ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX"

Transcript

1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX Indirizzo Internet: segreteria@crcalabria.it STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 COMUNICATO UFFICIALE N 6 DEL 26 SETTEMBRE COMUNICAZIONI DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DALLE SOCIETA S.S. 2013/2014 Si riporta in allegato (scaricabili sul sito nella sezione comunicati e/o modulistica dell Attività Giovanile) la guida ai regolamenti dei Tornei Giovanili organizzati dalle Società. Circolare n. 1; Guida Tornei s.s. 2013/2014; Regolamenti in inglese; Regolamenti per Tornei a carattere INTERNAZIONALE; Regolamenti per Tornei a carattere NAZIONALE; Regolamenti per Tornei a carattere REGIONALE, PROVINCIALE E LOCALE; Fac simile per la Stesura del regolamento cateroria PICCOLI AMICI; Fac simile per la Stesura dei regolamenti in inglese; Scheda richiesta Torneo Estero; Scheda richiesta Tornei Regionali, Provinciali e Locali; Scheda richiesta Tornei Nazionali e Internazionali; Scheda richiesta Gara Amichevole Estero; Scheda richiesta Gara Amichevole. IL SEGRETARIO Emanuele Daniele IL PRESIDENTE Saverio Mirarchi PUBBLICATO ED AFFISSO ALL ALBO DEL COMITATO REGIONALE CALABRIA IL 26 SETTEMBRE 2013

2

3 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ Stagione Sportiva 2013/2014

4 Tornei organizzati da società Norme, disposizioni e chiarimenti per la corretta organizzazione dei tornei e relativa stesura dei regolamenti. 1. Organizzazione dei tornei L organizzazione di un torneo è esclusivamente riservata: Ad una o più Società regolarmente affiliate alla F.I.G.C. Ai Comitati Regionali e alle Delegazioni della LND territorialmente competenti. È possibile avvalersi della collaborazione o del patrocinio di: Enti pubblici e morali, Regioni, Province, Comuni, Circoscrizioni, Istituti Bancari, Pro-Loco, Aziende Turistiche, strutture periferiche di altre Federazioni Sportive, Associazioni Culturali, Religiose, di volontariato ecc... Le Società, i Comitati o Delegazioni ed eventuali Enti collaboratori o patrocinatori debbono essere chiaramente indicati sui regolamenti, così come la denominazione del Torneo. Vanno altresì evidenziate: La data e la sede di effettuazione del torneo La sede della Società o del Comitato organizzatore con i numeri di telefono, fax ed Il nominativo ed il telefono del dirigente responsabile dell organizzazione cui fare riferimento Possono organizzare Tornei di Settore giovanile a carattere Internazionale o Nazionale solo le Società che svolgono attività ufficiale di Settore Giovanile. È comunque possibile, dietro motivata richiesta da inoltrare ai Comitati e Delegazioni di competenza organizzare tornei di Settore Giovanile a carattere Regionale, Provinciale o Locale, anche alle Società che non svolgono attività giovanile ufficiale. Le Società devono scrupolosamente attenersi alle regole emanati in materia dalla FIGC - SGS. Territorialità: Non è consentito alle Società organizzare Tornei al di fuori del proprio Territorio Regionale. 2. Categorie giovanili aventi titolo di partecipazione ai tornei organizzati da Società Categoria Come si gioca Limite di età Allievi 11>11 regolamentare Dal al compimento anagrafico del 14 anno d età Calcio a 5 Giovanissimi 11>11 regolamentare Dal al compimento anagrafico del 12 anno d età Calcio a 5 Esordienti 2 anno 11>11 regolamentare Dal al è possibile utilizzare un numero massimo di 5 giocatori nati nel 2001 Esordienti 2 anno Esordienti 1 anno 9>9 Campo ridotto 7>7 Campo ridotto 7>7 campo ridotto 9>9 campo ridotto Dal al è possibile utilizzare un numero massimo di 3 giocatori nati nel 2003 Dal al è possibile utilizzare un numero massimo di 3 giocatori nati nel 2003, fermo restando il compimento anagrafico del 10 anno d età Pulcini 3 anno 7>7 campo ridotto Dal al Pulcini 2 anno 6>6 campo ridotto Dal al Pulcini 1 anno 5>5 campo ridotto Dal al compimento anagrafico del 8 anno d età Sono altresì consentiti Tornei per le seguenti categorie intermedie Categoria Come si gioca Limite di età Allievi B 11>11 regolamentare Dal al compimento anagrafico del 14 anno d età Giovanissimi B 11>11 regolamentare Dal al compimento anagrafico del 12 anno d età Esordienti Misti 7>7 campo ridotto Dal al compimento anagrafico del 10 anno d età 9>9 campo ridotto Calcio a 5 Esordienti Misti B 7>7 campo ridotto 9>9 campo ridotto Dal al compimento anagrafico del 10 anno d età Pulcini Misti A Pulcini Misti B 6>6 campo ridotto Calcio a 5 Dal al compimento anagrafico del 8 anno d età Dal al compimento anagrafico del 8 anno d età A fianco della o delle categorie prescelte dovrà essere riportata l età dei calciatori così come sopra indicata. In nessun Torneo e autorizzata la partecipazione di Calciatori fuori quota 1

5 3. Modalità organizzative dei Tornei a)tornei a carattere Internazionale e Nazionale Oltre alle disposizioni di seguito indicate per ottenere l autorizzazione dei Tornei a carattere Internazionale e Nazionale, durante lo svolgimento di questi Tornei dovrà essere previsto laddove possibile un incontro con finalità educative rivolto ai partecipanti al Torneo (tecnici, dirigenti, genitori, calciatrici e calciatori), organizzato in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico, inoltre, secondo la nuova normativa FIFA (circolare numero 1273), in vigore dal 01 agosto 2011 dovranno essere allegate ai regolamenti dei Tornei Internazionali anche le autorizzazioni a partecipare delle Federazioni di appartenenza delle squadre straniere che prenderanno parte al torneo a1) Tornei a carattere Internazionale I regolamenti devono pervenire all Ufficio Tornei della FIGC - SGS, ai fini della necessaria autorizzazione, tassativamente 60 giorni prima della data di inizio del torneo. Il regolamento di questi tornei deve pervenire oltre che in italiano anche tradotto in lingua Inglese. La suddetta scadenza deve essere rigorosamente rispettata. La trasmissione dei citati regolamenti all ufficio tornei del Settore deve effettuarsi tramite i Comitati Regionali di competenza, i quali sono anche tenuti ad esprimere il proprio parere. Tutti i regolamenti dei tornei a carattere Internazionale devono contenere la precisa indicazione, categoria per categoria, delle squadre straniere partecipanti con allegato l elenco nominativo degli atleti e degli accompagnatori partecipanti comprensivo di nome, cognome, giorno, mese ed anno di nascita, la località, e la struttura dove verranno ospitati. L elenco non può superare i 28 nominativi (giocatori e dirigenti). Il mancato rispetto dei termini sopra stabiliti è motivo sufficiente perché non venga accordata la prescritta autorizzazione da parte del Consiglio Direttivo del SGS o dall Organismo a ciò appositamente delegato dal Consiglio Direttivo stesso. I Regolamenti, devono essere redatti solo ed esclusivamente seguendo lo schema dei fac-simili predisposti da Questo Settore Giovanile e Scolastico, che possono essere richiesti ai Comitati Regionali e alle Delegazioni Provinciali/Locali Territorialmente competenti oppure, possono essere scaricati dal sito I Regolamenti devono obbligatoriamente contenere il programma delle gare. Ogni categoria partecipante deve avere il proprio regolamento: Pertanto non sono accettati regolamenti cumulativi. a2) Tornei a carattere Nazionale I regolamenti devono pervenire all Ufficio Tornei della FIGC - SGS, ai fini della necessaria autorizzazione tassativamente 45 giorni prima della data di inizio del torneo. I Regolamenti, devono essere redatti solo ed esclusivamente seguendo lo schema dei fac-simili predisposti da Questo Settore Giovanile e Scolastico, che possono essere richiesti ai Comitati Regionali e alle Delegazioni Provinciali/Locali Territorialmente competenti oppure, possono essere scaricati dal sito Il mancato rispetto dei termini sopra stabiliti è motivo sufficiente perché non venga accordata la prescritta autorizzazione da parte del Consiglio Direttivo del SGS o dall Organismo a ciò appositamente delegato dal Consiglio Direttivo stesso. La trasmissione dei citati regolamenti all ufficio tornei del Settore deve effettuarsi tramite i Comitati Regionali di competenza, i quali sono anche tenuti ad esprimere il proprio parere. I Regolamenti devono obbligatoriamente contenere il programma delle gare. Ogni categoria partecipante deve avere il proprio regolamento: Pertanto non sono accettati regolamenti cumulativi. b) Partecipazione di squadre giovanili italiane a Tornei all Estero Le richieste di partecipazione a Tornei all estero debbono essere trasmesse all Ufficio Tornei della FIGC - SGS tramite il Comitato Regionale territorialmente competente 45 (quarantacinque) giorni prima dell inizio delle citate manifestazioni. La richiesta deve contenere il nominativo ed il telefono del dirigente accompagnatore responsabile della trasferta (nuova normativa FIFA). I Comitati Regionali debbono accompagnare le richieste con un motivato parere sulla serietà e consistenza tecnicoorganizzativa delle Società interessate. Le Società sono tenute entro 10 giorni dal rientro delle manifestazioni, ad inoltrare al Comitato Regionale territorialmente competente la scheda valutativa allegata all autorizzazione rilasciata dalla FIGC. Il Comitato provvederà ad inviarla all Ufficio Tornei della FIGC SGS. Qualora tale procedura non venisse rispettata, non verranno concesse alle Società inadempienti successive autorizzazioni per partecipare a Tornei all estero. Le richieste di partecipazione ai Tornei all Estero che hanno inizio a giugno e terminano a luglio sono da considerarsi appartenenti alla Stagione Sportiva successiva a quella in corso, pertanto possono parteciparvi calciatori tecnici e dirigenti che sono in regola con il tesseramento per la Stagione Sportiva successiva a quella in corso. Tutte le Società affiliate alla FIGC, che organizzino Tornei senza la prescritta autorizzazione, sono passibili di deferimento ai competenti organi disciplinari. Tutte le Società affiliate alla FIGC, che partecipano a Tornei non autorizzati, sono passibili di deferimento ai competenti organi disciplinari.tutte le Società affiliate alla FIGC, che partecipano a Tornei all Estero senza autorizzazione, sono passibili di deferimento ai competenti organi disciplinari. Sono altresì passibili di deferimento le Società che non rispettano le norme contenute nei regolamenti dei Tornei approvati e quelle riportate sul C.U. n. 1. 2

6 c) Tornei giovanili a carattere regionale, provinciale e locale Le richieste per l organizzazione dei Tornei sopra indicati, corredate dai relativi regolamenti, debbono pervenire ai Comitati Regionali territorialmente competenti ai fini della prescritta autorizzazione almeno 30 giorni prima della data di inizio del torneo, se a carattere Regionale, e almeno 20 giorni prima della data di inizio se il Torneo è a carattere Provinciale o Locale: è data facoltà ai Comitati Regionali demandare alle Delegazioni della LND territorialmente competenti la prescritta autorizzazione. I tempi di presentazione sopra citati devono essere tassativamente rispettati ed è fatto obbligo ai Comitati Regionali e alle Delegazioni della LND territorialmente competenti di respingere richieste fuori dai termini. I Comitati Regionali hanno facoltà di disciplinare l attività dei citati Tornei in base alle rispettive esigenze, ovviamente nel rispetto delle normative emanate in materia, dal Consiglio Direttivo del S.G.S. e pubblicate sui Comunicati Ufficiali e con apposite circolari. I Tornei che prevedono la partecipazione di un numero massimo di 3 squadre appartenenti a Delegazioni della LND limitrofe, ma di Regione diversa rispetto alla sede in cui vengono organizzati sono assimilabili a Torneo a carattere Regionale d) Tornei di fine stagione Ai tesserati con vincolo annuale per la corrente Stagione Sportiva (Calciatori, tecnici e Dirigenti) è consentito partecipare solo a Tornei che abbiano termine entro il 30 Giugno della medesima stagione sportiva. I Tornei che cominciano dal 1 Luglio sono da considerarsi appartenenti alla stagione sportiva successiva a quella in corso, e pertanto possono parteciparvi solo calciatori tecnici e dirigenti in regola con il tesseramento per la stagione sportiva successiva a quella in corso. La citata disposizione è valida anche per la partecipazione di squadre Italiane a Tornei all Estero. e) Adempimenti dei Comitati Regionali I Comitati Regionali nel proprio ambito territoriale, fissano le date di effettuazione dei tornei, così da evitare inopportune e dannose concomitanze e sovrapposizioni che incidano negativamente, con le attività Ufficiali, con gli impegni scolastici dei calciatori e con l aspetto tecnico delle manifestazioni. Tutto questo in modo che ai ragazzi venga concesso almeno un giorno di riposo. Ai Comitati Regionali, e alle Delegazioni LND territorialmente competenti è demandato il compito di effettuare controlli per accertare che le norme contenute nei regolamenti dei tornei approvati vengano rispettate. 4. Tempi di gara Nei Tornei a rapido svolgimento, o dove sono previste più partite nello stesso giorno, oppure si svolgono in ore serali, è possibile, nelle Categorie Esordienti e Pulcini, ridurre i tempi di gioco da tre a due. Rimane inalterato il principio delle sostituzioni Tutti i giocatori in distinta devono giocare un tempo pertanto al termine del primo tempo devono essere obbligatoriamente effettuate tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine se non per gravi motivi di salute. Per i tornei che prevedono una gara al giorno possono essere applicati i tempi regolamentari come prescritto dal C.U. n 1. Per le categorie Esordienti e Pulcini in caso di riduzione dei tempi di gara da 3 a 2 dovranno essere rispettate le seguenti modalità: Esordienti 2 tempi da 25 minuti ciascuno, Pulcini 2 tempi da 20 minuti ciascuno. Si riportano nella tabella sottostante i tempi di gara da applicare nei casi in cui sono previste più partite nella stessa giornata. Allievi Giovanissimi Esordienti Pulcini 2 gare stesso giorno 2 tempi da 30 minuti ciascuno 3 gare stesso giorno 2 tempi da 25 minuti ciascuno 4 gare stesso giorno 2 tempi da 20 minuti ciascuno 2 gare stesso giorno 2 tempi da 25 minuti ciascuno 3 gare stesso giorno 2 tempi da 20 minuti ciascuno 4 gare stesso giorno 2 tempi da 15 minuti ciascuno 2 gare stesso giorno 2 tempi da 20 minuti ciascuno 3 gare stesso giorno 2 tempi da 15 minuti ciascuno 4 gare stesso giorno 2 tempi da 12 minuti ciascuno 2 gare stesso giorno 2 tempi da 15 minuti ciascuno 3 gare stesso giorno 2 tempi da 10 minuti ciascuno 4 gare stesso giorno 2 tempi da 10 minuti ciascuno 5. Disposizioni integrative Non è consentita l organizzazione e, l effettuazione di Tornei che creino difficoltà allo svolgimento dell attività ufficiale Federale o alla frequenza scolastica dei giovani calciatori. In particolare, i tornei a carattere Regionale, Provinciale o Locale dovranno essere organizzati prevedendo formule a rapido svolgimento. Alle Società è vietata la partecipazione di proprie squadre formate da medesimi giocatori della medesima categoria a più Tornei che si svolgono in contemporanea. E vietato altresì rilasciare nulla-osta ai propri tesserati per più Tornei che si svolgono in contemporanea sia con la Società di appartenenza, che eventualmente con altre Società (prestito). 3

7 Prestiti: è consentito un numero massimo di tre giocatori per squadra. I prestiti sono vietati nelle categorie Esordienti e Pulcini. Vista la norma sui prestiti, alle Società è assolutamente vietato partecipare a tornei con squadre formate tipo Selezione o Rappresentativa; le uniche Rappresentative che possono partecipare ai tornei sono esclusivamente quelle ufficiali dei Comitati Regionali e Delegazioni della LND. Non è consentita l organizzazione di rappresentative delle categorie Esordienti e Pulcini 6. Oneri economici relativi ai Tornei giovanili organizzati dalle Società che svolgono attività ufficiale di settore giovanile TASSA organizzativa per Tornei Allievi * a carattere internazionale euro 110,00 * a carattere nazionale euro 80,00 * a carattere regionale euro 60,00 * a carattere provinciale e locale euro 40,00 TASSA organizzativa per Tornei Giovanissimi * a carattere internazionale euro 105,00 * a carattere nazionale euro 75,00 * a carattere regionale euro 50,00 * a carattere provinciale e locale euro 30,00 TASSA organizzativa per Tornei Esordienti: * a carattere internazionale euro 80,00 * a carattere nazionale euro 60,00 * a carattere regionale euro 45,00 * a carattere provinciale e locale euro 25,00 TASSA organizzativa per Tornei Pulcini: * a carattere internazionale euro 70,00 * a carattere nazionale euro 60,00 * a carattere regionale euro 35,00 * a carattere provinciale e locale euro 25,00 TASSA organizzativa per Manifestazioni Piccoli Amici: Per manifestazioni carattere Regionale Tassa organizzativa di Euro 35,00 Per manifestazioni a carattere Provinciale o Locale Tassa organizzativa di Euro 25,00 7. Oneri economici relativi ai Tornei giovanili organizzati dalle Società che NON svolgono attività ufficiale di settore giovanile TASSA organizzativa per Tornei Allievi: Per i Tornei a carattere Regionale Tassa organizzativa di Euro 120,00 Per i Tornei a carattere Provinciale o Locale Tassa organizzativa di Euro 80,00 TASSA organizzativa per Tornei Giovanissimi: Per i Tornei a carattere Regionale Tassa organizzativa di Euro 100,00 Per i Tornei a carattere Provinciale o Locale Tassa organizzativa di Euro 60,00 TASSA organizzativa per Tornei Esordienti: Peri Tornei a carattere Regionale Tassa organizzativa di Euro 80,00 Per i Tornei a carattere Provinciale o Locale Tassa organizzativa di Euro 50,00 TASSA organizzativa per Tornei Pulcini: Per i Tornei a carattere Regionale Tassa organizzativa di Euro 70,00 Per i Tornei a carattere Provinciale o Locale Tassa organizzativa di Euro 50,00 Gli oneri economici sopracitati relativi ai Tornei Giovanili organizzati dalle Società, sono da intendersi per ciascuna categoria partecipante al Torneo. (es: se una Società organizza un torneo per le cat. Allievi, Giovanissimi, Esordienti e Pulcini, dovrà versare per ogni categoria la tassa organizzativa prevista corrispondente alla tipologia del Torneo). Nel caso le categorie partecipanti fossero più di una (Es. Allievi A e Allievi B) andrà versata per ogni categoria la tassa organizzativa prevista corrispondente alla tipologia del Torneo. Le Società organizzatrici sono tenute a versare prima dell inizio del Torneo l importo totale a copertura delle spese arbitrali previste, fatta eccezione, per i Tornei Esordienti arbitrati da tecnici o dirigenti messi a disposizione dalle Società organizzatrici o auto arbitrati categoria Pulcini 4

8 8. Prestiti Sono consentiti nelle sole categorie Allievi e Giovanissimi un massimo di 3 (tre) calciatori,non intercambiabili e validi per l'intera durata del Torneo. Tali prestiti possono essere convenuti solo con Società non partecipanti al torneo. Ogni calciatore avuto in prestito deve essere munito di nulla-osta rilasciato dalla Società di appartenenza che dovrà essere depositato presso la Società organizzatrice prima dell inizio del torneo. Alle Società è assolutamente vietato rilasciare Nulla Osta ai propri tesserati categoria ESORDIENTI per poter partecipare in prestito ad altre Società a tornei della categoria GIOVANISSIMI anche se questi hanno compiuto anagraficamente il 12 anno di età in quanto l articolo 23 Le categorie dei calciatori punto B) del Regolamento del Settore per l Attività Giovanile e Scolastica cita testualmente: I calciatori, già tesserati per la categoria ESORDIENTI possono,al compimento anagrafico del 12 anno di età, partecipare anche a gare della categoria GIOVANISSIMI per la stessa Società. 9. Elenchi calciatori partecipanti al torneo Gli organizzatori sono tenuti a precisare nei regolamenti il numero massimo di calciatori che ogni squadra iscritta al torneo può utilizzare. Gli elenchi dei suddetti calciatori debbono essere consegnati agli organizzatori prima dell inizio della manifestazione. Dopo l avvenuta consegna non è consentito apportare modifiche o aggiunte agli elenchi. È possibile iscrivere più squadre nello stesso torneo e nella stessa categoria purchè non siano inserite nello stesso girone di qualificazione. Non è consentito iscrivere gli stessi giocatori in liste diverse. 10. Sostituzioni - Categorie Allievi e Giovanissimi: Nei Tornei delle categorie Allievi e Giovanissimi sono consentite sette (7) sostituzioni indipendentemente dal ruolo ed in qualsiasi momento della gara. - Categorie Esordienti e Pulcini: Tutti gli elementi in distinta dovranno giocare almeno un tempo dei primi due. Al termine del 1 tempo, perciò, devono essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute. I cambi liberi potranno essere effettuati solo nella terza frazione di gara. Tali disposizioni devono essere rigorosamente rispettate. 11. Tornei Esordienti 2 anno In questa categoria possono partecipare giocatori nati dal 01/01/2001 al 31/12/2001 Nei Tornei per la categoria Esordienti 2 anno, è possibile prevedere l organizzazione di partite 11>11 campo regolamentare, oppure 9>9 o 7>7 campo ridotto con porte ridotte, è d obbligo precisare nei regolamenti come si giocano le partite i palloni devono essere n 4. È possibile utilizzare nell 11>11 un numero massimo di 5 giocatori nati nel 2002 mentre nel 9>9 o 7>7 è possibile utilizzare un numero massimo di 3 giocatori nati nel Tornei Esordienti 1 anno In questa categoria possono partecipare giocatori nati dal 01/01/2002 al 31/12/2002 è possibile utilizzare un numero massimo di 3 giocatori nati nel 2003 che abbiano compiuto anagraficamente il 10 anno d età. Le partite si giocano 7 contro 7 o 9 contro 9 a campo ridotto, con porte ridotte, e palloni n 4 è d obbligo precisare nei regolamenti come si giocano le partite. 13. Tornei Esordienti Misti.In questa categoria possono partecipare giocatori nati dal 01/01/2001 al compimento anagrafico del 10 anno d età Le partite si giocano 7 contro 7 o 9 contro 9 a campo ridotto, con porte ridotte, e palloni n 4 è d obbligo precisare nei regolamenti come si giocano le partite. 14. Tornei Esordienti Misti Fascia B.In questa categoria possono partecipare giocatori nati dal 01/01/2002 al compimento anagrafico del 10 anno d età Le partite si giocano 7 contro 7 o 9 contro 9 a campo ridotto, con porte ridotte, e palloni n 4 è d obbligo precisare nei regolamenti come si giocano le partite. 15. Tornei Pulcini 3 anno In questa categoria possono partecipare solo ed esclusivamente giocatori nati dal 01/01/2003 al Le partite si giocano 7 contro 7 su campo ridotto, con porte ridotte, e palloni n Tornei Pulcini 2 anno In questa categoria possono partecipare solo ed esclusivamente giocatori nati dal 01/01/2004 al Le partite si giocano 6 contro 6 su campo ridotto, con porte ridotte, e palloni n 4. 5

9 17. Tornei Pulcini Misti A In questa categoria possono partecipare giocatori nati dal 01/01/2003 al compimento anagrafico del 8 anno d età Le partite si giocano 6 contro 6 su campo ridotto, con porte ridotte, e palloni n Tornei Pulcini Misti B In questa categoria possono partecipare giocatori nati dal 01/01/2004 al compimento anagrafico del 8 anno d età Le partite si giocano 6 contro 6 su campo ridotto, con porte ridotte, e palloni n Tornei Pulcini 1 anno In questa categoria possono partecipare giocatori nati dal 01/01/2005 al compimento anagrafico dell 8 anno di età. Le partite si giocano 5 contro 5 su campi ridotti (45x25 m per es.1/4 di campo), porte ridotte (3x2 o 4x2). I palloni devono essere di gomma, doppio o triplo strato, o cuoio, di peso contenuto convenzionalmente identificabili con il n. 3 o n Piccoli Amici (età: da 5 anni compiuti a 8 anni non compiuti) È vietato organizzare Tornei e Manifestazioni a carattere Internazionale e Nazionale o partecipare a Tornei all Estero. É possibile organizzare manifestazioni preferibilmente a carattere locale o provinciale. Le manifestazioni devono obbligatoriamente contenere nella formula di svolgimento oltre al confronto partita anche giochi ludico didattici in quanto l attività della categoria deve essere prevalentemente ludico-motoria e deve essere svolta seguendo adeguati principi psicopedagogici,metodologici e tecnico-didattici. Come riportato sul C.U. n 1 S.S. 2013/2014 non è consentita la formazione di classifiche finali o graduatorie di merito. Le gare, devono essere dirette solo ed esclusivamente con la formula dell autoarbitraggio. Allegato al presente opuscolo il fac simile per la stesura dei regolamenti. 21. Formula del torneo Si raccomanda la massima chiarezza nel definire la formula del torneo (che deve corrispondere al programma gare) e le modalità di qualificazione, in modo da evitare l insorgere di qualsiasi dubbio interpretativo. Nella Categoria Pulcini, sono vietati sia i calci di rigore quanto i tempi supplementari, pertanto non è possibile prevedere formule di torneo che prevedano partite ad eliminazione diretta (es. ottavi di finale quarti di finale semifinali e finali). 22. Tempi di gara La durata dei tempi di gara deve essere in linea con quanto previsto dal regolamento del Settore Giovanile e Scolastico per ogni singola categoria e cioè: Allievi due tempi di 40 minuti ciascuno Allievi calcio a 5 due tempi di 30 minuti ciascuno Giovanissimi due tempi di 35 minuti ciascuno Giovanissimi calcio a 5 due tempi di 25 minuti ciascuno Esordienti 2 anno tre tempi di 20 minuti ciascuno Esordienti 1 anno tre tempi di 20 minuti ciascuno Esordienti misti tre tempi di 20 minuti ciascuno Pulcini 3 anno (7>7) tre tempi di 15 minuti ciascuno Pulcini 2 anno (6>6) tre tempi di 15 minuti ciascuno Pulcini 1 anno (5>5) tre tempi di 15 minuti ciascuno Pulcini misti (6>6) tre tempi di 15 minuti ciascuno 23. Tempi supplementari La disputa dei tempi supplementari, in caso di parità dopo i tempi regolamentari, è ammessa solo per la finale per il 1 e 2 posto ALLIEVI e GIOVANISSIMI: due tempi di 10 minuti ciascuno ESORDIENTI: due tempi di 5 minuti ciascuno Nella categoria Pulcini sono vietati i tempi supplementari 24. Calci di rigore È sufficiente riportare nel regolamento: Nel rispetto delle vigenti norme, con le modalità stabilite dalla regola 7 delle regole di gioco e delle decisioni ufficiali. Nella categoria Pulcini sono vietati i calci di rigore. 6

10 25. Classifiche Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri: 3 punti per la vittoria - 1 punto per il pareggio 0 punti per la sconfitta in caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati: 1. Esito degli incontri diretti 2. Differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti 3. Differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone 4. Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone 5. Sorteggio 26. Arbitraggio delle gare categorie ESORDIENTI e PULCINI Cat. ESORDIENTI: è concessa la possibilità di richiedere gli arbitri federali solo per la Categoria Esordienti 2 anno che giocano 11>11 su campo regolamentare, tutte le altre devono essere arbitrate da tecnici o dirigenti appositamente istruiti al riguardo messi a disposizione dalla Società organizzatrice. Categoria PULCINI: le gare devono svolgersi con la formula dell'autoarbitraggio. Non si può, quindi, far ricorso all'arbitraggio di tecnici o dirigenti, per quanto all'uopo istruiti, se non in casi del tutto eccezionali - previa autorizzazione degli Organismi competenti, cui va, quindi, inoltrata dalle Società organizzatrici, con congruo anticipo, una richiesta in tal senso, adeguatamente motivata. In ogni caso i rapporti gara con allegate le distinte giocatori devono essere trasmesse al Comitato di competenza nei termini previsti per la necessaria visione del Giudice Sportivo. 27. Disciplina del Torneo La disciplina del torneo deve essere affidata solo ed esclusivamente al Giudice Sportivo, titolare o supplente, del Comitato di competenza. Categoria Allievi e Giovanissimi Il S.G.S., dato il rapido svolgimento dei tornei, ritiene giusta la riduzione del cumulo delle ammonizioni rispetto a quello previsto dalle vigenti norme federali, pertanto nel regolamento va riportato con precisione l automatismo delle sanzioni : a) in caso di espulsione squalifica automatica per una gara salvo maggiori sanzioni inflitte dal giudice sportivo; b) alla seconda ammonizione nel corso del torneo squalifica per una gara su declaratoria del giudice sportivo. Categoria Esordienti e Pulcini L'art.45, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva, non prevede l'automatismo delle sanzioni per i calciatori delle categorie PULCINI ed ESORDIENTI. I suddetti calciatori pertanto devono soggiacere a declaratorie del Giudice Sportivo. 28. Reclami Per quanto riguarda la tassa reclamo, gli organizzatori sono liberi di fissarne l entità a loro piacimento purché non superi i limiti federali stabiliti per i ricorsi, che nella corrente stagione sono di Euro 52,00. E anche consentito la non previsione della tassa reclamo purché sia chiaramente riportato nel regolamento del torneo. Gli organizzatori possono anche rinunciare all istituto del reclamo. 29. Attività con Enti di Promozione Alle Società affiliate alla F.I.G.C. è, consentito partecipare ad attività organizzate da Enti di Promozione, solo, dopo l avvenuta approvazione dei programmi didattici proposti dall Ente Organizzatore, da parte del Settore Giovanile e Scolastico. Le informazioni inerenti l approvazione dei programmi, possono essere richieste dalle Società interessate presso i Comitati Regionali o Delegazioni di competenza sul territorio. La partecipazione ad attività non approvate da questo Settore comporterà l attivazione di provvedimenti disciplinari. 30. Amichevoli Internazionali (nuova normativa F.I.F.A. in vigore dal 01 agosto 2011 circolare numero 1273) Le richieste di autorizzazione per l organizzazione di incontri amichevoli a carattere internazionale devono pervenire all Ufficio Tornei della FIGC SGS tramite i Comitati Regionali del territorio di competenza almeno 20 giorni prima della data prevista per l incontro. Le richieste devono contenere l orario d inizio della partita, la categoria di partecipazione, il nominativo e l indirizzo preciso del campo di giuoco, l orario di inizio della gara, il nominativo ed il telefono del responsabile dell organizzazione, il nominativo ed il telefono del responsabile organizzativo della squadra avversaria, l elenco nominativo degli atleti e degli accompagnatori stranieri partecipanti comprensivo di nome, cognome, giorno, mese ed anno di nascita, l eventuale struttura e località dove verranno ospitati e, l autorizzazione rilasciata dalla Federazione di appartenenza. Allegata al presente opuscolo la scheda per la richiesta. 7

11 31. Amichevoli Nazionali Regionali Provinciali o Locali Incontri amichevoli organizzati da Società a carattere Regionale provinciale o Locale: Bisogna preventivamente informare i comitati o le delegazioni competenti almeno 10 giorni prima della disputa della gara. Le richieste devono contenere l orario d inizio della partita, la categoria di partecipazione, il nominativo e l indirizzo preciso del campo di giuoco, l orario di inizio della gara, il nominativo del responsabile dell organizzazione, il nominativo del responsabile organizzativo della squadra avversaria. La richiesta completa dei dati sopra citati costituisce autorizzazione allo svolgimento. Il comitato o delegazione che riceve richieste incomplete NON autorizzerà la gara. Incontri amichevoli organizzati da Società a carattere Nazionale (con squadre di fuori regione) Le richieste devono pervenire all Ufficio Tornei della FIGC SGS tramite i Comitati Regionali del territorio di competenza almeno 20 giorni prima della data prevista per l incontro. Le richieste devono contenere l orario d inizio della partita, la categoria di partecipazione, il nominativo e l indirizzo preciso del campo di giuoco, l orario di inizio della gara, il nominativo ed il telefono del responsabile dell organizzazione, il nominativo ed il telefono del responsabile organizzativo della squadra avversaria. Esaminata la richiesta la FIGC SGS provvederà ad autorizzare la disputa della gara dando comunicazione al comitato regionale competente sul territorio. Le richieste inviate incomplete dei dati sopra citati sono da considerarsi automaticamente respinte. Allegata al presente opuscolo la scheda per la richiesta. 32. Partecipazione ad Amichevoli internazionali all estero Le richieste di autorizzazione per la partecipazione ad amichevoli all estero devono pervenire all Ufficio Tornei della FIGC SGS tramite i Comitati Regionali del territorio di competenza almeno 20 giorni prima della data prevista per l incontro. Le richieste devono contenere la categoria di partecipazione l orario d inizio della partita, il giorno ed il luogo di svolgimento, il nominativo ed il telefono del responsabile organizzativo. Allegata al presente opuscolo la scheda per la richiesta. Ai Comitati Regionali, e alle Delegazioni LND territorialmente competenti è demandato il compito di effettuare controlli per accertare che le norme contenute nei regolamenti dei tornei approvati vengano rispettate. Si invitano i Comitati Regionali a diffondere il presente opuscolo a tutte le Società praticanti l attività giovanile a livello Regionale, Provinciale e Locale. Qualsiasi tipo di regolamento non conforme è da considerarsi respinto Allegati: Fac simili regolamenti per ogni categoria per tornei a carattere Nazionale Fac simili regolamenti per ogni categoria per tornei a carattere Internazionale Fac simili regolamenti per ogni categoria per tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Fac simili regolamenti in inglese per tornei Internazionali Fac simile regolamento manifestazioni Piccoli Amici Scheda richiesta gare amichevoli Scheda richiesta tornei all Estero Scheda richiesta Amichevoli Estero Schede richieste svolgimento tornei Scheda informativa tornei Estero Tutta la modulistica sopra elencata è reperibile anche sul sito Il Segretario Patrizia Recandio Il Presidente Luca Pancalli 8

12 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico FAC SIMILI PER LA STESURA DEI REGOLAMENTI IN INGLESE Stagione Sportiva 2013/2014

13 TOURNAMENT RULE (ALLIEVI O GIOVANISSIMI) ART.1:ORGANIZATION THE CLUB ORGANIZES AN INTERNATIONAL TOURNAMENT ENTITLED,IN COLLABORATION WITH THE TOURNAMENT WILL TAKE PLACE FROM TO SPORTS EQUIPMENT ART.2: CATEGORY OF PARTICIPATION AND AGE LIMITS THE TOURNAMENT IS RESERVED TO THE YOUNG BELONGING SOCCER PLAYERS TO THE CATEGORY REGULARLY ENROLLED WITH HIS/HER OWN SOCIETY AND FEDERATION BELONG FOR THE SEASON IN PROGRESS HAD BEEN BORN FROM TO ART.3: LOANS MAXIMUM 3 (THREE) PLAYERS FOR TEAM WITH A REGULAR AUTHORIZED ISSUED BY THE CLUB OF BELONGING NOT INTERCHANGEABLE AND VALID FOR THE DURATION OF TOURNAMENT. THE CLUB OF BELONGING CAN NOT BE AMONG THE TOURNAMENT PARTICIPANTS ART.4: FOOTBALL PLAYERS LIST A LIST OF PLAYERS ELIGIBLE TO PARTICIPATE SHALL BE PRODUCED TO THE ORGANIZER COMMITTEE BEFORE THE START OF THE TOURNAMENT. LISTS SHALL COMPRISE A MAXIMUM OF PLAYERS. ONCE THE LISTS HAVE BEEN DELIVERED TO THE ORGANIZER COMMITTEE, THEY CAN NOT BE CHANGED. THE LIST OF PLAYERS FOR TEAM, THAT SHALL BE PRODUCED FOR THE REFEREE IS LIMITED TO 18 PLAYERS ART.5: SUBSTITUTION SUBSTITUTION ARE ALLOWED IN NUMBER OF 7 AT ANY TIME OF THE MATCH AND INDIPENDENTLY FROM THE ROLE OF THE PLAYERS. ART.6: PARTICIPATING TEAMS CLUB NATION ART.7 TOURNAMENT FORMULA THE TOURNAMENT WILL DEVELOP IN THE FOLLOWING FORMULA: _ ART. 8 RANKING THE RANKING WILL BE DRAWN UP IN LIGHT OF THE FOLLOWING CRITERIA: 3 POINTS FOR WIN - 1 POINT FOR DRAW - 0 POINTS FOR DEFEAT IN CASE OF EQUAL POINTS APPLY THE CRITERIA IN ORDER LISTED: 1. OUTCOME OF MEETINGS DIRECT 2. DIFFERENCE NETS IN DIRECT MEETING BETWEEN THE TEAMS TO EQUALITY OF POINTS 3. DIFFERENCE NETS ON TOTAL OF MEETINGS PLAYED IN ROUND 4. HIGHEST NUMBER OF GOALS SCORED ON TOTAL OF MEETINGS PLAYED IN ROUND 5. DRAWING ART.9 HALVES OF GAMES THE MATCHES WILL TAKE PLACE IN 2 (TWO) TIMES OF MINUTES EACH MATCHES ARE PLAYED 11 > 11 REGULAR FOOTBALL FIELD WITH REGULAR DOOR AND NUMBER BALLS FIVE ART.10 PENALTY FORESEEN IN IN CASE OF DRAW AFTER THE END OF TIME REGULATION, THE PENALTIES WILL BE MADE WITH THE CRITERIA FIXED BY ARTICLE 7 OF THE RULES OF THE GAME AND OF THE OFFICIALS DECISIONS.

14 ART.11. EXTRA TIME (IF FORESEEN) ONLY FOR FINAL 1 2 PLACE ARE EXPECTED IN CASE OF TIE AFTER REGULAR TIME TWO EXTRA TIMES OF TEN MINUTES EACH IN CASE OF TIE AFTER END OF THE TWO EXTRA TIMES, THERE WILL BE THE PENALTY, AS THE ARTICLE 10 ART.12 REFEREES THE MATCHES WILL BE DIRECTED BY REFEREES F.I.G.C. / A.I.A. ART. 13 TOURNAMENT COMMITTEE THE COMMITTEE OF THE TOURNAMENT WILL BE RESPONSIBLE FOR ANY DISCUSSION, PROTEST, COMPLAINT OR UNEXPECTED CIRCUMSTANCE. THE COMMITTEE WILL BE COMPOSED BY THE FOLLOWING PERSONS: Name: Surname: Club Function CHAIRMAN VICE CHAIRMAN MEMBER THE COMMITTEE WILL NOT ACCEPT PROTESTS OR CLAIMS ABOUT THE DECISIONS OF THE REFEREES. IF NECESSARY THE COMMITTEE WILL REPORT TO THEIR NATIONAL OR INTERNATIONAL FEDERATION RESPONSIBLE TO TAKE THE MEASURES DEEMED APPROPRIATE EVERY PLAYER AND EVERY MEMBER OF THE PARTICIPATING DELEGATIONS FOUND GUILTY OF CONDUCT NOT- SPORTIVE DURING THE TOURNAMENT. ART.14 DISCIPLINE OF THE TOURNAMENT THE DISCIPLINE OF THE TOURNAMENT IS GARANTEED BY THE SPORT JUDGE IN CHARGE OR SUBSTITUTE OF THE COMPETENT COMMITTEE. ART.15 IMMEDIACY OF SANCTIONS (FOR THE TOURNAMENT OF RAPID DEVELOPMENT) THE IMMEDIACY OF SANCTIONS IS PROVIDED BY REGULATIONS AS FOLLOWS: A PLAYER SENT OFF DURING A GAME WILL NOT PARTICIPATE TO THE FOLLOWING MATCH, EXCEPT IN CASE OF MORE SEVERE SANCTIONS IMPOSED BY THE SPORT JUDGE; A PLAYER CAUTIONED TWICE DURING THE TOURNAMENT WILL BE DISQUALIFIED FOR A MATCH AFTER A SANCTION OF THE SPORT JUDGE. ART.16 COMPLAINT ALL PROTESTS OR COMPLAINTS SHALL BE MADE TO THE TOURNAMENT COMMITTEE, WHOSE DECISION SHALL BE FINAL AND BINDING. THE COMPLAINT HAVE TO BE PUT FORWARD BY 30 MINUTES FROM THE END OF THE MATCH AFTER HAVING PAID A TAX OF 52, 00. A COPY OF THE CLAIM HAS TO BE PUT FORWARD TO THE COUNTERPART BY 30 MINUTES FROM THE END OF THE MATCH. THE COMMITTEE WILL NOT ACCEPT PROTESTS OR COMPLAINTS RELATING TO DECISIONS TAKEN BY THE REFEREE. ART. 17 INSURANCE EVERY PARTICIPANT CLUB HAS TO PROVIDE HIS PLAYERS THE INSURANCE COVER. THE TOURNAMENT ORGANIZATION IS RESPONSIBLE OF THE REGULARITY OF THE INSURANCE COVER ART.18 I.F.A.B. THE MATCHES ARE PLAYED WITH THE RULES OF THE INTERNATIONAL FOOTBALL ASSOCIATIONS BOARD (IFAB) OF THE CURRENT EDITION. ART. 19 EDUCATIONAL MEETING DURING THE TOURNAMENT THE ORGANIZING CLUB WILL ORGANIZE, IN COLLABORATION WITH THE YOUTH AND SCHOOL DEPARTMENT, A TECHNICAL AND EDUCATIONAL MEETING DIRECTED TO TECHNICIANS, MANAGERS, PARENTS AND FOOTBALL PLAYERS. ART.20 GENERAL RULES AS REGARDS ANYTHING NOT EXPRESSLY PROVIDED BY THIS REGULATIONS, ARE VALID NORMS OF REGULATIONS FEDERAL AND REGULATIONS REPORTED ON THE OFFICIAL STATAMENT N.1 FOR YOUTH AND SCHOOL SECTOR CONCERNING THE SEASON CURRENT THE CHAIRMAN OF SOCIETY SOCIETY ORGANIZER TIMBRO SOCIETÀ VIA CITTÀ PROVINCIA CAP TEL. FAX. MAIL RESPONSIBLE ORGANIZATION MR. TEL

15 TOURNAMENT RULE (ESORDIENTI) ART.1:ORGANIZATION THE CLUB ORGANIZES AN INTERNATIONAL TOURNAMENT ENTITLED,IN COLLABORATION WITH THE TOURNAMENT WILL TAKE PLACE FROM TO SPORTS EQUIPMENT ART.2: CATEGORY OF PARTICIPATION AND AGE LIMITS THE TOURNAMENT IS RESERVED TO THE YOUNG BELONGING SOCCER PLAYERS TO THE CATEGORY REGULARLY ENROLLED WITH HIS/HER OWN SOCIETY AND FEDERATION BELONG FOR THE SEASON IN PROGRESS HAD BEEN BORN FROM TO ART.3: LOANS LOANS ARE NOT ALLOWED ART.4: FOOTBALL PLAYERS LIST A LIST OF PLAYERS ELIGIBLE TO PARTICIPATE SHALL BE PRODUCED TO THE ORGANIZER COMMITTEE BEFORE THE START OF THE TOURNAMENT. LISTS SHALL COMPRISE A MAXIMUM OF PLAYERS. ONCE THE LISTS HAVE BEEN DELIVERED TO THE ORGANIZER COMMITTEE, THEY CAN NOT BE CHANGED. THE LIST OF PLAYERS FOR TEAM, THAT SHALL BE PRODUCED FOR THE REFEREE IS LIMITED TO PLAYERS ART.5: SUBSTITUTION ALL PLAYERS MUST PLAY IN SEPARATE TIME OF THE FIRST TWO. THEN AT THE END OF THE FIRST TIME MUST BE MADE ALL THE REPLACEMENTS AND NEW ENTERED CAN NOT BE REPLACED UNTIL THE END EXCEPT FOR COMPELLING REASONS OF HEALTH. IN THE THIRD TIME FREE EXCHANGE. ART.6: PARTICIPATING TEAMS CLUB NATION ART.7 TOURNAMENT FORMULA _ ART. 8 RANKING THE RANKING WILL BE DRAWN UP IN LIGHT OF THE FOLLOWING CRITERIA: 3 POINTS FOR WIN - 1 POINT FOR DRAW - 0 POINTS FOR DEFEAT IN CASE OF EQUAL POINTS APPLY THE CRITERIA IN ORDER LISTED: 1. OUTCOME OF MEETINGS DIRECT 2. DIFFERENCE NETS IN DIRECT MEETING BETWEEN THE TEAMS TO EQUALITY OF POINTS 3. DIFFERENCE NETS ON TOTAL OF MEETINGS PLAYED IN ROUND 4. HIGHEST NUMBER OF GOALS SCORED ON TOTAL OF MEETINGS PLAYED IN ROUND 5. DRAWING

16 ART.9 HALVES OF GAMES THE MATCHES WILL TAKE PLACE IN 3 (THREE) TIMES OF MINUTES EACH THE MATCHES WILL TAKE PLACE IN 2 (TWO) TIMES OF MINUTES EACH MATCHES ARE PLAYED 11> 11 REGULAR FOOTBALL FIELD WITH REGULAR DOOR AND NUMBER BALLS FOUR MATCHES ARE PLAYED 9 > 9 REDUCED FOOTBALL FIELD REDUCED DOOR AND NUMBER BALLS FOUR MATCHES ARE PLAYED 7 > 7 REDUCED FOOTBALL FIELD REDUCED DOOR AND NUMBER BALLS FOUR ART.10 PENALTY FORESEEN IN IN CASE OF DRAW AFTER THE END OF TIME REGULATION, THE PENALTIES WILL BE MADE WITH THE CRITERIA FIXED BY ARTICLE 7 OF THE RULES OF THE GAME AND OF THE OFFICIALS DECISIONS. ART.11. EXTRA TIME (IF FORESEEN) ONLY FOR FINAL 1 2 PLACE ARE EXPECTED IN CASE OF TIE AFTER REGULAR TIME TWO EXTRA TIMES OF FIVE MINUTES EACH IN CASE OF TIE AFTER END OF THE TWO EXTRA TIMES, THERE WILL BE THE PENALTIES, AS THE ARTICLE 10 ART.12 REFEREES THE MATCHES WILL BE DIRECTED BY REFEREES F.I.G.C. / A.I.A. THE MATCHES SHALL BE DIRECTED BY TECNICAL OR EXECUTIVES, ENROLLED FIGC PROVIDED BY THE ORGANIZATION OF THE TOURNAMENT THE LIST OF PLAYERS SHALL BE SENT TO THE COMPETENT COMMITTEE WITHIN THE ESTABLISHED TERMS FOR THE NECESSARY VISION FOR THE COURT OF SPORTS ART. 13 TOURNAMENT COMMITTEE THE COMMITTEE OF THE TOURNAMENT WILL BE RESPONSIBLE FOR ANY DISCUSSION, PROTEST, COMPLAINT OR UNEXPECTED CIRCUMSTANCE. THE COMMITTEE WILL BE COMPOSED BY THE FOLLOWING PERSONS: Name: Surname: Club Function CHAIRMAN VICE CHAIRMAN MEMBER THE COMMITTEE WILL NOT ACCEPT PROTESTS OR CLAIMS ABOUT THE DECISIONS OF THE REFEREES. IF NECESSARY THE COMMITTEE WILL REPORT TO THEIR NATIONAL OR INTERNATIONAL FEDERATION RESPONSIBLE TO TAKE THE MEASURES DEEMED APPROPRIATE EVERY PLAYER AND EVERY MEMBER OF THE PARTICIPATING DELEGATIONS FOUND GUILTY OF CONDUCT NOT- SPORTIVE DURING THE TOURNAMENT. ART.14 DISCIPLINE OF THE TOURNAMENT THE DISCIPLINE OF THE TOURNAMENT IS GARANTEED BY THE SPORT JUDGE IN CHARGE OR SUBSTITUTE OF THE COMPETENT COMMITTEE. ART.15 IMMEDIACY OF SANCTIONS ARTICLE 45 PARAGRAPH 2 OF SPORTING JUSTICE DOES NOT PROVIDE SANCTIONS AUTOMATISM FOR ESORDIENTI CATEGORY, WHO, THEREFORE, SHALL BE SUBJECTED TO THE SPORTING JUDGE S DECISIONS. ART.16 COMPLAINT ALL PROTESTS OR COMPLAINTS SHALL BE MADE TO THE TOURNAMENT COMMITTEE, WHOSE DECISION SHALL BE FINAL AND BINDING. THE COMPLAINT HAVE TO BE PUT FORWARD BY 30 MINUTES FROM THE END OF THE MATCH AFTER HAVING PAID A TAX OF 52, 00. A COPY OF THE CLAIM HAS TO BE PUT FORWARD TO THE COUNTERPART BY 30 MINUTES FROM THE END OF THE MATCH. THE COMMITTEE WILL NOT ACCEPT PROTESTS OR COMPLAINTS RELATING TO DECISIONS TAKEN BY THE REFEREE. ART. 17 INSURANCE EVERY PARTICIPANT CLUB HAS TO PROVIDE HIS PLAYERS THE INSURANCE COVER. THE TOURNAMENT ORGANIZATION IS RESPONSIBLE OF THE REGULARITY OF THE INSURANCE COVER ART.18 I.F.A.B. THE MATCHES ARE PLAYED WITH THE RULES OF THE INTERNATIONAL FOOTBALL ASSOCIATIONS BOARD (IFAB) OF THE CURRENT EDITION.

17 ART. 19 EDUCATIONAL MEETING DURING THE TOURNAMENT THE ORGANIZING CLUB WILL ORGANIZE, IN COLLABORATION WITH THE YOUTH AND SCHOOL DEPARTMENT, A TECHNICAL AND EDUCATIONAL MEETING DIRECTED TO TECHNICIANS, MANAGERS, PARENTS AND FOOTBALL PLAYERS. ART.20 GENERAL RULES AS REGARDS ANYTHING NOT EXPRESSLY PROVIDED BY THIS REGULATIONS, ARE VALID NORMS OF REGULATIONS FEDERAL AND REGULATIONS REPORTED ON THE OFFICIAL STATAMENT N.1 FOR YOUTH AND SCHOOL SECTOR CONCERNING THE SEASON CURRENT THE CHAIRMAN OF SOCIETY TIMBRO SOCIETÀ SOCIETY ORGANIZER VIA CITTÀ PROVINCIA CAP TEL. FAX. MAIL RESPONSIBLE ORGANIZATION MR. TEL

18 TOURNAMENT RULE (PULCINI) ART.1:ORGANIZATION THE CLUB ORGANIZES AN INTERNATIONAL TOURNAMENT ENTITLED,IN COLLABORATION WITH THE TOURNAMENT WILL TAKE PLACE FROM TO SPORTS EQUIPMENT ART.2: CATEGORY OF PARTICIPATION AND AGE LIMITS THE TOURNAMENT IS RESERVED TO THE YOUNG BELONGING SOCCER PLAYERS TO THE CATEGORY REGULARLY ENROLLED WITH HIS/HER OWN SOCIETY AND FEDERATION BELONG FOR THE SEASON IN PROGRESS HAD BEEN BORN FROM TO ART.3: LOANS LOANS ARE NOT ALLOWED ART.4: FOOTBALL PLAYERS LIST A LIST OF PLAYERS ELIGIBLE TO PARTICIPATE SHALL BE PRODUCED TO THE ORGANIZER COMMITTEE BEFORE THE START OF THE TOURNAMENT. LISTS SHALL COMPRISE A MAXIMUM OF PLAYERS. ONCE THE LISTS HAVE BEEN DELIVERED TO THE ORGANIZER COMMITTEE, THEY CAN NOT BE CHANGED. THE LIST OF PLAYERS FOR TEAM, THAT SHALL BE PRODUCED FOR THE REFEREE IS LIMITED TO PLAYERS ART.5: SUBSTITUTION ALL PLAYERS MUST PLAY IN SEPARATE TIME OF THE FIRST TWO. THEN AT THE END OF THE FIRST TIME MUST BE MADE ALL THE REPLACEMENTS AND NEW ENTERED CAN NOT BE REPLACED UNTIL THE END EXCEPT FOR COMPELLING REASONS OF HEALTH. IN THE THIRD TIME FREE EXCHANGE. ART.6: PARTICIPATING TEAMS CLUB NATION ART.7 TOURNAMENT FORMULA _ ART. 8 RANKING THE RANKING WILL BE DRAWN UP IN LIGHT OF THE FOLLOWING CRITERIA: 3 POINTS FOR WIN - 1 POINT FOR DRAW - 0 POINTS FOR DEFEAT IN CASE OF EQUAL POINTS APPLY THE CRITERIA IN ORDER LISTED: 1. OUTCOME OF MEETINGS DIRECT 2. DIFFERENCE NETS IN DIRECT MEETING BETWEEN THE TEAMS TO EQUALITY OF POINTS 3. DIFFERENCE NETS ON TOTAL OF MEETINGS PLAYED IN ROUND 4. HIGHEST NUMBER OF GOALS SCORED ON TOTAL OF MEETINGS PLAYED IN ROUND 5. DRAWING

19 ART.9 HALVES OF GAMES THE MATCHES WILL TAKE PLACE IN 3 (THREE) TIMES OF MINUTES EACH THE MATCHES WILL TAKE PLACE IN 2 (TWO) TIMES OF MINUTES EACH MATCHES ARE PLAYED 5 > 5 REDUCED FOOTBALL FIELD REDUCED DOOR AND NUMBER BALLS FOUR MATCHES ARE PLAYED 6 > 6 REDUCED FOOTBALL FIELD REDUCED DOOR AND NUMBER BALLS FOUR MATCHES ARE PLAYED 7 > 7 REDUCED FOOTBALL FIELD REDUCED DOOR AND NUMBER BALLS FOUR ART.10 PENALTY NOT PROVIDED ART.11. EXTRA TIME NOT PROVIDED ART.12 REFEREES THE MATCHES WILL BE ARBITRATION BY PLAYERS PARTICIPATING IN THE TENDER (AUTOARBITRAGGIO) THE MATCHES SHALL BE DIRECTED BY TECNICAL OR EXECUTIVES, ENROLLED FIGC PROVIDED BY THE ORGANIZATION OF THE TOURNAMENT. THE LIST OF PLAYERS SHALL BE SENT TO THE COMPETENT COMMITTEE WITHIN THE ESTABLISHED TERMS FOR THE NECESSARY VISION FOR THE COURT OF SPORTS ART. 13 TOURNAMENT COMMITTEE THE COMMITTEE OF THE TOURNAMENT WILL BE RESPONSIBLE FOR ANY DISCUSSION, PROTEST, COMPLAINT OR UNEXPECTED CIRCUMSTANCE. THE COMMITTEE WILL BE COMPOSED BY THE FOLLOWING PERSONS: Name: Surname: Club Function CHAIRMAN VICE CHAIRMAN MEMBER THE COMMITTEE WILL NOT ACCEPT PROTESTS OR CLAIMS ABOUT THE DECISIONS OF THE REFEREES. IF NECESSARY THE COMMITTEE WILL REPORT TO THEIR NATIONAL OR INTERNATIONAL FEDERATION RESPONSIBLE TO TAKE THE MEASURES DEEMED APPROPRIATE EVERY PLAYER AND EVERY MEMBER OF THE PARTICIPATING DELEGATIONS FOUND GUILTY OF CONDUCT NOT- SPORTIVE DURING THE TOURNAMENT. ART.14 DISCIPLINE OF THE TOURNAMENT THE DISCIPLINE OF THE TOURNAMENT IS GARANTEED BY THE SPORT JUDGE IN CHARGE OR SUBSTITUTE OF THE COMPETENT COMMITTEE. ART.15 IMMEDIACY OF SANCTIONS ARTICLE 45 PARAGRAPH 2 OF SPORTING JUSTICE DOES NOT PROVIDE SANCTIONS AUTOMATISM FOR PULCINI CATEGORY, WHO, THEREFORE, SHALL BE SUBJECTED TO THE SPORTING JUDGE S DECISIONS. ART.16 COMPLAINT ALL PROTESTS OR COMPLAINTS SHALL BE MADE TO THE TOURNAMENT COMMITTEE, WHOSE DECISION SHALL BE FINAL AND BINDING. THE COMPLAINT HAVE TO BE PUT FORWARD BY 30 MINUTES FROM THE END OF THE MATCH AFTER HAVING PAID A TAX OF 52, 00. A COPY OF THE CLAIM HAS TO BE PUT FORWARD TO THE COUNTERPART BY 30 MINUTES FROM THE END OF THE MATCH. THE COMMITTEE WILL NOT ACCEPT PROTESTS OR COMPLAINTS RELATING TO DECISIONS TAKEN BY THE REFEREE. ART. 17 INSURANCE EVERY PARTICIPANT CLUB HAS TO PROVIDE HIS PLAYERS THE INSURANCE COVER. THE TOURNAMENT ORGANIZATION IS RESPONSIBLE OF THE REGULARITY OF THE INSURANCE COVER ART.18 I.F.A.B. THE MATCHES ARE PLAYED WITH THE RULES OF THE INTERNATIONAL FOOTBALL ASSOCIATIONS BOARD (IFAB) OF THE CURRENT EDITION.

20 ART. 19 EDUCATIONAL MEETING DURING THE TOURNAMENT THE ORGANIZING CLUB WILL ORGANIZE, IN COLLABORATION WITH THE YOUTH AND SCHOOL DEPARTMENT, A TECHNICAL AND EDUCATIONAL MEETING DIRECTED TO TECHNICIANS, MANAGERS, PARENTS AND FOOTBALL PLAYERS. ART.20 GENERAL RULES AS REGARDS ANYTHING NOT EXPRESSLY PROVIDED BY THIS REGULATIONS, ARE VALID NORMS OF REGULATIONS FEDERAL AND REGULATIONS REPORTED ON THE OFFICIAL STATAMENT N.1 FOR YOUTH AND SCHOOL SECTOR CONCERNING THE SEASON CURRENT THE CHAIRMAN OF SOCIETY TIMBRO SOCIETÀ SOCIETY ORGANIZER VIA CITTÀ PROVINCIA CAP TEL. FAX. MAIL RESPONSIBLE ORGANIZATION MR. TEL

21 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Stagione Sportiva 2013/2014

22 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART.1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO: IN COLLABORAZIONE CON CHE SI DISPUTERÀ NEI GIORNI PRESSO L'IMPIANTO SPORTIVO: ART:2 CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ IL TORNEO È RISERVATO AI CALCIATORI APPARTENENTI ALLA CATEGORIA ALLIEVI REGOLARMENTE TESSERATI CON LA PROPRIA SOCIETÀ E FEDERAZIONE DI APPARTENENZA PER LA STAGIONE IN CORSO. NATI DAL AL COMPIMENTO ANAGRAFICO DEL 14 ANNO DI ETÀ ART.3 PRESTITI È CONSENTITO IL RICORSO A PRESTITI, IN NUMERO MASSIMO DI 3 (TRE) PER SQUADRA NON INTERCAMBIABILI E VALIDI PER L'INTERA DURATA DEL TORNEO, PREVIA PRESENTAZIONE DI REGOLARE NULLA OSTA RILASCIATO DALLA SOCIETÀ DI APPARTENENZA CHE NON PUÒ ESSERE TRA LE PARTECIPANTI AL TORNEO ART.4 ELENCHI GIOCATORI LE SOCIETÀ PARTECIPANTI DOVRANNO PRESENTARE ALL ORGANIZZAZIONE DEL TORNEO, PRIMA DEL SUO INIZIO, L ELENCO DEI CALCIATORI CHE INTENDONO UTILIZZARE, FINO AD UN MASSIMO DI N DOPO L AVVENUTA CONSEGNA È PROIBITO APPORTARE MODIFICHE A TALI ELENCHI. NELLA DISTINTA DA PRESENTARE ALL ARBITRO PRIMA DELLA GARA SARANNO INDICATI FINO AD UN MASSIMO DI GIOCATORI 18 ART.5 SOSTITUZIONI SONO CONSENTITE N 7 SOSTITUZIONI, INDIPENDENTEMENTE DAL RUOLO, IN QUALSIASI MOMENTO DELLA GARA ART.6 SOCIETÀ PARTECIPANTI AL TORNEO PRENDERANNO PARTE LE SOTTOINDICATE SOCIETÀ: CLUB NAZIONE ART.7 FORMULA DEL TORNEO IL TORNEO SI SVOLGERÀ CON LA SEGUENTE FORMULA CON LE SEGUENTI MODALITÀ DI QUALIFICAZIONE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETA'

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETA' FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETA' Stagione Sportiva 2008/2009 Al fine di perseguire una sempre più corretta

Dettagli

9) REGOLAMENTAZIONE DEI TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ

9) REGOLAMENTAZIONE DEI TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ 9) REGOLAMENTAZIONE DEI TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ 9.1 Organizzazione dei tornei L organizzazione di un torneo è esclusivamente riservata ad una o più Società regolarmente affiliate alla FIGC o ai

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO STAGIONE SPORTIVA 2016/2017. COMUNICATO UFFICIALE N 3 del 15/07/2016

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO STAGIONE SPORTIVA 2016/2017. COMUNICATO UFFICIALE N 3 del 15/07/2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N 3 del 15/07/2016 Guida Tornei Stagione Sportiva 2016/2017 Tornei

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N 3 del 15/07/2015 GUIDA TORNEI Stagione Sportiva 2015/2016 Tornei

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ Stagione Sportiva 2013/2014 Tornei organizzati da società Norme, disposizioni

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ Stagione Sportiva 2011/2012 Tornei organizzati da società Norme, disposizioni

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE LA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETA'

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETA' FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETA' Stagione Sportiva 2007/2008 Al fine di perseguire una sempre più corretta

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ Stagione Sportiva 2010/2011 Al fine di perseguire una sempre più corretta

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2016/2017 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza un torneo

Dettagli

05 Ottobre LA/fl. Ai Presidenti dei Comitati Regionali del Settore Giovanile e Scolastico. Tornei organizzati dalle Società

05 Ottobre LA/fl. Ai Presidenti dei Comitati Regionali del Settore Giovanile e Scolastico. Tornei organizzati dalle Società 05 Ottobre 2005 20. 216 LA/fl Ai Presidenti dei Comitati Regionali del Settore Giovanile e Scolastico Oggetto: Tornei organizzati dalle Società Si trasmette, allegata alla presente, la Circolare contenete:

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART.1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ ACCADEMIA INTERNAZIONALE CALCIO INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO:_MILANOFOOTBALLFESTIVAL XIXA EDIZIONE CHE SI

Dettagli

GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI INTERNAZIONALI E NAZIONALI ORGANIZZATI DA SOCIETA'

GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI INTERNAZIONALI E NAZIONALI ORGANIZZATI DA SOCIETA' GUIDA AI REGOLAMENTI DEI TORNEI GIOVANILI INTERNAZIONALI E NAZIONALI ORGANIZZATI DA SOCIETA' Stagione Sportiva 2005/2006 Al fine di perseguire una sempre più corretta stesura dei regolamenti per un conseguente

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2017 2018 COMUNICATO UFFICIALE N 3 del 26/07/2017 GUIDA ALL ORGANIZZAZIONE DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ Norme, disposizioni

Dettagli

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD U.S.O. UNITED ASD REGOLAMENTI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2002 a 11 (undici) Articolo 1 : ORGANIZZAZIONE Le società USO UNITED organizza presso il Campo sportivo comunale di Bovezzo

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 4 del 27 Luglio 2017

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 4 del 27 Luglio 2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva

Dettagli

GUIDA ALL ORGANIZZAZIONE DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ

GUIDA ALL ORGANIZZAZIONE DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 6 DEL 06 AGOSTO 2018 GUIDA ALL ORGANIZZAZIONE DEI TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ Norme, disposizioni e chiarimenti per la corretta organizzazione

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 7 del 7 Agosto 2018

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 7 del 7 Agosto 2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 7 del 7 Agosto 2018 1. COMUNICAZIONI DEL SETTORE

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI ART.1 ORGANIZZAZIONE la societa ASD CITTA DI MASCALUCIA indice ed organizza un torneo a carattere internazionale denominato: TORNEO INTERNAZIONALE ETNA-SUD MEMORIAL GIOACCHINO

Dettagli

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 PULCINI 2007 "GOLD EDITION" CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 FASE DI QUALIFICAZIONE FASE DI QUALIFICAZIONE DATA ORA INCONTRO DATA ORA INCONTRO

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.FIORANO SRL INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO 26 MEMORIAL CLAUDIO SASSI IN COLLABORAZIONE CON: ASSOCIAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

Trofeo Città dei Motori

Trofeo Città dei Motori REGOLAMENTO ART.1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ ASD REAL MARANELLO CALCIO INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO: TROFEO CITTA DEI MOTORI IN COLLABORAZIONE CON LA FICG E IL COMITATO

Dettagli

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti A.s.d. Giovanili Salso Calcio in collaborazione con A.I.C.S. Sezione di Parma Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 11 WINTER CUP S.S. 2017/2018 Salsomaggiore Terme (PR) Via Crispi, 27 Stadio Comunale

Dettagli

25 EDIZ. TORNEO CITTA DI LENO

25 EDIZ. TORNEO CITTA DI LENO 25 EDIZ. TORNEO CITTA DI LENO sabato 13 domenica 14 maggio 2017 ( a 16 squadre) ABBINAMENTO SQUADRE CAT. ESORDIENTI 2 anno 2004 N SQUADRA GIRONE 1 REAL LENO BIANCO A 2 PIEVE 010 A 3 CASTELLANA A 4 PAVONIANA

Dettagli

REGOLAMENTO 23 TORNEO CITTA DI CANTU MEMORIAL GIANNI BRERA

REGOLAMENTO 23 TORNEO CITTA DI CANTU MEMORIAL GIANNI BRERA REGOLAMENTO 23 TORNEO CITTA DI CANTU MEMORIAL GIANNI BRERA ART. 1: ORGANIZZAZIONE: La Società A.C. CANTU G.S. SANPAOLO indice ed organizza un Torneo a carattere Internazionale denominato 23 TORNEO CITTA

Dettagli

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società in collaborazione con l A.S.D. Memorial Caminiti indice ed organizza il torneo a carattere provinciale denominato: 9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile

Dettagli

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società A.C.D. Collegno Paradiso in collaborazione con l A.S.D. 7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese 2010 Memorial Vladimiro Caminiti La Manifestazione

Dettagli

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05 Giro A: Melegnano Calcio 1 - Medigliese SS Edelweiss Girone B: Pantigliate 1 GS Azzurra 2 Real Academy Girone C: GS Azzurra 1 - Pol. S. Biagio Pol. Juventina Girone D: Melegnano Calcio 2 GSO Laudense USD

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

MAGGIO GIUGNO. 100 squadre 8 categorie

MAGGIO GIUGNO. 100 squadre 8 categorie MAGGIO GIUGNO 100 squadre 8 categorie PICCOLI AMICI 2012/13 PRIMI CALCI 2010 E 2011 PULCINI 2008 PULCINI 2009 ESORDIENTI 2006 ESORDIENTI 2007 CAT. PULCINI 2009 SABATO 25 MAGGIO TORNEO A 7 GIOCATORI GIRONE

Dettagli

MEMORIAL RENATO FAITELLA

MEMORIAL RENATO FAITELLA MEMORIAL RENATO FAITELLA ART. 1 ORGANIZZAZIONE L A.S.D S.G.S Spes Artiglio indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato MEMORIAL RENATO FAITELLA che si disputerà dal 28 dicembre 2015

Dettagli

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO TROFEO ASD LIVENTINA GIORGIONE CALCIO 2000 AC MESTRE FC NERVESA SSD ARL USD TEAM BIANCOROSSI US CALVI NOALE ASD VILLORBA CALCIO ASD LIA PIAVE AC VEDELAGO ASD VENEZIA NETTUNO LIDO 1 REGOLAMENTO 30 TORNEO

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti)

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti) 17/18 REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti) ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. Via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice

Dettagli

SENAGO CUP 2016 PULCINI 2007

SENAGO CUP 2016 PULCINI 2007 PULCINI 2007 CALENDARIO SENAGO CUP 2016 PULCINI 2007 GRUPPO A A1 SENAGO CALCIO A2 TACCONA A3 CABIATE A4 LOMBARDIA 1 A5 PRO LISSONE GRUPPO B B1 FCD ENOTRIA B2 FOLGORE CARATESE B3 CENTRO SCHUSTER B4 CIMIANO

Dettagli

1 Torneo della Befana

1 Torneo della Befana 1 Torneo della Befana REGOLAMENTO Categoria: Piccoli amici REGOLAMENTO CAT. Piccoli amici ART.1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.S.D. INFERNOTTO CALCIO, INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE REGIONALE,

Dettagli

Con il Patrocinio di TORNEO STELLINE DI MAGGIO. Dal 01 MAGGIO al 20 MAGGIO 2018 REGOLAMENTO PRIMI CALCI 2010

Con il Patrocinio di TORNEO STELLINE DI MAGGIO. Dal 01 MAGGIO al 20 MAGGIO 2018 REGOLAMENTO PRIMI CALCI 2010 Con il Patrocinio di TORNEO STELLINE DI MAGGIO Dal 01 MAGGIO al 20 MAGGIO 2018 REGOLAMENTO PRIMI CALCI 2010 Art. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. BAGIGALUPO indice ed organizza un Torneo a carattere

Dettagli

13 Trofeo REAR Categoria Esordienti 2004 REGOLAMENTO

13 Trofeo REAR Categoria Esordienti 2004 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE L A.C.D. Lucento indice ed organizza, sotto l egida della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, la 13^ edizione del Torneo calcistico a carattere regionale denominato:

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI Pag./Page 1 di/of 6 ART.1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ ASD ROSETO CALCIO INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO:19 SPIAGGE D ABRUZZO CUP IN COLLABORAZIONE CON Regione Abruzzo,

Dettagli

Con il Patrocinio di. 7 TORNEO ANTONINO SCORDO Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006

Con il Patrocinio di. 7 TORNEO ANTONINO SCORDO Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006 Con il Patrocinio di Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006 Art. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. BAGIGALUPO indice ed organizza un Torneo a carattere denominato: In collaborazione

Dettagli

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 "GOLD EDITION"

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 GOLD EDITION PULCINI 2006 "GOLD EDITION" CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 SENAGO CALCIO BLU B1 SENAGO CALCIO GIALLO C1 FOLGORE CARATESE D1 ARDOR BOLLATE A2 ARDOR LAZZATE B2 A.S.C.O.B 91 C2 SERENISSIMA

Dettagli

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età art. 1 Organizzazione La società AS OLIMPIA FIRENZE indice ed organizza un torneo a carattere: (barrare) Provinciale Regionale X denominato XXIII TORNEO MARZOCCO 2015 in collaborazione con F.I.G.C. che

Dettagli

SENAGO CUP 2016 ESORDIENTI 2004

SENAGO CUP 2016 ESORDIENTI 2004 ESORDIENTI 2004 CALENDARIO SENAGO CUP 2016 ESORDIENTI 2004 GRUPPO A GRUPPO B A1 SENAGO B1 F.C.D.ENOTRIA A2 OSL GARBAGNATE B2 FOLGORE CARATESE A3 VAREDO B3 LOMBARDIA 1 A4 SERENISSIMA B4 ARDOR LAZZATE DATA

Dettagli

Con il Patrocinio di 7 TORNEO ANTONINO SCORDO. Dal 26 MARZO al 01 APRILE 2018 REGOLAMENTO GIOVANISSIMI 2004 FB

Con il Patrocinio di 7 TORNEO ANTONINO SCORDO. Dal 26 MARZO al 01 APRILE 2018 REGOLAMENTO GIOVANISSIMI 2004 FB Con il Patrocinio di Dal 26 MARZO al 01 APRILE 2018 REGOLAMENTO GIOVANISSIMI 2004 FB Art. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. BAGIGALUPO indice ed organizza un Torneo a carattere denominato: In collaborazione

Dettagli

Senago Cup 2017 PULCINI 2007 "GOLD EDITION"

Senago Cup 2017 PULCINI 2007 GOLD EDITION PULCINI 2007 "GOLD EDITION" CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 senago giallo B1 faloppiese C1 don bosco D1 folgore caratese A2 pol di nova B2 cinisello C2 lombardia 1 D2 alto lario A3 rondinella

Dettagli

Senago Cup 2017 ESORDIENTI 2005 CALENDARIO

Senago Cup 2017 ESORDIENTI 2005 CALENDARIO ESORDIENTI 2005 CALENDARIO GRUPPO A CALCIO COMO 1907 ASD SENAGO CALCIO LOMBARDIA 1 FBC VAREDO GRUPPO B U.C. ALBINOLEFFE US FOLGORE CARATESE POL.D. CIMIANO GSD FALOPPIESE DATA ORA INCONTRO Domenica 28 maggio

Dettagli

Delegazione Provinciale di Milano

Delegazione Provinciale di Milano Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di Milano Via Riccardo Pitteri, 95/2-20134 MILANO Tel. 02 21722700 - Fax 02 21722702 Fax Giudice Sportivo 02 21722714 Sito Internet: http://www.lnd.it

Dettagli

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi C.O.N.I. F.I.G.C. D E L E G AZ I O N E D I S T R E T T U AL E D I B AS S AN O D E L G R AP P A STADIO MERCANTE PORTA 63 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) TEL.: 0424 34727 - FAX: 0424 30352 Indirizzo Internet:

Dettagli

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO 1 T0RNEO A COLORI DI CALCIO GIOVANILE CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO Categoria PICCOLI AMICI 2008/09 PICCOLI AMICI 2008/2009 ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. SPOLETO

Dettagli

25 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2005 REGOLAMENTO

25 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2005 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE L A.C.D. Lucento indice ed organizza, sotto l egida della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, la 25^ edizione del Torneo calcistico a carattere provinciale denominato:

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA JUNIORES (UNDER19) CALCIO A CINQUE

REGOLAMENTO CATEGORIA JUNIORES (UNDER19) CALCIO A CINQUE REGOLAMENTO CATEGORIA JUNIORES (UNDER19) CALCIO A CINQUE ART.1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETA A.S.D. CITTA DI MONTESILVANO Calcio a Cinque INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO:

Dettagli

F. C. D. Enotria 1908

F. C. D. Enotria 1908 F.C.D. ENOTRIA 1908 F. C. D. Enotria 1908 36 Carletto Annovazzi Sede Sociale e Centro Sportivo: Via Carlo Cazzaniga, 26-20132 Milano - P. Iva 06931680158 - C.F. 80153350154 Tel. 02 2593027 02 25902379

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA 16/17 REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti) ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice

Dettagli

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI Rifredi 2000 Calcio A.S.D. Via Don Giulio Facibeni 13 50141 Firenze 055 43.42.12. FAX. 055. 42.65.918 e-mail: segreteria@rifredi2000calcio.it P.IVA 0556663048 - C.F. 94125910482 N. MATRICOLA F.I.G.C. 750266

Dettagli

15 Memorial Davide Eleni TORNEO DEL. Milano, 8-9 Settembre 2018 CALENDARIO E REGOLAMENTO

15 Memorial Davide Eleni TORNEO DEL. Milano, 8-9 Settembre 2018 CALENDARIO E REGOLAMENTO 15 Memorial Davide Eleni TORNEO DEL Milano, 8-9 Settembre 2018 CALENDARIO E REGOLAMENTO 15 Memorial ELENI - 110 Anniversario di Fondazione Esordienti 2006 sabato 8 settembre 2018 Q U A L I F I C A Z I

Dettagli

VII EDIZIONE APRILE 1 MAGGIO 2017

VII EDIZIONE APRILE 1 MAGGIO 2017 VII EDIZIONE 29-30 APRILE 1 MAGGIO 2017 Esordienti 2004 Associazione Sportiva Dilettantistica BAIA ALASSIO CALCIO Balun e Matetti VII EDIZIONE 29-30 APRILE 1 MAGGIO 2017 PROGRAMMA MANIFESTAZIONE Per organizzare

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART.1 ORGANIZZAZIONE la societa ASD CITTA DI MASCALUCIA indice ed organizza un torneo a carattere internazionale denominato: TORNEO INTERNAZIONALE ETNA-SUD MEMORIAL GIOACCHINO

Dettagli

TORNEO DELLA BEFANA 2017 PROGRAMMA GARE PULCINI 2007

TORNEO DELLA BEFANA 2017 PROGRAMMA GARE PULCINI 2007 TORNEO DELLA BEFANA 2017 PROGRAMMA GARE PULCINI 2007 Lunedi' 02 gennaio 2017 GIRONE GIALLO GIRONE GIALLO 19:00 VALLEELVO VILIANENSIS A LA BIELLESE GIRONE VERDE 19,30 CEVERSAMA PONDERANO VILIANENSIS A VALLEELVO

Dettagli

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO.

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO. A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI Via Marmilla n. 25 09032 ASSEMINI Codice fiscale 92232660925 - Partita Iva 03644740924 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione L Associazione

Dettagli

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: 37138 Verona Stadio Bentegodi, Cancello 20 Corrispondenza: 37138 Verona Fermo Posta - Succursale 25 Tel. 045 565 244 Fax 045 565 316 E-mail : verona@figc.it

Dettagli

4 Torneo femminile Under 15 Citta di Arco Beppe Viola

4 Torneo femminile Under 15 Citta di Arco Beppe Viola U.S. Isera Via dello Sport, 2 38060 Isera TN Matr. 79122 4 Torneo femminile Under 15 Citta di Arco Beppe Viola 11-12 marzo 2017 Squadre partecipanti: - FC Bari 1908 Pink - ACF Firenze - CF Hellas Verona

Dettagli

EDIZIONE MEMORIAL BEGHI TROFEO ASIA

EDIZIONE MEMORIAL BEGHI TROFEO ASIA Art. 1 ORGANIZZAZIONE La società Piacenza Calcio 1919 S.r.l. indice ed organizza la trentunesima edizione del torneo, a carattere regionale, denominato XXXI^ EDIZIONE MEMORIAL BEGHI TROFEO ASIA che si

Dettagli

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

Memorial VENTOTENE. Future Stelle 1 Memorial VENTOTENE Future Stelle Regolamento Art. 1 Organizzazione La società Asd Polisportiva Tirreno indice e organizza un Torneo di Calcio a carattere Regionale denominato: Memorial VENTOTENE.Future

Dettagli

9^ COPPA CARNEVALE - Viareggio

9^ COPPA CARNEVALE - Viareggio ESORDIENTI 2006 (1 anno) a9 II Torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria ESORDIENTI 2006 (1 anno), regolarmente tesserati per la FIGC per la stagione in corso nati dal 1 gennaio 2006

Dettagli

Edizione

Edizione Edizione 2018 https://www.facebook.com/bassaparmense.settoregiovanile 1. I Trofeo ABM Domenico Pavanati 2. Il nostro impianto 3. Modalità di svolgimento del torneo 4. Regolamento 5. Contatti I Trofeo ABM

Dettagli

19 MEMORIAL TITO BINI Dal 09 Al 27 settembre 2012 CATEGORIA GIOVANISSIMI B Anno 1999 GIRONI

19 MEMORIAL TITO BINI Dal 09 Al 27 settembre 2012 CATEGORIA GIOVANISSIMI B Anno 1999 GIRONI GIRONI GIRONE A GIRONE B CAPOSTRADA PISTOIESE 1921 POL. 90 MONTALE GALCIANESE POGGIO A CAIANO OLIMPIA QUARRATA CALENZANO PT NORD SANTOMATO DOMENICA 09 SETTEMBRE 2012 - Qualificazioni ORARIO RISULTATO CAPOSTRADA

Dettagli

INVITO PERSONALE. A presto... Ivan Gusmaroli. Spettabile Società,

INVITO PERSONALE. A presto... Ivan Gusmaroli. Spettabile Società, INVITO PERSONALE Spettabile Società, anche quest'anno abbiamo il piacere di invitarvi alla prestigiosa manifestazione "Torneo Giovani Promesse, giunta alla sua XXV edizione e curata direttamente da ASD

Dettagli

Pag./Page 1 di/of 5 REGOLAMENTO CAT. PULCINI 2007

Pag./Page 1 di/of 5 REGOLAMENTO CAT. PULCINI 2007 Pag./Page 1 di/of 5 REGOLAMENTO CAT. PULCINI ART.1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ ASD ROSETO CALCIO INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE NAZIONALE DENOMINATO:21 SPIAGGE D ABRUZZO CUP IN COLLABORAZIONE

Dettagli

AOSTA LUNEDÌ 01 MAGGIO STADIO MARIO PUCHOZ

AOSTA LUNEDÌ 01 MAGGIO STADIO MARIO PUCHOZ AOSTA LUNEDÌ 01 MAGGIO STADIO MARIO PUCHOZ 1 MEMORIAL SANTE FANIZZI 8 GIOCHIAMO INSIEME A.S.D. C.G.C. CENTRO GIOVANI CALCIATORI AOSTA M.S.P. Via Valli Valdostane, 9/b 11100 Tel: 0165061579 3383145821 Mail:

Dettagli

MARANELLO SPORTIVA REGOLAMENTO CAT. PULCINI 3 ANNO

MARANELLO SPORTIVA REGOLAMENTO CAT. PULCINI 3 ANNO MARANELLO SPORTIVA REGOLAMENTO CAT. PULCINI 3 ANNO ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.D.MARANELLO SPORTIVA INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE NAZIONALE DENOMINATO 25 MEMORIAL CLAUDIO SASSIIN COLLABORAZIONE

Dettagli

UNIONE NAZIONALE VETERANI SPORTIVI

UNIONE NAZIONALE VETERANI SPORTIVI SEZIONE GUIDO CALVI DI BERGAMO www.facebook/torneibergamo CERCARE: TORNEI BERGAMO UNVS Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato n. 1 del 1 Agosto 2018 REGOLAMENTI TORNEI BERGAMO 2018-2019 Di seguito vengono

Dettagli

5 TORNEO SETTEMBRE ROSTESE 3 TROFEO CITTA di ROSTA

5 TORNEO SETTEMBRE ROSTESE 3 TROFEO CITTA di ROSTA Art. 1: ORGANIZZAZIONE La Società SPORTING ROSTA indice ed organizza un Torneo a carattere Nazionale denominato 5 Torneo SETTEMBRE ROSTESE 3 TROFEO CITTA di ROSTA in collaborazione con la F.I.G.C. Settore

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 27 DEL 3 NOVEMBRE 2005

COMUNICATO UFFICIALE N 27 DEL 3 NOVEMBRE 2005 Stagione Sportiva 2005/2006 COMUNICATO UFFICIALE N 27 DEL 3 NOVEMBRE 2005 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 1.1) COMUNICATO UFFICIALE N. 109/A DELLA F.I.G.C. Trascriviamo qui di seguito il testo del c.u.

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI B DELLE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI REGOLAMENTO Il Comitato Regionale

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli