SIMEUP NAZIONALE XIII CONGRESSO 5-7 OTTOBRE 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIMEUP NAZIONALE XIII CONGRESSO 5-7 OTTOBRE 2017"

Transcript

1 XIII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP EMERGENZE E MAXI EMERGENZE DAL TERRITORIO ALL OSPEDALE: UN PERCORSO ASSISTENZIALE BASATO SULLE EVIDENZE 5-7 OTTOBRE 2017 SEDE CONGRESSUALE AUDITORIUM FOLIGNO

2 CORSI PRECONGRESSUALI OTTOBRE Corso Maxi-Emergenze G. Messi - R. Peresutti - G.M. Ruscetta - A. Vitale 05 OTTOBRE Corso Sedazione Corso Cardiologia di emergenza Corso ECG Basic Corso di Traumatologia E. Barbi - P. Gianiorio F.L. De Luca F. De Luca S. Masi

3 05 GIOVEDÌ - POMERIGGIO 06 VENERDÌ - MATTINA Registrazione dei partecipanti Apertura del congresso La SIMEUP oggi Apertura e saluto R. Lubrano B. Messini I SESSIONE: Aggiornamenti dalle linee guida Presidente: L. Da Dalt Moderatori: A. Cualbu - P. Di Pietro Approccio alle Meningiti in PS Approccio alle polmoniti di comunità in PS Alti flussi versus casco nelle emergenze respiratorie Uso degli antiemetici nelle gastroenteriti S. Esposito F. Esposito R. Falsaperla F. Marchetti Saluto delle Autorità TAVOLA ROTONDA Tavola rotonda La SIMEUP incontra le società scientifiche Moderatori: B. Guidi - G.M. Ruscetta LETTURE MAGISTRALI IL SISTEMA DELLE MAXI EMERGENZE IN AMERICA IL SISTEMA DELLE MAXI EMERGENZE IN SPAGNA IL SISTEMA DELLE MAXI EMERGENZE IN RUSSIA H. Loaiza News dalla letteratura e caffè Coordinatori: D. Nocerino - L. Pinto Presidente: M. Pettoello Mantovani Moderatore: D. Cipolla Presenta articolo 1 Discute articolo 1 Presenta articolo 2 Discute articolo 2 Presenta articolo 3 Discute articolo 3 V. De Donno C. Malorgio E. Piccotti V. Rametta A. Di Palma L. Crespin Aperitivo di benvenuto II SESSIONE: Aggiornamenti dalle linee guida sulle maxi emergenze Presidente: E. Cortis Moderatori: M. Caniglia - A. Musolino Triage nelle maxi emergenze Evacuazione degli Ospedali PEMAF Incidenti chimici G. Messi C. Cecchetti E. Ponticiello III SESSIONE: Aggiornamenti dalle linee guida sulle maxi emergenze Presidente: E. Barbi Moderatori: M. Cascelli - E. Tappi Durante le maxi emergenze: Gestione delle ustioni Gestione delle fratture degli Arti Gestione traumi toracici ed addominali Gestione del dolore Light Lunch F. Arcangeli O. Palmacci S. Masi G. Cozzi

4 06 VENERDÌ - POMERIGGIO 07 SABATO - MATTINA I SESSIONE: Aggiornamenti dalle linee guida Presidente: V. Tipo Moderatori: V. Corsi - M. Morlupo I SESSIONE: Aggiornamenti dalle linee guida nelle maxi emergenze Presidente: A. Reale Moderatore: P. Scoppi - S. Troiani Alimentazione e accrescimento del bambino e del neonato durante le maxi emergenze B. Messini Il bambino con malattie croniche/rare e da accumulo lisosomiale durante le maxi emerge A. Donati La lettura dell emocromo B. Nobili La lettura dell esame urine C. Pecoraro News dalla letteratura e caffè Presidente: R. Miniero Moderatore: P. Veronelli Ipotermia Disturbi psicologici post-disastri La monitorizzazione del bambino critico T. Zangardi L. Coco A. Urbino II SESSIONE: La formazione del soccorritore delle maxi emergenze Presidente: S. Renna Moderatori: G. Casile - F. Crescenzi La formazione del soccorritore infermiere La formazione del soccorritore medico A. Agostini - B. Cantoni R. Peressutti Presenta articolo 1 Discute articolo 1 Presenta articolo 2 Discute articolo 2 Presenta articolo 3 Discute articolo 3 P. Vianelli A. Lamborghini D. Simonetti S. Romero F. Quarantiello M.P. Mirauda II SESSIONE: Premio Giovani Presidente: R. Lubrano Moderatori: P. Ferrante - F. Fuca Premiazione dei vincitori dei PediatricSimulationGames Utilità dell insegnamento attraverso la simulazione L opinione degli specializzandi Squadra vincitrice dei giochi Utilità della simulazione nella didattica delle scuole di specializzazione G. Bona Impiego della simulazione nella didattica delle scuole di specializzazione in pediatria M. Duse VISITA GUIDATA AI POSTER Conduce: S. Rugolotto Discussant: G. Di Stefano - E. Neri RIUNIONE DEI PRESIDENTI REGIONALI ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI Gli studi della Simeup Presidente: A. Canetto Moderatori: V.A. Di Stefano - G. Pennoni Programma 1 - Preparazione alle emergenze dei pdf F. Carlomagno Programma 2 - Studio sull orticaria in PS S. Zampogna Programma 3 - Convulsioni febbrili in PS P. Pavone Programma 4 - Preparazione alle emergenze nell ambulatorio odontoiatrico A. Polimeni III SESSIONE: Emergenze pediatriche e responsabilità medico legale, del medico e dello specializzando nello studio e nel pronto soccorso pediatrico Presidente: A. Vitale Moderatori: F. D Aiuto - A. Mencarello Il Medico Legale E. Marinelli Il Giudice F. Cardella Gli artt. 7 e 9 L. 24/2017 come tentativo di arginare la medicina difensiva e tutelare i medici M. Liuzzi La perizia medico legale C. Offidani CHIUSURA DEL CONGRESSO

5 PALS Aggiornamento degli istruttori Nuovo corso PALS Commissione PALS: C. Cecchetti BLS-D SIMEUP Aggiornamento degli istruttori Commissione BLSD: G. Capocasale INFORMAZIONI GENERALI SEDE Il congresso si terrà nei giorni 5, 6 e 7 ottobre 2017 presso l Auditorium di Foligno, in Via Federico Frezzi, 6/8 - Foligno (PG). ISCRIZIONE Il congresso è riservato a Medici, Infermieri, Infermieri Pediatrici e Specializzandi. Congresso Nazionale - iscrizione effettuata entro il 20 settembre 2017 Medico Socio 350, % iva = 427,00 Medico non socio 400, % iva = 488,00 Specializzando socio 100, % iva = 122,00 Specializzando non socio 150, % iva = 183,00 Infermiere socio 120, % iva = 146,00 Infermiere non socio 170, % iva = 207,00 Studenti 90, % iva = 110,00 Congresso Nazionale - iscrizione effettuata dal 21 settembre 2017 Medico Socio 400, % iva = 488,00 Medico non socio 440, % iva = 537,00 Specializzando socio 150, % iva = 183,00 Specializzando non socio 190, % iva = 232,00 Infermiere socio 170, % iva = 207,00 Infermiere non socio 220, % iva = 268,00 Studenti 120, % iva = 146,00 Corsi precongressuali se associati ad iscrizione al Convegno Nazionale Corso MAXI-EMERGENZE 150, % iva = 183,00 Corso SEDAZIONE 60, % iva = 73,00 Corso CARDIOLOGIA DI EMERGENZA 60, % iva = 73,00 Corso ECG BASIC 60, % iva = 73,00 Corso TRAUMATOLOGIA 60, % iva = 73,00 Corsi precongressuali NON associati ad iscrizione al Convegno Nazionale Corso MAXI-EMERGENZE 200, % iva = 244,00 Corso SEDAZIONE 90, % iva = 110,00 Corso CARDIOLOGIA DI EMERGENZA 90, % iva = 110,00 Corso ECG BASIC 90, % iva = 110,00 Corso TRAUMATOLOGIA 90, % iva = 110,00 MODALITÀ DI PAGAMENTO - assegno bancario tramite raccomandata A/R alla Segreteria Organizzativa. - bonifico bancario (inviare copia tramite o fax al numero ) COORDINATE BANCARIE Penta Eventi srl Banca Popolare di Sondrio Iban IT 03 I X80 PARTECIPAZIONE L iscrizione è obbligatoria per accedere alle sessioni Scientifiche. Un apposito badge sarà distribuito all atto della registrazione presso la Segreteria del Congresso. Il badge è un documento non cedibile e dovrà essere esibito al personale di controllo, qualora venga richiesto. Si ricorda ai partecipanti iscritti da Asl o Enti che non dovranno anticipare personalmente la quota d iscrizione. Di ogni pagamento verrà rilasciata la relativa fattura, si prega pertanto di compilare nell apposita scheda di iscrizione i campi relativi ai dati di fatturazione. In caso di rinuncia comunicata prima del 21 settembre, la quota sarà rimborsata nella misura del 50%. Dopo tale data non è previsto nessun rimborso.

6 INFORMAZIONI SCIENTIFICHE RICHIESTE DI ESENZIONE I.V.A. (ART. 10 COMMA 20, DPR 637/72) Gli Enti Pubblici che desiderano richiedere l esenzione I.V.A. sul pagamento della quota di iscrizione di dipendenti sono tenuti a farne richiesta barrando il proprio timbro nell apposito spazio posto sulla scheda di iscrizione e inviarla a Penta Eventi S.r.l. - Piazza Pio XI Roma. Non sono fiscalmente riconosciute richieste senza timbro. Non è possibile richiedere il rimborso dell I.V.A. e l emissione della relativa nota di credito a pagamento già avvenuto. Per motivi amministrativi non saranno convalidate le registrazioni accompagnate da quote errate o prive della dichiarazione richiesta. L ISCRIZIONE INCLUDE - partecipazione alle Sessioni Scientifiche - kit congressuale - atti congressuali - attestato di partecipazione - attestato ECM agli aventi diritto * - n. 1 aperitivo di benvenuto - n. 1 light lunch - n. 2 coffee break * Il rilascio dei crediti ECM è subordinato all attenta verifica della partecipazione (100% delle ore formative) e del questionario di valutazione (superato con almeno il 75% di risposte corrette). Si ricorda al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento acquisibili mediante reclutamento diretto è di 1/3. PACCHETTI ALBERGHIERI Per informazioni circa la sistemazione alberghiera si prega di contattare la segreteria organizzativa. ESPOSIZIONE SCIENTIFICA Per tutta la durata del Congresso sarà presente un area per l esposizione tecnico-scientifica alla quale parteciperanno aziende farmaceutiche, ditte produttrici di apparecchiature medico-scientifiche e case editrici. SESSIONI SCIENTIFICHE Le sessioni scientifiche si terranno presso la Sala Congressi all interno dell Auditorium. I presidenti, i moderatori ed i relatori sono pregati di rispettare i tempi previsti. ABSTRACT Chi desidera partecipare alla selezione abstract potrà inviare il proprio contributo scientifico alla segreteria organizzativa, specificando se concorrerà al premio giovani. Numero massimo di caratteri: 2400 caratteri - spazi inclusi - no immagini. I lavori potranno essere inviati tramite all indirizzo: abstract@pentaeventi.com entro il 03 settembre È necessario che almeno un Autore risulti regolarmente iscritto al Congresso. I contributi scientifici accettati possono essere presentati come POSTER. Dovranno avere le dimensioni di cm 70x100 ed essere affissi dagli autori nelle sale ad essi dedicate (dalle ore del giorno 05 ottobre), rispettando gli appositi spazi numerati; gli interessati troveranno il numero identificativo sul pannello riservato. PRE-VIEW ROOM Il file delle relazioni devono essere consegnati ai tecnici dei servizi audiovisivi almeno un ora prima dell inizio della relativa sessione. ACCREDITAMENTO ECM Sono stati richiesti crediti ECM per la categoria Medico 1, Infermiere e Infermiere Pediatrico. 1 discipline accreditate: in fase di accreditamento. PROVIDER N 3875 E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Penta Eventi Srl Piazza Pio XI, Roma Tel r.a. - Fax info@pentaeventi.com -

7 PROVIDER N 3875 E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PENTA EVENTI SRL Piazza Pio XI, Roma Tel r.a. - Fax info@pentaeventi.com -

SIMEUP NAZIONALE XIII CONGRESSO 5-7 OTTOBRE 2017

SIMEUP NAZIONALE XIII CONGRESSO 5-7 OTTOBRE 2017 XIII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP EMERGENZE E MAXI EMERGENZE DAL TERRITORIO ALL OSPEDALE: UN PERCORSO ASSISTENZIALE BASATO SULLE EVIDENZE 5-7 OTTOBRE 2017 SEDE CONGRESSUALE AUDITORIUM FOLIGNO XIII CONGRESSO

Dettagli

SIMEUP NAZIONALE XIII CONGRESSO 5-7 OTTOBRE 2017

SIMEUP NAZIONALE XIII CONGRESSO 5-7 OTTOBRE 2017 XIII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP EMERGENZE E MAXI EMERGENZE DAL TERRITORIO ALL OSPEDALE: UN PERCORSO ASSISTENZIALE BASATO SULLE EVIDENZE 5-7 OTTOBRE 2017 SEDE CONGRESSUALE AUDITORIUM SAN DOMENICO FOLIGNO

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP LE BUONE PRATICHE IN PRONTO SOCCORSO OTTOBRE 2018 CENTRO CONGRESSI ROYAL HOTEL CARLTON BOLOGNA

XIV CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP LE BUONE PRATICHE IN PRONTO SOCCORSO OTTOBRE 2018 CENTRO CONGRESSI ROYAL HOTEL CARLTON BOLOGNA XIV CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP LE BUONE PRATICHE IN PRONTO SOCCORSO 25-27 OTTOBRE 2018 CENTRO CONGRESSI ROYAL HOTEL CARLTON BOLOGNA LE BUONE PRATICHE IN PRONTO SOCCORSO PRESIDENTE DEL CONGRESSO COMITATO

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 5-7 dicembre 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 16-18 aprile 2018 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 6-8 giugno 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO ROMA, 4-6 febbraio 2019 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM

Dettagli

XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP

XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP programma preliminare DALLE EVIDENZE ALLA PRATICA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA PEDIATRICA 27-29 OTTOBRE 2016 CENTRO CONGRESSI A. LUCIANI PRESIDENTE DEL CONGRESSO Riccardo Lubrano COMITATO SCIENTIFICO Francesco

Dettagli

con il patrocinio di 7 a EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE

con il patrocinio di 7 a EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE con il patrocinio di 7 a EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE Esercitazioni teorico-pratiche in neonatologia con skill e con materiale ad alta fedeltà

Dettagli

con il patrocinio di 9 a EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE

con il patrocinio di 9 a EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE con il patrocinio di 9 a EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE Esercitazioni teorico-pratiche in neonatologia con skill e con materiale ad alta fedeltà

Dettagli

l urgenza... di sapere

l urgenza... di sapere SIMEUP Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica Congresso Nazionale l urgenza... di sapere 15-17 ottobre 2015 MONTEPAONE (Catanzaro) Centro Congressi Estella Provider ECM n. 1172

Dettagli

con il patrocinio di 6 A EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE

con il patrocinio di 6 A EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE con il patrocinio di 6 A EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE Esercitazioni teorico-pratiche in neonatologia con skill e con materiale ad alta fedeltà

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 6-8 giugno 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

l urgenza... di sapere

l urgenza... di sapere SIMEUP Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica Congresso Nazionale l urgenza... di sapere 15-17 ottobre 2015 MONTEPAONE Catanzaro Centro Congressi Estella PROGRAMMA PRELIMINARE

Dettagli

XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP

XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP programma preliminare DALLE EVIDENZE ALLA PRATICA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA PEDIATRICA 27-29 OTTOBRE 2016 CENTRO CONGRESSI A. LUCIANI PRESIDENTE DEL CONGRESSO Riccardo Lubrano COMITATO SCIENTIFICO Francesco

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 5/6/7 dicembre 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

IX CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP

IX CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP IX CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP CATANIA 25-27 ottobre 2012 Programma Preliminare Comitato Scientifico G. Messi R. Falsaperla R. Lubrano G. Parisi A. Reale S. Renna S. Russo A. Urbino A. Vitale S. Zampogna

Dettagli

1 INCONTRO LA VENTILAZIONE NON INVASIVA. DESIO, 7 Maggio 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO

1 INCONTRO LA VENTILAZIONE NON INVASIVA. DESIO, 7 Maggio 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA PER PEDIATRI, NEONATOLOGI ED INFERMIERI PEDIATRICI ORGANIZZATI DAGLI OSPEDALI DI CARATE BRIANZA, DESIO, MONZA

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 21/22/23 giugno 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr IV workshop Ferrara 21 settembre 2012 Sede del Congresso: Hotel Centro Congressi Il Duca d Este Via Bologna, 258 - Ferrara Richiesti i crediti ECM Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del

Dettagli

XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP

XII CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP DALLE EVIDENZE ALLA PRATICA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA PEDIATRICA 27-29 OTTOBRE 2016 CENTRO CONGRESSI A. LUCIANI PRESIDENTE DEL CONGRESSO Riccardo Lubrano COMITATO SCIENTIFICO Silvia Bressan Francesco

Dettagli

Congresso Regionale SIMEUP Campania Sala congressuale - Hotel gli Dei

Congresso Regionale SIMEUP Campania Sala congressuale - Hotel gli Dei Congresso Regionale SIMEUP Campania Management DELLE urgenze IN Ambulatorio E PS Pediatrico 21gennaio2017 Sala congressuale - Hotel gli Dei Pozzuoli (NA) Razionale L obiettivo dell¹evento scientifico è

Dettagli

l urgenza... di sapere

l urgenza... di sapere SIMEUP Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica Congresso Nazionale l urgenza... di sapere 15-17 ottobre 2015 MONTEPAONE Catanzaro Centro Congressi Estella PROGRAMMA PRELIMINARE

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 22/23/24 giugno 2015 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM B-Roma

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP

CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP 9 CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP Medico-Infermieristico 2 nd Italian Turkish Pediatric Meeting Dalle conoscenze scientifiche all assistenza tramite la formazione CATANIA 25-27 ottobre 2012 Monastero dei Benedettini

Dettagli

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna 12 2018 13 ottobre THotel Cagliari Fratture dell arto superiore in età evolutiva Presidente del Congresso Luciano Cara Presidente Onorario Pasquale Meloni

Dettagli

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE Promosso dal Gruppo di Studio di Organi di Senso ROMA 10 giugno 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidenti: P.G. Crosignani, D. Granese, A. Volpe Segreteria scientifica: A. La Marca, R. Granese, R. Grasso Taormina 12 13 Novembre 2010 richiesti i

Dettagli

Per maggiori informazioni consultare il sito:

Per maggiori informazioni consultare il sito: SCOPO DEL CORSO Il Corso è rivolto al Personale Sanitario che svolge la propria attività nei Pronto Soccorso, in modo particolare agli Infermieri dei Pronto Soccorso della Lombardia e di altre Regioni

Dettagli

NEONATOLOGI: cuore normale. elementare per. Corso di ECOCARDIOGRAFIA PORZIO DE LEVA I MODULO II MODULO III MODULO S.MICHELE ONORARIO SALVATORE

NEONATOLOGI: cuore normale. elementare per. Corso di ECOCARDIOGRAFIA PORZIO DE LEVA I MODULO II MODULO III MODULO S.MICHELE ONORARIO SALVATORE Corso di ECOCARDIOGRAFIA elementare per NEONATOLOGI: cuore normale 7 A EDIZIONE MADDALONI CASA DI CURA S.MICHELE I MODULO 23e30 ott. 2018 II MODULO 06e13 nov. 2018 III MODULO 20e27 nov. 2018 PRESIDENTE

Dettagli

Le urgenze otorinolaringoiatriche

Le urgenze otorinolaringoiatriche Le urgenze otorinolaringoiatriche Ferrara, 23 marzo 2013 Cari Colleghi ed Amici, il nostro GERO ha compiuto tre anni, è ancora giovanissimo ma dà chiari segni di vitalità e sviluppo. L argomento che ho

Dettagli

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE NAPOLI. 6 febbraio 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE NAPOLI. 6 febbraio 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR) IL CFM (CEREBRAL FUNCTION MONITOR) IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Promosso dal Gruppo di Studio di Neurologia Neonatale e Follow-up NAPOLI 6 febbraio 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO CHIETI 7-9 ottobre 2013 Docente: Dr.ssa Patrizia Brindisino Provider BIOMEDIA n. 148 1 RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Giuseppe Sabatino U.O.C. di Neonatologia

Dettagli

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale della Società Italiana di Neonatologia BOLOGNA

Dettagli

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Con il patrocinio della Presidenti: P.G. Crosignani, D. Granese, A. Volpe Segreteria scientifica: A. La Marca, R. Granese, R. Grasso Taormina 12 13 Novembre

Dettagli

1 Corso Teorico Pratico su Organizzazione e gestione di una Banca del Latte Umano Donato Vicenza, 12 maggio 2017

1 Corso Teorico Pratico su Organizzazione e gestione di una Banca del Latte Umano Donato Vicenza, 12 maggio 2017 1 Corso Teorico Pratico su Organizzazione e gestione di una Banca del Latte Umano Donato Vicenza, 12 maggio 2017 DOCENTI MARIA AMALIA AMBRUZZI, ROMA MASSIMO BELLETTATO, VICENZA FIORELLA BELLI, FIRENZE

Dettagli

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI 22-24 giugno 2017 VERONA SEDE DEL CONVEGNO Polo Didattico Universitario Giorgio Zanotto, AULA T1 viale dell Università 4 COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE

Dettagli

ROMA 21 Marzo 2012 Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli

ROMA 21 Marzo 2012 Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA CLINICO-FUNZIONALE NEONATALE

CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA CLINICO-FUNZIONALE NEONATALE Società Italiana di Neonatologia - Sezione Umbria con il Patrocinio di Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA CLINICO-FUNZIONALE NEONATALE PERUGIA 14-16 marzo 2013 RELATORI

Dettagli

CORSO DI PH-IMPEDENZIOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

CORSO DI PH-IMPEDENZIOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE CORSO DI PH-IMPEDENZIOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE Promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale TORINO 12 aprile 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO CHIETI 19-21 maggio 2014 Docente: Dr.ssa Patrizia Brindisino Provider BIOMEDIA n. 148 1 RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Giuseppe Sabatino U.O.C. di Neonatologia

Dettagli

DIAGNOSTICA EMATOLOGICA DI LABORATORIO: MORFOLOGIA, TECNOLOGIA E WORK - FLOW. Con il Patrocinio di:

DIAGNOSTICA EMATOLOGICA DI LABORATORIO: MORFOLOGIA, TECNOLOGIA E WORK - FLOW. Con il Patrocinio di: DIAGNOSTICA EMATOLOGICA DI LABORATORIO: MORFOLOGIA, TECNOLOGIA E WORK - FLOW Con il Patrocinio di: RESPONSABILE SCIENTIFICO Responsabile Scientifico RELATORI Benedetta Cremonesi Giorgio Da Rin Alessandra

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO maggio Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO maggio Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO 22-23 maggio 2013 Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 8.00 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE Promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale TORINO 27 aprile 2017 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidente: A. Cianci Catania 15 16 Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Santa Sofia,78 -

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO CONVEGNO NAZIONALE AIRM CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA 24-25 giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO Presidio Ospedaliero Auditorium Giuseppe Moscati Contrada Cattedra

Dettagli

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia, A. Graziottin TORINO Roma NH Ambasciatori Corso Vittorio Emanuele II, 104 10121 Torino 4 Marzo 2016

Dettagli

STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE

STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE V workshop Presidenti: F. De Seta, S. Guaschino Segreteria scientifica: trieste F. Burigana, D. De Santo, F. Vicariotto 5 ottobre 2012 Sede del Congresso: STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE Riva del Mandracchio,

Dettagli

IL FOLLOW UP NEUROEVOLUTIVO ED AUXOLOGICO DEL NEONATO A RISCHIO

IL FOLLOW UP NEUROEVOLUTIVO ED AUXOLOGICO DEL NEONATO A RISCHIO IL FOLLOW UP NEUROEVOLUTIVO ED AUXOLOGICO DEL NEONATO A RISCHIO Promosso dal Gruppo di Studio di Neurologia Neonatale e Follow Up TREVISO 1-2 dicembre 2014 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale PISA 14-15 novembre 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n.

Dettagli

TORINO 15 aprile Provider SIN n. 556

TORINO 15 aprile Provider SIN n. 556 CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale TORINO 15 aprile 2014 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

LA METODOLOGIA STATISTICA: STRUMENTO INDISPENSABILE IN MEDICINA DI LABORATORIO

LA METODOLOGIA STATISTICA: STRUMENTO INDISPENSABILE IN MEDICINA DI LABORATORIO Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi è stato

Dettagli

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES Promosso dal Gruppo di Studio di Analgesia e Sedazione nel Neonato PADOVA 18 novembre 2014

Dettagli

CORSO BASE DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORE promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale

CORSO BASE DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORE promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale CORSO BASE DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORE promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale GENOVA 18 aprile 2012 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROGRAMMA

Dettagli

OBIETTIVI STRUTTURA DEL CORSO DESTINATARI SEGRETERIA SCIENTIFICA RELATORI

OBIETTIVI STRUTTURA DEL CORSO DESTINATARI SEGRETERIA SCIENTIFICA RELATORI OBIETTIVI Il corso si prefigge: L adeguata formazione del personale che assiste il neonato alla nascita per ridurre la mortalità e la morbilità secondarie all asfissia Far acquisire conoscenze teoriche

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES Promosso dal Gruppo di Studio di Analgesia e Sedazione nel Neonato PADOVA 12 marzo 2015 PIANO

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE Promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale TORINO 14 aprile 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

APPROPRIATEZZA IN TOSSICOLOGIA LE LINEE GUIDA

APPROPRIATEZZA IN TOSSICOLOGIA LE LINEE GUIDA III Convegno Nazionale del Gruppo di Studio di Farmacotossicologia e Doping di Sibioc APPROPRIATEZZA IN TOSSICOLOGIA LE LINEE GUIDA Sarzana 5 aprile 2017 Hotel S.Caterina E stato chiesto il patrocinio

Dettagli

QUALITÀ ANALITICA IN LOMBARDIA: AGGIORNAMENTI IN TEMA DI CONTROLLO DI QUALITÀ INTERNO E DI VALUTAZIONE ESTERNA DELLA QUALITÀ

QUALITÀ ANALITICA IN LOMBARDIA: AGGIORNAMENTI IN TEMA DI CONTROLLO DI QUALITÀ INTERNO E DI VALUTAZIONE ESTERNA DELLA QUALITÀ Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2008 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Congresso

Dettagli

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE ROMA. 4 settembre 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE ROMA. 4 settembre 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR) IL CFM (CEREBRAL FUNCTION MONITOR) IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Promosso dal Gruppo di Studio di Neurologia Neonatale e Follow-up ROMA 4 settembre 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA Provider SIGU n. 887 Società Italiana di Genetica Umana Corso di Aggiornamento SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA ROMA 25-26 settembre 2014 RELATORI & MODERATORI Luciana Chessa Roma Maurizio

Dettagli

Il nuovo modello di percorso nascita per l integrazione Ospedale - Territorio IL PERCORSO NASCITA IN 9 PASSI

Il nuovo modello di percorso nascita per l integrazione Ospedale - Territorio IL PERCORSO NASCITA IN 9 PASSI Il nuovo modello di percorso nascita per l integrazione Ospedale - Territorio GROSSETO 23-24 Novembre 2018 Servizio Sanitario della Toscana Direttori del Convegno: Enrico Colosi, Fabrizio Signore ASSOCIAZIONE

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli

ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA

ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA CHIETI 6-8 Maggio 2013 Docente: Dott. Massimo Cupaioli Provider BIOMEDIA n. 148 OBIETTIVO DEL CORSO I corsi di formazione

Dettagli

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli,, M.T. Villani Reggio Emilia 7 8 Marzo 2014 Sede del Corso: Aula

Dettagli

SIMEUP TOSSICOLOGIA CLINICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015

SIMEUP TOSSICOLOGIA CLINICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015 SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015 TOSSICOLOGIA CLINICA Direttore del corso: Eduardo PONTICIELLO (Napoli) NAPOLI, 12 giugno 2015 Direzione

Dettagli

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale FOGGIA 28-29 gennaio 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n.

Dettagli

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES Promosso dal Gruppo di Studio di Analgesia e Sedazione nel Neonato BARI 13 giugno 2016 PIANO

Dettagli

XVIII Week-End Clinico 15/16 giugno 2012

XVIII Week-End Clinico 15/16 giugno 2012 XVIII Week-End Clinico 15/16 giugno 2012 Endometriosi e Contraccezione Coordinatori scientifici: C. Di Carlo, C. Nappi Sede: Centro Congressi Federico II Via Partenope, 36 - Napoli Richiesti i crediti

Dettagli

GESTIONE DELLE FASI EXTRAANALITICHE

GESTIONE DELLE FASI EXTRAANALITICHE GESTIONE DELLE FASI EXTRAANALITICHE SESTO SAN GIOVANNI, 20 GIUGNO 2017 IRCCS MULTIMEDICA RESPONSABILE SCIENTIFICO Davide Farci Santarcangeli Tecnico di laboratorio presso IRCCS MultiMedica di Milano Componente

Dettagli

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto Istruttori Commissione consultiva di Simulazione ad alta fedeltà della SIN Dott Francesco Messina (Napoli) Dott. Emilio

Dettagli

LA SIMULAZIONE AVANZATA NELL ASSISTENZA PRIMARIA AL NEONATO NEONATALE

LA SIMULAZIONE AVANZATA NELL ASSISTENZA PRIMARIA AL NEONATO NEONATALE Corso teorico pratico LA SIMULAZIONE AVANZATA NELL ASSISTENZA PRIMARIA AL NEONATO NEONATALE PISA 26-27 Novembre 2012 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 Corso teorico pratico

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone SCOPO DEL CORSO Il sistema di Emergenza-Urgenza è una delle aree nella quale più frequentemente si possono verificare eventi avversi. La gestione del rischio clinico nel sistema di Emergenza-Urgenza pre-ospedaliero

Dettagli

FORMULAZIONE DELLE LINEE GUIDA SECONDO LA METODOLOGIA GRADE

FORMULAZIONE DELLE LINEE GUIDA SECONDO LA METODOLOGIA GRADE FORMULAZIONE DELLE LINEE GUIDA SECONDO LA METODOLOGIA GRADE Promosso dal Gruppo di Studio di Qualità delle Cure in Neonatologia MILANO 4 giugno 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider

Dettagli

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO con il patrocinio di ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO CHIETI 22-24 Ottobre 2012 Docente: Dr.ssa Patrizia Brindisino Provider BIOMEDIA n. 148 OBIETTIVO DEL CORSO I corsi di formazione permanente,

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

V CONGRESSO REGIONALE SIP Umbria-Marche Foligno, 2 dicembre 2017

V CONGRESSO REGIONALE SIP Umbria-Marche Foligno, 2 dicembre 2017 RELATORI E MODERATORI Mirko Bertozzi (Perugia) Monaldo Caferri (Fermo) Maurizio Caniglia (Perugia) Alessandro Capolongo (Ascoli Piceno) Giuseppe Castellucci (Perugia) Carlo Catassi (Ancona) Salvatore Cazzato

Dettagli

ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA

ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA con il patrocinio di ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA CHIETI 21-23 Novembre 2012 Docente: Dott. Massimo Cupaioli Provider BIOMEDIA n. 148 OBIETTIVO DEL CORSO

Dettagli

CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA

CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA 10-11 aprile 2014 Dipartimento Misto Materno Infantile Divisione di Neonatologia Direttore: Prof. F. Ferrari Corso di Elettroencefalografia Neonatale Modena

Dettagli

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro , SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro PROGRAMMA , Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Dettagli

IV Convegno Nazionale del Gruppo di Studio di Farmacotossicologia e Doping di SIBioC

IV Convegno Nazionale del Gruppo di Studio di Farmacotossicologia e Doping di SIBioC Con il patrocinio IV Convegno Nazionale del Gruppo di Studio di Farmacotossicologia e Doping di SIBioC SOSTANZE PSICOATTIVE E IDONEITA ALLA GUIDA Protocolli ed accertamenti analitici per le Commissioni

Dettagli

Congresso Regionale SIBioC- Medicina di Laboratorio Sezione Lombardia

Congresso Regionale SIBioC- Medicina di Laboratorio Sezione Lombardia Congresso Regionale SIBioC- Medicina di Laboratorio Sezione Lombardia Aggiornamenti in tema di EMATOLOGIA e COAGULAZIONE MILANO, 18 settembre 2018 RESPONSABILI SCIENTIFICI Sabrina Buoro, Benedetto Morelli,

Dettagli

MILANO 2-3 dicembre Provider SIN n. 556

MILANO 2-3 dicembre Provider SIN n. 556 CORSO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA promosso dal Gruppo di Studio di Terapia Intensiva della Prima Infanzia MILANO 2-3 dicembre 2013 PIANO FORMATIVO

Dettagli

A t t u a l i t à i n

A t t u a l i t à i n C O N V E G N O N A Z I O N A L E A t t u a l i t à i n C a r d i o l o g i a Presidente: Lucio Mos P r o g r a m m a P r E L I m I N a r E San Daniele del Friuli 12 Settembre 2014 Sala Museo del Territorio

Dettagli

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO PRIMO ANNUNCIO PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio 2016 COMITATO ORGANIZZATIVO Marco Antonio Bellini Luca Cravello Maria Francesca De Pandis Luigi Di Cioccio Vincenzo Fiore Walter Gianni Luigi

Dettagli

INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso

INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso MILANO 25 novembre 2013 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MARTEDI 3 MARZO 8.00 Registrazione

Dettagli

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ECOGRAFIA DELL'APPARATO URINARIO IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ECOGRAFIA DELL'APPARATO URINARIO IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA CORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ECOGRAFIA DELL'APPARATO URINARIO IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA Promosso dal Gruppo di Studio di Nefrologia Neonatale CATANZARO 6-7 Marzo 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA

Dettagli

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI CONVEGNO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI LA SORVEGLIANZA A CONFRONTO 24-25 maggio 2018 CAGLIARI SEDE DEL CONVEGNO Hotel Regina Margherita V.le Regina Margherita, 44, Cagliari COME RAGGIUNGERE

Dettagli