Palmanova, 16 marzo L.R. n. 64/1986 ALVEI PULITI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Palmanova, 16 marzo L.R. n. 64/1986 ALVEI PULITI"

Transcript

1 Palmanova, 16 marzo 2012 L.R. n. 64/1986 ALVEI PULITI Ripristino dell efficienza idraulica dei corsi d acqua regionali a tutela della popolazione regionale. Attività di prevenzione da parte Gruppi comunali di Protezione Civile mediante l asportazione della vegetazione arborea e arbustiva presente all'interno dei corsi d'acqua

2 OBIETTIVO Interventi urgenti di asporto della vegetazione presenti all interno dei corsi d acqua, golene e argini La legge Regionale n. 11 del 11 agosto 2011, art. 4, comma 79 introduce, fra gli interventi di pronto intervento di Protezione civile di cui all art. 9 della L.R. n. 64 del 1986, «gli interventi urgenti di asporto della vegetazione arborea e arbustiva presente all'interno dei corsi d'acqua, nelle aree golenali e lungo gli argini e di sistemazione idraulica al fine di ripristinare il corretto regime di deflusso in sicurezza dei predetti corsi d'acqua». 2

3 Esempio di pulizia di un corso d acqua 2003 Torrente Malina - Attimis eseguito dalla Protezione Civile della Regione Prima Dopo 3

4 Esempio di pulizia di un corso d acqua 2006 Tratto del canale Malgher a Motta di Livenza eseguito dalla Protezione Civile della Regione Prima Dopo 4

5 Esempio di pulizia di un corso d acqua Fiume Isonzo a Gradisca e Sagrado eseguito dalla Protezione Civile della Regione Prima Dopo 5

6 Interventi di pulizia della vegetazione lungo i tratti di corsi d acqua 2011 Tratto del Fiume Meschio in comune di Caneva 6

7 La pulizia degli alvei mediante il taglio della vegetazione infestante è un attività urgente al fine di tutelare l incolumità della popolazione, quindi è un attività di Protezione civile ai sensi della L.R. 64/86 e pertanto da effettuare anche con i Volontari comunali di Protezione civile. 7

8 Decreto 13 aprile 2011 Disposizioni in attuazione dell'articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Art. 4 Obblighi delle organizzazioni di Volontariato della Protezione civile Comma 1 «Le organizzazioni curano che il Volontario aderente nell'ambito degli scenari di rischio di Protezione civile individuati dalle autorità competenti, e sulla base dei compiti da lui svolti, riceva formazione, informazione e addestramento, nonché sia sottoposto al controllo sanitario,» SICUREZZA 8

9 Decreto 13 aprile 2011 Disposizioni in attuazione dell'articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Art. 4 Obblighi delle organizzazioni di Volontariato della Protezione civile Comma 2 SICUREZZA «Le organizzazioni curano che il Volontario aderente, nell'ambito degli scenari di rischio di Protezione civile individuati dalle Autorità competenti e sulla base dei compiti da lui svolti, sia dotato di attrezzature e dispositivi di protezione individuale idonei per lo specifico impiego e che sia adeguatamente formato e addestrato al loro uso conformemente alle indicazioni specificate dal fabbricante.» 9

10 SICUREZZA L attività di taglio della vegetazione comporta dei rischi per gli operatori. Al fine di garantire una risposta idonea in situazioni di emergenza e negli interventi di prevenzione, è quindi fondamentale curare la fase di formazione ed addestramento. 10

11 N. Provincia Comune Località Corso d'acqua Lunghezza indicativa (m) Superficie indicativa (m2) ALVEI PULITI 2012 Tratti interessati da interventi di Protezione Civile nel biennio OBIETTIVO Tratti di corsi d acqua che richiedono interventi urgenti di pulizia della vegetazione infestante per il ripristino del normale deflusso idrico a tutela della pubblica incolumità verificati dai tecnici della Protezione Civile Regionale 1 Gorizia Sagrado Peteano Fiume Isonzo Gorizia Gradisca d'isonzo Ponte di Sagrado Fiume Isonzo Gorizia Capriva del Friuli Russiz di Sotto Torrente Versa Pordenone Pordenone, Cordenons, Zoppola Ponte Meduna SS 13 Fiume Meduna Pordenone Pinzano al Tagliamento Colle Torrente Pontaiba Pordenone Pinzano al Tagliamento Valeriano Rio Marsiglia Pordenone Spilimbergo Barbeano Roggia dei Molini Pordenone Maniago Fratta di Maniago Torrente Colvera Pordenone Caneva, Fontanafredda Borgo Pizzinat Fiume Livenza Pordenone Fontanafredda, Sacile Da rio Picol a Fosso Orzaia confluenza Livenza Pordenone Caneva Ponte della Muda Fiume Meschio, 753 torrente Grava Pordenone Frisanco Borgo Fornasatte - San Torrente ColveraDi 1782 Floriano Rout Pordenone Fanna Paiani Rio Manarino Pordenone Fanna Mistris Rugo Mizza Pordenone Cavasso Nuovo Palazat, San orenzo, Rugo Gorgon Centis Pordenone Cavasso Nuovo Candeot Rugo Rizzo Pordenone Pasiano di Pordenone Pasiano di Pordenone Fiume Il Fiume Pordenone Fiume Veneto Fiume Veneto Fiume Il Fiume Udine Gemona del Friuli Borgo Molino Torrente Vegliato Udine Gemona del Friuli Orvenco Torrente Orvenco Udine Ovaro, Comeglians Patossera Torrente Degano Udine Venzone Venzone Torrente Venzonassa Udine Attimis Molini Torrente Malina Udine Attimis Borgo Cracigna - Borgo Torrente Carucci Racchiusano Udine Attimis Borgo di Sopra Rio Musil Udine Attimis, Povoletto Casa Talmass Rio Viezia Udine Nimis, Povoletto Ponte della Motta Torrente Cornappo Udine Tarcento Molinis di Sopra - Fiume Torre Volpins Udine Tarcento Oltretorre Fiume Torre Udine Faedis Faedis Torrente Grivò Udine Povoletto Prat del Cros Rio Maggiore Udine Povoletto, Udine Salt Fiume Torre Udine Tavagnacco Casali Favit Rio Tresemano Udine Pagnacco, Tavagnacco Branco Torrente Cormor Udine Zona Fiera di Udine - Udine, Pasian di Prato, Tavagnacco, Parco del Cormor - Torrente Cormor Martignacco, Pagnacco Colugna Udine Udine Zona Stadio Torrente Cormor Udine Pagnacco Plaino Torrente Cormor Udine Arta Terme Borgo Chiusini Torrente But Udine Paluzza Englaro di Sotto Torrente Pontaiba Udine Ampezzo, Socchieve Siega di Lungis Torrente Lumiei Udine Forni di Sotto Passo della Morte Fiume Tagliamento Udine Forni di Sotto Fienili Tens di Mezzo Fiume Tagliamento Udine Forni di Sopra Fienili Piniei Fiume Tagliamento Udine Forni di Sopra Forni di Sopra Fiume Tagliamento Udine Ronchis Fraforeano Roggia Barbariga Udine Ronchis Argine Rostusse Argine Rostusse Udine Remanzacco Casal Battiferro Torrente Malina Udine San Pietro al Natisone Azzida Torrente Alberone Udine Lusevera Pradielis Fiume Torre Udine Pavia di Udine, Buttrio Pavia di Udine Fiume Torre Udine Pavia di Udine, Manzano Percoto Fiume Torre Udine Udine, Remanzacco San Gottardo Fiume Torre Udine Torreano Borgo Cragnolino Torrente Chiarò Udine Venzone Portis Rio Lavaruzza Udine Montenars Isola Torrente Orvenco Udine Manzano San Giovanni al natisone Case Torrente Natisone Udine Campoformido Basaldella Torrente Cormor Chiopris - Viscone, San Vito al Viscone - Nogaredo al 57 Udine - Gorizia Fiume Torre Torre, Medea, Romans d'isonzo Torre - Versa Trieste Trieste Barcola - Grignano Vari Trieste San Dorligo della Valle - Dolina Bagnoli della Rosandra Torrente Rosandra

12 N. Provincia Comune Località Corso d'acqua Lunghezza indicativa (m) Superficie indicativa (m2) Aree di intervento 1 Gorizia Sagrado Peteano Fiume Isonzo Gorizia Gradisca d'isonzo Ponte di Sagrado Fiume Isonzo Gorizia Capriva del Friuli Russiz di Sotto Torrente Versa Pordenone Pordenone, Cordenons, Zoppola Ponte Meduna SS 13 Fiume Meduna Pordenone Pinzano al Tagliamento Colle Torrente Pontaiba Pordenone Pinzano al Tagliamento Valeriano Rio Marsiglia Pordenone Spilimbergo Barbeano Roggia dei Molini Pordenone Maniago Fratta di Maniago Torrente Colvera Pordenone Caneva, Fontanafredda Borgo Pizzinat Fiume Livenza Pordenone Fontanafredda, Sacile Da rio Picol a Fosso Orzaia confluenza Livenza Pordenone Caneva Ponte della Muda Fiume Meschio, 753 torrente Grava Borgo Fornasatte - San Torrente ColveraDi 12 Pordenone Frisanco Floriano Rout Pordenone Fanna Paiani Rio Manarino Pordenone Fanna Mistris Rugo Mizza Pordenone Cavasso Nuovo Palazat, San orenzo, Rugo Gorgon Centis Pordenone Cavasso Nuovo Candeot Rugo Rizzo Pordenone Pasiano di Pordenone Pasiano di Pordenone Fiume Il Fiume Pordenone Fiume Veneto Fiume Veneto Fiume Il Fiume Udine Gemona del Friuli Borgo Molino Torrente Vegliato Udine Gemona del Friuli Orvenco Torrente Orvenco Udine Ovaro, Comeglians Patossera Torrente Degano Udine Venzone Venzone Torrente Venzonassa Udine Attimis Molini Torrente Malina Borgo Cracigna - Borgo Torrente 23 Udine Attimis Carucci Racchiusano 24 Udine Attimis Borgo di Sopra Rio Musil Udine Attimis, Povoletto Casa Talmass Rio Viezia Udine Nimis, Povoletto Ponte della Motta Torrente Cornappo Udine Tarcento Molinis di Sopra - Fiume Torre Volpins 28 Udine Tarcento Oltretorre Fiume Torre Udine Faedis Faedis Torrente Grivò Udine Povoletto Prat del Cros Rio Maggiore Udine Povoletto, Udine Salt Fiume Torre Udine Tavagnacco Casali Favit Rio Tresemano Udine Pagnacco, Tavagnacco Branco Torrente Cormor Zona Fiera di Udine - Udine, Pasian di Prato,Tavagnacco, Colugna 34 Udine Parco del Cormor - Torrente Cormor 1793 Martignacco, Pagnacco Udine Udine Zona Stadio Torrente Cormor Udine Pagnacco Plaino Torrente Cormor Udine Arta Terme Borgo Chiusini Torrente But Udine Paluzza Englaro di Sotto Torrente Pontaiba Udine Ampezzo, Socchieve Siega di Lungis Torrente Lumiei Udine Forni di Sotto Passo della Morte Fiume Tagliamento Udine Forni di Sotto Fienili Tens di Mezzo Fiume Tagliamento Udine Forni di Sopra Fienili Piniei Fiume Tagliamento Udine Forni di Sopra Forni di Sopra Fiume Tagliamento Udine Ronchis Fraforeano Roggia Barbariga Udine Ronchis Argine Rostusse Argine Rostusse Udine Remanzacco Casal Battiferro Torrente Malina Udine San Pietro al Natisone Azzida Torrente Alberone Udine Lusevera Pradielis Fiume Torre Udine Pavia di Udine, Buttrio Pavia di Udine Fiume Torre Udine Pavia di Udine, Manzano Percoto Fiume Torre Udine Udine, Remanzacco San Gottardo Fiume Torre Udine Torreano Borgo Cragnolino Torrente Chiarò Udine Venzone Portis Rio Lavaruzza Udine Montenars Isola Torrente Orvenco Udine Manzano San Giovanni al natisone Case Torrente Natisone Udine Campoformido Basaldella Torrente Cormor Chiopris - Viscone, San Vito al Viscone - Nogaredo al 57 Udine - Gorizia Fiume Torre Torre, Medea, Romans d'isonzo Torre - Versa Trieste Trieste Barcola - Grignano Vari Trieste San Dorligo della Valle - Dolina Bagnoli della Rosandra Torrente Rosandra

13 Aree di intervento 13

14 SICUREZZA ALVEI PULITI 2012 Attività di prevenzione da parte dei Gruppi comunali di Protezione Civile ai fini del ripristino dell efficienza dei corsi d acqua regionali a tutela della popolazione regionale 24 e 25 marzo 2012 In caso di maltempo l attività viene rinviata al 31 marzo e 1 aprile 14 e 15 aprile 2012 In caso di maltempo l attività viene rinviata al 21 e 22 aprile Inizio attività: ore 8.00 Termine: ore ore pranzo Ulteriori giornate nei fine settimana di settembre - ottobre Seguirà il pranzo presso le strutture di Protezione civile appositamente predisposte 14

15 Aree di intervento 24 e 25 marzo /14 e 15 aprile 2012 N. Provincia Comune Località Corso d'acqua Lunghezza indicativa (m) Superficie indicativa (m 2 ) Volontari PC per giorno 1 Gorizia Gradisca d'isonzo, Sagrado Ponte di Sagrado Fiume Isonzo Pordenone Pordenone, Cordenons, Zoppola Ponte Meduna SS 13 Fiume Meduna Fiume Meschio, torrente 3 Pordenone Caneva Ponte della Muda Grava Rugo Mizza, Rio Riziol, Rugo 4 Pordenone Fanna Mistris, Visinale, Boscarini Storto 4 Pordenone Cavasso Nuovo Palazat, Centis, Candeot Rugo Fuessis, Rugo de Rizzo Pordenone Pasiano di Pordenone Pasiano di Pordenone Fiume Il Fiume Ditta / 6 Pordenone Fiume Veneto Fiume Veneto Fiume Il Fiume Udine Ovaro, Comeglians Patossera Torrente Degano Udine Venzone Venzone Torrente Venzonassa Udine Attimis capoluogo, frazione Racchiuso Torrente Racchiusano, Rio Musil Udine Povoletto Salt Fiume Torre Udine Ronchis Fraforeano Roggia Barbariga Udine San Pietro al Natisone Azzida Torrente Alberone Ditta / 13 Udine Campoformido Basaldella Torrente Cormor Trieste San Dorligo della Valle - Dolina Bagnoli della Rosandra, Bagnoli Superiore 1 o 2 weekend Torrente Rosandra

16 Modalità di adesione Iscrizione attraverso il Portale della Protezione civile della Regione Comunicazione del numero di Volontari operativi per ogni Gruppo di PC e delle attrezzature a disposizione Adesione al pranzo giornaliero Dal 25 marzo al 5 aprile 2012 per il fine settimana del aprile 16

17 Organigramma dei soggetti coinvolti 1) Responsabile dell attività nella persona del Sindaco 2) Funzionario comunale nominato dal Sindaco con compiti di programmazione e coordinamento 3) Caposquadra 4) Volontario

18 La sicurezza Nel corso degli incontri formativi di dettaglio specifici per ogni sito, sarà comunicata ad ogni Coordinatore/Caposquadra l assegnazione della singola zona di intervento nella quale opererà il proprio Gruppo comunale di PC. In tale occasione, sarà presentato il DOCUMENTO DI IMPIANTO dell esercitazione che descrive: Ambiente di lavoro Materiale e mezzi impiegati Procedure operative di intervento Rischi specifici delle aree di intervento 18

19 Modalità di intervento dei Volontari Il coordinamento nelle aree di intervento dei Gruppi comunali di Protezione civile In ogni settore saranno presenti funzionari PCR di riferimento. Il funzionario PCR si rapporta con i Coordinatori/Caposquadra delle Squadre presenti sul posto, che a loro volta impartiranno le indicazioni ai Volontari del proprio Gruppo comunale impegnati nell intervento. Nei settori di intervento potranno intervenire anche imprese specializzate a supporto degli interventi previsti di pulizia degli alvei dalla vegetazione 19

20 Attività: Modalità di intervento dei Volontari 1. Afflusso dei volontari presso il settore assegnato 2. Attività esercitativa presso le zone assegnate consistente nella pulizia degli alvei dalla vegetazione infestante, che si sviluppa nelle seguenti fasi: Taglio della vegetazione infestante Abbattimento e sramatura degli alberi Cippatura del materiale vegetale minuto Accatastametno del materiale legnoso 3. Conclusione dell attività giornaliera 20

21 Le attrezzature impiegate Attrezzature in dotazione al Gruppo comunale: Decespugliatori con lama Motoseghe Attrezzi manuali da taglio vegetale Rastrelli, forche, pale Automezzi trasporto materiale D.P.I. personali e specifici in relazione alle attrezzature Attrezzature fornite dalla Protezione civile della Regione (Trinciastocchi e Cippatrici) Eventuali mezzi di trasporto di ditte esterne 21

22 Le attrezzature impiegate 22

23 Le procedure di intervento dei Volontari Registrazione presso le segreterie posizionate dalla PCR nelle aree di intervento Informazione sui rischi ambientali specifici in relazione all area assegnata Sopralluoghi da parte dei Coordinatori/Caposquadra Organizzazione ed assegnazione delle attività da svolgere (taglio vegetazione, abbattimento alberi, pulizia, cippatura) Verifica e vigilanza degli operatori Conclusione attività giornaliera 23

24 L amministrazione comunale Per assicurare un adeguata preparazione dell evento le amministrazioni comunali partecipano in base alle specifiche competenze del Sindaco in materia di protezione civile (art.7 LR 64/1986). L amministrazione comunale ha verificato preliminarmente la disponibilità delle aree necessarie allo svolgimento delle attività. 24

25 L amministrazione comunale Art. 7 LR 64/1986 Il Comune, fatte salve le attribuzioni spettanti al Sindaco in base alle vigenti leggi, e', con riguardo al territorio di propria competenza, l' ente di base per la protezione civile ed allo stesso e' riconosciuta la responsabilita' primaria d' intervento all' atto dell' insorgere di situazioni od eventi del genere di quelli considerati all' articolo 1, I comma, della presente legge ovvero di quelli d' entita' tale da poter essere fronteggiati con misure ordinarie. Il Comune, anche in forma associata, partecipa, altresi', allo svolgimento delle attivita' e dei compiti regionali in materia di protezione civile, assicurando, in particolare:.. - l' organizzazione e la gestione di servizi di pronto intervento da integrare con quelli di aree piu' vaste; - l' organizzazione ed il coordinamento degli apporti di volontariato;.. 2 bis. Ai fini di cui al presente articolo, con riguardo all'utilizzo del volontariato comunale di protezione civile sul territorio di propria competenza, o nell'ambito di attivita' realizzate dal sistema regionale integrato di protezione civile, al Sindaco si applicano i disposti di cui al decreto direttoriale 13 aprile 2011 (Disposizioni in attuazione dell' articolo 3, comma 3 bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 dell'11 luglio

26 L amministrazione comunale Il Comune ospitante collabora con i propri tecnici alla predisposizione del Documento d impianto, secondo le linee guida fornite dalla Protezione Civile della Regione. Il documento contiene la descrizione dei luoghi interessati dall intervento, l ordine temporale e le modalità di intervento in sicurezza. Il Documento d impianto tratta in particolare, ai fini della sicurezza, gli aspetti relativi alla corretta informazione degli operatori sul contesto ambientale in cui dovranno intervenire A tal riguardo si ricordano le disposizioni emanate in attuazione dell art.3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n 81 26

27 L amministrazione comunale Il Comune garantisce l accesso nell area d intervento nei corsi d acqua, (eventuale accesso da aree private da garantire lungo le tratte spondali interessate dalle operazioni di taglio e di trasporto del materiale vegetale). Sulla base di quanto indicato dal Comune, il materiale vegetale tagliato da sponde di proprietà privata, resterà a disposizione dei legittimi proprietari. Nella fase preparatoria, come pure nel corso dell intervento, il Sindaco o il fuzionario comunale da lui delegato per lo specifico intervento sarà affiancato da uno o più funzionari della Protezione Civile della Regione per un miglior coordinamento delle operazioni. La squadra comunale di Protezione Civile del Comune ospitante svolgerà i compiti di coordinamento e logistica per la specifica attività. I tecnici della Protezione Civile della Regione saranno presso i comuni nella settimana del 19 al 23 marzo con il documento d impianto per la presa visione e la firma da parte del sindaco, l acquisizione degli eventuali permessi d accesso e concordare i dettagli della logistica relativi all attività. 27

28 Orari degli incontri programmati presso i singoli siti N. Provincia Comune Località Corso d'acqua Incontro Sede PC 1 Gorizia Gradisca d'isonzo Ponte di Sagrado Fiume Isonzo Già svolta Pordenone, Cordenons, 2 Pordenone Ponte Meduna SS 13 Fiume Meduna Già svolta Zoppola Fiume Meschio, torrente 3 Pordenone Caneva Ponte della Muda Zanot riferirà Grava 4 Pordenone Fanna, Cavasso Nuovo Paiani, Mistris Rio Manarino, Rugo Mizza, Lunedi 19 ore Rugo Gorgon (Rugo presso sede PC Fuessis), Rugo Rizzo Fanna 5 Pordenone Fiume Veneto Fiume Veneto Fiume Il Fiume Attività specifica del comune 6 Udine Ovaro, Comeglians Patossera Torrente Degano Già svolta 7 Udine Venzone Venzone Torrente Venzonassa Martedi 20 marzo ore presso sede PC Carnia 8 Udine Attimis, Povoletto Molini, Borgo Cracigna -Torrente Malina, Torrente Mercoledi 21 alle Borgo Carucci, Borgo di Racchiusano, Rio Musil, Rio ore presso Sopra, Casa Talmass Viezia sede PC Attimis 9 Udine Povoletto, Udine Salt Fiume Torre 10 Udine Ronchis Fraforeano Roggia Barbariga 11 Udine Campoformido Basaldella Torrente Cormor 12 Trieste San Dorligo della Valle - Dolina Bagnoli della Rosandra, Torrente Rosandra Bagnoli Superiore Giovedi 22 marzo ore sede PC Povoletto Giovedi 22 marzo ore sede PC Ronchis Giovedi 22 marzo ore sede PCR Palmanova Mercoledi 21 alle ore presso municipio San Dorligo d. V.

29 PRIMO TURNO ORE 16.00

30 Ponte di Sagrado (Gradisca d Isonzo, Sagrado)

31 Bagnoli della Rosandra (San Dorligo della Valle - Dolina)

32 Fraforeano (Ronchis)

33 Fraforeano (Ronchis)

34 SECONDO TURNO ORE 17.30

35 Ponte Meduna SS13 (Pordenone, Cordenons, Zoppola)

36 Ponte della Muda (Caneva)

37 Mistris, Visinale e Boscarini (Fanna)

38 Mistris, Visinale e Boscarini (Fanna)

39 Palazat, Centis, Candeot (Cavasso Nuovo)

40 Pasiano di Pordenone (Pasiano di Pordenone)

41 Basaldella (Campoformido)

42 Basaldella (Campoformido)

43 TERZO TURNO ORE 19.00

44 Patossera (Ovaro Comeglians)

45 Patossera (Ovaro Comeglians) Ritrovo alle ore 8.00 presso l area ammassamento-segreteria [S] per la registrazione, assunzione della zona operativa di competenza

46 Patossera (Ovaro Comeglians) Zona ammassamentosegreteria AREA DI INTERVENTO ALVEO ATTIVO ZONA INTERDETTA

47 Patossera (Ovaro Comeglians) Il materiale tagliato andrà trasportato fuori dall alveo nella zona individuata dal comune in località Patuscera per il DEPOSITO E LA CIPPATURA

48 Patossera (Ovaro Comeglians) Alle ore terminerà l attività, ci si ritrova tutti presso la Segreteria per un Debriefing e poi tutto il personale con i propri mezzi si recherà presso la Piattaforma Polivalente del comune di Ovaro per i saluti delle autorità ed il pranzo.

49 Venzone (Venzone)

50 Venzone (Venzone)

51 Venzone (Venzone)

52 Venzone (Venzone)

53 Attimis, fraz. Racchiusano (Attimis)

54 Attimis capoluogo (Attimis)

55 Salt (Povoletto)

56 Azzida (San Pietro al Natisone)

57

58 Buon lavoro!!! 58

Complesso delle pensioni oltre i euro in Fvg per residenza del titolare

Complesso delle pensioni oltre i euro in Fvg per residenza del titolare Complesso delle pensioni oltre i 3.000 euro in Fvg per del titolare di AIELLO DEL 11 4.244,71.... 11 4.244,71 AMARO (*) 3.215,74.... (*) 3.215,74 AMPEZZO (*) 3.057,12.... (*) 3.057,12 AQUILEIA 5 4.213,16....

Dettagli

Tab. 1 Reddito imponibile medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2014

Tab. 1 Reddito imponibile medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2014 Tab. 1 Reddito imponibile per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2014 n. Regione Reddito imponibile N. di contribuenti 1 Lombardia 22.970 7.080.404 2 Lazio 21.836 3.850.722 3 Emilia-Romagna 21.079 3.349.347

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di VEDI ELENCO. Caposquadra della squadra volontari Antincendio boschivo del Comune di. E p.c.

Al Sig. Sindaco del Comune di VEDI ELENCO. Caposquadra della squadra volontari Antincendio boschivo del Comune di. E p.c. Prot. 11963 EL.1 riferimento allegato: schema preventivo Palmanova, 7 settembre 2011 Raccomandata A/R Al Sig. E p.c. Sindaco del Comune di VEDI ELENCO Caposquadra della squadra volontari Antincendio boschivo

Dettagli

COMUNIVERSO: Lista Comuni [elaborazione Ancitel 2015] Regione Provincia Comune Superficie Densita' demografica Popolazione Friuli-Venezia Giulia

COMUNIVERSO: Lista Comuni [elaborazione Ancitel 2015] Regione Provincia Comune Superficie Densita' demografica Popolazione Friuli-Venezia Giulia COMUNIVERSO: Lista Comuni [elaborazione Ancitel 2015] Regione Provincia Comune Superficie Densita' demografica Popolazione Friuli-Venezia Giulia Gorizia Dolegna del Collio 12,49 30,90 386 Friuli-Venezia

Dettagli

ALLEGATO F CODICE MECCANOGRAFICO SCOLASTICO. ENTE Provincia/Comune. Prov FRIULI V.G.

ALLEGATO F CODICE MECCANOGRAFICO SCOLASTICO. ENTE Provincia/Comune. Prov FRIULI V.G. Prov ENTE Provincia/Comune FRIULI V.G. ALLEGATO F UDINE OVARO UD000428 UDINE PROVINCIA DI UDINE UD100736 UDINE PROVINCIA DI UDINE UD100737 PORDENONE SACILE PN000130 UDINE GONARS UD000435 UDINE SANTA MARIA

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia 00210240321 TRIESTE TS FRIULI VENEZIA GIULIA 2145 54.683,92 00168650307 UDINE UD FRIULI VENEZIA GIULIA 1559 41.534,43 80002150938 PORDENONE PN FRIULI VENEZIA GIULIA 828 20.245,81 00311520308 GEMONA DEL

Dettagli

Classificazione sismica del territorio del Friuli Venezia Giulia

Classificazione sismica del territorio del Friuli Venezia Giulia Allegato 1 Classificazione sismica del territorio del Friuli Venezia Giulia (Ordinanza n. 3519 del 28.04.2006 pubblicata sulla G.U. n. 108 del 11.05.2006 - Decreto del Ministro delle infrastrutture del

Dettagli

(Ordinanza n del pubblicata sulla G.U. n.72 del 8 maggio 2003)

(Ordinanza n del pubblicata sulla G.U. n.72 del 8 maggio 2003) (Ordinanza n. 3274 del 20.03.2003 pubblicata sulla G.U. n.72 del 8 maggio 2003) UDINE e provincia 6 06030001 Aiello del Friuli N.C. 3 06030002 Amaro I 1 06030003 Ampezzo I 1 06030004 Aquileia N.C. 4 06030005

Dettagli

L.S.D. Operazioni Hashish Marijuana Piante

L.S.D. Operazioni Hashish Marijuana Piante AIELLO DEL FRIULI AMARO AMPEZZO ANDREIS AQUILEIA ARBA ARTA TERME ARTEGNA ARZENE ATTIMIS AVIANO 0,434 1 0,203 0,005 0,111 0,114 1 0,000 7 7 9 1 5 1 AZZANO DECIMO 0,012 0,012 0,000 0,000 0,000 0,000 1 BAGNARIA

Dettagli

COMUNE SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE 1 ANDREIS 2 ARBA 3 AVIANO 4 AZZANO DECIMO 5 BARCIS 6 BRUGNERA

COMUNE SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE 1 ANDREIS 2 ARBA 3 AVIANO 4 AZZANO DECIMO 5 BARCIS 6 BRUGNERA SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE Ultimo aggiornamento del 04/07/2017 COMUNE NULLA Quinquennale (validità 5 anni) NULLA con percorso obbligato Da richiedere ogni

Dettagli

FRIULI VENEZIA GIULIA

FRIULI VENEZIA GIULIA FRIULI VENEZIA GIULIA LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine PR Z GR-G ALT COMUNE GO E 2288 49 CAPRIVA DEL FRIULI GO E 2283 56 CORMONS GO E 2365 92 DOBERDO' DEL LAGO

Dettagli

UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNI PARTECIPANTI E NON PARTECIPANTI. San Dorligo della Valle

UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNI PARTECIPANTI E NON PARTECIPANTI. San Dorligo della Valle Duino Aurisina Monrupino Muggia San Dorligo della Valle 6 Sgonico X Trieste Doberdò del Lago Grado X Monfalcone Ronchi dei Legionari Sagrado 9 San Canzian d Isonzo San Pier d Isonzo Staranzano Turriaco

Dettagli

COMUNE SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE 1 ANDREIS. 2 ARBA (v. UTI Dolomiti Friulane) 3 AVIANO 4 AZZANO DECIMO

COMUNE SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE 1 ANDREIS. 2 ARBA (v. UTI Dolomiti Friulane) 3 AVIANO 4 AZZANO DECIMO SERVIZIO VIABILITA' DI INTERESSE LOCALE E REGIONALE - AMBITO DI PORDENONE COMUNE NULLA Quinquennale (validità 5 anni) NULLA con percorso obbligato Da richiedere ogni istanza (Divieto transito) per mancata

Dettagli

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef Tab. 2 Reddito imponibile medio per provincia (euro), dichiarazioni Irpef 2017

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef Tab. 2 Reddito imponibile medio per provincia (euro), dichiarazioni Irpef 2017 Tab. per regione (euro), dichiarazioni Irpef n. Regione complessivo imponibile Lombardia.... Emilia-Romagna.... Lazio.... Piemonte.... Trenno-Alto Adige... Liguria.... Valle d'aosta... Veneto.... Friuli

Dettagli

ELENCO MONUMENTI suddivisi per COMUNE

ELENCO MONUMENTI suddivisi per COMUNE ELENCO MONUMENTI suddivisi per COMUNE 1 GORIZIA Capriva del Friuli 2 GO Cormons 3 GO Doberdò del Lago 4 GO Dolegna del Collio 5 GO Farra d'isonzo 6 GO Fogliano-Redipuglia 7 GO Gorizia 8 GO Grado 9 GO Gradisca

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica 6 novembre 2012

Decreto del Presidente della Repubblica 6 novembre 2012 Decreto del Presidente della Repubblica 6 novembre 2012 Determinazione della popolazione legale della Repubblica in base al 15 censimento generale della popolazione e delle abitazioni del 9 ottobre 2011,

Dettagli

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2018

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2018 Tab. 1 per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2018 n. Regione complessivo imponibile N. di contribuenti 1 Lombardia 24.715 24.021 7.212.136 2 Emilia Romagna 22.875 22.052 3.379.203 3 Trentino-Alto Adige

Dettagli

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2016

Tab. 1 Reddito medio per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2016 Tab. 1 per regione (euro), dichiarazioni Irpef 2016 n. Regione complessivo imponibile N. di contribuenti 1 Lombardia 24.524 23.632 7.090.394 2 Lazio 22.706 22.034 3.857.156 3 Emilia-Romagna 22.681 21.653

Dettagli

Inventario dei prati stabili naturali - Terzo aggiornamento straordinario Richieste di esclusione accolte integralmente

Inventario dei prati stabili naturali - Terzo aggiornamento straordinario Richieste di esclusione accolte integralmente Comune censuario Sezione Foglio Mappale Numero appezzamento Elemento CTR 10.000 Arba B 12 85 203 065020 Arba A 5 558 358 065020 Arba A 1 207 1005 065020 Arba A 7 450, 451, 467, 593 284 065060 Aviano A

Dettagli

ASSOCIATI AREA UDINE AL PER COMUNE CON RAFFRONTO SUL QUINQUENNIO

ASSOCIATI AREA UDINE AL PER COMUNE CON RAFFRONTO SUL QUINQUENNIO Soci - Scheda n. 1 ASSOCIATI AREA UDINE AL 31.12.2012 PER COMUNE CON RAFFRONTO SUL QUINQUENNIO Aiello 29 26 11,5% Amaro 20 15 33,3% Ampezzo 20 15 33,3% Aquileia 31 30 3,3% Arta Terme 26 20 30,0% Artegna

Dettagli

RIEPILOGO DELLE RISORSE ASSEGNATE A FAVORE DELLE FORME ASSOCIATIVE TRA ENTI LOCALI PER LO SVOLGIMENTO DI FUNZIONI E SERVIZI A LIVELLO SOVRACOMUNALE

RIEPILOGO DELLE RISORSE ASSEGNATE A FAVORE DELLE FORME ASSOCIATIVE TRA ENTI LOCALI PER LO SVOLGIMENTO DI FUNZIONI E SERVIZI A LIVELLO SOVRACOMUNALE RIEPILOGO DELLE RISORSE ASSEGNATE A FAVORE DELLE FORME ASSOCIATIVE TRA ENTI LOCALI PER LO SVOLGIMENTO DI FUNZIONI E SERVIZI A LIVELLO SOVRACOMUNALE NEL QUADRIENNIO 2006-2009 Ottobre 2009 RIEPILOGO DELLE

Dettagli

Appendice: Piano di numerazione delle selettive

Appendice: Piano di numerazione delle selettive Appendice: Piano di numerazione delle Selettive Per esigenze funzionali ed organizzative dell amministrazione regionale, si è reso necessario considerare un piano di numerazione strutturato su tre diversi

Dettagli

!"#!!$%&'("$)& $*&"+#'&%&''# &%,!#%&'

!#!!$%&'($)& $*&+#'&%&''# &%,!#%&' !"#!!$%&'("$)& $*&"+#'&%&''# &%,!#%&'! " # &-"&!#".$-&/&"#'& /".0&".1 &/!$#''2$--&!!$'#.,/!#&-.$/#'&3#%. ), $&%&'.+&"#!$4,#/!$ &-,& Vista la legge regionale 12 maggio 1971, n. 19 (Norme per la protezione

Dettagli

Allegato B. A) B e C ) D) Denominazione rich. amm. conc. rich. amm. conc. rich. amm. conc.

Allegato B. A) B e C ) D) Denominazione rich. amm. conc. rich. amm. conc. rich. amm. conc. Allegato B (graduatoria) dati a cura del Servizio polizia locale, sicurezza urbana e territoriale, immigrazione irregolare e clandestina A) B e C ) D) 1) forma collaborativa san 25.000,00 25.000,00 25.000,00

Dettagli

Le dichiarazioni Irpef 2017

Le dichiarazioni Irpef 2017 12 aprile #economia Le dichiarazioni Irpef 2017 Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2017 (e riferite all anno precedente), si colloca al

Dettagli

Le dichiarazioni Irpef 2015

Le dichiarazioni Irpef 2015 4 aprile #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 01apr2016 Il Piccolo 01apr2016 Le dichiarazioni Irpef 2015 Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate

Dettagli

Il Patto di stabilità per gli enti locali del Friuli Venezia Giulia

Il Patto di stabilità per gli enti locali del Friuli Venezia Giulia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio finanza locale Sede di Udine Il Patto di stabilità per gli enti locali del Friuli

Dettagli

Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 e successive modificazioni ed integrazioni, recante Conferimento di funzioni e compiti

Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 e successive modificazioni ed integrazioni, recante Conferimento di funzioni e compiti Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 e successive modificazioni ed integrazioni, recante Conferimento di funzioni e compiti amministrativi allo Stato, alle Regioni e agli Enti locali in attuazione

Dettagli

ANCI FVG a sostegno dei Comuni

ANCI FVG a sostegno dei Comuni fvg Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione ANCI FVG a sostegno dei Comuni L ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI si propone la difesa e l affermazione del principio dell autonomia comunale

Dettagli

EFFICIENZA COMUNI FRIULI VENEZIA GIULIA

EFFICIENZA COMUNI FRIULI VENEZIA GIULIA EFFICIENZA COMUNI FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO 213 a cura di Filippo Elba 1A. Il modello utilizzato Data Envelopment Analysis (DEA) è un modello che sintetizza gli output reali in un unico output virtuale

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 1 2 Comuni di: AMPEZZO, COMEGLIANS, ENEMONZO, FORNI AVOLTRI, FORNI DI SOPRA, FORNI DI SOTTO, LAUCO, OVARO, PRATO CARNICO, PREONE, RAVASCLETTO, RAVEO, RIGOLATO,

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 1 2 Comuni di: AMPEZZO, COMEGLIANS, ENEMONZO, FORNI AVOLTRI, FORNI DI SOPRA, FORNI DI SOTTO, LAUCO, OVARO, PRATO CARNICO, PREONE, RAVASCLETTO, RAVEO, RIGOLATO,

Dettagli

CENTRI PER L IMPIEGO

CENTRI PER L IMPIEGO CENTRI PER L IMPIEGO Provincia di Udine CPI Recapiti telefonici Fax E-mail Indirizzo UDINE 0432 209450 e 209453 0432 209430, 209431 e 209451 informazioni aziende 0432 209433 e 209460 informazioni mobilità

Dettagli

Le dichiarazioni Irpef 2014

Le dichiarazioni Irpef 2014 3 aprile #Economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 04apr2015 Il Piccolo 04apr2015 Il Gazzettino 04apr2015 Le dichiarazioni Irpef 2014 Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni dei redditi

Dettagli

Progetto formativo INPS Comuni in collaborazione con ANCI Friuli Venezia Giulia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Progetto formativo INPS Comuni in collaborazione con ANCI Friuli Venezia Giulia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione regionale Friuli Venezia Giulia Progetto formativo INPS Comuni in collaborazione con ANCI Friuli Venezia Giulia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia FINALITÀ DEL PROGETTO Integrare i flussi

Dettagli

POSTI AL 26/02/2019 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA BOSCHINI - PETEANO BRAZZANO CAPRIVA DEL FRIULI CORMONS

POSTI AL 26/02/2019 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA BOSCHINI - PETEANO BRAZZANO CAPRIVA DEL FRIULI CORMONS POSTI AL 26/02/2019 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA NUMERO MASSIMO CACCIATORI AMMISSIBILI NUMERO CACCIATORI PRESENTI POSTI LIBERI POSTI ECCEDENTI BOSCHINI - PETEANO 12 13 0 1 BRAZZANO 11 12 0 1 CAPRIVA DEL

Dettagli

PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUALE PER LA RACCOLTA

PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUALE PER LA RACCOLTA PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUALE PER LA RACCOLTA (articoli 3 e 4 della legge regionale n. 25/2017) L entità del contributo da versare, da parte di coloro che sono in possesso dell autorizzazione alla raccolta,

Dettagli

persone straniere presenti sul territorio regionale in ambito protezione internazionale rilevazione dati

persone straniere presenti sul territorio regionale in ambito protezione internazionale rilevazione dati persone straniere presenti sul territorio regionale in rilevazione dati aggiornamento al 25/02/2019 Il presente dossier e i dati in esso contenuti possono essere utilizzati e riprodotti dagli utenti esclusivamente

Dettagli

POSTI AL 17/08/2017 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA BOSCHINI - PETEANO BRAZZANO CAPRIVA DEL FRIULI CORMONS

POSTI AL 17/08/2017 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA BOSCHINI - PETEANO BRAZZANO CAPRIVA DEL FRIULI CORMONS POSTI AL 17/08/2017 PROVINCIA DI GORIZIA RISERVA NUMERO MASSIMO CACCIATORI AMMISSIBILI NUMERO CACCIATORI PRESENTI POSTI LIBERI POSTI ECCEDENTI BOSCHINI - PETEANO 12 14 0 2 BRAZZANO 11 10 1 0 CAPRIVA DEL

Dettagli

Atlante elettorale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Atlante elettorale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio elettorale Osservatorio elettorale Atlante elettorale 1987-2006 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione

Dettagli

Allegato A. Elenco e schede degli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua di competenza del Servizio difesa del suolo.

Allegato A. Elenco e schede degli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua di competenza del Servizio difesa del suolo. Allegato A Elenco e schede degli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua di competenza del Servizio difesa del suolo. Scheda n. Prov. Titolo dell'intervento Comune/i interessati Corso d'acqua

Dettagli

DECRETO n. 487/ DIR. Udine, 12/09/2017. OGGETTO: Immissione di novellame di trota marmorata.

DECRETO n. 487/ DIR. Udine, 12/09/2017. OGGETTO: Immissione di novellame di trota marmorata. E N T E T U T E L A P E S C A D E L F R I U L I V E N E Z I A G I U L I A DECRETO n. 487/ DIR. Udine, 12/09/2017 OGGETTO: Immissione di novellame di trota marmorata. IL DIRETTORE SOSTITUTO VISTA la deliberazione

Dettagli

FRIULI-VENEZIA GIULIA

FRIULI-VENEZIA GIULIA FRIULI-VENEZIA GIULIA %FUFSNJOB[JPOF EFJ DPMMFHJ FMFUUPSBMJ VOJOPNJOBMJ F QMVSJOPNJOBMJ EFMMB $BNFSB EFJ EFQVUBUJ F EFM 4FOBUP EFMMB 3FQVCCMJDB %FDSFUP MFHJTMBUJWP EJDFNCSF O (FOOBJP SERVIZIO STUDI TEL.

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA A.S. 2014/15 ELENCO ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA PROVINCIA DI UDINE

PIANO PROVINCIALE DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA A.S. 2014/15 ELENCO ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA PROVINCIA DI UDINE 1 AQUILEIA FIUMICELLO TERZO D'AQUILEIA VILLA VICENTINA "DON LORENZO MILANI" AQUILEIA 2 CERVIGNANO DEL FRIULI CERVIGNANO DEL FRIULI 3 4 5 PORPETTO SAN GIORGIO DI NOGARO TORVISCOSA CARLINO MARANO LAGUNARE

Dettagli

RIEPILOGO PROPOSTA DI RIPARTO CONTRIBUTI LR 21/2016 ART. 11, COMMA 1, LETTERE A), B) E C) ESERCIZIO 2019

RIEPILOGO PROPOSTA DI RIPARTO CONTRIBUTI LR 21/2016 ART. 11, COMMA 1, LETTERE A), B) E C) ESERCIZIO 2019 RIEPILOGO PROPOSTA DI RIPARTO LR 21/2016 ART. 11, COMMA 1, LETTERE A), B) E C) ESERCIZIO 2019 N. ELENCO PRO LOCO ORDINATE PER PUNTEGGIO PUNTEG GIO 1 CASARSA DELLA DELIZIA 83 13.000,00 11.200,00 1. 2 VENZONE

Dettagli

ESTRATTO DAI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE della PROVINCIA DI UDINE "COLLI ORIENTALI DEL FRIULI" Vitigni:

ESTRATTO DAI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE della PROVINCIA DI UDINE COLLI ORIENTALI DEL FRIULI Vitigni: ESTRATTO DAI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE della PROVINCIA DI UDINE PROV. UD PROV. UD PROV. UD PROV. UD PR PROV. UD PROV. UD PROV. UD PROV. UD PROV. UD / G. In toto o in parte : Attimis Buttrio Cividale del

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE ANNO 2010 SECONDO TURNO: MAGGIO LUGLIO 2011

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE ANNO 2010 SECONDO TURNO: MAGGIO LUGLIO 2011 PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE ANNO 2010 SECONDO TURNO: MAGGIO LUGLIO 2011 Premessa La Giunta regionale, con la deliberazione n. 1020 del 28 maggio 2010, ha approvato il secondo programma formativo

Dettagli

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 1 settembre 2010 35 Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione Decreto del Presidente della Regione 1 luglio 2010, n.

Dettagli

VISTA la legge , n. 741, riguardante la vigilanza sulle costruzioni per la prevenzione del rischio sismico;

VISTA la legge , n. 741, riguardante la vigilanza sulle costruzioni per la prevenzione del rischio sismico; DGR 2325 DD. 1.8.2003 Vista la legge 02.02.1974, n. 64, e, in particolare, l art. 17, riguardante denuncia dei lavori, presentazione ed esame dei progetti, e l art. 18, concernente le autorizzazioni per

Dettagli

Decreto nâ 1705/AAL del18/09/2018, Prenumero Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell immigrazione

Decreto nâ 1705/AAL del18/09/2018, Prenumero Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell immigrazione Decreto nâ 1705/AAL del18/09/2018, Prenumero 1781 Oggetto: Assegnazione agli enti locali delle risorse per la concessione ai cittadini dei contributi per la sicurezza delle case di abitazione, ai sensi

Dettagli

Allegato B. Elenco e schede degli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua di competenza dei Consorzi di bonifica.

Allegato B. Elenco e schede degli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua di competenza dei Consorzi di bonifica. Allegato B Elenco e schede degli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua di competenza dei Consorzi. Scheda n. Prov. Titolo dell'intervento Comune/i interessati Corso d'acqua Classe Esecutore

Dettagli

Determinazione del tasso di turisticità dei Comuni del Friuli Venezia Giulia ex art. 13, comma 4, legge regionale 26/2014

Determinazione del tasso di turisticità dei Comuni del Friuli Venezia Giulia ex art. 13, comma 4, legge regionale 26/2014 Decreto n 353/AAL del 07/03/2018 Servizio affari istituzionali e locali, polizia locale e sicurezza Determinazione del tasso di turisticità dei Comuni del Friuli Venezia Giulia ex art. 13, comma 4, legge

Dettagli

persone straniere presenti sul territorio regionale in ambito protezione internazionale

persone straniere presenti sul territorio regionale in ambito protezione internazionale persone straniere presenti sul territorio regionale in mese di dicembre 2018 Il presente dossier e i dati in esso contenuti possono essere utilizzati e riprodotti dagli utenti esclusivamente per uso personale

Dettagli

Osservatorio trimestrale del settore Terziario del FVG

Osservatorio trimestrale del settore Terziario del FVG Osservatorio trimestrale del settore Terziario del FVG documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

ATTUAZIONE PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE PER LA POLIZIA LOCALE RIEPILOGO ATTIVITA ANNO 2012

ATTUAZIONE PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE PER LA POLIZIA LOCALE RIEPILOGO ATTIVITA ANNO 2012 ATTUAZIONE PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE PER LA POLIZIA LOCALE RIEPILOGO ATTIVITA ANNO 2012 Premessa Nell anno 2012 è proseguita la collaborazione con la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Friuli Venezia Giulia 00466330305 AIELLO DEL FRIULI UD FRIULI VENEZIA GIULIA 51 1.050,92 84002950305 AMARO UD FRIULI VENEZIA GIULIA 30 364,25 84001250301 AMPEZZO UD FRIULI VENEZIA GIULIA 36 483,56 81000570937 ANDREIS PN FRIULI

Dettagli

FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA ROMANS D`ISONZO VIA ATLETI AZZURRI D`ITALIA, 2

FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA ROMANS D`ISONZO VIA ATLETI AZZURRI D`ITALIA, 2 1 GIULIA GORIZIA FOGLIANO REDIPUGLIA 500029 VIA REDIPUGLIA N.69 2 GIULIA GORIZIA ROMANS D`ISONZO 500021 VIA ATLETI AZZURRI D`ITALIA, 2 3 GIULIA GORIZIA SAN PIER D`ISONZO 500026 VIA NAZARIO SAURO, 1 4 GIULIA

Dettagli

Visto l articolo 4, comma 1 lettera d), della legge regionale 29 aprile 2009, n. 9 disposizioni in materia di politiche di sicurezza e ordinamento

Visto l articolo 4, comma 1 lettera d), della legge regionale 29 aprile 2009, n. 9 disposizioni in materia di politiche di sicurezza e ordinamento Visto l articolo 4, comma 1 lettera d), della legge regionale 29 aprile 2009, n. 9 disposizioni in materia di politiche di sicurezza e ordinamento della polizia locale, che prevede che la Giunta regionale

Dettagli

PRINCIPALI CONTENUTI DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE IN MATERIA DI FUNGHI CONSEGUIMENTO DELL AUTORIZZAZIONE ALLA RACCOLTA DEI FUNGHI

PRINCIPALI CONTENUTI DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE IN MATERIA DI FUNGHI CONSEGUIMENTO DELL AUTORIZZAZIONE ALLA RACCOLTA DEI FUNGHI Sul Bollettino Ufficiale della Regione del 12 luglio 2017 è pubblicata la legge regionale n. 25/2017 "Norme per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei nel territorio regionale"

Dettagli

E N T E T U T E L A P A T R I M O N I O I T T I C O

E N T E T U T E L A P A T R I M O N I O I T T I C O E N T E T U T E L A P A T R I M O N I O I T T I C O DECRETO n. 419/ DIR. Udine, 31 maggio 218 OGGETTO: Immissioni di giugno per la pesca sportiva. IL DIRETTORE SOSTITUTO VISTA la deliberazione del Consiglio

Dettagli

!"#$%& "'$"($ )!%$#$%%!$#*!#$%

!#$%& '$($ )!%$#$%%!$#*!#$% N. LR 14/2010-III RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE AL 2016 DELLA LEGGE REGIONALE 14/2010 RECANTE

Dettagli

130 annuario statistico dell immigrazione 2010 annuario statistico dell immigrazione 2010

130 annuario statistico dell immigrazione 2010 annuario statistico dell immigrazione 2010 130 annuario statistico dell immigrazione 2010 annuario statistico dell immigrazione 2010 131 Tavol a A1 ud Tavol a A1 ud La presenza straniera nei comuni del Friuli Venezia Giulia al - Provincia di Udine

Dettagli

SERVIZIO IDRAULICA Schede e elenco relativi agli interventi di manutenzione ordinaria

SERVIZIO IDRAULICA Schede e elenco relativi agli interventi di manutenzione ordinaria ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 625 DEL 13 APRILE 2012 SERVIZIO IDRAULICA Schede e elenco relativi agli interventi di manutenzione ordinaria SCHEDA N. 1 Comune amministrativo: Gradisca d Isonzo (GO) Intervento

Dettagli

bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 23 marzo

bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 23 marzo bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 23 marzo 2016 12 257 16_12_1_DGR_399_1_TESTO Deliberazione della Giunta regionale 11 marzo 2016, n. 399 Approvazione della relazione concernente

Dettagli

ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/2016

ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/2016 N.ORD. ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/2014 17/03/2017 2 COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/2014 23/01/2016 3 COMUNE PRADAMANO PRADAMANO 30/01/2014 30/01/2017 4 COMUNE BASILIANO

Dettagli

Imprese attive, unità locali e addetti nei comuni del Friuli Venezia Giulia

Imprese attive, unità locali e addetti nei comuni del Friuli Venezia Giulia Imprese attive, unità locali e addetti nei comuni del Friuli Venezia Giulia Servizio statistica novembre 00 Servizio statistica REGIONE AUTONOMA FRII VENEZIA GIIA Corso Cavour, 0 Trieste telefono: 00 fax:

Dettagli

CODICE FISCALE ISTITUZIONE BENEFICIARIO. Istituto Comprensivo GIOVANNI RANDACCIO di MONFALCONE. Istituto Comprensivo LEOPOLDO PERCO di GORIZIA

CODICE FISCALE ISTITUZIONE BENEFICIARIO. Istituto Comprensivo GIOVANNI RANDACCIO di MONFALCONE. Istituto Comprensivo LEOPOLDO PERCO di GORIZIA 1 Gorizia Monfalcone CAPOFILA RETE 81004070314 Istituto Comprensivo GIOVANNI RANDACCIO di MONFALCONE 7 22.107,37 2 Gorizia Gorizia SINGOLA 91021280317 Istituto Comprensivo LEOPOLDO PERCO di GORIZIA 4.429,68

Dettagli

Elenco degli hotspot FVGWiFi attivi sul territorio regionale

Elenco degli hotspot FVGWiFi attivi sul territorio regionale Elenco degli hotspot FVGWiFi attivi sul territorio regionale COMUNE AREA SERVITA INDIRIZZO AMARO MUNICIPIO Via Roma, 33 AMPEZZO MUNICIPIO Piazza Zona Libera 1944, 28 AQUILEIA FONDAZIONE AQUILEIA Via Patriarca

Dettagli

RACCOLTA DATI ATTIVITA' POLIZIA LOCALE - anno 2015 POLIZIA AMMINISTRATIVA

RACCOLTA DATI ATTIVITA' POLIZIA LOCALE - anno 2015 POLIZIA AMMINISTRATIVA RACCOLTA DATI ATTIVITA' POLIZIA LOCALE - anno 2015 POLIZIA AMMINISTRATIVA A01 URBANISTICA - EDILIZIA intervento n Abusi edilizi accertati 713 Accertamenti inosservanza regolamenti comunali 482 A02 AMBIENTALE

Dettagli

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia I numeri della regione:! 1 milione 221 mila abitanti! 516 mila nuclei familiari! 216 Comuni! 4 capoluoghi di provincia! 11 Comuni con più di 15 mila abitanti Sandra Savino (coordinatrice regionale) Riccardo

Dettagli

Area Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Dati annuali anno 2014

Area Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Dati annuali anno 2014 Informativa ex art. 6 Protocollo delle Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) e successiva integrazione Area Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Dati annuali anno 2014 Aprile 2015 1 Art. 6,

Dettagli

Osservatorio Congiunturale Friuli Venezia Giulia

Osservatorio Congiunturale Friuli Venezia Giulia Osservatorio Congiunturale Friuli Venezia Giulia documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

RACCOLTA DATI ATTIVITA' POLIZIA LOCALE - anno 2014 POLIZIA AMMINISTRATIVA

RACCOLTA DATI ATTIVITA' POLIZIA LOCALE - anno 2014 POLIZIA AMMINISTRATIVA RACCOLTA DATI ATTIVITA' POLIZIA LOCALE - anno 2014 POLIZIA AMMINISTRATIVA A01 URBANISTICA - EDILIZIA intervento n Abusi edilizi accertati 669 Accertamenti inosservanza regolamenti comunali 544 A02 AMBIENTALE

Dettagli

1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/ COMUNE PRADAMANO PRADAMANO 30/01/ /01/2017

1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/ COMUNE PRADAMANO PRADAMANO 30/01/ /01/2017 N.ORD. ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/2014 17/03/2017 2 COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/2014 23/01/2016 3 COMUNE PRADAMANO PRADAMANO 30/01/2014 30/01/2017 4 COMUNE BASILIANO

Dettagli

Bilancio demografico anno 2016 e popolazione residente al 31 dicembre Provincia: Pordenone. Maschi Femmine Totale

Bilancio demografico anno 2016 e popolazione residente al 31 dicembre Provincia: Pordenone. Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 153.032 159.762 312.794 Nati 1.263 1.189 2.452 Morti 1.471 1.554 3.025 Saldo Naturale -208-365 -573 Iscritti da altri comuni 4.396 4.453 8.849 Iscritti dall'estero

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL FRIULI V.G.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL FRIULI V.G. ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL FRIULI V.G. prof. Gianfranco Pizzolitto Presidente ATTIVITA PROGETTI E RETI VIAGGIO STUDIO A BRUXELLES 14 16 MAGGIO 2007 T. Del Fabbro

Dettagli

Protezione Civile della Regione

Protezione Civile della Regione Protezione Civile della Regione Legge Regionale n. 64 del 31 Dicembre 1986 RELAZIONE DELL ASSESSORE REGIONALE ALLA PROTEZIONE CIVILE SULLE INTENSE PRECIPITAZIONI METEORICHE OCCORSE IL GIORNO 18 NOVEMBRE

Dettagli

Report Artigiani e qualità della connessione a Internet nei territori della provincia di Udine

Report Artigiani e qualità della connessione a Internet nei territori della provincia di Udine Ufficio Studi Report nei territori della provincia di Udine Principali evidenze statistiche Da un indagine telefonica svolta a gennaio 2019, su un panel di 600 artigiani della provincia di Udine 1, emerge

Dettagli

1 Istituto Comprensivo Gorizia 1 GORIZIA GO 5.886,00. 2 Istituto Comprensivo Gorizia 2 GORIZIA GO ,00. con Lingua d insegnamento Slovena

1 Istituto Comprensivo Gorizia 1 GORIZIA GO 5.886,00. 2 Istituto Comprensivo Gorizia 2 GORIZIA GO ,00. con Lingua d insegnamento Slovena N. PRATICA SCUOLA DENOMINAZIONE CITTA' PROV TOTALE CONTRIBUTO CONCESSO 1 Istituto Comprensivo Gorizia 1 GORIZIA GO 5.886,00 2 Istituto Comprensivo Gorizia 2 GORIZIA GO 12.334,00 3 Istituto Comprensivo

Dettagli

DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE DECRETO SEGRETARIALE N. 3 DEL IL SEGRETARIO GENERALE

DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE DECRETO SEGRETARIALE N. 3 DEL IL SEGRETARIO GENERALE DECRETO SEGRETARIALE N. 3 DEL 11-04-2008 IL SEGRETARIO GENERALE VISTA la Legge 3 agosto 1998 n. 267; VISTA la Legge 11 dicembre 2000 n. 365; VISTO il D. Lgs. 3 aprile 2006 n. 152, in particolare gli articoli

Dettagli

SOPPRESSIONE CORSE SERVIZIO EXTRAURBANO DAL 04 FEBBRAIO 2013

SOPPRESSIONE CORSE SERVIZIO EXTRAURBANO DAL 04 FEBBRAIO 2013 SOPPRESSIONE CORSE SERVIZIO EXTRAURBANO DAL 04 FEBBRAIO 2013 ZONA UDINE - MORSANO 8.10 Pozzuolo del Friuli Centro Studi - Chiasiellis 8.20 9.10 Chiasiellis - Lavariano - Sammardenchia - Terenzano - Zugliano

Dettagli

Art. 1 oggetto. Art. 2 contributi

Art. 1 oggetto. Art. 2 contributi Regolamento recante criteri e modalità per la concessione di contributi a favore delle imprese agricole operanti nel territorio della regione a sostegno delle spese sostenute per le attività di prevenzione

Dettagli

1 Unione Territoriale Intercomunale dell'agro Aquileiese. 2 Unione Territoriale Intercomunale Carso Isonzo Adriatico

1 Unione Territoriale Intercomunale dell'agro Aquileiese. 2 Unione Territoriale Intercomunale Carso Isonzo Adriatico 1 Unione dell'agro Aquileiese 2 Unione Carso Isonzo Adriatico 3 Unione "Collio-Alto Isonzo" 4 Unione del Canal del Ferro-Val Canale 5 Unione Collinare COMUNI INTERESSATI UFFICIO PREPOSTO ALLA GESTIONE

Dettagli

indirizzo sede legale (via) (n.) (cap) (Comune di) (Provincia di)

indirizzo sede legale (via) (n.) (cap) (Comune di) (Provincia di) Modello di domanda ai sensi dell art. 20 della LR 29/2007 e del regolamento emanato con DPReg. 0279/2011 1 SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO (da non utilizzare) data di arrivo SPAZIO RISERVATO AL BOLLO Nota

Dettagli

un servizio DIS-PE POSTinEDICOLA CORRISPONDENZA FACILE ED ECONOMICA BUSINESS

un servizio DIS-PE POSTinEDICOLA CORRISPONDENZA FACILE ED ECONOMICA BUSINESS CORRISPONDENZA FACILE ED ECONOMICA BUSINESS Cos è? è facile, economico e capillare. non ti fa perdere tempo. è di distribuzioni prodotti postali specifico per le aziende è un nuovo metodo per spedire e

Dettagli

N. di Comuni coinvolti. (rilevazione statistica. regionale) UNIONE DI COMUNI "CUORE DELLO STELLA" ,23 127,

N. di Comuni coinvolti. (rilevazione statistica. regionale) UNIONE DI COMUNI CUORE DELLO STELLA ,23 127, Durata prevista Data di costituzione Densità complessiva al 31/12/2010 Superficie tot. al 31/12/2010 Popolazione tot. al 31/12/2010 N. di Comuni coinvolti N Comuni coinvolti Forma * Sede - indirizzo Denominazione

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 364 DEL 3 MARZO 2017

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 364 DEL 3 MARZO 2017 ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 364 DEL 3 MARZO 2017 Regolamento recante criteri e modalità per la concessione di contributi a favore delle imprese agricole operanti nel territorio della regione a sostegno delle

Dettagli

Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia IX LEGISLATURA - ATTI CONSILIARI - PROGETTI DI LEGGE E RELAZIONI PROPOSTA DI LEGGE N. 213 Presentata dai Consiglieri Franz, Follegot, Guerra,

Dettagli

Scala 1: Elaborazione a cura del Servizio sistema informativo territoriale e cartografia

Scala 1: Elaborazione a cura del Servizio sistema informativo territoriale e cartografia Austria Forni Avoltri Paluzza Provincia di Belluno DIREZIONE CENTRALE RELAZIONI INTERNAZIONALI, COMUNITARIE E AUTOMIE LOCALI Ligosullo Rigolato Ravascletto Cercivento Paularo Treppo Carnico Comeglians

Dettagli

TABELLA RIEPILOGATIVA FORME ASSOCIATIVE ESISTENTI AL 15 FEBBRAIO 2011 U=

TABELLA RIEPILOGATIVA FORME ASSOCIATIVE ESISTENTI AL 15 FEBBRAIO 2011 U= TABELLA RIEPILOGATIVA FORME ASSOCIATIVE ESISTENTI AL 15 FEBBRO 2011 = unione di comuni = associazione intercomunale F= comune risultante da fusione N Comuni coinvolti Forma * Sede - indirizzo Denominazione

Dettagli

COMUNE DI MANZANO. Provincia di Udine. Ufficio Protezione Civile Tel Fax

COMUNE DI MANZANO. Provincia di Udine. Ufficio Protezione Civile Tel Fax . COMUNE DI MANZANO Provincia di Udine Ufficio Protezione Civile Tel. 0432 938.344 335 10.78.999 Fax 0432 938.351 e-mail comune@comune.manzano.ud.it RELAZIONE ATTIVITA SQUADRA COMUNALE PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA - GIULIA ELENCO DEI REFERENTI PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE AREE 87.3.c

REGIONE FRIULI VENEZIA - GIULIA ELENCO DEI REFERENTI PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE AREE 87.3.c ELENCO DEI REFERENTI PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE AREE 87.3.c PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI 2007-2013 AREE 87.3,C Per i Comuni parzialmente ammessi in area 87.3.c, sono stati inseriti i riferimenti

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA - PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI AREE 87.3.c

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA - PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI AREE 87.3.c Per i Comuni parzialmente ammessi in area 87.3.c, sono stati inseriti i riferimenti dei soggetti cui rivolgersi al fine di individuare con precisione se l'intervento proposto ricade in tale area Duino-Aurisina

Dettagli

Deliberazione n. 366/III C./2008

Deliberazione n. 366/III C./2008 Deliberazione n. 366/III C./2008 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia III Collegio composto dai seguenti magistrati: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE:

Dettagli

pianura 273.168 montagna 73.673 pianura 17.553 montagna 14.081 montagna 87.754 totale 378.475 378.475 378.475

pianura 273.168 montagna 73.673 pianura 17.553 montagna 14.081 montagna 87.754 totale 378.475 378.475 378.475 1 Visto il Reg. (CE) n. 1788/2003 del Consiglio del 2 settembre 2003, che stabilisce un prelievo nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari; Visto il Reg. (CE) n. 594/2004 della Commissione

Dettagli

BANCA DI CIVIDALE ATTIMIS VIA CIVIDALE, 2 AVIANO VIA SACILE, 1/E AZZANO DECIMO VIA XXV APRILE, 8 BUIA VIA PROVINCIALE OSOVANA, 13 BUTTRIO VIA

BANCA DI CIVIDALE ATTIMIS VIA CIVIDALE, 2 AVIANO VIA SACILE, 1/E AZZANO DECIMO VIA XXV APRILE, 8 BUIA VIA PROVINCIALE OSOVANA, 13 BUTTRIO VIA BANCA DI CIVIDALE ATTIMIS VIA CIVIDALE, 2 AVIANO VIA SACILE, 1/E AZZANO DECIMO VIA XXV APRILE, 8 BUIA VIA PROVINCIALE OSOVANA, 13 BUTTRIO VIA DIVISIONE JULIA, 26 CERVIGNANO DEL FRIULI VIA XX SETTEMBRE,

Dettagli

BANCA DI CIVIDALE ATTIMIS VIA CIVIDALE, 2 AVIANO VIA SACILE, 1/E AZZANO DECIMO VIA XXV APRILE, 8 BUIA VIA PROVINCIALE OSOVANA, 13 BUTTRIO VIA

BANCA DI CIVIDALE ATTIMIS VIA CIVIDALE, 2 AVIANO VIA SACILE, 1/E AZZANO DECIMO VIA XXV APRILE, 8 BUIA VIA PROVINCIALE OSOVANA, 13 BUTTRIO VIA BANCA DI CIVIDALE ATTIMIS VIA CIVIDALE, 2 AVIANO VIA SACILE, 1/E AZZANO DECIMO VIA XXV APRILE, 8 BUIA VIA PROVINCIALE OSOVANA, 13 BUTTRIO VIA DIVISIONE JULIA, 26 CERVIGNANO DEL FRIULI VIA XX SETTEMBRE,

Dettagli

Strada Provinciale N. 2 di Percoto

Strada Provinciale N. 2 di Percoto U.O. TRASPORTI ECCEZIONALI Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. Scala dei Cappuccini 1 34131 Trieste Tel. +39 040 5604200 - Fax +39 040 5604281 Trasporti.eccezionali @fvgs.it - www.fvgstrade.it Società

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. /11

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. /11 AUTORITA D AMBITO ATO CENTRALE FRIULI ASSEMBLEA D AMBITO DEL.05.2011 DELIBERAZIONE N. /11 Oggetto: Determinazioni attinenti la gestione del depuratore biologico nord Cascina Rinaldi in Comune di San Giovanni

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 12/15

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 12/15 CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI ASSEMBLEA D AMBITO DEL 30.07.2015 DELIBERAZIONE N. 12/15 Oggetto: Verifica equilibri di bilancio. L anno 2015 il giorno 30 del mese di

Dettagli