RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI"

Transcript

1 XVIII LEGISLATURA Assemblea RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI ASSEMBLEA 2ª seduta pubblica sabato 24 marzo 2018 Presidenza del presidente provvisorio Napolitano, indi del presidente Alberti Casellati

2 Senato della Repubblica 2 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - INDICE 24 Marzo 2018 I N D I C E G E N E R A L E RESOCONTO STENOGRAFICO... 5 ALLEGATO B (contiene i testi eventualmente consegnati alla Presidenza dagli oratori, i prospetti delle votazioni qualificate, le comunicazioni all Assemblea non lette in Aula e gli atti di indirizzo e di controllo)... 13

3 Senato della Repubblica 3 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - INDICE 24 Marzo 2018 I N D I C E RESOCONTO STENOGRAFICO UFFICIO DI PRESIDENZA Votazioni per l'elezione del Presidente Insediamento del Presidente Votazione a scrutinio segreto DISCORSO D'INSEDIAMENTO DEL PRESIDEN- TE GRUPPI PARLAMENTARI Convocazione CONFERENZA DEI PRESIDENTI DEI GRUPPI PARLAMENTARI Convocazione ORDINE DEL GIORNO PER LA SEDUTA DI MERCOLEDÌ 28 MARZO ALLEGATO B DISEGNI DI LEGGE Ritiro GOVERNO Trasmissione di atti per il parere INTERROGAZIONI Interrogazioni COMUNICAZIONI RELATIVE AD ATTI E DO- CUMENTI DELLA XVII LEGISLATURA GOVERNO Trasmissione di atti e documenti GARANTE DEL CONTRIBUENTE Trasmissione di atti COMMISSIONE DI GARANZIA DELL'ATTUA- ZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI Trasmissione di atti... 18

4

5 Senato della Repubblica 5 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 24 Marzo 2018 RESOCONTO STENOGRAFICO Presidenza del presidente provvisorio NAPOLITANO PRESIDENTE. La seduta è aperta (ore 10,43). Invito la senatrice Segretario provvisorio a dare lettura del processo verbale. LUPO, segretario provvisorio, dà lettura del processo verbale della seduta del giorno precedente. PRESIDENTE. Non essendovi osservazioni, il processo verbale è approvato. Votazione per l'elezione del Presidente (ore 10,51) PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca: «Votazione per l'elezione del Presidente». Ricordo che nella seduta di ieri nessun senatore ha raggiunto la maggioranza assoluta dei voti dei componenti del Senato, prescritta dall'articolo 4 del Regolamento per l'elezione del Presidente in sede di prima e di seconda votazione. Occorre pertanto procedere a una terza votazione per la quale è richiesta, ai fini dell'elezione del Presidente, la maggioranza assoluta dei voti dei presenti, computando tra i voti anche le schede bianche. Analogamente a quanto avvenuto nella seduta di ieri, i colleghi senatori, prima di entrare nella cabina, riceveranno dagli assistenti parlamentari una scheda che, dopo il voto, depositeranno nell'apposita urna all'uscita dalla cabina stessa. Dichiaro aperta la votazione a scrutinio segreto. Invito la senatrice Segretario provvisorio a procedere all'appello dei senatori in ordine alfabetico. (La senatrice segretario provvisorio Lupo e, successivamente, i senatori segretari provvisori Rampi e Di Micco fanno l'appello). Prendono parte alla votazione i senatori: Abate, Accoto, Agostinelli, Aimi, Airola, Alberti Casellati, Alderisi, Alfieri, Anastasi, Angrisani, Arrigoni, Astorre, Auddino, Augussori Bagnai, Balboni, Barachini, Barbaro, Barboni, Battistoni, Bellanova, Berardi, Bergesio, Bernini, Bertacco, Berutti, Biasotti, Binetti, Bini, Biti, Bogo Deledda, Boldrini, Bonfrisco, Bongiorno, Bonifazi, Bonino, Borghesi, Borgonzoni, Bossi Simone, Bossi Umberto, Bottici, Botto, Bressa, Briziarelli, Bruzzone, Buccarella Calderoli, Caliendo, Campagna, Campari, Candiani, Candura, Cangini, Cantù, Carbone, Cario, Casini, Casolati, Castaldi, Castellone, Castiello,

6 Senato della Repubblica 6 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 24 Marzo 2018 Catalfo, Cattaneo, Causin, Centinaio, Cerno, Cesaro, Ciampolillo, Cioffi, Ciriani, Cirinnà, Collina, Coltorti, Comincini, Conzatti, Corbetta, Corrado, Craxi, Crimi, Croatti, Crucioli, Cucca D'Alfonso, D'Angelo, D'Arienzo, Dal Mas, Damiani, De Bertoldi, De Bonis, De Falco, De Lucia, De Petris, De Poli, De Siano, De Vecchis, Dell'Olio, Dessì, Di Girolamo, Di Marzio, Di Micco, Di Nicola, Di Piazza, Donno, Drago, Durnwalder Endrizzi, Errani, Evangelista Faggi, Fantetti, Faraone, Fattori, Fazzolari, Fazzone, Fede, Fedeli, Fenu, Ferrara, Ferrari, Ferrazzi, Ferrero, Ferro, Floridia, Floris, Fregolent, Fusco Galliani, Gallicchio, Gallone, Garavini, Garnero Santanchè, Garruti, Gasparri, Gaudiano, Ghedini, Giacobbe, Giammanco, Giannuzzi, Giarrusso, Ginetti, Giro, Girotto, Granato, Grassi, Grasso, Grimani, Guidolin Iannone, Iori, Iwobi L'Abbate, La Mura, La Pietra, La Russa, Laforgia, Lanièce, Lannutti, Lanzi, Laus, Leone, Lezzi, Licheri, Lomuti, Lonardo, Lorefice, Lucidi, Lupo Magoni, Magorno, Maiorino, Malan, Mallegni, Malpezzi, Manca, Mangialavori, Mantero, Mantovani, Marcucci, Margiotta, Marilotti, Marin, Marinello, Marino, Marsilio, Martelli, Marti, Masini, Matrisciano, Mautone, Merlo, Messina Alfredo, Messina Assunta Carmela, Mininno, Minuto, Mirabelli, Misiani, Modena, Moles, Mollame, Montani, Montevecchi, Monti, Moronese, Morra Nannicini, Napolitano, Nastri, Naturale, Nencini, Nisini, Nocerino, Nugnes Ortis, Ortolani, Ostellari Pacifico, Pagano, Papatheu, Paragone, Parente, Paroli, Parrini, Patriarca, Patuanelli, Pazzaglini, Pellegrini Emanuele, Pellegrini Marco, Pepe, Pergreffi, Perilli, Perosino, Pesco, Petrocelli, Pianasso, Piarulli, Pichetto Fratin, Pillon, Pinotti, Pirovano, Pirro, Pisani Giuseppe, Pisani Pietro, Pittella, Pittoni, Pizzol, Presutto, Pucciarelli, Puglia Quagliariello, Quarto Rampi, Rauti, Renzi, Riccardi, Ricciardi, Richetti, Ripamonti, Rivolta, Rizzotti, Rojc, Romagnoli, Romani, Romano, Romeo, Ronzulli, Rossi, Rossomando, Rubbia, Rufa, Ruspandini, Russo Saccone, Salvini, Santangelo, Santillo, Saponara, Saviane, Sbrana, Sbrollini, Schifani, Sciascia, Segre, Serafini, Siclari, Sileri, Siri, Solinas, Stabile, Stancanelli, Stefani, Stefano, Steger, Sudano Taricco, Taverna, Tesei, Testor, Tiraboschi, Toffanin, Toninelli, Tosato, Totaro, Trentacoste, Turco Unterberger, Urraro, Urso Vaccaro, Valente, Vallardi, Vanin, Vattuone, Verducci, Vescovi, Vitali, Vono Zaffini, Zanda, Zuliani.

7 Senato della Repubblica 7 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 24 Marzo 2018 PRESIDENTE. Dichiaro chiusa la votazione e dispongo che l'ufficio di Presidenza provvisorio proceda allo spoglio delle schede in seduta pubblica. Invito due senatori Segretari a portare l'urna sul banco della Presidenza. (I senatori Segretari provvisori procedono allo spoglio delle schede. Il Presidente provvisorio procede alla lettura delle schede che gli vengono passate dal Segretario generale e le porge a sua volta ai senatori Segretari provvisori che prendono nota dei voti espressi). (Vivi, prolungati applausi dei senatori eletti nelle liste «Movimento 5 Stelle» e «Forza Italia» quando, nel corso dello spoglio delle schede, si apprende della elezione dell'onorevole Fico a Presidente della Camera dei deputati). (L'Assemblea si leva in piedi. Vivi, prolungati generali applausi all indirizzo della senatrice Alberti Casellati quando, nel corso dello spoglio delle schede, raggiunge il quorum della maggioranza assoluta dei componenti del Senato. Congratulazioni). Riservate qualche energia per l'applauso finale. Invito i senatori Segretari provvisori a procedere al computo dei voti. (I senatori Segretari provvisori procedono al computo dei voti). Risultato di votazione PRESIDENTE. Proclamo il risultato della votazione a scrutinio segreto per l'elezione del Presidente del Senato: Senatori presenti 319 Senatori votanti 319 Maggioranza assoluta dei presenti 160 Hanno ottenuto voti i senatori: Alberti Casellati 240 Fedeli 54 Calderoli 3 Pinotti 2 Segre 2 Gasparri 1

8 Senato della Repubblica 8 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 24 Marzo 2018 Romani 1 Zanda 1 Schede bianche 14 Schede nulle 1 Proclamo eletta Presidente del Senato la senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati. (L'Assemblea si leva in piedi. Vivi, prolungati generali applausi). Vivissime congratulazioni. Prima di sospendere brevemente la seduta per comunicare il risultato della votazione al Presidente eletto, desidero, poiché qui si conclude il mio incarico di Presidente provvisorio della prima seduta della legislatura, rivolgere alcuni ringraziamenti: un vivo ringraziamento per la preziosa collaborazione al personale del Senato, a cominciare dal Segretario generale. (Applausi). Un affettuoso ringraziamento va ai magnifici segretari provvisori. (Applausi). Un ringraziamento rivolgo a voi tutti, onorevoli senatrici e senatori, per la generosa accoglienza riservatami ieri (Applausi), per avere reso più agevole in ogni modo il mio lavoro e per il senso di responsabilità che ha accomunato questa Assemblea e che rappresenta il segno di identità della prima seduta della nuova legislatura. Auguri a tutti. Ci rivedremo in quest'aula. (Vivi, prolungati generali applausi). (La seduta, sospesa alle ore 13,28, è ripresa alle ore 13,43). (L'Assemblea si leva in piedi e saluta l'ingresso del presidente neoeletto Alberti Casellati). Insediamento del Presidente PRESIDENTE. Invito il Presidente neoeletto, senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati, ad assumere la Presidenza del Senato. (Vivi, prolungati applausi). (Il presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati sale al banco presidenziale e stringe la mano al senatore Napolitano). (Vivissimi, prolungati applausi). Presidenza del presidente ALBERTI CASELLATI PRESIDENTE. (Si leva in piedi). Care senatrici, cari senatori, nell'assumere, per vostra volontà, questo altissimo incarico, voglio, in primo luogo, inviare un riconoscente saluto al Presidente della Repubblica (Applausi), che rappresenta, quale capo dello Stato, l'unità nazionale. Un saluto va al mio predecessore, il senatore Grasso (Applausi), che ha saputo presiedere questa Assemblea nel corso di una intera legislatura,

9 Senato della Repubblica 9 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 24 Marzo 2018 conducendo i lavori in momenti di grande rilievo istituzionale non privi di contrasto politico. Un saluto cordialissimo al presidente emerito Giorgio Napolitano (Applausi), che salendo su questo scranno dal quale vi parlo ha rivestito il ruolo di Presidente nelle tre più alte cariche che prevede la Costituzione di questo Paese. Le forze politiche, pur nella dialettica dei ruoli diversi che si andranno a definire nelle prossime fasi del quadro istituzionale, esprimono tutte l'intera collettività. La consapevolezza condivisa della comune legittimazione è una condizione essenziale per un buon Governo. Il Senato, che sono stata chiamata oggi a presiedere, e le istituzioni tutte che definiscono complessivamente la nostra forma costituzionale, riflettono, in questa legislatura che da ieri ha mosso i primi passi, i cambiamenti profondi di un quadro politico per molti versi inedito, frutto di una precisa volontà del popolo, cui spetta, nelle forme e nei limiti costituzionali, la sovranità. Servono unità di intenti, pur nella diversità di opinioni e indirizzi; consapevolezza delle difficoltà non disgiunta da ragionevole ottimismo; rispetto reciproco delle forze politiche nel solco delle regole comuni. Mi perdonerete l'emozione, ma la scelta che avete compiuto eleggendo per la prima volta una donna alla Presidenza di questa Assemblea (Vivi, prolungati applausi) rappresenta per me una responsabilità che non posso celare dietro nessun preambolo di circostanza. Un onore oltre che, come detto, una responsabilità che sento doveroso condividere proprio con tutte quelle donne che, con le loro storie, azioni, esempio, impegno e coraggio, hanno costruito l'italia di oggi. Un grande Paese democratico e liberale, in cui nessun obiettivo e nessun traguardo è più precluso. Penso alle mai abbastanza ricordate eroine del Risorgimento, che hanno lottato per quel sogno chiamato Italia. Penso alle tante ragazze di ogni estrazione sociale e di ogni credo religioso, che hanno rappresentato l'anima della lotta di liberazione e che - mi sia consentito - sono qui oggi magistralmente rappresentate dalla senatrice Liliana Segre. (Vivi, prolungati applausi). Questa mattina ho riletto il mio primo intervento in Senato. Era la discussione sul voto di fiducia al primo Governo di Silvio Berlusconi, il 17 maggio Lì iniziò il mio percorso da servitrice delle istituzioni. Ho a- vuto negli anni il privilegio di avere diverse responsabilità pubbliche, fino all'elezione, nel corso della scorsa legislatura, a componente laico del Consiglio superiore della magistratura. Da oggi le mie energie saranno rivolte ad assolvere questo prestigioso ruolo con disciplina, onore, cercando ogni giorno di mettere in pratica quei valori che la nostra Carta costituzionale, di cui quest'anno ricorre il settantesimo anniversario, ha posto alla base della vita delle istituzioni repubblicane. Da senatrice di più legislature auguro buon lavoro a tutti ma specialmente ai moltissimi che siedono in quest'aula per la prima volta. Ho visto che solo un terzo dei senatori erano parlamentari nella precedente legislatura. È un dato macroscopico di innovazione che testimonia il grande

10 Senato della Repubblica 10 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 24 Marzo 2018 cambiamento che il Paese ha inteso esprimere con questo voto e che questo Senato saprà ben rappresentare. Ma questa Camera non rappresenta solo gli elettori, rappresenta tutti i cittadini e, dunque, l'intera Nazione. Un pensiero va allora anche al 27 per cento di italiani che non hanno votato. Questa è sempre una sconfitta per una democrazia parlamentare. È un dato preoccupante. Riportare alla politica e alle urne una così cospicua quantità di cittadini deve essere un impegno condiviso, un impegno che si onora con la presenza, con il coinvolgimento, con la vicinanza al territorio, in una parola con la politica intesa come spirito di servizio. Gli ultimi dieci anni sono stati caratterizzati, a livello internazionale, dalla grave crisi finanziaria che ha cambiato il mondo. Imprese, famiglie, lavoratori hanno sopportato il peso delle ripercussioni economiche, hanno sostenuto sacrifici, hanno dovuto cambiare il proprio stile di vita; un cambiamento che ha inevitabilmente coinvolto le stesse istituzioni. La politica, oggi più di ieri, è chiamata a dare risposte concrete con le azioni, l'esempio, i risultati. Starà ad ognuno di noi saper affrontare le nuove sfide alle quali saremo chiamati, a partire da un ripensamento del ruolo e dei compiti dello Stato. Il progresso impone la capacità di innovare, riformare, mettere in discussione le certezze del passato per poter governare il cambiamento. Il tema delle riforme sarà quindi centrale, vedrà le forze politiche chiamate a dare segnali precisi, investendo il tema dell'assetto delle istituzioni a tutti i livelli. Così come non potrà essere ignorato il completamento del riassetto delle autonomie locali. L'epoca della globalizzazione offre opportunità e conoscenza, portando con sé, allo stesso tempo, il rischio di nuove marginalizzazioni, un rischio che non può essere ignorato né sottovalutato, a partire dall'economia reale, a partire dal lavoro. Sono troppi gli italiani che non hanno un'occupazione, soprattutto tra i giovani e in particolare nel Mezzogiorno. L'Industria 4.0 cambierà nei prossimi anni l'approccio al mondo del lavoro. Alle istituzioni il compito di accompagnare tali processi restituendo fiducia nel domani, garantendo a tutti diritti e dignità, sostenendo chi è rimasto indietro. Così come sarà sempre più necessaria un'attenzione particolare alle categorie a rischio di emarginazione, agli anziani, ai disabili, ai troppi cittadini in condizioni di disagio sociale e di povertà alimentare. Come, del resto, sarà necessario sviluppare il tema del sostegno alle imprese, alla produzione, a chi ogni giorno contribuisce a fare del marchio Italia il più prezioso biglietto da visita dell'ingegno, della creatività, delle capacità degli italiani. Siamo attraversati da nuovi e dirompenti fenomeni globali che investono l'intera comunità internazionale e devono vedere il nostro Paese protagonista, a partire dall'unione europea. Il nostro ruolo di Paese fondatore della Comunità europea ci impone di contribuire a tracciare la rotta; un'europa al fianco dei cittadini significa attenzione alla vita reale delle persone e non solo ai mercati. Un'attenzione che va rafforzata con l'aiuto e la disponibilità degli Stati membri, a partire dall'emergenza rappresentata dai fenomeni migratori.

11 Senato della Repubblica 11 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 24 Marzo 2018 Sullo scacchiere internazionale l'italia ha saputo ritagliarsi negli anni un ruolo di primo piano che ci viene riconosciuto all'unanimità, grazie alla nostra presenza, alle politiche di cooperazione, alle missioni internazionali in cui i nostri uomini e le nostre donne in divisa hanno saputo in ogni continente portare umanità, professionalità, aiuto. A loro va il mio grazie, con il pensiero a chi ha sacrificato la propria vita rappresentando la Patria (Applausi) per costruire un mondo migliore, più giusto, più libero. Il mio grazie va anche ai tanti magistrati e agli eroi civili che hanno sacrificato la loro vita per la difesa della legalità. (Applausi). Restituire certezze, sicurezze, serenità significa poter tornare a mettere in primo piano le nostre risorse naturali, le nostre bellezze, il vero capitale delle nostre terre. L'Italia è un caleidoscopio di inestimabili stratificazioni artistiche e culturali. Coerentemente con la nostra storia e il nostro patrimonio storico, architettonico, archeologico, naturalistico dobbiamo impegnarci a preservare e custodire tali tesori all'insegna della sostenibilità e della valorizzazione. Sarà questo il vero e più importante lascito alle future generazioni, per il quale, non a caso, ci viene riconosciuto il primato nella lista del patrimonio dell'umanità dell'unesco. Senatrici e senatori, il Capo dello Stato nel suo messaggio di fine anno, pochi mesi fa, ha detto che le elezioni aprono, come sempre, una pagina bianca e che a scriverla sono gli elettori e, successivamente, i partiti e il Parlamento. A loro - ha ricordato - sono affidate le nostre speranze e le nostre attese. Colleghi tutti, facciamo che queste speranze e queste attese che gli elettori ci hanno affidato non siano deluse e che trovino finalmente una risposta adeguata. Ho fiducia che non mancherà il nostro intenso lavoro e il nostro impegno quotidiano. Certamente non mancherà il mio. Viva il Senato, viva l'italia. (L'Assemblea si leva in piedi. Vivi, prolungati applausi). Grazie a tutti. Gruppi parlamentari, convocazione PRESIDENTE. Ai sensi dell'articolo 15 del Regolamento, i Gruppi parlamentari sono convocati per martedì 27 marzo alle ore 16, per procedere alla propria costituzione, ove non lo avessero fatto in precedenza. Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari, convocazione PRESIDENTE. La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari è convocata per la giornata di mercoledì 28 marzo alle ore 11.

12 Senato della Repubblica 12 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 24 Marzo 2018 Mozioni, interpellanze e interrogazioni, annunzio PRESIDENTE. Le mozioni, interpellanze e interrogazioni pervenute alla Presidenza saranno pubblicate nell'allegato B al Resoconto della seduta odierna. Ordine del giorno per la seduta di mercoledì 28 marzo 2018 PRESIDENTE. Il Senato tornerà a riunirsi, in seduta pubblica, mercoledì 28 marzo, alle ore 15, con il seguente ordine del giorno: Votazione per l'elezione dei quattro Vice Presidenti, dei tre senatori Questori e degli otto senatori Segretari La seduta è tolta (ore 14,01).

13 Senato della Repubblica 13 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - ALLEGATO B 24 Marzo 2018 Allegato B Disegni di legge, ritiro Il senatore Marino ha dichiarato di ritirare il disegno di legge: Marino. - "Disposizioni concernenti la riorganizzazione delle agenzie fiscali" (52). Governo, trasmissione di atti per il parere Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 24 gennaio 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 15, commi 1, 4 e 5, della legge 28 luglio 2016, n lo schema di decreto legislativo recante disciplina della riproduzione animale (n. 1) (già atto Governo n. 505/XVII). Il Ministro della difesa, con lettera in data 8 febbraio 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 536, comma 3, lettera b), del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n lo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di ammodernamento e rinnovamento SMD 04/2017, relativo alla "acquisizione comprensiva del relativo sostegno logistico, di aeromobili a pilotaggio remoto della categoria MALE (Medium Altitude Long Endurance) e potenziamento delle capacità Intelligence, Surveillance & Reconnnaissance della Difesa" (n. 2) (già atto Governo n. 510/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 14 febbraio 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 1 della legge 25 ottobre 2017, n lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/1794 del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica le direttive 2008/94/CE, 2009/38/CE e 2002/14/CE del Consiglio, per quanto riguarda i marittimi (n. 3) (già atto Governo n. 511/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 15 febbraio 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi degli articoli 1 e 15 della legge 25 ottobre 2017, n lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/943 del Parlamento europeo e del Consiglio, sulla protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate (segreti commerciali) contro l'acquisizione, l'utilizzo e la divulgazione illeciti (n. 4) (già atto Governo n. 513/XVII).

14 Senato della Repubblica 14 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - ALLEGATO B 24 Marzo 2018 Il Ministro dell'interno, con lettera in data 15 febbraio 2018, ha trasmesso per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell articolo 2, comma 7, del decreto-legge 19 novembre 2004, n. 277, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 gennaio 2005, n. 4 - lo schema di decreto ministeriale recante approvazione dello statuto della Fondazione Ordine Mauriziano (n. 5) (già atto Governo n. 514/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 21 febbraio 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 1 della legge 25 ottobre 2017, n lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2011/83/UE e che abroga la direttiva 90/314/CEE (n. 6) (già atto Governo n. 515/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 21 febbraio 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi degli articoli 1 e 5 della legge 25 ottobre 2017, n lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/97 sulla distribuzione assicurativa (n. 7) (già atto Governo n. 516/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 21 febbraio 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi degli articoli 1 e 12 della legge 25 ottobre 2017, n lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/681 sull'uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) a fini di prevenzione, accertamento, indagine e azione penale nei confronti dei reati di terrorismo e dei reati gravi (n. 8) (già atto Governo n. 518/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 21 febbraio 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 1 della legge 25 ottobre 2017, n lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/801 relativa alle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi per motivi di ricerca, studio, tirocinio, volontariato, programmi di scambio di alunni o progetti educativi, e collocamento alla pari (n. 9) (già atto Governo n. 519/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 21 febbraio 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 1 della legge 25 ottobre 2017, n lo schema di decre-

15 Senato della Repubblica 15 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - ALLEGATO B 24 Marzo 2018 to legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1148 recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'unione (n. 10) (già atto Governo n. 520/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 27 febbraio 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 1 della legge 25 ottobre 2017, n lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/2284, in materia di riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE (n. 11) (già atto Governo n. 521/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 2 marzo 2018, ha trasmesso per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi degli articoli 1, commi 2, lettera d), 4, 5 e 7, 2 e 8 della legge 6 giugno 2016, n lo schema di decreto recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente istituzione e disciplina del servizio civile universale (n. 12) (già atto Governo n. 522/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 19 marzo 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 33, commi 2 e 3, della legge 17 ottobre 2017, n lo schema di decreto legislativo recante disposizioni per disciplinare il regime di incompatibilità degli amministratori giudiziari, dei loro coadiutori, dei curatori fallimentari, e degli altri organi delle procedure concorsuali (n. 13) (già atto Governo n. 524/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 19 marzo 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 34 della legge 17 ottobre 2017, n lo schema di decreto legislativo recante disposizioni per la tutela del lavoro nell'ambito delle imprese sequestrate e confiscate (n. 14) (già atto Governo n. 525/XVII). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 19 marzo 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 1 della legge 9 luglio 2015, n lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2014/50, relativa ai requisiti minimi per accrescere la mobilità dei lavoratori tra Stati membri migliorando l'acquisizione e la salvaguardia di diritti pensionistici complementari (n. 15) (già atto Governo n. 526/XVII).

16 Senato della Repubblica 16 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - ALLEGATO B 24 Marzo 2018 Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 7 marzo 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 1, commi 82, 83 e 85, lettere g), h) e r), della legge 23 giugno 2017, n lo schema di decreto legislativo recante riforma dell'ordinamento penitenziario in materia di vita detentiva e lavoro penitenziario (n. 16). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 20 marzo 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare definitivo, ai sensi dell'articolo 1, commi 82, 83 e 85, della legge 23 giugno 2017, n lo schema di decreto legislativo recante riforma dell'ordinamento penitenziario (n. 17). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 21 marzo 2018, ha trasmesso - per l acquisizione del parere parlamentare, ai sensi dell'articolo 17, commi 2 e 4-bis, della legge 23 agosto 1988, n lo schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2001, n. 398, recante regolamento di organizzazione degli uffici centrali di livello dirigenziale generale del Ministero dell'interno (n. 18). Interrogazioni con richiesta di risposta scritta TESTOR - Al Ministro della salute - Premesso che: da quanto risulta all'interrogante, il punto nascita di Cavalese (Trento) è stato protagonista di una complessa vicenda, a causa di vincoli burocratici diversi, sorti ad ogni tentativo di procedere ad una riapertura; in origine, il Ministero della salute aveva riconosciuto la specificità del territorio, concedendo la deroga alla soglia dei 500 parti annui. Mancava, tuttavia, il numero minimo di professionisti per garantire il funzionamento 24 ore al giorno del reparto. A tal proposito si è provveduto ad ottemperare alle richieste ministeriali; nei giorni scorsi, si è appreso come la lettera del Ministero in risposta alle richieste provinciali per l'ospedale di Cavalese renda noto che "condizione necessaria per la riapertura del Punto Nascite è la presenza non solo di una seconda sala parto sempre pronta e disponibile H24 per le emergenze ostetriche del blocco travaglio/parto, ma anche di una sala operatoria sempre pronta e disponibile per le emergenze H24 nel blocco travaglio/parto"; alla luce di quanto dichiarato dal Ministero, secondo il quale la riapertura del punto nascita è subordinata alla predisposizione della seconda sala parto e della sala operatoria, appare impossibile realizzare la riapertura

17 Senato della Repubblica 17 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - ALLEGATO B 24 Marzo 2018 immediata del punto nascita di Cavalese come promesso dalla Provincia di Trento; considerati la distanza della valle di Fassa dal capoluogo trentino, la morfologia del territorio, le condizioni climatiche nonché il traffico turistico, i 100 chilometri per raggiungere l'ospedale diventano un rischio serio per la sicurezza delle partorienti e dei nascituri, si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo, essendo a conoscenza della situazione, intenda predisporre tutte le misure necessarie per prevedere una deroga alla temporanea assenza delle sale operatorie richieste per il mantenimento in attività del punto nascita di Cavalese, al fine di tutelare il bene primario della salute dei cittadini ed i medici che erano stati assunti in prospettiva di una riapertura del punto nascita ad aprile ( ) COMUNICAZIONI RELATIVE AD ATTI E DOCUMENTI DELLA XVII LEGISLATURA Governo, trasmissione di atti e documenti La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettere in data 16 febbraio e 19 marzo 2018, ha inviato - ai sensi dell'articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni e integrazioni - le comunicazioni concernenti il conferimento o la revoca dei seguenti incarichi di livello dirigenziale generale: all'ingegner Alessandro Calchetti, il conferimento incarico di funzione dirigenziale, nell'ambito del Ministero delle infrastrutture e trasporti; ai dottori Mauro D'amico, Alessandra D'onofrio, Valentina Gemignani e Marco Montanaro, il conferimento di incarico di funzione dirigenziale, nell'ambito del Ministero dell'economia e finanze. Tali comunicazioni sono depositate presso il Servizio dell'assemblea, a disposizione degli onorevoli senatori. Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, in data 7 marzo 2018, ha inviato, ai sensi dell articolo 10 della legge 28 agosto 1997, n. 285, la relazione sullo stato di attuazione della legge recante disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza, relativa all'anno 2015.

18 Senato della Repubblica 18 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - ALLEGATO B 24 Marzo 2018 Il predetto documento è stato trasmesso, in data 22 marzo 2018, ai sensi dell articolo 34, comma 1, secondo periodo, del Regolamento, alla 1 a e alla 11 a Commissione permanente (Doc. CLXIII, n. 5). Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con lettera in data 7 marzo 2018, ha inviato, ai sensi dell'articolo 50, comma 1, della legge 23 luglio 2009, n. 99, la relazione concernente l'andamento del processo di liberalizzazione dei servizi a terra negli aeroporti civili, relativa al primo semestre Il predetto documento è stato trasmesso, in data 22 marzo 2018, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, secondo periodo, del Regolamento, alla 8 a Commissione permanente (Doc. LXXI-bis, n. 7). Nello scorso mese di dicembre 2017 sono pervenute copie di decreti ministeriali, inseriti nello stato di previsione del Ministero degli affari esteri, dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell'economia e delle finanze, delle infrastrutture e trasporti, per l'esercizio finanziario 2017, concernenti le variazioni compensative tra capitoli delle medesime unità previsionali di base e in termini di competenza e cassa. Tali comunicazioni sono state trasmesse alle competenti Commissioni permanenti. Garante del contribuente, trasmissione di atti Con lettera in data 12 marzo 2018, è stata inviata, ai sensi dell'articolo 13, comma 13-bis, della legge 27 luglio 2000, n. 212, la relazione sull'attività svolta nel 2017 dal Garante del contribuente per la Liguria. In data 25 gennaio 2018, il predetto documento è stato trasmesso, in data 21 marzo 2018, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, secondo periodo, del Regolamento, alla 6 a Commissione permanente (Atto n. 1190). Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, trasmissione di atti Il Presidente della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettera in data 21 febbraio 2018, ha inviato, in applicazione dell'articolo 13, comma 1, lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, e successive modificazioni, copia dei seguenti verbali:

19 Senato della Repubblica 19 XVIII LEGISLATURA 2ª Seduta ASSEMBLEA - ALLEGATO B 24 Marzo 2018 n. 1157, relativo alla seduta del 19 ottobre 2017 n. 1158, relativo alla seduta del 26 ottobre 2017 n. 1159, relativo alla seduta del 9 novembre 2017 n. 1160, relativo alla seduta del 22 novembre 2017 n. 1161, relativo alla seduta del 5 dicembre 2017 n. 1162, relativo alla seduta del 14 dicembre 2017 I predetti verbali sono stati trasmessi, in data 19 marzo 2018, ai sensi dell articolo 34, comma 1, secondo periodo, del Regolamento, alla 11 a Commissione permanente (Atto sciopero n. 32).

SENATO tutti gli eletti suddivisi per liste*

SENATO tutti gli eletti suddivisi per liste* SENATO tutti gli eletti suddivisi per liste* *Si tratta di una ricostruzione effettuata sulla base dei dati disponibili sul sito del Viminale, tenendo conto delle pluricandidature e degli eletti all uninominale

Dettagli

SENATO tutti gli eletti suddivisi per liste*

SENATO tutti gli eletti suddivisi per liste* SENATO tutti gli eletti suddivisi per liste* *Si tratta di una ricostruzione effettuata sulla base dei dati disponibili sul sito del Viminale, tenendo conto delle pluricandidature e degli eletti all uninominale

Dettagli

Gruppi parlamentari Senato della Repubblica

Gruppi parlamentari Senato della Repubblica Gruppi parlamentari Senato della Repubblica Ufficiale anche la composizione dei gruppi parlamentari al Senato, dopo quella della Camera. Il gruppo parlamentare più consistente è quello dei 5 Stelle che

Dettagli

SENATO tutti gli eletti suddivisi per liste

SENATO tutti gli eletti suddivisi per liste SENATO tutti gli eletti suddivisi per liste Il 24 marzo è stata eletta Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. Il Gruppo parlamentare più consistente è quello dei 5 Stelle che eleggono

Dettagli

RICHIESTE DI PARERE PARLAMENTARE SU ATTI DEL GOVERNO

RICHIESTE DI PARERE PARLAMENTARE SU ATTI DEL GOVERNO Atti del Governo all'ordine del giorno delle Commissioni 1 RICHIESTE DI PARERE PARLAMENTARE SU ATTI DEL GOVERNO I Affari Costituzionali Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e

Dettagli

approvato dal Senato della Repubblica il 24 ottobre 2018, in un testo risultante dall unificazione dei disegni di legge

approvato dal Senato della Repubblica il 24 ottobre 2018, in un testo risultante dall unificazione dei disegni di legge Senato della Repubblica LEGISLATURA Nn. 5-199-234-253-392-412-563-652-B DISEGNO DI LEGGE approvato dal Senato della Repubblica il 24 ottobre 2018, in un testo risultante dall unificazione dei disegni di

Dettagli

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 2070 PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DALLE COMMISSIONI RIUNITE 1ª (AFFARI COSTITU- ZIONALI,

Dettagli

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA, IN UN TESTO UNIFICATO, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA, IN UN TESTO UNIFICATO, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1309 PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA, IN UN TESTO UNIFICATO, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI XVIII LEGISLATURA Assemblea RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI ASSEMBLEA 1ª seduta pubblica venerdì 23 marzo 2018 Presidenza del presidente provvisorio Napolitano Senato della Repubblica 2 XVIII LEGISLATURA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Doc. XXII, nn. 9, 1 e 8-A Relazione orale Relatrice Vono TESTO DEGLI ARTICOLI FORMULATO IN SEDE REDIGENTE DALLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI COSTITUZIONALI,

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 28 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori ROMEO, OSTELLARI, PILLON, Emanuele PELLEGRINI, PEPE, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO,

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI XVIII LEGISLATURA Assemblea RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI ASSEMBLEA 3ª seduta pubblica mercoledì 28 marzo 2018 Presidenza del presidente Alberti Casellati Senato della Repubblica 2 XVIII LEGISLATURA

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 745 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori SAPONARA, ROMEO, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI, Umberto BOSSI,

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 718 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori AUGUSSORI, ROMEO, ARRIGONI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI, Umberto BOSSI, BRIZIARELLI,

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 790

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 790 Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 790 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PINOTTI, VATTUONE, MARCUCCI, ALFIERI, ASTORRE, BELLANOVA, BINI, BITI, BOLDRINI, BONIFAZI, CERNO, CIRINNÀ, COLLINA,

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 688 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori ROMEO, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI, Umberto BOSSI, BRIZIARELLI,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI. Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario. Art. 1. (Istituzione e durata)

CAMERA DEI DEPUTATI. Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario. Art. 1. (Istituzione e durata) CAMERA DEI DEPUTATI Attesto che la Camera dei deputati ha approvato, il 26 febbraio 2019, la seguente proposta di legge d iniziativa dei senatori Patuanelli, Bottici, Paragone, Lucidi, Lannutti, Pesco,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 5 a Commissione permanente (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) 159ª seduta: martedì 28 maggio 2019, ore 15 160ª e 161ª

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 5 a Commissione permanente (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) **168ª seduta: martedì 11 giugno 2019, ore 15,30 169ª

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 2 a Commissione permanente (GIUSTIZIA) 108 a e 109 a seduta: martedì 16 luglio 2019, ore 14 e 15 110 a seduta: giovedì

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, ROMEO, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, ROMEO, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 869 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori FREGOLENT, CANTÙ, MARIN, FAGGI, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI,

Dettagli

FERRERO, IWOBI, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI,

FERRERO, IWOBI, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 3 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori Pietro PISANI, FERRERO, IWOBI, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI,

Dettagli

RELAZIONE DI MINORANZA DELLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (GIUSTIZIA)

RELAZIONE DI MINORANZA DELLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (GIUSTIZIA) Senato della Repubblica LEGISLATURA Nn. 1200, 174, 229, 295, 335, 548 e 662-A/bis RELAZIONE DI MINORANZA DELLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (GIUSTIZIA) (Relatrice CIRINNÀ) Comunicata alla Presidenza l 11

Dettagli

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DAL SENATO DELLA REPUBBLICA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1353 PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 7 novembre 2018 (v.

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 095

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 095 Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 095 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori CONZATTI, FEDELI, BERNINI, MARCUCCI, UNTERBERGER, MONTI, LONARDO, MALLEGNI, RAUTI, RIZZOTTI, VALENTE, AIMI, ALDERISI,

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SALVINI, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SIRI, SOLINAS, STEFANI, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SALVINI, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SIRI, SOLINAS, STEFANI, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 366 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori ROMEO, CENTINAIO, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, BORGONZONI, Simone BOSSI, Umberto

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, ROMEO, RUFA, SALVINI, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SIRI, SOLINAS, TESEI, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, ROMEO, RUFA, SALVINI, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SIRI, SOLINAS, TESEI, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 217 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori ARRIGONI, CENTINAIO, CALDEROLI, CANDIANI, STEFANI, TOSATO, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGONZONI,

Dettagli

PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, ROMEO, RUFA, SALVINI, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SIRI, SOLINAS, STEFANI, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, ROMEO, RUFA, SALVINI, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SIRI, SOLINAS, STEFANI, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 355 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PITTONI, CENTINAIO, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, BORGONZONI, Simone BOSSI,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 2 a Commissione permanente *97 a seduta: martedì 18 giugno 2019, ore 15 98 a seduta: giovedì 20 giugno 2019, ore 15,30

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 2 a Commissione permanente (GIUSTIZIA) *112 a seduta: giovedì 25 luglio 2019, ore 16 ORDINE DEL GIORNO PROCEDURE INFORMATIVE

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 54-C Relazione orale Relatrice CAPACCHIONE TESTO PROPOSTO DALLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (GIUSTIZIA) Comunicato alla Presidenza il 26 aprile 2016 PER IL DISEGNO

Dettagli

RELAZIONE DI MINORANZA DELLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (GIUSTIZIA)

RELAZIONE DI MINORANZA DELLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (GIUSTIZIA) Senato della Repubblica LEGISLATURA Nn. 5, 199, 234, 253, 392, 412, 563 e 652-A/bis RELAZIONE DI MINORANZA DELLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (GIUSTIZIA) (Relatori CUCCA, CIRINNÀ, VALENTE, MIRABELLI) Comunicata

Dettagli

119 a Seduta Pubblica

119 a Seduta Pubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Giovedì 6 giugno 2019 alle ore 10 119 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI XVIII LEGISLATURA Assemblea RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI ASSEMBLEA 4ª seduta pubblica mercoledì 11 aprile 2018 Presidenza del presidente Alberti Casellati, indi del vice presidente La Russa Senato della

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA. Martedì 9 ottobre alle ore 16,30 ORDINE DEL GIORNO

SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA. Martedì 9 ottobre alle ore 16,30 ORDINE DEL GIORNO SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Martedì 9 ottobre 2018 alle ore 16,30 45 a Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO I. Discussione di mozioni su programmi di riqualificazione delle periferie (testi

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 669 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori ROMEO, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI, Umberto BOSSI, BRIZIARELLI,

Dettagli

Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima (n. 5)

Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima (n. 5) Senato della Repubblica LEGISLATURA Nn. 5, 199, 234, 253, 392, 412, 563 e 652-A Relazione orale Relatore OSTELLARI TESTO PROPOSTO DALLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (GIUSTIZIA) Comunicato alla Presidenza

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Doc. II n. 3 PROPOSTA DI MODIFICAZIONE DEL REGOLAMENTO d iniziativa dei senatori MANTOVANI, PATUANELLI, ROMEO, GRASSI, PERILLI, SAPONARA, PIROVANO, COLTORTI, SANTILLO,

Dettagli

BAGNAI, MONTANI, SAVIANE, RIVOLTA, ZULIANI, FERRERO, TOSATO, SOLINAS, ARRIGONI, AUGUSSORI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI,

BAGNAI, MONTANI, SAVIANE, RIVOLTA, ZULIANI, FERRERO, TOSATO, SOLINAS, ARRIGONI, AUGUSSORI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 07 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori ROMEO, BAGNAI, MONTANI, SAVIANE, RIVOLTA, ZULIANI, FERRERO, TOSATO, SOLINAS, ARRIGONI, AUGUSSORI, BARBARO, BERGESIO,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA BOZZE DI STAMPA 2 agosto 2018 N. 2 SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Conversione in legge del decreto legge 25 luglio 2018, n. 91, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 1 a Commissione permanente (AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL'INTERNO, ORDINAMENTO

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N Disposizioni in materia di lavoro accessorio

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N Disposizioni in materia di lavoro accessorio Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 623 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BERNINI, CARBONE, DE POLI, FLORIS, TOFFANIN, AIMI, ALDERISI, BARACHINI, BARBONI, BATTISTONI, BERARDI, BERUTTI, BIASOTTI,

Dettagli

PRESUTTO, PUGLIA, QUARTO, RICCARDI, RICCIARDI, ROMAGNOLI, ROMANO, RUSSO, SANTILLO, SILERI, TAVERNA, TRENTACOSTE, TURCO, URRARO, VACCARO, VANIN

PRESUTTO, PUGLIA, QUARTO, RICCARDI, RICCIARDI, ROMAGNOLI, ROMANO, RUSSO, SANTILLO, SILERI, TAVERNA, TRENTACOSTE, TURCO, URRARO, VACCARO, VANIN Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 690 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PATUANELLI, BOTTICI, PARAGONE, LUCIDI, LANNUTTI, PESCO, ABATE, ACCOTO, AGOSTINELLI, AIROLA, ANASTASI, ANGRISANI, AUDDINO,

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 687 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori ROMEO, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI, Umberto BOSSI, BRIZIARELLI,

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI XVIII LEGISLATURA Assemblea RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI ASSEMBLEA 13ª seduta pubblica giovedì 21 giugno 2018 Presidenza del vice presidente Rossomando Senato della Repubblica 2 XVIII LEGISLATURA 13ª

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, ROMEO, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SIRI, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, ROMEO, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SIRI, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 359 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori MARIN, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI, BRIZIARELLI, BRUZZONE, CALDEROLI,

Dettagli

Senato della Repubblica. n. 229 Supplemento. RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati. Giunte e Commissioni GIUNTE E COMMISSIONI XVIII LEGISLATURA

Senato della Repubblica. n. 229 Supplemento. RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati. Giunte e Commissioni GIUNTE E COMMISSIONI XVIII LEGISLATURA Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati n. 229 Supplemento GIUNTE E COMMISSIONI Sedute di mercoledì 31 luglio 2019 31 luglio 2019 Indice 2 INDICE

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 072 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori FREGOLENT, FAGGI, ROMEO, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI, Umberto

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 797 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PERGREFFI, ROMEO, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI, Umberto BOSSI,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 5 a Commissione permanente (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) **148ª seduta: lunedì 29 aprile 2019, ore 16 149ª seduta:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 2 a Commissione permanente (GIUSTIZIA) ***72 a e **73 a seduta: mercoledì 20 febbraio 2019, ore 11 e 17,30 ORDINE DEL

Dettagli

TESTO DEGLI ARTICOLI FORMULATO IN SEDE REDIGENTE DALLA 6ª COMMISSIONE PERMANENTE (FINANZE E TESORO)

TESTO DEGLI ARTICOLI FORMULATO IN SEDE REDIGENTE DALLA 6ª COMMISSIONE PERMANENTE (FINANZE E TESORO) Senato della Repubblica LEGISLATURA Nn. 690 e 494-A Relazione orale Relatore DI PIAZZA TESTO DEGLI ARTICOLI FORMULATO IN SEDE REDIGENTE DALLA 6ª COMMISSIONE PERMANENTE (FINANZE E TESORO) nella seduta del

Dettagli

Senato della Repubblica XVIII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 242

Senato della Repubblica XVIII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 242 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 242 Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e al testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N Disposizioni in materia di pagamento dei debiti delle pubbliche amministrazioni

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N Disposizioni in materia di pagamento dei debiti delle pubbliche amministrazioni Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 418 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori MANGIALAVORI, PEROSINO, FERRO, PICHETTO FRATIN, MODENA, FLORIS, TESTOR, RIZZOTTI, CONZATTI, LONARDO, GALLIANI, GASPARRI,

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 23 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori CASOLATI, FERRERO, ROMEO, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI, Umberto

Dettagli

Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale

Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale Il 14 gennaio 2015 si è dimesso Giorgio Napolitano 11 presidente (dal 1948) Il solo a essere stato eletto 2 volte In Italia ciascun mandato dura 7 anni, lui

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N Istituzione del Ministero della promozione del made in Italy

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N Istituzione del Ministero della promozione del made in Italy Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 562 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori TIRABOSCHI, GALLONE, TOFFANIN, BERNINI, DAMIANI, CRAXI, PAGANO, FAZZONE, BERARDI, MALLEGNI, STABILE, CAUSIN, PAROLI,

Dettagli

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DAL SENATO DELLA REPUBBLICA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1160 PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DAL SENATO DELLA REPUBBLICA l 11 settembre 2018

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 791

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 791 Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 791 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori MININNO, ORTIS, FEDE, CASTIELLO, MAIORINO, ROMAGNOLI, DONNO, BUCCARELLA, GRASSI, ROMANO, VONO, GARRUTI, CORBETTA, MANTOVANI,

Dettagli

PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE

PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Doc. XXII n. 4 PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE d iniziativa dei senatori NANNICINI, PATRIARCA, ALFIERI, BINI, CIRINNÀ, COMINCINI, CUCCA, D ARIENZO, FEDELI,

Dettagli

i dossier PRASSI COSTITUZIONALE DELL ELEZIONE DEI PRESIDENTI DELLE CAMERE a cura di Renato Brunetta

i dossier PRASSI COSTITUZIONALE DELL ELEZIONE DEI PRESIDENTI DELLE CAMERE   a cura di Renato Brunetta 349 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com PRASSI COSTITUZIONALE DELL ELEZIONE DEI PRESIDENTI DELLE CAMERE 4 marzo 2013 a cura di Renato Brunetta ATTIVITÀ PRELIMINARI ALLA CAMERA ALL APERTURA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 5 a Commissione permanente (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) ***180ª seduta: martedì 16 luglio 2019, ore 13,30 *181ª,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA BOZZE DI STAMPA 27 novembre 2018 N. 2 ANNESSO III SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 3 dicembre 2014 (XVII Legislatura - 93ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 3 al 18 dicembre 2014 Mercoledì

Dettagli

Senato della Repubblica XVIII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 217

Senato della Repubblica XVIII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 217 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 217 Misure urgenti per accelerare le procedure amministrative al verificarsi di calamità naturali 07/07/2019-03:46 Indice 1. DDL S. 217 - XVIII Leg. 1 1.1.

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DI VENERDÌ 15 MARZO 2019 RESOCONTO STENOGRAFICO 142 SEDUTA DI VENERDÌ 15 MARZO 2019 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ETTORE ROSATO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA BOZZE DI STAMPA 27 giugno 2018 N. 2 ANNESSO II SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 2018, n. 55, recante ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 21 marzo 2017 (XVII legislatura - 183ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 21 marzo al 13 aprile 2017 Martedì

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 5 a Commissione permanente (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) *184ª seduta: giovedì 18 luglio 2019, ore 14,30 ORDINE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA ------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 9 a Commissione permanente (AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE) 57ª seduta: martedì 2 luglio 2019, ore 14 58ª seduta:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 30 maggio 2017 (XVII legislatura - 190ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 30 maggio al 29 giugno 2017 Martedì

Dettagli

FarmaciaVirtuale.it BINETTI Dopo l'articolo, aggiungere il seguente:

FarmaciaVirtuale.it BINETTI Dopo l'articolo, aggiungere il seguente: 9.0.9 COLLINA, PARRINI, BOLDRINI, FARAONE, BINI (Farmaci orfani e malattie rare) 1. All'articolo 1, comma 578, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, dopo le parole: "inseriti nel registro dei medicinali

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI, ZULIANI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI, ZULIANI Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 5 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori MARIN, ROMEO, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone BOSSI, Umberto BOSSI, BRIZIARELLI,

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI XVIII LEGISLATURA Assemblea RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI ASSEMBLEA 18ª seduta pubblica mercoledì 4 luglio 2018 Presidenza del vice presidente Taverna, indi del vice presidente La Russa Senato della

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 05

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 05 Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 05 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori COLTORTI, LANZI, BOTTICI, DI PIAZZA, CASTALDI, MARINELLO, DRAGO, DI MARZIO, LANNUTTI, ANASTASI, VACCARO, PARAGONE,

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 407

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 407 Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 407 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori FERRARA, PATUANELLI, PACIFICO, DI GIROLAMO, DESSÌ, MATRISCIANO, AIROLA, DE LUCIA, PRESUTTO, MARILOTTI, ANGRISANI, CIAMPOLILLO,

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 52. Istituzione del luogo familiare di origine

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 52. Istituzione del luogo familiare di origine Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 52 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori Giuseppe PISANI, ROMANO, CASTELLONE, MARINELLO, DI MARZIO, ROMAGNOLI, GUIDOLIN, NOCERINO, LOREFICE, GAUDIANO,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVIII LEGISLATURA -------------------- 5 a Commissione permanente (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) **184ª seduta: martedì 23 luglio 2019, ore 12 185ª e

Dettagli

Senato della Repubblica XVIII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 629

Senato della Repubblica XVIII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 629 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 629 Disposizioni per l'introduzione di strutture dedicate ad attività ludiche per bambini con disabilità 01/09/2019-04:58 Indice 1. DDL S. 629 - XVIII Leg.

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI

RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI XVIII LEGISLATURA Assemblea RESOCONTO STENOGRAFICO ALLEGATI ASSEMBLEA 117ª seduta pubblica martedì 4 giugno 2019 Presidenza del presidente Alberti Casellati Senato della Repubblica 2 XVIII LEGISLATURA

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 2 3

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 2 3 Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 2 3 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori MALLEGNI, BERNINI, VITALI, LONARDO, CALIENDO, CARBONE, PICHETTO FRATIN, PAPATHEU, PAGANO, BARACHINI, TIRABOSCHI,

Dettagli

Il Parlamento italiano

Il Parlamento italiano Renzo Dickmann Il Parlamento italiano terza edizione Jovene editore INDICE Premessa... p. XI CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE 1. Sul metodo...» 1 2. Sul merito...» 2 CAPITOLO SECONDO LE FONTI DEL DIRITTO PARLAMENTARE

Dettagli

MIRABELLI, MISIANI, PARRINI, PINOTTI, PITTELLA, RAMPI, RENZI, RICHETTI, ROJC, SBROLLINI, STEFANO, SUDANO, TARICCO, VALENTE, VATTUONE, VERDUCCI

MIRABELLI, MISIANI, PARRINI, PINOTTI, PITTELLA, RAMPI, RENZI, RICHETTI, ROJC, SBROLLINI, STEFANO, SUDANO, TARICCO, VALENTE, VATTUONE, VERDUCCI Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 473 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori NANNICINI, PARENTE, MARCUCCI, PATRIARCA, ROSSOMANDO, ALFIERI, ASTORRE, BELLANOVA, BINI, BITI, BOLDRINI, BONIFAZI, CERNO,

Dettagli

MINUTO, MODENA, MOLES, PAGANO, PAPATHEU, PAROLI, PEROSINO, QUAGLIARIELLO, RIZZOTTI, RONZULLI, ROSSI, SCHIFANI, SERAFINI, TESTOR, TIRABOSCHI

MINUTO, MODENA, MOLES, PAGANO, PAPATHEU, PAROLI, PEROSINO, QUAGLIARIELLO, RIZZOTTI, RONZULLI, ROSSI, SCHIFANI, SERAFINI, TESTOR, TIRABOSCHI Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 2 2 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori TOFFANIN, FLORIS, MALAN, GALLONE, PICHETTO FRATIN, AIMI, ALDERISI, BARACHINI, BATTISTONI, BERARDI, BERUTTI, CALIENDO,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 21 febbraio 2012 (XVI legislatura - 176ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 21 febbraio all 8 marzo 2012 Martedì

Dettagli

CASTELLONE, DI MARZIO, ENDRIZZI, MARINELLO, MAUTONE,

CASTELLONE, DI MARZIO, ENDRIZZI, MARINELLO, MAUTONE, Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 733 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori SILERI, CASTELLONE, DI MARZIO, ENDRIZZI, MARINELLO, MAUTONE, Giuseppe PISANI, TAVERNA, PATUANELLI, CASTALDI, DESSÌ,

Dettagli

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione

La sovranità appartiene al popolo. art. 1 Costituzione La sovranità appartiene al popolo art. 1 Costituzione Il popolo esercita il suo potere attraverso il voto Il diritto/dovere di voto si può esercitare dal compimento del 18 anno di età, cioè da quando si

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA ------------------ 6 a Commissione permanente (FINANZE E TESORO) 420ª seduta: martedì 22 novembre 2016, ore 15,30 ORDINE DEL GIORNO ESAME DI

Dettagli

Senato della Repubblica. n. 57. RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati. Giunte e Commissioni GIUNTE E COMMISSIONI XVIII LEGISLATURA

Senato della Repubblica. n. 57. RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati. Giunte e Commissioni GIUNTE E COMMISSIONI XVIII LEGISLATURA Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati n. 57 GIUNTE E COMMISSIONI Sedute di mercoledì 5 settembre 2018 5 settembre 2018 Indice 2 INDICE Commissioni

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3348 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori PERA, CARUSO, COMPAGNA, LAURO, PASTORE, POLI BORTONE, RAMPONI, VALENTINO e VIESPOLI COMUNICATO

Dettagli

Calendario dei lavori parlamentari - Camera dei Deputati e Senato della Repubblica. Dal 29 al 31 Ottobre 2018

Calendario dei lavori parlamentari - Camera dei Deputati e Senato della Repubblica. Dal 29 al 31 Ottobre 2018 Seba S.a.s. Informazioni Parlamentari www.infoparlamento.it Inizio XVIII Legislatura 23 Marzo 2018 Calendario dei lavori parlamentari - Camera dei Deputati e della Repubblica Dal 29 al 31 Ottobre 2018

Dettagli

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SOLINAS, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 819 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PERGREFFI, CAMPARI, FAGGI, PEPE, ROMEO, ARRIGONI, AUGUSSORI, BAGNAI, BARBARO, BERGESIO, BONFRISCO, BORGHESI, Simone

Dettagli

Il Parlamento italiano

Il Parlamento italiano Renzo Dickmann Il Parlamento italiano seconda edizione Jovene editore INDICE Premessa... p. XI CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE 1. Sul metodo...» 1 2. Sul merito...» 2 CAPITOLO SECONDO LE FONTI DEL DIRITTO

Dettagli

La riforma costituzionale del 2016

La riforma costituzionale del 2016 La riforma costituzionale del 2016 Origgio (VA), 28/10/2016 Paolo Balduzzi Università Cattolica di Milano 1 La Costituzione italiana Principi fondamentali (artt. 1 12) Parte prima: Diritti e doveri dei

Dettagli