ATTO N. 249 DEL 19/07/2018 OGGETTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTO N. 249 DEL 19/07/2018 OGGETTO"

Transcript

1 ATTO N. 249 DEL 19/07/2018 OGGETTO PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE IN USO ALLA PROVINCIA DI SALE DANZA PER L'UTILIZZA DA PARTE DEL LICEO COREUTICO "CANOSSA" PER GLI AA.SS. 2018/19 E 2019/20: NOMINA COMMISSIONE AGGIUDICATRICE - INTEGRAZIONE copia informatica per consultazione

2 Servizio Programmazione Scolastica e Diritto allo Studio IL DIRIGENTE Premesso che: con propria determinazione n. 285 del 21/05/2018 è stata indetta una procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs.vo n. 50/2016, di seguito Codice, per individuare l'operatore economico cui affidare il servizio di concessione in uso alla Provincia di sale danza per l utilizzo da parte del Liceo Canossa per gli aa.ss. 2018/19 e 2019/20, previa indagine di mercato mediante avviso pubblicato sul profilo del committente per quindici giorni, ai sensi dell art. 216, comma 9 del Codice e conformemente alle Linee Guida ANAC n. 4 (CIG DD), con aggiudicazione secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95, comma 2 del Codice, per un importo a base d asta pari a netti ,00; con lettera pec prot del 19/06/2108 è stato stabilito quale termine di scadenza per la presentazione delle offerte il giorno 4 luglio 2018, alle ore 12,00, e, entro il termine medesimo, è pervenuta la seguente offerta: Operatore economico P.IVA 1 Nuovo Balletto Classico Soc. Coop con propria precedente disposizione dirigenziale n. 245 del 13/7/2018 è stata nominata, ai sensi dell'art. 216, comma 12 del Codice e del decreto del Presidente della Provincia n. 80 del 31 maggio 2016, la commissione giudicatrice per la gara in oggetto, la quale procederà alla valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico e che risulta così composta: dott.ssa Nadia Castagnetti, funzionario del Servizio provinciale Programmazione scolastica e Diritto allo studio Presidente; ing. Azzio Gatti, funzionario del Servizio provinciale Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia membro esperto; dott.ssa Monica Tognoni, funzionario del Servizio provinciale Programmazione scolastica e Diritto allo studio membro esperto; unitamente alla dott.ssa Paola Tardini, funzionario del Servizio provinciale Programmazione scolastica e Diritto allo studio con funzioni di segretaria verbalizzante; Considerato che, per mero errore materiale, alla disposizione dirigenziale sopra richiamata sono stati allegati i curricula ma non le dichiarazioni ex art. 77 del Codice dei componenti la commissione giudicatrice; D I S P O N E di rettificare la propria precedente disposizione dirigenziale n. 245 del 13/7/2018 in premessa richiamata, integrando i curricula allegati con le dichiarazioni ex art. 77 del Atto N. 249 del 19/07/2018 pag. 2/4 copia informatica per consultazione

3 Codice dei componenti la commissione giudicatrice della gara in oggetto, che risulta così composta: dott.ssa Nadia Castagnetti, funzionario del Servizio provinciale Programmazione scolastica e Diritto allo studio Presidente; ing. Azzio Gatti, funzionario del Servizio provinciale Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia membro esperto; dott.ssa Monica Tognoni, funzionario del Servizio provinciale Programmazione scolastica e Diritto allo studio membro esperto; unitamente alla dott.ssa Paola Tardini, funzionario del Servizio provinciale Programmazione scolastica e Diritto allo studio con funzioni di segretaria verbalizzante di pubblicare il presente provvedimento sul sito della Provincia, nella sezione Amministrazione Trasparente. Atto N. 249 del 19/07/2018 pag. 3/4 copia informatica per consultazione

4 Reggio Emilia, lì 19/07/2018 IL DIRIGENTE DEL Servizio Programmazione Scolastica e Diritto allo Studio F.to CAMPEOL ANNA MARIA Documento sottoscritto con modalità digitale ai sensi dell'art. 21 del d.lgs. 82/2005. (da sottoscrivere in caso di stampa) Si attesta che la presente copia, composta di n.... fogli, è conforme in tutte le sue componenti al corrispondente atto originale firmato digitalmente conservato agli atti con n... del... Reggio Emilia, lì...qualifica e firma... Atto N. 249 del 19/07/2018 pag. 4/4 copia informatica per consultazione

5 copia informatica per consultazione

6 copia informatica per consultazione

7 copia informatica per consultazione

8 copia informatica per consultazione

9 copia informatica per consultazione

10 copia informatica per consultazione

11 copia informatica per consultazione

12 copia informatica per consultazione

13 copia informatica per consultazione

14 copia informatica per consultazione

15 copia informatica per consultazione

16 copia informatica per consultazione

17 copia informatica per consultazione

18 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOGNONI MONICA Indirizzo Telefono Skype monica.tognoni1 m.tognoni@provincia.re.it, monica.tognoni@regione.emilia-romagna.it Nazionalità Italiana Data di nascita 25/06/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dal 01/01/2016 ad oggi Regione Emilia Romagna - Viale A. Moro, 38- Bologna con distacco presso Provincia di Reggio Emilia, Corso Garibaldi, 59 - Reggio Emilia Ente Territoriale Incarico a tempo pieno e indeterminato, cat. D3 Responsabile Unità Operativa (U.O.) Diritto allo Studio della Provincia di Reggio Emilia e Responsabile procedimentale (RdP ex L. 241/90 e RUP ex D.L. 50/2016) Responsabilità e mansioni relative alla materia ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO (art. 51 L.R. n. 13/2015) che il nuovo quadro di riferimento normativo (L. n.56/2014 e L.R. n. 13/2015) ha riassegnato alle Province/Città metropolitane per lo svolgimento di attività inerenti il Diritto allo Studio della fascia 3-18 anni. L Unità Operativa (U.O.) Diritto allo Studio: - eroga benefici agli studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado (Borse di Studio); - contribuisce alle spese sostenute dai Comuni per il trasporto scolastico; - finanzia progetti finalizzati alla qualificazione delle scuole dell'infanzia, al miglioramento dei servizi rivolti ai bambini 3-6 anni e all inserimento di figure di coordinamento pedagogico nelle scuole dell'infanzia del sistema nazionale d'istruzione; - organizza attività di orientamento scolastico tra le quali, l iniziativa pubblica rivolta a tutti i principali attori del sistema scolastico: La Provincia che orienta, la pubblicazione annuale Guida alla scelta della scuola superiore, lo svolgimento di colloqui personalizzati con ragazzi e genitori. - promuove lo sviluppo di progettazioni strategiche nell ambito dell istruzione anche a livello europeo (progetti presentati sul Fondo Asilo, Migrazione, Integrazione - FAMI ), nonché l implementazione di politiche di contrasto alla dispersione scolastica. Rappresentante per il territorio provinciale di Reggio Emilia in gruppi di lavoro tecnici interistituzionali istituiti dalla Regione Emilia Romagna in materia sia di integrazione scolastica e sociale degli alunni disabili (ex Determinazione dirigenziale n /2016), sia di dispersione scolastica (ex Determinazione dirigenziale n /2017). Nomina da parte della Provincia come referente esperto delle problematiche dell integrazione scolastica degli alunni in situazione di disabilità, per la partecipazione al Gruppo di Lavoro Interistituzionale Provinciale (G.L.I.P.) previsto dalla L. n. 104/1992. Date Dal 1/01/2008 al 31/12/2015 Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Reggio Emilia, Corso Garibaldi, 59, Reggio Emilia Tipo di azienda o settore Ente Territoriale Tipo di impiego Incarico a tempo pieno e indeterminato, cat. D3 Responsabile Unità Operativa (U.O.) Programmazione, Diritto allo studio, Orientamento e Giovani del Servizio programmazione scolastica, educativa ed interventi sicurezza sociale della Provincia di Reggio Emilia Principali mansioni e responsabilità Responsabilità dell U.O. articolata in quattro ambiti di intervento, con attività di front office con la cittadinanza, per attività inerenti: 1. l orientamento scolastico - Centro Polaris; Pagina 1 - Curriculum vitae di TOGNONI Monica copia informatica per consultazione

19 Pagina 2 - Curriculum vitae di TOGNONI Monica 2. l Intercultura e l insegnamento della lingua italiana agli studenti stranieri - Centro Prometeo; 3. l Integrazione scolastica e sociale delle persone con handicap - ex L.104/92 o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) ex L. 170/ Centro Servizi per l integrazione delle persone disabili della provincia di Reggio Emilia CSI; 4. i benefici per il Diritto allo studio: Borse di Studio, Buoni libro, Trasporto Scolastico, interventi di qualificazione scolastica, Università della Terza Età - Ufficio Benefici per il Diritto allo studio. Date Da ottobre 2000 a gennaio 2007 Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Reggio Emilia, Corso Garibaldi, 59, Reggio Emilia Tipo di azienda o settore Ente Territoriale - Ambito Socio-Educativo Tipo di impiego Incarico a tempo pieno e indeterminato, da cat. D1 a cat. D3 Istruttore Direttivo - Tecnico degli Interventi Sociali, Economici, della Formazione nell Area Welfare Locale dell'unità Operativa Diritto allo Studio e Politiche educative della Provincia di Reggio Emilia Principali mansioni e responsabilità Programmazione, coordinamento e gestione di attività inerenti le politiche di Welfare locale con particolare riferimento a: - il diritto allo studio e i progetti per la qualificazione scolastica - dall'infanzia alle università per la terza età; - l orientamento scolastico e formativo degli studenti; - i piani sociali di zona (Legge quadro 328/2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" L.R. 2/2003); - la formazione permanente prevista dal Fondo Sociale Europeo (Misura C4 e misura C1 FSE), dai Piani per l immigrazione, ecc, - le politiche giovanili e la mobilità dei giovani in Europa attraverso Fondi Comunitari (programmi Leonardo, ecc.); - l'integrazione scolastica e formativa delle persone con handicap (L.104/1992); - le prassi interculturali nel rapporto tra geostoria e intercultura; - le tematiche relative alle nuove disuguaglianze sia in rapporto alla salute (Piano Per la Salute, Piano Mobilità, ecc) che ai processi di globalizzazione (immigrazione, integrazione, ecc.). Anni Promozione ed organizzazione della Mostra "Con o senza documenti: i diritti delle donne sono diritti umani" nell'ambito di un progetto realizzato dall'associazione Trama di Terre di Imola insieme all'associazione Nondasola e al Centro risorse Prometeo di Reggio Emilia. Anni 2006 (26 aprile) (26 aprile) (28 marzo). Componente della Giuria per il "Premio per la pace Giuseppe Dossetti" per le scuole medie della provincia di Reggio Emilia Date Da settembre 2001 giugno 2002 Nome e indirizzo del datore di Provincia di Reggio Emilia, Area Affari Generali e Organizzazione,Corso Garibaldi, 59 - Reggio lavoro Emilia Tipo di azienda o settore Ente Territoriale - Ambito Socio-Sanitario Tipo di impiego Incarico a tempo determinato per assolvere le funzioni di coordinamento della Conferenza Sanitaria Territoriale (CST) affidato con determina dirigenziale n 930 del 22/09/2001 Principali mansioni e responsabilità Coordinamento delle tematiche trattate nel corso delle sedute Plenarie e di Esecutivo della CST. Partecipazione al gruppo di pilotaggio che ha curato il documento di riferimento del Piano Per la Salute, con la consulenza dello Studio di Analisi Psicosociologia APS di Milano. Date Da novembre 1999 ottobre 2000 Nome e indirizzo del datore di Provincia di Bologna, Via Zamboni, 13 - Bologna lavoro Tipo di azienda o settore Ente Territoriale - Ambito Socio-Sanitario Tipo di impiego Incarico a tempo pieno e indeterminato assunto con la vincita del concorso pubblico, VII livello, bandito dalla Provincia di Bologna, per Istruttore direttivo - tecnico degli interventi sociali, economici, della formazione nell Assessorato formazione professionale, sicurezza sociale e sanità della Provincia di Bologna Principali mansioni e responsabilità Le mansioni previste rientravano nei seguenti profili professionali: o tecnico orientamento e formazione professionale, o addetto ai programmi per pari opportunità, o coordinatore di struttura socio-educativa, o addetto attività produttive. Date Da ottobre 1998 ottobre 1999 copia informatica per consultazione

20 Nome e indirizzo del datore di Azienda USL di IMOLA lavoro Tipo di azienda o settore Ente Pubblico - Ambito Sanitario Tipo di impiego Rapporto libero professionale affidato dall AUSL Imola con deliberazione n 660 del 30/09/1998 Principali mansioni e responsabilità Attività di consulenza nell Ufficio della Conferenza Sanitaria Regione - Area Metropolitana della Provincia di Bologna per il coordinamento della programmazione sanitaria, economica, ecc. delle Aziende sanitarie bolognesi. Il ruolo svolto presso l Ufficio di direzione operativa della Conferenza sanitaria si è concretizzato nel supporto organizzativo delle attività seguendo, parallelamente, il livello politico (avendo come interlocutore l assessore alla sanità della Provincia di Bologna, Donata Lenzi) e il livello tecnico (Collegio dei Direttori generali delle Aziende sanitarie dell Area metropolitana bolognese e referenti dei diversi Gruppi tecnici permanenti di lavoro). Partecipzione all elaborazione dei seguenti documenti: - Gruppo Tecnico Permanente Bilanci e Finanze coordinato da Roberto Labanti e Daria Aumiller Vandac (a cura di), Aziende sanitarie della Provincia di Bologna: analisi dei costi Esercizi ; elaborazione dei costi per livello di assistenza Esercizi 1997 e 1998, Conferenza Sanitaria Regione Area-Metropolitana, Bologna, Aprile, Gruppo Tecnico Permanente Programmazione Sanitaria coordinamento dei Direttori Generali Aziende sanitarie area metropolitana bolognese (a cura di), Strategie e Azioni per il Consolidamento e lo Sviluppo di un Sistema Sanitario Metropolitano Orientato alla Qualità dei Servizi ed Efficiente nell Uso delle Risorse Disponibili, Bologna, Maggio Gruppo Tecnico Permanente Programmazione Sanitaria coordinamento dei Direttori Generali Aziende sanitarie area metropolitana bolognese (a cura di), Verifica dello stato di avanzamento del Piano Attuativo Locale dell Area metropolitana bolognese relativamente all assistenza ospedaliera, Bologna, Marzo Gruppo Tecnico Permanente Programmazione Sanitaria commissione sui servizi di salute mentale (a cura di), La funzione psichiatria nelle Aziende sanitarie dell Area metropolitana bolognese, Bologna, Aprile Gruppo di progetto per l indagine sul fabbisogno formativo nelle aziende sanitarie, Le risorse e l organizzazione della funzione formazione nelle Aziende sanitarie dell area metropolitana bolognese, Bologna, Marzo 2000 Date Da settembre 1996 a settembre 1998 Nome e indirizzo del datore di Università di Bologna e Provincia di Bologna, Strada Maggiore 45 Via Zamboni, 13, Bologna lavoro Tipo di azienda o settore Enti Pubblici Tipo di impiego Stage universitario presso i servizi dell Amministrazione provinciale di Bologna, nell Assessorato Formazione professionale, Sicurezza sociale e Sanità Principali mansioni e responsabilità Lo stage ha avuto per oggetto lo studio e l analisi di temi inerenti le problematiche socioassistenziali e sanitarie, sia per i profili giuridico-normativi, che per le metodologie di approccio culturale, di lavoro e relazionali. Si sono effettuate ricerche sul tema delle deleghe delle funzioni socio-assistenziali e, in particolare, sulle competenze dei minori per la preparazione di un Ciclo di seminari rivolti a funzionari dei comuni della provincia di Bologna su La normativa che disciplina il settore sociale. Date Dal 1995 al 2006 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Bologna, Strada Maggiore 45, Bologna lavoro Tipo di azienda o settore Istruzione Universitaria e post-universitaria, accademie e conservatori Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Pagina 3 - Curriculum vitae di TOGNONI Monica - Cultore della materia e assistente alla cattedra di Sociologia del Lavoro e dell Industria presso la facoltà di Scienze Politiche dell Università di Bologna - Componente del C.I.Do.S.Pe.L. Centro Internazionale di Documentazione e Studi Sociologici sui Problemi del Lavoro del Dipartimento di Sociologia dell Università di Bologna Partecipazione al progetto di ricerca su Giovani, lavoro e disoccupazione le cui risultanze sono riportate in La Rosa M. (a cura di), Disoccupazione perché. Scienze sociali a confronto, 59-60/1996 della rivista Sociologia del lavoro, collana edita dalla FrancoAngeli, Mi, in cui si è pubblicato il saggio Identità, relazioni sociali ed opportunità lavorative dei giovani. Una indagine nella Provincia di Reggio Emilia All interno del C.I.Do.S.Pe.L., inoltre, si è collaborato a indagini riguardanti la privatizzazione della P.A. e l'innovazione organizzativa. La collaborazione è continuata in quanto si è partecipato a: - una ricerca sul tema: Pubblico e privato nell organizzazione a rete dei servizi per gli anziani: copia informatica per consultazione

21 l esperienza delle assistenze domiciliari in tre comuni emiliani-romagnoli ; - il progetto UE Leonardo da Vinci le cui risultanze sono riportate in La Rosa M. (a cura di), I servizi residenziali per gli anziani ed i problemi della qualità. Un approccio europeo, FrancoAngeli, Milano, 2000, in cui si è pubblicato il saggio: "I servizi alle persone anziane in un'ottica di rete". - il progetto "Giovani e lavoro" finanziato dalla Fondazione CARISBO di Bologna le cui risultanze della ricerca sono riportate in La Rosa M., Gosetti G. (a cura di), Lavori in corso. La costruzione degli orientamenti al lavoro nei giovani al tempo della flessibilità, Franco Angeli, Milano, 2000, in cui si è pubblicato il saggio: "Giovani tra percorsi di studio e lavoro: aspettative concrete ed aspettative" : vincita di borse di studio post-laurea per corsi di perfezionamento all estero per la frequenza di un primo anno di dottorato organizzato dal Centro di Ricerche Travail et Mobilités - CNRS Université Paris X, nell ambito della formazione dottorale Sociologia e demografia delle società contemporanee, opzione formazione, impiego, lavoro, all Università di Parigi X. Nel 1995 si è rinunciato per motivi familiari. Nel 1996 si è rinunciato per incompatibilità con un altra borsa di studi derivante da una convenzione tra Università di Bologna e Provincia di Bologna. Date Dal 1995 al 1998 Nome e indirizzo del datore di Centro Servizi dell Associazione piccole e medie imprese di Reggio Emilia lavoro Tipo di azienda o settore Ente di formazione professionale Tipo di impiego Collaborazione coordinata e continuativa Principali mansioni e responsabilità - Partecipazione alla Ricerca/intervento sul fabbisogno formativo delle imprese e sulle aspettative occupazionali dei giovani nell Appennino reggiano, ( ); - Collaborazione al Progetto complesso di sensibilizzazione alla formazione e di diffusione della formazione continua nel tessuto economico-produttivo dell Appennino reggiano ( );. - Partecipazione nel 1996 (12 e 13 dicembre), come rappresentante API di Reggio Emilia, alla commissione d esame del corso indetto dall IFOA di Reggio Emilia: Esperto di produzione dei sistemi multimediali - qualifica professionale Tecnico di produzione - indirizzo sistemi multimediali QER Collaborazione per il tutoraggio didattico-organizzativo di corsi aziendali inerenti la qualità e l inizio del processo di certificazione ISO9000 ( ). Date 1996 Nome e indirizzo del datore di IFOA (Istituto Formazione Operatori Aziendali) di Reggio Emilia lavoro Tipo di azienda o settore Ente di formazione professionale Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e responsabilità Partecipazione alla realizzazione di ricerche in atto su: Analisi dei fabbisogni formativi dei quadri dirigenti dell area finanza e controllo delle PMI regionali ; Ricerca-intervento sulle innovazioni nel comparto metalmeccanico: bisogni di nuove professionalità. Date 1996 Nome e indirizzo del datore di CESPES Psicologia Clinica e Applicata di Reggio Emilia (II sede della Scuola Adleriana di lavoro Psicoterapia di Torino) Tipo di azienda o settore Scuola Adleriana di Psicoterapia Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e responsabilità Cura del report contenente gli atti del convegno L organizzazione del lavoro verso il duemila. Problemi di Psico-Sociologia. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Date (da a) Pagina 4 - Curriculum vitae di TOGNONI Monica 1999 (da marzo a settembre) Università Bocconi SDA School of management Analisi dei fabbisogni, progettazione dell attività formativa, gestione dell attività d aula, efficacia e coesione dei team manageriali, valutazione dei risultati Corso di Formazione per Formatori: Il formatore nel servizio sanitario 1998 (marzo - ottobre) copia informatica per consultazione

22 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita SPISA Scuola di Specializzazione in Diritto Amministrativo - Università di Bologna. Moduli relativi a Organizzazione, personale, finanza e contabilità, Servizi sociali e culturali, La razionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale Master in Governo Regionale e Locale 1997 (ottobre) Profingest Business School Università di Bologna Controllo di gestione e applicazione Iso Corso Sviluppo del Controllo di Gestione. La qualità nelle Aziende sanitarie Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Bologna - Dipartimento di Sociologia, in collaborazione con il Formez o formazione (Centro di Formazione e studi) di Roma. Principali materie / abilità Titolo del paper finale: Dalla Frammentazione all integrazione: la programmazione come professionali oggetto dello studio strumento di governo della rete dei servizi socio-sanitari. Il caso della Provincia di Bologna Città Metropolitana. Qualifica conseguita Corso di perfezionamento Management dei servizi sanitari Date (da a) 1996 Nome e tipo di istituto di istruzione SPISA Scuola di Specializzazione in Diritto Amministrativo - Università di Bologna. o formazione Principali materie / abilità Analisi dei principali cambiamenti in atto a livello istituzionale (il processo di decentramento e di professionali oggetto dello studio semplificazione amministrativa previsti dalle Leggi Bassanini), in ambito economico, sociale e formativo (il processo di riforma dei Fondi strutturali e del Fondo Sociale Europeo per il periodo ; le funzioni regionali e provinciali in materia di orientamento e formazione professionale). Qualifica conseguita Corso di introduzione al diritto degli Enti Locali Date (da a) 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Università di Bologna Alma Mater Studiorum Saecularia Nona o formazione Principali materie / abilità Tesi in Sociologia del Lavoro e dell Industria, intitolata Giovani, lavoro, non-lavoro: quadri teorici professionali oggetto dello studio di riferimento e una ricerca empirica su giovani reggiani Qualifica conseguita Laurea in Scienze Politiche indirizzo politico-sociale Votazione: 110 e lode. Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione Università Parigi X Laboratorio CNRS Travail et Mobilité o formazione Principali materie / abilità Anno accademico svolto secondo le modalità previste dal Progetto Erasmus professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Svolgimento di quattro esami di sociologia e di un esame di perfezionamento della lingua francese. Date (da a) 1989 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico Aldo Moro Reggio Emilia o formazione Qualifica conseguita Diploma di Maturità scientifica Votazione: 50/60 Date (da a) 1988 Nome e tipo di istituto di istruzione Biblioteca Comunale Panizzi o formazione Principali materie / abilità Esperienza di alternanza Scuola Lavoro nel settore Audiovisivi professionali oggetto dello studio Altri corsi di formazione e Interventi a convegni / seminari Pagina 5 - Curriculum vitae di TOGNONI Monica 1998 (12 giugno) Intervento al Corso di aggiornamento per insegnanti e personale A.T.A. di Bologna dal titolo Ma cos è questa crisi... del Welfare. Superamento del disagio economicocopia informatica per consultazione

23 sociale e nuove forme di cittadinanza partecipazione a technical meeting svolti sia in Italia (21 e 22 luglio 2003; 13 settembre Reggio Emilia), sia in Spagna (21-25 aprile Girona) sul tema Life long learning nell ambito del progetto "Educ.A. Network (Sharing life long learning experiences)" Interventi svolti sulle tematiche dell'educazione degli adulti presso il Centro Territoriale Permanente Besta di Bologna con una relazione relativa a Le politiche per l'educazione degli adulti nella provincia di Reggio Emilia - 11 dicembre 2004 e alla settimana dell'orientamento di Castelnovo né monti con una relazione relativa a La formazione lungo tutto l'arco della vita (Life Long Learning) e in tutti gli ambiti della vita (Life wide learning) - 10 marzo 2005; 2007 (8-11 ottobre) Bruxelles - partecipazione alla presentazione Parere di prospettiva della Presidente della Provincia sulla "Situazione delle donne migranti nell'unione Europea" per il Comitato delle Regioni nella 71st Plenary Session ECOS-IV-013; 2008 (9 e 10 ottobre) Milano - Intervento svolto al XI Convegno dei Centri Interculturali, Seminario Europeo, "Convivere nel tempo della pluralità"- organizzato dalla Provincia di Milano ed il Centro COME 2008 (dall 11 al 14 marzo) Svezia Piteå Intervento su Life project of young disabled peoples: the actions promoted by Reggio Emilia province aimed at their integration presentato nell ambito dell incontro su giovani, democrazia scolastica, cultura e tempo libero delle persone disabili, sport, eventi culturali. Seminari e convegni in materia socio-educative e socio-sanitarie con particolare riferimento a: la disabilità e le crisi comportamentali a scuola con Graziella Roda, USR Bologna le pratiche di cittadinanza con Pietropolli Charmet, Anna Sironi, Alessio Surian; l orientamento scolastico con S. Soresi e L. Nota dell Università di Padova e K. Provantini Minotauro di Milano, le tematiche sociali con le lezioni del Master dell Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con A.USL e Provincia di Reggio Emilia, Care expert, progettisti di interventi territoriali nel campo dei servizi sociali, sociosanitari e sanitari. Tra il 2003 e il 2015, corsi di formazione specifici sulla parte amministrativa (con attestato): dal 30 gennaio al 13 febbraio - 20 ore Formazione Informatica, predisposizione atti gestionali amministrativi complessi gestito da IFOA; novembre - dicembre Corso Sinform finanziato su Ob. 3 A1 rif. PA 2276/Rer Formazione continua per l'integrazione degli strumenti nella lotta al lavoro irregolare e la definizione di buone prassi innovative; e 17 febbraio - La Provincia in Europa. I bandi comunitari. Partecipazione e progettazione. Normativa comunitaria e rendicontazione - Organizzato da IFOA al 7 settembre 2006: Corso di Formazione "Unione Europea e Fondi strutturali UE", relatore dr. Floria - Consulente del Ministero per lo sviluppo Economico; novembre : Corso di formazione su "La sicurezza informatica dei dati e delle reti" (ex L. 196/2003) Formazione in materia di salute e siicurezza nei luoghi di lavoro ( DL 81/2008) febbraio - Corso sul Consip - Mepa - Centrali di committenza regionale DL 52/2012 L. 94/2012; DL 95/2012/ L. 135/2012 tenuto a Bologna da CALDERINI&Associati Azioni formative in materia di anticorruzione previste dal Decreto Legislativo 33/2013 relative a attività amministrativa e profili di responsabilità penale; maggio - Il nuovo ISEE la riforma del DPCM 3/12/2013 (Caldarini & Associati) febbraio Percorso formativo per Preposti. Formazione particolare aggiuntiva organizzato da RTI COM Metodi Pagina 6 - Curriculum vitae di TOGNONI Monica copia informatica per consultazione

24 PUBBLICAZIONI (capitoli di libri, articoli e rapporti di ricerca) Capitoli di libri: Identità, relazioni sociali ed opportunità lavorative dei giovani. Una indagine nella Provincia di Reggio Emilia, di Monica Tognoni e Barbara Giullari in: La Rosa M. (a cura di), Disoccupazione perché. Scienze sociali a confronto, 59-60/1996 della rivista Sociologia del lavoro, collana edita dalla FrancoAngeli, Milano; : "I servizi alle persone anziane in un'ottica di rete" di Monica Tognoni in La Rosa M. (a cura di), I servizi residenziali per gli anziani ed i problemi della qualità. Un approccio europeo, FrancoAngeli, Milano, 2000; : "Giovani tra percorsi di studio e lavoro: aspettative concrete ed aspettative" di Monica Tognoni in La Rosa M., Gosetti G. (a cura di), Lavori in corso. La costruzione degli orientamenti al lavoro nei giovani al tempo della flessibilità, Franco Angeli, Milano, 2000; : Gli spazi urbani come luoghi temporanei: i giovani assaggiano la città di Monica Tognoni, Alberto Pioppi, (pp ) in Traversi M., Ognisanti M. (a cura di), Letterature migranti e identità urbane. I centri interculturali e la promozione di spazi pubblici di espressione, narrazione e ricomposizione identitaria, FrancoAngeli Milano, : Il tempo presente: teatro delle nuove generazioni, di Monica Tognoni, Alberto Pioppi, Antonio Canovi (pp ) in Educazione interculturale Vol. 7, n. 1, gennaio 2009 Edizioni Erickson, Trento Altri testi (rapporti di ricerca, articoli, ecc.) 1996: report contenente gli atti del convegno L organizzazione del lavoro verso il duemila. Problemi di Psico-Sociologia. CESPES-Psicologia Clinica e Applicata di Reggio Emilia (II sede della Scuola Adleriana di Psicoterapia di Torino); 1998 articolo pubblicato su Portici, Conferenza Sanitaria, bimestrale delle edizione metropolitane Bologna, speciale Sanità, anno II, n. 5 ottobre 1998; 1999 articolo pubblicato su Me.De.C, curato da Zanoni M., Tognoni M., Volta MC., Anziani: un sondaggio sulla condizione degli ultrasessantenni in provincia di Bologna, Metronimie, Rivista del settore per la programmazione Provincia di Bologna a. VI n. 15, luglio 1999; dal 2001 partecipazione alla redazione del testo dell'accordo di programma per l'integrazione scolastica e formativa degli alunni disabili in provincia di Reggio Emilia ex L.104/92 (anno anno anno 2012); 2002 redazione di quaderni di Prometeo, Centro Servizi della Provincia di Reggio Emilia, sul rapporto tra sistema educativo e popolazione adulta e sulla relazione tra enti locali ed integrazione scolastica degli alunni con handicap; 2003 partecipazione alla redazione del Volume del CDH Bologna e CDH Modena (a cura di), "Bambini, imparate a fare le cose difficili. Alunni disabili e integrazione scolastica di qualità", Edizioni Erickson, Trento; 2004 partecipazione alla redazione del Final report di progetti tra cui: "Educ.A. Network (Sharing life long learning experiences)" per promuovere la dimensione locale e regionale della formazione permanente Centro Servizi Piccole Medie Imprese di Reggio Emilia; : partecipazione alla redazione del Progetto Educare - Educazione degli adulti nella Provincia di Reggio Emilia: una valutazione partecipata delle attività - Rif.PA 227/ affidato all'ente di Ricerca di Bologna Amitie; 2007 Testo su: "Disagio, Insuccesso, dispersione scolastica e formativa. Un contributo allo studio delle problematiche connesse al disagio, all'insuccesso e alla dispersione scolasticaformativa" - anno 2007 Provincia di Reggio Emilia; Dal 2008 Edizioni annuali della Guida alla scelta dopo la scuola secondaria di primo grado, Polaris, Servizi per l'orientamento della Provincia di Reggio Emilia; 2010 Vademecum per le famiglie: "Diventare adulti... l'orientamento dei giovani con disabilità tra servizi e opportunità nelle comunità locali" (anno 2010 a cura del Centro Servizi per l Integrazione delle persone disabili della provincia di Reggio Emilia). Pagina 7 - Curriculum vitae di TOGNONI Monica copia informatica per consultazione

25 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA INGLESE Capacità di lettura elementare Capacità di scrittura elementare Capacità di espressione orale elementare. ] Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale PATENTE O PATENTI FRANCESE ottimo ottimo buono B Pagina 8 - Curriculum vitae di TOGNONI Monica copia informatica per consultazione

26 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Castagnetti Nadia Indirizzo(i) ufficio Telefono(i) uffico 0522/ ufficio Provincia di Reggio Emilia Corso Garibaldi, Reggio Emilia Cittadinanza Italiana Data di nascita 19/05/1970 Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore 15 giugno 2016 ad oggi Funzionario cat. D3 Responsabile dei Procedimenti afferenti all Unità Operativa di Programmazione scolastica Atto di assegnazione della responsabilità procedimentale ai sensi della L. 241/90. Attività finalizzata alla programmazione dell offerta e dell organizzazione della rete delle scuole secondarie di secondo grado, che la L. 56/2014 e la LR 13/2015 di riforma del sistema di governo locale mantengono tra le funzioni fondamentali delle Province. Pianificazione e acquisizione di beni e servizi per il funzionamento delle scuole secondarie di secondo grado (aule, laboratori, palestre, arredi, trasporti). Rapporti istituzionali con i soggetti operanti nel sistema scolastico locale. Attività di studio e ricerca a supporto della programmazione scolastica. Organizzazione di iniziative pubbliche sulla scuola reggiana. Azioni per la qualificazione dell offerta di istruzione. Attività di informazione orientativa rivolta a ragazzi e famiglie. Provincia di Reggio Emilia Corso Garibaldi, 59 Reggio Emilia Pubblica Amministrazione, Programmazione scolastica Curriculum vitae di Nadia Castagnetti 1/5 copia informatica per consultazione

27 Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date 1 gennaio dicembre 2015 Funzionario cat. D3 Responsabile dell Unità Operativa di Programmazione scolastica Conferimento dell incarico di Responsabile di Unità Operativa. Coordinamento di 8 dipendenti. Avvio del riordino dell istruzione liceale, tecnica e professionale a Reggio Emilia (DPR 87, 88 e 89/2010). Avvio del sistema regionale di istruzione e formazione professionale IeFP (LR 5/2011). Avvio del nuovo assetto organizzativo dei centri di istruzione per gli adulti CPIA (DPR 263/2012). Avvio dell attività della Conferenza Provinciale di Coordinamento per il governo del sistema locale istruzione e formazione (LR 12/2003). Organizzazione dell ufficio borse di studio (LR 26/2001) della Provincia di Reggio Emilia. Provincia di Reggio Emilia Corso Garibaldi, 59 Reggio Emilia Pubblica Amministrazione, Programmazione scolastica Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date 31 dicembre dicembre 2007 Funzionario istruttore cat. D (da D1 a D3) assegnato all Unità Operativa di Programmazione scolastica Prima classificata al concorso per 1 posto di funzionario amministrativo cat. D a tempo indeterminato Area attività Formative, Sociali e Servizi per il Lavoro. Attività istruttoria per la redazione di molteplici piani e programmi: dell offerta di istruzione e dell organizzazione della rete delle scuole secondarie di secondo grado (D. Lgs. 112/1998); per la fornitura di arredi e attrezzature alle scuole secondarie di secondo grado (L. 23/1996); per l accesso e la frequenza alle attività scolastiche (LR 26/2001); per il sostegno e la qualificazione del sistema di istruzione (LR 12/2003); per l estensione, il consolidamento e la qualificazione dei servizi educativi per la prima infanzia (LR 1/2000); per l avvio del biennio integrato di istruzione e formazione (LR 12/2003). Provincia di Reggio Emilia Corso Garibaldi, 59 Reggio Emilia Pubblica Amministrazione, Programmazione scolastica Curriculum vitae di Nadia Castagnetti 2/5 copia informatica per consultazione

28 Istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Date 1995 Diploma di Laurea in Lettere classiche (110/110 e lode) Antichità classiche: lingua e letteratura, storia politica e sociale, arte e cultura Università degli Studi di Bologna Laurea Magistrale Date 1989 Titolo della qualifica rilasciata Maturità classica (60/60) Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Capacità di impostazione metodologica, di analisi e sintesi di problemi complessi Liceo Classico Statale Ludovico Ariosto di Reggio Emilia Diploma di scuola secondaria di secondo grado Curriculum vitae di Nadia Castagnetti 3/5 copia informatica per consultazione

29 Pubblicazioni Si elencano solo le pubblicazioni inerenti il profilo professionale ricoperto 2008 ad oggi (annuale) 2004 ad oggi (annuale) 2014 Una provincia che fa scuola. Aspetti dell istruzione secondaria a Reggio Emilia ( ), a cura di M. Carrattieri, N. Castagnetti e A. Ferraboschi, Diabasis, Parma 2008 Reggio Emilia. Fare sistema in un territorio ricco e complesso, con S. Ballabeni, in Emilia-Romagna. La scuola e i suoi territori, Volume II, Tecnodid, Napoli, pp Guida alla scelta della scuola secondaria di secondo grado, editori vari (in collaborazione) Annuario della scuola reggiana, a cura di L. Bonacini e S. Ballabeni, editori vari (in collaborazione) Quaderni di programmazione scolastica, collana on-line composta da 11 Quaderni scaricabili dal sito ufficiale della Provincia di Reggio Emilia (in collaborazione) Convegni, seminari, corsi di formazione Organizzazione sul territorio provinciale del progetto formativo in materia di sicurezza stradale ABC L Autostrada del Brennero in Città rivolto agli studenti 17/18enni delle scuole secondarie di secondo grado, in collaborazione con A22 e Polizia Stradale (4 edizioni) 2016 Organizzazione del convegno ITG Secchi tra passato, presente e futuro. Una storia iniziata 150 anni fa in occasione del 30 anniversario dell inaugurazione della sede dell ITG Secchi, Reggio Emilia, 25 ottobre Organizzazione del convegno 1,2,2 BUS! in occasione del 40 anniversario della nascita del Biennio Unico Sperimentale a Reggio Emilia, IIS Pascal, Reggio Emilia, 15 ottobre Il nuovo sistema regionale di istruzione e formazione professionale IeFP, relazione all incontro di formazione rivolto ai docenti dell IIS D Arzo di Montecchio Emilia, 15 marzo Il riordino dell istruzione liceale, tecnica e professionale, relazione all incontro di formazione rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo grado referenti per l orientamento, Provincia di Reggio Emilia, 22 dicembre Organizzazione (in collaborazione) del seminario Servizi educativi per la prima infanzia. Il ruolo della Commissione Tecnica Provinciale, Università di Modena e Reggio, 23 maggio Organizzazione e conduzione (in collaborazione) del corner della Provincia di Reggio Emilia al salone della comunicazione pubblica e dei servizi al cittadino COMPA, Bologna, settembre 2003 Curriculum vitae di Nadia Castagnetti 4/5 copia informatica per consultazione

30 Capacità e competenze personali Madrelingua Italiana Altra(e) lingua(e) Inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale B1 B1 B1 B1 B1 Intermedio Intermedio Intermedio Intermedio Intermedio (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze sociali Capacità e competenze organizzative Facilità di relazioni con molteplici soggetti pubblici. Capacità comunicativa scritta e parlata. Impostazione del lavoro orientato al raggiungimento degli obiettivi e scadenze prefissati. Capacità e competenze tecniche Padronanza dei temi legati alla programmazione scolastica, derivante dall esperienza lavorativa acquisita e connessa all attitudine alla ricerca e all aggiornamento. Capacità e competenze informatiche Utilizzo del pacchetto MicrosoftOffice, in particolare Word ed Excel. Utilizzo del pacchetto OpenOffice. Altre capacità e competenze Propensione alla ricerca e alla lettura, tanto di testi tecnici per l utilizzo professionale quanto di narrativa o saggistica. Preparazione in campo artistico e culturale. Ulteriori informazioni 2007 Responsabile del progetto Sicurezza, qualità e sostenibilità ambientale nell acquisto degli arredi scolastici, realizzato in collaborazione con AUSL, Comune di Reggio Emilia, Istituto Gobetti Membro della Commissione Tecnica Provinciale per l autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi per la prima infanzia gestiti da soggetti privati Partecipazione al gruppo di lavoro per l implementazione della piattaforma informatica Eureka!, per favorire l incontro tra i neodiplomati delle scuole reggiane e le aziende Membro per la Provincia di Reggio Emilia del gruppo nazionale progetto DELFI sulle nuove competenze delle Province in materia di istruzione e formazione, coordinato dalla Fondazione Clerici, Milano Reggio Emilia, luglio 2018 In fede Curriculum vitae di Nadia Castagnetti 5/5 copia informatica per consultazione

31 copia informatica per consultazione

32 copia informatica per consultazione

33 copia informatica per consultazione

34 copia informatica per consultazione

ATTO N. 272 DEL 22/08/2018 OGGETTO

ATTO N. 272 DEL 22/08/2018 OGGETTO ATTO N. 272 DEL 22/08/2018 OGGETTO NOMINA COMMISSIONE AGGIUDICATRICE PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE IN USO ALLA PROVINCIA DI IMPIANTI SPORTIVI PRIVATI ANNO SCOLASTICO

Dettagli

ATTO N. 188 DEL 12/06/2017 OGGETTO

ATTO N. 188 DEL 12/06/2017 OGGETTO ATTO N. 188 DEL 12/06/2017 OGGETTO NOMINA COMMISSIONE DI AGGIUDICAZIONE NELL'AMBITO DELL'APPALTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ALLE PALESTRE DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO

Dettagli

ATTO N. 61 DEL 06/10/2016 OGGETTO

ATTO N. 61 DEL 06/10/2016 OGGETTO ATTO N. 61 DEL 06/10/2016 OGGETTO SUA: NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GARA TRASPORTO SCOLASTICO ISECS DEL COMUNE DI CORREGGIO Servizio Affari Generali IL DIRIGENTE Premesso che: - con Decreto del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARCONI ENRICA Telefono 0522/951948 Fax 0522/958928 E-mail marconi.enrica@comune.bagnolo.re.it

Dettagli

Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti

Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Milani Stefania stefania.milani@unimib.it Italiana Femminile

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail CRISTINA VIGNALI cvignali@ascinsieme.it Nazionalità italiana Data di nascita 27 NOVEMBRE 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE LUGLIO 2016 Pagina 1 - Curriculum vitae di C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LUISA CAPASSO Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TAVERNA PAOLA Indirizzo PIAZZALE DELLA PACE N. 1-43121 PARMA - ITALIA Telefono 0521 931650 Fax E-mail p.taverna@provincia.parma.it

Dettagli

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERTA LAURA Telefono 02/77405180 Fax E-mail l.berta@provincia.milano.it Nazionalità Data di nascita

Dettagli

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Date dal a tutt oggi con scadenza al VERSIONE DIGITALE CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso /SETTORE PROFESSIONALE ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIAZZA TRENTO TRIESTE Telefono 039 2372377 Fax 039 2372521 E-mail politichegiovanili@comune.monza.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome SCARPA PIERMARCO Telefono uff 0665932926 Fax E-mail Cittadinanza pscarpa@regione.lazio.it Italiana Data di nascita 06 maggio 1958 Sesso M Attuale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RONCHETTI SILVIA Indirizzo VIA CANAROLI 6/3-42045 CODISOTTO DI LUZZARA - REGGIO EMILIA Telefono 320.7688056

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome D ORAZIO LUCILLA Telefono +39 0721 3592426-3346559396 Fax +39 0721 3592759 E-mail l.dorazio@provincia.ps.it

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COCCIA ANTONIO E-mail Istituzionale Indirizzo Via Appiani 17 Telefono 039 2372747 Fax 039/320.371 acoccia@comune.monza.it

Dettagli

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Corso Vercelli 55/E - 28100 Novara 0321-3703582 (ufficio) 0321-3703557 (ufficio)

Dettagli

Maria Antonella Marchio

Maria Antonella Marchio Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Maria Antonella Marchio Via Galileo Galilei, 2, 87040, Mendicino, Cosenza Telefono(i) Cellulare: +393484223878 E-mail

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 551 DEL 07/09/2018 OGGETTO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 551 DEL 07/09/2018 OGGETTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 551 DEL 07/09/2018 OGGETTO PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE IN USO ALLA PROVINCIA DI SALE DANZA PER L'UTILIZZO DA PARTE DEL LICEO COREUTICO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MATTI ANGELO Indirizzo [VIA FLAMINIA 598 60015 FALCONARA MARITTIMA (ANCONA) Telefono Ufficio: 071 806

Dettagli

F O R M AT O INFORMAZIONI PERSONALI STEFANIA SABATTINI. Indirizzo. Telefono C.F Pec. Data di nascita Luogo di nascita

F O R M AT O INFORMAZIONI PERSONALI STEFANIA SABATTINI. Indirizzo. Telefono C.F  Pec. Data di nascita Luogo di nascita F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANIA SABATTINI Indirizzo Telefono C.F E-mail Pec Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RESTANI VALERIA Telefono 051 6598328 E-mail valeria.restani@cittametropolitana.bo.it Nazionalità italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MANCINO MARILISA Telefono 051-754267 Fax E-mail dirigente-ddzola@complessoalbergati.191.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VACIRCA BELINDA Indirizzo Codice fiscale Telefono 091 7072253 Fax E-mail belinda.vacirca@regione.sicilia.it Ufficio Dipartimento Regionale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo - Domicilio(i) Airoldi Isabella Telefono(i) + 39 0331 526252 (ufficio) Fax E- mail isabella.airoldi@comune.castellanza.va.it

Dettagli

ANTONIO SASDELLI. Luogo e Data di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951. Management in Sanità

ANTONIO SASDELLI. Luogo e Data di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951. Management in Sanità Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) ANTONIO SASDELLI Fax Ufficio 051-6447344 E-mail Cittadinanza Italiana Luogo e di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI IURI MENOZZI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. Data di nascita 11 ottobre 1972

INFORMAZIONI PERSONALI IURI MENOZZI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. Data di nascita 11 ottobre 1972 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IURI MENOZZI Nazionalità Italiana Data di nascita 11 ottobre 1972 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 28/12/2018 oggi Nome e indirizzo del datore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA MARIA SORACE Indirizzo Via Capitan Bavastro 94 Telefono 06 671070210 Fax 06 671070059 E-mail r.sorace@comune.roma.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERTOCCHI MILA Telefono 0522 918531 Fax 0522 917302 E-mail Nazionalità Data di nascita 1959 bertocchi.mila@

Dettagli

Boldrini Rossella.

Boldrini Rossella. CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Boldrini Rossella r.boldrini@usl11.tos.it italiana F /SETTORE PROFESSIONALE

Dettagli

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRISLERI CRISTINA Indirizzo Via San Rocco n.24 - Rivergaro Telefono 0523/953517 Fax 0523/953520 E-mail Servizi-sociali.rivergaro@sintranet.it Nazionalità italiana

Dettagli

Via P. Nenni,14 Luzzara (RE) italiana. Maggio 2017 ad oggi

Via P. Nenni,14 Luzzara (RE) italiana. Maggio 2017 ad oggi CURRICULUM VITAE SILVIA RONCHETTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail RONCHETTI SILVIA Nazionalità Data di nascita 13/07/1973 Via P. Nenni,14 Luzzara (RE) 320.7688056 ronchetti.silvia@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARFAGNA LOREDANA GEMMA REGIONE MARCHE - Giunta Regionale Via Tiziano, 44-60125 Ancona - ITALIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ROBERTA MARIA SORACE robertamaria.sorace@comune.roma.it ITALIANA

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 19/01/1960. Pagina 1/6 - Curriculum vitae di Nicola Mantello

Curriculum Vitae. Data di nascita 19/01/1960. Pagina 1/6 - Curriculum vitae di Nicola Mantello Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Coste 22 40038 Vergato Telefono(i) 051919230 3478654846 Fax E-mail nclmantello@gmail.com Cittadinanza italiana Data di nascita

Dettagli

01/09/ /08/2012:

01/09/ /08/2012: Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Gnech Aurora Annamaria E-mail auroraannamaria.gnech@istruzione.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 20/06/1963 Sesso F Esperienza professionale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Madonna della Croce, 100 ALTAMURA (BA) Telefono(i) 080 2464033 Fax 080 3267691 E-mail mininnisilvana@libero.it Cittadinanza

Dettagli

Nome MANUELA SERRESI Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

Nome MANUELA SERRESI Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANUELA SERRESI Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/8062384 Fax 071/8062318 E-mail

Dettagli

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERMI DANIELA Indirizzo VIA ORRIGONI 5, VARESE Telefono 0332/255810 Fax E-mail daniela.germi@comune.varese.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TEMPESTA FRANCA Telefono Fax E-mail franca.tempesta@unimib.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Nome e indirizzo del datore di lavoro

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Nome e indirizzo del datore di lavoro CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOTTAZZI PAOLO Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VANDINI GIUSEPPINA Nazionalità italiana Data di nascita 20/11/1954 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERARDI MARIA Indirizzo VIA LISBONA, 51-85100 POTENZA - Telefono 0971/443705 Fax istituzionale... E -mail maria.gerardi@provinciapotenza.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PASQUALINI SIMONA simona.pasqualini@regione.marche.it Nazionalità italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COVIELLO, MARIA CONCETTA Indirizzo STR. PROV.LE BITONTO-MOLFETTA, 70032, BITONTO,BARI Telefono 080 3740257

Dettagli

La sottoscritta Rossella Boldrini nata a Fucecchio il 16.06.1961, ivi residente in via B. Cellini n.16, ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angelo Leocata Via Federico De Roberto, 33 95031 - Adrano Telefono 095 7697986 328 7025737 Fax

Dettagli

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/29930-29929 Fax 0536/29976 E-mail e.ricci@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

Dettagli

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERMI DANIELA Indirizzo VIA ORRIGONI 5, VARESE Telefono 0332/255810 Fax E-mail daniela.germi@comune.varese.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

Comune di Prato, Piazza del Comune. Dirigente con contratto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno. Dirigente responsabile del Servizio

Comune di Prato, Piazza del Comune. Dirigente con contratto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno. Dirigente responsabile del Servizio Curriculum Vitae Informazioni Professionali Nome e Cognome : Filippo Foti Nato a: Reggio Calabria Data: 19.02.1955 E mail: f.foti@comune.prato.it Telefono d ufficio: 0574 1836432 Esperienze Professionali

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo D ORAZIO LUCILLA Via Barignani n. 18-61100 Pesaro - Italia Telefono +39 0721 359426-3346559396 Fax +39 0721 359759 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

ATTO N. 295 DEL 18/09/2018 OGGETTO

ATTO N. 295 DEL 18/09/2018 OGGETTO ATTO N. 295 DEL 18/09/2018 OGGETTO SUA: NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELL'APPALTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI E AUSILIARI PRESSO IL NIDO COMUNALE "POLLICINO" DI BAGNOLO IN PIANO PER GLI AA.SS.

Dettagli

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA Curriculum Vitae Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita PAOLA BARZANTI Italiana Data - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DENOMINATA

Dettagli

Via Toti Riccione (Rn)

Via Toti Riccione (Rn) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TONTINI NICOLA Telefono ufficio 0541/606256 Via Toti 9 47838 Riccione (Rn) Fax ufficio 0541/691243 E-mail Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VINCI ANNA MARIA Indirizzo Strada Paretone Zona I, 49 74015, Martina Franca (TA), Italia Telefono 0804302583-3895531985

Dettagli

Vaiarelli Teresa Via Fabio Besta n Palermo - Italy.

Vaiarelli Teresa Via Fabio Besta n Palermo - Italy. Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Vaiarelli Teresa Via Fabio Besta n 12 90147 Palermo - Italy Telefono 3346595327 E-mail teresa.vaiarelli@libero.it Nazionalità Italiana Data e luogo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CANTALUPO MARIA MADDALENA Indirizzo VIA CHIESA 3 FRAZIONE EREDITA OGLIASTRO CILENTO (SA) Telefono 0974 833153

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANA RAPINI Indirizzo VIGNOLA (MO) P.ZZA CARDUCCI, 3 Telefono 3299052556-059777712 Fax 059777701 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Piantadosi/Monica 10/E, Via degli Eucalipti, 04024, Gaeta, Italia monica.piantadosi@virgilio.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Ufficio 0961-858346 Fax 0961-856310 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 26-01-1947

Dettagli

-Finanziamento di interventi di formazione professionale

-Finanziamento di interventi di formazione professionale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PASQUALINI SIMONA simona.pasqualini@regione.marche.it Nazionalità italiana

Dettagli

Dirigente Amministrazione Comunale. Responsabile - Area Servizi al cittadino

Dirigente Amministrazione Comunale. Responsabile - Area Servizi al cittadino INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOCCATI ELISABETTA Data di nascita 24/12/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrazione Comunale COMUNE DI CASALECCHIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Codice fiscale Marina Camarda CMRMRN76H64G273I Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono E-mail PEC Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS Nazionalità italiana Data di nascita 31/10/1975

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail NERI ANGELA Fabbrico Nazionalità italiana Data di nascita 28/06/1955 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Telefono E-mail claudia.curci.210@istruzione.it Cittadinanza italiana Data di nascita 07/11/64 Sesso F Settore professionale Dirigente

Dettagli

Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC)

Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC) TELONI ELISA: Curriculum vitae Informazioni personali Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC) Istruzione diploma di scuola media

Dettagli

Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda GLTPLA63M13B157W

Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda GLTPLA63M13B157W F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Codice Fiscale Nazionalità Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE La sottoscritta RIZZATO ALESSANDRA, ai sensi degli art.46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 del DPR 445/2000 e successive

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gianfranco Coda Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ezia Araneo Indirizzo Piazzale Budapest 3-85100 Potenza Telefono 0971/668237 E-mail ezia.araneo@regione-basilicata.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo)

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Ilaria Tatulli Nazionalità italiana Data di nascita 15-03-1976 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA GUERINONI Indirizzo VIA BELTRAMINO,20-24028 PONTE NOSSA - BERGAMO Telefono 035 471 327 E-mail anna.guerinoni@nembro.net Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROTA ANTONELLA Indirizzo BOLLATE (MILANO) Telefono Lavoro: 0297973372 Fax Lavoro: 0297973316 E-mail Lavoro:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERCARELLI FEDERICA Indirizzo [ 155,Viale C. Battisti,05100, Terni, Italia ] Telefono Cell. 3492567736 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail VIGNOLI MIRKO Nazionalità Italiana Data di nascita 26.04.1975

Dettagli

Comune di Prato, Piazza del Comune

Comune di Prato, Piazza del Comune Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Filippo Foti Via Nicolodi 118, 59100 Prato - Italia 0574/570650 3494918280 f.foti@comune.prato.it Data di nascita 19/02/1955 Nazionalità Italiana Esperienze Professionali

Dettagli

Aggiornato al 23/08/2019 INFORMAZIONI PERSONALI STEFANIA SABATTINI. Indirizzo Telefono C.F. Pec. Data di nascita Luogo di nascita

Aggiornato al 23/08/2019 INFORMAZIONI PERSONALI STEFANIA SABATTINI. Indirizzo Telefono C.F.  Pec. Data di nascita Luogo di nascita F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E Aggiornato al 23/08/2019 INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANIA SABATTINI Indirizzo Telefono C.F E-mail Pec Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Paganini Telefono 051/6598419 E-mail patrizia.paganini@cittametropolitana.bo.it Nazionalità Italiana

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI NERI MORALDO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 08/06/1962

INFORMAZIONI PERSONALI NERI MORALDO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 08/06/1962 C U R R I C U L U M V I T A E D I M O R A L D O N E R I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail NERI MORALDO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 08/06/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Casamassima Indirizzo Telefono 081/ 7962137 Fax E-mail maria.casamassima@regione.campania.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA QUARTAPELLE Indirizzo Municipio II Via Tripoli 136 Telefono 06.69602628 Fax E-mail francesca.quartapelle@comune.roma.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento Via Pio La Torre n.20-73010 San Pietro in Lama (LE) 0832-298402

Dettagli

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/8062230 Fax 071/8062318 E-mail rosanna.rosi@regione.marche.it

Dettagli

GIAGNACOVO GIUSEPPE.

GIAGNACOVO GIUSEPPE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIAGNACOVO GIUSEPPE Telefono 080/5714561 Fax E-mail giuseppe.giagnacovo@uniba.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/04/1952

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 24/07/1985

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 24/07/1985 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BOTTAZZI PAOLO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 24/07/1985 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

Nome PASQUALINI SIMONA Indirizzo VIA PUCCINI, 49, FERMO Telefono Fax

Nome PASQUALINI SIMONA Indirizzo VIA PUCCINI, 49, FERMO Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASQUALINI SIMONA Indirizzo VIA PUCCINI, 49, FERMO Telefono 392 1561496 Fax E-mail simona.pasqualini@regione.marche.it

Dettagli

Carmela Di Falco CARMELA DI FALCO in essere Roma Capitale. Pubblico impiego Istruttore Amministrativo Istruttoria pratiche amministrative

Carmela Di Falco CARMELA DI FALCO in essere Roma Capitale. Pubblico impiego Istruttore Amministrativo Istruttoria pratiche amministrative INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome CARMELA DI FALCO Indirizzo Telefono 0653272944 E- mail carmela.difalco@comune.roma.it Nazionalità Italiana Data di nascita Date (Da A) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

Curriculum Vitae di Ida Maietta

Curriculum Vitae di Ida Maietta Curriculum Vitae di Ida Maietta INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ida Maietta Via della Pisana, 1301-00163 -Roma Telefono ufficio 06.65932603 Fax ufficio 06.65932265 E-mail ufficio Nazionalità Luogo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio E-mail GIUSEPPINA

Dettagli

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese 7 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Cognome e Nome Indirizzo (residenza) Telefono Fax E-mail Nazionalità HAXHIU Ildikena ildikena@hotmail.it Italiana e albanese Data di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Morace Vincenza Telefono uff 0651685602 Fax 0651686055 E-mail vmorace@regione.lazio.it Cittadinanza italiana Data di nascita 9 febbraio 1957

Dettagli

ATTO N. 333 DEL 19/07/2019 OGGETTO

ATTO N. 333 DEL 19/07/2019 OGGETTO ATTO N. 333 DEL 19/07/2019 OGGETTO NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE PROVINCIALI ANNESSE AGLI ISTITUTI

Dettagli