ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ITALIAN DATA FOR UN-SDGs"

Transcript

1 ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 16 Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels Published on 23 May 2017

2 Goal 16 - Information Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile; rendere disponibile l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli Target Global indicator Name of indicator 16.1 Significantly reduce all forms of violence and related death rates Number of victims of intentional homicide per 100,000 population, - Number of victims of intentional homicide everywhere by sex and age - Vittime di omicidio volontario consumato Source Survey name BES Indicator description (English) Indicator description (Italian) Taxonomy (yes/no) Ministero Numero dei delitti denunciati all'autorità Giudiziaria dalle Forze di yes Number of victims of intentional homicide per 100,000 population Vittime di omicidio volontario consumato per abitanti Identico/Identical dell'interno Polizia (PSN:INT-00062) Delitti denunciati dalle forze dell'ordine all'autorità giudiziaria (PSN:IST-01002) 16.1 Significantly reduce all forms of violence and related death rates Conflict-related deaths per 100,000 population, by sex, age and everywhere cause 16.1 Significantly reduce all forms of violence and related death rates Proportion of population subjected to physical, psychological or - Proportion of women aged victims of physical everywhere sexual violence in the previous 12 months violence in the previous 12 months - Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito violenza fisica negli ultimi 12 mesi Istat Multiscopo sulle famiglie: sicurezza delle donne (PSN:IST-02260) no Proportion of women aged victims of physical violence in Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito violenza Similar or Partial / the previous 12 months fisica negli ultimi 12 mesi Simile o Parziale 16.1 Significantly reduce all forms of violence and related death rates Proportion of population subjected to physical, psychological or - Proportion of women aged victims of sexual violence Istat Multiscopo sulle famiglie: sicurezza delle donne (PSN:IST-02260) no Proportion of women aged victims of sexual violence in the Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito violenza Similar or Partial / everywhere sexual violence in the previous 12 months in the previous 12 months previous 12 months sessuale negli ultimi 12 mesi Simile o Parziale - Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito violenza sessuale negli ultimi 12 mesi 16.1 Significantly reduce all forms of violence and related death rates Proportion of population subjected to physical, psychological or - Proportion of women aged victims of physical or everywhere sexual violence in the previous 12 months sexual violence in the previous 12 months - Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito violenza fisica o sessuale negli ultimi 12 mesi Istat Multiscopo sulle famiglie: sicurezza delle donne (PSN:IST-02260) no Proportion of women aged victims of physical or sexual Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito violenza Similar or Partial / violence in the previous 12 months fisica o sessuale negli ultimi 12 mesi Simile o Parziale 16.1 Significantly reduce all forms of violence and related death rates Proportion of population that feel safe walking alone around the - People aged 14 and over feeling unsafe when walking everywhere area they live alone in the dark in the area where they live - Persone di 14 anni e piu' che si sentono sicure camminando al buio da sole nella zona in cui vivono Istat Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana (PSN:IST- yes 00204) Multiscopo sulle famiglie: sicurezza dei cittadini (PSN:IST-01863) Percentage of people aged 14 and over feeling unsafe when Percentuale di persone di 14 anni e piu che si sentono sicure Identico/Identical walking alone in the dark in the area where they live on total camminando al buio da sole nella zona in cui vivono sul totale population aged 14 and over delle persone di 14 anni e piu 16.2 End abuse, exploitation, trafficking and all forms of violence Proportion of children aged 1-17 years who experienced any against and torture of children physical punishment and/or psychological aggression by caregivers in the past month 16.2 End abuse, exploitation, trafficking and all forms of violence Number of victims of human trafficking per 100,000 population, against and torture of children by sex, age and form of exploitation 16.2 End abuse, exploitation, trafficking and all forms of violence Proportion of young women and men aged years who - Proportion of women aged years who experienced against and torture of children experienced sexual violence by age 18 sexual violence by age 16 - Proporzione di donne dai 18 ai 29 anni che hanno subito violenza sessuale prima dei 16 anni Istat Multiscopo sulle famiglie: sicurezza delle donne (PSN:IST-02260) no Proportion of women aged years who experienced sexual Proporzione di donne dai 18 ai 29 anni che hanno subito violenza Similar or Partial / violence by age 16 sessuale prima dei 16 anni Simile o Parziale 16.3 Promote the rule of law at the national and international levels and Proportion of victims of violence in the previous 12 months who - Proportion of women aged victims of physical or Istat Multiscopo sulle famiglie: sicurezza delle donne (PSN:IST-02260) no Proportion of women aged victims of physical or sexual Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito violenza Similar or Partial / ensure equal access to justice for all reported their victimization to competent authorities or other sexual violence in the previous 12 months who reported violence in the previous 12 months who reported their fisica o sessuale negli ultimi 12 mesi che hanno denunciato Simile o Parziale officially recognized conflict resolution mechanisms their victimization victimization to competent authorities or other officially recognized l'epidodio alle forze dell'ordine o alle autorita' competenti - Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni vittime di violenza conflict resolution mechanisms fisica o sessuale negli ultimi 12 mesi che hanno denunciato l'epidodio 16.3 Promote the rule of law at the national and international levels and Unsentenced detainees as a proportion of overall prison - Unsentenced detainees as a proportion of overall prison ensure equal access to justice for all population population - Percentuale di detenuti in attesa di primo giudizio sul totale dei detenuti Ministero Caratteristiche socio-lavorative, giuridiche e demografiche della no Unsentenced detainees as a proportion of overall prison Percentuale di detenuti in attesa di primo giudizio sul totale dei Identico/Identical della giustizia popolazione detenuta (PSN:MGG-00075) population. Data refers to Institutions for adults detenuti. I dati si riferiscono agli Istituti di prevenzione e di pena per adulti 16.4 By 2030, significantly reduce illicit financial and arms flows, Total value of inward and outward illicit financial flows (in current strengthen the recovery and return of stolen assets and combat United States dollars) all forms of organized crime 2/28

3 Goal 16 - Information Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile; rendere disponibile l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli Target Global indicator Name of indicator 16.4 By 2030, significantly reduce illicit financial and arms flows, Proportion of seized, found or surrendered arms whose illicit strengthen the recovery and return of stolen assets and combat origin or context has been traced or established by a competent all forms of organized crime authority in line with international instruments Source Survey name BES (yes/no) Indicator description (English) Indicator description (Italian) Taxonomy 16.5 Substantially reduce corruption and bribery in all their forms Proportion of persons who had at least one contact with a public official and who paid a bribe to a public official, or were asked for a bribe by those public officials, during the previous 12 months 16.5 Substantially reduce corruption and bribery in all their forms Proportion of businesses that had at least one contact with a public official and that paid a bribe to a public official, or were asked for a bribe by those public officials during the previous 12 months 16.6 Develop effective, accountable and transparent institutions at all Primary government expenditures as a proportion of original levels approved budget, by sector (or by budget codes or similar) 16.6 Develop effective, accountable and transparent institutions at all Proportion of population satisfied with their last experience of - Trust in judicial system Istat Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana (PSN:IST- yes Average score of trust in the judicial system (on a scale from 0 to Punteggio medio di fiducia nel sistema giudiziario (in una scala da Similar or Partial / levels public services - Fiducia nel sistema giudiziario 00204) 10) expressed by people aged 14 and over 0 a 10) espresso dalle persone di 14 anni e piu Simile o Parziale 16.6 Develop effective, accountable and transparent institutions at all Proportion of population satisfied with their last experience of - Population aged 14 and over reporting trust in the police Istat levels public services and the fire brigade (average score on a scale from 0 to 10) - Persone di 14 anni e piu' che esprimono fiducia nelle forze dell'ordine e nei vigili del fuoco (fiducia media in una scala da 0 a 10) Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana (PSN:IST ) yes Average score of trust in the police and the fire brigade (on a Punteggio medio di fiducia nelle forze dell'ordine e nei vigili del Similar or Partial / scale from 0 to 10) expressed by people aged 14 and over fuoco (in una scala da 0 a 10) espresso dalle persone di 14 anni e Simile o Parziale piu 16.6 Develop effective, accountable and transparent institutions at all Proportion of population satisfied with their last experience of - Composite index of service accessibility Istat Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana (PSN:IST- yes Percentage of households who find very difficult to reach some Percentuale di famiglie che dichiarano molta difficolta a Similar or Partial / levels public services - Difficolta di accesso ad alcuni servizi 00204) basic services (pharmacy, emergency room, post office, police, raggiungere tre o piu servizi essenziali (farmacie, pronto Simile o Parziale carabinieri, municipal offices, creches, nursery, primary and soccorso, ufficio Postale, polizia, carabinieri, uffici comunali, asilo secondary school, market and supermarket) nido, scuola materna, scuola elementare, scuola media inferiore, negozi di generi alimentari, mercati, supermercati) sul totale delle famiglie. Media mobile a tre termini: il dato di ciascun anno e calcolato come media triennale dell'anno di riferimento, dell'anno 16.7 Ensure responsive, inclusive, participatory and representative Proportions of positions (by sex, age, persons with disabilities and precedente e del successivo decision-making at all levels population groups) in public institutions (national and local legislatures, public service, and judiciary) compared to national distributions 16.7 Ensure responsive, inclusive, participatory and representative Proportion of population who believe decision-making is inclusive decision-making at all levels and responsive, by sex, age, disability and population group 16.8 Broaden and strengthen the participation of developing countries Proportion of members and voting rights of developing countries in the institutions of global governance in international organizations 16.9 By 2030, provide legal identity for all, including birth registration Proportion of children under 5 years of age whose births have been registered with a civil authority, by age Ensure public access to information and protect fundamental Number of verified cases of killing, kidnapping, enforced freedoms, in accordance with national legislation and international 1 disappearance, arbitrary detention and torture of journalists, agreements associated media personnel, trade unionists and human rights advocates in the previous 12 months 3/28

4 Goal 16 - Information Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile; rendere disponibile l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli Target Global indicator Name of indicator Ensure public access to information and protect fundamental Number of countries that adopt and implement constitutional, freedoms, in accordance with national legislation and international 2 statutory and/or policy guarantees for public access to information agreements Source Survey name BES (yes/no) Indicator description (English) Indicator description (Italian) Taxonomy 16.a Strengthen relevant national institutions, including through 16.a.1 Existence of independent national human rights institutions in international cooperation, for building capacity at all levels, in compliance with the Paris Principles particular in developing countries, to prevent violence and combat terrorism and crime 16.b Promote and enforce non-discriminatory laws and policies for 16.b.1 Proportion of population reporting having personally felt sustainable development discriminated against or harassed in the previous 12 months on the basis of a ground of discrimination prohibited under international human rights law 4/28

5 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli Global indicator Number of victims of intentional homicide per 100,000 population, by sex and age - Numero delle vittime di omicidio volontario ogni abitanti, per sesso ed età Source Ministero dell'interno Survey Name Name of indicator Units Time Series Numero dei delitti denunciati all'autorità - Number of victims of intentional homicide (a) (b) per 100,000 Giudiziaria dalle Forze di Polizia - Vittime di omicidio volontario consumato (a) (b) (PSN:INT-00062) Italia per ,2 1,0 1,1 1,1 1,0 1,0 0,9 Delitti denunciati dalle forze dell'ordine Territorio all'autorità giudiziaria (PSN:IST-01002) Piemonte per ,8 0,7 0,7 0,6 0,6 0,6 0,9 Valle d'aosta / Vallée d'aoste per ,3 0,0 1,6 0,8 0,0 0,8 0,0 Liguria per ,9 0,8 0,9 0,6 1,5 1,0 1,3 Lombardia per ,0 0,7 0,9 0,9 0,8 0,9 0,6 Trentino Alto Adige per ,3 0,2 0,3 0,4 0,2 0,6 0,4 Provincia Autonoma Bolzano / Bozen per ,0 0,4 0,0 0,4 0,2 0,2 0,6 Provincia Autonoma Trento per ,6 0,0 0,6 0,4 0,2 1,0 0,2 Veneto per ,7 0,7 0,8 0,6 0,6 0,5 0,4 Friuli-Venezia Giulia per ,0 0,5 0,6 0,6 0,4 0,4 0,5 Emilia-Romagna per ,8 0,7 0,7 0,6 0,7 0,8 0,5 Toscana per ,8 0,7 0,8 0,4 1,0 0,7 1,0 Umbria per ,7 0,6 0,6 0,6 0,8 0,8 0,5 Marche per ,4 0,3 0,6 0,5 0,3 0,4 0,6 Lazio per ,8 0,9 0,9 1,0 0,9 0,9 0,6 Abruzzo per ,4 0,8 0,5 0,7 0,2 0,5 0,6 Molise per ,9 1,6 1,3 0,6 0,6 0,6 1,0 Campania per ,1 2,2 2,4 2,6 1,9 1,8 1,1 Puglia per ,2 0,9 0,8 1,1 1,1 1,1 1,5 Basilicata per ,2 0,8 0,7 0,7 0,3 0,2 0,9 Calabria per ,8 3,5 3,1 3,0 3,9 3,3 3,1 Sicilia per ,3 1,4 1,2 1,4 1,0 1,3 1,2 Sardegna per ,7 1,5 1,2 1,3 1,9 1,0 1,0 Nord per ,8 0,7 0,8 0,7 0,7 0,7 0,6 Nord-Ovest per ,9 0,7 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 Nord-Est per ,7 0,6 0,7 0,6 0,6 0,6 0,4 Centro per ,8 0,7 0,8 0,7 0,9 0,7 0,7 Mezzogiorno per ,0 1,7 1,6 1,8 1,6 1,5 1,3 Sud per ,3 1,8 1,8 1,9 1,7 1,6 1,4 Isole per ,4 1,4 1,2 1,4 1,2 1,2 1,1 Sesso Maschi per ,8 1,6 1,6 1,7 1,6 1,5 1,3 Femmine per ,6 0,4 0,6 0,5 0,5 0,6 0,5 Classe di età 0-13 anni per ,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,3 0, anni per ,6 0,3 0,2 0,4 0,4 0,4 0, anni per ,4 1,4 1,6 1,7 1,7 1,5 1, anni per ,0 1,7 1,7 1,9 1,6 1,6 1, anni per ,6 1,6 1,6 1,5 1,6 1,3 1, anni per ,5 1,1 1,4 1,3 1,2 1,0 1, anni per ,0 0,9 0,9 0,8 0,8 0,7 0,9 65 anni e più per ,8 0,6 0,7 0,7 0,6 0,9 0,6 (a) Il dato territoriale sugli omicidi volontari consumati e quello relativo alle caratteristiche demografiche delle vittime provengono da estrazioni da banche dati del Ministero dell'interno. Trattandosi di dati utilizzati a fini operativi, essi sono suscettibili di modifiche che possono emergere in estrazioni successive. Inoltre p territoriale e la numerosita' delle vittime di cui si conoscono le caratteristiche demografiche. (b) Nei dati dell'anno 2013 non sono inclusi i morti nel naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013, 366 vittime accertate. Global indicator Source Survey Name Name of indicator Units Time Series 5/28

6 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli Proportion of population subjected to physical, psychological or sexual violence in the previous 12 months - Percentuale della popolazione che è stata soggetto a violenza fisica, psicologica o sessuale nei precedenti 12 mesi Istat (*) Similar or Partial / Simile o parziale Multiscopo sulle famiglie: sicurezza delle - Proportion of women aged victims of physical violence in % donne (PSN:IST-02260) the previous 12 months (*) - Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito violenza fisica negli ultimi 12 mesi (*) Italia % 2,7 2,7 Territorio Piemonte % 2,6 2,0 Valle d'aosta / Vallée d'aoste % 2,1 1,4 Liguria % 1,8 2,8 Lombardia % 2,6 2,3 Trentino Alto Adige % 1,3 2,9 Provincia Autonoma Bolzano / Bozen % 1,0 2,4 Provincia Autonoma Trento % 1,6 3,4 Veneto % 2,2 2,2 Friuli-Venezia Giulia % 1,9 2,5 Emilia-Romagna % 2,6 2,9 Toscana % 3,3 2,8 Umbria % 3,1 1,9 Marche % 3,7 2,2 Lazio % 3,4 4,0 Abruzzo % 2,2 4,9 Molise % 1,8 3,1 Campania % 3,9 3,1 Puglia % 2,7 2,7 Basilicata % 3,2 1,5 Calabria % 1,3 2,2 Sicilia % 2,1 2,6 Sardegna % 1,5 2,1 Nord-Ovest % 2,5 2,2 Nord-Est % 2,2 2,6 Centro % 3,4 3,2 Sud % 3,0 3,0 Isole % 2,0 2,5 Classe di età anni % 6,6 5, anni % 4,0 4, anni % 2,4 2, anni % 1,4 1, anni % 1,3 1, anni % 0,4 0,6 6/28

7 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli Global indicator Source Proportion of population subjected to physical, psychological or sexual violence in the previous 12 months - Percentuale della popolazione che è stata soggetto a violenza fisica, psicologica o sessuale nei precedenti 12 mesi Istat (*) Similar or Partial / Simile o parziale Survey Name Name of indicator Units Time Series Multiscopo sulle famiglie: sicurezza delle - Proportion of women aged victims of sexual violence in the % donne (PSN:IST-02260) previous 12 months (*) - Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito violenza sessuale negli ultimi 12 mesi (*) Italia % 3,6 2,2 Territorio Piemonte % 3,6 2,7 Valle d'aosta / Vallée d'aoste % 2,1 0,3 Liguria % 2,6 2,8 Lombardia % 2,9 1,9 Trentino Alto Adige % 3,1 1,7 Provincia Autonoma Bolzano / Bozen % 4,1 1,7 Provincia Autonoma Trento % 2,2 1,8 Veneto % 4,0 2,4 Friuli-Venezia Giulia % 4,9 2,3 Emilia-Romagna % 5,2 2,4 Toscana % 3,5 1,6 Umbria % 4,7 2,9 Marche % 4,8 1,9 Lazio % 3,4 2,4 Abruzzo % 4,9 4,5 Molise % 5,0 3,0 Campania % 2,9 3,2 Puglia % 3,1 1,4 Basilicata % 2,8 2,4 Calabria % 2,0 1,4 Sicilia % 3,4 1,4 Sardegna % 2,9 2,6 Nord-Ovest % 3,1 2,2 Nord-Est % 4,5 2,4 Centro % 3,7 2,1 Sud % 3,1 2,5 Isole % 3,3 1,7 Classe di età anni % 11,9 6, anni % 5,4 2, anni % 2,2 2, anni % 1,8 1, anni % 1,0 0, anni % 0,6 0,3 7/28

8 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli 8/28

9 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli Global indicator Source Proportion of population subjected to physical, psychological or sexual violence in the previous 12 months - Percentuale della popolazione che è stata soggetto a violenza fisica, psicologica o sessuale nei precedenti 12 mesi Istat (*) Similar or Partial / Simile o parziale Survey Name Name of indicator Multiscopo sulle famiglie: sicurezza delle - Proportion of women aged victims of physical or sexual donne (PSN:IST-02260) violence in the previous 12 months (*) - Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni che hanno subito violenza fisica o sessuale negli ultimi 12 mesi (*) Units % Time Series Italia % 5,4 4,5 Territorio Piemonte % 5,3 4,3 Valle d'aosta / Vallée d'aoste % 3,6 1,6 Liguria % 4,1 5,3 Lombardia % 5,2 4,0 Trentino Alto Adige % 4,2 4,2 Provincia Autonoma Bolzano / Bozen % 4,8 3,8 Provincia Autonoma Trento % 3,6 4,6 Veneto % 5,7 3,9 Friuli-Venezia Giulia % 6,1 4,3 Emilia-Romagna % 7,0 4,7 Toscana % 5,6 4,2 Umbria % 6,4 4,6 Marche % 7,5 3,7 Lazio % 5,8 5,8 Abruzzo % 6,0 8,3 Molise % 5,9 5,0 Campania % 5,8 5,5 Puglia % 5,0 4,0 Basilicata % 4,8 3,8 Calabria % 3,1 3,2 Sicilia % 4,8 3,8 Sardegna % 4,1 4,2 Nord-Ovest % 5,1 4,1 Nord-Est % 6,1 4,3 Centro % 6,0 4,9 Sud % 5,2 5,0 Isole % 4,7 3,9 Classe di età anni % 15,9 11, anni % 8,3 7, anni % 4,0 4, anni % 3,1 2, anni % 2,1 2, anni % 1,1 0,7 9/28

10 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli Global indicator Proportion of population that feel safe walking alone around the area they live - Percentuale di popolazione che si sente sicuro camminando da solo nella zona in cui vive Source Istat Survey Name Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana (PSN:IST-00204) Multiscopo sulle famiglie: sicurezza dei cittadini (PSN:IST-01863) Name of indicator - People aged 14 and over feeling unsafe when walking alone in the dark in the area where they live - Persone di 14 anni e piu' che si sentono sicure camminando al buio da sole nella zona in cui vivono % Italia % 64,6 59,6 60,6 Territorio Piemonte % 65,1 62,6 65,1 Valle d'aosta / Vallée d'aoste % 80,7 78,2 78,2 Liguria % 67,1 64,3 68,5 Lombardia % 63,4 58,6 55,1 Trentino Alto Adige % 78,7 79,4 79,4 Provincia Autonoma Bolzano / Bozen % 80,3 83,3 81,5 Provincia Autonoma Trento % 77,5 76,1 77,5 Veneto % 64,9 58,3 60,0 Friuli-Venezia Giulia % 72,0 68,8 69,2 Emilia-Romagna % 66,6 60,8 56,3 Toscana % 68,8 63,3 62,4 Umbria % 66,6 60,4 61,5 Marche % 71,1 67,2 68,4 Lazio % 61,6 55,3 57,2 Abruzzo % 68,6 63,6 59,7 Molise % 72,4 69,9 67,0 Campania % 53,8 46,7 55,7 Puglia % 62,0 59,7 59,7 Basilicata % 74,1 71,7 74,8 Calabria % 66,8 59,7 65,2 Sicilia % 64,1 57,2 60,4 Sardegna % 74,0 71,4 75,5 Nord % 65,7 61,2 60,2 Centro % 65,6 59,8 60,6 Mezzogiorno % 62,7 57,2 61,1 Sesso Maschi % 78,7 75,0 75,3 Femmine % 51,5 45,2 46,9 Classe di età anni % 69,1 65,0 69, anni % 73,6 69,8 71, anni % 74,1 69,5 71, anni % 73,0 66,9 68, anni % 68,0 65,3 65, anni % 61,6 59,8 63, anni % 58,2 55,3 56, anni % 49,9 47,3 50,3 75 anni e più % 38,9 30,8 32,3 Units Time Series Global indicator Source Survey Name Name of indicator Units Time Series /28

11 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli Proportion of young women and men aged years who experienced sexual violence by age 18 - Percentuale di giovani donne e uomini (18-29 anni) che hanno subito violenza sessuale prima dei 18 anni Istat Multiscopo sulle famiglie: sicurezza delle - Proportion of women aged years who experienced sexual % donne (PSN:IST-02260) violence by age 16 (a) (*) - Proporzione di donne dai 18 ai 29 anni che hanno subito violenza sessuale prima dei 16 anni (a) (*) Italia % 4,6 7,9 Territorio Piemonte % 3,9 6,4 Valle d'aosta / Vallée d'aoste % 3,8 1,4 Liguria % 9,2 10,5 Lombardia % 3,1 9,0 Trentino Alto Adige % 8,8 7,1 Provincia Autonoma Bolzano / Bozen % 11,4 8,7 Provincia Autonoma Trento % 6,3 5,6 Veneto % 0,4 8,2 Friuli-Venezia Giulia % 3,8 3,2 Emilia-Romagna % 10,4 6,6 Toscana % 6,1 7,6 Umbria % 3,4 8,0 Marche % 7,0 11,6 Lazio % 5,8 6,9 Abruzzo % 6,2 7,8 Molise % 4,0 4,6 Campania % 2,6 7,2 Puglia % 4,9 11,8 Basilicata % 1,7 3,8 Calabria % 3,6 10,6 Sicilia % 4,2 6,1 Sardegna % 9,4 7,1 Nord % 4,4 7,8 Nord-Ovest % 3,9 8,4 Nord-Est % 5,1 7,0 Centro % 5,9 7,9 Mezzogiorno % 4,3 8,0 Sud % 3,7 8,7 Isole % 5,6 6,4 Classe di età anni % 3,6 8, anni % 5,7 7,1 (a) Nel 2006 le tre forme di violenza sono raccolte tramite un unico quesito sulla violenza sessuale prima dei 16 anni. Nel 2014 l'indagine ha approfondito la violenza prima dei 16 anni attraverso 3 quesiti distinti (*) Similar or Partial / Simile o parziale Global indicator Source Survey Name Name of indicator Units Time Series /28

12 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli Proportion of victims of violence in the Istat previous 12 months who reported their victimization to competent authorities or other officially recognized conflict resolution mechanisms - Percentuale di vittime di violenza negli ultimi 12 mesi che ne ha dato segnalazione alle autorità competenti e ad altri meccanismi extragiudiziari ufficialmente riconosciuti (a) La percentuale di denuncia si riferisce all'ultimo episodio subito nei 12 mesi (*) Similar or Partial / Simile o parziale Multiscopo sulle famiglie: sicurezza delle donne (PSN:IST-02260) - Proportion of women aged victims of physical or sexual violence in the previous 12 months who reported their victimization (a) (*) - Proporzione di donne dai 16 ai 70 anni vittime di violenza fisica o sessuale negli ultimi 12 mesi che hanno denunciato l'epidodio (a) (*) Italia % 4,2 12,0 Territorio Piemonte % 1,3 7,1 Valle d'aosta / Vallée d'aoste % 0,0 3,0 Liguria % 9,0 12,5 Lombardia % 6,8 20,0 Trentino Alto Adige % 6,9 9,3 Provincia Autonoma Bolzano / Bozen % 3,4 3,9 Provincia Autonoma Trento % 11,3 13,6 Veneto % 3,4 10,4 Friuli-Venezia Giulia % 13,2 10,2 Emilia-Romagna % 1,4 11,6 Toscana % 2,3 22,2 Umbria % 2,3 2,4 Marche % 2,2 9,6 Lazio % 5,3 6,9 Abruzzo % 2,4 13,2 Molise % 2,7 3,3 Campania % 5,1 7,8 Puglia % 4,7 11,8 Basilicata % 8,6 1,1 Calabria % 0,0 1,8 Sicilia % 3,1 13,2 Sardegna % 2,9 27,1 Nord % 4,6 13,5 Nord-Ovest % 5,3 15,4 Nord-Est % 3,8 10,8 Centro % 3,7 10,9 Mezzogiorno % 3,9 10,9 Sud % 4,3 8,7 Isole % 3,0 16,8 Classe di età anni % 2,1 3, anni % 3,1 19, anni % 2,7 10, anni % 3,0 10, anni % 5,8 30, anni % 6,2 13, anni % 14,0 16, anni % 17,1 11, anni % 12,6 5,0 65 anni e più % 5,5 2,9 % Global indicator Unsentenced detainees as a proportion of overall prison population - Detenuti senza sentenza come percentuale della popolazione carceraria Source Ministero della giustizia Survey Name Name of indicator Caratteristiche socio-lavorative, giuridiche - Unsentenced detainees as a proportion of overall prison e demografiche della popolazione population detenuta (PSN:MGG-00075) - Percentuale di detenuti in attesa di primo giudizio sul totale dei detenuti Units % Time Series /28

13 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli percentuale della popolazione carceraria complessiva Italia % 20,9 20,5 19,1 17,8 17,9 16,4 17,1 Territorio Piemonte % 15,8 17,2 14,7 13,9 13,1 12,4 12,8 Valle d'aosta / Vallée d'aoste % 3,2 5,0 4,6 5,0 5,2 4,1 3,4 Liguria % 22,9 24,7 23,1 22,3 21,3 18,2 18,8 Lombardia % 22,5 18,9 18,9 16,1 16,9 13,9 15,2 Trentino Alto Adige % 17,8 16,0 15,6 22,3 14,2 9,6 10,8 Provincia Autonoma Bolzano / Bozen % 22,7 15,4 20,0 28,7 25,8 11,7 22,2 Provincia Autonoma Trento % 15,2 16,2 13,6 19,9 10,8 9,1 7,3 Veneto % 20,9 19,9 18,8 16,4 15,2 15,1 16,2 Friuli-Venezia Giulia % 22,1 20,4 16,2 18,6 20,5 21,2 25,2 Emilia-Romagna % 19,9 20,2 18,1 18,7 15,8 15,0 17,2 Toscana % 17,2 15,9 13,9 13,9 13,3 12,3 13,3 Umbria % 15,9 12,2 12,1 8,6 11,0 11,4 8,7 Marche % 18,7 18,5 18,9 19,7 15,3 14,1 12,5 Lazio % 21,5 21,3 19,2 15,4 17,4 16,3 17,4 Abruzzo % 13,5 10,9 10,8 10,9 9,2 8,7 9,5 Molise % 13,4 6,2 6,0 5,9 4,3 7,6 3,8 Campania % 30,5 28,9 26,3 23,9 19,5 20,4 20,1 Puglia % 24,5 24,9 23,8 21,8 24,7 23,3 23,6 Basilicata % 13,5 13,1 10,1 10,2 9,7 9,6 13,1 Calabria % 24,6 30,2 28,0 28,2 29,5 22,6 21,8 Sicilia % 18,5 20,4 20,0 20,7 25,0 22,9 23,8 Sardegna % 11,8 10,4 8,9 9,6 8,8 7,8 9,5 Nord % 20,2 19,2 17,9 16,7 16,1 14,3 15,5 Nord-Ovest % 20,1 18,8 17,8 16,0 16,2 13,8 14,7 Nord-Est % 20,4 19,9 18,1 18,0 15,9 15,3 17,2 Centro % 19,1 18,3 16,8 14,6 15,2 14,4 14,9 Mezzogiorno % 22,3 22,7 21,4 20,5 20,6 19,2 19,6 Sud % 25,2 25,1 23,4 21,8 20,3 19,4 19,3 Isole % 17,0 18,1 17,5 18,2 21,2 18,9 20,1 Sesso Maschi % 20,7 20,3 18,9 17,8 17,9 16,5 17,1 Femmine % 25,2 24,7 24,8 19,2 17,8 15,2 17,2 Classe di età anni % 42,9 46,1 44,9 42,6 50,8 51,3 55, anni % 28,5 29,4 27,0 27,1 31,1 28,9 30, anni % 24,3 23,9 22,9 22,3 23,7 21,6 23, anni % 20,4 20,6 19,7 18,5 18,6 17,7 18, anni % 19,7 19,3 17,9 16,8 16,5 15,2 15, anni % 17,9 17,9 16,6 15,7 15,3 14,9 14, anni % 17,9 17,1 16,6 14,4 14,8 13,1 13, anni % 17,7 15,9 15,3 13,8 13,0 11,7 12, anni % 16,8 16,0 14,1 12,8 12,2 9,9 10,3 70 anni e più % 11,8 11,6 9,5 8,7 7,4 4,8 8,0 Non rilevata % 36,7 45,0 65,7 47,4 85,7 66,7 73,9 Cittadinanza Italiani % 20,3 19,1 17,9 16,5 15,7 14,2 14,9 Stranieri % 22,0 22,9 21,4 20,2 22,5 20,9 21,4 Global indicator Proportion of population satisfied with their last experience of public services - Percentuale della popolazione soddisfatto con la loro ultima esperienza dei servizi Istat Source Survey Name Name of indicator Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana (PSN:IST-00204) Units Time Series Trust in judicial system (*) Score - Fiducia nel sistema giudiziario (*) Italia Punteggio 4,6 4,4 4,3 4,2 4,0 4,3 13/28

14 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli con la loro ultima esperienza dei servizi pubblici (*) Similar or Partial / Simile o parziale Territorio Piemonte Punteggio 4,5 4,4 4,4 4,3 4,0 4,2 Valle d'aosta / Vallée d'aoste Punteggio 4,5 4,4 4,2 4,0 3,9 4,2 Liguria Punteggio 4,7 4,7 4,6 4,4 4,3 4,4 Lombardia Punteggio 4,4 4,2 4,0 4,0 3,7 4,0 Trentino Alto Adige Punteggio 4,6 4,4 4,4 4,2 4,1 4,4 Provincia Autonoma Bolzano / Bozen Punteggio 4,5 4,7 4,4 4,3 4,3 4,6 Provincia Autonoma Trento Punteggio 4,7 4,2 4,4 4,1 3,9 4,2 Veneto Punteggio 4,2 4,0 3,9 3,4 3,4 3,4 Friuli-Venezia Giulia Punteggio 4,4 4,3 4,0 4,0 3,8 4,0 Emilia-Romagna Punteggio 4,5 4,1 4,3 4,1 3,8 4,1 Toscana Punteggio 4,8 4,2 4,4 4,4 4,1 4,2 Umbria Punteggio 4,6 4,2 4,1 4,1 3,4 4,0 Marche Punteggio 4,3 4,0 4,2 3,8 4,0 4,0 Lazio Punteggio 4,6 4,4 4,3 4,4 4,0 4,4 Abruzzo Punteggio 4,0 4,5 4,4 4,2 3,9 4,0 Molise Punteggio 4,7 4,6 4,4 4,3 3,9 4,0 Campania Punteggio 4,7 4,8 4,4 4,8 4,3 5,0 Puglia Punteggio 4,6 4,6 4,5 4,4 4,4 4,4 Basilicata Punteggio 4,5 4,6 4,3 4,1 4,5 4,4 Calabria Punteggio 4,8 4,6 4,3 4,4 4,6 4,7 Sicilia Punteggio 4,8 4,9 4,7 4,6 4,3 4,7 Sardegna Punteggio 4,9 4,3 4,4 4,3 4,1 4,1 Nord Punteggio 4,4 4,2 4,2 4,0 3,7 4,0 Centro Punteggio 4,6 4,2 4,3 4,3 4,0 4,3 Mezzogiorno Punteggio 4,7 4,7 4,5 4,5 4,3 4,6 Sesso Maschi Punteggio 4,6 4,4 4,3 4,2 3,9 4,2 Femmine Punteggio 4,5 4,4 4,3 4,3 4,0 4,3 Classe di età anni Punteggio 4,6 4,6 4,5 4,4 4,3 4, anni Punteggio 4,4 4,1 4,1 4,0 3,8 4, anni Punteggio 4,4 4,3 4,0 4,1 3,9 4, anni Punteggio 4,6 4,4 4,2 4,1 3,9 4, anni Punteggio 4,7 4,4 4,3 4,2 4,0 4, anni Punteggio 4,7 4,4 4,4 4,3 3,9 4, anni Punteggio 4,6 4,4 4,3 4,3 4,0 4, anni Punteggio 4,4 4,4 4,4 4,4 4,0 4,3 75 anni e più Punteggio 4,6 4,5 4,5 4,5 4,2 4,5 Global indicator Proportion of population satisfied with their last experience of public services - Percentuale della popolazione soddisfatto con la loro ultima esperienza dei servizi pubblici Istat Source Survey Name Name of indicator Multiscopo sulle famiglie: aspetti della - Population aged 14 and over reporting trust in the police and the vita quotidiana (PSN:IST-00204) fire brigade (average score on a scale from 0 to 10) (*) - Persone di 14 anni e piu' che esprimono fiducia nelle forze dell'ordine e nei vigili del fuoco (fiducia media in una scala da 0 a 10) (*) Units Score Time Series Italia Punteggio 7,3 7,2 7,0 7,0 7,2 Territorio Piemonte Punteggio 7,4 7,3 7,2 7,1 7,3 Valle d'aosta / Vallée d'aoste Punteggio 7,3 7,2 7,2 7,2 7,4 Liguria Punteggio 7,4 7,4 7,5 7,2 7,3 Lombardia Punteggio 7,4 7,3 7,1 7,0 7,3 Trentino Alto Adige Punteggio 7,5 7,5 7,4 7,4 7,6 Provincia Autonoma Bolzano / Bozen Punteggio 7,5 7,4 7,4 7,4 7,5 14/28

15 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli (*) Similar or Partial / Simile o parziale Provincia Autonoma Trento Punteggio 7,6 7,6 7,4 7,4 7,6 Veneto Punteggio 7,4 7,3 7,1 7,1 7,2 Friuli-Venezia Giulia Punteggio 7,6 7,4 7,3 7,4 7,5 Emilia-Romagna Punteggio 7,4 7,5 7,3 7,2 7,4 Toscana Punteggio 7,3 7,3 7,2 7,1 7,2 Umbria Punteggio 7,3 7,0 7,0 7,1 7,1 Marche Punteggio 7,4 7,4 7,0 7,1 7,2 Lazio Punteggio 7,1 7,2 7,0 7,0 7,3 Abruzzo Punteggio 7,5 7,2 7,0 6,9 7,1 Molise Punteggio 7,1 7,2 6,9 6,6 6,9 Campania Punteggio 6,9 6,7 6,7 6,4 7,0 Puglia Punteggio 7,0 7,0 7,0 7,0 7,2 Basilicata Punteggio 7,0 6,8 6,6 6,7 6,9 Calabria Punteggio 6,8 6,7 6,6 6,8 7,0 Sicilia Punteggio 7,3 7,3 6,9 6,8 7,1 Sardegna Punteggio 7,2 7,2 7,1 7,1 7,3 Nord Punteggio 7,4 7,3 7,2 7,1 7,3 Centro Punteggio 7,2 7,2 7,1 7,0 7,2 Mezzogiorno Punteggio 7,1 7,0 6,9 6,8 7,1 Sesso Maschi Punteggio 7,3 7,2 7,0 7,0 7,2 Femmine Punteggio 7,3 7,2 7,0 7,0 7,2 Classe di età anni Punteggio 7,1 7,0 6,7 6,7 7, anni Punteggio 6,7 6,7 6,6 6,6 6, anni Punteggio 7,0 6,7 6,7 6,7 6, anni Punteggio 7,2 7,1 6,9 6,8 7, anni Punteggio 7,3 7,3 7,1 7,0 7, anni Punteggio 7,4 7,3 7,2 7,1 7, anni Punteggio 7,5 7,3 7,2 7,1 7, anni Punteggio 7,6 7,5 7,4 7,2 7,5 75 anni e più Punteggio 7,6 7,5 7,3 7,4 7,5 15/28

16 Goal 16 - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels / Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli Global indicator Proportion of population satisfied with their last experience of public services - Percentuale della popolazione soddisfatto con la loro ultima esperienza dei servizi pubblici Istat (*) Similar or Partial / Simile o parziale Source Survey Name Name of indicator Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana (PSN:IST-00204) Composite index of service accessibility (a) (*) % - Difficolta di accesso ad alcuni servizi (a) (*) Italia % 7,8 7,8 7,8 7,6 7,2 7,0 6,7 Territorio Piemonte % 6,2 6,0 6,5 6,7 6,8 5,8 4,7 Valle d'aosta / Vallée d'aoste % 5,1 5,0 3,4 4,3 4,3 4,1 2,6 Liguria % 6,3 6,5 8,1 8,1 7,4 6,1 5,9 Lombardia % 5,8 5,9 5,6 5,0 4,9 4,5 3,9 Trentino Alto Adige % 5,5 5,7 4,6 4,7 4,9 5,1 4,9 Provincia Autonoma Bolzano / Bozen % 4,7 4,7 3,5 3,8 3,0 3,8 3,6 Provincia Autonoma Trento % 6,2 6,6 5,6 5,6 6,6 6,2 6,1 Veneto % 7,4 6,5 6,2 6,0 5,6 5,8 5,4 Friuli-Venezia Giulia % 6,0 6,1 5,2 4,5 4,2 4,9 5,2 Emilia-Romagna % 6,5 5,8 5,9 6,1 6,1 5,6 5,5 Toscana % 6,8 7,8 6,7 6,1 5,5 5,2 5,4 Umbria % 6,7 7,1 7,4 6,7 6,6 5,5 4,4 Marche % 5,9 7,5 7,4 7,1 6,0 5,8 5,5 Lazio % 9,0 8,3 7,0 6,4 6,2 7,1 6,7 Abruzzo % 6,6 6,7 7,6 6,6 7,6 6,5 7,1 Molise % 10,9 9,3 7,8 8,1 7,0 6,8 5,5 Campania % 10,6 11,1 11,5 11,3 11,1 9,8 9,4 Puglia % 9,8 10,5 10,8 10,7 9,9 10,2 11,7 Basilicata % 9,1 8,6 9,6 11,7 11,8 11,8 10,7 Calabria % 12,4 11,6 11,6 11,3 11,0 11,7 11,8 Sicilia % 11,0 11,1 12,6 12,9 11,7 11,2 10,9 Sardegna % 8,0 7,1 8,1 7,6 7,6 7,5 6,6 Nord % 6,3 6,0 6,0 5,8 5,6 5,2 4,8 Centro % 7,7 7,9 7,0 6,4 6,0 6,2 6,0 Mezzogiorno % 10,2 10,3 11,0 10,9 10,4 10,0 10,0 (a) Farmacie, pronto soccorso, ufficio postale, Polizia, Carabinieri, uffici comunali, asilo nido, scuola materna, scuola elementare, scuola media inferiore, negozi di generi alimentari, mercati, supermercati. Il dato di ciascun anno è calcolato come media triennale. Units Time Series 16/28

17 o sostenibile; rendere disponibile ,9 0,9 0,8 0,8 0,8 0,8 0,7 0,6 0,6 0,5 1,6 0,8 0,0 0,0 0,8 1,1 0,5 0,5 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,7 0,6 0,3 0,4 0,6 0,1 0,5 0,2 0,4 0,4 0,0 0,4 0,4 0,4 0,8 0,2 0,6 0,6 0,4 0,2 0,3 0,3 0,4 0,8 0,7 0,1 0,7 0,9 0,8 0,6 0,5 0,5 0,6 0,3 0,7 0,7 0,5 0,7 1,1 0,9 0,7 0,9 0,6 0,3 0,5 0,9 0,3 0,8 0,9 0,9 1,0 0,6 1,2 0,8 0,8 0,3 0,5 0,6 0,3 0,3 0,6 0,3 1,1 1,5 1,3 1,1 1,8 1,2 1,4 1,1 1,0 0,8 1,0 0,5 0,3 1,2 0,2 3,0 2,7 2,4 1,6 1,9 1,2 1,1 1,2 1,0 1,0 1,5 0,8 1,1 1,4 1,1 0,7 0,6 0,5 0,5 0,5 0,7 0,7 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,4 0,3 0,4 0,7 0,6 0,8 0,9 0,5 1,3 1,4 1,3 1,1 1,2 1,4 1,5 1,3 1,1 1,3 1,3 1,0 1,2 1,1 1,1 1,3 1,3 1,1 1,1 1,1 0,5 0,5 0,6 0,5 0,5 0,2 0,2 0,1 0,4... 0,1 0,2 0,2 0,2... 1,4 1,1 1,2 0,6... 1,5 1,4 1,2 1,4... 1,3 1,2 1,1 1,0... 1,0 1,2 1,1 0,8... 0,8 0,8 0,7 0,6... 0,7 0,8 0,7 0,8... possono esserci lievi differenze tra il dato 17/28

18 o sostenibile; rendere disponibile 18/28

19 o sostenibile; rendere disponibile 19/28

20 o sostenibile; rendere disponibile 20/28

21 o sostenibile; rendere disponibile 21/28

22 o sostenibile; rendere disponibile 22/28

23 o sostenibile; rendere disponibile 23/28

24 o sostenibile; rendere disponibile 24/28

25 o sostenibile; rendere disponibile 25/28

26 o sostenibile; rendere disponibile 26/28

27 o sostenibile; rendere disponibile 27/28

28 o sostenibile; rendere disponibile ,8 7,0 4,5 4,9 4,0 6,0 6,1 5,7 3,2 3,6 4,5 4,3 4,6 4,4 4,4 4,2 5,6 5,3 5,2 5,3 6,2 6,6 5,2 5,6 4,7 5,3 6,1 6,3 7,1 7,3 6,1 7,0 4,8 6,5 10,0 10,8 12,3 12,5 11,2 10,6 12,3 12,1 11,3 10,4 6,4 5,4 4,6 4,8 6,2 6,5 10,4 10,4 28/28

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 16 Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective,

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 16 Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective,

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 16 Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective,

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 5 Achieve gender equality and empower all women and girls Published on 14 December 2016 Goal 5 - Information Target 5.1 End

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 5 Achieve gender equality and empower all women and girls Published on 23 May 2017 Goal 5 - Information Target 5.1 End all

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 5 Achieve gender equality and empower all women and girls Published on 15 Dec 2017 Goal 5 - Information Target Name of indicator

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 10 Reduce inequality within and among countries Published on 23 May 2017 Goal 10 - Information Target 10.1 By 2030, progressively

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1 - TOT Anno 2017 EXTR 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Lazio 912 197.431 365.238 124.646 302.443 322.077 667.681 Umbria 910 43.683 217.206

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Fonte: ISTAT Elaborazione+Grafici Marco De Silva Responsabile Ufficio Economico CGIL Liguria

Fonte: ISTAT Elaborazione+Grafici Marco De Silva Responsabile Ufficio Economico CGIL Liguria Fonte: ISTAT Elaborazione+Grafici Marco De Silva Responsabile Ufficio Economico CGIL Liguria Regioni Popolazion e al 01.01 Nati vivi Morti Saldo natural e Totale ISCRITTI CANCELLATI Saldo tra Di cui Di

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 10 Reduce inequality within and among countries Published on 15 Dec 2017 Goal 10 - Information Target Name of indicator 10.1

Dettagli

Is$tuto Nazionale di Sta$s$ca Medicine Non Convenzionali La cura e il ricorso ai servizi sanitari anno 2013, condo

Dettagli

Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale" Competenze digitali e E-commerce

Atto n.974 L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale Competenze digitali e E-commerce Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale" Competenze digitali e E-commerce 11 a Commissione Lavoro, previdenza sociale del Senato della Repubblica Roma, settembre

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%) Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, 2009-2017 (val. in euro correnti pro capite, var.%) Spesa sanitaria 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 var.% reale 2009-'17 2016-'17 val. pro capite

Dettagli

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO OTTOBRE DICEMBRE 213 Direzione della Giustizia Tributaria Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia COMMISSIONI

Dettagli

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione Rilevazione permessi Legge 104 Approfondimento sulle SCUOLE 21/10/2011 Dati generali sulle scuole Numero di scuole censite 11.264 Scuole che hanno avviato la rilevazione 9.756 Percentuale delle scuole

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 4 Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all Published on 15 Dec

Dettagli

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie Tabella 16.10 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per classi di esposizione (parte 29 di 34) Leccete Nord Nord - Est Est Sud - Est Sud Sud - Ovest superficie ES superficie

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000-2009* Incremento medio/anno +3,9% Attività di donazione 1992-2009* Incremento medio/anno +13,2% Attività di donazione per regione Anno 2008 vs 2009* Attività di donazione per

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

Tabella 1 Regioni 2004 Regioni 2005 Regioni 2006 Italia 0,21 (0,20-0,21) Italia 0,19 (0,19-0,20) Italia 0,14 (0,14-0,15) Nota

Tabella 1 Regioni 2004 Regioni 2005 Regioni 2006 Italia 0,21 (0,20-0,21) Italia 0,19 (0,19-0,20) Italia 0,14 (0,14-0,15) Nota Tabella 1 - Tassi standardizzati (per 1.000 e Intervalli di Confidenza al 95%) di dimissioni ospedaliere potenzialmente evitabili per asma per regione - Anni 2004-2006 Regioni 2004 Regioni 2005 Regioni

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 4 Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all Published on 14 December

Dettagli

Tabella 1 Regioni Italia 13,0 20,4 Fonte dei dati

Tabella 1 Regioni Italia 13,0 20,4 Fonte dei dati Tabella 1 - Persone (valori per 100) con limitazioni nelle attività quotidiane di età 14 anni ed oltre e 65 anni ed oltre che vivono in famiglia per difficoltà a svolgere attività di cura della persona

Dettagli

TIPI DI SPETTACOLO Rappresentazioni Biglietti venduti Presenze Spesa al botteghino (a) Spesa del pubblico (b) Volume di affari

TIPI DI SPETTACOLO Rappresentazioni Biglietti venduti Presenze Spesa al botteghino (a) Spesa del pubblico (b) Volume di affari Indice delle tavole Tavola 5.1 - Rappresentazioni di spettacolo, biglietti venduti, presenze, spesa al botteghino, spesa del pubblico e volume di affari per tipo di spettacolo - Anno 2017 (spesa in euro)

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO LUGLIO SETTEMBRE 2012 Direzione della giustizia tributaria Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab.

Dettagli

Statistiche flash. La soddisfazione dei toscani per le condizioni di vita nel 2016

Statistiche flash. La soddisfazione dei toscani per le condizioni di vita nel 2016 Statistiche flash Settore Sistema Informativo di La soddisfazione dei toscani per le condizioni di vita nel 2016 22 Novembre 2016 Gli ultimi dati Istat per Toscana, Italia e ripartizioni geografiche italiane.

Dettagli

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome Allegato statistico Il dettaglio dei dati per e Province Autonome Tabella 1a All. Apprendisti coinvolti in formazione per regione e macro area anni 2003-2012 (valori assoluti) Apprendisti coinvolti in

Dettagli

Percentuale su totale. Descrizione reato. Regione TOP 10 Numero reati ABRUZZO FURTO 0, RAPINA 0, ORDINE PUBBLICO:

Percentuale su totale. Descrizione reato. Regione TOP 10 Numero reati ABRUZZO FURTO 0, RAPINA 0, ORDINE PUBBLICO: Reati denunciati alla magistratura dall'1.01.2008 al 21.02.2008 Ministero della Giustizia Dipartimento dell'amministrazione Giudiziaria Per Regione: i 10 reati più denunciati Regione TOP 10 Numero reati

Dettagli

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome 1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per e Province Autonome Tabella 1 All. Imprese che hanno dichiarato capacità formativa formale nel 2011 per tipologia di competenze erogabili (valori assoluti)

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 1 End poverty in all its forms everywhere Published on 15 Dec 2017 Goal 1 - Information Target 1. By 2030, eradicate extreme

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 8 Promote sustained, inclusive and sustainable economic growth, full and productive employment and decent work for all Published

Dettagli

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

O.D. a.s. 2012/13 O.D. TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 a.s. 2010/11 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 Abruzzo 5.581 5.195 5.131-64 Basilicata 3.139 2.898 2.838-60 Calabria 10.644 9.859 9.678-181 Campania

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO GENNAIO MARZO 2013 Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab. A - Istanze di sospensione decise nel

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 8 Promote sustained, inclusive and sustainable economic growth, full and productive employment and decent work for all Published

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO LUGLIO SETTEMBRE 2013 Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab. A - Istanze di sospensione decise

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO APRILE GIUGNO 2013 Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab. A - Istanze di sospensione decise nel

Dettagli

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni Risultati della Prova Nazionale Invalsi classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni Premesse I dati restituiti dall INVALSI riguardano tre aspetti: l andamento complessivo dei livelli di apprendimento

Dettagli

Almeno un caso di corruzione negli ultimi tre anni. Sanità

Almeno un caso di corruzione negli ultimi tre anni. Sanità Tav.1a - Famiglie che hanno avuto richieste di denaro, favori o altro o che hanno dato denaro, regali o altro in cambio di favori o servizi, nel corso della vita e negli ultimi tre anni, per tipo di settore

Dettagli

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA MASSA - FESTA NAZIONALE 2019 MARTEDI 21 (ore 9,00 mattina) GIRONE "B" CAT. CADETTE PALESTRA TONIOLO 1 2 3 totale punti posizione 1 TRENTO 1 3 1 5 3 2 FRIULI VENEZIA GIULIA 3 3 3 9 1 3 BASILICATA 1 1 1

Dettagli

22. Infortuni sul lavoro ad extracomunitari avvenuti in agricoltura nel periodo e denunciati all INAIL per provincia, regione, gestione ed

22. Infortuni sul lavoro ad extracomunitari avvenuti in agricoltura nel periodo e denunciati all INAIL per provincia, regione, gestione ed A P P E N D I C E - Tavole Statistiche - Esemplificazione - a cura del gruppo di lavoro - di progetto formativo per imprese agricole con basso numero di addetti - Alcuni dei documenti richiamati nel testo

Dettagli

Figura 1. Indici compositi di Sicurezza per ripartizione geografica. Anni Italia 2010=100. Nord Centro Mezzogiorno Italia

Figura 1. Indici compositi di Sicurezza per ripartizione geografica. Anni Italia 2010=100. Nord Centro Mezzogiorno Italia 95 7. Sicurezza 1 Nel 217 si registra un miglioramento della situazione legata alla criminalità, considerando sia l andamento dell indice composito degli omicidi sia quello riferito ai reati predatori

Dettagli

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini I dati generali sulla sicurezza stradale Marco Giustini MORTI 7.500 INVALIDI 20.000 RICOVERI 150.000 ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO 1.500.000 MORTI PER INCIDENTI STRADALI IN ITALIA PERIODO 1969-2000, PER SESSO

Dettagli

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo Roma 12/05/2017 1 Stima delle aziende soggette all obbligo 2 Stima aziende sottoposte all obbligo Dati di produzione

Dettagli

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Basilicata - Via Anzio, Potenza Ricoveri ospedalieri e day hospital riconosciuto contestato 010 - Piemonte 639 4.024.428.600 639 4.024.428.600 559 3.337.311.200 80 687.117.400 020 - Valle d'aosta 7 29.503.000 7 29.503.000 5 16.599.000

Dettagli

Agenda 2030: verso una Toscana sostenibile

Agenda 2030: verso una Toscana sostenibile Agenda 2030: verso una Toscana sostenibile Marco Frey Firenze 08.04.2019 La Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile Persone Eliminare fame e povertà in tutte le forme e garantire dignità ed uguaglianza

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016 Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita Anno 2016 Fonte: Istat L indagine campionaria sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana fa parte di un sistema integrato

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 8 Promote sustained, inclusive and sustainable economic growth, full and productive employment and decent work for all Published

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 17 aprile 2008 Istituto Superiore di Sanità Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Aspetti metodologici Fonte dei

Dettagli

LA CLASSIFICA GENERALE DELLE REGIONI NELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017

LA CLASSIFICA GENERALE DELLE REGIONI NELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017 LA CLASSIFICA GENERALE DELLE REGIONI NELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017 REGIONE INFRAZIONI ACCERTATE* % SU TOTALE NAZIONALE DENUNCE** ARRESTI** SEQUESTRI** 1 Campania 4.382 14,6% 4.471 19 1.342 2 Sicilia

Dettagli

Allegato statistico Nota sulla legge Dopo di noi

Allegato statistico Nota sulla legge Dopo di noi Allegato statistico Nota sulla legge Dopo di noi Roma, 31 maggio 2017 Tavola 1 - Persone che percepiscono indennità di accompagnamento per regione - Anno 2015 Persone che percepiscono indennità di accompagnamento

Dettagli

Indicatori utili per interpretare e valutare le capacità di presa in carico delle neoplasie del sistema sanitario italiano.

Indicatori utili per interpretare e valutare le capacità di presa in carico delle neoplasie del sistema sanitario italiano. Indicatori utili per interpretare e valutare le capacità di presa in carico delle neoplasie del sistema sanitario italiano. Marina Vercelli Registro Tumori Regione Liguria c/o IRCSS AOU San Martino - IST,

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 4 Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all Published on 20 Dec

Dettagli

IPSOS Media ICT 1.TITOLO DEL SONDAGGIO 2. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO 3. SOGGETTO COMMITTENTE 4. SOGGETTO ACQUIRENTE

IPSOS Media ICT 1.TITOLO DEL SONDAGGIO 2. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO 3. SOGGETTO COMMITTENTE 4. SOGGETTO ACQUIRENTE D ocumento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva 1 Aspettativa di vita in Italia (2014) 87 85 83 81 79 Women Men 77 75 % con disabilità nelle attività del vivere quotidiano Copertura e intensità dei servizi

Dettagli

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse Nona Relazione Semestrale Persone italiane e straniere scomparse in Italia e all estero e ancora da ricercare ITALIANI FASCE DI ETA' SCOMPARSI

Dettagli

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. Bologna, Quartiere fieristico, 21-24 Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. > 1) Documentazione (sito esterno) >>> Exposanità, 29 aprile 2014, > Comunicati stampa 1 / 33 In

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 8 Promote sustained, inclusive and sustainable economic growth, full and productive employment and decent work for all Published

Dettagli

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini - Maschile. Calendario Incontri Girone A 51 18/04/2019 09.00 Lombardia vs Umbria 52 18/04/2019 11.00 Piemonte vs Marche 61 19/04/2019 14.30 Vincente 51 vs Perdente 52 62 19/04/2019 16.30 Vincente 52 vs Perdente 51 71 20/04/2019 17.00

Dettagli

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane. Qualità dei servizi

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane. Qualità dei servizi Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane Qualità dei servizi Dicembre 2015 N.B. Per agevolare la lettura, nei casi in cui il grafico presenti indicatori

Dettagli

6. Politica e istituzioni 1

6. Politica e istituzioni 1 8 6. Politica e istituzioni 1 Nel 217 l indicatore composito per il dominio Politica e istituzioni segnala un lieve arretramento rispetto all anno precedente (rispettivamente 12,9 e 13,3) interrompendo

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 ottobre 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di malattia

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 agosto 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di malattia

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 ottobre 2018 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di malattia

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di malattia

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 ottobre 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di malattia

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 giugno 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di malattia

Dettagli

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione... ISTITUTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE Regionale PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Pensioni PENSIONI Presentazione...2 Totale categorie...3 Vecchiaia...4 Invalidità...5 Superstiti...6 Presentazione

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 204: aggiornamento al 30/04/204 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering su base dati Inail DATI INAIL NAZIONALI

Dettagli

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs

ITALIAN DATA FOR UN-SDGs ITALIAN DATA FOR UN-SDGs Sustainable Development Goals of the 2030 Agenda Goal 1 End poverty in all its forms everywhere Published on 6 Jul 2018 Goal 1 - Information Target 1.1 By 2030, eradicate extreme

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31//2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 201: aggiornamento al 30//201 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 07: aggiornamento al 30//07 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/6/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/6/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/6/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/7/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2018: aggiornamento al 30/4/2018 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2018: aggiornamento al 30/4/2018 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 01: aggiornamento al 30/4/01 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 30/06/2019 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Per Regione e posizione giuridica

Per Regione e posizione giuridica Elaborazione del Centro Studi di Ristretti Orizzonti su dati del Ministero della Giustizia - Dap Per nazionalità e posizione giuridica Imputati Condannati Internati Da impostare Totale Itaniani 17.481

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016 CE.S.I.L. RE Centro Studi Infortuni sul lavoro Reggio Emilia, 2//2016 Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro a cura del Centro Studi Infortuni sul Lavoro di Conflavoro Pmi Reggio Emilia

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 07: aggiornamento al 30//07 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 208: aggiornamento al //208 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 209: aggiornamento al /0/209 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/05/2019 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 08: aggiornamento al 8//08 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

Tavola 1 - Persone senza dimora per alcune caratteristiche - Anno 2011 (valori assoluti e composizione percentuale)

Tavola 1 - Persone senza dimora per alcune caratteristiche - Anno 2011 (valori assoluti e composizione percentuale) Allegato statistico Audizione dell Istituto nazionale di statistica "Assistenza sanitaria alle persone senza dimora" 12 a Commissione "Igiene e Sanità" del Senato della Repubblica Roma, 29 aprile 2015

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli