LA COMUNICAZIONE ED IL CONSENSO IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA 7 NOVEMBRE 2014 RAFFAELLA GIANNINI LORELLA FEDELI ANDREA VASSALLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA COMUNICAZIONE ED IL CONSENSO IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA 7 NOVEMBRE 2014 RAFFAELLA GIANNINI LORELLA FEDELI ANDREA VASSALLO"

Transcript

1 LA COMUNICAZIONE ED IL CONSENSO IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA 7 NOVEMBRE 2014 RAFFAELLA GIANNINI LORELLA FEDELI ANDREA VASSALLO

2 Libera Università di studi sociali - Luiss Guido Carli Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche V. Bachelet IL VERO PATRIMONIO DELLE IMPRESE SONO LE PERSONE LIBRO BIANCO SUI PRINCIPI FONDAMENTALI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 2008

3

4 UN LUNGO PERCORSO o INIZIATO NEL 2001 o COPERTURA DI TUTTE LE PROCEDURE INVASIVE o VALIDATE DA CONSULTA IN SEDE DI CEL o INTEGRATI CON BLIBLIOGRAFIA COEVA o AGGIORNATI ANNUALMENTE

5 Tutte le strutture sono dotate di CD aggiornati con i 473 files che comprende anche la procedura aziendale di gestione del consenso PA.DS.01 ultimo aggiornamento del 2013

6 16 35 ANESTESIA CHIRURGIA GENERALE 8 DERMATOLOGIA EMODINAMICA GENERICI IGIENE LABORATORIO ANALISI MEDICINA NEUROLOGIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA PNEUMOLOGIA RADIOLOGIA UROLOGIA CARDIOLOGIA CHIRURGIA VASCOLARE DIABETOLOGIA ENDOSCOPIA OSTETRICIA E GINECOLOGIA IMMUNOEMATOLOGIA MALATIE INFETTIVE NEFROLOGIA E DIALISI OCULISTICA OTORINO PEDIATRIA PRONTO SOCCORSO RADIOTERAPIA

7 C.D. 18 maggio 2014 IV TITOLO INFORMAZIONE COMUNICAZIONE CONSENSO E DISSENSO ART

8 STRUTTURA DELLE SCHEDE o PARTE INTRODUTTIVA GENERALE o ALTERNATIVE ALLA PROCEDURA o ACCENNO ALLA TECNICA o COMPLICANZE PRECOCI o COMPLICANZE TARDIVE o POSSIBILI DISAGI o PREPARAZIONE E CONSIGLI o FORMULA STANDARD DI ADESIONE

9 QUALI FORMULAZIONI? MODULO SINTETICO ATTINENTE, descrittivo delle singole procedute invasive TABELLONI DESCRITTIVI delle procedure per i servizi ad alta produttività come laboratori e radiodiagnostiche SCHEDE GENERICHE, moduli per la dichiarazione di rifiuto a ricevere informazioni BROCHURE DEDICATE a percorsi assistenziali VIDEO DEDICATI A PROCEDURE MININVASIVE (coronarografia, laparoscopia, chirurgia oculare ) a discrezione del clinico ed in accordo con il paziente.

10 PROCEDURE ENDOSCOPICHE 14 SCHEDE INFORMATIVE ADATTATE SULLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE ELABORATE DALLA PROPOSTA S.I.E.D. LE SCHEDE INFORMATIVE SONO A DISPOSIZIONE DEGLI ASTANTI

11 MOMENTO DI CONFRONTO E DI RELAZIONE CON IL PAZIENTE INELUDIBILE E NON VICARIABILE DI CUI CONSERVARE TRACCIA IN CARTELLA CLINICA INTEGRATA

12 INDICAZIONI DEL PROF IADECOLA SUL TEMA. mi pare che si proponga una accezione più precisa e, ad un tempo, più ampia che in passato circa quale debba essere il livello di rischiosità da rispettare nell'informazione sulle complicanze: sono esenti dalla comunicazione, si dice, solo le evenienze "imprevedibili", gli "esiti anomali ai limiti del fortuito", laddove anche "i rischi infrequenti" tanto da apparire "straordinari" ed anche se "statisticamente eccezionali" devono essere rappresentati, e ciò in modo "dettagliato..

13 ATTENZIONE ALLA PRASSI MEDICO LEGALE

14 SEGNALAZIONE DI INCIDENT REPORTING GRC ED AZIONI DI MIGLIORAMENTO VALUTAZIONE MEDICO LEGALE DELL EVENTUALE DANNO (MAGGIOR DANNO, DANNO DIFFERNZIALE, COMPLICANZA.) DISCUSSIONE DEL CASO IN COMITATO GESTIONE SINISTRI

15 NARRAZIONE DEI FATTI ED ESCURSUS CLINICO SOGGETTIVITA ED ESAME CLINICO OBIETTIVO DISCUSSIONE CIRCA IL NESSO DI CAUSA ED I COMPORTAMENTI CLINICI CONTESTATI INDICAZIONI DI LETTERATURA / LG EVIDENCE BASED DECRETO BALDUZZI

16 CONDIVISIONE E FIRMA DELLA RELAZIONE DA PARTE DI TUTTI GLI ATTORI CTP IN CONTENZIOSO CIVILE

17 MAI AGGETTIVARE LA COLPA!!!!!!!!! AD OGGI IN 20 ANNI DI ATTIVITA NESSUNA AZIONE DI RIVALSA DA PARTE DI CDC

18 TOTALE LIQUIDATO ,60 TOTALE LIQUIDATO ,72 TOTALE LIQUIDATO ,80 TOTALE LIQUIDATO ,33 TOTALE LIQUIDATO AL U.O. Medicina Legale

19 ONERI LEGALI PER MEDIAZIONI ED ASSISTENZA IN PROCEDIMENTI CIVILI DAL 2010 AL ,41

20 D.L. BALDUZZI n.158 del 13 9/2012 Nel valutare la responsabilita' dei professionisti si terra' conto della circostanza che essi abbiano svolto la prestazione professionale secondo linee guida e buone pratiche elaborate dalla comunita' scientifica nazionale e internazionale. Viene inoltre costituito un Fondo per garantire idonee coperture assicurative finanziato con il contributo dei professionisti e delle assicurazioni, in misura percentuale sui premi incassati, comunque non superiore al 4 per cento. U.O. Medicina Legale

21 LA QUESTIONE DELLE COMPLICANZE che nonostante la puntuale descrizione nelle schede informative ci vede spesso soccombere in giudizio civile. FORSE.

22 UNA STESURA OMOGENEA ED UNA CONDIVISIONE DEI CONTENUTI NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE LA CORRETTA TENUTA DELLE SCHEDE INFORMATIVE - CONFORMI ANCHE ALLE INDICAZIONI DEL DECRETO BALDUZZI (L.G. Ebm) - RICHIEDE UN COSTANTE AGGIORNAMENTO DOCUMENTALE ED IMPEGNO ORGANIZATIVO

23 LABORATORIO PERMANENTE SUL CONSENSO CHE PREVEDA L INTERAZIONE MEDICO LEGALE CON PROFESSIONISTI E SOCIETA SCIENTIFICHE

24

RICETTA ELETTRONICA DEMATERIALIZZATA Giugno 2017

RICETTA ELETTRONICA DEMATERIALIZZATA Giugno 2017 Sire3 P.O. LUNIGIANA CHIRURGIA GENERALE P.O. LUNIGIANA (101) 8 118 7 11 15,2% IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE (101) 3 22 13 7 92,0% MEDICINA GENERALE P.O. LUNIGIANA (101) 10 244 7 135 58,1% ORTOPEDIA

Dettagli

Rilevazione assenze in percentuale

Rilevazione assenze in percentuale Estrazione del mese: Luglio 2012 Data e ora stampa: 27/08/2012 11.53.57 AFFARI GENERALI E LEGALI 18,687 81,313 37 161 ALCOLOGIA 18,981 81,019 82 350 ANATOMIA PATOLOGICA 22,314 77,686 54 188 AREA COMMERCIALE

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ORGANIGRAMMA AZIENDALE ALL. A DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVO AREA PREVENZIONE DIREZIONE MEDICA DISTRETTO SOCIO-

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI ORGANIZZAZIONE (EX FUNZIONI DI COORDINAMENTO) ALLEGATO 2

AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI ORGANIZZAZIONE (EX FUNZIONI DI COORDINAMENTO) ALLEGATO 2 AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI ORGANIZZAZIONE (EX FUNZIONI DI COORDINAMENTO) ALLEGATO 2 1 Anestesia e Rianimazione COLLAB PROF.LE INFERMIERE E COLLAB. PROF.LE - INFERMIERE 2 Blocco

Dettagli

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di gennaio 2017

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di gennaio 2017 D0000 - COSTI GENERALI D' AZIENDA 46 69.22 5.6 1.18 0 0 53 0 9.44 D0001 - DIREZIONE GENERALE - COSTI COMUNI 10 18.35 14.68 0.92 2.75 0 0 0 0 D0001 - UO SISTEMI PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI 34 15.27

Dettagli

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di maggio 2017

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di maggio 2017 D0000 - COSTI GENERALI D' AZIENDA 50 70.2 5.39 2.74 0 0 52.6 0 9.46 D0001 - DIREZIONE GENERALE - COSTI COMUNI 10 6.28 2.69 0.9 2.69 0 0 0 0 D0001 - UO SISTEMI PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI 34 11.58 7.63

Dettagli

6. Attività specialistica ambulatoriale

6. Attività specialistica ambulatoriale REGIONE VENETO - AZIENDA ULSS 13 (Mirano) U.O.C. CONTROLLO DI GESTIONE E BUDGET U.O.S. Controllo produzione e mobilità sanitaria 6. Attività specialistica ambulatoriale Tab. 6.1 Attività specialistica

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA www.sangiovannieruggi.it urp@sangiovannieruggi.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: info@pec.sangiovannieruggi.it

Dettagli

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE legenda organigrammi = Area = Dipartimento = Struttura Complessa = Struttura Semplice DIREZIONE STRATEGICA Direzione Strategica Direttore Generale Direttore Amministrativo

Dettagli

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A d.m. 14 aprile 1999 Numero dei laureati in medicina e chirurgia da ammettere alle scuole di specializzazione a normativa CEE a.a. 1998/99 Integrazione e rideterminazione borse di studio Tabella A A.A.

Dettagli

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE legenda organigrammi = Area = Dipartimento = Struttura Complessa = Struttura Semplice DIREZIONE STRATEGICA Direzione Strategica: Direttore Generale Direttore Amministrativo

Dettagli

Dotazione organica

Dotazione organica Dotazione organica 2015 1 Atipico Tec. Radio U.O.C. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA ONC.MED. CLINICA 2 1 3 ONC.MED. U.O.C. REUMATOLOGIA 5 1 3 ONC.MED. U.O.C. ENDOCRINOLOGIA 4 1 3 1 13 2 2 ONC.MED. U.O.C. DERMATOLOGIA

Dettagli

RISPOSTE AZIENDA USL 4 PRATO

RISPOSTE AZIENDA USL 4 PRATO TABELLA DEI DATI E DEI DOCUMENTI SANITARI RICHIESTI RELATIVI ALLA SITUAZIONE ESISTENTE AL 31/12/2002 MANCANTI A PISTOIA, MASSA, PRATO e LUCCA RISPOSTE AZIENDA USL 4 PRATO 1. Dati di attività ordinaria

Dettagli

Il ruolo dell Amministratore di sostegno in ambito Sanitario Dr.ssa Angela Furini

Il ruolo dell Amministratore di sostegno in ambito Sanitario Dr.ssa Angela Furini Il ruolo dell Amministratore di sostegno in ambito Sanitario Dr.ssa Angela Furini Percorso Delfino / SC Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Azienda Ospedaliera C. Poma - Mantova Il consenso informato

Dettagli

ORGANIGRAMMA 2 DIRETTORE GENERALE. dipartimento TECNICO SANITARIO TECNICO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO.

ORGANIGRAMMA 2 DIRETTORE GENERALE. dipartimento TECNICO SANITARIO TECNICO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO. ORGANIGRAMMA 1 1/14 ORGANIGRAMMA 2 DIRETTORE GENERALE TECNICO SANITARIO TECNICO SANITARIO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SOCIOSANITARIO TECNICO AMMINISTRATIVO EMERGENZA URGENZA

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA ( come da ultimo modificata con deliberazione n. 1338 del 21.11.2016 e D.G.R. n. 1392 del 30.11.2016 ) DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA

Dettagli

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRUTTURE IN STAFF ALLA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONI STRUTTURA COMPLESSA STRUTTURA SEMPLICE ARTICOLAZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato n. 2 alla delibera n. 1429 del 30 dicembre 2004 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 8 via Forestuzzo, n. 41, Asolo (TV) L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASSETTO ORGANIZZATIVO UNITÀ LOCALE

Dettagli

Rilevazione Giorni d'attesa alla data del 31/10/2015 Ricoveri Ordinari Programmati e DH P.O. Sant' AntonioTrapani

Rilevazione Giorni d'attesa alla data del 31/10/2015 Ricoveri Ordinari Programmati e DH P.O. Sant' AntonioTrapani Rilevazione Giorni d'attesa alla data del 31/10/2015 P.O. Sant' AntonioTrapani 0801 CARDIOLOGIA 0 0 0901 CHIRURGIA GENERALE 50 90 1101 CHIR, PEDIATRICA 300 300 2401 MALATTIE INFETTIVE 0 2601 MEDICINA GENERALE

Dettagli

Cod. Struttura Descr. Struttura. 2 UOC Innovazione e Sistema Qualità Territoriale UOC Servizi Sociali ,25 26

Cod. Struttura Descr. Struttura. 2 UOC Innovazione e Sistema Qualità Territoriale UOC Servizi Sociali ,25 26 Azienda USL Toscana Centro - sede di Empoli Tassi di assenteismo e di presenza del personale dipendente, suddivisi per strutture Giugno 2016 Pubblicazione effettuata ai sensi dell'art. 16 D. Lgs 33/2013

Dettagli

PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO

PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO Centralino tel 0342.521111 Ufficio Protocollo fax 0342.521024 Direzione Medica tel 0342.521030 fax 0342.521368 Ufficio Cartelle Cliniche tel 0342.521366 direzionemedica.so@aovv.it

Dettagli

SEGNALAZIONI DI DISSERVIZIO I trimestre 2017 SINTESI. Scritte Verbali Totale

SEGNALAZIONI DI DISSERVIZIO I trimestre 2017 SINTESI. Scritte Verbali Totale SEGNALAZIONI DI DISSERVIZIO I trimestre 07 SINTESI Scritte Verbali Totale I trimestre 07 0 5 Reclami scritti Reclami verbali Reclami totali Trimestri 07 06 diff. Diff % 07 06 diff. Diff % 07 06 diff. Diff

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PROFILI PROFESSIONALI DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 26 12 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 27 7 CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011 PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI BUDGET MAT SANIT MAT SANIT Consuntivo % raggiung OB quota assegnata 9 A.Cro.Poli.S 533 SO Oculistica/Oftalmologia - Costi comuni 28 Cardiochirurgia 449 Chirurgia

Dettagli

ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica

ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica a) ANALISI ATTIVITA SVOLTE PER RESIDENTI IN VALLE CAMONICA PRESSO OSPEDALE DI VALLE CAMONICA O IN ALTRI LUOGHI; CONFRONTO ANNO - reparto Attività di ricovero

Dettagli

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA P.O. SEGRETERIA P.O. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI DIREZIONE AZIENDALE SOC DIREZIONE MEDICA OSPEDALE A. PUGLIESE SSD DIREZIONE MEDICA OSPEDALE C. DE LELLIS INGEGNERIA BIOMEDICA ORGANIZZAZIONE

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione Organismo Indipendente di Valutazione Struttura Tecnica Permanente Direttore

Dettagli

USL TOSCANA NORD OVEST

USL TOSCANA NORD OVEST USL TOSCANA NORD OVEST 1 Quadro di sintesi Collegio sindacale AFFARI LEGALI DIRETTORE GENERALE Organismo indipendente di valutazione DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI

Dettagli

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia 22 febbraio 2010 " L organizzazione L dipartimentale

Dettagli

ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO

ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO LEGENDA: Affiliazione diretta Aggregazione Funzionale Staff Dipartimento Unità Operativa Complessa Unità Operativa Semplice Unità Operativa Semplice

Dettagli

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 18/09/ A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 18/09/ A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale Direttore Amministrativo di Azienda DIREZIONE GENERALE Direttore Sanitario d Azienda Collegio di Direzione Organismo

Dettagli

IL COMITATO ETICO DI BERGAMO E LA SPERIMENTAZIONE CLINICA: report dell attività per l anno 2016

IL COMITATO ETICO DI BERGAMO E LA SPERIMENTAZIONE CLINICA: report dell attività per l anno 2016 IL COMITATO ETICO DI BERGAMO E LA SPERIMENTAZIONE CLINICA: report dell attività per l anno 2016 LE NUOVE RICHIESTE PERVENUTE AL CE SONO STATE: 277 nel 2016 rispetto alle 273 del 2015 E HANNO AVUTO IL

Dettagli

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA 1 ASL VC - VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONE DIPARTIMENTO relazione gerarchica -----------------

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INFORMAZIONI RICHIESTE PER LA VERIFICA DELL ADEGUATEZZA

DICHIARAZIONE DI INFORMAZIONI RICHIESTE PER LA VERIFICA DELL ADEGUATEZZA QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO RC PROFESSIONALE DEL MEDICO DIPENDENTE / LIBERO PROFESSIONISTA CON ATTIVITA AMBULATORIALE EXTRAMOENIA E ATTIVITA SVOLTA IN REGIME LIBERO PROFESSIONALE

Dettagli

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU)

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU) Tel. accettazione 0957263824-0957263821 Centro Grandi Ustioni Tel. direzione 095 726 4542 Chirurgia plastica oncologica Tel. 095 726 4464 3346475160

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 69,58 S.O. OCULISTICA 50,00 U.O. S.O. CHIRURGIE 66,21 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 62,29 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 69,58 S.O. OCULISTICA 50,00 U.O. S.O. CHIRURGIE 66,21 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 62,29 U.O. Pag. 1 di DI GG. / GG. GG. OSS S.O.- SALA PARTO - OSTETR. E GINECOLOGIA 0,2 6, S.O. OCULISTICA 1 0,00 0,00 U.O. S.O. CHIRURGIE 12, 21,21 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 2 602,1 62,2 U.O. ALLERGOLOGIA 0,6

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,03 S.O. OCULISTICA 84,31 U.O. S.O. CHIRURGIE 78,30 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 76,03 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,03 S.O. OCULISTICA 84,31 U.O. S.O. CHIRURGIE 78,30 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 76,03 U.O. Pag. 1 di DI GG. / GG. GG. OSS S.O.- SALA PARTO - OSTETR. E GINECOLOGIA 0 7,7 06 7,0 S.O. OCULISTICA 7 1 1,6,1 U.O. S.O. CHIRURGIE 7 1,70 7,0 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET.,7 60 76,0 U.O. ALLERGOLOGIA

Dettagli

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S. 2016-2018 ORGANIGRAMMA LEGENDA STRUTTURE RELAZIONI GESTIONALE STAFF FUNZIONALE DIPENDENZA GERARCHICA STRUTTURA COMPLESSA RELAZIONE FUNZIONALE STRUTTURA

Dettagli

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017 1 Note Interpretative / ORGANI UNITA OPERATIVE COMPLESSE DIRETTORI DI AREA CONSIGLIO DEI SANITARI UNITA OPERATIVE SEMPLICI

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA ODONTOIATRICA - VETERINARIA POSIZIONE FUNZIONALE 31/01/2018 (Delibera N VARIAZIONI NOTE DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 1 3 2 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 33 5

Dettagli

Disposizioni in materia di sicurezza - coordinamento e cooperazione delle misure di prevenzione e protezione

Disposizioni in materia di sicurezza - coordinamento e cooperazione delle misure di prevenzione e protezione RISCHI INTRODOTTI DALL ATTIVITA OSPEDALIERA All. 1 Disposizioni in materia di sicurezza - coordinamento e cooperazione delle misure di prevenzione e protezione Le prestazioni oggetto del presente contratto

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE Legenda: La linea continua simboleggia un rapporto gerarchico La linea tratteggiata simboleggia un rapporto funzionale o organizzativo La linea doppia simboleggia

Dettagli

ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4

ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4 ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4 ID Corso integrato/monodisciplinare Attività formative SSD fro. lab. MUTUAZIONE 1 ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA 2 PREVENTIVA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 S.O. OCULISTICA 86,75 U.O. S.O. CHIRURGIE 90,11 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 74,29 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 S.O. OCULISTICA 86,75 U.O. S.O. CHIRURGIE 90,11 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 74,29 U.O. Pag. di 5 DI GG. / GG. GG. PROVVISORIO 00,00 0 0,00 S.O. OCULISTICA 7 5,,75 U.O. S.O. CHIRURGIE 445 44, 40 0, U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 2,7 4 74,2 U.O. ALLERGOLOGIA 2 4,00 52,00 U.O. A.L.P.I. 70,4

Dettagli

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL:

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL: Macrostruttura Aziendale L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL: STRUTTURE COMPLESSE OSPEDALIERE: POSTI LETTO PUBBLICI/STRUTTURE

Dettagli

sede Dipartimento / U.O. %Tasso %Tasso giorni di giorni di operativa Assenza Presenze assenza presenza

sede Dipartimento / U.O. %Tasso %Tasso giorni di giorni di operativa Assenza Presenze assenza presenza Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza/presenza - Mese di ottobre 2016 sede Cesena DEG GESTIONE LOGISTICA E MAGAZZINO AZIENDALE 12,252 87,748 68 487 Cesena DEG UO ACQUISTI AZIENDALI 9,722 90,278

Dettagli

N. PRESTAZIONE EQANGPOAZ EQ ANGIOLOGIA PO AVEZZANO 2 29 ECOCOLORDOPPLER DEI TRONCHI SOVRAORTICI

N. PRESTAZIONE EQANGPOAZ EQ ANGIOLOGIA PO AVEZZANO 2 29 ECOCOLORDOPPLER DEI TRONCHI SOVRAORTICI CODICE EQUIPE EQUIPE_SPECIALISTA NUMERO N. MEDICI IN EQUIPE N. PRESTAZIONE DESCRIZIONE PRESTAZIONE CODICE MINISTERIALE CHIAMBTG EQ CHIRURGIA AMBULATORIALE PTA TG 1 2 VISITA CHIRURGIA VASCOLARE 89.7 EQANDUNAQ

Dettagli

ELENCO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI CHE DEVONO ESSERE A DISPOSIZIONE PRESSO LE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA SANITARIA

ELENCO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI CHE DEVONO ESSERE A DISPOSIZIONE PRESSO LE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA SANITARIA REGIONE VENETO UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA n. 1 BELLUNO Via Feltre n. 57 32100 Belluno ELENCO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI CHE DEVONO ESSERE A DISPOSIZIONE PRESSO LE UNITA OPERATIVE DELL

Dettagli

Amici della Cardiologia Cresci UNMS Savona

Amici della Cardiologia Cresci UNMS Savona Le tre Associazioni : Amici della Cardiologia Cresci UNMS Savona hanno iniziato nell Aprile 2016 l azione di studio e riflessione sul Decreto 2 Aprile 2015 N.70 attraverso l analisi e lo studio del Libro

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 81,09 S.O. OCULISTICA 67,86 U.O. S.O. CHIRURGIE 83,59 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 79,32 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 81,09 S.O. OCULISTICA 67,86 U.O. S.O. CHIRURGIE 83,59 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 79,32 U.O. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio ore, permessi sindacali). DI GG. / GG. OSS S.O.-

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE Dipartimenti interaziendali Dipartimenti sanitari Dipartimento di prevenzione Dipartimenti amministrativi Coordinamenti Strutture Complesse Strutture Semplici

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia clinica Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia

Dettagli

TELEFONO ACCETTAZIONE ACCETTAZIONE 8243 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE BACK OFFICE 8242 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE 8256 OSPEDALE PT-C-040

TELEFONO ACCETTAZIONE ACCETTAZIONE 8243 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE BACK OFFICE 8242 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE 8256 OSPEDALE PT-C-040 ACCETTAZIONE ACCETTAZIONE 8243 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE BACK OFFICE 8242 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE 8256 OSPEDALE PT-C-040 ADISCO ADISCO 8621 OSPEDALE P1-G-053 AMBULATORI Ambulatorio - CARDIOLOGIA

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona TABELLA ALLEGATA Roma - Verona R O M A " S A P I E N Z A " Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 4 Anestesia e rianimazione 35 Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini provenienti

Dettagli

Compilazione scheda procedimento (D. lgs 33/2013 "Trasparenza")

Compilazione scheda procedimento (D. lgs 33/2013 Trasparenza) Compilazione scheda procedimento (D. lgs 33/2013 "Trasparenza") Per qualsiasi tipologia di procedimento amministrativo compilare l'intera scheda A. Per i procedimenti ad istanza di parte occorre compilare

Dettagli

* ad esaurimento fino ad attivazione NOA

* ad esaurimento fino ad attivazione NOA Dipartimento Direzione Medica di P.O. Fisica Sanitaria Psicologia Ospedaliera Farmaceutica Ospedaliera (proiezione) Gestione del Blocco Operatorio Attività tecnico amministrative (proiezione) Direzione

Dettagli

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria DIRETTORE GENERALE COLLEGIO SINDACALE Organismi Consultivi, di valutazione e di Vigilanza Organismi Paritetici e di Partecipazione Direttore Amministrativo Staff Direzione Generale Direttore Sanitario

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato n. 2 del P.T.P.C.T

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato n. 2 del P.T.P.C.T ORGANIGRAMMA AZIENDALE Allegato n. 2 del P.T.P.C.T. 2018-2020 ALLEGATO 1 - Struttura organizzativa La Dipartimenti 1. DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO 1.1 Affari Generali 1.2 Economico-Finanziario e Patrimoniale

Dettagli

PIANO DEI CENTRI DI RILEVAZIONE

PIANO DEI CENTRI DI RILEVAZIONE 10000000 AZIENDA USL 7 CARBONIA A 10100000 DIREZIONE AZIENDALE B 10110000 DIREZIONE GENERALE C 10110100 DIREZIONE GENERALE D 10110101 DIREZIONE GENERALE E 10110102 AFFARI GENERALI E 10110103 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1 1 CHIMICA & PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Chimica & Propedeutica BIO/10,00 X 1 Chimica & Propedeutica Chimica BIO/10 4,00-1,00 1 Chimica & Propedeutica Stechiometria BIO/10 2,00 1 FISICA Fisica FIS/07 6,00 X

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,25 U.O. S.O. CHIRURGIE 86,83 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 75,69 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,25 U.O. S.O. CHIRURGIE 86,83 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 75,69 U.O. A.L.P.I. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 4, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio ore, permessi sindacali). GG. / GG. PROVVISORIO S.O.

Dettagli

Elenco delle caselle di posta elettronica istituzionali aggiornato al 2015

Elenco delle caselle di posta elettronica istituzionali aggiornato al 2015 Elenco delle caselle di posta elettronica istituzionali aggiornato al 2015 Direzione Aziendale Servizi direzionegenerale@aslnuoro.it Affari generali e legali: affarigenerali@aslnuoro.it Comunicazione URP

Dettagli

Sw-AUSL ALL. 1. ACCREDITAMENTO Cruscotto indicatori aziendali 1.753, ,12. ANAGRAFE IMPLEMENTAZIONE WEB SERVICE e gestione consenso

Sw-AUSL ALL. 1. ACCREDITAMENTO Cruscotto indicatori aziendali 1.753, ,12. ANAGRAFE IMPLEMENTAZIONE WEB SERVICE e gestione consenso su ACCREDITAMENTO Cruscotto indicatori aziendali 1.753,12 1.753,12 Anagrafe aziendale ANAGRAFE IMPLEMENTAZIONE WEB SERVICE e gestione consenso 2.805,00 2.805,00 Anestesia e Rianimazione GESTIONALE RIANIMAZIONE,

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli TABELLA ALLEGATA Genova - Napoli G E N O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 2 Anestesia e rianimazione 15 Cardiologia 4 Chirurgia generale

Dettagli

Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica

Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica Allegato tecnico n. 3 Organigramma dell'organizzazione ospedaliera Dermatologia Geriatria - *Dermatologia Allergologica *Strutture Intermedie e NAIS Malattie Infettive

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 70,97 U.O. S.O. CHIRURGIE 89,78 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,86 U.O. ALLERGOLOGIA 73,33 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 70,97 U.O. S.O. CHIRURGIE 89,78 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,86 U.O. ALLERGOLOGIA 73,33 U.O. A.L.P.I. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 4, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio ore, permessi sindacali). DI GG. / GG. GG. PROVVISORIO

Dettagli

A.S.L. 2 - Savonese Nuovo Organigramma Aziendale

A.S.L. 2 - Savonese Nuovo Organigramma Aziendale Allegato A alla deliberazione D.G. n 831 del 4 Settembre 2008 A.S.L. 2 - Savonese Nuovo Organigramma Aziendale (Fonte normativa: legge 502/92 legge Regionale 41/2006 Delibera Consiglio Regionale n 8 del

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale

Azienda Sanitaria Provinciale Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA STABILIMENTI OSPEDALIERI 1 Semestre 2015 Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA STABILIMENTO BARCELLONA P.G. 1 Semestre 2015 STABILIMENTO OSPEDALIERO DI BARCELLONA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,78 S.O. OCULISTICA 89,39 U.O. S.O. CHIRURGIE 85,34 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 80,38 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,78 S.O. OCULISTICA 89,39 U.O. S.O. CHIRURGIE 85,34 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 80,38 U.O. MOSCATI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Az. Osp. S.G. Moscati - Avellino nel mese 0/1. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 77,24 S.O. OCULISTICA 56,43 U.O. S.O. CHIRURGIE 80,73 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 78,32 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 77,24 S.O. OCULISTICA 56,43 U.O. S.O. CHIRURGIE 80,73 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 78,32 U.O. MOSCATI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Az. Osp. S.G. Moscati - Avellino nel mese 1/. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,78 S.O. OCULISTICA 81,94 U.O. S.O. CHIRURGIE 73,59 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 69,64 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,78 S.O. OCULISTICA 81,94 U.O. S.O. CHIRURGIE 73,59 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 69,64 U.O. MOSCATI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Az. Osp. S.G. Moscati - Avellino nel mese 0/1. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,23 S.O. OCULISTICA 62,59 U.O. S.O. CHIRURGIE 80,28 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 68,06 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,23 S.O. OCULISTICA 62,59 U.O. S.O. CHIRURGIE 80,28 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 68,06 U.O. MOSCATI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Az. Osp. S.G. Moscati - Avellino nel mese 12/. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 83,64 S.O. OCULISTICA 79,29 U.O. S.O. CHIRURGIE 81,60 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 74,92 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 83,64 S.O. OCULISTICA 79,29 U.O. S.O. CHIRURGIE 81,60 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 74,92 U.O. MOSCATI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Az. Osp. S.G. Moscati - Avellino nel mese 0/0. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1. Organigrammi. ORGANI AZIENDALI Direttore Generale Collegio Sindacale

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1. Organigrammi. ORGANI AZIENDALI Direttore Generale Collegio Sindacale RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1 ORGANI AZIENDALI Direttore Generale Collegio Sindacale Collegio di Direzione Consiglio Sanitari DIRETTORE GENERALE UOS Controllo

Dettagli

Strutture. Semplici. 1 Struttura Semplice Dipartimentale. Urologia 12+3 Medicina. 1 Struttura Semplice Struttura Semplice dipartimentale

Strutture. Semplici. 1 Struttura Semplice Dipartimentale. Urologia 12+3 Medicina. 1 Struttura Semplice Struttura Semplice dipartimentale OSPEDALE NOCERA- PAGANI - D.E.A. III Livello Decreto 49 Posti letto 372 Dipartimento SSD Posti Letto Complesse Semplici Cardiovascolare Chirurgico Cardiologia/Utic 2 Struttura 27+1+8 Chirurgia generale

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze TABELLA ALLEGATA Ancona - Firenze A N C O N A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed Immunologia Clinica 1 Anestesia e rianimazione 10 Cardiologia 3 Chirurgia generale 2 Chirurgia plastica

Dettagli

Allergologia Day Hospital Angiologia

Allergologia Day Hospital Angiologia RIORDINO RETE POSTI LETTO NUOVA RETE 01 02 05 0 07 0 09 Allergologia Day Hospital Angiologia Cardiochirurgia Pediatrica Cardiochirurgia Cardiologia Generale maxillo-facciale 1.013 40 1 274 25 235 175 170

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI) A.1 Allegato A al D.R. n. 569 del 02.05.2013 Allergologia ed Immunologia Clinica Dermatologia e venereologia Ematologia Gastroenterologia 1. MICROBIOLOGIA 1. PATOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA CLINICA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,51 U.O. S.O. CHIRURGIE 85,99 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,39 U.O. ALLERGOLOGIA 91,04 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,51 U.O. S.O. CHIRURGIE 85,99 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,39 U.O. ALLERGOLOGIA 91,04 U.O. A.L.P.I. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 4, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio 0 ore, permessi sindacali). DI GG. / GG. GG. PROVVISORIO

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 7,7 7,7 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. 7 7, 7, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA,, ANATOMIA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 67,63 U.O. S.O. CHIRURGIE 83,48 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 73,60 U.O. ALLERGOLOGIA 85,96 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 67,63 U.O. S.O. CHIRURGIE 83,48 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 73,60 U.O. ALLERGOLOGIA 85,96 U.O. A.L.P.I. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 10, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio 10 ore, permessi sindacali). GG. S.O. OCULISTICA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 U.O. S.O. CHIRURGIE 82,14 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 76,48 U.O. ALLERGOLOGIA 98,25 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 U.O. S.O. CHIRURGIE 82,14 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 76,48 U.O. ALLERGOLOGIA 98,25 U.O. A.L.P.I. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 10, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio 10 ore, permessi sindacali). DI GG. GG. S.O. OCULISTICA

Dettagli

Altre assenze Scioperi. Assenze non retribuite. Maternita"

Altre assenze Scioperi. Assenze non retribuite. Maternita 120 Casa Circondariale 13 47 3 0 2 3 0 0 281 55 16,73 1,07 0 0,71 1,07 0 0 19,58 80,42 2 Coord. Az.le per Rep. Donaz. Rel. Prel. 2 15 0 0 0 0 0 0 46 15 32,61 0 0 0 0 0 0 32,61 67,39 85 Dip. Salute Mentale

Dettagli

4. Interventi chirurgici in regime di ricovero ordinario e diurno

4. Interventi chirurgici in regime di ricovero ordinario e diurno REGIONE VENETO - AZIENDA ULSS N. 13 (Mirano) U.O.C. CONTROLLO DI GESTIONE E BUDGET 4. Interventi chirurgici in regime di ricovero ordinario e diurno tab. 4.1 Interventi e indice operatorio in Ulss 13 per

Dettagli

Posti letto medi e attività delle strutture di ricovero - dettaglio per ospedale e reparto - 1.semestre 2013

Posti letto medi e attività delle strutture di ricovero - dettaglio per ospedale e reparto - 1.semestre 2013 00103 Ospedale S. Charles Bordighera - Azienda: 001 ASL IMPERIESE 0903 CHIRURGIA GENERALE 1,2 1402 CHIRURGIA VASCOLARE 1,0 2603 MEDICINA GENERALE 38,0 6,0 3403 OCULISTICA 1,0 3603 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Dettagli

7. Produzione e fuga di prestazioni ambulatoriali

7. Produzione e fuga di prestazioni ambulatoriali REGIONE VENETO - AZIENDA ULSS N. 13 (Mirano) U.O.C. CONTROLLO DI GESTIONE E BUDGET U.O.S. Controllo produzione e mobilità sanitaria 7. Produzione e fuga di prestazioni ambulatoriali N.B. Questo capitolo

Dettagli

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97) Tipologia STABILIMENTO TIPOLOGIA DI STRUTTURA Dipartimento di afferenza F S I Area cod. SPECIALITA' (ex DM 7/25) SC (ex DGR 924/25) SC (come da DPR (come da DPR Medico X _Area Medica Allergologia Immunologia

Dettagli

ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE

ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE Macrostruttura Organizzativa Direzione Strategica Staff Direzionale Servizi di Supporto Presidio Ospedaliero Unico Distretto Catanzaro Distretto Lamezia Terme Distretto Soverato

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Direttore Generale n 965 del 17/06/2016 Proposta n 18 del 16/06/2016 Staff della Direzione Generale Il Coordinatore

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 81,95 S.O. OCULISTICA 82,47 U.O. S.O. CHIRURGIE 86,78 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 73,27 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 81,95 S.O. OCULISTICA 82,47 U.O. S.O. CHIRURGIE 86,78 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 73,27 U.O. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio ore, permessi sindacali). GG. GG. OSS DIPART. MATERNO

Dettagli

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15 Allergologia e immunologia clinica 0 6 0 0 Allergologia e Immunologia clinica ordinamento DM 68/2015 4 3 0 0 Anatomia patologica 1 4 0 0 Anatomia patologica ordinamento DM 68/2015 5 6 0 0 Anestesia rianimazione

Dettagli

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI 1 ASSETTO ISTITUZIONALE All.1/A Conferenza dei Sindaci Consiglio dei Sanitari O.I.V Comitato Consultivo Aziendale Ufficio di Direzione Collegio Tecnico

Dettagli

Tavola rotonda «Presa in carico della LTC e PDTA: buone pratiche di continuità ospedaleterritorio. Nadia Storti Direttore Sanitario ASUR Marche

Tavola rotonda «Presa in carico della LTC e PDTA: buone pratiche di continuità ospedaleterritorio. Nadia Storti Direttore Sanitario ASUR Marche Tavola rotonda «Presa in carico della LTC e PDTA: buone pratiche di continuità ospedaleterritorio e di integrazione sanitariosociale a confronto» Nadia Storti Direttore Sanitario ASUR Marche Sistema Informativo

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 69,66 U.O. S.O. CHIRURGIE 73,68 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 73,68 U.O. ALLERGOLOGIA 60,00 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 69,66 U.O. S.O. CHIRURGIE 73,68 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 73,68 U.O. ALLERGOLOGIA 60,00 U.O. A.L.P.I. MOSCATI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Az. Osp. S.G. Moscati - Avellino nel mese 0/202. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge

Dettagli

N Personale Assegnato. Affari Generali ,62. Formazione Agg. e Qualità ,14. Ufficio Relaz. Pubblico ,05

N Personale Assegnato. Affari Generali ,62. Formazione Agg. e Qualità ,14. Ufficio Relaz. Pubblico ,05 AZIENDA USL TERAMO Adempimenti Art. 21 Legge 18 giugno 2009, n 69 Dati relativi ai tassi di presenza e assenza del personale MESE MARZO 2014 ARTICOLAZIONE ORGANIZZAZIONE AZIENDALE N Personale Assegnato

Dettagli