F O R M A T O E U R O P E O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica VITALE RAFFAELA raffaela.vitale@gmail.com Architetto Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA 1.ATTIVITÀ PROFESSIONALE Attualmente Da aprile 2004 Comune di Ferrara Settore Opere Pubbliche e Mobilità Servizio Beni Monumentali Via Marconi, 37 Ferrara Principali mansioni e responsabilità Funzionario tecnico presso il Settore Opere Pubbliche e Mobilità Servizio Beni Monumentali dell Amministrazione Comunale di Ferrara. Progettazioni preliminari, definitive, esecutive, direzione lavori inerenti il Restauro e le manutenzioni straordinarie di edifici storici e monumentali di proprietà dell Amministrazione Comunale di Ferrara. Responsabilità in ambito di procedimenti amministrativi inerenti le attività di progettazione; Responsabilità di conduzione di gruppi di lavoro e coordinamento di personale; Responsabilità di conseguimento di obiettivi; Responsabilità di istruttorie e elaborazione di pareri (anche con effetti esterni); Responsabilità di elaborazioni decisionali di particolare rilevanza; Responsabilità di gestione di rapporti e relazioni con interlocutori esterni, di natura comunicativa, informativa, di confronto, di coordinamento nell ambito di incarichi di progettazioni esterne, ancorché senza poteri decisionali. Predisposizione pratiche amministrative per conferimenti incarichi esterni all Amministrazione (calcolo parcelle professionali, indagini di mercato ); Rilievi ed elaborazioni grafiche manuali e/o con l uso di supporti informatici, eseguite a fini progettuali. 2010/2013 Svolgimento di attività sostitutiva, e assunzione di responsabilità nell ambito delle competenze esercitabili, in mancanza di condizioni per l attivazione di mansioni superiori. Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 Da aprile 2004 a marzo 2017 Progettazioni definitive, esecutive e direzione lavori eseguite sui seguenti edifici storico-monumentali di proprietà dell Amministrazione pubblica di Ferrara: Palazzina Marfisa D Este Corso della Giovecca- Ferrara Intervento relativo al Restauro e/o sostituzione di alcuni serramenti esterni in legno; Progettazione del restauro (smontaggio, consolidamento telai, pulizia, sostituzione rulli danneggiati etc ) vetri a rullo delle finestre storiche del piano terra; Consolidamento in fibra di carbonio dell architrave del camino storico di una sala espositiva; Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, per il restauro della pavimentazione in seminato alla veneziana. Manutenzioni straordinarie e varie. Palazzo Municipale Piazza Municipale - Ferrara Restauro dei prospetti, manutenzione e rifacimento delle coperture, inerenti l Ala sud del Palazzo, prospiciente la via Cortevecchia. (importo lavori ); Coordinamento e referente interno all Amministrazione durante la progettazione e direzione lavori esterna (eseguita dall arch. Gian Paolo Rubin) inerente il restauro dei locali del piano nobile - Ala sud del Palazzo; Intervento relativo all arredo con pareti attrezzate dei locali restaurati del piano nobile - Ala sud del Palazzo; Rilievi e indagini conoscitive storiche e architettoniche relative all Ala Nord (locali ex Bazzi); Indagini conoscitive storiche e architettoniche relative al Giardino delle Duchesse; Manutenzioni straordinarie Androne zona nord-est del Palazzo; Manutenzioni straordinarie Sala Estense; Progettazione definitiva ed esecutiva relativa al restauro e/o sostituzione con rifacimento su disegno identico all originale (eventualmente ammalorato e irrecuperabile) degli infissi in legno del piano nobile Ala ovest lato loggiato; Progettazione definitiva ed esecutiva relativa al restauro e/o sostituzione degli infissi in legno del secondo piano Ala nord lato Giardino delle Duchesse; Manutenzioni alle coperture di porzione interna del Palazzo, Ala est, prospiciente il Giardino delle Duchesse e manutenzione ai locali interni; Manutenzioni straordinarie, somme urgenze e varie. Ex casa delle Vedove Via Mortara - Ferrara Responsabile unico del procedimento riguardante il progetto di Restauro dell ex casa delle Vedove con destinazione alloggi per studenti per ARDSU Ferrara (progetto arch. Natascia Frasson; D.L. arch. Clara Coppini); Restauro e riqualificazione giardino interno destinato a giardino pubblico di quartiere; Manutenzioni straordinarie e varie. Pagina 2 - Curriculum vitae di Teatro Comunale Corso Martiri della Libertà Ferrara Restauro e manutenzione straordinaria delle coperture; Restauro locali Direzione e Centro di Documentazione; Progetto preliminare locali uffici e biblioteca; Manutenzione straordinaria, riqualificazione funzionale e nuovi arredi ufficio stampa; Manutenzioni straordinarie locali tecnici piano terra; Intervento di Restauro e nuova disposizione arredi locali Biglietteria; Indagini conoscitive storiche e architettoniche, Restauri, manutenzioni, locali e soffitti dipinti (ad opera del Migliari) del Ridotto; Restauri e manutenzioni lampadari storici;

3 Restauri e manutenzioni varie, uffici; Restauri e manutenzioni palcoscenico; Lavori per la sostituzione dei motori ed argani inerenti il sistema di movimentazione scene livello graticcio; Rilievo e disegno delle poltrone storiche della platea installate dall ing. Carlo Savonuzzi, per l esecuzione della sostituzione e nuova fornitura su disegno delle originali. Progettazione e direzione lavori. Manutenzioni straordinarie e varie. Casa Minerbi Dal Sale Via Giuoco del Pallone Ferrara Indagini e ricerche conoscitive storiche e architettoniche, relazioni, rilievi ed elaborati grafici, finalizzati al progetto di fattibilità del Restauro di Casa Minerbi da destinarsi Nuova Sede del Centro Studi Rinascimentali e Casa Museo, nell ambito del Polo culturale comprendente le vicine sedi della biblioteca Ariostea e dell Archivio storico comunale; Approfondimenti e studi sull architetto milanese Stefano Bottoni che ne curò il restauro negli anni sessanta del XX secolo; Approfondimenti e studi sulle pareti affrescate del fabbricato interno (Casa Dal Sale) salone dei Vizi e delle Virtù e della sala degli Stemmi, entrambi attribuiti al cosiddetto Maestro di Casa Minerbi, databili tra il 1360 ed il Organizzazione mostra e guida nell ambito delle visite guidate Giornate FAI di primavera. Casa della Patria Pico Cavalieri C.so della Giovecca Ferrara Progettazione definitiva per il restauro della facciata, dell androne di ingresso e di alcuni locali adibiti ad uffici al piano primo. Coordinamento e referente interno all Amministrazione nell ambito del rilievo strutturale eseguito dall ing. A. Alberti di Ferrara, a seguito del rilevamento danni post-sisma; Direzione lavori nell ambito della messa in sicurezza a seguito dei danni postsisma; Progettazione architettonica - preliminare-definitiva (in corso) - nell ambito del Restauro,i miglioramento, consolidamento e ripristino post-sisma, finanziato con somme del Fondo per la ricostruzione assegnate al Comune di Ferrara dalla Regione Emilia Romagna; Monastero di S. Antonio in Polesine Vicolo del Gambone Ferrara Restauro e manutenzione straordinaria delle coperture Ala nord-est del Complesso Conventuale; Cappella del Rosario: manutenzione coperture, ripristino e restauro murature facciate esterne, restauro messa in sicurezza dipinti delle pareti e soffitti lignei; Rifacimento intonaci e restauri paramenti murari del chiostro - Ala est; Coordinamento e referente interno all Amministrazione nell ambito del Restauro generale del Complesso Conventuale, ( anni ) eseguito dalle monache Benedettine e curato dall arch. Bellino Galante di Ferrara; Monastero del Corpus Domini via Pergolato Ferrara Ripristino dei danni post-sisma relativi al coro interno, alcuni locali al primo e secondo piano, piccola cappella con consolidamento e ripristino affresco. Ex oratorio SS. Cosma e Damiano via Carlo Mayr Ferrara Restauro e manutenzione straordinaria delle coperture e dell apparato ligneo strutturale del sottotetto. Pagina 3 - Curriculum vitae di Chiesa S. Maria della Visitazione detta della Madonnina via Formignana Ferrara Somma urgenza per la manutenzione straordinaria delle coperture e dell apparato ligneo strutturale del sottotetto. Scavi archeologici sul sagrato della chiesa per indagine conoscitiva sullo stato delle fondazioni della facciata per la verifica di cinematismi da ribaltamento;

4 Coordinamento e referente interno all Amministrazione relativamente al rilievo e all indagine conoscitiva di cinematismi di sprofondamento e ribaltamento di elementi strutturali del fabbricato, condotti dall ing. Alberto Alberti di Ferrara. Palazzo Paradiso Biblioteca Ariostea Via delle Scienze Ferrara Assistenza alla direzione lavori durante l esecuzione del restauro dell antica sala di lettura; Restauro del paramento murario del muro di recinzione sulla via Giuoco del Pallone, ripristino di porzione di muratura e realizzazione di nuovo cancello in ferro; Manutenzioni varie tubazioni impianti; Ripristino e restauro pavimentazione in coccio pesto, piano terra, sala di consultazione a scaffale aperto; Restauro, riqualificazione e riassetto funzionale Atrio di ingresso con progettazione e realizzazione artigianale su disegni di nuovi arredi. Manutenzioni straordinarie e varie; Somma urgenza Progetto e direzione lavori Restauro Portone ingresso. Museo di Storia Naturale Via Filippo de Pisis - Ferrara Restauro e riqualificazione sale espositive Museo di Storia Naturale (1 lotto); Restauro e riqualificazione sale espositive Museo di Storia Naturale (2 lotto): questo progetto si è concretizzato con la realizzazione di una nuova bussola d'ingresso, il rifacimento dell'impianto elettrico e l'installazione di un nuovo sistema di illuminazione, nuova biglietteria, progettazione e realizzazione di arredi su disegno. L'intervento ha comportato anche il rifacimento dei locali dei servizi igienici per il pubblico, e il miglioramento della sicurezza e funzionalità di alcuni locali ad uso scientifico della Stazione di Ecologia. Capannoni ex Amga viale Alfonso I D Este - Ferrara Restauro e riqualificazione dei capannoni industriali per la realizzazione del Centro giovanile di formazione Teatro Ferrara off - (1 lotto) Restauro e riqualificazione dei capannoni industriali per la realizzazione del Centro giovanile di formazione Teatro Ferrara off - (2 lotto) Palazzina Cavalieri di Malta C.so Porta Mare Ferrara Restauro e manutenzione straordinaria delle coperture Restauro, manutenzione e sostituzione di alcuni elementi in pietra di Vicenza, componenti la membratura architettonica del paramento murario della facciata principale; Progetto preliminare e studio di fattibilità per la realizzazione del Museo Michelangelo Antonioni presentato nell ambito della richiesta di finanziamenti Statali con i proventi dell otto per mille. Progetto preliminare, esecutivo e direzione lavori (in corso), per il Restauro delle facciate; assistenza e collaborazione architettonica al progetto strutturale eseguito dall ing. Giorgio Stagni di Ferrara, nell ambito del Progetto di miglioramento, consolidamento e ripristino post-sisma, finanziato con somme del Fondo per la ricostruzione assegnate al Comune di Ferrara dalla Regione Emilia Romagna. Pagina 4 - Curriculum vitae di Palazzo Massari Sede Museo dell Ottocento G. Boldini De Pisis e Novecento Corso Porta Mare Ferrara Progetto e assistenza architettonica nell ambito del progetto di riqualificazione e rifacimento dell impianto elettrico locali uffici Gallerie Arte Moderna e Contemporanea; Studio di fattibilità per la Riqualificazione e nuovi percorsi museali Museo dell Ottocento, Museo Boldini, De Pisis, e Novecento; Progetto preliminare esecutivo e direzione lavori (in corso), per il Restauro delle facciate; assistenza e collaborazione architettonica al progetto strutturale eseguito dall ing. Giorgio Stagni di Ferrara, nell ambito del Progetto di

5 miglioramento, consolidamento e ripristino post-sisma, finanziato con somme del Fondo per la ricostruzione assegnate al Comune di Ferrara dalla Regione Emilia Romagna; Coprogettazione con l arch. Antonio Ravalli di Ferrara, coordinamento e referente interno all Amministrazione, per il progetto preliminare di Restauro e Adeguamento Funzionale di Palazzo Massari e Palazzina Cavalieri di Malta. Casa Niccolini via Romiti Ferrara Progetto preliminare, esecutivo e direzione lavori (in corso) per il Restauro, miglioramento, consolidamento e ripristino post-sisma, assistenza e collaborazione architettonica al progetto strutturale,eseguito dall ing. Davide Grandis di Ferrara, per la realizzazione della futura sede Sezione ragazzi della Biblioteca Ariostea, finanziato con somme del Fondo per la ricostruzione assegnate al Comune di Ferrara dalla Regione Emilia Romagna; Chiesa di Santa Maria della Consolazione Via Mortara Ferrara Monastero di S. Antonio in Polesine vicolo del Gambone Ferrara Chiesa di S. Maria della Visitazione detta della Madonnina via Formignana Ferrara Monastero del Corpus Domini via Pergolato - Ferrara Coordinamento gruppi di lavoro progettisti esterni e referente interno all Amministrazione relativamente ai progetti dedicati al Restauro, miglioramento, consolidamento e ripristino post-sisma, finanziati con somme del Fondo per la ricostruzione assegnate al Comune di Ferrara dalla Regione Emilia Romagna; Restauri e Manutenzioni per ripristini post-sisma eseguiti sui seguenti palazzi e monumenti storico-monumentali del Comune di Ferrara: Palazzina Marfisa; Teatro Comunale; ex Convento San Domenico; Prospettive e Portali - Porta Romana, Parco Pareschi, Palazzo dei Diamanti; Palazzo dei Diamanti; Palazzo Paradiso; Museo della Cattedrale; Convento del Corpus Domini. Da luglio 1995 a aprile 2004 Comune di Ferrara Settore Urbanistica Servizio Progettazione/ Pianificazione Urbanistica Piazza Municipale, 21 Ferrara Assunzione a tempo indeterminato con mansioni di funzionario tecnico, a seguito di concorso pubblico, presso l Amministrazione Comunale di Ferrara Settore Urbanistica Servizio Progettazione/Pianififcazione Urbanistica. Attività svolte: Gestione P.R.G. relativamente area Centro Storico Progettazione e istruttorie Piani Particolareggiati area Centro Storico Progettazione Varianti P.R.G. area Centro Storico Gestione patrimonio storico zone rurali Progettazione definitiva relativa alla nuova pavimentazione della Piazza Municipale Incarico presso il comune di Migliarino (FE) per la stesura del P.R.G. progetto per adozione e approvazione (1997/1998) Dal 1994 al 2006 Comune di Ferrara Assessorato Pubblica Istruzione Assessorato Viabilità, Arredo Urbano e Verde Ufficio Città Bambina Ferrara Pagina 5 - Curriculum vitae di Attività parallela di partecipazione al gruppo di lavoro LA CITTA BAMBINA Spazi urbani e infanzia - progetto ideato e coordinato dagli Assessorati alla Pubblica Istruzione e Viabilità, Arredo Urbano e Verde del Comune di Ferrara nell ambito del Servizio Città sostenibile e partecipata attraverso organizzazione di laboratori di urbanistica partecipata condotti dall Associazione Il corpo va in città (partner del progetto) che ha visto coinvolti gli alunni della scuola, gli insegnanti e i genitori. Attività svolte:

6 Collaborazione all organizzazione dei Consigli Straordinari dell infanzia; Organizzazione e partecipazione attiva all interno di Scuole Elementari e Medie ai Laboratori di Urbanistica Partecipata; Diario La città bambina - Esecuzione delle illustrazioni AA.VV., Guida alla città per giovani visitatori Ferrara nei colori del suo divenire e dei suoi linguaggi culturali, Quaderni della Didattica di Città Bambina Ferrara 2005 Esecuzione delle illustrazioni e progetto grafico. Esecuzione delle illustrazioni - Quaderni didattici Città Bambina (vari, alcuni dei quali Vivere la mia città e A scuola ci andiamo da soli Percorsi sicuri casa-scuola; Partecipazione a Seminari, convegni e corsi di formazione organizzati da CAMINA - Associazione Nazionale città amiche dell'infanzia e dell'adolescenza; Stesura di articoli per riviste specializzate (tra le quali Paesaggio urbano Maggioli Editore) sui temi dell Urbanistica Partecipata ed esperienze di Laboratori all interno delle Scuole Elementari e Medie. Dal novembre 1987 a luglio 1995 Contratto di lavoro a tempo determinato presso l Amministrazione Comunale di Ferrara, per la stesura del P.R.G./1995 Progetto preliminare di piano regolatore di Ferrara Componenti ufficio del piano regolatore : arch. Raffaela Vitale, arch. Paolo Perelli; ing. Pasquale Cocca; geom. Mauro Veronesi. Consulenti: arch. Carlo Bassi, arch. Carlo Melograni, arch. Michele Pastore, ing. Carlo Monti. (1988); Piano Regolatore generale di Ferrara Componenti ufficio del piano regolatore : arch. Claudio Fedozzi; arch. Raffaela Vitale, arch. Paolo Perelli; ing. Pasquale Cocca; geom. Mauro Veronesi. Consulenti: arch. Carlo Bassi, arch. Pier Luigi Cervellati, arch. Michele Pastore, ing. Carlo Monti. (1995); 1984/1987 Collaborazione presso studi di Architettura Ferrara - (arch. Adriano Lazzari arch. Giancarlo Martinoni); Collaborazioni di progettazione presso studio arredamento di interni (studio Callegari Robledo Ferrara); Collaborazione con il Comune di Copparo (FE) nell ambito di allestimento di una mostra relativa ad attività didattiche svolte sul tema del Viaggio. 2 - ATTIVITA DIDATTICA A.A. 2007/2008 Da febbraio 2008 progettazione 1C tenuto dalla prof.ssa M. Alessandra Segantini Tema del corso La casa unifamiliare. A.A. 2008/2009 Da febbraio 2009 progettazione 1C tenuto dalla prof.ssa M. Alessandra Segantini Tema del corso La casa unifamiliare. Pagina 6 - Curriculum vitae di

7 A.A. 2009/2010 Da febbraio 2010 progettazione 1C tenuto dalla prof.ssa M. Alessandra Segantini Tema del corso La casa unifamiliare. A.A. 2010/2011 Da febbraio 2011 progettazione 1C tenuto dal prof. Marco Pavarani Tema del corso La casa unifamiliare in contesto collinare. A.A. 2011/2012 Da febbraio 2012 progettazione 1C tenuto dal prof. Marco Pavarani Tema del corso La casa unifamiliare in contesto Mediterraneo. A.A. 2012/2013 Da febbraio 2013 progettazione 1C tenuto dal prof. Marco Pavarani Tema del corso La casa unifamiliare Vivere in montagna. A.A. 2013/2014 Da ottobre 2013 Comunicazioni Comunicazioni nell ambito degli insegnamenti Disegno dell Architettura A/B aventi per tema Le tecniche grafiche di rappresentazione. A.A. 2014/2015 Da ottobre 2014 Comunicazioni Comunicazioni nell ambito degli insegnamenti Disegno dell Architettura A/B aventi per tema Le tecniche grafiche di rappresentazione. A.A. 2015/2016 Da ottobre 2015 all insegnamento DISEGNO DELL'ARCHITETTURA - Partizione A e Partizione B (50 ore) Laurea Magistrale Ciclo Unico di Architettura del. A.A. 2016/2017 Da ottobre 2016 all insegnamento DISEGNO DELL'ARCHITETTURA - Partizione A e Partizione B (50 ore) Laurea Magistrale Ciclo Unico di Architettura del. Pagina 7 - Curriculum vitae di

8 RELAZIONI E PRESENTAZIONI A CONVEGNI Aprile 2008 SALONE DELL ARTE E DEL RESTAURO E DELLA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI 2008 Ferrara Architettura del secondo Novecento Valorizzazione, Tutela e Conservazione Intervento: Casa Minerbi-Dal Sale a Ferrara (Piero Bottoni, 1961) Il restauro di un restauro. Maggio 2015 Maggio 2015 SALONE DELL ARTE E DEL RESTAURO E DELLA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI 2015 Ferrara Rigenerazioni in corso Sisma 2012, il centro storico - Palazzo Massari Palazzina Cavalieri di Malta. SALONE DELL ARTE E DEL RESTAURO E DELLA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI 2015 Ferrara Rigenerazioni in corso Sisma 2012, il centro storico - Casa Niccolini Aprile 2016 Marzo 2017 SALONE DELL ARTE E DEL RESTAURO E DELLA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI 2016 Ferrara La ricostruzione post terremoto. Interventi conclusi e grandi progetti di restauro avviati. Complesso Palazzo Massari E Palazzina Cavalieri Di Malta a Ferrara Dal consolidamento strutturale post-sisma al progetto di Restauro per la realizzazione del Museo dei Musei Ferraresi: Museo dell Ottocento, Museo Boldini, Museo d Arte Moderna e Contemporanea Filippo De Pisis SALONE DELL ECONOMIA, DELLA CONSERVAZIONE DELLE TECNOLOGIE E DELLA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI 2017 Ferrara RESTAURO MUSEI XXIV edizione. Il recupero del patrimonio architettonico e urbano nelle prospettive della rigenerazione - organizzato dalla Regione Emilia Romagna Il restauro di Casa Niccolini e il programma di riqualificazione urbana del Centro Storico di Ferrara RELAZIONI E PRESENTAZIONI rivolte ad ASSOCIAZIONI CULTURALI 2015 Esposizioni dei progetti relativi al Restauro, miglioramento, consolidamento e ripristino post-sisma riguardanti Palazzo Massari Palazzina Cavalieri di Malta e Casa Niccolini rivolta alle seguenti Associazioni Culturali e Ordini Professionali: Ordine degli Architetti della Provincia di Ferrara Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara Associazioni Culturali varie tra cui Italia Nostra e Ferrariae Decus (sezioni di Ferrara). ISTRUZIONE E FORMAZIONE 7 marzo 2014 Università Cà Foscari Venezia Facoltà di Letter e Filosofia Corso di Laurea in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici A/A Laurea Magistrale in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici Facoltà di Lettere e Filosofia (classe 95/S- Classe delle lauree specialistiche in storia dell'arte) Titolo della Tesi: Michelangelo Antonioni - Schedatura e analisi del fondo pittorico custodito presso le Gallerie di Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara Relatore prof. Giuseppe Barbieri Correlatore prof. Fabrizio Borin Pagina 8 - Curriculum vitae di

9 2004 Corso di Formazione OIKOS Centro Studi - Ferrara Innovazioni legislative per la Gestione dei Beni Culturali, della Qualità Architettonica e dei Paesaggi Oikos Centro Studi Project work : Casa Minerbi Del Sale Il restauro di un restauro Corso di Formazione OIKOS Centro Studi - Ferrara Riqualificazione e gestione paesaggistica e ambientale delle aree fluviali - Oikos Centro Studi - Project work : Valorizzazione e rinaturalizzazione dell ansa dell antico Po di Volano. Luglio 2004 Scuola Internazionale di Grafica Venezia A/A Partecipazione al Corso di Acquerello con il conseguimento di relativo attestato. Docenti: Matilde Dolcetti, Sergio Bigolin, Andreas Kramer Università IUAV di Venezia Esame di Stato per il conseguimento dell Abilitazione all esercizio della professione di architetto, conseguita presso l Università IUAV di Venezia, facoltà di Architettura Luglio 1984 Università IUAV di Venezia Dipartimento di Storia dell Architettura A/A Laurea in Architettura Dipartimento di Storia dell Architettura Titolo della Tesi: Il Museo Kircheriano Relatore prof. Roberto Masiero Luglio 1976 Istituto d Arte Dosso Dossi di Ferrara. Maturità in Arti Applicate conseguita presso l Istituto d Arte Dosso Dossi di Ferrara. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Esecuzione di illustrazioni varie su riviste locali e libri Inlingua School of Languages s.a.s. Via Mascheraio, 17 Ferrara Esecuzione di illustrazioni in: Carlo Bassi, Scoprire Ferrara con nonno Lu, Corbo Ragazzi, Ferrara 2007 Esecuzione di illustrazioni in: Chiara Mantovani Sinite parvulos : pregare per la vita, Italia tipolitografia, Ferrara 2006 Corso Base di inglese livello elementare 1995 Associazione Culturale Teatrio S. Marco, 3519 Venezia Pagina 9 - Curriculum vitae di Partecipazione al "1 Concorso Nazionale di illustrazione per l'infanzia" indetto dalla Città di Chioggia, patrocinato dall'unicef Nazionale, e organizzato dall'associazione Culturale Teatrio Tema: Hoplà Esposizione in relativa mostra delle illustrazioni eseguite.

10 1995 Ente Autonomo per le Fiere di Bologna Fiera del libro per ragazzi Partecipazione al Concorso ANNUAL 81 Illustratori di libri per ragazzi a cura dell Ente Autonomo per le Fiere di Bologna. Tema: La Sirenetta (H.C.Andersen) Esposizione in relativa mostra delle illustrazioni eseguite. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale SPAGNOLO CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Esperienza nel lavoro di gruppo, sia a livello operativo che di coordinamento. Buona attitudine alla risoluzione delle dinamiche conflittuali. Capacità di coordinare e gestire gruppi di lavoro e finalizzarne l azione al raggiungimento di obiettivi concreti, sia in ambito professionale che didattico CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Ottima conoscenza dei sistemi operativi principali (Windows ) e dei pacchetti più diffusi (Microsoft Office- Word Excel l- Power Point); Buona conoscenza del disegno CAD e del principale applicativo dedicato AutoCAD CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. Ottime capacità di scrittura, conseguite nell ambito universitario e lavorativo, nella stesura di tesi e relazioni varie. Ottime capacità artistiche e conoscenza delle varie tecniche grafiche di rappresentazione (china, matita, pastello, acquerello, acrilico, pennarelli ) Pagina 10 - Curriculum vitae di

11 PATENTE O PATENTI Patente B Ai sensi e per gli effetti di cui all art.13 del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di dati personali) dichiara di essere stato informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo mi competono tutti i diritti previsti. - Il sottoscritto acconsente, ai sensi del D.Lgs. 30/06/2003 n.196, al trattamento dei propri dati personali. - Il sottoscritto acconsente alla pubblicazione del presente curriculum vitae sul sito dell Università degli Studi di Ferrara. Ferrara, 30 marzo 2017 In fede Raffaela Vitale Pagina 11 - Curriculum vitae di

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E aggiornamento febbraio 2016 INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARONIO GASTONE Indirizzo PIAZZA DEL POPOLO 10 Telefono 0547-356451 Fax 0547-356396

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giovanna Berrino Via della Pineta 24 16011 Arenzano (GE) Telefono 348 2102589 Fax 010 9110562 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NASI MATTEO VIA VECCHIEDA N.8, 42010 TOANO (RE) Telefono 338-4169886 Fax E-mail Nazionalità Nasi.matteo@libero.it

Dettagli

Ufficio lavoro Piazza del Popolo n Santa Croce sull Arno (PI)

Ufficio lavoro Piazza del Popolo n Santa Croce sull Arno (PI) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOVA ANTONINO Indirizzo 12, VIA VITTORIA NENNI, 56038 PONSACCO (PI) Telefono Abit. 0587 732961 Ufficio 0571 389944 Fax Ufficio 0571

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Indirizzo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LIBERATORI VERONICA VIA FRANCESCO D OVIODIO,89 Telefono 333/4374749 0775/397538 Fax 0775/397538 E-mail veronicaliberatori@yahoo.it Età

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MERLINI MICHELA Telefono 02.48694530 Fax 02.48694544 E-mail michela.merlini@comune.cesano-boscone.mi.it Nazionalità

Dettagli

Mercurio, Fabio 112, via Sebastiano La Franca Palermo Telefono

Mercurio, Fabio 112, via Sebastiano La Franca Palermo Telefono CURRICULUM VITAE DI Mercurio, Fabio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mercurio, Fabio 112, via Sebastiano La Franca 90127 Palermo Telefono +39915089550 - +393280826545 E-mail fabiomercury@tiscali.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Bonfigli Marco Antonio. architect

CURRICULUM VITAE. Bonfigli Marco Antonio. architect Bonfigli Marco Antonio architect CURRICULUM VITAE Viale Piero Pozzoli snc, 19037 Santo Stefano di Magra (Sp) Italy P. I VA 0 1 1 4 7 6 2 0 4 5 2 +39 339 468 2773 bonfimarc@gmail.com www.bonfigliarchitect.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE ANGELIS DANIELA VIA ROBERTO ROSSELLINI, 29 42123 REGGIO EMILIA Telefono 366 6735919 Fax E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARCH. CRISTAUDO ENNIO GIOVANNI Indirizzo 15 VIA TRABIA 95048 SCORDIA (CT) Telefono 095651243 3470303216 Fax 0957936000 E-mail e.cristaudo@comune.scordia.ct.it

Dettagli

dal a tutt oggi Comune di Macerata Campania - via Umberto I Macerata Campania (CE)

dal a tutt oggi Comune di Macerata Campania - via Umberto I Macerata Campania (CE) CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TERESA FRATTOLILLO 72, VIA RAFFAELE MUSONE, 81025 MARCIANISE ITALIA Nazionalità italiana Data di nascita 06.10.1969 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONE SONIA Indirizzo 163, VIA F. STROZZI, 59100 PRATO (PO), ITALIA Telefono 0574-1835905 Fax E-mail s.leone@comune.prato.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo C.F. Telefono Fax E-mail CONTI MARCO mconti@mail.provincia.ra.it Nazionalità Italiana Data e luogo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMPANINI CESARE Indirizzo VIA MATTEOTTI, 3 VOGHERA PV Telefono 0383 270215 335 6634795 Fax 0383 270215 E-mail

Dettagli

DAVIDE ANDREA RUSSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

DAVIDE ANDREA RUSSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DAVIDE ANDREA RUSSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO, Davide Andrea Via Fa, 117 73013 Galatina (LE) Cellulare (+ 39) 380.5244074 Telefono (+ 39) 0836.561259 Fax (+ 39) 0836.561259

Dettagli

Tettamanti Dabra Via San Giuseppe, 29, Cantù (CO)

Tettamanti Dabra Via San Giuseppe, 29, Cantù (CO) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PEC Tettamanti Dabra Via San Giuseppe, 29, Cantù -22063- (CO) 349-1869313 031-735332 dabra.tettamanti@gmail.com dabra.tettamanti@ingpec.eu

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Codice Fiscale ZORZOLO SARA sara.zorzolo@gmail.com - sara.zorzolo@polimi.it ZRZSRA72D58L872Z Partita IVA 01870290184 Nazionalità

Dettagli

Arch. Nausica DONATO

Arch. Nausica DONATO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Arch. Nausica DONATO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DONATO, NAUSICA Telefono 0382.586023.4 E-mail c/o COMUNE DI SAN GENESIO ED

Dettagli

S T E F A N O M I S I A N O

S T E F A N O M I S I A N O S T E F A N O M I S I A N O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MISIANO STEFANO 8/43, VIA GRAMSCI, 20040, CAMBIAGO, ITALIA Telefono 02.95384254 Cellulare 328.5984539 Fax

Dettagli

ALONZI, Francesco Via Luigi Cipriani, 258/F Rieti (RI)

ALONZI, Francesco Via Luigi Cipriani, 258/F Rieti (RI) FRANCESCO ALONZI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALONZI, Francesco Via Luigi Cipriani, 258/F 02100 Rieti (RI) Cellulare (+ 39) 340.2797844 Telefono (+ 39) 0746.586088 Fax (+ 39)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SALVETTI MASSIMO SCUOLA NORMALE SUPERIORE PIAZZA DEI CAVALIERI N.7 PISA ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SALVETTI MASSIMO SCUOLA NORMALE SUPERIORE PIAZZA DEI CAVALIERI N.7 PISA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SALVETTI MASSIMO SCUOLA NORMALE SUPERIORE PIAZZA DEI CAVALIERI N.7 PISA Telefono 050 509650 Fax E-mail massimo.salvetti@sns.it

Dettagli

Dal 28/04/2009 ad oggi Regione Calabria Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica - Via Cosenza n. 1/G Catanzaro Lido

Dal 28/04/2009 ad oggi Regione Calabria Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica - Via Cosenza n. 1/G Catanzaro Lido F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BORGESE ANGELA Indirizzo Via Cosenza, 1 /G 88100 Catanzaro Lido Calabria STAZIONE UNICA APPALTANTE -REGIONE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA n 250, C. F. NCR FRZ 87R55 F839M, con in Napoli (NA) al Viale Augusto n 9, tel. 081 2394308 cell. 366 1911924, iscritta all Ordine degli Architetti di Napoli al n 12000, indirizzo mail fabrizia_ancora@hotmail.it,

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo A Telefono 34 ANDREA NEGRETTO VIA EDISON 14, 20026 NOVATE MILANESE (MILANO) 470708119 E-mail andreanegretto@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aldo La Manna Indirizzo Via Vittorio Emanuele, 25 Termini Imerese (PA) Telefono 3923151405 Fax E-mail aldo_lamanna@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita 22-07-1949

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Greco Raffaele Maurizio Indirizzo ********************************** Telefono **********************************

Dettagli

ARCHITETTO

ARCHITETTO C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROSATI LUIGI VIA NINO BIXIO 3 06024 GUBBIO Telefono 075-9220060 / 3479397142 Qualifica E-mail ARCHITETTO luigirosati@libero.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE La sottoscritta RIZZATO ALESSANDRA, ai sensi degli art.46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 del DPR 445/2000 e successive

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Tomassi Ilaria Via Strinella, n. 4 67100 L Aquila cellulare 338/4981412 Telefono 0862/65203 Codice fiscale TMSLRI80C44A345W

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERIKA ALBANESE Indirizzo Telefono 3289176471 Fax E-mail VIA ROSARIO, 25 CAULONIA 89041 REGGIO CALABRIA erikalbanese@tiscali.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [PANIATI S I M O N A ] Indirizzo [ 4, Via Cotta, 14100, Asti, Italy ] Telefono Fax E-mail archpaniati@tiscali.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DA LIO MASSIMO Ufficio +39 041.274.9140 Cellulare di servizio +39 340.48.77.430 E-mail istituzionale massimo.dalio@comune.venezia.it Nazionalità Data e luogo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SARAGONI DANIELE Nazionalità italiana Data di nascita 18.03.1964 ESPERIENZA

Dettagli

DE ANGELIS DANIELA.

DE ANGELIS DANIELA. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE ANGELIS DANIELA VIA ROBERTO ROSSELLINI, 29 42123 REGGIO EMILIA Telefono 338 3528751 Fax E-mail

Dettagli

Informazioni personali. Studi e abilitazioni. Esperienza lavorativa. ing. Alfredo Napolitano CURRICULUM VITAE

Informazioni personali. Studi e abilitazioni. Esperienza lavorativa. ing. Alfredo Napolitano CURRICULUM VITAE Informazioni personali Studi e abilitazioni 2003 Iscrizione nella Sezione A dell Albo degli Ingegneri di Cosenza 2002 Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di ingegnere presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COGGIOLA PIERCARLA Indirizzo VIA MAMELI 10, CASALE MONFERRATO 15033 (AL) Telefono 0142-444332 Fax 0142-444344

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMANUELA BALDISSERA PACCHETTI Indirizzo VIA LEGNANO 28, 20121 MILANO (MI) Telefono 333-4644107 E-mail E-mail PEC manubaldissera@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 050 509650 Fax E-mail SALVETTI MASSIMO SCUOLA NORMALE SUPERIORE PIAZZA DEI CAVALIERI N.7 PISA massimo.salvetti@sns.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Dirigenziale Indirizzo Telefono Ufficio Cellulare ufficio Fax Ufficio E-mail TERRANA ANTONINO DIRIGENTE TERZA FASCIA Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di Residori Ennio INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENNIO RESIDORI E-mail lavori.pubblici@comune.affi.vr.it tecnico@castelnuovodg.it Telefono 045/7235042 045/6459950 Nazionalità Italiana Data

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA. Titolo del progetto Lavori di riparazione e miglioramento strutturale post sisma Casa Niccolini di Ferrara

SCHEDA INFORMATIVA. Titolo del progetto Lavori di riparazione e miglioramento strutturale post sisma Casa Niccolini di Ferrara COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità Assessorato ai Lavori Pubblici e Mobilità SCHEDA INFORMATIVA Titolo del progetto Lavori di riparazione e miglioramento strutturale post sisma Casa Niccolini

Dettagli

ILLUMINATI ROBERTO. Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Jesolo, 11, Via Sant Antonio, Jesolo, Italia

ILLUMINATI ROBERTO. Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Jesolo, 11, Via Sant Antonio, Jesolo, Italia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail ILLUMINATI ROBERTO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CORSO GARIBALDI 34, 44022 COMACCHIO (FE) Telefono 339 3905434 E-mail FELLFRANCY@TISCALI.IT Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Professione ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI. Professione ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Indirizzo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LIBERATORI VERONICA VIA CASILINA NORD,71 Telefono 333/4374749 E-mail veronicaliberatori@yahoo.it Età 29 anni Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dati anagrafici Cognome/ Nome Codice fiscale Sesso Data di nascita Luogo di nascita Nazionalità Residenza Telefono Cellulare E-mail ALICINO FRANCESCA LCNFNC81T52F205Q F 12.12.1981

Dettagli

ALESSANDRA ONTANI CODICE FISCALE NTN LSN 57R52 F257J VIA DEI GLICINI 61/ MODENA (I)

ALESSANDRA ONTANI CODICE FISCALE NTN LSN 57R52 F257J VIA DEI GLICINI 61/ MODENA (I) Allegato 1) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRA ONTANI CODICE FISCALE NTN LSN 57R52 F257J PARTITA I.V.A. 01663550364 VIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERAFINI MARIA CLAUDIA Telefono 3286058854 Fax E-mail pec VIA DEI GIUNCHI N 30-09134 CAGLIARI -

Dettagli

10/04/1966 ISTRUTTORE DIRETTIVO COMUNE DI ROVOLON ISTRUTTORE DIRETTIVO SPORTELLO UNICO EDILIZIA

10/04/1966 ISTRUTTORE DIRETTIVO COMUNE DI ROVOLON ISTRUTTORE DIRETTIVO SPORTELLO UNICO EDILIZIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax Cell E-mai istituzionale Pec Nazionalità Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale GIUSEPPE

Dettagli

Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena.

Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rita Frangipane Data di nascita 18.02.1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

Giugno 2004 ad oggi Provincia di Ravenna - Piazza Caduti per la Libertà n. 2/4 Ravenna.

Giugno 2004 ad oggi Provincia di Ravenna - Piazza Caduti per la Libertà n. 2/4 Ravenna. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bentini Chiara Indirizzo istituzionale Via Di Roma n. 118, 48121, Ravenna, Italia. Telefono istituzionale

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA RESTAURO RIPARAZIONE E MIGLIORAMENTO SISMICO PALAZZO MASSARI PALAZZINA CAVALIERI DI MALTA

SCHEDA INFORMATIVA RESTAURO RIPARAZIONE E MIGLIORAMENTO SISMICO PALAZZO MASSARI PALAZZINA CAVALIERI DI MALTA COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità Assessorato ai Lavori Pubblici e Mobilità SCHEDA INFORMATIVA Titolo del progetto RESTAURO RIPARAZIONE E MIGLIORAMENTO SISMICO PALAZZO MASSARI PALAZZINA CAVALIERI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VILLA CARLA NATALINA MARIA cvilla@comune.lucca.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

ELISA ALBERTINI. Italiana. Femminile

ELISA ALBERTINI. Italiana. Femminile Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo ELISA ALBERTINI Via Kennedy 80, 42035, Felina Castelnovo ne Monti, Reggio Emilia, Italia Telefono 349/1275764 E-mail elisalbertini@gmail.com

Dettagli

TURCHELLI PAOLA VIA PETRARCA N.20, NOVARA. Componente direzione regionale e provinciale della Margherita DL

TURCHELLI PAOLA VIA PETRARCA N.20, NOVARA. Componente direzione regionale e provinciale della Margherita DL F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo TURCHELLI PAOLA VIA PETRARCA N.20, 28100 NOVARA Telefono 0321/031625 (Telefono abitazione) Fax E-mail Turchelli.paola

Dettagli

Gualandi Angelo Roberto

Gualandi Angelo Roberto Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ufficio Telefono ufficio ALESSANDRO BONSIGNORI PIAZZA DEI PRIORI, 1 56048 VOLTERRA (PI) 0588 86050

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SINIGAGLIA GIULIANO Data di nascita 09 GENNAIO 1960 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico cat. D3 Amministrazione

Dettagli

SPEDICATI ORONZO. Relatore, prof. Ordinario e titolare di cattedra Danilo Santi. Tesi pubblicata sulla rivista Acciaio n 4 aprile 1985.

SPEDICATI ORONZO. Relatore, prof. Ordinario e titolare di cattedra Danilo Santi. Tesi pubblicata sulla rivista Acciaio n 4 aprile 1985. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPEDICATI ORONZO ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOGNETTI LAURA Indirizzo 56126 PISA VIA SAN VITO 10 Telefono 050 910797 Fax 050 910426 E-mail l.tognetti@comune.pisa.it Nazionalità Iitaliana

Dettagli

4, VIA ANTONELLO DA SERRAVALLE, 31029, VITTORIO VENETO, ITALIA ' '

4, VIA ANTONELLO DA SERRAVALLE, 31029, VITTORIO VENETO, ITALIA ' ' F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio E_mail privata Nazionalità Data di nascita 4, VIA ANTONELLO DA SERRAVALLE, 31029,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASUCCIO SILVIA Indirizzo Telefono 091 7077984 Fax E-mail silvia.casuccio@regione.sicilia.it Nazionalità

Dettagli

Allegato B) Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale Architetto

Allegato B) Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale Architetto Allegato B) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Guatteri Francesca Indirizzo(i) 88, via Chiesa di Albinea, 42020, Albinea, Reggio Emilia, Italia Telefono(i) 3498721088

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI STUDIO TECNICO EDILE - maurizio ceppini ingegnere Via A.Costa n. 84 - Santarcangelo di Romagna (RN) - tel/fax 0541 623823; e-mail maurizio.ceppini@gmail.com Curriculum Vitae di Ceppini Maurizio INFORMAZIONI

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROVERE FRANCESCA VIA RATI COGOLETO (GE)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROVERE FRANCESCA VIA RATI COGOLETO (GE) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROVERE FRANCESCA VIA RATI 8 16016 COGOLETO (GE) francesca_rovere@yahoo.it francesca.rovere@archiworldpec.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ETTORE BUCCHERI Telefono 0522 622284 Fax 0522 622232 E-mail ettorebuccheri@comune.rubiera.re.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUFFONI LAURA Indirizzo VIA GIORDANO BRUNO, 16-44025 MASSA FISCAGLIA (FERRARA) Telefono 347/4909114 E-mail

Dettagli

VECCHIO MARIA CARMELA

VECCHIO MARIA CARMELA C U R R I C U L U M V I T A E di Maria Carmela Vecchio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità VECCHIO MARIA CARMELA Italiana Luogo e data di nascita Seoul 20 maggio 1974 ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CAMPO ANTONINO. Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Luogo e data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CAMPO ANTONINO. Indirizzo Telefono Fax  Nazionalità Luogo e data di nascita F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita CAMPO ANTONINO ESPERIENZA LAVORATIVA Dal

Dettagli

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/8062230 Fax 071/8062318 E-mail rosanna.rosi@regione.marche.it

Dettagli

Collaboratore esterno a contratto. Incarico professionale. Date (da a) 2009 Certificatore Energetico Regione Emilia Romagna.

Collaboratore esterno a contratto. Incarico professionale. Date (da a) 2009 Certificatore Energetico Regione Emilia Romagna. Tipo di azienda o settore Collaboratore esterno a contratto. Studio di modelli organizzativo-gestionali in grado di espletare le funzioni di controllo dei progetti di OO.PP nel quadro dell evoluzione normativa.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE ANGELIS DANIELA VIA ROBERTO ROSSELLINI, 29 42123 REGGIO EMILIA Telefono 0522.676521 Fax E-mail

Dettagli

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae essenziale riferito alla carriera didattica Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Andrea Donelli andrea.donelli@polimi.it Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ambra. Carminati. Via Tremone n Cenate Sopra (BG) Italia. Italiana. SI (patente B) Ottobre 2014

CURRICULUM VITAE. Ambra. Carminati. Via Tremone n Cenate Sopra (BG) Italia. Italiana. SI (patente B) Ottobre 2014 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Indirizzo Nazione Ambra Carminati Via Tremone n. 8-24060 Cenate Sopra (BG) Italia Cellulare 340/5739091 E-mail Nazionalità ambra.carminati@hotmail.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANZAVOLTA CATERINA Indirizzo Telefono Fax / E-mail cpanzavolta@mail.provincia.ra.it Nazionalità italiana

Dettagli

Data di nascita

Data di nascita F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LANDINI FILIPPO filippo.landini@unife.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29-09 - 1969 Pagina 1 -

Dettagli

0382/ Cellulare di servizio 329/ /

0382/ Cellulare di servizio 329/ / FORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEVERI ANDREA Telefono fax E-mail Nazionalità 0382/986814 Cellulare di servizio 329/1219519 0382/984921 andrea.peveri@unipv.it Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SALVETTI MASSIMO VIA ANTONIO PISANO DETTO PISANELLO N.27 56100 PISA Telefono 050 560054 Fax E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome PIAZZI PAOLA Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome PIAZZI PAOLA Indirizzo INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIAZZI PAOLA Indirizzo VIA ALTASETA, 10 40123 BOLOGNA Telefono 328 2253970 Fax E-mail piazzipa@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 3 OTTOBRE 1961 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI FRANCO BIAGIO. Indirizzo C/DA COSTE MURILLO, 5 87017 Roggiano Gravina (CS) Telefono 333/9044341 Fax 0984

Dettagli

Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB)

Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 039 628631 Fax E-mail VIA SANTUARIO 6, ORNAGO tecnico@comune.ornago.mb.it Nazionalità Italiana Data di nascita 18/05/1963

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CANNATA ANTONINO a.cannata.trasporti@regione.sicilia.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 Dati personali Stefano Briganti Nato a Reggio Calabria (RC) il 01/01/1976 Nazionalità:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lobefaro Angelo Indirizzo Abitazione

Dettagli

FAZZI ALESSANDRO F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono Fax PEC

FAZZI ALESSANDRO F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono Fax  PEC F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PEC FAZZI ALESSANDRO Nazionalità ITALIANA Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

A N T O N I O V E R N I E R I

A N T O N I O V E R N I E R I A N T O N I O V E R N I E R I C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VERNIERI ANTONIO Indirizzo (Amministrazione) COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO 84098 VIA ALFANI, 60 Telefono (ufficio)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DATI ANAGRAFICI Nome Laura Colombo Data e luogo di nascita 07/07/1967 Milano Nazionalità Residenza E-mail Italiana Milano lcolombo@ats-milano.it;

Dettagli

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE 1 CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Dati Personali Nome: Claudia Cognome: Sciamanna Luogo e data di Nascita: Roma, 11/10/1969 Residenza: Via Caprareccia, n.6 00184 Roma Recapito telefonici: 347/ 70.22.300

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Toselli Silvestri. Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Toselli Silvestri. Indirizzo Telefono Fax  . Nazionalità. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Toselli Silvestri Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1979 - attualmente ancora in servizio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI 1 C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P A S S INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Architetto Iscritto all'ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono +393281506510 Fax E-mail GIRAUDO BRUNO 48, VIA LOVERA - 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN),

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FIORE SALVATORE 352/A, VIA CARONDA, 95128, CATANIA, ITALIA Telefono 095/541254 Fax 095/541284 E-mail

Dettagli

da luglio 2001 a tutt oggi Regione Basilicata - Dipartimento Infrastrutture e Mobilità - c.so Garibaldi 139, Potenza

da luglio 2001 a tutt oggi Regione Basilicata - Dipartimento Infrastrutture e Mobilità - c.so Garibaldi 139, Potenza F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERVERIZZO, GIAMPIERO Indirizzo N.121, VIA TORRACA, 85100 POTENZA, ITALIA Telefono 0971 410393 Fax E-mail giampiero.cerverizzo@regione.basilicata.it

Dettagli

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina.

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina. CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina Telefono - Cell. 3387267187 Fax 0932/825117 E-mail dirigenteutc@santacrocecamerina.eu

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Indirizzo PIERPAOLO TREGLIA VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari Telefono 3924963191 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DEDÈ ELENA E-mail elena.dede@comune.bolzano.it Nazionalità Data e luogo di nascita ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GHIA MARTA VIA S. G. CAFASSO 29, 14100 ASTI, Italia Telefono +39 0141531931 cell. +39 3485128066

Dettagli

m ara g iani a r c h i t e t t o

m ara g iani a r c h i t e t t o architetto MARA GIANI nata a Vimercate -MB- il 10/07/1973 c.f. GNI MRA 73L50 M052Q P. IVA 04197640966 residente ad Aicurzio -MB- 20886, Via Giuseppe Malacrida, 14 Iscritta all Ordine degli Architetti P.P.C.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 51685233 Fax 06 51683756 E-mail rmonachesi@regione.lazio.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Grazia De Luca Indirizzo Piazza Borelli, n.2 Telefono 0536/29980 Fax 0536/325708 E-mail g.deluca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it Nazionalità

Dettagli