GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 150 Numero 4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 13 gennaio 2009 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI ROMA - CENTRALINO Le inserzioni si ricevono presso l Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza Verdi, 10 - Telefoni ). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fiscale o il numero di partita IVA dell abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale. AVVISO AGLI ABBONATI Dal 20 ottobre vengono resi noti nelle ultime pagine della Gazzetta Ufficiale i canoni di abbonamento per l'anno Contemporaneamente vengono inviate le offerte di rinnovo agli abbonati, complete di bollettini postali precompilati per la conferma dell'abbonamento stesso. Si pregano i signori abbonati di far uso di questi bollettini. Si rammenta che la campagna di abbonamento avrà termine il 26 gennaio Si pregano comunque gli abbonati che non intendano effettuare il rinnovo per il 2009 di darne comunicazione via fax al Settore Gestione Gazzetta Ufficiale (nr ) ovvero al proprio fornitore. SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Annunzi commerciali: Pag. 1 Convocazioni di assemblea » 1 Altri annunzi commerciali » 2 Annunzi giudiziari: Pag. 9 Notifiche per pubblici proclami » 9 Ammortamenti » 20 Eredità » 22 Riconoscimenti di proprietà » 22 Proroga termini » 23 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione.» 27 Altri annunzi: Pag. 27 Espropri » 27 Specialità medicinali, presidi sanitari e medico-chirurgici» 42 Concessioni di derivazione di acque pubbliche » 54 Variante piano regolatore » 54 Consigli notarili » 54 Indice degli annunzi commerciali Pag. 54 CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA ARCA SGR S.p.A. Società di Gestione del Risparmio Sede sociale in Milano, Via Mosè Bianchi, 6 Capitale sociale: EURO i.v. Registro delle imprese: di Milano n CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA Gli azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 30 gennaio 2009, alle ore 10,30, presso Arca SGR S.p.A., Via Mosè Bianchi, 6 - Milano, in prima convocazione, e per il giorno 6 febbraio 2009 stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente: ORDINE DEL GIORNO: In sede straordinaria 1. Modifica dell art. n. 6, mediante eliminazione dell ultimo comma dello statuto sociale 2. Soppressione dell art. n. 7 dello statuto sociale 3. Conseguente modifica della numerazione dei successivi articoli dello statuto sociale. Milano, 8 gennaio 2009 T-09AAA71 (A pagamento). Il Presidente (Prof. Guido Cammarano)

2 LIVIGNO FUNIVIE - S.p.a. Iscritta nell elenco degli intermediari operanti nel settore finanziario al n presso l U.I.C. Sede legale in Roma, Lungotevere dei Mellini n. 7 Capitale sociale ,50 interamente versato Codice fiscale n Partita I.V.A. n Convocazione di assemblea ordinaria I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 30 gennaio 2009 alle ore 18,30 presso la sede sociale della società in Roma, Lungotevere dei Mellini n. 7, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: Deliberazioni ai sensi dell art del Codice civile; Deliberazioni ai sensi dell art ter del Codice civile. L eventuale assemblea in seconda convocazione resta fin d ora fissata per lunedì 23 febbraio 2009 stessi luogo ed ora. Il diritto di intervento all assemblea è regolato dall articolo 21 dello statuto sociale. COOPERATIVA BELCOPE Sede in Napoli, corso Europa n. 80 Tribunale di Napoli n. 1090/79 Partita I.V.A. n Convocazione assemblea ordinaria L assemblea dei soci è convocata in sede ordinaria presso la Scuola Belforte, al corso Europa n. 80 di Napoli, il giorno 29 gennaio 2009 alle ore 20 in prima convocazione ed occorrendo, il giorno 30 gennaio 2009 alle ore 20 in seconda convocazione, per deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Approvazione bilancio 2007/2008; 2. Comunicazioni. Napoli, 19 dicembre 2008 S-0915 (A pagamento). Il presidente della Cooperativa Belcope: avv. Antonio Basile Roma, 7 gennaio 2009 S-0913 (A pagamento). L amministratore unico: dott. Paini Gianpaolo FINANZIARIA UNIONE S.p.A. in liquidazione (Socio Unico) Sede in Milano Via Rugabella, 1 Capitale sociale: ,00 R.E.A. Milano N Codice Fiscale N CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA Gli Azionisti sono convocati presso la sede sociale in assemblea ordinaria per il giorno 30 gennaio 2009 alle ore per deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Bilancio finale di liquidazione al 30 Settembre 2008; deliberazioni conseguenti; 2. Relazione del Liquidatore sulla gestione della liquidazione; 3. Relazione del Collegio Sindacale; 4. Piano di riparto; 5. Determinazione del compenso al Liquidatore per l esercizio 2007/2008; 6. Varie ed eventuali. Mancando il numero legale, l assemblea avrà luogo in seconda convocazione il giorno 13 febbraio 2009 stessa ora e luogo. T-09AAA76 (A pagamento). Il Liquidatore (Dott. Cesare M. Minola) SP ENERGIA SICILIANA - S.p.a. Sede sociale in Piano Tavola - Belpasso (CT), s.s. 121 km 11 Capitale sociale ,00/ ,00 versato Iscrizione R.E.A. n Partita I.V.A. n Convocazione assemblea straordinaria È convocata, presso la sede sociale corrente in Piano Tavola - Belpasso (CT), s.s. 121 km 11, l assemblea straordinaria per il giorno 30 gennaio 2009 alle ore 10, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Scioglimento della società e conseguente messa in liquidazione; 2. Nomina liquidatore. C (A pagamento). L amministratore unico: Sebastiano Pappalardo ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA E VERCELLI - S.p.a. Sede in Biella, via Carso n. 15 Ai sensi dell art. 5 dei regolamenti dei prestiti obbligazionari Biverbanca, si comunicano i tassi lordi d interesse dei seguenti titoli: codice: ISIN IT ; scadenza: 1 luglio 2010 TV; cedola: n. 8. Godimento: 1 gennaio luglio 2009; T.E.L.: 1,5520%. Ai sensi del punto 17 delle condizioni definitive dei prestiti obbligazionari Biverbanca, si comunicano i tassi lordi d interesse dei seguenti titoli: codice: ISIN IT ; scadenza: 1 gennaio 2012 TV; cedola: n. 5. Godimento: 1 gennaio luglio 2009; T.E.L.: 1,55%; codice: ISIN IT ; scadenza: 1 luglio 2017 TV; cedola: n. 4. Godimento: 1 gennaio luglio 2009; T.E.L.: 1,55%; 2

3 codice: ISIN IT ; scadenza: 1 gennaio 2013 TV; cedola: n. 3. Godimento: 1 gennaio luglio 2009; T.E.L.: 1,4020%; codice: ISIN IT ; scadenza: 1 luglio 2013 TV; cedola: n. 2. Godimento: 1 gennaio luglio 2009; T.E.L.: 1,4020%. Biella, 29 dicembre 2008 C (A pagamento). Il direttore generale: Angelo Barbarulo CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA E VERCELLI - S.p.a. Sede in Biella, via Carso n. 15 Ai sensi del punto 17 delle condizioni definitive dei prestiti obbligazionari Biverbanca, si comunicano i tassi lordi d interesse dei seguenti titoli: codice: ISIN IT ; scadenza: 1 gennaio 2011 TV; cedola: n. 1. Godimento: 1 gennaio luglio 2009; T.E.L.: 1,5210%M; codice: ISIN IT ; scadenza: 1 gennaio 2011 TV; cedola: n. 1. Godimento: 1 gennaio luglio 2009; T.E.L.: 1,3710%. codice: ISIN IT ; scadenza: 1 gennaio 2012 TV; cedola: n. 1. Godimento: 1 gennaio luglio 2009; T.E.L.: 1,3960%. codice: ISIN IT ; scadenza: 1 gennaio 2014 TV; cedola: n. 1. Godimento: 1 gennaio luglio 2009; T.E.L.: 1,3960%. Biella, 30 dicembre 2008 C (A pagamento). Il direttore generale: Angelo Barbarulo BANCA MARCHE - S.p.a. Sede sociale in Ancona, via Menicucci nn. 4/6 Capitale sociale ,72 interamente versato Iscritta al n registro imprese di Ancona Codice fiscale n La Banca delle Marche S.p.a. rende noto a tutta la clientela che intende esercitare la facoltà di rimborso anticipato (CALL), prevista dall art. 7 del relativo regolamento di emissione, per il prestito obbligazionario di seguito indicato: «Banca delle Marche S.p.a. obbligazioni Step Up Callable 2004/2009»: codice ISIN: IT ; data di godimento: 23 luglio 2004; importo collocato: ; data di esercizio del rimborso anticipato: 23 gennaio Dalla data del 23 gennaio 2009 il capitale cessa di essere fruttifero». Jesi, 5 gennaio 2009 S-0919 (A pagamento). Banca delle Marche S.p.a. Il direttore generale: Massimo Bianconi FIORUCCI FINANCE S.r.l. Iscritta all elenco generale di cui all articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 al n e all elenco speciale degli intermediari finanziari di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 Sede Legale: in Via Alfieri 1, Conegliano (Treviso) Iscritta al registro delle imprese di Treviso al n Partita I.V.A. n Avviso di cessione di crediti pro soluto (ex articolo 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130, di seguito Legge 130) La società FIORUCCI FINANCE S.r.l, con sede legale in Via Alfieri 1, Conegliano (Treviso), comunica che, nell ambito di un operazione unitaria di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130 relativa a crediti ceduti da Cesare Fiorucci S.p.A. e Fiorucci Food Service S.r.l., in forza (i) di un contratto quadro di cessione di crediti, individuabili in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130, concluso in data 11 maggio 2007, e (ii) dell offerta effettuata in data 08 gennaio 2009 da Cesare Fiorucci SpA e da Fiorucci Food Service Srl e dell accettazione effettuata da Fiorucci Finance Srl in pari data e con effetto in pari data, ha acquistato pro soluto da Cesare Fiorucci S.p.A. con sede in Viale Cesare Fiorucci 11, Pomezia (Roma) codice fiscale , partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Roma e da Fiorucci Food Service S.r.l. con sede in Viale Cesare Fiorucci 11, Pomezia (Roma) codice fiscale , partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Roma , tutti i crediti pecuniari (per capitale, interessi di mora, ulteriori danni, indennizzi, accessori, spese, e quant altro) di Cesare Fiorucci S.p.A. e di Fiorucci Food Service S.r.l., aventi al 31 dicembre 2008 le seguenti caratteristiche: 1. crediti che sorgono da vendite di carni e altri prodotti alimentari effettuate da Cesare Fiorucci S.p.A. o da Fiorucci Food Service S.r.l.; 2. crediti che non producono interessi fatti salvi gli interessi di mora; 3. crediti denominati in euro; 4. crediti che sono retti dalla legge italiana; 5. crediti il cui importo, come risultante dalla relativa fattura, è comprensivo di IVA laddove dovuta; 6. crediti che sono dovuti da debitori aventi sede legale o residenti in Italia; 7. crediti che sono dovuti da parte di debitori nei confronti dei quali non sia stata pubblicata una sentenza dichiarativa del fallimento o aperta altra procedura concorsuale; 8. crediti che non sono dovuti nei confronti di debitori che hanno in essere con Cesare Fiorucci S.p.A o con Fiorucci Food Service S.r.l. piani di rateizzazione per crediti non pagati alla relativa data di scadenza; 9. crediti che sono dovuti da parte di debitori che non sono enti pubblici o altre pubbliche amministrazioni; 10. crediti dovuti da debitori che non sono società controllate da Cesare Fiorucci S.p.A o da Fiorucci Food Service S.r.l. ai sensi dell articolo 2359 comma 1, numero 1 del codice civile ovvero società controllanti Cesare Fiorucci S.p.A o Fiorucci Food Service S.r.l. ai sensi dell articolo 2359 comma 1, numero 1 del codice civile. Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti in relazione ai quali i debitori abbiano ricevuto da parte di Cesare Fiorucci S.p.A. o di Fiorucci Food Service S.r.l. entro il 15 novembre 2007 una lettera a mezzo raccomandata a/r nella quale Cesare Fiorucci S.p.A. o Fiorucci Food Service S.r.l. dichiarava al debitore la sua volontà di non trasferire né cedere a terzi i crediti che Cesare Fiorucci S.p.A. o Fiorucci Food Service S.r.l. vantava e vanterà in futuro nei suoi confronti. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Fiorucci Finance S.r.l, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, tutti gli altri diritti, spettanti a Fiorucci Food Service S.r.l. e Cesare Fiorucci S.p.A., che assistono e garantiscono il pagamento dei crediti oggetto del summenzionato contratto di cessione, o altrimenti ad esso accessori, ivi incluse le garanzie reali e personali, ogni diritto e azione di ripetizione dell indebito o indebito 3

4 arricchimento ai sensi dell articolo 2041 del codice civile, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione facoltà o prerogativa inerente ai suddetti crediti. Al fine del pagamento di tutto quanto dovuto relativamente ai crediti oggetto della cessione, nonché ai fini di eventuali contestazioni che possano sorgere con riferimento ad essi, Fiorucci Finance Srl elegge domicilio presso la sede di Cesare Fiorucci SpA, in Pomezia, Via Cesare Fiorucci 11. Securitisation Services S.p.A. ha ricevuto incarico da Fiorucci Finance S.r.l., di procedere, in nome e per conto di quest ultima, all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, più in generale, alla gestione di tali crediti in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti ai sensi della Legge 130. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonché di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi a: - Fiorucci Finance S.r.l., con sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (Treviso), in qualità di titolare del trattamento dei Dati Personali; ed a - Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Via Alfieri 1, Conegliano (Treviso), in qualità di Responsabile del Trattamento dei Dati Personali. Conegliano, 08 gennaio 2009 T-09AAB51 (A pagamento). Fiorucci Finance S.R.L. L Amministratore Unico: Dott. Matteo Pigaiani Ducato Consumer S.r.l. Iscritta all elenco generale di cui all articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 al n all elenco speciale di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 Sede Legale: in Torino, Corso Re Umberto, 8 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n Partita I.V.A. n Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell art. 13, commi 4 e 5 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio La società DUCATO CONSUMER S.r.l., con sede in Torino, Corso Re Umberto, 8, comunica che, nell ambito di un operazione unitaria di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130 relativa a crediti ceduti e da cedersi da Ducato S.p.A. ai sensi di un contratto quadro di cessione di crediti sottoscritto in data 13 luglio 2007, come successivamente modificato, ha acquistato, in forza di una scrittura di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 sottoscritta in data 8 gennaio 2009, con effetto in pari data, nell ambito del contratto di cessione quadro sopra richiamato, pro-soluto da Ducato S.p.A., una società finanziaria operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in via Carlo Angeloni, 45, Lucca (Italia), partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Lucca n , iscritta all elenco generale di cui all articolo 106 del T.U. Bancario al n nonché all elenco speciale di cui all articolo 107 del T.U. Bancario, società appartenente al Gruppo Bancario Banco Popolare, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche eventualmente di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) di Ducato S.p.A. derivanti da contratti di credito al consumo, risultanti dai libri contabili di Ducato S.p.A. al 5 gennaio 2009 (escluso), classificati come crediti in bonis in base ai criteri adottati da Ducato S.p.A., in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia, che presentano le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): (a) finanziamenti erogati ai sensi della normativa sul credito al consumo; (b) finanziamenti retti dalla legge italiana; (c) finanziamenti stipulati ed interamente erogati da Ducato S.p.A.; (d) finanziamenti il cui rimborso in linea capitale avviene in più quote secondo il metodo di ammortamento c.d. alla francese (così come rilevabile alla data di sottoscrizione del relativo contratto di credito al consumo), per tale intendendosi quel metodo di ammortamento ai sensi del quale tutte le rate sono di importo costante e sono comprensive di una componente capitale fissata al momento dell erogazione e crescente nel tempo e di una componente interesse decrescente nel tempo; (e) finanziamenti erogati a persone fisiche residenti in Italia al momento della stipulazione; (f) finanziamenti erogati e denominati in euro; (g) finanziamenti che maturano interessi ad un tasso fisso; (h) finanziamenti che prevedono un piano di rimborso mensile; (i) finanziamenti appartenenti ad una delle seguenti quattro categorie: (i) finanziamenti senza vincolo di destinazione, concessi ed erogati direttamente al debitore recanti la dicitura prestiti personali con un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 9.807,46 e l importo di Euro ,61; (ii) finanziamenti vincolati esclusivamente all acquisto di beni diversi dai beni di cui ai successivi punti (iii) o (iv) o alle prestazioni di servizi, concessi al debitore ed erogati all esercizio commerciale convenzionato con un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 2.067,52 e l importo di Euro ,28; (iii) finanziamenti vincolati esclusivamente all acquisto di un automobile nuova (intendendosi per automobile nuova l autoveicolo registrato al P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico) e la cui data di prima immatricolazione risale a non oltre 2 anni dalla data di stipulazione del relativo contratto di credito al consumo), concessi al debitore ed erogati all esercizio commerciale convenzionato con un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro ,53 e l importo di Euro ,79; e (iv) finanziamenti vincolati esclusivamente all acquisto di un automobile usata (intendendosi per automobile usata l autoveicolo registrato al P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico) e la cui data di prima immatricolazione risale ad oltre 2 anni dalla data di stipulazione del relativo contratto di credito al consumo) concessi al debitore ed erogati all esercizio commerciale convenzionato con un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 9.810,53 e l importo di Euro ,71; (j) finanziamenti con almeno una rata, comprensiva di una componente capitale e di una componente interessi, scaduta e regolarmente pagata al 5 gennaio 2009 (incluso); (k) finanziamenti il cui tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito è pari o superiore al cinque per cento; (l) finanziamenti in relazione ai cui debitori Ducato S.p.A. vanta un saldo creditorio complessivo in linea capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) non superiore a Euro ,28; (m) finanziamenti stipulati da Ducato S.p.A. nel periodo compreso tra il 11 settembre 2006 (incluso) ed il 4 dicembre 2008 (incluso); (n) finanziamenti con rate a scadere entro il 3 gennaio 2014 ovvero, nel caso in cui tale giorno non sia un giorno lavorativo, il giorno lavorativo immediatamente successivo; (o) finanziamenti il cui tasso annuo effettivo globale, di cui all articolo 122 del decreto legislativo del 1 settembre 1993, n. 385, applicabile a ciascun credito non è superiore al 23,05 per cento. 4

5 Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai finanziamenti che presentano una o più delle seguenti caratteristiche: (p) finanziamenti il cui piano di ammortamento è stato modificato rispetto a quello originariamente previsto nel relativo contratto; (q) finanziamenti che hanno più di una rata insoluta (per tale intendendosi una rata che sia scaduta e non pagata interamente alla prevista data di pagamento e che sia rimasta tale per un periodo di almeno 15 giorni a partire da tale data); (r) finanziamenti che hanno avuto in qualsiasi momento a decorrere dalla relativa data di erogazione più di cinque rate insolute contemporaneamente, per tali intendendosi rate che siano scadute e non pagate interamente alla prevista data di pagamento e che siano rimaste tali per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data; (s) finanziamenti erogati a persone fisiche le quali abbiano, anche in passato, contratto altri finanziamenti con Ducato S.p.A. (i) in relazione ai quali Ducato abbia esercitato il diritto di pronunciarli decaduti dal beneficio del termine ovvero (ii) che hanno avuto in qualsiasi momento a decorrere dalla relativa data di erogazione più di cinque rate insolute contemporaneamente, per tali intendendosi rate che siano scadute e non pagate interamente alla prevista data di pagamento e che siano rimaste tali per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data; (t) finanziamenti erogati a persone fisiche che, al momento dell erogazione, erano dipendenti, agenti o mandatari di Ducato S.p.A. o di altre società del Gruppo Creditizio Banca Popolare Italiana ovvero del Gruppo Bancario Banco Popolare ; (u) finanziamenti garantiti dalla cessione del quinto dello stipendio; (v) finanziamenti finalizzati all acquisto di motocicli e/o ciclomotori aventi una cilindrata uguale o inferiore ai 50 cc; (w) finanziamenti, diversi dai prestiti personali, il cui bene finanziato non è ancora stato consegnato al relativo debitore. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Ducato Consumer S.r.l., senza ulteriori formalità o annotazioni, ai sensi del combinato disposto dell art. 4 della Legge 130 e dell art. 58 del T.U. Bancario, tutti gli altri diritti derivanti a Ducato S.p.A. dai contratti di credito al consumo richiamati nel summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garanzie, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa inerente ai suddetti crediti e ai relativi rapporti di finanziamento o di credito. Ducato S.p.A. ha ricevuto incarico da Ducato Consumer S.r.l. di procedere, in nome e per conto di quest ultima, all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, più in generale, alla gestione di tali crediti. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi, per ogni ulteriore informazione, telefonicamente al numero o inviando un fax allo (dal lunedì al venerdì in orario 9-19) o, di persona, presso la sede legale di Ducato S.p.A. in Lucca, via Carlo Angeloni, 45. Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali La cessione da parte di Ducato S.p.A., ai sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, di tutte le ragioni di credito vantate nei confronti dei debitori ceduti relativamente ai contratti di credito al consumo a questi concessi, per capitale, interessi e spese, nonché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant altro di ragione (i Crediti Ceduti ), ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, Ducato Consumer S.r.l. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all art. 13, comma 4, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione ai sensi del provvedimento emanato dall Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, Ducato Consumer S.r.l., in nome e per conto proprio nonché di Ducato S.p.A. e degli altri soggetti di seguito individuati, informa di aver ricevuto da Ducato S.p.A., nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. Ducato Consumer S.r.l. informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Ducato Consumer S.r.l. stessa, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - da Ducato Consumer S.r.l. a Ducato S.p.A. per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati da quest ultima e per le quali Ducato S.p.A. abbia ottenuto il consenso, ove prescritto, da parte degli Interessati. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso le filiali di Ducato S.p.A. Ducato Consumer S.r.l. - in nome e per conto proprio nonché di Ducato S.p.A. e degli altri soggetti sopra individuati - informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. 5

6 Titolare del trattamento dei Dati Personali è Ducato Consumer S.r.l., con sede legale in Corso Re Umberto, 8, Torino. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Ducato S.p.A., con sede legale in via Carlo Angeloni, 45, Lucca (Italia), partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Lucca n Ducato Consumer S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai propri Dati Personali nonché a richiedere qualsiasi informazione relativa al trattamento, ai propri diritti, ai soggetti coinvolti ed alle connesse modalità tecniche, rivolgendosi a Ducato Consumer S.r.l. presso il responsabile del trattamento dei Dati Personali sopra menzionato: Ducato S.p.A., attenzione responsabile pro-tempore dell area crediti. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Per Ducato Consumer S.R.L. L Amministratore Unico Fabrizio Mandrile T-09AAB68 (A pagamento). MELIADI FINANCE S.r.l. Iscritta al n all Elenco Generale degli Intermediari Finanziari e iscritta nell Elenco Speciale tenuto dalla Banca d Italia ai sensi, rispettivamente degli articoli 106 e 107 del D. Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Treviso al n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n SEAT PAGINE GIALLE S.p.A. Sede Legale: in Milano, Via Grosio n. 10/ Capitale sociale: ,46 i.v. Codice Fiscale, Partita I.V.A. e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ). Con riferimento all avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Parte II, n. 161 del 13 luglio 2006, Meliadi Finance S.r.l. (di seguito, l Acquirente ) comunica che, nell ambito del programma di cessioni indicato nel summenzionato avviso di cessione, in data 8 gennaio 2009 ha acquistato pro soluto da SEAT Pagine Gialle S.p.A. (di seguito, l Originator ) ogni e qualsiasi credito (per sorta capitale, interessi, accessori, spese e quant altro) dovuto in forza di fatture emesse dall Originator (le Fatture ) ai propri clienti (di seguito, i Debitori ) nel corso della propria ordinaria attività di impresa per servizi già prestati, nonché crediti per servizi ancora da prestare (i Crediti ), che alla data del 8 gennaio 2009 (la Data di Selezione ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (i) i criteri oggettivi elencati ai punti da (1) a (8) (inclusi) e da (a) a (h) (inclusi) del succitato avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 161 del 13 luglio 2006 alle pagine 13 e 14; (ii) ad eccezione dei Crediti vantati nei confronti di Telegate Italia S.r.l., non nascano da Fatture che riportino, sotto il campo denominato Commissione n., la lettera A prima del relativo codice numerico; (iii) non nascano da Fatture che riportino la dicitura inserimento dati pubblicitari su servizio nel corpo delle Fatture medesime; (iv) non nascano da Fatture che abbiano un saldo impagato residuo inferiore o uguale ad Euro 25,82; (v) non nascano da Fatture che presentino importi dovuti e non pagati; (vi) non nascano da Fatture parzialmente pagate o stornate da note/lettere di credito; (vii) non nascano da Fatture che dopo il numero fattura riportino la dicitura Rif: ; (viii) nascano da Fatture emesse nel mese di Dicembre 2008 nei confronti di Debitori residenti in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Lazio, Veneto e Toscana e, con riferimento esclusivamente alle fatture emesse nei confronti di Debitori residenti in Toscana, non nascano da fatture emesse nel mese di Dicembre 2008 con numero fattura successiva al n /n; (ix) non nascano da Fatture datate 30 Dicembre 2008; (x) non nascano da Fatture emesse nel mese di Dicembre 2008 con numero fattura pari a /n, /n, /n e /n nei confronti di debitori residenti in Piemonte. L Acquirente ha conferito incarico ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti a Securitisation Services S.p.A., che ha a sua volta dato mandato allo stesso Originator, affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti, proceda all incasso delle somme dovute sugli stessi. In forza di tale incarico, i Debitori continueranno a pagare a SEAT Pagine Gialle S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dalle relative Fatture o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Tutto ciò premesso, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003 numero 196 (il Codice Privacy ), informiamo i debitori ceduti ai sensi del presente avviso (i Debitori Ceduti ) sull uso dei Loro dati personali e sui Loro diritti. I dati personali in possesso dell Acquirente e di Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), sono stati raccolti presso l Originator. Ai Debitori Ceduti precisiamo che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, al Loro stato di salute, alle Loro opinioni politiche e sindacali ed alle Loro convinzioni religiose (art. 4 del Codice Privacy). I dati personali dell interessato saranno trattati nell ambito della normale attività dei titolari del trattamento e, precisamente, per quanto riguarda la Meliadi Finance S.r.l., per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito e, per quanto riguarda Securitisation Services S.p.A., per finalità connesse all effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione e taluni servizi di carattere amministrativo fra i quali la tenuta della documentazione relativa alla Cartolarizzazione dei Crediti e della documentazione societaria. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Si precisa che i dati personali dei Debitori Ceduti in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). I dati personali dei Debitori Ceduti verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalità del trattamento e, in particolare, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale, società controllate e società collegate, società di recupero crediti, ecc.. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di titolari ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi ai titolari e al responsabile del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dall articolo 13 del Codice Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione, ecc.). 6

7 Ulteriori informazioni potranno essere richieste all Acquirente, con sede legale in Conegliano (TV), Via Vittorio Alfieri n 1, all Originator, presso la sua sede secondaria, in Torino, Corso Mortara n 22 e a Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), in qualità di titolari autonomi del trattamento dei dati personali. Conegliano, 8 gennaio 2009 T-09AAB52 (A pagamento). Meliadi Finance S.R.L. L Amministratore Unico Dott. Andrea Perin MARS 2600 S.R.L. Iscritta nell Elenco Generale tenuto dall Ufficio Italiano Cambi ai sensi dell art. 106 del D.lgs. 385/1993 e iscritta nell Elenco Speciale tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 107 del D.lgs. 385/1993 Sede Legale: in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Treviso Codice Fiscale e/o Partita IVA: n BANCA SELLA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D.lgs. 385/1993 Sede Legale: in Via Italia 2, Biella Capitale sociale: Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Biella Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). Mars 2600 S.r.l. ( Mars 2600 ) e Banca Sella S.p.A. ( Banca Sella ) comunicano che in data 8 gennaio 2009 hanno concluso un contratto di cessione (il Contratto di Cessione ) di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell art. 58 del Testo Unico Bancario, in virtù del quale, in data 8 gennaio 2009, Banca Sella ha ceduto a Mars 2600 e Mars 2600 ha acquistato da Banca Sella tutti i crediti (i Crediti ) rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo fondiario e dei contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie stipulati da Banca Sella o da Banca Sella Holding S.p.A. (precedentemente denominata Banca Sella S.p.A.) (la Banca Originaria ) con i propri clienti (i Contratti di Mutuo ) che, alla data del 31 dicembre 2008, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: a) derivino da mutui ipotecari o fondiari, finalizzati all acquisto della proprietà ovvero alla ristrutturazione di immobili ad uso residenziale, i quali mutui appartengano alle categorie denominate Mutuo Ambra, Mutuo Rubino, Mutuo Smeraldo, Mutui Zaffiro, Mutuo Topazio in relazione ai quali sia già decorso il periodo di ingresso a tasso fisso, e Mutuo per Acquisto Immobili Residenziali, come riportato nel relativo contratto di mutuo; b) derivino da contratti di mutuo stipulati (i) dopo il 09 ottobre 1996 (escluso) e prima del primo gennaio 2006 (escluso) dalla Banca Originaria e (ii) a partire dal primo gennaio 2006 (incluso) e prima del 29 ottobre 2008 (escluso) da Banca Sella; c) non presentino alcuna rata scaduta e non pagata; d) non abbiano mai presentato un ritardo nel rimborso della rata superiore a quindici giorni rispetto alla relativa data di scadenza; e) derivino da contratti di mutuo che prevedano il rimborso integrale a una data non anteriore al 27 agosto 2009 (incluso) e non successiva al 12 novembre 2038 (incluso); f) derivino da contratti di mutuo il cui piano di ammortamento preveda pagamenti con rate mensili, trimestrali o semestrali a rata costante (piano francese); g) se mutui a tasso variabile, che presentino un margine superiore o uguale allo 0,60% p.a.; h) se mutui a tasso variabile, siano indicizzati all Euribor ad 1 mese, ovvero all Euribor 3 mesi, ovvero all Euribor a 6 mesi come indicato nel relativo contratto di mutuo; i) in relazione ai quali il debitore abbia autorizzato il pagamento delle rate tramite disposizione permanente di addebito sul conto tenuto dallo stesso debitore presso Banca Sella; j) in relazione ai quali il debito residuo in linea capitale al 31 dicembre 2008 sia uguale o superiore a 9.327,83 Euro e non superiore a ,65 Euro; k) siano garantiti da (i) un ipoteca di primo grado; ovvero (ii) un ipoteca di grado successivo al primo rispetto alla quale siano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/dalle ipoteca/ ipoteche di grado precedente; ovvero (iii) un ipoteca costituita su un bene immobile già gravato da ipoteca di grado precedente a garanzia di un credito nei confronti del medesimo debitore ceduto che soddisfa i presenti criteri e che viene pertanto contestualmente ceduto nell ambito della presente operazione di cartolarizzazione; l) in relazione ai quali il valore originario dell iscrizione ipotecaria sia pari almeno al 180% dell importo originario erogato; m) siano stati interamente erogati e rispetto ai quali non sussista alcun obbligo di ulteriore erogazione da parte di Banca Sella ovvero non rientrino nella fattispecie dello stato avanzamento lavori ; n) in relazione ai quali Banca Sella sia l unico soggetto mutuante; o) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di preammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo; p) siano stati, al momento dell erogazione, denominati in Euro e/o in Lire e derivino da contratti di mutuo che non consentano la conversione in valuta diversa dall Euro; q) il cui relativo debitore sia una persona fisica; r) il cui relativo debitore si sia dichiarato residente in Italia al momento della stipula del contratto di mutuo ovvero in una successiva comunicazione inviata a Banca Sella; s) il rapporto tra il valore del bene ed il valore della somma erogata (c.d. loan to value) calcolato alla data di stipula del relativo contratto di mutuo non sia superiore al 85%, restando inteso che nel caso due o più crediti relativi al medesimo Debitore siano garantiti dal medesimo bene il valore della somma erogata dovrà essere calcolato come la sommatoria delle diverse somme erogate; t) per i mutui a tasso fisso, che presentino un tasso uguale o superiore al 4,75% p.a.; u) derivano da contratti di mutuo erogati nei confronti di Debitori residenti nelle regioni Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d Aosta, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Sardegna Abruzzo e Marche con ipoteca su immobili siti nelle regioni Abruzzo, Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d Aosta, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Trentino Alto Adige, Marche, Puglia, Sicilia, Umbria e Sardegna; Con espressa esclusione dei seguenti crediti: v) crediti derivanti da contratti di mutuo erogati in favore di amministratori o ex amministratori e/o dipendenti e/o pensionati di Banca Sella e/o di banche del Gruppo Banca Sella ovvero che fruiscano delle particolari agevolazioni concesse ai dipendenti e/o ex dipendenti del Gruppo Banca Sella; w) crediti derivanti da contratti di mutuo erogati che siano stati stipulati e conclusi ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda agevolazioni finanziarie (mutui agevolati), contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori, ai datori d ipoteca o ai garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; x) crediti derivanti da contratti di mutuo che siano stati rinegoziati ai sensi dell articolo 3, comma 7 del decreto legge n. 93 del 2008 poi convertito con legge n. 126 del 2008, così come stabilito dalla convenzione sottoscritta in data 19 giugno 2008 dal Ministero dell Economia e delle Finanze e l ABI-Associazione Bancaria Italiana alla quale Banca Sella ha aderito in data 13 agosto 2008; y) crediti derivanti da contratti di mutuo che siano stati erogati da Banca Sella ai sensi dell articolo 8 (Portabilità del mutuo; surrogazione) del decreto legislativo n. 7 del 31 gennaio 2007, poi convertito con legge n. 40 del 2 aprile 2007, successivamente al 30 settembre 2008; 7

8 z) crediti derivanti da contratti di mutuo in relazione ai quali una richiesta di rinegoziazione sia stata presentata per iscritto dal cliente a Banca Sella e per i quali la relativa procedura di rinegoziazione non sia stata conclusa entro la Data di Valutazione. A titolo di mera chiarificazione, non sono oggetto della presente cessione i crediti che, alla Data di Valutazione, soddisfino i precedenti criteri cumulativi ma che risultano già essere stati ceduti in data 28 dicembre 2000, data 4 ottobre 2005 ed in data 4 aprile 2008, come indicato negli avvisi di cessione pubblicati rispettivamente sul numero 43 del 21 febbraio 2001, sul numero 239 del 13 ottobre 2005 e sul numero 42 dell 8 aprile 2008 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Mars 2600 ai sensi dell art del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del Testo Unico Bancario richiamato dall art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutte le garanzie ipotecarie ed a tutte le altre garanzie reali e personali, ad eccezione delle fideiussioni omnibus, (ossia quelle fideiussioni rilasciate in relazione ad obbligazioni del debitore, nei limiti di un importo massimo, a garanzia dei crediti vantati dalla Banca Sella nei confronti del medesimo debitore e derivanti da più rapporti giuridici e quindi non finalizzate a garantire esclusivamente ed unicamente le obbligazioni nascenti dai Contratti di Mutuo) e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto di Banca Sella in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai Contratti di Mutuo, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, le polizze per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto. La cessione dei Crediti si inserisce nel più ampio quadro di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione nell ambito della quale Mars 2600 emetterà titoli a ricorso limitato, i cui proventi andranno a finanziare l acquisto dei Crediti stessi. Contestualmente alla stipulazione del Contratto di Cessione, Mars 2600 ha conferito incarico a Banca Sella, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute in relazione ai Crediti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Banca Sella ogni somma dovuta in relazione ai detti Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Mutuo o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Mars 2600, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (la Legge sulla Tutela della Riservatezza ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 della Legge sulla Tutela della Riservatezza e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, Mars 2600 informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i) per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonché all emissione di titoli da parte di Mars Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) emissione di titoli da parte di Mars 2600 e collocamento dei medesimi; (iv) consulenza prestata in merito alla gestione di Mars 2600 da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (v) assolvimento di obblighi di Mars 2600 connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (vi) effettuazione di analisi relative al portafoglio di Crediti ceduti e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi da Mars 2600; (vii) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli; (viii) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizione della Legge sulla Tutela della Riservatezza. In particolare, Banca Sella S.p.A., operante in qualità di servicer per la gestione dei crediti e dei relativi incassi tratterà i Dati Personali in qualità di responsabile del trattamento (il Responsabile del Trattamento ). Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del Trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Mars 2600 informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 della Legge sulla Tutela della Riservatezza (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a Banca Sella S.p.A, Via Italia 2, Biella; fax ; tel Conegliano, 8 gennaio 2009 Mars 2600 S.R.L. Il Presidente Del Consiglio Di Amministrazione Andrea Perin T-09AAB56 (A pagamento). 8

9 ANNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA C (A pagamento). 9

10 TAR LECCE 10

11 C (A pagamento). 11

12 TRIBUNALE DI TEMPIO PAUSANIA Estratto dell atto di citazione per usucapione 12

13 13

14 C (A pagamento). 14

15 TRIBUNALE DI TEMPIO PAUSANIA Estratto dell atto di citazione per usucapione 15

16 16

17 C (A pagamento). 17

18 CONSIGLIO DI STATO 18

19 S-0926 (A pagamento). 19

20 TRIBUNALE DI AREZZO Atto di citazione per usucapione In data 1 settembre 2008 il presidente del Tribunale di Arezzo ha autorizzato la notifica per pubblici proclami ex art. 150 C.P.C. dell atto di citazione con cui Valenti Bruno nato a San Sepolcro il 21 giugno 1928, e Bresci Vera nata a Prato il 1 novembre 1935, elettivamente domiciliati in Arezzo, via Monte Falco 38, presso lo studio dell avv. Lorenza Calvanese che il difende, citano coloro che allo stato attuale hanno acquisito in via ereditaria i beni di Pierozzi Paolo, nato ad Arezzo il 19 maggio 1905, coloro che allo stato attuale hanno acquisito in via ereditaria i loro beni di Pierozzi Ida, nata ad Arezzo il 25 maggio 1913, e coloro che allo stato attuale hanno acquisito in via ereditaria i loro beni di Pierozzi Faustina, nata a Castiglion Fiorentino il 23 febbraio 1904, a comparire davanti al Tribunale di Arezzo, all udienza dell 8 luglio 2009 con l invito a costituirsi entro il termine di venti giorni prima dell udienza indicata nelle forme stabilite dall art. 166 C.P.C. e con l avvertimento che la costituzione tardiva implica le decadenze di cui all art. 167 C.P.C. e che in mancanza di costituzione si procederà in contumacia al fine di sentire accolte le seguenti conclusioni: Voglia il Tribunale di Arezzo dichiarare che gli attori hanno acquisito per usucapione la piena proprietà del terreno ed edificio identificati al catasto Terreni del Comune di Arezzo, Sezione Valdichiana, foglio, 77, particella 282, ente urbano. C (A pagamento). Avv. Lorenza Calvanese TAR LAZIO Con ricorso n. 6585/04, il col. Italo Franzoso impugnava avanti il TAR Lazio l esito del giudizio di rivalutazione per il 2001 ai sensi dell art. 40 del decreto legislativo n. 490/97, in base al quale era stato nuovamente non iscritto in quadro perché collocato tra il 32 e il 33 posto, eccependo violazione di legge ed eccesso di potere. Il ricorrente eccepiva l illegittimità della valutazione sia perché non conforme al decisum sia perché viziata per disparità di trattamento nei confronti dei colleghi Guglielmo Giannattasio e Mario Basile. Con ordinanza n /08, la Sezione I bis del TAR Lazio ha intimato l integrazione del contraddittorio nei riguardi di tutti gli iscritti in quadro: Gennaro Niglio, Giampaolo Ganzer, Arturo Esposito, Paolo Lotti, Antonio Reho, Maurizio Scoppa, Guglielmo Giannattasio, Mario Basile. L udienza è fissata al 21 ottobre S-0918 (A pagamento). Avv. Maria Antonelli AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI ANCONA Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Ancona, con decreto del 21 ottobre 2008, ha pronunciato l ammortamento del libretto di deposito a risparmio al portatore n /83 emesso dalla Banca Popolare di Ancona Agenzia di Serra dè Conti intestato a Petrolati Luigi con un saldo di 3.506,49. Opposizione legale entro 90 giorni. C (A pagamento). Avv. Sabrina Rotatori TRIBUNALE CIVILE DI L AQUILA Ammortamento libretto di risparmio Il giudice designato del Tribunale Civile di L Aquila dichiara l inefficacia dei libretti di deposito di risparmio al portatore n. 701/ Mastracci Francesca e n. 701/ Mastracci Daniela presso la Carispaq S.p.a. Opposizione nei termini di legge. L Aquila, 7 ottobre 2008 C (A pagamento). Mastracci Eugenio TRIBUNALE DI GROSSETO Ammortamento assegno Il giudice del Tribunale di Grosseto, Sezione distaccata di Orbetello, con decreto del 19 dicembre 2008, ha pronunciato l ammortamento dell assegno bancario n , dell importo da 1.791,62 tratto sul conto corrente bancario n , intestato a Quintiero Gaetano, acceso presso il Monte dei Paschi di Siena, Filiale di Porto Ercole e ne autorizza il pagamento decorsi quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purché nel frattempo non venga fatta opposizione dal detentore. C (A pagamento). Casalini Emanuele TRIBUNALE DI VERONA Ammortamento assegno Il Tribunale di Verona con decreto del 30 ottobre 2008 ha pronunciato l ammortamento di: assegno bancario n emesso da De Cata Mario su Banca Intesa S.p.a. di Novara, corso Cavour n. 18 per 750,00 a favore di La Vecchia Filanda Due S.r.l. girato a Galvani Enzo; assegno bancario n emesso da Da Crema Valentino su Banca Popolare di Sondrio di Segrate, via Morandi n. 25 per 4.000,00 a favore di La Vecchia Filanda Due S.r.l. girato a Galvani Enzo; assegno bancario n emesso da Aneris Stefania su Credito Bergamasco di Cassano d Adda, piazza Garibaldi n. 29 per 1.000,00 a favore di La Vecchia Filanda Due S.r.l. girato a Galvani Enzo; cambiale di 1.776,00 tratta da La Vecchia Filanda Due S.r.l. a proprio favore e carico di Soffa S.r.l. di Osio Sotto scadenza 30 settembre 2008 girata a Galvani Enzo; cambiale di 1.776,00 tratta da La Vecchia Filanda Due S.r.l. a proprio favore e carico di Soffa S.r.l. di Osio Sotto scadenza 31 ottobre 2008 girata a Galvani Enzo; vaglia cambiario emesso 3 marzo 2008 da Ricciardi Aniello di Arcene, via Montessori n. 10 per 275,00 con scadenza 31 agosto 2008 a favore La Vecchia Filanda Due S.r.l. girato a Galvani Enzo. Opposizioni nei termini di legge. C (A pagamento). Avv. Lelio Limoni 20

21 TRIBUNALE DI ROMA Ammortamento cambiario Il presidente F.F. del Tribunale di Roma in relazione alle seguenti cambiali ipotecarie: 1) n. 3 cambiali identiche fra di loro in un unico testo: Bollo di L , Roma 3 dicembre 1999, L , al 30 giugno 2000, pagherò per questa cambiale alla dott.ssa Manasse Donatella, la somma di L , domiciliazione Banca Antoniana Popolare Veneta, Ag. 1, via Crescenzio, Roma, debitore Crosta Cesare, via della Camilluccia n. 701, Roma, Firmato Cesare Crosta sul verso Donatella Manasse; 2) n. 2 cambiali identiche fra di loro in un unico testo: Bollo di L , Roma 3 dicembre 1999, L , al 30 ottobre 2000, pagherò per questa cambiale alla dott.ssa Manasse Donatella, la somma di L , domiciliazione Banca Antoniana Popolare Veneta, Ag. 1, via Crescenzio, Roma, debitore Crosta Cesare, via della Camilluccia n. 701, Roma, Firmato Cesare Crosta sul verso Donatella Manasse; 3) n. 1 cambiale: Bollo L , Roma 3 dicembre 1999, L , al 30 giugno 2000, pagherò per questa cambiale alla dott.ssa Manasse Donatella, la somma di L , domiciliazione Banca Antoniana Popolare Veneta, Ag. 1, Roma, debitore Crosta Cesare, via della Camilluccia n. 701, Roma, Firmato Cesare Crosta, sul verso Donatella Manasse. Ha pronunciato il seguente provvedimento: ammortamento n /08 - Il presidente del Tribunale, visti i documenti esibiti e ritenuti attendibili i fatti esposti, visti gli artt. 89 e 102 ultimo comma regio decreto 14 dicembre 1933, n. 1669, pronuncia l ammortamento delle cambiali ipotecarie descritte in ricorso ed i cui dati si abbiano qui per integralmente riportati. Autorizza il pagamento dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale purché non venga fatta nel frattempo opposizione dal detentore. Si notifichi copia del presente provvedimento all emittente. Roma, 3 dicembre 2008 S-0921 (A pagamento). Avv. Sergio Maglio TRIBUNALE DI PADOVA Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Padova con decreto in data 19 dicembre 2008 ha pronunciato l inefficacia del libretto di deposito al portatore n , intestato a Pinato Elda nata a Brugine il 27 luglio 1930, codice fiscale PNTLDE30L67B213W, emesso dalla Banca di credito Cooperativo di Piove di Sacco, Filiale di Brugine (PD), con saldo al 9 dicembre 2008 di 9.642,55, autorizzando l Istituto emittente a rilasciare il duplicato del titolo medesimo trascorsi novanta giorni dalla notificazione del decreto e dalla presente pubblicazione, salvo opposizione del detentore. C (A pagamento). Avv. Loris Chiggiato TRIBUNALE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE AVVISO DI AMMORTAMENTO CAMBIARIO Il Giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere con decreto del ha pronunciato l ammortamento dei seguenti effetti cambiari: - cambiale ipotecaria, recante Bollo di Lire , emessa a Santa Maria Capua Vetere il 08/11/1990, per Lire , scadenza 30/04/1995, all ordine di Casale Vincenzina, domiciliata presso il Banco di Napoli, Santa Maria Capua Vetere, sportello n.1, a firma di Magliulo Luigi e Bruno Annunziata, recante sul retro nessuna girata; - cambiale ipotecaria recante Bollo di Lire , emessa a Santa Maria Capua Vetere il 08/11/1990, per Lire , scadenza 30/06/1995, all ordine di Casale Vincenzina, domiciliata presso il Banco di Napoli, Santa Maria Capua Vetere, sportello n. 1, a firma di Magliulo Luigi e Bruno Annunziata, recante sul retro nessuna girata. L ammortamento avrà efficacia trascorsi 30 giorni dalla presente inserzione, salvo opposizione. Santa Maria Capua Vetere lì T-09ABC73 (A pagamento). Avv. Angelo Piraino 9124/08 R.G. Vol. Giur. TRIBUNALE CIVILE DI ROMA Sezione III Ammortamento cambiario Il presidente del Tribunale pronuncia ammortamento cambiale di L emessa il 9 agosto 2000, con scadenza 30 novembre 2000, a favore di Europrofumerie S.p.a. (oggi Beauty Point S.p.a.) a firma Brida Olivo e Zinni Maria. Autorizza il pagamento dopo 30 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, in mancanza di opposizione del detentore entro detto termine. Roma, 7-8 luglio 2008 S-0927 (A pagamento). Avv. Domenico Festa TRIBUNALE DI LATINA Avviso di rettifica: ammortamento assegno A parziale correzione avviso C pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 148, parte II, il 16 dicembre 2008 per ammortamento assegno bancario n Banca Intesa S. Paolo Ag. Latina n. 344, via Isonzo n. 153, c/c n di 2.500,00 senza indicazione di beneficiario, si intenda che il G U dott. F.Catracchia c/o Tribunale di Latina, Sez. dist. Terracina dispone l ammortamento di tale assegno bancario «decorsi quindici giorni dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale e dopo novanta giorni dall affissione del presente decreto nei locali della Banca Intesa, S. Paolo Ag. di Latina n. 344 di via Isonzo n. 153» invece di «decorsi quindici giorni dalla pubblicazione del presente decreto nei locali della Banca Intesa, S. Paolo Ag. di Latina n. 344 di via Isonzo n. 153». Il resto del decreto è invariato. Terracina, 29 dicembre 2008 C (A pagamento). Avv. Stefania Di Biagio 21

22 EREDITÀ Eredità Giacente di Angelo Saltelli Estratto dal fascicolo n. 1500/08 V.G. Con provvedimento del giudice delegato datato 30 ottobre 2008 è stato nominato curatore dell eredità giacente di Angelo Saltelli, nato ad Udine il 24 dicembre 1933 e deceduto in Castel Volturno il 15 aprile 2008 l avv. Giovanni Nardini del foro di Napoli residente in Napoli, via Fuorigrotta n. 26. Per estratto conforme al suo originale. S. Maria Capua Vetere, 6 novembre 2008 C (A pagamento). Avv. Nardini Giovanni TRIBUNALE DI BARI Ufficio Volontaria Giurisdizione (n. 3907/2008 R.G.V.G.) Il giudice, Letta l istanza depositata in data 25 novembre 2008 nell interesse di curatela del fallimento Nuovo Sole S.r.l., in persona del curatore avv. Emmanuele Virgintino, (Omissis). P.Q.M. Visti gli artt. 528 del Codice civile, 52 e 53 disp. att. del Codice civile, 781 C.P.C., così provvede: 1) dichiara giacente l eredità di Milella Pietro, nato in Bari in data 8 ottobre 1915 e deceduto in Bari in data 14 agosto 2003, con ultimo domicilio in Bari alla via Giuseppe Re David n. 193/I; 2) nomina curatore l avv. Michela Labriola, con studio in Bari alla piazza Garibaldi n. 6; 3) dispone la costituzione di un deposito di 800,00 mediante apertura di un libretto bancario o postale intestato all eredità giacente del de cuius, con vincolo all ordine del giudice, (Omissis). (Omissis). Bari, 1 dicembre 2008 C (A pagamento). Avv. Luigi Pansini TRIBUNALE DI VITERBO NOMINA CURATORE EREDITA GIACENTE SIG. MANCINETTI ANTONIO Il Tribunale di Viterbo, con provvedimento del (R.G. 1243/2008 Cron. 1753/2008) depositato in Cancelleria l , ha dichiarato giacente l eredità del defunto Mancinetti Antonio nato a Viterbo il 27/07/1970 e ivi deceduto in data 24/07/2007, nominando curatore dell eredità giacente l Avv. Elisabetta Paradisi del Foro di Viterbo con studio in Vetralla (VT) Via Cassia snc loc. Cura, la quale ha prestato giuramento in data 20/11/2008. Vetralla, T-09ABH59 (A pagamento). Avv. Elisabetta Paradisi TRIBUNALE DI LANCIANO Avviso a creditori di eredità beneficiata La signora Di Prospero Maria Teresa, nata il 13 aprile 1965 ad Ortona, residente a Fossacesia, via Sangro n. 68, e il notaio Paolo Ferrari, con studio in Lanciano al corso Trenta e Trieste n. 43, al quale è affidata la procedura, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 498 del Codice civile. Rendono noto: che di Prospero Maria Teresa, in proprio e quale esercente la potestà sui figli minori Bucciante Nicola, nato il 24 ottobre 1992 in Atessa, e Bucciante Marianna, nata il 22 aprile 1995 in Atessa, ha accettato col beneficio dell inventario l eredità dismessa dal rispettivo marito e padre Bucciante Nunziato Luciano, nato il 10 novembre 1957 a Fossacesia, deceduto il 4 gennaio 2006; che la dichiarazione di accettazione di eredità è stata regolarmente inserita nel registro delle Successioni del Tribunale di Lanciano ed, a cura del cancelliere, è stata trascritta a Chieti il 22 dicembre 2008 al n registro generale ed al n registro particolare; che l inventario è stato eretto dal cancelliere del Tribunale di Lanciano in data 11 dicembre 2008, rep. n. 1005, cron. 4407; che i creditori ed i legatari sono invitati a presentare entro il 31 marzo 2009 le dichiarazioni di credito depositandole presso lo studio del sottoscritto notaio in Lanciano (CH), al corso Trento e Trieste n. 43; che l invito è stato spedito a mezzo raccomandata ai singoli creditori e legatari dei quali è noto il domicilio o la residenza. Lanciano, 29 dicembre 2008 C (A pagamento). Maria Teresa Di Prospero RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI RIETI Il Tribunale di Rieti... Proc. n. 1737/2006 RG Letto il ricorso de(l).. signor Luigi Falasca, n. a Petrella Salto (RI), il 29 marzo 1927,..per il riconoscimento della proprietà (ex)..legge n. 347/1976 e bis del Codice civile...le istanze del 9 febbraio 2007 e 27 febbraio 2007; rilevato..il ricorso.e.le istanze..sono stati affissi per 90 giorni consecutivi nell albo del Tribunale di Rieti,.. Comune di Cittaducale e...petrella Salto, nonché pubblicati nella Gazzetta Ufficiale..;... non sono state proposte opposizioni...visto l art. 1 e s.s. legge n. 346/1976, dichiara che il signor Luigi Falasca..è proprietario dei seguenti beni immobili: Terreni siti in..citta-cale,..in C.T. detto Comune al fg. 59, part.lle e..104;...fg. 59, part. 124, per..mq 4.800;.. al fg. 59, part.lla 101, per... mq 4.500; porzione di fabbricato rurale..in C.T. detto Comune al fg. 59, part.lla mq 16; Terren(i)..nel Comune di Petrella Salto, al N.C.T...fg. 4 part. 109,..esclus(i) 300 mq..;...part.ll(e) 64,.. 113,.. e 60,89;..al fg. 12, part.lla 158,.. 267;..fg. 4, part. 61 per..mq 2.770;..fg.12, part. 177 per..mq 5.500;..fg. 12 part. 146 per..mq 1.500;...fg. 12 part. 154 per.. mq 2.550; fabbricato rurale..fg. 4, part.lla 91; porzione fabbricato rurale..part. 92, località Casa Bianca.. 2 vani di mq 26 ed un vano..di mq 35; Dispone che il presente decreto sia reso noto mediante affissione per 90 giorni consecutivi all albo del Tribunale di Rieti..Comune di Cittaducale e..petrella Salto. Pubblicato nelle forme di cui alla legge n. 340/2000. Avverte che contro il presente decreto potrà proporsi opposizione dinanzi questo ufficio entro 60 giorni dalla scadenza del termine per l affissione. Rieti, 13 maggio 2008 C (A pagamento). Avv. Carla Amadei 22

23 Prot. n. 3849/14.7/Gab. PROROGA TERMINI PREFETTURA DI CASERTA Il prefetto della Provincia di Caserta, Vista la nota n del 17 dicembre 2008, pervenuta il 22 dicembre 2008, con la quale la Filiale di Caserta della Banca d Italia ha segnalato che, in conseguenza della obbligata evacuazione dei locali delle Filiali del Banco di Napoli di seguito indicate per la segnalazione della presenza di un ordigno posto all interno delle stesse, avvenuta in data 28 novembre 2008: Banco di Napoli: Filiale di Arienzo, via Aldo Moro n. 2; Banco di Napoli: Filiale di San Felice a Cancello, via 10 Maggio n. 64; Banco di Napoli: Filiale di Santa Maria a Vico, via Appia n. 183; i citati sportelli non hanno potuto funzionare regolarmente nell intera giornata del 28 novembre 2008; Considerato che, con la citata nota, è stato richiesto, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, l emissione del decreto determinante la eccezionalità dell evento, ai fini della proroga di giorni 15 dei termini legali e convenzionali scadenti nel giorno 28 novembre 2008 e nei cinque giorni successivi; Ritenuto di poter accogliere la richiesta; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: Art. 1) - Il mancato funzionamento nel giorno 28 novembre 2008 delle Filiali di Arienzo, via Aldo Moro n. 2; San Felice a Cancello, via 10 Maggio n. 64 e Santa Maria a Vico, via Appia n. 183, del Banco di Napoli, è riconosciuto, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, come causato da evento eccezionale; Art. 2) - I termini legali o convenzionali scadenti nel giorno 28 novembre 2008 e nei cinque giorni successivi sono, pertanto, prorogati di 15 giorni a favore dell Azienda di credito di cui sopra, a decorrere dal giorno di riapertura al pubblico degli sportelli sopra citati. Il presente decreto sarà affisso, per estratto, nel locali della Banca d Italia, a cura della stessa, ed inviato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (Parte Seconda). Caserta, 23 dicembre 2008 C (Gratuito). Prot. n /14.7/Gab. Il prefetto: Monaco PREFETTURA DI CASERTA Il prefetto della Provincia di Caserta, Vista la nota n del 19 dicembre 2008, pervenuta il 22 dicembre 2008, con la quale la Filiale di Caserta della Banca d Italia ha segnalato che, a causa di uno sciopero del personale proclamato dalle Organizzazioni sindacali per l intera giornata lavorativa del 12 dicembre 2008 nel sotto indicato Istituto di credito, i relativi sportelli non hanno potuto funzionare regolarmente in detta giornata: UniCredit Banca di Roma: Agenzie di: 1) Aversa - Libertà, viale della Libertà, angolo via Verdi, Aversa; 2) Capodrise, s.s. Sannitica 87, km 22,450, Capodrise; 3) Capua, via Porta Roma n. 101, Capua; 4) Marcianise «Il Tarì», c/o Centro Orafo Polifunzionale Marcianise «Il Tarì», Marcianise; 5) Marcianise, Grillo, via Grillo n. 70, Marcianise; 6) Marcianise, SS 265, s.s. 265, km 27,200, Marcianise; 7) Mondragone, piazza Bergamo n. 33, Mondragone; 8) Santa Maria Capua Vetere, piazza San Pietro n. 1, Santa Maria Capua Vetere; 9) Santa Maria Capua Vetere, Moro, corso Aldo Moro n. 75, Santa Maria Capua Vetere; 10) Caserta, Aldo Mora, corso Trieste, ang., piazza Aldo Moro, Caserta. Considerato che, con la citata nota, è stato richiesto, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, l emissione del decreto determinante l eccezionalità dell evento, ai fini della proroga di giorni 15 dei termini legali o convenzionali scadenti nel giorno 12 dicembre 2008 e nei cinque giorni successivi; Ritenuto di poter accogliere la richiesta; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: Art. 1) - Il mancato funzionamento nel giorno 12 dicembre 2008 degli sportelli sopraindicati dell Istituto di credito citato in narrativa è riconosciuto, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, come causato da evento eccezionale; Art. 2) - I termini legali o convenzionali scadenti nel giorno 12 dicembre 2008 e nei cinque giorni successivi sono, pertanto, prorogati di 15 giorni a favore dell Istituto di credito di cui sopra, a decorrere dal giorno di riapertura degli sportelli al pubblico. Il presente decreto sarà affisso, per estratto, nei locali della Banca d Italia, a cura della stessa, ed inviato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (Parte Seconda). Caserta, 23 dicembre 2008 C (Gratuito). Prot. n /14.7/Gab. Il prefetto: Monaco PREFETTURA DI PRATO Il prefetto della Provincia di Prato, Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, relativo alla proroga dei termini legali e convenzionali nell ipotesi di chiusura delle Aziende di credito e singole dipendenze a causa di eventi eccezionali; Considerato che, a causa di uno sciopero del personale il giorno 12 dicembre 2008, non hanno funzionato, gli sportelli dell Ag. Prato Valentini, via Valentini n. 6; Ag. Prato Garibaldi, corso Garibaldi n. 64; Ag. Prato del Ferro, via del Ferro n. 200/a; Ag. Prato, via Bologna, via Bologna n. 110, dell UniCredit Banca di Roma; Vista la richiesta n del 17 dicembre 2008 del direttore della Banca d Italia; Decreta: ai sensi del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato regolare funzionamento degli sportelli dell Istituto di credito in premessa è riconosciuto come dipendente da eventi eccezionali e la durata di esso è accertata per il giorno 12 dicembre Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Prato, 24 dicembre 2008 C (Gratuito). Il prefetto: Maffei 23

24 Prot. n /16.4/Gab. PREFETTURA DI CATANIA Il prefetto della Provincia di Catania, Vista la nota n del 19 dicembre 2008 con la quale il direttore della sede provinciale della Banca d Italia ha fatto presente che, a causa di uno sciopero del personale addetto, il giorno 12 dicembre 2008, i sottoindicati sportelli della Banca Antonveneta sono rimasti chiusi al pubblico: Agenzie di Catania nn. 3, 4 e 7; Agenzie di Aci Bonaccorsi, Aci San Filippo, Adrano, Giarre Altarello, Misterbianco e Paternò; Considerato che con la predetta nota viene richiesta la proroga dei termini legali e convenzionali scadenti durante il periodo di mancata funzionalità degli sportelli bancari sopraindicati; Visto l art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948 n. 1; Decreta: la mancata funzionalità degli sportelli della predetta Agenzia di credito nel giorno sopraindicato è da ritenersi evento eccezionale ai fini della concessione della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dall art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948 n. 1 con l osservanza delle modalità prescritte dai successivi artt. 3 e 4. Il presente decreto verrà pubblicato ai sensi e nelle forme di legge. Catania, 29 dicembre 2008 Il viceprefetto vicario: Polimeni Prot. n /16.4/Gab. PREFETTURA DI CATANIA Il prefetto della Provincia di Catania, Vista la nota n del 19 dicembre 2008 con la quale il direttore della sede provinciale della Banca d Italia ha fatto presente che, a causa di uno sciopero del personale addetto, il giorno 12 dicembre 2008, i sottoindicati sportelli della Banca Agricola Popolare di Ragusa sono rimasti chiusi al pubblico: Agenzia di Catania n. 1; Agenzia di Linera; Agenzia di Sant Agata li Battiati; Considerato che con la predetta nota viene richiesta la proroga dei termini legali e convenzionali scadenti durante il periodo di mancata funzionalità degli sportelli bancari sopraindicati; Visto l art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948 n. 1; Decreta: la mancata funzionalità degli sportelli della predetta Agenzia di credito nel giorno sopraindicato è da ritenersi evento eccezionale ai fini della concessione della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dall art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948 n. 1 con l osservanza delle modalità prescritte dai successivi artt. 3 e 4. Il presente decreto verrà pubblicato ai sensi e nelle forme di legge. Catania, 29 dicembre 2008 C (Gratuito). Il viceprefetto vicario: Polimeni C (Gratuito). PREFETTURA DI CATANIA Prot. n /16.4/Gab. PREFETTURA DI CATANIA Il prefetto della Provincia di Catania, Vista la nota n del 19 dicembre 2008 con la quale il direttore della sede provinciale della Banca d Italia ha fatto presente che, a causa di uno sciopero del personale addetto, il giorno 12 dicembre 2008, i sottoindicati sportelli del Credito Siciliano sono rimasti chiusi al pubblico: Agenzie di Belpasso, Mascalucia e Nicolosi; Considerato che con la predetta nota viene richiesta la proroga dei termini legali e convenzionali scadenti durante il periodo di mancata funzionalità degli sportelli bancari sopraindicati; Visto l art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948 n. 1; Decreta: la mancata funzionalità degli sportelli della predetta Agenzia di credito nel giorno sopraindicato è da ritenersi evento eccezionale ai fini della concessione della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dall art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948 n. 1 con l osservanza delle modalità prescritte dai successivi artt. 3 e 4. Il presente decreto verrà pubblicato ai sensi e nelle forme di legge. Catania, 29 dicembre 2008 C (Gratuito). Il viceprefetto vicario: Polimeni Prot. n /16.4/Gab. Il prefetto della Provincia di Catania, Vista la nota n del 19 dicembre 2008 con la quale il direttore della sede provinciale della Banca d Italia ha fatto presente che, a causa di uno sciopero del personale addetto, il giorno 12 dicembre 2008, i sottoindicati sportelli della Banca di Lodi sono rimasti chiusi al pubblico: Sede di Catania; Agenzie di Catania nn. 3, 4 e 13; Sede di Bronte; Agenzie di Belpasso n. 2, Castel di Judica, Mascalucia, Pedara, San Giovanni la Punta e Trecastagni; Considerato che con la predetta nota viene richiesta la proroga dei termini legali e convenzionali scadenti durante il periodo di mancata funzionalità degli sportelli bancari sopraindicati; Visto l art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948 n. 1; Decreta: la mancata funzionalità degli sportelli della predetta Agenzia di credito nel giorno sopraindicato è da ritenersi evento eccezionale ai fini della concessione della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dall art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948 n. 1 con l osservanza delle modalità prescritte dai successivi artt. 3 e 4. Il presente decreto verrà pubblicato ai sensi e nelle forme di legge. Catania, 29 dicembre 2008 C (Gratuito). Il viceprefetto vicario: Polimeni 24

25 Prot. n /16.4/Gab. PREFETTURA DI CATANIA Il prefetto della Provincia di Catania, Vista la nota n del 19 dicembre 2008 con la quale il direttore della sede provinciale della Banca d Italia ha fatto presente che, a causa di un assemblea del personale addetto, il giorno 10 dicembre 2008 dalle ore 14,40 alle ore 16,55, i sottoindicati sportelli del Banco di Sicilia sono rimasti chiusi al pubblico: Agenzie di Catania Androne A, Catania corso Sicilia A, Catania Cutelli, Catania Duomo, Catania Mercato Ortofrutticolo, Catania Sant Euplio, Catania Scammacca, Catania Umberto, Catania zona industriale, Catania Credito su Pegno, Catania corso Sicilia B, Catania corso Sicilia, Catania Università, Catania Rapisardi, Catania STM, Catania D Annunzio, Catania corso Italia, Catania XX Settembre A, Catania Veneto A, Catania Leopardi A, Catania Africa, Catania Barriera, Catania Roma, Catania Lauria; Agenzie di Acireale Libertà, Acireale Savoia, Adrano Garibaldi, Adrano Umberto I, Belpasso, Caltagirone Orlando, Caltagirone Umberto I, Etnapolis, Biancavilla, Bronte, Giarre Bonadies, Grammichele, Gravina di Catania A, Linguaglossa, Mascalucia, Militello in Val di Catania, Misterbianco XXV Aprile, Motta Sant Anastasia, Palagonia, Paternò Nicolosi, Paternò Vittorio Veneto, Randazzo, San Giovanni la Punta, San Gregorio di Catania, Scordia, Trecastagni e Vizzini; Considerato che con la predetta nota viene richiesta la proroga dei termini legali e convenzionali scadenti durante il periodo di mancata funzionalità degli sportelli bancari sopraindicati; Visto l art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948 n. 1; Decreta: la mancata funzionalità degli sportelli della predetta Agenzia di credito nel giorno sopraindicato è da ritenersi evento eccezionale ai fini della concessione della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dall art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948 n. 1 con l osservanza delle modalità prescritte dai successivi artt. 3 e 4. Il presente decreto verrà pubblicato ai sensi e nelle forme di legge. Catania, 29 dicembre 2008 C (Gratuito). Prot. n. 61/Gab./2008. Il viceprefetto vicario: Polimeni PREFETTURA DI VENEZIA Il prefetto della Provincia di Venezia, Vista la nota n in data 17 dicembre 2008 con la quale il direttore della Banca d Italia comunica che la dipendenza della Banca Popolare Friuladria S.p.a. di Venezia, San Marco 1126, Bacino Orseolo, non ha potuto funzionare per l intera giornata del 1 dicembre u.s. e che la dipendenza di Venezia-Burano, via S. Martino Destro n. 135, non ha funzionato regolarmente nella mattinata dello stesso giorno a causa degli eventi atmosferici del 1 dicembre 2008; Considerato che con la medesima nota il direttore della Banca d Italia chiede l emanazione del decreto per la proroga dei termini legali e convenzionali; Ritenuto di dover provvedere in tal senso sussistendo i presupposti previsti dall art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: il mancato regolare funzionamento delle summenzionate Agenzie di credito, è riconosciuto come dovuto ad evento eccezionale per il giorno suddetto. Il presente decreto, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 2, del citato decreto legislativo n. 1/48 e 31, comma 3, della legge 24 novembre 2000 n. 340, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale ed affisso nei locali del suindicato Istituto di credito. Venezia, 30 dicembre 2008 C (Gratuito). Prot. n /08/14.7/Gab. Il prefetto: Nardone PREFETTURA DI SAVONA Ufficio Territoriale del Governo Il prefetto della Provincia di Savona, Vista la nota n in data 17 dicembre 2008 con la quale la sede di Genova della Banca d Italia chiede, ad istanza della Uni- Credit Banca S.p.a. la proroga dei termini legali e convenzionali in relazione alla circostanza che alcune Agenzie/Sportelli ubicati in Alassio, Albenga, Albisola Superiore, Loano, Savona Dei Vegerio, Savona Diaz, Savona Sisto IV, Vado Ligure, non hanno potuto operare regolarmente il giorno 12 dicembre 2008, a causa di uno sciopero indetto dalla C.G.I.L.; Ritenuto che l inconveniente sopracitato possa rientrare fra gli eventi eccezionali che consentono ai sensi del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, la proroga di giorni 15 dei termini legali e convenzionali scaduti il suddetto giorno e nei cinque giorni lavorativi successivi; Ritenuta l urgenza di provvedere; Visto il D.L. 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 2 del D.L. in premessa indicato, le disfunzioni delle Agenzie/Sportelli ubicati in Alassio, Albenga, Albisola Superiore, Loano, Savona Dei Vegerio, Savona Diaz, Savona Sisto IV, Vado Ligure della Unicredit Banca S.p.a. verificatesi nel giorno 12 dicembre 2008 sono riconosciute causate da evento eccezionale. Vengono, in conseguenza, prorogati di giorni 15 i termini legali e convenzionali scaduti nel suddetto giorno e nei cinque giorni lavorativi successivi. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per estratto. Savona, 19 dicembre 2008 C (Gratuito). Il prefetto: Frediani 25

26 PREFETTURA DI UDINE Prot. M_ITPR_UDUTG65269/Gab. Il prefetto della Provincia di Udine, Vista la lettera n in data 17 dicembre 2008 con la quale il direttore della sede di Udine della Banca d Italia, ha chiesto, ai sensi del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1 ed ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dal citato decreto, il riconoscimento della eccezionalità dell evento riguardante il non regolare funzionamento dello sportello bancario sotto indicato, nella giornata del 12 dicembre 2008, a causa di uno sciopero indetto dalle OO.SS.: UniCredit Banca S.p.a. - Filiale: Carlino, via Marano n. 161; Pavia di Udine Risano, via Roggia; Pavia di Udine, via Selvuzzis n. 4; Povoletto, via Roma n. 2; Udine, via Veneto n. 166; Udine, via Grazzano n. 26/A; Udine, via Cividale n. 18; Martignacco, via Liciniana n. 1; Pordenone, viale Grigoletti n. 61. Ritenuto di accogliere la richiesta; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: 1) è riconosciuta, per i motivi di cui in narrativa ed ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dal decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, l eccezionalità dell evento riguardante il non regolare funzionamento, nella giornata del 12 dicembre 2008 dello sportello bancario in premessa indicato; 2) il presente decreto verrà inserito, a cura di questa Prefettura, nella Gazzetta Ufficiale ai sensi dell art. 31, comma 3 della legge n. 340/2000. Udine, 20 dicembre 2008 C (Gratuito). Il prefetto: Salemme Decreta: 1) è riconosciuta, per i motivi di cui in narrativa ed ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dal decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, l eccezionalità dell evento riguardante il non regolare funzionamento, nella giornata del 9 dicembre 2008 dello sportello bancario in premessa indicato; 2) il presente decreto verrà inserito, a cura di questa Prefettura, nella Gazzetta Ufficiale ai sensi dell art. 31, comma 3 della legge n. 340/2000. Udine, 20 dicembre 2008 C (Gratuito). Il prefetto: Salemme PREFETTURA DI UDINE Prot. M_ITPR_UDUTG65268/Gab. Il prefetto della Provincia di Udine, Vista la lettera n in data 17 dicembre 2008 con la quale il direttore della sede di Udine della Banca d Italia, ha chiesto, ai sensi del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1 ed ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dal citato decreto, il riconoscimento della eccezionalità dell evento riguardante il non regolare funzionamento dello sportello bancario sotto indicato, nella giornata del 12 dicembre 2008, a causa di un sciopero indetto dalle OO.SS.: Banca Popolare di Vicenza - Filiale: Buja, via S. Stefano n. 105; Codroipo, via IV novembre n. 5; Lignano Sabbiadoro, viale Europa n. 19/A; Martignacco, via Cividina n. 16; Udine, piazzale Chiavris n. 36; Udine, via L. da Vinci n. 107 Ritenuto di accogliere la richiesta; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: PREFETTURA DI UDINE Prot. M_ITPR_UDUTG65270/Gab. Il prefetto della Provincia di Udine, Vista la lettera n in data 15 dicembre 2008 con la quale il direttore della sede di Udine della Banca d Italia, ha chiesto, ai sensi del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1 ed ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dal citato decreto, il riconoscimento della eccezionalità dell evento riguardante il non regolare funzionamento dello sportello bancario sotto indicato, nella giornata del 9 dicembre 2008, a causa di una rapina: Banca di Credito Cooperativo di Manzano - Filiale: Manzano (CAB63930). Ritenuto di accogliere la richiesta; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; 1) è riconosciuta, per i motivi di cui in narrativa ed ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dal decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, l eccezionalità dell evento riguardante il non regolare funzionamento, nella giornata del 12 dicembre 2008 dello sportello bancario in premessa indicato; 2) il presente decreto verrà inserito, a cura di questa Prefettura, nella Gazzetta Ufficiale ai sensi dell art. 31, comma 3 della legge n. 340/2000. Udine, 20 dicembre 2008 C (Gratuito). Il prefetto: Salemme 26

27 PREFETTURA DI UDINE Prot. M_ITPR_UDUTG 65966/Gab. Il prefetto della Provincia di Udine, Vista la lettera n in data 22 dicembre 2008 con la quale il direttore della sede di Udine della Banca d Italia, ha chiesto, ai sensi del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1 ed ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dal citato decreto, il riconoscimento della eccezionalità dell evento riguardante il non regolare funzionamento dello sportello bancario sotto indicato, nella giornata del 12 dicembre 2008, a causa di uno sciopero indetto dalle OO.SS.: Veneto Banca S.p.a. - Filiale: Udine, via San Daniele n. 37; Udine, via del Partidor nn. 5/7. Ritenuto di accogliere la richiesta; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. l; Decreta: 1) è riconosciuta, per i motivi di cui in narrativa ed ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dal decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, l eccezionalità dell evento riguardante il non regolare funzionamento, nella giornata del 12 dicembre 2008 dello sportello bancario in premessa indicato; 2) il presente decreto verrà inserito, a cura di questa Prefettura, nella Gazzetta Ufficiale ai sensi dell art. 31, comma 3 della legge n. 340/2000. Udine, 27 dicembre 2008 p. Il prefetto t.a. Il viceprefetto vicario: Palazzolo Il presente provvedimento, ai sensi dell art. 2, del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, modificato dall art. 31, comma 3, della legge 24 novembre 2000, n. 340, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Perugia, 31 dicembre 2008 C (Gratuito). Il capo di gabinetto: Stentella PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE Cooperativa Nuovi Produttori Associati - S.c. a r.l. Il sottoscritto dott. Antonio Petracca, nominato con D.M. 24 marzo 2007, n. 64 commissario liquidatore della Cooperativa Nuovi Produttori Associati S.c. a. r.l. (in liquidazione), con sede in Lizzanello (LE) comunica che in data 22 dicembre 2008 sono stati depositati presso la cancelleria del Tribunale di Lecce sezione fallimentare i seguenti documenti: 1) bilancio finale di liquidazione 2) Rendiconto di gestione. C (A pagamento). Il commissario liquidatore: dott. Antonio Petracca ALTRI ANNUNZI ESPROPRI C (Gratuito). Prot. n PREFETTURA DI PERUGIA Il prefetto della Provincia di Perugia, Considerato che, a causa dell astensione dal lavoro del personale dipendente dell UniCredit Banca di Roma S.p.a., gli sportelli di Perugia: via Bonazzi n. 45; strada San Galigano, Santa Lucia n. 32; via Todi n. 21/A, Sant Enea; strada Perugia, S. Marco, n. 87; di Bastia Umbra (PG):, piazza Mazzini n. 18; di Castiglione del Lago (PG):, via Pineta n. 13/B località Pineta Macchie; di San Giustino (PG): viale Toscana nn. 26/28, non hanno funzionato regolarmente nella giornata del 12 dicembre 2008; Vista la richiesta di proroga dei termini legali e convenzionali avanzata dalla Filiale di Perugia della Banca d Italia con la nota n del 18 dicembre 2008; Ritenuto che la situazione debba considerarsi evento eccezionale ai sensi del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Dispone: i termini legali e convenzionali, scaduti nel giorno suindicato e nei cinque giorni successivi, sono prorogati di 15 giorni, a decorrere dalla riapertura degli sportelli al pubblico, a favore della UniCredit Banca di Roma S.p.a. COMUNE DI TORCHIAROLO Provincia di Brindisi Il Comune di Torchiarolo nella figura del responsabile della Posizione n. 03, Area tecnica, per i lavori di «Recupero, Valorizzazione e Fruizione dell Area archeologica di Valesio» ha emesso il decreto n. 2 del 24 dicembre 2008 per procedere all esproprio di aree interessanti la zona Archeologica di Valesio, sita in questo Comune. C (A pagamento). Il responsabile del procedimento: ing. Massimo Renna ENTE PARCO DELL ETNA È pronunciata l espropriazione definitiva per pubblica utilità in favore dell ente Parco delle aree ricadenti nella zona «A» del Parco. La relativa ordinanza n. 2 del 25 giugno 2008 è stata pubblicata per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 45 del 7 novembre Nicolosi, 12 dicembre 2008 C (A pagamento). Il commissario straordinario: Ettore Foti 27

28 PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Gestione Amministrativa Lavori Pubblici Ufficio Espropri Decreto di asservimento Rep. n del 9 dicembre 2008 (estratto): Lavori di realizzazione della circonvallazione all abitato di Vivaro 28

29 29

30 C (A pagamento). 30

31 PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Gestione Amministrativa Lavori Pubblici Ufficio Espropri Decreto di asservimento Rep. n del 28 novembre 2008 (estratto): Lavori di realizzazione della circonvallazione all abitato di Vivaro 31

32 32

33 33

34 34

35 35

36 36

37 37

38 38

39 39

40 40

41 C (A pagamento). 41

42 SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI NOVARTIS FARMA - S.p.a. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del D.L. 29 dicembre 2007, n. 274) C (A pagamento). 42

43 NOVARTIS FARMA - S.p.a. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del D.L. 29 dicembre 2007, n. 274) C (A pagamento). 43

44 NOVARTIS FARMA - S.p.a. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del D.L. 29 dicembre 2007, n. 274) C (A pagamento). 44

45 NOVARTIS FARMA - S.p.a. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del D.L. 29 dicembre 2007, n. 274) C (A pagamento). 45

46 BRACCO IMAGING ITALIA - S.r.l. Sede sociale in Milano, via E. Folli n. 50 Codice fiscale n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Bracco Imaging Italia S.r.l., via E. Folli n. 50, Milano. Specialità medicinale: IOMERON. Confezioni e numeri di A.I.C.: tutte le confezioni : «150 mg/ml soluzione iniettabile»; «200 mg/ml soluzione iniettabile»; «250 mg/ml soluzione iniettabile»; «300 mg/ml soluzione iniettabile»; «350 mg/ml soluzione iniettabile; «400 mg/ml soluzione iniettabile». Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: IB n Modifica minore del processo di produzione del principio attivo e conseguente IA n. 11a) modifica della dimensione dei lotti del principio attivo batch size da: 880 kg a: I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. S-097 (A pagamento). Un procuratore: dott.ssa Anna Fasola BRACCO IMAGING - S.p.a. Sede sociale in Milano, via E. Folli n. 50 Codice fiscale n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Bracco Imaging S.p.a., via Egidio Folli n. 50, Milano. Specialità medicinale: CI-AGRO. Confezioni e numeri di A.I.C.: «1 g compresse effervescenti limone» tubo da 10 compresse - A.I.C. n ; «1 g compresse effervescenti arancia» tubo da 10 compresse - A.I.C. n ; «1 g compresse effervescenti senza zucchero» tubo da 10 compresse - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: IB n Modifica minore della produzione del prodotto finito: da: «granulazione ad umido mediante rotogranulatore»; a: «granulazione ad umido mediante granulatore a letto fluido». I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. S-096 (A pagamento). Un procuratore: dott.ssa Anna Fasola BRACCO IMAGING - S.p.a. Sede sociale in Milano, via E. Folli n. 50 Codice fiscale n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Bracco Imaging S.p.a., via Egidio Folli n. 50, Milano. Specialità medicinale: CI-AGRO. Confezioni e numeri di A.I.C.: «1 g compresse effervescenti limone» tubo da 10 compresse - A.I.C. n ; «1 g compresse effervescenti arancia» tubo da 10 compresse - A.I.C. n ; «1 g compresse effervescenti senza zucchero» tubo da 10 compresse - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: IB n. 7c - Sostituzione di un sito di produzione per tutte le operazioni produttive ad eccezione del rilascio: da: «Bracco S.p.a.»; a: «E-Pharma Trento S.p.a., via Provina n. 2, Ravina, (TN) Italia». IA n. 7.b.1 Sostituzione del sito di produzione per il confezionamento primario: da «Bracco S.p.a.» a «E-Pharma Trento S.p.a., Ravina (TN)». IA n. 7.a Sostituzione del sito di produzione per il confezionamento secondario: da «Bracco S.p.a.» a «E-Pharma Trento S.p.a., Ravina (TN)». IA n. 8.b.2. Sostituzione del sito di produzione per la fase di rilascio e controllo lotti: da «Bracco S.p.a.» a «E-Pharma Trento S.p.a., Ravina (TN)». I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. S-095 (A pagamento). Un procuratore: dott.ssa Anna Fasola BRACCO - S.p.a. Sede sociale in Milano, via E. Folli n. 50 Codice fiscale n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Bracco S.p.a., via Egidio Folli n. 50, Milano. Specialità medicinale: LUMINALE. Confezione e numero di A.I.C.: «200 mg/ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare» 10 fiale 1 ml - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: IB n. 37b) - Modifica delle specifiche del prodotto finito. Aggiunta di un nuovo parametro di procedura di prova «endotossine batteriche» e conseguente IB 38c) aggiunta di una procedura di prova. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. S-0910 (A pagamento). Un procuratore: dott.ssa Anna Fasola 46

47 BRACCO - S.p.a. Sede sociale in Milano, via E. Folli n. 50 Codice fiscale n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Bracco S.p.a., via Egidio Folli n. 50, Milano. Specialità medicinale: OSTRAM D3. Confezioni e numeri di A.I.C.: «polvere per sospensione orale» 20 bustine - A.I.C. n /M; «polvere per sospensione orale» 30 bustine - A.I.C. n /M; «polvere per sospensione orale» 60 bustine - A.I.C. n /M; «polvere per sospensione orale» 90 bustine - A.I.C. n /M; «polvere per sospensione orale» 100 bustine - A.I.C. n /M. Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: IB n. 14b Aggiunta del produttore del principio attivo Calcio fosfato: Chemische Fabrik Budenheim KG, Germany. Procedura n. DE/H/0372/01/IB/014. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. S-0912 (A pagamento). Un procuratore: dott.ssa Anna Fasola BRACCO - S.p.a. Sede sociale in Milano, via E. Folli n. 50 Codice fiscale n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Bracco S.p.a., via Egidio Folli 50, Milano. Specialità medicinale: ESOPRAL. Confezioni e numeri di A.I.C.: «40 mg polvere per soluzione iniettabile/infusione» 1 flaconcino - A.I.C. n /M; «40 mg polvere per soluzione iniettabile/infusione» 10 flaconcini - A.I.C. n /M. Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: IB n Modifica minore del processo di produzione del principio attivo. Modifica del confezionamento primario del principio attivo. Procedura n. SE/H/0262/003/IB/059. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. BRACCO - S.p.a. Sede sociale in Milano, via E. Folli n. 50 Codice fiscale n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Bracco S.p.a., via Egidio Folli n. 50, Milano. Specialità medicinale: EUTIROX. Confezioni e numeri di A.I.C.: «25 microgrammi compresse» 50 compresse in blister - A.I.C. n ; «50 microgrammi compresse» 50 compresse in blister - A.I.C. n ; «75 microgrammi compresse» 50 compresse in blister - A.I.C. n ; «125 microgrammi compresse» 50 compresse in blister - A.I.C. n ; «100 microgrammi compresse» 50 compresse in blister - A.I.C. n ; «150 microgrammi compresse» 50 compresse in blister - A.I.C. n ; «175 microgrammi compresse» 50 compresse in blister - A.I.C. n ; «200 microgrammi compresse» 50 compresse in blister - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: IB n. 42a) - Modifica del periodo di validità del prodotto finito, come confezionato per la vendita da: 2 anni a: 3 anni. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. S-099 (A pagamento). Un procuratore: dott.ssa Anna Fasola BRACCO - S.p.a. Sede sociale in Milano, via E. Folli n. 50 Codice fiscale n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Bracco S.p.a., via Egidio Folli n. 50, Milano. Specialità medicinale: MEMAC. Confezione e numero di A.I.C.: «5 mg 28 compresse rivestite con film» - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: IB n. 33 modifica minore della produzione del prodotto finito. Aggiunta di una nuova bassina da utilizzare in alternativa all attuale attrezzatura per il rivestimento delle compresse da 5 mg e conseguente cambiamento delle condizioni del processo di rivestimento. Procedura n. UK/ H/0182/01/IB/068. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore: dott.ssa Anna Fasola Un procuratore: dott.ssa Anna Fasola S-098 (A pagamento). S-0911 (A pagamento). 47

48 Merqurio Pharma - S.r.l. Sede legale in Gerenzano (VA), via R. Lepetit n. 34 Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Merqurio Pharma S.r.l., via R. Lepetit n. 34, Gerenzano (VA), codice fiscale n Specialità medicinale: NAPREBEN. Confezione e numero di A.I.C.: «gel 10%» tubo 50 g - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: 7c e conseguenti 7b2, 7a e 8b2. Sostituzione dell officina di produzione «Istituto Biochimico Pavese IBP Pharma S.p.a., viale Certosa n. 10, Pavia» con «New.Fa.Dem. S.r.l. Farmaceutici e Chimici, viale Ferrovia dello Stato n. 1, zona ASI, Giugliano in Campania (NA)» per le fasi di produzione completa, incluso il confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio dei lotti. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. C (A pagamento). Il legale rappresentante: Salvatore Ruggiero Angenerico S.p.A. (Società sotto la direzione e coordinamento di FINAF S.p.A.) Roma, Via Nocera Umbra, 75 MODIFICA SECONDARIA DI UN AUTORIZZAZIONE ALL IMMIS- SIONE IN COMMERCIO DI SPECIALITA MEDICINALE PER USO UMANO. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n TITOLARE: Angenerico SpA Via Nocera Umbra, Roma MEDICINALE: TRAMADOLO ANGENERICO CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: 20 supposte da 100 mg AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1084/2003: Tipo IA 15b2 - Presentazione di un certificato di idoneità relativo al principio attivo tramadolo da parte di un nuovo produttore Proto Chemicals AG CH-8756 Mitlodi, Glarus TITOLARE: Angenerico SpA Via Nocera Umbra, Roma MEDICINALE: ACETILCISTEINA ANGENERICO CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: 20 compresse effervescenti da 600 mg AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1084/2003: Tipo IB7c e conseguenti 7a, 7b1 e 8b2 - Aggiunta del sito di produzione E-Pharma Trento Spa via Provina, Ravina Di Trento per tutto il processo produttivo del prodotto finito incluso il confezionamento primario, secondario, rilascio e controllo dei lotti TITOLARE: Angenerico SpA Via Nocera Umbra, Roma MEDICINALE: DICLOFENAC ANGENERICO CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: 30 compresse gastroresistenti da 50 mg AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1084/2003: Tipo IB7b e conseguente 7a - Aggiunta dell officina Catalent Germany Schorndorf GmbH Germania per le fasi di confezionamento primario e secondario dei lotti di prodotto finito TITOLARE: Angenerico SpA Via Nocera Umbra, Roma MEDICINALE: RANITIDINA ANGENERICO CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: compresse rivestite con film da 150 mg e 300 mg AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1084/2003: Tipo IB7c - Aggiunta del sito produttivo Sandoz Private Limited Mumbai India relativamente a tutte le operazioni produttive ad eccezione del rilascio dei lotti TITOLARE: Angenerico SpA Via Nocera Umbra, Roma MEDICINALE: TRAMADOLO ANGENERICO CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: 100mg/ml gocce orali soluzione, flacone da 10 ml AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1084/2003: Tipo IB7c e conseguenti 7b2 e 7a - Aggiunta del sito produttivo Novartis Pharma SaS Huningue Francia per le altre operazioni produttive e confezionamento primario e secondario ad eccezione del rilascio dei lotti TITOLARE: Angenerico SpA Via Nocera Umbra, Roma MEDICINALE: ACIDO ACETILSALICILICO ANGENERICO CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: 20 compresse da 500 mg AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1084/2003: Tipo IB38c - Sostituzione del metodo HPLC per la determinazione dell Acido Acetilsalicilico I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. T-09ADD55 (A pagamento). Il Procuratore Speciale: Dr. Gianfranco Giuliani UCB PHARMA S.p.A. Milano, Via Gadames, 57 Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano Titolare: UCB Pharma S.p.A. - Via Gadames, Milano Specialità Medicinale: FEMIPRES PLUS Confezioni e numeri A.I.C.: 15/25 mg compresse rivestite con film - 14 compresse AIC /M Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274: Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IA/048 Tipo IA n. 9 Eliminazione di un sito di produzione del principio attivo (Orgamol, Evionnaz, Svizzera). Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IA/049 Tipo IA n. 13a Modifica minore di una procedura di prova approvata di un principio attivo: metodica per la valutazione dell aspetto della sostanza (sostituzione del metodo specifico con un metodo generale, valido per tutte le materie prime allo stato solido). Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IA/050 Tipo IA n. 13a Modifica di una procedura di prova di un principio attivo: test per la valutazione dell odore della sostanza (sostituzione del metodo interno con il metodo descritto in Ph. Eur.). 48

49 Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IA/051 Tipo IA n. 13a Modifica di una procedura di prova di un principio attivo: test per la determinazione dei solventi residui (aggiunta di diclorometano R alla soluzione di riferimento). Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IA/052 Tipo IA n. 38a Modifica minore di una procedura di prova approvata del prodotto finito: test di identificazione dell ossido di ferro e del diossido di titanio. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IA/053 Tipo IA n. 25b2 Modifica apportata per essere in conformità alla Farmacopea europea o alla farmacopea nazionale di uno stato membro: aggiornamento delle specifiche dell eccipiente acqua depurata. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IA/054 Tipo IA n. 25b2 Modifica apportata per essere in conformità alla Farmacopea europea o alla farmacopea nazionale di uno stato membro: aggiornamento delle specifiche dell eccipiente ipromellosa. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IA/055 Tipo IA n. 25b2 Modifica apportata per essere in conformità alla Farmacopea europea o alla farmacopea nazionale di uno stato membro: aggiornamento delle specifiche dell eccipiente idrossipropilcellulosa. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IA/056 Tipo IA n. 25b2 Modifica apportata per essere in conformità alla Farmacopea europea o alla farmacopea nazionale di uno stato membro: aggiornamento delle specifiche dell eccipiente Macrogol Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IB/058 Tipo IB n. 12b1 Aggiunta del parametro di prova Ceneri residue alle specifiche del principio attivo idroclorotiazide. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IB/059 Tipo IB n. 13b Modifica di una procedura di prova di un principio attivo moexipril cloridrato: sostituzione della metodica per la determinazione del palladio. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IB/060 Tipo IB n. 13b Modifica di una procedura di prova di un principio attivo: metodica per la determinazione del contenuto di acqua nel principio attivo e negli standard di riferimento (sostituzione del metodo specifico con un metodo generale, valido per tutte le materie prime allo stato solido). Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IB/061 Tipo IB n. 14a Modifica del produttore del principio attivo o del materiale di partenza/intermedio/reagente del processo produttivo di un principio attivo: aggiunta del sito produttivo Expansia PCAS, appartenente ad un produttore già approvato. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IB/062 Tipo IB n. 31b Modifica delle procedure di prova o dei limiti in process applicati durante la produzione del medicinale: sostituzione del test dell abrasione per il prodotto finito con il test della friabilità, descritto in Ph. Eur.. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0217/ / IB/063 Tipo IB n. 38c Modifica di una procedura di prova del prodotto finito: aggiunta di una metodica alternativa per la determinazione del contenuto di acqua nel prodotto finito. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. T-09ADD57 (A pagamento). Un Procuratore: Dr.ssa Laura Chiodini UCB PHARMA S.p.A. Milano, Via Gadames, 57 Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano Titolare: UCB Pharma S.p.A. - Via Gadames, Milano Specialità Medicinale: DINIKET Confezioni e numeri A.I.C.: 10 mg compresse - 50 compresse A.I.C. n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274: Tipo IB n. 13b: Modifica di una procedura di prova di un principio attivo: determinazione dell acqua secondo Karl-Fischer, da metodo interno a metodo descritto in Ph. Eur. edizione corrente. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. T-09ADD54 (A pagamento). Un Procuratore: Dr.ssa Laura Chiodini ACTAVIS GROUP PTC ehf Rappresentante per l Italia: ACTAVIS ITALY S.p.A. Viale J.E. De Balaguer, Saronno (VA) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n Titolare: ACTAVIS Group PTC ehf - Reykjavíkurvegi 76-78, 220 Hafnarfjörður (Islanda) Medicinale: FINASTERIDE ACTAVIS Confezioni e numeri A.I.C.: 5 mg compresse rivestite con film - 15 compresse - AIC n /M (tutte le confezioni). Procedura n. SE/H/635/01/IA/005 Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: Variazione di tipo IA n.32: Modifica della dimensione dei lotti di prodotto finito fino a 10 volte la dimensione approvata: Da: Batch size 3: compresse (75kg) A: Batch size 3: compresse (105kg). Medicinale: FINASTERIDE ACTAVIS Confezioni e numeri A.I.C.: 5 mg compresse rivestite con film - 15 compresse - AIC n /M (tutte le confezioni). Procedura n. SE/H/635/01/IB/006 Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: Variazione di tipo IB n.33: Modifica minore della produzione del prodotto finito. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. T-09ADD53 (A pagamento). Un Procuratore: Lorena Verza 49

50 DOC Generici S.r.l. Via Manuzio Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n TITOLARE AIC: DOC Generici Srl Via Manuzio, Milano. Specialità medicinale: CETIRIZINA DOC Generici Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC /M Procedure Europee numero: DK/H/0305/001/IB/013 e DK/ H/0305/001/IB/017 Modifiche: 29.b Modifica della composizione qualitativa e quantitativa del materiale del confezionamento primario 38.c Modifica di una procedura di prova del prodotto finito: aggiunta di una procedura di prova Specialità medicinale: LAMOTRIGINA DOC Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC /M e /M Procedure Europee numero: FI/H/0418/ /IB/005, FI/ H/0418/ /IB/007 e FI/H/0418/ /IB/008 Modifiche: 26.b Modifica delle specifiche relative al confezionamento primario del prodotto finito: aggiunta di un nuovo parametro di prova 33 Modifica minore della produzione del prodotto finito 25a)2 Modifica delle specifiche di un eccipiente apportata per essere in conformità alla Farmacopea europea Specialità medicinale: PAROXETINA DOC Generici Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC /M Procedura Europea numero: UK/H/0609/001/IB/043 Modifica: 38.c Modifica di una procedura di prova del prodotto finito: aggiunta di una procedura di prova Specialità medicinale: PRAVASTATINA DOC Generici Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC /M Procedure Europee numero: UK/H/0705/003/IB/041 e UK/ H/0705/ /IB/042 Modifiche: 33 Modifica minore della produzione del prodotto finito 33 Modifica minore della produzione del prodotto finito Specialità medicinale: RISPERIDONE DOC Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC /M Procedura Europea numero: NL/H/1122/001/IB/010 Modifica: 33 Modifica minore della produzione del prodotto finito Specialità medicinale: RISPERIDONE DOC Generici Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC /M Procedure Europee numero: NL/H/1121/ /IA/004, NL/ H/1121/ /IB/005, NL/H/1121/ /IA/006, NL/H/1121/ /IA/007 e NL/H/1121/ /IB/007 Modifiche: 15.a Presentazione di un nuovo certificato d idoneità della Farmacopea europea da parte di un produttore attualmente approvato 33 Modifica minore della produzione del prodotto finito 23.b Modifica dell origine di un eccipiente appartenente alla categoria dei materiali a rischio TSE con un materiale vegetale 38.a Modifica minore di una procedura di prova approvata del prodotto finito 42a)1 Modifica del periodo di validità del prodotto finito confezionato in contenitori HDPE: da 1 anno a 2 anni I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Si fa presente altresì che, per le confezioni sospese per mancata commercializzazione, l efficacia della modifica decorrerà dalla data di entrata in vigore del decreto di revoca della sospensione. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. T-09ADD75 (A pagamento). Amministratore Delegato: Dr. Gualtiero Pasquarelli DOC Generici S.r.l. Via Manuzio Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n TITOLARE AIC: DOC Generici Srl Via Manuzio, Milano Specialità medicinale: BECLOMETASONE DOC Confezioni e numeri AIC: 0,025% crema - tubo 30 g - AIC Modifica: 15.a Presentazione di un certificato d idoneità della Farmacopea Europea aggiornato da parte di un produttore attualmente approvato Specialità medicinale: DOMPERIDONE DOC Generici Confezioni e numeri AIC: 10 mg compresse - 30 compresse - AIC Modifica: 32.a Modifica della dimensione dei lotti del prodotto finito: aumento fino a 10 volte della dimensione originale del lotto approvata al momento della concessione dell AIC (aggiunta di una dimensione dei lotti) Specialità medicinale: GENTAMICINA E BECLOMETASONE DOC Confezioni e numeri AIC: 0,1% + 0,025% crema - tubo 30 g - AIC Modifica: 15.b.2 Presentazione di un nuovo certificato d idoneità della Farmacopea Europea da parte di un nuovo produttore Specialità medicinale: ITRACONAZOLO DOC Generici Confezioni e numeri AIC: 100 mg capsule rigide - 8 capsule - AIC Modifica: 15.a Presentazione di un certificato d idoneità della Farmacopea Europea aggiornato da parte di un produttore attualmente approvato Specialità medicinale: NIFEDIPINA DOC Confezioni e numeri AIC: 30 mg compresse a rilascio prolungato - 14 compresse - AIC mg compresse a rilascio prolungato - 14 compresse - AIC Modifica: 33 Modifica minore della produzione del prodotto finito 50

51 Specialità medicinale: OMEPRAZOLO DOC Confezioni e numeri AIC: 10 mg capsule rigide a rilascio modificato - 14 capsule - AIC mg capsule rigide a rilascio modificato - 14 capsule - AIC Modifica: 37a Modifica di una specifica del prodotto finito: restringimento dei limiti di una specifica 38a Modifica di una procedura di prova del prodotto finito: modifica minore di una procedura di prova approvata 42a.1 Modifica del periodo di validità del prodotto finito come confezionato per la vendita: da 18 mesi a 2 anni I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Si fa presente altresì che, per le confezioni sospese per mancata commercializzazione, l efficacia della modifica decorrerà dalla data di entrata in vigore del decreto di revoca della sospensione. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. T-09ADD74 (A pagamento). Amministratore Delegato: Dr. Gualtiero Pasquarelli M.S. PHARMA S.r.l. Sede Legale: in Via Maestra La Barbera, 12/A Santa Flavia (PA) Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Specialità medicinale: NOFRATTIL Confezione e numero di A.I.C: 70 mg compresse rivestite con film - 4 compresse AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1084/2003: Variazione di tipo IA 15.b.2: Presentazione del Certificato d idoneità della Farmacopea Europea R0-CEP Rev 03, relativo al principio attivo, da parte del nuovo produttore (aggiunta) Pharmaceutical Works Polpharma S.A., 19 Pelplinska Str, Poland Starogard Gdanski. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo a quello della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. T-09ADD66 (A pagamento). L Amministratore Unico Sig. Mario La Barbera M.S. PHARMA S.r.l. Sede Legale: in Via Maestra La Barbera, 12/A Santa Flavia (PA) Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Specialità medicinale: ACIDO ALENDRONICO M.S. PHARMA Confezione e numero di A.I.C: 70 mg compresse rivestite con film - 4 compresse AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1084/2003: Variazione di tipo IA 15.b.2: Presentazione del Certificato d idoneità della Farmacopea Europea R0-CEP Rev 03, relativo al principio attivo, da parte del nuovo produttore (aggiunta) Pharmaceutical Works Polpharma S.A., 19 Pelplinska Str, Poland Starogard Gdanski. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo a quello della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. T-09ADD67 (A pagamento). L Amministratore Unico Sig. Mario La Barbera SANDOZ S.p.A. Origgio (VA) Largo Umberto Boccioni, 1 C.F. n Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali CEFUROXIMA Sandoz 500 mg compresse rivestite, 6 compresse in blister Al/Al - AIC n /M - Classe S.S.N.: A - prezzo al pubblico: euro 7,76. CEFUROXIMA Sandoz 250 mg compresse rivestite, 12 compresse in blister Al/Al - AIC n /M - Classe S.S.N.: A - prezzo al pubblico: euro 9,97. I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni di cui alle Determinazioni AIFA e , entreranno in vigore il giorno stesso della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. T-09ADD64 (A pagamento). Un Procuratore: Elena Marangoni HEXAL S.p.A. Agrate Brianza (MI), Via Paracelso, 16 Partita IVA n Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali CEFUROXIMA Hexal 500 mg compresse rivestite con film, 6 compresse - AIC n /M - Classe S.S.N.: A - prezzo al pubblico: euro 7,76. CEFUROXIMA Hexal 250 mg compresse rivestite con film, 12 compresse - AIC n /M - Classe S.S.N.: A - prezzo al pubblico: euro 9,97. I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni di cui alle Determinazioni AIFA e , entreranno in vigore il giorno stesso della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. T-09ADD65 (A pagamento). Un Procuratore: Elena Marangoni 51

52 BRUNIFARMA S.r.l. Sede Legale: in Via Maestra La Barbera, Santa Flavia (PA) Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Specialità medicinale: LOSS Confezione e numero di A.I.C: 70 mg compresse rivestite con film - 4 compresse AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1084/2003: Variazione di tipo IA 15.b.2: Presentazione del Certificato d idoneità della Farmacopea Europea R0-CEP Rev 03, relativo al principio attivo, da parte del nuovo produttore (aggiunta) Pharmaceutical Works Polpharma S.A., 19 Pelplinska Str, Poland Starogard Gdanski. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo a quello della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. T-09ADD69 (A pagamento). L Amministratore Unico Sig. Mario La Barbera BRUNIFARMA S.r.l. Sede Legale: in Via Maestra La Barbera, Santa Flavia (PA) Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Specialità medicinale: ACIDO ALENDRONICO BRUNIFARMA Confezione e numero di A.I.C: 70 mg compresse rivestite con film - 4 compresse AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1084/2003: Variazione di tipo IA 15.b.2: Presentazione del Certificato d idoneità della Farmacopea Europea R0-CEP Rev 03, relativo al principio attivo, da parte del nuovo produttore (aggiunta) Pharmaceutical Works Polpharma S.A., 19 Pelplinska Str, Poland Starogard Gdanski. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo a quello della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. T-09ADD70 (A pagamento). L Amministratore Unico Sig. Mario La Barbera Laboratorios Casen-Fleet S.L.U. Autovía de Logroño, km. 13,300, Utebo (Zaragoza-Spagna) Codice fiscale n. A Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialita medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274) Specialita medicinale: Fleet OS Confezioni e numeri di A.I.C.: Flacone da 45 ml Confezione da 2 flaconi - A.I.C. n /M Confezione da 100 flaconi - A.I.C. n /M Modifica apportata ai sensi del regolamento n. 1084/2003/CE: modifica tipo IA n. 9a, consistente l eliminazione di un sito produttivo per quanto riguarda il prodotto finito. I lotti gia prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta, ai sensi dell art. 37 del decreto legislativo n. 219/2006. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. T-09ADD72 (A pagamento). Un Procuratore: Dott.ssa Cristina Del Corno A.C.R.A.F. S.p.A AZIENDE CHIMICHE RIUNITE ANGELINI FRANCESCO (Società a socio unico e sotto la direzione e coordinamento di FINAF S.p.A.) Cod. Fisc. e num. iscrizione Reg. Impr. di Roma MODIFICA SECONDARIA DI UN AUTORIZZAZIONE ALL IMMIS- SIONE IN COMMERCIO DI SPECIALITA MEDICINALE PER USO UMANO. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n TITOLARE: Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia n Roma MEDICINALE: Tachifludec CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: polvere per soluzione orale - 10 bustine gusto limone, AIC n bustine gusto limone e miele, AIC n MODIFICA APPORTATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (CE) 1084/2003: Tipo IB38 Modifica di una procedura di prova del prodotto finito c) altre modifiche di una procedura di prova, inclusa la sostituzione o l aggiunta di una procedura di prova. DECORRENZE DELLA MODIFICA: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. T-09ADD58 (A pagamento). A.C.R.A.F. S.P.A. Il Procuratore Speciale: Dott. Gianfranco Giuliani ISTITUTO LUSO FARMACO D ITALIA S.P.A. Via Walter Tobagi, 8 - Peschiera Borromeo (MI) - Codice SIS 0081 Codice fiscale-partita IVA MODIFICA SECONDARIA DI UN AUTORIZZAZIONE ALL IMMIS- SIONE IN COMMERCIO DI SPECIALITA MEDICINALE PER USO UMANO. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29 dicembre 2007, n. 274 TITOLARE: Istituto Luso Farmaco d Italia S.p.A. SPECIALITA MEDICINALE: ALTIAZEM CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: 120 mg compresse a rilascio prolungato - 24 compresse (AIC ) 300 mg capsule rigide a rilascio prolungato - 14 capsule (AIC ) 52

53 MODIFICA APPORTATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (CE) 1084/2003: IA7b1 Sostituzione o aggiunta di un sito di produzione per parte o per tutto il processo produttivo del prodotto finito Sito di confezionamento primario per tutti i tipi di forme farmaceutiche Forme farmaceutiche solide (compresse e capsule) IA7a Sostituzione o aggiunta di un sito di produzione per parte o per tutto il processo produttivo del prodotto finito Confezionamento secondario per tutti i tipi di forme farmaceutiche Operazioni di confezionamento primario e secondario anche presso Menarini Von Heyden GmbH - Leipziger Str Dresda (Germania) I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Direttore Generale E Legale Rappresentante Giulio Vignaroli T-09ADD60 (A pagamento). ISTITUTO LUSO FARMACO D ITALIA S.P.A. Via Walter Tobagi, 8 - Peschiera Borromeo (MI) - Codice SIS 0081 Codice fiscale-partita IVA MODIFICA SECONDARIA DI UN AUTORIZZAZIONE ALL IMMIS- SIONE IN COMMERCIO DI SPECIALITA MEDICINALE PER USO UMANO. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29 dicembre 2007, n. 274 TITOLARE: Istituto Luso Farmaco d Italia S.p.A. SPECIALITA MEDICINALE: OVERAL CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: ADULTI 150 mg compresse rivestite con film - 12 compresse (AIC ) ADULTI 300 mg compresse rivestite con film - 6 compresse (AIC ) MODIFICA APPORTATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (CE) 1084/2003: IA7b1 Sostituzione o aggiunta di un sito di produzione per parte o per tutto il processo produttivo del prodotto finito Sito di confezionamento primario per tutti i tipi di forme farmaceutiche Forme farmaceutiche solide (compresse e capsule) IA7a Sostituzione o aggiunta di un sito di produzione per parte o per tutto il processo produttivo del prodotto finito Confezionamento secondario per tutti i tipi di forme farmaceutiche Operazioni di confezionamento primario e secondario anche presso Menarini Von Heyden GmbH - Leipziger Str Dresda (Germania) I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Direttore Generale E Legale Rappresentante Giulio Vignaroli T-09ADD62 (A pagamento). ISTITUTO LUSO FARMACO D ITALIA S.P.A. Via Walter Tobagi, 8 Peschiera Borromeo (MI) Codice SIS 0081 Codice fiscale-partita IVA MODIFICA SECONDARIA DI UN AUTORIZZAZIONE ALL IMMIS- SIONE IN COMMERCIO DI SPECIALITA MEDICINALE PER USO UMANO. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29 dicembre 2007, n. 274 TITOLARE: Istituto Luso Farmaco d Italia S.p.A. SPECIALITA MEDICINALE: INTRASTIGMINA CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: 0,5 mg/ml soluzione iniettabile - 6 fiale 1 ml (AIC ) MODIFICA APPORTATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (CE) 1084/2003: IA.37a Modifica di una specifica del prodotto finito Restringimento dei limiti di una specifica Da: Titolo del principio attivo: 0,450-0,525 mg di neostigmina metilsolfato/fiala (0,5 mg - 10%, 0,5 mg + 5%) A: Titolo del principio attivo: 0,475-0,525 mg di neostigmina metilsolfato/fiala (0,5 mg + 5%) I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Direttore Generale E Legale Rappresentante Giulio Vignaroli T-09ADD61 (A pagamento). Istituto Luso Farmaco d Italia S.p.A. Avviso di rettifica Nell avviso T-08ADD3398 riguardante la specialità medicinale SUPRACEF (AIC ) a titolarità Istituto Luso Farmaco d Italia S.p.A, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 141 del , alla pagina n. 62, dove indicato: 5 cpr rivestite 400 mg - (AIC n ), Classe A Prezzo al pubblico (IVA compresa): Euro 16,66 5 cpr dispersibili 400 mg - (AIC n ), Classe A Prezzo al pubblico (IVA compresa): Euro 16,66 100mg/5ml granulato per sospensione orale - (AIC n ), Classe A Prezzo al pubblico (IVA compresa): Euro 21,86 leggasi: 5 cpr rivestite 400 mg - (AIC n ), Classe C Prezzo al pubblico (IVA compresa): Euro 16,66 5 cpr dispersibili 400 mg - (AIC n ), Classe A Prezzo al pubblico (IVA compresa): Euro 16,66 100mg/5ml granulato per sospensione orale - (AIC n ), Classe C Prezzo al pubblico (IVA compresa): Euro 21,86 Direttore Generale E Legale Rappresentante Giulio Vignaroli T-09ADD63 (A pagamento). 53

54 CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE CONSIGLI NOTARILI REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Assessorato OO.PP. Difesa del Suolo e Edilizia Residenziale Pubblica Ufficio Gestione Demanio Idrico Con domanda in data 20 ottobre 2008 il C.M.F. Chevrère-Gettaz- Chantéry ha chiesto la concessione di derivare, dal troppo pieno della vasca dell acquedotto comunale in località Perrot del Comune di Champdepraz, mod. 0,01 di acqua per l irrigazione dei terreni della frazione Fussé. Aosta, 3 novembre 2008 Consiglio Notarile di Milano Avviso di iscrizione a ruolo quale coadiutore del dott. Marcello Cellina Il presidente del Consiglio notarile di Milano notifica che il dott. Marcello Cellina notaio a riposto non ultasettantacinquenne, nominato coadiutore del dott. Roberto Cellina notaio in Milano per il periodo dal 27 dicembre 2008 a tutto il 26 gennaio 2009, avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla legge notarile e relativo regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili da oggi. Milano, 27 dicembre 2008 C (A pagamento). Il capo servizio: ing. R. Maddalena C (Gratuito). Il presidente: dott. Domenico de Stefano PROVINCIA DI PERUGIA Area Ambiente e Territorio Servizio Difesa e Gestione Idraulica La ditta «Agricola Tonelli s.s.» codice fiscale n , con sede legale in Perugia, via dei Filosofi n. 48, con istanza prot. E del 7 febbraio 2008 ha presentato istanza di concessione ordinaria per derivare acque sotterranee mediante ricerca ed escavazione di un pozzo, ad uso potabile-civile, in località Marzolano part. 544 del f. 37 del Comune di Torgiano, per l/s massimi e l/s medi. C (A pagamento). Il dirigente del servizio: ing. Gianluca Paggi VARIANTE PIANO REGOLATORE INDICE DEGLI ANNUNZI COMMERCIALI CONTENUTI IN QUESTO FASCICOLO ARCA SGR S.p.A. Società di Gestione del Risparmio BANCA MARCHE - S.p.a BANCA SELLA S.P.A CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA E VERCELLI - S.p.a PAG CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA E VERCELLI - S.p.a COMUNE DI BASSANO ROMANO (Provincia di Viterbo) Il responsabile Area 3ª avvisa che gli atti dell approvazione del progetto definitivo della «Casa della Cultura e dei Popoli», che costituisce variante al P. di F. vigente, adottata con delibera del Consiglio comunale n. 53 del 27 novembre 2008, sono depositati in libera visione al pubblico, nelle ore d ufficio, nella sede Municipale per la durata di 10 giorni consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Entro 20 giorni dalla pubblicazione dell avviso potranno essere presentate osservazioni od opposizioni. Il responsabile area 3ª: geom. Claudio Quaglia C (A pagamento). COOPERATIVA BELCOPE Ducato Consumer S.r.l FINANZIARIA UNIONE S.p.A FIORUCCI FINANCE S.r.l LIVIGNO FUNIVIE - S.p.a MARS 2600 S.R.L MELIADI FINANCE S.r.l SEAT PAGINE GIALLE S.p.A SP ENERGIA SICILIANA - S.p.a ITALO ORMANNI, direttore Alfonso Andriani, redattore Delia Chiara, vice redattore (GU-2009-GU2-004) Roma - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - S.

55 PRESENTAZIONE DELLE INSERZIONI DA PUBBLICARE NELLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II E V SERIE SPECIALE CONTRATTI PUBBLICI È possibile presentare inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Uffi ciale Parte II e Gazzetta Uffi ciale V Serie Speciale Contratti Pubblici, redatte a norma delle vigenti disposizioni di legge e secondo le modalità indicate nel riquadro MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI: per corrispondenza, inviando il testo a: ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.p.A. - Uffi cio Inserzioni Piazza G. Verdi, ROMA direttamente presentando il testo allo: SPORTELLO INSERZIONI Piazza G. Verdi, ROMA tramite una delle librerie o agenzie concessionarie per la raccolta delle inserzioni il cui elenco aggiornato è disponibile sul sito sotto l indicazione INSERZIONI: CONCESSIONARI oppure ciale.it/librerieconcessionarie.jsp

56 5ª SERIE SPECIALE e PARTE SECONDA MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI Ministero dell Economia e delle Finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (G.U. n. 36 del 13 febbraio 2004) M O D A L I T À La pubblicazione dell inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata il 6 giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell Ufficio inserzioni (I.P.Z.S. - Piazza G. Verdi, 10 - Roma). I testi delle inserzioni devono pervenire in originale, trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti su carta da bollo o uso bollo, con l applicazione di una marca da Euro 14,62 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzioni da tale imposta dovranno essere documentate all atto della presentazione o dell invio. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere versato sul conto corrente postale n intestato a ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.P.A. - ROMA. Sul certificato di allibramento è indispensabile indicare la causale del versamento. Per le inserzioni consegnate direttamente allo sportello dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma, il pagamento è in contanti. Qualora l inserzione venga presentata per la pubblicazione da persona diversa dal firmatario, è necessaria delega scritta rilasciata dallo stesso e il delegato deve esibire documento personale valido. Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri. Le inserzioni, a norma delle vigenti disposizioni di legge in materia, devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Tutti gli avvisi devono essere corredati delle generalità e del preciso indirizzo del richiedente, nonché del codice fiscale o del numero di partita IVA. Per ogni inserzione viene rilasciata regolare fattura. Per le «convocazioni di assemblea» e per gli «avvisi d asta» è necessario che la richiesta di inserzione pervenga all Ufficio inserzioni almeno otto giorni di calendario prima della data di scadenza dei termini di pubblicazione dell avviso di «convocazione di assemblea», nonché di quello di pubblicazione dell «avviso d asta» stabilito dalle norme vigenti in materia. Nella richiesta d inserzione per le «convocazioni d assemblea» dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell Unione Europea. Gli avvisi da inserire nel Bollettino estrazione titoli (supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale) saranno pubblicati alla fine della decade mensile successiva a quella relativa alla data di presentazione. Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo sia accompagnato da copia del provvedimento emesso dall Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vistati dalla predetta autorità. Quale giustificativo dell inserzione viene inviata per posta prioritaria una copia del fascicolo della Gazzetta Ufficiale nel quale è riportata l inserzione. T A R I F F E (*) A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizione registro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate. Annunzi commerciali Densità di scrittura Densità di scrittura fino ad un massimo di 77 caratteri/riga Annunzi giudiziari fino ad un massimo di 77 caratteri/riga Per ogni riga o frazione di riga 20,24 Per ogni riga o frazione di riga 7,95 (comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di esproprio per pubblica utilità) N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero di caratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all utilizzo dell intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato). LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE. (*) Nei prezzi indicati è compresa l IVA 20%. * * 4,00

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9 Sede legale:

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca

CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca HOME Avviso di rettifica Errata corrige TORNA AL SOMMARIO CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca d'italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'italia

Dettagli

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999 Roma, [ ] [ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 71 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 17 giugno

Dettagli

POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo 64 del D.Lgs. numero 385 del

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 * * *

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 * * * AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 Cordusio RMBS S.r.l. (Società con socio unico) sede legale in Piazzetta Monte, 1, 37121,Verona, Italia Capitale Sociale Euro

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO CONSUMER TWO S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese:

Dettagli

Pagina 1 di 9 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DESIO OBG S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Soggetta

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT S.P.A. Sede Legale: in Via A. Specchi 16, Roma Iscritta al registro delle imprese di

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, Verona, Italia Codice fiscale

Dettagli

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 VOBA N. 5 S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro 10.000 i.v. Registro delle imprese: Treviso n. 04641730264 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale

Dettagli

FINO 2 SECURITISATION S.R.L.

FINO 2 SECURITISATION S.R.L. HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO FINO 2 SECURITISATION S.R.L. Iscritta al numero 35363.1 nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

Pagina 1 di 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO POPSO COVERED BOND S.R.L. Iscritta al numero 42040 dell'elenco tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo 106

Dettagli

HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del Page 1 of 6 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del 17-01-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT OBG S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, 37121, Verona, Italia Registro delle

Dettagli

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica Page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO MAGGESE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento di Banca

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE F-E RED S.R.L. Sede Legale: in Via Romanino n. 1, 25122 Brescia Capitale sociale: Euro

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 146 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Giovedì, 11 dicembre

Dettagli

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD)

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD) EAGLE SPV S.R.L. Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Udine 09883850969 Codice Fiscale: 09883850969 Partita IVA: 09883850969

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 Registro delle

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO CREDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza, 12/14-20131 Milano Registro

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT OBG S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, 37121, Verona, Italia Codice fiscale

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

(GU Parte Seconda n.37 del )

(GU Parte Seconda n.37 del ) HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04497970261 Codice

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza,

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 136 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 136 del Page 1 of 7 Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 136 del 24-11-2009 UniCredit BpC Mortgage S.r.l Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art.

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE Attività di recupero dei crediti per conto terzi Nota informativa ai sensi del d.lgs. n. 196 del 2003 e del Regolamento UE 2016/679 ( GDPR

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

BANCO DI SARDEGNA S.P.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE GARANZIE RICEVUTE: FIDEIUSSIONE AGGIORNAMENTO AL 08/01/2019

BANCO DI SARDEGNA S.P.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE GARANZIE RICEVUTE: FIDEIUSSIONE AGGIORNAMENTO AL 08/01/2019 FIDEIUSSIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banco di Sardegna S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale e Direzione Generale in Sassari,

Dettagli

UE ) /2016 ( GDPR

UE ) /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L.

UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. HOME Avviso di rettifica Errata corrige TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106 del D.Lgs. numero

Dettagli

ACCETTAZIONE BANCARIA

ACCETTAZIONE BANCARIA ACCETTAZIONE BANCARIA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di BRA S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via Principi di Piemonte, 12 12042 BRA (CN) Telefono 0172/4351 (centralino) - Fax 0172/421721

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco s/naviglio (Mi), Piazza Unità d Italia, 2. Numero di telefono: 02/92114.1 fax 02/92659124 Indirizzo

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Igea Banca S.p.A. Indirizzo Sede legale e Direzione Generale: Via Paisiello, 38-00198 Roma Codice

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 136 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 18 novembre

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE LOCAT SV S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito presso la Banca

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali (GDPR) - Clienti -

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali (GDPR) - Clienti - Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali (GDPR) - Clienti - Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (d ora in poi GDPR),

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA Spazio per pinzatura ed etichetta olografica Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia: 800.303.303. Per chiamate dall Estero: +39.011.80.19.200.

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 126 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Giovedì, 23 ottobre

Dettagli

Informativa per il trattamento dei dati personali

Informativa per il trattamento dei dati personali Informativa per il trattamento dei dati personali Informativa ai sensi dall art. 13 del Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali (GDPR) Ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679

Dettagli

page 1 of 8 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012.

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite"), dell'articolo

Dettagli

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS con sede legale in via Ciro il Grande, 21 00144 Roma (RM), C.F. 97488890589, (in seguito Titolare ), in qualità di Titolare del trattamento informa ai sensi

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

I PRODOTTI DI MUTUO OFFERTI

I PRODOTTI DI MUTUO OFFERTI Mutui garantiti da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale Informativa di trasparenza ai sensi del D.L. n. 185/2008 convertito nella Legge n. 2/2009 Gentile Cliente, questo documento ha lo scopo

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

ai sensi dell'art. 38 e seguenti del decreto legislativo 1/9/1993 n. 385 L'anno..., il giorno... del mese di...

ai sensi dell'art. 38 e seguenti del decreto legislativo 1/9/1993 n. 385 L'anno..., il giorno... del mese di... CONTRATTO DI MUTUO ai sensi dell'art. 38 e seguenti del decreto legislativo 1/9/1993 n. 385 PAGAMENTO CON SURROGAZIONE PER VOLONTÀ DEL DEBITORE ai sensi dell'art. 1202 cod. civ. e dell'art. 8 d.l. 7/2007

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito personale STANDARD, RESTART e CONSOLIDO

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito personale STANDARD, RESTART e CONSOLIDO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito personale STANDARD, RESTART e CONSOLIDO IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore Avvera SpA Iscrizione in albi e/o registri Iscritta nell Albo degli Intermediari

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE

REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE 1 COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari) Allegato alla deliberazione C.C. n. 10 del 27 Marzo 2009 REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE 2 Art. 1 Oggetto 1. Le norme

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Anno 148 Numero 147 Si pubblica il martedì, Roma - Giovedì, 20 dicembre 2007 il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1268

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1268 Cassa depositi e prestiti società per azioni Roma, 07 dicembre 2006 CIRCOLARE N. 1268 Oggetto: Nuove condizioni generali dei prestiti a tasso fisso con oneri di ammortamento a carico dello Stato, senza

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), dell'articolo 58 del D. Lgs.

Dettagli

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori PRESTITO CHIROGRAFARIO AI CONSUMATORI A TASSO FISSO 1. Identità e contatti del creditore / intermediario del credito Finanziatore Indirizzo

Dettagli

page 1 of 9 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO CONSUMER TWO S.R.L. Sede legale: Piazzetta Monte n. 1, 37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle

Dettagli

MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR

MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR scheda prodotto MUTUO IMPRESE CONVENZIONE CONFIDI PMI FR rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE Numero 2 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015 Sezione

Dettagli

Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l.

Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l. Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l. Seguendo una politica di trasparenza e correttezza, nel rispetto della disciplina vigente e con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (nel seguito

Dettagli