Al Rettore Al Direttore Generale/ Direttore Amministrativo Università ed Istituzioni Universitarie LORO SEDI CINECA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Al Rettore Al Direttore Generale/ Direttore Amministrativo Università ed Istituzioni Universitarie LORO SEDI CINECA"

Transcript

1 v/t,,~ ~:M~~ ~2t,~4~;h,t!'~,_9&èe1cn DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO V Prot. n. 182/segr/dgus/2012 del 09110/2012 Al Rettore Al Direttore Generale/ Direttore Amministrativo Università ed Istituzioni Universitarie LORO SEDI CINECA Oggetto: Abilitazione scientifica nazionale - Regolamento per il conferimento e la gestione dei file delle pubblicazioni scientifiche. Com'è noto, l'art. 3, comma 5, del D.P.R. 14 settembre 2011, n. 222, in attuazione dell'art. 16, comma 3, lett. e), della legge n. 240 del 20 l O, dispone che i candidati presentino per via telematica al MIUR le domande per il conseguimento dell'abilitazione unitamente ai relativi titoli e pubblicazioni scientifiche. Nella redazione dell'elenco dei titoli e delle pubblicazioni il candidato deve specificare quali siano le pubblicazioni soggette a copyright, affinchè la consultazione di queste ultime, da parte dei commissari e degli esperti cui le commissioni possono rivolgersi per acquisire pareri scritti pro veritate, avvenga nel rispetto della normativa vigente a tutela dell'attività editoriale e del diritto d'autore. Coerentemente con quanto previsto dai citati provvedimenti normativi, nell'ottica di agevolare i candidati nella presentazione della domanda offrendo loro uno strumento utile per il caricamento delle pubblicazioni in formato PDF sui sistemi CINECA e al contempo adeguato a tutelare l'attività editoriale, il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, ha concordato con l'associazione Italiana Editori un Regolamento di disciplina del conferimento e della gestione dei file delle pubblicazioni scientifiche ai fini della Abilitazione scientifica nazionale tramite il supporto tecnico del Consorzio Interuniversitario CINECA (AlI. l). Il regolamento in questione, ferma restando l'autonomia di ciascun candidato, costituisce un canale aggiuntivo e preferenziale per gli autori che avranno modo di avanzare le proprie richieste agli editori, tramite il CINECA, fino al 5 novembre 2012 ed ottenere entro tre giorni dall'istanza una risposta dall'editore. Nei dieci giorni successivi alla richiesta (e comunque entro il 15 novembre 2012) l'editore renderà disponibile il file da allegare alla domanda. Tale servizio sarà operativo dal giorno lo ottobre 2012 e verrà reso disponibile nei termini sopra indicati in modo da consentire a ciascun candidato di completare comunque la propria domanda entro il 20 novembre 2012.

2 //. " r;t,. " /A'.J,/"J/) ~/~~~ dén~e~,7r~ DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA Con la presente si chiede alle Università di divulgare tale informazione al personale interessato e si ringrazia per la fattiva collaborazione. Distinti saluti I! lrer~~:r: G ~~ele

3 DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITA~ AFAM, E PER LA RICERCA Direzione Generale per l'università, lo Studente e il Diritto allo Studio Universitario Associuzi()!le h~li~llil Editori ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER L'UTILIZZO DELLE PUBBLICAZIONI AI FINI DELL'ABILILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR), nella persona del Direttore generale per l'università, lo studente e il diritto allo studio universitario dotto Daniele Livon e l'associazione Italiana Editori (AIE), nella persona del Presidente dotto IVJarco Polillo e del presidente del Gruppo Accademico Professionale dott.ssa Mirka Daniela Giacoletto Papas, PREMESSO CHE - l'articolo 3/ comma 5, del D.P.R. 14 settembre 2011, n. 222, in attuazione dell'art. 16, comma 3, lett. e), della legge n. 240 del 2010/ che prevede l'individuazione di modalità informatiche per l'espletamento delle procedure di abilitazione, dispone che i candidati presentino per via telematica al MIUR le domande per il conseguimento dell'abilitazione unitamente ai relativi titoli e pubblicazioni scientifiche; - nella redazione dell'elenco dei titoli e delle pubblicazioni Il candidato deve specificare quali siano le pubblicazioni soggette a copyright, affinchè fa consultazione di queste ultime, da parte dei commissari e degli esperti cui le commissioni possono rivolgersi per acquisire pareri scritti pro veritate, avvenga nel rispetto della normativa vigente a tutela dell'attività editoriale e del diritto d'autore; - MIUR e AIE, in linea con la predetta normativa, condividono gli obiettivi connessi alla dematerializzazione delle procedure pubbliche mediante l'uso di tecnologie informatiche; SI IMPEGNANO - ad agevolare i candidati all'abilitazione scientifica nazionale nella presentazione della domanda mediante l'uso della procedura di caricamento dei file sui sistemi CINECA in formato POF, prevista dall'allegato Regolamento che costituisce parte integrante del presente Accordo, ferma restando in capo a ciascun autore, sotto la propria responsabilità, ed editore la facoltà di utilizzare o meno tale procedura; 1

4 - a fornire a tutti i soggetti interessati le informazioni necessarie al fine di assicurare ìi miglior funzionamento della procedura, in particolare pubblicando sui propri siti istituzionali il richiamato Regolamento. Data IL DIRETIORE GENERALE per l'università, lo studente e il diritto allo studio unyersitario (DanzOn (Marco Polillo) IL PRESIDENTE DEL GRUPPO ACCADEMICO PROFESSIONALE Associazione Italiana Editori, (Mi'tl~a_~i~co~tto r(~as) V 2

5 Regolamento di disciplina del conferimento e della gestione dei file delle pubblicazioni scientifiche ai fini della Abilitazione scientifica nazionale Il presente Regolamento disciplina, coerentemente con quanto previsto dall'art. 3, comma 5, del DPR n. 222/2011, in attuazione dell'art. 16, comma 3, lett. e) della legge n. 240 del 2010, le modalità di caricamento di file contenenti pubblicazioni scientifiche soggette a copyright ai fini della Abilitazione scientifica nazionale tramite il supporto tecnico del Consorzio Interuniversitario CINECA. AI fine di agevolare i candidati nella presentazione delle pubblicazioni scientifiche, l'autore sotto la propria responsabilità carica direttamente l'opera owero, ai sensi del presente regolamento, può richiedere all'editore di caricare la pubblicazione in formato PDF, attraverso il sito riservato " Il file così caricato nel sistema CINECA viene reso disponibile ai componenti delle Commissioni di valutazione della ASN ed, eventualmente, agli esperti revisori di cui all'art. 8, comma 3, del D.P.R. n. 222/2011, consentendo l'accesso al relativo file PDF. L'Editore autorizza il riutilizzo delle sue pubblicazioni già presenti sul sito del CINECA nell'ambito della VQR e richieste dal candidato per la presentazione della domanda. Tali pubblicazioni sono rese disponibili anche ai fini dell'abilitazione scientifica nazionale nel rispetto del presente regolamento. La richiesta all'editore dei file contenenti pubblicazioni diverse dai prodotti di ricerca già inseriti nei sistemi CINECA ai fini della VQR può essere avanzata, ai sensi del presente regolamento, dai candidati all'abilitazione scientifica nazionale fino alla data del 5 novembre Il termine per l'editore per caricare le pubblicazioni richieste entro tale data è ordinariamente fissato in 10 giorni lavorativi e non può superare la data del 15 novembre Qualora l'editore non intenda rendere disponibile il file PDF delle pubblicazioni richieste, lo comunica all'autore entro tre giorni dalla comunicazione della richiesta. La cessione dei diritti di utilizzazione dei file PDF da parte degli editori agli autori che ne facciano richiesta ai fini della presentazione delle pubblicazioni per la candidatura all'abilitazione scientifica nazionale è a titolo gratuito. Con l'accesso ai sistemi CINECA, l'editore ed ogni commissario nonché l'esperto revisore di cui all'art. 8 1 comma 3 1 del D.P.R. n. 222/2011 dichiarano di accettare integralmente il presente Regolamento e di obbligarsi ad osservarlo in ogni sua parte. 1) L'EDITORE 1. Dichiara di essere in possesso dei diritti di concedere in licenza gli usi qui regolati sull'opera che viene caricata in formato PDF sui sistemi CINECA e manleva MIUR e CINECA da ogni responsabilità nei confronti di terzi che reclamassero diritti sull'opera; 2, Conferma che il contenuto del file PDF è l'opera corrispondente ai metadati bibliografici visualizzati dal sistema; 1

6 3. Consente al MIUR l'uso del file PDF al solo ed esclusivo fine della ASN, come di seguito specificato. 2) IL MIUR 1. Consente l'accesso al file PDF, mediante appositi codici, esclusivamente ai commissari delle Commissioni competenti, in base alle regole della ASN; a ciascun commissario è consentito di prelevare una copia digitale ed effettuare una stampa delle pubblicazioni cui ha accesso; alle stesse condizioni sono consentiti l'accesso al file PDF e la relativa stampa da parte degli esperti revisori di cui all'art. B, comma 3, del D.P.R. n. 222/2011; 2. Prowede a sovrascrivere su tutte le pagine della pubblicazione la seguente dicitura: "Per esclusivo uso nell'ambito della Abilitazione scientifica nazionale. Ogni riproduzione o distribuzione è vietata - For exclusive use within ASN processo Unauthorised copying or distribution is strictly forbidden"; 3. Mantiene la pubblicazione sui sistemi CINECA accessibili on line per il periodo necessario ai fini della gestione dell'asn e dell'eventuale relativo contenzioso con livelli di sicurezza delle informazioni definiti dal Certificato a norma ISO 27001:2005; 4. Conserva la pubblicazione in modalità off line negli archivi CINECA a fini amministrativi e per il tempo necessario a tali fini, anche con riferimento alla gestione dell'eventuale contenzioso relativo ail'asn; 5. Informa l'editore che ne faccia richiesta di quali siano le opere inserite nei sistemi CINECA, ai sensi del presente regolamento, ai fini deil'asn. 3) IL COMMISSARIO e l'esperto REVISORE (di cui all'art. 8, comma 3, del D.P.R. n. 222/2011) 1. Si impegna ad utilizzare il file PDF reso disponibile dal CINECA e l'eventuale versione stampata esclusivamente nell'ambito delle attività di valutazione svolte ai fini deil'asn; 2. Si impegna a non diffondere, distribuire, cedere, ulteriormente riprodurre o comunque fornire l'opera, in ogni sua forma, ad alcuno; e' fatta salva la facoltà della Commissione di deliberare l'acquisizione di pareri scritti pro veritate ai sensi dell'art. B, comma 3, del DPR n. 222/2011; 3. Si dichiara consapevole che la rimozione del watermark di cui al punto 2), comma 2, o delle misure tecniche di protezione rappresentano una violazione del presente Regolamento e degli obblighi da esso derivanti; 4. Manleva il MIUR e il CINECA da eventuali responsabilità nei confronti di terzi comunque derivanti dalla propria violazione degli impegni di cui ai punti precedenti. 2

Professore presso MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA [1]

Professore presso MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA [1] Professore presso MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA [1] Fonte: gazzetta n. 9 del 01/02/2013 Titolo di studio: Per qualsiasi diploma Occupazione: professore Ente: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

Dettagli

Decreto Ministeriale 26 febbraio Preiscrizioni all'istruzione superiore: modalità di effettuazione

Decreto Ministeriale 26 febbraio Preiscrizioni all'istruzione superiore: modalità di effettuazione Decreto Ministeriale 26 febbraio 2007 Preiscrizioni all'istruzione superiore: modalità di effettuazione VISTA la legge 17 luglio 2006, n. 233 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge

Dettagli

AIR IUAV Archivio Istituzionale della Ricerca dell Università Iuav ORCID Open Researcher and Contributor ID

AIR IUAV Archivio Istituzionale della Ricerca dell Università Iuav ORCID Open Researcher and Contributor ID archivio istituzionale della ricerca Iuav Università IUAV di Venezia LA RICERCA IUAV AIR IUAV Archivio Istituzionale della Ricerca dell Università Iuav ORCID Open Researcher and Contributor ID Venezia,

Dettagli

Istruzioni per gli inserimenti

Istruzioni per gli inserimenti Istruzioni per gli inserimenti Collegarsi con il sito CINECA https://loginmiur.cineca.it/ e inserire le credenziali di accesso; cliccare sulla voce VQR in basso a destra; si accede così alla pagina Posizioni

Dettagli

AISA. Linee di indirizzo dell Università di Pisa sull accesso aperto. Un lungo percorso appena iniziato

AISA. Linee di indirizzo dell Università di Pisa sull accesso aperto. Un lungo percorso appena iniziato AISA Associazione italiana per la promozione della scienza aperta Nostra res agitur: la scienza aperta come questione sociale Linee di indirizzo dell sull accesso aperto. Un lungo percorso appena iniziato

Dettagli

PROCEDURA PER IL CONSEGUIMENTO DELL'ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE ALLE FUNZIONI DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI PRIMA E SECONDA FASCIA

PROCEDURA PER IL CONSEGUIMENTO DELL'ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE ALLE FUNZIONI DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI PRIMA E SECONDA FASCIA MIUR - Ministero de/l'/s1ru:io11e dell'u11iversi1à e della Ricerca PFSR - DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E LA RICERCA REGISTRO DECRETI Prot. n. 0001 532-29/07/2016- REGISTRAZIONE ll!j llu Ministero

Dettagli

OGGETTO: Concorso personale docente 2018 Avviso di apertura termini presentazione istanze degli aspiranti presidenti e commissari alle prove d esame.

OGGETTO: Concorso personale docente 2018 Avviso di apertura termini presentazione istanze degli aspiranti presidenti e commissari alle prove d esame. MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0005860.28-03-2018 Ai Ai Ai Al Al Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia- Romagna Dirigenti Tecnici Dirigenti delle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E PER LA RICERCA Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l internazionalizzazione della formazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 575 del 30 novembre 2012 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 10/N3-CULTURE DELL ASIA CENTRALE E ORIENTALE (art. 8, comma 1,

Dettagli

emana il presente avviso finalizzato all individuazione di docenti per il conferimento di incarico di docenza nell istituzione scolastica.

emana il presente avviso finalizzato all individuazione di docenti per il conferimento di incarico di docenza nell istituzione scolastica. MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Compagni-Carducci V.le Ugo Bassi 24-50137 Firenze Tel.. 055/579832 - Fax 055/572912 e-mail fiic853009@istruzione.it; fiic853009@pec.istruzione.it;

Dettagli

Linee di indirizzo. 1. Finalità e principi generali. 2. Definizioni

Linee di indirizzo. 1. Finalità e principi generali. 2. Definizioni Tappe fondamentali 2004 desione dell Università di Pisa alla Dichiarazione di Berlino per l accesso aperto alla letteratura scientifica ; 2006 istituito il portale ETD per la presentazione, conservazione

Dettagli

Inserimento dell allegato in formato PDF

Inserimento dell allegato in formato PDF Inserimento dell allegato in formato PDF Affinché un prodotto possa essere mandato a valutazione VQR è INDISPENSABILE che abbia allegato (almeno) un file PDF contenente il testo completo (fulltext) del

Dettagli

Decreto Interministeriale 12 settembre 2014

Decreto Interministeriale 12 settembre 2014 Decreto Interministeriale 12 settembre 2014 Bando di concorso per l'accesso alle scuole di specializzazione per le professioni legali. Anno accademico 2014/2015 di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

Dettagli

Determinazione modalità e contenuti prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea specialistica programmati a livello nazionale

Determinazione modalità e contenuti prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea specialistica programmati a livello nazionale Pagina 1 di 5 Home Università Atti Ministeriali Determinazione modalità e contenuti prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea specialistica programmati a livello nazionale Allegati Decreto Ministeriale

Dettagli

Bando per la copertura, a titolo gratuito o a titolo oneroso, di attività formative Master in Business and Management - MBM a.a.

Bando per la copertura, a titolo gratuito o a titolo oneroso, di attività formative Master in Business and Management - MBM a.a. DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI "MARCO FANNO" DEPARTMENT OF ECONOMJCS AND MANAGEMENT ti MARCO FANNO" Plll::ìT /J. :i:ì. 5 'i TIT 20-:l.6- viì /{ :l-ao i. Bando per la copertura, a titolo

Dettagli

ALLEGATI BANDO AVENTE PER OGGETTO UN CONCORSO DI IDEE PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA QUADRERIA DI PALAZZO MAGNANI

ALLEGATI BANDO AVENTE PER OGGETTO UN CONCORSO DI IDEE PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA QUADRERIA DI PALAZZO MAGNANI ALLEGATI BANDO AVENTE PER OGGETTO UN CONCORSO DI IDEE PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA QUADRERIA DI PALAZZO MAGNANI Bando riservato agli studenti dell Università di Bologna, dell Accademia delle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 7 del 4 gennaio 2013 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 11/C2-LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA (art. 8, comma 1, DD

Dettagli

IRIS. Anagrafe della ricerca di Unitn anche ad accesso aperto INSERIMENTO ALLEGATI

IRIS. Anagrafe della ricerca di Unitn anche ad accesso aperto INSERIMENTO ALLEGATI IRIS Anagrafe della ricerca di Unitn anche ad accesso aperto INSERIMENTO ALLEGATI L Open Access in IRIS Coerentemente con la L 112 (7 ottobre 2013), la Raccomandazione della Commissione Europea (17 luglio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPUN.REGISTRO DECRETI.0000241.12-02-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPUN.REGISTRO DECRETI.0000257.13-02-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ,.. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CATANIA IL RETTORE - Vista la L. 9 maggio 1989, n. 168, istitutiva dcl Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica; - visto lo Statuto di Ateneo, emanato

Dettagli

Regolamento concernente il conferimento dell abilitazione scientifica nazionale per l accesso al ruolo dei professori universitari

Regolamento concernente il conferimento dell abilitazione scientifica nazionale per l accesso al ruolo dei professori universitari Regolamento concernente il conferimento dell abilitazione scientifica nazionale per l accesso al ruolo dei professori universitari (Schema di decreto del Presidente della Repubblica n. 221) N. 293 19 novembre

Dettagli

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE STIPULATA TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" E #ENTE PER IL FUNZIONAMENTO DEL #MASTER - ANNO PREMESSA

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE STIPULATA TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA E #ENTE PER IL FUNZIONAMENTO DEL #MASTER - ANNO PREMESSA ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE STIPULATA TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" E #ENTE PER IL FUNZIONAMENTO DEL #MASTER - ANNO ACCADEMICO #ANNOACCADEMICO. PREMESSA CONSIDERATO che in data

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 826 del 28 dicembre 2012 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 11/E4 PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICA (art. 8, comma 1, DD n. 181

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 734 del 18 dicembre 2012 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 10/D2-LINGUA E LETTERATURA GRECA (art. 8, comma 1, DD n. 181 del

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI.0004535.16-12-2014 DECRETO DIRETTORIALE RECANTE L ANNULLAMENTO DEI LAVORI DELLA TORNATA 2013 DELLA COMMISSIONE PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/A1 DIRITTO PRIVATO E IL RINNOVO

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione prende visione dei:

VERBALE N. 1. La Commissione prende visione dei: PROCEDURA PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE ALLE FUNZIONI DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI PRIMA E SECONDA FASCIA, SETTORE CONCORSUALE 08/D1 PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA Procedura

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPUN.REGISTRO DECRETI.0000091.18-01-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE

Dettagli

Decreto del presidente del consiglio dei ministri 14 luglio 2006 Gazzetta Ufficiale n. 206 del 5 settembre 2006

Decreto del presidente del consiglio dei ministri 14 luglio 2006 Gazzetta Ufficiale n. 206 del 5 settembre 2006 Decreto del presidente del consiglio dei ministri 14 luglio 2006 Gazzetta Ufficiale n. 206 del 5 settembre 2006 Competenze e uffici del ministero dell'istruzione e del ministero dell'universita' e della

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 14 del 4 gennaio 2013 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 01/A4-FISICA MATEMATICA (art. 8, comma 1, DD n. 181 del 2012) Il

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 577 del 30 novembre 2012 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 13/A1 ECONOMIA POLITICA (art. 8, comma 1, DD n. 181 del 2012)

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 545 del 29 novembre 2012 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 07/H2-PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPUN.REGISTRO DECRETI.0000129.23-01-2013 DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 05/E1-BIOCHIMICA GENERALE E BIOCHIMICA

Dettagli

IT Unita nella diversità IT. Emendamento. Julia Reda a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT. Emendamento. Julia Reda a nome del gruppo Verts/ALE 6.9.2018 A8-0245/194 194 Considerando 21 bis (nuovo) (21 bis) È opportuno riconoscere l'interesse dei cittadini a partecipare alla sfera pubblica senza vincoli inopportuni dovuti ai diritti esclusivi,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 561 del 29 novembre 2012 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 07/C1-INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI (art. 8,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Politecnico di Torino. Fondazione Benvenuti in Italia

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Politecnico di Torino. Fondazione Benvenuti in Italia PROTOCOLLO D INTESA TRA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca e Politecnico di Torino e Fondazione Benvenuti in Italia Accordo di collaborazione in tema di cultura della sicurezza

Dettagli

Tabella compensi a.a (

Tabella compensi a.a ( Tabella compensi a.a 2016-2017 ( 1. Incarichi di insegnamento conferiti con contratto di diritto privato (a.a. 2016-2017) Visto l'art. 23, comma 2, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, secondo cui "Fermo

Dettagli

Regolamento della Biblioteca Interdipartimentale di Ingegneria dell Informazione e Ingegneria elettrica Giovanni Someda

Regolamento della Biblioteca Interdipartimentale di Ingegneria dell Informazione e Ingegneria elettrica Giovanni Someda Regolamento della Biblioteca Interdipartimentale di Ingegneria dell Informazione e Ingegneria elettrica Giovanni Someda Art. 1 - Denominazione e finalità Capo I Generalità 1. La Biblioteca Giovanni Someda

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPUN.REGISTRO DECRETI.0000102.21-01-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE

Dettagli

CORTE DEI CONTI ' l 11111 0026337-17/09/2014-SCCLA-Y31PREV-A Corte dei Conti UFFK'IO do CONTROLLO,... A Tl.ibo 24 dd MIUR_ okl MI.AC.... MIN SALUTI-: ~ d.h MIN LA V

Dettagli

SCHEDA DI ISCRIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTA L IDEA! PROGETTO RE-SEED

SCHEDA DI ISCRIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTA L IDEA! PROGETTO RE-SEED SCHEDA DI ISCRIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTA L IDEA! PROGETTO RE-SEED Il sottoscritto AUTORE NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA Studente universitario presso Dottorando di ricerca presso Dottore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICA~À \i'lgle '--' :e 14 GEN, 315 IL DIRETTORE GENERALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICA~À \i'lgle '--' :e 14 GEN, 315 IL DIRETTORE GENERALE Naie UNIONE EUROPEA wite~ i ~~1 PCA.cerce e Competi/Miei / 23):-2013 Inved ano rel vospo 'USI) Università degli studi di Catania INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO UNIVERL: STUDI Dl CAI, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI.0000165.20-01-2015 DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 06/F4- MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DELLE FIGURE DI PROFESSORE/RICERCATORE CON DOPPIA APPARTENENZA, DI RESEARCH FELLOW E DI "VISITING PROFESSOR"

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DELLE FIGURE DI PROFESSORE/RICERCATORE CON DOPPIA APPARTENENZA, DI RESEARCH FELLOW E DI VISITING PROFESSOR REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DELLE FIGURE DI PROFESSORE/RICERCATORE CON DOPPIA APPARTENENZA, DI RESEARCH FELLOW E DI "VISITING PROFESSOR" INDICE Art. 1 Finalità del regolamento... 2 Capo I:

Dettagli

Decreto Ministeriale 7 giugno 2012 n. 76

Decreto Ministeriale 7 giugno 2012 n. 76 Decreto Ministeriale 7 giugno 2012 n. 76 Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell attribuzione dell abilitazione scientifica nazionale per l accesso alla prima

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA VIA BALBI, GENOVA

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA VIA BALBI, GENOVA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA VIA BALBI, 4-16126 GENOVA Genova, Prot. D1D.15 N. ^ ii/li jì^i? BANDO DI SELEZIONE DESTINATO

Dettagli

Linee-guida per il deposito e la pubblicazione dei prodotti della ricerca nell Archivio istituzionale dell Università per Stranieri di Perugia

Linee-guida per il deposito e la pubblicazione dei prodotti della ricerca nell Archivio istituzionale dell Università per Stranieri di Perugia Linee-guida per il deposito e la pubblicazione dei prodotti della ricerca nell Archivio istituzionale dell Università per Stranieri di Perugia (emanate con D.R. n. 226 del 29.06.2018) 1. Premesse Il principio

Dettagli

DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA

DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO Ufficio III Prot.

Dettagli

*** NORMATTIVA - Stampa ***

*** NORMATTIVA - Stampa *** *** NORMATTIVA - Stampa *** Pagina 1 di 5 DECRETO9 agosto 2013, n. 110 Regolamento recante norme per la progressiva dematerializzazione dei contrassegni di assicurazione per la responsabilita' civile verso

Dettagli

studenti che abbiano assolto l'obbligo scolastico.

studenti che abbiano assolto l'obbligo scolastico. Università possono promuovere tirocini di formazione e orientamento in imprese a studenti che abbiano assolto l'obbligo scolastico. c) Il DM 509/99, "Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 luglio 2006 (in GU 5 settembre 2006, n. 206)

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 luglio 2006 (in GU 5 settembre 2006, n. 206) Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 luglio 2006 (in GU 5 settembre 2006, n. 206) Competenze e Uffici del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'universita' e della ricerca IL PRESIDENTE

Dettagli

Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Industriale Enrico Bernardi. Capo I - Generalità

Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Industriale Enrico Bernardi. Capo I - Generalità Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Industriale Enrico Bernardi Capo I - Generalità Art. 1 - Denominazione e finalità 1. La Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Industriale

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA VIA BALBI, 4-16126 GENOVA Genova, Prot. DiD.15 N. 5 del 26 ^^^^'"^ BANDO DI SELEZIONE DESTINATO

Dettagli

BANDO ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE ANNO Ordinanza Ministeriale 21 febbraio 2014 n.

BANDO ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE ANNO Ordinanza Ministeriale 21 febbraio 2014 n. BANDO ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE ANNO 2014 Ordinanza Ministeriale 21 febbraio 2014 n. 143 VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168, recante "Istituzione del

Dettagli

CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 58 COMMA 2 DEL CODICE DI AMMINISTRAZIONE

CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 58 COMMA 2 DEL CODICE DI AMMINISTRAZIONE CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 58 COMMA 2 DEL CODICE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE-CAD ((D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82, come modificato e integrato dal successivo D.Lgs. 30 dicembre 2010 n. 235), TRA la Università

Dettagli

IRIS Sapienza PRINCIPI DI UTILIZZO DEL CATALOGO DI ATENEO

IRIS Sapienza PRINCIPI DI UTILIZZO DEL CATALOGO DI ATENEO IRIS Sapienza PRINCIPI DI UTILIZZO DEL CATALOGO DI ATENEO Indice Introduzione Finalità del catalogo Validazione Modifica schede chiuse Utilizzo di IRIS Tipologie e maschere di inserimento prodotti Prodotti

Dettagli

Regolamento per la disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati

Regolamento per la disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati Consiglio di Bacino Polesine Progetto: Regolamento Uso: Interno Regolamento per la disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati Versione 0.0.1 SOMMARIO 1 APPROVAZIONI... 3 2 LISTA DI DISTRIBUZIONE...

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI.0000167.20-01-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/D1 DIRITTO

Dettagli

Le tesi di dottorato all Università dell Insubria: InsubriaSpace tra full text e diritto d autore. Daniela Cermesoni Vercelli 25 ottobre 2013

Le tesi di dottorato all Università dell Insubria: InsubriaSpace tra full text e diritto d autore. Daniela Cermesoni Vercelli 25 ottobre 2013 Le tesi di dottorato all Università dell Insubria: InsubriaSpace tra full text e diritto d autore Daniela Cermesoni Vercelli 25 ottobre 2013 http://insubriaspace.cilea.it/ 2 Immagine home La nascita del

Dettagli

RISOLUZIONE N. 311/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 311/E QUESITO RISOLUZIONE N. 311/E Roma, 21 luglio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 n. 954-284/2008 requisiti di accesso al regime

Dettagli

Tabella compensi a.a

Tabella compensi a.a ( Tabella compensi a.a 2017-2018 1. Incarichi di insegnamento conferiti con contratto di diritto privato (a.a. 2017-2018) Visto l'art. 23, comma 2, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, secondo cui "Fermo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI.0000168.20-01-2015 DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 12/D2 DIRITTO TRIBUTARIO PER

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 settembre 2011, n. 222

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 settembre 2011, n. 222 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 settembre 2011, n. 222 Regolamento concernente il conferimento dell'abilitazione scientifica nazionale per l'accesso al ruolo dei professori universitari, a norma

Dettagli

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI - EDIZIONE 2013 SEZIONE ARTI DELLO SPETTACOLO DANZA

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI - EDIZIONE 2013 SEZIONE ARTI DELLO SPETTACOLO DANZA Prot. 1962 Roma, 27.03.2013 PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI - EDIZIONE 2013 SEZIONE ARTI DELLO SPETTACOLO DANZA BANDO L'Accademia Nazionale di Danza, nell'ambito dell edizione 2013 del Premio Nazionale delle

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Donato Bramante

Liceo Scientifico Statale Donato Bramante Prot. n. del All Albo online All Home page del sito web istituzionale Ai tutti i docenti interessati Al Direttore SGA AVVISO per l affidamento di incarico triennale ai docenti trasferiti o assegnati all'ambito

Dettagli

Il Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio. Il Gestore Rete Trasmissione Nazionale

Il Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio. Il Gestore Rete Trasmissione Nazionale PROTOCOLLO DI INTESA TRA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Il Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio E Il Gestore Rete Trasmissione Nazionale PER L'UTILIZZAZIONE DELLA

Dettagli

SERVIZIO STATUTO E REGOLAMENTI IL RETTORE

SERVIZIO STATUTO E REGOLAMENTI IL RETTORE SERVIZIO STATUTO E REGOLAMENTI Decreto n. 2426 Regolamento Brevetti Prot. n. 44128 Titolo I - Classe 3 IL RETTORE - Visti gli artt. 23-25 del Regio Decreto 29.6.1939, n. 1127; - Visto l'art. 34 del D.P.R.

Dettagli

Indicazioni per la revisione e l aggiornamento della classificazione delle riviste ai fini dell Abilitazione Scientifica Nazionale.

Indicazioni per la revisione e l aggiornamento della classificazione delle riviste ai fini dell Abilitazione Scientifica Nazionale. Indicazioni per la revisione e l aggiornamento della classificazione delle riviste ai fini dell Abilitazione Scientifica Nazionale. Con questo documento l ANVUR fornisce indicazioni operative ai fini della

Dettagli

ACQUISITA l'intesa della Conferenza Unificata nella seduta dello Maggio 2018 DECRETA. Art. 1

ACQUISITA l'intesa della Conferenza Unificata nella seduta dello Maggio 2018 DECRETA. Art. 1 - Ministero dell'istruzione dell'universi/il e della Ricerca AOOUFGAB - Ufficio del Gabinettodel MIUR REGISTRO DECRETI Prot. n. 0000382-11/05/2018- REGISTRAZIONE Titolario 010101 1I11111mllllll! Decreto

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Titoli di accesso e titoli valutabili - Scuola Second. II grado (D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Titoli di accesso e titoli valutabili - Scuola Second. II grado (D.P.R. 28 dicembre 2000 n. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Titoli di accesso e titoli valutabili - Scuola Second. II grado (D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il/La sottoscritt nato/a a ( ) il telefono cell email doc. identità

Dettagli

AVVISO RIGUARDANTE L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI INSERITI NEGLI AMBITI TERRITORIALI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI TRIENNALI

AVVISO RIGUARDANTE L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI INSERITI NEGLI AMBITI TERRITORIALI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI TRIENNALI Prot. n. 589/207 del 7 luglio 207 AVVISO RIGUARDANTE L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI INSERITI NEGLI AMBITI TERRITORIALI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI TRIENNALI Il Dirigente Scolastico VISTA la Legge 3

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Parco degli Acquedotti Cod. Mecc. RMIC8GG001 - C.F. 97712420583 C. U.:

Dettagli

Prot. n. 3049/B3 Roma, 5 agosto All albo on line Al sito web

Prot. n. 3049/B3 Roma, 5 agosto All albo on line Al sito web Prot. n. 3049/B3 Roma, 5 agosto 2016 Ai docenti a T.I. di Scuola SECONDARIA Classi di conc.: A028 EDUCAZIONE ARTISTICA A032 EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA (attuale secondaria di I grado) AI77 PERCUSSIONI

Dettagli

Regolamento per l accesso telematico ed il riutilizzo dei dati

Regolamento per l accesso telematico ed il riutilizzo dei dati Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele Catania Regolamento per l accesso telematico ed il riutilizzo dei dati Redatto ai sensi dell articolo 52, c.1 d.lgs. 82/2005 Adottato con

Dettagli

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N.4 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE EDUCATIVO

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N.4 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE EDUCATIVO PROT. N. 57904/2018 COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N.4 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE EDUCATIVO POSIZIONE DI LAVORO DI INSEGNANTE SCUOLA DELL'INFANZIA

Dettagli

Al Responsabile Settore Archivio Storico Arch. Carla Onesti SEDE

Al Responsabile Settore Archivio Storico Arch. Carla Onesti SEDE SETTORE ARCHIVIO STORICO RICHIESTA DI CONSULTAZIONE n../20.. Studi Al Magnifico Rettore Dell Università degli di Roma La Sapienza Al Responsabile Il/La sottoscritto/a...... cittadinanza...... domiciliato

Dettagli

DIREZIONE GENERALE GOVERNO DEL TERRITORIO SETTORE SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE ED AMBIENTALE TREVISANI MAURIZIO

DIREZIONE GENERALE GOVERNO DEL TERRITORIO SETTORE SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE ED AMBIENTALE TREVISANI MAURIZIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE GOVERNO DEL TERRITORIO SETTORE SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE ED AMBIENTALE Il Dirigente Responsabile: TREVISANI MAURIZIO Decreto non soggetto a controllo ai sensi

Dettagli

DECRETI.R

DECRETI.R Formazione delle commissioni giudicatrici dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell'infanzia e primaria per i posti comuni e di sostegno Il

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 11 maggio 2018 Armonizzazione dei percorsi formativi della filiera artistico-musicale. (18A07010) (GU n.256 del 3-11-2018) IL MINISTRO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA FOTOTECA DIGITALE COMUNALE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA FOTOTECA DIGITALE COMUNALE COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA FOTOTECA DIGITALE COMUNALE INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI...3 Articolo 1 - Oggetto del regolamento...3

Dettagli

Ufficio Selezione Personale

Ufficio Selezione Personale Ufficio Selezione Personale Università degli Studi di Ferrara Ripartizione Personale e Organizzazione Via Ariosto, 35 44121 Ferrara concorsi@unife.it 0532 293336-3343-3344-3183 www.unife.it/concorsi UNIVERSITÀ

Dettagli

ISTRUZIONI REDAZIONE TESI MASTER

ISTRUZIONI REDAZIONE TESI MASTER ISTRUZIONI REDAZIONE TESI MASTER 1) COPERTINA E FRONTESPIZIO La copertina dovrà riportare i seguenti dati (vedi ALLEGATO A): Università Telematica e-campus, Master in Titolo della Tesi Nome e Cognome del

Dettagli

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 14 Scienze Politiche e Sociali

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 14 Scienze Politiche e Sociali VQR 2011-2014 Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 14 Scienze Politiche e Sociali Versione 1.0 10/12/2015 Sommario Obiettivi del documento... 3 Parte I: dati dell addetto alla

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Formazione delle commissioni giudicatrici dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado,

Dettagli

COMUNE DI MODENA. MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 del D.LGS 165/2001

COMUNE DI MODENA. MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 del D.LGS 165/2001 PROT. N. 186682 COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE E POSIZIONE DI LAVORO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO EDUCATIVO CAT. D1 MEDIANTE MOBILITA

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30. CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.12.2010, n. 240 TRA L Università degli Studi dell Aquila

Dettagli

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE CULTURALE

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE CULTURALE PROT. N. 153180 COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE CULTURALE POSIZIONE DI LAVORO DI ISTRUTTORE BIBLIOTECARIO CAT. C MEDIANTE

Dettagli