SETTORE LL.PP. Servizio Viabilità DISCIPLINARE PER LA MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO. OGGETTO: manomissione suolo pubblico in Via... per...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SETTORE LL.PP. Servizio Viabilità DISCIPLINARE PER LA MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO. OGGETTO: manomissione suolo pubblico in Via... per..."

Transcript

1 SETTORE LL.PP. Servizio Viabilità DISCIPLINARE PER LA MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO OGGETTO: manomissione suolo pubblico in Via... per... La Società / Ditta sottoscritta... con sede legale in..., allo scopo di ottenere la concessione precaria per l occupazione di suolo pubblico per il posizionamento di... in Str. / Via...dichiara di obbligarsi inscindibilmente all osservanza delle seguenti norme: Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n Nuovo Codice della Strada -, aggiornato con Decreto Legislativo 10 settembre 1993 n Disposizioni correttive ed integrative del Codice della Strada - e D.P.R. 16 dicembre 1992 n Regolamento d esecuzione e d attuazione del Nuovo Codice della Strada - e loro aggiornamenti e modifiche; Regolamento Edilizio in vigore; Disposizioni in materia di vincoli paesaggistici (in particolare del D.M. Beni Culturali n 55 del 24 aprile 1985 e Legge n 431) nel caso in cui venga alterato lo stato dei luoghi. nonché alla scrupolosa osservanza delle seguenti prescrizioni: PIANO GENERALE Direttiva 3 marzo 1999 per la razionale sistemazione nel sottosuolo degli impianti tecnologici: avendo il Comune di Sanremo popolazione residente superiore a abitanti con alta affluenza turistica stagionale, è necessaria la predisposizione di una cartografia dettagliata di tutti i servizi che trovano collocazione nel sottosuolo. Tale direttiva intende dare adempimento al D.P.R. 610/96, recante modifiche al regolamento di attuazione ed esecuzione del nuovo Codice della Strada, che all art. 54 prevede la determinazione ed emanazione dei criteri per la realizzazione di cunicoli e gallerie dei servizi tecnologici al fine di mettere in grado le aziende dei servizi di operare sulle reti per tutti i possibili interventi affinché questi non comportino, d ora in avanti, la manomissione del corpo stradale ed intralcio alla circolazione. L applicazione di tali disposizioni è rivolta alla realizzazione dei servizi tecnologici nelle aree di nuova urbanizzazione e nei rifacimenti e/o integrazione di quelli già esistenti, ovvero, in occasione dei significativi interventi di riqualificazione urbana.. 1

2 Le strutture sotterranee dei servizi devono essere realizzate, per quanto possibile, in modo tale da poter raccogliere al proprio interno, sistematicamente, tutti i servizi compatibili. La scelta tra le possibili soluzioni di ubicazione degli impianti nel sottosuolo è effettuata in sede di appositi incontri dal Comune, in funziona delle aree interessate, delle dimensioni e delle potenzialità degli impianti e concordata con gli Enti e le Aziende promuovendo una efficace pianificazione con verifica della copertura finanziaria. PRESCRIZIONI PARTICOLARI 1 a) Gli scavi nel senso trasversale dovranno essere eseguiti tagliando la pavimentazione stradale con fresa in due tempi interessando ogni volta metà della larghezza stradale, mantenendo ed assicurando il transito sulla rimanente parte della carreggiata. E vietato procedere allo scavo della seconda metà prima di aver provveduto a ricostruire, in condizione d agevole transitabilità, il piano viabile della prima metà. Gli scavi nel senso longitudinale dovranno essere eseguiti tagliando la pavimentazione con fresa in tratti successivi non più lunghi di 36 mt. e non potrà essere iniziato un nuovo tratto prima di aver provveduto alla ricostruzione del corpo e del piano stradale del tratto precedente. Ove occorra le pareti degli scavi dovranno essere opportunamente armate per assicurarne la stabilità; 2 a) Durante le operazioni di scavo il materiale di risulta dovrà essere immediatamente allontanato dal cantiere e trasportato a discarica, a cura e spese del Concessionario. Qualora il Concessionario volesse riutilizzare parte del materiale di scavo, dopo aver provveduto ad accurata vagliatura dello stesso, potrà riempiegarlo a giudizio insindacabile del personale di sorveglianza comunale; 3 a) Nel caso in cui, durante l esecuzione degli scavi, venissero interessate tubazioni od altri manufatti si dovrà interessare immediatamente l Ente od il privato proprietario e dovrà essere provveduto al ripristino a perfetta regola d arte, trattandosi di tubazione dovrà essere sostituito il tratto danneggiato da bicchiere a bicchiere. 4 a) Il riempimento dello scavo dovrà essere effettuato con materiale inerte (Tout-venant di fiume - di cava stabilizzato granulometricamente), collocato in opera a strati successivi dello spessore di cm. 30 e quindi compresso. Sulle strade di 1^ categoria il riempimento dovrà essere eseguito in magrone (strato di fondazione in misto cementato costituito da miscela 100/150 Kg. di cemento per mc. di inerte) o con altro materiale indeformabile tipo Darafil o simili per uno spessore di cm. 20 sotto il binder. Il ripristino provvisorio dovrà essere previsto mediante la stesa di conglomerato bituminoso tipo strato di base per uno spessore compresso di cm. 10. Il concessionario dovrà mantenere in perfetta sagoma il piano viabile risagomando lo stesso secondo le necessità, a perfetta regola d arte, sino ad assorbimento completo dei possibili cedimenti; 5 a) Il ripristino definitivo dovrà essere eseguito nei tempi concordati e comunque non oltre sei 2

3 mesi dal termine dell intervento e dovrà essere eseguito con le seguenti prescrizioni: fornitura e posa di conglomerato bituminoso del tipo chiuso o semiaperto, come stabilito con gli Uffici competenti, per uno spessore compresso di cm. 3, nel caso di tappeto d usura,, e di cm. 5, nel caso di semiaperto, a raso della pavimentazione esistente, utilizzando conglomerato bituminoso in linea con le norme C.N.R., evitando sovrapposizioni che possono determinare discontinuità altimetriche della sagoma stradale; detto manto dovrà essere posto in opera previa scarifica della pavimentazione esistente per uno spessore uguale al tipo di materiale da usare, estesa per un tratto minimo di mt. 3,00 a cavallo degli attraversamenti, tenendo conto che dovrà essere computato nella misura minima di mt 1,50 per ogni lato dello scavo, e, nei tratti in parallelismo, per una larghezza minima di mt. 0,75 computata da bordo scavo, salvo maggiori larghezze dovute a danneggiamenti del manto di asfalto, provocati dalla Ditta esecutrice dei lavori. Per metà della larghezza della carreggiata, qualora la pavimentazione sia stata rifatta da meno di tre anni. In entrambi i casi, il ripristino dovrà avere andamento rettilineo parallelo al bordo stradale, e secondo le autorizzazioni rilasciate in base all art. 12/a. 6 a) Prima dell esecuzione del ripristino definitivo dovranno essere riportate e sistemate a nuova quota le bocchette, chiusini ed ogni altro manufatto esistente, interessati dagli scavi e dal ripristino che dovrà essere effettuato sulla sede stradale. 7 a) La segnaletica orizzontale dovrà essere immediatamente ripristinata, e comunque entro 48 ore, sia all atto della prima stesa di conglomerato bituminoso, che alla stesa del ripristino definitivo, nell intesa che in questa seconda fase la segnaletica dovrà essere dello stesso tipo e materiale di quell esistente prima dell inizio dei lavori. 8 a) Nel caso di interventi lungo i marciapiedi il ripristino dovrà essere eseguito con stesa di conglomerato cementizio dosato a ql. 2,5 di cemento per mc. di misto fine di fiume dello spessore di cm. 10, con interposta rete elettrosaldata. Le piastrelle dovranno essere delle dimensioni, colore e spessore come quelle preesistenti, oppure preventivamente concordate con gli Uffici competenti. Dovranno essere posate con malta cementizia dosata a ql. 4 di cemento per mc. di sabbia di fiume, con successiva sigillatura dei giunti con boiacca di cemento. Le bordure, eventualmente rimosse o non in adeguata quota, dovranno essere ricollocate in opera su massello di conglomerato cementizio dosato a ql. 2,5 nella sezione adeguata, sostituendo eventualmente quelle danneggiate, anche con oneri a carico del Comune per quelle parti non direttamente interessate dall intervento. Il ripristino del marciapiede dovrà essere eseguito per tutta la sua larghezza e per il tratto interessato dalle opere. 9 a) Nel caso di interventi su pavimentazione in lastre e/o cubetti di porfido il ripristino dovrà essere eseguito con sottofondo in conglomerato cementizio, dosato a ql. 2,5 di cemento, dello spessore di cm. 15 con interposta rete elettrosaldata (8x8-10x10) ed ad esso dovrà sovrapporsi uno strato di sabbia granita di fiume dello spessore di cm. 10, miscelata con cemento asciutto dosato a ql. 1,50 per mc. di sabbia, la ricollocazione dovrà avvenire seguendo il disegno della pavimentazione preesistente. Per quanto riguarda la posa della pavimentazione in lastre di pietra, prima della 3

4 rimozione si dovrà provvedere alla loro numerazione, quindi la ricollocazione dovrà essere eseguita, con eventuale rilavorazione della faccia superficiale e con la sostituzione delle lastre rotte, su superficie ben bagnata. Successivamente dovrà provvedersi alla sigillatura dei giunti con sabbia fine e cemento o con bitume e sabbia granita. 10 a) Nelle pavimentazioni in acciottolato dovrà essere provveduto alla stesa di sottofondo in conglomerato cementizio, dello spessore di cm. 15, formato in conglomerato cementizio dosato a ql. 2,5 di cemento per mc. di misto, ad esso dovrà sovrapporsi il sottofondo in sabbia granita di fiume dello spessore di cm. 10, miscelato con cemento asciutto dosato a ql. 1,5 per mc. di sabbia. I ciottoli dovranno essere posati a coltello a perfetta regola d arte e dovrà essere eseguito per la fascia di acciottolato manomessa raccordandosi alla medesima quota della parte esistente. 11 a) Nelle pavimentazioni in ammattonato dovrà essere provveduto alla stesa di sottofondo in conglomerato cementizio, dello spessore di cm. 15, dosato a ql. 2,5 di cemento per mc. di misto, ad esso dovrà sovrapporsi il sottofondo in sabbia granita di fiume dello spessore di cm. 10, miscelato con cemento asciutto dosato a ql. 1,5 per mc. di sabbia. Successiva posa in opera di mattoni, scelti e concordati con gli Uffici competenti, a perfetta regola d arte, rimanendo tassativamente escluso il reimpiego di quelli rotti. Il ripristino dovrà essere eseguito comprendendo tutta la larghezza della guida in mattoni preesistenti e per la lunghezza interessata dall intervento. 12 a) Le varie modalità dello scavo e dei ripristini, lungo le strade cittadine urbane ed extraurbane, saranno vagliate dagli Uffici competenti che disporranno volta per volta le normative da applicare a cui l Ente richiedente dovrà sottostare. PRESCRIZIONI GENERALI 1.b) Prima dell inizio dei lavori il Concessionario dovrà comunicare agli altri Enti, Aziende, ecc. interessati per i servizi posti nel sottosuolo stradale, il tipo e caratteristiche d intervento da eseguirsi, con modalità e tempi da concordarsi, rilevando con fotografie il tipo di segnaletica verticale ed orizzontale, trasmettendone copia a questo Comune. Qualora in corrispondenza dei lavori indicati in oggetto sia interrato il cavo coassiale, il Concessionario dovrà dimostrare l avvenuta segnalazione all ente preposto alla gestione del cavo medesimo, il quale si occuperà della sorveglianza affinché non siano arrecati danni al cavo stesso; 2.b) I lavori d ingombri sulla sede stradale dovranno essere segnalati e delimitati secondo le prescrizioni di cui al D.L. 30/04/1992 n Nuovo Codice della Strada e relativo Regolamento di Esecuzione; 3.b) Il Concessionario terrà l Amministrazione Comunale, i suoi funzionari ed il personale addetto alla sorveglianza, sollevati ed indenni da qualsiasi pretesa o molestia, anche giudiziaria, che per dato di fatto della presente concessione, potesse provenirle da terzi, poiché la presente concessione viene rilasciata senza pregiudizio per i terzi e per gli Enti eventualmente competenti; 4.b) Durante l esecuzione dei lavori è vietato interrompere e, comunque, ostacolare il transito 4

5 sia veicolare che pedonale, nonché il libero deflusso delle acque, danneggiare, spostare rimuovere o imbrattare la segnaletica stradale ed ogni altro manufatto ad essa attinente, impastare sul piano viabile senza i dovuti accorgimenti e depositare materiale senza le necessarie protezioni per impedire lo spargimento sulla sede stradale; 5.b) Qualora, per la esecuzione dei lavori di che trattasi, sia necessario istituire un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, il Concessionario dovrà avvertire gli Uffici Comunali con congruo anticipo al fine della emissione della prescritta ordinanza a norma del Codice della Strada, inoltre dovrà inviare telegramma o fax al Comando VV.F., Carabinieri, Polizia Stradale, Servizio Riviera Trasporti e Croce Rossa Italiana inviando copia al Comune, precisando modalità e tempi delle modifiche allo svolgimento del traffico; 6.b) Il corpo stradale, il piano viabile e le relative pertinenze manomesse dovranno essere subito ricostruite con le stesse caratteristiche preesistenti alla loro manomissione; 7.b) Tutte le pertinenze stradali quali cigli, cunette, marciapiedi, scarpate, etc., che dovessero essere interessate dalla manomissione di che trattasi, dovranno essere ripristinate con la loro sagoma originale. A giudizio esclusivo del personale Comunale di sorveglianza, se tali ripristini non offrissero sufficienti garanzie di stabilità dovranno essere adottati i provvedimenti che, di volta in volta, saranno prescritti; 8.b) Durante l esecuzione dei lavori autorizzati ed in seguito, per il periodo della manutenzione degli stessi, il Concessionario dovrà uniformarsi alle disposizioni che i Funzionari Tecnici preposti e gli Agenti del Traffico avessero a dargli nell interesse del pubblico transito e della buona conservazione della strada ed in conseguenza ai fini di garantire immediati interventi e provvedimenti richiamati nel presente disciplinare. Il Concessionario dovrà assicurare la reperibilità di un proprio funzionario all uopo designato e di propri tecnici in ogni ora del giorno e della notte, anche festivi, a mezzo numero telefonico che dovrà essere indicato all atto del rilascio di ogni singola concessione, durante le ore notturne e di offuscata visibilità dovranno essere adottati idonei dispositivi conformi alle norme vigenti in materia. Rimane esplicitamente stabilito che il Concessionario dovrà provvedere all istituzione di quanto necessario per la sicurezza del cantiere restando unico responsabile, a qualsiasi effetto, di eventuali incidenti che dovessero verificarsi in dipendenza della costruzione, manutenzione delle opere oggetto della presente autorizzazione, restando l Amministrazione Comunale, nonché i funzionari da essa dipendenti, completamente sollevati da qualsiasi pretesa o molestia, anche giudiziaria; 9.b) Il Concessionario riconosce espressamente che, nel caso di qualsiasi inadempienza al presente disciplinare, si potrà provvedere d Ufficio da parte dell Amministrazione Comunale, a cure e spese del medesimo, resta anche in tal caso ferma ogni eventuale ipotesi di responsabilità a carico del Concessionario; 10.b) Il permesso di manomissione suolo pubblico dovrà essere preventivamente richiesto di 5

6 volta in volta e verrà accordato singolarmente, concordando i tempi d esecuzione che l Amministrazione Comunale ritenga necessario, a suo insindacabile giudizio; il Concessionario riconosce espressamente che l Amministrazione Comunale potrà revocare, modificare o sospendere, in qualsiasi momento, a sua discrezione, quanto concesso od imporre nuove condizioni, motivate da interessi di pubblica utilità od a salvaguardia del patrimonio comunale, senza che il Concessionario possa opporsi in alcun modo; 11.b) Il concessionario riconosce espressamente che la concessione precaria per la manomissione del suolo pubblico è soggetta al pagamento della tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche, e che la concessione del sottosuolo stradale è soggetta alle osservanze di tutte le norme vigenti in materia ed al pagamento dei conseguenti oneri fiscali; 12.b) Al termine dei lavori, l Ente dovrà presentare, a firma del D.L. incaricato, idonea certificazione, assumendosi la responsabilità dell esatto adempimento di tutte le norme, della tempestività nell esecuzione dei lavori e del regolare ripristino delle opere manomesse 13.b) A seguito di detto Certificato di Regolare Esecuzione sarà predisposto dagli Uffici Competenti, l atto liberatorio, previo accertamento del personale preposto del Servizio Tecnico, con dichiarazione che i lavori sono stati ultimati nel termine prescritto, che sono state regolarmente ripristinate le opere manomesse e che le opere, attinenti la concessione, sono state eseguite a perfetta regola d arte, secondo l autorizzazione rilasciata; 14.b) In caso di mancata conformità tra i lavori eseguiti e quelli autorizzati, l Ente si obbliga ad eseguire le opere che saranno segnalate dagli Uffici Comunali competenti entro 30 gg. (giorni trenta) dalla comunicazione. 15.b) Tutte le spese dipendenti dalla presente concessione, per indennizzi a terzi e per tutta la durata della concessione stessa sono a carico del Concessionario, comprendenti anche le spese relative al presente atto che, registrato, dovrà essere trasmesso in originale al Comune; 16.b) Il concessionario, per ogni effetto della presente concessione e di legge, elegge il proprio domicilio in Sanremo, presso la Segreteria Generale e sottoscrive per accettazione il presente atto. Il presente atto, mentre è impegnativo per il Concessionario, dal momento in cui viene sottoscritto, lo sarà per l Amministrazione Comunale solo dopo l emissione dell autorizzazione alla concessione. Sanremo, lì LA DITTA RICHIEDENTE Estremi della registrazione: N del 6

REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE ED OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO PER CANTIERISTICA

REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE ED OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO PER CANTIERISTICA COMUNE DI CAMPOROSSO - Provincia di Imperia Sede: P.zza Garibaldi, 35 Camporosso (IM) - Tel.: 0184/28.77.54 - Fax: 0184/28.83.66 - C.F.: 00246620082 Sito internet: WWW.Camporosso.it - Indirizzo posta elettronica:

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO DISCIPLINARE TECNICO Per le richieste di autorizzazione all occupazione del suolo pubblico e la concessione allo scavo Per le prescrizioni tecniche relative alle attività di allacciamento e scavi, di ripristino

Dettagli

COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE

COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE PROVINCIA DI VARESE Ufficio Tecnico Comunale Settore Lavori Pubblici PIAZZA MAUCERI, N. 12 2104 VENENGONO SUPERIORE Tel: 0331/828447 Fax 0331/827314 e-mail ufficiotecnico@comune.venegonosuperiore.va.it

Dettagli

INTERVENTI SU STRADE CON PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PRIMO TEMPO - (per scavi di sezione fino a 1,5 m 2 )

INTERVENTI SU STRADE CON PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PRIMO TEMPO - (per scavi di sezione fino a 1,5 m 2 ) Scheda A CON PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PRIMO TEMPO - (per scavi di sezione fino a 1,5 m 2 ) 15 cm c.b. tipo 0 22 mm inerte naturale M malta autolivellante e autocostipante di nuova fornitura

Dettagli

COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI SCAVI SU PROPRIETA' COMUNALE Approvato con D.C.C. 11/1993 INDICE Art. 1 Pag. 2 Art. 2 Pag. 2 Art. 3 Pag. 2 Art. 4 Pag.

Dettagli

COMUNE DI LARCIANO Area 3 Servizi Tecnici

COMUNE DI LARCIANO Area 3 Servizi Tecnici CONCESSIONE N 7 PER ATTRAVERSAMENTI ED USO DELLA SEDE STRADALE AI SENSI DELL ART. 25 DEL D. Lgs. 285/92 e D.P.R. 495/92 Larciano, 24 settembre 2013 IL RESPONSABILE DELL AREA 3 - SERVIZI TECNICI Vista la

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO DEI COMUNI APPARTENENTI ALL ATEM_TORINO 2

REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO DEI COMUNI APPARTENENTI ALL ATEM_TORINO 2 REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO DEI COMUNI APPARTENENTI ALL ATEM_TORINO 2 Allegato 12 al contratto di servizio Sommario Art.1 Oggetto del Regolamento... 3 Art.2 Soggetto interessato...

Dettagli

Comune di Cremeno Provincia di Lecco

Comune di Cremeno Provincia di Lecco Comune di Cremeno (Provincia di Lecco) * - * - * - * c.a.p. 23814 Via XXV Aprile n. 14 c.f. & p. iva 00565360138 Tel. 0341/99.61.13 Telefax 0341/91.01.42 Ufficio Tecnico REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE

Dettagli

COMUNE DI ARZANA Provincia dell Ogliastra REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI INTERVENTI NEL SUOLO E SOTTOSUOLO DI PROPRIETÀ COMUNALE

COMUNE DI ARZANA Provincia dell Ogliastra REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI INTERVENTI NEL SUOLO E SOTTOSUOLO DI PROPRIETÀ COMUNALE COMUNE DI ARZANA Provincia dell Ogliastra REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI INTERVENTI NEL SUOLO E SOTTOSUOLO DI PROPRIETÀ COMUNALE 1 Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 32 del 21/11/2007 INDICE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI INTERESSANTI LE STRADE COMUNALI.

REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI INTERESSANTI LE STRADE COMUNALI. 1 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI INTERESSANTI LE STRADE COMUNALI. APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 30 DEL 10.5.1996

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI MANOMISSIONI DEL SUOLO PUBBLICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI MANOMISSIONI DEL SUOLO PUBBLICO COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo P.zza V.Veneto n. 7 - cap. 24024 - Tel. 035/745567 - Fax 035/745646 REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI MANOMISSIONI DEL SUOLO PUBBLICO Approvato con deliberazione

Dettagli

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREE STRADALI 3 STRALCIO OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RELAZIONE TECNICA

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREE STRADALI 3 STRALCIO OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RELAZIONE TECNICA COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREE STRADALI 3 STRALCIO OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA VIA ROMA - EST Tratto da Via Toncini a Via Guglielmo da Saliceto RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI AVIANO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI RIPRISTINI STRADALI

COMUNE DI AVIANO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI RIPRISTINI STRADALI COMUNE DI AVIANO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI RIPRISTINI STRADALI ART. 1 Gli scavi devono, di norma, essere eseguiti a pareti verticali e avranno le dimensioni minime occorrenti

Dettagli

" COMPUTO METRICO ESTIMATIVO"

 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO MAGGIO 2013 COMUNE DI CAPRIOLO PROVINCIA DI BRESCIA IMMOBILIARE ARGIA S.R.L. OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA LUNGO VIA BREMOLA DA REALIZZARSI A SCOMPUTO ONERI PRIMARI P.D.C. N. 203/2012 DEL 20.11.2012

Dettagli

COMUNE DI AMBIVERE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER IMPIANTI SOTTERRANEI.

COMUNE DI AMBIVERE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER IMPIANTI SOTTERRANEI. COMUNE DI AMBIVERE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER IMPIANTI SOTTERRANEI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 03/10/2001 IL SINDACO f.to

Dettagli

Comune di Castelnuovo Provincia di Trento

Comune di Castelnuovo Provincia di Trento Comune di Castelnuovo Provincia di Trento REGOLAMENTO PER GLI INTERVENTI DI SCAVO E RIPRISTINO NEL TERRITORIO COMUNALE All.: delibera consiglio comunale n. 31 dd. 22 novembre 2011 2 INDICE Art. 1 Disciplina

Dettagli

REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE LAVORI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE RICHIESTI DA PRIVATI O ENTI TERZI

REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE LAVORI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE RICHIESTI DA PRIVATI O ENTI TERZI REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE LAVORI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE RICHIESTI DA PRIVATI O ENTI TERZI Adottato con delibera del Commissario Straordinario n. 189 del 16.12.2005 Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI MANOMISSIONI DEL SUOLO PUBBLICO

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI MANOMISSIONI DEL SUOLO PUBBLICO COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI MANOMISSIONI DEL SUOLO PUBBLICO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 4 marzo 10 1 ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

Comune di Saletto Provincia di Padova

Comune di Saletto Provincia di Padova Comune di Saletto Provincia di Padova --==ooooo== ==ooooo==-- REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO 1 REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO

Dettagli

COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI ARTICOLO 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente regolamento

Dettagli

C O M U N E D I M O L A D I B A R I Provincia di Bari REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO

C O M U N E D I M O L A D I B A R I Provincia di Bari REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO C O M U N E D I M O L A D I B A R I Provincia di Bari REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 05/11/2011

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI FLERO Tel. 030 2563173 Fax. 030 2761200 Email: protocollo@pec.comune.flero.bs.it www.comune.flero.bs.it Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE ED OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE ED OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO COMUNE DI LAVAGNA Provincia di Genova REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE ED OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO Li, Pag.1 ART. 1 Ambito di applicazione del presente regolamento Il presente regolamento

Dettagli

COMUNE DI RABBI PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI RABBI PROVINCIA DI TRENTO Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n 60 dd. 19.05.2016 CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SPAZI, SUOLO, SOTTOSUOLO PUBBLICO Scrittura privata non autenticata soggetta a registrazione

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE Largo Pastori n.1- (60030) - (MAIOLATI SPONTINI) - (AN) - Tel. 0731/7075214 Fax 0731/702816 AUTORIZZAZIONE S.U.A.P. N. 11/2015 PRATICA

Dettagli

PRESCRIZIONI GENERALI TECNICO AMMINISTRATIVE

PRESCRIZIONI GENERALI TECNICO AMMINISTRATIVE PRESCRIZIONI GENERALI TECNICO AMMINISTRATIVE ALLEGATO A / 2013-luglio 1. per quanto non indicato esplicitamente nelle presenti prescrizioni, valgono le norme di legge e regolamenti vigenti in materia,

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 01.A22.E00.120 Art. 01 Scarifica di pavimentazione bituminosa mediante scarificatrice a freddo comprendente: l'eventuali opere di rifinitura della scarifica, anche

Dettagli

ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015

ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015 ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015 Realizzazione di ripristino definitivo eseguito in conglomerato bituminoso, compreso di: - fresatura o scarifica della pavimentazione stradale con asportazione di asfalto

Dettagli

NORME TECNICHE PER IL RIPRISTINO DEL SUOLO PUBBLICO COMUNALE IN SEGUITO A MANOMISSIONE DI SOGGETTI TERZI.

NORME TECNICHE PER IL RIPRISTINO DEL SUOLO PUBBLICO COMUNALE IN SEGUITO A MANOMISSIONE DI SOGGETTI TERZI. NORME TECNICHE PER IL RIPRISTINO DEL SUOLO PUBBLICO COMUNALE IN SEGUITO A MANOMISSIONE DI SOGGETTI TERZI. Approvato con Delibera di GIUNTA COMUNALE n. 160 del 14 AGOSTO 2009 Art. 1 - Oggetto e scopo delle

Dettagli

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Andora Provincia di Savona. Rifacimento pavimentazione in Via Clavesana OGGETTO: Comune di Andora COMMITTENTE: Data,

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Andora Provincia di Savona. Rifacimento pavimentazione in Via Clavesana OGGETTO: Comune di Andora COMMITTENTE: Data, Comune di Andora Provincia di Savona pag. 1 OGGETTO: Rifacimento pavimentazione in Via Clavesana COMMITTENTE: Comune di Andora Data, IL TECNICO Ing. Paolo Ferrari PriMus by Guido Cianciulli - copyright

Dettagli

COMUNE DI OSIO SOTTO Provincia di Bergamo

COMUNE DI OSIO SOTTO Provincia di Bergamo COMUNE DI OSIO SOTTO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER IMPIANTI SOTTERRANEI Premessa Il presente regolamento interessa la manomissione di suolo pubblico per impianti

Dettagli

Comune di Oristano Comuni de Aristanis REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO

Comune di Oristano Comuni de Aristanis REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO Comune di Oristano Comuni de Aristanis REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO Pagina 1 di 18 INDICE Art. 1 Ambito di applicazione del presente regolamento Art. 2 Principali

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO COMUNALE REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO COMUNALE ART. 1 (Ambito di applicazione) 1. Il presente regolamento disciplina tutte le manomissioni che riguardano il suolo pubblico del Comune di Pontirolo

Dettagli

ALLEGATO D REGOLAMENTO COSAP

ALLEGATO D REGOLAMENTO COSAP ALLEGATO D REGOLAMENTO COSAP OCCUPAZIONI PERMANENTI DEL SUOLO PUBBLICO STRADALE E PERTINENZE CON CONDOTTE/CAVI (CONDUTTURE IDRICHE, LINEE ELETTRICHE E DI TELECOMUNICAZIONE), GASDOTTI, SERBATOI DI COMBUSTIBILI

Dettagli

Manuale di manutenzione. Pavimentazione in basole di pietra dura. Manutenzione Ordinaria: mediamente ogni 2 anni.

Manuale di manutenzione. Pavimentazione in basole di pietra dura. Manutenzione Ordinaria: mediamente ogni 2 anni. Il piano di manutenzione costituisce un manuale d uso ed un programma per mantenerne nel tempo la funzionalità, le caratteristiche di qualità, l efficienza ed il valore economico dell intervento realizzato.

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO RELATIVO AI LAVORI DI MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO APPROVATO CON D.T. N.

DISCIPLINARE TECNICO RELATIVO AI LAVORI DI MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO APPROVATO CON D.T. N. DISCIPLINARE TECNICO RELATIVO AI LAVORI DI MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO APPROVATO CON D.T. N. /2010 (art. 14 del Regolamento Comunale di manomissione suolo pubblico, approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI VERCELLI CITTA DI CRESCENTINO AREA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONE E PATRIMONIO Piazza A.Caretto n.5 cap.13044 Tel. 0161/833102

Dettagli

Allegato A Marca da bollo da Euro 16,00 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LAVORI CHE COMPORTANO LA MANOMIS- SIONE DEL SUOLO STRADALE C H I E D E

Allegato A Marca da bollo da Euro 16,00 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LAVORI CHE COMPORTANO LA MANOMIS- SIONE DEL SUOLO STRADALE C H I E D E Allegato A Marca da bollo da Euro 16,00 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LAVORI CHE COMPORTANO LA MANOMIS- SIONE DEL SUOLO STRADALE a...... Prov.. residente a.. Prov..... C.F. in qualità di... della Società...

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANTI STRADALI VIABILITA PRINCIPALE RELAZIONE GENERALE

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANTI STRADALI VIABILITA PRINCIPALE RELAZIONE GENERALE RELAZIONE GENERALE Negli anni l azione continua di piogge, freddo e forti gelate continua ad aggravare le condizioni delle sedi stradali, soprattutto quelle con alta densità di traffico veicolare e traffico

Dettagli

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia V RIPARTIZIONE UFFICIO TECNICO REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE ED OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO PER CANTIERISTICA Approvato con deliberazione

Dettagli

INDICE. Adeguamento SR435 Lucchese nel Comune di Pescia (PT) Dicembre NOTE GENERALI ELENCO DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL OPERA...

INDICE. Adeguamento SR435 Lucchese nel Comune di Pescia (PT) Dicembre NOTE GENERALI ELENCO DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL OPERA... INDICE 1. NOTE GENERALI...1 1.1. ELENCO DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL OPERA...1 2. VERIFICHE E CONTROLLI...2 3. INTERVENTI DI MANUTENZIONE...6 1. NOTE GENERALI Il presente piano di manutenzione, relativo

Dettagli

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA TECNICA

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA TECNICA COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA TECNICA Oggetto: NULLA OSTA ALL ENEL DISTRIBUZIONE PER LA POSA DI CAVI ELETTRICI SOTTERRANEI MT/BT A 15/0.4000 KV LUNGO VIA BLONE, VIA

Dettagli

COMUNE DI SIZIANO. REGOLAMENTO per la MANOMISSIONE del SUOLO PUBBLICO

COMUNE DI SIZIANO. REGOLAMENTO per la MANOMISSIONE del SUOLO PUBBLICO COMUNE DI SIZIANO REGOLAMENTO per la MANOMISSIONE del SUOLO PUBBLICO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 8 aprile 2005 Sommario Sommario Art. 1 Campo di applicazione... 3 Art.

Dettagli

Comune di Asigliano Vercellese Provincia di Vercelli

Comune di Asigliano Vercellese Provincia di Vercelli Comune di Asigliano Vercellese Provincia di Vercelli *** Regolamento comunale per il rilascio di autorizzazioni e l esecuzione di lavori comportanti la manomissione e il ripristino del suolo pubblico Approvato

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI OPERE COMPORTANTI LA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI OPERE COMPORTANTI LA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO COMUNE di BUSSOLENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI OPERE COMPORTANTI LA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. del / /2015 1 SOMMARIO

Dettagli

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5 1 - RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - CALCOLI STRUTTURALI 2 2 - RELAZIONE TECNICA DELLE OPERE ARCHITETTONICHE 2 3 ORDINE CRONOLOGICO SOMMARIO DEI LAVORI 4 4 - RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE MATERIE 5

Dettagli

LOCALITA' SALGARI. ing. MARCO MENEGHINI. Via degli Alpini, Arcole (VR) - Tel:

LOCALITA' SALGARI. ing. MARCO MENEGHINI. Via degli Alpini, Arcole (VR)   - Tel: COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI STRADE DISSESTATE PROVINCIA DI VERONA LOCALITA' SALGARI PROGETTISTA ing. MARCO MENEGHINI Via degli Alpini, 12-37040 Arcole (VR) e-mail:

Dettagli

COMUNE DI CAPENA PROVINCIA DI ROMA ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI CAPENA PROVINCIA DI ROMA ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO TECNICO COMUNE DI CAPENA PROVINCIA DI ROMA ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO TECNICO REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI INTERVENTI DI MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE APPALTI, GARE, PATRIMONIO ED ESPROPRI Ufficio Amministrativo, Concessioni ed Atti autorizzativi sulle SS.PP.

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE APPALTI, GARE, PATRIMONIO ED ESPROPRI Ufficio Amministrativo, Concessioni ed Atti autorizzativi sulle SS.PP. PROVINCIA DI FERRARA SETTORE APPALTI, GARE, PATRIMONIO ED ESPROPRI Ufficio Amministrativo, Concessioni ed Atti autorizzativi sulle SS.PP. Imposta di bollo assolta in modo virtuale Autorizzazione Agenzia

Dettagli

COMUNE di PADERNO D'ADDA

COMUNE di PADERNO D'ADDA COMUNE di PADERNO D'ADDA Provincia di Lecco AREA TECNICA ALLEGATO B REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI SCAVI E RIPRISTINI SUL TERRITORIO COMUNALE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA COMUNE DI CASSINE Provincia di Alessandria RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA OGGETTO: LAVORI DI RIPRISTINO STRADE COMUNALI PARTE D OPERA: PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMMITTENTE: AMM.NE COMUNALE Cassine,

Dettagli

Comune di Civo (Provincia di Sondrio) Regolamento PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO

Comune di Civo (Provincia di Sondrio) Regolamento PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO Comune di Civo (Provincia di Sondrio) Regolamento PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO Approvato in data 19.09.2016 con delibera del Consiglio Comunale nr. 30 Entrata in vigore dal 22.09.2016 INDICE

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE MODALITA DI ESECUZIONE DI SCAVI SU STRADE COMUNALI O DI COMPETENZA COMUNALE

REGOLAMENTO DELLE MODALITA DI ESECUZIONE DI SCAVI SU STRADE COMUNALI O DI COMPETENZA COMUNALE COMUNE DI LAVARONE PROVINCIA DI TRENTO fraz. Gionghi, 107-38046 LAVARONE TN Ufficio Polizia Municipale C.F- P.IVA 00256270224 - Tel. 0464/783179 - Fax 0464/783665 REGOLAMENTO DELLE MODALITA DI ESECUZIONE

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 6000 Campanili Comune di Puegnago del Garda Provincia di Brescia INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLE PRINCIPALI RETI VIARIE COMUNALI o Relazione

Dettagli

COMUNE DI PINASCA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI SCAVI E RIPRISTINI SU SUOLO PUBBLICO

COMUNE DI PINASCA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI SCAVI E RIPRISTINI SU SUOLO PUBBLICO COMUNE DI PINASCA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI SCAVI E RIPRISTINI SU SUOLO PUBBLICO Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 14 del 27.04.2015 INDICE 1 PRESCRIZIONI GENERALI...3 1.1 Generalità...3

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO PER ALLACCIAMENTO AI SERVIZI PRIMARI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO PER ALLACCIAMENTO AI SERVIZI PRIMARI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO PER ALLACCIAMENTO AI SERVIZI PRIMARI Allegato alla deliberazione di C.C. n. 16 del 27.05.2008 INDICE Articolo 1 - Oggetto e scopo del regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI SCAVI, REINTERRI E RIPRISTINI DA ESEGUIRSI SU STRADE DI PROPRIETA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI SCAVI, REINTERRI E RIPRISTINI DA ESEGUIRSI SU STRADE DI PROPRIETA COMUNALE REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI SCAVI, REINTERRI E RIPRISTINI DA ESEGUIRSI SU STRADE DI PROPRIETA COMUNALE DOMANDE E AUTORIZZAZIONI Art.1 Sono soggetti a domanda tutti i lavori di scavo, reinterro e ripristino

Dettagli

Settore Gestione e Controllo del Territorio

Settore Gestione e Controllo del Territorio Settore Gestione e Controllo del Territorio COMUNE DI NEMBRO PROVINCIA DI BERGAMO DL/FC/pu- Prot. 3963 Prot. n. Nembro, 13/03/2017 Cat. Cl. AUTORIZZAZIONE MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO N. 9/2017 IL RESPONSABILE

Dettagli

SOMMANO ml 50,00 4,50 225,00. SOMMANO mq 41,00 20,00 820,00. SOMMANO m 50,00 25, ,00. SOMMANO mq 265,00 40, ,00

SOMMANO ml 50,00 4,50 225,00. SOMMANO mq 41,00 20,00 820,00. SOMMANO m 50,00 25, ,00. SOMMANO mq 265,00 40, ,00 GN-009 Pagina Nr. 1 LAVORI LUNGO VIA SANTA MARGHERITA 1 F.10.020 Demolizione di cordonate in pietra artificiale. 2 F.20.691 50.00 m 50,00 Rimozione di cunetta in mattonelle di asfalto. SOMMANO m 50,00

Dettagli

COMUNE DI CAPRIE Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI OPERE COMPORTANTI LA MANOMISSIONE E RIPRISTINO DI SUOLO PUBBLICO

COMUNE DI CAPRIE Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI OPERE COMPORTANTI LA MANOMISSIONE E RIPRISTINO DI SUOLO PUBBLICO COMUNE DI CAPRIE Provincia di Torino --------- REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI OPERE COMPORTANTI LA MANOMISSIONE E RIPRISTINO DI SUOLO PUBBLICO approvato con Deliberazione C.C. n. 10 del 05.05.2015 come

Dettagli

Regolamento PER L INSTALLAZIONE DI TENDE SOLARI ED OMBREGGIANTI

Regolamento PER L INSTALLAZIONE DI TENDE SOLARI ED OMBREGGIANTI Regolamento PER L INSTALLAZIONE DI TENDE SOLARI ED OMBREGGIANTI ART.1 Richiesta e rilascio di autorizzazione Il presente regolamento definisce i soggetti e le autorizzazioni necessarie per l installazione

Dettagli

CITTA DI STRESA. Provincia del Verbano Cusio Ossola. Area Lavori Pubblici. Regolamento Manomissioni suolo pubblico - Modalità di ripristini per scavi

CITTA DI STRESA. Provincia del Verbano Cusio Ossola. Area Lavori Pubblici. Regolamento Manomissioni suolo pubblico - Modalità di ripristini per scavi CITTA DI STRESA Provincia del Verbano Cusio Ossola Area Lavori Pubblici Regolamento Manomissioni suolo pubblico - Modalità di ripristini per scavi Art.1) Il presente Regolamento disciplina le modalità

Dettagli

(vicolo Antonietti e Crespi). D marciapiede da realizzare, compreso asportazione di massicciate o

(vicolo Antonietti e Crespi). D marciapiede da realizzare, compreso asportazione di massicciate o pag. 1 LAVORI A MISURA 1 Scarifica eseguita con mezzi meccanici (mini escavatore) della pavimentazione D.01.001 stradale bituminosa, compreso asportazione di massicciate fino alla profondità di cm. 30,

Dettagli

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze Piazza Mercatale 31/33-59100 Prato Telefono: 0574.183.6636/5603 Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze Ordinanza 2096/2016 Lavori di posa di cavi telefonici in Piazza G. Ciardi, civici

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI COMUNALI PISTA CICLABILE VIA MATTEOTTI (da rotonda ex Loro Parisini/a rotonda Via Del Parco) ELENCO PREZZI UNITARI

Dettagli

CITTA DI BIELLA. Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE

CITTA DI BIELLA. Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE REGIONE PIEMONTE CITTA DI BIELLA Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE PROGETTO ESECUTIVO LAVORO : MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI ED ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE ANNO 2015 ELABORATO:

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIDARDO

COMUNE DI CASTELFIDARDO COMUNE DI CASTELFIDARDO PROVINCIA DI ANCONA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI SCAVI SU SUOLO PUBBLICO (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 100 del 22/12/2017) SOMMARIO TITOLO I GENERALITÀ

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO COMUNE DI MORTEGLIANO (UD) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO Approvato con deliberazione consiliare n.3 del 20 marzo 2012 Indice Art. 1 - Oggetto e scopo del regolamento... 3

Dettagli

mq x /mq = 8' ) Fornitura in opera di n 8 alberi H= mt.2,5/3,0 mt. N 08 x /cad = 1'600.00

mq x /mq = 8' ) Fornitura in opera di n 8 alberi H= mt.2,5/3,0 mt. N 08 x /cad = 1'600.00 A) VERDE PUBBLICO 1) Sistemazione piano di campagna mediante riporto di terra da coltivazione, fresatura e relativa semina di manto erboso. mq 835.00 x /mq 10.00 = 8'350.00 2) Fornitura in opera di n 8

Dettagli

Scarifica di manto asfaltato esistente per raccordo con la viabilità esistente 80,00 x 8,00 mq ,00 x 8,00 mq 280 mq 920 3,00 2.

Scarifica di manto asfaltato esistente per raccordo con la viabilità esistente 80,00 x 8,00 mq ,00 x 8,00 mq 280 mq 920 3,00 2. n e.p. Descrizione dei lavori e delle somministrazioni u.m. quantità OPERE DA APPALTARE V.11.04 - Intervento di messa in sicurezza delle intersezioni tra la SP 62 in comune di Pasturo con la viabilità

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Visto lo schema di disciplinare, predisposto dall ufficio tecnico, che regolerà i rapporti tra concedente e concessionario;

LA GIUNTA COMUNALE. Visto lo schema di disciplinare, predisposto dall ufficio tecnico, che regolerà i rapporti tra concedente e concessionario; Delibera giuntale n. 86 dd 05.10. 2016 OGGETTO: Concessione occupazione suolo pubblico e autorizzazione Società Novareti SpA ad effettuare i lavori di posa delle tubazioni per allacciamento alla rete del

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE PROVINCIA DI FERRARA Settore Lavori Pubblici, Pianificazione Territoriale, Mobilità, Gare, Appalti e Patrimonio U.O.C. Attività Amministrative e Concessioni Atto n. 613 del 17/04/2019 Imposta di bollo

Dettagli

Cώrα Mαrtάnα. IL RESPONSABILE 3 SETTORE - Affari Tecnici

Cώrα Mαrtάnα. IL RESPONSABILE 3 SETTORE - Affari Tecnici Città di Martano (Provincia di Lecce) Cώrα Mαrtάnα EllάV tού Derentού DETERMINAZIONE N. 678 REG. SETTORE N. 244 Data di registrazione 11/12/2017 OGGETTO: Allaccio rete gas metano. IL RESPONSABILE 3 SETTORE

Dettagli

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze Piazza Mercatale 31/33-59100 Prato Telefono: 0574.183.6636/5603 Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze Ordinanza 3693/2015 Area di cantiere per il posizionamento di una gru edile in Via

Dettagli

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO NOVEMBRE 2016 DESCRIZIONE LUNGHEZZA LARGHEZZA ALTEZZA UN. MIS. QUANTITA' COSTO UNITARIO COSTO

Dettagli

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE Piazza Mercatale 31/33-59100 Prato Telefono: 0574.183.6636/5603 Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze Ordinanza 2277/2016 Ponteggio edile in Via Venti Settembre, civico 64. IL DIRIGENTE

Dettagli

MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO N

MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO N Marca da bollo da 16,00 COMUNE DI OLGINATE Provincia di Lecco Spazio riservato all Ufficio MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO N DEL Pag. 1 di 5 Richiesta di manomissione del suolo pubblico RICHIEDENTE Il/la sottoscritto/a

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA

RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA Realizzazione di opere di manutenzione straordinaria su manufatti stradali, e marciapiedi costituita da: RIFACIMENTO MARCIAPIEDI Demolizione marciapiedi esistenti Scarifica

Dettagli

Cώrα Mαrtάnα. IL RESPONSABILE 3 SETTORE - Affari Tecnici

Cώrα Mαrtάnα. IL RESPONSABILE 3 SETTORE - Affari Tecnici Città di Martano (Provincia di Lecce) Cώrα Mαrtάnα EllάV tού Derentού DETERMINAZIONE N. 375 REG. SETTORE N. 145 Data di registrazione 18/07/2017 OGGETTO: ALLACCIO RETE GAS METANO IL RESPONSABILE 3 SETTORE

Dettagli

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze Piazza Mercatale 31/33-59100 Prato Telefono: 0574.183.6636/5603 Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze Ordinanza 1068/2016 Lavori di posa, giunzione di cavi elettrici e relativi allacciamenti

Dettagli

DIMENSIONI. Unità di Misura

DIMENSIONI. Unità di Misura 1 LAVORI A MISURA OPERE DA CONVENIRE TRA I CONTRAENTI - UNA TANTUM FOGNATURA DI VIA G. MATTEOTTI E15092.a Scarificazione di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio): a)

Dettagli

CONDIZIONI E PRESCRIZIONI GENERALI PER OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO CON AREE DI CANTIERE

CONDIZIONI E PRESCRIZIONI GENERALI PER OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO CON AREE DI CANTIERE CONDIZIONI E PRESCRIZIONI GENERALI PER OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO CON AREE DI CANTIERE Si pubblicano le condizioni generali che vengono inserite nelle concessioni affinché chiunque ne possa essere a

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI MANOMISSIONI DELLA SEDE STRADALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI MANOMISSIONI DELLA SEDE STRADALE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI MANOMISSIONI DELLA SEDE STRADALE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 05/02/2011 1 Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente Regolamento viene

Dettagli

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62 Progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e realizzazione di Urbanizzazioni Primarie nel Piano di Zona della nuova "167" - 2 e 3 Triennio NPA.01 Sollevamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER INTERVENTI SUL SUOLO PUBBLICO

REGOLAMENTO PER INTERVENTI SUL SUOLO PUBBLICO REGOLAMENTO PER INTERVENTI SUL SUOLO PUBBLICO CAPO I NORME GENERALI Art. 1 Il presente regolamento disciplina ogni tipo di intervento sul suolo pubblico e stabilisce, in particolare, le prescrizioni dirette

Dettagli

COMUNE DI RONCELLO PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA. Piazza Don Carlo Gnocchi, 1 CAP C. F P. IVA

COMUNE DI RONCELLO PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA. Piazza Don Carlo Gnocchi, 1 CAP C. F P. IVA COMUNE DI RONCELLO PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA Piazza Don Carlo Gnocchi, 1 CAP 20040 C. F. 02924070150 P. IVA 00739880961 SETTORE TECNICO tel. 03962788212 fax 03962788232 E-mail ufficio.tecnico@comune.roncello.mb.it

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 SCAVO DI SBANCAMENTO, ESEGUITO ANCHE IN PRESENZA DI 001 ACQUA. SOMMANO mc 2 945,90 5,55 16 349,75 4 165,92 25,480 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA ESEGUITO ANCHE IN 002

Dettagli

COMUNE DI MASCALUCIA (PROVINCIA DI CATANIA)

COMUNE DI MASCALUCIA (PROVINCIA DI CATANIA) COMUNE DI MASCALUCIA (PROVINCIA DI CATANIA) Piazza L. Da Vinci n. 1 cap. 95030 Tel. 095754211 fax 0957542219 Numero verde: 800253352 AREA SERVIZI TECNICO OPERATIVI E PRODUTTIVI Prot. n 27956 del 19/10/2015

Dettagli

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze Piazza Mercatale 31/33-59100 Prato Telefono: 0574.183.6636/5603 Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze Ordinanza 3560/2015 Lavori di posa di infrastrutture aeree per telecomunicazioni in

Dettagli

COMUNE DI MONDAVIO Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO

COMUNE DI MONDAVIO Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO COMUNE DI MONDAVIO Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO REGOLAMENTO PER INTERVENTI DI MANOMISSIONE E RIPRISTINO SUOLO PUBBLICO PER REALIZZAZIONE DI SOTTOSERVIZI. Approvato con Delibera di Consiglio

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO Prot. Generale N. 0120417 / 2013 Atto N. 5389 OGGETTO: Nulla osta

Dettagli

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron Ricetto - Uno dei borghi più belli d Italia REGOLAMENTO PER INTERVENTI SUL SUOLO PUBBLICO

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron Ricetto - Uno dei borghi più belli d Italia REGOLAMENTO PER INTERVENTI SUL SUOLO PUBBLICO REGIONE PIEMONTE Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron Ricetto - Uno dei borghi più belli d Italia PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER INTERVENTI SUL SUOLO PUBBLICO 1 I n d i c e Art. 1 - Oggetto

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI DI SCAVO SU SUOLO PUBBLICO. Cognome Nome. Data di nascita Cittadinanza. Via/P.zza n. CAP tel.

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI DI SCAVO SU SUOLO PUBBLICO. Cognome Nome. Data di nascita Cittadinanza. Via/P.zza n. CAP tel. Al SINDACO del Comune di CALCINAIA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI DI SCAVO SU SUOLO PUBBLICO Il sottoscritto/a Cognome Nome Data di nascita Cittadinanza Luogo di nascita: Comune (prov.

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Computo metrico estimativo 1 PR.U.0410. INTERVENTO GENERALE MOVIMENTI DI MATERIE- Rinfianco di tubazioni con sabbia o sabbiella 2 PR.E.0140. 3 PR.U.0520. 4 PR.U.0520. 10.c 5 PR.U.0420. 70.FT 6 PR.U.0420.

Dettagli

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018 AREA 2 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - SETTORE MOBILITA' PROPOSTA N. 950 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE ALL'INTERSEZIONE

Dettagli