20-22 settembre 2017 LICEO COPERNICO, PRATO. Orientamento post diploma per gli studenti delle classi quinte ORIENTEERING DAYS: LA SCELTA!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "20-22 settembre 2017 LICEO COPERNICO, PRATO. Orientamento post diploma per gli studenti delle classi quinte ORIENTEERING DAYS: LA SCELTA!"

Transcript

1 20-22 settembre 2017 LICEO COPERNICO, PRATO. Orientamento post diploma per gli studenti delle classi quinte ORIENTEERING DAYS: LA SCELTA!

2 Non possiamo cambiare la direzione del vento e delle onde del mare. Ma abbiamo il dovere di governare le nostre vele. Seneca

3 mercoledì 20 settembre 2017 orario attività relatori 8,15-9,00 Plenaria: presentazione attività D.S. S. Gestri, Prof. V. Berti 9,00-10,50 Spiegazione del funzionamento del test e consegna del test Prof. S. Furlanetto 11,10-13,00 Commento ai risultati del test di orientamento Palestra grande Prof. S. Furlanetto Psicologo, incaricati tutors UNIFI Prof. V. Berti, Prof. E. Gargini 14,30-15,00 Presentazione del nuovo progetto asl di UNIFI per le classi quarte Prof. S. Furlanetto 15,00-16,30 Conclusione progetto orientando studenti del quinto anno dell area medico sanitaria : Prof. P. Russi, Prof. A. Pecchioli,Prof. Berti 15,00-16,30 Conclusione progetto orientando 15,00-16,30 Conclusione progetto orientando cine 15,00-16,30 Conclusione progetto orientando lim studenti del quinto anno dell area tecnico scientifica : Prof. A. Bellanova e Prof. E. Gargini studenti del quinto anno dell area giuridico economica : Prof. C. Didò e Prof. G. Fronzoni studenti del quinto anno dell area umanistico linguistica : Prof. R. Scriva, Prof. Parronchi

4 giovedì 21 settembre 2017 mattina orario attività attività attività attività 8,00-8,50 Giurisprudenza Paola Felicioni ingegneria Simone Marinai Scienze della Formazione Cosimo Di Bari Farmacia: Sandra Furlanetto 9,00-9,50 Economia e Giurisprudenza Silvia Ranfagni Scienze matematiche, fisiche e naturali Marco Benvenuti Psicologia Letizia Palazzeschi Medicina: Pietro Amedeo Modesti 10,00-10,50 Scienze Politiche Giorgia Bulli Agraria Stefano Rapaccini Lingue Michela Graziani biotecnologie: ,00 Giurisprudenza Stefano Benvenuti Roberto Tofanini Architettura Francesca Privitera logica e filosofia: Riccardo Bruni fisioterapia:

5 giovedì 21 settembre 2017 pomeriggio Aula indirizzo MEDICINA ex alunni A. Bigagli, N. Bazzicalupi, G. Ciardi E. De Biase, A. Fanelli G. Guidotti C. Totaro E. Turini, CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE PSICOLOGIA VETERINARIA FARMACIA OSTETRICIA SCIENZE MOTORIE A. Messeri E. Fedi M. Carrini M. Conti G. Guidotti G. Ciapini E. Gargini, B. Gosetto Biblioteca indirizzo INGEGNERIA MATEMATICA FISICA AGRARIA CHIMICA DISEGNO ex alunni C. Bagnoli (gestionale) G. Cecconi A. Fioretti, B. Giovannini, L. Pagliai, A. Puccetti (aerospaziale) L. Semboli K. Scavo G. Di Giulio (astrofisica) A. Santini F. Ginanni ARCHITETTURA INDUSTRIALE B. Gori S. Benassai I. Fiesoli L. Mainardi M. Albonetti BIOTECNOLOGIE GEOLOGIA A. Luzzi. C. Bernardi F. Ursula V Berti, G. Musetti

6 giovedì 21 settembre 2017 pomeriggio Aula Lim indirizzo SCIENZE DELLA FORMAZIONE STORIA E FILOSOFIA LINGUE MEDIAZIONE ex alunni M. Moretto N. Fioravanti L. Targetti E. Bindini ( se) V. Mazzei F. Marcotulli C. Salvatore PSICOLOGIA INTERCULTURALE R. Tarlini E. Fedi N. Ceccatelli, C. Puccetti indirizzo ECONOMIA GIURISPRUDENZA WEB MARKETING SCIENZE POLITICHE ex alunni L. Esposito (Firenze) L. Leoncini (Firenze), E.Mazzoni ( Firenze), C. Moradei (Bologna ) F. Nocentini (Firenze) T. Chiti (Luiss Roma) A. Capecchi (Bologna) F. Bettazzi (corso italo tedesco) L. Bonechi D. Travaglini L. Bonechi A. Gigliotti (Roma) G. Bellini (Bologna) L Monticelli, E. Nesi

7 venerdì 22 settembre 2017 orario attività attività attività attività attività 9,00-10,00 10,00-11,00 UNICUSANO LIUC Maestri del Lavoro COLLEGIO SUPERIORE BOLOGNA IED BOCCONI POODA 11,00-12,00 12,00-13,00 Maestri del Lavoro cine BOCCONI LABA UNICUSANO COMING ESERCITO Banchetti informativi palestra grande 12,00-13,00 Proff: Belli, Berti, Russi, Gargini, Flaim, Bellanova, Musetti.

orario attività aula relatori sorveglianza

orario attività aula relatori sorveglianza Mercoledì 20 settembre 2017 Mattina Ore 8.00 appello in classe e firma del foglio presenze. (5al Marchioli, 5bl Zampiga, 5cl Minucci, 5dl Manetti E., 5as Gherardi, 5bs Bernardi, 5cs Scriva, 5ds Di Bella.

Dettagli

20-22 settembre 2018 LICEO N. COPERNICO, PRATO

20-22 settembre 2018 LICEO N. COPERNICO, PRATO 20-22 settembre 2018 LICEO N. COPERNICO, PRATO Orientamento post diploma per gli studenti delle classi quinte Non possiamo cambiare la direzione del vento e delle onde del mare. Ma abbiamo il dovere di

Dettagli

ORIENTEERING DAYS:LA SCELTA!!

ORIENTEERING DAYS:LA SCELTA!! Orientamento post diploma per gli studenti delle classi quinte!! 15,16,17 settembre 2016! LICEO COPERNICO, PRATO.! ORIENTEERING DAYS:LA SCELTA!! Non possiamo cambiare la direzione del vento e delle onde

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA Anno Accademico 2009/2010

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA Anno Accademico 2009/2010 - Settore Informatico - AFORM DI BOLOGNA TOTALE 8.366 3.251 2.341 322 14.280 13.764 14.315-0,2% FACOLTA' DI AGRARIA 286 37 0 0 323 239 251 28,7% FACOLTA' DI CHIMICA INDUSTRIALE 64 39 0 0 103 111 111-7,2%

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Presentazione dei servizi dell ESU: 9.15 MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ CON PROFESSIONISTI NELLE STESSE AULE DALLE 13.40 ALLE 14.10 Area Agraria e Forestale N. POSTI PER Riassetto

Dettagli

Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia 2010 - ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE PROVE D AMMISSIONE 1. PREPRECORSO (Programma, all. 1) Incontri di orientamento e preparazione

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ATTRAVERSO L ANALISI DELL ANDAMENTO DEGLI ESAMI DI STATO E LE SCELTE UNIVERSITARIE (E NON) DEI DIPLOMATI

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ATTRAVERSO L ANALISI DELL ANDAMENTO DEGLI ESAMI DI STATO E LE SCELTE UNIVERSITARIE (E NON) DEI DIPLOMATI LICEO CLASSICO UGO FOSCOLO ALBANO LAZIALE AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ATTRAVERSO L ANALISI DELL ANDAMENTO DEGLI ESAMI DI STATO E LE SCELTE UNIVERSITARIE (E NON) DEI DIPLOMATI ANNI SCOLASTICI 2011-12, 2012-13,

Dettagli

AREA MEDICINA, ODONTOIATRIA, VETERINARIA

AREA MEDICINA, ODONTOIATRIA, VETERINARIA AREA MEDICINA, ODONTOIATRIA, VETERINARIA Corso di laurea - Università Data test d ingresso Medicina-Odontoiatria 3 IMAT Medicina in Inglese 12 Veterinaria 4 Medicina-Odontoiatria 29 marzo 2019 Cattolica

Dettagli

agraria lettere lingue scienze

agraria lettere lingue scienze scienze lettere agraria formazione lingue economia biotecnologie veterinaria giurisprudenza scuola superiore medicina ingegneria tutor di agraria Scienze per l ambiente e la natura mercoledì 16.00 18.00

Dettagli

Risultati del questionario sul rilevamento degli iniziali orientamenti universitari Adesioni al PLS3

Risultati del questionario sul rilevamento degli iniziali orientamenti universitari Adesioni al PLS3 Risultati del questionario sul rilevamento degli iniziali orientamenti universitari Adesioni al PLS3 Classi Quinte Area 3: Interventi e servizi per gli studenti Docente F.S. : de Candia Antonia Maria Anno

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Presentazione dei servizi dell ESU: 9.15 MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ CON PROFESSIONISTI NELLE STESSE AULE DALLE 13.40 ALLE SOLO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO

Dettagli

Denominazione corso di studi Facoltà/tipologia Data concorso Turno

Denominazione corso di studi Facoltà/tipologia Data concorso Turno Codice prova Denominazione corso di studi Facoltà/tipologia Data concorso Turno Vari Psicologia Dinamico-Clinica nell'infanzia nell'adolescenza e nella famiglia - Psicologia della comunicazione e del marketing

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA GIOVEDÌ E VENERDÌ INCONTRI CON PROFESSIONISTI SOLO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA NELLE STESSE AULE DALLE 13.30 ALLE Area

Dettagli

INDAGINE SUI DIPLOMATI DEL LICEO G.COTTA NELL ANNO SCOLASTICO

INDAGINE SUI DIPLOMATI DEL LICEO G.COTTA NELL ANNO SCOLASTICO INDAGINE SUI DIPLOMATI DEL LICEO G.COTTA NELL ANNO SCOLASTICO - RISPOSTE DEGLI STUDENTI DIPLOMATI ALL INDIRIZZO SCIENZE UMANE PREMESSA SCOPI DELL INDAGINE Ottenere dati oggettivi sulle scelte post-diploma

Dettagli

Il Ministro dell'istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell'istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato D Numerosità di riferimento studenti Tabella 1 Numerosità minime, massime e di riferimento per gruppi di classi di laurea e laurea magistrale Corsi di laurea A 50 75 10 B 100 150 20 C 180 230

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI nell'anno solare 2015 dagli studenti a tempo pieno Articolo 3.6 tasse 2014/2015 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 32,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 42,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E

Dettagli

L uscita da scuola al termine delle attività non potrà comunque avvenire prima delle

L uscita da scuola al termine delle attività non potrà comunque avvenire prima delle LICEO SCIENTIFICO ULIVI Viale Maria Luigia, 3-43125 PARMA Tel. 0521-235518 - Fax 0521-233976 C.F. 80011870344 C.M. PRPS04000X prps04000x@istruzione.it - www.liceoulivi.it Parma, 7 marzo 2017 Comunicato

Dettagli

Gruppo A: Area Medico-Sanitaria. Gruppo 8: Area Scientifico-Tecnologica. Gruppo C: Area Umanistica e Sociale

Gruppo A: Area Medico-Sanitaria. Gruppo 8: Area Scientifico-Tecnologica. Gruppo C: Area Umanistica e Sociale Gruppo A: Area Medico-Sanitaria 02 Università di Bari A 2016 2 26,29333994 02 Università di Bari A 2016 6 27,07825197 02 Università di Bari A 2016 5 26,7437751 02 Università di Bari A 2016 3 25,97955205

Dettagli

www.ilpontormoempoli.gov.it 2 LE STRUTTURE COMUNI AUDITORIUM (capienza: 300 posti) PALESTRA BIBLIOTECA (conserva 9000 volumi) LABORATORIO DI FISICA (con LIM) LABORATORIO LINGUISTICO (con LIM) 2 LABORATORI

Dettagli

Per aderire all iniziativa, da quest anno scolastico, gli studenti dovranno iscriversi, a partire

Per aderire all iniziativa, da quest anno scolastico, gli studenti dovranno iscriversi, a partire A COMUNICATO N. 0327 gli Studenti del quinto anno di corso e ai Loro Genitori e p. c. A tutti i Docenti Al prof. Aurelio Carmelo Azzolina Alla Prof.ssa Claudia Formentini Al prof. Maurizio Baldin Alla

Dettagli

Università degli Studi di Sassari. Prospetto dei Corsi di Studio ai sensi del Decreto Rettorale n 222/2013 del 29/01/2013, art. 2, comma 4.

Università degli Studi di Sassari. Prospetto dei Corsi di Studio ai sensi del Decreto Rettorale n 222/2013 del 29/01/2013, art. 2, comma 4. Università degli Studi di Sassari Prospetto dei Corsi di Studio ai sensi del Decreto Rettorale n 222/2013 del 29/01/2013, art. 2, comma 4. Sono evidenziati in giallo i Corsi di Studio per i quali verrà

Dettagli

I grandi numeri del CLA

I grandi numeri del CLA Università degli Studi di Firenze Centro Linguistico di Ateneo Tavola riassuntiva I grandi numeri del CLA Rendiconto 2017: tabella riepilogativa iscrizioni, prove di conoscenza e personale in servizio

Dettagli

TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17

TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17 CODICE CORSO TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17 DESCRIZIONE ANNO DI CORSO VOTO DI RIFERIM ENTO 0311 ARCHITETTURA 5 26,02 0324 CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 5 25,55 1 25,85

Dettagli

Manifesto degli studi a.a , sez Agevolazioni economiche per merito,

Manifesto degli studi a.a , sez Agevolazioni economiche per merito, presentato istanza per le agevolazioni economiche per merito dal 2 al 30 novembre CORSO B104 AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO 1 27,99 B104 AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO 2 27,74 B096 ANALISI E POLITICHE DELLO

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI nell'anno solare 2016 dagli studenti a tempo pieno Articolo 31 tasse 2015/2016 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 36,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 42,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Corsi attivati per l anno accademico 2009/2010 secondo gli ordinamenti didattici redatti ai sensi del DM 509/99 e del previgente ordinamento:

Corsi attivati per l anno accademico 2009/2010 secondo gli ordinamenti didattici redatti ai sensi del DM 509/99 e del previgente ordinamento: Corsi attivati per l anno accademico 2009/2010 secondo gli ordinamenti didattici redatti ai sensi del DM 509/99 e del previgente ordinamento: Corso di laurea (previgente ordinamento) 1) Scienze della formazione

Dettagli

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI Sabato 26 novembre 2016 L open day si rivolge direttamente ai genitori degli studenti prossimi al diploma e alla scelta

Dettagli

Denominazione del corso. Natural resources management for tropical rural development (corso in lingua inglese)

Denominazione del corso. Natural resources management for tropical rural development (corso in lingua inglese) Agraria L 25 L Scienze agrarie 10 15 10 Agraria L 38 L Scienze faunistiche 10 15 10 Agraria L 25 L Scienze forestali e ambientali 10 15 10 Agraria L 25 L Scienze vivaistiche, ambiente e gestione del verde

Dettagli

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE Allegato D CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE INDIRIZZO DI LAUREA MACROAREA ASSEGNATA LM-1 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA LM-2 ARCHEOLOGIA LM-3 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM-4

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI firenze

IL SALONE DELLO STUDENTE DI firenze ELENCO ESPOSITORI ACCADEMIA COSTUME E MODA ACCADEMIA DELLA PUBBLICITÀ ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTA GIULIA ACCADEMIA ITALIANA ARTE, MODA E DESIGN ALPHA TEST ASPIC COUNSELING E CULTURA ASSOAPI

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2) Nella Tabella dei VOTI di ERIMENTO sono solo presenti i corsi di studio e gli anni di corso a cui risulta iscritto almeno DESCRIZIONE DI STUDIO B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 1 28,34 B187 ACCOUNTING

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE ED APPLICATE REQUISITI DI ACCESSO (PER IL TEST INIZIALE)

SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE ED APPLICATE REQUISITI DI ACCESSO (PER IL TEST INIZIALE) LMR/02 Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del D.Lgs n.42/2004) SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE ED APPLICATE Sì 1. test attitudinale pratico-percettivo; 2. prova intesa a valutare

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI AGLI STUDENTI PER TIROCINI CURRICULARI SVOLTI NEGLI AA.AA. 2016/2017 E 2017/2018 Con D.R. n. 2095 del 20/12/2017 è stata

Dettagli

ALLEGATO - nota esplicativa

ALLEGATO - nota esplicativa ALLEGATO - nota esplicativa Nelle tabelle vengono presentati alcuni parametri significativi delle distribuzioni, per corso di studi, degli studenti iscritti nell a.a. 2007/08 (immatricolati per i corsi

Dettagli

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA Decreto n. 96096 (1269) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico

Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico 2010-2011 L offerta formativa definitiva sarà contenuta nel Manifesto degli Studi, in uscita entro il 30 giugno. L asterisco * segnala

Dettagli

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA LICEO CLASSICO LORENZO COSTA La Spezia Piazza G. Verdi, 15 Tel 0187 734520 Il passato ti appartiene......costruisci il tuo futuro! IL NOSTRO LICEO da più di cento anni una presenza significativa nella

Dettagli

AREA DELLA DIDATTICA Piazza Bellini, n Catania

AREA DELLA DIDATTICA Piazza Bellini, n Catania Diploma Supplement Si elencano di seguito i corsi di studio (con l indicazione del codice identificativo 1 dell ordinamento) per i quali le richieste di Diploma Supplement vengono evase - di norma - entro

Dettagli

ALLEGATO A SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCORRIMENTO IN CORSO oftalmologia)

ALLEGATO A SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCORRIMENTO IN CORSO oftalmologia) ALLEGATO A SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CODICE CORSO Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) L/SNT1 2172 SCORRIMENTO IN CORSO Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria

Dettagli

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Le Facoltà vengono sostituite da 5 Strutture di Raccordo Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali Scuola Politecnica Scuola di Medicina e Chirurgia

Dettagli

L-25 Scienze Forestali ed Ambientali NO Matematica e Lingua Inglese MATEMATICA E INGLESE A2

L-25 Scienze Forestali ed Ambientali NO Matematica e Lingua Inglese MATEMATICA E INGLESE A2 ALLEGATO_OFA PER SCUOLA LMR/02 Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del D.Lgs n.42/2004) Sì 1. test attitudinale pratico-percettivo; 2. prova intesa a valutare l'abilità del

Dettagli

Disponibili sede di Palermo Disponibili sede di Caltanissetta Disponibili Disponibili

Disponibili sede di Palermo Disponibili sede di Caltanissetta Disponibili Disponibili MEDICINA E CHIRURGIA 2011 - BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE - CLASSE LM-9 (NUM.PROGR.) Disponibili 3 2041 - MEDICINA E CHIRURGIA - CICLO UNICO - CLASSE LM-41 (NUM.PROGR.) Disponibili sede di

Dettagli

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 LAUREE E LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO 本 科 学 位 与 本 硕 连 读 Classe delle lauree Corso Sede Posti LIN. 学 系 课 程 校 区 名 额 语 言 AREA ECONOMIA, GIURISPRUDENZA,

Dettagli

Prove di Idoneità Linguistica - Verbalizzazione

Prove di Idoneità Linguistica - Verbalizzazione Biologia 1. Biotecnologie 2. Scienze Biologiche Paola Schiffini pschiffini@biologia.unipi.it 1. http://www.bionat.unipi.it/270/tri_biotec/ingleseinformatica.html 2. http://www.bionat.unipi.it/270/tri_bio/ingleseinformatica.html

Dettagli

TABELLA C. Competenza Linguistica in lingua. Linguistica Matematica scientifica e

TABELLA C. Competenza Linguistica in lingua. Linguistica Matematica scientifica e TABELLA C Docenti privi di abilitazione Lauree specialistiche e titoli equipollenti utili per l'insegnamento nelle competenze di base (articolo 8 e articolo 16) Laurea di interprete Laurea di traduttore

Dettagli

CATALOGO 2018 LINGUE PSICOLOGIA MEDICINA DESIGN ARCHITETTURA INGEGNERIA ECONOMIA PROFESSIONI SANITARIE LAUREE SCIENTIFICHE

CATALOGO 2018 LINGUE PSICOLOGIA MEDICINA DESIGN ARCHITETTURA INGEGNERIA ECONOMIA PROFESSIONI SANITARIE LAUREE SCIENTIFICHE INGEGNERIA ARCHITETTURA ECONOMIA FORMAZIONE PRIMARIA COMUNICAZIONE LINGUE PSICOLOGIA MEDICINA PROFESSIONI SANITARIE SCIENZE MOTORIE LAUREE SCIENTIFICHE FARMACIA DESIGN CATALOGO 2018 www.hoeplitest.it INGEGNERIA

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Perugia

Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Perugia NESSUNA FACOLTA (NN) Corso di laurea: CS - CORSI SINGOLI - CS-0003-307360 20 24/01/2018 Pagina 1 di 16 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA E DELL'INFORMAZIONE (511500) Corso di laurea: D1 - INGEGNERIA

Dettagli

CONCORSO PER LE COLLABORAZIONI STUDENTESCHE A.A. 2016/2017 ELENCO ESCLUSI

CONCORSO PER LE COLLABORAZIONI STUDENTESCHE A.A. 2016/2017 ELENCO ESCLUSI CONCORSO PER LE COLLABORAZIONI STUDENTESCHE A.A. 2016/2017 ELENCO ESCLUSI MATRICOLA CORSO DI LAUREA MOTIVAZIONE ESCLUSIONE 636021 ARCHEOLOGIA 622057 BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE 621541 CHIMICA

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 47,78 42,50

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 47,78 42,50 nell'anno solare 2013 dagli studenti a tempo pieno Articolo 3.4 tasse 2012/2013 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 34,11 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 40,33 2/56 AMMINISTRAZIONE E

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE Accademia Costume e Moda Accademia Pianeta Moda Accademia Santa Giulia AIEU Medical Studies AIOT - Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale Alpha Test ASPIC Campus x Erasmus Student Network ESL- Soggiorni

Dettagli

Aula 11 Aula Scuola Politecnica Scuola Politecnica Scuola Politecnica Chirurgia Patrimonio Culturale

Aula 11 Aula Scuola Politecnica Scuola Politecnica Scuola Politecnica Chirurgia Patrimonio Culturale Programma Welcome Week 0 Modulo adesione Aula Aula Aula Aula Aula 0.0-.00.0-.0.0-.0 Aula Aula.0-.0.0-.0.0-.0.0-.0 Scuola Politecnica Scuola Politecnica Scuola Politecnica Scuola delle Scienze Scuola delle

Dettagli

LICEO STATALE N. FORTEGUERRI- A. VANNUCCI

LICEO STATALE N. FORTEGUERRI- A. VANNUCCI ORGANIGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Collaboratori del Dirigente AREE DI PROGETTO Ed. alla Legalità e alla cittadinanza attiva Alternanza scuola-lavoro stage- progetti formativi(collaborazione FS RAPPORTI

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE Accademia Costume e Moda Accademia Pianeta Moda Accademia Santa Giulia AIEU Medical Studies AIOT - Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale Alpha Test ASPIC Campus X Erasmus Student Network ESL- Soggiorni

Dettagli

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI VICENZA e 22 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI VICENZA e 22 MARZO dalle 9.00 alle 14.00 SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE 21 e 22 MARZO 2018 - dalle 9.00 alle 14.00 Fiera di Vicenza Via della Oreficeria 16, Vicenza INGRESSO LIBERO E GRATUITO Mercoledì 21 Marzo TEACHER S CORNER Aula dedicata

Dettagli

Università di Messina

Università di Messina Tabelle di Conversione Voti degli esami con il sistema ECTS Corsi di laurea appartenenti a: Classe di Laurea L-18 in Scienza dell Economia e della Gestione Aziendale Classe di Laurea L-33 in Scienze Economiche

Dettagli

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2) DESCRIZIONE DI STUDIO B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 1 28,12 B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 2 27,99 B060 ARCHEOLOGIA 1 29,23 B060 ARCHEOLOGIA 2 28,80 B117 ARCHITETTURA 1 27,19 B076 ARCHITETTURA

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al OFFERTA FORMATIVA A.A. 2011-12 Aggiornata al 06.05.2011 In rosso sono indicati i corsi per i quali è previsto il numero programmato definito a livello nazionale. Il numero degli studenti che potranno accedere

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO 2 Corrispondenza tra Classi di laurea relative al D.M. 270/04 e Classi di laurea relative al D.M. 509/99 CLASSI DI LAUREA DM 270/04 CLASSI DI LAUREA DM 509/99 L-1 Beni culturali 13 Scienze dei

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA ALLEGATO A ELENCO DEI A.A. 2015/2016 SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA SESTO ANNO L/SNT1 L/SNT1 L/SNT3 L/SNT3 L/SNT4 Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Ostetricia (abilitante

Dettagli

675 (esclusi extracomunitari)

675 (esclusi extracomunitari) ELENCO DEI CORSI DI STUDIO A PROGRAMMATO NAZIONALE E LOCALE: DELLE A CONFRONTO CON L'A.A. PRECEDENTE, DATE, ORARI, LUOGHI E DEI ALLE PROVE, LINK ALLE GRADUATORIE A.A. Dipartimento di Bioscienze Corsi di

Dettagli

PASSAGGI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 POSTI DISPONIBILI

PASSAGGI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 POSTI DISPONIBILI MEDICINA E CHIRURGIA 2011 - BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE - CLASSE LM-9 (NUM.PROGR.) 0 0 2153 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - CLASSE LM/SNT1 (NUM.PROGR.) 0 0 2174 - SCIENZE RIABILITATIVE

Dettagli

Giovedì 10 gennaio 2019: giornata organizzata da questo Liceo e dalle Università di Udine e Bolzano

Giovedì 10 gennaio 2019: giornata organizzata da questo Liceo e dalle Università di Udine e Bolzano COMUNICATO N. 0395 gli Studenti del quinto anno di corso e ai Loro Genitori e p. c. A tutti i Docenti Al prof. Aurelio Carmelo Azzolina Alla Prof.ssa Claudia Formentini Al prof. Maurizio Baldin Alla prof.ssa

Dettagli

TRASFERIMENTI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 POSTI DISPONIBILI

TRASFERIMENTI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 POSTI DISPONIBILI ALLEGATO A TRASFERIMENTI ANNO ACCADEMICO 217/218 POSTI DISPONIBILI POSTI DISPONIBILI SCUOLA CORSO_DESC_COMPLETA 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Anno 6 Anno MEDICINA E CHIRURGIA 211 - BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI Laurea BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA 106,364 1 106,636 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Magistrale

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 55,94 47,55

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 55,94 47,55 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 33,26 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 35,81 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 3 35,69 20/41 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE LM 1 36,56 20/41

Dettagli

AREE ERASMUS DI RIFERIMENTO PER I BANDI 2017/18

AREE ERASMUS DI RIFERIMENTO PER I BANDI 2017/18 Area Erasmus Studi umanistici - Bando Erasmus 2017/18 area Studi umanistici 05300 ANTICHITA' CLASSICHE E ORIENTALI 05301 FILOLOGIA MEDIEVALE E MODERNA (ARTE, LETTERATURA, SPETTACOLO) 05302 STORIA, CULTURA,

Dettagli

Decreto n (1307) Anno 2014

Decreto n (1307) Anno 2014 Decreto n. 100575 (1307) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

Laureati anno solare 2008 aggionati al 27/07/2009

Laureati anno solare 2008 aggionati al 27/07/2009 Laureati anno solare 008 aggionati al /0/00 Dati a livello di ateneo Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali Medicina E Chirurgia Farmacia Scienze Politiche Lettere E Filosofia Giurisprudenza Interfacolta'

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Università degli Studi di Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti residui L-1 Beni culturali Beni culturali 20 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie 7 4 L-5 Filosofia L-24 - Scienze e tecniche psicologiche

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali 0 L-2 Biotecnologie Biotecnologie 2 L-5 Filosofia Filosofia 0 L-7 Ingegneria civile e ambientale Ingegneria civile e

Dettagli

Risultati test lingua Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco studenti ERASMUS, del 23 maggio 2013

Risultati test lingua Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco studenti ERASMUS, del 23 maggio 2013 Risultati test lingua Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco studenti ERASMUS, del 23 maggio 2013 studi umanistici 30/35/58634 Francese 0 0 Principianti Assoluti medicina e chirurgia 40/39/24486 Francese

Dettagli

CORSI DI LAUREA, CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E DI LAUREA MAGISTRALE C.U. RAGGRUPPATI PER GRUPPI DI OMOGENEITÁ - OFFERTA FORMATIVA 2014/2015

CORSI DI LAUREA, CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E DI LAUREA MAGISTRALE C.U. RAGGRUPPATI PER GRUPPI DI OMOGENEITÁ - OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 L-25 L-25 Agroingegneria Scienze Forestali ed Ambientali L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie L-25 Viticoltura ed Enologia L-32 Scienze della Natura e dell'ambiente L-34 Scienze Geologiche Scienze Agrarie,

Dettagli

Università degli studi di Perugia Questionario sulla valutazione della didattica - Anno Accademico

Università degli studi di Perugia Questionario sulla valutazione della didattica - Anno Accademico ATENEO FACOLTA' 1 rilevati NUM schede CORSI DI STUDIO valutati AGRARIA 96 92 96% 1.291 7 7 7,7 ECONOMIA 168 159 95% 6.003 11 11 7,5 FARMACIA 96 91 95% 3.352 5 5 7,8 GIURISPRUDENZA 109 88 81% 1.988 2 2

Dettagli

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica La distribuzione territoriale della nuova

Dettagli

Dati aggiornati del 29/08/2014 1

Dati aggiornati del 29/08/2014 1 SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CODICE DATA CORSO CONCORSO a L/SNT1 PA - AOUP 2172 03/09/2014 1087 143 3 PA - ARNAS 62 2 Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di L/SNT1 PA 2171 03/09/2014 238

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 CHI PARTECIPA Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Costume e Moda Aims srl Alpha Test ASPIC Counseling

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali L-2 Biotecnologie Biotecnologie CATANIA 2 L-5 Filosofia Filosofia L-7 Ingegneria civile e ambientale Ingegneria civile

Dettagli

Prove di Idoneità Linguistica - Verbalizzazione

Prove di Idoneità Linguistica - Verbalizzazione Biologia 1. Biotecnologie 2. Scienze Biologiche Paola Schiffini pschiffini@biologia.unipi.it 1. http://www.bionat.unipi.it/270/tri_biotec/ingleseinformatica.html 2. http://www.bionat.unipi.it/270/tri_bio/ingleseinformatica.html

Dettagli

Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2016/17 Aggiornamento al 01/09/2016

Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2016/17 Aggiornamento al 01/09/2016 Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2016/17 Aggiornamento al 01/09/2016 Dipartimento Corsi di Studio di riferimento Corsi di studio associati Scuole dei Corsi di Studio

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Università degli Studi di Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali 10 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie 5 5 L-4 Disegno industriale Design 34 4 ris. Israele[1]

Dettagli

Riepilogo VINCITORI AS + CONFERME PA + AS. Asseganzioni. Tipo corso. Ordinamento Dipartimento Vincitori Accettazi oni

Riepilogo VINCITORI AS + CONFERME PA + AS. Asseganzioni. Tipo corso. Ordinamento Dipartimento Vincitori Accettazi oni VINCITORI AS + CONFERME PA + AS Asseganzioni Riepilogo Tipo corso Sede: ALESSANDRIA Ordinamento Dipartimento Vincitori Accettazi oni Assenti Erasmus Rinunce Einaudi Bar. Posti Accettati Letto Grad. + Totale

Dettagli

MANIFESTO 2019/2020 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO 2019/2020 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa BIOLOGIA DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO I L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato I L-32 SCIENZE DELLA NATURA II LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE II LM60&L M75 SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE BIOSCIENZE,

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA (DCI)

ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA (DCI) AREA DIPARTIMENTO SEDE TIPO DI DI LAUREA anno ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E FINANZA ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 NO SI INTERNATIONAL MANAGEMENT 1 * NO NO* chi ha scelto la cinese può fare il corso

Dettagli

E PREVISTA LA PREIMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDIO SCELTO? Dipende:

E PREVISTA LA PREIMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDIO SCELTO? Dipende: Elenco dei corsi di studio approvati e accreditati dall Università degli Studi di Padova, con modalità di accesso e indicazione della corrispondenza con le Classi della Scuola Galileiana. Come indicato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - Elenco corsi con studenti iscritti FACOLTÀ DI ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - Elenco corsi con studenti iscritti FACOLTÀ DI ECONOMIA UA0 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE FACOLTÀ DI ECONOMIA Pre-Riforma Diploma universitario U0A - U0B ECONOMIA E COMMERCIO Pre-Riforma Corso di Laurea U02 - U05 - U06 - U0C ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Si consiglia di consultare il sito periodicamente (esso viene aggiornato all arrivo di ogni nuova iniziativa di ) UNIVERSITA' ECAMPUS di Novedrate

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali PERUGIA 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie PERUGIA 5 L-4 Disegno industriale Design PERUGIA 34 4 ris. Israele[1] Informazioni

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 23,32 15,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 35,74 15,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 3 32,22 15,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A

Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A. 2010-2011 Lauree Triennali Scienze e tecnologie agrarie (d.m.270/04) 101 22 123 47 18 65 35 12 47 - - - 183 52 235 Scienze e tecnologie alimentari (d.m.270/04) 95

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA Corso di Laurea 106,364 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Corso

Dettagli

LEGENDA. giovani automuniti!! (disposti a spostarsi di comune) ITALIANO PER STRANIERI AREA MUSICALE

LEGENDA. giovani automuniti!! (disposti a spostarsi di comune) ITALIANO PER STRANIERI AREA MUSICALE LEGENDA LT = Laurea Triennale, che ha una durata di tre anni. LM = Laurea Magistrale o Specialistica, che ha una durata di due anni, tranne che per i corsi di laurea a ciclo unico che non prevedono la

Dettagli

SAVE THE DATE. Adriatic Arena SALONE DELLO STUDENTE DI PESARO 2018 INGRESSO LIBERO E GRATUITO. 21 e 22 FEBBRAIO 2018 dalle 9.00 alle 14.

SAVE THE DATE. Adriatic Arena SALONE DELLO STUDENTE DI PESARO 2018 INGRESSO LIBERO E GRATUITO. 21 e 22 FEBBRAIO 2018 dalle 9.00 alle 14. SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE 21 e 22 FEBBRAIO 2018 dalle 9.00 alle 14.00 Adriatic Arena Via Y. A. Gagarin, Pesaro INGRESSO LIBERO E GRATUITO L agenda mercoledì 21 febbraio SALA ISTITUZIONALE 9.30-9.45

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea CU in Architettura

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea CU in Architettura al corso di Laurea CU in Architettura 0096494 14,75 0096495 11,00 Logica Cultura Generale Storia Disegno Rappresentazione Fisica 7,00 3,75 4,00 5,75-0,25 3,75 1,75 al corso di Laurea in Economia 0096484

Dettagli

D.M. 22 del 9 febbraio 2005. concorso

D.M. 22 del 9 febbraio 2005. concorso L/S:1 Antropologia culturale ed etnologia 39/A Geografia Con almeno 48 crediti nel disciplinare M-GGR di cui 24 M-GGR/01, 24 M- L/S:1 Antropologia culturale ed etnologia 43/A Italiano, storia ed educazione

Dettagli