Acustica nell edilizia pubblica: guida alle novità e ai nuovi riferimenti tecnici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Acustica nell edilizia pubblica: guida alle novità e ai nuovi riferimenti tecnici"

Transcript

1 Acustica nell edilizia pubblica: guida alle novità e ai nuovi riferimenti tecnici Dall aggiornamento dei criteri minimi ambientali alla l. 221/2015 al nuovo codice appalti. Un passo indietro per il comfort acustico degli ambienti? Il nostro approfondimento Sembra proprio di sì, il titolo volutamente provocatorio non può che riguardare l aggiornamento dei criteri minimi ambientali avvenuto con il decreto D.M.A. 11 gennaio 2017 e che sembra rivedere alcuni utili riferimenti normativi e importanti novità introdotte nella prima versione originaria (D.M. 24 dicembre 2015). I valori e i riferimenti inseriti che portavano una sicura innovazione e soprattutto un adeguamento importante allo stato dell arte europeo (in particolare per il comfort acustico interno degli ambienti spesso ignorato) sono stati rivisitati e ridimensionati se non addirittura eliminati. Nel contempo sono state pubblicate dall associazione italiana di acustica le linee guida per una corretta progettazione acustica di ambienti scolastici che però non essendo richiamate sono di applicazione del tutto volontaria sia per i progettisti acustici sia per i non addetti ai lavori in senso stretto. L articolo che segue, con esclusivo riferimento al comfort

2 acustico, riassume i diversi provvedimenti in materia di efficientamento degli edifici pubblici a partire dai criteri minimi ambientali che si sono susseguiti in questi ultimi anni alla legge n. 221/2015 in tema di edifici scolastici. Per chi abbia già chiaro il quadro normativo può limitare la lettura alla parte 4 per meglio comprendere l occasione che allo stato attuale sembra essere persa a cui si spera si possa porre velocemente rimedio con un aggiornamento normativo mirato. Monitorare per migliorare Un manuale pratico sul tema dell analisi degli edifici. I temi centrali della pubblicazione sono l analisi della qualità degli ambienti interni, dell involucro e dei sistemi impiantistici. Contenuti pratici e divulgativi rendono la pubblicazione adatta sia per un utente esperto (tecnico, professionista) sia per un utente non esperto ma interessato al tema dei monitoraggi e delle indagini per gli edifici residenziali e non. Peretti Clara UTET Vai su shop.wki.it ACQUISTA Parte 1: un passo in avanti, il D.M. 24 dicembre 2015 Con il D.M. 24 dicembre 2015, sono stati definiti, in Allegato

3 1, i criteri ambientali minimi per l affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione. Il documento è parte integrante del Piano di adozione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione (PNA-GPP) e tiene conto, inoltre, di quanto contenuto nelle comunicazioni su Consumo e Produzione sostenibile e sul GPP, adottate dal Consiglio dei Ministri dell Unione Europea. L obiettivo proposto era quello di raggiungere entro il 2015, la quota del 50% di appalti verdi sul totale degli appalti aggiudicati per le forniture di questa categoria di prodotti. Il PAN GPP contribuisce al raggiungimento dell obiettivo nazionale di risparmio energetico (art. 3, D.Lgs. del 4 luglio 2014, n. 102). I criteri indicati nell allegato si definiscono minimi in quanto devono, tendenzialmente, permettere di dare un indicazione omogenea agli operatori economici in modo da garantire sia una adeguata risposta del mercato alle esigenze della P.A. sia rispondere agli obiettivi ambientali che la P.A. intende raggiungere attraverso gli appalti pubblici. Per quanto riguarda i requisiti acustici il D.M. 24 dicembre 2015 individua al punto Comfort acustico i valori di riferimento minimi per le strutture edilizie e impianti e per la qualità acustica interna agli ambienti a seconda delle diverse tipologie di utilizzo e destinazioni d uso (tra cui anche gli edifici scolastici). I valori di riferimento dovranno essere verificati sia in fase di progettazione, mediante idonea relazione progettuale, sia a fine lavori mediante verifiche in opera. Vengono inoltre individuate le tipologie di prodotti/componenti edilizi e le percentuali massime di impiego nei progetti. Si riassumono nel seguito i requisiti minimi di riferimento originari per quanto riguarda il comfort acustico e alcuni dei criteri specifici per i componenti edilizi da tener conto in

4 fase di progettazione. Testo integrale: Comfort acustico (n.d.r.: D.M. 24 dicembre 2015) I valori dei requisiti acustici passivi dell edificio devono corrispondere a quelli della classe Il ai sensi delle norme UNI e UNI Gli ospedali, le case di cura e le scuole devono soddisfare anche il livello prestazione superiore riportato nei prospetti A.1 e A.2 dell Allegato 1 alla norma UNI Devono essere altresì rispettati i valori caratterizzati come prestazione buona nel prospetto B.1 dell Allegato B alla noma UNI ed essere idonei al raggiungimento dei valori indicati per i descrittori acustici riportati nella norma UNI 11532:2014. (T minore o uguale a 0,7 s per aule scolastiche, ospedali e case di cura. Gli ambienti adibiti al parlato (aule scolastiche, ambienti espositivi, sale da conferenza, mense, ecc.) e gli ambienti adibiti ad attività sportive (palestre, piscine, ambienti per lo sport in genere) devono inoltre rispettare i valori contenuti nel prospetto C.1 dell allegato C alla norma UNI ed essere idonei al raggiungimento dei valori indicati per i descrittori acustici riportati nella norma UNI 11532:2014 (T minore o uguale a 0,7 s per aule scolastiche, ambienti espositivi, sale da conferenza, mense, ospedali e T minore: o uguale a 1,5 s per piscine e palestre). Verifica: Il progettista deve dare evidenza del rispetto del criterio, sia in fase di progetto iniziale che in fase di verifica finale della conformità, consegnando rispettivamente un progetto acustico e una relazione di: conformità redatta tramite misure acustiche in opera, ai sensi delle norme. UNI 11367, UNI e 11532:2014 o norme equivalenti che attestino il raggiungimento della classe acustica prevista dal. criterio. Qualora il progetto sia sottoposto id una fase

5 di verifica valida per la successiva certificazione dell edificio secondo uno dei protocolli. di sostenibilità energetico-ambientale degli edifici (rating system) di livello nazionale o internazionale, la conformità al presente criterio può essere dimostrata se nella certificazione risultano soddisfatti tutti i requisiti riferibili alle prestazioni ambientali richiamate dal presente criterio. In tali casi il progettista è esonerato dalla presentazione della documentazione sopra indicata, ma è richiesta la presentazione degli elaborati e/o dei documenti previsti dallo specifico protocollo di certificazione di edilizia sostenibile perseguita. In particolare oltre a fornire dei valori di riferimento sicuramente migliorativi tra ambienti interni alla stessa unità immobiliare (rif. UNI 11367) venivano finalmente aggiornati allo stato dell arte europeo i parametri nonché i valori di riferimento per il comfort acustico degli ambienti confinati risalenti a circolari ministeriali del 1967 con requisiti minimali ormai superati e non riconducibili in alcun modo a standard di qualità. Per la prima volta in Italia si sente finalmente parlare di chiarezza del parlato (C50) e di trasmissibilità (STI). Tabella 1. Requisiti acustici minimi di comfort acustico per gli ambienti dedicati al parlato di cui al D.M. 24 dicembre 2015 Tipologia di edificio o destinazione d uso Tempo di riverberazione T [s] Chiarezza C 50 [db] Trasmissibilità del parlato STI [%] dell ambiente Aule scolastiche 0,7 0 0,6 Ospedali 0,7 Case di Cura 0,7

6 Ambienti espositivi Sale da Conferenza 0,7 0 0,6 0,7 0 0,6 Mense 0,7 0 0,6 Ambienti adibiti al parlato in genere 0,7 0 0,6 UNI 11367:2010 Riferimento Appendice UNI 11532:2014 normativo C Prospetto C.1 Tabella 2. Requisiti acustici minimi di comfort acustico per gli ambienti dedicati ad attività sportive di cui al D.M. 24 dicembre 2015 Tipologia di edificio o destinazione d uso Tempo di riverberazione T [s] Chiarezza C 50 [db] Trasmissibilità del parlato STI [%] dell ambiente Ambienti adibiti al parlato in genere -2 0,5 Piscine 1,5-2 0,5 Palestre 1,5-2 0,5 Riferimento normativo UNI 11532:2014 UNI 11367:2010 Appendice C Prospetto C.1

7 Parte 2: Legge 28 dicembre 2015, n Modifiche introdotte all art. 206-sexies nel D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 La legge n. 221/2015 Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell uso eccessivo di risorse naturali con l articolo 23 inserisce l art. 206-sexies nel D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (codice ambientale) introduce azioni premianti per l utilizzo di prodotti che impiegano materiali post consumo o derivanti dal recupero degli scarti e dei materiali rivenienti dal disassemblaggio dei prodotti complessi negli interventi concernenti gli edifici scolastici, le pavimentazioni stradali e le barriere acustiche. Le amministrazioni pubbliche, [ ], prevedono, nelle gare d appalto per l incremento dell efficienza energetica delle scuole e comunque per la loro ristrutturazione o costruzione, l impiego di materiali e soluzioni progettuali idonei al raggiungimento dei valori indicati per i descrittori acustici dalla norma UNI 11367:2010 e dalla norma UNI 11532:2014. Viene così data delega al Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare di emanare uno o più provvedimenti in cui definire, tra gli altri, i descrittori acustici da tenere in considerazione nei bandi di gara e i relativi valori di riferimento. Tale dispositivo è ancora in vigore e di fatto rende formalmente applicabili i contenuti della norma UNI e della norma UNI 11532, tuttavia, nella sostanza, si è in attesa del provvedimento che definisca i descrittori utili da inserire nelle gare d appalto e i valori da conseguire. Ad oggi i bandi per la progettazione di interventi di adeguamento e/o nuova costruzione per gli edifici scolastici molto difficilmente fanno esplicito riferimento o richieste di particolari migliorie riguardanti il comfort acustico degli

8 ambienti, isolamento acustico delle strutture, ecc. 2.2 Modifiche introdotte all art. 68-bis nel D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 (ex codice appalti) Inoltre con l articolo 18 inserisce l art. 68-bis nel D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 (codice appalti) viene resa definitivamente obbligatoria l applicazione dei criteri ambientali minimi negli appalti pubblici di forniture e negli affidamenti di servizi contenute nei decreti attuativi del PAN-GPP, tra cui il menzionato D.M. 24 dicembre Questo articolo tuttavia sarà abrogato con l emanazione del nuovo codice appalti D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50. Guida alle pratiche edilizie La versione aggiornata al 2018 di uno dei best seller Wolters Kluwer: il prontuario che organizza e documenta la normativa sui titoli abilitativi edilizi, sulla base del testo aggiornato del D.P.R. n. 380/2001 e delle normative specifiche regionali, con relativa modulistica. Giorgio Tacconi Wolters Kluwer Vai su shop.wki.it ACQUISTA Parte 3: D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (Nuovo Codice Appalti) Con l articolo 34 comma 1, Criteri di sostenibilità

9 energetica e ambientale, le stazioni appaltanti contribuiscono al conseguimento degli obiettivi ambientali previsti dal Piano d azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione attraverso l inserimento, nella documentazione progettuale e di gara, almeno delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi adottati con decreto del Ministro dell ambiente e della tutela del territorio e del mare e conformemente, in riferimento all acquisto di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari, a quanto specificamente previsto nell articolo 144. I criteri ambientali minimi sono tenuti in considerazione anche ai fini della stesura dei documenti di gara per l applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (art. 34 comma 2). Viene quindi ribadita l obbligatorietà di seguire i criteri minimi ambientali e nel caso di affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione l obbligo di applicazione dei criteri minimi ambientali si applica per gli affidamenti di qualunque importo, per il 100% del valore delle gare. Parte 4: aggiornamento dei c.a.m. (D.M.A. 11 gennaio 2017) Con il decreto 11 gennaio 2017 Adozione dei criteri ambientali minimi per gli arredi per interni, per l edilizia e per i prodotti tessili. (17A00506) (GU Serie Generale n. 23 del ) il Ministero Dell ambiente E Della Tutela Del Territorio E Del Mare all art. 1 adotta i criteri ambientali minimi per l «Affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici» (allegato 2) andando quindi ad aggiornare e sostituire i criteri ambientali minimi pubblicati in allegato al decreto ministeriale del 24 dicembre 2015.

10 Comfort acustico (n.d.r.: D.M.A. 11 gennaio 2017) I valori dei requisiti acustici passivi dell edificio devono corrispondere almeno a quelli della classe II ai sensi delle norma UNI Gli ospedali, le case di cura e le scuole devono soddisfare il livello di prestazione superiore riportato nel prospetto A.1 dell Appendice A della norma Devono essere altresì rispettati i valori caratterizzati come prestazione buona nel prospetto B.1 dell Appendice B alla norma UNI Gli ambienti interni devono essere idonei al raggiungimento dei valori indicati per i descrittori acustici riportati nella norma UNI I descrittori acustici da utilizzare sono: quelli definiti nella UNI per i requisiti acustici passivi delle unità immobiliari; almeno il tempo di riverberazione e lo STI per l acustica interna agli ambienti di cui alla UNI Verifica: Il progettista deve dare evidenza del rispetto del criterio, sia in fase di progetto iniziale che in fase di verifica finale della conformità, conseguendo rispettivamente un progetto acustico e una relazione di conformità redatta tramite misure acustiche in opera, che attestino il raggiungimento della classe acustica prevista dal criterio e i valori dei descrittori acustici di riferimento ai sensi delle norme UNI 11367, UNI 11444, UNI Qualora il progetto sia sottoposto ad una verifica valida per la successiva certificazione dell edificio secondo uno dei protocolli di sostenibilità energetico-ambientali degli edifici (rating systems) di livello nazionale o internazionale, la conformità al presente criterio può essere dimostrata se nella certificazione risultano soddisfatti tutti i requisiti riferibili alle prestazioni ambientali richiamate dal presente criterio. Ecco nel dettaglio le novità e i tagli riguardanti i

11 valori di riferimento cui conformarsi con particolare riferimento al punto Comfort acustico. 4.1 Strutture edilizie e componenti tecnologici (impianti) Per le scuole, case di cura e ospedali Resiste l aggiornamento dei requisiti acustici passivi per gli edifici pubblici introducendo finalmente il rispetto dei valori anche negli elementi di separazione tra aule e aule e spazi comuni nonché per gli impianti meccanici. Finalmente abbandonati i valori delle vecchie circolari e aggiornati quindi anche se non abrogati i valori di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 1997 con valori più restrittivi (ad eccezione del requisito di facciata, meno restrittivo rispetto al D.P.C.M. 5/12/1997 e non correlato con il clima acustico dell ambiente esterno). In particolare gli ospedali, le case di cura e le scuole devono soddisfare il livello prestazione superiore riportato nel prospetto A.1 dell Appendice A alla norma UNI I valori dei requisiti acustici passivi dell edificio devono altresì rispettare i valori caratterizzanti come prestazione buona nel prospetto B1 dell Appendice B alla norma uni Tabella 3. Requisiti acustici minimi per sistemi costruttivi e impianti tecnologici per scuole, case di cura e ospedali Parametro di riferimento e riferimento normativo Descrittore dell isolamento acustico normalizzato di facciata Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto A1 Descrittore D 2m,nT,w [db] Ospedali, Case di cura e Scuole 43

12 Descrittore del potere fonoisolante apparente di partizioni fra ambienti di differenti unità immobiliari Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto A1 Appendice A Descrittore del livello di pressione sonora di calpestio normalizzato fra ambienti di differenti unità immobiliari Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto A1 Appendice A R w [db] 56 L n,w [db] 53 Livello sonoro corretto immesso da impianti a funzionamento continuo in ambienti diversi di quelli di installazione Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto A1 Appendice A Livello sonoro corretto immesso da impianti a funzionamento discontinuo in ambienti diversi da quelli di installazione Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto A1 Appendice A Descrittore dell isolamento acustico normalizzato di partizioni fra ambienti sovrapposti della stessa unità immobiliare Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto A1 Appendice A Descrittore dell isolamento acustico normalizzato di partizioni fra ambienti adiacenti della stessa unità immobiliare Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto A1 Appendice A L ic [db(a)] L id [db(a)] D nt,w [db] D nt,w [db]

13 Descrittorie del livello di pressione sonora di calpestio normalizzato fra ambienti sovrapposti della stessa unità immobiliare Descrittore dell isolamento acustico normalizzato di partizioni fra ambienti sovrapposti della stessa unità immobiliare Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto A1 Appendice A L n,w [db] 53 Requisito per l isolamento acustico normalizzato rispetto ad ambienti di uso comune o collettivo dell edificio collegati mediante accessi o aperture ad D nt,w [db] 30 ambienti abitativi Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto B1 Appendice B Per le altre destinazioni d uso I valori dei requisiti acustici passivi dell edificio (n.d.r.: qualsiasi tipo di edificio pubblico ad eccezione appunto di ospedali, case di cura e scuole che devono rispondere a requisiti più restrittivi elencati in precedenza) devono corrispondere a quelli della classe II ai sensi delle norme UNI Tabella 4. Requisiti acustici minimi per sistemi costruttivi e impianti tecnologici per le altre destinazioni d uso Parametro di riferimento e riferimento normativo Descrittore Altre destinazioni Strutture ricettive a) Descrittore isolamento acustico normalizzato di facciata Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto 1 D 2m,nT,w [db] 40 40

14 b) Descrittore potere fonoisolante apparente di partizioni orizzontali e verticali fra ambienti di differenti unità immobiliari Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto 1 c) Descrittore livello di pressione sonora di calpestio normalizzato fra ambienti di differenti unità immobiliari Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto 1 d) Livello sonoro corretto immesso da impianti a funzionamento continuo Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto 1 e) Livello sonoro corretto immesso da impianti a funzionamento discontinuo Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto 1 f) Descrittore dell isolamento acustico normalizzato di partizioni verticali e orizzontali fra ambienti della stessa unità immobiliare Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto 2 R w [db] L n,w [db] L ic [db(a)] L id [db(a)] D nt,w [db] 53 g) Descrittorie del livello di pressione sonora di calpestio normalizzato tra ambienti della stessa unità immobiliare Riferimento normativo: UNI 11367:2010 Prospetto 2 L n,w [db] Qualità acustica indoor, un passo indietro? Comfort acustico (n.d.r.: D.M.A. 11 gennaio 2017) [ ] Gli ambienti interni devono essere idonei al raggiungimento dei valori indicati per i descrittori acustici riportati nella norma UNI I descrittori acustici da utilizzare sono:

15 quelli definiti nella UNI per i requisiti acustici passivi delle unità immobiliari; almeno il tempo di riverberazione e lo STI per l acustica interna agli ambienti di cui alla UNI Mentre con la prima versione dei criteri minimi ambientali venivano forniti dei valori di riferimento minimi da perseguire per quel che riguarda il tempo di riverberazione, la chiarezza e la trasmissibilità del parlato con l aggiornamento attuale i riferimenti puntuali vengono del tutto stravolti: i valori di riferimento per l acustica architettonica, introdotti dalla precedente versione dei C.A.M. non sono più validi. Il riferimento alla UNI è limitato ai requisiti acustici passivi delle unità immobiliari. Richiamo privo di senso in quanto i requisiti acustici passivi tra ambienti interni alla stessa unità immobiliare sono già richiamati con le appendici A e B al capoverso precedente. Per quel che riguarda il comfort acustico degli ambienti inteso, per semplificare, come un buon ascolto e intelligibilità della parola si è totalmente stralciato quanto riportato nella precedente versione dei c.a.m. Per meglio comprendere bisogna sfogliare la norma tecnica UNI 11532:2014 che definisce i descrittori che meglio rappresentano la qualità acustica di un ambiente, indicandone, i valori di riferimento in relazione alla destinazione d uso. Sulla base dei descrittori vengono proposti metodi di progettazione e tecniche di valutazione che consentono di ottenere una metodologia operativa comune. È da chiarire però che i valori di riferimento contenuti nella norma UNI sono espressi come rassegna, elenco a livello internazionale di valori ottimali (o forse meglio cogenti, basti pensare che il riferimento italiano risalente al 1967 non ha nulla di ottimale) per un livello di media qualità per il settore scolastico (Prospetto A.1), per il settore

16 direzionale, commerciale e sportivo (Prospetto A.2), per il settore sanitario e ospedaliero (Prospetto A.3) e per il settore sanitario (Prospetto A.4). Ad esempio per aule didattiche e affini, aule didattiche di ogni ordine e grado sono tabellati 9 valori di riferimento diversi con una variabilità del tempo di riverberazione da 0,4 a 1,2 s, per le aule di musica 10 valori di riferimento con una variabilità del tempo di riverberazione da 0,4 a 1,1 s e così via. Tra i vari riferimenti ricompaiono per l Italia i valori riferibili alla vecchia circolare ministeriale del 1967 che si sperava ormai superata e di per sé molto carente. Di fatto, allo stato attuale, il riferimento italiano per le aule didattiche di ogni ordine e grado riporta il Tmedio a 1,2 s invece che ai 0,7 s richiesto dalla versione dei criteri minimi ambientali del D.M. 24 dicembre Ci si chiede come possa un tecnico in acustica, alla luce di questa norma, adottare deliberatamente un riferimento diverso e migliorativo quando è citato un riferimento italiano vetusto ma comunque cogente. La legge n. 221/2015 in qualche modo fa salvi gli edifici scolastici in quanto va a richiamare genericamente le norme UNI e UNI come già visto in precedenza. Si potrebbe allora considerare applicabile l appendice C della UNI che però contrasta con la UNI che richiama per l italia la vecchia CM 1967 (almeno per il tempo di riverberazione). Via libera invece a C50 e STI? Forse, ma si ricorda che non è ancora stato approvato il decreto che definisce quali valori prendere come riferimento nelle gare d appalto. E come comportarsi in presenza di ambienti e settori che nella legislazione italiana non trovano alcun riferimento (aule per ragazzi con deficit uditivi, biblioteche, mense, ecc.)? Dovendo rapportarsi poi con le amministrazioni e soprattutto dovendo definire dei valori che impongono una verifica successiva la strada sembra in salita.

17 Ad esempio, sarà dell amministrazione il compito di preoccuparsi di fornire nel bando di gara una richiesta in termini di comfort acustico esprimendo un valore di riferimento per il tempo di riverberazione? O sarà del progettista la responsabilità di assumere un riferimento numerico, scelto con chissà quanta consapevolezza, tra tutti i valori indicati nella norma UNI 11532? E ancora il progettista si consulterà con il suo tecnico in acustica per capire il significato dei descrittori acustici ed effettuare preliminarmente una valutazione in termini di opportunità e benefici? Il dubbio è quanto mai lecito. Scompare inoltre qualsiasi riferimento alla chiarezza del parlato che veniva richiamata espressamente in precedenza attraverso la citazione dell appendice C della norma 11367:2010 e la verifica dello STI si riduce ai soli ambienti sportivi (rif. UNI 11532:2014 quando si sa che nelle aule scolastiche questo parametro riveste un ruolo fondamentale). Ci si augura che la Commissione tecnica in acustica dell UNI venga in aiuto ai professionisti e valuti di inserire nella revisione della norma UNI (unico riferimento utile allo scopo richiamato nei criteri minimi ambientali) i valori minimali di riferimento per la progettazione a seconda del tipo di ambiente (oltreché i diversi riferimenti internazionali) per fornire se non una sorta di vera e propria classificazione un riferimento MINIMO univoco e chiaro che aggiorni i riferimenti italiani all appendice C della UNI e non più alla CM 1967 la quale, se pur cogente, ci colloca totalmente al di fuori dello stato dell arte europeo. 4.3 Verifiche in fase di progetto e a fine lavori Per ogni criterio ambientale viene indicata la modalità di verifica. In particolare, per i requisiti acustici, il progettista deve dare evidenza del rispetto del criterio, sia in fase di

18 progetto iniziale che in fase di verifica finale della conformità, consegnando rispettivamente un progetto acustico e una relazione di conformità redatta tramite misure acustiche in opera, ai sensi delle norme UNI 11367, UNI e UNI 11532:2014 o norme equivalenti che attestino il raggiungimento della classe acustica prevista dal criterio. Si ricorda che, ai sensi della L. n. 447/1995, è il tecnico competente in acustica ambientale regolarmente iscritto negli elenchi regionali la figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l ottemperanza ai valori stabiliti dalle vigenti norme, redigere i piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Qualora il progetto sia sottoposto ad una fase di verifica valida per la successiva certificazione dell edificio secondo uno dei protocolli di sostenibilità energetico-ambientale degli edifici (rating system) di livello nazionale o internazionale, la conformità al presente criterio può essere dimostrata se nella certificazione risultano soddisfatti TUTTI i requisiti riferibili alle prestazioni richiamate dal presente criterio. 4.4 Specifiche tecniche di componenti edilizi Tra le specifiche tecniche riguardanti gli isolanti acustici vengono definite le diverse percentuali di utilizzo e la composizione dei materiali a seconda della tipologia di prodotto (pannello, a spruzzo, materassini). Prevalgono lana di vetro con il 60% e le fibre in poliestere dal 60-80% mentre l impiego della lana di roccia è limitato al massimo al 15%. Le lastre in cartongesso, i calcestruzzi e i laterizi per coperture, pavimenti e murature faccia vista dovranno avere un contenuto di almeno il 5% in peso di materie riciclato, i laterizi per muratura almeno il 10%.

19 I professionisti del BIM L ebook accoglie, per la prima volta, l'esperienza diretta delle figure sopra citate, operative nei grandi studi di progettazione quali società di architettura e ingegneria a livello mondiale, oltre al campo accademico e della libera ricerca. Oltre a queste figure, sarà importante capire anche come il progettista "tradizionale" si interfacci con questa nuova realtà del BIM, e quali strumenti utilizzi per allinearsi a tale rivoluzione, che pare essere copernicana, del comparto edile. Fabrizio Aimar Wolters Kluwer Vai su shop.wki.it ACQUISTA Copyright - Riproduzione riservata

L ACUSTICA NEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI DEL PAN-GPP E NELL EDILIZIA SCOLASTICA

L ACUSTICA NEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI DEL PAN-GPP E NELL EDILIZIA SCOLASTICA di DENISE BORSOI, Libero professionista, Tecnico competente in acustica ambientale. DINO DE PAOLIS, Direttore Editoriale di Legislazione Tecnica. FRANCESCO FERRARI, Tecnico competente in acustica ambientale

Dettagli

ACUSTICA. Acustica architettonica e edile FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO.

ACUSTICA. Acustica architettonica e edile FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. ACUSTICA FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. Introduzione al panorama legislativo e normativo nazionale e regionale sull applicazione di quanto previsto dalla legge quadro 447/95 anche

Dettagli

GPP: i CAM aumenteranno progressivamente

GPP: i CAM aumenteranno progressivamente GPP: i CAM aumenteranno progressivamente Con il DM 24 maggio 2016, il Ministero dell'ambiente prosegue il percorso di promozione degli acquisti verdi nella PA e, più in generale, dell'economia circolare.

Dettagli

Gli Acquisti della P.A. dovranno essere Verdi : introdotto l obbligo di applicare i «criteri minimi ambientali» nelle gare d appalto pubbliche

Gli Acquisti della P.A. dovranno essere Verdi : introdotto l obbligo di applicare i «criteri minimi ambientali» nelle gare d appalto pubbliche Gli Acquisti della P.A. dovranno essere Verdi : introdotto l obbligo di applicare i «criteri minimi ambientali» nelle gare d appalto pubbliche 10/05/2016 I criteri minimi ambientali «CAM» PREMESSA Con

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna parte può essere

Dettagli

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi. Giuseppe Elia. Milano, 30 settembre 2010

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi. Giuseppe Elia. Milano, 30 settembre 2010 La norma UNI 11367 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi Giuseppe Elia Milano, 30 settembre 2010 La classificazione un unità immobiliare è prevista per le unità immobiliari

Dettagli

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto dicembre 2015 Dal Gruppo di Lavoro di acustica Anit una serie di considerazioni su cosa dovrebbe includere il nuovo decreto Negli

Dettagli

Servizi di ingegneria e architettura: ecco la Guida del Cnappc alla redazione dei bandi

Servizi di ingegneria e architettura: ecco la Guida del Cnappc alla redazione dei bandi Servizi di ingegneria e architettura: ecco la Guida del Cnappc alla redazione dei bandi Il Cnappc presenta la Guida alla redazione dei bandi per gli affidamenti dei Servizi di Architettura e Ingegneria,

Dettagli

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino 1 Il rumore negli edifici Rumore proveniente dall interno (trasmesso per via aerea e strutturale)

Dettagli

La certificazione di sostenibilità ambientale Regione per Regione

La certificazione di sostenibilità ambientale Regione per Regione La certificazione di sostenibilità ambientale Regione per Regione Rispetto a quella energetica, la certificazione di sostenibilità energetico-ambientale degli edifici nelle regioni italiane rappresenta

Dettagli

Considerazioni per un nuovo decreto sui requisiti acustici passivi

Considerazioni per un nuovo decreto sui requisiti acustici passivi Considerazioni per un nuovo decreto sui requisiti acustici passivi A cura del Gruppo di Lavoro di acustica ANIT INTRODUZIONE Negli ultimi mesi si è ricominciato a parlare della pubblicazione di un nuovo

Dettagli

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto Dal Gruppo di Lavoro di acustica Anit una serie di considerazioni su cosa dovrebbe includere il nuovo decreto a cura di Anit Negli

Dettagli

Appalti Pubblici e Criteri Ambientali Minimi «CAM» :

Appalti Pubblici e Criteri Ambientali Minimi «CAM» : Ing. Marco Piana 10 marzo 2017 Appalti Pubblici e Criteri Ambientali Minimi «CAM» : Come mettersi in regola per partecipare alle gare I criteri minimi ambientali «CAM» PREMESSA Con il termine Green Public

Dettagli

Gli Acquisti della P.A. dovranno essere Verdi : introdotto l obbligo di applicare i «criteri minimi ambientali» nelle gare d appalto pubbliche

Gli Acquisti della P.A. dovranno essere Verdi : introdotto l obbligo di applicare i «criteri minimi ambientali» nelle gare d appalto pubbliche LA FINESTRA SUL PVC N 143 18.05.2016 Gli Acquisti della P.A. dovranno essere Verdi : introdotto l obbligo di applicare i «criteri minimi ambientali» nelle gare d appalto pubbliche I criteri minimi ambientali

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia NUOVE OPPORTUNITA E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia GIOVEDI 5 MAGGIO 2015 l POSTO SALA CITTA Il Piano Nazionale GPP ed i Criteri Ambientali Minimi per l

Dettagli

Comfort acustico in edifici nuovi e ristrutturati Indicazioni per i professionisti del settore

Comfort acustico in edifici nuovi e ristrutturati Indicazioni per i professionisti del settore Matteo BORGHI Comfort acustico in edifici nuovi e ristrutturati Indicazioni per i professionisti del settore Milano, 10 marzo 2017 In collaborazione con Dal 1984 diffonde, promuove e sviluppa l isolamento

Dettagli

Torino, 18 novembre Nicola Massaro

Torino, 18 novembre Nicola Massaro LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DELLE UNITA IMMOBILIARI SECONDO LA NUOVA NORMA UNI 11367 Il panorama normativo di riferimento e le prospettive di evoluzione Nicola Massaro Torino, 18 novembre 2010 Requisiti

Dettagli

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico www.anit.it ARGOMENTI DELLA GIORNATA Legislazione e norme tecniche per la progettazione acustica ed i collaudi a fine lavori Soluzioni tecnologiche

Dettagli

Nuove norme UNI in acustica per ascensori e serramenti

Nuove norme UNI in acustica per ascensori e serramenti Nuove norme UNI in acustica per ascensori e serramenti Isolamento acustico per via aerea, ascensori e serramenti: sono disponibili le nuove norme UNI che definiscono criteri e parametri utili alla progettazione,

Dettagli

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO Il documento legislativo che stabilisce i principi fondamentali in materia di tutela dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA 1/41 REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico www.anit.it 2/41 SOMMARIO PRESENTAZIONE 1 2 3 Il DPCM 5/12/1997: determinazione

Dettagli

OFFICINE GREEN BUILDING

OFFICINE GREEN BUILDING OFFICINE GREEN BUILDING ARCHITETTURA SOSTENIBILE QUALITÀ CERTIFICATA PROGETTAZI0NE ARCHITETTONICA INTEGRATA CONSULENZA PER I PROGETTISTI, I COMMITTENTI E LE IMPRESE FORMAZIONE SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITA

Dettagli

I criteri ambientali minimi e la certificazione CasaClima

I criteri ambientali minimi e la certificazione CasaClima I criteri ambientali minimi e la certificazione CasaClima Mariadonata Bancher Agenzia per l`energia Alto Adige-CasaClima CAM Edilizia Decreto 24 dicembre 2015 «Adozione dei criteri ambientali minimi per

Dettagli

Il Green Public Procurement per gli edifici sostenibili. Claudio Capitanio

Il Green Public Procurement per gli edifici sostenibili. Claudio Capitanio Il Green Public Procurement per gli edifici sostenibili Claudio Capitanio Gare d Appalto verificate nell ambito del progetto CABEE Edificio Destinazione d uso Localizzazione Proprietario 1 Casa Passiva

Dettagli

Il Piano Nazionale GPP ed i Criteri Ambientali Minimi per l edilizia sostenibile

Il Piano Nazionale GPP ed i Criteri Ambientali Minimi per l edilizia sostenibile Il Piano Nazionale GPP ed i Criteri Ambientali Minimi per l edilizia sostenibile Sergio Saporetti Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Clima ed Energia Divisione II,

Dettagli

Formazione elenco professionisti per incarichi ingegneria e architettura: l avviso pubblico della Difesa

Formazione elenco professionisti per incarichi ingegneria e architettura: l avviso pubblico della Difesa Formazione elenco professionisti per incarichi ingegneria e architettura: l avviso pubblico della Difesa Tutti i dettagli dell avviso pubblico di Geniodife per la formazione di un elenco aperto di professionisti

Dettagli

Gentile Rup acquisti verdi Codice dei contratti pubblici

Gentile Rup acquisti verdi Codice dei contratti pubblici Gentile Rup, il 2 febbraio è entrato in vigore il cosiddetto Collegato ambientale alla legge di stabilità per l anno 2016, la Legge 28 dicembre 2015 n. 221 recante Disposizioni in materia ambientale per

Dettagli

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata SAIE 2012 - FORUM Sicurezza & Sostenibilità Sabato 20 ottobre 2012 Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata Simone Secchi Dipartimento di Ingegneria Industriale simone.secchi@unifi.it

Dettagli

GLI ACQUISTI VERDI stato dell arte e prospettive

GLI ACQUISTI VERDI stato dell arte e prospettive GLI ACQUISTI VERDI stato dell arte e prospettive Anna Pacilli Fondazione per lo sviluppo sostenibile NH Milano Fiera, 9 novembre 2016 GLI ACQUISTI DELLA PA La Pubblica amministrazione è il più grande consumatore

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Doc. 497A05DI.900 di Origine Nazionale emanato/a da: Presidente del Consiglio

Dettagli

La norma UNI sulla classificazione. acustica delle unità immobiliari. Giuseppe Elia

La norma UNI sulla classificazione. acustica delle unità immobiliari. Giuseppe Elia La norma UNI 11367 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari Giuseppe Elia 1 Unità immobiliare Porzione di fabbricato, o un fabbricato, o un insieme di fabbricati ovvero un area che, nello

Dettagli

Presentations ISTITUTO GIORDANO S.p.A. CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM)

Presentations ISTITUTO GIORDANO S.p.A. CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) Presentations ISTITUTO GIORDANO S.p.A. CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) 1 PRESENTAZIONE dei CAM - EDILIZIA I CAM - Edilizia, Criteri ambientali minimi (CAM) per l affidamento del servizio di progettazione

Dettagli

Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità

Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità In attesa della nuova normativa sui requisiti acustici passivi degli edifici, una sintesi del quadro di riferimento per i professionisti

Dettagli

Università di Firenze

Università di Firenze Milano, 22 febbraio 2010 L EVOLUZIONEL DELLA NORMATIVA TECNICA ITALIANA VERSO LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design Dipartimento

Dettagli

PIANO DI AZIONE NAZIONALE SUGLI ACQUISTI PUBBLICI VERDI ED I CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L EDILIZIA SOSTENIBILE

PIANO DI AZIONE NAZIONALE SUGLI ACQUISTI PUBBLICI VERDI ED I CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L EDILIZIA SOSTENIBILE Sicurezza ed efficienza energetica: le Fibre Artificiali Vetrose Presentazione delle Linee Guida sulle misure di prevenzione per la tutela della salute nell utilizzo delle Fibre Artificiali Vetrose Il

Dettagli

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX Via Muredei 78-38122 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933694 FAX +39 0461 396352 E-MAIL info@saitre.it Viale Verona 190/14-38123 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933546 FAX +39 0461 398141 E-MAIL info@stain.tn.it

Dettagli

LEGGE 28/12/2015, N. 221

LEGGE 28/12/2015, N. 221 LEGGE 28/12/2015, N. 221 Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell uso eccessivo di risorse naturali Gazzetta Ufficiale 18/01/2016, n. 13 Art.

Dettagli

Bologna 18 novembre2016. Riccardo Rifici - Ministero dell'ambiente - Direzione Clima ed energia 1

Bologna 18 novembre2016. Riccardo Rifici - Ministero dell'ambiente - Direzione Clima ed energia 1 Bologna 18 novembre2016 Riccardo Rifici - Ministero dell'ambiente - Direzione Clima ed energia 1 Art. 30 Principi per l'aggiudicazione e l esecuzione di appalti e concessioni Art. 34, Criteri di sostenibilità

Dettagli

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi Aspetti legali del DPCM 05/12/97: gli obblighi da rispettare e il rischio

Dettagli

Regolamento ascensori, nuovi requisiti di sicurezza da rispettare entro un biennio

Regolamento ascensori, nuovi requisiti di sicurezza da rispettare entro un biennio Regolamento ascensori, nuovi requisiti di sicurezza da rispettare entro un biennio Il Consiglio dei ministri ha approvato il 14 dicembre 2016 il regolamento di attuazione della direttiva 2014/33/Ue relativa

Dettagli

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico ACUSTICA Il rumore era, sino a poco tempo fa, una delle fonti di inquinamento più sottovalutate e meno controllate, solo da pochi anni è stato riconosciuto come grave minaccia per la salute e per il benessere

Dettagli

IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 24 dicembre 2015. Adozione dei criteri ambientali minimi per l affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione

Dettagli

I Criteri ambientali negli appalti pubblici per l edilizia. ECOFORUM Roma 21 giugno 2017

I Criteri ambientali negli appalti pubblici per l edilizia. ECOFORUM Roma 21 giugno 2017 I Criteri ambientali negli appalti pubblici per l edilizia ECOFORUM Roma 21 giugno 2017 Lo sviluppo di un lungo percorso Due versanti confluenti: 1. Dal «Life cycle tinking» alla «Economia circolare» 2.

Dettagli

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 5 PROTEZIONE DAL RUMORE AGGIORNATO AL : 20/12/1999 PAG.: 1/1 PROPOSIZIONE ESIGENZIALE (SECONDO LA DIRETTIVA 89/106 CEE) Il controllo dei requisiti acustici dei locai è uno dei requisiti

Dettagli

Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica

Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica I nuovi decreti attuativi della legge 90/2013 Gli ambiti di intervento Riqualificazione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 141 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Prime disposizioni attuative delle norme provinciali di tutela ambientale in materia

Dettagli

INCONTRO TECNICO. GPP Bandi Compraverde Veneto. Inserimento dati RU - ORSo

INCONTRO TECNICO. GPP Bandi Compraverde Veneto. Inserimento dati RU - ORSo INCONTRO TECNICO GPP Bandi Compraverde Veneto Inserimento dati RU - ORSo Venezia, 12 gennaio 2018 Economia circolare, Green Public Procurement e rifiuti ARPAV Osservatorio Regionale Rifiuti Stefania Tesser

Dettagli

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari La norma UNI 11367 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari Dr Ing. Marco Vigone Presidente Commissione "Sicurezza" - UNI Milano Ex Rapporteur Settore "Sicurezza e Salute sul posto di lavoro"

Dettagli

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Ritorno all indice Aiuto Il decreto stabilisce i requisiti tecnici a cui riferirsi

Dettagli

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI Relatore: Folco de Polzer RICHIAMI NORMATIVI E GRANDEZZE DI RIFERIMENTO D.P.C.M. 5 dicembre 1997, art.2 TABELLA A: CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014 Luigi Pagnoncelli Roma, 3 dicembre 2014 1 ACUSTICA: Una prima grande differenza ROOM ACOUSTIC BUILDING ACOUSTIC Assorbimento acustico Isolamento acustico Sorgente di rumore e ricettore sono nelle stessa

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA Legge Quadro 447/95 Art. 3 comma 1, lettere e) - f) D.P.C.M. 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Legge regionale n 13 Art.

Dettagli

quattrolinee Allegato 10 Riferimenti normativi Ph - Davide Bozzalla

quattrolinee Allegato 10 Riferimenti normativi Ph - Davide Bozzalla quattrolinee Allegato 10 Ph - Davide Bozzalla Riferimenti normativi www.torinofascuola.it info@torinofascuola.it NORMATIVA DI RIFERIMENTO L elenco è riportato a titolo indicativo, restando onere dei concorrenti

Dettagli

TECNOLOGIE E PROGETTI PER COSTRUIRE NEL COSTRUITO SMART SWAP BUILDING

TECNOLOGIE E PROGETTI PER COSTRUIRE NEL COSTRUITO SMART SWAP BUILDING 1 ACUSTICA LA PROSSIMA NUOVA NORMATIVA SUL TECNICO COMPETENTE E SUI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI Dott. Ing. Franco Barosso Coordinatore Commissione Energia e Impianti Ordine Ingegneri Vercelli

Dettagli

INARSIND. SINDACATO PROVINCIALE INGEGNERI ed ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI B R E S C I A INARSIND BRESCIA IN COLLABORAZIONE CON

INARSIND. SINDACATO PROVINCIALE INGEGNERI ed ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI B R E S C I A INARSIND BRESCIA IN COLLABORAZIONE CON INARSIND SINDACATO PROVINCIALE INGEGNERI ed ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI B R E S C I A INARSIND BRESCIA IN COLLABORAZIONE CON ANIT ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER L ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO E TEP TECNOLOGIA

Dettagli

novit à per appalti pubblici e lavori edili decreti del ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare 24 maggio 2016

novit à per appalti pubblici e lavori edili decreti del ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare 24 maggio 2016 Pagina 1/13 Criteri minimi ambientali Amministratore, 16 giugno 2016 novit à per appalti pubblici e lavori edili decreti del ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare 24 maggio 2016

Dettagli

Requisiti acustici passivi edifici: le checklist su procedure e adempimenti

Requisiti acustici passivi edifici: le checklist su procedure e adempimenti Requisiti acustici passivi edifici: le checklist su procedure e adempimenti Una serie di comode tabelle fanno il punto sugli adempimenti in tema di requisiti acustici passivi introdotti a seguito della

Dettagli

MILANO, 29 maggio 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

MILANO, 29 maggio 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA MILANO, 29 maggio 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Titolo slide CAM - Revisione 2017: armonizzazione dei requisiti nazionali per la riduzione dell'inquinamento luminoso. Un'occasione persa?

Dettagli

Arriva il prontuario del green building, norma per norma, regione per regione

Arriva il prontuario del green building, norma per norma, regione per regione Arriva il prontuario del green building, norma per norma, regione per regione L'intervista a Giorgio Tacconi, autore di Sostenibilità in edilizia - Prontuario delle norme e delle linee guida europee, nazionali

Dettagli

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser Acustica Quadro normativo e progettazione Foto: Markus Esser 102 Quadro normativo italiano sull acustica D.P.C.M. 05/12/97 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici in GU n. 297 del 22/12/97

Dettagli

Carlotta Cocco Segretario Chapter Trentino A.A. I CAM EDILIZIA D.M

Carlotta Cocco Segretario Chapter Trentino A.A. I CAM EDILIZIA D.M Carlotta Cocco Segretario Chapter Trentino A.A. I CAM EDILIZIA D.M. 11.10.2017 Documento di Inquadramento e di Posizionamento Strategico Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare

Dettagli

Ecosportello GPP Provincia di Carbonia-Iglesias ACQUISTI PUBBLICI VERDI GREEN PUBLIC PROCUREMENT GPP

Ecosportello GPP Provincia di Carbonia-Iglesias ACQUISTI PUBBLICI VERDI GREEN PUBLIC PROCUREMENT GPP Ecosportello GPP Provincia di Carbonia-Iglesias ACQUISTI PUBBLICI VERDI GREEN PUBLIC PROCUREMENT GPP Ecosportello GPP Provincia di Carbonia-Iglesias 2 Cosa si intende per GPP GPP è l acronimo di Green

Dettagli

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Relatori Università degli studi di Cagliari Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Correlazione dei requisiti Acustici ed Energetici nella progettazione

Dettagli

Requisiti acustici passivi. Cronologia normativa Potere fonoisolante... 3

Requisiti acustici passivi. Cronologia normativa Potere fonoisolante... 3 INGEGNERE INDUSTRIAE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTAE Elenco Regione azio n. 15 Requisiti acustici passivi 17 mar. 12 Sommario Cronologia normativa... 2 Potere fonoisolante... 3 imiti D.P.C.M.

Dettagli

GPP ed economia circolare: le novità del collegato ambientale e il ruolo dei criteri ambientali minimi

GPP ed economia circolare: le novità del collegato ambientale e il ruolo dei criteri ambientali minimi DAL GREEN PROCUREMENT AL CIRCULAR GREEN PROCUREMENT GPP ed economia circolare: le novità del collegato ambientale e il ruolo dei criteri ambientali minimi Bologna, 1 giugno 2016 Alessandra Mascioli I CRITERI

Dettagli

18 maggio Assemblea LEED AP

18 maggio Assemblea LEED AP 18 maggio 2018 Assemblea LEED AP Assemblea LEED AP I Criteri Ambientali Minimi Carlotta Cocco, Segretario Chapter TAA Criteri Ambientali Minimi per l affidamento di servizi di progettazione e lavori per

Dettagli

ATTESTAZIONE CONCLUSIVA DI RISPETTO DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI

ATTESTAZIONE CONCLUSIVA DI RISPETTO DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI Pratica edilizia del Al Comune di protocollo ATTESTAZIONE CONCLUVA DI RISPETTO DEI REQUITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI da compilare a cura di SUE/SUAP SUAP SUE Indirizzo PEC / Posta elettronica ATTESTAZIONE

Dettagli

Tecnologie e soluzioni progettuali per la qualità e la vivibilità degli edifici scolastici Acustica Luca Barbaresi

Tecnologie e soluzioni progettuali per la qualità e la vivibilità degli edifici scolastici Acustica Luca Barbaresi Tecnologie e soluzioni progettuali per la qualità e la vivibilità degli edifici scolastici Acustica Gli edifici scolastici sono ambienti complessi Attività molteplici Gradi di concentrazione differenti

Dettagli

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia Collana: L ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO VOL. 3 Manuale di acustica edilizia a cura di Sergio Mammi Matteo Borghi Stefano Benedetti INDICE PARTE 1: Concetti generali 1. Premessa... 5 2. Il suono... 5 3.

Dettagli

Cristian Bortot - -

Cristian Bortot - - Il nostro lavoro ha come unico obiettivo l uomo, nella sua forma più evoluta, nelle sue esigenze di vivere gli spazi abitativi, nella sua ricerca di un percorso di sostenibilità ambientale - bortot@studiosinthesi.it

Dettagli

Acquisti pubblici verdi

Acquisti pubblici verdi Acquisti pubblici verdi Il contesto normativo Sentenza della Corte di Giustizia Europea 17 settembre 2002 L esperienza del Comune di Helsinki ha creato un precedente favorevole dal punto di vista legislativo

Dettagli

Ambiente DETERMINAZIONE N DEL 02 ottobre 2012

Ambiente DETERMINAZIONE N DEL 02 ottobre 2012 Ambiente DETERMINAZIONE N. 4537 DEL 02 ottobre 2012 Coordinamento 028 PROTOCOLLO GENERALE ARCHIVIO OGGETTO: Linee guida per la redazione della relazione previsionale sui requisiti acustici passivi degli

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA GIORNATA FORMATIVA 8 APRILE 2011 E.S.E.Ma. REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA Relatore: Arch. MARIANNA DENORA Legge Quadro sull inquinamento acustico 26/10/95

Dettagli

Acquisti Pubblici Ecologici

Acquisti Pubblici Ecologici Acquisti Pubblici Ecologici Legge sulla green economy L. 28 dicembre 2015 n. 221 Marcella Cusimano - Progetto APE 10 maggio 2016 1 Diventa legge il Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità 2014 La

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 18/19 del

Allegato alla Delib.G.R. n. 18/19 del Allegato alla Delib.G.R. n. 18/19 del 5.4.2016 AGGIORNAMENTO DELLA PARTE VI DELLE DIRETTIVE REGIONALI IN MATERIA DI INQUINAMENTO ACUSTICO AMBIENTALE APPROVATE CON LA DELIBERAZIONE DELLA G.R. N. 62/9 DEL

Dettagli

ATTESTAZIONE CONCLUSIVA DI RISPETTO DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI

ATTESTAZIONE CONCLUSIVA DI RISPETTO DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI Pratica edilizia del Al Comune di protocollo ATTESTAZIONE CONCLUVA DI RISPETTO DEI REQUITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI da compilare a cura di SUE/SUAP SUAP SUE Indirizzo PEC / Posta elettronica ATTESTAZIONE

Dettagli

Centro Sportivo Virtus, Cagliari RELAZIONE TECNICA ACUSTICA

Centro Sportivo Virtus, Cagliari RELAZIONE TECNICA ACUSTICA VALUTAZIONE PREVISIONALE DELLE CARATTERISTICHE ACUSTICHE DELL IMPIANTO SPORTIVO MEDIANTE VALUTAZIONE DEL TEMPO DI RIVERBERO. Secondo Appendice C Norma UNI 11367:2010 Conformemente a quanto specificato

Dettagli

1. PREMESSA QUADRO NORMATIVO I limiti indicati dal DPCM Rumore di calpestio di solai, normalizzato...

1. PREMESSA QUADRO NORMATIVO I limiti indicati dal DPCM Rumore di calpestio di solai, normalizzato... AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. QUADRO NORMATIVO... 5 2.1. I limiti indicati dal DPCM 5.12.97... 5 Rumore di calpestio di solai, normalizzato... 6 3. LE PRESTAZIONI ACUSTICHE

Dettagli

COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI

COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ACUSTICA 29 CONVEGNO NAZIONALE COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI Maria Francesca Bertini 1, Rossella Calonaci 2, Sergio Luzzi 3, Marco Toderi 4 1 Libero Professionista

Dettagli

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale BENESSERE ACUSTICO Rumore ambientale Rumore ambientale fondamentale ai fini del comfort globale e non deve mai essere trascurato nella progettazione degli edifici così come l impatto acustico sul territorio

Dettagli

GREEN PUBLIC PROCUREMENT: IL CAPITOLATO DELLA REGIONE PIEMONTE

GREEN PUBLIC PROCUREMENT: IL CAPITOLATO DELLA REGIONE PIEMONTE GREEN PUBLIC PROCUREMENT: IL CAPITOLATO DELLA REGIONE PIEMONTE Jacopo Chiara Dirigente del Giulia Campi Funzionaria del STRATEGIE E CONTESTO NORMATIVO Dicembre 2015 Parigi COP21 - XXI Conferenza delle

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO ALLEGATO A

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO ALLEGATO A CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO X LEGISLATURA ALLEGATO ALLA LEGGE REGIONALE RELATIVA A: VENETO 2050: POLITICHE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA RINATURALIZZAZIONE DEL TERRITORIO E MODIFICHE ALLA LEGGE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 44 Direzione Ambiente ed Energia Settore Servizi Pubblici Locali, Energia e Inquinamenti

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 44 Direzione Ambiente ed Energia Settore Servizi Pubblici Locali, Energia e Inquinamenti 31.10.2017 - BOLLETTI UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 44 Direzione Ambiente ed Energia Settore Servizi Pubblici Locali, Energia e Inquinamenti DECRETO 24 ottobre 2017, n. 15328 certificato il 24-10-2017

Dettagli

GPP EMILIA-ROMAGNA Gli strumenti regionali per la promozione degli acquisti verdi

GPP EMILIA-ROMAGNA Gli strumenti regionali per la promozione degli acquisti verdi GPP EMILIA-ROMAGNA Gli strumenti regionali per la promozione degli acquisti verdi Bologna, 26 Maggio 2015 Lorenza Bitelli Ervet Emilia-Romagna Valorizzazione Economica Territorio S.p.a L'integrazione dei

Dettagli

ABITARE IL FUTURO.

ABITARE IL FUTURO. ABITARE IL FUTURO ZERO 3 promuove la progettazione e la realizzazione di edifici che rispettano l ambiente e che garantiscono efficienza termica, comfort abitativo, sicurezza e durabilità Cosa è ZERO 3

Dettagli

La norma UNI sulla classificazione. acustica delle unità immobiliari

La norma UNI sulla classificazione. acustica delle unità immobiliari La norma UNI 11367 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari Giuseppe Elia www.eurofins.com Unità immobiliare Porzione di fabbricato, o un fabbricato, o un insieme di fabbricati ovvero un

Dettagli

IL CONTROLLO DEI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI

IL CONTROLLO DEI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI L inquinamento acustico a Torino: analisi, soluzioni e problematiche aperte IL CONTROLLO DEI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI Jacopo Fogola Torino, 03 giugno 2015 I REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI Dal

Dettagli

CONVEGNO AMBIENTE. Bologna Fiere 20 Ottobre Partner presso Chilosi Martelli Studio legale associato

CONVEGNO AMBIENTE. Bologna Fiere 20 Ottobre Partner presso Chilosi Martelli Studio legale associato CONVEGNO ESSERE IN REGOLA PER ESSERE UN PASSO AVANTI Non solo un obbligo di legge, un dovere, ma anche una condizione ideale per potersi porre sul mercato nel modo più vantaggioso. AMBIENTE Bologna Fiere

Dettagli

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare D.M. 24 dicembre 2015

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare D.M. 24 dicembre 2015 Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare D.M. 24 dicembre 2015 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione,

Dettagli

D: Nei CAM non si trovano tutte le tipologie di progetto, p.es non sono contemplati i restauri. Come ci si deve comportare in questi casi?

D: Nei CAM non si trovano tutte le tipologie di progetto, p.es non sono contemplati i restauri. Come ci si deve comportare in questi casi? Chiarimenti sui Criteri ambientali minimi per l edilizia, adottati con DM 11 ottobre 2017 e pubblicati sulla G.U n. 259 del 6 novembre 2017. Versione 15/12/2017 Domande generali D: Nei CAM non si trovano

Dettagli

Sistemi di Gestione Ambientale. Emission Trading Scheme(ETS)

Sistemi di Gestione Ambientale. Emission Trading Scheme(ETS) BIOARCHITETTURA DOMOTICA CRITERI AMBIENTALI MINIMI CAM EDILIZIA Lucia Granini Modena, 30/11/2017 Presentazione Aequilibria di Daniele Pernigotti SERVIZI AEQUILIBRIA: Sistemi di Gestione Ambientale Emission

Dettagli

I CAM e l efficienza energetica

I CAM e l efficienza energetica ACQUISTI VERDI E AMMINISTRAZIONI LOCALI: STRUMENTI NORMATIVI PER COLMARE IL DIVARIO TRA DISPOSIZIONI DI LEGGE E PRATICA NEI PICCOLI COMUNI I CAM e l efficienza energetica Milano, 11 novembre 2016 Alessandra

Dettagli

POSIZIONE DI AiCARR SUGLI OBBLIGHI DI LEGGE IN MATERIA DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE E DI FIGURE PROFESSIONALI PREPOSTE

POSIZIONE DI AiCARR SUGLI OBBLIGHI DI LEGGE IN MATERIA DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE E DI FIGURE PROFESSIONALI PREPOSTE POSIZIONE DI AiCARR SUGLI OBBLIGHI DI LEGGE IN MATERIA DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE E DI FIGURE PROFESSIONALI PREPOSTE 2018 AiCARR via Melchiorre Gioia, 168-20125 Milano Tel. 0267479270.

Dettagli