONE

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 LAVORI A CORPO SIC - Oneri per Sicurezza (SpCat 23) SIC.TR.3 - Trincee Lotto 3 Tratta C (Cat 55) SIC.TR.1 - Scavi di sbancamento, di fondazione, movimenti terra, Sovrastruttura e Opere

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. ELENCO PREZZI COSTI PER LA SICUREZZA PRIMO LOTTO 2608.Eo R5

PROGETTO ESECUTIVO. ELENCO PREZZI COSTI PER LA SICUREZZA PRIMO LOTTO 2608.Eo R5 Studio Associato ARTECNO arch. Mario Bonifazi, ing. Andrea Eccher, ing. Arturo Maffei arch. Davide Consolati AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ADIACENTI AL PALAZZETTO DELLO SPORT DI COLOGNA VENETA 2

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di GIOIA DEL COLLE Provincia di BARI STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: INTERVENTO:

Dettagli

Computo metrico costi della sicurezza

Computo metrico costi della sicurezza Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana U.O. Manutenzione Stradale ACCORDO QUADRO PER I LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E PRONTO INTERVENTO SULLA RETE STRADALE DI COMPETENZA DIPARTIMENTALE

Dettagli

Secondo castello - Angolo Via Madonna dell'orto e Via Anicia 500,00

Secondo castello - Angolo Via Madonna dell'orto e Via Anicia 500,00 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 ARROTONDAMENTO -1,00 SI DETRAGGONO -1,00 0,55-0,55 2 Riunione di coordinamento fra i responsabili delle imprese operanti in S01.05.012 cantiere e il coordinatore

Dettagli

COMPUTO METRICO. Roma Capitale

COMPUTO METRICO. Roma Capitale Roma Capitale pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: Rifacimento di tratti di marciapedi con rimozione del pericolo e adeguamento con abbattimento delle barriere architettoniche, nelle zone periferiche

Dettagli

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Primo Lotto

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Primo Lotto Committente: Lavori: Comune di Comacchio Settore V - LL.PP. Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Primo Lotto COMPUTO ONERI

Dettagli

020 Costo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo cad 1,00 90,68 90,68

020 Costo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo cad 1,00 90,68 90,68 Lavori:COMPUTO SICUREZZA PERTINENZE SCOLASTICHE 2015 Computo metrico estimativo pag. 1 di 11 LAVORI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PIER GIORGIO FRASSATI - Via Tiraboschi 33 1 28.A05.D15 BOX DI CANTIERE USO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO P.zza V. Veneto, 49 44026 Bosco Mesola (FE) Cell. 348-2512489 E-Mail ing.aguiarigiuliano@libero.it COMPUTO METRICO ESTIMATIVO ONERI PER LA SICUREZZA OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA PISTA CICLO-PEDONALE

Dettagli

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Secondo Lotto

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Secondo Lotto Committente: Lavori: Comune di Comacchio Settore V - LL.PP. Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Secondo Lotto COMPUTO ONERI

Dettagli

Dott. Ing. BOMMARTINI Davide - Via Scoravezze n Malcesine tel pag. 2

Dott. Ing. BOMMARTINI Davide - Via Scoravezze n Malcesine tel pag. 2 tel. 0464 512063 - bommartini@tin.it pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Recinzione provvisionale modulare a pannelli ad alta visi... Z.01.03.b TA' Montaggio per nolo con moduli di altezza pari a m

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI P.ZZA V. VENETO 49 44026 - BOSCO MESOLA (FE) Telefono 0533794303 e-mail: ing.aguiarigiuliano@libero.it ELENCO PREZZI UNITARI ONERI PER LA SICUREZZA OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA PISTA CICLO-PEDONALE

Dettagli

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I. Recinzione del cantiere mediante elementi tubolari infissi

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I. Recinzione del cantiere mediante elementi tubolari infissi Lavori:GENERALE_SIC pag. 1 di 6 01.01.060.001b 01.06.020.001b a terra, e terra, e rete elettrosaldata, alta non meno di 2 m, compreso il i primi due mesi. ( sette/83) mq 7,83 a a spogliatoio, avente struttura

Dettagli

COMPUTO METRICO COSTI SICUREZZA

COMPUTO METRICO COSTI SICUREZZA Comune di FIRENZUOLA _ loc.pietramala CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE pag. 1 COMPUTO METRICO COSTI SICUREZZA OGGETTO: Consolidamento del Ponte stradale in via Pietramala Chiesa PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE:

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Delimitazione mediante nastro non adesivo Nero/ 01.02.240.00 Giallo, per delimitazioni; dimensioni 7 cm x 500 m. 10,00 SOMMANO cadauno 10,00 12,10 121,00 2 Delimitazione

Dettagli

PERCORSO CICLO-PEDONALE LUNGO VIA UNGHERESCA NORD

PERCORSO CICLO-PEDONALE LUNGO VIA UNGHERESCA NORD PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MARENO DI PIAVE PERCORSO CICLO-PEDONALE LUNGO VIA UNGHERESCA NORD COMMITTENTE COMUNE DI MARENO DI PIAVE Piazza Municipio, 13 31010 Mareno di Piave (TV) CODICE COMMESSA LIVELLO

Dettagli

APPRODI E SBARCHI PER ATTIVITA DI PESCA PROFESSIONALE E PESCA TURISMO

APPRODI E SBARCHI PER ATTIVITA DI PESCA PROFESSIONALE E PESCA TURISMO ALL.TO P R O V I N C I A D I V E R O N A COMUNE DI GARDA APPRODI E SBARCHI PER ATTIVITA DI PESCA PROFESSIONALE E PESCA TURISMO COMPUTO METRICO ONERI SICUREZZA PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE : COMUNE DI

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 LAVORI A MISURA 1 Recinzione provvisoria realizzata con pannelli in lamiera D.0014.0003. zincata ondulata, sorretti da morali e sottomisure, 0001 rispondente alle indicazioni contenute

Dettagli

01/c tutti i diritti riservati - opera protetta ai sensi della legge 22 aprile 1941 n 633 e successive

01/c tutti i diritti riservati - opera protetta ai sensi della legge 22 aprile 1941 n 633 e successive RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E NORMATIVA DELL'IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA Oggetto Progetto Esecutivo ai sensi del D.Lgs 50/2016 e ss.ii. e mm. Titolo elaborato PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO COMUNE di COLOGNA VENETA piazza Capitaniato, 1 37044 Cologna Veneta AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DEL CAPOLUOGO LATO OVEST ALA SUD SECONDO STRALCIO FUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. per le opere di manutenzione straordinaria della strada comunale via G. Verdi Località Arzercavalli

PROGETTO ESECUTIVO. per le opere di manutenzione straordinaria della strada comunale via G. Verdi Località Arzercavalli Provincia di Padova Comune di Terrassa Padovana PROGETTO ESECUTIVO per le opere di manutenzione straordinaria della strada comunale via G. Verdi Località Arzercavalli (Art. 23 comma 8 D.Lgs 50/2016 e Art.

Dettagli

COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone

COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone PROGRAMMA DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI DI INTERESSE STRATEGICO PER FINALITA' DI PROTEZIONE CIVILE (ART. 2, COMMA 1, LETTERA B OCDPC 171/2014)

Dettagli

STIMA della SICUREZZA

STIMA della SICUREZZA COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa pag. 1 STIMA della SICUREZZA OGGETTO: Interventi di riqualificazione della viabilità comunale di San Ippolito Codice CUP : F67H17 00057 000 4 COMMITTENTE: COMUNE DI

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA ONERI CONTRATTUALI SICUREZZA (SpCat 1) Allegato XV - Punto 4 - lett. "a" - Apprestamenti (Cat 1) 1 Ponteggio metallico con sistema a telaio prefabbricato ad infilo

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI BARDONECCHIA Regione Piemonte Provincia di Torino COMUNE DI BARDONECCHIA SISTEMAZIONE SPONDALE SUL TORRENTE DORA DI MELEZET IN LOCALITÀ CAMPO PRINCIPE PROGETTO ESECUTIVO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO COMMITTENTE COMPUTO

Dettagli

STIMA della SICUREZZA

STIMA della SICUREZZA COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa pag. 1 STIMA della SICUREZZA OGGETTO: Riqualificazione del Sistema Turistico Codice CUP :F67H12 00109 000 4 COMMITTENTE: COMUNE DI POMARANCE Data, 21/02/2014 IL TECNICO

Dettagli

COMUNE DI ROZZANO. Piano Sicurezza e Coordinamento(PSC) (D.Lgs. n. 81 del 9/4/2008) Allegato: COSTI SICUREZZA

COMUNE DI ROZZANO. Piano Sicurezza e Coordinamento(PSC) (D.Lgs. n. 81 del 9/4/2008) Allegato: COSTI SICUREZZA Ing. Mariano Gisolfi Progettazione e Consulenza di Impianti Tecnologici Prevenzione Incendi Sicurezza e Igiene sul Lavoro e sui Cantieri Via F.lli Rosselli, 12 20090 Cesano Boscone MI Tel./fax: 02-48602191

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE - D.U.V.R.I.

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE - D.U.V.R.I. 417 2016 - Deliberazione PAT/RFD330-04/04/2017-0192632 - Allegato Utente 7 (A07) AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Provincia Autonoma di Trento DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di CASALE Provincia di ALESSANDRIA

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di CASALE Provincia di ALESSANDRIA Comune di CASALE Provincia di ALESSANDRIA pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: COMMITTENTE: Intervento di bonifica materiali contenenti amianto costituenti la coibentazione degli impianti tecnologici Presidio

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di Monza Provincia di MB STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: interventi di manutenzione

Dettagli

COSTI DELLA SICUREZZA Come più sopra enunciato, le opere in questione sono assolutamente assimilabili alle manutenzioni straordinarie del suolo pubbli

COSTI DELLA SICUREZZA Come più sopra enunciato, le opere in questione sono assolutamente assimilabili alle manutenzioni straordinarie del suolo pubbli COSTI DELLA SICUREZZA Come più sopra enunciato, le opere in questione sono assolutamente assimilabili alle manutenzioni straordinarie del suolo pubblico, in quanto le lavorazioni e la cantieristica sono

Dettagli

COMPUTO METRICO ONERI DI SICUREZZA LOTTO 2B

COMPUTO METRICO ONERI DI SICUREZZA LOTTO 2B ONERI DI SICUREZZA LOTTO 2B Pag. 1 ONERI DI SICUREZZA LOTTO 2B Via G. Di Vittorio, 10 1 17.N 05.003.036 2 17.N 05.003.037 Montaggio ponteggio a montanti e traversi prefabbricati, zincati a caldo, compreso

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO B Comune di Comune di Erba Provincia di CO STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di San Casciano di Pesa Provincia di Firenze. RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLE MURA CASTELLANE Oneri della sicurezza

COMPUTO METRICO. Comune di San Casciano di Pesa Provincia di Firenze. RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLE MURA CASTELLANE Oneri della sicurezza Comune di San Casciano di Pesa Provincia di Firenze pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLE MURA CASTELLANE Oneri della sicurezza COMMITTENTE: Amm.ne Comune di San Casciano

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Rete di plastica stampata. Fornitura e posa in opera di rete S01.01.001.0 di plastica stampata da applicare a recinzione di cantiere, 5.a compreso il fissaggio della

Dettagli

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI GUSPINI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA OGGETTO: Completamento dei lavori di costruzione di loculi cimiteriali e manutenzione di

Dettagli

DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA MACCHIA SAPONARA, ROMA PROGETTO ESECUTIVO

DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA MACCHIA SAPONARA, ROMA PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI ROMA DIPARTIMENTO SVILUPPO INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONE URBANA Direzione Urbanizzazioni Primarie U.O. Opere Stradali Servizio Manutenzione Stradale LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Delimitazione mediante nastro non adesivo Nero/Giallo, per 01.02.240.00 delimitazioni; dimensioni 7 cm x 500 m. 1a 5,00 SOMMANO cadauno 5,00 12,10 60,50 2 Delimitazione

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO C Comune di RIMINI Provincia di RN STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO PRESSO SCUOLA ELEMENTARE DECIO RAGGI

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Descrizione da Prezzario N L1 L2 H a1) apprestamenti previsti nel PSC - AREA PIATTAFORMA ESISTENTE (FASE 1) Prefabbricato modulare componibile, con possibilità di aggregazione verticale e orizzontale,

Dettagli

Comune di Montalcino Provincia di Siena COMPUTO METRICO

Comune di Montalcino Provincia di Siena COMPUTO METRICO Comune di Montalcino Provincia di Siena pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: RIFACIMENTO COPERTURA TRIBUNE ED OPERE DI CONSOLIDAMENTO NELL'AREA SPORTIVA DI TORRENIERI - ONERI DELLA SICUREZZA - COMMITTENTE:

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di Cornedo Vicentino Provincia di Vicenza STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Lavori

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno CITTÀ DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE ALL. : R-05 OGGETTO : PROGETTO ESECUTIVO Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno PROGETTISTA

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO C Comune di Lasino Provincia di Trento STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO RACCOLTA MATERIALI

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Delimitazione mediante coni in gomma bicolore, per 01.02.040.00 cantiere stradale, posizionati ognuno ad interasse di m 1b 2,00, compreso il trasporto, la posa in

Dettagli

STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA SIC.04 STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA - Stima dei Costi per la Sicurezza pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 RECINZIONE CON PANNELLI AD ALTA VISIBILITA' Montaggio per

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Direzione Urbanizzazioni Primarie U.O. Opere Stradali Servizio Manutenzione Stradale LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA MATTIA BATTISTINI

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Cosenza Provincia di Cosenza OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Cosenza Provincia di Cosenza OGGETTO: Comune di Cosenza Provincia di Cosenza pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Costi della Sicurezza: Lavori di manutenzione straordinaria edificio sito in Viale Trieste, 95 COMMITTENTE: A.R.S.A.C. Data, IL TECNICO

Dettagli

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I. Recinzione del cantiere mediante elementi tubolari infissi

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I. Recinzione del cantiere mediante elementi tubolari infissi Lavori:M.S. AREA SUD ANNO 2011 - ELENCO PREZZI ONERI DELLA SICUREZZA pag. 1 di 7 01.01.060.001b 01.01.060.001c 01.01.060.001d Recinzione del cantiere mediante elementi tubolari infissi a terra, e Recinzione

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Recinzione provvisoria modulare da cantiere in pannelli di F01017.a altezza 2.000 mm e larghezza 3.500 mm, con tamponatura in rete elettrosaldata con maglie da 35

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. dott. ing. Roberto Bosetti

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. dott. ing. Roberto Bosetti IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO dott. ing. Roberto Bosetti SOVRAPPASSI nn. 37 e 38 pag. 2 A.CPT.BAR001 A.CPT.BAR003 A.CPT.IMIG03080 A.CPT.PONK01130 A.CPT.PROK01210 A.CPT.PROK01211 A.CPT.PROK01222 A.CPT.PROK01223

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO. Indicazioni e disposizioni per la stesura dei Pian di Sicurezza

PROGETTO DEFINITIVO. Indicazioni e disposizioni per la stesura dei Pian di Sicurezza Allegato n Lavori di: Riqualificazione lungo lago denominato Passeggiata degli Ulivi Realizzazione marciapiede - Secondo stralcio. PROGETTO DEFINITIVO Indicazioni e disposizioni per la stesura dei Pian

Dettagli

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 COSTI ONERI SPECIFICI SICUREZZA 1 23.1.1.1.1 Approntamento di ponteggio in elementi portanti metallici (sistema a telaio), compreso il nolo, manutenzione e controllo per i primi 30 giorni, realizzato

Dettagli

Comune di Cremona Provincia di Cremona

Comune di Cremona Provincia di Cremona Comune di Cremona Provincia di Cremona pag. 1 STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA OGGETTO: COMMITTENTE: Progetto esecutivo per gli interventi di consolidamento statico degli orizzontamenti di alcune scuole

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Locale spogliatoio delle dimensioni approssimative di m 23.7.2.1 4,00x2,20x2,40, costituito da un monoblocco prefabbricato, 05/04/2013 convenientemente coibentato,

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO C Comune di RIMINI Provincia di RN STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO PRESSO SCUOLA ELEMENTARE G.RODARI

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di Fiorano Modenese Provincia di MO STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: ACCORDO

Dettagli

COSTI DELLA SICUREZZA

COSTI DELLA SICUREZZA Comune di COLLEGIOVE Provincia di Rieti pag. 1 COSTI DELLA SICUREZZA OGGETTO: COMMITTENTE: Lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del manto di copertura, ripristino delle facciate esterne,

Dettagli

PROGETTO DI RIFACIMENTO CONSERVATIVO DEL MANTO DI COPERTURA CAPANNONE TEXILIA PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

PROGETTO DI RIFACIMENTO CONSERVATIVO DEL MANTO DI COPERTURA CAPANNONE TEXILIA PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO PROGETTO DI RIFACIMENTO CONSERVATIVO DEL MANTO DI COPERTURA CAPANNONE TEXILIA PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO CMS COMPUTO METRICO ONERI DELLA SICUREZZA Numero: E 32/17 Data: 12/2017

Dettagli

C.M.E.S. - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SICUREZZA

C.M.E.S. - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SICUREZZA A.O. OPERE PUBBLICHE E PROTEZIONE CIVILE Servizio 3 - Gestione del Territorio INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL'IMMOBILE DENOMINATO MERCATO DEI FIORI - 1 STRALCIO

Dettagli

SI 03. OGGETTO: C - 33 PERCORSO CICLOPEDONALE DELLA VALSUGANA Tratto Civezzano - San Cristoforo PERIZIA DI VARIANTE n. 3 DATA: TITOLO TAVOLA: SCALA:

SI 03. OGGETTO: C - 33 PERCORSO CICLOPEDONALE DELLA VALSUGANA Tratto Civezzano - San Cristoforo PERIZIA DI VARIANTE n. 3 DATA: TITOLO TAVOLA: SCALA: OGGETTO: C - 33 PERCORSO CICLOPEDONALE DELLA VALSUGANA Tratto Civezzano - San Cristoforo PERIZIA DI VARIANTE n. 3 2 STRALCIO (loc. Valcanover - Canale) TITOLO TAVOLA: DATA: SCALA: COORDINAMENTO ESPROPRI:

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Nolo mensile (o per frazione di mese) di ponteggio metallico D.0013.0001. fisso a telai prefabbricati realizzato in acciaio S235JR, diam. 0003 48 mm, sp. 2,9 mm.

Dettagli