Guida all Imposta di Soggiorno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida all Imposta di Soggiorno"

Transcript

1 Comune di Rimini Dipartimento Risorse Settore Tributi Ufficio Imposta di Soggiorno Via Ducale, RIMINI tel fax: web: impostadisoggiorno@comune.rimini.it PEC: ufficio.tributi@pec.comune.rimini.it c.f. p.iva: Data di emissione: 11/09/2018 Indice di revisione: 12.0 Guida all Imposta di Soggiorno

2 GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc - 2 -

3 INDICE LE PAGINE WEB DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO 4 INFORMAZIONI GENERALI 5 Chi deve pagare l imposta 6 Come si applica l imposta 6 Cosa fare se l ospite si rifiuta di pagare l imposta 6 Chi non deve pagare l imposta 6 APPARTAMENTI AMMOBILIATI AD USO TURISTICO 9 Quali sono 10 Adempimenti 10 Chi deve riscuotere l Imposta di Soggiorno dai clienti 10 COSA DEVONO FARE I GESTORI DELLE STRUTTURE RICETTIVE 11 Adempimenti obbligatori 12 Sanzioni amministrative 12 Informare i clienti 12 Riscuotere l imposta 12 Riversare all ente l imposta riscossa 14 Dichiarare 15 TARIFFE 19 GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc - 3 -

4 LE PAGINE WEB DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Tutte le informazioni contenute in questa guida si possono trovare anche sul sito del Comune di Rimini alla pagina: GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc - 4 -

5 Comune di Rimini INFORMAZIONI GENERALI GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc - 5 -

6 CHI DEVE PAGARE L IMPOSTA L'Imposta di Soggiorno è dovuta da tutti coloro che pernottano nelle strutture ricettive del Comune, ad eccezione di coloro che hanno la residenza nel territorio comunale di Rimini. COME SI APPLICA L IMPOSTA Ogni struttura ricettiva del Comune di Rimini applica la tariffa con riferimento alla propria classificazione rilasciata dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (per individuare la tariffa corrispondente alla propria classificazione vedi sezione TARIFFE IMPOSTA DI SOGGIORNO ) La tariffa viene moltiplicata per il numero dei pernottamenti imponibili* degli ospiti delle strutture ricettive, fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi. E possibile scaricare dal seguente indirizzo web: il Riepilogo annuale presenze, utile per gestire le presenze ai fini dei riversamenti trimestrali e della compilazione della dichiarazione annuale per Imposta di Soggiorno. *Per pernottamenti imponibili si intende il numero dei pernottamenti per i quali gli ospiti sono tenuti al pagamento COSA FARE SE L OSPITE SI RIFIUTA DI PAGARE L IMPOSTA I soggetti che, tenuti al pagamento dell Imposta di Soggiorno, si rifiutano di versarla ai gestori delle strutture ricettive, sono passibili di recupero dell imposta aumentata della sanzione del trenta per cento ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. N. 471/97 e degli interessi legali. In caso di rifiuto al pagamento i gestori dovranno indicarne, nell apposita sezione della dichiarazione annuale per imposta di soggiorno (vedi sezione DICHIARARE), i dati anagrafici ed il periodo in cui ha soggiornato l ospite inadempiente. CHI NON DEVE PAGARE L IMPOSTA a. i soggetti residenti nel Comune di Rimini b. soggetti presenti nelle strutture ricettive, ma che non pernottano ("day-use") c. tutti i bambini fino al compimento del 14 anno di età d. i figli minorenni, che soggiornano con uno o entrambi i genitori sono esenti dal secondo figlio in poi, solo per i mesi di giugno, luglio ed agosto. Ai fini del conteggio del numero dei figli minorenni rientrano anche i bambini che non hanno ancora compiuto quattordici anni e che godono già dell esenzione: Esempio1. genitori con tre figli di 10, 15 e 17 anni: i ragazzi sono tutti esenti Esempio2. genitori con tre figli di 15, 16 e 17 anni: solo uno è soggetto ad imposta e. i soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio comunale, in ragione di un accompagnatore per paziente f. il personale appartenente alle forze o corpi armati statali, provinciali o locali, nonché del GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc - 6 -

7 corpo nazionale dei vigili del fuoco e della protezione civile che soggiornano per esigenze di servizio g. ogni autista di pullman che soggiorna per esigenze di servizio h. un accompagnatore turistico che presta attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggio e turismo, ogni 24 partecipanti i. il personale dipendente della struttura ricettiva nella quale svolge attività lavorativa. j. i soggetti dai 65 anni di età, facenti parte di gruppi organizzati da enti pubblici locali, che soggiornano in strutture alberghiere classificate in stelle. Tale esenzione si applica da gennaio a giugno e da settembre a dicembre k. i soggetti con invalidità al 100% l. gli eventuali accompagnatori dei soggetti con invalidità al 100% ai quali viene anche corrisposto l assegno d accompagnamento dall Inps e dall Inail, in ragione di un accompagnatore per soggetto m. i cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, arrivati a seguito di flussi non programmati e rientranti in piani straordinari nazionali di accoglienza n. gli ospiti il cui soggiorno è a carico del Comune di Rimini GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc - 7 -

8 GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc - 8 -

9 Comune di Rimini APPARTAMENTI AMMOBILIATI AD USO TURISTICO GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc - 9 -

10 QUALI SONO gli appartamenti che il proprietario o usufruttuario (in misura non superire a tre) concede in affitto ai turisti in forma NON imprenditoriale e con contratti aventi validità non superiore ai sei mesi consecutivi (Art. 12 della Legge Regionale E.R. n. 16 del 28/07/2004). ADEMPIMENTI per svolgere tale attività in ottemperanza alla normativa regionale sul turismo è obbligatorio: inviare comunicazione allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Rimini (per informazioni: comunicare alla questura l arrivo dei propri ospiti (per informazioni: comunicare, mensilmente, all ufficio statistica della Regione Emilia Romagna, i dati relativi ai propri ospiti (per informazioni telefonare al ) assicurarsi che il proprio ospiti adempia all onere del versamento dell Imposta di Soggiorno CHI DEVE RISCUOTERE L IMPOSTA DI SOGGIORNO DAI CLIENTI L Imposta di Soggiorno viene riscossa da coloro che incassano il canone o il corrispettivo del soggiorno. CANONE DEL SOGGIORNO RISCOSSO DIRETTAMENTE DAL PROPRIETARIO / LOCATORE DELL APPARTAMENTO In questo caso sarà il proprietario / locatore a riscuotere l Imposta di Soggiorno e a svolgere tutti gli adempimenti previsti dall art. 6 del regolamento per l Imposta di Soggiorno (vedi: TARIFFA 0,50 per persona, per notte, fino ad un massimo di 7 pernottamenti CANONE DEL SOGGIORNO RISCOSSO TRAMITE INTERMEDIARI quali agenzie immobiliari o portali telematici. In questo caso l intermediario è qualificato dalla normativa nazionale (D.L.50/2017) responsabile del pagamento dell Imposta di Soggiorno, pertanto è obbligato a riscuotere dall ospite, oltre al canone del soggiorno, anche l Imposta di Soggiorno e a svolgere tutti gli adempimenti previsti dall art. 6 del regolamento per l Imposta di Soggiorno (vedi: E prevista la possibilità, per ogni intermediario, di stipulare una convenzione con l Ente per facilitare gli adempimenti previsti. TARIFFA: 3% del costo del soggiorno del canone o corrispettivo della locazione (fino ad un massimo di 5,00 a persona, per notte di soggiorno), fino ad un massimo di 7 notti. Vedi anche: circolare 3/IDS/2018 del 21/03/2018) GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

11 Comune di Rimini COSA DEVONO FARE I GESTORI DELLE STRUTTURE RICETTIVE GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

12 ADEMPIMENTI OBBLIGATORI Ai sensi dell art. 6 del regolamento comunale per Imposta di Soggiorno, sono obbligatori i seguenti adempimenti: Informare i clienti Richiedere la cliente il pagamento dell imposta Rilasciare al cliente la ricevuta del pagamento Richiedere documentazione al cliente che non deve pagare Riversare all Ente l imposta riscossa Presentare la dichiarazione annuale per Imposta di soggiorno Conservare la documentazione SANZIONI AMMINISTRATIVE Gli adempimenti dei gestori, sopra riepilogati, sono stabiliti nel regolamento per Imposta di Soggiorno approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 30 del 14/06/2012 e ss.mm.ii. Ogni violazione agli obblighi sopra elencati verrà punita con la sanzione amministrativa da 25,00 a 500,00 (art. 7 bis del D. Lgs. 267/2000). INFORMARE I CLIENTI I gestori delle strutture ricettive sono tenuti ad informare, anche apponendo l informazione in appositi spazi, i propri ospiti dell'applicazione, dell'entità, delle esenzioni e delle sanzioni dell'imposta di Soggiorno. A tal fine è possibile scaricare l informazione tradotta in inglese, francese, tedesco e russo, dalla sezione modulistica delle pagine internet di Imposta di Soggiorno all indirizzo: RISCUOTERE L IMPOSTA I gestori devono richiedere il pagamento dell'imposta ai clienti (vedi CHI DEVE PAGARE). La somma si calcola moltiplicando la tariffa assegnata alla struttura ricettiva per il numero di pernottamenti imponibili (vedi COME SI APPLICA L IMPOSTA). I gestori devono rilasciare quietanza del pagamento con ricevuta nominativa non fiscale oppure inserire il relativo importo in fattura indicandolo come operazione fuori campo applicazione I.V.A. E possibile scaricare il fac-simile dalla pagina: I gestori devono verificare le condizioni di esenzioni degli ospiti e, in taluni casi, richiederne l idonea documentazione, che dovranno conservare per 5 anni. Si riepiloga di seguito CHI NON DEVE PAGARE L IMPOSTA : a. soggetti residenti nel Comune di Rimini GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

13 b. soggetti presenti nelle strutture ricettive, ma che non pernottano ("day-use") c. tutti i bambini fino al compimento del 14 anno di età d. i figli minorenni, che soggiornano con uno o entrambi i genitori sono esenti dal secondo figlio in poi. Ai fini del conteggio del numero dei figli minorenni rientrano anche i bambini che non hanno ancora compiuto quattordici anni e che godono già dell esenzione. Tale esenzione si applica solo per i mesi di giugno, luglio ed agosto e. i soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio comunale, in ragione di un accompagnatore per paziente f. il personale appartenente alle forze o corpi armati statali, provinciali o locali, nonché del corpo nazionale dei vigili del fuoco e della protezione civile che soggiornano per esigenze di servizio g. ogni autista di pullman che soggiorna per esigenze di servizio h. un accompagnatore turistico che presta attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggio e turismo, ogni 24 partecipanti i. il personale dipendente della struttura ricettiva nella quale svolge attività lavorativa j. i soggetti dai 65 anni di età, facenti parte di gruppi organizzati da enti pubblici locali, che soggiornano in strutture alberghiere classificate in stelle. Tale esenzione si applica da gennaio a giugno e da settembre a dicembre k. i soggetti con invalidità al 100% l. gli eventuali accompagnatori dei soggetti con invalidità al 100% ai quali viene anche corrisposto l assegno d accompagnamento dall Inps e dall Inail, in ragione di un accompagnatore per soggetto m. cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, arrivati a seguito di flussi non programmati e rientranti in piani straordinari nazionali di accoglienza n. gli ospiti il cui soggiorno è a carico del Comune di Rimini Documentazione da farsi rilasciare: nei casi cui alle lettere a, b, c, d, i gestori devono verificare l esistenza delle condizioni, ma non trattenere alcuna documentazione; nei casi di cui alle lettere e, f, g, h, i, i gestori devono farsi compilare un autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, in forma libera o mediante modello predisposto dal Comune di Rimini e scaricabile dalla pagina: nel caso di cui alla lettera j, i gestori devono farsi rilasciare copia di documentazione attestante l organizzazione del soggiorno da parte degli enti pubblici locali; nel caso di cui alla lettera k i gestori devono farsi rilasciare copia di certificazione attestante il grado di invalidità richiesto; nel caso di cui alla lettera l è necessario un documento comprovante che la persona accompagnata, invalida al 100%, percepisce l assegno d accompagnamento; nel caso di cui alla lettera m i gestori devono farsi rilasciare copia della convenzione stipulata dall Ente gestore intermediario con l Ente preposto dal Ministero; nel caso di cui alla lettera n i gestori devono conservare la fattura emessa a carico del Comune di Rimini. GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

14 COSA VERSARE RIVERSARE ALL ENTE L IMPOSTA RISCOSSA L imposta di soggiorno, riscossa dai clienti nei trimestri solari in cui hanno soggiornato, deve essere riversata al Comune di Rimini, tassativamente, nelle scadenze definite nel Regolamento Comunale per Imposta di Soggiorno. In caso di gestione di più strutture ricettive, i versamenti devono essere fatti separatamente. Solo nel caso in cui risulti impossibile distinguere quanto incassato nelle varie strutture ricettive perché l azienda utilizza un unica contabilità (es. casa madre e dependance), è possibile fare un unico riversamento, ma è necessario, in questo caso, indicare in causale i codici suap di tutte le strutture ricettive che hanno ospitato i clienti. QUANDO VERSARE I trimestre (gennaio febbraio marzo) scadenza 16 aprile II trimestre (aprile maggio giugno) scadenza 16 luglio III trimestre (luglio agosto settembre) scadenza 16 ottobre IV trimestre (ottobre novembre dicembre) scadenza 16 gennaio COME VERSARE a. BONIFICO BANCARIO sul conto corrente intestato a: COMUNE DI RIMINI - IMPOSTA DI SOGGIORNO IBAN: IT 11 U b. PAGAMENTO IN TESORERIA COMUNALE: presso la sede e tutte le filiali della banca UNICREDIT Causale del versamento E fondamentale, per evitare richieste di chiarimenti o accertamenti da parte dell ufficio, indicare nella CAUSALE DEL VERSAMENTO i seguenti elementi: - Codice SUAP XXXXX* (numero identificativo della struttura ricettiva collegata alla gestione) - IdS (acronimo di Imposta di Soggiorno) - XX trim. XXXX (Trimestre e anno di riferimento) - XXXXXXXXXX (Denominazione della struttura ricettiva o, in caso di appartamento turistico cognome e nome del titolare della comunicazione al SUAP) Es. Codice Suap Ids 1 trim.2017 Hotel Mare Blu *Per conoscere il codice suap assegnato alla gestione, contattare l ufficio tributi ai numeri: 0541/ Si fa presente che dopo avere eseguito il versamento non è necessario inviare alcuna documentazione all ufficio Imposta di Soggiorno, è però necessario conservare le ricevute di versamento in quanto, in sede di dichiarazione annuale per Imposta di Soggiorno (vedi la sezione DICHIARARE), verranno richiesti i dati relativi ai riversamenti eseguiti, in particolare: importo, data e numero identificativo del versamento che consiste nel CRO /TRN / SEPA per i bonifici e nel numero ricevuta per i versamenti in tesoreria. Si evidenzia che è possibile scaricare dal seguente indirizzo web: il Riepilogo annuale presenze, utile per gestire le presenze ai fini dei GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

15 riversamenti trimestrali e della compilazione della dichiarazione annuale per Imposta di Soggiorno. DICHIARARE CHI DEVE PRESENTARE LA DICHIARAZIONE ANNUALE Sono tenute alla presentazione della dichiarazione annuale per Imposta di Soggiorno TUTTE le strutture / tipologie ricettive che RISULTANO APERTE allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), nell anno d imposta. La dichiarazione deve essere presentata dal legale rappresentante della società, o dal titolare in caso di ditta individuale, per ogni struttura / tipologia ricettiva* per la quale è stata inoltrata la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di Rimini. Nel caso, invece, di gestioni svolte in forma non imprenditoriale (bed & breakfast, appartamenti ammobiliati ad uso turistico, locazioni brevi), la dichiarazione deve essere presentata dalla persona fisica che ha dato la comunicazione di inizio attività al SUAP. Deve essere presentata una dichiarazione per ogni struttura ricettiva anche nel caso di imprese che gestiscono più strutture ricettive seppure utilizzano una contabilità unica che renda impossibile distinguere l imposta riscossa nelle varie strutture. In questo caso, nella dichiarazione della casa madre andranno indicati i pernottamenti (imponibili ed esenti) complessivi, mentre nella dichiarazione della dependance andrà indicata la cifra 0 nella casella Nr. pernottamenti imponibili ; nel campo annotazioni di entrambe le dichiarazioni dovrà essere indicato contabilità unica con la struttura XXXXX. * solo per la tipologia appartamenti ammobiliati ad uso turistico intestati allo stesso proprietario (fino ad un massimo di n. 3 appartamenti,) deve essere presentata un unica dichiarazione. QUANDO DICHIARARE A decorrere dall anno d imposta 2018 (imposta riscossa nel 2018), il termine per la presentazione della dichiarazione annuale è stato ANTICIPATO AL 20 gennaio. (fino all anno d imposta 2017, la scadenza è fissata al 31 gennaio dell anno successivo ai trimestri solari). Agli operatori stagionali, che chiudono la loro struttura ricettiva entro il 30 settembre, si consiglia di presentare la dichiarazione dopo aver eseguito il riversamento del terzo trimestre. COSA DICHIARARE La dichiarazione deve essere presentata per tutti i trimestri in cui l attività risulta aperta allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP). In particolare, si fa presente quanto segue: Strutture con gestione annuale e con gestione stagionale con possibilità di apertura straordinarie: devono essere compilati tutti e quattro i trimestri. Nel caso in cui in un trimestre non risultino ospiti paganti l imposta di soggiorno, il quadro deve essere compilato ugualmente, indicando, nella casella pernottamenti imponibili la cifra 0, nonché riportando, eventualmente, il numero di pernottamenti degli ospiti esenti nella relativa casella. Strutture con gestione stagionale: devono essere compilati solo i quadri relativi ai trimestri di apertura, così come risultanti dalle comunicazioni trasmesse allo Sportello Unico per le Attività Produttiva (SUAP). Ad esempio: 1. nel caso di comunicazione di apertura stagionale andranno compilati solo il secondo e il terzo trimestre; GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

16 2. nel caso di comunicazione di apertura stagionale andranno compilate anche le sezioni relative al 1^ e 4^ trimestre, anche se l effettivo esercizio si è protratto per un periodo inferiore; in quest ultimo caso andrà indicata la cifra zero nel campo dei pernottamenti imponibili dei citati trimestri. Il modello di dichiarazione annuale è suddiviso in: FRONTESPIZIO Dati identificativi della struttura/tipologia ricettiva e del gerente. SEZIONI RELATIVE AI QUATTRO TRIMESTRI SOLARI SUDDIVISE IN: QUADRO A - PERNOTTAMENTI E necessario riepilogare tutti i pernottamenti degli ospiti.; il quadro è suddiviso nelle seguenti sezioni: A. Pernottamenti imponibili B. Pernottamenti esenti C. Pernottamenti NON assoggettati all imposta (ospiti con residenza anagrafica nel Comune di Rimini, Day use, pernottamenti ulteriori ai sette giorni, ecc.) D. Pernottamenti dei soggetti che si sono rifiutati di pagare Andrà indicato, nell ultima riga, il totale dei pernottamenti dei propri ospiti (A + B + C +D) QUADRO A1 CANONI DELLE LOCAZIONI ATTENZIONE: Sono tenuti alla compilazione di questo quadro SOLO i gestori di strutture ricettive e i proprietari di appartamenti turistici che si sono avvalsi di intermediari nelle transazioni economiche dei soggiorni, ossia dei portali o delle agenzie immobiliari che riscuotendo il canone della locazione per conto del gestore, hanno riscosso anche l imposta di soggiorno. Come si compila: deve essere indicato, nella prima colonna il nome dell intermediario (es, Airbnb, CasaVacanze.it, ecc.), nella seconda colonna il totale dei canoni di locazioni che l intermediario ha riscosso nel trimestre per conto del gestore (al lordo del suo compenso). Nel caso in cui l intermediario abbia riscosso il canone di locazione ma non l imposta di soggiorno, il gestore o il proprietario dell appartamento è tenuto ad indicare i pernottamenti imponibili dei suoi ospiti nel QUADRO A e ad indicare nelle Annotazioni alla dichiarazione il portale che ha operato non attenendosi al disposto del D.L. 50/2017. QUADRO B RIVERSAMENTO DELL IMPOSTA In questo quadro vanno indicati l importo, la data e l identificativo del versamento (riportati nella quietanza rilasciata dalla Banca) ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE E un documento obbligatorio solo qualora l ospite si sia rifiutato di versare l imposta di soggiorno. Bisogna compilarlo indicando i dati anagrafici ed il periodo del soggiorno dell ospite che si è rifiutato di versare l imposta. PERCHE DICHIARARE La dichiarazione, oltre ad essere un adempimento previsto dal regolamento comunale vale anche come conto giudiziale del gestore ed è il documento da cui si estraggono i dati da inviare alla Corte dei Conti annualmente, in allegato al Rendiconto di bilancio dell Ente, per adempiere alla comunicazione del conto giudiziale unico della gestione dell Imposta di Soggiorno. Si evidenzia, infatti, che con sentenza n. 22/2016/QM la Corte dei Conti, sezioni riunite in sede giurisdizionale, ha confermato che i gestori delle strutture ricettive che riscuotono l imposta di soggiorno sono considerati agenti contabili. GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

17 Pertanto, l eventuale mancata presentazione della dichiarazione in oggetto, oltre a comportare l applicazione delle sanzioni previste dal Regolamento per Imposta di Soggiorno, determina il sorgere delle responsabilità previste dal T.U. sulla Corte dei Conti (R.D. 1214/1934), in caso di omessa presentazione del conto giudiziale. COS E IL CONTO GIUDIZIALE DEGLI AGENTI CONTABILI La qualifica di agente contabile, attribuita a coloro che maneggiano denaro pubblico, comporta che questi debbano presentare, direttamente alla Corte dei Conti o all Ente Pubblico di riferimento, un conto giudiziale su modello approvato dal Ministero delle Finanze (Modello 21), nel quale riepilogano quanto hanno riscosso e riversato all Ente. In proposito, la dichiarazione annuale per l Imposta di Soggiorno da presentarsi su modello predisposto dal Comune di Rimini, è stata considerata dalla sezione giurisdizionale della Corte dei Conti dell Emilia Romagna, con nota prot. n del 23/03/2015, equiparabile al suddetto conto giudiziale dell agente contabile, in quanto contenente tutti i dati richiesti nel cosiddetto modello 21. COME SI COMPILA e TRASMETTE LA DICHIARAZIONE Sono possibili due modalità di compilazione della dichiarazione: Dichiarazione online Dichiarazione cartacea Per poter compilare e trasmettere la dichiarazione annuale, tramite il servizio online Imposta di Soggiorno del Comune di Rimini, digitare l indirizzo: Oppure seguire il percorso: - (homepage del Comune di Rimini) - Trasparenza e Servizi - Servizi online - Imposta di Soggiorno dichiarazione REGISTRAZIONE: Per poter utilizzare i servizi online è necessario che si registri il legale rappresentante della società o il titolare che gestisce la struttura ricettiva. Se tale carica è ricoperta per più strutture ricettive, è sufficiente una sola registrazione, la procedura lo assocerà, automaticamente, a tutte le strutture gestite. Cliccare su Registrati e compilare il form inserendo tutti i dati anagrafici del legale rappresentante / titolare della struttura ricettiva, nonché tutti gli altri dati richiesti. La procedura si differenzia a seconda del documento inserito nel campo tipo documento, se viene indicato: - CARTA D IDENTITA RILASCIATA DAL COMUNE DI RIMINI L attivazione al servizio online Imposta di Soggiorno sarà automatica, in quanto l incrocio con l anagrafe comunale convalida il documento inserito. - ALTRO DOCUMENTO In questo caso l attivazione al servizio online NON sarà automatica. Sarà pertanto necessario che il legale rappresentante si rechi allo sportello dell ufficio imposta di soggiorno, con un documento d identità in corso di validità, per il necessario riconoscimento, al fine di ottenere l autenticazione al servizio. DICHIARAZIONE: - Cliccare su Accedi - Inserire le proprie Username e Password Dichiarazione online GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

18 - Cliccare su Nuova dichiarazione imposta di soggiorno annuale Il legale rappresentante che accede ai servizi online per Imposta di Soggiorno, troverà, già precompilati, i suoi dati e quelli relativi alla/e sua/e struttura/e ricettiva/e; pertanto, una volta selezionata la struttura ricettiva per la quale intende presentare la dichiarazione, dovrà inserire solo i dati relativi ai pernottamenti ed ai riversamenti eseguiti, per i trimestri solari per i quali risulta essere aperto al SUAP. Alla fine della procedura, cliccando sul tasto Inoltro dichiarazione, la dichiarazione viene trasmessa e acquisita dall Ente scrivente. Dichiarazione cartacea DOVE SI PRENDE IL MODULO presso lo sportello aperto al pubblico dell ufficio Imposta di Soggiorno in via Ducale, 7 (piano rialzato, corridoio destra) sul sito internet del Comune di Rimini nelle pagine dedicate all Imposta di Soggiorno, sezione Modelli e documenti scaricabili (vedi indirizzo in fondo alla guida) COME SI PRESENTA LA DICHIARAZIONE CARTACEA consegnandola direttamente allo sportello dell ufficio Imposta di Soggiorno in via Ducale, 7 (piano rialzato, corridoio destra) In alternativa è anche possibile: inviarla tramite posta raccomandata, al seguente indirizzo: Comune di Rimini - Settore Tributi - via Ducale n Rimini; inviarla, previa sottoscrizione con firma digitale, tramite Posta Elettronica Certificata all indirizzo ufficio.tributi@pec.comune.rimini.it; inviarla, con documento d identità allegato, tramite: - fax al n all indirizzo: impostadisoggiorno@comune.rimini.it GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

19 Comune di Rimini TARIFFE IMPOSTA DI SOGGIORNO GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

20 TARIFFE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvate dalla Giunta del Comune di Rimini ultimo aggiornamento con D.G. n. 347 DEL 12/12/2017 STRUTTURE ALBERGHIERE CLASSIFICAZIONE IMPOSTA (*) (euro) 1 stella 0,50 alberghi e residenze turistico-alberghiere (RTA o residence), classificate secondo i parametri stabiliti dalla delibera G.R. n. 916/2007, modificata dalle delibere G.R. 1017/09 e n. 1301/09 2 stelle 0,70 3 stelle / 3 stelle superior 4 stelle/ 4 stelle superior 1,50 2,50 5 stelle 3,00 STRUTTURE RICETTIVE ALL ARIA APERTA villaggi turistici, classificati secondo i parametri stabiliti dalla delibera G.R. n. 2150/2004, modificata dalla delibera n. 803/2007 campeggi classificati secondo i parametri stabiliti dalla delibera G.R. n. 2150/2004, modificata dalla delibera n. 803/2007; marina resort classificati secondo i parametri stabiliti dalla delibera G.R. n. 1198/2014 CLASSIFICAZIONE IMPOSTA (*) (euro) 2 stelle 0,70 3 stelle 1,50 4 stelle 2,50 1 stella 0,10 2 stelle 0,30 3 stelle 0,50 4 stelle 0,70 STRUTTURE RICETTIVE EXTRA ALBERGHIERE CLASSIFICAZIONE IMPOSTA (*) (euro) case e appartamenti per vacanza gestiti in forma d impresa, classificate secondo i parametri stabiliti dalla delibera G.R. n. 2186/2005, modificata dalla delibera G.R. 802/2007 case per ferie, ostelli, affittacamere (room and breakfast, locande), ai sensi della delibera G.R. n. 2186/2005, modificata dalla delibera G.R. 802/ soli 0,50 3 soli 0,70 4 soli 1,50 Categoria unica 0,50 ALTRE TIPOLOGIE RICETTIVE Agriturismi classificati secondo i parametri stabiliti dalla L.R. n. 4/2009 e dalla delibera G.R. 389/2000 CLASSIFICAZIONE IMPOSTA (*) (euro) 1 girasole 0,50 2 girasoli 0,50 3 girasoli 1,00 4 girasoli 2,00 GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc girasoli 2,50 Bed & Breakfast ai sensi della delibera G.R. n. 2149/2004-0,50 Appartamenti ammobiliati ad uso turistico ai sensi della delibera G.R. n. 2186/2005, modificata dalla delibera G.R. 802/2007 e Strutture ricettive all aria aperta non aperte al pubblico, aree attrezzate di sosta temporanea, ai sensi della delibera G.R. n. 2150/2004, modificata dalla delibera n. 803/2007-0,50-0,00

21 IMMOBILI OGGETTO DI LOCAZIONI BREVI ai sensi dell art. 4 del D.L. 50/17 CLASSIFICAZIONE IMPOSTA (euro) gestiti direttamente dal proprietario dell immobile - 0,50 (*) il cui canone o corrispettivo è incassato da gestori di piattaforme telematiche o da soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare (*) per persona e per notte di soggiorno, fino ad un massimo di n. 7 notti. (**) fino ad un massimo di 5,00 a persona, per notte di soggiorno. 3% del canone o corrispettivo della locazione (**) GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

22 Dove rivolgersi: Dipartimento Risorse Settore Tributi Ufficio Imposta di Soggiorno Via Ducale, Rimini Orario: lunedì e mercoledì dalle alle giovedì dalle alle Parcheggio: ex-area Sartini, Piazzale Tiberio Sito web: impostadisoggiorno@comune.rimini.it PEC: ufficio.tributi@pec.comune.rimini.it Telefono: Fax: GUIDA all'imposta di soggiorno(v.12.0).doc

Guida all Imposta di Soggiorno

Guida all Imposta di Soggiorno Comune di Rimini Direzione Risorse Finanziarie Settore Tributi Ufficio Imposta di Soggiorno Via Ducale, 7 47921 RIMINI tel. 0541.704631 - fax: 0541.704710 web: www.comune.rimini.it e-mail: impostadisoggiorno@comune.rimini.it

Dettagli

Guida all Imposta di Soggiorno

Guida all Imposta di Soggiorno Comune di Rimini Direzione Risorse Finanziarie U.O. Tributi sugli Immobili e Federalismo Municipale Ufficio Imposta di Soggiorno Via Ducale, 7 47921 RIMINI tel. 0541.704631 - fax: 0541.704710 web: www.comune.rimini.it

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMAZIONI GENERALI

IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMAZIONI GENERALI IMPOSTA DI SOGGIORNO GUIDA ANNO 2017 INFORMAZIONI GENERALI CHI DEVE PAGARE L IMPOSTA L'Imposta di Soggiorno è dovuta da tutti coloro che pernottano nelle strutture ricettive del Comune, ad eccezione di

Dettagli

Guida all Imposta di Soggiorno

Guida all Imposta di Soggiorno Comune di Urbino Settore Economico Finanziario Ufficio Tributi Via Gagarin 4 61029 URBINO tel. 0722 309415 0722 377000 fax: 0722 2563 www.comune.urbino.ps.it e-mail: impostadisoggiorno@comune.urbino.ps.it

Dettagli

Guida all Imposta di Soggiorno

Guida all Imposta di Soggiorno Comune di Urbino Settore Economico Finanziario Ufficio Tributi Via Gagarin 4 61029 URBINO tel. 0722 309415 0722 377000 fax: 0722 2563 www.comune.urbino.ps.it e-mail: dfeduzzi@comune.urbino.ps.it PEC: comune.urbino@emarche.it

Dettagli

Guida all Imposta di Soggiorno

Guida all Imposta di Soggiorno Comune di Urbino Settore Tributi Via Gagarin 4 61029 URBINO tel. 0722 309415 0722 377000 fax: 0722 2563 www.comune.urbino.ps.it e-mail: impostadisoggiorno@comune.urbino.ps.it PEC: comune.urbino@emarche.it

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMAZIONI GENERALI

IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMAZIONI GENERALI IMPOSTA DI SOGGIORNO GUIDA OPERATIVA INFORMAZIONI GENERALI PREMESSA Il Comune di Cesena, con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 133 del 20.12.2012, ha istituito l'imposta di Soggiorno, ai sensi di

Dettagli

LINEE GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO

LINEE GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO LINEE GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO INDICE Pag. INFORMAZIONI GENERALI 3 Chi paga l imposta 3 Come si applica l imposta 3 Chi non deve pagare l imposta 3 Cosa fare se l ospite si rifiuta di pagare l imposta

Dettagli

Comune di Taggia. Imposta di Soggiorno 2019

Comune di Taggia. Imposta di Soggiorno 2019 Comune di Taggia Imposta di Soggiorno 2019 REGOLAMENTO, PRESUPPOSTO E FINALITA DELL IMPOSTA: L art. 4 del D.Lgs. n. 23 del 14/03/2011, prevede la possibilità per i Comuni di istituire l Imposta di Soggiorno.

Dettagli

COMUNE DI CESENA SETTORE ENTRATE TRIBUTARIE E SERVIZI ECONOMICO-FINANZIARI Servizio Tributi

COMUNE DI CESENA SETTORE ENTRATE TRIBUTARIE E SERVIZI ECONOMICO-FINANZIARI Servizio Tributi COMUNE DI CESENA SETTORE ENTRATE TRIBUTARIE E SERVIZI ECONOMICO-FINANZIARI Servizio Tributi GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO MODIFICHE DAL 01/10/2013 e dal 01/10/2015 ------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

jesolo 2O18 GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO DELLA CITTÀ DI JESOLO

jesolo 2O18 GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO DELLA CITTÀ DI JESOLO jesolo 2O18 GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO DELLA CITTÀ DI JESOLO 2O18 Guida all imposta di soggiorno della città di Jesolo 1 Strutture ricettive tenute ad applicare l imposta di soggiorno Il Comune di

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO

IMPOSTA DI SOGGIORNO IMPOSTA DI SOGGIORNO BREVE INFORMATIVA ANNO 2018 L imposta di soggiorno, adottata dal Comune di Cervia, con Deliberazione C.C. n. 50/29.09.2015 e successivamente modificato con Deliberazioni C.C. nn. 83/21.12.2015,

Dettagli

COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con Deliberazione di C.C. n. 30 del 14/06/2012 - testo modificato con Determina Dirigenziale

Dettagli

COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con Deliberazione di C.C. n. 30 del 14/06/2012 - testo modificato con Determina Dirigenziale

Dettagli

IL/LA SOTTOSCRITTO/A NATO/A A PROV. IL / / RESIDENTE A PROV. VIA/PIAZZA N. CAP TEL CELL FAX CODICE FISCALE

IL/LA SOTTOSCRITTO/A NATO/A A PROV. IL / / RESIDENTE A PROV. VIA/PIAZZA N. CAP TEL CELL FAX  CODICE FISCALE MODULO A COMUNE DI SINALUNGA - Provincia di Siena AL COMUNE DI SINALUNGA SERVIZIO TRIBUTI Piazza Garibaldi n. 43-53048 Sinalunga Fax 0577/630001, posta certificata(pec): comune.sinalunga@postacert.toscana.it

Dettagli

Comune di Sanremo. Imposta di Soggiorno 2019

Comune di Sanremo. Imposta di Soggiorno 2019 Comune di Sanremo Imposta di Soggiorno 2019 REGOLAMENTO, PRESUPPOSTO E FINALITA DELL IMPOSTA: L art. 4 del D.Lgs. n. 23 del 14/03/2011, prevede la possibilità per i Comuni di istituire l Imposta di Soggiorno.

Dettagli

REGOLAMENTO SULL IMPOSTA DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO SULL IMPOSTA DI SOGGIORNO REGOLAMENTO SULL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 52 del 27.08.2012 Modificato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 56 del 15.10.2012 Modificato con Deliberazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE STRUTTURE RICETTIVE

ISTRUZIONI PER LE STRUTTURE RICETTIVE ISTRUZIONI PER LE STRUTTURE RICETTIVE Il Comune di Varese, con deliberazione di C.C. N 56 del 14/11/2017 ha introdotto, a decorrere dal 2018, l'imposta di Soggiorno, dovuta da chiunque, non residente nel

Dettagli

L applicazione dell Imposta di Soggiorno

L applicazione dell Imposta di Soggiorno L applicazione dell Imposta di Soggiorno 29 maggio 2013 UFFICIO TRIBUTI 1 L Imposta di Soggiorno è istituita in base all art.4 del dlgs 23/2011 I comuni capoluogo di provincia, le unioni di comuni nonche'

Dettagli

Regolamento per la disciplina dell Imposta di Soggiorno

Regolamento per la disciplina dell Imposta di Soggiorno COMUNE DI CASTEL GANDOLFO CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Regolamento per la disciplina dell Imposta di Soggiorno Pagina 1 COMUNE DI CASTEL GANDOLFO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO

IMPOSTA DI SOGGIORNO IMPOSTA DI SOGGIORNO GUIDA INFORMATIVA 2018 Con deliberazione del Consiglio comunale n. 26 del 29/03/2018 il Comune di Cuneo ha istituito l imposta di soggiorno a decorrere dal 1 luglio 2018. Il relativo

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO

IMPOSTA DI SOGGIORNO IMPOSTA DI SOGGIORNO DECORRENZA Il Comune di Perugia, con deliberazione del Consiglio comunale n. 39 del 16 aprile 2012, ha istituito l Imposta di soggiorno, prevista dall art. 4 del Decreto Legislativo

Dettagli

COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 30 del 14/06/2012. Modificato con Determinazione

Dettagli

CITTÀ DI JESOLO 2O17 GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO DELLA CITTÀ DI JESOLO

CITTÀ DI JESOLO 2O17 GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO DELLA CITTÀ DI JESOLO CITTÀ DI JESOLO 2O17 GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO DELLA CITTÀ DI JESOLO 2..3 2O17 Guida all imposta di soggiorno della città di Jesolo 1 Strutture ricettive tenute ad applicare l imposta di soggiorno

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMATIVA 2019

IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMATIVA 2019 COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMATIVA 2019 Con deliberazione C.C. 61 del 05 Dicembre 2017, esecutiva ai sensi di legge, è stata istituita l imposta di soggiorno e approvato

Dettagli

C O M U N E D I P I S C I O T T A

C O M U N E D I P I S C I O T T A C O M U N E D I P I S C I O T T A Provincia di Salerno 84066 Via Roma Tel. 0975/973035 - Fax: 0974/970900 AVVISO IMPOSTA DI SOGGIORNO L imposta di soggiorno istituita con Regolamento Comunale approvato

Dettagli

COMUNE di ALBENGA IMPOSTA DI SOGGIORNO - INFORMATIVA 2018

COMUNE di ALBENGA IMPOSTA DI SOGGIORNO - INFORMATIVA 2018 COMUNE di ALBENGA IMPOSTA DI SOGGIORNO - INFORMATIVA 2018 Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 21.03.2018 e è stata istituita l'imposta di soggiorno e approvato il relativo regolamento. Le

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE TRIMESTRE SOLARE

IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE TRIMESTRE SOLARE AL COMUNE DI FERRARA SETTORE FINANZE e BILANCIO Servizio Servizi Tributari Via Mons. L. Maverna, 4 44122-FERRARA Fax 0532.418022 PEC: servizitributari@cert.comune.fe.it IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE

Dettagli

Servizio Tributi REGOLAMENTO SULL IMPOSTA DI SOGGIORNO

Servizio Tributi REGOLAMENTO SULL IMPOSTA DI SOGGIORNO Servizio Tributi REGOLAMENTO SULL IMPOSTA DI SOGGIORNO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 63 DEL 27.10.2014 MODIFICATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 91 DEL 21.12.2015 1

Dettagli

Regolamento per la disciplina dell Imposta di soggiorno

Regolamento per la disciplina dell Imposta di soggiorno Regolamento per la disciplina dell Imposta di soggiorno Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 28/11/2017 Modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 31 dell 11/10/2018 1

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE TRIMESTRE SOLARE

IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE TRIMESTRE SOLARE AL COMUNE DI FERRARA SETTORE FINANZE e BILANCIO Servizio Servizi Tributari Via Mons. L. Maverna, 4 44122-FERRARA Fax 0532 418014 / 418022 PEC: servizitributari@cert.comune.fe.it IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE

Dettagli

COMUNE DI DORMELLETTO PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI DORMELLETTO PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI DORMELLETTO PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 12 del 30 aprile 2013 Articolo 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI BELGIRATE Provincia V.C.O. REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI BELGIRATE Provincia V.C.O. REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI BELGIRATE Provincia V.C.O. REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 09.02.2018 Art. 1 Oggetto

Dettagli

Comune di Parma REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO

Comune di Parma REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO Comune di Parma REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 in data 13 dicembre 2012 e modificato con deliberazione

Dettagli

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A R E G O L A M E N T O. Imposta di Soggiorno

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A R E G O L A M E N T O. Imposta di Soggiorno C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A R E G O L A M E N T O Imposta di Soggiorno Approvato con Deliberazione di C.C. n. 19 del 06/06/2012 Modificato con Deliberazione di C.C. n. 13 del 29/05/2014 Modificato

Dettagli

STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE

STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE Via Tacchi, 1 Rovereto Tel. 0464 435144 Fax 0464 439210 sito: www.studiogpc.it Rovereto (Tn), 28 ottobre 2015 CIRCOLARE 11/2015 IMPOSTA PROVINCIALE DI SOGGIORNO (in vigore

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con deliberazione del C. C. n 2 del 26.03.2015 Modificato con deliberazione del C.C. n 15 del 28.07.2015 Pagina 1 di 6 28 Luglio 2015

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE TRIMESTRE SOLARE

IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE TRIMESTRE SOLARE AL COMUNE DI FERRARA SETTORE FINANZE e BILANCIO Servizio Servizi Tributari Via Mons. L. Maverna, 4 44122-FERRARA Fax 0532418022 PEC: servizitributari@cert.comune.fe.it IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO

IMPOSTA DI SOGGIORNO IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMATIVA Referente, Area II Economica- Settore Finanziario, Ufficio Tributi in Piazza Europa n.1, piano terra; Responsabile: D.ssa Daniela ILARIO Orario Apertura: Lunedì e Venerdì

Dettagli

GUIDA ALL'IMPOSTA PROVINCIALE DI SOGGIORNO

GUIDA ALL'IMPOSTA PROVINCIALE DI SOGGIORNO Sede legale: Via Romagnosi 11 A 38122 TRENTO www.trentinoriscossionispa.it info@trentinoriscossionispa.it trentinoriscossionispa@pec.provincia.tn.it 0461/495532 0461/495510 GUIDA ALL'IMPOSTA PROVINCIALE

Dettagli

SEMESTRE SOLARE - ANNO

SEMESTRE SOLARE - ANNO Comune di Sant Ambrogio di Valpolicella Via Sengio, 1 - Sant Ambrogio di Valpolicella 37015(VR) Centralino 045-6832611 - C.F. / Partita IVA 00242770238 www.comune.santambrogio.vr.it.vr.it - P.E.Cinfo@pec.comune.santambrogio.vr.it.

Dettagli

Articolo 1 Oggetto del Regolamento

Articolo 1 Oggetto del Regolamento Regolamento per l applicazione dell Imposta di soggiorno Articolo 1 Oggetto del Regolamento 1. L imposta di soggiorno è istituita in base alle disposizioni previste dall art. 4 del D. Lgs. 14 marzo 2011

Dettagli

Comune di Pontremoli

Comune di Pontremoli Comune di Pontremoli Regolamento per l applicazione dell Imposta di Soggiorno Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 6 del 04/03/2019 in vigore dal 04.03.2019 Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

Città di Verbania Provincia del Verbano Cusio Ossola REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

Città di Verbania Provincia del Verbano Cusio Ossola REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Città di Verbania Provincia del Verbano Cusio Ossola REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 79 del 26/09/2011 Art. 1 Principi generali

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE.. TRIMESTRE SOLARE IL/LA SOTTOSCRITTO/A NATO/A A PROV. IL / / RESIDENTE A PROV. VIA/PIAZZA N.

IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE.. TRIMESTRE SOLARE IL/LA SOTTOSCRITTO/A NATO/A A PROV. IL / / RESIDENTE A PROV. VIA/PIAZZA N. Si raccomanda l utilizzo della procedura "Turismo Web", messa a disposizione dal Comune di Pistoia e appositamente integrata per compilare e trasmettere la dichiarazione tramite invio telematico, collegamento

Dettagli

COMUNE DI FIUGGI Provincia di Frosinone

COMUNE DI FIUGGI Provincia di Frosinone MODULO A COMUNE DI FIUGGI Provincia di Frosinone Servizio Programmazione e Sviluppo Economico - Ufficio Tributi Piazza Trento e Trieste - 03014, Fiuggi (FR) Tel.: 0775/5461220 Fax 0775/5461330 info@pec.comune.fiuggi.it

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI (FAQ) PER I GESTORI DEGLI APPARTAMENTI AMMOBILIATI AD USO TURISTICO

IMPOSTA DI SOGGIORNO DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI (FAQ) PER I GESTORI DEGLI APPARTAMENTI AMMOBILIATI AD USO TURISTICO IMPOSTA DI SOGGIORNO DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI (FAQ) PER I GESTORI DEGLI APPARTAMENTI AMMOBILIATI AD USO TURISTICO Cosa si intende per appartamento ammobiliato ad uso turistico? Ai sensi dell art. 27,

Dettagli

COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI PROVINCIA DI TERAMO Roseto degli Abruzzi 8.4.2019 Spett.le Gestore Strutture ricettive Presenti sul territorio del Comune di Roseto degli Abruzzi Oggetto: Nota informativa sull imposta di soggiorno Anno 2019. Spett.le Gestore

Dettagli

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI LIMONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 28/12/2017 Modificato

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMATIVA

IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMATIVA Comune di Loano IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMATIVA Con delibera C. C. 41 del 6 dicembre 2017 è stata istituita l imposta di soggiorno e approvato il relativo regolamento. Le tariffe da applicare sono state

Dettagli

COMUNE DI MATERA REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI MATERA REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI MATERA REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con atto di C.C. n. 19 del 24 aprile 2012 ARTICOLO 1 PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA 1. Presupposto dell imposta è il pernottamento

Dettagli

COMUNE DI RICCIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI RICCIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO ALL. A COMUNE DI RICCIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con Deliberazione di C.C.. n 13 del 11/04/2013 INDICE Art. 1 - Oggetto del Regolamento

Dettagli

COMUNE DI LAVAGNA CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO DEL COMUNE DI LAVAGNA

COMUNE DI LAVAGNA CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO DEL COMUNE DI LAVAGNA COMUNE DI LAVAGNA CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO DEL COMUNE DI LAVAGNA APPROVATO CON DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Dettagli

COMUNE DI META PROVINCIA DI NAPOLI. Regolamento per la disciplina dell imposta di soggiorno

COMUNE DI META PROVINCIA DI NAPOLI. Regolamento per la disciplina dell imposta di soggiorno COMUNE DI META PROVINCIA DI NAPOLI Regolamento per la disciplina dell imposta di soggiorno Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 8 del 13/06/2012 Indice Art.1 Oggetto del regolamento -----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Comune di LONIGO. Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 83 del 21/12/2017

Comune di LONIGO. Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 83 del 21/12/2017 Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 83 del 21/12/2017 Comune di LONIGO Regolamento dell Imposta di soggiorno Articolo 1 - Oggetto del Regolamento... 2 Articolo 2 - Istituzione e presupposto

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Piazza IV Novembre, 75/H Monsummano Terme (PT)

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Piazza IV Novembre, 75/H Monsummano Terme (PT) COMUNE DI MONSUMMANO TERME Piazza IV Novembre, 75/H - 51015 Monsummano Terme (PT) Tel. 0572/9590 Fax 0572/52283 Posta certificata (pec) comune.monsummano@postacert.toscana.it MODULO A-3 AL COMUNE DI MONSUMMANO

Dettagli

STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE

STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE Con Deliberazione del Consiglio Comunale n 13 del 09/05/2013, immediatamente eseguibile, è stata istituita l'imposta di soggiorno nel territorio del Comune di Casamicciola Terme, in applicazione dell'art.

Dettagli

COMUNE DI RICCIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI RICCIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO ALL. A COMUNE DI RICCIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con Deliberazione di C.C.. n 13 del 11/04/2013 Modificato con delibera di C.C. n. 12

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO

IMPOSTA DI SOGGIORNO Comune di Isola delle Femmine Città Metropolitana di Palermo 6* Settore Tributi REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO 1 Indice Articolo 1 - Oggetto del Regolamento... 3 Articolo 2 - Istituzione e presupposto

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ASIAGO PROVINCIA DI VICENZA

IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ASIAGO PROVINCIA DI VICENZA IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ASIAGO PROVINCIA DI VICENZA NORMATIVA DI RIFERIMENTO E FINALITA L art. 4 del D.Lgs. 14/03/2011 n. 23 ha previsto la possibilità per i Comuni di istituire, a partire dal 2011,

Dettagli

Comune di OLIVETO LARIO

Comune di OLIVETO LARIO Comune di OLIVETO LARIO Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Articolo 1 - Oggetto del Regolamento... 2 Articolo 2 - Istituzione e presupposto dell imposta... 2 Articolo 3 - Soggetto

Dettagli

COMUNE DI CLAVIERE PROV. TO REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI CLAVIERE PROV. TO REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI CLAVIERE PROV. TO REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con Delibera C.C. n. 24 del 19.12.2011 Istituzione imposta di soggiorno. modificato con Delibera C.C. n. 20 del 29.09.2012 Approvazione

Dettagli

GUIDA ALL'IMPOSTA PROVINCIALE DI SOGGIORNO

GUIDA ALL'IMPOSTA PROVINCIALE DI SOGGIORNO Sede legale: Via Romagnosi 11 A 38122 TRENTO www.trentinoriscossionispa.it info@trentinoriscossionispa.it trentinoriscossionispa@pec.provincia.tn.it 0461/495532 0461/495510 GUIDA ALL'IMPOSTA PROVINCIALE

Dettagli

Regolamento per la disciplina dell imposta di Soggiorno

Regolamento per la disciplina dell imposta di Soggiorno COMUNE DI META PROVINCIA DI NAPOLI Regolamento per la disciplina dell imposta di Soggiorno Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 8 del 13/06/2012 Modificato con delibera del Consiglio Comunale

Dettagli

Regolamento dell Imposta di soggiorno. Comune di Nizza Monferrato

Regolamento dell Imposta di soggiorno. Comune di Nizza Monferrato Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di Nizza Monferrato Articolo 1 - Oggetto del Regolamento... 2 Articolo 2 - Istituzione e presupposto dell imposta... 2 Articolo 3 - Soggetto passivo... 3 Articolo

Dettagli

REGOLAMENTO SULL'IMPOSTA DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO SULL'IMPOSTA DI SOGGIORNO REGOLAMENTO SULL'IMPOSTA DI SOGGIORNO - 1 - Indice Articolo 1 Presupposto dell'imposta... 3 Articolo 2 Soggetto Passivo... 3 Articolo 3 Esenzioni... 3 Articolo 4 Riduzioni.3 Articolo 5 Misura dell'imposta...

Dettagli

Schema di Regolamento dell Imposta di soggiorno del Comune di... 2 Articolo 1 Oggetto del Regolamento... 2 Articolo 2 Istituzione e presupposto dell

Schema di Regolamento dell Imposta di soggiorno del Comune di... 2 Articolo 1 Oggetto del Regolamento... 2 Articolo 2 Istituzione e presupposto dell Schema di Regolamento dell Imposta di soggiorno del Comune di... 2 Articolo 1 Oggetto del Regolamento... 2 Articolo 2 Istituzione e presupposto dell imposta... 2 Articolo 3 Soggetto passivo... 3 Articolo

Dettagli

Comune di OLIVETO LARIO

Comune di OLIVETO LARIO Comune di OLIVETO LARIO Provincia di Lecco REGOLAMENTO COMUNALE per l IMPOSTA DI SOGGIORNO Il Comune di Oliveto Lario, in base alle disposizioni previste dall'art. 4 del D.Lgs n. 23/2011, con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI OTRANTO (Provincia di Lecce) - BOZZA - REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO (D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23) INDICE Art. 1 Presupposto dell imposta Pag. 3 Art. 2 Soggetto passivo

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA con sede in S.Piero in Bagno Servizio Tributi ADEMPIMENTI DEI GESTORI

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA con sede in S.Piero in Bagno Servizio Tributi ADEMPIMENTI DEI GESTORI COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA con sede in S.Piero in Bagno Servizio Tributi ADEMPIMENTI DEI GESTORI INFORMARE I CLIENTI I gestori delle strutture ricettive sono tenuti ad informare, in appositi spazi, i propri

Dettagli

NOTE COMPILAZIONE MOD. 21 ALLEGATO D.P.R. 194/1996 Conto della gestione dell agente contabile esercizio finanziario 2016

NOTE COMPILAZIONE MOD. 21 ALLEGATO D.P.R. 194/1996 Conto della gestione dell agente contabile esercizio finanziario 2016 NOTE COMPILAZIONE MOD. 21 ALLEGATO D.P.R. 194/1996 Conto della gestione dell agente contabile esercizio finanziario 2016 NOTE INTRODUTTIVE La Corte dei Conti Sezioni Riunite, con Sentenza n. 22/2016, ha

Dettagli

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO NELLA CITTA DI MONZA

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO NELLA CITTA DI MONZA Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi Comune di Monza REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO NELLA CITTA DI MONZA (approvato con delibera consiglio comunale n.1 del 9/1/2014 modificato

Dettagli

Schema di Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di FORMIA (Provincia di LATINA)

Schema di Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di FORMIA (Provincia di LATINA) Schema di Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di FORMIA (Provincia di LATINA) Articolo 1 Oggetto del Regolamento Articolo 2 Istituzione e presupposto dell imposta Articolo 3 Soggetto passivo Articolo

Dettagli

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO (approvato con delibera consiglio comunale n. )

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO (approvato con delibera consiglio comunale n. ) COMUNE DI TREZZANO ROSA Provincia di Milano 20060 Trezzano Rosa Piazza XXV Aprile, 1 C.F. 83502090158 P.IVA 04670940156 info@comune.trezzanorosa.mi.it www.comune.trezzanorosa.mi.it Tel. 02 9201991 REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI CARATE URIO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI CARATE URIO PROVINCIA DI COMO COMUNE DI CARATE URIO PROVINCIA DI COMO Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. Del Regolamento comunale per l applicazione dell imposta di soggiorno INDICE: Art.1 Principi generali Art.2 Istituzione

Dettagli

COMUNE DI FORLI' GUIDA ALL'IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMAZIONI GENERALI

COMUNE DI FORLI' GUIDA ALL'IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMAZIONI GENERALI COMUNE DI FORLI' GUIDA ALL'IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMAZIONI GENERALI CHI DEVE PAGARE L'IMPOSTA L'Imposta di Soggiorno è dovuta da tutti coloro che pernottano nelle strutture ricettive situate nel territorio

Dettagli

REGOLAMENTO SULL IMPOSTA DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO SULL IMPOSTA DI SOGGIORNO 1 COMUNE DI MALGRATE Servizio Tributi REGOLAMENTO SULL IMPOSTA DI SOGGIORNO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 DEL 31.03.2015 MODIFICATO CON DELIBERAZONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.

Dettagli

Regolamento IMPOSTA di SOGGIORNO

Regolamento IMPOSTA di SOGGIORNO Regolamento IMPOSTA di SOGGIORNO ART. 1 OGGETTO E SCOPO DEL REGOLAMENTO 1. Per finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonché interventi di

Dettagli

Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di San Leo

Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di San Leo Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di San Leo Articolo 1 - Oggetto del Regolamento Articolo 2 - Istituzione e presupposto dell imposta Articolo 3 - Soggetto passivo Articolo 4 - Tariffe Articolo

Dettagli

Regolamento dell Imposta di soggiorno

Regolamento dell Imposta di soggiorno Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di San Pellegrino Terme 1 Articolo 1 - Oggetto del Regolamento... Articolo 2 - Istituzione e presupposto dell imposta... Articolo 3 - Soggetto passivo... Articolo

Dettagli

NOTE COMPILAZIONE MOD. 21 ALLEGATO D.P.R. 194/1996

NOTE COMPILAZIONE MOD. 21 ALLEGATO D.P.R. 194/1996 NOTE COMPILAZIONE MOD. 21 ALLEGATO D.P.R. 194/1996 Conto della gestione dell agente contabile esercizio finanziario 2016 Note introduttive pag. 2 Prospetto di sintesi adempimento pag. 3 Specifiche di compilazione

Dettagli

LINEE GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO

LINEE GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO LINEE GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO INDICE pag INFORMAZIONI GENERALI 3 Chi paga l imposta 3 Come si applica l imposta 3 Chi non deve pagare l imposta i casi di esenzione da regolamento, e di esclusione.

Dettagli

COMUNEDI MATERA REGOLAMENTOPERL APPLICAZIONE DELL IMPOSTADISOGGIORNO ApprovatoconatodiC.C.n.19del24aprile2012 ModificatoconatodiC.C.n.52del27giugno2012 ModificatoconatodiC.C.n.31del09luglio2013 ModificatoconatodiC.C.n.47del7luglio2017

Dettagli

Conto della gestione dell agente contabile esercizio finanziario 2016

Conto della gestione dell agente contabile esercizio finanziario 2016 NOTE COMPILAZIONE MOD. 21 ALLEGATO D.P.R. 194/1996 Conto della gestione dell agente contabile esercizio finanziario 2016 Note introduttive pag. 2 Prospetto di sintesi adempimento pag. 3 Specifiche di compilazione

Dettagli

COMUNE DI ALAGNA VALSESIA. (Provincia del Vercelli) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI ALAGNA VALSESIA. (Provincia del Vercelli) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ALAGNA VALSESIA (Provincia del Vercelli) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con delibera di C.C n. 23 del 08.11.2018 Pubblicato dal 15.11.2018 al 30.11.2018

Dettagli

Schema di Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di..

Schema di Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di.. Schema di Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di.. Articolo 1 - Oggetto del Regolamento... 2 Articolo 2 - Istituzione e presupposto dell imposta... 2 Articolo 3 - Soggetto passivo... 3 Articolo

Dettagli

Approvato con delibera della Consiglio Comunale n. del

Approvato con delibera della Consiglio Comunale n. del Approvato con delibera della Consiglio Comunale n. del ARTICOLO 1 egolamento 1. Il presente regolamento! 4 del decreto legislativo n. 23 del 2011. 2. Nel regolamento sono stabiliti il presupposto, i sogget

Dettagli

Comune di Domus De Maria

Comune di Domus De Maria Comune di Domus De Maria Allegato alla delibera CC n 6 del 16/02/212 REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO (D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23) Approvato con delibera del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI FERMO. Regolamento Imposta di soggiorno

COMUNE DI FERMO. Regolamento Imposta di soggiorno COMUNE DI FERMO Regolamento Imposta di soggiorno Allegato alla deliberazione consiliare n 14 del 16/03/2018 Regolamento dell Imposta di soggiorno Comune di Fermo Indice Articolo 1 - Oggetto del Regolamento...3

Dettagli

COMUNE DI MURAVERA. Provincia di Cagliari

COMUNE DI MURAVERA. Provincia di Cagliari COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con deliberazione C.C. N 25 del 29/06/2012 Modificato con deliberazione C.C. N del Il Segretario Comunale Ns Rf.T:\Dati_Comuni\Tributi\STEFANO\PRINCIPALE\Principale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Comune di Rossano (Provincia di Cosenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO 1 INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento. Art. 2 Istituzione e presupposto dell imposta. Art. 3

Dettagli

COMUNE DI FORIO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI FORIO PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI FORIO PROVINCIA DI NAPOLI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.73 del 10.12.2012 Regolamento sull imposta di soggiorno Articolo

Dettagli