Contratti integrativi resi vacanti con Disposizione del Direttore n. 21/2015 del 14/12/2015 LABORATORIO INSEGNAMENTO SSD CFU ORE L- ART/02 L- ART/02

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Contratti integrativi resi vacanti con Disposizione del Direttore n. 21/2015 del 14/12/2015 LABORATORIO INSEGNAMENTO SSD CFU ORE L- ART/02 L- ART/02"

Transcript

1 rte rte Handicap Handicap Ecologia Ecologia Letterario Letterario Letterario C Inglese (I anno) Inglese (I anno) Inglese (I anno) C Fisica Fisica sperimentale sperimentale Didattica generale Didattica generale Storia dell arte moderna e didattica dell arte Storia dell arte moderna e didattica dell arte Psicologia dell educazione per l handicap Psicologia dell educazione per l handicap Ecologia/Didattica delle scienze naturali Ecologia/Didattica delle scienze naturali generale generale generale Elementi di fisica e Didattica della fisica Elementi di fisica e Didattica della fisica sperimentale sperimentale Didattica generale Didattica generale RT/02 RT/02 PSI/04 PSI/04 IO/07 IO/07 FI FI FI L85 IS L85 IS FIS/08 FIS/08 PED/04 PED/04 L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS CTRICL ngela NICSTRO ernadetta LNI runa NDREONI Roberto GIMPIERI Laura UCCHINI nahi Elena da GIMPIERETTI Federica FRNCESCHINI Lorenzo CSDEI Francesca CLJOE Marie IRNUM Joanne RZOTTI Patricia TOMOLTO Monica TOMOLTO Monica CTRICL ngela CTRICL ngela TOGNZZI arbara TOGNZZI arbara TOGNZZI arbara TOGNZZI arbara Via ramante, Urbino PU Tel /740/743 Fax

2 Inglese (II anno) generale L85 IS CLJOE Marie Inglese (II anno) generale L85 IS URKE Carolyn Inglese (II anno) C generale L85 IS PRESCOTT Vivienne L85 IS CERONI Tecnologie Tecnologie didattiche ,00 IRDI didattiche Giacomo Tecnologie L85 IS TTISTELLI Tecnologie didattiche ,00 didattiche Sabrina Geografia Geografia e didattica L85 IS RICCIRDI della geografia GGR/01 Sabrina Geografia Geografia e didattica L85 IS ERCOLNI Lucia della geografia GGR/01 Letteratura per Letteratura per L85 IS MRINI Carlo l infanzia l infanzia Letteratura per Letteratura per L85 IS MRINI Carlo l infanzia l infanzia speciale L85 IS SLIS Francesca speciale speciale L85 IS TEST Susanna speciale Inglese (III anno) generale L85 IS MRCHETTI Lorena Inglese (III anno) generale L85 IS IRNUM Joanne Inglese (III anno) C generale L85 IS RZOTTI Patricia Didattica speciale Didattica speciale L85 IS SLIS Francesca Didattica speciale Didattica speciale L85 IS TEST Susanna Matematica (IV L85 IS GELLINI Logica matematica MT/04 anno) Giorgio Matematica (IV L85 IS MSI Franca Logica matematica MT/04 anno) Inglese (IV anno) generale L85 IS PRESCOTT Vivienne Inglese (IV anno) generale L85 IS URKE Carolyn Inglese (IV anno) C generale L85 IS RUNELLI Cinzia Matematica (V Matematica/Didattica MT/04 L85 IS RINI Devis Via ramante, Urbino PU Tel /740/743 Fax

3 anno) Matematica (V anno ) Linguistica Linguistica Musica Musica Inglese (V anno) Inglese (V anno) Inglese (V anno) C Lettura Integrazione scolastica Progettazione della matematica Matematica/Didattica della matematica Letteratura italiana II/Linguistica italiana II Letteratura italiana II/Linguistica italiana II Musica e didattica della musica Musica e didattica della musica generale generale generale Letteratura per l infanzia speciale generale MT/04 FI LET/12 FI LET/12 RT/07 RT/07 - L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS L85 IS 3 20 PRI 500, PRI 500, ,00 RINI Devis GIMPIERETTI Federica RFINI Maria Teresa RFINI Maria Teresa UGOLINI Loredana CRDUCCI Francesca Ida MRNGONI Laura SISTI Federica SLIS Francesca NGELONI Marco Progettazione generale TLRICO ,00 ntonello Organizzazione Psicopedagogia NGELONI ,00 Marco Organizzazione Psicopedagogia DE FELICE ,00 Franco Progettazione ZNON lex Psicopedagogia 2 17 L85 425,00 avanzata Lingua Inglese Psicologia sociale PSI/ ,00 CLJOE Marie Lingua Inglese Psicologia sociale PSI/ ,00 URKE Carolyn Lingua Inglese C Psicologia sociale PSI/ ,00 Domanda Ritirata GENTILE Daniela PSI/ ,00 Via ramante, Urbino PU Tel /740/743 Fax

4 scritto scritto scritto C nalisi e stesura di una comunicazione scientifica Metodologia della ricerca Metodologia della ricerca nalisi e stesura di una comunicazione scientifica Competenze di base/casi clinici Competenze di base/casi clinici e stesura di una comunicazione scientifica avanzata e stesura di una comunicazione scientifica avanzata Teoria e tecniche del colloquio psicologico Teoria e tecniche del colloquio psicologico PSI/ ,00 PSI/ ,00 PSI/ ,00 PSI/ ,00 PSI/ ,00 PSI/ ,00 PSI/ ,00 PSI/ ,00 PSI/ CL51 500,00 PSI/ CL51 500,00 Psicologia giuridica PSI/ CL51 250,00 Psicologia giuridica PSI/ CL51 250,00 ROMNI Savino PICCININI Laura GIMMTTEI Sara CPOTOSTO Emanuela GGLIRDI Chiara VERNICE Mirta MURO Pamela ZOPPI lessia MURO Pamela ROMNI Savino Via ramante, Urbino PU Tel /740/743 Fax

5 Istituzioni, comunità CL51 RUSSO Maria Psicologia clinica II PSI/ ,00 e servizi Maffia Intervento clinicosociale lessandra D GOSTINO Psicologia giuridica PSI/ CL51 500,00 Inglese scientifico Psicologia clinica II PSI/ CL51 250,00 Domanda ritirata LEGEND PRI Corso di laurea quadriennale vecchio ordinamento in Scienze della formazione primaria L85IS Corso di laurea magistrale a ciclo unico interfacoltà (ora interdipartimento) in Scienze della formazione primaria (DM 249/2010) 19 Corso di laurea in Scienze dell educazione L85 Corso di laurea magistrale in e progettazione educativa 24 Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Nuovo Ordinamento L51 Corso di laurea magistrale in Psicologia clinica Urbino, lì 20 gennaio 2016 La Commissione F.to ntonello Colli F.to erta Martini F.to Maria-Chiara Michelini Via ramante, Urbino PU Tel /740/743 Fax

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze della formazione primaria Corso di studio: Magistrale a ciclo unico Anno accademico: 2016/2017

Dettagli

Università degli Studi di CAGLIARI- FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI

Università degli Studi di CAGLIARI- FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI Università degli Studi di CAGLIARI- FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI Corso di Studio: 30/46 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: MAGISTRALE A CICLO UNICO QUINQUENNALE ORDINAMENTO 30/46-11 ANNO 2011/2012 ANNO

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2013 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum Classe

Dettagli

Ore Attività Frontale. 8 M-PED/03 Base / Didattica e pedagogia speciale LEZIONE: 60 Insegnamento obbligatorio

Ore Attività Frontale. 8 M-PED/03 Base / Didattica e pedagogia speciale LEZIONE: 60 Insegnamento obbligatorio Università degli Studi di CAGLIARI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI Corso di Studio: 30/46 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: MAGISTRALE

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria A.A. 2014/2015 Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2014 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2014 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum Classe

Dettagli

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (CLASSE L-85-bis D.M. 70/00) Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida,

Dettagli

Anno I (2017/18) TAF

Anno I (2017/18) TAF ALLEGATO Legenda Tipologia di Attività Formativa (): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi F= Altre attività CDLM c.u. SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA PIANO DI STUDI A.A. 07/8 Anno I (07/8)

Dettagli

Manifesto degli studi A.A. 2010/11. Corso di Laurea V.O. in Scienze della Formazione Primaria AREA SSD CFU. Area Psicologica 9

Manifesto degli studi A.A. 2010/11. Corso di Laurea V.O. in Scienze della Formazione Primaria AREA SSD CFU. Area Psicologica 9 Manifesto degli studi A.A. 2010/11 Corso di Laurea V.O. in Scienze della Formazione Primaria Biennio Comune I anno AREA SSD CFU Area Psicologica 9 Psicologia dello sviluppo M-PSI/0 5 Psicologia dell'educazione

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2017 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum Classe

Dettagli

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM- BIS / D.M. 70/00) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO)

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO) SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A. 2013-2014 (PRIMO ANNO) INSEGNAMENTI ORE CFU SSD I ANNO PEDAGOGIA GENERALE E INTERCULTURALE 11 Mod. 1: Pedagogia

Dettagli

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (CLASSE L-85-bis D.M. 70/00) Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida,

Dettagli

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, II Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo estero

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. 270/2004) QUINQUENNIO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. 270/2004) QUINQUENNIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-5 BIS / D.M. 70/00) QUINQUENNIO 0-0 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che

Dettagli

ALLEGATO DUE COORTE 2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M

ALLEGATO DUE COORTE 2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M ALLEGATO DUE COORTE 07 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM- BIS / D.M. 70/00) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti

Dettagli

50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione

50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione 50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione PIANO DI STUDI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA CURRICULUM: SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA La ripartizione in semestri sotto indicata

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata PERCORSO FORMAZIONE 24 CFU 8048662 Gennaio 2018 a distanza ANTROPOLOGIA CULTURALE antropologia M-DEA/01 6 8067174 Gennaio 2018 DIDATTICA DELLA CHIMICA 8067294 Gennaio 2018 804002161 Gennaio 2018 ESPERIMENTI

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata PERCORSO FORMAZIONE 24 CFU 8048662 Gennaio 2018 a distanza ANTROPOLOGIA CULTURALE antropologia M-DEA/01 6 8067174 Gennaio 2018 DIDATTICA DELLA CHIMICA 8067294 Gennaio 2018 804002161 Gennaio 2018 ESPERIMENTI

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 ALLEGATO N. 1 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= ase = Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta dello studente E= Prova finale e lingua straniera F= Ulteriori formative

Dettagli

CORSO DI LAURA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

CORSO DI LAURA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA CORSO DI LAURA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Tabella insegnamenti equipollenti per il riconoscimento CFU e/o esami a seguito ammissione al corso di laurea in Scienze della

Dettagli

I ANNO. Insegnamenti Moduli Esame Crediti formativi Psicologia generale M-PSI/01 30 ore Integrato 7

I ANNO. Insegnamenti Moduli Esame Crediti formativi Psicologia generale M-PSI/01 30 ore Integrato 7 PIANO DEGLI STUDI PER L ANNO ACCADEMICO 2010/2011 I ANNO Psicologia generale M-PSI/01 Psicologia dello sviluppo M- PSI-04 Pedagogia generale M-PED/01 Didattica generale M-PED/03 Antropologia culturale

Dettagli

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo estero

Dettagli

OFFERTA PREVISIONALE

OFFERTA PREVISIONALE OFFERTA PREVISIONALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85bis) 1 ANNO COORTE 2018 a.a. 2018/2019 SSD Insegnamenti Periodo CFU ore TAF Ambito Docente responsabile M-PED/01 Pedagogia

Dettagli

Il corso è stato. ACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L/Lauree-Spe/index.htm. Sede amministrativa del corso

Il corso è stato. ACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L/Lauree-Spe/index.htm. Sede amministrativa del corso Scheda informativa Università Classe Nome del corso Curriculum di laurea interamente riconosciuto per accesso alla laurea specialistica - D.M. 509/99 Art.9 comma 3 (con valore immediatamente validativo)

Dettagli

Tabella delle corrispondenze A. A Coorte 2015

Tabella delle corrispondenze A. A Coorte 2015 Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo

Dettagli

I ANNO Insegnamenti del Piano di CFU SSD Insegnamenti con i quali convalidare gli Insegnamenti del Piano di studi di SFP quinquennale

I ANNO Insegnamenti del Piano di CFU SSD Insegnamenti con i quali convalidare gli Insegnamenti del Piano di studi di SFP quinquennale Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività a scelta

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 A.A. 2011/2012 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2011 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum

Dettagli

Insegnamento Codice CFU

Insegnamento Codice CFU Antropologia culturale 6 Comunicazione e processi culturali SPS/08 6 Comunicazione e processi culturali SPS/08 9 Comunicazione e processi culturali SPS/08 12 Comunicazione e processi culturali SPS/08 15

Dettagli

Scienze della Formazione primaria Scienze dell'educazione Pedagogia dell'infanzia ANNO ACCADEMICO 2018/ TUTTE LE SESSIONI

Scienze della Formazione primaria Scienze dell'educazione Pedagogia dell'infanzia ANNO ACCADEMICO 2018/ TUTTE LE SESSIONI Linguaggi musicali - VERBALIZZAZIONE SED 144 F O 5 A05 Linguaggi musicali - Mod. I - Educazione al suono e alla musica SED 144 P O 5 A05 Educazione musicale SED 084 F O 2 A01 Educazione musicale SED 084

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria A.A. 2015/2016 Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2016 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum

Dettagli

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo urbano : Piazza Angelo Rizzo Lecce - Tel

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo urbano : Piazza Angelo Rizzo Lecce - Tel 1 ANNO COORTE 2015 a.a. 2015/2016 SSD Insegnamenti Periodo Sem. CFU ore Tip M-PED/01 Pedagogia generale I 8 48 BA Ped. gen e sociale. Binanti Luigino M-PED/01 Pedagogia sociale II 8 48 BA Ped. gen e sociale.

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A Ufficio II Professori Ordinari e ssociati E-MIL: nadia.fraternale@uniurb.it DECRETO RETTORLE N.488/2009 IL RETTORE Visto lo Statuto di autonomia dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, emanato

Dettagli

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2019

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2019 Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2019 Tipologia Ambito SSD Codice Curricul um Insegnamento CFU ORE Anno

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa Classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche n. 87/S Cognome Nome Matricola iscritto/a

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE Scienze della formazione primaria (a esaurimento)

CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE Scienze della formazione primaria (a esaurimento) CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE Scienze della formazione primaria (a esaurimento) PIANO DI STUDI: I ANNO - DISATTIVATO A PARTIRE DALL A.A. 2011/2012 1. Didattica generale (M-PED/03) 2. Filosofia (M-FIL/01)

Dettagli

Esami singoli attivati dall Università Telematica Pegaso

Esami singoli attivati dall Università Telematica Pegaso Esami singoli attivati dall Università Telematica Pegaso Facoltà Giurisprudenza Insegnamento Codice CFU Algebra MAT/02 9 CFU 12 CFU Analisi matematica MAT/05 Architettura tecnica ICAR10 12 CFU 15 CFU Crisi

Dettagli

Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE

Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE Inserimento delle attività formative tra le scelte libere dei piani di studio per l a.a. 2011-2012 Gli insegnamenti

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018

Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018 Allegato 2 per il corso di laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (SF1333, ordinamento 2011) DM270 Classe L-19 COORTE 2018 Tipologia Ambito SSD Codice Curricul um Insegnamento CFU ORE Anno

Dettagli

Equipollenze tra i piani di studio in Scienze della Formazione Primaria (Università di Torino)

Equipollenze tra i piani di studio in Scienze della Formazione Primaria (Università di Torino) Equipollenze tra i piani di studio in Scienze della Formazione Primaria (Università di Torino) Le equipollenze valgono esclusivamente ai fini del sostenimento degli esami di profitto e servono per individuare

Dettagli

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento)

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento) Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento) PIANO DI STUDI I ANNO - DISATTIVATO A PARTIRE DALL A.A. 2011/2012 1. Didattica generale (M-PED/03) 2. Filosofia (M-FIL/01)

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli studi 2002/2003 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia 3 30 Metodologia

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria (LM -85 bis) RICONOSCIMENTO CREDITI

Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria (LM -85 bis) RICONOSCIMENTO CREDITI Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria (LM -5 bis) RICONOSCIMENTO CREDITI I crediti richiesti devono corrispondere ad esami universitari o laboratori riportati all interno di un

Dettagli

Individuazione degli insegnamenti coerenti con gli obiettivi formativi, contenuti e attività formative del percorso FIT

Individuazione degli insegnamenti coerenti con gli obiettivi formativi, contenuti e attività formative del percorso FIT Percorso Formativo per l acquisizione dei 24 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui al Decreto Legislativo 59/2017 e D.M. 616/2017 Individuazione

Dettagli

Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019)

Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019) Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019) I CFU acquisiti con esame sostenuto in carriere di studio precedenti con voto espresso in trentesimi, vengono riconosciuti

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2009-10 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

Una disciplina a scelta tra: L-ANT/03 6 Storia della medicina antica - I semestre L-ANT/03 6 Storia dell infanzia nel mondo romano - I semestre

Una disciplina a scelta tra: L-ANT/03 6 Storia della medicina antica - I semestre L-ANT/03 6 Storia dell infanzia nel mondo romano - I semestre CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE D.M. 270/2004 Curriculum A - Educatore nei servizi per l infanzia SPS/07 10 Sociologia generale - I semestre M-PED/01 10 Pedagogia generale

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2010-11 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Prot. n. 285/2015 del 19/03/2015 AFFISSO IL: 19 marzo 2015 SCADE IL: 30 marzo 2015, ore 12 AVVISO INTERNO DI ATENEO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI STUDIO DI I e II LIVELLO Dipartimento di

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2010-11 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche

Dettagli

Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel (tempo pieno)

Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel (tempo pieno) 1 anno Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel 2019-2020 (tempo pieno) S.S.D. Insegnamenti comuni Curriculum Educatore per l Curriculum Educatore

Dettagli

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze dell'educazione Curriculum: Educatore nei servizi sociali e di comunità Corso di studio

Dettagli

2 NN 14 Renata Oggero I semestre. 42 Yorick Gomez Gane II semestre. 7 M-PED/01 49 Francesco Garritano I semestre

2 NN 14 Renata Oggero I semestre. 42 Yorick Gomez Gane II semestre. 7 M-PED/01 49 Francesco Garritano I semestre I anno (coorte 2015/16) Attività formativa CFU S.S.D. Attività frontale 27005328 - ANTROPOLOGIA CULTURALE 27001079 - LABORATORIO DI LINGUA INGLESE 8 M-DEA/01 56 Fulvio Librandi II semestre 2 NN 14 Renata

Dettagli

Categorie Esami Singoli

Categorie Esami Singoli Categorie Esami Singoli Titolo di accesso: Diploma e/o Laurea FioreRosalba.com in convenzione con UniPegaso Gli esami singoli UniPegaso sono l ideale per i laureati che hanno bisogno di frequentare i corsi

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA Graduatoria di merito relativa al bando di selezione per l attribuzione di incarichi di insegnamento a personale di ruolo dell

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante

Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE ANNO Caratterizzante Corso di laurea magistrale in Filosofia e Teorie della comunicazione M-FIL/04 ESTETICA CFU 12 ORE 60 INF/01 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SITI WEB ING-INF/05 INTERFACCE E USABILITA Corso di laurea in

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 201/17 I anno (201-17) Storia della filosofia antica e medievale Discipline M-FIL/08 Gnoseologia Discipline M-FIL/05 crediti da

Dettagli

56/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi. Il corso è stato

56/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi. Il corso è stato Scheda informativa Università Classe Nome del corso Curriculum di laurea interamente riconosciuto per accesso alla laurea specialistica - D.M. 509/99 Art.9 comma 3 (con valore immediatamente validativo)

Dettagli

9. Per il riconoscimento di certificazioni linguistiche e/o esami di lingua inglese sono fissati i seguenti parametri:

9. Per il riconoscimento di certificazioni linguistiche e/o esami di lingua inglese sono fissati i seguenti parametri: REGOLE PER LE CONVALIDE DEGLI ESAMI SOSTENUTI IN ALTRE CARRIERE DA STUDENTI CHE SI ISCRIVONO AL CORSO DI LAUREA LM-85BIS A PARTIRE DALL ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Il Consiglio della classe LM-85bis stabilisce

Dettagli

ANNO CORSO. Attività formative affini o integrative. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3

ANNO CORSO. Attività formative affini o integrative. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3 CORSO DI STUDIO DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO CFU SSD TIPO/AMBITO CFU NUMERO ORE DI LEZIONE Lingue e culture per la mediazione linguistica ANTROPOLOGIA CULTURALE 6 M-DEA/01 Base/ Affine 30 1,2 ANNO CORSO

Dettagli

Scienze della formazione primaria (Vecchio ordinamento) Commissioni d esame

Scienze della formazione primaria (Vecchio ordinamento) Commissioni d esame Scienze della formazione primaria (Vecchio ordinamento) Commissioni d esame Primo anno Biennio Comune Area Psicologica 9 SSD Commissione Area Commissione Modulo Psicologia dello sviluppo 5 M-PSI/04 Costabile

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 05/12/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 05/12/2001 Allegato 30) Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 30/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 23/10/2002 didattico Data di

Dettagli

CORSO DI STUDIO. Lingue e culture per la mediazione linguistica. Scienze e tecniche psicologiche. Scienze e tecniche psicologiche

CORSO DI STUDIO. Lingue e culture per la mediazione linguistica. Scienze e tecniche psicologiche. Scienze e tecniche psicologiche CORSO DI STUDIO Archeologia e Storia dell'arte Storia e società Beni culturali e Spettacolo Lettere Lettere Archeologia e Storia dell'arte Scienze pedagogiche e dei servizi educativi Archeologia e Storia

Dettagli

GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DI ESAMI E LABORATORI a.a. 2016/17

GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DI ESAMI E LABORATORI a.a. 2016/17 GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DI ESAMI E LABORATORI a.a. 2016/17 1. Cos è la domanda di riconoscimento dei crediti didattici, e qual è il numero massimo di crediti riconosciuto?

Dettagli

Piano di studi A.A. 2014/2015

Piano di studi A.A. 2014/2015 Allegato A Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria Piano di studi A.A. 2014/2015 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe 85 BIS) I

Dettagli

CDS IN LETTERE PIANO DI STUDIO PERCORSO EUROPEO. 1 anno. Attività Obbligatorie. Attività a scelta 12 Crediti a scelta tra i seguenti

CDS IN LETTERE PIANO DI STUDIO PERCORSO EUROPEO. 1 anno. Attività Obbligatorie. Attività a scelta 12 Crediti a scelta tra i seguenti CDS IN LETTERE PIANO DI STUDIO PERCORSO EUROPEO Nome:... Cognome: matr.:. 1 anno A2503 - GEOGRAFIA 12 M-GGR/01 A Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e A422767 ISTITUZIONI DI STORIA DELLA

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Corso di laurea in Scienze della formazione primaria (Vecchio ordinamento) Commissioni d esame aggiornate al 17/01/2018 Primo anno Biennio Comune Aree Crediti Area Psicologica 9 SSD Commissione Area Commissione

Dettagli

Riconoscimento CFU e esami riconoscibili

Riconoscimento CFU e esami riconoscibili Riconoscimento CFU e esami riconoscibili Non si prenderanno in considerazione le richieste di riconoscimento di interi Corsi di studio. Nel caso di attività in corsi di Dottorato, la richiesta di riconoscimento

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli studi 2004/2005 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia 3 30 Fondamenti

Dettagli

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013 ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CODICE MODULO SSD CdS LET0177 Antropologia del mondo antico L-FIL-LET/05 ASC LET0004 Antropologia filosofica M-FIL/03 SFC / LET0188 LET0178

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli studi 2005/2006 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia 3 30 Fondamenti

Dettagli

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Calcolo dei crediti per trasferimenti

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Calcolo dei crediti per trasferimenti Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Calcolo dei crediti per trasferimenti Per gli studenti in trasferimento da altro Corso di laurea Lo schema che è presentato di seguito può essere utilizzato

Dettagli

BENI CULTURALI (classe L01)

BENI CULTURALI (classe L01) studi umanistici, lettere, beni culturali, scienze della formazione CURRICULUM Letteratura latina (L-FIL-LET/04) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Antropologia culturale (M-DEA/01) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Lingua inglese

Dettagli

ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI/MODULI - GRUPPO B PAS

ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI/MODULI - GRUPPO B PAS ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI/MODULI - GRUPPO B PAS A013 Chimica e Tecnologie Chimiche Insegnamento S.S.D. CFU ORE Didattica della Chimica e CHIM/02 CHIM/06 innovazioni Storia delle Scienze BIO/05 GEO/01 Storia

Dettagli

n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame

n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame Immatricolati con l Università di Catania - 1 anno nel 006/ 07 (Catania) - anno interateneo nel 007/08 - anno interateneo nel 008/0 CURRICOLO A I anno (comune ai due curricoli) n SSD per le 1 M-PSI/01

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli studi 2006/2007 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia 3 30 Fondamenti

Dettagli

Elenco Materie per Corsi Singoli

Elenco Materie per Corsi Singoli Elenco Materie per Corsi Singoli Costi: 25,00 a credito + 120,00 di bollo + 150,00 di esami fuori sede (solo per Napoli non necessita pagarli). Possono essere sostenuti esclusivamente esami da 6, 9, 12

Dettagli

Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione

Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono aver acquisito: * conoscenze

Dettagli

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC TRIENNIO DI BASE Modulo (un modulo equivale a 5 CFU) SSD CFU maturati Debiti formativi 1 Filologia classica LET/05 Filologia e linguistica romanza LET/09 Linguistica

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL UOMO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL UOMO DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 22/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL UOMO lo Statuto dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, emanato con Decreto Rettorale n. 138/2012 del 2 aprile

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche OFFERTA FORMATIVA A.A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche I ANNO Ambiti S.S.D U Discipline

Dettagli

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Corso di Laurea Triennale in Filosofia Piano di Studio A.A..../.... nome e nome Indirizzo n. tel. irizzo di Posta elettronica Matricola N.B. Gli insegnamenti vanno scelti

Dettagli

SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE

SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE Nuova procedura on-line di inserimento della domanda di conseguimento titolo (procedura valida per tutti i corsi di studio della Scuola con la sola eccezione

Dettagli